Pillole di rivoluzione mentale - Cambia per sempre la tua vita in poche, semplici mosse (TERZA EDIZIONE)
Puoi acquistare il libro in formato ebook e cartaceo su: http://www.amazon.it/Pillole-rivoluzione-mentale-semplici-EDIZIONE-ebook/dp/B00AKYS2H4
Puoi acquistare il libro in formato ebook e cartaceo su:
http://www.amazon.it/Pillole-rivoluzione-mentale-semplici-EDIZIONE-ebook/dp/B00AKYS2H4
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong>
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
“E quando hai una mente <strong>di</strong>versa, hai un mondo <strong>di</strong>verso, <strong>per</strong>ché tu guar<strong>di</strong><br />
attraverso <strong>la</strong> mente. Il mondo che ve<strong>di</strong>, lo ve<strong>di</strong> a causa <strong>di</strong> un partico<strong>la</strong>re<br />
stato <strong>mentale</strong>: cambia <strong>la</strong> mente e, quando guar<strong>di</strong>, c’è un mondo <strong>di</strong>verso.”<br />
(Osho)<br />
Sai, il pensiero è un'attività cerebrale cont<strong>in</strong>ua. Esso<br />
<strong>in</strong>cessantemente forma nel<strong>la</strong> nostra mente idee, concetti, schemi e<br />
modelli, spesso anche <strong>in</strong> maniera completamente automatica e<br />
“non conscia”, ossia non <strong>per</strong>cepita dal<strong>la</strong> nostra coscienza. E giorno<br />
dopo giorno, attimo dopo attimo, è proprio il pensiero che
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
<strong>in</strong>consciamente ci porta a def<strong>in</strong>ire l'universo che ci circonda. Ci<br />
porta a dare delle caratteristiche, delle forme, dei limiti, dei muri<br />
alle cose che ci circondano, <strong>di</strong>venendo quoti<strong>di</strong>anamente l'effettiva<br />
matrice con cui <strong>in</strong>terpretiamo e <strong>di</strong>amo forma ad ogni s<strong>in</strong>go<strong>la</strong> cosa<br />
dell'esistenza.<br />
Una vera <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong> <strong>per</strong>tanto parte <strong>in</strong>nanzitutto<br />
dall'acquisire una consapevolezza reale <strong>di</strong> quanto non sia solo ciò che<br />
ci accade <strong>in</strong>torno a formare il pensiero, ma da quanto sia tramite il nostro<br />
pensiero, i nostri schemi, le nostre modalità cognitive che def<strong>in</strong>iamo attimo<br />
dopo attimo, tramite <strong>in</strong>terpretazione ed azione, l'universo <strong>in</strong>torno a noi.<br />
No, non nel<strong>la</strong> narcisistica ottica secondo cui “abbiamo<br />
strani poteri” oppure siamo causa ed oggetto <strong>di</strong> ogni evento<br />
nell'universo, ma nel<strong>la</strong> più consapevole prospettiva secondo cui<br />
siamo noi i creatori <strong>di</strong> noi stessi e siamo noi a dare significato alle<br />
es<strong>per</strong>ienze che <strong>in</strong> qualche modo ci hanno “costruiti” e cont<strong>in</strong>uano<br />
senza sosta a p<strong>la</strong>smarci. Infatti:<br />
Non abbiamo mai a che fare con alcuna cosa che<br />
non sia <strong>in</strong> realtà <strong>la</strong> nostra <strong>per</strong>cezione sensoriale ed<br />
emotiva <strong>di</strong> essa. Se <strong>per</strong> esempio guardare un film ci procura<br />
determ<strong>in</strong>ate emozioni, le emozioni non sono “nel film” ma siamo<br />
pur <strong>sempre</strong> noi a generarle. Così come generiamo tutti i sensi ed i<br />
pensieri che ci <strong>per</strong>mettono <strong>di</strong> <strong>per</strong>cepire e def<strong>in</strong>ire tutto ciò che<br />
chiamiamo “film”.<br />
Non ci giungono mai <strong>in</strong>formazioni dall'esterno
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
che non siano <strong>in</strong> realtà filtrate e rie<strong>la</strong>borate dai nostri<br />
sensi prima e dalle nostre conv<strong>in</strong>zioni poi. Difficilmente se<br />
facciamo un <strong>in</strong>cidente <strong>di</strong> auto giunge a noi il semplice fatto<br />
dell'<strong>in</strong>cidente f<strong>in</strong>e a sé stesso. Sicuramente imme<strong>di</strong>atamente<br />
com<strong>in</strong>ceremo ad e<strong>la</strong>borare messaggi <strong>di</strong> preoccupazione sullo stato<br />
<strong>di</strong> salute <strong>di</strong> chi vi è stato co<strong>in</strong>volto o sui danni <strong>in</strong>ferti all'auto.<br />
Per quante cose o <strong>per</strong>sone possano provare ad <strong>in</strong>fluenzarci,<br />
conv<strong>in</strong>cerci, farci cambiare un'idea od un parere, non<br />
commettiamo mai alcuna azione, non pren<strong>di</strong>amo mai<br />
decisioni, né accettiamo alcuna <strong>in</strong>formazione senza che<br />
non sia esclusivamente <strong>la</strong> nostra mente a consentirci <strong>in</strong><br />
ultimo luogo <strong>di</strong> farlo.<br />
Ora, <strong>per</strong> com<strong>in</strong>ciare, rifletti su questi tre concetti.<br />
Me<strong>di</strong>taci su. Com<strong>in</strong>cerai piano piano a comprendere quanto tu<br />
abbia sul<strong>la</strong> <strong>tua</strong> <strong>vita</strong> un controllo su<strong>per</strong>iore a quello che hai <strong>sempre</strong><br />
creduto <strong>di</strong> avere.<br />
“La <strong>tua</strong> voce <strong>in</strong>teriore è l'unica verità a cui ti attieni, anche<br />
quando cre<strong>di</strong> <strong>di</strong> attenerti ad altre verità. È l'unica fonte <strong>di</strong> sensazioni a<br />
cui att<strong>in</strong>gi, anche quando cre<strong>di</strong> che provengano da elementi esterni. Essa è<br />
tutto ciò che da significato alle cose del mondo, anche quando cre<strong>di</strong> che il<br />
loro significato sia <strong>in</strong>tr<strong>in</strong>seco. Compren<strong>di</strong><strong>la</strong> <strong>in</strong>nanzitutto a fondo, <strong>per</strong>ché se<br />
provi a schiacciar<strong>la</strong> schiaccerà il tuo spirito. Poi, deci<strong>di</strong> tu chi ne debba<br />
essere il regista. Se le darai tutto il tuo cervello e tutto il tuo cuore potrà
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
essere saggia, paterna, amorevole. Se <strong>la</strong> farai <strong>di</strong>ventare schiava del<br />
pessimismo, delle ansie, delle abitu<strong>di</strong>ni, o del<strong>la</strong> malignità degli altri,<br />
allora sappi che <strong>la</strong> <strong>tua</strong> <strong>vita</strong> <strong>di</strong>verrà un <strong>in</strong>ferno. E sarà soltanto <strong>per</strong> causa<br />
<strong>tua</strong>.”<br />
(Yamada Takumi)<br />
P.S. Grazie, grazie, grazie <strong>per</strong> avere scelto proprio questo<br />
libro! L'enorme successo <strong>di</strong> pubblico e ven<strong>di</strong>te delle precedenti<br />
e<strong>di</strong>zioni tra studenti, professionisti, genitori, ragazzi, <strong>semplici</strong><br />
appassionati e lettori <strong>in</strong>calliti l'ha reso un piccolo best-seller<br />
dell'e<strong>di</strong>toria autoprodotta. Il che ci ha portato a creare questa<br />
terza e<strong>di</strong>zione, con più tecniche, più idee, più spunti, più consigli<br />
e contenuti molto meglio organizzati. Ovviamente, tra tutti i<br />
nostri lettori, tu sei il nostro preferito, ma... non <strong>di</strong>rlo agli altri!<br />
Buona lettura!<br />
P.P.S: "I 101 stratagemmi" non è so<strong>la</strong>mente una col<strong>la</strong>na <strong>di</strong> libri,<br />
ma un progetto e<strong>di</strong>toriale <strong>in</strong> fermento cont<strong>in</strong>uo. "I 101<br />
stratagemmi" è un <strong>sempre</strong> più nutrito <strong>la</strong>boratorio creativo <strong>in</strong> cui<br />
professionisti nel campo del<strong>la</strong> filosofia, dell'arte, del<strong>la</strong> psicologia e<br />
delle moderne tecnologie mettono cont<strong>in</strong>uamente a <strong>di</strong>sposizione<br />
le loro conoscenze sotto forma <strong>di</strong> articoli da blog, testi <strong>sempre</strong><br />
nuovi e contenuti social <strong>per</strong> tutti i gusti.<br />
Unisciti qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ai tanti amici che già ci seguono sulle nostre pag<strong>in</strong>e<br />
ed avrai a <strong>tua</strong> <strong>di</strong>sposizione contenuti gratuiti, pillole <strong>di</strong> saggezza,
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
<strong>in</strong>formazioni utili, lifehacks e tanto materiale au<strong>di</strong>o/video che<br />
"rigenererà" <strong>la</strong> <strong>tua</strong> mente e, ci auguriamo, cambierà<br />
def<strong>in</strong>itivamente <strong>in</strong> meglio il tuo modo <strong>di</strong> affrontare le giornate:<br />
Il nostro blog ufficiale, dove troverai anche notizie sui nostri libri,<br />
tanti articoli <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>tua</strong> crescita <strong>per</strong>sonale, economica e <strong>mentale</strong>, e<br />
tanti contenuti speciali gratuiti:<br />
http://www.101stratagemmi.blogspot.it/<br />
La nostra pag<strong>in</strong>a Facebook, dove troverai pillole <strong>di</strong> saggezza<br />
quoti<strong>di</strong>ane, ebook <strong>in</strong> regalo, video motivanti e tanto, tanto altro:<br />
http://www.facebook.com/101stratagemmianticrisi
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
I – Il nucleo del potere umano<br />
“Il Buddha andò a Kashi. Il re andò a fargli visita e gli chiese: “Vedo che<br />
tu non hai nul<strong>la</strong>. Sei solo un men<strong>di</strong>cante, eppure io mi sento un<br />
men<strong>di</strong>cante <strong>in</strong> confronto a te. Non hai nul<strong>la</strong>, ma il modo <strong>in</strong> cui camm<strong>in</strong>i,<br />
<strong>in</strong> cui guar<strong>di</strong>, <strong>in</strong> cui ri<strong>di</strong>, fa sembrare che l’<strong>in</strong>tero mondo sia il tuo regno, e<br />
tu non possie<strong>di</strong> nul<strong>la</strong> <strong>di</strong> visibile, nul<strong>la</strong> <strong>di</strong> nul<strong>la</strong>. Dov’è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> il segreto del<br />
tuo potere? Sembri un im<strong>per</strong>atore”. In realtà nessun im<strong>per</strong>atore ha mai<br />
avuto un aspetto così regale – come se tutto il mondo gli appartenesse. “Tu<br />
sei il re, ma dov’è il tuo potere, <strong>la</strong> fonte?” E il Buddha <strong>di</strong>sse: “È <strong>in</strong> me. Il<br />
mio potere, <strong>la</strong> fonte del mio potere, tutto quello che senti <strong>in</strong>torno a me, <strong>in</strong><br />
realtà è dentro <strong>di</strong> me. Non ho nul<strong>la</strong> salvo me stesso, ma questo è<br />
sufficiente”.”<br />
(Aneddoto Buddhista)<br />
Dunque, <strong>in</strong> base a quanto detto nel precedente capitolo,<br />
possiamo tranquil<strong>la</strong>mente affermare che, <strong>per</strong> quanto nel<strong>la</strong> nostra<br />
civiltà sia <strong>di</strong>ffuso il mito del<strong>la</strong> r<strong>in</strong>corsa al potere materiale, il vero<br />
potere creatore, benefattore, e rive<strong>la</strong>tore dell'uomo è dentro <strong>di</strong> sé.<br />
No, non <strong>in</strong>tendo fare alcun “elogio al<strong>la</strong> povertà”. E non<br />
voglio affatto sostenere che le risorse materiali non abbiano una<br />
loro importanza. La povertà non è una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>gnitosa ed è
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
giusto fare tutto quanto è <strong>in</strong> proprio potere <strong>per</strong> trovare una<br />
stabilità economica duratura. Però voglio sottol<strong>in</strong>eare quanto sia<br />
prezioso, ancora prima <strong>di</strong> capire come si possano ottenere successi<br />
pratici e concreti, ristabilire <strong>la</strong> priorità <strong>di</strong> un allenamento costante<br />
del<strong>la</strong> mente. Il potere materiale-economico da solo non potrà mai<br />
s<strong>per</strong>are <strong>di</strong> control<strong>la</strong>re o prevenire tutte le <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ite, ed<br />
impreve<strong>di</strong>bili variabili che regoleranno l'esistenza. Non riuscirà ad<br />
emancipare l'uomo dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>ffusa <strong>in</strong>sod<strong>di</strong>sfazione che lo affligge e<br />
non gli consentirà <strong>di</strong> emanciparvi le <strong>per</strong>sone <strong>in</strong>torno a lui. Sono<br />
<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ite d'altronde le ricerche che <strong>di</strong>mostrano che non c'è alcuna<br />
corre<strong>la</strong>zione tra il grado <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> una<br />
popo<strong>la</strong>zione ed il suo benessere materiale.<br />
Una mente ben allenata <strong>in</strong>vece può gestire qualunque<br />
variabile, affrontare qualunque <strong>di</strong>fficoltà, conferire all'uomo<br />
partico<strong>la</strong>re serenità, coraggio e determ<strong>in</strong>azione e portarlo qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />
<strong>in</strong>e<strong>vita</strong>bilmente anche a conseguire risultati che mai si sarebbe<br />
sognato <strong>di</strong> raggiungere altrimenti. Ed <strong>in</strong>numerevoli sono i filosofi,<br />
gli psicologi e gli stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> crescita <strong>per</strong>sonale che hanno<br />
<strong>di</strong>mostrato che non ci può essere crescita, ricchezza od<br />
abbondanza complete e durature che non <strong>di</strong>scendano <strong>in</strong>nanzitutto<br />
da una <strong>rivoluzione</strong> completa e duratura dei propri mo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />
pensare, concepire, categorizzare e def<strong>in</strong>ire. Napoleon Hill,<br />
scrittore <strong>di</strong> libri <strong>di</strong> crescita <strong>per</strong>sonale <strong>di</strong> successo mon<strong>di</strong>ale <strong>di</strong>sse:<br />
“Se siete a posto voi, lo sarà anche il vostro mondo.”. Warren<br />
Buffet, uno dei più gran<strong>di</strong> <strong>in</strong>vestitori dei nostri tempi, affermò che<br />
“Il primo vero <strong>in</strong>vestimento è quello che facciamo su noi stessi.”.
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
Laozi, figura <strong>di</strong> massima <strong>in</strong>fluenza nel<strong>la</strong> filosofia taoista, scrisse che<br />
“La potenza vera è <strong>in</strong> chi v<strong>in</strong>ce sé stesso”.<br />
Una mente ben <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ata <strong>in</strong>oltre consente all'uomo <strong>di</strong><br />
fare una cosa molto importante: gli <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> riconquistare<br />
<strong>di</strong>gnità <strong>in</strong> una società <strong>in</strong> cui spesso, anche a causa del<br />
bombardamento <strong>in</strong>cessante <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni da parte dei me<strong>di</strong>a,<br />
viene ridotto al<strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> misero <strong>in</strong>granaggio <strong>di</strong> un'enorme<br />
macch<strong>in</strong>a produttiva. E questa rivalsa può nascere <strong>per</strong>ché<br />
attraverso i giusti concetti gli può venire restituita una capacità<br />
decisionale reale su cosa <strong>di</strong>re, fare, pensare ed essere, libera da quelli<br />
che sono gli <strong>in</strong>f<strong>in</strong>iti con<strong>di</strong>zionamenti che questa società vorrebbe<br />
imporgli.<br />
Insomma, <strong>in</strong>utile negare che oggi <strong>la</strong> nostra esistenza si sia<br />
trasformata <strong>in</strong> un'eterna partita a scacchi <strong>per</strong> il controllo dello<br />
strumento più potente ed importante <strong>in</strong> assoluto. E mentre al<br />
comando <strong>di</strong> uno schieramento ci siamo noi, che potremmo<br />
utilizzare <strong>la</strong> nostra ragione, le nostre conv<strong>in</strong>zioni e <strong>la</strong> nostra<br />
sensibilità <strong>per</strong> appagare i nostri desideri e le nostre volontà, al<strong>la</strong><br />
guida dell'altra truppa c'è solo una caotica schiera <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni<br />
dannose, <strong>in</strong>consistenti, controproducenti, parziali,<br />
contrad<strong>di</strong>ttorie, se non ad<strong>di</strong>rittura appositamente costruite <strong>per</strong><br />
manipo<strong>la</strong>rci e sottometterci.<br />
E tale battaglia è resa ancora più ardua dal fatto che il<br />
cervello è dotato <strong>di</strong> meccanismi progettati <strong>per</strong> <strong>la</strong> “rapi<strong>di</strong>tà”<br />
d'e<strong>la</strong>borazione più che <strong>per</strong> <strong>la</strong> loro precisione, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> spesso<br />
purtroppo non è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> capire con quale delle fazioni
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
schierarsi, rischiando cont<strong>in</strong>uamente <strong>di</strong> farci propendere <strong>per</strong> <strong>la</strong><br />
scelta sbagliata, o pro<strong>di</strong>gandosi ad<strong>di</strong>rittura con tutti i mezzi<br />
possibili <strong>per</strong> proiettarci <strong>in</strong> quel grigio stato dell'esistenza <strong>in</strong> cui<br />
l'astensione dalle scelte <strong>di</strong>venta una necessaria alternativa al<br />
dolore. Basti pensare a quando ad esempio <strong>di</strong>amo più retta alle<br />
critiche che ci vengono rivolte dai soliti maligni che non alle<br />
<strong>di</strong>s<strong>in</strong>teressate parole d'affetto <strong>di</strong> chi ci ama. Oppure a quando<br />
<strong>la</strong>sciamo che lo sconforto <strong>per</strong> un problema che ci affligge ci<br />
blocchi letteralmente l'esistenza anche se una soluzione <strong>per</strong><br />
uscirne è proprio davanti ai nostri occhi.<br />
Perdere tale battaglia, non comprendere lo schieramento<br />
giusto, <strong>la</strong>sciare tutte le nostre scelte all'<strong>in</strong>consapevole “pilota<br />
automatico” del<strong>la</strong> nostra mente equivale <strong>in</strong>somma a <strong>la</strong>sciare che il<br />
vo<strong>la</strong>nte stesso del<strong>la</strong> nostra <strong>vita</strong> vada nelle mani <strong>di</strong> qualcosa <strong>di</strong><br />
caotico, nemico. È rischiare <strong>di</strong> <strong>per</strong>dere ogni s<strong>per</strong>anza <strong>di</strong> poter<br />
vivere una <strong>vita</strong> piena e felice, e consegnare il nostro immenso<br />
potere <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale a tutto ciò che è antitesi <strong>di</strong> noi, dei nostri<br />
desideri, e del<strong>la</strong> nostra idea <strong>di</strong> felicità. È <strong>di</strong>venire schiavi del<strong>la</strong><br />
“vera crisi” che è quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> <strong>per</strong><strong>di</strong>ta <strong>di</strong> una reale volontà e <strong>di</strong> una<br />
reale consapevolezza.<br />
“È <strong>la</strong> vostra mente! Vi è stata data come servo che esegue i vostri<br />
desideri! Nessuno può entrarvi o <strong>in</strong>fluenzar<strong>la</strong> <strong>in</strong> alcun modo senza il<br />
vostro <strong>per</strong>messo o <strong>la</strong> vostra col<strong>la</strong>borazione. Che profonda verità vi è <strong>in</strong><br />
questa frase!”<br />
(Napoleon Hill)
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
Per puntare a condurre qu<strong>in</strong><strong>di</strong> una <strong>vita</strong> realmente piena ed<br />
appagante devi prima <strong>di</strong> ogni altra cosa:<br />
Imparare ad ascoltarti s<strong>in</strong>ceramente, naturalmente, senza<br />
mentirti e senza importi filtri derivanti da con<strong>di</strong>zionamenti o<br />
pregiu<strong>di</strong>zi. Questo ti consentirà, come prima cosa, <strong>di</strong><br />
comprendere come proce<strong>di</strong>, come pensi, come agisci e come<br />
ragioni.<br />
Capire come imporre al tuo atteggiamento <strong>mentale</strong> <strong>la</strong> <strong>tua</strong><br />
volontà <strong>di</strong> essere ciò che desideri essere e <strong>di</strong> fare ciò che desideri<br />
fare. Questo è l'atto def<strong>in</strong>itivo che rimette il tuo modo <strong>di</strong> pensare,<br />
agire e ragionare al tuo reale servizio, e non può presc<strong>in</strong>dere dal<br />
punto precedente, <strong>per</strong>ché ovviamente non si può pensare <strong>di</strong><br />
manovrare al meglio una macch<strong>in</strong>a <strong>di</strong> cui non capiamo né i meccanismi né<br />
gli scopi.<br />
Certo, <strong>in</strong> tempi <strong>di</strong> sfiducia nei confronti del futuro una<br />
paro<strong>la</strong> come “volontà” <strong>di</strong>viene quasi vuota ed astratta. Siamo<br />
talmente bersagliati da storie <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone che nonostante i propri<br />
sforzi non riescono a concludere nul<strong>la</strong> che ci sembra <strong>di</strong> non avere più<br />
alcun potere sulle circostanze del<strong>la</strong> nostra <strong>vita</strong>. Ma ci <strong>di</strong>mentichiamo <strong>di</strong><br />
due cose molto importanti:
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
Le storie "scoraggianti" vendono <strong>di</strong> più. Qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />
vengono anche più <strong>di</strong>ffuse e meglio pubblicizzate dai me<strong>di</strong>a. Non<br />
voglio negare che molte <strong>di</strong> esse siano vere, né che <strong>di</strong> questi tempi<br />
siano aumentate <strong>in</strong> gravità o numero. Però non dobbiamo <strong>la</strong>sciare che<br />
gli eventi negativi monopolizz<strong>in</strong>o il nostro immag<strong>in</strong>ario. E non<br />
dobbiamo <strong>di</strong>menticare che, specialmente grazie a tecnologie che<br />
f<strong>in</strong>o ad una dec<strong>in</strong>a <strong>di</strong> anni fa potevamo solo sognarci, abbiamo<br />
anche molte più opportunità <strong>di</strong> ieri, <strong>in</strong> ogni campo possibile ed<br />
immag<strong>in</strong>abile. Oggi <strong>per</strong> esempio sono tantissime le <strong>per</strong>sone che,<br />
<strong>in</strong>vece <strong>di</strong> chiudersi <strong>in</strong> sé stesse <strong>per</strong> timore <strong>di</strong> questo o quel <strong>di</strong>sastro<br />
economico, hanno sfruttato le potenzialità <strong>di</strong> blog, Facebook e<br />
Youtube <strong>per</strong> potenziare le proprie attività <strong>la</strong>vorative e ci sono<br />
riuscite, ottenendo anche risultati eccellenti a livello economico. E<br />
lo hanno fatto nel paese dove ormai “non si può <strong>per</strong>ché siamo <strong>in</strong><br />
Italia” sembra <strong>di</strong>ventata più una scusa che il risultato <strong>di</strong> una<br />
oggettiva lettura dei fatti. Solo che ovviamente queste storie fanno<br />
“meno notizia” sui me<strong>di</strong>a generalisti.<br />
Il fatto stesso <strong>di</strong> credere <strong>di</strong> non avere più<br />
s<strong>per</strong>anze riduce le tue effettive capacità <strong>di</strong> cambiare<br />
qualcosa. Questo è <strong>in</strong>tuitivo: sa<strong>per</strong>e <strong>in</strong>timamente <strong>di</strong> non<br />
poterce<strong>la</strong> fare porta, nel<strong>la</strong> maggioranza dei casi, a <strong>la</strong>vorare poco,<br />
male e senza <strong>la</strong> giusta a<strong>per</strong>tura <strong>di</strong> vedute. Il che ovviamente non<br />
potrà portare a nul<strong>la</strong> <strong>di</strong> costruttivo.<br />
Insomma, mi sento <strong>di</strong> <strong>di</strong>re che, qualunque sia l'epoca<br />
storica <strong>in</strong> corso, <strong>la</strong> volontà è comunque una forza dal potere
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
<strong>in</strong>commensurabile, che spesso riesce ad andare anche ben oltre il<br />
semplice pensiero attraverso cui viene espressa, <strong>in</strong>fluenzando<br />
profondamente le cose e le <strong>per</strong>sone <strong>in</strong>torno all'<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo che <strong>la</strong><br />
esercita.<br />
No, non voglio fare come fanno tanti pseudo-guru, che pur<br />
<strong>di</strong> venderti un libro <strong>in</strong> più vengono a <strong>di</strong>rti che sei onnipotente e<br />
che potrai realizzare tutto quello che vuoi semplicemente<br />
attraverso il pensiero e <strong>la</strong> forza <strong>di</strong> volontà. Però veico<strong>la</strong>ndo <strong>la</strong> <strong>tua</strong><br />
volontà attraverso l'<strong>in</strong>gegno, <strong>la</strong> creatività, il buonsenso, <strong>la</strong> giusta<br />
<strong>in</strong>trospezione ed un <strong>la</strong>voro <strong>in</strong>telligente sicuramente potrai arrivare a<br />
conseguire risultati che oggi reputi assolutamente impensabili.<br />
“Siamo cont<strong>in</strong>uamente asse<strong>di</strong>ati da messaggi <strong>di</strong> <strong>per</strong>icolo, violenza,<br />
lussuria, scarsità, competizione, stupi<strong>di</strong>tà. Queste idee def<strong>in</strong>iscono <strong>la</strong> nostra<br />
quoti<strong>di</strong>anità, <strong>in</strong>coraggiando e r<strong>in</strong>forzando tutte le peggiori potenzialità<br />
del<strong>la</strong> natura umana. Il risultato è farci sentire <strong>in</strong>adeguati, deboli, iso<strong>la</strong>ti,<br />
<strong>in</strong>sicuri, spaventati, arrabbiati, violenti, <strong>per</strong>icolosi e costantemente<br />
bisognosi. Ma anche se ci vogliono conv<strong>in</strong>cere del contrario, le nostre scelte<br />
<strong>in</strong><strong>di</strong>viduali hanno un peso immenso, <strong>per</strong>ché tendono <strong>in</strong>e<strong>vita</strong>bilmente a<br />
rendere <strong>la</strong> società conforme alle nostre idee. Non è necessario che il 100%<br />
delle <strong>per</strong>sone desideri una cosa <strong>per</strong> far<strong>la</strong> accadere al 100%. Poche <strong>per</strong>sone<br />
sane sono <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> guarire un numero molto maggiore <strong>di</strong> ma<strong>la</strong>ti. E una<br />
so<strong>la</strong> verità può far crol<strong>la</strong>re una montagna <strong>di</strong> bugie.”<br />
(Marco Canestrari)<br />
“È vero che nel mondo siamo sei miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone e stiamo
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
aumentando. Ciò nonostante, quello che fai, fa <strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza. Fa <strong>la</strong><br />
<strong>di</strong>fferenza <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i materiali, fa <strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza <strong>per</strong> le altre <strong>per</strong>sone e crea<br />
un precedente.”<br />
(dal film “Wak<strong>in</strong>g Life”)<br />
Tra l'altro una volontà <strong>in</strong>telligentemente veico<strong>la</strong>ta ha un<br />
potere <strong>in</strong>commensurabile anche sull'<strong>in</strong><strong>di</strong>viduo stesso. Diversi stu<strong>di</strong><br />
hanno scientificamente <strong>di</strong>mostrato che <strong>in</strong> alcuni casi il cervello è<br />
<strong>in</strong> grado da solo anche <strong>di</strong> fare amma<strong>la</strong>re e guarire il corpo umano,<br />
ed esistono <strong>per</strong>sone che grazie a partico<strong>la</strong>ri me<strong>di</strong>tazioni sono<br />
<strong>di</strong>venute <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare consapevolmente fattori fisici<br />
come battito car<strong>di</strong>aco, pressione e metabolismo.<br />
Scopo delle nostre riflessioni non sarà certo quello <strong>di</strong><br />
arrivare ad acquisire abilità simili, <strong>per</strong>ò se riusciamo a <strong>di</strong>venire<br />
consapevoli <strong>di</strong> quanto il potere del<strong>la</strong> mente su sé stessa, sul corpo e<br />
sull'ambiente circostante sia grande, possiamo anche essere assolutamente<br />
sicuri del fatto che potremo utilizzarlo <strong>per</strong> affrontare e gestire al meglio <strong>la</strong><br />
nostra <strong>vita</strong> <strong>di</strong> ogni giorno.<br />
Tuttavia, come già detto, senza il succitato allenamento che<br />
porti ad una conoscenza più completa profonda e s<strong>in</strong>cera, tanto <strong>di</strong><br />
sé quanto del mondo, l'esercizio del<strong>la</strong> propria volontà rischierà <strong>di</strong><br />
essere non solo terribilmente faticoso, ma anche completamente<br />
controproducente. Vedremo qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, a partire dal prossimo<br />
capitolo, come possiamo approfon<strong>di</strong>re al meglio questa<br />
conoscenza.
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
II – Penetrare i propri schemi <strong>di</strong> pensiero<br />
“Se non si prende coscienza dei propri con<strong>di</strong>zionamenti - e se non se ne<br />
prendono le <strong>di</strong>stanze -, si ripeteranno <strong>sempre</strong> gli stessi comportamenti.”<br />
(Precetto Zen)<br />
Ueshiba Morihei, <strong>in</strong>ventore dell'Aikido, sosteneva che <strong>la</strong><br />
<strong>per</strong>fezione <strong>in</strong> ogni arte marziale si basasse <strong>in</strong>nanzitutto sul<strong>la</strong><br />
conoscenza e sull'armonizzazione con sé stessi prima che sullo<br />
stu<strong>di</strong>o delle tecniche <strong>di</strong> lotta. Difatti una conoscenza profonda <strong>di</strong><br />
sé, ed un'aff<strong>in</strong>ata capacità <strong>di</strong> ascoltarsi <strong>in</strong> maniera s<strong>in</strong>cera e<br />
naturale hanno da <strong>sempre</strong> assunto un ruolo fonda<strong>mentale</strong> nel<br />
camm<strong>in</strong>o <strong>di</strong> crescita <strong>per</strong>sonale <strong>di</strong> ogni <strong>in</strong><strong>di</strong>viduo e, quando<br />
vengono costantemente coltivate e poi sfruttate al proprio pieno<br />
potenziale, <strong>di</strong>ventano <strong>la</strong> base <strong>per</strong> una vera e propria <strong>rivoluzione</strong> <strong>in</strong>teriore<br />
def<strong>in</strong>itiva.<br />
Per capire quanto questo concetto sia universale, basti<br />
notare <strong>la</strong> sua trasversalità rispetto a tutte le culture e tutte le<br />
e<strong>poche</strong> del<strong>la</strong> storia dell'uomo. Laozi par<strong>la</strong>va del<strong>la</strong> conoscenza <strong>di</strong> sé<br />
come mezzo <strong>per</strong> raggiungere l'illum<strong>in</strong>azione. Celeberrima è<br />
l'iscrizione “conosci te stesso” sul Tempio <strong>di</strong> Apollo a Delfi. E
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
<strong>per</strong>s<strong>in</strong>o nel<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione iconografica <strong>la</strong> saggezza è stata spesso<br />
rappresentata come una figura femm<strong>in</strong>ile che tiene <strong>in</strong> mano uno<br />
specchio. Senza contare che <strong>in</strong> tutte le moderne pratiche <strong>di</strong><br />
psicoterapia cognitivista e comporta<strong>mentale</strong> <strong>la</strong> conoscenza <strong>di</strong> sé,<br />
anche se realizzata attraverso <strong>la</strong> guida <strong>di</strong> un professionista, <strong>di</strong>viene<br />
<strong>la</strong> base <strong>per</strong> il trattamento <strong>di</strong> quasi qualunque patologia <strong>mentale</strong>.<br />
Dunque l'obiettivo centrale <strong>di</strong> questo primo libro sarà<br />
imparare a conoscersi e comprendersi:<br />
• Chiaramente, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>in</strong> una forma <strong>per</strong> sé pienamente<br />
comprensibile a livello conscio e razionale. Se <strong>per</strong> esempio<br />
mi <strong>di</strong>co “non so <strong>per</strong>ché <strong>in</strong> questo momento ho paura” non<br />
mi sto comprendendo chiaramente.<br />
• S<strong>in</strong>ceramente, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> e<strong>vita</strong>ndo <strong>di</strong> “<strong>di</strong>rsi bugie” o <strong>di</strong><br />
nascondersi verità essenziali. Se <strong>per</strong> esempio mi <strong>di</strong>co “non<br />
vado <strong>in</strong> vacanza <strong>per</strong>ché non ho sol<strong>di</strong>” quando <strong>in</strong>vece<br />
semplicemente li ho ma <strong>in</strong>tendo conservarli <strong>per</strong> impiegarli<br />
<strong>di</strong>versamente, non mi sto comprendendo s<strong>in</strong>ceramente.<br />
• Profondamente, ovvero senza credere che ciò che più<br />
su<strong>per</strong>ficialmente si pensa e sente quoti<strong>di</strong>anamente sia il<br />
fulcro e <strong>la</strong> ragione del proprio essere, ma andando oltre,<br />
cercando <strong>di</strong> afferrare <strong>la</strong> propria sensibilità più <strong>in</strong>tima e<br />
profonda. Se <strong>per</strong> esempio mi <strong>di</strong>co “vado a correre ogni<br />
matt<strong>in</strong>a <strong>per</strong>ché mi piace”, senza tenere considerazione del<br />
<strong>per</strong>ché mi piaccia e <strong>di</strong> quali sono i mo<strong>di</strong> attraverso cui sono<br />
arrivato ad apprezzare <strong>la</strong> cosa, non mi sto comprendendo
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
profondamente.<br />
Quando ci si conosce <strong>in</strong> questo modo aumenta<br />
esponenzialmente anche <strong>la</strong> consapevolezza nei confronti <strong>di</strong> ciò che<br />
anima i meccanismi del mondo. Il pensiero si fa più libero, a<strong>per</strong>to,<br />
vario, creativo, lucido, obiettivo. Da tutto ciò <strong>di</strong>scende una<br />
migliore capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>rigere utilmente i propri sforzi, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>la</strong><br />
volontà stessa <strong>di</strong>viene un potente strumento <strong>di</strong> creazione e<br />
conciliazione. Le ansie e le sofferenze si fanno <strong>in</strong>f<strong>in</strong>itamente più<br />
leggere, e ci si impara a muovere costantemente <strong>in</strong> virtù <strong>di</strong> ciò che<br />
è meglio <strong>per</strong> sé e <strong>per</strong> chi ci circonda.<br />
“Verrà un giorno che l'uomo si sveglierà dall'oblio e f<strong>in</strong>almente<br />
comprenderà chi è veramente e a chi ha ceduto le re<strong>di</strong>ni del<strong>la</strong> sua<br />
esistenza, a una mente fal<strong>la</strong>ce, menzognera, che lo rende e lo tiene<br />
schiavo... l'uomo non ha limiti e quando un giorno se ne renderà conto,<br />
sarà libero anche qui <strong>in</strong> questo mondo.”<br />
(Giordano Bruno)<br />
Il primissimo passo che puoi dunque effet<strong>tua</strong>re da subito<br />
<strong>per</strong> ottenere benefici imme<strong>di</strong>ati sul tuo umore e sul<strong>la</strong> <strong>tua</strong> capacità<br />
<strong>di</strong> pensare lucidamente e creativamente è: impara a guardare ed a<br />
riconsiderare quello che ti passa <strong>per</strong> <strong>la</strong> testa. Fermati a riflettere <strong>per</strong><br />
qualche secondo <strong>in</strong> più <strong>di</strong> fronte ad un tuo pensiero, una <strong>tua</strong><br />
<strong>per</strong>cezione, od una <strong>tua</strong> emozione. Impara ad osservarlo prima, e<br />
poi a cogliere più aspetti <strong>di</strong> quanti ti vengano suggeriti d'impulso.<br />
Una cosa che <strong>in</strong>fatti accade nel momento <strong>in</strong> cui riusciamo a
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
guardare al nostro pensiero ed alle nostre emozioni con un<br />
maggiore “<strong>di</strong>stacco” è capire quanto sia pretenzioso prendere tutto<br />
ciò che passa <strong>per</strong> il nostro cervello come dato <strong>di</strong> fatto ovvio ed<br />
<strong>in</strong>negabile, o meglio, come <strong>la</strong> realtà. Poco <strong>per</strong> volta riconosceremo<br />
<strong>in</strong>fatti come:<br />
• Scegliamo, pensiamo, compren<strong>di</strong>amo,<br />
appren<strong>di</strong>amo, proviamo emozioni attraverso degli<br />
schemi maturati con le abitu<strong>di</strong>ni, l'ist<strong>in</strong>to e<br />
l'es<strong>per</strong>ienza e che <strong>di</strong>amo <strong>per</strong> scontati. Se ad esempio<br />
abbiamo subito da poco un rifiuto molto doloroso <strong>in</strong><br />
amore, a volte ci verrà naturale, ist<strong>in</strong>tivo, automatico<br />
chiuderci <strong>in</strong> noi stessi e non voler vedere nessuno. Non ci<br />
chie<strong>di</strong>amo <strong>per</strong>ché lo facciamo o se sia veramente ciò <strong>di</strong> cui<br />
abbiamo bisogno. Ci sembrerà <strong>in</strong> quel momento l'unica<br />
cosa possibile, <strong>la</strong> migliore da fare.<br />
• Valutiamo e concepiamo ciò che ci circonda<br />
attraverso dei modelli semplificati costruiti<br />
attraverso i nostri schemi, e che pren<strong>di</strong>amo <strong>per</strong><br />
realtà. Quando ad esempio guar<strong>di</strong>amo una <strong>per</strong>sona, già ci<br />
facciamo un'idea su <strong>di</strong> lei basata sull'aspetto fisico. Magari<br />
cre<strong>di</strong>amo che il suo sovrappeso <strong>di</strong>penda da una mancanza<br />
<strong>di</strong> auto<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a quando <strong>in</strong>vece è dovuta a gravi problemi<br />
<strong>di</strong> salute, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ci costruiamo una “storia” del<strong>la</strong> stessa<br />
completamente avulsa dal<strong>la</strong> realtà. Oppure, mettiamo <strong>di</strong>
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
sentir <strong>di</strong>re da qualcuno “Burro”. Penseremo<br />
imme<strong>di</strong>atamente che ci stia par<strong>la</strong>ndo <strong>di</strong> un con<strong>di</strong>mento da<br />
cuc<strong>in</strong>a, quando <strong>in</strong>vece magari costui è spagnolo e ci sta<br />
<strong>di</strong>cendo “As<strong>in</strong>o”. Ossia, ci costruiamo un “senso” <strong>di</strong> ciò che<br />
ci viene comunicato completamente sbagliato rispetto a<br />
quello che proviene dal nostro <strong>in</strong>terlocutore.<br />
Appare dunque piuttosto ovvio il rischio che corriamo nel<br />
<strong>per</strong>seguire <strong>sempre</strong> <strong>in</strong> maniera praticamente automatica <strong>la</strong><br />
trattazione <strong>di</strong> modelli generalizzati e schemi preimpostati<br />
prendendoli <strong>per</strong> realtà, <strong>per</strong> <strong>la</strong> nostra realtà: anziché aprirci a<br />
<strong>per</strong>seguire qualunque abitu<strong>di</strong>ne e trattare qualunque aspetto delle<br />
cose purché sia utile al nostro benessere fisico e <strong>mentale</strong>, non<br />
facciamo altro che limitarci a <strong>per</strong>seguire <strong>in</strong>sistentemente aspetti limitati<br />
del<strong>la</strong> realtà che <strong>in</strong> qualche modo siamo stati “programmati” e ci siamo<br />
abi<strong>tua</strong>ti a <strong>per</strong>seguire.<br />
E questo succede cont<strong>in</strong>uamente. Come quando adottiamo<br />
una rout<strong>in</strong>e quoti<strong>di</strong>ana che non ci porta alcun reale beneficio. O<br />
quando ad ogni errore pensiamo cose come “sono un imbecille e<br />
non sono buono a nul<strong>la</strong>” senza mai <strong>in</strong>dagare realmente su ciò che<br />
ci ha causato un determ<strong>in</strong>ato <strong>di</strong>sagio. Oppure ancora quando<br />
cre<strong>di</strong>amo che il mondo sia composto solo da ciò che ve<strong>di</strong>amo <strong>in</strong><br />
televisione, o leggiamo sui giornali, o ci viene raccontato dalle<br />
<strong>per</strong>sone a noi più vic<strong>in</strong>e. E quel che è peggio è che f<strong>in</strong>iamo <strong>per</strong><br />
non ammettere l'esistenza <strong>di</strong> nul<strong>la</strong> <strong>di</strong> potenzialmente <strong>di</strong>fferente.<br />
Rischiamo <strong>di</strong> <strong>di</strong>venire <strong>in</strong>capaci tanto <strong>di</strong> <strong>per</strong>cepire più <strong>di</strong> quanto
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
siamo abi<strong>tua</strong>ti a vedere, quanto <strong>di</strong> realizzare più <strong>di</strong> quello che<br />
cre<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> poter realizzare.<br />
“Ciò che osserviamo non è <strong>la</strong> natura <strong>in</strong> se stessa ma <strong>la</strong> natura<br />
esposta ai nostri meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e.”<br />
(Werner Karl Heisenberg)<br />
Certo, non sto <strong>di</strong>cendo <strong>di</strong> smettere def<strong>in</strong>itivamente <strong>di</strong><br />
trattare tutte le <strong>in</strong>formazioni che passano <strong>per</strong> <strong>la</strong> nostra mente<br />
tramite modelli e schemi. Rimettere <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione<br />
completamente tutto ci farebbe impazzire. Basti pensare al<br />
“modello” <strong>mentale</strong> che tutti abbiamo del<strong>la</strong> maniglia <strong>di</strong> una porta.<br />
Sappiamo che, girando<strong>la</strong>, <strong>la</strong> porta si apre. Ma se ogni volta<br />
dovessimo fermarci davanti ad una maniglia e chiederci cosa sia, a<br />
cosa serva e se <strong>per</strong> caso dopo aver<strong>la</strong> girata esploda o prenda fuoco,<br />
<strong>per</strong>deremmo ogni contatto con <strong>la</strong> realtà.<br />
È importante piuttosto adesso capire che troppo spesso, <strong>in</strong><br />
contesti <strong>di</strong> crisi, <strong>di</strong>sagio, sfiducia:<br />
• Gli schemi <strong>di</strong> pensiero e <strong>di</strong> comportamento<br />
adottati sono troppo rigi<strong>di</strong>, ovvero, hanno<br />
un'esagerata necessità <strong>di</strong> rimanere sal<strong>di</strong> e coerenti con sé<br />
stessi, filtrando opportunamente o negando i potenziali<br />
altri. O più semplicemente, abbiamo bisogno <strong>di</strong> pensare ed<br />
agire <strong>di</strong>versamente.<br />
• I modelli con cui abbiamo def<strong>in</strong>ito <strong>la</strong> realtà sono<br />
troppo “poveri” <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni <strong>per</strong> poterci essere
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
utili <strong>in</strong> qualche modo. Ed allo stesso modo, tendono a<br />
filtrare ciò che da essi stessi non è ammesso. O più<br />
semplicemente, abbiamo bisogno <strong>di</strong> acquisire nuove<br />
<strong>in</strong>formazioni e nuove prospettive.<br />
E qu<strong>in</strong><strong>di</strong> dobbiamo allenare <strong>la</strong> mente ad essere<br />
generalmente più a<strong>per</strong>ta, flessibile e forte, cosicché nel momento <strong>in</strong><br />
cui si present<strong>in</strong>o una sofferenza, un problema, ma anche<br />
un'<strong>in</strong>tuizione creativa, una novità, od un'esigenza <strong>di</strong> cambiamento,<br />
essa, già pre<strong>di</strong>sposta a trattare più <strong>in</strong>formazioni, più emozioni, più<br />
immag<strong>in</strong>i, più sensazioni <strong>di</strong> quelle già presenti nei propri modelli<br />
e schemi ricorrenti, <strong>di</strong>venti <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> aprirsi al nuovo ed<br />
accogliere tutti i benefici che l'analisi <strong>di</strong> questo “nuovo” impulso<br />
può portare. D'altronde, anche se ragioniamo <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />
evoluzionistici, possiamo vedere come le specie che abbiano<br />
pros<strong>per</strong>ato <strong>di</strong> più siano state proprio quelle più duttili ed adattabili<br />
ai mutamenti.<br />
Grazie a tale “a<strong>per</strong>tura” <strong>in</strong>fatti possiamo sviluppare un<br />
duplice, virtuoso <strong>per</strong>corso <strong>di</strong> cambiamento: da un <strong>la</strong>to,<br />
conoscendo più a fondo <strong>la</strong> nostra mente potremo, con il tempo e<br />
l'esercizio, sostituire tutti gli schemi ed i modelli <strong>in</strong>completi e<br />
controproducenti presenti nel nostro cervello con altri più<br />
veritieri, obiettivi, costruttivi, ma sopratutto più flessibili ed<br />
<strong>in</strong>cl<strong>in</strong>i all'espansione, all'appren<strong>di</strong>mento, ed all'acquisizione <strong>di</strong><br />
nuove prospettive.<br />
Mentre dall'altro <strong>la</strong>to imparando ad osservare e conoscere
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
più attentamente e più a fondo il mondo e l'ambiente <strong>in</strong>torno a<br />
noi, saremo anche più efficaci e maggiormente <strong>in</strong> grado <strong>di</strong><br />
apportarvi cambiamenti reali. Come vedremo <strong>in</strong>fatti nel sesto<br />
libro, acquisire più prospettive, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> più <strong>in</strong>formazioni <strong>in</strong><br />
merito ad una realtà, equivale nel<strong>la</strong> maggioranza dei casi ad<br />
acquisire anche una maggiore capacità <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervenirvi e trarne<br />
vantaggio.<br />
“Ho imparato che abbiamo il controllo su ciò che proviamo molto<br />
<strong>di</strong> più <strong>di</strong> quanto cre<strong>di</strong>amo. È troppo facile <strong>di</strong>re “Sono così”, “Sono fatto<br />
così”. La verità è che certe <strong>per</strong>sone sono state programmate ad essere <strong>in</strong> un<br />
certo modo, ed arriva <strong>sempre</strong> il momento <strong>in</strong> cui dovrebbero imparare a<br />
deprogrammarsi”<br />
(Patricia Fripp)<br />
Dunque ti senti limitato? Costretto dal<strong>la</strong> <strong>tua</strong> <strong>vita</strong> e dal<strong>la</strong> <strong>tua</strong><br />
quoti<strong>di</strong>anità? Desideroso <strong>di</strong> espandere i tuoi orizzonti? Com<strong>in</strong>cia<br />
ad osservare quanto detto <strong>in</strong> questo capitolo: com<strong>in</strong>cia ad essere<br />
più chiaro con te stesso. Osserva il tuo pensiero, prova a<br />
riconoscere gli schemi fissi che lo animano ed i modelli ricorrenti<br />
con cui <strong>in</strong>ten<strong>di</strong> cose e <strong>per</strong>sone. Poi, apri <strong>la</strong> mente al<strong>la</strong> possibilità<br />
che possa esserci qualcosa <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferente e <strong>per</strong> te più costruttivo rispetto<br />
a tali schemi o modelli e com<strong>in</strong>cia a pensare ed agire <strong>di</strong><br />
conseguenza. Vedremo poi nei prossimi capitoli più nel dettaglio il<br />
metodo attraverso cui tutto questo può essere realizzato nel<br />
migliore dei mo<strong>di</strong>.
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
III - C<strong>in</strong>que fasi <strong>per</strong> realizzare qualsiasi cosa<br />
“Il vero viaggio dello scoprire non consiste nel vedere paesaggi<br />
nuovi ma nell'avere nuovi occhi.”<br />
(Marcel Proust)<br />
Insomma, che si voglia ritrovare <strong>la</strong> propria serenità<br />
<strong>in</strong>teriore, prepararsi fisicamente <strong>per</strong> sca<strong>la</strong>re una montagna,<br />
acquisire i mezzi <strong>per</strong> ritrovare <strong>la</strong> propria stabilità economica,<br />
smettere <strong>di</strong> fumare od escogitare una potenziale killer application<br />
da <strong>la</strong>nciare sul mercato, tutto parte <strong>in</strong>e<strong>vita</strong>bilmente da un<br />
evoluzione dei propri schemi e modelli <strong>di</strong> pensiero da quelli preesistenti<br />
a quelli che port<strong>in</strong>o <strong>la</strong> propria mente nelle con<strong>di</strong>zioni adatte<br />
<strong>per</strong>ché essa possa condurre al conseguimento dell'obiettivo che ci<br />
si è preposti.<br />
E questo proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> “evoluzione” del proprio<br />
pensiero può essere schematizzato <strong>in</strong> c<strong>in</strong>que fasi, che saranno ora<br />
brevemente illustrate e più avanti approfon<strong>di</strong>te. Si tratta <strong>di</strong> una<br />
schematizzazione assolutamente non rigida, <strong>per</strong>ché spesso queste<br />
fasi possono sovrapporsi ed <strong>in</strong>trecciarsi. Ma può rendere<br />
comunque l'idea del processo <strong>in</strong>sito <strong>in</strong> tale <strong>per</strong>corso.<br />
• Proviamo un'esigenza, che sia essa derivante dal<strong>la</strong><br />
volontà <strong>di</strong> risolvere un problema, curare un dolore oppure
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
dal semplice desiderio <strong>di</strong> effet<strong>tua</strong>re un cambiamento<br />
costruttivo.<br />
• Di fronte ad essa sentiamo il bisogno <strong>di</strong><br />
riconsiderare qualcosa. Ossia <strong>di</strong> riconsiderare <strong>la</strong><br />
presunta soli<strong>di</strong>tà degli schemi e dei modelli <strong>di</strong> pensiero che<br />
f<strong>in</strong>o a quel momento ci ponevano dei dati <strong>di</strong> fatto scontati,<br />
tornando a renderli flessibili, mutevoli, più complessi <strong>di</strong><br />
come eravamo abi<strong>tua</strong>ti ad <strong>in</strong>tendere. Insomma, tornando<br />
ad aprire il nostro pensiero a nuovi orizzonti.<br />
• Deci<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> <strong>in</strong>dagare più approfon<strong>di</strong>tamente<br />
sul<strong>la</strong> nostra mente e <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re le motivazioni che<br />
si nascondono <strong>di</strong>etro ogni nostro pensiero, rendendoci così<br />
più chiari gli schemi ed i modelli con cui abbiamo <strong>in</strong>teso le<br />
cose f<strong>in</strong>o a quel giorno, e le motivazioni attraverso cui tali<br />
schemi e modelli “scattano” nel<strong>la</strong> nostra mente.<br />
• Approfon<strong>di</strong>amo ulteriormente <strong>la</strong> nostra <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e,<br />
rivolgendo<strong>la</strong> prioritariamente verso tutti quegli aspetti delle<br />
cose che normalmente ten<strong>di</strong>amo a non considerare. In questo<br />
modo da un <strong>la</strong>to riveliamo a noi stessi ciò che più ci serve<br />
<strong>per</strong> il nostro <strong>per</strong>corso <strong>di</strong> crescita, e dall'altro alleniamo<br />
ulteriormente <strong>la</strong> nostra a<strong>per</strong>tura <strong>mentale</strong>.<br />
• Compren<strong>di</strong>amo quali pensieri, concetti, schemi
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
d'azione variare e su quali <strong>per</strong>manere. Il tutto f<strong>in</strong>o a<br />
giungere ad una con<strong>di</strong>zione <strong>mentale</strong> che ponga le con<strong>di</strong>zioni<br />
<strong>per</strong> risolvere il problema che ci eravamo posti o creare quel<br />
miglioramento che avevamo desiderato. Ma sopratutto che ci<br />
renda più a<strong>per</strong>ti e più flessibili, e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sposti tanto a<br />
generare nuovi cambiamenti positivi quanto a trattare<br />
adeguatamente quelli negativi che verranno.<br />
Da ora <strong>in</strong> poi, dunque, quello che faremo è proprio<br />
esam<strong>in</strong>are più nel dettaglio come svolgere queste fasi nel migliore<br />
dei mo<strong>di</strong>.<br />
Innanzitutto, come abbiamo detto, si parte dall'esistenza <strong>di</strong><br />
un'esigenza a farci da sprone verso un cambiamento, o<br />
miglioramento. Magari cerchiamo un modo <strong>per</strong> conquistare quel<strong>la</strong><br />
<strong>per</strong>sona che tanto ci piace, oppure vogliamo capire come<br />
aggiungere qualità e risultati al nostro <strong>la</strong>voro quoti<strong>di</strong>ano. E nel<br />
momento <strong>in</strong> cui tale esigenza giunge al nostro cervello, che derivi<br />
essa da un <strong>di</strong>sagio, da un'idea, da una <strong>di</strong>fficoltà, da una volontà <strong>di</strong><br />
crescere e migliorare, o da un qualunque tipo <strong>di</strong> “impulso” non<br />
ben comprensibile, è l'<strong>in</strong><strong>di</strong>st<strong>in</strong>guibile segno del fatto che si sta<br />
ponendo al<strong>la</strong> nostra attenzione <strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> prendere consapevolmente<br />
<strong>in</strong> considerazione nuovi comportamenti e nuovi aspetti delle cose che<br />
trascendano ciò che è stato generalmente fatto e preso <strong>in</strong><br />
considerazione f<strong>in</strong>o a quel momento.<br />
“Uno dei più gran<strong>di</strong> geni del<strong>la</strong> storia, Albert E<strong>in</strong>ste<strong>in</strong>, <strong>di</strong>sse: «I
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
problemi che abbiamo non possono essere risolti allo stesso livello <strong>di</strong><br />
pensiero che li ha generati». Ossia, se abbiamo un problema del quale non<br />
riusciamo a trovare <strong>la</strong> soluzione, cont<strong>in</strong>uare a utilizzare gli stessi schemi<br />
<strong>di</strong> pensiero che si sono rive<strong>la</strong>ti <strong>in</strong>sufficienti a questo scopo non potrà mai<br />
sbloccare <strong>la</strong> si<strong>tua</strong>zione. Per uscire dal problema è necessario vedere<br />
qualcosa che ancora non abbiamo visto, considerare qualcosa che ancora<br />
non abbiamo considerato, aprire <strong>la</strong> mente a possibilità che ancora non<br />
abbiamo esplorato, evolvendo il nostro pensiero da un livello nel quale non<br />
è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> risolvere il problema a uno più alto nel quale è <strong>in</strong> grado <strong>di</strong><br />
comprenderne <strong>la</strong> soluzione.”<br />
(Roberto Re)<br />
Può trattarsi <strong>di</strong> nuove parole, pensieri <strong>di</strong>fferenti, sensazioni<br />
<strong>in</strong>e<strong>di</strong>te, <strong>in</strong>tuizioni, idee, immag<strong>in</strong>i, nuove <strong>in</strong>formazioni, nuove<br />
strategie, ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong>menticati, dati <strong>di</strong> fatto che abbiamo<br />
scioccamente ignorato. Può essere qualunque cosa, ed <strong>in</strong> qualche<br />
modo il <strong>di</strong>sagio, o l'esigenza che avvertiamo ci sta segna<strong>la</strong>ndo che i<br />
“file” del nostro cervello sono <strong>in</strong>completi, e necessitano <strong>di</strong> un<br />
determ<strong>in</strong>ato elemento come “upgrade”.<br />
E se qu<strong>in</strong><strong>di</strong> vogliamo far sì che tale impulso produca<br />
proprio il miglioramento <strong>per</strong> cui viene generato, dobbiamo<br />
<strong>in</strong>nanzitutto fare <strong>la</strong> dovuta <strong>in</strong>trospezione al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> capire effettivamente<br />
da quale esigenza scaturisca. E poi ampliare <strong>la</strong> nostra prospettiva,<br />
pre<strong>di</strong>sporci ad osservare le cose più a fondo, aprirci a idee e<br />
sensazioni nuove e cogliere ogni cosa sotto visuali più ampie, che<br />
trascendano <strong>la</strong> limitatezza degli schemi e dei modelli abi<strong>tua</strong>li, e li
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
arricchiscano <strong>di</strong> nuove sfumature, nuovi concetti, nuove idee.<br />
E <strong>per</strong> quanto gestire, trattare, riconoscere, visualizzare il<br />
contenuto od il significato <strong>di</strong> un impulso che ci <strong>in</strong><strong>vita</strong> a qualcosa <strong>di</strong><br />
“nuovo” possa essere problematico, <strong>di</strong>fficile, doloroso <strong>per</strong>ché gran<br />
parte dei cambiamenti lo sono, sostanzialmente non abbiamo<br />
scelta. Facendoci carico dello sforzo necessario <strong>per</strong> accettare,<br />
riconoscere, comprendere e <strong>la</strong>vorare <strong>per</strong> una nostra esigenza,<br />
produrremo qualcosa <strong>di</strong> utile <strong>per</strong> noi e <strong>per</strong> il nostro <strong>per</strong>corso <strong>di</strong><br />
crescita. Reprimendoci o nascondendoci <strong>in</strong>vece una parte del<strong>la</strong><br />
nostra sensibilità non faremo altro che il nostro male. Ignorare<br />
qualcosa <strong>in</strong>fatti non equivarrà mai ad elim<strong>in</strong>arlo. Lasciando<br />
<strong>in</strong>ascoltata una parte <strong>di</strong> noi stessi potremo tener<strong>la</strong> solo al <strong>di</strong> fuori<br />
del<strong>la</strong> nostra consapevolezza, non al <strong>di</strong> fuori del nostro cervello. E<br />
proprio <strong>per</strong> questo essa cont<strong>in</strong>uerà ad <strong>in</strong>fluire sul<strong>la</strong> nostra<br />
sensibilità e sul<strong>la</strong> nostra <strong>vita</strong>, trasformandosi automaticamente <strong>in</strong><br />
un problema ancora più grosso <strong>di</strong> quello orig<strong>in</strong>ario. Sarà il<br />
rimorso <strong>in</strong>conscio <strong>per</strong> l'ispirazione che non abbiamo mai colto, il<br />
demone che ci <strong>per</strong>seguita nei nostri <strong>in</strong>cubi, il sottile malessere<br />
esistenziale che <strong>per</strong>cepiamo senza riuscire ad <strong>in</strong>tuirne le cause, il<br />
salto risolutivo che non riusciamo ad effet<strong>tua</strong>re.<br />
Tra l'altro questo concetto del risolvere un problema<br />
attraverso l'acquisizione e l'armonizzazione <strong>di</strong> nuove prospettive<br />
sembra seguire anche una sorta <strong>di</strong> pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> armonia presente<br />
<strong>in</strong> <strong>di</strong>verse filosofie orientali come quel<strong>la</strong> Taoista, <strong>in</strong> base al quale<br />
più si comprendono <strong>in</strong> un concetto prospettive che concil<strong>in</strong>o ed<br />
unifich<strong>in</strong>o anche gli aspetti apparentemente più <strong>in</strong>conciliabili tra
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
loro e più ci si avvic<strong>in</strong>a a quel<strong>la</strong> che è <strong>la</strong> sua <strong>di</strong>mensione “reale”,<br />
<strong>per</strong>fetta, <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a.<br />
“Per raggiungere una con<strong>di</strong>zione “su<strong>per</strong>iore”, che sia nei tuoi affari,<br />
nel<strong>la</strong> <strong>tua</strong> mente o nelle tue re<strong>la</strong>zioni, equilibra e bi<strong>la</strong>ncia <strong>in</strong> maniera sana,<br />
salda, e sopratutto duratura i fattori che vi <strong>in</strong>tervengono. L'armonia, <strong>la</strong><br />
felicità, <strong>la</strong> <strong>per</strong>fezione, <strong>la</strong> verità, non sono mai <strong>in</strong> un solo aspetto delle cose,<br />
ma solo ed unicamente nel<strong>la</strong> conciliazione anche tra gli opposti più<br />
<strong>in</strong>conciliabili. Il <strong>di</strong>vertimento con <strong>la</strong> ricerca del<strong>la</strong> felicità. Il <strong>la</strong>voro con il<br />
riposo. La ragione con l'<strong>in</strong>tuizione. Le nostre esigenze con quelle degli<br />
altri. Ciò che accettiamo come tale con ciò che miriamo a cambiare.”<br />
(Yamada Takumi)<br />
Questo concetto <strong>per</strong> noi occidentali risulta poco <strong>in</strong>tuitivo.<br />
La logica del<strong>la</strong> nostra civiltà ancora <strong>in</strong> gran parte <strong>di</strong>scende dal<strong>la</strong><br />
logica aristotelica, basata sui tre pr<strong>in</strong>cipi <strong>di</strong> identità (A è A), <strong>di</strong><br />
contrad<strong>di</strong>zione (A non può essere non-A), e del terzo escluso (A<br />
non può essere nel contempo A e non-A, né tanto meno A o non-<br />
A). Siamo quasi dei fanatici del<strong>la</strong> categorizzazione e del<strong>la</strong><br />
c<strong>la</strong>ssificazione, tanto che preferiamo lottare tra <strong>di</strong> noi pur <strong>di</strong><br />
sostenere due aspetti del<strong>la</strong> stessa realtà piuttosto che provare a<br />
riunire tali concetti <strong>in</strong> una verità su<strong>per</strong>iore. Siamo <strong>in</strong> grado <strong>di</strong><br />
passare ore a chiederci se una frase come “i sol<strong>di</strong> fanno <strong>la</strong> felicità”<br />
sia vera o falsa piuttosto che ricercare <strong>la</strong> nostra felicità <strong>in</strong> un<br />
bi<strong>la</strong>nciamento tra fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa natura. Alcune religioni<br />
orientali <strong>in</strong>vece recano con sé un'impronta culturale
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
profondamente <strong>di</strong>fferente. La categoria, il modello, <strong>la</strong><br />
c<strong>la</strong>ssificazione, <strong>la</strong> razionalizzazione, vengono visti come una<br />
semplice im<strong>per</strong>fezione del pensiero e del<strong>la</strong> <strong>per</strong>cezione sensoriale<br />
<strong>di</strong> fronte ad una realtà <strong>di</strong> matrice <strong>di</strong>v<strong>in</strong>a che <strong>in</strong>e<strong>vita</strong>bilmente<br />
trascende queste approssimazioni. E qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>in</strong> molte <strong>di</strong> queste<br />
dottr<strong>in</strong>e il paradosso e <strong>la</strong> contrad<strong>di</strong>zione non sono un'anomalia,<br />
quanto piuttosto uno dei tanti mo<strong>di</strong> <strong>per</strong> riportare l'idea <strong>di</strong> una<br />
realtà “su<strong>per</strong>iore” tramite modelli <strong>di</strong> “basso livello” come le frasi e<br />
le parole.<br />
“Contrariamente agli occidentali, che cercano <strong>di</strong> elim<strong>in</strong>are<br />
ra<strong>di</strong>calmente ogni bruttezza, gli estremo-orientali ne fanno tesoro e <strong>la</strong><br />
usano come <strong>in</strong>gre<strong>di</strong>ente del bello.”<br />
(Jun'ichiro Tanizaki)<br />
Certo, ci renderemo conto da soli che non è <strong>sempre</strong> così<br />
semplice <strong>di</strong>venire tutto d'un tratto a<strong>per</strong>ti, flessibili e consapevoli.<br />
Sono <strong>in</strong>fatti <strong>in</strong>numerevoli i meccanismi del<strong>la</strong> nostra mente che<br />
mireranno, al contrario, proprio a far rimanere statici, sal<strong>di</strong>, ed<br />
<strong>in</strong><strong>di</strong>scutibili tutti gli schemi ed i modelli <strong>di</strong> pensiero che<br />
<strong>per</strong>seguiamo. Ma ve<strong>di</strong>amo ora quali sono questi meccanismi e<br />
come possiamo provare a combatterli.
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
F<strong>in</strong>e anteprima<br />
Come avrai avuto tu stesso modo <strong>di</strong> notare, i libri del<strong>la</strong> nostra<br />
col<strong>la</strong>na “I 101 stratagemmi” sono l'orgoglioso risultato <strong>di</strong><br />
tantissima ricerca, tantissimo stu<strong>di</strong>o e tantissimo <strong>la</strong>voro sui temi<br />
trattati. Abbiamo <strong>in</strong>fatti fatto il possibile <strong>per</strong>ché ognuno <strong>di</strong> essi<br />
fosse completo, corposo, <strong>in</strong>novativo, e facesse <strong>la</strong> <strong>di</strong>fferenza rispetto ad<br />
even<strong>tua</strong>li testi sullo stesso argomento già presenti sul mercato.<br />
Inoltre, <strong>per</strong> rimanere fedeli alle esigenze <strong>di</strong> tutti i nostri lettori e<br />
promuovere un'e<strong>di</strong>toria al<strong>la</strong> portata <strong>di</strong> tutti che contrasti <strong>la</strong> cattiva<br />
abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> proporre degli ebook a prezzi spropositati, ci siamo<br />
impegnati <strong>per</strong>ché ognuno <strong>di</strong> essi mantenesse un prezzo basso e,<br />
nel contempo, dei contenuti <strong>di</strong> altissima qualità.<br />
Per questo, se l'anteprima che stai sfogliando adesso ti è piaciuta,<br />
dai pure un'occhiata a questi testi, sono sicuro che li troverai utili<br />
ed <strong>in</strong>teressanti. Tra l'altro nel<strong>la</strong> loro e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>gitale costano solo<br />
qualche caffè:
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
PILLOLE DI RIVOLUZIONE MENTALE<br />
Un libro sconvolgente, rivoluzionario, che prende spunto dalle<br />
parole dei gran<strong>di</strong> "rivoluzionari del<strong>la</strong> mente" da Aristotele a<br />
Heisenberg, passando <strong>per</strong> Giordano Bruno ed Erich Fromm e ti<br />
farà improvvisamente scoprire che <strong>la</strong> <strong>tua</strong> porzione <strong>di</strong> mondo altro<br />
non è che il piccolo centro <strong>di</strong> un universo <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito e meraviglioso.<br />
Grazie ad esso rivedrai improvvisamente <strong>la</strong> <strong>tua</strong> <strong>in</strong>tera esistenza <strong>in</strong><br />
un'ottica nuova ed <strong>in</strong>cre<strong>di</strong>bile. Com<strong>in</strong>cerai a costruire e realizzare<br />
cose meravigliose <strong>la</strong>ddove non credevi che sarebbe mai stato<br />
possibile. Diverrai più forte, più <strong>in</strong>gegnoso, più creativo,
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
vergognosamente felice. Capirai <strong>di</strong> essere tu stesso il vero<br />
responsabile dell'andamento del<strong>la</strong> <strong>tua</strong> <strong>vita</strong> e che, se <strong>la</strong>vorerai nel<br />
modo giusto sul<strong>la</strong> <strong>tua</strong> mente e sui tuoi pensieri, non ci sono limiti<br />
a ciò che potrai costruire e realizzare!<br />
In questo libro troverai:<br />
- Complete e dettagliate spiegazioni sui mille mo<strong>di</strong> <strong>in</strong> cui <strong>la</strong> <strong>tua</strong><br />
mente ti ha <strong>in</strong>gannato f<strong>in</strong>o ad oggi, impedendoti <strong>di</strong> realizzare ciò<br />
che realmente volevi.<br />
- I consigli dei più gran<strong>di</strong> scienziati, psicologi e filosofi su come<br />
dare un valore unico al<strong>la</strong> <strong>tua</strong> esistenza e riacquistare un potere<br />
vero sul<strong>la</strong> <strong>tua</strong> <strong>vita</strong>.<br />
- Le domande-chiave, con cui espandere il tuo livello <strong>di</strong><br />
consapevolezza e risvegliare il 100% delle tue capacità mentali.<br />
- Tutti i segreti dei più importanti "rivoluzionari del<strong>la</strong> mente" da<br />
Aristotele ad Heisenberg <strong>per</strong> ribel<strong>la</strong>rti attivamente allo stato delle<br />
cose ed adattare <strong>la</strong> <strong>tua</strong> <strong>vita</strong>, il tuo ambiente, <strong>la</strong> <strong>tua</strong> quoti<strong>di</strong>anità al<br />
tuo modo <strong>di</strong> essere, vivere e sentire.<br />
- Un completissimo excursus sui più comuni errori che si<br />
commettono quando si prova ad effet<strong>tua</strong>re un cambiamento che<br />
sarà dest<strong>in</strong>ato a fallire.<br />
- ... e tanto, tanto altro!
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
Vai al<strong>la</strong> pag<strong>in</strong>a del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/<strong>Pillole</strong>-<strong>rivoluzione</strong>-<strong>mentale</strong>-<strong>semplici</strong>-<br />
<strong>EDIZIONE</strong>-ebook/dp/B00AKYS2H4
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
LA BIBBIA DEL CALCOLO MENTALE RAPIDO<br />
Tra i segreti del<strong>la</strong> matematica <strong>in</strong><strong>di</strong>ana, delle tecniche <strong>di</strong> memoria<br />
numerica, dei numeri c<strong>in</strong>esi e dei più moderni stu<strong>di</strong> sul<strong>la</strong> teoria<br />
del calcolo aritmetico, un libro che ti farà vedere <strong>la</strong> matematica<br />
con un occhio completamente nuovo, ti <strong>in</strong>segnerà a compiere <strong>in</strong><br />
un istante letterali prodezze matematiche con cui stupire i tuoi<br />
amici, ti aiuterà a sfidare <strong>in</strong>telligentemente <strong>la</strong> probabilità nei<br />
giochi d'azzardo e ti <strong>in</strong>trodurrà anche alle più impensabili<br />
stranezze del mondo numerico.
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
Grazie a questo testo rivoluzionario farai tue tantissime<br />
preziose competenze-chiave fondamentali nel mondo accademico<br />
e <strong>la</strong>vorativo, libererai il genio matematico che è <strong>in</strong> te, ed acquisirai<br />
strumenti strategici <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabili <strong>per</strong> essere più creativo,<br />
competitivo ed efficace <strong>in</strong> ogni campo, come quelli forniti<br />
dall'affasc<strong>in</strong>ante Teoria dei Giochi o dall'enigmatica Teoria delle<br />
Probabilità.<br />
Vai al<strong>la</strong> pag<strong>in</strong>a del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/bibbia-del-calcolo-<strong>mentale</strong>rapido/dp/1291525866
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
29 STRATEGIE DA GENIO<br />
Il corso def<strong>in</strong>itivo <strong>di</strong> memoria, lettura veloce e stu<strong>di</strong>o efficace.<br />
Grazie alle tecniche <strong>di</strong> questo manuale, scientificamente<br />
col<strong>la</strong>udate ed utilizzate da tutti i più gran<strong>di</strong> geni del<strong>la</strong> storia,<br />
imparerai a memorizzare ogni cosa <strong>in</strong> maniera rapida ed efficace ,<br />
a stu<strong>di</strong>are con il m<strong>in</strong>imo sforzo ed il massimo del risultato , e<br />
leggere tutti i testi che vuoi con il massimo del<strong>la</strong> concentrazione e<br />
del<strong>la</strong> rapi<strong>di</strong>tà. Ti verranno forniti gli spunti <strong>per</strong> compiere<br />
letterali prodezze <strong>di</strong> memoria, sve<strong>la</strong>ti tutti i trucchi spiegati nei<br />
più costosi corsi sull'argomento e moltissimo altro!
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
Vai al<strong>la</strong> pag<strong>in</strong>a del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/29-Strategie-Genio-completomnemotecniche-ebook/dp/B00BWNN4HK
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
L'ALCHIMIA DELLA FELICITA'<br />
Att<strong>in</strong>gendo agli <strong>in</strong>estimabili tesori delle me<strong>di</strong>tazioni orientali, alle<br />
parole <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> filosofi del passato e dai pr<strong>in</strong>cipi <strong>di</strong> antiche<br />
culture semi<strong>di</strong>menticate, questo volume ti spiegherà come antichi<br />
e moderni sa<strong>per</strong>i possono essere sapientemente applicati <strong>per</strong><br />
raggiungere una felicità vera, potente, <strong>in</strong><strong>di</strong>struttibile. I segreti <strong>per</strong><br />
raggiungere l'autostima, i pr<strong>in</strong>cipi <strong>per</strong> raggiungere l'illum<strong>in</strong>azione<br />
spiri<strong>tua</strong>le, creatività, problem solv<strong>in</strong>g, Buddhismo e Taoismo si<br />
<strong>in</strong>trecceranno <strong>in</strong> un'alchimia <strong>di</strong> parole che ti co<strong>in</strong>volgerà pag<strong>in</strong>a<br />
dopo pag<strong>in</strong>a, <strong>in</strong>segnandoti a trasformare le tue giornate <strong>in</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ite
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
piogge <strong>di</strong> luce, ed a vivere <strong>sempre</strong> all'<strong>in</strong>segna del<strong>la</strong> serenità, del<strong>la</strong><br />
sod<strong>di</strong>sfazione e del<strong>la</strong> più piena gratificazione.<br />
Vai al<strong>la</strong> pag<strong>in</strong>a del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/Lalchimia-del<strong>la</strong>-felicità-conquistareduratura-ebook/dp/B00AKYS2UG
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
LA FONTE DELLA CREATIVITA'<br />
Tutte, ma proprio tutte le tecniche usate dai gran<strong>di</strong> geni <strong>per</strong><br />
trasformare il proprio cervello <strong>in</strong> una ribollente, colorata e<br />
fantastica fuc<strong>in</strong>a <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>narie idee. Grazie alle strategie <strong>di</strong><br />
questo libro, che <strong>per</strong> <strong>la</strong> prima volta condensa nelle sue pag<strong>in</strong>e il<br />
frutto <strong>di</strong> secoli <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, es<strong>per</strong>imenti e ricerche sull'argomento,<br />
imparerai a creare nuovi concetti, nuovi mezzi, nuove forme<br />
d'espressione che rom<strong>per</strong>anno <strong>per</strong> <strong>sempre</strong> con ogni schema<br />
precostituito. Tra le parole <strong>di</strong> Albert E<strong>in</strong>ste<strong>in</strong>, Bruno Munari, Lao<br />
Tse e Salvador Dalì, stimolerai <strong>la</strong> <strong>tua</strong> mente <strong>in</strong> mo<strong>di</strong> <strong>in</strong>cre<strong>di</strong>bili,<br />
capirai i segreti che si nascondono <strong>di</strong>etro una killer application che
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
dom<strong>in</strong>a il mercato negli anni a venire, e raggiungerai livelli <strong>di</strong><br />
<strong>in</strong>gegno, creatività e potere che non avresti mai immag<strong>in</strong>ato <strong>di</strong><br />
poter raggiungere.<br />
Vai al<strong>la</strong> pag<strong>in</strong>a del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/La-fonte-del<strong>la</strong>-creatività-orig<strong>in</strong>aliebook/dp/B00AKYVX66
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
LO SCUDO DELL'ANIMA<br />
l tuo schermo impenetrabile <strong>di</strong> tenacia, soli<strong>di</strong>tà e ribellione a tutti<br />
i demoni del quoti<strong>di</strong>ano. Tra zen e c<strong>in</strong>ema, tra poesia e scienza, tra<br />
tao e <strong>in</strong>ternet, grazie a questo libro imparerai ad affrontare con<br />
determ<strong>in</strong>azione ed energia anche i problemi più terrificanti.<br />
Smetterai <strong>di</strong> temere anche tutto ciò che oggi più ti terrorizza e<br />
sarai molto più forte anche <strong>di</strong> fronte al<strong>la</strong> peggiore delle avversità.<br />
Imparerai a trarre vantaggio anche dalle si<strong>tua</strong>zioni più <strong>di</strong>s<strong>per</strong>ate, e<br />
grazie al<strong>la</strong> <strong>tua</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>struttibilità saprai trasformare <strong>la</strong> <strong>tua</strong> esistenza <strong>in</strong><br />
uno splen<strong>di</strong>do ed arricchente <strong>per</strong>corso <strong>di</strong> cont<strong>in</strong>ue sfide e<br />
cont<strong>in</strong>uo appren<strong>di</strong>mento.
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
Vai al<strong>la</strong> pag<strong>in</strong>a del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/scudo-del<strong>la</strong>nima-fronteggia-sofferenzetrasforma-ebook/dp/B00AKYVVYK/
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
LE CHIAVI PER SBLOCCARE IL TUO MASSIMO<br />
POTENZIALE<br />
Volontà, motivazione, tenacia, entusiasmo, auto<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a, capacità<br />
decisionale: "Le chiavi <strong>per</strong> sbloccare il tuo massimo potenziale" è<br />
il libro che ti condurrà <strong>in</strong> un <strong>per</strong>corso passo-passo che ti<br />
<strong>per</strong>metterà <strong>di</strong> sve<strong>la</strong>re i segreti <strong>di</strong> tutti i gran<strong>di</strong> atleti, i gran<strong>di</strong><br />
impren<strong>di</strong>tori e le gran<strong>di</strong> menti <strong>di</strong> successo. Capirai a poco a poco<br />
come allenare e sviluppare le loro stesse doti nel<strong>la</strong> <strong>tua</strong><br />
quoti<strong>di</strong>anità, e <strong>di</strong>verrai <strong>sempre</strong> più consapevole <strong>di</strong> come utilizzarle<br />
giorno dopo giorno <strong>per</strong> model<strong>la</strong>re il tuo "io a pieno potenziale".<br />
Ossia, quel<strong>la</strong> versione "dormiente" <strong>di</strong> te che attende <strong>di</strong> essere
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
scolpita fuori dal tuo io "quoti<strong>di</strong>ano", proprio come, secondo<br />
Miche<strong>la</strong>ngelo, ogni meravigliosa o<strong>per</strong>a d'arte non fa che attendere,<br />
dormiente, <strong>di</strong> essere scolpita fuori dal proprio orig<strong>in</strong>ario blocco <strong>di</strong><br />
marmo.<br />
Vai al<strong>la</strong> pag<strong>in</strong>a del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/chiavi-sbloccare-tuo-massimo-potenzialeebook/dp/B00AKYVXES
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
MANUALE DI STRATEGIA UNIVERSALE<br />
Orchestrazione <strong>di</strong> strategie, visione d'<strong>in</strong>sieme, project p<strong>la</strong>nn<strong>in</strong>g,<br />
ricchezza, gestione efficace del tempo e su<strong>per</strong>iorità competitiva.<br />
Un completissimo excursus sull'arte universale del<strong>la</strong> tattica dal<br />
Sun Tzu a Steve Jobs, passando <strong>per</strong> Napoleone Bonaparte, Giulio<br />
Cesare, Confucio e <strong>per</strong> i mille segreti del<strong>la</strong> saggezza samurai. Un<br />
libro dal valore <strong>in</strong>estimabile, che ti fornirà tecniche straor<strong>di</strong>narie<br />
<strong>per</strong> trionfare sulle si<strong>tua</strong>zioni competitive, v<strong>in</strong>cere <strong>in</strong> qualunque<br />
gioco, escogitare soluzioni che abbiano il massimo impatto<br />
sull'ambiente che ti circonda e trasformare ogni cosa che ti<br />
circonda <strong>in</strong> un'arma con cui trionfare su tutti i tuoi problemi.
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
Vai al<strong>la</strong> pag<strong>in</strong>a del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/Manuale-strategia-universale<strong>la</strong>utomiglioramento-competizione-ebook/dp/B00ALG6RLY
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
L'ARTE DELLA COMUNICAZIONE<br />
Vuoi capire quali sono i segreti dei leader che hanno trasc<strong>in</strong>ato<br />
<strong>di</strong>etro il proprio pensiero milioni <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone? Imparare a<br />
comunicare le tue idee, il tuo prodotto, <strong>la</strong> <strong>tua</strong> attività f<strong>in</strong>o a<br />
renderle irresistibili? Allenare il tuo carisma ed il tuo magnetismo<br />
<strong>per</strong>sonale? Capire le tecniche <strong>di</strong> manipo<strong>la</strong>zione nascoste <strong>di</strong>etro i<br />
gran<strong>di</strong> <strong>in</strong>ganni storici ed i <strong>semplici</strong> messaggi <strong>di</strong> ogni giorno?<br />
Divenire un fasc<strong>in</strong>oso seduttore ed un abile conversatore?<br />
Quello che ti serve allora è "L'arte del<strong>la</strong> comunicazione"!<br />
Il volume grazie al quale capirai come allenare il tuo magnetismo<br />
<strong>per</strong>sonale e comunicare <strong>in</strong> modo ammaliante ed <strong>in</strong>arrestabile.
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
Dalle ricerche de<strong>di</strong>cate ai gran<strong>di</strong> leader come Gandhi a Mart<strong>in</strong><br />
Luther K<strong>in</strong>g f<strong>in</strong>o agli stu<strong>di</strong> sui gran<strong>di</strong> successi pubblicitari dei<br />
nostri tempi, un prezioso manuale che ti rivelerà f<strong>in</strong>almente<br />
tutte <strong>in</strong>sieme, ed unite ad un numero enorme <strong>di</strong> esempi e casi <strong>di</strong><br />
stu<strong>di</strong>o, le teorie, le tecniche e le strategie più <strong>in</strong>novative ed efficaci<br />
sull'argomento comunicazione e <strong>per</strong>suasione.<br />
Vai al<strong>la</strong> pag<strong>in</strong>a del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/Larte-del<strong>la</strong>-comunicazione-Comunicaconquista-ebook/dp/B00ALG6SDG
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
POWER UP! 240 AFORISMI PER SUPERARE IL TUO<br />
MASSIMO POTENZIALE<br />
Cosa ne <strong>di</strong>ci <strong>di</strong> un libro che ti <strong>per</strong>metta <strong>di</strong> tenere <strong>sempre</strong> <strong>in</strong> tasca<br />
il pensiero, i trucchi, le strategie <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>per</strong>sonalità come Frank<br />
Lloyd Wright, Edward de Bono, Napoleone Bonaparte, Erich<br />
Fromm, Albert E<strong>in</strong>ste<strong>in</strong>, Ernest Hem<strong>in</strong>gway?<br />
Cosa ne <strong>di</strong>ci <strong>di</strong> una raccolta <strong>di</strong> pillole <strong>di</strong> saggezza da portare<br />
<strong>sempre</strong> con te e da consultare ogniqualvolta vorrai ritrovare<br />
coraggio, autostima, forza, energia? Per stimo<strong>la</strong>re il tuo cervello<br />
al<strong>la</strong> risoluzione <strong>di</strong> ogni problema con <strong>in</strong>gegno e creatività? Per
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
sentirti <strong>in</strong> compagnia delle più gran<strong>di</strong> menti del passato anche <strong>in</strong><br />
quelle giornate <strong>in</strong> cui tutto sembra andare storto?<br />
Questo è Power Up!: niente banalità, niente ovvietà, niente<br />
aforismi retorici da social network , ma solo le migliori frasi, le<br />
migliori citazioni, i migliori aforismi, i migliori aneddoti mai<br />
sfornati da maestri, filosofi, motivatori, pensatori, gran<strong>di</strong> creativi<br />
e uom<strong>in</strong>i <strong>di</strong> successo! Con una co<strong>per</strong>t<strong>in</strong>a ed un titolo che<br />
rappresentano un'affettuosa citazione a quei videogiochi che<br />
hanno popo<strong>la</strong>to l'<strong>in</strong>fanzia <strong>di</strong> molti <strong>di</strong> noi, un <strong>di</strong>stil<strong>la</strong>to <strong>di</strong> frasi<br />
<strong>in</strong>cisive, penetranti, rivoluzionarie, che hanno scosso le menti <strong>di</strong><br />
milioni <strong>di</strong> uom<strong>in</strong>i e potranno aiutarci a creare e del<strong>in</strong>eare un<br />
nuovo, eccitante <strong>per</strong>corso <strong>di</strong> crescita <strong>per</strong>sonale; un <strong>per</strong>corso che,<br />
se <strong>in</strong>telligentemente affrontato, non potrà che condurci<br />
<strong>in</strong>e<strong>vita</strong>bilmente a comprendere e sfruttare tutto l'immenso<br />
potenziale che abbiamo come esseri umani.<br />
Vai al<strong>la</strong> pag<strong>in</strong>a del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/Power-Up-aforismi-su<strong>per</strong>are-potenzialeebook/dp/B00C0DOU88
<strong>Pillole</strong> <strong>di</strong> <strong>rivoluzione</strong> <strong>mentale</strong><br />
SEGUICI!<br />
Il nostro blog ufficiale:<br />
http://www.101stratagemmi.blogspot.it/<br />
La nostra pag<strong>in</strong>a Facebook:<br />
http://www.facebook.com/101stratagemmianticrisi