19.01.2014 Views

Botswana - Ice

Botswana - Ice

Botswana - Ice

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e’ stata pari al 79,9% del PIL, rispetto all’84,9% del 2008. La principale fonte di esportazioni e’<br />

costituita dai diamanti, pari a circa il 75% del valore totale delle vendite estere.<br />

34.4 36.5 34.6<br />

30.7 36.1<br />

200<br />

3<br />

<strong>Botswana</strong>: esportazioni ed importazioni<br />

in percentuale del PIL<br />

45.4<br />

44.2<br />

51.4<br />

200<br />

4<br />

200<br />

5<br />

Fonte: FMI – Sub-Saharan Africa Regional Economic Outlook – Aprile 2010<br />

47<br />

200<br />

6<br />

48.6<br />

200<br />

7<br />

Esportazioni di merci e servizi<br />

41.3<br />

43.9<br />

Dal momento che le ragioni di scambio risultano a favore del paese, dato l’elevato valore medio<br />

unitario dei diamanti, confrontato al relativamente piu’ basso valore delle importazioni, il<br />

<strong>Botswana</strong> normalmente registra ampi surplus mercantili che sono sufficienti a piu’ che<br />

compensare i deficit nella bilancia delle partite invisibili, prevalentemente indotti dai costi di<br />

trasporto ed assicurazione associati alle merci importate. Tuttavia, dopo aver visto ridotto il<br />

surplus ad un valore pari al 4,9% del PIL nel 2008, rispetto al 15,4% del 2007, nel 2009 la netta<br />

flessione delle esportazioni di diamanti, indotta dalla debolezza della domanda mondiale, ha<br />

influenzato negativamente il segno del saldo delle partite correnti, come pure il continuo<br />

incremento delle importazioni sia di merci, in particolare di beni capitali destinati ai progetti di<br />

sviluppo delle infrastrutture, sia di servizi, anch’essi associati agli investimenti fisici in corso di<br />

realizzazione. Nell’ambito della bilancia dei redditi, i flussi in entrata, associati ai rendimenti<br />

finanziari delle riserve e dei fondi pensione del paese investiti nel mercato dei capitali<br />

prevalentemente sudafricano, hanno risentito negativamente della situazione dei mercati<br />

finanziari internazionali, pur compensati dalla riduzione dei rimpatri dei profitti da parte delle<br />

aziende minerarie. Infine, anche i trasferimenti sono risultati in contrazione a causa della<br />

riduzione delle entrate doganali di fonte SACU.<br />

200<br />

8<br />

43.6<br />

36<br />

200<br />

9<br />

42.6<br />

36.2<br />

201<br />

0 (*)<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

Importazioni di merci e servizi<br />

BOTSWANA: SALDO PARTITE CORRENTI IN % DEL PIL<br />

0<br />

20.0<br />

15.0<br />

10.0<br />

5.0<br />

0.0<br />

-5.0<br />

-10.0<br />

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010<br />

(**)<br />

2011<br />

(**)<br />

(*) stime<br />

(**) previsioni<br />

Fonte: FMI – World Economic Outlook – Aprile 2010<br />

Rapporti Paese congiunti Ambasciate/Uffici <strong>Ice</strong> estero 1^ sem. 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!