16.04.2014 Views

Materiali a memoria di forma

Materiali a memoria di forma

Materiali a memoria di forma

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

La tras<strong>forma</strong>zione martensitica si realizza tra due fasi ben<br />

<strong>di</strong>stinte che prendono il nome <strong>di</strong> fase austenitica, stabile alle<br />

alte temperature e martensitica, stabile alle basse temperature.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista cristallografico:<br />

la tras<strong>forma</strong>zione da austenite a martensite può essere<br />

considerata come somma <strong>di</strong> due contributi: la de<strong>forma</strong>zione <strong>di</strong><br />

BAIN e il conseguente accomodamento.<br />

Il progre<strong>di</strong>re della tras<strong>forma</strong>zione all’interno del materiale da<br />

austenite a martensite interessa un solo piano <strong>di</strong> atomi per<br />

volta e quin<strong>di</strong> ad ogni singolo atomo è richiesto uno<br />

spostamento assai limitato.<br />

La martensite così tras<strong>forma</strong>ta, però, presenta <strong>forma</strong> e volume<br />

<strong>di</strong>fferente da quelli della fase austenitica. Quin<strong>di</strong> è necessario<br />

che l’austenite circostante, così come la nuova fase<br />

martensitica, trovino un accomodamento della nuova struttura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!