Tecnica THERMIC Aluminium
Tecnica THERMIC Aluminium
Tecnica THERMIC Aluminium
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
BRYCE<br />
Kruishoefstraat 50<br />
B-3650 Dilsen<br />
T. 0032(0)89 79 04 44<br />
F. 0032(0)89 79 05 55<br />
marketing@thermic.be<br />
www.thermic.it<br />
D E S I G N E R R A D I AT O R S I N A L U M I N I U M<br />
silenzioso<br />
Brevettato sistema di stampa<br />
Riscaldamento a bassa temperatura (55°C)<br />
Leggero<br />
Una protezione contro la corrosione<br />
10 anni di garanzia sulle fughe e<br />
sulla vernice<br />
ALUMINIUM<br />
D E S I G N E R R A D I AT O R S<br />
THE<br />
NEXT<br />
STEP<br />
IN<br />
HEATING<br />
VELTIS<br />
CANYON<br />
<strong>THERMIC</strong> 01/2010, Design: Studio Segers, Photo: Studio Ink. Interior: Desco, Indera<br />
ITALIANO
SILENZIOSO<br />
LEGGERO<br />
DESIGN PREMIATO<br />
10 ANNI DI GARANZIA<br />
FAQ<br />
Alluminio o no, <strong>THERMIC</strong> offre<br />
10 anni di garanzia<br />
di fabbrica sulla verniciatura e<br />
sulla tenuta.<br />
La materia prima che scegliamo è<br />
sempre l’alluminio della<br />
migliore qualità. Grazie a uno<br />
speciale sistema di mandata a<br />
secco brevettato, inoltre, il<br />
radiatore è totalmente esente<br />
da perdite. Un impegno di<br />
qualità e di durata!<br />
Calore silenzioso<br />
I vostri clienti vogliono calore, non rumore.<br />
<strong>THERMIC</strong> offre il primo radiatore di design in<br />
alluminio con garanzia di silenziosità. Come?<br />
Un sistema brevettato di mandata elimina le<br />
tensioni interne del radiatore, e questo si traduce<br />
in assenza di rumore. Dopo estese prove, inoltre,<br />
i nostri tecnici garantiscono che tutti i giunti<br />
pressati sono perfettamente a tenuta.<br />
Una sola persona per il trasporto<br />
e l’installazione<br />
I primi installatori che hanno installato un<br />
radiatore di design in alluminio <strong>THERMIC</strong> ci hanno<br />
riferito: “Si lavora bene con un peso piuma di<br />
22 kg”. Un radiatore leggero non soltanto<br />
risparmia la vostra schiena, ma è vantaggioso<br />
anche in termini finanziari. L’installazione può<br />
essere effettuata con facilità da una sola persona,<br />
permettendo di ridurre i costi di manodopera o di<br />
incrementare le installazioni con lo stesso numero<br />
di persone.<br />
Design premiato<br />
Si può affermare il contrario, ma in ultima analisi<br />
i clienti scelgono in base a ciò che vedono. De<br />
Bryce, il primo radiatore di design in alluminio,<br />
si è già aggiudicato alcuni importanti premi per<br />
il design. La principale innovazione, tuttavia, è<br />
all’interno di ogni radiatore in alluminio: i profili<br />
unici sviluppati in collaborazione<br />
con l’università di Stoccarda sono il segreto della<br />
straordinaria erogazione di calore.<br />
Adatti per basse temperature<br />
La straordinaria erogazione di calore rende i<br />
radiatori di design in alluminio <strong>THERMIC</strong><br />
perfettamente adatti per i sistemi con acqua a<br />
basse temperature fino a 55°C, come le caldaie a<br />
condensazione e le pompe di calore.<br />
Compatibili con altri sistemi di<br />
riscaldamento<br />
Il cliente non sceglie soltanto dei radiatori in<br />
alluminio? Nessun problema: i radiatori di design<br />
in alluminio <strong>THERMIC</strong> possono essere utilizzati<br />
senza alcun problema in altri impianti. I raccordi,<br />
inoltre, sono compatibili con tutti i tipi di tubi.<br />
3 risparmio energetico<br />
Dati i prezzi elevati dell’energia, i vostri clienti<br />
vogliono il massimo risparmio. Ad esempio con<br />
un radiatore di design in alluminio <strong>THERMIC</strong>.<br />
Come?<br />
• Reazione rapida alle oscillazioni<br />
termiche<br />
Il nucleo interno del radiatore in alluminio<br />
contiene soltanto 2 litri di acqua, rispetto ai<br />
10 litri di un radiatore classico. Per questo<br />
esso reagisce più rapidamente alle richieste<br />
del termostato.<br />
• Erogazione ottimale del calore<br />
Grazie all’utilizzo di alluminio verniciato,<br />
l’erogazione di calore è ottimale, anche a<br />
basse temperature. E una bassa temperatura<br />
dell’acqua significa un consumo energetico<br />
inferiore.<br />
• Gradevole calore irraggiato<br />
L’abbinamento di energia termica per<br />
convezione e per irraggiamento garantisce<br />
un confortevole calore. Grazie a questo,<br />
molti utenti riducono spesso il termostato di<br />
un grado.<br />
La somma di queste 3 caratteristiche permette<br />
di risparmiare facilmente il 15%-20% di<br />
energia con il radiatore di design in alluminio<br />
<strong>THERMIC</strong>!<br />
Confronto<br />
dell’erogazione<br />
del calore a un<br />
regime di<br />
90/70/20°C<br />
Peso<br />
Erogazione<br />
Radiatrore<br />
alluminio<br />
Radiatore<br />
portasciugamani classico<br />
24 KG<br />
potenziale risparmio energetico<br />
grazie alla rapidità di reazione<br />
grazie al calore irraggiato<br />
grazie alle basse temperature (55°C)<br />
1100 W<br />
V<br />
V<br />
V<br />
Totale 15-20%<br />
Come vengono collegati i radiatori in alluminio?<br />
I radiatori in alluminio <strong>THERMIC</strong> vengono collegati con giunti standard, su tubi di<br />
rame o di altri materiali. Allo stesso sistema si possono collegare senza problemi<br />
radiatori di acciaio o di alluminio.<br />
Qual è la pressione massima ammessa nei radiatori in alluminio?<br />
I radiatori hanno una pressione di esercizio di 10 bar.<br />
Come funziona lo spurgo automatico?<br />
Grazie allo spurgo automatico, i gas e l’ossigeno vengono<br />
rapidamente eliminati dal radiatore. Ciò permette di ridurre al<br />
minimo il ronzio e di mantenere l’acqua esente da ossigeno.<br />
È sufficiente avvitare lo spurgo automatico sul collettore al<br />
momento dell’installazione. Fintantoché non viene a contatto<br />
con l’acqua, lo spurgo rimane aperto e spurga il sistema.<br />
Quando viene a contatto con l’acqua, l’anello interno si gonfia<br />
e lo spurgo si chiude.<br />
Come si effettua la manutenzione sui radiatori in alluminio?<br />
Il radiatore deve essere pulito con un panno umido. Non utilizzare abrasivi per<br />
evitare di danneggiare la vernice.<br />
E la corrosione?<br />
La corrosione si verifica a contatto con l’ossigeno o con gli acidi (pH). <strong>THERMIC</strong> applica<br />
in modo rigoroso le norme EN442 in modo che il radiatore di design in alluminio possa<br />
essere utilizzato con i normali impianti di riscaldamento centralizzato.*<br />
• speciale lega in alluminio 6060 per apparecchi di riscaldamento.<br />
• spessore minimo della parete di 1,1 mm.<br />
• spurgo automatico in tutti i radiatori.<br />
*Non adatti per impianti di riscaldamento urbano se il pH dell’acqua è >8,5.<br />
Devo aggiungere additivi all’acqua per prevenire la corrosione?<br />
Quando il sistema è collegato correttamente, lo spurgo automatico elimina tutto<br />
l’ossigeno, e non occorre aggiungere additivi all’acqua del riscaldamento centralizzato.<br />
A quale temperatura devo regolare l’impianto di riscaldamento<br />
centralizzato?<br />
I nostri radiatori in alluminio sono stati sviluppati per temperature di mandata<br />
comprese fra 55°C e 75°C. L’ottimo trasferimento di calore rende i radiatori in<br />
alluminio perfettamente adatti per le basse temperature di mandata. A temperature<br />
inferiori a 55°C si consiglia di tenere conto delle dimensioni e dell’isolamento del<br />
locale nel dettaglio.<br />
Per altre domande potrete rivolgervi al rappresentante <strong>THERMIC</strong> della vostra regione. I suo dati si<br />
trovano sul sito www.thermic.it.