19.01.2014 Views

“Investire in Corea del Nord“ - Ice

“Investire in Corea del Nord“ - Ice

“Investire in Corea del Nord“ - Ice

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>“Investire</strong> <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> <strong>Nord“</strong><br />

1.Profilo <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> nord<br />

2. Collaborazione con aziende sudcoreane per progetti <strong>in</strong> Nord <strong>Corea</strong><br />

3. Relazioni tra <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord e Italia<br />

3.1 Missione ICE <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord<br />

4. Investimenti esteri e sviluppo <strong>del</strong>le zone speciali di libero scambio<br />

5. Commercio Estero<br />

5.1 Composizione geografica <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>terscambio<br />

5.2 Composizione merceologica <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>terscambio<br />

5.3. Interscambio <strong>in</strong>tracoreano<br />

5.4. Interscambio con l’Europa<br />

5.5 Interscambio con l’Italia<br />

6. Organizzazioni che si occupano di commercio estero<br />

7. Complesso Industriale di Kaesong<br />

7.1 Condizioni per <strong>in</strong>vestire<br />

7.2 Procedura per <strong>in</strong>vestire nel Complesso Industriale di Kaesong<br />

7.3 Costi e Tasse<br />

8. Domande e Risposte piu` frequenti<br />

2010<br />

ICE Seoul<br />

23 FL. Olive Tower, 135 , Seosomoon-dong, Chung-ku, Seoul, Korea<br />

Tel: (822) 779-0811 Fax:(822) 757-2927 , 779-5429 e-mail : seoul@ice.it<br />

web: http://www.italtrade.com


1. Profilo <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> nord<br />

Nome nazionale ufficiale: Repubblica Democratica Popolare coreana (DPRK)<br />

Geografia : Territorio di 120,410 sq. km. (47,000 sq. mi.)<br />

Citta’: Capitale--Pyongyang.<br />

Altre citta’ importanti--Hamhung, Chongj<strong>in</strong>, Wonsan, Nampo, e Kaesong.<br />

Territorio: Circa l’80% <strong>del</strong> territorio e’ montuoso e separato da valli profonde strette e piccole<br />

pianure coltivate. Il resto sono pianure che coprono piccole aree sparse.<br />

Clima: L’<strong>in</strong>verno e’ lungo, freddo e secco e l’estate corta, calda e umida<br />

Popolazione :<br />

Abitanti (2010) : 24 milioni (stima)<br />

Tasso di crescita annuale: circa -0,9%(2009).<br />

Religione: Buddismo, Confucianesimo, Sciamanesimo, Cristianesimo. Le attivita’ religiose<br />

autonome, virtualmente, non esistono dal 1945.<br />

L<strong>in</strong>gua: coreana<br />

Istruzione: Durata <strong>del</strong>l’istruzione obbligatoria:11 anni, Frequenza :3 milioni<br />

(Elementari 1.5 milioni; medie 1.2 milioni; superiori 0.3 milioni), grado di istruzione: 99%.<br />

Governo:<br />

Tipo: Stato comunista altamente centralizzato<br />

Costituzione:1948, 1972, modificata nel 1992 e 1998.<br />

Organizzazione <strong>del</strong> governo:<br />

Potere esecutivo – Presidente <strong>del</strong> Presidium <strong>del</strong>l’Assemblea suprema <strong>del</strong> Popolo<br />

po <strong>del</strong>lo Stato), Presidente <strong>del</strong>la Commissione <strong>del</strong>la Difesa nazionale(Capo <strong>del</strong> Governo)<br />

Potere Legislativo – Assemblea Suprema <strong>del</strong> Popolo<br />

Potere Giudicale – Corte Centrale; corte prov<strong>in</strong>ciali, cittad<strong>in</strong>e e militari.<br />

Attivita’ m<strong>in</strong>eraria e produttiva :<br />

Prodotti militari; costruzione di macch<strong>in</strong>ari<br />

Prodotti chimici; Estrazione m<strong>in</strong>eraria(oro, carbone, ferro, m<strong>in</strong>erali utili, calcare, magnesite,<br />

ecc.); metallurgia; tessili; lavorazione di prodotti alimentari; turismo.<br />

/33 페이지 2


2. Collaborazione con aziende sudcoreane per progetti <strong>in</strong> Nord<br />

<strong>Corea</strong><br />

Premessa<br />

Una piu’ aperta ed approfondita collaborazione economica tra le due Coree e’ la condizione per<br />

aprire nuove potenziali opportunita’ alle aziende estere che f<strong>in</strong>ora hanno <strong>in</strong>contrato forti difficolta’<br />

anche nei timidi tentativi di scambio con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord. Date le condizioni economiche attuali,<br />

e <strong>in</strong> assenza di f<strong>in</strong>anziamenti <strong>in</strong>ternazionali, un rapporto commerciale diretto con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord<br />

e’ possibile ma estremamente difficile. Solo su alcuni specifici progetti la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord puo’<br />

concentrare le proprie limitate risorse f<strong>in</strong>anziarie e gli sforzi di alcuni comparti produttivi. Pensare,<br />

al contrario, di poter attivare <strong>in</strong> tempi brevi un diffuso ed organico rapporto su progetti di ridotte<br />

dimensioni, siano essi commerciali o <strong>in</strong>dustriali, sembra allo stato attuale piuttosto prematuro.<br />

Le materie prime di cui la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord e’ ricca non sono al momento estraibili data la rete<br />

<strong>in</strong>efficiente di trasporti <strong>in</strong>terni e la mancanza di macch<strong>in</strong>ari ed attrezzature. A cio’ si aggiunge una<br />

grave carenza energetica e la mancanza di norme adeguate a tutela degli <strong>in</strong>vestimenti esteri. La<br />

posizione geografica strategica <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord acquista qu<strong>in</strong>di particolare significato, da un<br />

punto di vista economico, se posta <strong>in</strong> relazione con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Sud e ai potenziali <strong>in</strong>vestimenti<br />

che i conglomerati sudcoreani (chaebols) potrebbero effettuare al f<strong>in</strong>e di assicurarsi le risorse<br />

naturali energetiche ed umane di cui necessitano. I vantaggi per le aziende <strong>del</strong> Sud ad <strong>in</strong>vestire <strong>in</strong><br />

Nord <strong>Corea</strong> sono qu<strong>in</strong>di legati <strong>in</strong> primo luogo a fattori quali : 1. costo <strong>del</strong> lavoro molto piu’ basso di<br />

C<strong>in</strong>a e Vietnam 2. vic<strong>in</strong>anza 3.assenza di barriere l<strong>in</strong>guistiche 4. buone potenzialita’ di sviluppo<br />

nel lungo term<strong>in</strong>e. Giocano pero’ anche altri fattori quali un forte <strong>in</strong>teresse politico (<strong>in</strong>tegrazione<br />

economica quale fattore di riduzione dei costi di un’eventuale riunificazione), la “fame” di terra e la<br />

possibilita’ di rivedere i luoghi natali o degli antenati.<br />

Situazione degli <strong>in</strong>vestimenti sudcoreani<br />

Mentre buona parte <strong>del</strong>la normativa relativa all’<strong>in</strong>terscambio commerciale tra Nord e Sud e’ stata<br />

notevolmente semplificata <strong>in</strong> questi ultimi anni, le imprese <strong>in</strong>teressate ad <strong>in</strong>vestire <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong><br />

Nord devono ancora venire <strong>in</strong> primo luogo “autorizzate” all’<strong>in</strong>vestimento dal M<strong>in</strong>istero<br />

<strong>del</strong>l’Unificazione sudcoreano (e qu<strong>in</strong>di ad avviare contatti con le potenziali controparti<br />

nordcoreane) e successivamente ricevere una seconda autorizzazione <strong>in</strong> merito allo specifico<br />

progetto di <strong>in</strong>vestimento presentato.<br />

La liberalizzazione degli scambi e degli <strong>in</strong>vestimenti tra Nord e Sud aumentata dopo l’elezione<br />

<strong>del</strong>l’ex-Presidente sudcoreano Kim Dae Jung, ha creato un nuovo clima di collaborazione fra i<br />

gruppi e le grandi aziende sudcoreane, tutte le piu’ grandi chaebol hanno creato ( o ristabilito, se<br />

gia’ esistente) un North Korea Project Team; anche le associazioni imprenditoriali, soprattutto<br />

quelle che raccolgono le piccole-medie imprese, hanno <strong>in</strong>viato <strong>del</strong>le missioni al nord.<br />

E’ bene tuttavia segnalare che sono ancora numerose le difficolta’ che le imprese sudcoreane<br />

<strong>in</strong>contrano nella gestione dei progetti di <strong>in</strong>vestimento <strong>in</strong> quanto l’istruttoria per la loro approvazione<br />

e’ ancora lunga e complessa anche a causa <strong>del</strong>la pluralita’ degli <strong>in</strong>terlocutori e dei vari enti-filtro<br />

nordcoreani che vagliano e controllano ogni decisione nella gestione operativa/pratica degli stessi.<br />

/33 페이지 3


I due Paesi il 16 dicembre 2000 hanno siglato, al f<strong>in</strong>e di normalizzare ulteriormente il quadro di<br />

cooperazione economica, accordi bilaterali per 1) protezione degli <strong>in</strong>vestimenti 2) abolizione <strong>del</strong>la<br />

doppia imposizione fiscale 3) regolamentazione <strong>del</strong>le transazioni bancarie 4) arbitraggio<br />

commerciale. La messa a punto di tali accordi potra’ fornire un’ulteriore sp<strong>in</strong>ta all’<strong>in</strong>tegrazione tra<br />

le due economie che al momento si svolge pr<strong>in</strong>cipalmente – nonostante gli alti costi di trasporto 1 -<br />

attraverso scambi commerciali o accordi di POC (goods processed on commission), soprattutto nel<br />

settore <strong>del</strong>l’abbigliamento tessile (es. il gruppo sudcoreano Kolon e’ attivo da anni nella produzione<br />

di abbigliamento sportivo <strong>in</strong> Nord <strong>Corea</strong>), ed anche nell’elettronica (TV, audio, ecc.). Sono state<br />

circa 481 le aziende sudcoreane ad aver commerciato con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord, di cui 109 hanno<br />

attivato lavorazioni <strong>in</strong> loco, con lo scambio di circa 588 tipi di articoli diversi.<br />

Nonostante il crescere dei traffici commerciali e <strong>del</strong>le collaborazioni, i maggiori programmi di<br />

<strong>in</strong>vestimento f<strong>in</strong>ora effettuati, o pianificati, dai grandi gruppi o sono temporaneamente sospesi (a<br />

causa pr<strong>in</strong>cipalmente <strong>del</strong>le richieste nordcoreane di gestire direttamente, a fronte di forniture di<br />

tecnologie ed impianti, gli <strong>in</strong>vestimenti nel proprio territorio) o sono <strong>in</strong> forte perdita. Hyundai ha<br />

ottenuto una concessione per costruire una vasta area <strong>in</strong>dustriale dest<strong>in</strong>ata all’export vic<strong>in</strong>o al<br />

conf<strong>in</strong>e nella zona di Haeju (collegata con rotte navali al porto nordcoreano di Nampo) nella<br />

cittad<strong>in</strong>a di Kaesong. Il progetto prevede la costruzione <strong>del</strong>le <strong>in</strong>frastrutture e il loro riaffitto a mediopiccole<br />

aziende sudcoreane. (per <strong>in</strong>formazioni piu` dettagliate vedere il capitolo 7).<br />

Il gruppo LG dal 1994 al 1999 si e` collocato al primo posto tra i gruppi sudcoreani per volumi di<br />

POC (350 milioni di USD <strong>in</strong> prodotti quali abbigliamento e TV). Nel 1997 il M<strong>in</strong>istero sudcoreano<br />

per l’Unificazione ha approvato tre progetti di <strong>in</strong>vestimento <strong>in</strong> Nord <strong>Corea</strong> presentati dalla LG:<br />

costruzione di una fabbrica per l’assemblaggio di TV (4,5 milioni di USD), fabbrica costruzione di<br />

biciclette (8 milioni di USD ed un forte <strong>in</strong>teresse per la partecipazione al progetto da parte di<br />

imprese italiane), produzione prodotti ittici (2 milioni USD).<br />

Anche il gruppo Samsung 2 , dopo l’annullamento dei faraonici progetti annunciati gli scorsi anni,<br />

prevede nuovi forti <strong>in</strong>vestimenti per la realizzazione di aree <strong>in</strong>dustriali (a luglio <strong>del</strong> 1999 una<br />

<strong>del</strong>egazione di alto livello ha visitato Pyongyang dove ora, sopra lo stadio, campeggia un tabellone<br />

pubblicitario Samsung.). Samsung ha operato attraverso contatti con l’organizzazione nordcoreana<br />

Asia Pacific Peace Committe (APPC) e a marzo <strong>del</strong> 2000 ha aperto una jo<strong>in</strong>t venture a Pech<strong>in</strong>o<br />

con il ‘North Korean Computer Center’ per lo sviluppo di un centro di produzione di software (con<br />

un <strong>in</strong>vestimento <strong>in</strong>iziale previsto di 730.000 USD): e’ questa la prima JV Nord/Sud coreana aperta<br />

<strong>in</strong> C<strong>in</strong>a.<br />

Al di la <strong>del</strong>la situazione dei grossi chaebol coreani e’ da segnalare l’accordo per una JV(Jo<strong>in</strong>t<br />

Venture) firmato a gennaio <strong>del</strong> 2001 tra la Hanaro Telecom Corp sudcoreana (nel 2009 la Hanaro<br />

Telecom Corp. e` stata acquistata dalla SK Broadband) e la nord coreana Samcholli General Corp.<br />

(sotto la Korea National Economic Cooperation Federation) per la produzione di software e cartoni<br />

animati a 3D <strong>in</strong> una nuova fabbrica (3.000 mq) a nord di Pyongyang dove gia’ vengono prodotti ca.<br />

50.000 ADSL splitters e 100.000 microfilters ogni mese. A novembre <strong>del</strong> 2001 ha debuttato per la<br />

prima volta su un canale nazionale sudcoreano (EBS) una serie a cartoni animati nata da questa<br />

1<br />

Attualmente i costi di trasporto diretto via nave dal Sud al porto nordcoreano di Nampo sono circa 3 volte superiori rispetto<br />

ad un trasporto su Tianj<strong>in</strong> <strong>in</strong> C<strong>in</strong>a (la rotta Inchon-Nampo e’ operata 3 volte al mese). Da qui l’esigenza di attivare <strong>in</strong> tempi brevi<br />

un collegamento ferroviario o su strada.<br />

2 Che f<strong>in</strong>o a luglio <strong>del</strong> 2001 ha prodotto su commessa, fornendo propri componenti, televisioni e componenti audio <strong>in</strong> Nord <strong>Corea</strong><br />

/33 페이지 4


collaborazione. A marzo 2001 l’azienda statale sudcoreana Korea Tobacco & G<strong>in</strong>seng ha<br />

annunciato la creazione di una JV <strong>in</strong> Nord <strong>Corea</strong> (nel distretto di Sosung a Pyongyang) per la<br />

produzione di 2 miliardi/annui di sigarette con un <strong>in</strong>vestimento di 9 milioni di USD.<br />

Dal 2002 al 2004 non vi sono stati grandi sviluppi sul fronte degli <strong>in</strong>vestimenti da parte <strong>del</strong>le ditte<br />

sudcoreane. Le cause di cio` sono diverse, tra cui quelle pr<strong>in</strong>cipali sono i problemi di sicurezza (e`<br />

stata limitata la liberta` di viaggiare dalla <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord all’estero, di girare il territorio<br />

nordcoreano e di passare il conf<strong>in</strong>e tra le due Coree), di telecomunicazione con i sudcoreani e le<br />

difficolta` sia per il trasporto (costi elevati e limitati tragitti navali tra Incheon e Nampo) che per lo<br />

sdoganamento <strong>del</strong>le merci ecc., per non parlare dei problemi politici e <strong>del</strong>la questione nucleare.<br />

Grazie all’<strong>in</strong>contro avvenuto fra i Vicem<strong>in</strong>istri dei due governi coreani, svoltosi a maggio <strong>del</strong> 2005,<br />

le Autorita` nordcoreane hanno permesso di nuovo la visita degli imprenditori sudcoreani a<br />

Pyongyang ed e` stata cosi` possibile la ripresa <strong>del</strong>le attivita` economiche con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord.<br />

Infatti a giugno <strong>del</strong> 2005 il numero dei turisti al monte Kumgang ha superato il milione, a fronte<br />

<strong>del</strong>la media annuale di 30.000. Nel 2005, oltre al turismo, anche il complesso <strong>in</strong>dustriale di<br />

Kaesung ha com<strong>in</strong>ciato l’attivita`.<br />

Ad ottobre <strong>del</strong> 2005 e` stato aperto l’Ufficio per la Collaborazione Economica tra Sud e Nord<br />

<strong>Corea</strong> a Kaesung. Prima di questo Ufficio gli organismi piu’ importanti erano l’ASIA PACIFIC<br />

PEACE COMMITTEE (APPC) e il NATIONAL ECONOMY COOPERATION ASSOCIATION. La<br />

prima era un’organizzazione semi-governativa creata per lo sviluppo dei rapporti e degli scambi<br />

culturali e commerciali tra i due Paesi, sotto il controllo diretto <strong>del</strong> Partito e contatto pr<strong>in</strong>cipale per<br />

molte Chaebol (tra cui Hyundai, LG e Samsung). Il secondo era un organismo operativo sotto il<br />

controllo <strong>del</strong> North Korea Foreign Economic Committe e responsabile di tutta l’attivita’ di<br />

cooperazione economica con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Sud.<br />

L’Ufficio per la Collaborazione Economica tra Sud e Nord <strong>Corea</strong> e` composto da 14 membri<br />

sudcoreani <strong>del</strong> personale statale presso il M<strong>in</strong>istero <strong>del</strong>l’Unificazione, M<strong>in</strong>istero <strong>del</strong>la F<strong>in</strong>anza e<br />

M<strong>in</strong>istero <strong>del</strong>l’Industria e <strong>del</strong>le Risorse, 4 dipendenti di enti pubblici sudcoreani e 10 dipendenti<br />

nordcoreani. Il ruolo di questo ufficio e` quello di essere uno sportello per l’attivita` sia di<br />

collaborazione che di promozione tra le imprese sud e nord coreane, oltre ad offrire assistenza agli<br />

imprenditori sudcoreani <strong>in</strong>teressati ad <strong>in</strong>vestire <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord. Infatti nel 2005 il commercio<br />

<strong>in</strong>tracoreano comprendeva lo scambio di circa 755 tipi di articoli diversi contro 588 <strong>del</strong> 2003.<br />

Tale atmosfera positiva e` stata accelerata dopo il Vertice tra i due governi coreani <strong>del</strong> 2007, nel<br />

quale i grossi chaebol coreani hanno presentato i seguenti progetti :<br />

1) Samsung : sviluppo degli <strong>in</strong>vestimenti presso il proprio stabilimento di produzione di<br />

schermi televisivi con l’obiettivo di raggiungere una capacita` produttiva di 20.000 unita`<br />

all’anno<br />

/33 페이지 5


2) POSCO : aumento <strong>del</strong>l’acquisto di antracite (anthracite) dalla <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord e valutazione<br />

<strong>del</strong>l’acquisto di magnesio nordcoreano<br />

3) KEPCO (Korea Electric Power Cooperation) : fornitura di elettricita` per il trasporto di treni<br />

merci tra Moonsan e Byongdong e <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e di mercato sul consumo di elettricita` presso<br />

Anbyun e Nampo<br />

4) DSME (Daewoo Shipbuild<strong>in</strong>g & Mar<strong>in</strong>e Eng<strong>in</strong>eer<strong>in</strong>g) : valutazione per la costruzione degli<br />

impianti di cantieristica ad Anbyun (circa 991.740 mq)<br />

5) Korea Chamber of Commerce & Industry : istituzione di un Forum per la Collaborazione<br />

Economica tra Sud e Nord <strong>Corea</strong>, Missione economica di una <strong>del</strong>egazione sudcoreana <strong>in</strong><br />

<strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord e collaborazione con la Camera di Commercio nordcoreana<br />

Nonostante cio` nel 2008, con il governo <strong>del</strong> nuovo Presidente sudcoreano, Lee Myoung Bak, il<br />

rapporto tra le due Coree si e` guastato a causa di ripetuti lanci di vettori da parte <strong>del</strong> regime di<br />

Pyongyang accompagnati da nuovi test nucleari nel maggio 2009 che hanno fatto aggravare i<br />

rapporti anche con gli USA. Oltre a queste difficolta` sul piano politico e militare gli sforzi da parte<br />

<strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord nella collaborazione con gli imprenditori sudcoreani non hanno portato a<br />

buoni risultati. Dal momento che la politica nordcoreana e` limitata per quanto concerne gli altri<br />

Paesi nei cui confronti non gode di fiducia alcuna ne` il loro sistema bancario viene riconosciuto<br />

all’estero. Anche le loro <strong>in</strong>frastrutture si mostrano <strong>in</strong>adeguate per lo sviluppo di una collaborazione,<br />

sia con le aziende sudcoreane, sia straniere. Inoltre gli esportatori sudcoreani con stabilimenti <strong>in</strong><br />

<strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord hanno riscontrato difficolta` per l’etichetta <strong>del</strong> Paese d’orig<strong>in</strong>e, <strong>in</strong> quanto i Paesi<br />

stranieri non accettano la marcatura made <strong>in</strong> DPRK sui prodotti lavorati <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord.<br />

A causa dei numerosi problemi sia <strong>in</strong> campo politico che militare, ad aprile 2008 le attivita`<br />

economiche tra le due Coree si sono arrestate portando alla chiusura <strong>del</strong>l’Ufficio per la<br />

Collaborazione Economica tra Sud e Nord <strong>Corea</strong> nel mese di dicembre. L’Ufficio e` stato riaperto a<br />

settembre 2009 ma i tour al Monte Kumkang meta di turisti e buona fonte di entrate per la N.K. e<br />

l’attivita` di Kaesung sono ancora <strong>in</strong> stallo.<br />

Le ditte <strong>del</strong> Kaesong Industrial Complex (KIC) per accelerare la loro attivita` di vendita stanno<br />

sp<strong>in</strong>gendo perche` il collegamento ferroviario a Kaesung, Pyongyang, S<strong>in</strong>uiju e Dandong (citta`<br />

c<strong>in</strong>ese) diventi realta`. Attualmente la maggior parte dei prodotti vengono esportati tramite il Porto<br />

di Incheon <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Sud, di questi il 17% viene <strong>in</strong>viato non solo verso la C<strong>in</strong>a ma anche<br />

verso l’Europa, i Paesi arabi e la Russia. Considerando tale situazione su renderebbe necessario<br />

un collegamento tra Raj<strong>in</strong> e Sunbong <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord <strong>in</strong> modo che i prodotti <strong>del</strong> KIC possano<br />

essere distribuiti <strong>in</strong> Russia e <strong>in</strong> Europa tramite una rotta ferroviaria transiberiana. Per questo<br />

motivo le ditte <strong>del</strong> KIC, oltre a volere con forza <strong>del</strong>le <strong>in</strong>frastrutture adeguate, stanno cercando degli<br />

<strong>in</strong>vestitori stranieri <strong>in</strong>teressati alla costituzione di jo<strong>in</strong>t-ventures.<br />

A marzo 2010 e`affondata una nave militare sudcoreana chiamata “Choenan”. Il governo<br />

sudcoreano <strong>in</strong> collaborazione con i militari americani ha verificato che l’esplosione che ha causato<br />

l’affondamento e`opera <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord ma il governo nordcoreano f<strong>in</strong>o ad oggi (agosto<br />

2010)ha cont<strong>in</strong>uato a negare. Le vittime sudcoreane sono state circa 46 militari. Di conseguenza il<br />

/33 페이지 6


governo sudcoreano ha varato <strong>del</strong>le sanzioni economiche vietando l’attivita` commerciale tra le<br />

due Coree salvo quella nella zona <strong>del</strong>la Kaesong Industrial Complex (KIC). In particolare il<br />

governo sudcoreano ha cessato di effettuare nuovi <strong>in</strong>vestimenti <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord, ha bloccato il<br />

turismo (salvo che nella montagna di Kumkang) e i contatti con i nordcoreani, oltre ad altre<br />

agevolazioni per la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord, ecc. A giugno 2010 il M<strong>in</strong>istero sudcoreano <strong>del</strong>l’Unificazione<br />

ha previsto che i danni per le imprese sudcoreane ammonterebbero a circa 130 miliardi di won<br />

(pari a 101 milioni di USD).<br />

Anche il governo americano ha r<strong>in</strong>novato un altro anno di sanzioni economiche per la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong><br />

Nord articolate <strong>in</strong> 3 fasi:<br />

1 fase : limiti posti all’attivita` commerciale relativa ai prodotti di lusso oltre che alla vendite <strong>del</strong>le<br />

armi nucleari<br />

2 fase :suggerimento alle banche di tutto il mondo di trasmettere al governo americano i nom<strong>in</strong>ativi<br />

dei clienti nordcoreani<br />

3 fase : m<strong>in</strong>accia di chiusura dei rapporti con le banche americane per tutti coloro che non hanno<br />

<strong>in</strong>tenzione di collaborare con il governo americano<br />

Nonostante cio` la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord grazie all’alleanza con la C<strong>in</strong>a non ha sofferto di gravi ricadute<br />

sia dal punto di vista politico che su quello commerciale.<br />

3. Relazioni tra <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord e Italia<br />

L’Italia , come <strong>in</strong>dicato, e’ stato il primo paese <strong>del</strong> G7 a stabilire relazioni diplomatiche con la<br />

<strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord. Sulla scia <strong>del</strong>l’Italia e <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>aspettato ed improvviso attivismo diplomatico e di<br />

‘immag<strong>in</strong>e’ <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord, molti altri paesi hanno allacciato relazioni diplomatiche con la<br />

Repubblica Popolare Democratica di <strong>Corea</strong>.<br />

Come gia’ accennato, oggi tutti i paesi <strong>del</strong>l’UE, con l’esclusione <strong>del</strong>la Francia, hanno normalizzato i<br />

propri rapporti diplomatici ed attivato visite ufficiali, scambi e collaborazioni di varia natura. Il<br />

d<strong>in</strong>amismo <strong>in</strong>ternazionale di Pyongyang se non sembra avere portato a significativi mutamenti<br />

<strong>in</strong>terni (<strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di democrazia e diritti umani) 3 non si e’ pero’ limitato alle sole questioni<br />

‘politiche’ 4 . Dal 2000 la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord ha organizzato diverse missioni economiche <strong>in</strong> paesi esteri<br />

(tra cui l’Italia) e ricevuto <strong>del</strong>egazioni economiche da paesi esteri (tra questi Australia, S<strong>in</strong>gapore,<br />

Olanda, Russia, Austria e Germania) nonche’ visitato e partecipato a diverse manifestazioni<br />

fieristiche estere (pr<strong>in</strong>cipalmente a HK).<br />

3 Laddove per non mettere a rischio i fondamenti <strong>del</strong> potere si puo’ prevedere per ora solo uno sviluppo ‘guidato’, similarmente a<br />

quanto avvenuto <strong>in</strong> C<strong>in</strong>a, da parte <strong>del</strong> leader nordcoreano Kim Jong Il.<br />

4 Nel 2000 la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord ha partecipato per la prima volta ad un meet<strong>in</strong>g regionale : l’Asean Regional Forum, ricevuto a<br />

Pyongyang il Presidente russo Put<strong>in</strong> e visitato Pech<strong>in</strong>o e Shanghai (oltre alla gia’ menzionata visita a Pyongyang <strong>del</strong> Segretario di<br />

Stato USA Albright).<br />

/33 페이지 7


Anche altri segnali <strong>in</strong>dicano una forte apertura, rispetto al passato, da parte <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord.<br />

Sul fronte fieristico numerose aziende estere hanno partecipato, o visitato, la Fiera <strong>in</strong>ternazionale<br />

di Pyongyang tenutasi a maggio <strong>del</strong> 2001. Alla fiera era presente anche uno stand italiano,<br />

organizzato dalla OTIM 5 , con materiali <strong>del</strong>le pr<strong>in</strong>cipali associazioni di categoria <strong>del</strong>la meccanica<br />

italiana. I tedeschi <strong>del</strong>la ‘Munich International Trade Fairs’ hanno siglato un accordo con la Korea<br />

International Exhibition Corporation (che dipende dal M<strong>in</strong>istero <strong>del</strong> Commercio Estero) per la coorganizzazione<br />

di una fiera che si e` tenuta a Pyongyang dal 17 al 20 settembre 2002 denom<strong>in</strong>ata<br />

“Pyongyang International Technology & Infrastructure Exhibition (ITIE)”, e promossa su tutti i<br />

pr<strong>in</strong>cipali mercati <strong>in</strong>ternazionali. Un evento a cui e` stato dato particolare rilievo anche per la<br />

supervisione market<strong>in</strong>g fornita fra gli altri, dalla Camera di Commercio <strong>del</strong>l’Unione Europea. 70<br />

aziende da dieci paesi hanno preso parte alla fiera, fra cui 24 italiane, mettendo <strong>in</strong> esposizione<br />

macch<strong>in</strong>ari e forniture che andavano dai sistemi di trasporto ferroviario, a parti e ricambi di<br />

automobili a attrezzature per la agricoltura.<br />

Sul fronte dei rapporti bilaterali con l’Italia numerosi passi concreti sono seguiti all’allacciamento<br />

<strong>del</strong>le relazioni diplomatiche tra i due Paesi il 4 gennaio 2000. Si segnala <strong>in</strong> primo luogo la visita a<br />

Pyongyang <strong>del</strong> M<strong>in</strong>istro degli Affari Esteri italiano On. D<strong>in</strong>i a marzo <strong>del</strong> 2000. Visita ricambiata dal<br />

M<strong>in</strong>istro Nordcoreano a settembre quando sono stati anche firmati un Accordo per la Promozione<br />

e Protezione degli Investimenti ed un Accordo Quadro di Cooperazione Economica (<strong>in</strong> particolare<br />

nei settori agricolo ed alimentare; trasporti, <strong>in</strong>frastrutture, energia ed ambiente; <strong>in</strong>dustria estrattiva,<br />

siderurgica e meccanica; telecomunicazioni ed <strong>in</strong>formatica; sanita’ e farmaceutica).<br />

Nella stessa occasione e’ stato siglato anche un memorandum <strong>in</strong> materia di cooperazione che ha<br />

permesso, a marzo <strong>del</strong> 2001, l’apertura di un ufficio <strong>del</strong>la cooperazione italiana a Pyongyang, sotto<br />

la responsabilita’ <strong>del</strong>l’Ambasciata italiana di Pech<strong>in</strong>o, competente all’epoca per la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord,<br />

tuttavia la competenza si e` spostata su Seoul. Tale ufficio oltre alla gestione dei progetti di<br />

cooperazione allo sviluppo attivati (nel settore alimentare, agricolo, sanitario ma anche <strong>del</strong>la<br />

formazione) ha anche il compito di assistere le ONG italiane con progetti <strong>in</strong> Nord <strong>Corea</strong>.<br />

A novembre 2000 vi e’ stata la visita <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord <strong>del</strong> M<strong>in</strong>istro <strong>del</strong>l’Industria e <strong>del</strong> Commercio<br />

On. Letta (che a luglio aveva visitato Seoul), accompagnato anche dai Presidenti <strong>del</strong>l’ICE e <strong>del</strong>la<br />

SACE. Gli <strong>in</strong>contri ufficiali tra M<strong>in</strong>istri sono stati completati da contatti diretti con le imprese italiane<br />

al seguito. In particolare, le autorita’ coreane hanno <strong>in</strong>contrato il rappresentante <strong>del</strong>la societa’<br />

Danieli per un progetto di acciaieria e <strong>del</strong>l’Enel per la costruzione di nuove centrali e per la<br />

ristruturazione di quelle esistenti che oggi consentono di coprire meno <strong>del</strong>la meta’ <strong>del</strong> fabbisogno<br />

quantificato <strong>in</strong> 6.000 MW. Contatti diretti hanno avuto anche il Gruppo Fiat <strong>in</strong> merito alla possibilita’<br />

di <strong>in</strong>vestimenti nel settore dei motori diesel e la ABB Italia per l’agro<strong>in</strong>dustria 6 .<br />

Una <strong>del</strong>egazione nordocoreana, guidata dal M<strong>in</strong>istro <strong>del</strong>l’Industria Metalmeccanica, ha ricambiato<br />

la visita a marzo <strong>del</strong> 2000 ed <strong>in</strong>contrato rappresentanti dei M<strong>in</strong>isteri italiani, <strong>del</strong>le pr<strong>in</strong>cipali agenzie<br />

governative a supporto <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>ternazionalizzazione (ICE, SACE e SIMEST) ed aziende ed<br />

associazioni imprenditoriali <strong>del</strong> settore metallurgico, energetico e tessile.<br />

5 Prima azienda italiana ad avere aperto un proprio ufficio di rappresentanza a Pyongyang.<br />

6 Comunicato Stampa M<strong>in</strong>comes <strong>del</strong> 28.11.2000<br />

/33 페이지 8


Oltre ai casi di Otim e Fila 7 e’ molto difficile poter rilevare la presenza e gli <strong>in</strong>teressi <strong>del</strong>le aziende<br />

italiane nel paese. E’ da segnalare, anche quale esempio tipo di fornitura di impianti ad aziende<br />

sudcoreane che <strong>in</strong>vestono al Nord, il progetto che co<strong>in</strong>volge – <strong>in</strong>direttamente – il gruppo Fiat.<br />

La societa’ sudcoreana Pyong Hwa Motors – di proprieta’ <strong>del</strong> gruppo religioso Unification Church –<br />

e la Fiat hanno <strong>in</strong>fatti sottoscritto a gennaio 2000 un accordo di collaborazione per l’assemblaggio<br />

SKD (semi knock down) di automobili <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord. A tal f<strong>in</strong>e la Pyong Hwa Motors ha<br />

stipulato una JV con la societa’ nordcoreana Ryun Bong Corp. (70/30 %). L’accordo, secondo<br />

quanto dichiarato dalla Pyonghwa, e’ la conclusione di due separati e vecchi accordi che la Pyong<br />

Hwa aveva sia con la Fiat sia con il fondatore <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord, il defunto Kim Il Sung. Tale<br />

produzione sarebbe il primo caso di accordo per assemblaggio <strong>in</strong>dustriale tra un’azienda<br />

occidentale e lo stato comunista.<br />

Nel 2008 le imprese italiane (settore : m<strong>in</strong>iere di magnesite, software, Mondo TV <strong>in</strong> quello<br />

<strong>del</strong>l’animazione ecc.) hanno cercato di sondare eventuali opprotunita` commerciali e di<br />

<strong>in</strong>vestimento con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord.<br />

A marzo 2008 ha avuto luogo un workshop organizzato dalla Camera di Commercio <strong>del</strong> Piemonte<br />

(Tor<strong>in</strong>o) con la partecipazione di circa 25 imprenditori nordcoreani. I settori di possibile<br />

cooperazione tra Italia e DPRK sarebbero diversi : <strong>in</strong> primis quello <strong>del</strong> Tessile, dal momento che <strong>in</strong><br />

<strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord esistono circa 700 fabbriche <strong>del</strong> settore, diverse <strong>del</strong>le quali esportano i propri<br />

prodotti all’estero. In secondo luogo, il settore <strong>del</strong>lo sviluppo di Software presenta buone<br />

prospettive, con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord che dispone di tecnici <strong>in</strong>formatici e centri come il Korea<br />

Computer Centre. Da ultimo, per il settore <strong>del</strong>lo ‘stone m<strong>in</strong><strong>in</strong>g’ le imprese italiane potrebbero<br />

fornire tecnologie alle imprese nordcoreane per l’estrazione di marmo e m<strong>in</strong>erali da esportare nei<br />

mercati vic<strong>in</strong>i.<br />

Dopo l’ultima fiera nel 2005, la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord ha organizzato la manifestazione “Pyongyang<br />

Autumn International Trade Fair” dal 21 al 24 settembre <strong>del</strong> 2009 con 15 Paesi stranieri<br />

partecipanti (C<strong>in</strong>a, Olanda, Germania, Svezia, Inghilterra, Austria, Australia, Italia, Indonesia,<br />

Vietnam, Francia, F<strong>in</strong>landia, Polonia, Hong Kong e Taiwan). I settori maggiormente trattati <strong>in</strong><br />

questa fiera sono state le macch<strong>in</strong>e utensili, elettricita`, gli apparecchi elettronici, i prodotti<br />

alimentari, ecc.<br />

Dal 10 al 13 maggio 2010 si e` svolta la tredicesima edizione <strong>del</strong>la fiera “Pyongyang Spr<strong>in</strong>g<br />

International Trader Fair” con la partecipazione di 15 Paesi stranieri <strong>in</strong>clusi DPRK, C<strong>in</strong>a, Russia,<br />

Vietnam e Thailandia (numero totale <strong>del</strong>le ditte: 278 tra cui piu` di 130 aziende c<strong>in</strong>esi). I prodotti<br />

c<strong>in</strong>esi ad attirare di piu` l’<strong>in</strong>teresse dei nordcoreani sono state le macch<strong>in</strong>e <strong>in</strong>dustriali e le<br />

attrezzature e/o prodotti casal<strong>in</strong>ghi.<br />

Secondo il Direttore Luo Lei, deputy director <strong>del</strong>l’Exhibition Department of the Ch<strong>in</strong>a Council for<br />

the Promotion of International Trade, <strong>in</strong> occasione <strong>del</strong>la fiera il giro d’affari tra la C<strong>in</strong>a e la <strong>Corea</strong><br />

<strong>del</strong> Nord e` stato di circa 4.46 millioni USD.<br />

7 Che ha annunciato la prossima apertura di un punto vendita di prodotti Fila a Pyongyang (tutti gli accordi tra le autorita’<br />

nordocoreane ed il gruppo Fila sono stati gestiti – seppur <strong>in</strong>direttamente – dalla filiale sudcoreana <strong>del</strong> gruppo mentre <strong>in</strong>vece la<br />

Otim opera via Pech<strong>in</strong>o).<br />

/33 페이지 9


Per opportuna <strong>in</strong>formazione, segnaliamo che la prossima edizione e` prevista per il 13~16<br />

settembre <strong>del</strong>l’anno <strong>in</strong> corso. Ricordiamo, peraltro, che a partire dal 2007 “Sports Brand<br />

International” societa` americana titolare <strong>del</strong> marchio FILA, ha ceduto lo stesso alla Fila Korea.<br />

3.1 Missione ICE <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord<br />

La Missione economica e’ stata organizzata nell’ambito <strong>del</strong> Piano Promozionale ICE, approvato<br />

dal M<strong>in</strong>istero per il Commercio Estero italiano, quale naturale follow up <strong>del</strong>le aperture politiche<br />

<strong>del</strong>l’Italia e quale occasione di verifica per lo sviluppo di eventuali progetti operativi, anche di<br />

piccole dimensioni. La <strong>del</strong>egazione italiana , ospite <strong>del</strong> M<strong>in</strong>istero <strong>del</strong> Commercio Estero<br />

nordcoreano, era composta da 16 persone <strong>in</strong> rappresentanza <strong>del</strong>l’ICE, <strong>del</strong>l’Ambasciata di Pech<strong>in</strong>o<br />

all’epoca competente per la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord, <strong>del</strong> Distretto Industriale di Biella (con 8 aziende,<br />

coord<strong>in</strong>ate dall’Unione Industriali, <strong>in</strong> rappresentanza dei settori tessile e meccanotessile), <strong>del</strong><br />

settore servizi (bancario; legale; trasporti e turismo) e <strong>del</strong>la meccanica (refrigerazione e fonderia).<br />

Tutte le visite e gli <strong>in</strong>contri sono stati strettamente v<strong>in</strong>colati al programma predef<strong>in</strong>ito dal Governo<br />

nordcoreano.<br />

La <strong>del</strong>egazione ha avuto <strong>in</strong>contri con rappresentanti <strong>del</strong> M<strong>in</strong>istero <strong>del</strong> Commercio (tra cui Legal<br />

Dept., Information&Research Dept. e International Exhibition Dept.) <strong>del</strong> M<strong>in</strong>istero <strong>del</strong>l’Industria, <strong>del</strong><br />

Sistema Bancario e <strong>del</strong> Korea Tourism Bureau. Nel corso <strong>del</strong>la missione sono state <strong>in</strong>oltre<br />

effettuate visite ad aziende tessili, metalmeccaniche, di produzione software e Department Stores.<br />

L’ultima sera la <strong>del</strong>egazione, presentata dall’Ambasciatore italiano a Pech<strong>in</strong>o Bruni, e’ stata<br />

ricevuta dal M<strong>in</strong>istro <strong>del</strong> Commercio Estero coreano Ri Yong Song.<br />

E’ stata concordata la firma di un Memorandum of Understand<strong>in</strong>g tra ICE e M<strong>in</strong>istero <strong>del</strong><br />

Commercio Estero nordcoreano al f<strong>in</strong>e di formalizzare ed implementare l’attuale livello di scambio<br />

di <strong>in</strong>formazioni e di formazione. Tra i programmi proposti: una Country Presentation tenutasi <strong>in</strong><br />

Italia nel 2002, un Punto Italia alla International Exhibition di Pyongyang nonche’ l’attivazione di<br />

corsi di formazione.<br />

La visita ha permesso di avviare dei primi cauti contatti a livello <strong>del</strong>le imprese che hanno avuto la<br />

possibilita’ di vedere direttamente e rendersi conto <strong>del</strong>la situazione attuale <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord. Nel<br />

settore tessile e’ emersa la possibilita’ di cessioni di l<strong>in</strong>ee meccanotessili di seconda mano (valore<br />

di 2/3 miliardi) <strong>in</strong> cambio di semilavorati e di attivare lavorazioni per confezionamento abiti e<br />

maglieria <strong>in</strong> loco dietro fornitura di macch<strong>in</strong>ari CMD. L’azienda visitata che produce electric wires si<br />

e’ dichiarata <strong>in</strong>teressata all’acquisto dall’Italia di pvc coat<strong>in</strong>g mach<strong>in</strong>ery e ad attivita’ di tra<strong>in</strong><strong>in</strong>g o<br />

consulenza tecnica/organizzativa. Sono state valutate anche possibilita’ di lavorazioni conto terzi<br />

e/o <strong>del</strong>ocalizzazioni produttive.<br />

La nota mancanza di liquidita’ e sufficienti garanzie e le difficolta’ ad ottenere <strong>in</strong>formazioni<br />

esaurienti hanno confermato – al di la’ dei s<strong>in</strong>goli progetti che potranno attivarsi - la necessita’ di<br />

esplorare le possibilita’ di collaborazione tra aziende italiane e nordcoreane anche tramite<br />

triangolazioni ed accordi con imprese sudcoreane o c<strong>in</strong>esi.<br />

A giugno <strong>del</strong> 2007 il Direttore <strong>del</strong>l’Ufficio ICE di Seoul ha visitato il Complesso Industriale di<br />

Kaesong che sta sorgendo <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> nord, a 8 km da Panmunjeom e a soli 70 km da Seoul. Il<br />

progetto <strong>del</strong> Complesso Industriale di Kaesong e` stato fortemente voluto dal padre fondatore <strong>del</strong><br />

Hyundai Group con l’obiettivo di ridurre il divario economico fra le due Coree, grazie<br />

/33 페이지 10


all’<strong>in</strong>tegrazione fra il capitale e la tecnologia sudcoreana e la produzione a basso costo <strong>del</strong> Nord<br />

<strong>Corea</strong>. Data la sua apertura alla partecipazione di ditte straniere, oltre che a voler essere un<br />

mezzo per far progredire le relazioni <strong>in</strong>tracoreane attraverso la reciproca cooperazione economica,<br />

esso puo` diventare una formidabile risorsa di <strong>in</strong>vestimento per le aziende straniere che<br />

desiderano <strong>del</strong>ocalizzare i propri impianti produttivi <strong>in</strong> una zona facilitata da bassissimo costo <strong>del</strong>la<br />

manodopera e da varie agevolazioni fiscali, che renderebbero progetto <strong>del</strong> genere piu`<br />

conveniente di quelli attualmente sviluppati <strong>in</strong> C<strong>in</strong>a. A puro titolo di esempio si riportano i seguenti<br />

dati:<br />

- Il costo <strong>del</strong>la manodopera nordcoreana di soli 57.5 USD mensili per un operaio semplice<br />

(1/20 <strong>del</strong> compenso recepito <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> sud), comprensivi di trattenute di pensionamento<br />

e <strong>in</strong>dennita` sociale, per 48 ore di lavoro settimanali e con una capacita` dei nordcoreani di<br />

rendimento e di apprendimento, valutata dai dirigenti <strong>del</strong>la Hyundai, equivalente all’85%<br />

<strong>del</strong>la potenzialita` di lavoro di un operaio sudcoreano.<br />

- L’area gode di un duty free tax sui beni prodotti e le tasse sul reddito societario vanno dal<br />

10% ad un massimo <strong>del</strong> 14%.<br />

- Le imprese straniere possono partecipare sia <strong>in</strong>dividualmente che sotto forma di jo<strong>in</strong>t<br />

venture con partners coreani: i documenti necessari per tutte le procedure di registrazione<br />

possono essere sottoposti direttamente alle autorita` nordcoreane o previa registrazione<br />

come societa` <strong>in</strong>vestitrice straniera <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> sud.<br />

4. Investimenti esteri e sviluppo <strong>del</strong>le zone speciali di libero<br />

scambio<br />

A fronte <strong>del</strong> recente d<strong>in</strong>amismo <strong>in</strong>ternazionale da parte <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord e’ quasi impossibile<br />

fornire un quadro preciso <strong>del</strong>la situazione degli Investimenti esteri stranieri (escludendo quelli<br />

provenienti dalla <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Sud, trattati separatamente) che sono stati <strong>in</strong>dirizzati prevalentemente<br />

nello sviluppo <strong>del</strong>la Raj<strong>in</strong>-Sombong Zone, la prima zona speciale di libero scambio.<br />

Nel 1984 e’ stata emanata la legge sulle imprese a capitale misto. Tra il 1992 e il 1994 e’ stata<br />

emanata una serie di leggi per regolare gli <strong>in</strong>vestimenti esteri, i trasferimenti di valuta e le<br />

procedure fiscali. La normativa nord coreana ricalca la normativa c<strong>in</strong>ese emanata alla f<strong>in</strong>e degli<br />

anni 70 e nei primi anni 80 sugli stessi argomenti, ma le numerose leggi esistenti trovano<br />

applicazione solo a seconda <strong>del</strong>l’importanza attribuita al Progetto dalle autorita’ nordcoreane.<br />

E’ molto difficile qu<strong>in</strong>di ottenere <strong>in</strong>formazioni sullo stato di avanzamento di molti progetti annunciati<br />

ma spesso mai realizzati. In ogni caso, il 90% ca. degli <strong>in</strong>vestimenti esteri ufficialmente registrati <strong>in</strong><br />

<strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord dal 1994 ad oggi sono stati realizzati da organizzazioni coreano-giapponesi pro<br />

Nord <strong>Corea</strong> (stime sudcoreane <strong>in</strong>dicano 150 milioni di USD).<br />

Al di la degli <strong>in</strong>vestimenti di organizazzioni pro <strong>Corea</strong>, con base <strong>in</strong> Giappone, sono circa 30,<br />

secondo fonti sudcoreane, le mult<strong>in</strong>azionali estere attive <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord dal 1994. E’ tuttavia<br />

difficile avere maggiori <strong>in</strong>formazioni ed <strong>in</strong>dicare quali <strong>in</strong>vestimenti siano ancora operativi, quali solo<br />

potenziali ecc; tra questi:<br />

/33 페이지 11


· Tyson Corp (US): costruzioni stradali nella zona Raj<strong>in</strong>-Sonbong<br />

· Stanton Group (US) : energia<br />

· Hutch<strong>in</strong>son (Hong Kong): porti<br />

· Loxley Pacific (Tailandia) : telecomunicazioni (sembrano avere acquisto i diritti<br />

esclusivi per servizio postale e telecomunicazioni)<br />

· Shell (Olanda) : ‘oil storage facilities’ nella zona Raj<strong>in</strong>-Sonbong<br />

· Emperor Group (HK): turismo e <strong>in</strong>frastrutture (tra cui un Cas<strong>in</strong>o’ )<br />

· Ing Bar<strong>in</strong>g (Olanda): settore bancario 8<br />

· Back Stage (US): alimentare<br />

· GVA (Norvegia): costruzioni navali<br />

· ABB (Svizzera): energia<br />

· Vari conglomerati c<strong>in</strong>esi 9 con <strong>in</strong>vestimenti (pr<strong>in</strong>cipalmente trasporti via mare e<br />

settore ittico) localizzati nella zona Raj<strong>in</strong>-Sonbong<br />

Come <strong>in</strong>dicato, uno dei pr<strong>in</strong>cipali problemi <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord e’ legato alla cronica carenza di<br />

energia elettrica 10 causata da piu’ di un decennio di grave stagnazione economica. Sviluppi precisi<br />

potranno <strong>del</strong><strong>in</strong>earsi solo <strong>in</strong> seguito alle decisioni che verranno prese dall’amm<strong>in</strong>istrazione USA ma<br />

nel frattempo diverse imprese europee hanno mosso primi passi ‘esplorativi’ attraverso missioni <strong>in</strong><br />

<strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord, tra queste la ABB svizzera, il gruppo Siemens e la norvegese Norconsult SA. La<br />

ABB a seguito <strong>del</strong>la missione ha siglato a dicembre un accordo di cooperazione con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong><br />

Nord per lo sviluppo di una rete di trasmissione elettrica nel paese e di impianti di produzione di<br />

energia (anche alternativa). A seguito di tale accordo e’ stato aperto a Pyongyang un ufficio di<br />

rappresentanza.<br />

La costituzione <strong>del</strong>la Zona di Raj<strong>in</strong> –Sonbong e’ avvenuta nel 1991 sotto gli auspici <strong>del</strong>le Nazioni<br />

Unite ed e’ stata f<strong>in</strong>alizzata a favorire lo sviluppo di una ampia area geoeconomica che vada<br />

Yanj<strong>in</strong> (prov<strong>in</strong>cia <strong>del</strong>lo Jil<strong>in</strong> al Nord) <strong>in</strong> C<strong>in</strong>a a Vladivostok (Primorsky Territory) <strong>in</strong> Russia <strong>del</strong>l’est, e<br />

Chongj<strong>in</strong> <strong>in</strong> Nord <strong>Corea</strong> nel punto piu’ meridionale: un’area complessiva di migliaia di kmq e<br />

dec<strong>in</strong>e di m<strong>in</strong>ioni di abitanti, posizionata su una rotta strategica che porta al Giappone e al nord <strong>del</strong><br />

Pacifico.<br />

Tuttavia, nonostante le premesse positive, il sostegno <strong>del</strong>le Nazioni Unite al progetto e gli <strong>in</strong>teressi<br />

economici di C<strong>in</strong>a, Russia e <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> sud, la Zona di Raj<strong>in</strong>-Sonbong non e` andata piu` <strong>in</strong> la` di<br />

un semplice piano di sviluppo a causa <strong>del</strong>le <strong>in</strong>sormontabili carenze <strong>in</strong>frastrutturali (strade,<br />

autostrade, energia elettrica, approvvigionamento idrico) che hanno scoraggiato <strong>in</strong> larga misura gli<br />

<strong>in</strong>vestitori esteri, le complicate procedure burocratiche che <strong>in</strong>vece hanno allontanato le imprese<br />

sudcoreane, oltre che per la situazione economica <strong>in</strong> generale <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord.<br />

La seconda zona speciale di libero scambio nella citta` di S<strong>in</strong>uiju, al conf<strong>in</strong>e nordoccidentale con la<br />

C<strong>in</strong>a, non ha avuto miglior fortuna. Il progetto prevedeva la costituzione di un centro speciale di<br />

amm<strong>in</strong>istrazione f<strong>in</strong>anziaria, <strong>in</strong>dustriale, scientifica, turistica, sul mo<strong>del</strong>lo di Shenzhen, la citta` che<br />

vanta il maggior tasso di esportazioni <strong>in</strong> C<strong>in</strong>a, e si proponeva di diventare l’ideale crocevia <strong>del</strong>la<br />

8 Nel 1996 e’ stato aperto un ufficio di rappresentanza che e’ stato poi ‘ceduto’ al gruppo Peregr<strong>in</strong>e di HK. A seguito <strong>del</strong><br />

fallimento <strong>del</strong> gruppo Peregr<strong>in</strong>e l’ufficio di rappresentanza e’ ancora ufficialmente aperto ma <strong>in</strong>attivo.<br />

9 La C<strong>in</strong>a e’ anche il pr<strong>in</strong>cipale partner commerciale <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord.<br />

10 In <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord viene stimata (fonte Siemens AG) una total daily power capacity pari a 7,390 mw e una total power<br />

generated per hour pari a 19,3 billion kw<br />

/33 페이지 12


otta commerciale <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> sud-C<strong>in</strong>a. Per attirare gli <strong>in</strong>vestimenti esteri il governo nordcoreano<br />

aveva garantito piena <strong>in</strong>dipendenza legislativa e amm<strong>in</strong>istrativa promettendo una sorprendente<br />

liberta` ma con l’improvviso arresto <strong>del</strong>l’amm<strong>in</strong>istratore capo c<strong>in</strong>o-olandese Yang B<strong>in</strong> da parte<br />

<strong>del</strong>le autorita` c<strong>in</strong>esi, che non erano state <strong>in</strong>formate <strong>del</strong> progetto, il piano si e` def<strong>in</strong>itivamente<br />

arenato.<br />

Maggiori speranze vengono riposte nelle due zone speciali tutt’ora <strong>in</strong> attuazione, la Zona turistica<br />

di Kumgang (di cui abbiamo precedentemente parlato) e la Zona <strong>in</strong>dustriale di Kaesong, il cui<br />

progetto ha preso il via ad agosto <strong>del</strong> 2000 con un accordo fra la Hyundai Asan e la Norh Korea’s<br />

Asia Pacific Commission. Kaesong, una volta capitale <strong>del</strong> regno di Koryo per 500 anni, e` la citta`<br />

nordcoreana piu` vic<strong>in</strong>a al conf<strong>in</strong>e, a soli 50km da Seul e appena 8 da Panmunjom.<br />

La costruzione di un parco <strong>in</strong>dustriale di ben 66 milioni di mq e` tutta nelle mani <strong>del</strong>la Hyundai che<br />

prevede un complesso comprendente non solo la citta` di Kaesong ma anche la contea di Panmun,<br />

un’area che conta nel suo <strong>in</strong>sieme circa 1 milione di abitanti, senza contare il numero di pendolari<br />

da Seul che eventualmente affluirebbe dalla capitale sudcoreana con l’<strong>in</strong>izio <strong>del</strong>le attivita`.<br />

Kaesong <strong>in</strong>fatti e` quasi completamente dipendente alla <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> sud per il suo successo, sia per<br />

motivi logistici, sia perche` beneficia <strong>del</strong>la politica di supporto attuata dal governo sudcoreano per<br />

le importazioni di prodotti nordcoreani <strong>in</strong> esenzioni e fiscali. Si stima che solo per la costruzione<br />

<strong>del</strong>la Zona speciale ci vorranno un miliardo di USD, sommando i costi per le <strong>in</strong>frastrutture<br />

necessarie come strade e centrali energetiche, il quantitativo di capitale <strong>in</strong> ballo necessario<br />

sarebbe esorbitante.<br />

Per quanto riguarda Giappone ed Europa, essi impongono imposizioni fiscali trascurabili o <strong>in</strong> certi<br />

casi, addirittura nulle per alcuni articoli come apparecchiature elettriche, componenti per auto e per<br />

PC, utensileria da cuc<strong>in</strong>a, su cui possono dunque puntare le esportazioni nordcoreane. Solo con<br />

una distensione <strong>del</strong>la crisi diplomatica con gli Stati Uniti, il cui mercato e`il piu` grande <strong>del</strong> mondo,<br />

la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> nord potra` avere l’opportunita` di entrare nel mercato globale, godere dei benefici<br />

fiscali e degli aiuti da parte <strong>del</strong>le organizzazioni f<strong>in</strong>anziarie <strong>in</strong>ternazionali.<br />

5. Commercio Estero<br />

Nonostante la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord abbia sostanzialmente bisogno di tutto (semilavorati, impianti per<br />

<strong>in</strong>dustria pesante, macch<strong>in</strong>e utensili e per l’<strong>in</strong>dustria leggera, fertilizzanti ecc.) le disponibilita’<br />

valutarie sono tali da tenere le importazioni ai m<strong>in</strong>imi storici. La mancanza di <strong>in</strong>novazione di<br />

processo e la crisi endemica degli ultimi anni hanno ridotto anche la sua capacita’ di esportare. Le<br />

Corporations settoriali propongono generalmente prodotti fuori dagli standard di qualita’ m<strong>in</strong>ima<br />

accettabile dai paesi economicamente avanzati. Uno dei pochi settori pronto ed efficiente per<br />

contatti con l’estero e’ quello dei prodotti medic<strong>in</strong>ali tradizionali (g<strong>in</strong>seng, erbe offic<strong>in</strong>ali, radici,<br />

estratti) che comprende una gamma ampia e significativa di prodotti, competitive con gli<br />

equivalenti c<strong>in</strong>esi <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di qualita’ e prezzo.<br />

Nel 2009 l’<strong>in</strong>terscambio con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord e’ dim<strong>in</strong>uito <strong>del</strong> 10,5% (3.41 miliardi di USD).<br />

L’export si e’ ridotto <strong>del</strong> 6% (1.06 mil. di USD) e anche l’import e` dim<strong>in</strong>uito <strong>del</strong> 12,5% (2.35 mil. di<br />

USD).<br />

/33 페이지 13


Commercio Estero <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord 1990 – 2009 (Unit: USD$ million,%)<br />

Class.<br />

Export Import Total<br />

Amt. Chg. Amt. Chg. Amt. Chg.<br />

1990 1.733 - 2.437 - 4.170 -<br />

1991 945 - 45,5 1.639 -32,7 2.584 -38,0<br />

1992 933 -1,3 1.622 -1,0 2.555 1,1<br />

1993 990 6,1 1.656 2,1 2.646 3,6<br />

1994 858 -13,3 1.242 -25,0 2.100 -20,6<br />

1995 736 -14,2 1.316 6,0 2.052 -2,3<br />

1996 727 -1,3 1.250 -5,0 1.977 -3,7<br />

1997 905 24,5 1.272 1,8 2.177 10,1<br />

1998 559 -38,2 883 -30,6 1.442 -33,8<br />

1999 515 7,9 965 9,3 1.480 2,6<br />

2000 556 8,0 1.413 46,4 1.969 33,0<br />

2001 650 14,9 1.620 15,2 2.270 2,6<br />

2002 735 13,1 1.525 -5,9 2.260 -0,4<br />

2003 777 5,5 1.614 5,9 2.391 5,8<br />

2004 1.020 31,3 1.837 13,8 2.857 19,5<br />

2005 998 -2,1 2.003 9,1 3.002 5,1<br />

2006 947 -5,2 2.049 2,3 2.996 -0,2<br />

2007 918 -3,0 2.022 -1,3 2.941 -1,8<br />

2008 1.130 23.0 2.685 32.8 3.816 29.7<br />

2009 1.063 -6,0 2.351 -12,5 3.414 -10,5<br />

Fonte: KOTRA<br />

/33 페이지 14


5.1 Composizione geografica <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>terscambio<br />

Nel 2009 il volume totale <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>terscambio nordcoreano e` dim<strong>in</strong>uito rispetto al 2008 da 3.815<br />

milioni di dollari a 3.413 mln e anche il totale <strong>del</strong>le importazioni/esportazioni nordcoreane e` calato<br />

da 2.685 milioni di dollari a 2.351 milioni e da 1.130 milioni di dollari a 1.062 milioni.<br />

Nello stesso anno con una quota <strong>del</strong> 78,5%, la C<strong>in</strong>a e` diventato il primo partner commerciale <strong>del</strong>la<br />

<strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord. Il secondo e` la Germania, con una crescita <strong>del</strong> totale <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>terscambio da 52 a 69<br />

milioni di dollari. Tra i Paesi europei la Germania e` sempre il primo paese partner e mantiene<br />

costante l’<strong>in</strong>terscambio con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord, anche se la sua quota di mercato e` <strong>in</strong>feriore al 2 %.<br />

Interscambio commerciale <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord 2008-2009 (Valori <strong>in</strong> migliaia di dollari)<br />

N. Paese Esportazioni Importazioni Interscambio Quota %<br />

2008 2009 2008 2009 2008 2009 2008 2009<br />

1 C<strong>in</strong>a 754,046 793,048 2,033,233 1,887,686 2,787,279 2,680,734 73.0% 78.5%<br />

2 Germania 20,893 26,798 31,460 43,177 52,353 69,975 1.4% 2.0%<br />

3 Russia 13,519 20,628 97,005 41,060 110,524 61,688 2.9% 1.8%<br />

4 India 67,020 8,108 53,180 52,331 120,200 60,439 3.2% 1.8%<br />

5 S<strong>in</strong>gapore 331 1,860 120,024 55,385 120,355 57,245 3.2% 1.7%<br />

6 Hong Kong 31,710 29,974 8,604 26,331 40,314 56,305 1.1% 1.6%<br />

7 Brasile 38,329 19,406 42,527 33,316 80,856 52,722 2.1% 1.5%<br />

8 Thailandia 28,998 14,017 47,772 30,273 76,770 44,290 2.0% 1.3%<br />

9 Bangladesh 12,952 28,730 8,855 7,277 21,807 36,007 0.6% 1.1%<br />

10 Olanda 25,975 21,804 16,775 5,302 42,750 27,106 1.1% 0.8%<br />

Tot.le di 10 993,773 964,373 2,459,435 2,182,138 3,453,208 3,146,511 91.3% 92.2%<br />

paesi<br />

Altri paesi 136,440 98,413 226,043 168,894 362,483 267,307 8.7% 7.8%<br />

Totale 1,130,213 1,062,786 2,685,478 2,351,032 3,815,691 3,413,818 100% 100%<br />

Fonte : KOTRA<br />

/33 페이지 15


5.2 Composizione merceologica <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>terscambio<br />

Composizione <strong>del</strong>l’export nordcoreano (USD$ 1.000)<br />

Merceologia<br />

Valori<br />

(2008)<br />

Quota<br />

(2008)<br />

Valori<br />

(2009)<br />

Quota<br />

(2009)<br />

Variz.<br />

(‘08/’09)<br />

1. Prodotti m<strong>in</strong>erali 466,544 41.3% 445,727 41.9% -4.5%<br />

2. Metalli non ferrosi 190,369 16.8% 162,336 15.3% -14.7%<br />

3. Prodotti tessili 120,248 10.6% 149,470 14.1% 24.3%<br />

4. Chimica e plastica 85,499 7.6% 72,231 6.8% -15.5%<br />

5. Prodotti animali 40,743 3.6% 59,427 5.6% 45.9%<br />

6. Altri 88,576 7.8% 57,008 5.4% -35.6%<br />

7. Macch<strong>in</strong>ari, prodotti 79, 359 7.0% 54,560 5.1% -31.2%<br />

elettrici ed elettronici<br />

8. Prodotti vegetali 15,877 1.4% 27,687 2.6% 74.4%<br />

9. Metalli preziosi 35,023 - 3.1% 24,738 2.3% 29.4%<br />

10. Legnami 7,975 0.7% 9,602 0.9% 20.4%<br />

Totale 1,130,213 100.0% 1,062,786 100% -6.0%<br />

Fonte : Kotra<br />

Da un punto di vista merceologico i pr<strong>in</strong>cipali prodotti esportati dalla <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord sono prodotti<br />

m<strong>in</strong>erali, tessili e metalli non ferrosi. Nel 2009 i prodotti animali e i prodotti vegetali sono aumentati<br />

notevolmente <strong>del</strong> 45,9% e <strong>del</strong> 74,4% rispetto al 2008 mentre i prodotti m<strong>in</strong>erali, chimica e plastica,<br />

metalli non ferrosi sono calati <strong>in</strong> modo drastico, soprattutto i macch<strong>in</strong>ari, prodotti elettrici ed<br />

elettronici (-31,2%). Anche gli altri prodotti mostrano tutti percentuali <strong>in</strong> calo (-35,6%), eccetto che<br />

metalli preziosi e prodotti tessili, <strong>in</strong>crementati <strong>del</strong> 29,4% e <strong>del</strong> 24,3%.<br />

Composizione <strong>del</strong>l’import nordcoreano (USD$ 1.000)<br />

Merceologia Valori (2008) Quota (2009) Valori (2009) Quota<br />

(2009)<br />

Variz.<br />

(‘08/’09)<br />

1. Prodotti tessili 318,848 11.9% 362,538 15.4% 13.7%<br />

2. Prodotti m<strong>in</strong>erali 694,839 25.9% 352,225 15.0% -49.3%<br />

3. Altri 322,638 12.0% 239,466 10.2% -25.8%<br />

4. Oli e grasso, prodotti 236,613 8.8% 220,938 9.4% -6.6%<br />

alimentari<br />

5. Metalli non ferrosi 176,729 6.6% 204,831 8.7% 15.9%<br />

6. Prodotti chimici 202,484 7.5% 193,470 8.2% -4.5%<br />

7. Prodotti vegetali 155,733 5.8% 155,064 6.6% -0.4%<br />

8. Prodotti vegetali 155,733 5.8% 155,064 6.6% -0.4%<br />

9. Autoveicoli 91,698 3.4% 124,345 5.3% 35.6%<br />

/33 페이지 16


10. Materie plastiche 130,637 4.9% 113,426 4.8% -13.2%<br />

11. Prodotti animali 46,013 1.7% 39,900 1.7% -13.3%<br />

12. Macch<strong>in</strong>ari, prodotti 309,246 11.5% 1829 4.7% 11.5%<br />

elettrici ed elettronici<br />

Totale 2,685,478 100.0% 2,351,032 100% -12.5%<br />

Fonte : Kotra<br />

Nel 2009 le importazioni nordcoreane di autoveicoli, metalli non ferrosi, prodotti tessili, macch<strong>in</strong>ari<br />

e prodotti elettrici ed elettronici sono bruscamente aumentate rispettivamente <strong>del</strong> 35,6%, <strong>del</strong><br />

15,9%, <strong>del</strong> 13,7% e <strong>del</strong> 11,5% rispetto al 2008. Invece le importazioni di prodotti m<strong>in</strong>erali e materie<br />

plastiche sono dim<strong>in</strong>uite notevolmente <strong>del</strong> 49,3% e <strong>del</strong> 13,2%.<br />

5.3. Interscambio <strong>in</strong>tracoreano<br />

Nel 2009 l’<strong>in</strong>terscambio <strong>in</strong>tracoreano e’ dim<strong>in</strong>uito <strong>del</strong> 7,8% rispetto al 2008 raggiungendo i 1.679<br />

milioni di USD. La pr<strong>in</strong>cipale voce <strong>del</strong>l’import sudcoreano e’ rappresentata dai prodotti tessili,<br />

prodotti per la casa e prodotti elettrici ed elettronici ecc., mentre l’export e’ composto<br />

pr<strong>in</strong>cipalmente da prodotti tessili, prodotti siderurgici e metallici, prodotti elettrici ed elettronici ecc,.<br />

Interscambio commerciale <strong>in</strong>tracoreano (USD$ 1.000 )<br />

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009<br />

Export 226.787 370.155 434.000 439.000 716.000 830.000 1.033.000 888.000 934.000<br />

Import 176.170 271.575 289.000 258.000 340.000 520.000 765.000 932.000 745.000<br />

Totale 402.957 641.730 723.000 679.000 1.026.000 1.350.000 1.798.000 1.820.000 1.679.000<br />

*Fonte: M<strong>in</strong>istry of Unification<br />

Import sudcoreano dalla <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord (USD$ 1.000)<br />

Merceologia 2008 2009 ‘08/’09<br />

Valori Quota % Valori Quota % Variaz. %<br />

1. Prodotti tessili 324,831 34.8 418,965 44.8 29.0<br />

2. Prodotti vegetali e ittici 207,914 22.3 201,994 21.6 -2.8<br />

3. Prodotti elettrici ed elettronici 94,687 10.2 134,337 14.4 41.9<br />

4. Prodotti per la casa 38,991 4.2 53,220 5.7 36.5<br />

5. Macch<strong>in</strong>ari 59,108 6.3 40,378 4.3 -31.7<br />

/33 페이지 17


6. Prodotti m<strong>in</strong>erali 99,787 10.7 38,422 4.1 -61.5<br />

7. Prodotti siderurgici e metalli 88,912 9.5 29,981 3.2 -66.3<br />

8. Prodotti di plastica e gomma 10,961 1.2 10,477 1.1 -4.4<br />

9. Prodotti chimici 6,418 0.7 5,672 0.6 -11.6<br />

10. Altri 640 0.1 806 0.1 26.0<br />

Totale 932,250 100 934,251 100 0.2<br />

Fonte : Kotra<br />

Export sudcoreano verso la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord (USD$ 1.000)<br />

Merceologia 2008 2009 ‘08/’09<br />

Valori Quota % Valori Quota % Variaz. %<br />

5. Prodotti tessili 210,035 23.6 268,827 36.1 28.0<br />

9. Prodotti elettrici ed elettronici 121,719 13.7 196,780 26.4 61.7<br />

8. Macch<strong>in</strong>ari 157,385 17.7 80,938 10.9 -48.6<br />

3. Prodotti chimici 68,874 7.8 53,838 7.2 -21.8<br />

6. Prodotti per la casa 35,687 4 39,128 5.3 9.6<br />

1. Prodotti vegetali e ittici 78,239 8.8 35,723 4.8 -54.3<br />

7. Prodotti siderurgici e metalli 139,007 15.7 33,582 4.5 -75.8<br />

2. Prodotti m<strong>in</strong>erali 45,528 5.1 19,884 2.7 -56.3<br />

4. Prodotti di plastica e gomma 29,996 3.4 15,637 2.1 -47.9<br />

10. Altri 1,647 0.2 493 0.1 -70.1<br />

Totale 888,117 100 744,830 100.0 -16.1<br />

Fonte : Kotra<br />

5.4. Interscambio con l’Europa<br />

L’<strong>in</strong>terscambio commerciale tra l’Unione Europa e il Nord <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> nel 2009 ha totalizzato 154<br />

milioni di USD (-22% rispetto al 2008). Le esportazioni nordcoreane verso l’Unione Europa sono<br />

ammontate a $61 milioni (-10% dall’anno scorso) mentre le importazioni hanno totalizzato $93<br />

milioni, mostrando dunque una crescita <strong>del</strong> 3,7%. I primi 5 Paesi europei partner <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong><br />

Nord (Germania, Olanda, Italia, Belgio e Spagna) hanno una quota di mercato superiore all’86%<br />

<strong>del</strong> totale. Fra questi la Germania e` il primo Paese partner e nel 2009 ha aumentato il proprio <strong>in</strong>ter<br />

scambio di 70 milioni USD (+33,7%) raggiungendo da sola una quota di mercato <strong>del</strong> 45,5%.<br />

Nel 2009 l’Italia e` stata il terzo partner commerciale <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord con 24 milioni di USDdi<br />

<strong>in</strong>terscambio e una quota di mercato <strong>del</strong> 7,9%.<br />

I pr<strong>in</strong>cipali prodotti esportati dalla <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord verso l’UE sono abbigliamento, prodotti m<strong>in</strong>erali<br />

e metalli non ferrosi, mentre i pr<strong>in</strong>cipali prodotti importati dall’UE sono macch<strong>in</strong>ari, autoveicoli e<br />

prodotti di precisione.<br />

/33 페이지 18


Interscambio commerciale <strong>del</strong>l’Unione Europea con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord (valori <strong>in</strong> mille di<br />

dollari )<br />

N. Paese Esportazione Importazione Interscambio Quota di<br />

mercato<br />

2008 2009 2008 2009 2008 2009 2008 2009<br />

1 Germania 20,893 26,798 31,460 43,177 52,353 69,975 33.3% 45.5%<br />

2 Olanda 25,975 21,804 16,775 5,302 42,750 27,106 27.2% 17.6%<br />

3 Italia 3,669 1,219 8,777 23,106 12,446 24,325 7.9% 15.8%<br />

4 Belgio 4,425 706 5,107 4,826 9,532 5,532 6.1% 3.6%<br />

5 Spagna 1,704 3,226 1,966 1,957 3,670 5,183 2.3% 3.4%<br />

Fonte : KOTRA<br />

5.5 Interscambio con l’Italia<br />

Nel 2009 le esportazioni italiane verso la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord sono aumentate <strong>del</strong> 6,48% rispetto al<br />

2008 totalizzando 39,44 milioni di USD. I prodotti maggiormente esportati <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord sono :<br />

macch<strong>in</strong>ari, alberi e piante, mobili, autoveicoli, ecc. Anche le importazioni di prodotti coreani sono<br />

calate <strong>in</strong> modo drastico (-78,02%) per un valore complessivo di 0,81 milioni. I pr<strong>in</strong>cipali prodotti<br />

importati sono la plastica e i macch<strong>in</strong>ari elettrici.<br />

Export italiano verso la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord<br />

Italy - Exports to Korea, North<br />

Millions of US Dollars<br />

January - December<br />

%<br />

Share<br />

%<br />

Change<br />

HS Description 2007 2008 2009 2007 2008 2009 - 09/08 -<br />

Korea, North<br />

9.51<br />

37.04<br />

39.44<br />

0 0.01 0.01 6.48<br />

27 M<strong>in</strong>eral Fuel, Oil Etc<br />

84 Mach<strong>in</strong>ery<br />

06 Live Trees And Plants<br />

-<br />

0.54<br />

0.06<br />

28.38<br />

16.33<br />

0 76.61 41.42 -42.44<br />

0.98 6.73 5.73 2.65 17.07 585.62<br />

0.21 2.99 0.63 0.58 7.59 1304.03<br />

/33 페이지 19


85 Electrical Mach<strong>in</strong>ery<br />

94 Furniture And Bedd<strong>in</strong>g<br />

87 Vehicles, Not Railway<br />

38 Misc. Chemical Products<br />

90 Optic,Nt 8544;Med Instr<br />

31 Fertilizers<br />

92 Musical Instruments<br />

69 Ceramic Products<br />

21 Miscellaneous Food<br />

22 Beverages<br />

30 Pharmaceutical Products<br />

28 Inorg Chem;Rare Erth Mt<br />

73 Iron/Steel Products<br />

03 Fish And Seafood<br />

39 Plastic<br />

47 Wood pulp, Etc.<br />

19 Bak<strong>in</strong>g Related<br />

52 Cotton+Yarn,Fabric<br />

61 Knit Apparel<br />

62 Woven Apparel<br />

40 Rubber<br />

Source of data: EuroStat<br />

0.85<br />

0.41<br />

0.22<br />

5.09<br />

0.93<br />

0.02<br />

0.03<br />

0.21<br />

0.05<br />

0.04<br />

0.02<br />

0.08<br />

0.00<br />

-<br />

0.05<br />

0.02<br />

0.03<br />

-<br />

0.02<br />

0.04<br />

-<br />

0.14 1.05 8.99 0.39 2.66 626.5<br />

0.42 0.53 4.35 1.15 1.35 25.85<br />

0.27 0.49 2.37 0.74 1.25 80.8<br />

2.46 0.41 53.56 6.64 1.04 -83.31<br />

0.58 0.11 9.74 1.57 0.28 -81.1<br />

0.04 0.09 0.19 0.1 0.23 138.3<br />

0.04 0.09 0.28 0.11 0.22 110.66<br />

1.64 0.07 2.17 4.43 0.18 -95.59<br />

0.04 0.07 0.54 0.11 0.18 73.01<br />

0.03 0.06 0.46 0.07 0.16 128.32<br />

0.03 0.06 0.19 0.08 0.15 103.07<br />

0.01 0.06 0.82 0.04 0.14 288.04<br />

0.09 0.05 0.02 0.24 0.13 -43.71<br />

0.01 0.03 0 0.02 0.08 394.49<br />

0.54 0.03 0.54 1.47 0.08 -94.4<br />

0.07 0.03 0.25 0.19 0.08 -56.31<br />

0.07 0.03 0.35 0.2 0.07 -61.05<br />

0.00 0.02 0 0.01 0.06 451.75<br />

0.00 0.02 0.25 0.01 0.05 307.94<br />

0.01 0.01 0.42 0.03 0.04 16.14<br />

0.04 0.01 0 0.11 0.03 -65.67<br />

Import italiano dalla <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord<br />

Italy - Imports from Korea, North<br />

Millions of US Dollars<br />

January - December<br />

/33 페이지 20


%<br />

Share<br />

%<br />

Change<br />

HS Description 2007 2008 2009 2007 2008 2009<br />

- 09/08<br />

-<br />

Korea, North 0.67 3.67 0.81 0 0 0 -78.02<br />

39 Plastic 0.06 0.00 0.47 9.37 0.11 58.34 11612<br />

85 Electrical Mach<strong>in</strong>ery 0.04 0.02 0.08 6.44 0.48 9.49 339.26<br />

82 Tool,Cutlry, Of Base Mtls - - 0.07 0 0 8.98 0<br />

84 Mach<strong>in</strong>ery 0.19 2.45 0.06 28.33 66.77 6.91 -97.73<br />

87 Vehicles, Not Railway 0.00 - 0.05 0.45 0 6.28 0<br />

34<br />

Soap,Wax,Et;Dental<br />

Prep<br />

- - 0.05 0 0 6.08 0<br />

90 Optic,Nt 8544;Med Instr 0.29 0.10 0.02 43.49 2.7 2.2 -82.14<br />

68 Stone,Plastr,Cement,Etc - - 0.01 0 0 1.45 0<br />

38 Misc. Chemical Products - - 0.00 0 0 0.29 0<br />

35 Album<strong>in</strong>s;Mod Strch;Glue - - - 0 0 0 0<br />

37 Photographic/C<strong>in</strong>ematogr - 0.00 - 0 0.1 0 -100<br />

40 Rubber 0.01 - - 1.95 0 0 0<br />

41 Hides And Sk<strong>in</strong>s - - - 0 0 0 0<br />

42 Leathr Art;Saddlry;Bags 0.00 - - 0.25 0 0 0<br />

54<br />

Manmade<br />

Filament,Fabric<br />

0.02 - - 3.28 0 0 0<br />

25 Salt;Sulfur;Earth,Stone 0.00 1.06 - 0.24 28.99 0 -100<br />

32 Tann<strong>in</strong>g,Dye,Pa<strong>in</strong>t,Putty 0.01 - - 1.63 0 0 0<br />

61 Knit Apparel 0.00 - - 0.32 0 0 0<br />

62 Woven Apparel 0.01 - - 1.93 0 0 0<br />

95 Toys And Sports Equipmt - 0.03 - 0 0.79 0 -100<br />

96 Miscellaneous Manufact - - - 0 0 0 0<br />

97 Art And Antiques - 0.00 - 0 0.07 0 -100<br />

Source of data: EuroStat<br />

6. Organizzazioni che si occupano di commercio estero<br />

La struttura commerciale nordcoreana e’ organizzata <strong>in</strong> forma piramidale, esattamente come nella<br />

Rep. Pop.di C<strong>in</strong>a negli anni di maggiore chiusura e i contatti sono generalmente limitati a poche<br />

persone di Enti e Corporazioni ben precise (che fanno generalmente riferimento al Partito, all’<br />

Esercito o al Governo). Il sistema di importazione e’ organizzato come il sistema c<strong>in</strong>ese, con<br />

Corporazioni autorizzate che fungono da uffici acquisti/vendite e che comprano ed<br />

importano/esportano per conto di utilizzatori f<strong>in</strong>ali non ben def<strong>in</strong>iti, <strong>in</strong> quanto molti di questi sono<br />

emanazioni degli stessi Enti. Molte di queste Corporazioni e/o Trad<strong>in</strong>g raggruppano vari settori non<br />

sempre omogenei tra di loro. Il FEC Foreign Trade Committee of the Cab<strong>in</strong>et e’ l’ente centrale<br />

<strong>in</strong>caricato di tutte le questioni relative al commercio e <strong>del</strong> ‘controllo’ <strong>del</strong>le Trad<strong>in</strong>g Companies.<br />

/33 페이지 21


Molte Trad<strong>in</strong>g Companies sono affiliate direttamente al FEC, a molti M<strong>in</strong>isteri (es. M<strong>in</strong>istry of<br />

Health e the National Security M<strong>in</strong>istry) o ‘enti’ quali la Central Intelligence Agency, anche le<br />

autorita’ pubbliche locali gestiscono proprie Trad<strong>in</strong>g (attraverso i Local Trade Guidance Offices<br />

(LTGO) and Prov<strong>in</strong>ce Trade Management Offices (PTMO).<br />

In ogni caso l’attivita’ estera <strong>del</strong>le Trad<strong>in</strong>g Companies e’ controllata dalla FEC (che gestisce le<br />

licenze) e <strong>in</strong> particolare dal Trade Department che def<strong>in</strong>isce le politiche e gli accordi commerciali,<br />

dal Korea Committee for the Promotion of International Trade (CCPIT) creato per la gestione dei<br />

rapporti con i Paesi senza relazioni diplamatiche con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord ed attualmente <strong>in</strong>caricato<br />

<strong>del</strong>la promozione e <strong>del</strong> controllo di tutte le attivita’ di <strong>in</strong>ternazionalizzazione e dal Foreign<br />

Economic Bus<strong>in</strong>ess Department che segue le attivita’ di jo<strong>in</strong>t venture, cooperazione <strong>in</strong>dustriale e<br />

monitoraggio dei mercati esteri. Nonostante il controllo <strong>del</strong>la FEC le Trad<strong>in</strong>g sono <strong>in</strong> realta’ gestite<br />

‘autonomamente’ dai vari organismi, spesso <strong>in</strong> forte competizione e conflitto tra di loro anche a<br />

seguito <strong>del</strong>la recente <strong>in</strong>troduzione <strong>del</strong> concetto di “<strong>in</strong>dependent profit system” <strong>in</strong>staurato al f<strong>in</strong>e di<br />

assicurare ad ogni organismo sufficiente valuta estera (molte trad<strong>in</strong>g operano direttamente per<br />

conto di specifiche aziende, associazioni o cooperative per esportare i prodotti ed acquistare, con<br />

la valuta acquisita, le materie prime necessarie alla produzione). Cessazioni di attivita’, nascita di<br />

nuove trad<strong>in</strong>g, processi di <strong>in</strong>tegrazione ecc. sono molto frequenti e rendono estramente difficile e<br />

confuso il quadro di riferimento.<br />

7. Complesso Industriale di Kaesong<br />

◈ Premessa<br />

Kaesong, una volta capitale <strong>del</strong> regno di Koryo per 500 anni, e` la citta` nordcoreana piu` vic<strong>in</strong>a al<br />

conf<strong>in</strong>e, a soli 70 km da Seul e appena 8 da Panmunjom.<br />

Il complesso <strong>in</strong>dustriale di Kaesong, che prevede tre fasi di sviluppo dei lavori, com<strong>in</strong>ciati nel 2004,<br />

ha un’estensione di 66 milioni di mq, comprendente non solo la citta` di Kaesong ma anche la<br />

contea di Panmun, un’area che conta nel suo <strong>in</strong>sieme circa 1 milione di abitanti. Una volta ultimati i<br />

lavori l’area dovrebbe comprendere al suo <strong>in</strong>terno, oltre alla zona <strong>in</strong>dustriale, due zone residenziali<br />

ed aree adibite allo shopp<strong>in</strong>g e allo svago come campi da golf e un parco divertimenti.<br />

Il complesso si propone di ridurre il divario economico fra le due Coree, attraverso l’<strong>in</strong>tegrazione<br />

<strong>del</strong> capitale e <strong>del</strong>la tecnologia sudcoreana con la manodopera e i terreni <strong>del</strong> nord, oltre a voler<br />

essere un mezzo per far progredire le relazioni <strong>in</strong>tercoreane attraverso la reciproca cooperazione<br />

economica. Non solo, il complesso <strong>in</strong>dustriale di Kaesong mira a diventare uno snodo<br />

commerciale di riferimento per tutta la regione <strong>del</strong> nordest asiatico, grazie alla sua favorevole<br />

posizione geografica.<br />

L’apertura <strong>del</strong> sito e` stato fortemente voluto dalla Hyundai Asan Corporation, una <strong>del</strong>le costole <strong>del</strong><br />

conglomerato coreano, che secondo il progetto concepito proprio dal padre fondatore Chung<br />

Juyung, dedica <strong>in</strong>teramente le sue attivita` alla promozione <strong>del</strong>le relazioni economiche<br />

<strong>in</strong>tercoreane. Sono di suo monopolio i diritti per la realizzazione di progetti economici su larga<br />

scala <strong>in</strong> territorio nordcoreano, come il risanamento <strong>del</strong>le <strong>in</strong>frastrutture e lo sfruttamento <strong>del</strong><br />

/33 페이지 22


turismo, consistente <strong>in</strong> pacchetti viaggio aperti ai coreani dall’altra parte <strong>del</strong> conf<strong>in</strong>e alla volta <strong>del</strong><br />

Monte Keumgang.<br />

◈ Piano di sviluppo <strong>del</strong>la 1° fase dei lavori (Complesso <strong>in</strong>dustriale: 330 ettari)<br />

1° fase (Complesso Industriale: 330 ettari)<br />

Periodo: 2002~2007<br />

Insediamento di imprese con prodotti ad alta <strong>in</strong>tensita` di manodopera come lavori di cucito,<br />

produzione di scarpe e borse.<br />

Priorita’ di vendita degli impianti per piccole e medie imprese(PMI). Opportunita’ offerte per PMI.<br />

-Al momento 25 imprese coreane e straniere hanno i prorpri stabilimenti all’<strong>in</strong>terno <strong>del</strong> Complesso<br />

<strong>in</strong>dustriale e<br />

-156 imprese che hanno <strong>in</strong>tenzione di <strong>in</strong>vestire a Kaesong sono <strong>in</strong>proc<strong>in</strong>to di entrare nel<br />

Complesso Industriale.<br />

2° fase (Complesso Industriale: 495 ettari, Citta’ circostante: 330 ettari)<br />

Periodo: 2007~2009<br />

Insediamento di imprese con prodotti ad alta <strong>in</strong>tensita` di tecnologia per macch<strong>in</strong>ari, elettricita’ e<br />

prodotti <strong>del</strong>l’elettronica<br />

Assestamento <strong>del</strong>la struttura <strong>in</strong>dustriale, Sviluppo legato alle aree metropolitane.<br />

3° fase (Complesso <strong>in</strong>dustriale: 1.157 ettari, citta’ circostante: 661 ettari)<br />

Periodo: 2008~2012<br />

Focalizzazione su imprese ad alta tecnologia come IT e Bio-Tech.<br />

Attirare le imprese straniere e le grandi imprese coreane.<br />

∴ Progetto speciale: Ai 1.322 ettari <strong>del</strong>la citta’ di Kaesong verranno aggiunti 2.341 ettari per<br />

ampliare l’area(<strong>in</strong>cluso il distretto <strong>in</strong>dustriale di 661 ettari).<br />

-Costruzione da parte <strong>del</strong>la Hyundai Asan Corp.<br />

7.1 Condizioni per <strong>in</strong>vestire<br />

◈ Sistema per i beni immobili<br />

● Diritto d’utilizzo <strong>del</strong> terreno<br />

• Acquisto : Prestazione periodica o concessione<br />

• Registrazione: E` necessario registrarsi presso il Management Committee dopo l’acquisto <strong>del</strong><br />

diritto d’utilizzo <strong>del</strong> terreno.<br />

• Utilizzo <strong>del</strong> terreno : Puo` utilizzare il terreno dopo aver ottenuto la concessione d’uso <strong>del</strong>lo<br />

stesso<br />

- Il periodo d’utilizzo <strong>del</strong> terreno puo’ essere prolungato, firmando il contratto d’affitto con il General<br />

Bureau <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord, 6 mesi prima <strong>del</strong>la data di scadenza <strong>del</strong> contratto precedente.<br />

• Tassa sull’utilizzo <strong>del</strong> terreno : Viene applicata dopo 10 anni di utilizzo <strong>del</strong> terreno per cui dal<br />

primo anno f<strong>in</strong>o al decimo la tassa sull’utilizzo <strong>del</strong> terreno non e` prevista.<br />

- I criteri per la tassa sull’utilizzo <strong>del</strong> terreno verranno decisi dopo l’accordo tra North Korea<br />

General Bureau e Kaesong Industrial District Management Committee.<br />

/33 페이지 23


● Edifici<br />

• Acquisto: Prestazione periodica o concessione degli edifici nuovi/vecchi<br />

• Registrazione: Registrare la proprieta’ <strong>del</strong>l’edificio al Kaesong Industrial District Management<br />

Committee.<br />

● Concessione, Affitto ed Ipoteca di beni immobiliari<br />

• Concessione, affitto ed ipoteca di beni immobiliari per il diritto d’utilizzo di una parte o di tutto il<br />

terreno per i quail la proprieta’ degli edifici e’ permessa.<br />

- Concessione, affitto ed ipoteca di beni immobiliari potranno essere effettivi solo quando viene<br />

fatta la registrazione al Kaesong Industrial District Management Committee entro 14 giorni.<br />

∴ In caso gli edifici non siano completamente costruiti, concessioni e affitto non saranno<br />

permessi.<br />

● Prezzo <strong>del</strong>la prestazione periodica : US$ 46/m 2<br />

◈ Sistema lavorativo<br />

● Orario di lavoro<br />

• Orario di lavoro legale: non oltre 48 ore a settimana<br />

● Salario<br />

• Articolo: salario di base, pagamento degli straord<strong>in</strong>ari, <strong>in</strong>centivi e rimborso<br />

• Salario m<strong>in</strong>imo (al mese): USD 50 (tasso di <strong>in</strong>cremento: meno di 5% <strong>del</strong> salario m<strong>in</strong>imo mensile<br />

<strong>del</strong>l’anno precedente)<br />

• Salario di base: viene deciso dalle aziende ma deve superare il salario m<strong>in</strong>imo mensile<br />

(durante i tre mesi di apprendistato : 70% <strong>del</strong> salario di base)<br />

• Straord<strong>in</strong>ario<br />

-Ore di straord<strong>in</strong>ari: Salario di base + 50%<br />

-Giorni festivi e ore di straord<strong>in</strong>ari oltre 48 ore a settimana: Salario di base + 100%<br />

• Salario a ore : salario di base ≒ (divide) 25 giorni ≒ 8 ore<br />

-Incentivi e rimborsi: a discrezione <strong>del</strong>le aziende<br />

● Altri Benefici<br />

• Ferie pagate: 3 mesi di salario ≒ giorni effettivamente lavorati X (moltiplica) giorni di vacanze (60<br />

gg per la maternita’)<br />

• Sussidio: 60%<strong>del</strong> salario giornaliero<br />

• Benefici per il pensionamento: salario medio per 3 mesi X anni lavorativi (limitati ai lavoratori con<br />

m<strong>in</strong>imo un anno di lavoro)<br />

• Assicurazione sociale: 15% <strong>del</strong> totale <strong>del</strong> salario mensile<br />

◈ Ore lavorative e salario medio<br />

• Medie <strong>del</strong>le ore lavorative: 54.9 ore a settimana<br />

-ore di straord<strong>in</strong>ari: 3.7 giorni a settimana (2 ore al giorno)<br />

-lavoro durante le festivita’: 1.7giorni per mese<br />

• Salario medio: USD 59.4<br />

/33 페이지 24


-Workplace Leader, general Affairs Manager, Group Leader and Forman Position(USD 2~25)<br />

◈ Tassazione<br />

• Imposta sul reddito aziendale:<br />

-contribuente: Aziende che hanno un profitto al Complesso Industriale di Kaesong(CIK).<br />

-criteri: <strong>in</strong> caso le aziende abbiano un profitto dopo l’<strong>in</strong>sediamento.<br />

-percentuale <strong>del</strong>l’imposta: 14%(affari generali)<br />

10%(settori che fanno riferimento alle <strong>in</strong>dustrie leggere, sottostruttura e hi-tech)<br />

-riduzioni:<br />

◦Investimenti nei settori da <strong>in</strong>centivare e nel comparto manufatturiero: per aziende operanti da piu’<br />

di 15 anni, ci sono 5 anni di esenzione <strong>del</strong>le tasse dal primo anno di profitto e <strong>in</strong> seguito per i<br />

successivi 3 anni, 50% di riduzione.<br />

◦Investimento nel settore dei servizi: per aziende operanti da piu’ di 10 anni, 2 anni di esenzione<br />

<strong>del</strong>le tasse dal primo anno di profitto e <strong>in</strong> seguito per 1 anno, 50% di riduzione.<br />

◦Ri<strong>in</strong>vestimento di capitale: per aziende operanti da piu’ di 3 anni, 70%di imposta aziendale per<br />

capitale ri<strong>in</strong>vestito esente <strong>del</strong>l’anno successivo.<br />

• Imposta sul reddito personale:<br />

-contribuente: Individui che guadagnano un profitto nel Complesso con soggiorno per piu` di oltre<br />

184 gg.<br />

-criteri: <strong>in</strong> caso 30% <strong>del</strong>la somma detratta dal salario mesile sia a $500<br />

-percentuale di imposta: 4%~20%<br />

-riduzioni:<br />

◦L’esenzione <strong>del</strong>l’imposta sul reddito viene determ<strong>in</strong>ata da un accordo tra l’autorita’ nord-coreana e<br />

quella sudcoreana<br />

◦L’esenzione <strong>del</strong>l’imposta viene applicata sugli <strong>in</strong>teressi bancari, versamenti per le assicurazioni e<br />

profitti dalle istituzioni f<strong>in</strong>anziarie <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord.<br />

◦ L’esenzione dall’imposta viene applicata <strong>in</strong> caso di <strong>in</strong>teressi bancari pagati dai non-residenti.<br />

• Imposta sul patrimonio:<br />

-contribuente: Proprietari di edifici stabiliti nel Complesso Industriale di Kaesong<br />

-criteri: il prezzo reale <strong>del</strong>l’edificio nel momento d’acquisito<br />

-percentuale d’imposta: 0,1%~1%<br />

-riduzione:<br />

◦L’esenzione <strong>del</strong>l’imposta viene applicata ai nuovi proprietari per 5 anni dalla data di registrazione<br />

• Imposta sulle successioni:<br />

-contribuente: Quelli che ereditano qualsiasi proprieta’ all’<strong>in</strong>terno <strong>del</strong> complesso <strong>in</strong>dustriale di<br />

Kaesong<br />

-criteri: Secondo la normativa sulla tassazione, al patrimonio ereditato vanno detratte le seguenti<br />

spese :<br />

1) debiti di successore<br />

2) per il funerale di predecessore<br />

3) manutenzione <strong>del</strong> patrimonio ereditato<br />

4) relativi pagamenti notarili per il patrimonio ereditato<br />

/33 페이지 25


5) per supporto alla famiglia 30.000 USD<br />

-percentuale d’imposta: 6%~25%<br />

• Imposta sulle transazioni:<br />

-contribuente: aziende <strong>del</strong> comparto manifatturiero<br />

-criteri: marg<strong>in</strong>e di vendita basato sul tipo di articolo prodotto<br />

-percentuale d’imposta: 1%~2% (15% per liquori, tabacco ecc.)<br />

-riduzioni:<br />

◦L’esenzione <strong>del</strong>l’imposta per articoli prodotti esportati <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> sud o all’estero<br />

• Imposta aziendale:<br />

-contribuente: aziende nel settore dei servizi<br />

-criteri: profitti dal settore dei servizi compresi costruzioni e f<strong>in</strong>anze, e profitti dal trasferimento degli<br />

edifici.<br />

-percentuale d’imposta: 1%~2% ( 7% per il settore <strong>del</strong>l’enterta<strong>in</strong>ment)<br />

-riduzioni:<br />

◦L’esenzione <strong>del</strong>l’imposta viene applicata alle aziende nel settore <strong>del</strong>le public utilities (elettricita’,<br />

gas, strade, rifornimento d’acqua e acqua di scolo)<br />

• Imposta locale: imposta sulla manutenzione urbana<br />

-contribuente: Individui e aziende<br />

-criteri: salario totale mensile o totale reddito mensile<br />

-percentuale d’imposta: 0.5%<br />

• Imposta locale: imposta sull’uso di automobili<br />

-contribuente: Individui e aziende che possiedono un veicolo nel complesso Industriale di Kaesong<br />

dal primo gennaio di ogni anno.<br />

-criteri: tipo di veicolo<br />

-percentuale d’imposta: 3~60 USD<br />

-riduzioni:<br />

◦Nel caso un veicolo non venga utilizzato per piu’ di 60 giorni, l’imposta puo’ essere esente solo<br />

per il periodo di non uilizzo.<br />

◈ Tariffa doganale<br />

● Esenzione <strong>del</strong>la tariffa<br />

• L’esenzione <strong>del</strong>la tariffa <strong>in</strong>teressa gli articoli trasportati da / per il Complesso Industriale di<br />

Kaesong e gli articoli commissionati per la lavorazione dalle organizzazioni, aziende o gruppi <strong>del</strong>la<br />

<strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord.<br />

• L’esenzione <strong>del</strong>la tariffa <strong>in</strong>teressa gli articoli con il Paese d’orig<strong>in</strong>e per esempio un prodotto <strong>del</strong>la<br />

<strong>Corea</strong> <strong>del</strong> nord trasportato <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> sud.<br />

◈ Sistema assicurativo<br />

● Organizzazione <strong>in</strong>caricata<br />

• Industrial District Insurance Company: KNIC<br />

/33 페이지 26


∴ KNIC e’ stata selezionata nel 26 gennaio 2005 come Industrial District Insurance Company<br />

dall’Ufficio generale di direzione <strong>del</strong>la zona centrale speciale <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord.<br />

• Normativa per le assicurazioni: assicurazione effettuata dal Industrial District Insurance<br />

Company (Articolo 5 <strong>del</strong>la normativa).<br />

● Obiettivo<br />

-Fondazione di aziende, filiali, uffici per la vendita nel Complesso Industriale di Kaesong e<br />

soggiorno o residenza di sudcoreani, coreani etnici e stranieri nel complesso.<br />

● Assicurazione obbligatoria (Articolo 6 <strong>del</strong>la normativa per l’assicurazione)<br />

-assicurazione sull’<strong>in</strong>cendio, sulla sicurezza degli impianti per il gas, sull’<strong>in</strong>cidente per impiegati.<br />

* Sono ancora <strong>in</strong> discussione con il governo nordcoreano i dettagli sul sistema assicurativo.<br />

● Vertenza di accordo<br />

• Sara’ stabilita una vertenza tramite il mutuo consenso da entrambe le parti assicurate.<br />

• Nel caso non sia stato risolto tramite il consenso mutuo, sara’ stabilita una vertenza tramite un<br />

arbitrato, provvedimenti legali o procedure di vertenza commerciale concordati da e tra le due<br />

Coree.<br />

◈ Procedura per la visita<br />

● Risorse umane<br />

1) Domanda per l’ammissione, orientamento <strong>in</strong>troduttivo :<br />

Imprese e Agenzie: Inoltrare la domanda d’ammissione all’Ufficio di Seoul <strong>del</strong> Comitato di gestione<br />

oppure, tramite il sito web <strong>del</strong> comitato di gestione (www.kismac.com)<br />

2) Domanda per la visita <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord :<br />

• Prima visita: Al visitatore deve essere rilasciato un’autorizzazione dall’ufficio di Seoul.<br />

- Documenti allegati: Domanda per la visita, Dati personali, Lista dei visitatori, Certificazione sul<br />

foto.<br />

• Visite frequenti: Riferire al Korean Exchanges Cooperation System <strong>del</strong> M<strong>in</strong>istero per Unificazione<br />

(Inter-korea.unikorea.go.kr) compilando il modulo per visitatori.<br />

• Prima visita: Al visitatore deve essere rilasciato il relativo certificato dall’ufficio di Seoul.<br />

- Documenti allegati: Domanda per la visita, Dati personali, Lista dei visitatori, Foto certificato.<br />

• Visite frequenti: Riferire al Korean Exchanges Cooperation System <strong>del</strong> M<strong>in</strong>istero per Unificazione<br />

(Inter-korea.unikorea.go.kr) compilando il modulo per visitatori.<br />

3) Notificazione <strong>del</strong> piano <strong>del</strong>la visita e ricezione <strong>del</strong> certificato di visita<br />

• Compilare il piano di visita nel Korean Exchanges Cooperation System <strong>del</strong> M<strong>in</strong>istero per<br />

Unificazione.<br />

• Inserire il numero di viaggiatori, veicolo e dettagli sugli articoli trasportati nel/fuori il Complesso.<br />

• I visitatori che vanno per la prima volta riceveranno il certificato di visita presso l’Ufficio di Seoul<br />

● Veicoli<br />

/33 페이지 27


1)Domanda per l’approvazione di circolazione di veicoli :<br />

Inoltrare la domanda per l’approvazione di circolazione <strong>del</strong> veicoli all’<strong>in</strong>terno <strong>del</strong> sito web <strong>del</strong><br />

M<strong>in</strong>istero per Unificazione nel Korean Exchanges Cooperation System.<br />

Documenti allegati : Certificato <strong>del</strong>la registrazione <strong>del</strong> veicolo, Piano di circolazione.<br />

2) Stampa <strong>del</strong>l’approvazione di circolazione <strong>del</strong> veicolo e il Certificato <strong>del</strong>la registrazione di<br />

circolazione :<br />

Si puo` stampare dal sito web <strong>del</strong> Korea Customs Service (www.customs.go.kr).<br />

Dopo il rilascio <strong>del</strong> certificato pubblico, <strong>in</strong>serire il codice di verificazione nel sito web di Korea<br />

Customs Service. Poi stampare l’Approvazione di circolazione <strong>del</strong> veicolo e la registrazione di<br />

circolazione.<br />

● La merce trasportata da / per il Complesso<br />

1) Domanda di approvazione <strong>del</strong> progetto cooperative <strong>in</strong>tracoreano :<br />

Tramite il Korean Exchange Cooperation System <strong>del</strong> M<strong>in</strong>istero per Unificazione (<strong>in</strong>terkorea.unikorea.go.kr).<br />

Presentare la domanda di approvazione per il progetto di cooperazione/<br />

esecutore <strong>del</strong> progetto cooperativo<br />

2) Domanda di approvazione sulla merce trasportata :<br />

Inserire la domanda nel Korean Exchanges Cooperation System <strong>del</strong> M<strong>in</strong>istero per Unificazione. I<br />

beni generali (beni di consumo tranne beni di lusso e prodotti per la difesa) sono esclusi dalla<br />

richiesta di approvazione.<br />

3) Domanda e rilascio <strong>del</strong>la Licenza di export-import<br />

Per la merce che richiede approvazione ord<strong>in</strong>aria : Certificato d’approvazione per la merce<br />

trasporto, pack<strong>in</strong>g list, <strong>in</strong>voice.<br />

Per la merce che richiede approvazione semplice : pack<strong>in</strong>g list e <strong>in</strong>voice.<br />

4) Dogana, ispezione, permesso <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord e Sud<br />

• Dogana <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> sud: presentere la licenza di export-import : pack<strong>in</strong>g list e <strong>in</strong>voice allegati<br />

• Dogana <strong>del</strong>la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> nord: presentare il Certificato di trasporto <strong>del</strong>la merce<br />

• La merce richiede l’approvazione completa<br />

7.2 Procedura per <strong>in</strong>vestire nel Complesso Industriale di Kaesong<br />

◈ Documenti richiesti secondo la procedura da seguire per gli <strong>in</strong>vestimenti<br />

n Domanda da parte <strong>del</strong>l’esecutore <strong>del</strong> progetto cooperativo<br />

-Modulo <strong>del</strong>la domanda per l’esecutore <strong>del</strong> progetto di cooperazione(modulo prescritto), 1 copia<br />

<strong>del</strong> piano d’affari e <strong>in</strong>tenzioni sul progetto di cooperazione economica, 1 copia <strong>del</strong> registro <strong>del</strong>la<br />

societa’ e lo stato sociale (solo per la societa’ a reponsabilita’ limitata), 1 copia di un documento<br />

che provi la bus<strong>in</strong>ess performance, 1 copia <strong>del</strong> bilancio di esercizio( 3 anni)<br />

n<br />

Domanda per il progetto di cooperazione<br />

/33 페이지 28


-1 copia <strong>del</strong> modulo di richiesta di approvazione <strong>del</strong> progetto di cooperazione, 1 copia <strong>del</strong> piano<br />

d’affari, 1 copia <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>troduzione e contratto(accordo), 1 copia <strong>del</strong> documento di conferma da parte<br />

<strong>del</strong>le autorita’ nordcoreane, 1 copia <strong>del</strong> risultato di ricerca sulla fattibilita’ locale.<br />

n Rapporto sugli <strong>in</strong>vestimenti <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> nord<br />

-Rapporto sugli <strong>in</strong>vestimenti <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> nord, Certificato d’approvazione di bus<strong>in</strong>ess, Piano<br />

d’affari.<br />

n Domanda per la costituzione di una ditta<br />

-Modulo <strong>del</strong>la domanda per la fondazione di una ditta, regolamento aziendale, Certificato <strong>del</strong><br />

capitale, Analisi economica/tecnologica<br />

n Domanda di registrazione aziendale<br />

-Modulo <strong>del</strong>la domanda per la registrazione aziendale, copia <strong>del</strong> certificato d’approvazione per la<br />

la fondazione <strong>del</strong>l’azienda, copia <strong>del</strong> certificato di registrazione <strong>del</strong> diritto di utilizzo <strong>del</strong> territorio,<br />

Documento che provi l’Investment performance<br />

7.3 Costi e tasse<br />

◈ Costo per ‘acquisto <strong>del</strong> lotto per la fabbrica<br />

n KRW 45,000/m 2<br />

◈ Costo reale per la costruzione( fabbrica)<br />

n KRW 348,500 – 848,500/ m 2<br />

n KRW 3.47 -8.46 miliardi/ha<br />

◈ Costi <strong>del</strong>la corrente elettrica<br />

n Corrente elettrica per uso generale (A) Capacita’:meno di 1.000kw<br />

Costi per corrente elettrica(KRW/kWh)<br />

Prezzo di base<br />

Estate<br />

Primavera&autunno<br />

Categoria<br />

Lasso di tempo<br />

(KRW/kWh)<br />

(lug-ago)<br />

(apr-giu, set)<br />

Potenza <strong>del</strong>la tensione 5.320 94,20 62,70 66,80<br />

Opzione I 5.480 93,90 62,50 66,80<br />

Alta tensione<br />

Opzione II 6.300 89,70 58,30 62,50<br />

n Corrente elettrica per uso generale (B) Capacita’:piu’ di 1.000kw<br />

Costi per corrente elettrica(KRW/kWh)<br />

Categoria<br />

Prezzo di base<br />

(KRW/kWh)<br />

Lasso di tempo<br />

Estate<br />

(lug-ago)<br />

Primavera&autumno<br />

(apr-giu, set)<br />

Inverno<br />

(ott-mar)<br />

Alta<br />

tensione<br />

Opzione<br />

I<br />

5.480<br />

Carico leggero 42,50 42,50 42,50<br />

Carico medio 88,70 66,00 75,30<br />

Carico massimo 152,30 88,,70 104,30<br />

/33 페이지 29


Opzione II 6.300<br />

Carico leggero 38,30 38,30 38,30<br />

Carico medio 84,40 61,80 71,10<br />

Carico massimo 148,20 84,40 100,10<br />

n Potenza elettrica per uso <strong>in</strong>dustriale (A) Capacita’ : meno di 300kw<br />

Costi per corrente elettrica(KRW/kWh)<br />

Prezzo di base<br />

Estate<br />

Primavera&autunno<br />

Categoria<br />

Lasso di tempo<br />

(KRW/kWh)<br />

(lug-ago)<br />

(apr-giu, set)<br />

Potenza <strong>del</strong>la tensione 4.190 64,40 48,50 52,40<br />

Opzione I 4.440 64,10 48,40 51,90<br />

Alta tensione<br />

Opzione II 5.110 60,60 45,00 48,60<br />

n Corrente elettrica per uso <strong>in</strong>dustriale (B) Capacita’: 300-meno di 1.000kw<br />

Costi per corrente elettrica(KRW/kWh)<br />

Categoria<br />

Prezzo di base<br />

(KRW/kWh)<br />

Lasso di tempo<br />

Estate<br />

(lug-ago)<br />

Primavera&autumno<br />

(giu)(apr, mag, set)<br />

Inverno<br />

(ott-mar)<br />

Alta<br />

tensione<br />

Opzione<br />

4.560<br />

I<br />

Opzione II 5.260<br />

Notte 33,70 33,70 33,70 42,50<br />

Giorno 91,50 62,90 52,20 58,90<br />

Sera 62,80 52,20 62,90 70,70<br />

Notte 30,30 30,30 30,30 30,30<br />

Giorno 88,10 59,30 48,80 55,40<br />

Sera 59,30 48,40 58,30 67,20<br />

n Corrente elettrica per uso generale (C) Capacita’:piu’ di 1.000kw<br />

Costi per corrente elettrica(KRW/kWh)<br />

Categoria<br />

Prezzo di base<br />

(KRW/kWh)<br />

Lasso di tempo<br />

Estate<br />

(lug-ago)<br />

Primavera&autumno<br />

(apr-giu, set)<br />

Inverno<br />

(ott-mar)<br />

Alta<br />

tensione<br />

Opzione<br />

4.560<br />

I<br />

Opzione II 5.260<br />

Carico leggero 33,70 33,70 33,70<br />

Carico medio 71,80 52,70 60,80<br />

Carico massimo 123,00 71,80 84,30<br />

Carico leggero 30,20 30,20 30,20<br />

Carico leggero 68,40 49,40 57,30<br />

Carico medio 119,50 68,40 80,80<br />

Carico massimo 33,40 33,40 33,40<br />

n Tipo di tensione<br />

Categoria<br />

Alta tensione<br />

Bassa tensione<br />

Tipo<br />

Utenti per la tensione standard 110V~380V<br />

Utenti per la tensione standard 3.300V~66.000V<br />

n<br />

Opzioni sui prezzi<br />

/33 페이지 30


Opzione (I)<br />

Opzione (II)<br />

La tassa di base e’ contenuta, ma quella attuale e’ alta. Adatta per utenti che utilizzano la corrente elettrica per<br />

meno di 200 ore al mese<br />

Adatta per utenti che utilizzano la corrente elettrica tra le 200 e 500 ore al mese<br />

▶ Sistema avanzato di prezzi con il quale l’utente puo’ scegliere una opzione di prezzi piu’<br />

adatti per loro secondo il loro schema d’utilizzo.<br />

Nella fatturazione per l’elettricita’ sara’ <strong>in</strong>clusa KPX(Korea Power Exchange) VAT.<br />

◈ Costi per il telefono<br />

Prezzo per abbonamento<br />

Prezzo di base<br />

Per le l<strong>in</strong>ee <strong>in</strong>ter-coreane<br />

Per le l<strong>in</strong>ee all’<strong>in</strong>terno <strong>del</strong> Complesso<br />

USD 100 per l<strong>in</strong>ea<br />

USD 10 per l<strong>in</strong>ea (al mese)<br />

Distretto <strong>in</strong>dustriale <strong>del</strong> sud<br />

Distretto <strong>in</strong>dustriale <strong>del</strong> nord<br />

USD 0.03/3 m<strong>in</strong><br />

KRW400/m<strong>in</strong><br />

USD 0.4/m<strong>in</strong><br />

◈ Costi di rifornimento di acqua & servizi di scolo e di gestione comune<br />

* La tassa puo’ essere modificata quando saranno<br />

completati gli impianti permanenti per il trattamento d’acqua/rifornimento e impianti per l’acqua di<br />

scolo<br />

* La tassa puo’ essere modificata quando ci sara’ una gestione diretta da parte <strong>del</strong><br />

complesso(strade, parchi, alberi da viale ecc.)<br />

8. Domande e Risposte piu` frequenti<br />

1. La ditta italiana dovrebbe prima fare una jo<strong>in</strong>t-venture con una ditta sudcoreana per<br />

<strong>in</strong>vestire nella Kaesong Industrial Park (KIP) oppure e’ possibile un <strong>in</strong>vestimento<br />

<strong>in</strong>dividuale <strong>del</strong> 100%?<br />

E` possibile <strong>in</strong>vestire a Kaesong sia <strong>in</strong>dividualmente sia tramite jo<strong>in</strong>t venture con un’azienda<br />

coreana. Secondo il regolamento <strong>del</strong>la KIP “Aziende sudcoreane, straniere, persone giuridiche<br />

straniere, aziende <strong>in</strong>dividuali e societa` sono libere di <strong>in</strong>vestire all’<strong>in</strong>terno <strong>del</strong>la KIP.” Non vi sono<br />

dunque limitazioni per le aziende straniere.<br />

2. Se si puo’ <strong>in</strong>vestire <strong>in</strong>dividualmente la ditta italiana deve seguire la procedura secondo le<br />

leggi nordcoreane o deve prima registarsi <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> sud come <strong>in</strong>vestitore straniero?<br />

E` possibile <strong>in</strong>vestire sia tramite contatto diretto con le autorita` di Kaesong sia tramite passaggio<br />

con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> sud. In caso di contatto diretto con le autorita` di Kaesong occorre seguire le<br />

relative norme e registrarsi all’ , che consentira` <strong>in</strong>oltre una<br />

procedura di approvazione piu` breve rispetto ad un passaggio con le autorita` sudcoreane.<br />

/33 페이지 31


3. Abbiamo sentito che il salario mensile e’ di 57,5US$ e riteniamo che questo e’ rivolto ad<br />

un operaio non specializzato. Quali costi e che tipo di manodopera specializzata possiamo<br />

ottenere?<br />

Il compenso mensile per un operaio semplice e` di 57.5 USD (previdenza sociale compresa). I casi<br />

variano a seconda <strong>del</strong>le aziende e <strong>in</strong> caso di operai o tecnici di specializzazione media-alta sono<br />

previsti degli extra.<br />

4. Quali sono le <strong>in</strong>dustrie e prodotti da suggerire alle aziende italiane per l’<strong>in</strong>vestimento<br />

nella KIP?<br />

Per l’Italia i settori piu` favorevoli sono quelli tradizionali suoi punti di forza: abbigliamento, tessuti,<br />

pelle, calzature e anche i settori <strong>del</strong> turismo e <strong>del</strong>lo svago come alberghi e parchi a tema.<br />

5. E’ possibile esportare le merci prodotte nella KIP direttamente verso gli altri paesi e non<br />

tramite la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Sud?<br />

E` possibile esportare direttamente all’estero. Per i paesi che hanno concluso un accordo di libero<br />

scambio con la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> sud come S<strong>in</strong>gapore, i paesi EFTA e ASEAN un prodotto <strong>del</strong>la KIP<br />

equivale ad un prodotto sudcoreano, per cui possono godere dei medesimi privilegi commerciali.<br />

Per gli altri paesi il prodotto risulta essere nordcoreano, su cui gravano ancora alti dazi doganali.<br />

Per consentire un maggiore sviluppo <strong>del</strong>la KIP il governo coreano si sta adoperando per<br />

concludere altri accordi. Per il futuro si prevede dunque un aumento dei paesi co<strong>in</strong>volti.<br />

6. Quando una ditta straniera <strong>in</strong>veste nella KIP esistono vantaggi simili (per esempio<br />

esenzione/riduzione <strong>del</strong>le tasse) a quelli offerti dal governo sudcoreano agli <strong>in</strong>vestitori<br />

stranieri?<br />

La KIP si dist<strong>in</strong>gue da altri complessi <strong>in</strong>dustriali proprio per i vantaggi offerti ai suoi <strong>in</strong>vestitori sia<br />

sudcoreani che stranieri. Non esistono dunque regolamenti dist<strong>in</strong>ti per le due parti. Le tasse sul<br />

reddito societario variano da 10~14%, con l’esenzione durante i primi c<strong>in</strong>que anni di profitto e<br />

riduzione <strong>del</strong> 50% per altri tre anni.<br />

7. Sono accettati tutti i settori merceologici o ci sono prodotti vietati e/o su cui sono poste<br />

<strong>del</strong>le limitazioni per l’<strong>in</strong>vestimento straniero?<br />

Non vi sono particolari limiti applicati sui settori <strong>in</strong>dustriali coperti dalle imprese <strong>in</strong>vestitrici, tranne<br />

che per il settore m<strong>in</strong>erario non metallurgico, per cui sono previste ispezioni sul grado di possibili<br />

danni recati all’ambiente.<br />

8. Per le assunzioni dei dipendenti sono previste previdenze sociali come l’assicurazione<br />

sanitaria?<br />

Per i dipendenti alla KIP sono previsti 57.5 USD mensili di cui 7.5USD (15% <strong>del</strong>lo stipendio) di<br />

previdenza sociale.<br />

9. La rimessa <strong>del</strong> profitto <strong>del</strong> bus<strong>in</strong>ess all’estero viene assicurata?<br />

La rimessa, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i legali, e` prevista negli articoli 16, 17 <strong>del</strong>le . Non vi sono dunque problemi <strong>in</strong> tal senso.<br />

10. Quali sono le procedure per l’entrata e soggiorno di uno straniero nella <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord<br />

e/o nella KIP?<br />

Per la visita <strong>del</strong> complesso da parte di stranieri occorre <strong>in</strong>oltrare richiesta alle autorita` stesse<br />

specificando le motivazioni e il periodo di permanenza. Dopo ricezione <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>vito da parte<br />

/33 페이지 32


nordcoreana e successiva <strong>del</strong>ibera con il M<strong>in</strong>istero <strong>del</strong>l’Unificazione sudcoreano, occorre rendere<br />

noto il transito al conf<strong>in</strong>e militare. Per entrare e` necessario solo esibire il passaporto. Viene<br />

richiesta la registrazione di permanenza entro le 48 ore dall’arrivo al complesso con la<br />

compilazione di un modulo di richiesta.<br />

11. Il “Paese di orig<strong>in</strong>e” <strong>del</strong>la merce prodotta nella KIP e’ la <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> Nord?<br />

Il prodotto f<strong>in</strong>ito e` considerato generalmente un prodotto ‘Made <strong>in</strong> Kaesong’ ma puo` variare <strong>in</strong><br />

‘Made <strong>in</strong> Korea’ a seconda <strong>del</strong> buyer (come nel caso <strong>del</strong> produttore coreano Liv<strong>in</strong>g Art che esporta<br />

<strong>in</strong> Messico).<br />

12. Anche gli <strong>in</strong>vestitori stranieri possono godere di vantaggi (Il sistema per supportare le<br />

perdite) offerto agli <strong>in</strong>vestitori coreani?<br />

I fondi per l’arg<strong>in</strong>amento di perdite, applicati ad imprese sudcoreane, provengono da fondi statali<br />

sudcoreani dedicati alla cooperazione <strong>in</strong>tercoreana, dove non rientrano gli <strong>in</strong>vestitori stranieri.<br />

13. Eventuali altre <strong>in</strong>formazioni utili<br />

La produttivita’ degli operai nordcoreani Capacita` di rendimento e apprendimento rapidi rispetto a<br />

lavoratori vietnamiti e c<strong>in</strong>esi, il rendimento e` equivalente all’85% <strong>del</strong>le potenzialita` di un operaio<br />

sudcoreano. Il grado di soddisfazione <strong>del</strong>la merce prodotta corrisponde al 90% mentre i term<strong>in</strong>i di<br />

consegna <strong>del</strong>la merce vengono rispettati nel 70% dei casi, per 57.5 USD mensili per un operaio<br />

semplice (1/20 <strong>del</strong> compenso percepito <strong>in</strong> <strong>Corea</strong> <strong>del</strong> sud).<br />

/33 페이지 33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!