05.03.2014 Views

News 1rev - Collegio IP.AS.VI. di Brescia

News 1rev - Collegio IP.AS.VI. di Brescia

News 1rev - Collegio IP.AS.VI. di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E D I T O R E : C O L L E G I O I N F E R M I E R I P R O F E S S I O N A L I , A S S I S T E N T I S A N I T A R I , V I G I L A T R I C I D ’ I N F A N Z I A D I B R E S C I A - D I R E T T O R E<br />

R E S P O N S A B I L E : S T E F A N O B A Z Z A N A<br />

S T A M P A : A R T I G I A N E L L I S . P . A . - V I A F E R R I , 7 3 - 2 5 1 2 3 B R E S C I A — R E G I S T R A Z I O N E N . 3 6 D E L 3 L U G L I O 2 0 0 1 D E L T R I B U N A L E D I<br />

B R E S C I A<br />

N . ° 1 G E N N A I O 2 0 1 0 — P O S T E I T A L I A N E S P E D I Z I O N E I N A . P . A R T 2 , C O M M A 2 0 / D , L E G G E 6 6 2 / 9 6 - B R E S C I A<br />

Tempo <strong>di</strong> Nursing <strong>News</strong><br />

Numero 1, gennaio 2010<br />

E<strong>di</strong>toriale <strong>di</strong> Stefano Bazzana<br />

C<br />

ome potrete leggere<br />

in queste pagine i<br />

prossimi mesi saranno<br />

pieni <strong>di</strong> impegni<br />

per tutti noi: il primo appuntamento<br />

è per sabato 20 febbraio<br />

con un convegno sulle cure <strong>di</strong><br />

fine-vita in cui avremo la possibilità<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>battere questo tema<br />

delicato e rilevante con molti<br />

altri soggetti ed enti coinvolti.<br />

Per l’occasione ha accettato il nostro invito la<br />

Presidente Annalisa Silvestro che avrà modo <strong>di</strong><br />

illustrare, per la prima volta in un convegno<br />

pubblico, il pronunciamento Ipasvi sul “fine<br />

vita” presentato alla stampa a <strong>di</strong>cembre 2009.<br />

Presto riprenderanno gli eventi formativi residenziali<br />

presso la nostra sede. A quanti ancora<br />

non hanno visitato la nuova sede del <strong>Collegio</strong>,<br />

un invito a passare in via Metastasio 26 a <strong>Brescia</strong>:<br />

mancano ancora alcuni arre<strong>di</strong>, ma la sede<br />

è funzionale come molti colleghi, che hanno<br />

partecipato ai corsi e alle iniziative intraprese<br />

nel 2009, hanno avuto modo <strong>di</strong> apprezzare.<br />

Anche per il 2010 vi proporremo un calendario<br />

<strong>di</strong> eventi formativi con alcune novità che vi invito<br />

a scoprire nei prossimi giorni sul nostro<br />

sito. Un grazie sincero ai colleghi che hanno<br />

risposto al questionario <strong>di</strong> rilevazione dei bisogni<br />

formativi e hanno partecipato ai focus<br />

group: ci hanno aiutato a progettare la formazione<br />

cercando <strong>di</strong> rispondere alle esigenze e-<br />

spresse dai professionisti che operano in ambiti<br />

<strong>di</strong>versi.<br />

Il secondo impegno importante che ci vedrà<br />

coinvolti sarà l’assemblea annuale degli iscritti,<br />

che si terrà il giorno 20 marzo nell’ambito<br />

<strong>di</strong> un più articolato programma <strong>di</strong> eventi (ve<strong>di</strong><br />

Corsi <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong> <strong>Brescia</strong> 2010<br />

Nelle prossime settimane sarà<br />

<strong>di</strong>sponibile sul nostro sito www.ipasvibs.it<br />

il calendario formativo dei corsi in sede<br />

dell’anno 2010<br />

inserto) promossi per festeggiare e ringraziare<br />

la prof.ssa Emma Carli, che da quest’anno ha<br />

deciso <strong>di</strong> godersi la meritatissima pensione. Il<br />

Consiglio Direttivo ha promosso un convegno<br />

che passerà alla storia del nostro <strong>Collegio</strong>,<br />

accogliendo le <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> autorevoli colleghi<br />

ed esperti che con Emma hanno percorso e<br />

con<strong>di</strong>viso pezzi importanti <strong>di</strong> strada professionale.<br />

Per coinvolgere e sod<strong>di</strong>sfare il maggior<br />

numero <strong>di</strong> iscritti ed amici che da più parti vorranno<br />

salutare e ringraziare la “nostra Presidente”,<br />

la Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina mette a <strong>di</strong>sposizione<br />

la nuova e capiente Aula Magna. Ringraziamo<br />

il Rettore Prof. Preti e il Preside Prof.<br />

Giulini, per il patrocinio concesso all’evento<br />

formativo e per la sensibilità <strong>di</strong>mostrata nei<br />

confronti della nostra stimata collega. Siete<br />

quin<strong>di</strong> tutti invitati alla “festa” in onore<br />

dell’infermiera bresciana più nota in Italia.<br />

Colta e riservata, timida e tenace, forse solo ai<br />

giovanissimi serve ricordare che Emma Carli è<br />

stata Presidente dell’Ipasvi <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>, Presidente<br />

della Federazione Nazionale Collegi,<br />

Direttrice per molti anni della Scuola per Assistenti<br />

Sanitari nonché primo professore associato<br />

in Scienze Infermieristiche presso<br />

l’Università <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>. Vera maestra, Emma<br />

ha guidato molti <strong>di</strong> noi nel percorso <strong>di</strong> professionalizzazione<br />

e ha accompagnato la professione<br />

infermieristica in Italia nei cambiamenti<br />

più significativi della nostra storia (profilo professionale,<br />

patto infermiere-citta<strong>di</strong>no, il primo<br />

co<strong>di</strong>ce deontologico elaborato dalla professione,<br />

la legge 42/99, ecc.),<br />

ponendo le basi per il<br />

raggiungimento <strong>di</strong> una<br />

piena autonomia e<br />

maturità professionale.<br />

Grazie Emma!<br />

Sommario<br />

E<strong>di</strong>toriale Pag. 1<br />

Assemblea iscritti Pag. 2<br />

Formazione Pag. 3<br />

Attività Consiglio Direttivo Pag. 4<br />

Inserto - Delega , Bollino annuale<br />

Inserto - Convegno 19-20 marzo 2010


Pagina 2<br />

TEMPO DI NURSING NEWS<br />

Avviso <strong>di</strong> convocazione Assemblea Annuale degli Iscritti<br />

1° CONVOCAZIONE<br />

L’Assemblea annuale degli iscritti è convocata<br />

alle ore 23.00 del giorno 19 marzo 2010<br />

presso la sede del <strong>Collegio</strong> <strong>IP</strong>.<strong>AS</strong>.<strong>VI</strong>. della Provincia<br />

<strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>, via P. Metastasio 26 – <strong>Brescia</strong><br />

Presumendo <strong>di</strong> non raggiungere il numero legale<br />

(¼ degli aventi <strong>di</strong>ritto, 1873 iscritti, art. 24 D.P.R. 5 aprile 1950, n. 221)<br />

è previsto lo svolgimento dell’ Assemblea Or<strong>di</strong>naria degli iscritti all’Albo<br />

In<br />

2° CONVOCAZIONE<br />

il giorno 20 marzo 2010 alle ore 15.00<br />

Presso Aula Magna<br />

Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong><br />

Viale Europa 11 - <strong>Brescia</strong><br />

Convocazione Assemblea Annuale iscritti<br />

Or<strong>di</strong>ne del giorno<br />

Ore 15.00 Registrazione partecipanti.<br />

Ore 15.15 Assemblea Or<strong>di</strong>naria:<br />

Relazione del Presidente,<br />

Presentazione Conto Consuntivo 2009 e Bilancio Preventivo 2010<br />

Relazione del Presidente del <strong>Collegio</strong> dei Revisori dei Conti<br />

Votazione sul Conto Consuntivo 2009; Votazione sul Bilancio Preventivo 2010.<br />

Ore 16.30 Pausa caffè.<br />

Ore 17.00 Consegna <strong>di</strong> un dono ricordo ai colleghi per 35 e 50 anni <strong>di</strong> iscrizione all’Albo<br />

Conto Consuntivo 2009 e Bilancio Preventivo 2010<br />

saranno consultabili sul sito del <strong>Collegio</strong> <strong>IP</strong>.<strong>AS</strong>.<strong>VI</strong>. all’in<strong>di</strong>rizzo www.ipasvibs.it.<br />

Verranno <strong>di</strong>stribuiti a tutti partecipanti all’inizio dei lavori dell’Assemblea<br />

Ecco i colleghi che quest’anno compiono 35 e 50 anni <strong>di</strong> iscrizione all’Albo<br />

35 ANNI<br />

Andreina Appolonia, Francesca Begni, Mariarosa Belleri, Augusta Bezzi, Enrica Bona,<br />

Maria Grazia Botticini, Milena Bracchi, Osvaldo Bracchi, Annamaria Cioli, Cesare Colli,<br />

Caterina Comensoli, Maria Cucchi, Maria Cristina De Rossi, Maria Rosa Filippini, Adriana Galli,<br />

Anna Giuliana Ghensi, Alessandra Sr.Liliana Imperatori, Maria Marcelli, Elvira Mazzola, Paola Micheli,<br />

Giovanna Sr.Desideria Milesi, Bartolomea Ottelli, Angela Passador, Luisa Pedretti, Silvana Pigolotti,<br />

Margherita Rocco, Maria Pia Sr.Amedea Ruggeri, Dariella Salvini, Rosanna Tomasoni,<br />

Vittorina Treccani, Aurora Vecchi, Carolina Vianelli, Anna Paola Vignaga<br />

50 ANNI<br />

Luigina Zanotti


Pagina 3<br />

TEMPO DI NURSING NEWS<br />

Aula Magna G.Tovini<br />

Università Cattolica del Sacro Cuore<br />

Sede <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong> Via Trieste, 17<br />

Programma<br />

8.30 Saluti<br />

Stefano Bazzana (Presidente <strong>Collegio</strong> <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong> provincia <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>)<br />

Raffaello Mancini (Presidente Or<strong>di</strong>ne dei Me<strong>di</strong>ci provincia <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>)<br />

Luigi Morgano (Direttore Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>)<br />

9.00 Presiedono e introducono<br />

Massimo Gandolfini (Associazione Me<strong>di</strong>ci Cattolici <strong>Brescia</strong>)<br />

Carlo Sironi (Fondazione Don Gnocchi)<br />

9.30 Intervengono<br />

Quali cure alla fine della vita?<br />

Flavia Caretta (Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma)<br />

Cure <strong>di</strong> fine vita in terapia intensiva<br />

Lorenzo Boncinelli (Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, Firenze)<br />

Cure <strong>di</strong> fine vita nella persona affetta da demenza in fase avanzata<br />

Massimo Petrini (Centro <strong>di</strong> Promozione e Sviluppo dell'Ass. Geriatrica, Università Cattolica del<br />

Sacro Cuore, Roma)<br />

Quando assistere è curare<br />

Annalisa Silvestro (Presidente Federazione Nazionale Collegi <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong>)<br />

11.30 Tavola Rotonda La cura alla fine della vita: esperienze a confronto<br />

Presiedono<br />

Maurizio Funazzi (Ufficio Pastorale per la Salute, Diocesi <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>)<br />

Marco Trabucchi (Gruppo <strong>di</strong> Ricerca Geriatrica, <strong>Brescia</strong>)<br />

Intervengono<br />

Angelo Bianchetti (Gruppo San Donato, <strong>Brescia</strong>)<br />

Katia Bolsieri (Domus Salutis, <strong>Brescia</strong>)<br />

Marco Fabello (IRCCS S. Giovanni <strong>di</strong> Dio Fatebenefratelli, <strong>Brescia</strong>)<br />

Renzo Rozzini (Fondazione Poliambulanza, <strong>Brescia</strong>)<br />

Giovanni Zaninetta (Domus Salutis, <strong>Brescia</strong>)<br />

13.15 Conclusioni<br />

L’iscrizione è gratuita e si effettua <strong>di</strong>rettamente in sede <strong>di</strong> convegno dalle ore 8 e fino ad esaurimento dei posti<br />

<strong>di</strong>sponibili (200)<br />

Cre<strong>di</strong>ti ECM: il convegno è accre<strong>di</strong>tato per Infermieri, Infermieri pe<strong>di</strong>atrici, Assistenti sanitari e Me<strong>di</strong>ci al programma<br />

ECM/CPD della Regione Lombar<strong>di</strong>a.<br />

Formazione La cura alla fine della vita 20 febbraio 2010


Pagina 4<br />

TEMPO DI NURSING NEWS<br />

ATTI<strong>VI</strong>TA’ CONSIGLIO DIRETTIVO<br />

VERBALE n. 26 del 10/12/2009<br />

Assenti: D. Amoruso.<br />

Or<strong>di</strong>ne del giorno:<br />

1 Lettura e approvazione verbale seduta precedente;<br />

2 Iscrizioni, Cancellazioni, trasferimenti;<br />

3 Piano formativo collegio <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong> BS 2010: definizione<br />

n° eventi, aspetti metodologici e organizzativi;<br />

4 Aggiornamento Commissioni;<br />

5 Approvazione verbale incontro sindacale;<br />

6 Progetto esecutivo Tempo <strong>di</strong> Nursing <strong>News</strong>;<br />

7 Delibere <strong>di</strong> spesa;<br />

8 Delibera Stu<strong>di</strong>o Infermieristico Associato Leonatu & Ass.;<br />

9 Comunicazioni Consiglieri e Presidente;<br />

10 Posta Consiglio.<br />

VERBALE n. 27 del 22/12/2009<br />

Assenti: C. Agazzi, M.Bertoli, C.Prandelli, S.Rossini L.Tomaselli.<br />

Or<strong>di</strong>ne del giorno:<br />

1 Lettura e approvazione verbale seduta precedente;<br />

2 Iscrizioni, Cancellazioni, trasferimenti;<br />

3 Delibere <strong>di</strong> spesa;<br />

4 Delibera Stu<strong>di</strong>o Infermieristico Associato Leonatu & Ass.;<br />

5 Approvazione del ren<strong>di</strong>conto finanziario;<br />

6 Posta Consiglio.<br />

ISCRIZIONI dal 1/12/2009 al 31/12/2009<br />

Albo Id Cognome Nome Iscrizione_Data<br />

<strong>AS</strong> 572 BENEDETTI ROBERTA 10/12/09<br />

Inf. 9222 BETTONI CLAUDIA 10/12/09<br />

Inf. 9223 CALIGIORE ORIANA 10/12/09<br />

Inf. 9224 CARMINATI GIGLIOLA 10/12/09<br />

Inf. 9225 FAUSTINI GALLI ROSSELLA 10/12/09<br />

Inf. 9231 GAWRYLIK JOANNA 10/12/09<br />

Inf. 9232 GOFFI SARA 22/12/09<br />

Inf. 9226 LEGATI ALESSIA 10/12/09<br />

<strong>AS</strong> 573 MAUCIONE ALESSIO 10/12/09<br />

<strong>AS</strong> 574 MICHELINI DARIA 10/12/09<br />

Inf. 9233 MICLOVAN ILEANA 22/12/09<br />

Inf. 9227 PAGLIARI SIL<strong>VI</strong>A 10/12/09<br />

Inf. 9228 PIEMONTI DENISE G. 10/12/09<br />

Inf. 9229 RONDINI PAOLA 10/12/09<br />

Inf. 9230 VEZZOLI ELISA 10/12/09<br />

Cancellazioni dal 1/12/2009 al 31/12/2009<br />

Albo Id Cognome Nome Data Canc.<br />

Inf. 36 BOTTELLI SR.COSTANZA 22/12/09<br />

Inf. 358 C<strong>AS</strong>SETTI SR.AGOSTINA 22/12/09<br />

Inf. 7278 COSSALTER SILVANA 10/12/09<br />

Inf. 94 GELMI JOLE SR.ENRICA 22/12/09<br />

<strong>AS</strong> 76 LEALI ELENA 22/12/09<br />

Inf. 165 PODA<strong>VI</strong>NI SR. TERESA 22/12/09<br />

Cancellazioni dal 1/12/2009 al 31/12/2009<br />

Inf. 1299 AMADIO FAUSTO 22/12/09<br />

Inf. 1874 APOSTOLI MARIA 22/12/09<br />

Inf. 7180 BALLARINI MARIA GIUSEPPINA 22/12/09<br />

Inf. 695 BARONIO SR.ANGELA 22/12/09<br />

Inf. 1911 BERTACCHINI CATERINA 22/12/09<br />

Inf. 3864 BERTOLOTTI ELSA 22/12/09<br />

Inf. 5599 BIANCHI ELENA 22/12/09<br />

Inf. 6921 BL<strong>AS</strong>I BARBARA 22/12/09<br />

Inf. 8269 BOLDINI MIRELLA ELISABETTA 22/12/09<br />

<strong>AS</strong> 383 BONZANINI DANIELA 22/12/09<br />

Inf. 6815 BORGO PAOLA 22/12/09<br />

Inf. Ped. 86 BRATTA LUCREZIA 22/12/09<br />

Inf. 358 C<strong>AS</strong>SETTI SR.AGOSTINA 22/12/09<br />

Inf. 4827 CAVALLARO MARZIA 22/12/09<br />

Inf. Ped. 116 CAVAZZONI EMMA 22/12/09<br />

Inf. 6903 CHIARI LUIGINA 22/12/09<br />

Inf. 2140 CHIODI ELENA 22/12/09<br />

Inf. 5463 COCO DARIO 22/12/09<br />

Inf. 990 CONFORTI ADRIANA 22/12/09<br />

Inf. 2160 CREMONESI ALBERTO 22/12/09<br />

Inf. 2558 FERRAMI <strong>VI</strong>NCENZO 22/12/09<br />

Inf. 6978 GALANTE GIANNINA 22/12/09<br />

Inf. 559 GATTI GIUSEPPINA 22/12/09<br />

<strong>AS</strong> 420 GHIRARDI MARIA 22/12/09<br />

Inf. 5363 GIGLIOTTI FABIANA 22/12/09<br />

Inf. 1881 GIOBINI ORNELLA 22/12/09<br />

Inf. 521 GOLDANI NADIA 22/12/09<br />

Inf. 5731 GORGONIO DELIA 22/12/09<br />

Inf. 1030 LAPSUS PIA SR.LUIGIA 22/12/09<br />

<strong>AS</strong> 278 LOSIO GIUSEPPE 22/12/09<br />

Inf. 2635 MACCARINELLI LAURA GIUSEPPINA 22/12/09<br />

Inf. 6833 MARELLA GIUSEPPE 22/12/09<br />

Inf. Ped. 114 MONCHIERI ALESSANDRA 22/12/09<br />

Inf. 2344 OZZARINI MAURIZIA 22/12/09<br />

<strong>AS</strong> 304 PACCANELLI GIULIANA 22/12/09<br />

Inf. 2573 P<strong>AS</strong>QUA TIZIANA 22/12/09<br />

Inf. 710 PERINI MARGHERITA 22/12/09<br />

Inf. 6242 REBUCCI BIANCA 22/12/09<br />

<strong>AS</strong> 552 RECALCATI ENRICA 22/12/09<br />

Inf. 4312 REDAELLI MARIA PIA 22/12/09<br />

Inf. 7515 RODRIGUEZ RUBIO IBAN 22/12/09<br />

Inf. 6900 ROSSETTI SR.ROSA 22/12/09<br />

Inf. 626 ROVERI MARIA 22/12/09<br />

Inf. 1589 SACCO GIUSEPPINA 22/12/09<br />

Inf. 2107 SPAGNOLI MARINA 22/12/09<br />

Inf. 657 SQUAZZONI DOMENICA 22/12/09<br />

Inf. 7177 STABIUMI GIULIANA 22/12/09<br />

Inf. 5484 <strong>VI</strong>TALE ELIA 22/12/09<br />

Inf. 537 ZANGA SR. GIUSTINA 22/12/09<br />

Inf. 5717 ZENI ERIKA 22/12/09<br />

Inf. 3122 ZORZI PATRIZIA 22/12/09


Giornate <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento professionale e <strong>di</strong> ringraziamento alla Prof.ssa Emma Carli<br />

IL COLLEGIO <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong> DI BRESCIA<br />

IN COLLABORAZIONE E CON IL PATROCINIO<br />

DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA<br />

organizza<br />

19/03/2010 - Prologo<br />

Grazie Emma !<br />

“......accompagnati nel viaggio della Professione Infermieristica"<br />

17.00 Introducono e presiedono<br />

Stefano Bazzana - Presidente <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong> <strong>Brescia</strong><br />

Stefano M. Giulini - Preside Facoltà Me<strong>di</strong>cina Univ. degli Stu<strong>di</strong> <strong>Brescia</strong><br />

17.30 Saluti autorità<br />

18.15 LETTURA MAGISTRALE<br />

Le professioni d’aiuto nel contesto socio sanitario nazionale<br />

M. Cristina Bombelli - Università Bocconi - Bicocca Milano<br />

19.00 Conclude<br />

Ermellina Zanetti - V. Presidente <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong> <strong>Brescia</strong><br />

19.30 Aperitivo<br />

20/03/2010<br />

ATTUALITÀ E PROSPETTIVE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA<br />

Convegno per Infermieri, Assistenti sanitari, Infermieri pe<strong>di</strong>atrici<br />

accre<strong>di</strong>tato al programma ECM/CPD della regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

8.30 Registrazione partecipanti<br />

9.00 Introduzione “Le aree del sapere Infermieristico"<br />

Stefano Bazzana - Presidente <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong> <strong>Brescia</strong><br />

9.30 LETTURA MAGISTRALE<br />

Professione Infermieristica e Formazione<br />

Luisa Saiani - Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Verona<br />

10.00 LETTURA MAGISTRALE<br />

Professione Infermieristica e Ricerca<br />

Paola Di Giulio - Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Torino<br />

10.30 Coffee break<br />

Richiesto<br />

Patrocinio<br />

FEDERAZIONE<br />

<strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong><br />

FEPI<br />

ENPAPI<br />

SISI<br />

CIVES<br />

GPAIN<br />

Movimento<br />

Diritti<br />

del Malato<br />

---<br />

Coor<strong>di</strong>namento<br />

Collegi<br />

Lombar<strong>di</strong><br />

11.00 LETTURA MAGISTRALE<br />

Professione Infermieristica, Organizzazione e Clinica<br />

Annalisa Silvestro - Presidente Federazione Nazionale <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong> Roma<br />

11.30 CONVERSAZIONE CON L'ESPERTO<br />

Interviste alla Prof.ssa Emma Carli<br />

conduce Paolo C. Motta - Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong><br />

12.30 INTERVENTI PREORDINATI<br />

13.00 Lunch<br />

14.00 LETTURA MAGISTRALE<br />

La responsabilità infermieristica tra etica e bioetica<br />

Sandro Spinsanti - Istituto Giano Roma<br />

14.45 Conclusioni<br />

Stefano Bazzana - Presidente <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong> <strong>Brescia</strong><br />

Assemblea annuale iscritti<br />

15.00 Assemblea or<strong>di</strong>naria 2010 iscritti <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong> <strong>Brescia</strong>


Grazie Emma!<br />

"...accompagnati nel viaggio della Professione Infermieristica"<br />

ATTUALITÀ E PROSPETTIVE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA<br />

SCHEDA ISCRIZIONE<br />

Prologo<br />

19 marzo 2010<br />

Au<strong>di</strong>torium Santa Giulia<br />

Evento senza cre<strong>di</strong>ti ECM/CPD<br />

SCHEDA ISCRIZIONE<br />

Giornata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong>battito<br />

20 marzo 2010<br />

Aula Magna Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Università <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong><br />

Richiesti Cre<strong>di</strong>ti ECM/CPD<br />

Modalità d'iscrizione:<br />

Modalità d'iscrizione:<br />

L’iscrizione è GRATUITA ma obbligatoria<br />

L’evento è aperto a tutti gli iscritti Collegi <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong> ,<br />

alle altre professioni sanitarie ed alla citta<strong>di</strong>nanza.<br />

I posti <strong>di</strong>sponibili sono in totale 200.<br />

L’iscrizione può essere fatta <strong>di</strong>rettamente online sul<br />

sito internet <strong>di</strong> Euri<strong>di</strong>ce Servizi Organizzativi:<br />

www.euri<strong>di</strong>ce.biz ;<br />

in alternativa è possibile inviare via fax<br />

(030.2097582) la scheda riportata <strong>di</strong> seguito.<br />

Per evitare blocchi alla linea fax<br />

SI CONSIGLIA L’ISCRIZIONE ONLINE<br />

Professione Inf. □ A.S. □ Inf.Ped.□ Altro □<br />

n. iscrizione<br />

<strong>Collegio</strong> <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong><br />

Cognome<br />

Nome<br />

Nato a, il<br />

C.F.<br />

In<strong>di</strong>rizzo<br />

Cap - Comune<br />

Cellulare<br />

E-mail:<br />

L’iscrizione è GRATUITA ma obbligatoria per gli<br />

iscritti al <strong>Collegio</strong> <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong>.<br />

Per gli iscritti ad altri Collegi <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong> la quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

e <strong>di</strong> € 10,00 *<br />

I posti <strong>di</strong>sponibili sono in totale 500.<br />

L’iscrizione può essere fatta <strong>di</strong>rettamente online sul<br />

sito internet <strong>di</strong> Euri<strong>di</strong>ce Servizi Organizzativi:<br />

www.euri<strong>di</strong>ce.biz ;<br />

in alternativa e per i soli iscritti al collegio <strong>di</strong><br />

<strong>Brescia</strong> è possibile inviare via fax (030.2097582)<br />

la scheda riportata <strong>di</strong> seguito.<br />

Per evitare blocchi alla linea fax<br />

SI CONSIGLIA L’ISCRIZIONE ONLINE<br />

Professione Inf. □ A.S. □ Inf.Ped.□<br />

n. iscrizione<br />

<strong>Collegio</strong> <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong><br />

Cognome<br />

Nome<br />

Nato a, il<br />

C.F.<br />

In<strong>di</strong>rizzo<br />

Cap - Comune<br />

Cellulare<br />

E-mail:<br />

Sede <strong>di</strong> svolgimento della giornata:<br />

Au<strong>di</strong>torium Santa Giulia - Via Piamarta 4, <strong>Brescia</strong><br />

Si consiglia il parcheggio <strong>di</strong> “Fossa Bagni”<br />

ubicato nell'antica fossa delle mura urbane tra<br />

p.le C. Battisti e via Lombroso.<br />

Il biglietto dell’autobus è gratuito scendendo<br />

alla 1° fermata dopo la Galleria<br />

Sede <strong>di</strong> svolgimento della giornata:<br />

Aula Magna Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Università <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong><br />

Viale Europa 11, <strong>Brescia</strong><br />

*Quota Iscrizione per iscritti ad altri Collegi: € 10,00<br />

Bonifico bancario intestato a: <strong>Collegio</strong> <strong>IP</strong><strong>AS</strong><strong>VI</strong> BS - IBAN:<br />

IT 34 W 05696 11200 000012261X36; specificando nella<br />

causale Convegno 20 marzo 2010.<br />

Inviare via fax copia avvenuto pagamento<br />

al n. 030.2097582<br />

Nota: L’iscrizione alle due giornate può avvenire in maniera <strong>di</strong>sgiunta, preferibilmente online sul sito www.euri<strong>di</strong>ce.biz


DELEGA<br />

Assemblea or<strong>di</strong>naria<br />

degli iscritti<br />

Staccare<br />

il bollino del 2010<br />

<strong>Brescia</strong><br />

1° Convocazione<br />

venerdì 19 marzo 2010 alle ore 23.00<br />

2° convocazione<br />

sabato 20 marzo 2010<br />

alle ore 15.00<br />

Io sottoscritto________________________________<br />

n° <strong>di</strong> tessera________________________________<br />

Delego il/la sig./a___________________________<br />

n° <strong>di</strong> tessera________________________________<br />

<strong>Collegio</strong><br />

<strong>IP</strong>.<strong>AS</strong>.<strong>VI</strong>. BS<br />

2010<br />

a rappresentarmi all’Assemblea<br />

or<strong>di</strong>naria Soprain<strong>di</strong>cata, riconoscendo<br />

come rato<br />

e valido il suo operato.<br />

Firma<br />

___________________________________<br />

N.B. Ai sensi dell’art. 24 D.P.R. 5 aprile 1950 n. 221<br />

ogni partecipante non può essere investito<br />

<strong>di</strong> più <strong>di</strong> due deleghe.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!