20.06.2013 Views

Anno XXXII - N.2 - Comune di Gorla Maggiore

Anno XXXII - N.2 - Comune di Gorla Maggiore

Anno XXXII - N.2 - Comune di Gorla Maggiore

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Associazioni<br />

16<br />

ASSOCIAZIONI<br />

nche quest’anno la scuola civica <strong>di</strong><br />

musica <strong>di</strong> <strong>Gorla</strong> <strong>Maggiore</strong> ha chiuso il<br />

suo s <strong>Anno</strong> Accademico con un bilancio<br />

molto lt positivo, che ha visto il buon esito sia<br />

nel numero <strong>di</strong> iscritti nelle varie classi <strong>di</strong> strumento<br />

e soprattutto l’ottima affl uenza relativa<br />

all’apertura delle nuove classi <strong>di</strong> canto moderno<br />

e chitarra.<br />

La forza della musica, insieme alla grande<br />

professionalità e de<strong>di</strong>zione dei Docenti, ha<br />

dato modo che la scuola fosse apprezzata<br />

anche fuori dalle mura del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Gorla</strong><br />

<strong>Maggiore</strong>. Infatti grazie al concerto tenuto a<br />

Nova Milanese e alla futura collaborazione<br />

con l’Università Cattolica <strong>di</strong> Milano, la scuola<br />

ha avuto e avrà sempre più la possibilità <strong>di</strong><br />

fare conoscere la bravura dei suoi ragazzi.<br />

Questa bravura è stata <strong>di</strong>mostrata in varie occasioni<br />

come durante il Concerto tenutosi a<br />

Marzo presso il Palagorla con la partecipazione<br />

della scuola <strong>di</strong> musica “Centro Musica<br />

Insieme” <strong>di</strong> Nova Milanese e durante tutti i<br />

saggi <strong>di</strong> fi ne anno scolastico.<br />

L’arte della musica è un’arte che va coltivata<br />

con il tempo, ed i nostri ragazzi hanno capito<br />

a pieno questa caratteristica “stringendo i<br />

denti” nei momenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffi coltà e poi godendosi<br />

gli applausi del pubblico dopo le ottime<br />

esecuzioni durante i concerti. Le parole ed il<br />

<strong>di</strong>alogo con i ragazzi sono fondamentali durante<br />

lo stu<strong>di</strong>o della musica, e tutti i docenti<br />

A<br />

Un’estate… da giocare!<br />

Come ogni anno succede, l’estate fa capolino tra i banchi<br />

<strong>di</strong> scuola e con grande entusiasmo chiude i libri e<br />

apre le porte allo svago. È così che i più piccoli si trovano<br />

in balia <strong>di</strong> una nuova concezione e <strong>di</strong>mensione del tempo.<br />

Il dovere va in vacanza e la libertà estiva necessita <strong>di</strong><br />

essere riempita al meglio. L’educazione, per quanto se ne<br />

possa <strong>di</strong>re, non può prendersi una pausa: in<strong>di</strong>spensabili,<br />

quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong>ventano i luoghi <strong>di</strong> incontro per questi mesi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stacco dalla routine scolastica. Appare evidente quanto<br />

la società sia così ricca <strong>di</strong> <strong>di</strong>strazioni, che rimangono,<br />

nostro malgrado, fi n troppo appiccicate alle pareti domestiche:<br />

computer, internet, videogiochi e TV. Il rischio<br />

è quello <strong>di</strong> intrappolare la vivacità nella pigrizia, capace<br />

<strong>di</strong> creare un’infanzia sedentaria e bambini annoiati. La<br />

soluzione potrebbe essere <strong>di</strong>menticare i nuovi gadget<br />

del tempo e tornare a capire ed apprezzare il senso della<br />

tra<strong>di</strong>zione, fatta <strong>di</strong> persone, luoghi e vero <strong>di</strong>vertimento.<br />

Una volta la parola estate signifi cava “oratorio estivo”:<br />

Scuola Civica <strong>di</strong> Musica<br />

per orchestra <strong>di</strong> fi ati<br />

“Nuova Armonia Musicale”<br />

<strong>Gorla</strong> <strong>Maggiore</strong> – Vicolo Terzaghi tel. 0331.611437 e-mail: scuolamusica.gorlama@libero.it<br />

hanno sempre sfruttato questa potenzialità,<br />

incitandoli e spesso spronandoli a proseguire<br />

anche durante le <strong>di</strong>ffi coltà.<br />

La scuola ha terminato l’<strong>Anno</strong> Accademico,<br />

ma non ha terminato <strong>di</strong> dare la possibilità<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>vertirsi con i suoni, infatti partiranno nel<br />

mese <strong>di</strong> Luglio i Campus Musicali estivi in cui<br />

speriamo <strong>di</strong> dare la possibilità agli iscritti <strong>di</strong><br />

imparare <strong>di</strong>vertendosi.<br />

Ricordo che sono aperte le iscrizioni per il<br />

novo <strong>Anno</strong> Accademico 2012/2013 ed i<br />

moduli potranno essere scaricati presso il sito<br />

del <strong>Comune</strong> sulla pagina de<strong>di</strong>cata alla Scuola<br />

Civica <strong>di</strong> Musica.<br />

Colgo l’occasione datami dal Perio<strong>di</strong>co, per<br />

ringraziare tutti miei colleghi che hanno lavorato<br />

sodo tutto l’anno, il Presidente della<br />

scuola civica <strong>di</strong> musica, Marco Mariani, che<br />

è sempre presente ed attivo nell’organizzazione<br />

della scuola e i genitori dei ragazzi che<br />

vivono la scuola insieme a loro.<br />

Ringrazio l’Amministrazione Comunale che è<br />

sempre in prima linea affi nchè la scuola proceda<br />

nel migliore dei mo<strong>di</strong>.<br />

Buone vacanze a tutta la citta<strong>di</strong>nanza gorlese,<br />

in attesa che inizi un altro anno <strong>di</strong> musica e<br />

gioia.<br />

Il Direttore<br />

M° Alberto Maccabruni<br />

luogo in cui il tempo può assumere delle sembianze<br />

sempre più vicine ed affi ni alla vera natura dei piccoli.<br />

Da anni l’appuntamento estivo garantisce l’unione e la<br />

con<strong>di</strong>visione dello sport, delle passioni e dell’amicizia<br />

rendendo la <strong>di</strong>strazione un valore e non un <strong>di</strong>fetto. A<br />

questo punto non ci resta che scegliere che colore dare<br />

allo spasso, scappando dalle attuali cattive abitu<strong>di</strong>ni,<br />

purtroppo troppo fi duciose della tecnologia, che morbosamente<br />

sbia<strong>di</strong>sce la memoria del vero passatempo.<br />

Solo così possiamo evitare <strong>di</strong> vedere i nostri piccoli soli,<br />

annoiati e tristi, privi <strong>di</strong> comunicazione. Inevitabilmente<br />

tutto cambia: le generazioni, i giochi, gli oggetti, le mode<br />

e i suoni. Quello che ha sempre <strong>di</strong>segnato il sorriso dei<br />

ragazzi sotto il sole, invece, non è mai cambiato. L’importante<br />

è accorgersi, prima che il calendario passi e la<br />

campanella suoni <strong>di</strong> nuovo.<br />

L’estate dell’oratorio <strong>di</strong> <strong>Gorla</strong> <strong>Maggiore</strong> ti aspetta.<br />

Camilla Salmoiraghi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!