19.01.2014 Views

Botswana - Ice

Botswana - Ice

Botswana - Ice

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AGGIORNAMENTO AL 1^ SEMESTRE 2010<br />

BOTSWANA<br />

1. QUADRO MACROECONOMICO<br />

a) Andamento congiunturale e rischio Paese<br />

12.0<br />

10.0<br />

8.0<br />

6.0<br />

4.0<br />

2.0<br />

0.0<br />

-2.0<br />

-4.0<br />

-6.0<br />

-8.0<br />

9.8<br />

5.9<br />

3.5<br />

9.0<br />

BOTSWANA: PIL REALE<br />

(variazioni percentuali)<br />

6.3 6.0<br />

1.6<br />

5.1 4.8<br />

-6.0<br />

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010<br />

(*)<br />

3.1<br />

6.3<br />

5.1<br />

2011<br />

(**)<br />

(*) stime<br />

(**) previsioni<br />

Fonte: FMI – World Economic Outlook – Aprile 2010<br />

Il <strong>Botswana</strong> si e’ guadagnato una positiva reputazione internazionale come caso esemplare di<br />

economia africana di successo. Un territorio piccolo e senza sbocco al mare, con una<br />

popolazione di poco piu’ di un milione e mezzo di abitanti, era uno dei paesi piu’ poveri<br />

dell’Africa. Con un PIL pro-capite di circa 70 dollari al raggiungimento dell’indipendenza dal<br />

Regno Unito nel 1966, ha sperimentato una crescita senza precedenti ancorata fermamente su<br />

principi di governo democratico e di stabilita’ macroeconomica. Per trenta anni successivi<br />

all’indipendenza, il <strong>Botswana</strong> ha registrato la piu’ elevata crescita economica al mondo,<br />

addirittura superiore a quella delle “tigri” asiatiche, con un ritmo medio annuale di espansione<br />

pari al 9% che ha consentito al Paese di rientrare nel novero dei paesi a medio reddito, secondo<br />

le classificazioni internazionali delle economie in via di sviluppo.<br />

I significativi risultati conseguiti sono riflessi nel miglioramento delle infrastrutture sociali ed<br />

economiche e nelle elevate posizioni occupate nell’ambito delle graduatorie internazionali<br />

relative al buon governo, all’ambiente per la condotta degli affari ed agli indicatori di liberta’<br />

economica ed il Paese sta compiendo progressi verso il raggiungimento degli obiettivi inscritti<br />

nell’ambito dei Millennium Development Goals. Tuttavia, il <strong>Botswana</strong> deve continuare ad<br />

Rapporti Paese congiunti Ambasciate/Uffici <strong>Ice</strong> estero 1^ sem. 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!