19.01.2014 Views

Federico - Ice

Federico - Ice

Federico - Ice

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Curriculum Vitae<br />

Europass<br />

Informazioni personali<br />

Nome(i) / Cognome(i) Giuseppe <strong>Federico</strong><br />

Indirizzo(i) Istituto nazionale per il Commercio Estero (I.C.E.) Via Liszt, 21 – 00144 Roma<br />

Telefono(i) +39.06.59929898 Cellulare: -------<br />

E-mail g.federico@ice.it<br />

Cittadinanza<br />

Italiana<br />

Data di nascita 02 gennaio 1954<br />

Sesso<br />

Esperienza Lavorativa<br />

Date<br />

Lavoro o posizione ricoperti<br />

Principali attività e responsabilità<br />

Nome e indirizzo del datore di lavoro<br />

Tipo di attività o settore<br />

Lavoro o posizione ricoperti<br />

Principali attività e responsabilità<br />

Maschile<br />

Giugno 2007 – presente<br />

Istituto nazionale per il Commercio Estero (I.C.E.), Roma - Assistente del Direttore Amministrativo<br />

Assistenza al Direttore Amministrativo nell’organizzazione e programmazione delle attività del<br />

Dipartimento Amministrazione, Finanza e Controllo dell’ICE; collaborazione con l’incarico di Liasion-<br />

Officer ai Membri del Collegio dei Revisori dell’ICE sulle attività di controllo dell’ICE; cura delle attività<br />

delegate dal Direttore Amministrativo; partecipazione a Riunioni ministeriali e con i vertici dell’Ente per<br />

quanto attiene alle materie amministrative, di bilancio e di budget della Sede, della Rete Italia e della<br />

Rete estera, etc.; coordinamento ed assistenza per i nuovi progetti di semplificazione delle procedure<br />

amministrative; controllo e verifica del seguito delle note e dei fascicoli del Direttore Amministrativo;<br />

monitoraggio e coordinamento delle risorse umane e finanziarie secondo la contabilità direzionale.<br />

Istituto nazionale per il Commercio Estero (I.C.E.), Via Liszt 21, 0114 Roma, ITALIA<br />

Agenzia Nazionale di Export Promotion<br />

Date Giugno 2002 – Giugno 2007<br />

Istituto nazionale per il Commercio Estero (I.C.E.) - Responsabile dell’Ufficio ICE di Stoccolma per<br />

la Svezia (giugno 2002 – giugno 2007) e Responsabile a.i. dell’Ufficio ICE di Copenaghen per la<br />

Danimarca (dicembre 2003 – giugno 2007)<br />

Organizzazione e programmazione delle attività promozionali italiane in Svezia e Danimarca;<br />

gestione di progetti promozionali nei settori della meccanica e dei beni di consumo; pianificazione<br />

delle attività degli Uffici con definizione obiettivi e strategie e raggiungimento degli stessi; raccordo<br />

con organizzazioni ed istituzioni svedesi e danesi in coordinamento con le Rappresentanze<br />

diplomatiche italiane in Svezia e Danimarca; gestione delle risorse umane e finanziarie secondo la<br />

contabilità italiana.<br />

Date Dicembre 1996 – Giugno 2002<br />

Istituto nazionale per il Commercio Estero (I.C.E.) – Responsabile dell’Ufficio ICE di Chicago in<br />

U.S.A, con compenza istituzionale territoriale negli Stati del Mid-West e promozionale per i beni<br />

strumentali in tutti gli Stati Uniti d’America.<br />

Principali attività e responsabilità<br />

Organizzazione e programmazione delle attività promozionali italiane in USA nei beni strumentali e<br />

dell’editoria; gestione di progetti annuali di promozione italiana in USA della subfornitura, editoria e<br />

meccanica italiana; pianificazione delle attività dell’Ufficio con definizione obiettivi e strategie e<br />

raggiungimento degli stessi; delegato ICE in occasione di importanti missioni di operatori commerciali<br />

USA in Italia e relatore in seminari di presentazione in Italia; rapporti con Università economiche e di<br />

business studies di Chicago per presentazioni economico-commerciali; assistenza tecnicacommerciale<br />

e di marketing a PMI italiane; gestione delle risorse umane e finanziarie.<br />

Lavoro o posizione ricoperti<br />

Date Dicembre 1995 – Dicembre 1996<br />

Istituto nazionale per il Commercio Estero (I.C.E.), Roma - Assistente del Direttore Esecutivo<br />

Pagine 3 - Curriculum vitae di<br />

Giuseppe <strong>Federico</strong> (febbraio 2010)<br />

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu<br />

© Comunità europee, 2003 20060628<br />

1


Principali attività e responsabilità<br />

Assistenza al Direttore Esecutivo nelle Attività promozionali per la predisposizione e cura di incontri<br />

finalizzati ad nuovi Accordi operativi di assistenza e promozione con organizzazioni produttive italiane;<br />

cura e partecipazione con il Direttore Esecutivo agli incontri istituzionali per la strutturazione ed avvio di<br />

una politica sinergica di intervento del Sistema Italia in Asia; controllo e verifica del seguito delle note e<br />

dei fascicoli del Direttore Esecutivo.<br />

Lavoro o posizione ricoperti<br />

Principali attività e responsabilità<br />

Date Novembre 1993 – Dicembre 1995<br />

Istituto nazionale per il Commercio Estero (I.C.E.), Roma – Responsabile dell’Ufficio Progetto<br />

Speciali, con avvio del Progetto Mezzogiorno e delle attività di promotion con le Regioni italiane<br />

Progettazione, organizzazione e realizzazione, con il coinvolgimento della Rete ICE del Mezzogiorno<br />

e della Rete ICE all’estero, di un Progetto comunitario cofinanziato dalla UE e dal Ministero<br />

Commercio Estero, a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI del Mezzogiorno d’Italia per un<br />

ampio programma di interventi di assistenza e di promozione di numerosi progetti di penetrazione<br />

commerciale in Paesi ExtraUE, anche con iniziative commerciali nel Mezzogiorno che ha coinvolto<br />

delegazioni estere soprattutto dagli USA, Europa e Medio oriente e dell’Africa mediterranea; relatore<br />

di presentazione del Progetto Mezzogiorno alle PMI a Napoli, Palermo, Bari, Pescara, Campobasso,<br />

ecc. ed incontri comunicazionali con i media regionali.<br />

Lavoro o posizione ricoperti<br />

Date Marzo 1992 – Ottobre 1993<br />

Istituto nazionale per il Commercio Estero (I.C.E.), Roma – Project Leader attività promozionale<br />

settore beni strumentali<br />

Principali attività e responsabilità Contatti con aziende, consorzi ed associazioni di categoria soprattutto dei beni strumentali;<br />

organizzazione e realizzazione di padiglioni italiani di aziende dei beni strumentali a manifestazioni<br />

fieristiche del mondo; progettazione e realizzazione di primi programmi promozionali specifici e mirati<br />

(Convenzioni regionali) per le Regioni della Sicilia e Toscana; attività di comunicazione e rapporti con<br />

media locali sull’offerta italiana; gestione delle risorse umane e finanziarie.<br />

Lavoro o posizione ricoperti<br />

Principali attività e responsabilità<br />

Date Gennaio 1990 – Marzo 1992<br />

Istituto nazionale per il Commercio Estero (I.C.E.) - Responsabile a.i. dell’ Ufficio ICE di Giacarta<br />

per l’Indonesia<br />

Progettazione e realizzazione dell’attività promozionale Italiana in Indonesia; identificazione e sviluppo<br />

di forme di collaborazione industriale; collaborazione e rapporti a livello governativo ed industriale –<br />

tramite l’Ambasciata d’Italia a Giacarta - in occasione degli Accordi Italia-Indonesia per la protezione<br />

degli investimenti e per evitare la doppia imposizione fiscale; predisposizione di attività anche<br />

comunicazionali sulla tecnologia italiana, etc.; gestione delle risorse umane e finanziarie.<br />

Lavoro o posizione ricoperti<br />

Principali attività e responsabilità<br />

Date Giugno 1985 – Dicembre 1990<br />

Istituto nazionale per il Commercio Estero (I.C.E.) - Vice Responsabile dell’Ufficio ICE di Giacarta<br />

Organizzazione e realizzazione, su incarico e supervisione del Direttore d’Ufficio, dell’attività<br />

promozionale dell’I.C.E. in Indonesia (partecipazioni ufficiali italiane a fiere indonesiane;<br />

organizzazione di missioni di operatori indonesiani in Italia; indagini di mercato; campagne<br />

pubblicitarie; ecc.), predisposizione di analisi e studi di mercato a carattere economico-commerciale sul<br />

Paese; cura e coordinamento delle attività amministrative, secondo la contabilità italiana.<br />

Lavoro o posizione ricoperti<br />

Principali attività e responsabilità<br />

Nome e indirizzo del datore di lavoro<br />

Tipo di attività o settore<br />

Date Ottobre 1981 – Maggio 1985<br />

Istituto nazionale per il Commercio Estero (I.C.E.), avendo superato il concorso pubblico, per titoli ed<br />

esami di funzionario - Funzionario collaboratore (Roma - Italia)<br />

Assegnato con la qualifica di collaboratore all’Ufficio Prodotti Agro-alimentare della Direzione Sviluppo<br />

(Direzione per le attività di Promozione Italiana) per l’organizzazione e realizzazione di iniziative<br />

promozionali, successivamente è stato incaricato all’Ufficio Informazioni Commerciali per<br />

l’informazione ed assistenza alle PMI italiane ed estere ed ancora all’Ufficio Impiantistica industriale<br />

per l’organizzazione e realizzazione di iniziative promozionali soprattutto dell’Area del Sud-Est.<br />

Istituto nazionale per il Commercio Estero (I.C.E.), Via Liszt 21, 0114 Roma, ITALIA<br />

Agenzia Nazionale di Export Promotion<br />

Pagine 3 - Curriculum vitae di<br />

Giuseppe <strong>Federico</strong> (febbraio 2010)<br />

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu<br />

© Comunità europee, 2003 20060628<br />

2


Istruzione e formazione<br />

Titolo della qualifica rilasciata<br />

Principali tematiche/competenze<br />

professionali possedute<br />

Nome e tipo d'organizzazione<br />

erogatrice dell'istruzione e formazione<br />

Titolo della qualifica rilasciata<br />

Principali tematiche/competenze<br />

professionali possedute<br />

Nome e tipo d'organizzazione<br />

erogatrice dell'istruzione e formazione<br />

Capacità e competenze personali<br />

Madrelingua(e)<br />

Altra(e) lingua(e)<br />

Date Aprile 1980 – Settembre 1980<br />

Diploma post-laurea di Specializzazione in Marketing Internazionale dell’Istituto nazionale per il<br />

Commercio estero (I.C.E.) di Roma, (17° C.O.R.C.E.)<br />

Corso di specializzazione (formazione e studio) nelle materie attinenti il commercio estero ed il<br />

marketing internazionale (economia internazionale, marketing internazionale, tecnica degli scambi,<br />

strategie e politiche di penetrazione dei mercati esteri per le PMI italiane, geografia politica ed<br />

economica, legislazione e pratiche commerciali dell’UE, politica della concorrenza, ecc.) e stage<br />

formativo in Egitto per l’elaborazione dell’indagine di mercato sull’analisi ed opportunità dell’industria<br />

delle costruzioni locale.<br />

Istituto nazionale per il Commercio estero (I.C.E.) di Roma, Italia<br />

Date 1973-1977<br />

Diploma di Laurea in Scienze Politiche, con votazione di 110/110 con la distinzione della lode.<br />

Indirizzo politico internazionale.<br />

Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Scienze Politiche.<br />

Italiano<br />

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto<br />

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale<br />

Inglese<br />

Spagnolo<br />

Tedesco<br />

C2 Liv. Avanzato C2 Liv. Avanzato C2 Liv. Avanzato C2 Liv. Avanzato C2 Liv. Avanzato<br />

B1 Liv. Intermedio B1 Liv. Intermedio B1 Liv. Intermedio B1 Liv. Intermedio B1 Liv. Intermedio<br />

B1 Liv. Intermedio B1 Liv. Intermedio A2<br />

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue<br />

Liv. Pre-<br />

Intermedio<br />

A2<br />

Liv. Pre-<br />

Intermedio<br />

A1<br />

Liv. Base<br />

Capacità e competenze sociali<br />

Capacità e competenze organizzative<br />

Capacità e competenze tecniche<br />

Abilità a interrelazionare con persone di differenti nazionalità essendo vissuto all’estero ed in differenti<br />

Paesi per quasi 17 anni sia in Asia, Nord America e Nord Europa.<br />

Attività di P.R., con gestione grandi eventi quali Conferenze/Seminari con traduzione in simultanee e<br />

consecutiva; Attività di comunicazione e relazione con i media; Pianificazione e organizzazione di<br />

uffici complessi; Coordinamento e amministrazione di risorse umane e finanziarie; Analisi strategica e<br />

attività decisionale.<br />

Affari internazionali e comunitari; Relatore a Convegni in Italia e all’estero; Analisi e studi di mercato;<br />

Attività di assistenza e consulenza alle PMI per i mercati esteri;Ottima comprensione di questioni<br />

politiche interne, nazionali ed internazionali; ottima conoscenza della strutture economiche e politiche<br />

di importanti aere geo-economiche del Sud-Est Asiatico, NAFTA e Scandinavia.<br />

Capacità e competenze informatiche MS Windows’95/98/00/XPProf, MS Office 97/Small Business Edition 03, Excel, Outlook 2003,<br />

Internet Explorer con corsi effettuati in Italia ed all’estero.<br />

Altre capacità e competenze<br />

Ulteriori informazioni<br />

Promozione del commercio estero; Promozione degli investimenti diretti esteri; Commercio<br />

Internazionale; Attività di export promotion.<br />

Incarico di Liasion-Officer per la Delegazione della Germania in occasione del G8 Energia di Roma<br />

(22-25 maggio 2009); Relatore alla Conferenza/Incontro su “Economia, Politica e Sicurezza in<br />

Indonesia” di Roma (15 settembre 2009); Relatore al Convegno Professioni & Impresa, sezione<br />

pomeridiana “Crisi d’impresa: Internazionalizzazione & Professioni” di Ancona (3 ottobre 2009);<br />

Incaricato al seguito della Delegazione del Vice Ministro On.le Adolfo Urso, in occasione della<br />

Missione economico istituzionale in Kenya (29 gennaio-2 febbraio 2010).<br />

Pagine 3 - Curriculum vitae di<br />

Giuseppe <strong>Federico</strong> (febbraio 2010)<br />

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu<br />

© Comunità europee, 2003 20060628<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!