20.06.2013 Views

INFORMAZIONI Scarica file PDF - Cartijoint.it

INFORMAZIONI Scarica file PDF - Cartijoint.it

INFORMAZIONI Scarica file PDF - Cartijoint.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Artrosi e<br />

fattori di rischio<br />

National Action Network Italia<br />

Fidia farmaceutici S.p.A.<br />

Corporate Sponsor


Artrosi e fattori di<br />

R<br />

I<br />

S<br />

C<br />

icordati che l’artrosi è la malattia reumatica più<br />

frequente e rappresenta una delle prime cause<br />

di disabil<strong>it</strong>à<br />

mportante è sapere che l’artrosi non è una<br />

semplice conseguenza dell’invecchiamento<br />

H<br />

i deve sapere che l’artrosi è il risultato di una<br />

lunga esposizione a condizioni stressanti la<br />

cartilagine: i fattori di rischio<br />

ontrollare il dolore e migliorare la mobil<strong>it</strong>à<br />

è sempre possibile; non è vero che non<br />

c’è nulla da fare e che i dolori sono parte<br />

della vecchiaia<br />

I<br />

O<br />

ai mai pensato quanto tu stesso potresti<br />

fare per lim<strong>it</strong>are l’evoluzione della<br />

tua artrosi o quella dei tuoi cari?<br />

l comp<strong>it</strong>o di questo libretto è di informarti<br />

sulle reali possibil<strong>it</strong>à di prevenzione<br />

e cura dell’artrosi in collaborazione<br />

con il tuo medico di famiglia<br />

ggi stesso ti conviene intraprendere<br />

una battaglia contro l’artrosi: bisogna<br />

conoscere i nemici della nostra<br />

cartilagine per proteggerla


I principali fattori di rischio sono:<br />

Lavoro<br />

Ered<strong>it</strong>arietà<br />

Età<br />

Sovrappeso<br />

Ab<strong>it</strong>udini di v<strong>it</strong>a<br />

Alterazioni articolari


È<br />

V<br />

Ered<strong>it</strong>arietà<br />

E<br />

Vero!!!<br />

R<br />

aluta con attenzione le mani di tua madre: se ha<br />

un’artrosi è probabile che anche tu ne possa<br />

soffrire prima o poi<br />

O<br />

essendo l’ered<strong>it</strong>arietà un fattore di rischio<br />

non modificabile purtroppo non puoi farci<br />

nulla<br />

agione di più per impegnarsi maggiormente<br />

per ridurre tutti gli altri fattori di rischio<br />

che si possono modificare<br />

ppure preferisci rinunciare e ti lim<strong>it</strong>i ad<br />

accettare passivamente un<br />

destino che altrimenti<br />

avresti potuto modificare?


Sovrappeso<br />

L<br />

I<br />

N<br />

’artrosi più frequente è quella del ginocchio<br />

ed il fattore di rischio più importante è il<br />

sovrappeso corporeo<br />

È<br />

A<br />

bambini devono imparare a curare la propria<br />

alimentazione: un’obes<strong>it</strong>à acquis<strong>it</strong>a<br />

da piccoli difficilmente si riuscirà a<br />

curarla da adulti<br />

on è solo la principale causa dell’artrosi:<br />

l’obes<strong>it</strong>à è anche la prima responsabile<br />

delle malattie cardiache e del<br />

diabete<br />

stato dimostrato che una riduzione<br />

di soli 5 Kg. dimezza il rischio di sviluppare<br />

un’artrosi delle ginocchia<br />

l primo segnale di dolore alle ginocchia:<br />

controlla il tuo peso. Il sovrappeso<br />

è il più importante tra i fattori di<br />

rischio di artrosi che TU puoi modificare!


S<br />

T<br />

I<br />

i pensa che l’artrosi possa colpire solo le persone<br />

anziane: in realtà si può trovare un’artrosi<br />

dell’alluce già a 25 anni e del rachide a 30 anni<br />

L<br />

Età<br />

uttavia con il passare degli anni l’artrosi diventa<br />

sempre più frequente, tanto che alle RX essa è<br />

riscontrabile nella maggior parte dei soggetti<br />

con età > di 60 anni<br />

E<br />

l riscontro di un’artrosi alla RX non significa<br />

necessariamente dolore: solo un terzo delle<br />

artrosi radiografiche sono anche sintomatiche<br />

a popolazione <strong>it</strong>aliana è al secondo posto<br />

mondiale per l’invecchiamento: nell’arco<br />

di un decennio i malati di artrosi sintomatica<br />

saranno più di 12 milioni<br />

tà non è sinonimo di artrosi, ma più<br />

tempo passa più si sviluppa la malattia:<br />

fai tutto ciò che è possibile oggi,<br />

prima che sia troppo tardi!


Alterazioni articolari<br />

D<br />

A<br />

N<br />

icevano che dopo l’intervento al menisco non<br />

avrei mai più avuto problemi: sono passati<br />

20 anni, ma oggi il ginocchio mi fa male di<br />

nuovo!<br />

N<br />

I<br />

distanza di anni un piccolo danno acquis<strong>it</strong>o<br />

da giovane può essere responsabile<br />

dell’insorgenza di una lesione artrosica<br />

da vecchio<br />

on rimandare a domani ciò che potresti<br />

fare oggi: una deform<strong>it</strong>à articolare<br />

congen<strong>it</strong>a o acquis<strong>it</strong>a può favorire<br />

l’insorgenza di un’artrosi<br />

essuno è perfetto, ma certe deform<strong>it</strong>à<br />

è bene correggerle presto: può<br />

essere meglio un piccolo intervento<br />

oggi che uno grande domani<br />

l fattore di rischio meno considerato<br />

sono le deform<strong>it</strong>à articolari congen<strong>it</strong>e o<br />

acquis<strong>it</strong>e: correggere le prime, prevenire<br />

le seconde!


Attiv<strong>it</strong>à lavorativa<br />

L<br />

A<br />

B<br />

O<br />

’attiv<strong>it</strong>à lavorativa, quando venga svolta in condizioni<br />

sbagliate è in grado di favorire l’instaurarsi<br />

di un’artrosi<br />

gricoltori esposti a lungo a stress meccanici<br />

sviluppano più frequentemente una malattia<br />

artrosica<br />

R<br />

isogna prestare attenzione soprattutto alle<br />

attiv<strong>it</strong>à lavorative in cui ci si inginocchia e si<br />

sollevano ripetutamente carichi pesanti<br />

ltre il 20% delle artrosi del ginocchio sono<br />

determinate da un carico articolare<br />

improprio durante il lavoro<br />

ecuperare lo stress meccanico con<br />

intervalli di riposo può essere una<br />

delle soluzioni per ridurre il rischio<br />

da attiv<strong>it</strong>à lavorativa


Ab<strong>it</strong>udini di v<strong>it</strong>a<br />

S<br />

P<br />

O<br />

e passiamo tutta la giornata seduti non utilizziamo<br />

correttamente le nostre articolazioni: la<br />

cartilagine ha bisogno di un carico corretto<br />

R<br />

T<br />

ensare che qualsiasi attiv<strong>it</strong>à motoria sia<br />

comunque utile per prevenire l’artrosi<br />

non è esatto: bisogna usare bene le<br />

articolazioni<br />

rmai è dimostrato che molti professionisti<br />

dello sport alla fine della carriera,<br />

seppure ancor giovani, presentano<br />

una grave artrosi<br />

inforzo muscolare non è sinonimo di<br />

stress: il primo è utile all’apparato<br />

osteoarticolare, il secondo può ledere<br />

l’articolazione<br />

utti i nostri ragazzi possono trarre<br />

beneficio da una corretta attiv<strong>it</strong>à<br />

motoria: non tutti devono però diventare<br />

professionisti dello sport!


Non attendere di essere<br />

previeni la malattia<br />

Presso il tuo<br />

medico di famiglia<br />

potrai trovare<br />

maggiori chiarimenti<br />

sull’argomento e<br />

ti potranno essere<br />

sugger<strong>it</strong>i tutti quei<br />

provvedimenti<br />

che ridurranno<br />

il rischio di artrosi.


“malato” per curarti.<br />

finché sei “sano”


CartiJoint<br />

Integratore alimentare a base di<br />

Glucosamina 500 mg<br />

Condro<strong>it</strong>in solfato 400 mg<br />

Fidia farmaceutici S.p.A. Via Ponte della Fabbrica, 3/A -<br />

35031 Abano Terme (PD) - Italy - Tel. ++39 049 8232111 - Fax ++39 049 810653

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!