IL
DEL VOLLEY PARELLA
MARCHIO DI QUALITÀ FIPAV PER
L’ATTIVITÀ GIOVANILE DAL 2006
IV STAGIONE - NUM. 3
PERCORSO A TAPPE...
E’ COMINCIATA LA SCALATA!!!
Serie B2 maschile e serie C femminile:
dopo cinque giornate in alta classifica
Consorzio “Volley Parella Torino”
Via Domodossola 26/C - Torino Tel/Fax 011.5539563
www.sportingparella.it info@sportingparella.it
CAMPIONI
PROVINCIALI
LIBERTAS
2011
U13/M
U14/F
U16/M
U16/F
LE PROSSIME GARE DEI
CAMPIONATI NAZIONALI E REGIONALI
Palestra “Manzoni”, corso Svizzera 63 - Torino
Sabato 19 novembre 2011
Ore 18.30: serie C femminile, SPORTING PARELLA TORINO vs Pavic Romagnano (No)
Sabato 26 novembre 2011
Ore 17.30: serie C maschile, TORINO PALLAVOLO vs Altea Novara (No)
Ore 21.00: serie B2 maschile, SPORTING PARELLA TORINO vs Volley Milano
Domenica 27 novembre 2011
Ore 18.30: serie D maschile, SPORTING PARELLA TORINO vs Alto Canavese (To)
Sabato 3 dicembre 2011
Ore 21.00: serie B2 maschile, SPORTING PARELLA TORINO vs Pallavolo Alba (Cn)
Domenica 4 dicembre 2011
Ore 18.30: serie D maschile, SPORTING PARELLA TORINO vs Braida Volley (Cn)
Sabato 10 dicembre 2011
Ore 17.30: serie C femminile, SPORTING PARELLA TORINO vs Isil Almese (To)
Sabato 17 dicembre 2011
Ore 17.30: serie C maschile, TORINO PALLAVOLO vs Olimpia Vercelli
Ore 17.30: serie C maschile, SPORTING PARELLA TORINO vs Villafranca (To)
Ore 21.00: serie B2 maschile, SPORTING PARELLA TORINO vs Pinerolo-Villafranca (To)
Ufficio Stampa Volley Parella Torino
ufficiostampa@sportingparella.it
IL
DEL VOLLEY PARELLA
Serie B2 maschile: il bicchiere è da riempire
Tutti i risultati
Il prossimo mese? Duro. Anzi, durissimo!
Cinque risultati utili consecuitivi: la C c’è!
I prossimi impegni
L’8 dicembre si giocano i quarti di finale di Coppa
C maschile: in attesa dei risultati, si lavora tanto (e bene)
Partita la Coppa Torino Libertas giovanile
Campioni in erba: al via la quarta edizione!!
La prima divisione del Casati è ancora da scoprire
18 femminile: che spettacolo
L’under 16 Parella cresce a vista d’occhio
Buon inizio per l’under 13
16 maschile: si deve crescere
Finalmente partita l’avventura della 14 maschile
L’under 12 maschile si prepara
In copertina: il progetto della scalata all’ Everest dal versante sud.
Consorzio “Volley Parella Torino”
Via Domodossola 26/C - Torino Tel/Fax 011.5539563
www.sportingparella.it info@sportingparella.it
P
A
G
I
N
A
La prima del “dolcetto-scherzetto” fa il botto
I prossimi eventi “made in Parella”
Ufficio Stampa Volley Parella Torino
ufficiostampa@sportingparella.it
SERIE B2 MASCHILE: IL
BICCHIERE È DA RIEMPIRE
Dopo le prime cinque
giornate, il bicchiere
della serie B2 maschile
è da riempire.
Farebbe difetto di precisione
parlare di bicchiere
mezzo pieno o mezzo
vuoto, più appropriato
focalizzare l’attenzione
sui successi, belli e rotondi,
conquistati contro
Agliate, Cuneo e
Bresso, e sulle sconfitte,
pesanti ma che lasciano
intendere le potenzialità
del gruppo,
arrivate per mano di
Mondovì e Sant’Anna.
Insomma, indipendentemente
da quanto liquido
sia già presente
nel bicchiere, lo stesso
è semplicemente da riempire.
IL
DEL VOLLEY PARELLA
Il cammino dei ragazzi
di coach Barisciani è
stato finora nel segno
della discontinuità; la
prima giornata ha portato
un ottimo 3-0 inflitto
ai danni dell’Agliate,
squadra brianzola
neo promossa e
molto giovane e pericolosa.
È stata poi la volta
della trasferta di Mondovì,
gara giocata decisamente
sotto tono dai
parellini che sono usciti
sconfitti 3-1 dal palaz-
zetto cuneese.
Era importante
tornare subito al
successo, contro
una Bre Banca
Cuneo giovane
ma capace di
mettere in gros-
TUTTI I RISULTATI
I risultati completi delle prime cinque gare
del campionato parellino; fanno specie le difficoltà
di tutti i primi set!
Prima giornata
Sporting Parella Torino vs Agliate
3-0 (30-28, 25-18, 25-20)
Vbc Mondovì vs Sporting Parella Torino
3-1 (27-25, 25-20, 17-25, 25-20)
Sporting Parella Torino vs Bre Banca Cuneo
3-0 (27-25, 25-17, 25-19)
Albisola Pallavolo vs Sporting Parella Torino
0-3 (25-27, 22-25, 19-25)
Sporting Parella Torino vs Sant’Anna
2-3 (18-25, 25-19, 22-25, 25-23, 10-15)
GARE INTERNE:
PALESTRA “MANZONI”
- CORSO SVIZZERA 63 -
SABATO, ORE 21.00
Consorzio “Volley Parella Torino”
Via Domodossola 26/C - Torino Tel/Fax 011.5539563
www.sportingparella.it info@sportingparella.it
P
A
G
I
N
A
se difficoltà i parellini
nel torneo pre campionato;
il 3-0 ottenuto dai
“nostri” portacolori ha
permesso di mantenere
ridotti i distacchi dalla
testa della classifica,
che sono poi aumentati
quando la quarta giornata,
contro Albisola, è
stata rinviata per il maltempo.
Due le partite disputate
infine negli ultimi giorni,
che
hanno
Tre successi
per 3-0 e due
sconfitte.
Per volare,
servono
cattiveria e
convinzione
nei mezzi
Dopo cinque partite
la prima squadra è a
quattro punti dalla
vetta
portato la sconfitta per
3-2 nel derby contro il
Sant’Anna, subito mitigata
dal successo contro
l’Albisola per 3-0.
Insomma, il Parella alla
fine è a quattro punti
dalla vetta; cosa manca?
Un po’ di cattiveria
e la capacità di giocare
al meglio le gare che
contano.
Rendendosi conto del
proprio valore.
IL PROSSIMO MESE?
DURO. ANZI, DURISSIMO!
Fine novembre e inizio dicembre: la lotta si fa durissima.
Nelle cinque giornate pre natalizie, il Parella avrà
l’occasione di testare se stesso: la sesta giornata porterà
i torinesi sul campo del Bresso, squadra compatta,
giovane e desiderosa di conquistare punti importanti
in chiave salvezza.
Dopo di che comincerà un trittico infernale, che vedrà i
rosso blu giocare nell’ordine contro Milano, Alba e Fossano;
le prime due partite si giocheranno alla
“Manzoni”, la terza sarà invece in trasferta. Milano occupa
attualmente la quart’ultima posizione, ma è una
squadra attrezzata per un campionato di vertice; Alba
è invece terza, mentre Fossano segue in quarta posizione.
Gare importanti, che possono dare un segnale
importante sul campionato che il Parella potrà fare.
L’ultima gara prima di Natale sarà infine, nuovamente
in casa, contro il Pinerolo.
Ufficio Stampa Volley Parella Torino
ufficiostampa@sportingparella.it
Così ce la aspettavamo
e così è. La serie C femminile
dopo cinque giornate
è nel gruppo, ancora
molto numeroso
per la verità, delle
squadre che lottano per
le posizioni di vertice.
Ha avuto un calendario
non difficilissimo, è vero,
ma neanche di quello
dei più agevoli: una
squadra di bassa classifica
alla prima giornata
poi tre partite insidiose
contro compagini di
media graduatoria e la
gara più difficile, l’unica
in cui è arrivato un ko
(al quinto set), in trasferta
contro un team
che è accreditato per
fare un bel campionato.
Le ragazze di coach Fer-
IL
DEL VOLLEY PARELLA
CINQUE RISULTATI UTILI
CONSECUTIVI: LA C C’È!
raro hanno fatto bottino
pieno laddove era indispensabile
farlo, per
non perdere punti preziosi
per strada e per
tenere alti morale e
classifica; certo, la classifica
parla chiaro e dice
che il Parella è terzo,
ma dice anche che di
distanza dalla vetta c’è
solo un punticino.
Le prime due giornate
hanno portato due importanti
successi, con
un bel 3-0 conquistato
sul campo del
Canavese ed il
successo sul
Racconigi all’esordiocasalingo
per 3-1.
Il ko è arrivato
alla terza gior-
I PROSSIMI IMPEGNI
Mese durissimo anche per la prima squadra femminile,
che al pari dei “compagni di Società” della
serie B2 maschile si troverà di fronte una serie di
incontri che sicuramente potranno dire di più sul
tipo di campionato che le ragazze rosso blu potranno
fare.
La sesta giornata vedrà arrivare alla “Manzoni” il
Romagnano, squadra che occupa attualmente
l’ultimo posto in classifica ma che è comunque da
prendere con le molle. La settima e l’ottava giornata
vedranno le parelline giocare in trasferta, sui
difficili campi di Villar Perosa e Lingotto contro due
compagini che vogliono fare un campionato di
alta classifica. Dopo i quarti di finale di Coppa Torino,
dei quali parliamo a fianco, il “mese di fuoco”
proseguirà con il match interno contro Almese,
squadra che lotta per la salvezza, e con la trasferta,
nuovamente difficilissima, sul campo del Teamvolley
Cossato.
Consorzio “Volley Parella Torino”
Via Domodossola 26/C - Torino Tel/Fax 011.5539563
www.sportingparella.it info@sportingparella.it
P
A
G
I
N
A
Quattro vittorie
piene e
senza distrazioni,
unico
ko arrivato al
quinto set su
un campo
difficile
nata, quando in casa
del Chisola le parelline
hanno ceduto il passo
per 3-2; immediata la
reazione, con il 3-1 in
casa contro Novara
ed il 3-0 in
trasferta sul
campo del Lasalliano,
nel
derby.
Dal punto di vista
del gioco,
Tredici punti in cinque
giornate. Così la prima
squadra femminile è al
vertice della classifica.
l’intesa tra la regista
Zonca e le attaccanti è
in netta crescita, così
come il rendimento del
gioco dal centro e di una
manovra offensiva
non più “Olivieri dipendente”.
C’è ancora tanto
da lavorare, ma la voglia
di migliorarsi messa
in mostra dalle ragazze
è di ottimo auspicio per
i prossimi impegni.
GARE INTERNE:
PALESTRA “MANZONI”
- CORSO SVIZZERA 63 -
SABATO, ORE 18.30
L’8 DICEMBRE SI GIOCANO I
QUARTI DI FINALE DI COPPA
Giovedì 8 dicembre si giocheranno i quarti di finale
di Coppa Piemonte, ai quali lo Sporting Parella
è certamente qualificato ma, causa un reclamo in
atto da parte dal Canavese, non sa ancora contro
chi giocherà.
Con la classifica attuale le parelline affronteranno,
a Candiolo, il Chisola ed il Teamvolley. Viceversa,
qualora il ricorso del Canavese dovesse andare in
porto, le ragazze di coach Ferraro saranno di scena
ad Oleggio contro le padrone di casa ed il Mokaor
Vercelli.
Comunque vada, due gare difficilissime!
Ufficio Stampa Volley Parella Torino
ufficiostampa@sportingparella.it
IL
DEL VOLLEY PARELLA
C MASCHILE: IN ATTESA DEI RISULTATI,
SI LAVORA TANTO (E BENE)
La serie C maschile è un cantiere a cielo aperto.
I ragazzi di coach Dolando formano una delle squadre
più giovani del campionato, ed essendo inoltre
completamente rinnovata è fisiologico che ci sia da
soffrire nella prima parte della stagione; nelle prime
cinque partite, sono arrivati quattro ko (con Cus Torino,
Aosta, Pavic Romagnano e Chieri) ed un solo
successo, ottenuto tra le mura amiche contro Alba
nella terza giornata.
“Dobbiamo ancora capire la categoria”, dice il coach;
“siamo ancora vittime dei nostri molti errori, ma con
il lavoro e senza perdere l’ottimismo sono sicuro che
i risultati arriverranno”.
Nella sesta giornata, i ragazzi parellini affronteranno
in trasferta la capolista, che è a punteggio pieno e
con soli due set persi; un’altra gara non facile, ma
utile per fare esperienza e per poter poi affrontare al
meglio un ciclo di partite molto importanti: si comincerà
dalla trasferta sul campo dell’Altiora Verbania
per continuare poi con quella di Condove, sul campo
del Valsusa.
La chiusura del 2011 avverrà poi con le gare casalinghe
contro Novara e Vercelli, ovvero contro, nuovamente,
due avversari di altissimo valore. C’è da crescere,
insomma; c’è da continuare a lavorare, per
conquistare qualche punto prezioso in chiave salvezza
e continuare il percorso di crescita, individuale e
di squadra.
Consorzio “Volley Parella Torino”
Via Domodossola 26/C - Torino Tel/Fax 011.5539563
www.sportingparella.it info@sportingparella.it
P
A
G
I
N
A
PARTITA LA COPPA
LIBERTAS TORINO
GIOVANILE
Ha preso il via la prima edizione della Coppa Libertas
Torino giovanile, manifestazione fortemente
voluta dal Centro Comunale Libertas di
Torino e per la quale lo Sporting Parella Torino
è delegato all’organizzazione, in virtù degli ottimi
rapporti che da sempre contraddistinguono
la nostra Società con l’Ente Sportivo.
Sono quindici le squadre in competizione, divise
in tre differenti categorie; il Consorzio
“Volley Parella Torino” è presente con due formazioni,
lo Sporting Parella ed il Torino Pallavolo,
in ogni categoria, affiancate dall’Almese e
dal Villafranca in under 14 femminile,
dall’Everest, dall’Auxilium Valdocco e
dall’Aurora Venaria in under 16 femminile e dal
Chisola, dal Sant’Anna, dal Lasalliano e dall’Arti
e Mestieri in under 14 maschile.
La Coppa prevede una prima fase che si articolerà
con un girone all’italiana per ogni categoria,
con gare di andata e ritorno; dopo di che,
tra fine gennaio ed inizio febbraio, andranno in
scena le finali.
CAMPIONI IN ERBA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE!!
Ha preso il via anche la attesissima quarta edizioni del “Campioni in erba”, Manifestazione che è diventata
in poco tempo sicuramente la più importante e prestigiosa tra quelle di pari entità.
Anche questa manifestazione è organizzata, da questa stagione, dal Centro Comunale Libertas di Torino,
che nella persona di Giorgio Bovero, Responsabile dell’organizzazione dei Tornei di pallavolo, ha
preso in mano quanto di buono fatto in questi anni dalla sezione “eventi” del “Volley Parella Torino”.
Rispetto agli altri anni, c’è da registrare un leggero calo di iscrizioni (una squadra) in under 13 femminile,
complice il fatto che il campionato federale, per le squadre iscritte al girone di eccellenza, sia già
cominciato. In compenso, sono ben dodici le squadre iscritte nella categoria under 12 femminile, che
ha quindi confermato il progressivo aumento dei team partecipanti.
In campo ci sono Pinerolo, Val Chisone Villar Perosa, Montalto, Rivarolo e tre compagini parelline in
under 13 (il gruppo del 1999, il gruppo del 2000 verde ed il gruppo del 2000 blu); in under 12 presenti
invece Lingotto, Bruinese, Lilliput, Almese, In Volley (con due formazioni, Montalto, Rivarolo e
quattro squadre rosso blu: il gruppo del 2000 verde, il gruppo del 2000 blu, il gruppo del 2001 fucsia
ed il gruppo del 2001 viola.
Ci attende come sempre tanto spettacolo, da qui alle finali in programma domenica 18 dicembre.
Ufficio Stampa Volley Parella Torino
ufficiostampa@sportingparella.it
IL
DEL VOLLEY PARELLA
LA PRIMA DIVISIONE DEL CASATI
È ANCORA DA SCOPRIRE
Il Casati è ancora da scoprire. Le ragazze di coach
Sapienza sono ancora “un miscuglio acerbo tra il
vecchio gruppo ed il nuovo”, dice il coach, un
qualcosa che può sbocciare in grandi imprese così
come creare situazioni di grande difficoltà se non
addirittura qualche crepa interna al gruppo.
“La situazione in allenamento sembra essere delle
migliori”, dice tranquillamente il coach, “ma purtroppo
il campo non dà in questo momento conferma.
Il gruppo è ancora alla scoperta delle geometrie
e degli automatismi che solo il campo può
dare”.
Dopo quattro gare, il Casati è a metà classifica
con due successi e due sconfitte; nella prima giornata
è arrivato il netto ko interno contro il Balamund
capolista (3-0), poi mitigato dal successo al
tie break sul campo dell’Scs Grugliasco. Nuova
battuta d’arresto in casa, contro il 2d Venaria, prima
del nuovo successo esterno questa volta sul
Leinì.
Si spera ovviamente che l’amalgama arrivi il prima
possibile e che i risultati siano una logica conseguenza.
In bocca al lupo a questo gruppo, molto
ringiovanito e di conseguenza meno maturo degli
anni scorsi ma con la speranza che possa ripercorrerne
la strada.
FINALMENTE PARTITA
L’AVVENTURA DELL’UNDER 14
Ha finalmente preso il via anche l’avventura dell’under 14,
dopo che l’inizio del campionato era più volte slittato a
causa del ridotto numero di squadre iscritte.
Tante le novità, a partire dal Campionato federale che è
regionale e non solo più provinciale, per continuare con le
gare della Coppa Libertas Torino cui la squadra dei coach
Forlino e Carlevaris partecipa per aumentare il numero di
gare giocate.
“L’opportunità di giocare in più campionati”, spiegano i coach,
“stimola ulteriormente i ragazzi, ed il gruppo ne trae
giovamento. Il gruppo sta crescendo ed il lavoro in palestra
comincia a fare i suoi frutti. La nostra speranza è che
i ragazzi continuino su questa strada, perché con una crescita
continua riusciremo sicuramente a toglierci tantissime
soddisfazioni”.
Consorzio “Volley Parella Torino”
Via Domodossola 26/C - Torino Tel/Fax 011.5539563
www.sportingparella.it info@sportingparella.it
P
A
G
I
N
A
16 MASCHILE: BUON
INIZIO, SI DEVE CRESCERE
“Stiamo lavorando benino”, dice coach Battocchio,
“ma dobbiamo esigere da noi stessi che quel benino
si trasformi in benissimo. Dobbiamo capire
che la giusta mentalità la si ottiene lavorando al
meglio in allenamento, cercando di innalzare costantemente
la soglia dei propri limiti”.
I ragazzi dell’under 16, dopo i tanti tornei pre
season, sono partiti nel campionato con due vittorie
e due sconfitte, “ma quello che mi interessa
sono le prestazioni, che sono state due volte molto
positive e due volte a momenti alternati. Non
dobbiamo limitarci a fare il compitino”. La crescita
del gruppo è però tangibile, ed in attesa delle
partite sulla carta più agevoli la squadra è a metà
classifica, contro avversari praticamente tutti più
grandi. L’entusiasmo e la voglia di imparare sono
alle stelle, così come la voglia di stare in palestra,
di sudare e di lottare per crescere allenamento
dopo allenamento ed andare sempre più avanti
nella strada che porta ad essere atleti veri. “Sono
sicuro che ci toglieremo tantissime soddisfazioni”,
chiosa il coach.
L’UNDER 12 MASCHILE
SI PREPARA
Procede a vele spiegate il cammino di
preparazione al campionato dell’under 12
maschile, che avrà il suo inizio a gennaio
2012. I ragazzi guidati da Forlino e Carlevaris,
dopo qualche torneo amichevole
hanno cominciato ad avere i primi impegni
ufficiali nella Coppa Libertas Torino,
manifestazione in cui hanno subito espugnato
il campo del Chisola nella prima
giornata. “Tanto entusiasmo e tanta voglia
di imparare devono essere il nostro
pane quotidiano”, dicono i coach; siamo
sicuri che i ragazzi continueranno a migliorare
arrivando pronti all’anno nuovo,
per quella che sarà sicuramente
un’intensissima stagione di under 12.
Ufficio Stampa Volley Parella Torino
ufficiostampa@sportingparella.it
IL
DEL VOLLEY PARELLA
18 FEMMINILE:
CHE SPETTACOLO
Un inizio di stagione spettacolare
per l’under 18 femminile,
che nel campionato
giovanile occupa la seconda
posizione del girone di eccellenza
(dietro al Pinerolo,
unica squadra capace di
battere le parelline in un
match infuocato), con qualche
alto e basso dovuto anche
all’innesto delle ragazze
“nuove” ma che nel complesso
è segno di uno stato
di forma e di crescita molto
soddisfacente. “Molto positivo
l’innesto della regista
Bono, un ottimo cambio per
Pampaloni che negli ultimi
anni è stata sempre sola a
tirare avanti la baracca;
purtroppo dobbiamo ancora
vedere all’opera Zagati”, dice
coach Piacenza, “ferma
per infortunio. Le premesse
per una buona stagione ci
sono, non guasterebbe un
Consorzio “Volley Parella Torino”
Via Domodossola 26/C - Torino Tel/Fax 011.5539563
www.sportingparella.it info@sportingparella.it
P
A
G
I
N
A
po’ più di grinta ed aggressività
in più”.
Discorso molto simile per
quanto riguarda la prima divisione,
con la differenza
che gli avversari incontrato
finora sono sicuramente di
più alto livello. Questo fa
però sì che le atlete possano
confrontarsi con atlete
forti, rendendo più difficile
conquistare la vittoria e costringendo
le parelline a sudare
le classiche sette camicie
per imporsi.
Anche in questo caso, il Parella
occupa la seconda pizza
con l’intento, neanche
troppo velato, di lottare per
migliorarsi.
I coach hanno dato spazio a
tutte le atlete a disposizione,
per testarne le condizioni
ed ottenendo risposte positive
ed incoraggianti; forza
ragazze!
BUON INIZIO PER L’UNDER 13
Buon inizio di stagione per l’under 13 femminile, protagonista
in tutti i campionati che sta disputando. Nel girone di
eccellenza di categoria per adesso sono giunte due vittorie
convincenti e due sconfitte al tie-break, patite al termine
di gare molto combattute dove è mancato soltanto un pizzico
di cattiveria e determinazione per portare a casa il risultato.
Nonostante giochino contro formazioni di un anno
più grandi, le parelline stanno facendo vedere profondi
miglioramenti anche in under 14, conquistando importanti
successi in un girone incerto, che vede in testa il forte
Cus Alpignano.
Intanto la squadra ha partecipato al torneo di Acqui Terme,
dove ha colto un ottimo 5° posto (su 18 squadre, con
alcune tra le più forti formazioni di Piemonte, Liguria e
Lombardia) mettendo in mostra alcune individualità e un
buon gioco corale, e si prepara per affrontare da protagonista
anche il torneo “Campioni in Erba”.
L’UNDER 16 PARELLA
CRESCE A VISTA
D’OCCHIO
Cresce a vista d’occhio il gruppo under 16
femminile griffato “Parella”; le ragazze
guidate da coach Facchini, dopo un inizio
di campionato difficile, sembrano avere
trovato la quadra.
In under 16, dopo tre ko consecutivi nelle
prime tre giornate le parelline hanno ripreso
confidenza con la vittoria, conquistando
due successi pieni di fila (superando
tra l’altro la capolista) e portandosi ad
un solo punto dalla vetta.
Discorso simile in prima divisione, campionato
ovviamente molto più difficile, nel
quale le rosso blu hanno conquistato il
primo successo dopo i tre ko patiti nelle
prime tre gare.
“Stiamo migliorando perché lavoriamo
tanto”, dice il coach; “il risultato delle
partite non è al centro delle necessità da
espletare in questo momento, ma un ipotetico
miglioramento di squadra. Solo attraverso
il miglioramento si può arrivare
al risultato!
Se qualche risultato ora sta arrivando è
perché stiamo migliorando su questo aspetto;
stiamo prendendo una consistenza
di squadra, con le caratteristiche peculiari
delle squadre che alleno io: grande
attenzione al servizio ed all’aspetto tattico
delle rigiocate.
Siamo riusciti a dare continuità a questa
cosa, cominciando quindi ad ottenere i risultati”.
Ora si cercherà quindi di dare continuità
alle vittorie, senza perdere mai di vista
l’idea di poter raccogliere soddisfazioni
solo grazie al miglioramento in allenamento.
Ufficio Stampa Volley Parella Torino
ufficiostampa@sportingparella.it
IL
DEL VOLLEY PARELLA
LA PRIMA DEL “DOLCETTO-
SCHERZETTO” FA IL BOTTO!
Grandissimo e trionfale ingresso del “dolcettoscherzetto”
nel panorama dei tornei organizzati
dal “Volley Parella Torino”; in una due giorni altamente
spettacolare, la prima edizione del Torneo
Nazionale under 16 ha visto quattordici squadre
darsi battaglia, in otto campi, per conquistare il
successo finale.
A fare la voce grossa in campo
maschile è stata la Carige
Genova (terza foto dall’alto),
giovanile dell’omonima squadra
che milita nel campionato di A2, che ha superato
nella finalissima il Volley Montanaro dopo un
combattutissimo tie break; in campo femminile
successo sofferto invece per il
Teamvolley Cossato (penultima
immagine), che si è imposto
sempre 2-1 sul Lilliput
Settimo. Parallelamente, si è
svolta anche la seconda edizione del Trofeo “Faà
di Bruno”, Manifestazione organizzata in collaborazione
con l’omonimo Istituto
Scolastico di Torino e dedicata
alle squadre di Torino e della
prima cintura della categoria
under 14; la vittoria finale è
andata al Sant’Anna San Mauro maschile
(seconda foto dall’alto) ed allo Sporting Parella
femminile di coach Enrica Mosca
(prima foto), vittoriose
entrambe in tutte le gare disputate.
Tantissimo spettacolo
anche alla premiazione, dove
il folto pubblico ha potuto applaudire tutte le
squadre ed i giocatori meritevoli dei riconoscimenti
individuali messi a disposizione dall’organizzazione
e dall’Istituto “Faà di Bruno”.
Appuntamento all’anno prossimo!!
Consorzio “Volley Parella Torino”
Via Domodossola 26/C - Torino Tel/Fax 011.5539563
www.sportingparella.it info@sportingparella.it
P
A
G
I
N
A
I PROSSIMI EVENTI
“MADE IN PARELLA”
Archiviata con enorme soddisfazione la prima edizione
del torneo Nazionale under 16 “dolcettoschezetto”,
la macchina organizzativa del Consorzio
“Volley Parella Torino” non si ferma; dopo
l’organizzazione del secondo “Trofeo Faà di Bruno”
per le squadre under 14, le stesse categorie verranno
re invitate in quello che possiamo definire il
MAIN EVENT della stagione degli eventi parellini,
quella quinta edizione del Torneo Internazionale
“Pasqua sotto Rete” che si propone di portare a
Torino più di cinquanta squadre!
Le tappe di avvicinamento sono note:
l’organizzazione, in collaborazione con il Centro
Comunale Libertas di Torino, dei tornei “Coppa Libertas
Torino giovanile” e “Campioni in erba”, presentati
in precedenza, e dei “Campionati Provinciali
Giovanili Libertas” che prenderanno il via a
cavallo tra febbraio e marzo.
La “stagione dei tornei” avrà infine la sua chiusura
con la trentaduesima edizione del “Trofeo Padovani”,
classico evento di fine anno dedicato alle prime
ed alle seconde divisioni.
Oltre all’organizzazione di tornei, il Consorzio ha
deciso di preparare dei momenti di aggregazione e
divertimento per i propri atleti; per questo motivo
ci sarà una festa di Natale riservata agli atleti del
minivolley e delle squadre under 12, under 13, under
14 ed under 16, che sarà poi seguita a fine
stagione dalla “festa di arrivederci”, per un Volley
Parella vissuto sempre più intensamente.
Ufficio Stampa Volley Parella Torino
ufficiostampa@sportingparella.it