16.04.2014 Views

Materiali a memoria di forma

Materiali a memoria di forma

Materiali a memoria di forma

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Le tras<strong>forma</strong>zioni che avvengono allo stato solido si<br />

<strong>di</strong>stinguono in due tipi:<br />

•Le <strong>di</strong>ffusive richiedono spostamenti <strong>di</strong> piani atomici su<br />

<strong>di</strong>stanze relativamente elevate, in quanto la tras<strong>forma</strong>zione<br />

stessa genera una nuova fase la cui composizione chimica è<br />

<strong>di</strong>versa da quella originaria e, pertanto, <strong>di</strong>pendendo da un<br />

moto migratorio degli atomi all’interno del materiale, si tratta<br />

<strong>di</strong> processi che sono funzione <strong>di</strong>a del tempo che della<br />

temperatura.<br />

•Le <strong>di</strong>splasive si realizzano attraverso un moto cooperativo<br />

degli atomi che producono un riarrangiamento all’interno del<br />

materiale <strong>forma</strong>ndo una nuova fase cristallina più stabile,<br />

conservando tuttavia invariata la composizione chimica.<br />

Infatti, lo spostamento massimo <strong>di</strong> ciascun atomo è inferiore<br />

alla <strong>di</strong>stanza interatomica e quin<strong>di</strong> non si ha rottura dei legami<br />

chimici. Dato che non intervengono fenomeni <strong>di</strong> natura<br />

<strong>di</strong>ffusiva, la tras<strong>forma</strong>zione progre<strong>di</strong>sce in<strong>di</strong>pendentemente<br />

dal tempo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!