Coggiatti - Ice
Coggiatti - Ice
Coggiatti - Ice
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
CURRICULUM VITAE<br />
INFORMAZIONI PERSONALI<br />
Nome<br />
COGGIATTI, Lucio<br />
Data di nascita 19 settembre 1957<br />
Qualifica Dirigente di II fascia<br />
Amministrazione ICE – AGENZIA PER LA PROMOZIONE ALL’ESTERO E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE<br />
DELLE IMPRESE ITALIANE<br />
21 Via Liszt – 00144 Roma, Italia<br />
Incarico attuale Dirigente dell’Ufficio Alta tecnologia, Terziario avanzato, Servizi e prodotti strategici<br />
Numero telefonico dell’Ufficio +390659926793<br />
E-mail istituzionale tecnologia@ice.it<br />
TITOLI DI STUDIO E<br />
PROFESSIONALI<br />
ED ESPERIENZE LAVORATIVE<br />
Titolo di studio<br />
Altri titoli di studio e professionali<br />
Esperienze professionali<br />
(incarichi ricoperti)<br />
Laurea in Scienze Politiche – Indirizzo Politico-Internazionale<br />
Tesi in Diritto delle Comunità Europee. Votazione: 110/110 e lode<br />
Università degli Studi “La Sapienza” di Roma (marzo 1981)<br />
Diploma COR.C.E. – Corso di specializzazione in Commercio Estero<br />
organizzato dall’ICE – Spoleto (PG), Italia (settembre 1981 – febbraio 1982)<br />
ICE – ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO – Roma<br />
ICE – AGENZIA PER LA PROMOZIONE ALL’ESTERO E<br />
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE – Roma<br />
2013 - Dirigente Ufficio Alta tecnologia, Terziario avanzato, Servizi e prodotti strategici:<br />
studio dei settori di riferimento; individuazione ed attuazione di progetti e iniziative<br />
promozionali settoriali e di filiera; gestione e controllo dei fondi promozionali; assistenza,<br />
consulenza di marketing e offerta servizi integrati alle aziende<br />
2009 - 2013 Dirigente Area Legale e Segreteria istituzionale: cura l’azione legale dell’ICE; segue gli<br />
adempimenti inerenti gli Organi Istituzionali e la Direzione Generale; tiene la Segreteria del<br />
Consiglio di Amministrazione, del Collegio dei Revisori, del Comitato Consultivo<br />
2000 - 2009 Dirigente Area Programmazione e Controllo: coordina la pianificazione e definizione del<br />
Piano promozionale annuale dell’ICE, raccordandosi con gli Uffici a specializzazione<br />
merceologica della Sede e gli Uffici della rete italiana ed estera; effettua analisi e monitoraggi<br />
sull’attività promozionale nonché controlli sui budget da strutturare<br />
2000 Sett. Vincitore di concorso pubblico per la qualifica di dirigente<br />
1996 - 2000 Vice Responsabile e poi Responsabile Ufficio Prodotti Editoriali e Coordinatore<br />
Nucleo Internet: realizza la completa digitalizzazione di tutta la produzione editoriale e<br />
lancia il primo sito internet dell’ICE (www.ice.it )<br />
1991 - 1995 Responsabile Sezione Programmazione Attività Promozionale<br />
1987 - 1991 Funzionario Nucleo “Immagine Made in Italy”: organizza alcune manifestazioni di<br />
promozione del sistema italia ed è, tra l’altro, responsabile della Mostra “DESIGN<br />
AUTOMOBILE – Les Maîtres de la carrosserie italienne” presso il Centre Georges<br />
Pompidou/Museo Beaubourg di Parigi, gennaio-aprile 1990<br />
1987 Nov. Assunto come Funzionario Direttivo, a seguito di concorso pubblico (1° classificato)<br />
COLGATE PALMOLIVE S. p. A. – Roma<br />
1984 - 1987 Direzione Marketing: Senior Product Manager responsabile di tutti i prodotti Body Care<br />
MERLONI IGIENICO SANITARI S. p. A. – ARISTON – Fabriano (AN)<br />
1982 - 1984 Direzione Commerciale Oltremare: Export Area Manager responsabile per i mercati<br />
dell’Estremo Oriente e dell’Oceania
Capacità linguistiche<br />
Inglese (buono); francese (medio); spagnolo (elementare); tedesco (principiante)<br />
Capacità nell’uso delle tecnologie<br />
Altro<br />
Buona capacità nell’utilizzo del computer (internet e posta elettronica; buona conoscenza, in<br />
particolare dei programmi Office) e, in generale, delle tecnologie informatiche<br />
Da agosto 2003 a gennaio 2006 è stato il rappresentante dell’ICE in seno al Comitato di<br />
Indirizzo e Rendicontazione per la gestione dei Fondi di Venture Capital, istituito presso il<br />
Ministero dello Sviluppo Economico.