L'arte della comunicazione - Comunica, persuadi, seduci, conquista! (TERZA EDIZIONE)
Puoi acquistare il libro in formato ebook e cartaceo su: http://www.amazon.it/Larte-della-comunicazione-Comunica-conquista-ebook/dp/B00ALG6SDG
Puoi acquistare il libro in formato ebook e cartaceo su:
http://www.amazon.it/Larte-della-comunicazione-Comunica-conquista-ebook/dp/B00ALG6SDG
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
ANTEPRIMA
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
“La capacità di comunicare bene è quello che accende il fuoco<br />
dell'entusiasmo nella gente. È quello che trasforma le grandi idee in<br />
azione. È quello che rende possibile ogni realizzazione.”<br />
(Dale Carnegie)<br />
Quello che hai ora tra le mani è un libro che ti svelerà<br />
tutti, ma proprio tutti i segreti relativi all'apprendimento ed<br />
all'uso delle più potenti strategie di <strong>comunicazione</strong> e persuasione
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
mai ideate. E ti renderai conto da solo del fatto che una risorsa del<br />
genere è probabilmente la più preziosa ed importante <strong>della</strong> quale<br />
potrai mai beneficiare.<br />
Si dice infatti che "nessun uomo è un'isola". Ossia, in<br />
qualunque percorso di qualunque natura, che abbia esso come<br />
scopo il trovare lavoro, amore, o dei collaboratori per un progetto<br />
importante, abbiamo costantemente necessità dell'apporto significativo<br />
di altre persone.<br />
E quindi il non sapere comunicare adeguatamente con gli<br />
altri, o non riuscire a persuaderli abbastanza del nostro valore,<br />
vuol dire mancare di preziosi sostegni, di preziosi supporti, di preziosi<br />
appoggi, di preziose risorse, nonché <strong>della</strong> possibilità di usufruire di<br />
tutte quelle conoscenze, esperienze, informazioni ed abilità che<br />
chiaramente possono non fare parte del nostro bagaglio personale.<br />
Vuol dire andare con una preparazione eccellente ad un esame<br />
universitario ma prendere un voto mediocre perché non siamo<br />
stati in grado di comunicare ai professori il nostro livello di<br />
conoscenza <strong>della</strong> materia. Vuol dire andare ad un colloquio per un<br />
lavoro oggettivamente perfetto per le nostre qualità e<br />
competenze, ma non essere in grado di far comprendere questa<br />
cosa alla commissione che ci intervista. Vuol dire parlare con la<br />
donna o con l'uomo dei nostri sogni e non essere in grado di<br />
creare complicità, intimità, condivisione di sentimenti e di valore!<br />
Una cosa che spesso infatti si fa fatica a capire è che non<br />
basta avere a propria disposizione qualità, idee, opinioni, risorse di<br />
valore. Ma è necessario anche che questo valore venga
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
intelligentemente comunicato, affinché venga riconosciuto come<br />
tale e possa divenire oggetto di condivisione con gli altri.<br />
Tutto questo discorso, inoltre, va accompagnato da tre<br />
necessarie precisazioni:<br />
• Tali tecniche non sono fatte per essere perfette od<br />
universalmente efficaci. Nel lungo periodo e su più<br />
tentativi alcune tecniche, alcuni consigli, alcuni modi per<br />
esprimersi funzionano infinitamente meglio di altri, ma<br />
nessuno di essi sarà in grado di farti vincere sempre, di<br />
porti come guru indiscusso agli occhi del mondo, o di far si<br />
che tu possa piacere a tutti o riesca a convincere chiunque<br />
di qualunque cosa. Ricorda insomma sempre che,<br />
qualunque cosa tu faccia, avrai sempre una percentuale di<br />
fallibilità.<br />
“Neppure il Buddha è riuscito a far cambiare idea a tutti.”<br />
(Tenzin Gyatso)<br />
• Ogni tecnica va usata con onestà e sincerità. Non<br />
sopporti più neanche tu il solito stuolo di politici disonesti<br />
che utilizzano tecniche di <strong>comunicazione</strong> elaborate per<br />
convincere il proprio elettorato a votarli? Od i soliti<br />
piazzisti che, con qualche astuto stratagemma, rifilano ai<br />
propri clienti merce di infimo livello? Bene, questo<br />
dovrebbe bastare a convincerti ad usare questi principi
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
unicamente per convincere gli altri <strong>della</strong> presenza di un<br />
valore reale che magari fa fatica ad essere riconosciuto, e mai<br />
per elevare menzogne al rango di verità. La risposta migliore ad<br />
un'era in cui un vuoto di valore è abilmente mascherato da<br />
buone tecniche di sponsorizzazione e marketing non consiste<br />
nel non usare queste tecniche di presentazione, ma<br />
nell'usarle in modo originale ed onesto per presentare<br />
finalmente un valore reale.<br />
• Ogni tecnica appresa, oltre che a comunicare, ti<br />
aiuterà a difenderti. Illustrando infatti questo libro i<br />
modi in cui il cervello tende a rapportarsi con certi<br />
stimoli, potrà aiutarti ancora di più a riconoscere e<br />
sventare tutti i tentativi di manipolazione provenienti<br />
dall'esterno. Il che, in tempi come questi, in cui l'intento<br />
manipolatorio si annida quasi dietro ogni messaggio,<br />
rappresenta un vero e proprio inno all'indipendenza ed alla<br />
libertà di pensiero.<br />
P.S. Grazie, grazie, grazie per avere scelto proprio questo libro!<br />
L'enorme successo di pubblico e vendite delle precedenti edizioni<br />
tra studenti, professionisti, genitori, ragazzi, semplici appassionati<br />
e lettori incalliti l'ha reso un piccolo best-seller dell'editoria<br />
autoprodotta. Il che ci ha portato a creare questa terza edizione,<br />
con più tecniche, più idee, più spunti, più consigli e contenuti<br />
molto meglio organizzati. Ovviamente, tra tutti i nostri lettori, tu<br />
sei il nostro preferito, ma... non dirlo agli altri! Buona lettura!
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
P.P.S: "I 101 stratagemmi" non è solamente una collana di libri,<br />
ma un progetto editoriale in fermento continuo. "I 101<br />
stratagemmi" è un sempre più nutrito laboratorio creativo in cui<br />
professionisti nel campo <strong>della</strong> filosofia, dell'arte, <strong>della</strong> psicologia e<br />
delle moderne tecnologie mettono continuamente a disposizione<br />
le loro conoscenze sotto forma di articoli da blog, testi sempre<br />
nuovi e contenuti social per tutti i gusti.<br />
Unisciti quindi ai tanti amici che già ci seguono sulle nostre pagine<br />
ed avrai a tua disposizione contenuti gratuiti, pillole di saggezza,<br />
informazioni utili, lifehacks e tanto materiale audio/video che<br />
"rigenererà" la tua mente e, ci auguriamo, cambierà<br />
definitivamente in meglio il tuo modo di affrontare le giornate:<br />
Il nostro blog ufficiale, dove troverai anche notizie sui nostri libri,<br />
tanti articoli per la tua crescita personale, economica e mentale, e<br />
tanti contenuti speciali gratuiti:<br />
http://www.101stratagemmi.blogspot.it/
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
La nostra pagina Facebook, dove troverai pillole di saggezza<br />
quotidiane, ebook in regalo, video motivanti e tanto, tanto altro:<br />
http://www.facebook.com/101stratagemmianticrisi
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
I - Profilo di un leader<br />
”Un buon leader aspira ad essere un esempio più che un eroe”<br />
(Anonimo)<br />
Questo capitolo introduce alla figura del “leader”, qui<br />
genericamente inteso come figura di riferimento. Colui che, come<br />
risultato dei suoi modi di essere, tende ad essere seguito volentieri e<br />
ad essere preso spontaneamente come esempio.<br />
Una figura del genere poi, andando ad agire in contesti più<br />
specifici, potrà diventare ad esempio un eccellente seduttore, un<br />
ottimo insegnante, un lavoratore modello, un buon padre od amico, etc.,<br />
ma buona parte dell'eccellenza e del carisma di queste figure<br />
discenderà proprio dalle caratteristiche più generiche che<br />
andremo ora ad illustrare.<br />
Difatti diversi studi delle vite di uomini con grandi seguiti,<br />
di grandi comunicatori e di note personalità carismatiche sono<br />
riusciti ad individuarvi alcune caratteristiche comuni. Tratti<br />
particolari che spiccano al di là delle, anche enormi, differenze<br />
culturali che possono averli contraddistinti.<br />
Eccole quindi presentate in un elenco riassuntivo ed
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
esplicativo che non solo può guidare ognuno di noi a focalizzarci<br />
verso la coltivazione di qualità in grado di aumentare il nostro<br />
potere comunicativo, ma consente anche di comprendere le<br />
dinamiche ed i meccanismi dietro la costruzione e la creazione di<br />
gran parte degli idoli moderni.<br />
Perché prima ancora di capire cosa dobbiamo fare per<br />
divenire buoni comunicatori, dobbiamo capire cosa puntare ad<br />
essere.<br />
Inoltre va da sé che, essendo queste caratteristiche<br />
generiche, non solo ognuno potrà adattarle alla propria persona<br />
limitatamente ai propri tempi, ai propri ritmi ed alle proprie<br />
possibilità, ma esse imporranno sempre e comunque una<br />
riflessione in più su quanto e come possano rivelarsi adatte alla<br />
precisa situazione in cui un'interazione avverrà.<br />
Sicurezza di sé<br />
Una sicurezza che sia forte ma non insincera né eccessiva al<br />
punto da sprofondare nella spacconaggine si è sempre rivelata<br />
fondamentale per coinvolgere e trascinare gli altri. Se infatti non si<br />
è i primi a mostrare una chiara convinzione, determinazione e<br />
volontà, non si sarà mai in grado di trasmettere queste cose ad<br />
altre persone. Riesci per esempio ad immaginarti Martin Luther
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
King, Mahatma Gandhi o Mao Tse Tung senza autostima o<br />
sicurezza nelle proprie idee? Riesci ad immaginarteli mentre<br />
tremano all'idea di confrontarsi con il prossimo o a quella di<br />
parlare in pubblico? Sicuramente no, ed è per questo che una<br />
buona leadership parte innanzitutto da un animo saldo, forte e<br />
convinto delle proprie posizioni.<br />
Ma come lavorare sulla propria sicurezza di se? Non è<br />
sicuramente facile, ma queste linee-guida possono aiutare:<br />
• Accetta i tuoi limiti e ricorda che solo accettandoli e<br />
comprendendoli potrai realmente superarli.<br />
• Ricorda che ognuno tende a trasformarsi<br />
nell'immagine che ha di sé. Diversi studi provano che<br />
gli alunni con un maggiore rendimento scolastico sono<br />
anche quelli nei quali i genitori tendono ad iniettare una<br />
maggiore fiducia in sé stessi. La bassa autostima, al<br />
contrario, genera scarsità di risultati, la quale a sua volta<br />
genera scarsa autostima. Quindi sta a noi decidere che<br />
considerazione avere di noi stessi.<br />
• Smettila di paragonarti agli altri: Ognuno ha la sua<br />
vita, la sua storia, le sue debolezze, i suoi punti di forza e le<br />
sue limitazioni, e quindi un paragone con gli altri non ha<br />
alcun senso. Concentrati, piuttosto, sempre sulla tua vita,<br />
sul tuo benessere e sulla tua felicità.
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
• Valorizza la tua unicità. Attenzione: valorizzare la<br />
propria unicità non deve essere confuso con la retorica<br />
dell' "essere sempre e comunque sé stessi". Se ti presenti<br />
ad un colloquio di lavoro in canottiera e pantaloncini corti<br />
perché così ti piace vestire, non sei uno che valorizza la<br />
propria unicità, ma un incosciente. Valorizzare la propria<br />
unicità vuol dire preservare ciò che di più importante e<br />
prezioso ci caratterizza, come i nostri talenti, le nostre doti<br />
particolari, o sfumature particolari <strong>della</strong> nostra sensibilità,<br />
ma nel contempo aprirci al mondo ed apprendere<br />
costantemente tutto quanto serve per affinarci, svilupparci,<br />
migliorarci senza sosta.<br />
• Mettiti in gioco. Il 90% <strong>della</strong> tua autostima sarà creato e<br />
consolidato dal modo in cui deciderai di metterti in gioco<br />
ed affrontare tutti gli ostacoli presenti sul tuo cammino. Se<br />
di fronte ad ognuno di essi sceglierai l'autocommiserazione,<br />
la lagna e la fuga, stai certo che l'immagine che hai di te<br />
stesso diverrà nel tempo sempre più grigia e cupa. Se<br />
invece ogni volta sceglierai di assumerti la responsabilità di<br />
affrontare tutto ciò che un percorso comporta, resisterai<br />
ad ogni difficoltà e riuscirai a trasformare ognuna di esse in<br />
un'occasione per migliorarti ed apprendere qualcosa di<br />
nuovo, puoi essere certo che l'autostima verrà da sé.
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
Affidabilità<br />
Chiaramente l'affidabilità è da intendersi come tale<br />
inerentemente al sistema di valori predominante nel gruppo o<br />
nella persona che il leader vuole coinvolgere. Va da sé che però un<br />
discorso del genere varia enormemente di gruppo in gruppo.<br />
All'interno di un gruppo di disonesti, per esempio, il leader sarà<br />
un esempio di disonestà, e quindi l'opposto di quello che si può<br />
comunemente intendere come affidabile. Ed è proprio per questo<br />
che alcuni tra i politici più volubili ed inaffidabili non perdono mai<br />
lo “zoccolo più duro” dei propri sostenitori nonostante sia a loro<br />
stessi chiara e manifesta l'inaffidabilità del proprio leader.<br />
Quindi? Il messaggio qui in realtà è molto semplice: se<br />
vuoi migliorare il tuo ascendente sugli altri lavora sulla tua<br />
affidabilità. E se vedi che c'è discordanza di valori tra te e chi ti<br />
circonda, non pensare di diventare affidabile su valori che non<br />
condividi, ma piuttosto sforzati di individuare e lavorare su valori<br />
comuni.<br />
Empatia<br />
Il leader deve mostrare che sente propria la causa,<br />
l'obiettivo, le incertezze, i dubbi, le gioie, le motivazioni di chi lo
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
segue. È come loro ma mantiene fortemente la propria<br />
individualità. Li comprende ma non se ne lascia omologare. Li<br />
aiuta ma non ne è il servo.<br />
L'empatia è una dote piuttosto difficile da coltivare se non<br />
la si possiede del tutto, ma sicuramente può essere potenziata<br />
attraverso innanzitutto coltivando una profonda sensazione di<br />
comprensione e rispetto per ogni punto di vista. E poi attraverso l'autoallenamento<br />
all'ascolto ed all'osservazione disinteressata dell'altro e<br />
dei suoi modi di agire e pensare, come si dirà anche nel prossimo<br />
capitolo. Tutto questo unito a tutte le necessarie azioni per<br />
preservare la propria indipendenza spirituale, come:<br />
• Comprendi la differenza tra unione ed<br />
omologazione. Omologazione è smarrirsi nell'altro fino<br />
a perdere la propria individualità. Unione è mantenere la<br />
consapevolezza di sé stessi come individui ed usare questa<br />
consapevolezza per degli scambi benefici con l'altra<br />
persona (scambi intesi soprattutto come immateriali<br />
ovviamente). Per quanto le due cose tendano a<br />
confondersi, bisogna stare molto attenti alla differenza e<br />
strettamente lavorare perché ogni rapporto con l'altro<br />
punti alla seconda. Pretendere infatti uniformità d'opinione<br />
od assenza di contrasti a tutti i costi comporterebbe solo<br />
violenza, nei confronti tanto degli altri quanto di sé stessi.<br />
• Chiediti più spesso cosa voglia dire esere<br />
apprezzati. Il migliore e più frequente modo per perdere
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
la propria indipendenza spirituale è quello che consiste nel<br />
ricercare compulsamente l'approvazione altrui. Chiederti quindi<br />
più spesso cosa voglia dire per te essere apprezzato da<br />
qualcuno e perché vuoi essere apprezzato può aiutarti a<br />
superare l'ossessione per certi oppiacei dell'animo.<br />
• Metti la verità sul tavolo. Non conta quanto possa<br />
essere sconveniente, impopolare o potenzialmente non<br />
apprezzata: maturerai davvero quando impari a mettere la<br />
verità sul tavolo con chi ti circonda (con i dovuti modi e<br />
sempre rispettando l'altro, va da sè!), ed a capire che<br />
questo è un atto fondamentale per coltivare sia il rispetto<br />
per te che quello nei confronti degli altri.<br />
Motivazione<br />
Riusciresti mai ad immaginarti Steve Jobs senza la propria<br />
leggendaria abilità retorica? Avrebbe avuto probabilmente la metà<br />
del successo che è riuscito ad ottenere come uomo d'affari. Il<br />
leader infatti sa motivare gli altri come motiva sé stesso. Sa<br />
coinvolgere gli altri nella propria visione, nel proprio progetto. Sa<br />
che la motivazione è innanzitutto un gioco di emozioni, e quindi<br />
che non si può coinvolgere nessuno senza generare desiderio
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
attorno alla visione che vuole venga seguita o paura attorno a<br />
quella che vuole venga rifiutata.<br />
Ma come generare motivazione negli altri? Non si tratta<br />
sicuramente di un compito semplice, e molte tra le tecniche che<br />
verranno introdotte più avanti sicuramente aiuteranno a<br />
proposito. Nel frattempo, però, prova ad attenerti alle seguenti<br />
linee-guida:<br />
• Pensa a come vorresti motivare te stesso. Come<br />
vorresti che qualcun altro ti inducesse a fare qualcosa? Cosa<br />
gli vorresti sentire dire per essere persuaso? Ragionare su<br />
questi due concetti è sicuramente un primo, indispensabile<br />
(ma come vedremo più avanti, anche non sufficiente) passo<br />
per imparare a motivare di più gli altri.<br />
• Valorizza l'altro. Valorizza ciò che lo contraddistingue e<br />
lo caratterizza. Dai importanza ai suoi valori, alle sue<br />
credenze, alle sue prospettive. Non si può motivare<br />
nessuno senza dare innanzitutto il giusto peso a lui, a ciò in<br />
cui crede ed a tutto ciò che maggiormente ama!<br />
• Ragiona più spesso in termini di emozioni, non di<br />
fatti. Ti coinvolgerebbe più l'idea di sentire parlare di<br />
lavoro o dei soldi e <strong>della</strong> gratificazione personale che porta<br />
con se? Preferiresti un libro che parla solo di equazioni<br />
matematiche oppure uno che ti spieghi anche il progresso e<br />
le meraviglie <strong>della</strong> scienza che si è potuto costruire grazie
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
ad esse? Ragiona meno in termini di fatti, ragiona di più in<br />
termini di emozioni. Quest'abitudine mentale si rifletterà<br />
certamente anche sul tuo modo di comunicare e lo renderà<br />
molto più efficace e penetrante.<br />
• Ragiona più spesso in termini di obiettivi<br />
comuni. Cosa può interessare tanto a te quanto all'altro?<br />
Cosa può coinvolgere entrambi? Quale insieme di principi,<br />
se perseguiti, farebbero setntire entrambi soddisfatti e<br />
vincitori? Pensaci, e sicuramente avrai percorso i primi<br />
passi verso la strada giusta verso una <strong>comunicazione</strong><br />
migliore. E' riprovato infatti che un obiettivo comune<br />
verso cui lavorare, meglio ancora se nel quale ognuno senta<br />
di possedere un ruolo di una certa rilevanza, può produrre<br />
cooperazione, feeling e sintonia anche tra le parti più<br />
impensabili.<br />
“Perché anche le genti di Wu e Yueh, che si detestano a vicenda, se si<br />
trovassero insieme su una barca in preda al vento, collaborerebbero per la<br />
salvezza comune, come la mano destra fa con la sinistra.”<br />
(Sun Tzu)
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
Precisione comunicativa<br />
Molto spesso il leader è uno che sa esprimere i pensieri<br />
inespressi, sotterranei, sfumati e non detti degli altri e sa tradurli<br />
al momento giusto nella forma più chiara e precisa possibile,<br />
dando quasi un'idea di "leggere nel pensiero".<br />
Se per esempio in una società si vive nel disagio, il leader può<br />
essere il primo che aiuti queste persone ad esprimere il loro<br />
disagio, a dare ad esso una forma chiara e comprensibile, nonché<br />
qualcosa di netto e definito su cui lavorare. Innumerevoli sono gli<br />
esempi storici del potere di un atto del genere (purtroppo anche<br />
nefasti: basti vedere le dittature <strong>della</strong> seconda guerra mondiale,<br />
nate tutte sulla base di un disagio diffuso) , e non va sottovalutato<br />
il potere che può avere nel piccolo e nelle comunicazioni di ogni<br />
giorno.<br />
Allenare una dote come la "precisione comunicativa"<br />
sicuramente non è facile. Innanzitutto serve un grosso spirito<br />
d'osservazione unito ad un buon grado di empatia, che aiuti a<br />
cogliere tutto ciò che viene percepito e non detto dall'ambiente in<br />
cui si vuole comunicare. In aggiunta a questo serve la capacità di<br />
esprimere tale non detto nel modo più penetrante ed efficace<br />
possibile... ma non preoccuparti di questo! Lo capirai grazie alle<br />
pagine che seguono! Per ora l'importante è che tu abbia chiara la<br />
strada da perseguire: il come farlo verrà pian piano e da se.
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
Determinazione e capacità decisionale<br />
Molte persone sono incerte e dubbiose, e cercano nel<br />
leader un punto di riferimento. Cercano qualcuno che con la sua<br />
determinazione e con la sua capacità decisionale li accompagni, li<br />
aiuti a crescere. Li conduca verso scelte che li aiutino a<br />
valorizzarsi, a reagire adeguatamente alle sfide ed a superare<br />
pertanto le proprie barriere personali. Senza imporre, senza<br />
spingere, senza pretendere di programmare gli altri come fossero<br />
dei computer, ma con l'abilità di utilizzare la propria risolutezza<br />
per definire lo spazio all'interno del quale ognuno possa puntare<br />
all'intima espressione di sé e lavorare per la propria<br />
autodeterminazione.<br />
Certo, e questo si riconduce a quanto detto sull'affidabilità,<br />
questo qualcuno dovrà ovviamente essere conforme almeno in<br />
parte al proprio sistema di valori, altrimenti la determinazione<br />
verrà percepita solo come estranea ostinazione.<br />
“Il miglior consiglio che può essere dato agli aspiranti persuasori,<br />
sia negli affari che in famiglia, sia a scuola che in politica, è questo:<br />
'Primo, suscita nell'altra persona una forte determinazione'. Chi è in<br />
grado di far questo, ha il mondo dalla sua parte. Chi non è in grado, ha<br />
davanti a sé un cammino solitario.”<br />
(Harry A. Overstreet)
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
Come sviluppare al massimo le proprie capacità<br />
decisionali? Come ogni altra cosa non è facile e richiede tempo ed<br />
allenamento. Tuttavia, queste due indicazioni possono sicuramente<br />
aiutare:<br />
• Impara a prendere l'iniziativa: disse Napoleone<br />
Bonaparte, uno dei più grandi maestri di strategia di tutti i<br />
tempi, che: "non bisogna aspettare la circostanza<br />
favorevole, ma bisogna cogliere la circostanza che si<br />
presenta e renderla favorevole". Bisogna infatti imparare<br />
che quasi sempre, nella vita, il momento giusto,<br />
l'allineamento delle stelle, l'approvazione perfetta, il luogo<br />
perfetto sono tutte cose che non si incontrano, e quindi<br />
l'unico buon motivo per coltivare un'idea od una visione<br />
dovrà essere il fatto stesso che, nel momento in cui<br />
l'abbiamo generata, vi abbiamo visto un potenziale degno<br />
di essere coltivato. Quindi ciò dovrà essere fatto anche se la<br />
prospettiva è, almeno apparentemente, quella di dovere<br />
andare avanti in dissonanza completa con i segnali esterni.<br />
• Ricorda che è meglio andare fino in fondo su una<br />
scelta mediocre che lasciare a metà il buono nella<br />
speranza del migliore. I fatti dicono una pura e<br />
semplice verità: si ottiene molto di più nel cercare di fare il<br />
possibile per “rinchiudersi” in una scelta apparentemente<br />
mediocre, nel perseverarvi e nel cercare di ottenere da essa
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
il massimo, che non sprecando tempo, risorse, energie<br />
tornando indietro sui propri passi ad ogni prospettiva di<br />
problema, di ostacolo, di difficoltà, di sforzo eccessivo.<br />
Quindi non prenderti troppo tempo per scegliere, valuta<br />
ogni percorso quanto basta, e qualunque sia la decisione<br />
intrapresa, salvo casi ovviamente eccezionali, cerca sempre<br />
di percorrerla fino in fondo, perché è proprio nel fondo<br />
che ogni strada nasconde i propri tesori.<br />
Autorevolezza<br />
Difficilmente un uomo d'affari alle prime armi si<br />
affiderebbe ad un bancarottiere recidivo. Difficilmente qualcuno<br />
che vuole perdere peso si affiderebbe a chi è meno in forma di lui.<br />
Per cui è ovvio che il leader deve possedere conoscenza e capacità<br />
che sappiano essere sopra la media, se non addirittura uniche o<br />
rare.<br />
“Penso che una volta leadership significasse imporsi, oggi è<br />
possedere le qualità necessarie per meritare la stima delle persone.”<br />
(Indira Gandhi)
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
L'autorevolezza, inutile a dirlo, non si <strong>conquista</strong> con questo<br />
o quel segreto miracoloso, ma con tanto allenamento, studio e lavoro.<br />
Diventa infatti realmente autorevole col tempo chi fa propria la<br />
filosofia del miglioramento continuo in ogni campo, e per questo non<br />
fa altro che mettersi in discussione e sfruttare ogni occasione per<br />
imparare qualcosa di nuovo.<br />
Mistero<br />
Molto spesso il subconscio umano ha bisogno di essere<br />
stuzzicato dall'ombra di ciò che non può conoscere<br />
completamente, e pertanto il leader più carismatico è anche<br />
quello che riesce a suscitare anche una certa quantità di mistero.<br />
Che sia nel suscitare timore o nell'intrigare, spesso questo fattore<br />
dona un magnetismo incomparabile a chi ne sa fare buon uso.<br />
Questo non vuol dire che dovresti cominciare ad indossare<br />
un cappuccio per poi pontificare dall'alto di un palco con un<br />
microfono senza mai rivelare la tua identità, né che di fronte agli<br />
altri dovresti far finta di essere ciò che non sei, ma semplicemente<br />
che non è sempre necessario che riveli qualunque informazione su di te<br />
agli altri. E questo vale ancora di più se tali informazioni
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
contengono spunti che appiattiscano, banalizzino od indeboliscano<br />
la tua figura.<br />
Certo, il mistero attorno a chiunque non è mai inscalfibile,<br />
e ci sono alte probabilità che prima o poi qualunque informazione<br />
che si vorrebbe tenere nascosta divenga nota. Ma è proprio per<br />
questo che il mistero è un ingrediente di difficile utilizzo e che il<br />
vero leader è quello che sa quando nascondere e quando rivelare.<br />
Quando fare il possibile per mantenere ogni segreto come tale e<br />
quando far tesoro, con intelligenza ed autoironia, delle occasioni<br />
in cui anche ciò che mai vorrebbe si fosse saputo, viene invece<br />
rivelato agli occhi di tutti. E' il gioco profondamente strategico<br />
dell'arginare la corrente finché conviene e lasciarla fluire quando è<br />
troppo forte, in maniera da trovarsi sempre dal lato che conferisca<br />
un vantaggio.<br />
<strong>Comunica</strong>zione omnicomprensiva<br />
Il leader non comunica solo a parole, ma tutto ciò che fa è<br />
<strong>comunicazione</strong>. Come si mostra, come parla, il modo in cui agisce e<br />
si muove. Secondo diverse ricerche infatti, durante un processo di<br />
<strong>comunicazione</strong>, l’efficacia del messaggio comunicato da qualcuno<br />
è resa solamente per il 7% dalle parole, per il 38% dai toni di voce<br />
e per il restante 55% da tutto quello che è linguaggio non verbale.
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
Il leader che sa comunicare perfettamente pertanto è una<br />
macchina cui ogni singolo componente lavora in perfetta sintonia<br />
con tutti gli altri. Per esempio, sempre più persone notano<br />
l'errore comunicativo di alcuni alti esponenti <strong>della</strong> Chiesa<br />
Cattolica che, pur predicando povertà, sfoggiano gioielli<br />
costosissimi di ogni genere.<br />
Ma come migliorare la propria <strong>comunicazione</strong> da ogni<br />
punto di vista? Coltivare un'esteriorità che sia coerente con ciò<br />
che si vuole essere, rappresentare, comunicare è certamente un<br />
buon punto di partenza. Ma anche allenarsi davanti ad uno specchio<br />
in maniera da migliorare la propria <strong>comunicazione</strong> non verbale<br />
può essere un'ottima risorsa per migliorare l'efficacia dei propri<br />
messaggi. Noterai poi da solo, con il tempo, che la stessa cosa<br />
detta con due espressioni anche solo leggermente diverse tra loro<br />
può dare luogo a risultati comunicativi profondamente e<br />
clamorosamente differenti.<br />
Controllo<br />
Anche questo è un fattore che varia parecchio di caso in<br />
caso. A volte il leader è quello che ha un vero e proprio controllo<br />
sulle vite altrui, come accade nel caso del generale durante una<br />
battaglia. Ma altre volte si tratta di una capacità più profonda. Si
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
tratta del magnetismo, <strong>della</strong> capacità di saper toccare le corde più<br />
nascoste dell'animo umano e di saperne volgere le alchimie<br />
coerentemente con quanto richiesto dalla situazione, che ciò<br />
comporti ispirare gioia od ispirare timore. Ed in quanto tale è<br />
anche capacità di non farsi controllare. Aprirsi all'altro si, ma mai<br />
lasciarsene influenzare troppo. Considerare l'altro importante ma<br />
mai indispensabile. Rispettare ma chiedere innanzitutto rispetto.<br />
Condurre, insomma, sempre il gioco e mantenere una certa<br />
indipendenza spirituale in ogni rapporto personale.<br />
“Ognuno di noi può avere un effetto sugli altri, e addirittura<br />
cambiare il clima del posto di lavoro. In questo senso, un dipendente di<br />
basso livello può avere un impatto più forte di quanto non possa averlo il<br />
capo. Io ritengo infatti che il potere vero dipenda dal rispetto che gli altri<br />
mostrano nei tuoi confronti. Ha a che vedere con la capacità di<br />
influenzare il cuore e la mente degli altri. Il Mahatma Gandhi per<br />
esempio aveva un potere vero, che non era fondato sulla quantità di denaro<br />
o sull'autorità nominale che possedeva.”<br />
(Tenzin Gyatso)<br />
Il controllo non è un punto di partenza, ma un punto<br />
d'arrivo, che discende dall'applicazione ripetuta dei punti<br />
precedenti, e soprattutto può essere raggiunto veramente solo<br />
quando ci si ripulisce di ogni propria insicurezza, fino ad eliminare<br />
del tutto la volontà attiva di controllare l'altro. Solo a quel punto<br />
ci si armonizza veramente con chi ci sta intorno, e più che un
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
controllo in senso stretto, l'altro diventa naturalmente parte di sè<br />
e noi diventiamo parte degli altri, rendendo l'intero processo di<br />
<strong>comunicazione</strong> ed affermazione di un leader nulla più che un<br />
continuo disvelamento delle altrui e proprie potenzialità.
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
Fine anteprima<br />
Come avrai avuto tu stesso modo di notare, i libri <strong>della</strong> nostra<br />
collana “I 101 stratagemmi” sono l'orgoglioso risultato di<br />
tantissima ricerca, tantissimo studio e tantissimo lavoro sui temi<br />
trattati. Abbiamo infatti fatto il possibile perché ognuno di essi<br />
fosse completo, corposo, innovativo, e facesse la differenza rispetto ad<br />
eventuali testi sullo stesso argomento già presenti sul mercato.<br />
Inoltre, per rimanere fedeli alle esigenze di tutti i nostri lettori e<br />
promuovere un'editoria alla portata di tutti che contrasti la cattiva<br />
abitudine di proporre degli ebook a prezzi spropositati, ci siamo<br />
impegnati perché ognuno di essi mantenesse un prezzo basso e,<br />
nel contempo, dei contenuti di altissima qualità.<br />
Per questo, se l'anteprima che stai sfogliando adesso ti è piaciuta,<br />
dai pure un'occhiata a questi testi, sono sicuro che li troverai utili<br />
ed interessanti. Tra l'altro nella loro edizione digitale costano solo<br />
qualche caffè:
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
L'ARTE DELLA COMUNICAZIONE<br />
Vuoi capire quali sono i segreti dei leader che hanno trascinato<br />
dietro il proprio pensiero milioni di persone? Imparare a<br />
comunicare le tue idee, il tuo prodotto, la tua attività fino a<br />
renderle irresistibili? Allenare il tuo carisma ed il tuo magnetismo<br />
personale? Capire le tecniche di manipolazione nascoste dietro i<br />
grandi inganni storici ed i semplici messaggi di ogni giorno?<br />
Divenire un fascinoso seduttore ed un abile conversatore?<br />
Quello che ti serve allora è "<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong>"!<br />
Il volume grazie al quale capirai come allenare il tuo magnetismo<br />
personale e comunicare in modo ammaliante ed inarrestabile.
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
Dalle ricerche dedicate ai grandi leader come Gandhi a Martin<br />
Luther King fino agli studi sui grandi successi pubblicitari dei<br />
nostri tempi, un prezioso manuale che ti rivelerà finalmente<br />
tutte insieme, ed unite ad un numero enorme di esempi e casi di<br />
studio, le teorie, le tecniche e le strategie più innovative ed efficaci<br />
sull'argomento <strong>comunicazione</strong> e persuasione.<br />
In questo libro troverai:<br />
- I 6 principi fondamentali per comunicare al meglio il valore delle<br />
tue idee e <strong>della</strong> tua persona in qualunque situazione.<br />
- I risultati di decine e decine di anni di studi dei più grandi<br />
ipnotisti, persuasori e comunicatori.<br />
- Le alchimie, finalmente spiegate con tanto di dettagli ed esempi,<br />
dietro i più grandi successi pubblicitari <strong>della</strong> nostra storia.<br />
- <strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> conversazione intelligente in 8, preziose pillole.<br />
- I segreti dei grandi leader per diventare eccellenti seduttori,<br />
ottimi insegnanti, lavoratori modello e punti di riferimento su cui<br />
contare!<br />
.. e tanto, tanto altro!
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
Vai alla pagina del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/Larte-<strong>della</strong>-<strong>comunicazione</strong>-<strong>Comunica</strong><strong>conquista</strong>-ebook/dp/B00ALG6SDG
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
MANUALE DI STRATEGIA UNIVERSALE<br />
Orchestrazione di strategie, visione d'insieme, project planning,<br />
ricchezza, gestione efficace del tempo e superiorità competitiva.<br />
Un completissimo excursus sull'arte universale <strong>della</strong> tattica dal<br />
Sun Tzu a Steve Jobs, passando per Napoleone Bonaparte, Giulio<br />
Cesare, Confucio e per i mille segreti <strong>della</strong> saggezza samurai. Un<br />
libro dal valore inestimabile, che ti fornirà tecniche straordinarie<br />
per trionfare sulle situazioni competitive, vincere in qualunque<br />
gioco, escogitare soluzioni che abbiano il massimo impatto<br />
sull'ambiente che ti circonda e trasformare ogni cosa che ti<br />
circonda in un'arma con cui trionfare su tutti i tuoi problemi.
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
Vai alla pagina del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/Manuale-strategia-universalelautomiglioramento-competizione-ebook/dp/B00ALG6RLY
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
LE CHIAVI PER SBLOCCARE IL TUO MASSIMO<br />
POTENZIALE<br />
Volontà, motivazione, tenacia, entusiasmo, autodisciplina, capacità<br />
decisionale: "Le chiavi per sbloccare il tuo massimo potenziale" è<br />
il libro che ti condurrà in un percorso passo-passo che ti<br />
permetterà di svelare i segreti di tutti i grandi atleti, i grandi<br />
imprenditori e le grandi menti di successo. Capirai a poco a poco<br />
come allenare e sviluppare le loro stesse doti nella tua<br />
quotidianità, e diverrai sempre più consapevole di come utilizzarle<br />
giorno dopo giorno per mo<strong>della</strong>re il tuo "io a pieno potenziale".<br />
Ossia, quella versione "dormiente" di te che attende di essere
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
scolpita fuori dal tuo io "quotidiano", proprio come, secondo<br />
Michelangelo, ogni meravigliosa opera d'arte non fa che attendere,<br />
dormiente, di essere scolpita fuori dal proprio originario blocco di<br />
marmo.<br />
Vai alla pagina del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/chiavi-sbloccare-tuo-massimo-potenzialeebook/dp/B00AKYVXES
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
LO SCUDO DELL'ANIMA<br />
l tuo schermo impenetrabile di tenacia, solidità e ribellione a tutti<br />
i demoni del quotidiano. Tra zen e cinema, tra poesia e scienza, tra<br />
tao e internet, grazie a questo libro imparerai ad affrontare con<br />
determinazione ed energia anche i problemi più terrificanti.<br />
Smetterai di temere anche tutto ciò che oggi più ti terrorizza e<br />
sarai molto più forte anche di fronte alla peggiore delle avversità.<br />
Imparerai a trarre vantaggio anche dalle situazioni più disperate, e<br />
grazie alla tua indistruttibilità saprai trasformare la tua esistenza in<br />
uno splendido ed arricchente percorso di continue sfide e<br />
continuo apprendimento.
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
Vai alla pagina del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/scudo-<strong>della</strong>nima-fronteggia-sofferenzetrasforma-ebook/dp/B00AKYVVYK/
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
LA FONTE DELLA CREATIVITA'<br />
Tutte, ma proprio tutte le tecniche usate dai grandi geni per<br />
trasformare il proprio cervello in una ribollente, colorata e<br />
fantastica fucina di straordinarie idee. Grazie alle strategie di<br />
questo libro, che per la prima volta condensa nelle sue pagine il<br />
frutto di secoli di studi, esperimenti e ricerche sull'argomento,<br />
imparerai a creare nuovi concetti, nuovi mezzi, nuove forme<br />
d'espressione che romperanno per sempre con ogni schema<br />
precostituito. Tra le parole di Albert Einstein, Bruno Munari, Lao<br />
Tse e Salvador Dalì, stimolerai la tua mente in modi incredibili,<br />
capirai i segreti che si nascondono dietro una killer application che
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
domina il mercato negli anni a venire, e raggiungerai livelli di<br />
ingegno, creatività e potere che non avresti mai immaginato di<br />
poter raggiungere.<br />
Vai alla pagina del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/La-fonte-<strong>della</strong>-creatività-originaliebook/dp/B00AKYVX66
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
L'ALCHIMIA DELLA FELICITA'<br />
Attingendo agli inestimabili tesori delle meditazioni orientali, alle<br />
parole di grandi filosofi del passato e dai principi di antiche<br />
culture semidimenticate, questo volume ti spiegherà come antichi<br />
e moderni saperi possono essere sapientemente applicati per<br />
raggiungere una felicità vera, potente, indistruttibile. I segreti per<br />
raggiungere l'autostima, i principi per raggiungere l'illuminazione<br />
spirituale, creatività, problem solving, Buddhismo e Taoismo si<br />
intrecceranno in un'alchimia di parole che ti coinvolgerà pagina<br />
dopo pagina, insegnandoti a trasformare le tue giornate in infinite
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
piogge di luce, ed a vivere sempre all'insegna <strong>della</strong> serenità, <strong>della</strong><br />
soddisfazione e <strong>della</strong> più piena gratificazione.<br />
Vai alla pagina del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/Lalchimia-<strong>della</strong>-felicità-<strong>conquista</strong>reduratura-ebook/dp/B00AKYS2UG
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
PILLOLE DI RIVOLUZIONE MENTALE<br />
Un libro sconvolgente, rivoluzionario, che prende spunto dalle<br />
parole dei grandi "rivoluzionari <strong>della</strong> mente" da Aristotele a<br />
Heisenberg, passando per Giordano Bruno ed Erich Fromm e ti<br />
farà improvvisamente scoprire che la tua porzione di mondo altro<br />
non è che il piccolo centro di un universo infinito e meraviglioso.<br />
Grazie ad esso rivedrai improvvisamente la tua intera esistenza in<br />
un'ottica nuova ed incredibile. Comincerai a costruire e realizzare<br />
cose meravigliose laddove non credevi che sarebbe mai stato<br />
possibile. Diverrai più forte, più ingegnoso, più creativo,
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
vergognosamente felice. Capirai di essere tu stesso il vero<br />
responsabile dell'andamento <strong>della</strong> tua vita e che, se lavorerai nel<br />
modo giusto sulla tua mente e sui tuoi pensieri, non ci sono limiti<br />
a ciò che potrai costruire e realizzare!<br />
Vai alla pagina del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/Pillole-rivoluzione-mentale-semplici-<br />
<strong>EDIZIONE</strong>-ebook/dp/B00AKYS2H4
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
LA BIBBIA DEL CALCOLO MENTALE RAPIDO<br />
Tra i segreti <strong>della</strong> matematica indiana, delle tecniche di memoria<br />
numerica, dei numeri cinesi e dei più moderni studi sulla teoria<br />
del calcolo aritmetico, un libro che ti farà vedere la matematica<br />
con un occhio completamente nuovo, ti insegnerà a compiere in<br />
un istante letterali prodezze matematiche con cui stupire i tuoi<br />
amici, ti aiuterà a sfidare intelligentemente la probabilità nei<br />
giochi d'azzardo e ti introdurrà anche alle più impensabili<br />
stranezze del mondo numerico.
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
Grazie a questo testo rivoluzionario farai tue tantissime<br />
preziose competenze-chiave fondamentali nel mondo accademico<br />
e lavorativo, libererai il genio matematico che è in te, ed acquisirai<br />
strumenti strategici indispensabili per essere più creativo,<br />
competitivo ed efficace in ogni campo, come quelli forniti<br />
dall'affascinante Teoria dei Giochi o dall'enigmatica Teoria delle<br />
Probabilità.<br />
Vai alla pagina del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/bibbia-del-calcolo-mentalerapido/dp/1291525866
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
29 STRATEGIE DA GENIO<br />
Il corso definitivo di memoria, lettura veloce e studio efficace.<br />
Grazie alle tecniche di questo manuale, scientificamente<br />
collaudate ed utilizzate da tutti i più grandi geni <strong>della</strong> storia,<br />
imparerai a memorizzare ogni cosa in maniera rapida ed efficace ,<br />
a studiare con il minimo sforzo ed il massimo del risultato , e<br />
leggere tutti i testi che vuoi con il massimo <strong>della</strong> concentrazione e<br />
<strong>della</strong> rapidità. Ti verranno forniti gli spunti per compiere<br />
letterali prodezze di memoria, svelati tutti i trucchi spiegati nei<br />
più costosi corsi sull'argomento e moltissimo altro!
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
Vai alla pagina del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/29-Strategie-Genio-completomnemotecniche-ebook/dp/B00BWNN4HK
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
POWER UP! 240 AFORISMI PER SUPERARE IL TUO<br />
MASSIMO POTENZIALE<br />
Cosa ne dici di un libro che ti permetta di tenere sempre in tasca<br />
il pensiero, i trucchi, le strategie di grandi personalità come Frank<br />
Lloyd Wright, Edward de Bono, Napoleone Bonaparte, Erich<br />
Fromm, Albert Einstein, Ernest Hemingway?<br />
Cosa ne dici di una raccolta di pillole di saggezza da portare<br />
sempre con te e da consultare ogniqualvolta vorrai ritrovare<br />
coraggio, autostima, forza, energia? Per stimolare il tuo cervello<br />
alla risoluzione di ogni problema con ingegno e creatività? Per
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
sentirti in compagnia delle più grandi menti del passato anche in<br />
quelle giornate in cui tutto sembra andare storto?<br />
Questo è Power Up!: niente banalità, niente ovvietà, niente<br />
aforismi retorici da social network , ma solo le migliori frasi, le<br />
migliori citazioni, i migliori aforismi, i migliori aneddoti mai<br />
sfornati da maestri, filosofi, motivatori, pensatori, grandi creativi<br />
e uomini di successo! Con una copertina ed un titolo che<br />
rappresentano un'affettuosa citazione a quei videogiochi che<br />
hanno popolato l'infanzia di molti di noi, un distillato di frasi<br />
incisive, penetranti, rivoluzionarie, che hanno scosso le menti di<br />
milioni di uomini e potranno aiutarci a creare e delineare un<br />
nuovo, eccitante percorso di crescita personale; un percorso che,<br />
se intelligentemente affrontato, non potrà che condurci<br />
inevitabilmente a comprendere e sfruttare tutto l'immenso<br />
potenziale che abbiamo come esseri umani.<br />
Vai alla pagina del libro su Amazon:<br />
http://www.amazon.it/Power-Up-aforismi-superare-potenzialeebook/dp/B00C0DOU88
<strong>L'arte</strong> <strong>della</strong> <strong>comunicazione</strong><br />
SEGUICI!<br />
Il nostro blog ufficiale:<br />
http://www.101stratagemmi.blogspot.it/<br />
La nostra pagina Facebook:<br />
http://www.facebook.com/101stratagemmianticrisi