clicca qui per visualizzare e scaricare il giornale - Salerno Granata
clicca qui per visualizzare e scaricare il giornale - Salerno Granata
clicca qui per visualizzare e scaricare il giornale - Salerno Granata
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
CENTRO<br />
COORDINAMENTO<br />
SALERNITANA<br />
CLUBS<br />
F.I.S.S.C.<br />
AFFILIATO<br />
ORGANO UFFICIALE DEL CENTRO COORDINAMENTO SALERNITANA CLUBS<br />
ALERNO granata<br />
ALERNO<br />
www.salernogranata.it<br />
granata granata granata<br />
PERIODICO SPORTIVO - ANNO II - NUMERO 5 - DOMENICA 11 NOVEMBRE 2012 DISTRIBUZIONE GRATUITA<br />
Via F.lli Rosselli, 91 - Macchia di Montecorvino Rovella (SA) Tel. 089.981939 - 349.4433718 e-ma<strong>il</strong>:maglianogroup01@gma<strong>il</strong>.com<br />
IL CCSC<br />
sostiene:<br />
Scuola<br />
Professionale<br />
Estetica<br />
Italiana<br />
All’interno trovi le offerte<br />
dei nostri sponsor riservate<br />
ai tifosi, da ritagliare
2<br />
FOCUS<br />
L’avversario: l’Apr<strong>il</strong>ia<br />
ll’Arechi di <strong>Salerno</strong> va in<br />
scena l’incontro di<br />
Acartello dell’undicesima<br />
giornata, che vede contrapposte<br />
Salernitana ed Apr<strong>il</strong>ia. Il<br />
comune di Apr<strong>il</strong>ia al pari della<br />
sua squadra di calcio è di<br />
recentissima fondazione,<br />
infatti, Apr<strong>il</strong>ia è stato proclamato<br />
comune da Benito<br />
Mussolini dopo la bonifica<br />
dell’agro pontino, anche se<br />
Apr<strong>il</strong>ia sorge nell’agro romano.<br />
La data d’istituzione del<br />
comune di Apr<strong>il</strong>ia è <strong>il</strong> 25 apr<strong>il</strong>e<br />
1936. La popolazione di Apr<strong>il</strong>ia<br />
conta 71150 abitanti. La città<br />
di Apr<strong>il</strong>ia è stata scelta spesso<br />
come location di f<strong>il</strong>m, infatti,<br />
nello stadio Quintino Ricci è<br />
stato girato <strong>il</strong> f<strong>il</strong>m Fantozzi<br />
subisce ancora, mentre le<br />
strade locali sono state scelte<br />
<strong>per</strong> girare la Banda del Gobbo<br />
di Tomas M<strong>il</strong>ian. La principale<br />
squadra di Apr<strong>il</strong>ia è <strong>il</strong> Football<br />
club Apr<strong>il</strong>ia, società giovane<br />
ma con una storia molto<br />
travagliata. Fondata nel 1971<br />
partecipa a tornei regionali<br />
laziali, fino alla stagione<br />
1999/2000 quando viene<br />
promosso in serie D, dove vi<br />
gioca <strong>per</strong> sei campionati. Al<br />
termine della stagione<br />
2008/09 la Virtus Latina ed <strong>il</strong><br />
Football club Latina si sono<br />
unite ed hanno ceduto <strong>il</strong> titolo<br />
alla Football club Rondinelle<br />
Latina ed a fine stagione,<br />
l’A.C.D. Apr<strong>il</strong>ia cambia denominazione<br />
in Vigor Cisterna.<br />
Dopo la vittoria del campionato<br />
di serie D 2010/11 e<br />
tefano Giovani della<br />
sezione di Grosseto<br />
Ssarà lui a dirigere la<br />
g a ra d i d o m e n i c a t ra<br />
Salernitana ed Apr<strong>il</strong>ia. Il<br />
fischietto toscano ha gia<br />
diretto quattro gare in<br />
stagione e tutte di prima<br />
divisione, estraendo <strong>per</strong> 21<br />
volte <strong>il</strong> cartellino giallo e <strong>per</strong><br />
una volta quello rosso,<br />
decretando due rigori.<br />
L’ultimo precedente tra <strong>il</strong><br />
signor Giovani ed una<br />
squadra salernitana,risale al<br />
2 settembre scorso quando<br />
diresse l’incontro tra Nocerina<br />
ed Andria Bat conclusasi con <strong>il</strong><br />
di Massimo Portanova<br />
l’approdo tra i professionisti,<br />
avviene <strong>il</strong> nuovo cambio di<br />
denominazione in Football<br />
Club Apr<strong>il</strong>ia. L’Apr<strong>il</strong>ia nella sua<br />
storia oltre a tornei regionali<br />
ha giocato 8 campionati di<br />
serie D e 2 di lega pro seconda<br />
divisione ed <strong>il</strong> suo miglior<br />
piazzamento risale alla scorsa<br />
stagione quando l’Apr<strong>il</strong>ia<br />
concluse la stagione regolare<br />
al <strong>qui</strong>nto posto in classifica,<br />
classificandosi <strong>per</strong> i Play off<br />
promozione dove venne<br />
eliminata dal Chieti in semifinale.<br />
Domenica scorsa l’Apr<strong>il</strong>ia<br />
ha giocato e vinto in casa<br />
contro <strong>il</strong> Poggibonsi e la<br />
squadra di mister Vivarini è<br />
scesa in campo con <strong>il</strong> seguente<br />
undici: Di Vincenzo, Cane,<br />
Carta, Croce, Sembroni,<br />
Diakite, Criaco Amadio,<br />
Ferrari, Ferri Marini, Sassano.<br />
La rete della vittoria nella gara<br />
disputata dai laziali contro <strong>il</strong><br />
Poggibonsi davanti a 650<br />
spettatori è stata segnata da<br />
Ferri Marini. Tra Salernitana<br />
ed Apr<strong>il</strong>ia, i cui colori sociali<br />
sono <strong>il</strong> bianco e <strong>il</strong> celeste, non<br />
ci sono precedenti ed i granata<br />
di mister Perrone dopo aver<br />
raggiunto sul finire di gara la<br />
v e s p a<br />
Pontedera<br />
ora devono<br />
su<strong>per</strong>are la<br />
s q u a d r a<br />
laziale <strong>per</strong><br />
p o t e r<br />
ridurre la<br />
distanza in<br />
classifica.<br />
rande serenità All. Perrone di<br />
squadra e saldezza di<br />
Gn e r v i . Q u e s t i g l i<br />
elementi che hanno caratterizzato<br />
gli allenamenti settimanali<br />
della Salernitana e di<br />
mister Perrone. Un atteggiamento<br />
di chi è sicuro di se, di<br />
chi vuole arrivare al fischio<br />
d’inizio con grande concentrazione,<br />
senza sottovalutare<br />
nulla.<br />
La compagine di mister<br />
Vivarini è ancora imbattuta<br />
dopo 10 giornate e con la<br />
migliore difesa (4 reti subite)<br />
ed attacco (21 reti) e ciò<br />
significa che è la squadra più<br />
forte U.S. in Salernitana questo momento 1919 ma<br />
di sicuro non imbattib<strong>il</strong>e.<br />
La squadra laziale ha 8 punti<br />
di vantaggio, frutto di 8<br />
vittorie e un pareggio, ha l’età<br />
più bassa in campionato ( 21<br />
anni di media) e questi 90<br />
minuti sono fondamentali <strong>per</strong><br />
dimostrare <strong>il</strong> vero valore dei<br />
granata.<br />
Sul fronte tecnico Mounard,<br />
Emmanuel e Giub<strong>il</strong>ato continuano<br />
nel loro lavoro differenziato<br />
e anche oggi non<br />
saranno disponib<strong>il</strong>i. Mister<br />
Perrone, inizialmente potrebbe<br />
schierare un 4 3 1 2, <strong>per</strong><br />
poi trasformarlo in un 4 3 3 o<br />
anche un 5 3 2 a seconda di<br />
come andrà la gara.<br />
Perrone sarebbe pronto a<br />
confermare <strong>il</strong> tridente visto a<br />
Pontedera, con Ricci ad<br />
affiancare <strong>il</strong> “cobra” Ginestra<br />
e Gustavo.<br />
La terna arbitrale; largo a..Giovani di Massimo Portanova<br />
risultato di 2-2, mentre c’è un<br />
precedente con l’Apr<strong>il</strong>ia e<br />
risale al 20 novembre 2011<br />
quando gli fu affidata la<br />
direzione della sfida tra Isola<br />
Liri ed Apr<strong>il</strong>ia valida <strong>per</strong> <strong>il</strong><br />
campionato di lega pro<br />
seconda divisione.<br />
Antonino Santoro di Catania,<br />
gia quattro gare in stagione<br />
tutte in prima divisione che<br />
ritrova la Salernitana avendo<br />
fatto da secondo assistente<br />
nella gara del campionato<br />
2010/2011 di lega pro prima<br />
divisione tra i granata ed <strong>il</strong><br />
Pergocrema, <strong>il</strong> secondo<br />
assistente invece sarà<br />
Giuseppe Tudisco di Catania.<br />
ORGANO UFFICIALE DEL CENTRO COORDINAMENTO SALERNITANA CLUBS<br />
ALERNO<br />
granata<br />
E’ ora di fermare la marcia dell’Apr<strong>il</strong>ia<br />
di Mirko Cantarella<br />
All. Imbimbo<br />
Nuovo<br />
Campobasso Calcio<br />
«Per Sempre Salernitana» a Bellizzi <strong>per</strong><br />
ricordare chi ha la Salernitana nel cuore<br />
asce “Per sempre<br />
Salernitana”, manife-<br />
Ns t a z i o n e i d e a t a<br />
dall’assessorato alle politiche<br />
sociali del Comune di Bellizzi in<br />
sinergia con <strong>il</strong> Club Bellizzi<br />
<strong>Granata</strong>. L’appuntamento è <strong>per</strong><br />
<strong>il</strong> 27 novembre alle ore<br />
19.30 presso l’aula cons<strong>il</strong>iare e<br />
la mission è quella di creare un<br />
appuntamento fisso che leghi<br />
passato presente e futuro della<br />
storia della Salernitana. Certa<br />
la presenza di ex granata come<br />
L u c a F u s c o , C l a u d i o<br />
Grimaudo, Ciro De Cesare,<br />
l’ex patron Aniello Aliberti,<br />
una delegazione della US<br />
Salernitana 1919 e si attende <strong>il</strong><br />
sì anche di Delio Rossi.<br />
Grande la soddisfazione dell’<br />
assessore Massimo Paolini.<br />
ORGANO UFFICIALE DEL CENTRO COORDINAMENTO SALERNITANA CLUBS<br />
ALERNO<br />
granata<br />
Le offerte dei nostri sponsor sono scaricab<strong>il</strong>i anche dal sito www.salernogranata.it<br />
di fronte «BINGO» Modernissimo Clicca «mi Piace»<br />
sul prof<strong>il</strong>o FB<br />
OFFERTA: Presentando <strong>il</strong> <strong>giornale</strong>, ai tifosi granata<br />
CAFFE’ + CORNETTO €. 1,20<br />
COMPAGNIA<br />
«IL GATTO NERO»<br />
Via E. Bottiglieri,10<br />
<strong>Salerno</strong><br />
sconto del 15% su tutti i ricambi<br />
ed accessori presenti in sede<br />
Dal 1972<br />
Servizi Funebri<br />
Cav. ANTONIO GUARIGLIA<br />
(Presidente Club Vittorio Tosto)<br />
SALERNO - Via S. Mob<strong>il</strong>io,45/47<br />
Tel. 089.790719<br />
SALERNO - Via S. Leonardo, 134<br />
(di fronte Ospedale S. Leonardo)<br />
www.premierfootballagency.com<br />
7<br />
Lo Sportello del Tifoso<br />
Via L.mare Colombo, 193/195 - <strong>Salerno</strong><br />
Lasciati Stregare...<br />
2 cockta<strong>il</strong>s<br />
al prezzo di uno<br />
(vale <strong>per</strong> qualsiasi scelta)<br />
...<strong>per</strong> i tuoi momenti «magici»<br />
Ritaglia <strong>il</strong> presente Coupon e consegnalo al bar<br />
Con questo coupon un preventivo gratutito<br />
NUOVA SEDE<br />
MERCATO S. SEVERINO<br />
Mercato S. Severino (SA) - C.so Umberto, 6<br />
FRANCESCO: (di fronte 347 2605547 ospedale di Curteri)<br />
Tel. 089.890767
ORGANO UFFICIALE DEL CENTRO COORDINAMENTO SALERNITANA CLUBS<br />
ORGANO UFFICIALE DEL CENTRO COORDINAMENTO SALERNITANA CLUBS<br />
6 3<br />
Calcio e Cultura<br />
Sport e salute: Il morbo di Osgood- Schlatter<br />
l morbo di Osgood-<br />
Schlatter è noto anche<br />
Icome osteocondrosi<br />
dell'apofisi tibiale anteriore.<br />
Solitamente, i soggetti<br />
colpiti dal morbo di Osgood-<br />
Schlatter sono bambini che<br />
praticano sport in modo<br />
attivo; si riscontra specialmente<br />
in quelli che usano<br />
largamente <strong>il</strong> muscolo quadricipite<br />
(come accade, <strong>per</strong><br />
esempio, nell'atletica, nel<br />
basket, nel calcio, nella danza,<br />
nel pattinaggio ecc.); la<br />
patologia è dovuta infatti alla<br />
ripetuta azione traumatica<br />
causata dalla trazione del<br />
tendine rotuleo sulla sua<br />
inserzione a livello dell'apofisi<br />
tibiale nella fase di contrazione<br />
del muscolo estensore della<br />
gamba; <strong>il</strong> morbo di Osgood-<br />
Schlatter ricorre spesso <strong>per</strong><br />
esempio nei soggetti maschi di<br />
giovane età, specialmente se<br />
di alta statura, che praticano<br />
la danza classica.<br />
La sintomatologia del morbo di<br />
Osgood-Schlatter è caratterizzata<br />
dal dolore, generalmente<br />
localizzato a livello del terzo<br />
inferiore del tendine; talvolta<br />
<strong>per</strong>ò si riscontra un' irradiazione<br />
verso la rotula o la tibia;<br />
l'intensità del dolore è maggiore<br />
al termine dei movimenti<br />
di flessione o di estensione del<br />
ginocchio; in alcuni casi è<br />
possib<strong>il</strong>e riscontrare la formazione<br />
di una tumefazione<br />
locale.<br />
Una complicanza abbastanza<br />
frequente della sindrome di<br />
Osgood-Schlatter è la forma-<br />
Sostenitori:<br />
ORGANO UFFICIALE DEL CENTRO COORDINAMENTO SALERNITANA CLUBS<br />
ALERNO<br />
granata<br />
CENTRO<br />
COORDINAMENTO<br />
SALERNITANA<br />
CLUBS<br />
F.I.S.S.C.<br />
AFFILIATO<br />
dott.ssa Angela DI Bello<br />
zione di una salienza ossea<br />
che in genere è abbastanza<br />
piccola e non procura dolore a<br />
meno che non sia sottoposta a<br />
una discreta pressione diretta;<br />
in alcuni casi è possib<strong>il</strong>e la<br />
formazione di calcificazioni<br />
intra-tendinee che potrebbero<br />
essere, in età adulta, causa di<br />
processi infiammatori.<br />
L'indagine radiografica, oltre a<br />
precisare lo stadio di evoluzione<br />
della malattia, consente di<br />
verificare la presenza o meno<br />
di altre forme di osteocondrosi<br />
a carico del ginocchio.<br />
L'approccio terapeutico è<br />
abbastanza semplice e si<br />
avvale in prima istanza della<br />
sospensione dell'attività<br />
sportiva traumatica che, a<br />
seconda del grado di gravità<br />
della malattia, potrebbe<br />
durare diverse settimane o<br />
addirittura alcuni mesi. Nella<br />
fase acuta è possib<strong>il</strong>e ricorrere<br />
alla crioterapia e a farmaci di<br />
tipo analgesico sia locali che<br />
sistemici. Il programma<br />
rieducativo avrà lo scopo di<br />
rinforzare la muscolatura,<br />
soprattutto <strong>il</strong> quadricipite e i<br />
muscoli ischio-crurali.<br />
In questa fase di ripresa è<br />
possib<strong>il</strong>e praticare sport<br />
traumatici come <strong>il</strong> nuoto,<br />
eccezion fatta <strong>per</strong> lo st<strong>il</strong>e a<br />
rana, e <strong>il</strong> ciclismo, ovviamente<br />
su <strong>per</strong>corsi fac<strong>il</strong>i e pianeggianti.<br />
Il decorso della malattia è<br />
generalmente benigno e ha<br />
una durata media di circa due<br />
anni.<br />
l primo campionato del<br />
nuovo decennio, sono gli<br />
Ianni '60, sembra imprimere<br />
una verve del tutto nuova ai<br />
granata, tanto che i tifosi<br />
stessi s<strong>per</strong>ano in una promozione.<br />
La presidenza, dopo la<br />
pausa estiva, passa a<br />
Gagliardi, e forse questo<br />
cambio di presidenza giova<br />
alla squadra, che nel campionato<br />
'60/'61 si piazza a metà<br />
della classifica.<br />
L'anno successivo le cose<br />
cambiano nuovamente, con<br />
uno spirito di rivalsa che porta<br />
la Salernitana ad agognare la<br />
serie B, come pronosticato<br />
all'inizio del campionato<br />
'61/'62 dalle colonne del<br />
quotidiano “Il Mattino” di<br />
Napoli. L'esordio contro <strong>il</strong><br />
Chieti, presso <strong>il</strong> campo da<br />
gioco del Vestuti, è seguito da<br />
circa 15m<strong>il</strong>a tifosi, e la partita<br />
si conclude con un secco tre a<br />
zero in favore dei granata. Il<br />
gioco della Salernitana è<br />
rapido e scorrevole, apprezzato<br />
sia dai tifosi che, ovviamente,<br />
dalla dirigenza. I granata si<br />
mettono all'inseguimento<br />
della capolista, <strong>il</strong> Foggia, e<br />
nello scontro diretto tra le due<br />
s q u a d r e s e m b r a c h e<br />
quell'incontro serva a decidere<br />
<strong>il</strong> campionato. I foggiani sono<br />
in vantaggio con due reti di<br />
scarto, ma la Salernitana non<br />
si <strong>per</strong>de d'animo, reagisce e<br />
pareggia. Ma <strong>qui</strong> arriva <strong>il</strong> terzo<br />
goal della squadra pugliese,<br />
che taglia le gambe ai granata.<br />
Quella partita non<br />
vinta segnerà la fine delle<br />
ALERNO<br />
granata<br />
Salernitana Story: anni 60 - la morte di Plaitano<br />
di Valerio Lai<br />
s<strong>per</strong>anze di promozione della<br />
Salernitana, che non riuscirà<br />
più a raggiungere e scavalcare<br />
<strong>il</strong> Foggia. La festa è rimandata.<br />
Il campionato del '62/'63 vede<br />
la Salernitana di nuovo in lotta<br />
<strong>per</strong> la serie B, ma anche<br />
quest'anno non riesce ad<br />
agguantare la promozione. Il<br />
1963 sarà ricordato come un<br />
anno tragico <strong>per</strong> i granata.<br />
<strong>Salerno</strong> è teatro, <strong>il</strong> 28 apr<strong>il</strong>e, di<br />
un episodio tragico. Nel corso<br />
della partita contro <strong>il</strong> Potenza,<br />
alcuni tifosi granata, insoddis<br />
f a t t i p e r l ' a n d a m e n t o<br />
dell'incontro, invadono poco<br />
sportivamente <strong>il</strong> campo. Un<br />
poliziotto esplode in aria alcuni<br />
colpi di pistola. Giuseppe<br />
Plaitano, 48 anni, viene colpito<br />
alla tempia da uno dei proiett<strong>il</strong>i.<br />
<strong>Salerno</strong> detiene <strong>il</strong> triste<br />
primato del primo tifoso morto<br />
in seguito ad incidenti negli<br />
stadi. E proprio a Giuseppe<br />
Plaitano è dedicato uno dei più<br />
importanti club di tifosi della<br />
Salernitana.<br />
Ciao Peppe....<br />
l CCSC e la redazione di<br />
<strong>Salerno</strong> <strong>Granata</strong> si strin-<br />
Igono intorno all’amico<br />
Ciro Pietrofesa, presidente<br />
dell’ANVA Confesercenti<br />
Campania <strong>Salerno</strong> (Ass.<br />
Nazionale dei Venditori<br />
Ambulanti), <strong>per</strong> la <strong>per</strong>dita del<br />
caro padre più noto come<br />
“Peppe ‘o nero”, storico tifoso<br />
granata e <strong>per</strong>sonaggio molto<br />
conosciuto ex titolare di uno<br />
stab<strong>il</strong>imento balneare nella<br />
zona di Torrione..<br />
ALERNO<br />
di Antonio e Rocco Calenda<br />
Apr<strong>il</strong>ia<br />
Pontedera<br />
SALERNITANA<br />
Poggibonsi<br />
Martina Franca<br />
L’A<strong>qui</strong>la<br />
Chieti* (-1)<br />
Gavorrano<br />
Teramo<br />
Melfi<br />
Arzanese<br />
Aversa Normanna<br />
Foligno<br />
Vigor Lamezia<br />
Borgo Buggiano<br />
Fondi<br />
Hinterreggio<br />
Campobasso* (-2)<br />
10^ GIORNATA<br />
04 Nov 2012 - 17 Mar 2013<br />
APRILIA - POGGIBONSI 1 0<br />
BORGO BUGGIANO - L’AQUILA 3 5<br />
CAMPOBASSO - VIGOR LAMEZIA 0 2<br />
CHIETI - TERAMO 2 3<br />
FOLIGNO - AVERSA NORMANNA 3 1<br />
FONDI - GAVORRANO 2 3<br />
MARTINA FRANCA - HINTERREGGIO 1 0<br />
MELFI - ARZANESE 1 0<br />
PONTEDERA - SALERNITANA 2 2<br />
26<br />
21<br />
18<br />
18<br />
18<br />
16<br />
15<br />
15<br />
14<br />
11<br />
11<br />
10<br />
10<br />
9<br />
7<br />
6<br />
6<br />
5<br />
E’ <strong>il</strong> momento di far ripartire la tua azienda<br />
OFFERTA<br />
ECCEZIONALE<br />
1.000 BIGLIETTI DA VISITA<br />
QUADRICROMIA FRONTE E RETRO<br />
PLASTIFICATI OPACHI FRONTE E RETRO<br />
40 euro<br />
A SOLI:<br />
APPROFITTATENE SUBITO<br />
<strong>per</strong> info e prenotazioni:<br />
tel. 347.7219365<br />
granata<br />
CLASSIFICA 2° DIVISIONE - GIR. B<br />
1<br />
2<br />
3<br />
4<br />
5<br />
6<br />
7<br />
8<br />
9<br />
10<br />
11<br />
12<br />
13<br />
14<br />
15<br />
16<br />
17<br />
18<br />
SQUADRA Pt. Gi. V N P GF GS DR<br />
*squadre penalizzate <strong>per</strong> irregolarità amministrative<br />
Precedente Giornata<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
10<br />
11^ GIORNATA<br />
11 Nov 2012 - 24 Mar 2013<br />
ARZANESE - FOLIGNO<br />
AVERSA NORMANNA - TERAMO<br />
CAMPOBASSO - MARTINA FRANCA<br />
GAVORRANO - POGGIBONSI<br />
HINTERREGGIO - CHIETI<br />
L’AQUILA - MELFI<br />
PONTEDERA - BORGO BUGGIANO<br />
SALERNITANA - APRILIA<br />
VIGOR LAMEZIA - FONDI<br />
Iva esclusa<br />
8<br />
6<br />
5<br />
5<br />
5<br />
4<br />
5<br />
3<br />
4<br />
2<br />
3<br />
2<br />
2<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
1<br />
2<br />
3<br />
3<br />
3<br />
3<br />
4<br />
1<br />
6<br />
2<br />
5<br />
2<br />
4<br />
4<br />
6<br />
4<br />
3<br />
3<br />
4<br />
Giornata Odierna<br />
0<br />
1<br />
2<br />
2<br />
2<br />
2<br />
4<br />
1<br />
4<br />
3<br />
5<br />
4<br />
4<br />
3<br />
5<br />
6<br />
6<br />
5<br />
21<br />
13<br />
19<br />
12<br />
13<br />
19<br />
16<br />
14<br />
10<br />
7<br />
12<br />
15<br />
12<br />
6<br />
16<br />
12<br />
6<br />
6<br />
5.000 Volantini A/5<br />
QUADRICROMIA FRONTE E RETRO<br />
120<br />
A SOLI:<br />
euro<br />
Grafica<br />
Inclusa<br />
4<br />
7<br />
14<br />
9<br />
11<br />
16<br />
12<br />
10<br />
13<br />
8<br />
19<br />
18<br />
15<br />
7<br />
21<br />
18<br />
12<br />
15<br />
17<br />
6<br />
5<br />
3<br />
2<br />
3<br />
4<br />
4<br />
-3<br />
-1<br />
-7<br />
-3<br />
-3<br />
-1<br />
-5<br />
-6<br />
-6<br />
-9<br />
Prossima Giornata<br />
Iva esclusa<br />
1° DIV.<br />
1° DIV.<br />
P.-Off<br />
P.-Off<br />
P.-Off<br />
P.-Off<br />
P.-Out<br />
P.-Out<br />
Serie D<br />
Serie D<br />
Serie D<br />
12^ GIORNATA<br />
18 Nov 2012 - 31 Mar 2013<br />
APRILIA - PONTEDERA<br />
BORGO BUGGIANO - CAMPOBASSO<br />
CHIETI - L’AQUILA<br />
FOLIGNO - HINTERREGGIO<br />
FONDI - ARZANESE<br />
MARTINA FRANCA - GAVORRANO<br />
MELFI - SALERNITANA<br />
POGGIBONSI - AVERSA NORMANNA<br />
TERAMO - VIGOR LAMEZIA<br />
Statistiche<br />
Classifica Marcatori<br />
7 reti: Grassi (Pontedera; 3 Rigori)<br />
6 reti: Ferrari (Apr<strong>il</strong>ia; 2 rigori)<br />
Improta (L’A<strong>qui</strong>la; 2 rigori)<br />
De Sousa (Chieti; 1 rigore)<br />
Ginestra (Salernitana)<br />
5 reti: Guidone (Fondi)<br />
4 reti: Sandomenico (Arzanese; 1 rig.)<br />
D’Antoni (Borgo a Bugg.; 2 rig.)<br />
Infantino (L’A<strong>qui</strong>la; 1 Rigore)<br />
Gurma (Gavorrano)<br />
Gambino (Martina Franca)<br />
Dal Bosco (Poggibonsi)<br />
Dimas (Borgo a Bugg.)<br />
3 reti: Guarracino (Aversa Normanna)<br />
Khoris (Hinterreggio)<br />
Pera (Poggibonsi)<br />
Marfisi (Apr<strong>il</strong>ia)<br />
Diakite (Apr<strong>il</strong>ia)<br />
De Martino (Aversa Normanna)<br />
Morante (Campobasso;1 rigore)<br />
Gaeta (Foligno)<br />
Vassallo (Foligno)<br />
Iannini (L’ A<strong>qui</strong>la)<br />
Lo Sicco (Gavorrano)<br />
Mangiacasale (Martina Franca)<br />
Arrighini (Pontedera)<br />
Gustavo (Salernitana)<br />
2 reti: Calderini (Apr<strong>il</strong>ia; 1 rigore)<br />
Corsi (Apr<strong>il</strong>ia)<br />
Fragiello (Arzanese)<br />
Gagliardi (Aversa Nor.; 1 rigore)<br />
Scalzone (Aversa Normanna)<br />
Lacarra (Arzanese)<br />
Nole' (Borgo a Buggia.)<br />
Alessandro (Chieti)<br />
Del Pinto (Chieti)<br />
Mungo (Chieti)<br />
D’Anna (Fondi)<br />
Molinari (Salernitana)<br />
Montervino (Salernitana; 1 rig.)<br />
Guazzo (Salernitana; 1 rig.)<br />
SU<br />
OGNI GIOVEDI’<br />
IN DIRETTA DALLE ORE 20.50<br />
Potete rivolgere domande agli<br />
ospiti in studio, tramite <strong>il</strong> sito<br />
www.salernogranata.it
4<br />
L’altro Calcio<br />
Un cuore granata a 2000 km di distanza<br />
nche a Praga si respira<br />
aria di Salernitana.<br />
ANegli USA, a Spalato, in<br />
Canada, in Germania e ora<br />
anche in Rep. Ceca. Abbiamo<br />
contattato Mirko Raiola uno<br />
dei 10 granata presenti nella<br />
capitale ceca. Dice Mirko: “<br />
siamo finiti a Praga e su<br />
quanto forte è <strong>il</strong> legame con la<br />
città di <strong>Salerno</strong> e come la<br />
Salernitana ci faccia battere <strong>il</strong><br />
cuore a 2000 Km di distanza”.<br />
Il nocciolo di questa vicenda<br />
vede tre amici di infanzia,<br />
Mirko, Giovanni e Giacomo,<br />
che hanno condiviso tutto,<br />
dalle scuole alle partite di<br />
calcetto, dalle uscite serali alla<br />
passione granata. Continua<br />
Mirko: “Tralasciando <strong>il</strong> discorso<br />
crisi che inevitab<strong>il</strong>mente ci<br />
ha portato a dover lasciare<br />
l’amata <strong>Salerno</strong> <strong>per</strong> trovare<br />
lavoro, adesso ci troviamo a<br />
condividere le passioni di<br />
sempre in un altro Paese ma<br />
con la stessa intensità. Pian<br />
piano, spinti dalle nostre<br />
stesse motivazioni, si sono<br />
aggiunti al gruppo “Praga<br />
granata” altri amici di <strong>Salerno</strong><br />
(siamo una decina) <strong>per</strong>mettendoci<br />
di creare un piccolo<br />
angolo granata anche <strong>qui</strong> a<br />
Praga. Non penso possiamo<br />
definirci un club, ma piuttosto<br />
un gruppo di amici legati dallo<br />
stesso amore <strong>per</strong> la casacca e<br />
<strong>per</strong> la città che rappresenta,<br />
anche se non mancano i<br />
dibattiti e le discussioni<br />
durante i match proprio come<br />
succede in città e nelle vostre<br />
conferma del grande<br />
lavoro svolto in questi<br />
Amesi e del ruolo sempre<br />
più importante che <strong>il</strong><br />
Centro svolge nel mondo della<br />
tifoseria organizzata, <strong>il</strong><br />
presidente Riccardo Santoro<br />
abbraccia un nuovo membro<br />
della splendida famiglia del<br />
Centro di Coordinamento<br />
Salernitana Clubs; si tratta<br />
del club "Roccadaspide<br />
<strong>Granata</strong>" dedicato alla memoria<br />
del compianto Luigi<br />
Cortese, che ha a<strong>per</strong>to<br />
ufficialmente i battenti<br />
mercoledì scorso inaugurando<br />
la propria sede ufficiale. Un<br />
di Mirko Cantarella<br />
tv”… “Per non <strong>per</strong>dere le<br />
nostre tradizioni, noi ¨salernitani¨<br />
organizziamo sempre <strong>il</strong><br />
pranzo domenicale a casa<br />
mia, e seguiamo la partita<br />
tutti insieme… ma dopo un po’<br />
di tempo i nostri vicini incuriositi<br />
dalle urla ci hanno chiesto<br />
cosa succedesse la domenica<br />
pomeriggio... in poche parole<br />
adesso anche loro sono con<br />
noi, ed <strong>il</strong> gruppo si è allargato<br />
a cechi, slovacchi, albanesi e<br />
inglesi tutti tifosi della<br />
Salernitana! Un'ultima cosa:<br />
dopo la finale play-off con <strong>il</strong><br />
Verona, <strong>il</strong> nostro sentimento<br />
non poteva non essere di<br />
grandissima ¨simpatia¨ <strong>per</strong> la<br />
squadra gialloblu e specialmente<br />
<strong>per</strong> <strong>il</strong> loro allenatore di<br />
cui non faccio neanche <strong>il</strong><br />
nome… cosa che ci accumuna<br />
ad un gruppo di ragazzi<br />
padovani che sono in pessimi<br />
rapporti con i veronesi, e che<br />
a n c o r a a m a n o<br />
Ginestra…grazie a questo<br />
siamo diventati grandi amici!<br />
di Gaetano Ferraiuolo<br />
Due nuove stelle nel CCSC: Roccadaspide e Pontecagnano<br />
cuore granata che pulsa<br />
sempre più forte anche in giro<br />
<strong>per</strong> la provincia ed un nuovo<br />
club arricchirà la famiglia del<br />
Centro nelle prossime settimane;<br />
sarà ubicato a<br />
Pontecagnano e può contare<br />
già su decine di iscritti, tutti<br />
uniti dalla medesima passione<br />
<strong>per</strong> la Salernitana e <strong>per</strong> i<br />
magici colori granata. "Mi<br />
preme ringraziare" ha affermato<br />
Santoro " i ragazzi di<br />
Roccadaspide, è stata una<br />
serata bellissima tra cori da<br />
stadio e fuochi d'artificio,<br />
insieme a questi ragazzi<br />
s<strong>per</strong>iamo di iniziare un<br />
<strong>per</strong>corso lungo e costruttivo<br />
in nome del bene comune che<br />
era e resta la Salernitana.<br />
Importante è stata la presenza<br />
di una delegazione della<br />
prima squadra, tra cui Mister<br />
Perrone e Gr<strong>il</strong>li, è fondamentale<br />
che la società avverta <strong>il</strong><br />
calore della provincia e che sia<br />
presente su tutto <strong>il</strong> territorio.<br />
A breve ci sarà una nuova<br />
inaugurazione, ringrazio tutto<br />
lo staff del Centro che sta<br />
lavorando alacremente con<br />
risultati ottimi, come dimostrato<br />
dai tanti club aff<strong>il</strong>iati su<br />
cui possiamo contare".<br />
ORGANO UFFICIALE DEL CENTRO COORDINAMENTO SALERNITANA CLUBS<br />
ALERNO<br />
granata<br />
L’Acchiappavip, <strong>il</strong> 14 la presentazione del libro<br />
di Mirko Cantarella<br />
Granatissimi di Cuore<br />
odevole iniziativa della<br />
testata giornalistica<br />
LGranatissimi.com che, in<br />
collaborazione con <strong>il</strong> CCSC, ha<br />
lanciato la campagna «Granatissimi<br />
di Cuore», atta a<br />
raccogliere fondi <strong>per</strong> assicurare,<br />
a chi non può, un ingresso<br />
allo stadio.<br />
Per la gara contro l’Apr<strong>il</strong>ia<br />
sono state oltre 50 le prenotazioni<br />
di biglietti che, sono stati<br />
girati a <strong>per</strong>sone che risultano<br />
indigenti, ma che seguono<br />
comunque con passione le<br />
sorti della Salernitana.<br />
Un’iniziativa da ripetere <strong>per</strong> <strong>il</strong><br />
futuro sicuramente.<br />
ORGANO UFFICIALE DEL CENTRO COORDINAMENTO SALERNITANA CLUBS<br />
ALERNO<br />
La giustizia sportiva?<br />
no degli argomenti di<br />
maggior r<strong>il</strong>ievo, nel<br />
Umondo calcistico, e che<br />
funziona quanto una mensola<br />
non fissata al muro, è la<br />
giustizia sportiva. Negli ultimi<br />
anni ha preso sempre più<br />
piede ut<strong>il</strong>izzare l’organo<br />
predisposto <strong>per</strong> vincere un<br />
campionato piuttosto che<br />
giocarlo, è vero inoltre, che<br />
sarebbe assurdo oggi come<br />
oggi cercare di impelagarci in<br />
questo argomento molto<br />
complesso, che ogni anno da<br />
risultati pari a zero, che<br />
abbraccia nel totale <strong>il</strong> mondo<br />
del calcio, <strong>qui</strong>ndi insieme a voi<br />
ci fermeremo su delle piccole<br />
riflessioni. Nel cuore di tutti<br />
non è mai morto <strong>il</strong> ricordo<br />
dell’incidente nel novembre<br />
del 1998 quando una bombacarta<br />
venne lanciata nello<br />
stadio Arechi durante la<br />
partita di UEFA Fiorentina –<br />
Grasshop<strong>per</strong>s, da allora la<br />
nostra società ha subito<br />
numerose penalizzazioni e<br />
accuse, <strong>per</strong> oltre 10 anni<br />
abbiamo sofferto e sopportato<br />
le nostre colpe, retrocessioni,<br />
fallimenti, crisi; non giudicheremo<br />
se sia stato giusto o<br />
sbagliato in quanto non ne<br />
abbiamo <strong>il</strong> potere, ma faremo<br />
riflessioni su altro: Il 3 settembre<br />
2007 un motorino venne<br />
lanciato dagli spalti del Meazza<br />
di M<strong>il</strong>ano, nessuna punizione,<br />
prima ancora <strong>il</strong> 2 febbraio<br />
2007 partita Catania –<br />
Palermo muore F<strong>il</strong>ippo Raciti ,<br />
dopo 4 anni con l’accusa di<br />
omicidio preterintenzionale<br />
l’assassino ha avuto qualche<br />
anno di carcere. Ma veniamo a<br />
fatti più recenti, un immensa<br />
nuvola di polvere si è alzata<br />
«<strong>Salerno</strong> <strong>Granata</strong>»<br />
lo trovi in distribuzione gratuita a <strong>Salerno</strong> e Provincia da:<br />
EDICOLA «CIAO CIAO»<br />
Via Trento, 36 Pastena - tel. 089.753775<br />
EDICOLA GRANATA di Dutti Sergio<br />
Via R. Mauri, Tel. 333 6105627<br />
TABACCHI BARONE<br />
Via Roma 298 (di fronte V<strong>il</strong>la Comunale)<br />
EDICOLA GIOIA<br />
Via C. Capone 2/A<br />
EDICOLA ELIA<br />
P.za V. Veneto (stazione FS) tel 089 241 160<br />
EDICOLA DE FEO<br />
P.zza Casalbore,13/17 - <strong>Salerno</strong><br />
BAR-CHIOSCO BARCELONA<br />
Via Marino Freccia - Torrione - <strong>Salerno</strong><br />
EDICOLA ANGELLARA<br />
Via Roma, Bellizzi (SA)<br />
granata<br />
di Donato Grimaldi<br />
<strong>per</strong> calciopoli dove sono<br />
spuntati fuori anni e anni di<br />
compra – vendite di partite<br />
ricatti ed estorsioni, come è<br />
finita? Qualche punto in meno,<br />
una o due multe di poche<br />
migliaia di euro e nulla più,<br />
centinaia di partite truccate e<br />
vendute <strong>il</strong> tutto <strong>per</strong> qualche<br />
multarella? .Recentemente<br />
una società di calcio di serie B<br />
di cui non faremo <strong>il</strong> nome, ma<br />
che i nostri tifosi conoscono<br />
molto bene, si è macchiata,<br />
attraverso la propria tifoseria,<br />
di crimini orrib<strong>il</strong>i. Nelle partite<br />
di questa squadra sono all’<br />
ordine del giorno canti e cori<br />
razziali, al limite dell’ antisemitismo,<br />
addirittura infangare<br />
<strong>il</strong> nome dei defunti solo <strong>per</strong><br />
offendere società rivali, <strong>il</strong> loro<br />
allenatore inoltre a più e più<br />
volte offeso le <strong>per</strong>sone del sud<br />
insultandole, grazie sempre<br />
alle solite quattro notiziole<br />
stereotipate che si sanno di<br />
noi; stiamo ancora aspettando<br />
un minimo riscontro dalla<br />
giustizia sportiva mentre la<br />
squadra in questione continua<br />
a fare i suoi porci comodi.<br />
Come pensiamo di poter<br />
vivere un calcio pulito se<br />
l’organo preposto alla giustizia<br />
non è in grado di fare ciò <strong>per</strong><br />
cui è stato creato? E come<br />
possiamo insegnare ad i nostri<br />
figli a vivere lo sport in maniera<br />
pulita se intorno a loro non<br />
vedono altro che corruzione?<br />
30 anni di «Scuola Calcio<br />
Primavera»<br />
i n c o n o g l i A l l i e v i<br />
Nazionali e gli allievi<br />
Vregionali, mentre la<br />
Berretti e i Giovanissimi non<br />
riescono ad arrestare la<br />
marcia delle fortissime Lecce e<br />
Napoli, ancora a punteggio<br />
pieno. 3 a 0 <strong>il</strong> punteggio degli<br />
Allievi nazionali nei confronti<br />
del Barletta (Marcatori:<br />
Martiniello rig. 11 st e 12 st,<br />
Apicella 28 st.). Convince la<br />
squadra di Nino Belmonte, che<br />
al Dirceu di Eboli disputa un<br />
magnifico secondo tempo. Un<br />
su<strong>per</strong> Martiniello trascina<br />
ancora una volta i granatini<br />
alla vittoria. Ora la classifica<br />
vede l’Arzanese al primo posto<br />
con 19 punti, la Salernitana a<br />
17 e Trapani e Sorrento a 16.<br />
Domenica i salernitani faranno<br />
visita alla Juve Stabia (che ha<br />
vinto 2 a 0 contro <strong>il</strong> Martina<br />
Franca). Continua la marcia<br />
positiva degli Allievi Regionali<br />
granata di mister Emanuele<br />
Ferraro, che espugnano al<br />
“Pareti Pucciano” di Nocera<br />
su<strong>per</strong>iore, la Virtus Nocera<br />
<strong>per</strong> 3-1 (marcatori: 11 pt<br />
Matrone, 26 pt Fierro (S), 35<br />
pt Esposito (V), 10 st<br />
Caldarelli (S) ) nella quarta<br />
giornata di campionato. Derby<br />
amaro <strong>per</strong> i giovanissimi di<br />
mister Pietro De Bonis che<br />
crollano <strong>per</strong> 3 a 1 (marcatori:<br />
Nocerino (N) 18’ pt, Ciuccio<br />
(S) 30’ pt, Nocerino (N) 2’ st,<br />
Otranto (N) 20’ st) sotto i colpi<br />
di un Napoli obiettivamente<br />
più forte. La Salernitana<br />
Berretti <strong>per</strong>de contro la<br />
corazzata Lecce. I salentini<br />
fanno valere <strong>il</strong> maggior tasso<br />
omenica 4 novembre, presso <strong>il</strong> campo di<br />
Santa Maria a mare a Mariconda, vi è<br />
Dstata la presentazione ufficiale dell’anno<br />
sportivo 2012/13 Speciale Trentennale della<br />
scuola calcio Primavera. Presente tutta la struttura<br />
della società con a capo la famosa “triade” Di<br />
Marino, Giannatiempo, Opromolla; presentata la<br />
nuova divisa “speciale trentennale” colore bianco<br />
e oro che ut<strong>il</strong>izzeranno tutti i piccoli calciatori della<br />
scuola calcio Primavera. Presenti anche <strong>il</strong> presidente<br />
della delegazione provinciale della Figc<br />
<strong>Salerno</strong> Antonino Sessa ed <strong>il</strong> consigliere comunale<br />
con delega allo sport Marco Pet<strong>il</strong>lo, <strong>il</strong> direttore<br />
di <strong>Salerno</strong> <strong>Granata</strong> Mirko Cantarella, ex allievo dal<br />
1984.<br />
Qui Salernitana<br />
Giovan<strong>il</strong>i: Allievi ok, Giovanissimi e Berretti ko<br />
di Mirko Cantarella<br />
tecnico ed espugnano <strong>il</strong> Dirceu<br />
con un <strong>per</strong>entorio 4-1 (Marcatori:<br />
Guastamacchia 10’ pt,<br />
Montinaro 15’st,Rosafio 17’st<br />
e 45’st (L), D’Avella 2’st. ) . Il<br />
tecnico Avella ha schierato<br />
una formazione più difensiva<br />
con Santaniello unica punta.<br />
Increscioso episodio verso la<br />
fine della gara. Dopo <strong>il</strong> terzo<br />
gol di Rosafio in sospetto<br />
fuorigioco veementi le proteste<br />
della Salernitana con la<br />
terna arbitrale che producono<br />
due espulsioni <strong>per</strong> Carmando<br />
e Capozzoli; quest’ultimo<br />
mentre si avvia negli spogliatoi<br />
indirizza uno sputo verso<br />
l’assistente di linea. Ora i<br />
granatini sono al <strong>qui</strong>nto posto<br />
con 10 punti. Il Lecce è primo<br />
inarrivab<strong>il</strong>e con 21 punti,<br />
segue la Nocerina a 14 e<br />
l’Andria a 13. Nel prossimo<br />
turno i ragazzi di Mister Avella<br />
se la vedranno con <strong>il</strong> Martina<br />
Franca in una sfida che potrebbe<br />
valere <strong>il</strong> quarto o anche <strong>il</strong><br />
terzo posto approfittando<br />
della Nocerina che va ad<br />
A n d r i a e i l Tra p a n i a<br />
Catanzaro. Intanto Nicola<br />
Maiorino è <strong>il</strong> nuovo dirigente<br />
accompagnatore della Berretti<br />
e sostituisce l’avvocato<br />
Rosario Forte che collaborerà<br />
con Gianni Russo negli aspetti<br />
logistici ed organizzativi della<br />
prima squadra.<br />
Periodico «SALERNO GRANATA»<br />
Reg. Trib. di SA n°1028 del 30/07/2012<br />
Editore<br />
Rocco Calenda<br />
Direttore Responsab<strong>il</strong>e<br />
Mirko Cantarella<br />
Collaboratori<br />
Massimo Portanova<br />
Antonio Calenda<br />
Valerio Lai<br />
Donato Grimaldi<br />
Angela Di Bello<br />
Progetto Grafico e impaginazione<br />
Rocco Calenda<br />
Stampa<br />
LITOSPRINT - Fisciano (SA)<br />
5<br />
La collaborazione al <strong>per</strong>iodico è a titolo gratuito.