piano di studio dell'indirizzo linguistico - Liceo Platone
10. Infiorata 2011
Sviluppare la creatività degli alunni in un settore della disciplina non curriculare e far
apprendere nuove tecniche e nuove possibilità espressive.
11. Quotidiano in classe
Eventuale partecipazione al concorso prova di autore: “leggere per scrivere”.
12. Video english
Stabilire un dialogo tra testo scritto e audiovisivi con approfondimento del linguaggio
cinematografico fornendo occasione per il dialogo orale e la comprensione. I film
saranno scelti tra quelli tratti da opere letterarie.
13. Youth in action on tv
Esprimere la propria creatività mediante l’utilizzo di strumenti innovativi e l’utilizzo
del web. Sviluppare la capacità di “formarsi” informandosi con metodologie nuove in
grado di districarsi nel labirinto delle informazioni e dei mezzi di comunicazione.
Per arricchire e potenziare il processo formativo degli studenti, il nostro Istituto
assegna grande importanza al percorso di continuità-accoglienza-orientamento.
La continuità è adottata come strategia che innesta le nuove acquisizioni sulle
precedenti, arricchendole, stabilendo un raccordo pedagogico tra i diversi programmi
e stabilendo un giusto rapporto scuola-società tramite la mediazione della famiglia.
L’accoglienza è un momento importante volto a far superare l’iniziale senso di
incertezza degli studenti ed è propedeutica all’attività di orientamento, utile a far
sviluppare nuovi sentimenti di appartenenza alla nuova scuola.
L’orientamento è parte integrante del processo educativo e formativo, progettato dalla
scuola ogni anno per gli allievi con una metodologia organizzata nelle tre fasi
dell’ingresso, in itinere e in uscita. Esso è rivolto agli alunni delle scuole medie con
visite guidate e momenti di condivisione didattica in Istituto, agli alunni interni della
classi intermedie con corsi di formazione e aggiornamento sulle opportunità offerte
dalle Università e dal mondo del lavoro e, ai diplomandi, con visite ai saloni
dell’orientamento. E’ prevista una giornata per l’orientamento presso la sala ex
biblioteca del comune di Palazzolo Acreide.
29