22.06.2013 Views

1-2012 - la fondazione otaf

1-2012 - la fondazione otaf

1-2012 - la fondazione otaf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Numero 1/12<br />

Gennaio-febbraio<br />

Anno XCI<br />

Disegno di Giuseppe Picchi


PUBLIGOOD<br />

PORTIAMO IL SOLE A CASA TUA<br />

I M P I A N T I S O L A R I F O T O V O L T A I C I<br />

6900 Massagno<br />

Via Motta 62<br />

t +41 (0)91 960 20 20<br />

f +41 (0)91 960 20 10<br />

info@spinelli.ch<br />

6830 Chiasso<br />

Via Alighieri 10<br />

t +41 (0)91 697 64 11<br />

f +41 (0)91 697 64 12<br />

www.spinelli.ch


Editoriale<br />

In copertina<br />

Una stel<strong>la</strong> come<br />

Giuseppe<br />

Ecosì anche quest’anno i Re Magi sono<br />

passati dall’OTAF di Sorengo e<br />

ora, chissà, saranno certamente quasi<br />

arrivati di nuovo a casa propria, <strong>la</strong>ggiù nel deserto,<br />

tra le dune rosse, dove ci sono i tamerici<br />

che roto<strong>la</strong>no via nel vento come gomitoli di <strong>la</strong>na.<br />

Essi troveranno riparo sotto le tende dei beduini<br />

o tra le mura di splendidi pa<strong>la</strong>zzi merlettati<br />

con finestre di a<strong>la</strong>bastro. Da noi ad accogliere<br />

Baldassarre, Melchiorre e Gaspare c’erano gli<br />

utenti dell’istituto, in partico<strong>la</strong>re coloro che non<br />

rientrano in famiglia durante le festività e come<br />

d’abitudine anche il direttore Michele Vismara,<br />

Don Gianni Sa<strong>la</strong>, parroco di Sorengo e il sindaco<br />

Guido Santini. Puntuale c’era sempre ad attendere<br />

il corteo anche Giuseppe Picchi, ma<br />

quest’anno non c’era più. Una presenza, quel<strong>la</strong><br />

del caro Giuseppe, che col trascorrere degli anni<br />

è riuscita a infondere attesa anche nei tre Re<br />

e nei beduini del loro seguito. Dal piazzale al<strong>la</strong><br />

Gerra a Lugano, appena montati in sel<strong>la</strong>, si transitava<br />

accanto al cimitero per immettersi su via<br />

Trevano e lì, con qualsiasi tempo, Giuseppe ci<br />

chiamava dal suo balcone; pareva una stel<strong>la</strong> cometa.<br />

Infatti, ci seguiva fino all’arrivo a Soren -<br />

go. I Re Magi di oltre duemi<strong>la</strong> anni fa si misero<br />

in cammino guidati anche loro da una stel<strong>la</strong> cometa<br />

e dando prova di grande fede, se si immagina<br />

che non era per nul<strong>la</strong> scontato dove e<br />

quando sarebbero giunti. Per i Magi di quest’anno,<br />

tutto sommato è stato più facile: conoscendo<br />

bene <strong>la</strong> strada, sono giunti all’OTAF<br />

quasi a occhi chiusi; e lì hanno reso omaggio a<br />

Giuseppe ricordando i suoi discorsi di benvenuto<br />

accompagnati dalle note del<strong>la</strong> sua inseparabile<br />

piano<strong>la</strong>. Ecco, nel<strong>la</strong> semplicità di questa manifestazione<br />

sempre assai attesa dagli utenti, è<br />

bene ricordare che non si tratta di una carneva<strong>la</strong>ta.<br />

Al contrario, il senso del<strong>la</strong> cavalcata dei Re<br />

Magi è quello di rinnovare quel<strong>la</strong> fede che guidò<br />

i primi Magi. Lo stesso spirito che, simbolicamente,<br />

accompagna da 14 anni i membri del<br />

Circolo Ippico degli Ufficiali, promotori del<strong>la</strong><br />

manifestazione. La fiducia e <strong>la</strong> speranza rivolto<br />

a grandi e piccoli di trascorrere un anno il più sereno<br />

possibile. E ancora di rinsaldare quel senso<br />

di umiltà che, come accadde ai veri Magi, permise<br />

loro, da colti e nobili che erano, di inginocchiarsi<br />

in una stal<strong>la</strong>, davanti a un bambino<br />

inerme. La semplicità e <strong>la</strong> purezza di quel bambino,<br />

non sono forse in tutto simili a quel<strong>la</strong> delle<br />

persone accolte a Sorengo? E <strong>la</strong> tenerezza, il<br />

candore e <strong>la</strong> bontà d’animo di Giuseppe non sono<br />

forse una splendida stel<strong>la</strong> cometa per tutti<br />

coloro che l’hanno conosciuto?<br />

Marco Canonico<br />

Redattore responsabile<br />

marco.canonico@<strong>otaf</strong>.ch<br />

Farfalle, pesci, omini e tanti altri strani<br />

animali erano l’universo di Giuseppe Picchi<br />

e girano sempre liberi e felici davanti<br />

ai nostri occhi.<br />

4<br />

Incontri<br />

- Infanzia preziosa, ma non da molto tempo, Marco Canonico<br />

5 La ricetta<br />

- Le idi di Marzo, di Fatmir Ars<strong>la</strong>ni<br />

6 OTAF e dintorni<br />

- Re<strong>la</strong>zione del Presidente<br />

Avv. Pier Mario Creazzo<br />

- “Casa Cora” si anima<br />

grazie ai bambini, di Marco Canonico<br />

26 Passodopopasso<br />

- Il Monte Boglia<br />

di Giorgio Valsangiacomo<br />

30<br />

L’Albo per gli amici<br />

- Grazie Giuseppe!<br />

Rivista illustrata<br />

del<strong>la</strong> Svizzera italiana<br />

pubblicata dal<strong>la</strong><br />

Fondazione OTAF<br />

12 Tra <strong>la</strong> gente<br />

- Elisir di lunga vita anche per i disabili , di Anna Grignoli<br />

13 Favoleggiando<br />

- Pinguino imperatore, di Alessandro Agustoni<br />

14 Salvavita<br />

- Benessere riflesso<br />

di Maria Grazia Buletti<br />

15 Agenda OTAF<br />

- San Giuseppe all’OTAF di Sorengo<br />

17 Campagna abbonamenti <strong>2012</strong><br />

- 100 abbonati gratis in vetta al Monte Generoso<br />

19 Notiziario OTAF<br />

- Offerto quadro di Marco Massimo Verzasconi a “Casa Cora” di Sorengo<br />

- Scuo<strong>la</strong> media in visita al<strong>la</strong> Fattoria<br />

- Messa di Natale<br />

- Cena di Natale<br />

- I Re Magi all’OTAF<br />

20 Naturalmente<br />

- Dolce come il miele... del<strong>la</strong> Fattoria OTAF,<br />

intervista pubblicata su “Azione”<br />

21 Chissàchilosa?<br />

- Quiz - i ragazzi del<strong>la</strong> COPP<br />

23 Letture<br />

- Nel buio, un libro - di Sara Groisman<br />

Editore Fondazione OTAF, 6924 Sorengo, Tel. 091/ 985 33 33; Redattore responsabile Marco Canonico;<br />

Abbonamenti annuo CHF. 30.- sostenitore CHF. 50.-; CCP 69-352-8; Tiratura 4’000 esemp<strong>la</strong>ri, esce 5<br />

volte all’anno; Stampa Tipografia Fontana Print, 6963 Pregassona; Grafica studio grafico Boneff - Lugano<br />

Tel. 091/ 994 73 33 - fax 091/ 994 73 71, studio.grafico@boneff.ch; Copyright Riproduzione, solo con autorizzazione<br />

del<strong>la</strong> redazione; www.<strong>otaf</strong>.ch<br />

Anno:<br />

XCI<br />

no.<br />

1<br />

Gennaio<br />

febbraio<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 3<br />

Sommario<br />

Hanno col<strong>la</strong>borato<br />

a questo numero:<br />

Alessandro Agustoni<br />

Fatmir Ars<strong>la</strong>ni<br />

Armando Boneff<br />

I ragazzi del<strong>la</strong> COPP<br />

Maria Grazia Buletti<br />

Marco Cano ni co<br />

Pier Mario Creazzo<br />

Anna Grignoli<br />

Sara Groisman<br />

Ja vier Mar tinez<br />

Ro berto Ron co roni<br />

Giorgio<br />

Valsangiacomo<br />

Michele Vismara


di<br />

Marco<br />

Canonico<br />

«<br />

4 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

Pari opportunità per<br />

tutti i bambini, indipendentemente<br />

dal<br />

loro stato sociale?<br />

La famiglia intesa come luogo privilegiato<br />

per l’educazione dei figli almeno nei<br />

primi 5, 6 anni di vita?» Sono domande di<br />

oggi alle quali sembrerebbe non essere<br />

difficile dare una risposta, almeno di getto,<br />

ma anche se parrebbero scontate delle<br />

risposte affermative, vale <strong>la</strong> pena approfondire<br />

il tema, non fosse altro che<br />

non sempre è stato così chiaro quanto sia<br />

importante aver cura dell’infanzia, nemmeno<br />

nel nostro cantone. Se ne è discusso<br />

in occasione di una serata dibattito organizzata<br />

in occasione dell’apertura dell’esposizione<br />

“L’infanzia preziosa: dai dispensari<br />

agli asili nido” inaugurata lo<br />

Incontri<br />

Infanzia preziosa, ma<br />

non da molto tempo<br />

Dai dispensari di fine ‘800 agli<br />

asili nido di oggi. Se ne è par<strong>la</strong>to in<br />

una serata incontro al<strong>la</strong> SUPSI<br />

lo scorso 12 gennaio.<br />

scorso 12 gennaio presso il Dipartimento<br />

scienze aziendali e sociali del<strong>la</strong> SUPSI di<br />

Manno, mostra che è rimasta aperta al<br />

pubblico fino al 17 febbraio e che ha dato<br />

spunto a Lorenza Hofmann, Manue<strong>la</strong><br />

Maffongelli, Fabrizio Panzera e Luca<br />

Saltini, di curare un’agile pubblicazione<br />

intito<strong>la</strong>ta “L’infanzia preziosa – Le politiche<br />

familiari nel Ticino dal Novecento a<br />

domani”. Stimo<strong>la</strong>ta da Marco Galli, Capo<br />

Ufficio del sostegno a enti e attività per le<br />

famiglie e i giovani, alle domande iniziali<br />

ha cercato di dare delle risposte Pao<strong>la</strong><br />

Mi<strong>la</strong>ni, docente presso <strong>la</strong> facoltà di scienze<br />

del<strong>la</strong> Formazione dell’Università di<br />

Padova e professoressa di Educazione familiare<br />

presso l’Università di Friborgo,<br />

nonché autrice di pubblicazioni scientifiche<br />

di pedagogia sociale e familiare. È so-<br />

<strong>la</strong>mente dal<strong>la</strong> nascita delle democrazie<br />

che il bambino è diventato attore di un<br />

progetto di vita, ha precisato Mi<strong>la</strong>ni.<br />

Infatti, prima di Comenio, il bambino veniva<br />

considerato come un adulto in miniatura,<br />

ma non una persona e fino al<strong>la</strong> fine<br />

del ‘700 <strong>la</strong> società era orientata a ripetersi,<br />

una sorta di immobilità dal<strong>la</strong> quale<br />

i figli dei contadini non potevano far altro<br />

che seguire le orme dei padri e diventare<br />

a loro volta dei contadini.<br />

Opinioni in contrasto<br />

Oggi i tempi sono cambiati, ma non per<br />

questo ci sembra di aver più certezze a disposizione.<br />

Le tesi e le opinioni spaziano<br />

e si moltiplicano “democraticamente” da<br />

nord a sud così da riuscire anche a disorientare<br />

gli educatori e i genitori. Basta<br />

pensare che, come ha detto <strong>la</strong> professoressa,<br />

nei paesi nordici si è dell’idea che<br />

prima i bambini iniziano a frequentare l’asilo<br />

nido, prima e più velocemente svilupperanno<br />

le loro potenzialità. Tesi che non<br />

viene condivisa da tutti, come l’Italia, paese<br />

in cui si considera che il nido non deve<br />

essere finalizzato alle esigenze degli adulti,<br />

ma un luogo dove il bambino possa<br />

trovarsi bene e che risponda ai suoi biso-


gni. L’evoluzione e il raggiungimento, almeno in Europa, di<br />

migliorate condizioni di vita ed economiche hanno mutato e<br />

continuano a mutare rapidamente le nostre abitudini e anche<br />

gli stili educativi. Nell’800, in Ticino, una ragazza di 20<br />

anni aveva una prospettiva di vita di 36-38 anni con 10 gravidanze<br />

di cui mediamente solo 3 bambini sopravvivevano.<br />

Il bambino “Re”<br />

Oggi, ha continuato Mi<strong>la</strong>ni, <strong>la</strong> prospettiva di vita è di 86 anni<br />

con 4 figli. Anche l’educazione dei figli e come i genitori<br />

si rapportano ad essi, cambia molto rapidamente: ancora fino<br />

al 1973 tutti i pasti erano consumati in famiglia, i bambini<br />

stavano in silenzio e composti quando il padre par<strong>la</strong>va,<br />

mentre oggi <strong>la</strong> co<strong>la</strong>zione e il pranzo sovente non si consumano<br />

più in famiglia e durante <strong>la</strong> cena il bambino è al centro<br />

dell’attenzione. Nel 1982 c’era alleanza tra docente e genitori,<br />

oggi il bambino è il “Re” e i genitori sono generalmente<br />

suo alleato contro il docente. Situazioni che oggi generano<br />

un vuoto educativo ma che fino al<strong>la</strong> fine dell’800, in<br />

Ticino, non erano nemmeno immaginabili, come ha sottolineato<br />

nel<strong>la</strong> sua re<strong>la</strong>zione Luca Saltini, filosofo, ricercatore e<br />

curatore del<strong>la</strong> mostra presso <strong>la</strong> SUPSI. «La qualità del<strong>la</strong> vita<br />

dei ticinesi di quel tempo poteva variare considerevolmente<br />

a dipendenza se si viveva nei centri urbani (in fermento per<br />

un turismo in crescita e quindi con un livello di benessere e<br />

di igiene ragguardevole) o nelle zone periferiche nel Ticino<br />

(vittime di importanti carenze igieniche e sanitarie).» Così in<br />

città c’era l’acqua potabile, mentre nelle valli si beveva l’acqua<br />

dei riali e si dormiva con gli animali. Il tifo, il vaiolo e <strong>la</strong><br />

tubercolosi, ha aggiunto Saltini, mietevano parecchi bambini<br />

e le madri erano afflitte da cattiva salute.<br />

Opere fi<strong>la</strong>ntropiche come l’OTAF<br />

«Per contenere le spese, lo Stato era praticamente assente<br />

appoggiandosi per lo più alle opere caritatevoli e fi<strong>la</strong>ntropiche.<br />

Ancora negli anni ’30 <strong>la</strong> prima preoccupazione era che<br />

il bambino non morisse. E questo spiega gli interventi messi<br />

in campo più di tipo sanitario che di tipo educativo. L’OTAF,<br />

nata nel 1917 dall’idea fi<strong>la</strong>ntropica di Arnoldo Bettelini, fu<br />

una di queste realtà che per prime si occuparono del<strong>la</strong> salute<br />

dei fanciulli: i bambini detti gracili, come ancora si può leggere<br />

sull’insegna del<strong>la</strong> casa madre dell’istituto di Sorengo.<br />

Nel 1934, ha continuato Saltini, nasce l’”Asilo nido di Lu -<br />

gano”, in via Trevano (recentemente abbattuto) che dispensa<br />

aiuti e interventi di tipo sanitario. «È solo dopo <strong>la</strong> Seconda<br />

Guerra Mondiale, che si inizia a dedicare più attenzione all’aspetto<br />

educativo.» La legge protezione maternità e infanzia<br />

(LMI) del 1963 segna una svolta, come ha spiegato Ivan<br />

Pau-Lessi, Capo Ufficio dell’Ufficio cantonale delle famiglie e<br />

dei minori, anch’egli invitato sul tavolo dei re<strong>la</strong>tori.<br />

La ricetta<br />

Le idi di marzo<br />

Fettuccine b<strong>la</strong>ck & white con gnocchetti di salmone<br />

Ingredienti per 2 persone:<br />

• 200 g tagliatelle fresche<br />

• 200 g tagliatelle al nero di seppia<br />

• Olio d’oliva • 1 fiore di broccoli<br />

• 4 pomodorini cherry<br />

• 150 g di salmone fresco tritato<br />

• 1 cucchiaio di prezzemolo tritato<br />

•1 scalogno tritato<br />

• ½ scorza di limone grattugiata • Sale e pepe<br />

Preparazione:<br />

Prendere il salmone, il prezzemolo, lo scalogno, <strong>la</strong> scorza di limone,<br />

mesco <strong>la</strong>rli e condirli con sale e pepe. Dopodiché formare degli gnocchetti<br />

con l’aiuto del cucchiaio. In seguito mettere nel forno preriscaldato<br />

a 180º per circa 10 minuti. Infine disporre gli gnocchetti sopra le<br />

tagliatelle cotte, condirle con i broccoli appena scottati e decorare con<br />

i pomodorini a piacimento.<br />

Una legge che riconosceva gli asili nido come istituti sociali<br />

destinati a bambini di famiglie con difficoltà finanziarie e<br />

sociali. Il Ticino visse così a cavallo degli anni ’60, ’70 e ’80,<br />

un’evoluzione del<strong>la</strong> politica sociale e familiare, che si rispecchiò<br />

anche a livello legis<strong>la</strong>tivo e che consentì di trasformare<br />

l’asilo nido da istituto per casi sociali a luogo di accoglienza<br />

finalizzato al<strong>la</strong> custodia di bambini e per conciliare famiglia<br />

e <strong>la</strong>voro, per diventare oggi centri di accoglienza in grado di<br />

rispondere ai bisogni dell’infanzia, ha concluso Paul-Lessi. Più<br />

in generale, oggi si è sempre più convinti che sia necessario<br />

riconoscere e mettere al centro delle nostre attenzioni (e anche<br />

di quelle dei politici), il mondo del bambino, composto<br />

dalle sue necessità, dai genitori e dai fattori ambientali e non<br />

più solo il bambino.<br />

di Fatmir Ars<strong>la</strong>ni<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 5


6 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

OTAF e dintorni<br />

Re<strong>la</strong>zione<br />

del presidente<br />

Assemblea ordinaria 2011.<br />

Avv. Pier Mario Creazzo<br />

Presidente del<strong>la</strong> Fondazione Otaf<br />

Ècon partico<strong>la</strong>re piacere e<br />

orgoglio che vi segnalo<br />

l’av venuta occupazione<br />

di CASA CORA, il bellissimo pa<strong>la</strong>zzo<br />

dell’arch. Mario Botta terminato all’inizio<br />

del 2011. Nel corso dell’estate<br />

sono stati trasferiti progressivamente<br />

nel<strong>la</strong> nuova sede le due unità abitative<br />

per minorenni, i sei gruppi di scuo<strong>la</strong><br />

speciale e i due gruppi di asilo.<br />

Questa costruzione rappresenta <strong>la</strong> prima<br />

delle importanti opere che daranno<br />

un nuovo aspetto all’istituto di Sorengo.<br />

Un secondo edificio gemello, CASA NA-<br />

VA destinato ad ospitare nuove abitazioni<br />

per ospiti adulti tra cui, probabilmente,<br />

quelli attualmente residenti a Casa Be lin -<br />

da (non di nostra proprietà) e coloro che<br />

man mano raggiungeranno <strong>la</strong> terza età,<br />

nonché un probabile nuovo centro diurno,<br />

sorgerà a valle del primo, spostato di<br />

una decina di metri verso nord. Ciò per al<strong>la</strong>rgare<br />

lo spazio fra gli edifici migliorando<br />

le possibilità di ricreazione degli ospiti minorenni<br />

e abbellendo l’accesso al sottopassaggio<br />

di Via Collina d’Oro per accedere<br />

al<strong>la</strong> Casa Fomelino e al parco sottostante.<br />

Il predetto spostamento non permetterà<br />

più <strong>la</strong> realizzazione del terzo edificio così<br />

come previsto nel progetto dell’arch. Botta<br />

inserito nel piano di quartiere di Sorengo.<br />

Con l’accordo con il Comune e del progettista<br />

stiamo quindi preparando <strong>la</strong> richiesta<br />

di modifica di detto piano di quartiere<br />

nel quale verrà pure previsto il mantenimento<br />

dell’attuale via Girog gio.


Questa strada comunale è stata da noi al<strong>la</strong>rgata<br />

e sistemata così da permettere<br />

l’incrocio dei veicoli di transito fino all’accesso<br />

del nuovo posteggio situato all’entrata<br />

di Casa Cora. Il comune di So rengo<br />

ha promesso di eseguire <strong>la</strong> nuova pavimentazione<br />

di via Giroggio non appena i<br />

circostanti <strong>la</strong>vori di costruzione saranno<br />

terminati.<br />

Il secondo edificio dell’arch. Mario Bot -<br />

ta, denominato CASA FOMELINO e situato<br />

in territorio del comune di Collina<br />

d’Oro, è in avanzata fase di costruzione.<br />

Questo stabile ospiterà il <strong>la</strong>boratorio di falegnameria,<br />

un’autorimessa per i furgoni<br />

dell’OTAF e ampi spazi multiuso.<br />

Per evitare le lungaggini delle procedure<br />

per l’ottenimento di sussidi <strong>la</strong> Fon da -<br />

zione ha scelto di finanziare integralmen-<br />

te tale opera, confidando nell’aiuto dei<br />

suoi sostenitori. I Rotary Club Lugano e<br />

Lugano-Lago hanno avviato una serie di<br />

iniziative per raccogliere i fondi per <strong>la</strong> realizzazione<br />

del<strong>la</strong> falegnameria.<br />

Al<strong>la</strong> fine dello scorso anno è stato completato<br />

il sottopassaggio di Via Collina<br />

d’Oro <strong>la</strong> cui esecuzione è stata finanziata<br />

dal<strong>la</strong> Fondazione privata Heinz vom<br />

Scheidt amministrata dal vostro Pre si -<br />

dente. Attualmente sono in corso i <strong>la</strong>vori<br />

di sistemazione di tale manufatto che sarà<br />

ufficialmente inaugurato nel prossimo<br />

anno. Questo importante collegamento<br />

permetterà una comoda circo<strong>la</strong>zione al<br />

coperto degli ospiti e degli educatori, indipendentemente<br />

da eventuali difficoltà<br />

motorie, fra tutti gli stabili dell’istituto. Si<br />

Fotografie di Jacek Pu<strong>la</strong>wski<br />

prevede inoltre di sistemare il bosco a valle<br />

di Casa Fomelino affinché diventi un<br />

parco come zona di svago e attività<br />

esterne accessibile con le carrozzelle.<br />

Anche <strong>la</strong> ristrutturazione del padiglione<br />

terapie e le sottostanti cucina<br />

centrale, <strong>la</strong>vanderia, mensa per gli ospiti<br />

dei <strong>la</strong>boratori, spogliatoi e locali depositi<br />

è stata portata a termine. Si è trattato di<br />

un grosso intervento che ha permesso <strong>la</strong><br />

separazione degli spazi per <strong>la</strong> terapia dei<br />

minorenni e degli adulti, <strong>la</strong> realizzazione<br />

dei nuovi studi medici e l’abbellimento dei<br />

cortili interni. Sono attualmente in corso i<br />

<strong>la</strong>vori di rifacimento del piano terreno<br />

di CASA GIROGGIO, accanto al quale è<br />

stato realizzato un giardino pensile con<br />

vasche di piante decorative e un olivo seco<strong>la</strong>re.<br />

Anche dal <strong>la</strong>to verso via Giroggio<br />

<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 7<br />

OTAF e dintorni


8 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

sarà sistemata <strong>la</strong> vasta terrazza per permettere<br />

agli ospiti di sostare negli spazi<br />

esterni e passeggiare nel giardino.<br />

Le aree verdi sono state abbellite con <strong>la</strong><br />

messa a dimora di nuove piante sotto <strong>la</strong><br />

consulenza dell’ingegnere paesaggista<br />

Rudolf Bläuenstein. Dall’altra parte di via<br />

Giroggio, dopo lo sgombero dei prefabbricati<br />

che hanno permesso l’attività dell’istituto<br />

durante i <strong>la</strong>vori e che, terminata<br />

<strong>la</strong> loro utilizzazione, sono stati venduti al<br />

comune di Sorengo, verrà reso più pianeggiante<br />

il prato davanti ai centri diurni<br />

prefabbricati per creare anche qui un’area<br />

di svago per gli ospiti.<br />

Il padiglione Balzan e <strong>la</strong> vecchia casa<br />

dell’Ospizio bambini gracili, che tutti ricorderemo<br />

con nostalgia e con un pro -<br />

fondo sentimento di riconoscenza nei<br />

confronti dei fondatori dell’Opera, ed in<br />

partico<strong>la</strong>re dell’indimenticabile Cora Car -<br />

loni, non sono ancora stati demoliti poiché<br />

occupati dagli uffici amministrativi e<br />

da un centro diurno. Occorrerà quindi sistemare<br />

provvisoriamente <strong>la</strong> vecchia casa<br />

del personale, che prima ospitava il<br />

centro dei minorenni ora trasferito a Casa<br />

Cora, affinché trovino spazio gli uffici del<strong>la</strong><br />

Direzione e del Segretariato, nonché un<br />

ulteriore centro diurno. La nuova ricezione<br />

centrale verrà realizzata al piano terreno<br />

di questo stabile. La domanda di costruzione<br />

per questa ristrutturazione verrà<br />

presentata nelle prossime settimane, unitamente<br />

al<strong>la</strong> richiesta di modifica del piano<br />

di quartiere.<br />

La lunga illustrazione delle opere in corso<br />

non mi permettono di esprimere altre<br />

considerazioni sull’attività del<strong>la</strong> Fonda -<br />

zione che prosegue con grande impegno<br />

di tutti. Mi limiterò a segna<strong>la</strong>re che dal<br />

mese di settembre è operativo un nuovo<br />

<strong>la</strong>boratorio di gastronomia presso il<br />

centro ACLI in zona Molino Nuovo.<br />

Questa struttura offre <strong>la</strong>voro protetto a<br />

quattro utenti seguiti da un monitore con<br />

<strong>la</strong> formazione di cuoco.<br />

Termino esprimendo <strong>la</strong> mia viva gratitudine<br />

al Segretariato, al<strong>la</strong> Direzione, agli<br />

operatori e a tutti i nostri col<strong>la</strong>boratori.<br />

Agli ospiti e alle loro famiglie, ai nostri<br />

sostenitori e a tutti gli amici dell’OTAF auguro<br />

un Buon Natale e un sereno e prospero<br />

anno nuovo.<br />

Il Presidente<br />

Avv. Pier Mario Creazzo<br />

OTAF e dintorni<br />

Casa Cora in veste invernale.


L’entrata di Casa Cora a Sorengo.<br />

Il cantiere di Casa Fomelino.<br />

OTAF e dintorni<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 9


D<br />

di<br />

al<strong>la</strong> forma al<strong>la</strong> vita: le<br />

Marco<br />

maestose e imponenti<br />

Canonico mura di Casa Cora,<br />

sorte dal buco del cantiere,<br />

sono diventate un abbraccio protettivo<br />

e hanno cominciato a prendere vita<br />

grazie all’occupazione da parte dei bambini.<br />

Potremmo definirlo così il trasloco<br />

dei bambini dell’asilo, delle c<strong>la</strong>ssi speciali<br />

e delle unità abitative, dai vecchi spazi al<br />

nuovo edificio. La notizia, a giusto titolo,<br />

era al primo posto nel “Rapporto d’esercizio<br />

2010” e commentata dal presidente<br />

Pier Mario Creazzo in occasione dell’assemblea<br />

annuale ordinaria dell’OTAF, tenutasi<br />

a Sorengo lo scorso 17 dicembre.<br />

Infatti, <strong>la</strong> nuova Casa Cora, ultimata nel<br />

2011 e che conta quattro piani composti<br />

da locali di accoglienza, spazi comuni per<br />

l’asilo, c<strong>la</strong>ssi di scuo<strong>la</strong> speciale per 50<br />

bambini e due piani come abitazione con<br />

20 camere singole, firmati Mario Botta,<br />

ha preso vita già a partire dall’estate con<br />

6 gruppi di scuo<strong>la</strong> speciale e 2 gruppi di<br />

asilo. Se Casa Cora, “prima pietra miliare”<br />

del<strong>la</strong> grande riedificazione dell’OTAF<br />

di Sorengo, è dedicata ai bambini, <strong>la</strong> seconda,<br />

Casa Nava - pa<strong>la</strong>zzo gemello a<br />

Casa Cora ma di un piano più basso e che<br />

sorgerà davanti a quello appena occupato<br />

- sarà destinata ad accogliere gli adulti<br />

che raggiungeranno <strong>la</strong> terza età e quegli<br />

utenti che necessitano di interventi sani-<br />

10 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

OTAF e dintorni<br />

“Casa Cora”<br />

si anima grazie<br />

ai bambini<br />

Occupato il primo edificio<br />

per i minorenni, è già iniziata <strong>la</strong><br />

costruzione del<strong>la</strong> falegnameria.<br />

Per gli adulti e gli anziani<br />

ci sarà Casa Nava.<br />

Il punto dei <strong>la</strong>vori in occasione<br />

dell’assemblea ordinaria annuale.<br />

tari e infermieristici. Persone che al momento<br />

risiedono ancora a casa Belinda,<br />

struttura presa in affitto presso <strong>la</strong> Re si -<br />

denza Parco Maraini a Lugano. La Fonda -<br />

zione, ha spiegato l’avvocato Creazzo, rinuncia<br />

invece al<strong>la</strong> realizzazione del<strong>la</strong> “terza<br />

ve<strong>la</strong>” di Botta, ossia il terzo edificio<br />

identico agli altri due e per questo è in via<br />

di preparazione <strong>la</strong> richiesta di modifica del<br />

piano di quartiere con il mantenimento di<br />

Via Giroggio. Strada nel frattempo parzialmente<br />

al<strong>la</strong>rgata per agevo<strong>la</strong>re <strong>la</strong> viabi-<br />

Interni di Casa Cora.<br />

lità e l’accesso alle strutture. Ed è ancora<br />

l’architetto Mario Botta a firmare il progetto<br />

di Casa Fomelino, <strong>la</strong> nuova falegnameria,<br />

comprensiva di rimessa e di locali<br />

multiuso. Il cantiere sorto su un terreno<br />

acquistato dal<strong>la</strong> Fondazione e a <strong>la</strong>to<br />

dell’attuale bosco, procede a ritmo sostenuto<br />

con l’ultimazione al<strong>la</strong> fine del<br />

2011 anche del traforo per il sottopassaggio<br />

di Via Collina d’Oro. L’opera, che<br />

consentirà l’accesso al<strong>la</strong> strutture in totale<br />

sicurezza per gli utenti e che riaprirà <strong>la</strong><br />

via anche al seco<strong>la</strong>re bosco, ormai dimenticato<br />

da anni, è stata possibile grazie<br />

al finanziamento del<strong>la</strong> Fondazione privata<br />

Heinz vom Scheidt. Rapidità di movimento,<br />

hanno sottolineato il presidente<br />

Pier Mario Creazzo e Franco Spinelli, responsabile<br />

del<strong>la</strong> gestione finanziaria, dovuta<br />

al<strong>la</strong> scelta di finanziare in proprio l’intero<br />

edificio, grazie anche all’importante<br />

sforzo del Rotary Club Lugano e Lugano-<br />

Lago, club di servizio tuttora impegnati<br />

nel<strong>la</strong> raccolta di fondi. Altri progetti, non<br />

meno rilevanti, come <strong>la</strong> ristrutturazione<br />

del settore delle terapie è concluso, mentre<br />

è in via di esecuzione il rifacimento interno<br />

del piano terra di Casa Giroggio e <strong>la</strong><br />

creazione di nuove zone verdi, tra le quali<br />

un giardino pensile. Una rapida carrel<strong>la</strong>ta<br />

su quelli che saranno i futuri interventi<br />

e che comprenderanno <strong>la</strong> sistemazione<br />

del<strong>la</strong> casa del personale per dare spazio


al<strong>la</strong> direzione, all’amministrazione e al segretariato,<br />

in previsione dell’apertura del<br />

cantiere per Casa Nava, ha concluso <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione<br />

presidenziale.<br />

I bambini diventeranno adulti<br />

Anche il direttore Michele Vismara, ha<br />

preso spunto, nel suo intervento, dalle<br />

due grandi categorie di ospiti che vengono<br />

ospitate a Sorengo: i minorenni e gli<br />

adulti, per un totale – lo ricordiamo- di oltre<br />

300 persone accolte e circa altrettante<br />

assunte. Lo s<strong>la</strong>ncio con cui si progettano<br />

le nuove costruzioni e i nuovi spazi o<br />

si ammodernano ambienti obsoleti, incontra<br />

una puntale spiegazione col manifestarsi<br />

di nuovi bisogni ai quali l’OTAF da<br />

sempre cerca di rispondere. L’aumento in<br />

settembre delle richieste di collocamento<br />

per 6 minorenni, ha reso necessaria l’organizzazione<br />

di un secondo gruppo, ha<br />

spiegato Vismara. D’altro canto le nuove<br />

entrate hanno compensato l’uscita di alcuni<br />

nostri bambini verso le scuole speciali<br />

esterne. Una tendenza, ha continuato<br />

Vismara, che segnerà i prossimi 5 anni<br />

con una preventivato passaggio al settore<br />

adulti di 24 minorenni. Alcuni di questi<br />

ragazzi necessitano di un’assistenza<br />

sanitaria ed è impossibile che possano trovare<br />

una collocazione adeguata presso<br />

l’OTAF prima dell’apertura di Casa Nava<br />

(l’edificio previsto per gli adulti). «A que-<br />

Fotografie di Jacek Pu<strong>la</strong>wski<br />

sto proposito l’Ufficio invalidi (UI), ha dato<br />

avvio a un progetto per dare delle risposte<br />

ai genitori, coinvolgendo anche <strong>la</strong><br />

Fondazione San Gottardo <strong>la</strong> quale sta<br />

progettando un nuovo centro diurno a<br />

Lugano. Mentre gli altri utenti domiciliati<br />

in altri distretti del cantone, troveranno<br />

spazio in altri istituti.» Confrontati con<br />

nuove problematiche <strong>la</strong> direzione con<br />

l’appoggio del<strong>la</strong> Fondazione, anche nel<br />

corso del 2011, ha risposto incentivando<br />

<strong>la</strong> formazione continua e gli interventi di<br />

specialisti esterni, tra i quali Vismara ha ricordato<br />

l’introduzione del<strong>la</strong> terapia riabilitativa<br />

low vision, il metodo pedagogico<br />

educativo Affolter e gli interventi con alcuni<br />

nostri bambini autisitci, condotti dal<br />

Dottor Gian Paolo Ramelli, primario di pediatria<br />

all’Ospedale San Giovanni di<br />

Bellinzona.<br />

La formazione per le sfide di oggi<br />

e di domani<br />

Il settore degli adulti, ha ricordato il direttore,<br />

è stato caratterizzato dal<strong>la</strong> nascita<br />

di un sesto <strong>la</strong>boratorio di gastronomia,<br />

attivo nel servizio catering di pasti destinati<br />

ad alcuni ordini sco<strong>la</strong>stici del<strong>la</strong> città di<br />

Lugano e con base operativa presso il centro<br />

ACLI di Molino Nuovo. Il Centro diurno<br />

di Sorengo, ha richiesto l’apertura di<br />

un 4° gruppo con persone adulte affette<br />

da disturbi prevalentemente fisici. Sul piano<br />

del<strong>la</strong> formazione continua, ha proseguito<br />

Vismara, due scaglioni di maestri socio<br />

professionali, responsabili di <strong>la</strong>boratori<br />

protetti, senza formazione specifica<br />

hanno potuto seguire dei corsi mirati organizzati<br />

appositamente dal<strong>la</strong> SUPSI.<br />

Sessanta operatori hanno invece partecipato<br />

ai corsi di stimo<strong>la</strong>zione basale destinata<br />

alle persone con una grave disabilità.<br />

Mentre ha preso avvio uno studio interno<br />

sul<strong>la</strong> problematica legata all’invecchiamento<br />

e al<strong>la</strong> ricerca di risposte e di spazi<br />

abitativi adeguati a persone adulte con bisogni<br />

differenziati. «Se da un <strong>la</strong>to alcuni<br />

foyer come Casa Ninfea a Besso tendono<br />

a trasformarsi per necessità in case con<br />

occupazione, per altri foyer (o case senza<br />

occupazione), <strong>la</strong> tendenza è quel<strong>la</strong> di offrire<br />

nuovi percorsi individuali di autonomia.<br />

È stato il caso per Casa Gaia a Mas -<br />

sagno che ha deciso di ampliare i posti letto<br />

da 9 a 12, affittando un secondo “appartamento<br />

protetto”.»<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 11<br />

OTAF e dintorni


di<br />

Anna<br />

Grignoli<br />

«<br />

12 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

Tra <strong>la</strong> gente<br />

Elisir di lunga vita anche<br />

per i diversamente abili<br />

L’età è una mia scelta”.<br />

Forse qualcuno si<br />

ricorderà questo slogan<br />

che, qualche anno fa, caratterizzava<br />

<strong>la</strong> campagna pubblicitaria di una nota a -<br />

zien da produttrice di creme. Questa frase,<br />

altamente significativa, racchiude in sé<br />

il partico<strong>la</strong>re rapporto che lega, al giorno<br />

d’oggi, <strong>la</strong> nostra società e <strong>la</strong> questione<br />

dell’invecchiamento.<br />

Curiosando tra gli scaffali di qualsiasi<br />

grande magazzino, non possiamo fare a<br />

meno di notare <strong>la</strong> grande quantità di prodotti<br />

presentati come anti età. Le creme<br />

da notte che fanno miracoli contro le rughe,<br />

gli shampoo che ridonano lucentezza<br />

ai capelli grigi, creme di tutti i tipi per<br />

mani e pelli mature, prodotti multivitaminici<br />

specifici per i plus, eccetera. La società,<br />

i media, e diversi altri canali, sembrano<br />

portare avanti <strong>la</strong> norma del “giovane<br />

è bello”. Il corpo ideale cui tutti dovrebbero<br />

assomigliare è giovane, bello, in<br />

salute e prestante. Chi non ricalca queste<br />

caratteristiche dovrebbe cercare di correre<br />

al riparo e ricolmare questo divario.<br />

Ecco che allora i prodotti cosmetici citati<br />

si offrono quale soluzione, come una bacchetta<br />

magica o una gomma, che permetta<br />

di cancel<strong>la</strong>re i segni dell’età. Spesso<br />

si cerca paradossalmente di promuovere<br />

un’immagine naturale del corpo attraverso<br />

l’uso di prodotti che, al contrario, cercano<br />

di frenare il naturale processo dell’invecchiamento.<br />

L’età diventa così un<br />

elemento patologico, quasi una ma<strong>la</strong>ttia,<br />

che preoccupa e contro <strong>la</strong> quale bisogna<br />

premunirsi. Ma se l’invecchiamento può<br />

risultare ostico per qualsiasi persona, cosa<br />

dovrebbero dire le persone disabili e<br />

coloro che stanno accanto a loro? Que -<br />

stioni importanti e complesse che sono<br />

già sul tavolo, prova ne è - ad esempio -<br />

<strong>la</strong> serata, organizzata lo scorso 17 novembre<br />

dal<strong>la</strong> Commissione Genitori e dal<strong>la</strong><br />

direzione del<strong>la</strong> Fondazione La Fonte,<br />

dal titolo “Invecchiare assieme al<strong>la</strong> persona<br />

disabile”. Conferenza animata dal dot-<br />

tor Graziano Ruggirei, specialista in geriatria<br />

e vice primario presso <strong>la</strong> Clinica Hil de -<br />

brand e Centro di Riabilitazione di Bris -<br />

sago.<br />

Prospettive di vita più lunghe<br />

L’invecchiamento è anche un momento<br />

cercato. L’esempio che maggiormente ci<br />

permette di capire quest’affermazione<br />

sono le statistiche sul<strong>la</strong> speranza di vita.<br />

Gli ultimi 130 anni sono stati caratterizzati,<br />

in Svizzera come in altre nazioni, dal<br />

raddoppio del<strong>la</strong> speranza di vita del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione.<br />

Se mediamente un bambino<br />

nato nel 1880 poteva aspettarsi di vivere<br />

fin verso 40/43 anni, al giorno d’oggi lo<br />

stesso bambino si vedrebbe raddoppiata<br />

questa aspettativa (80/84 anni). Questo<br />

aumento del<strong>la</strong> longevità è il risultato del<br />

miglioramento delle condizioni di vita e<br />

dei progressi fatti dal<strong>la</strong> medicina. Il risultato<br />

è una società multi generazionale dove<br />

<strong>la</strong> divisione del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione in bambi -<br />

ni/giovani, adulti e anziani risulta essere<br />

Invecchiare assieme<br />

al<strong>la</strong> persona disabile.<br />

sempre più complessa. Ogni gruppo d’età<br />

è caratterizzato da un partico<strong>la</strong>re ruolo all’interno<br />

del<strong>la</strong> società basato in partico<strong>la</strong>r<br />

modo sul<strong>la</strong> posizione nel mondo del <strong>la</strong>voro:<br />

i bambini ed i giovani si preparano ad<br />

entrare in questo mondo, gli adulti <strong>la</strong>vorano<br />

e gli anziani vi sono usciti. Il miglioramento<br />

del<strong>la</strong> speranza di vita ha portato<br />

non so<strong>la</strong>mente ad un prolungamento di<br />

questa terza fase del<strong>la</strong> vita ma anche ad<br />

una divisione al suo interno. Spesso considerata<br />

negativamente a causa dell’insorgere<br />

progressivo di vari deficit, <strong>la</strong> terza<br />

età è ora caratterizzata dal<strong>la</strong> presenza di<br />

un grande numero d’individui non più attivi<br />

nel mondo del <strong>la</strong>voro ma ancora pienamente<br />

indipendenti. La percezione del<strong>la</strong><br />

vecchiaia si è quindi diversificata: da un<br />

<strong>la</strong>to l’immagine dei senior, dinamici, attivi<br />

e vicini al<strong>la</strong> società mentre dall’altro <strong>la</strong>to<br />

i “veri” anziani caratterizzati dal<strong>la</strong> dipendenza<br />

e da progressivi deficit, considerati<br />

ora come <strong>la</strong> quarta età.<br />

La società si sta adattando a questa nuo-


va situazione. La categoria dei senior è<br />

sempre più presente nelle proposte di attività<br />

culturali, ludiche, sportive e perché<br />

no anche nell’educazione (pensiamo agli<br />

sconti per i pensionati, alle promozioni turistiche<br />

per nonni e nipotini, alle offerte di<br />

viaggi in bassa stagione, ai corsi per <strong>la</strong> terza<br />

età, ecc.). Per quanto riguarda <strong>la</strong> quarta<br />

età e in partico<strong>la</strong>r modo gli aumentati<br />

bisogni di aiuto che spesso <strong>la</strong> caratterizzano,<br />

sempre più importante è il ruolo<br />

svolto da enti e istituzioni che in diverso<br />

modo cercano di sopperire a queste necessità.<br />

I miglioramenti nel campo medico<br />

hanno da un <strong>la</strong>to permesso di prolungare<br />

mediamente <strong>la</strong> vita ma d’altro canto<br />

hanno creato nuove condizioni di vita.<br />

Istituzioni chiamate a dare<br />

delle risposte<br />

Queste considerazioni sono applicabili anche<br />

alle persone portatrici di handicap. Le<br />

innovazioni mediche hanno permesso di<br />

aumentare <strong>la</strong> speranza di vita anche nel<br />

caso di patologie che, fino a pochi decenni<br />

fa, erano generalmente caratterizzate<br />

da decessi precoci. Anche in questo<br />

caso l’invecchiamento porta al<strong>la</strong> nascita di<br />

nuovi bisogni. Specializzazione del personale,<br />

adeguamento e riorganizzazione<br />

degli spazi e delle attività sono solo alcune<br />

delle sfide che in un prossimo futuro<br />

impegneranno gli istituti e le associazioni<br />

che oggi accolgono persone bisognose di<br />

cure e educazione speciali.<br />

Per un buon esito sarà importante che<br />

tutti gli attori in gioco, famiglie, operatori,<br />

direzioni d’istituto ed enti sociali, possano<br />

col<strong>la</strong>borare mettendo in comune<br />

esigenze, risorse e, <strong>la</strong>ddove ci sono, anche<br />

perplessità e paure.<br />

TENDE DA SOLE, ROLLADEN, LAMELLE<br />

FINESTRE E RIPARAZIONI<br />

Via Cantonale 25 - 6915 Pambio-Noranco<br />

Tel. 091 994 81 77 - Fax 091 994 82 73<br />

Natel. 079 621 25 08 - E-mail: rollsystem@sunrise.ch<br />

Pinguino Imperatore<br />

II Pinguino imperatore va a caccia<br />

di pesci.<br />

Li vedi i pinguini come salgono e scendono ?<br />

Si divertono!<br />

Raggiungere le femmine<br />

non è facile e il viaggio<br />

è difficile, lungo<br />

e impervio di pericoli<br />

con le foche e l’orso bianco in agguato.<br />

Quando le raggiungono…<br />

perdono <strong>la</strong> testa per creare <strong>la</strong> prole!<br />

di Alessandro Agustoni<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 13


Benessere<br />

riflesso<br />

di<br />

Maria Grazia<br />

Buletti<br />

14 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

Un massaggio del piede<br />

leggero e indolore, che<br />

procura benessere e una<br />

sensazione di ri<strong>la</strong>ssamento<br />

generale: e chi non vorrebbe provare a<br />

farselo praticare? Se <strong>la</strong> Riflessologia p<strong>la</strong>ntare<br />

mantiene ciò che promette, sarebbe<br />

molto interessante. È davvero così?<br />

Abbiamo incontrato <strong>la</strong> terapista naturale<br />

Fiorel<strong>la</strong> De Luigi, che del<strong>la</strong> riflessologia ha<br />

fatto <strong>la</strong> propria missione, per scoprire insieme<br />

di cosa si tratta: “Durante il massaggio<br />

del piede, vengono trattate le cosiddette<br />

“zone riflessogene del piede”,<br />

corrispondenti ai vari organi interni ed<br />

esterni del corpo, collegate a innumerevoli<br />

terminazioni nervose. Pensate che<br />

ciascun piede possiede 7.200 terminali<br />

nervosi e questo fatto spiega più di ogni<br />

altra cosa come mai ci si sente così bene<br />

dopo un trattamento ai piedi”, esordisce<br />

<strong>la</strong> nostra riflessologa, spiegandoci che per<br />

tramite del midollo spinale e del cervello,<br />

i terminali nervosi si collegano in modo<br />

esteso con tutte le parti del corpo umano.<br />

Una terapia che origina dal<strong>la</strong><br />

medicina naturale<br />

Ma cominciamo dagli esordi: da dove<br />

origina <strong>la</strong> Riflessologia p<strong>la</strong>ntare? “Si tratta<br />

di una delle discipline del<strong>la</strong> medicina<br />

complementare, che funge da sostegno<br />

alle terapie di base mediche e farmacologiche:<br />

essa viene applicata come “coadiuvante<br />

terapeutico” ad altre terapie fisiche,<br />

in un ampio ventaglio di campi come<br />

dolori al<strong>la</strong> schiena, assunzione di miori<strong>la</strong>ssanti<br />

o antidolorifici. La Riflessologia<br />

p<strong>la</strong>ntare può dunque coadiuvare questa<br />

terapia con un beneficio generalizzato<br />

percepito ben presto dal<strong>la</strong> persona che vi<br />

si sottopone.” Gli effetti terapeutici sono<br />

molteplici: “Massaggiando le varie “zone<br />

riflesse” del piede, si va a riequilibrare i vari<br />

scompensi fisici e psichici dell’individuo<br />

- ci spiega Fiorel<strong>la</strong> De Luigi – pertanto si<br />

migliora <strong>la</strong> qualità di vita del<strong>la</strong> persona, si<br />

riduce lo stress e <strong>la</strong> tensione, si migliora il<br />

flusso sanguigno e si facilita lo sblocco degli<br />

impulsi nervosi. Infine, si riesce ad aiutare<br />

<strong>la</strong> natura ad equilibrarsi per il processo<br />

di omeostasi.<br />

Salvavita<br />

Fiorel<strong>la</strong> De Luigi, terapista naturale.<br />

La riflessologia p<strong>la</strong>ntare<br />

è una terapia complementare che non<br />

presenta controindicazioni<br />

e che produce un profondo stato di<br />

benessere generale.<br />

I benefici terapeutici sono evidenti<br />

anche nel<strong>la</strong> terza età<br />

L’esperienza del<strong>la</strong> nostra riflessologa <strong>la</strong><br />

porta al<strong>la</strong> convinzione del fatto che <strong>la</strong> riflessologia<br />

p<strong>la</strong>ntare possa dunque portare<br />

benefici sia a livello fisico come pure a<br />

livello psicologico anche alle persone anziane:<br />

“L’anziano vive spesso in una condizione<br />

di dipendenza a causa del<strong>la</strong> perdita<br />

lieve o grave del<strong>la</strong> propria autonomia<br />

e questo potrebbe causare uno stato di<br />

depressione accompagnato da irritabilità<br />

e stress”. Logico pensare che tutto questo<br />

può portare <strong>la</strong> persona anziana a problemi<br />

di tipo re<strong>la</strong>zionale con gli altri, e di<br />

conseguenza lo può indurre ad assumere<br />

atteggiamenti a volte aggressivi, anche legati<br />

ad altre patologie neurologiche, così<br />

come pure all’insonnia: “Da qui è facile<br />

immaginare e comprendere <strong>la</strong> comparsa<br />

di un susseguirsi di manifestazioni che<br />

possono sfociare nel<strong>la</strong> vera e propria patologia”.<br />

Inoltre, se vi fosse <strong>la</strong> possibilità<br />

di portare questo massaggio benefico direttamente<br />

negli istituti per le persone anziane,<br />

in modo da permettere loro di beneficiarne<br />

senza lo stress dello spostamento<br />

in studio, i vantaggi si moltiplicano:<br />

“Arrivando direttamente sul posto,<br />

evito all’utente di doversi spostare.<br />

D’altronde non tutte le persone, anziani<br />

in primis, hanno <strong>la</strong> possibilità di recarsi in<br />

uno studio di riflessologia a causa del<strong>la</strong><br />

perdita di autonomia di cui abbiamo par<strong>la</strong>to,<br />

ad esempio, o semplicemente per via<br />

di uno stato precario di salute”.<br />

Questo non deve però limitare, se richiesta,<br />

l’esperienza di beneficiare di un<br />

trattamento di riflessologia efficace quanto<br />

benefico.<br />

…e non mancano chiari esempi concreti<br />

dei benefici…<br />

In base al<strong>la</strong> propria esperienza, dunque,<br />

Fiorel<strong>la</strong> afferma che il paziente si sente<br />

preso a carico mediante una seduta di<br />

massaggio e l’effetto benefico è abbastanza<br />

immediato: “Al<strong>la</strong> fine del trattamento,<br />

egli si dimostra ri<strong>la</strong>ssato e soddisfatto<br />

e spesso verbalizza una diminuzione<br />

del suo disturbo. Ad esempio: dolori<br />

artico<strong>la</strong>ri dovuti a tensioni musco<strong>la</strong>ri, cefalee,<br />

problemi del rachide e quant’altro”.<br />

Infine, <strong>la</strong> terapeuta si dice molto convinta<br />

del fatto che se il paziente si sente meglio<br />

e riesce a ri<strong>la</strong>ssarsi, <strong>la</strong> sua situazione psicofisica<br />

non potrà che evolvere verso il benessere<br />

generale.<br />

A questo punto chiediamo a Fiorel<strong>la</strong> De<br />

Luigi di illustrarci alcuni degli effetti terapeutici<br />

del<strong>la</strong> Riflessologia p<strong>la</strong>ntare: “Pos -<br />

siamo riassumere che le sedute di Rifles -


sologia p<strong>la</strong>ntare portano ad equilibrare <strong>la</strong><br />

circo<strong>la</strong>zione sanguigna, migliorano <strong>la</strong> percezione<br />

del proprio corpo e del proprio sé,<br />

come pure i disturbi legati al sonno, siano<br />

essi problemi di insonnia o di letargia.<br />

Inoltre, alleviano i disturbi legati al tratto<br />

gastroenterico, equilibrano <strong>la</strong> sfera psicoaffettiva<br />

e aumentano l’autostima del<strong>la</strong><br />

persona, con palese beneficio delle re<strong>la</strong>zioni<br />

sociali”.<br />

Come si svolge una seduta di<br />

Riflessologia p<strong>la</strong>ntare?<br />

“È presto detto: l’anziano o <strong>la</strong> persona<br />

che vi si sottopone si ri<strong>la</strong>ssa su di un lettino,<br />

ma chi non volesse sdraiarsi potrà stare<br />

comodamente seduto in poltrona o in<br />

carrozzel<strong>la</strong>, come preferisce”. Scopriamo<br />

che il trattamento dura all’incirca un’ora,<br />

durante <strong>la</strong> quale vengono massaggiati un<br />

piede dopo l’altro, con <strong>la</strong> tecnica definita<br />

dal<strong>la</strong> terapia stessa ed egli si può ri<strong>la</strong>ssare,<br />

può par<strong>la</strong>re se lo ritiene opportuno,<br />

tutto nel pieno rispetto delle sue esigenze<br />

del momento. “Non è necessaria una<br />

musica di fondo, ma se è gradita, possiamo<br />

consigliare qualcosa di pure ri<strong>la</strong>ssante”.<br />

Al termine del massaggio, si permette<br />

al<strong>la</strong> persona di godere di un momento<br />

di re<strong>la</strong>x totale, dopodiché potrà comodamente<br />

riprendere le proprie attività. E per<br />

quanto attiene al<strong>la</strong> frequenza dei trattamenti,<br />

Fiorel<strong>la</strong> dice che essa: “è a discrezione<br />

del<strong>la</strong> persona e delle sue esigenze;<br />

è comunque consigliabile <strong>la</strong> modalità settimanale,<br />

soprattutto nel<strong>la</strong> fase iniziale<br />

dei trattamenti”.<br />

Un’interessante possibilità<br />

terapeutica:<br />

Assolutamente convinta del<strong>la</strong> bontà di<br />

questa terapia complementare, <strong>la</strong> terapista<br />

Fiorel<strong>la</strong> De Luigi che ci ha accompagnati<br />

al<strong>la</strong> scoperta del<strong>la</strong> Riflessologia<br />

p<strong>la</strong>ntare <strong>la</strong>ncia una proposta: “Sono disponibile<br />

a recarmi sul posto su chiamata,<br />

naturalmente previo appuntamento che<br />

si può organizzare al mio numero telefonico<br />

(079 680 78 22). Certo, sarebbe auspicabile<br />

che in loco per le sedute di riflessologia<br />

possiamo disporre di un piccolo<br />

locale con un lettino, ma in alternativa<br />

si potrebbero valutare i casi speciali trattandoli<br />

direttamente in camera, per e -<br />

sempio in una casa per anziani”.<br />

E perché non provarci? In fondo, già per<br />

solo il ri<strong>la</strong>ssamento prodotto dal massaggio<br />

p<strong>la</strong>ntare varrebbe <strong>la</strong> pena di farci un<br />

pensierino… e se poi i benefici si estendono<br />

a tutti gli ambiti descritti, allora avremo<br />

trovato un ulteriore ottimo metodo<br />

coadiuvante per il benessere generale del<strong>la</strong><br />

persona.<br />

Agenda OTAF<br />

San Giuseppe<br />

all’OTAF di Sorengo<br />

Alle ore 11.30, è prevista <strong>la</strong> cerimonia d’inaugurazione di “Casa Cora”<br />

Sarà <strong>la</strong> Bandel<strong>la</strong> di Curio, a partire dalle<br />

09.30, ad allietare <strong>la</strong> mattinata di lunedì<br />

19 marzo, Festa di San Giuseppe presso<br />

l’OTAF di Sorengo, mentre alle 11.30, al<strong>la</strong><br />

presenza delle autorità e dei rappresentanti<br />

del<strong>la</strong> Fondazione, è prevista <strong>la</strong> cerimonia<br />

d’inaugurazione di “Casa Cora”,<br />

l’edificio destinato ai minorenni residenziali<br />

e diurni dell’OTAF. Com’è tradizione,<br />

non mancherà <strong>la</strong> pesca benefica con in<br />

palio fantastici premi, <strong>la</strong> possibilità di<br />

pranzare e di assaggiare i tradizionali tor-<br />

telli. Farà da cornice un ricco mercatino di<br />

prodotti artigianali e culinari proposti dagli<br />

utenti dei <strong>la</strong>boratori del<strong>la</strong> Fondazione.<br />

Come sempre <strong>la</strong> festa del papà è anche<br />

l’occasione per incontrare i col<strong>la</strong>boratori<br />

di “Semi di bene”. Il pomeriggio sarà di<br />

scena il Live Music Trio “Note di notte”.<br />

Prenotazioni per il pranzo:<br />

Arno Cadisch, 091 / 985 33 55<br />

Per informazioni: Marco Canonico,<br />

091 / 985 33 50<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 15


16 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

Gehri Rivestimenti SA<br />

CP 4036<br />

CH-6904 Lugano<br />

Sede e showroom<br />

Resega di Cornaredo<br />

Via Chiosso 12<br />

CH-6948 Porza<br />

ceramiche<br />

mosaici<br />

pietre naturali<br />

<br />

Entra nel nostro universo,<br />

scopri un nuovo mondo.<br />

Orari d’apertura<br />

Lu-Ve 8:00–12:00/13:30–18:00<br />

Sa 8:30–12:00<br />

Tel. +41 (0)91 936 30 00<br />

Fax +41 (0)91 936 30 11<br />

www.gehri.com<br />

info@gehri.com


Per sostenere l’OTAF<br />

CONCORSO<br />

Abbonati al Semi<br />

Chi rinnova il proprio abbonamento, ne sottoscrive uno nuovo o ne rega<strong>la</strong> uno a<br />

parenti e amici, pagando il canone entro il 30 aprile <strong>2012</strong>, partecipa al sorteggio di<br />

ben 100 biglietti omaggio (andata e ritorno) del suggestivo trenino, per un’indimenticabile<br />

escursione in vetta al Monte Generoso (gentilmente of ferti dal<strong>la</strong><br />

Ferrovia Monte Ge ne roso SA).<br />

Desidero sostenere <strong>la</strong> Fondazione OTAF<br />

sottoscrivendo un nuovo abbonamento<br />

(per il <strong>2012</strong>) a Semi di Bene.<br />

Per rinnovare un abbonamento NON bisogna inviare il tagliando.<br />

La partecipazione al concorso avverrà automaticamente con il pagamento:<br />

Nome: ...................................................................................<br />

Cognome: .............................................................................<br />

Via: .......................................................................................<br />

CAP/Località: .........................................................................<br />

Data: ............................. Firma .....................................<br />

Ferrovia Monte Generoso SA<br />

CH-6825 Capo<strong>la</strong>go<br />

Tel. 0041 / 091 630 51 11<br />

Fax 0041 / 091 648 11 07<br />

info@montegeneroso.ch<br />

www.montegeneroso.ch<br />

Mendrisio Turismo<br />

Via Angelo Maspoli<br />

CH-6850 Mendrisio<br />

Tel. 0041 / 091 646 57 61<br />

Fax 0041 / 091646 33 48<br />

100 biglietti in omaggio<br />

del suggestivo trenino<br />

APERTURA SABATO 17 MARZO <strong>2012</strong><br />

Canone <strong>2012</strong>: abbonamento semplice CHF. 30.- / abbonamento sostenitori da CHF. 50.-<br />

<br />

L’abbonamento da me sottoscritto è un regalo<br />

che va spedito all’indirizzo sottostante,<br />

Nome : .................................................................................<br />

Cognome: ............................................................................<br />

Via: .......................................................................................<br />

CAP/Località: ........................................................................<br />

Il Semi di Bene è stato rega<strong>la</strong>to da (mamma, papà, nonni,<br />

amica, insegnante, ecc.) - P.F. specificare:<br />

......................................................................................<br />

Spedite il tagliando di destra (o entrambi i tagliandi se si tratta di un regalo) in busta chiusa a:<br />

Servizio abbonamenti Semi di Bene, Fondazione OTAF, via Collina d’Oro, 6924 Sorengo<br />

<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 17


«Vogliamo un consulente su cui<br />

poter fare affi damento».<br />

Agenzia principale Fausto Paltenghi/<br />

Via Trevano 97, 6900 Lugano<br />

Telefono 091 960 20 00, Fax 091 960 20 09<br />

fausto.paltenghi@axa-winterthur.ch, AXA.ch/lugano-cornaredo<br />

18 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

<br />

La consulenza assicurativa<br />

e previdenziale di AXA/<br />

Il vostro partner competente e affi dabile per<br />

tutte le questioni assicurative e previdenziali.<br />

Saremo lieti di offrirvi <strong>la</strong> nostra consulenza.


Offerto quadro di<br />

Marco Massimo Verzasconi<br />

a “Casa Cora” di Sorengo<br />

Un’opera dell’artista ticinese Marco Massimo Verzasconi , dal<br />

titolo “La picco<strong>la</strong> sognatrice” è stata offerta all’OTAF di Sorengo,<br />

a distanza di qualche mese dall’insediamento del nuovo stabile<br />

dei minorenni “Casa Cora”. La donazione del quadro, come ha<br />

ricordato il padre dell’artista, Albino Verzasconi, vuole essere un<br />

segno di forte riconoscenza nei confronti dell’allora direttrice<br />

Cora Carloni, per gli anni trascorsi in istituto durante <strong>la</strong> sua infanzia.<br />

Non è infatti un caso che <strong>la</strong> Fondazione OTAF ha voluto<br />

dedicare l’edificio destinato ai bambini, e nel cui atrio è stato collocato<br />

il grande dipinto, proprio all’indimenticabile “Signorina<br />

Cora”. La consegna è avvenuta mercoledì 8 febbraio al<strong>la</strong> presenza<br />

del presidente del<strong>la</strong> Fondazione, avvocato Pier Mario Creazzo,<br />

dell’architetto Mario Botta e del<strong>la</strong> direzione dell’istituto.<br />

Oltre cinquecento persone hanno preso<br />

parte, lo scorso 15 dicembre, al<strong>la</strong> tradizionale<br />

cena di Natale dell’OTAF. Tanta<br />

buona musica, balli, saluti e scambio di<br />

auguri, hanno coinvolto giovani e adulti in<br />

quello che è uno dei più attesi momenti<br />

conviviali dell’istituto di Sorengo. Come<br />

sempre ha fatto da cornice un padiglione<br />

Conza per l’occasione vestito a festa e un<br />

eccellente servizio in sa<strong>la</strong>.<br />

Notiziario OTAF<br />

Scuo<strong>la</strong> media in visita al<strong>la</strong> fattoria<br />

Il 16 dicembre scorso<br />

è stata una giornata spe -<br />

ciale à <strong>la</strong> carte per alcuni<br />

allievi del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> media<br />

di Tesserete.<br />

Infatti, <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> ha dato<br />

<strong>la</strong> possibilità, per quel<br />

giorno, di scegliere tra<br />

diverse proposte e ambiti:<br />

sociale, sportivo o culturale.<br />

Una decina di<br />

giovani ha scelto di far visita al<strong>la</strong> nostra “Fattoria” di Origlio. Un momento ricco<br />

di emozioni, per tutti e un’esperienza da ripetere.<br />

Cena di Natale 2011<br />

I Re Magi<br />

all’OTAF<br />

Da sinistra: Michele Vismara (direttore istituto), Franco Spinelli, Marco<br />

Verzasconi, Avv. Pier Mario Creazzo (presidente OTAF), Albino Verzasconi<br />

Messa di Natale<br />

Don Gianni Sa<strong>la</strong>, accompagnato dal<br />

coro del<strong>la</strong> parrocchia di Cadro, ha officiato<br />

<strong>la</strong> Santa Messa di Natale presso l’OTAF<br />

di Sorengo lo scorso 20 dicembre. Con<br />

l’avvicinarsi dell’Avvento, momenti di raccoglimento<br />

e di preghiera come quelli offerti<br />

dal<strong>la</strong> messa, sono partico<strong>la</strong>rmente<br />

sentiti da una buona parte di persone accolte,<br />

dai loro familiari e del personale.<br />

Venerdì 6 gennaio,<br />

com’è tradizione, i Re<br />

Magi a cavallo accompagnati<br />

dai loro beduini<br />

e da una carrozza<br />

sono giunti all’OTAF di<br />

Sorengo. La cavalcata, consolidata ormai da 14 anni e promossa dal Circolo<br />

Ippico degli Ufficiali, prevedeva al mattino anche una pausa in Piazza del<strong>la</strong><br />

Riforma a Lugano, dove ad attendere il corteo si sono date appuntamento circa<br />

duecento persone, in gran parte bambini accompagnati dai genitori.<br />

All’OTAF di Sorengo ad accogliere Baldassarre, Melchiorre e Gaspare c’erano<br />

gli utenti dell’istituto, il direttore Michele Vismara, Don Gianni Sa<strong>la</strong>, parroco di<br />

Sorengo e il sindaco Guido Santini.<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 19


20 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

C<br />

Il miele d’acacia<br />

in vendita al<strong>la</strong> Migros.<br />

on il raccolto di miele<br />

d’acacia del 2011, il <strong>la</strong>boratorio<br />

agricolo “La<br />

Fattoria” di Origlio ha dato avvio a<br />

una felice col<strong>la</strong>borazione con Migros<br />

Ticino. Si chiama “ Mèr da robinia” ed<br />

è di un seducente colore biondo chiaro<br />

che va ad arricchire <strong>la</strong> gamma di<br />

prodotti di casa nostra denominati “I<br />

Nostrani del Ticino”. L’etichetta, sviluppata<br />

da Migros, ricorda in modo<br />

inequivocabile una goccia di miele.<br />

Per <strong>la</strong> ventina di utenti del <strong>la</strong>boratorio<br />

e per gli operatori, vedere il proprio<br />

prodotto sui bancali delle filiali<br />

Migros ticinesi è un importante riconoscimento,<br />

tanto quanto una giornata<br />

in apiario è un’impareggiabile<br />

esperienza di vita e di <strong>la</strong>voro a contatto<br />

con questi <strong>la</strong>boriosi, quanto delicati<br />

insetti. Rispetto a questa inedita<br />

esperienza, Migros Ticino ha posto<br />

alcune domande a Marco Canonico,<br />

coordinatore dei <strong>la</strong>boratori protetti<br />

dell’OTAF.<br />

Come mai <strong>la</strong> vostra Fondazione<br />

produce del miele?<br />

Il <strong>la</strong>boratorio protetto “La Fattoria” di<br />

Origlio ha preso avvio nel 2003. Fino a<br />

quel momento l’OTAF non era ancora in<br />

Naturalmente<br />

Fotografia di Jacek Pu<strong>la</strong>wski<br />

Dolce come il miele…<br />

del<strong>la</strong> Fattoria OTAF<br />

grado di offrire un’attività di tipo protetto<br />

“en p<strong>la</strong>in air”. Si era sempre al<strong>la</strong> ricerca<br />

di uno spazio adeguato, ma fu grazie<br />

all’incontro con un benefattore che si diede<br />

avvio al <strong>la</strong>boratorio agricolo, ampliando<br />

l’offerta dei <strong>la</strong>boratori protetti del<strong>la</strong><br />

Fondazione. Oggi contempliamo un settore<br />

artigianale, un settore informatico,<br />

un settore gastronomico e quello agricolo,<br />

per un totale di 14 <strong>la</strong>boratori e oltre<br />

un centinaio di utenti. “La fattoria OTAF”,<br />

così l’abbiamo chiamata, è ubicata ad<br />

Origlio, è una struttura accogliente, interamente<br />

in legno e immersa totalmente<br />

nel verde. Un posto incantevole. La fortuna<br />

fu anche quel<strong>la</strong> di incontrare, già attivo<br />

da anni sul posto con un suo apiario,<br />

Don Mario Pontarolo, parroco di Comano<br />

e di Cureglia. È grazie a questa intraprendente<br />

e generosa persona, che fu possibile<br />

avvicinare <strong>la</strong> nostra utenza al mondo<br />

delle api e oggi di poter disporre del ”nostro”<br />

miele ticinese.<br />

Chi si occupa del<strong>la</strong> produzione?<br />

Ancor prima del<strong>la</strong> produzione, si tratta<br />

di allevare correttamente le api. Ossia<br />

averne cura al punto che il popolo di api<br />

sia in grado di produrre per sé e per l’apicoltore.<br />

Questo compito viene affidato a<br />

un maestro socio professionale con com-<br />

petenze specifiche in ambito apicolo, il<br />

quale – assieme a Don Mario e agli utenti<br />

- gestisce questo settore di produzione.<br />

Partire con il piede giusto è importante,<br />

ma non è tutto e non garantisce <strong>la</strong> produttività<br />

auspicata in termini di miele.<br />

Infatti, un ruolo assai rilevante quanto imprevedibile<br />

lo gioca <strong>la</strong> meteo e <strong>la</strong> vulnerabilità<br />

dei popoli di api alle ma<strong>la</strong>ttie come<br />

<strong>la</strong> varroa.<br />

Quante arnie possedete (e api)?<br />

Complessivamente <strong>la</strong>voriamo circa duecento<br />

arnie produttive dislocate in diversi<br />

luoghi del Luganese.<br />

Quali sono le caratteristiche di questo<br />

miele d'acacia?<br />

Il miele d’acacia, quanto a valore nutritivo<br />

e a bontà, non si discosta dagli altri tipi<br />

di miele come quello di castagno o quello<br />

di tiglio. Tuttavia, il miele d’acacia è partico<strong>la</strong>rmente<br />

apprezzato dai consumatori<br />

per <strong>la</strong> sua delicatezza al pa<strong>la</strong>to, per il suo<br />

colore cristallino e <strong>la</strong> sua trasparenza. È bene<br />

anche ricordare che, essendo in Ticino<br />

il primo nettare generalmente reperibile<br />

dalle api in discreta abbondanza, esso è facilmente<br />

separabile dagli altri tipi di mieli<br />

che le api e<strong>la</strong>borano e ripongono nelle loro<br />

arnie nel corso di una stagione.


Perché acquistare questo miele?<br />

Fin dall’antichità il miele ha sempre suscitato<br />

grande interesse ed è sempre stato<br />

un prodotto pregiato e ricercato. È un<br />

alimento sano e naturale proprio in quanto<br />

e<strong>la</strong>borato interamente dalle api. Il fatto<br />

poi che degli insetti così piccoli e a volte<br />

temibili riescano ad e<strong>la</strong>borare un nettare<br />

così gustoso, grazie anche ad una<br />

strabiliante organizzazione interna, accresce<br />

ancora di più il fascino attorno a questo<br />

alimento e il piacere di averne almeno<br />

un vasetto in casa. La mano dell’uomo<br />

non dovrebbe alterare questo prodotto e<br />

limitarsi a curare le api rispettandole, proprio<br />

come ci sforziamo di farlo noi!<br />

L'aspetto positivo di tale produzione<br />

per i vostri utenti?<br />

Per <strong>la</strong> ventina di utenti che accogliamo<br />

in fattoria, l’attività con le api è estremamente<br />

interessante. Anche per coloro che<br />

potrebbero risultare allergici al veleno delle<br />

api. Infatti, oltre ad accudire i popoli nel<br />

corso delle stagioni, al<strong>la</strong> smie<strong>la</strong>tura in<br />

estate, sono numerosi i <strong>la</strong>vori che occorre<br />

fare in apiario: <strong>la</strong> pulizia delle attrezzature,<br />

il rinnovo delle arnie e dei te<strong>la</strong>ini, l’eliminazione<br />

dei vecchi favi, il recupero del<strong>la</strong><br />

vecchia cera, l’invasettamento del miele,<br />

l’etichettatura, il trasporto in Migros, tutte<br />

operazioni affidate ai nostri utenti con <strong>la</strong> supervisione<br />

del personale educativo.<br />

(intervista parzialmente pubblicata su<br />

“Azione” del 5.12.2011)<br />

Io so che anche i ragazzi del<strong>la</strong><br />

COPP lo sanno, che “Chissà chi lo<br />

sa” era un quiz TV degli anni ’60.<br />

Andava in onda in bianco e nero, sugli<br />

schermi del<strong>la</strong> RAI. Ma il titolo è<br />

piaciuto così tanto, che i ragazzi del<strong>la</strong><br />

COPP non hanno voluto mol<strong>la</strong>re<br />

e… hanno fatto bene!<br />

Questa nuova rubrica di “Semi di<br />

bene” nasce grazie al<strong>la</strong> conoscenza<br />

con Sara Toppi, <strong>la</strong> docente del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>s- La c<strong>la</strong>sse COPP in vista al “Memorial Room di C<strong>la</strong>y”<br />

se COPP, <strong>la</strong> quale, come precisa<br />

Sara, non ha niente a che fare con un grande magazzino. COPP sta per "Ciclo<br />

d'orientamento professionale protetto", o più semplicemente "Quarto ciclo protetto".<br />

Luana, Nina, Estelle, Carlitos, Fabio, Marco, Jonathan, Martino, Ayrton e<br />

Lorenzo, sono i ragazzi di 16 - 17 anni che hanno inventato questo gioco per voi<br />

cari lettori. Sarà solo un passatempo? Chissà chi lo sa?<br />

Scrivete le risposte nei quadratini.<br />

Riportate le lettere contrassegnate da un numero nelle caselle cifrate.<br />

Serve per strizzare i panni o… l’insa<strong>la</strong>ta<br />

Sciatore svizzero super premiato specialista in discesa libera<br />

Cognome del capitano del<strong>la</strong> nave Concordia, recentemente naufragata<br />

Persona che dirige con il fischietto<br />

L’animale più lento al mondo<br />

Orologio so<strong>la</strong>re<br />

L’unica città che ha una foca in mezzo al<strong>la</strong> piazza<br />

Animale che ispira Batman<br />

Inviateci <strong>la</strong> vostra soluzione a:<br />

Redazione «Semi di bene», OTAF, Via Collina d’Oro 3, 6924 Sorengo.<br />

Tra tutte le risposte esatte estrarremo 1 vincitore !<br />

Soluzione: Il titolo di una canzone di un cantante ticinese famoso anche in Italia.<br />

Nome: ................................................ Cognome: ..............................................<br />

Via: .....................................................................................................................<br />

Cap/Località: ........................................................... Tel.: ....................................<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 21


Da noi <strong>la</strong><br />

stagione dei<br />

bagni dura<br />

tutto l’anno.<br />

Benvenuti al<strong>la</strong> ditta all’avanguardia per cucine<br />

e bagni. Con 17 grandi esposizioni di<br />

bagni in tutta <strong>la</strong> Svizzera. www.sanitastroesch.ch<br />

6904 Lugano, Corso Elvezia 37, Telefono 091 912 28 50<br />

6594 Contone, Via Cantonale, Telefono 091 851 97 60<br />

22 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

Il marchio dei Facility Services integrali.<br />

Un modo di intendere i servizi orientato verso <strong>la</strong> cliente<strong>la</strong> e standard qualitativi senza compromessi<br />

hanno reso ISS il marchio di fabbrica dei Facility Services globali. ISS è in grado di soddisfare tutte le<br />

esigenze di un cliente con un pacchetto di servizi su misura: dallo smaltimento dei documenti ai controlli<br />

all’ingresso specialisti qualificati garantiscono una manutenzione e un funzionamento ottimali<br />

dei vostri immobili e delle vostre infrastrutture. Professionalità, efficienza ed economicità. Affinché<br />

possiate tenere libera <strong>la</strong> mente per altre cose.<br />

ISS Svizzera SA . Via Cantonale 18 . CH-6928 Manno . Tel. 058 787 89 80 . Fax 058 787 89 79 . www.iss.ch<br />

Pe. C<strong>la</strong>vadetscher S.A.<br />

Strada Regina 60<br />

CH-6982 Agno<br />

Tel. 091 605 20 29<br />

Fax 091 605 21 39<br />

Riscaldamenti<br />

Sistemi Alternativi<br />

Ufficio tecnico<br />

Sanitari<br />

Riparazioni<br />

Irrigazioni


«<br />

E<br />

cco, attento Pikolo,<br />

apri gli orecchi e <strong>la</strong><br />

mente, ho bisogno<br />

che tu capisca: "Considerate <strong>la</strong> vostra semenza<br />

/ Fatti non foste a viver come bruti,<br />

/ Ma per seguir virtute e conoscenza".<br />

Come se anch'io lo sentissi per <strong>la</strong> prima<br />

volta: come uno squillo di tromba, come<br />

<strong>la</strong> voce di Dio. Per un momento, ho dimenticato<br />

chi sono e dove sono.»<br />

Noi, però, non possiamo dimenticarlo: a<br />

raccontare è Primo Levi, che in un celeberrimo<br />

capitolo di "Se questo è un uomo"<br />

descrive il commovente tentativo di<br />

condividere il canto di Ulisse con un altro<br />

progioniero di Auschwitz, che non sa una<br />

paro<strong>la</strong> di italiano ma in qualche modo intuisce<br />

l'importanza dei versi danteschi nel<br />

bel mezzo del<strong>la</strong> deso<strong>la</strong>zione.<br />

Si tratta di uno struggente promemoria<br />

dell'importanza del<strong>la</strong> narrazione, che non<br />

può essere relegata a semplice intrattenimento,<br />

ma si rive<strong>la</strong> invece, nei momenti<br />

estremi, linfa vitale – ed infatti molti capo<strong>la</strong>vori<br />

celebrano proprio l'incantesimo<br />

che essa può compiere salvando dalle situazioni<br />

più oscure. Non a caso, Boc cac -<br />

cio presenta le sue cento novelle come un<br />

diversivo per sfuggire agli orrori del<strong>la</strong> pe-<br />

Letture<br />

ste (e, in parallelo, delle sofferenze amo -<br />

rose); mentre <strong>la</strong> narratrice delle "Mil le e<br />

una notte", Sheherazade, racconta e racconta<br />

proprio per sfuggire al<strong>la</strong> morte. E se<br />

ancora dubitiamo del potere salvifico del<br />

raccontare, del<strong>la</strong> sua capacità di soccorrere,<br />

conso<strong>la</strong>re e mantenere vivi, possiamo<br />

ricordare il diario di Anne Frank, che ci offre<br />

una testimonianza concreta di quanto<br />

lo scrivere, anche solo per sé stessi, offra<br />

un inespugnabile rifugio in cui custodire<br />

ogni nostra preziosa scintil<strong>la</strong> di umanità.<br />

È proprio di libri che illuminano i momenti<br />

più oscuri che vorrei par<strong>la</strong>re oggi:<br />

di questo tema è un esempio efficacie<br />

"Bam bini nel bosco", che tratta proprio <strong>la</strong><br />

capacità del<strong>la</strong> narrazione di risvegliare coscienza<br />

e consapevolezza, anche quando<br />

esse sembrano definitivamente perdute;<br />

lo illustra poi con ironia e affetto "La società<br />

letteraria di Guernsey", dove un<br />

Come sono diventato scrittore<br />

e mio fratello ha imparato a guidare<br />

di Janet Taylor Lisle - ed. Sa<strong>la</strong>ni Gl'Istrici<br />

È molto difficile raccontare <strong>la</strong> trama di<br />

"Come sono diventato scrittore e mio fratello<br />

ha imparato a guidare". Prima di tutto<br />

perché in questo libro capitano tantissime<br />

cose: da una parte abbiamo due fratelli,<br />

Archie e Oggie, sballottati tra le case<br />

dei loro genitori, appena separati; poi c'è<br />

<strong>la</strong> storia degli Uomini Talpa, che Archie<br />

racconta a Oggie quando lo vede giù di<br />

morale; infine intervengono pure i<br />

Razziatori del<strong>la</strong> Notte, una banda di bulletti<br />

che si aggira nel quartiere dove vivono<br />

i due bambini mettendoli in serie difficoltà.<br />

Ma "Come sono diventato scrittore e<br />

mio fratello ha imparato a guidare" è anche<br />

un libro tremendamente difficile da<br />

raccontare perché gran parte del suo fa-<br />

Nel buio,<br />

un libro<br />

scino sta nel<strong>la</strong> voce del narratore, il dodicenne<br />

Archie, che qui ci mette a parte del<strong>la</strong><br />

"sua" storia e ci dà anche qualche dritta<br />

nel caso volessimo diventare scrittori. E<br />

allora non possiamo che porgergli orecchio<br />

in silenzio, un silenzio attento, dato<br />

che, come dice lui, «il silenzio attento, di<br />

chi sta ascoltando, è molto più silenzioso<br />

di un silenzio normale. Questo perché <strong>la</strong><br />

persona che ascolta si sta sforzando di<br />

sentire qualcosa che ritiene essere importante,<br />

e così non muove un muscolo e a<br />

volte trattiene il respiro».<br />

La bel<strong>la</strong> opera di Janet Taylor Lisle descrive<br />

in modo semplice, diretto e profondo<br />

come, nei momenti difficili, possa essere<br />

solo <strong>la</strong> passione per qualcosa a salvarci:<br />

e così, mentre Oggie sgattaio<strong>la</strong> fuo-<br />

gruppo di lettura offre uno spiraglio di felicità<br />

nel bel mezzo del<strong>la</strong> seconda guerra<br />

mondiale; e lo affronta a suo modo "Co -<br />

me sono diventato scrittore e mio fratello<br />

ha imparato a guidare", storia schietta e<br />

intelligente di come un racconto possa<br />

aiutare due bambini a superare il nero periodo<br />

del<strong>la</strong> separazione dei loro genitori.<br />

Perché, come ha detto qualcuno, raccontare<br />

forse non è utile, ma certo è assolutamente<br />

necessario.<br />

Nota: grazie a tutti i generosi membri<br />

del sito anobii.com che hanno risposto al<br />

mio appello suggerendomi titoli per questo<br />

articolo! Non ci sarebbero bei libri se<br />

non ci fossero buoni lettori.<br />

ri di casa <strong>la</strong> notte per andare a immaginare<br />

di guidare l'automobile di sua madre,<br />

Archie si dà al<strong>la</strong> forsennata stesura del<br />

"Mistero degli Uomini Talpa", libro che<br />

«non è mai stato pubblicato. O, almeno,<br />

non ancora. […] In effetti quel<strong>la</strong> che segue<br />

è una delle migliori definizioni che<br />

esistano di uno scrittore: 'qualcuno che<br />

ancora non ce l'ha fatta, ma che non ha<br />

intenzione di arrendersi'. Gli devono sparare,<br />

piuttosto.»<br />

di<br />

Sara<br />

Groisman<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 23


24 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

Bambini nel bosco<br />

di Beatrice Masini - ed. Fanucci<br />

Nel<strong>la</strong> deso<strong>la</strong>ta Base si aggirano dei bambini.<br />

Sono affamati e sembrano completamente<br />

abbandonati a sé stessi, ma se si<br />

osserva con attenzione si possono notare<br />

le telecamere che li spiano instancabilmente,<br />

giorno e notte. Divisi in povere infrastrutture<br />

cadenti chiamati Grumi, i<br />

bambini passano le giornate vagando in<br />

cerca del loro unico cibo, delle fave che<br />

certo non bastano a nutrirli. Tra loro c'è<br />

anche Tom, un ragazzino taciturno che, a<br />

dispetto di tutti gli altri, sembra tenacemente<br />

deciso a preservare <strong>la</strong> propria identità:<br />

e nonostante <strong>la</strong> fame e le pastiglie<br />

per dormire che gli vengono somministrate<br />

ogni sera dai sorveglianti, lui insiste<br />

a uscire in segreto, di notte, per esplorare<br />

il bosco che confina con <strong>la</strong> Base, un bosco<br />

dove non si dovrebbe assolutamente<br />

andare. Ed è proprio nel bosco che Tom<br />

Letture<br />

s'imbatte in un oggetto che credeva di<br />

aver dimenticato, un oggetto che non<br />

trova spazio nello squallore sconfinato<br />

del<strong>la</strong> Base: un libro. È grazie a questo inestimabile<br />

ritrovamento che il ragazzo riuscirà<br />

a risvegliare l'umanità dei suoi compagni<br />

di Grumo e a convincerli a tentare<br />

un atto impavido: scappare nel bosco al-<br />

La società letteraria di Guernsey<br />

di Mary Ann Shaffer e Annie Barrows - ed. Sonzogno<br />

Questo romanzo s'è<br />

diffuso nel<strong>la</strong> mia famiglia<br />

peggio che un virus.<br />

Siamo partiti da mio padre,<br />

che l'ha pescato in<br />

libreria un'estate. Io ero<br />

scetticissima: <strong>la</strong> copertina<br />

col fiocco e il panorama<br />

puzzava tremendamente<br />

di romanzo rosa,<br />

e anche se io adoro i romanzi rosa, sono<br />

di quelle persone che preferiscono leggerli<br />

in incognito, nascondendosi dietro<br />

una copertina austera. Ma mio padre, per<br />

fortuna, non si è <strong>la</strong>sciato intaccare dalle<br />

mie remore, e nel giro di pochi giorni già<br />

celebrava il libro come un vero portento.<br />

Una dopo l'altra, mia madre, mia nonna<br />

ed io abbiamo naturalmente ceduto a<br />

tante lodi, e di conseguenza posso dire<br />

con scarso margine d'errore che siamo <strong>la</strong><br />

famiglia con <strong>la</strong> più alta densità di volumi<br />

del<strong>la</strong> "Società letteraria di Guernsey" al<br />

mondo. Sullo scaffale di mio padre troneggia<br />

l'edizione inglese; mia madre ha <strong>la</strong><br />

sua bel<strong>la</strong> copia in italiano, io ho ricevuto<br />

<strong>la</strong> mia e naturalmente mia nonna ha <strong>la</strong><br />

sua; e vi assicuro che tutti, ma proprio tutti,<br />

siamo stati conquistati dal<strong>la</strong> trama e dai<br />

personaggi di questo prodigioso libro.<br />

La protagonista, Juliet Ashton, è una<br />

scrittrice arguta ed adorabile che durante<br />

<strong>la</strong> seconda guerra mondiale è riuscita a far<br />

ridere l'Inghilterra con <strong>la</strong> sua rubrica umoristica<br />

sullo "Spectator". Ma dopo <strong>la</strong> disfatta<br />

dei tedeschi <strong>la</strong> donna è ormai stanca<br />

di scrivere frivolezze e cerca ispirazione<br />

per un articolo sull'importanza del<strong>la</strong> lettura;<br />

è allora che s'imbatte in una lettera<br />

d'un cordiale sconosciuto. La gentile missiva<br />

proviene dall'iso<strong>la</strong> di Guernsey e il<br />

mittente si chiama Dawsey Adams.<br />

L'uomo ha trovato per puro caso l'indirizzo<br />

di Juliet su un libro usato, e volendo<br />

procurarsi altre opere dell'autore del volume<br />

ha pensato di rivolgersi a lei. Il tutto<br />

si risolverebbe in un semplice scambio di<br />

cortesie, se nel<strong>la</strong> lettera Dawsey non accennasse<br />

al<strong>la</strong> società letteraria "Torta di<br />

Patate" fondata a Guernsey durante l'occupazione<br />

nazista. Incuriosita dal nome<br />

bizzarro, Juliet inizia a bersagliare il suo<br />

corrispondente di domande: è così che<br />

scopre l'incredibile storia di come, a causa<br />

di un maiale troppo succulento e del<br />

coprifuoco, gli abitanti dell'iso<strong>la</strong> si siano<br />

improvvisati lettori, una decisione destinata<br />

a cambiare le loro vite e ad aiutarli a<br />

superare uno dei periodi più cupi del<strong>la</strong><br />

Storia.<br />

Naturalmente un racconto del genere<br />

non può che sedurre <strong>la</strong> bibliofi<strong>la</strong> Juliet,<br />

che presto coglie l'occasione per una capatina<br />

a Guernsey: e così sull'iso<strong>la</strong> cono-<br />

<strong>la</strong> ricerca di una nuova vita. Perché le storie<br />

«erano state l'unico appiglio per tutti<br />

quanti, ciò che li aveva salvati dall'abisso<br />

dell'ottusità, ciò che aveva dato loro l'energia<br />

e l'inventiva per darsi al<strong>la</strong> fuga».<br />

Ho avuto per lungo tempo sul comodino<br />

"Bambini nel bosco" di Beatrice Ma -<br />

sini; quel libro dal<strong>la</strong> copertina blu scura e<br />

dal<strong>la</strong> trama angosciante mi faceva paura,<br />

e ho rimandato parecchio prima di leggerlo.<br />

È stato un errore: anche se effettivamente<br />

l'autrice italiana ci trasporta in<br />

una versione del nostro mondo davvero<br />

deso<strong>la</strong>nte, il suo romanzo si rive<strong>la</strong> invece<br />

ricco di bellezza e speranza. Non si può restare<br />

indifferenti alle peripezie di questi<br />

"Bambini nel bosco", e nemmeno alle figure<br />

– un po' defi<strong>la</strong>te – di Jonas e Ruben,<br />

i sorveglianti che, a dispetto di superiori e<br />

rego<strong>la</strong>menti, danno ai giovani fuggitivi <strong>la</strong><br />

possibilità di vivere, per una volta, <strong>la</strong> loro<br />

favo<strong>la</strong>.<br />

scerà una fol<strong>la</strong> di personaggi affascinanti,<br />

oltre che una società letteraria davvero eccezionale!<br />

"La società letteraria di Guernsey" è un<br />

libro straordinario sotto diversi aspetti: innanzitutto<br />

par<strong>la</strong> del<strong>la</strong> guerra senza edulcorar<strong>la</strong>,<br />

eppure per qualche misteriosa alchimia<br />

riesce a far sorridere il lettore durante<br />

ciascuna delle sue 335 pagine. In più<br />

è un romanzo episto<strong>la</strong>re, scelta inusuale<br />

che ha messo in difficoltà svariati scrittori<br />

e che invece le autrici perseguono con<br />

coerenza e abilità davvero ammirevoli, riuscendo<br />

ad attribuire ad ogni personaggio<br />

una voce personale e riconoscibile.<br />

E soprattutto è un libro che mantiene<br />

una promessa inestimabile: avvolge il lettore,<br />

scettico o meno, in un affettuoso e<br />

duraturo abbraccio cartaceo.<br />

(Nota bene: parlo di autrici, non d'autrice:<br />

per un qualche misterioso motivo l'edizione<br />

italiana ha completamente trascurato<br />

di citare Annie Barrows, il cui nome<br />

campeggia fiero sul<strong>la</strong> copertina originale<br />

inglese; <strong>la</strong> Barrows è <strong>la</strong> nipote di Mary<br />

Ann Shaffer, nonché colei a cui dobbiamo<br />

il completamento del romanzo, dato che<br />

dei problemi di salute resero impossibile a<br />

sua zia terminarlo di persona. Per questo,<br />

bisognerebbe esserle eternamente riconoscenti.)


Allmen e le libellule<br />

di Martin Suter - Sellerio editore Palermo<br />

Johann Friedrich von Allmen fa di tutto<br />

per incarnare l’immagine del rampante<br />

rampollo di una ricca dinastia elvetica.<br />

La verità, però, è che i suoi natali<br />

non sono poi tanto nobili (i milioni<br />

del padre arrivano dal<strong>la</strong> rivendita di<br />

terreni) e lui non è più tanto ricco; tanto<br />

che, per pagarsi i pasti faraonici nei<br />

migliori ristoranti di Zurigo, il taxista<br />

che lo porta ovunque (guidare è così<br />

degradante!) e il posto di prestigio al<strong>la</strong><br />

prima dell’opera, il nostro protagonista<br />

si vede costretto a dei traffici non<br />

proprio immaco<strong>la</strong>ti. Aiutato dal suo<br />

aspetto elegante e dal suo talento per<br />

le lingue, Allmen riesce con disinvoltura<br />

a distrarre gli antiquari e impadronirsi<br />

dei loro pezzi migliori, che riven-<br />

A.LEPORI SA.<br />

IMPRESA DI COSTRUZIONI<br />

Ing. ALFREDO CIOCCO<br />

Impresario costruttore dipl. fed.<br />

Ing. STEFANO FREI<br />

Impresario costruttore dipl. fed.<br />

Via Aprica 2<br />

6903 Lugano<br />

Tel. +4191 966 42 66<br />

Fax +4191 968 11 02<br />

& RISANA<br />

COLOR Sagl<br />

• Ufficio tecnico<br />

• Opere da pittore<br />

• Tappezzerie e stucchi<br />

• Risanamenti Beton<br />

• Iso<strong>la</strong>zioni termiche<br />

• Ristrutturazioni<br />

Pubblichiamo di seguito <strong>la</strong> recensione di "Allmen e le libellule",<br />

che per errore non è stata inclusa nel numero precedente.<br />

de poi a un suo uomo di fiducia; e grazie<br />

ai piccoli furti sfugge ai creditori e salva<br />

dal<strong>la</strong> svendita quei beni di cui non può<br />

proprio fare a meno (tipo l’impianto stereo<br />

e il pianoforte da ottantami<strong>la</strong> franchi,<br />

tanto per darvi un’idea). Quando però il<br />

nostro nouveau riche impoverito si ritrova<br />

nel<strong>la</strong> camera da letto di un’abbiente signora<br />

e dietro una porta scova una pregiatissima<br />

collezione di coppe Jugendstil,<br />

<strong>la</strong> tentazione di far<strong>la</strong> finita una volta per<br />

tutte con i debiti si fa impellente. Allmen<br />

s’appresta al furto del<strong>la</strong> sua vita, eppure…<br />

sarà davvero saggio impadronirsi<br />

delle coppe con le libellule? Per fortuna<br />

c’è Carlos, il silenzioso tuttofare che con il<br />

suo discreto buon senso riesce a risolvere<br />

qualsiasi situazione! Con “Allmen e le libellule” Martin Suter<br />

crea un perfetto esemp<strong>la</strong>re di “giallo garbato”.<br />

Già nel tratteggiare il protagonista<br />

l’autore svizzero non lesina ironia: questo<br />

qua rantenne nutrito di stereotipi su come<br />

apparire “di c<strong>la</strong>sse”, che «ma rina <strong>la</strong> vita»<br />

Via Vignino 5 - CH-6926 Montagno<strong>la</strong><br />

Tel. 091 994.94.28 - Fax 994.94.43<br />

www.risanacolor.ch<br />

FAUSTO VOLPATTI<br />

Tecnico edile dipl.<br />

Natel 079 374.67.62<br />

COSIMO URSO<br />

Maestro pittore dipl. fed.<br />

Natel 079 337.45.83<br />

con maldestra nonchalence, riesce a essere<br />

irritante e ispirare indulgenza al tempo<br />

stesso; e il suo rapporto col fidato Carlos<br />

ricorda quello delineato dall’autore inglese<br />

P. G. Wode hou se tra il frivolo Bertie Wo -<br />

oster e il suo acuto servitore Jeeves.<br />

Un libro piacevole che ci presenta con<br />

garbo e leggerezza le vicissitudini di un<br />

truffatore dal<strong>la</strong> flemma davvero elvetica.<br />

AIRCONDITIONING - HEATING - REFRIGERATION<br />

AERIMPIANTI SA<br />

VIA MORETTO 2 - 6924 SORENGO-LUGANO<br />

TEL. +41 91 967 67 20<br />

FAX +41 91 966 44 32<br />

www.aerimpianti.com<br />

info@aerimpianti.com<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 25<br />

Letture


di<br />

Giorgio<br />

Valsangiacomo<br />

Il monte<br />

Boglia<br />

26 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

Il piccolo oratorio dedicato ai St. Pietro e Paolo<br />

al<strong>la</strong> Bol<strong>la</strong>, m 1129.<br />

`<br />

E<br />

un bel monte il Boglia.<br />

Non troppo alto ne<br />

basso aperto ad escursioni<br />

poco faticose,<br />

escursioni immerse in una moltitudine<br />

di essenze vegetali arboree e, in<br />

special modo, erboree. Di conformazione<br />

morfologica di calcare di Moltrasio,<br />

può raccontarci i milioni di anni di “viaggio<br />

geologico” dal<strong>la</strong> regione equatoriale<br />

fino alle nostre <strong>la</strong>titudini. Salendo una<br />

qualsiasi montagna del<strong>la</strong> nostra regione,<br />

è veramente arricchente scoprirne l’orogenesi,<br />

<strong>la</strong> vegetazione, <strong>la</strong> fauna, gl’insediamenti<br />

umani, cosicché da non limitare<br />

l’andare nel<strong>la</strong> natura ad una semplice<br />

escursione.<br />

Abito a Cadro, ai piedi del Boglia, e per<br />

raggiungere il sentiero per <strong>la</strong> vetta non ho<br />

che da percorrere qualche centinaio di<br />

metri. Lassù, in trent’anni, ci son arrivato<br />

diverse centinaia di volte attraverso tutti<br />

gl’intinerari segna<strong>la</strong>ti e non. È un monte<br />

che si <strong>la</strong>scia scoprire durante tutte le stagioni:<br />

in primavera con i tenui colori e i pri-<br />

Passodopopasso<br />

La Croce.<br />

Acqua viva al Cugnolo Meresi, m 776.<br />

mi fiori; in estate con l’esplosione del verde<br />

e l’incredibile moltitudine floreale; in<br />

autunno con le incomparabili mesco<strong>la</strong>nze<br />

di colori; in inverno col silente manto<br />

bianco e <strong>la</strong> solitudine.<br />

Il percorso.<br />

Seguiamo quello di Cadro. Dopo Zarei,<br />

bel monte a m. 647, il sentiero entra nel<strong>la</strong><br />

valle di Varod sul suo <strong>la</strong>to orografico<br />

destro. Dopo una picco<strong>la</strong> croce ferrea a ricordo<br />

di una morte e sempre ornata con<br />

un fiore, si raggiunge Pian Soldino (m<br />

860). Esso è un assai vasto monte pianeggiante<br />

con tre rustici. Quello a bacìo<br />

era del Bruno e del<strong>la</strong> Licia e al ritorno,<br />

quando c’erano, mi fermavo per “cünta<strong>la</strong><br />

sü e bev un tazin da vin”. Dal Soldino<br />

in poi il percorso s’inoltra in un solco vallivo<br />

e, in capo a una mezz’oretta, si arriva<br />

all’alpe del<strong>la</strong> Bol<strong>la</strong> a m 1129. Alcune centinaia<br />

di metri dopo ecco il Pian di Scagn<br />

(m 1174) col suo ampio pascolo serrato<br />

da una cortina di grossi faggi. Da <strong>la</strong>ssù in<br />

poi si cammina sul filo del confine tra<br />

Svizzera e Italia e i cippi di frontiera son lì<br />

a ricordarcelo, oggi solo geograficamente<br />

per fortuna di tutti. A corti risvolti il sentiero<br />

sale lungo il pendio nord/est, per poi<br />

raggiungere il crinale erboso portante al<strong>la</strong><br />

cima del Boglia (m 1516).


Il bosco.<br />

Dai 500 fino agl’800 metri il bosco ha<br />

carattere misto: carpini, alni bianchi, frassini<br />

e non molti castagni e betulle. Poco<br />

sotto Pian Soldino è interessante osservare<br />

il netto confine tra il bosco misto e <strong>la</strong><br />

faggeta. Fra Pian Soldino e <strong>la</strong> Bol<strong>la</strong>, a qual-<br />

Orchidea macu<strong>la</strong>ta.<br />

Larici e pecci poco sotto <strong>la</strong> vetta.<br />

Pian di Scagn, m 1174.<br />

che metro dall’incontrarsi col sentiero che<br />

sale dalle Quattro Strade, si osserva un<br />

pianoro di alcune decina di metri quadrati,<br />

sicuramente approntato nei primi anni<br />

del ‘900 per <strong>la</strong> “carbonera” (produzione<br />

di carbone di faggio). L’ancor appena<br />

adulta fustaia è indice di uno sfruttamen-<br />

to intensivo in quei tempi. Più su invece,<br />

a coronare l’Alpe del<strong>la</strong> Bol<strong>la</strong> e il Pian di<br />

Scagn (sgabello in italiano), vecchi e maestosi<br />

faggi potrebbero raccontarci o quasi<br />

gli albori del nostro Cantone. La faggeta<br />

a fustaia continua oltre il Pian di Scagn<br />

e, oltre il 1300 metri (sempre sul versante<br />

Carlina bianca. Soldanel<strong>la</strong> montana.<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 27<br />

Passodopopasso


28 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

a bacìo) <strong>la</strong>scia spazio all’alno verde (drosa).<br />

Raggiunta <strong>la</strong> cima, si può osservare <strong>la</strong><br />

varietà arborea che <strong>la</strong> circonda: a est e a<br />

sud <strong>la</strong> faggeta, a nord/ovest <strong>la</strong> pecceta<br />

(detta bosco nero, piantagione realizzata<br />

tra il 1892 e 1894) e un limitato giovane<br />

<strong>la</strong>riceto. I versanti erbosi del<strong>la</strong> vetta, a parte<br />

qualche pianta o arbusto pioniere, forse<br />

non si imboschiranno che tra molti anni.<br />

A Pian Camoghè, lungo il sentiero che<br />

vien da Brè Paese verso <strong>la</strong> Bol<strong>la</strong>, s’incontra<br />

il gigante del Boglia: un faggio dal<strong>la</strong><br />

circonferenza di circa 5 metri, svettante<br />

oltre i 25 metri. Su un pendio disseminato<br />

da roccette affioranti e pascolo magro,<br />

sopra il Pian Soldino, si notano alcuni pini<br />

mugo (sicuramente <strong>la</strong> ghiandaia ha portato<br />

i semi dai Denti del<strong>la</strong> Vecchia, dove<br />

esiste una delle due mugete cantonali).<br />

Altra partico<strong>la</strong>re pianta: il maggiociondolo<br />

vestito di grappoli d’oro , sul crinale che<br />

scende a sud/ovest .<br />

I fiori.<br />

I fiori del Boglia meritano un capitolo a<br />

parte, tant`è <strong>la</strong> loro varietà e, quindi, se ne<br />

elencano che una minima parte. Dal<strong>la</strong> rosa<br />

di Natale all’orchidea macu<strong>la</strong>ta, dal<strong>la</strong><br />

primu<strong>la</strong> farinosa all’aconito napello, dallo<br />

spaviere dei boschi al cardo dentel<strong>la</strong>to,<br />

dal centocchio al giglio di monte, dal non<br />

ti scordar di me alpino all’arnica, dall’erba<br />

di San Giovanni al garofano montano,<br />

dal<strong>la</strong> carlina bianca al raperonzolo montano,<br />

dall’orchide sambucina a fiori gialli<br />

all’euforbia cipressina è tutto un susseguirsi<br />

di fioriture stagionali. Da diversi anni,<br />

sul versante italiano del<strong>la</strong> vetta, si è insediato<br />

l’elleboro verde (prima d’allora limitato<br />

al<strong>la</strong> so<strong>la</strong> valle di Muggio). Dunque,<br />

<strong>la</strong>sciamo ai nostri lettori il piacere di andare<br />

a scoprire e conoscere queste piccole<br />

meraviglie del<strong>la</strong> natura.<br />

Passodopopasso<br />

La vetta innevata.<br />

Il gigante del Boglia, Pian Camoghè, m 1140. Dal mare di nebbia emerge il Generoso.<br />

Il monte Boglia, per chi sa cercarli e trovarli,<br />

è ricco di funghi. Purtroppo il mio sapere<br />

in questo campo è molto limitato e<br />

mi soffermo al solo fotografarli e catalogarli,<br />

basandomi sul<strong>la</strong> letteratura ufficiale.<br />

La fauna.<br />

E’ un monte abitato da cervi, caprioli,<br />

cinghiali, qualche camoscio e volpi. Con <strong>la</strong><br />

neve se ne scopre più facilmente <strong>la</strong> presenza<br />

attraverso le loro tracce mentre, da<br />

primavera in poi, tra l’erba alta, si possono<br />

osservare: le lettiere dei cinghiali e i <strong>la</strong>rghi<br />

spazi di terreno rivoltati al<strong>la</strong> ricerca di radici;<br />

i nidi dei neonati cerbiatti.<br />

Personalmente ho avuto degl’incontri<br />

casuali ravvicinati con cervi, caprioli e camosci.<br />

A maggio il canto del cucu e il tambureggiare<br />

del picchio si rincorrono nel<br />

bosco. Il volo del<strong>la</strong> poiana e lo sfrecciare<br />

delle rondini, ricordano che <strong>la</strong> natura attorno<br />

a noi è ancora vitale. Quest’estate<br />

scorsa, a notte fonda e dopo anni d’assenza,<br />

ho udito il gufo mentre <strong>la</strong> civetta è<br />

tutt’ora di casa.<br />

Il panorama dal<strong>la</strong> vetta.<br />

Pure non essendo così elevata (m 1516),<br />

<strong>la</strong> vetta del Boglia offre un a giro d’orizzonte<br />

veramente eccezionale. Da <strong>la</strong>ssù lo<br />

sguardo spazia su: Lugano e il suo <strong>la</strong>go, <strong>la</strong><br />

gran parte del distretto; <strong>la</strong> Sighigno<strong>la</strong>, il<br />

Generoso e il S.Giorgio, <strong>la</strong> pianura lombarda;<br />

il <strong>la</strong>go Maggiore di Luino e Stresa;<br />

il gruppo del monte Rosa e del Mischabel;<br />

le cime del locarnese e del<strong>la</strong> valle Ver -<br />

zasca; il Basodino d’Antabia; le cime del<strong>la</strong><br />

Riviera e di Blenio; il Medel e il Tödi; dal<br />

Tamaro al Lema; il Camoghè e le vette dominanti<br />

il <strong>la</strong>go di Como. Nelle giornate<br />

limpide invernali, si possono scorgere il<br />

Monviso (molto basso sull’orizzonte di<br />

sud/ovest) e <strong>la</strong> “becca” terminale del<br />

Cervino (tra il Rosa e il Michabel). Le tre<br />

nuove panchine di castagno rustico, invitano<br />

a soffermarsi per “tuffarsi” e conoscere<br />

questo grandioso panorama<br />

L’alpe del<strong>la</strong> Bol<strong>la</strong>.<br />

Occupa un assai grande pianoro ondu<strong>la</strong>to<br />

a m 1129. Sul <strong>la</strong>to a monte si vedono<br />

tre edifici: <strong>la</strong> sosta o stallone per i bovini<br />

e <strong>la</strong> casera, costruiti negli ultimi decenni<br />

dell’800 nonchè il ristorante alpe<br />

del<strong>la</strong> Bol<strong>la</strong> del 1908, aperto da maggio a<br />

ottobre. L’alpe viene caricato dai primi di


Elleboro verde. Narcisi e bocche di leone<br />

sul<strong>la</strong> vetta, m 1516.<br />

F<strong>la</strong>mmulina velutipes.<br />

Cic<strong>la</strong>mino. Aquilegia scura. Amanita muscaria.<br />

Morel<strong>la</strong> rampicante.<br />

L’albero delle farfalle. Rosa di Natale.<br />

giugno fino a inizio settembre. Sul piccolo<br />

promontorio a valle venne costruito un<br />

roccolo verso <strong>la</strong> metà dell’800. Esso funzionò<br />

fino al 1875, anno in cui <strong>la</strong> legge federale<br />

vietò definitivamente l’uccel<strong>la</strong>re<br />

con questo metodo. Oggigiorno, questa<br />

proprietà del patriziato locale, viene dato<br />

in affitto (incanto). All’entrata dell’alpe,<br />

arrivando da Brè, si scopre <strong>la</strong> casermetta<br />

per le guardie di confine, edificata durante<br />

l’ultimo periodo bellico. Un minuscolo<br />

oratorio dedicato ai Santi Pietro e Paolo,<br />

eretto nel 1949, adorna il monte e ogni<br />

anno, il 29 di giugno, vien celebrata <strong>la</strong> festività<br />

dedicata ai due Apostoli.<br />

L’acqua.<br />

Il Boglia non manca mai d’acqua. I due<br />

riali che nascono poco sotto il Pian di<br />

Erba di San Giovanni. Ramaria f<strong>la</strong>va.<br />

L’oro autunnale del<strong>la</strong> betul<strong>la</strong>.<br />

Scagn e i primi torrioni dei Denti del<strong>la</strong><br />

Vecchia, pure in assenza prolungata di<br />

pioggia, hanno sempre acqua. Percor -<br />

rendo il sentiero alto verso Creda o quello<br />

basso verso Stabbio, si ha l’occasione di<br />

conoscerli da vicino. Al<strong>la</strong> Bol<strong>la</strong> due fontane,<br />

una al<strong>la</strong> casera e l’altra all’oratorio,<br />

danno sempre acqua fresca e buona.<br />

La Croce.<br />

Da quando salgo il Boglia, una croce c’è<br />

sempre stata. La folgore, in due occasione,<br />

l’ha distrutta. Ora, da alcuni anni (il<br />

millennio inciso: 2003, non è l’anno dell’erezione),<br />

ne è stata posata una nuova<br />

grazie all’iniziativa di alcune persone tra<br />

cui un mio caro conoscente ed estimatore<br />

del monte: il signor Filippo Chiarini.<br />

Indicazioni<br />

Cartografia: C.N. 1:25000 , fogli 1333<br />

Tesserete e 1353 Lugano.<br />

Dislivello: m 1000, da Cadro.<br />

Lunghezza percorso: Km 5.<br />

Tempo: 4 ore.<br />

Periodo: tutto l’anno (inverno con neve solo<br />

per esperti).<br />

Adatto: escursionisti allenati.<br />

Equipaggiamento: leggero da montagna.<br />

Segnaletica: verticale e orizzontale<br />

ben indicata.<br />

Esistono altri percorsi per il Boglia, partenti da:<br />

Brè Paese, Pregassona, Cureggia e Creda di<br />

Vil<strong>la</strong> Luganese.<br />

Bibliografia<br />

• Cadro con Stampa e Dassone, di I<strong>la</strong>rio<br />

Borelli (distribuito dal comune di Cadro) .<br />

• Introduzione al paesaggio naturale del<br />

Cantone Ticino, Dip.TI del territorio.<br />

• I funghi del cantone Ticino,<br />

di Gianfelice Lucchini, Dip. TI del territorio e<br />

Museo TI di S.N.<br />

La Croce in veste invernale.<br />

01-<strong>2012</strong> SEMI DI BENE 29<br />

Passodopopasso


L’albo per gli amici<br />

Offerte in memoria<br />

ARANNO<br />

NICLA E ROSANNA CORTI<br />

IN MEM. ISOLINA CORTI<br />

NICLA E ROSANNA CORTI<br />

IN MEM. JOLE ORSATTI<br />

ARZO<br />

REMO E LAURA BOLDINI<br />

IN MEM. LUIGINA BALLERINI<br />

BANCO<br />

CLEMENTE LORENZETTI<br />

IN MEM. AUGUSTO MOCCETTI<br />

BELLINZONA<br />

ANGELA VALSANGIACOMO<br />

IN MEM. WALTER VALSANGIA-<br />

COMO<br />

BANCA DELLO STATO<br />

IN MEM. PIETRO ZONI<br />

MARIA NEGRI<br />

IN MEM. FERMO SPOCCI<br />

BERNA<br />

MARCO PANZERA<br />

IN MEM. GRAZIELLA OPNTI<br />

BREGANZONA<br />

PAOLO PELLI IN MEM. ELVIRA<br />

E GUGLIELMO PELLI<br />

CAMPO BLENIO<br />

SCLI CLUB GREINA<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

CANOBBIO<br />

SILVANA BESOMI<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

CASLANO<br />

BATTISTA E GIULIANO BETTOSINI<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

CLUB SCIATORI CASLANO<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

CASTELFRANCO VENETO<br />

ROBERTO CERON<br />

IN MEM. LUIGIA PASQUALE<br />

COMANO<br />

CHIARA SIMONESCHI-CORTESI<br />

IN MEM. PIETRO ZONI<br />

CONTRA<br />

PIERANGELO CESCHI<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

Offerte diverse<br />

ALDESAGO<br />

MARIO AUGUSTO CRAVERO<br />

ARBEDO<br />

REMO BRUNETTI<br />

BALERNA<br />

RISO GALLO INTERNATIONAL SA<br />

BELLINZONA<br />

ANTONINI E GHIDOSSI<br />

COMUNITÀ EVANGELICA<br />

RIFORMATA<br />

NEGRI MARIA<br />

BESAZIO<br />

DEMETRIO E ELIANA FERRAN<br />

BIOGGIO<br />

SABINA E ALESSANDRO SOLDATI<br />

BISSONE<br />

COMUNE<br />

BREGANZONA<br />

CHRISTIAN BACILIERI<br />

GIOVANNI CAVALLERI<br />

GIULIO MERLANI<br />

BRESCIA<br />

MARIA BEATRICE GRANATO<br />

CADEMPINO<br />

GIOVANNI QUADRI SA<br />

CADRO<br />

FRANCESCO BERNARDAZZI<br />

ROBERTO GIANINAZZI<br />

CANEGGIO<br />

VELIA VANINI<br />

CANTÙ<br />

HERMES CAVARZAN<br />

CARONA<br />

CARLO DONATI<br />

30 SEMI DI BENE 01-<strong>2012</strong><br />

Grazie<br />

Giuseppe!<br />

Giuseppe lo conoscevo<br />

da 18 anni, era una persona<br />

semplice, ma ricca<br />

di attenzioni per gli altri,<br />

garbata e delicata nei<br />

modi. Anche nel corso<br />

degli ultimi giorni, malgrado<br />

<strong>la</strong> fatica nel respiro<br />

e il pallore, non mancava<br />

di sorridere e di un<br />

pensiero al “mio bambino” e al<strong>la</strong> “moglie”.<br />

Se ne è andato il giorno di Natale per raggiungere quel suo<br />

mondo fatto di tanti animali esotici: leoni, giraffe, uccelli di<br />

ogni specie che ha disegnato e dipinto e in modo fantastico e<br />

unico sul<strong>la</strong> terra cotta, per tutta <strong>la</strong> vita.<br />

CUREGLIA<br />

LUIGI PONTI<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

DAVESCO<br />

BRUNA FASSORA<br />

IN MEM. IGEO FASSORA<br />

DAVESCO-SORAGNO<br />

BRUNA FASSORA<br />

IN MEM. IGEO FASSERA<br />

GORDOLA<br />

ALDA RIGHETTONI<br />

IN MEM. GIUSEPPE PICCHI<br />

LUGANO<br />

CORNER BANCA<br />

IN MEM. RENATO NESSI<br />

GIORGIO E GIOVANNA MOROIN<br />

GIOVANNI GALLI<br />

IN MEM. GIANMARIO GALLI<br />

CELERINA<br />

FAM. MAGNETTI<br />

CHIGGIOGNA<br />

ROBERTO CAVANNA<br />

COMANO<br />

ALFREDO E LISELOTTE GYSI<br />

GIUBIASCO<br />

ALDA E LUIGI BARTOLOMEO<br />

GORDOLA<br />

PATRICK VAERINI<br />

GRANCIA<br />

ROVELLI SA<br />

LAMONE<br />

COMUNE<br />

LEONTICA<br />

GRUPPO DONNE VOLONTARIE<br />

C/O MARIUCCIA TOSCHINI<br />

LOSONE<br />

REMO E CARMEN BUZZINI<br />

LUGANO<br />

ALBERTO GALLUCCIO<br />

CHANTAL DR. SIBILIA<br />

CINESTAR SA<br />

COMUNE<br />

DF ASSET ALLOCATION ADVI-<br />

SORYLTD<br />

DREIECK FIDUCAIRIA SA<br />

ERCA SA<br />

FARMACIA BESSO<br />

GABRIELE DR. BRAGLIA<br />

GIOVANNI AVV. CATTANEO<br />

GUIDO BRIOSCHI<br />

HEINS LÜPGES<br />

HERMES SUISSE SA<br />

MAGLIASO<br />

ADRIANA BOSCHETTI<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

BRUNA TOMASINI<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

DANIELA MONTI<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

FAM. QUADRI<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

GIANNA E CORRADO ANTONINI<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

GRUPPO TERZA ETÀ<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

GUGLIELMINA GIANNINI<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

MONTAGNOLA<br />

MARCELLA E SERGIO GARZONI<br />

IN MEM. PASQUALE GARZONI<br />

IRENE CRIVELLI<br />

LEOPOLDO MARTINELLI<br />

LUCIA MOLLEKOPF<br />

LYCEUM CLUB INTERNAZ.<br />

MIHAELA TUDOSIU<br />

SANDRA E BRUNO BASLER-AN-<br />

DREAZZI<br />

STUDIO D’INGEGNERIA MANTE-<br />

GAZZA CATTANEO SA<br />

TRASTEEL INTERNATIONAL SA<br />

VALERIA GALLI<br />

YVA E GIORGIO GIUDICI<br />

MASSAGNO<br />

COMUNE<br />

PAOLO GRANDI<br />

PIERO FRUH<br />

TIZIANO MOCCETTI<br />

MELIDE<br />

MICHELE E ANTONELLA PATULLO<br />

MENDRISIO<br />

COMUNE<br />

MILANO<br />

ADELE E FRANCO COLOGNI<br />

AUGUSTO DR. STRIANESE<br />

GIUSEPPE MOGGI<br />

IRIS MIANI<br />

MONTAGNOLA<br />

CARLO LONGARETTI<br />

MAURIZIO PITTERI<br />

NEGGIO<br />

GIALUGIARO E MATILDE BONETTI<br />

NOVAZZANO<br />

COMUNE<br />

SCHWEIZER MOTOR-VETERA-<br />

NEN-CLUB SEZ. TICINO<br />

IN MEM. MANETA KLEIN<br />

NOVAZZANO<br />

ANITA, LIDIA E LUCA FERRARI<br />

IN MEM. SECONDO SARTORI<br />

PREGASSONA<br />

EMILIO FUMAGALLI<br />

IN MEM. PIERO ZONI<br />

RANCATE<br />

FLAVIO E MARILENA CAVALERI<br />

IN MEM. ERMANNO SARRA<br />

ROVEREDO<br />

GIANCARLO E ANNALIS LEPORI<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

SESSA<br />

LUCIANO E GIANCARLA<br />

NEGRINOTTI<br />

IN MEM. LUCIANO CAMPANA<br />

SONVICO<br />

MARZIO E PAOLA QUADRI<br />

IN MEM. AUGUSTO MOCCETTI<br />

SORENGO<br />

EVA E MARGHERITA ANDREANI<br />

IN MEM. ANNA MÜLLER<br />

STABIO<br />

CESARE E OSCAR GARZONI<br />

IN MEM. PASQUALE GARZONI<br />

LUIGI E LUIGIA GARZONI<br />

IN MEM. PASQUALE GARZONI<br />

TORRE<br />

ISIDORO ALLEGRANZA<br />

IN MEM. GIOVANNA ALLEGRANZA<br />

TORRICELLA<br />

ABELE E ORIETTA BRICALLI<br />

IN MEM. GRAZIELLA PONTI<br />

VEZIA<br />

LORENA BARBERIS<br />

IN MEM. AUGUSTA MOCCETTI<br />

VIGANELLO<br />

FERNANDA BAGGI<br />

IN MEM. FIGLIA DANIELA<br />

ZURIGO<br />

JULIUS BAER AND CO. LTD<br />

IN MEM. FERRUCCIO ZONI<br />

ORIGLIO<br />

COMUNE<br />

PADOVA<br />

BARTOLINA BAVARESCO<br />

PARADISO<br />

GIANNI BERGANI<br />

PONTE TRESA<br />

ORSOLINA TRAMEZZANI<br />

RUVIGLIANA<br />

LALURA E GUIDO CADENARTORI<br />

LUIGI E FABIA DELL’ACQUA<br />

SAGNO<br />

MONICA GIANNINI<br />

SEMENTINA<br />

COMUNE<br />

LUIGI PAGANI<br />

SONVICO<br />

MARCO E LOREDANA CAMPANA<br />

SORENGO<br />

MARIO PUSTERLA<br />

MARIO RANDON<br />

STABIO<br />

COMUNE<br />

SUVIGLIANA<br />

PAOLO DR. CORNARO<br />

WOLLERAU<br />

FABIA STERN<br />

HAID DR. CLAUS-TONI


Sicurezza?<br />

Rendimento?<br />

Entrambi?<br />

La vita può avere tanti risvolti. Le<br />

nostre soluzioni previdenziali con garanzie a libera scelta vi assistono in ogni situazione, adeguandosi a<br />

ogni decisione importante. E perché un nuovo progetto riserva già di per sé sorprese, Swiss Life, oltre ad<br />

eccellenti opportunità di rendimento, vi offre sempre un’elevata sicurezza. Così potete concentrarvi sul<strong>la</strong><br />

via scelta, certi di avere un’assistenza ottimale. I nostri specialisti sono lieti di offrirvi una consulenza.<br />

Swiss Life SA, Via Cantonale 18, 6928 Manno, Tel. 091 973 39 00, www.swisslife.ch


Struttura di pensiero La sistemazione degli oggetti<br />

segue le scelte personali – USM fornisce <strong>la</strong> struttura per<br />

l’espressione del tuo stile personale.<br />

Dal 1971 grandi idee per arredare<br />

Dick & Figli SA - Via G. Buffi 10, 6900 Lugano<br />

Tel. 091 910 41 00 - Fax 091 910 41 09<br />

info@dickfigli.ch - www.dickfigli.ch<br />

Semi di Bene, c.p. 6924 Sorengo<br />

G.A.B. 6900 Lugano 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!