ROBERTO LOVATO VIA PIERO GHERARDI, 50 â 00125 ... - Ice
ROBERTO LOVATO VIA PIERO GHERARDI, 50 â 00125 ... - Ice
ROBERTO LOVATO VIA PIERO GHERARDI, 50 â 00125 ... - Ice
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
CURRICULUM VITAE<br />
INFORMAZIONI PERSONALI<br />
Nome<br />
Indirizzo<br />
Telefono<br />
Fax<br />
<strong>ROBERTO</strong> <strong>LOVATO</strong><br />
<strong>VIA</strong> <strong>PIERO</strong> <strong>GHERARDI</strong>, <strong>50</strong> – <strong>00125</strong> ROMA<br />
06-59926674 (ufficio) 349-1276030 (cellulare)<br />
E-mail r.lovato@ice.it (ufficio)<br />
Nazionalità italiana<br />
Data di nascita 22/07/1959<br />
ESPERIENZA LAVORATIVA<br />
• Date: da aprile 1984<br />
• Nome e indirizzo del<br />
datore di lavoro<br />
Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) – via Liszt, 21 – 00144<br />
ROMA<br />
• Tipo di azienda o settore Istituto pubblico di promozione dei prodotti italiani sui mercati esteri e<br />
di supporto all’internazionalizzazione delle imprese.<br />
• Tipo di impiego Da Ottobre 2006 Dirigente Area Agro-Alimentare<br />
Tale incarico comporta la responsabilità dell’attività promozionale<br />
svolta dall’Istituto per il settore agroalimentare, che rappresenta una<br />
delle componenti più significative dell’immagine del Made in Italy nel<br />
mondo e dell’export italiano complessivamente. Le iniziative<br />
promozionali sono rappresentate principalmente da manifestazioni<br />
fieristiche, attività promozionali autonome e/o in collaborazione con<br />
Regioni, Associazioni imprenditoriali, Enti territoriali, etc.,<br />
realizzazioni di progetti su incarico di altre Amministrazioni (Ministeri)<br />
od organismi privati (Cons. di Tutela, etc.) con specifici finanziamenti.<br />
Gennaio 2005 – Settembre 2006 Dirigente Area Servizi Generali in<br />
Sede Centrale ICE a Roma.<br />
In tale posizione mi occupo attualmente delle attività di organizzazione<br />
e coordinamento di aspetti diversi riguardanti la manutenzione della<br />
sede centrale dell’ICE, la gestione delle normative antinfortunistica e<br />
antincendio e dei servizi di sorveglianza, mensa, archivio,<br />
corrispondenza, etc. con tutta la relativa contrattualistica. Altri settori<br />
di mia competenza sono attualmente i servizi di spedizione e di<br />
assicurazione e la gestione delle normative inerenti la privacy e il diritto<br />
di accesso ai documenti amministrativi.<br />
Pagina 1 - Curriculum vitae di<br />
Lovato Roberto]<br />
2000/2004: Dirigente ufficio ICE di Verona, competente per la<br />
promozione di iniziative di internazionalizzazione dell’imprenditoria<br />
del Veneto. Nel secondo semestre 2004 dirigente ad interim anche degli<br />
uffici ICE di Bolzano e Bologna.<br />
Nel ruolo di dirigente degli uffici sopra indicati sono stato coinvolto<br />
nella progettazione e realizzazione delle iniziative promozionali in Italia<br />
e all’estero nel quadro del programma promozionale istituzionale e<br />
nell’ambito degli Accordi di Programma stipulati fra Ministero delle<br />
Attività Produttive e le Regioni/Province Autonome. Tale attività ha
comportato una costante attività di coordinamento e collaborazione<br />
con le strutture istituzionali del territorio in campo economico<br />
(assessorati regionali, Camere di Commercio, Associazioni<br />
imprenditoriali, etc.)<br />
1993/2000 Funzionario addetto all’attività di sviluppo dell’attività di<br />
promozione del commercio internazionale per il territorio del Veneto.<br />
Nel corso di questo periodo ho sviluppato in particolare la competenza<br />
in merito all’organizzazione di iniziative promozionali a favore del<br />
tessuto produttivo locale; organizzazioni di missioni commerciali di<br />
operatori esteri in Italia (in particolare in occasioni delle principali<br />
manifestazioni fieristiche a carattere internazionale) e di interventi<br />
formativi a favore di operatori sia italiani che esteri in materia di<br />
commercio internazionale; realizzazione di missioni commerciali<br />
all’estero di gruppi di aziende italiane, finalizzate all’introduzione o<br />
all’espansione su mercati europei ed extra europei.<br />
1984/1993: Funzionario addetto ai controlli di qualità all’export nel<br />
settore ortofrutticolo nell’ambito del settore dell’Istituto nazionale per il<br />
Commercio Estero (ICE) preposto a tale compito.<br />
Nell’ambito delle funzioni svolte, oltre all’attività ispettiva ho svolto<br />
incarichi di ricerca e di studio sui flussi commerciali a livello<br />
internazionale dei prodotti agroalimentari italiani, finalizzati<br />
all’individuazione delle tendenze evolutive dei mercati e<br />
all’orientamento della produzione italiana in funzione delle richieste<br />
della domanda internazionale.<br />
• Date Dal 1981 al 1984<br />
• Nome e indirizzo del ENAIP – Ente Acli per l’Istruzione Professionale – Settore Agricoltura<br />
datore di lavoro<br />
• Tipo di azienda o settore Servizi di formazione professionale e assistenza tecnica in agricoltura.<br />
• Tipo di impiego Docente / Tecnico<br />
• Principali mansioni e<br />
responsabilità<br />
Attività di docenza e consulenza nel settore della formazione<br />
professionale e assistenza tecnica in agricoltura su iniziative finanziate<br />
dalla Regione del Veneto.<br />
Pagina 2 - Curriculum vitae di<br />
Lovato Roberto]
ISTRUZIONE E<br />
FORMAZIONE<br />
• Date 1991<br />
• Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Bologna<br />
istruzione o formazione<br />
• Principali materie / abilità Corso di Laurea in Scienze Agrarie<br />
professionali oggetto dello<br />
studio<br />
• Qualifica conseguita Diploma di Laurea<br />
• Livello nella<br />
classificazione nazionale<br />
Votazione di 100/110. Tesi di laurea su “Evoluzione del commercio estero<br />
mondiale dei prodotti ortofrutticoli”<br />
• Date 1979<br />
• Nome e tipo di istituto di Istituto Tecnico Agrario “Marcantonio Bentegodi”<br />
istruzione o formazione<br />
• Qualifica conseguita Diploma di Perito Agrario<br />
• Livello nella<br />
classificazione nazionale Votazione 58/60<br />
COMPETENZE<br />
PERSONALI<br />
PRIMA LINGUA INGLESE ALTRE LINGUE; FRANCESE<br />
• Capacità di lettura BUONO BUONO<br />
• Capacità di scrittura BUONO ELEMENTARE<br />
• Capacità di espressione<br />
orale<br />
BUONO<br />
ELEMENTARE<br />
CAPACITÀ E COMPETENZE<br />
RELAZIONALI<br />
CAPACITÀ E COMPETENZE<br />
ORGANIZZATIVE<br />
CAPACITÀ E COMPETENZE<br />
TECNICHE<br />
PATENTE O PATENTI B Auto<br />
CAPACITÀ DI LAVORO A CONTATTO DI REALTÀ ASSOCIATIVE DI CARATTERE<br />
ECONOMICO, ANCHE INTERNAZIONALE, E DI COLLABORAZIONE OPERATIVA CON ENTI E<br />
ORGANISMI PREPOSTI ALLA PROMOZIONE ECONOMICA E ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE<br />
DELLE IMPRESE.<br />
ESPERIENZA IN AMBITO ORGANIZZATIVO E GESTIONE AMMINISTRATIVA DI INIZIATIVE<br />
PROMOZIONALI, MISSIONI DI OPERATORI IN AMBITO INTERNAZIOINALI, PARTECIPAZIONE<br />
A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE.<br />
BUONE CAPACITÀ DI UTILIZZO DEI MEZZI INFORMATICI.<br />
ULTERIORI INFORMAZIONI Hobbies: podismo a livello amatoriale, escursionismo in montagna.<br />
Altre esperienze: servizio civile c/o WWF (1979/80)<br />
Pagina 3 - Curriculum vitae di<br />
Lovato Roberto]