20.06.2013 Views

Anno XXXII - N.2 - Comune di Gorla Maggiore

Anno XXXII - N.2 - Comune di Gorla Maggiore

Anno XXXII - N.2 - Comune di Gorla Maggiore

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

10<br />

SCUOLA PRIMARIA<br />

CHIUSURA D’ANNO SCOLASTICO ALLA SCUOLA PRIMARIA<br />

Grazie piccole stelle…<br />

Vi vogliamo bene<br />

A pochi minuti dall’inizio dello spettacolo si avverte<br />

nell’aria quella trepida attesa che caratterizza<br />

ogni esibizione; se si pensa che lo show<br />

è interpretato da bambini della scuola primaria,<br />

l’aspettativa cresce a <strong>di</strong>smisura.<br />

Per una sera il Palagorla si è trasformato in un<br />

tipico teatro <strong>di</strong> Broadway, dove è stato messo<br />

in scena il musical “Ci vuole un caos dentro…<br />

per partorire una stella danzante” (liberamente<br />

tratto dal fi losofo Nietzsche).<br />

Come ogni anno i genitori e i nonni hanno fatto<br />

da cornice per uno spettacolo complesso e molto<br />

laborioso: la risposta del pubblico non si è fatta<br />

attendere, con gli spalti gremiti fi no all’ultimo<br />

posto a sedere, per non parlare degli spettatori<br />

in pie<strong>di</strong> pronti a immortalare ogni singolo frammento<br />

dell’esibizione del proprio piccolo.<br />

Ognuno saluta il proprio fi glio, mentre gli insegnanti<br />

intervengono per gli ultimi ritocchi prima<br />

del debutto: si ripassano le battute, si sistemano<br />

gli abiti <strong>di</strong> scena, sembra quasi <strong>di</strong> assistere al<br />

<strong>di</strong>etro le quinte <strong>di</strong> una rappresentazione teatrale<br />

in grande stile.<br />

Non manca proprio nessuno: quest’anno, oltre<br />

all’ausilio dei tecnici del suono presenti nelle<br />

precedenti e<strong>di</strong>zioni, hanno prestato il loro ser-<br />

vizio anche i tecnici addetti alle luci, che con<br />

la strumentazione adatta hanno incorniciato la<br />

performance degli alunni, in un tripu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> colori<br />

e bagliori.<br />

Non è semplice contenere l’esuberanza dei ragazzi,<br />

ma alle 20:30 lo spettacolo ha inizio,<br />

così i piccoli attori possono dar sfoggio delle<br />

ore <strong>di</strong> prove occorse per la cura <strong>di</strong> un’esibizione<br />

intensa e ricca <strong>di</strong> spunti <strong>di</strong> rifl essione come la<br />

tolleranza del <strong>di</strong>verso e l’amicizia.<br />

Il musical è un mix <strong>di</strong> rappresentazioni <strong>di</strong>verse<br />

sapientemente integrate tra <strong>di</strong> loro dal maestro<br />

Matteo, lo stesso vale per la scelta delle musiche:<br />

insomma uno spettacolo per tutti i generi<br />

e per tutti i gusti, in continua trasformazione tra<br />

<strong>di</strong>aloghi, balletti, canti e prestazioni musicali.<br />

Ciascuna classe, a seconda delle proprie capacità,<br />

ha potuto rendere omaggio al tema dell’universo,<br />

dove le stelle hanno avuto un ruolo <strong>di</strong><br />

rilievo nell’intera rappresentazione.<br />

A conclusione dello show, tutte le classi hanno<br />

cantato il nuovo inno della scuola primaria “E.<br />

De Amicis” “MA L’ETERNITÀ”.<br />

Sara Martucci<br />

Ambra Melloni<br />

Alfabetizzazione: corsi <strong>di</strong> italiano e<br />

integrazione per donne straniere<br />

Siamo alla fi ne del terz’anno consecutivo. Un<br />

corso <strong>di</strong> italiano è nato per aiutare le donne<br />

straniere (sempre in casa per via della numerosa<br />

prole e per la barriera <strong>di</strong> una lingua poco<br />

conosciuta) ad imparare l’italiano, per conoscersi<br />

tra loro ed aiutarsi, nonché per avere,<br />

all’interno della nostra comunità, dei visi conosciuti,<br />

che siano un riferimento e una sicurezza<br />

nei momenti in cui serve loro maggior aiuto,<br />

sostegno e comprensione.<br />

I nuclei familiari stranieri sono circa 90 in <strong>Gorla</strong><br />

<strong>Maggiore</strong>, non tanti. Anche per questo motivo<br />

l’uff. Pari Opportunità ha pensato, 3 anni fa,<br />

<strong>di</strong> organizzare un corso <strong>di</strong> italiano per donne,<br />

che ha potuto realizzarsi con il sostegno <strong>di</strong><br />

tante realtà e tante persone <strong>di</strong>sinteressate e<br />

volonterose: l’Oratorio San Carlo ha messo a<br />

<strong>di</strong>sposizione i locali per le lezioni, il Nido Peter<br />

Pan si è prestato a tenere i fi gli più piccoli,<br />

quelli che, per intenderci, non sono ancora né<br />

a scuola né alla materna.<br />

Altre persone hanno giocato e giocano un ruolo<br />

importante per l’attuazione <strong>di</strong> questo pro-<br />

getto: le insegnanti Angela, Mariella, Carmen<br />

ed Emilia. Da poco, grazie a un’insegnante<br />

milanese dell’Università Cattolica che ha fatto<br />

un master per l’insegnamento agli stranieri,<br />

dr. Manuela Ottaviani, è iniziata una sperimentazione<br />

(in un giorno aggiuntivo al corso<br />

vero e proprio) in cui il teatro <strong>di</strong>venta il veicolo<br />

per imparare l’italiano, far emergere la<br />

propria cultura, ed interagire con altre culture<br />

che possono arricchire, come arricchiscono,<br />

<strong>di</strong> fatto, le relazioni, le amicizie che nascono<br />

da queste iniziative. In più, possiamo <strong>di</strong>rlo con<br />

certezza, le donne hanno, con una sensibilità<br />

simile, delle esperienze comuni (il matrimonio,<br />

la maternità, l’accu<strong>di</strong>mento, la solitu<strong>di</strong>ne tra le<br />

mura domestiche, e una lettura consimile della<br />

realtà), che rendono facili i rapporti interpersonali<br />

e l’accettazione l’una dell’ altra.<br />

Cosa chiedere <strong>di</strong> più? Solo <strong>di</strong> poter continuare<br />

questa esperienza, con le stesse modalità.<br />

La Consigliera alle Pari Opportunità<br />

Mariolina Vigorelli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!