19.01.2014 Views

LE IMPRESE ITALIANE NELLA CINA ORIENTALE - Ice

LE IMPRESE ITALIANE NELLA CINA ORIENTALE - Ice

LE IMPRESE ITALIANE NELLA CINA ORIENTALE - Ice

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>LE</strong> <strong>IMPRESE</strong> <strong>ITALIANE</strong><br />

<strong>NELLA</strong> <strong>CINA</strong> ORIENTA<strong>LE</strong><br />

Analisi sulle caratteristiche della presenza italiana nell’area,<br />

rilevata sulla base delle informazioni fornite dalle imprese italiane<br />

che si sono registrate volontariamente nel Database dell’Ufficio ICE<br />

di Shanghai


Il database dell’ICE sulla presenza italiana in<br />

Cina<br />

Le rete degli Uffici ICE in Cina realizza ed aggiorna costantemente<br />

l’Elenco delle imprese italiane presenti in Cina.<br />

Gli elenchi comprendono i nominativi delle aziende italiane presenti in<br />

Cina che si sono iscritte su base volontaria comunicando i propri dati e<br />

autorizzando l’ICE al loro trattamento nel rispetto della legge italiana<br />

sulla privacy (legge 196/03).<br />

Il Database, pertanto, non contiene tutte le imprese italiane attive in<br />

Cina, ma solo quelle che si sono registrate nei nostri elenchi e la fonte<br />

delle informazioni contenute nel database sono le imprese stesse che<br />

dichiarano i propri dati.<br />

L’elenco e’ consultabile on-line sul sito dell’ICE (www.ice.gov.it).<br />

La registrazione e’ gratuita.<br />

<strong>LE</strong> <strong>IMPRESE</strong> <strong>ITALIANE</strong> DELLA <strong>CINA</strong> ORIENTA<strong>LE</strong>


La presenza italiana nella Cina Orientale<br />

Secondo una rilevazione effettuata il 05.03.2010, risultano iscritte nell’elenco ICE della<br />

presenza italiana nella Cina Orientale 390 societa’, cosi’ distribuite geograficamente nelle<br />

Province del Jiangsu, Zhejiang, Fujian, Anhui e nella Municipalita’ di Shanghai.<br />

La netta maggioranza delle imprese e’ localizzata a Shanghai e nel Jiangsu.<br />

<strong>LE</strong> <strong>IMPRESE</strong> <strong>ITALIANE</strong> DELLA <strong>CINA</strong> ORIENTA<strong>LE</strong>


Tipo di investimento<br />

Dal punto di vista della forma di investimento, si assiste negli ultimi anni ad una<br />

preferenza per modelli piu’ strutturati quali WFOE, JV e Trading Co., che ormai sono la<br />

netta maggioranza (69,5%) rispetto alla presenza piu’ “leggera” dell’Ufficio di<br />

Rappresentanza.<br />

Nella Municipalita’ di Shanghai sono presenti la maggior parte degli uffici di<br />

rappresentanza e delle WFOE, mentre nelle Province del Jiangsu e dello Zhejiang<br />

prevalgono le JV con partner locali e le WFOE.<br />

<strong>LE</strong> <strong>IMPRESE</strong> <strong>ITALIANE</strong> DELLA <strong>CINA</strong> ORIENTA<strong>LE</strong>


I settori di attivita’<br />

In termini di settore, nel comparto industriale sono largamente rappresentati la<br />

meccanica, il tessile, l’arredamento e l’automotive che insieme costituiscono il 41,3%<br />

della presenza italiana, mentre nei servizi sono molto rappresentati l’assistenza legale e<br />

la consulenza, con 75 studi, e la logistica, con 21 societa’.<br />

<strong>LE</strong> <strong>IMPRESE</strong> <strong>ITALIANE</strong> DELLA <strong>CINA</strong> ORIENTA<strong>LE</strong>


I settori in dettaglio<br />

Servizi Professionali/<br />

Consulenza<br />

N.<br />

imprese<br />

%<br />

Industria pesante<br />

N.<br />

imprese<br />

%<br />

Assistenza legale, consulenza e<br />

trading<br />

75 19,2%<br />

Logistica e trasporti 21 5,4%<br />

Ingegneria 16 4,1%<br />

Banche e servizi finanziari 11 2,8%<br />

Archittettura 10 2,6%<br />

Turismo 3 0,8%<br />

Horeca 1 0,3%<br />

Beni di Consumo/Industria<br />

leggera<br />

N.<br />

imprese<br />

Tessile,calzature e fashion 38 9,7%<br />

Arredamento,illuminazione,<br />

elettrodomestici<br />

%<br />

32 8,2%<br />

Agroalimentare 18 4,6%<br />

Gioielleria, regali, strumenti<br />

musicali<br />

3 0,8%<br />

Farmaceutica e cosmetica 2 0,5%<br />

Prodotti cartacei, stampe 2 0,5%<br />

Industria meccanica 61 15,6%<br />

Industria automobilistica 30 7,7%<br />

Energia e industria mineraria 16 4,1%<br />

Industria metallurgica 10 2,6%<br />

Industria chimica 8 2,1%<br />

Costruzione, materiali edilizia 7 1,8%<br />

Industria cantieristica 3 0,8%<br />

Prodotti in plastica e gomma 3 0,8%<br />

ICT & Media<br />

N.<br />

imprese<br />

Media, communicazione, P.R. 11 2,8%<br />

ICT ed elettronica 9 2,3%<br />

Altro<br />

N.<br />

imprese<br />

Associazioni 4 1%<br />

Ambiente 3 0,8%<br />

%<br />

%<br />

<strong>LE</strong> <strong>IMPRESE</strong> <strong>ITALIANE</strong> DELLA <strong>CINA</strong> ORIENTA<strong>LE</strong>


Perche’ e’ importante registrarsi nel database<br />

ICE<br />

Il Database della presenza italiana in Cina compilato dagli Uffici ICE e’ il solo<br />

elenco ufficiale disponibile al pubblico.<br />

L’elenco svolge l’importante funzione di rendere manifesta la presenza delle<br />

imprese italiane in Cina e rappresenta una utile base statistica per tutti coloro<br />

che effettuano ricerche e studi sull’internazionalizzazione delle imprese<br />

italiane in Cina.<br />

L’elenco e’ consultabile sul sito web www.ice.gov.it e viene distribuito<br />

annualmente in migliaia di copie cartacee ad imprenditori ed istituzioni sia<br />

italiane che cinesi.<br />

Grazie a questi elenchi la Rete degli Uffici ICE in Cina, ma anche altre istituzioni<br />

italiane, possono mantenere i necessari contatti con la comunita’ d’affari<br />

residente, inviare informazioni e fornire servizi.<br />

Informare gli Uffici della rete ICE della propria presenza e iscriversi nella lista<br />

delle imprese italiane in Cina e’ il primo passo per fare sistema all’estero.<br />

Tenersi in contatto con l’Ufficio ICE, aggiornare i propri dati con regolarita’ e<br />

suggerire l’inserimento delle imprese italiane a voi note sono azioni piccole,<br />

ma molto preziose, che ciascuno puo’ fare per consolidare il rapporto tra le<br />

imprese e le istituzioni, rendendo piu’ efficace l’azione promozionale dell’ICE e la<br />

diffusione delle informazioni sulle opportunita’ d’affari.<br />

<strong>LE</strong> <strong>IMPRESE</strong> <strong>ITALIANE</strong> DELLA <strong>CINA</strong> ORIENTA<strong>LE</strong>


Come registrarsi nel database ICE<br />

Se siete interessati a essere inseriti nel nostro Database contattate l’ufficio ICE<br />

competente per la Municipalita’ o la provincia dove e’ localizzata la vostra<br />

impresa in Cina. Uffici ICE per aree di competenza:<br />

• ICE Pechino: Municipalita' di Beijing, Tianjin e Chongqing e per le Province<br />

dello Hebei, Liaoning, Jilin, Heilonjiang, Shanxi, Shaanxi, Ningxia, Gansu,<br />

Xinjiang, Qinghai, Tibet, Sichuan, Henan, Shandong e Inner Mongolia.<br />

• ICE Shanghai: Municipalita’ di Shanghai e per le Province dello Jiangsu,<br />

Zhejiang, Fujian, Hubei, Anhui, e Jiangxi.<br />

• ICE Guangzhou (Canton): Provincie del Guangdong, Hunan, Yunnan, Guangxi,<br />

Guizhou e Hainan.<br />

Per iscrivervi e’ sufficiente compilare un semplice modulo e restituirlo<br />

timbrato e firmato all’Ufficio ICE competente.<br />

Potete anche scaricare il modulo dal sito alla pagina<br />

http://www.ice.gov.it/paesi/asia/cina/profili.htm?sede<br />

REGISTRATEVI NELL’E<strong>LE</strong>NCO DELLA PRESENZA ITALIANA IN <strong>CINA</strong>!<br />

E’ FACI<strong>LE</strong>, GRATUITO E CONSENTE DI RICEVERE INFORMAZIONI<br />

E NUMEROSI SERVIZI DALL’ICE.<br />

<strong>LE</strong> <strong>IMPRESE</strong> <strong>ITALIANE</strong> DELLA <strong>CINA</strong> ORIENTA<strong>LE</strong>


Italian Trade Commission<br />

In Cina dal 1966<br />

7 uffici<br />

Pechino, Tianjin,<br />

Shanghai, Nanchino,<br />

Chengdu,<br />

Canton,<br />

Hong Kong<br />

<strong>LE</strong> <strong>IMPRESE</strong> <strong>ITALIANE</strong> DELLA <strong>CINA</strong> ORIENTA<strong>LE</strong>


Come registrarsi nel database ICE/2<br />

<strong>LE</strong> <strong>IMPRESE</strong> <strong>ITALIANE</strong> DELLA <strong>CINA</strong> ORIENTA<strong>LE</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!