07.05.2014 Views

Untitled - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Untitled - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Untitled - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'Osservatorio regionale per l'Appropriatezza è stato istituito - ai sensi <strong>di</strong><br />

quanto previsto dalla DGR 1156/2002 (Accordo integrativo regionale per<br />

la Me<strong>di</strong>cina Generale) - con Determinazione n. 894/10C dell'8 novembre<br />

2002, con gli obiettivi <strong>di</strong>chiarati <strong>di</strong>: contribuire al miglioramento<br />

nell'utilizzo delle risorse messe a <strong>di</strong>sposizione dalle Aziende sanitarie per<br />

il raggiungimento degli obiettivi <strong>di</strong> salute a queste affidati; perseguire il<br />

miglioramento dell'appropriatezza nell'attività prescrittiva; contribuire al<br />

contenimento <strong>della</strong> spesa farmaceutica. L'Osservatorio si pone quin<strong>di</strong><br />

come organismo regionale <strong>di</strong> riferimento per le Commissioni per<br />

l'appropriatezza, organismi <strong>di</strong>strettuali istituzionalmente impegnati sul<br />

tema, con particolare riferimento al consumo farmaceutico e all'attività<br />

prescrittiva collegata.<br />

1


Componenti dell'Osservatorio e Autori del Glossario:<br />

Elda Melaragno<br />

Direttore regionale Programmazione sanitaria<br />

e Tutela <strong>della</strong> salute - Dipartimento sociale<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> - Presidente dell'Osservatorio<br />

Domenica Tassielli Primario Area farmaceutica IRCCS "Lazzaro<br />

Spallanzani" - delegato del Presidente<br />

Maria Chiara Coletti Dirigente regionale Area Risorse Umane 10/C 2 -<br />

Dipartimento sociale<br />

Francesco Bevere<br />

Direttore sanitario Policlinico Universitario<br />

"S. Andrea"<br />

Amina Pasquarella Responsabile Servizio Attività territoriale e<br />

specialistica - <strong>Agenzia</strong> <strong>di</strong> Sanità <strong>Pubblica</strong><br />

del <strong>Lazio</strong><br />

Maurizio Marceca Dirigente UO Assistenza Distrettuale -<br />

<strong>Agenzia</strong> <strong>di</strong> Sanità <strong>Pubblica</strong> del <strong>Lazio</strong><br />

Paolo Billi Dirigente UO Me<strong>di</strong>cina Generale -<br />

<strong>Agenzia</strong> <strong>di</strong> Sanità <strong>Pubblica</strong> del <strong>Lazio</strong><br />

Maria Corongiu<br />

Giuseppe Di Donna<br />

Paolo Marotta<br />

Eliseo Barcaioli<br />

Valeria Desiderio<br />

Vice-segretario regionale Federazione Italiana<br />

Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale del <strong>Lazio</strong><br />

(FIMMG - <strong>Lazio</strong>) - delegato del Segretario<br />

regionale Pierluigi Bartoletti<br />

Segretario regionale Sindacato Nazionale<br />

Autonomo Me<strong>di</strong>ci Italiani del <strong>Lazio</strong><br />

(SNAMI - <strong>Lazio</strong>)<br />

Coor<strong>di</strong>natore regionale per la Me<strong>di</strong>cina generale<br />

<strong>di</strong> Federazione Me<strong>di</strong>ci del <strong>Lazio</strong> e Presidente<br />

regionale CUMI-AISS<br />

Rappresentante Intesa Sindacale del <strong>Lazio</strong><br />

e Vice-segretario regionale SUMAI <strong>Lazio</strong><br />

Coor<strong>di</strong>natrice dell'Ufficio <strong>di</strong> segreteria<br />

dell'Osservatorio<br />

3


INTRODUZIONE<br />

Il presente Glossario è nato come preliminare esigenza - da parte <strong>di</strong> un<br />

Organismo regionale istituito al fine <strong>di</strong> proporre interventi finalizzati al<br />

perseguimento dell'Appropriatezza - <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre un linguaggio comune<br />

su alcuni concetti fondamentali collegati a questa tematica e proporne<br />

l'utilizzo omogeneo a livello dei servizi e degli operatori interessati. E'<br />

infatti riscontro abituale, nel campo <strong>della</strong> sanità, verificare come molti<br />

termini e definizioni, cui pure si ricorre frequentemente, siano utilizzati in<br />

modo <strong>di</strong>fforme, a volte palesemente incongruo.<br />

L'obiettivo primario <strong>di</strong> questo sforzo, rivelatosi meno agevole del previsto,<br />

non è stato quello <strong>di</strong> ambire alla realizzazione <strong>di</strong> un Glossario esaustivo<br />

(ne sono attualmente <strong>di</strong>sponibili altri molto più completi e<br />

particolareggiati), quanto <strong>di</strong> realizzare una prima tappa, <strong>di</strong> natura<br />

concettuale, all'interno <strong>di</strong> un percorso <strong>di</strong> progressiva sensibilizzazione e<br />

supporto ad organismi locali (la normativa regionale ha espressamente<br />

previsto l'istituzione, a livello <strong>di</strong>strettuale, <strong>di</strong> "Commissioni per<br />

l'Appropriatezza"). Poiché gli interventi formativi dovrebbero rappresentare<br />

un elemento particolarmente qualificante <strong>di</strong> questo percorso, la messa a<br />

punto <strong>di</strong> un Glossario, oltre a garantire un linguaggio corretto e con<strong>di</strong>viso,<br />

ci ha permesso <strong>di</strong> focalizzare alcuni car<strong>di</strong>ni concettuali su cui<br />

successivamente sviluppare gli specifici moduli formativi.<br />

Malgrado il tema dell'Appropriatezza, per la sua complessità ed ampiezza,<br />

possa essere applicato a molteplici <strong>di</strong>mensioni assistenziali, il presente<br />

Glossario, considerate le specifiche esigenze manifestate dalla <strong>Regione</strong><br />

<strong>Lazio</strong>, è particolarmente orientato ai concetti collegati all'Appropriatezza<br />

<strong>di</strong> natura prescrittiva.<br />

Ciò giustifica la sua strutturazione in quattro <strong>di</strong>stinte sezioni, <strong>di</strong> cui una<br />

centrale - che racchiude quelli che, a parere degli Autori, rappresentano,<br />

per chi si accosta al tema dell'Appropriatezza, i principali termini <strong>di</strong><br />

riferimento - e tre sezioni "satellite", comprensive <strong>di</strong> quei termini<br />

strettamente tecnici relativi alle aree statistico-epidemiologica,<br />

farmaceutica ed economica, che possono consentirne una più completa<br />

comprensione.<br />

5


Le definizioni riportate sono in parte originali, in parte riprese da testi già<br />

<strong>di</strong>sponibili in Italia (ve<strong>di</strong> Riferimenti bibliografici), con l'apporto <strong>di</strong><br />

eventuali mo<strong>di</strong>fiche. Su alcuni concetti anche fondamentali, a partire da<br />

quello stesso <strong>di</strong> Appropriatezza, è attualmente vivo un <strong>di</strong>battito che vede<br />

legittimamente raffrontarsi (anche all'interno dello stesso Osservatorio),<br />

posizioni e approcci culturali <strong>di</strong>fferenziati: in questi casi abbiamo preferito<br />

non assumere scelte particolarmente innovative ma far riferimento ai<br />

concetti più tra<strong>di</strong>zionali, rimandando una più articolata <strong>di</strong>scussione agli<br />

eventi formativi previsti, in un confronto aperto con gli operatori.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista formale, la presenza <strong>di</strong> un In<strong>di</strong>ce analitico iniziale ha lo<br />

scopo <strong>di</strong> consentire una rapida in<strong>di</strong>viduazione del termine <strong>di</strong> interesse<br />

(che nella versione informatica è possibile richiamare <strong>di</strong>rettamente con<br />

l'In<strong>di</strong>ce dei termini per Area tematica). E' stato inoltre operato un tentativo<br />

<strong>di</strong> facilitare l'utilizzo del Glossario attraverso specifiche soluzioni grafiche,<br />

a partire dalla evidenziazione (in colore viola), dei concetti in<strong>di</strong>viduati<br />

come <strong>di</strong> primaria importanza, fino alla visualizzazione (tramite<br />

sottolineatura), dei riman<strong>di</strong> a specifiche definizioni, laddove un termine<br />

venga utilizzato per spiegarne un altro.<br />

Alla fine del Glossario vengono inoltre riportati, unitamente ad una breve<br />

presentazione, gli in<strong>di</strong>rizzi internet <strong>di</strong> alcune Istituzioni governative e non<br />

governative, <strong>di</strong> livello nazionale e internazionale, collegate al tema <strong>di</strong><br />

interesse.<br />

Siamo consapevoli <strong>di</strong> come tale lavoro sia inevitabilmente destinato ad<br />

una continua revisione, ma coltiviamo la speranza che possa<br />

effettivamente rappresentare un utile ausilio operativo ed uno stimolo per<br />

accompagnare esperienze e percorsi <strong>di</strong> qualità all'interno delle Aziende.<br />

Gli Autori<br />

Un particolare ringraziamento, per il prezioso contributo fornito, a: Letizia Orzella,<br />

Donatella Mandolini e Carla Perria dell'<strong>Agenzia</strong> <strong>di</strong> Sanità <strong>Pubblica</strong> (ASP) del <strong>Lazio</strong>.<br />

Si ringraziano anche, per la gentile collaborazione offerta: Pietro Panei (ISS),<br />

Antonio Federici (ASP), Angelo Serio (Università La Sapienza, Roma), Antonio<br />

Filocamo (ASP), Giovanni Baglio (ASP), Giulio Nati (FIMMG <strong>Lazio</strong>).<br />

6


In<strong>di</strong>ce analitico dei termini<br />

Accessibilità ....................................................................................................19<br />

Accre<strong>di</strong>tamento ...............................................................................................19<br />

AIC - Sezione Farmaceutica ..............................................................................41<br />

Albero decisionale ...........................................................................................19<br />

Allocazione delle risorse - Sezione Economia ...................................................47<br />

Analisi costo-beneficio - Sezione Economia .....................................................47<br />

Analisi costo-efficacia - Sezione Economia ......................................................47<br />

Analisi costo-utilità - Sezione Economia ...........................................................47<br />

Analisi <strong>di</strong> minimizzazione dei costi - Sezione Economia ...................................47<br />

Analisi <strong>di</strong> sensibilità - Sezione Statistica/Epidemiologica ..................................37<br />

Appropriatezza ................................................................................................20<br />

Appropriatezza prescrittiva .............................................................................20<br />

APR DRG (All patients refined <strong>di</strong>agnosis related groups) ....................................21<br />

Associazionismo .............................................................................................21<br />

ATC - Sezione Farmaceutica ..............................................................................41<br />

Au<strong>di</strong>t clinico ....................................................................................................22<br />

Autorizzazione .................................................................................................22<br />

Bacino <strong>di</strong> utenza ..............................................................................................22<br />

Benchmarking .................................................................................................23<br />

Beneficio .........................................................................................................23<br />

Bilancio - Sezione Economia ............................................................................48<br />

Bisogno (<strong>di</strong> salute) ...........................................................................................24<br />

Budget .............................................................................................................24<br />

Budgeting ........................................................................................................24<br />

Buona pratica clinica (Good Clinical Practice) ..................................................24<br />

Campione - Sezione Statistica/Epidemiologia ....................................................37<br />

Campo <strong>di</strong> variazione (Range) - Sezione Statistica/Epidemiologia ......................37<br />

Carta dei servizi ..............................................................................................37<br />

7


Case mix .........................................................................................................25<br />

Centro <strong>di</strong> costo ...............................................................................................25<br />

Centro <strong>di</strong> responsabilità ..................................................................................25<br />

Certificazione ..................................................................................................25<br />

Classificazione Internazionale del Funzionamento e <strong>della</strong> Salute<br />

(ICF: International Classification of Functioning and Health) ...............................25<br />

Classificazione statistica internazionale delle malattie e relativi<br />

problemi sanitari (ICD: International Classification of <strong>di</strong>sease) ...........................26<br />

Coefficiente <strong>di</strong> correlazione - Sezione Statistica/Epidemiologia .........................37<br />

Coefficiente <strong>di</strong> variazione - Sezione Statistica/Epidemiologia ............................37<br />

Comitato etico .................................................................................................26<br />

Committente pubblico .....................................................................................26<br />

Conferenza <strong>di</strong> consenso (Consensus conference) ............................................26<br />

Conformità ......................................................................................................26<br />

Conto economico - Sezione Economia ............................................................48<br />

Costo - Sezione Economia ...............................................................................48<br />

Day Hospital ....................................................................................................26<br />

Day surgery .....................................................................................................27<br />

DCR (Distinta Contabile Riepilogativa) - Sezione farmaceutica ..........................41<br />

DDD (Defined Daily Dose o Dose Definita giornaliera)<br />

Sezione Farmaceutica ......................................................................................41<br />

DDP (Dose Daily Prescribed o Dose Praticata Giornaliera)<br />

Sezione Farmaceutica .......................................................................................41<br />

Delphi (tecnica) ...............................................................................................27<br />

Deviazione standard - Sezione Statistica/Epidemiologia ....................................37<br />

Dipartimento ...................................................................................................27<br />

Disease staging ...............................................................................................27<br />

Domanda (<strong>di</strong> assistenza sanitaria) ....................................................................27<br />

DRG (Diagnosis Related Group) .....................................................................27<br />

Economie <strong>di</strong> scala - Sezione Economia ............................................................49<br />

Economia Sanitaria - Sezione Economia ..........................................................49<br />

8


Efficacia ..........................................................................................................28<br />

Efficienza ........................................................................................................28<br />

Epidemiologia .................................................................................................28<br />

Equità (in sanità)...............................................................................................28<br />

Erogatore ........................................................................................................29<br />

Esenzione ........................................................................................................29<br />

Esternalizzazione (outsourcing) .......................................................................29<br />

Evento sentinella .............................................................................................29<br />

Extremal quotient - Sezione Statistica/Epidemiologia ........................................37<br />

Farmaco - Sezione Farmaceutica ......................................................................41<br />

Farmacoeconomia - Sezione Economia ............................................................49<br />

Farmacoepidemiologia - Sezione Farmaceutica ................................................42<br />

Farmacosorveglianza - Sezione Farmaceutica ..................................................42<br />

Farmacovigilanza - Sezione Farmaceutica ........................................................42<br />

Fattore <strong>di</strong> rischio - Sezione Statistica/Epidemiologia .........................................37<br />

Formazione .....................................................................................................29<br />

Fustella - Sezione Farmaceutica .......................................................................43<br />

Governo clinico ...............................................................................................29<br />

Health Technology Assessment .......................................................................29<br />

Incidenza - Sezione Statistica/Epidemiologia .....................................................38<br />

In<strong>di</strong>catore ........................................................................................................30<br />

Linee guida ......................................................................................................30<br />

Livelli essenziali <strong>di</strong> assistenza (LEA) ...............................................................30<br />

Mazzetta - Sezione Farmaceutica ......................................................................43<br />

Me<strong>di</strong>a - Sezione Statistica/Epidemiologia ..........................................................38<br />

Me<strong>di</strong>ana - Sezione Statistica/Epidemiologia ......................................................38<br />

Me<strong>di</strong>cina basata sull'evidenza (EBM) ..............................................................30<br />

Metanalisi - Sezione Statistica/Epidemiologia ...................................................38<br />

Mission ...........................................................................................................30<br />

Monitoraggio ...................................................................................................31<br />

9


Note CUF - Sezione Farmaceutica .....................................................................43<br />

Offerta (<strong>di</strong> assistenza sanitaria) ........................................................................31<br />

Organizzazione ................................................................................................31<br />

Outcome .........................................................................................................31<br />

Output .............................................................................................................31<br />

Pezzo - Sezione Farmaceutica ..........................................................................43<br />

Performance ...................................................................................................31<br />

Popolazione - Sezione Statistica/Epidemiologica ...............................................38<br />

Prestazione sanitaria .......................................................................................31<br />

Prevalenza - Sezione Statistica/Epidemiologica .................................................38<br />

Prezzo - Sezione Economia ..............................................................................50<br />

Principio attivo - Sezione Farmaceutica ............................................................43<br />

Procedura .......................................................................................................31<br />

Processo .........................................................................................................32<br />

Prodotto Interno Lordo (PIL) - Sezione Economia .............................................50<br />

Profilo <strong>di</strong> cura ..................................................................................................32<br />

Progetto ..........................................................................................................32<br />

Protocollo ........................................................................................................32<br />

Protocollo sperimentale - Sezione Farmaceutica ..............................................43<br />

PRUO (Protocollo Revisione dell'Utilizzo dell'Ospedale) .....................................32<br />

Qualità .............................................................................................................32<br />

Quartili - Sezione Statistica/Epidemiologica ......................................................38<br />

Quota capitaria ................................................................................................33<br />

Razionalizzazione ............................................................................................33<br />

Razionamento .................................................................................................33<br />

Reazione avversa da farmaci (Adverse Drug Reaction - ADR)<br />

Sezione Farmaceutica ......................................................................................43<br />

Report .............................................................................................................34<br />

Reporting ........................................................................................................34<br />

Requisito .........................................................................................................34<br />

Revisione fra pari (Peer review) .......................................................................34<br />

10


Revisione sistematica <strong>della</strong> letteratura ...........................................................34<br />

Ricetta - Sezione Farmaceutica ........................................................................43<br />

Rintracciabilità ................................................................................................34<br />

Scarto interquartile - Sezione Statistica/Epidemiologia .....................................39<br />

Screening ........................................................................................................34<br />

Significatività statistica - Sezione Statistica/Epidemiologia ...............................39<br />

Sistema informativo ........................................................................................34<br />

Sconto - Sezione Farmaceutica ........................................................................44<br />

Scostamento - Sezione Economia ....................................................................50<br />

Sperimentazione clinica - Sezione Farmaceutica ..............................................44<br />

Spesa - Sezione Economia ..............................................................................50<br />

Spesa - Sezione Farmaceutica .........................................................................45<br />

Standard .........................................................................................................35<br />

Standar<strong>di</strong>zzazione - Sezione Statistica/Epidemiologia .......................................39<br />

Stu<strong>di</strong> osservazionali - Sezione Statistica/Epidemiologia ....................................39<br />

Stu<strong>di</strong> sperimentali - Sezione Statistica/Epidemiologia .......................................39<br />

Tecniche <strong>di</strong> valutazione economica .................................................................35<br />

Terzo pagante ..................................................................................................35<br />

Ticket - Sezione farmaceutica ..........................................................................45<br />

Trial randomizzato controllato<br />

(acronimo inglese RCT) - Sezione Statistica/Epidemiologia ................................40<br />

Validazione ......................................................................................................35<br />

Valore soglia - Sezione Statistica/Epidemiologia ...............................................40<br />

Valutazione ......................................................................................................35<br />

Varianza - Sezione Statistica/Epidemiologia ......................................................40<br />

Verifica ............................................................................................................35<br />

Vision ..............................................................................................................35<br />

Volume <strong>di</strong> attività .............................................................................................35<br />

APPENDICE .......................................................51<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI ................................57<br />

11


In<strong>di</strong>ce dei termini per area tematica<br />

SEZIONE GENERALE ............................................19<br />

Accessibilità .....................................................................................................19<br />

Accre<strong>di</strong>tamento ................................................................................................19<br />

Albero decisionale ............................................................................................19<br />

Appropriatezza .................................................................................................20<br />

Appropriatezza prescrittiva ................................................................................20<br />

APR-DRG (All patient refined <strong>di</strong>agnosis related groups) .....................................21<br />

Associazionismo ..............................................................................................21<br />

Au<strong>di</strong>t clinico .....................................................................................................22<br />

Autorizzazione ..................................................................................................22<br />

Bacino d'utenza ................................................................................................22<br />

Benchmarking ..................................................................................................23<br />

Beneficio ..........................................................................................................23<br />

Bisogno (<strong>di</strong> salute) ...........................................................................................24<br />

Budget .............................................................................................................24<br />

Budgeting ........................................................................................................24<br />

Buona Pratica Clinica (Good Clinical Practice - GCP) .........................................24<br />

Carta dei Servizi ...............................................................................................24<br />

Case mix ..........................................................................................................25<br />

Centro <strong>di</strong> costo .................................................................................................25<br />

Centro <strong>di</strong> Responsabilità ...................................................................................25<br />

Certificazione ...................................................................................................25<br />

Classificazione Internazionale del funzionamento e <strong>della</strong> salute<br />

(ICF: International Classification of Functioning and Health) ................................25<br />

Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e Relativi Problemi Sanitari<br />

(ICD: International Classification of Diseases) ....................................................26<br />

Comitato etico ..................................................................................................26<br />

Committente pubblico .......................................................................................26<br />

Conferenza <strong>di</strong> Consenso (Consensus Conference) .............................................26<br />

Conformità .......................................................................................................26<br />

Day Hospital .....................................................................................................26<br />

Day Surgery .....................................................................................................27<br />

13


Delphi (tecnica) ................................................................................................27<br />

Dipartimento ....................................................................................................27<br />

Disease Staging (Sta<strong>di</strong>azione <strong>della</strong> malattia) ......................................................27<br />

Domanda (<strong>di</strong> assistenza sanitaria) .....................................................................27<br />

DRG (Diagnosis Related Group) ........................................................................27<br />

Efficacia ...........................................................................................................28<br />

Efficienza .........................................................................................................28<br />

Epidemiologia ...................................................................................................28<br />

Equità in sanità .................................................................................................28<br />

Erogatore .........................................................................................................29<br />

Esternalizzazione (Outsourcing) ........................................................................29<br />

Esenzione ........................................................................................................29<br />

Evento sentinella ...............................................................................................29<br />

Formazione ......................................................................................................29<br />

Governo clinico ................................................................................................29<br />

Health Technology Assessment ........................................................................29<br />

In<strong>di</strong>catore .........................................................................................................30<br />

Linee guida .......................................................................................................30<br />

Livelli Essenziali <strong>di</strong> Assistenza (LEA) .................................................................30<br />

Me<strong>di</strong>cina basata sull’evidenza (EBM) .................................................................30<br />

Mission ............................................................................................................30<br />

Monitoraggio ....................................................................................................31<br />

Offerta (<strong>di</strong> assistenza sanitaria) .........................................................................31<br />

Organizzazione .................................................................................................31<br />

Outcome ..........................................................................................................31<br />

Output ..............................................................................................................31<br />

Performance ....................................................................................................31<br />

Prestazione sanitaria .........................................................................................31<br />

Procedura ........................................................................................................31<br />

Processo ..........................................................................................................32<br />

Profilo <strong>di</strong> cura ...................................................................................................32<br />

Progetto ...........................................................................................................32<br />

Protocollo ........................................................................................................32<br />

PRUO (Protocollo <strong>di</strong> revisione dell'utilizzo dell'ospedale) .....................................32<br />

Qualità .............................................................................................................32<br />

14


Quota capitaria .................................................................................................33<br />

Razionalizzazione .............................................................................................33<br />

Razionamento ..................................................................................................33<br />

Report .............................................................................................................34<br />

Reporting .........................................................................................................34<br />

Requisito ..........................................................................................................34<br />

Revisione tra pari (Peer Review) ........................................................................34<br />

Revisione sistematica <strong>della</strong> letteratura ...............................................................34<br />

Rintracciabilità .................................................................................................34<br />

Screening .........................................................................................................34<br />

Sistema informativo ..........................................................................................34<br />

Standard ..........................................................................................................35<br />

Tecniche <strong>di</strong> valutazione economica ....................................................................35<br />

Terzo pagante ...................................................................................................35<br />

Validazione .......................................................................................................35<br />

Valutazione .......................................................................................................35<br />

Verifica .............................................................................................................35<br />

Vision ..............................................................................................................35<br />

Volume <strong>di</strong> attività ..............................................................................................35<br />

STATISTICA / EPIDEMIOLOGIA ..............................37<br />

Analisi <strong>di</strong> sensibilità ..........................................................................................37<br />

Campione ........................................................................................................ 37<br />

Campo <strong>di</strong> variazione (Range) ............................................................................37<br />

Coefficiente <strong>di</strong> variazione ..................................................................................37<br />

Coefficiente <strong>di</strong> correlazione ...............................................................................37<br />

Deviazione standard .........................................................................................37<br />

Extremal quotient ..............................................................................................37<br />

Fattore <strong>di</strong> rischio ...............................................................................................37<br />

Incidenza .........................................................................................................38<br />

Me<strong>di</strong>a ...............................................................................................................38<br />

Me<strong>di</strong>ana ...........................................................................................................38<br />

Metanalisi ........................................................................................................38<br />

Popolazione ......................................................................................................38<br />

Prevalenza ........................................................................................................38<br />

15


Quartili .............................................................................................................38<br />

Scarto interquartile ...........................................................................................39<br />

Significatività statistica .....................................................................................39<br />

Standar<strong>di</strong>zzazione .............................................................................................39<br />

Stu<strong>di</strong> osservazionali ..........................................................................................39<br />

Stu<strong>di</strong> sperimentali .............................................................................................39<br />

Trial randomizzato controllato ............................................................................40<br />

Valore soglia .....................................................................................................40<br />

Varianza ...........................................................................................................40<br />

FARMACEUTICA .................................................41<br />

AIC ..................................................................................................................41<br />

ATC ..................................................................................................................41<br />

DCR (Distinta contabile riepilogativa) .................................................................41<br />

DDD (Defined daily dose o Dose definita giornaliera) ..........................................41<br />

DDP (Dose daily prescribed o Dose praticata giornaliera) ...................................41<br />

Farmaco ...........................................................................................................41<br />

Farmacoepidemiologia ......................................................................................42<br />

Farmacosorveglianza ........................................................................................42<br />

Farmacovigilanza ..............................................................................................42<br />

Fustella ............................................................................................................43<br />

Mazzetta ..........................................................................................................43<br />

Note CUF ..........................................................................................................43<br />

Pezzo ...............................................................................................................43<br />

Principio attivo ..................................................................................................43<br />

Protocollo sperimentale ....................................................................................43<br />

Reazione avversa da farmaci (Adverse Drug Reaction - ADR) .............................43<br />

Ricetta .............................................................................................................43<br />

Sconto .............................................................................................................44<br />

Sperimentazione clinica ....................................................................................44<br />

Spesa ..............................................................................................................45<br />

Ticket ...............................................................................................................45<br />

16


ECONOMIA .......................................................47<br />

Allocazione delle risorse ...................................................................................47<br />

Analisi costo - beneficio ....................................................................................47<br />

Analisi costo - efficacia .....................................................................................47<br />

Analisi costo - utilità .........................................................................................47<br />

Analisi <strong>di</strong> minimizzazione dei costi .....................................................................47<br />

Bilancio ............................................................................................................48<br />

Conto economico .............................................................................................48<br />

Costo ...............................................................................................................48<br />

Economie <strong>di</strong> scala ............................................................................................49<br />

Economia sanitaria ...........................................................................................49<br />

Farmacoeconomia ............................................................................................49<br />

Prezzo ..............................................................................................................50<br />

Prodotto interno lordo (PIL) ...............................................................................50<br />

Scostamento ....................................................................................................50<br />

Spesa ..............................................................................................................50<br />

APPENDICE .......................................................51<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI ................................57<br />

17


GLOSSARIO<br />

Accessibilità<br />

Possibilità per l'utente <strong>di</strong> usufruire del servizio/prestazione<br />

<strong>di</strong> cui ha bisogno, non incontrando significativi ostacoli<br />

relativi a: <strong>di</strong>mensione economica, attesa temporale,<br />

<strong>di</strong>stanza geografica, mobilità fisica, <strong>di</strong>mensione<br />

organizzativo-amministrativa, <strong>di</strong>mensione relazionale.<br />

Accre<strong>di</strong>tamento<br />

Processo formale tramite il quale un Ente autorizzato<br />

valuta un'organizzazione, un programma, un gruppo o un<br />

in<strong>di</strong>viduo e ne riconosce l'aderenza a requisiti espressi<br />

come standard o criteri. Si <strong>di</strong>stinguono un Accre<strong>di</strong>tamento<br />

Istituzionale ed un Accre<strong>di</strong>tamento Professionale.<br />

- Istituzionale<br />

si ha quando è un organismo governativo (nel caso italiano la<br />

<strong>Regione</strong>) a gestire e conferire l'accre<strong>di</strong>tamento ai soggetti pubblici e<br />

privati che intendano operare nell'ambito del Servizio sanitario<br />

regionale, stabilendo le modalità e i requisiti per la valutazione, sia in<br />

merito a caratteristiche strutturali, tecnologiche e organizzative che<br />

all’attività svolta e ai risultati conseguiti.<br />

- Professionale*<br />

si ha quando è un organismo non governativo <strong>di</strong> natura scientifica (<strong>di</strong><br />

norma una o più Società Scientifiche) a gestire e conferire<br />

l'accre<strong>di</strong>tamento ai soggetti pubblici e privati che ne abbiano fatto<br />

richiesta volontariamente.<br />

* anche detto volontario o <strong>di</strong> eccellenza<br />

Albero decisionale<br />

Quadro <strong>di</strong> riferimento analitico che presenta tutte le alternative <strong>di</strong> un<br />

problema decisionale, contemplando tutti i possibili esiti.<br />

Si fonda su sei passi: a) identificazione <strong>della</strong> decisione da prendere con le<br />

varie alternative possibili; b) strutturazione <strong>della</strong> decisione e delle sue<br />

conseguenze nel tempo; c) definizione <strong>della</strong> probabilità <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento <strong>di</strong><br />

ognuna delle conseguenze; d) determinazione del valore <strong>di</strong> ogni risultato<br />

19


possibile; e) selezione dell'opzione con il migliore risultato atteso al costo<br />

minore; f) conduzione <strong>di</strong> un'analisi <strong>di</strong> sensibilità per valutare la fondatezza<br />

delle conclusioni.<br />

Appropriatezza<br />

Caratteristica <strong>di</strong> un servizio/prestazione che definisce lo<br />

stesso adatto, pertinente, coerente e conveniente per lo<br />

scopo per cui è erogato, alla persona che ne ha bisogno.<br />

- clinica*<br />

in<strong>di</strong>ca in che misura un particolare intervento (preventivo,<br />

<strong>di</strong>agnostico, terapeutico, riabilitativo) è al tempo stesso efficace e<br />

in<strong>di</strong>cato per la persona che lo riceve.<br />

* o specifica<br />

- organizzativa*<br />

in<strong>di</strong>ca in che modo una prestazione - appropriata da un punto <strong>di</strong> vista<br />

clinico - viene erogata e a quale livello (ad es. ricovero or<strong>di</strong>nario, in<br />

DH, intervento ambulatoriale)<br />

* o generica<br />

Un livello assistenziale viene definito inappropriato quando, per<br />

l'erogazione <strong>di</strong> una data prestazione, esiste un regime alternativo che<br />

permette un identico beneficio per il paziente ed un minore impiego <strong>di</strong><br />

risorse.<br />

Appropriatezza prescrittiva<br />

Correttezza <strong>della</strong> richiesta <strong>di</strong>agnostico/terapeutica sotto il profilo<br />

scientifico, con riferimento all'efficacia prevista sulla base<br />

delle evidenze scientifiche <strong>di</strong>mostrate rispetto alle<br />

specifiche caratteristiche del soggetto destinatario, nonché<br />

sotto il profilo deontologico e formale, nel pieno rispetto<br />

<strong>della</strong> normativa vigente.<br />

Una buona prescrizione deve pertanto tendere alla massimizzazione<br />

dell'efficacia, alla minimizzazione del rischio, alla minimizzazione del<br />

costo, nel rispetto delle scelte del paziente.<br />

20


APR-DRG (All patient refined <strong>di</strong>agnosis related groups)<br />

Sistema <strong>di</strong> classificazione iso-severità che rappresenta un affinamento ed<br />

un'evoluzione del sistema dei DRG, <strong>di</strong> cui conserva la logica <strong>di</strong> base ma <strong>di</strong> cui<br />

mo<strong>di</strong>fica i criteri <strong>di</strong> costruzione dei raggruppamenti finali, soprattutto attraverso<br />

un uso più sofisticato delle informazioni relative alle <strong>di</strong>agnosi secondarie.<br />

Al fine <strong>di</strong> descrivere l'impatto <strong>della</strong> gravità clinica sull'intensità <strong>di</strong><br />

assorbimento delle risorse durante il ricovero e sulla mortalità, ogni APR-<br />

DRG è ulteriormente articolato in quattro sottoclassi <strong>di</strong> severità e quattro<br />

sottoclassi <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> morte (1. assente o minore; 2. moderata; 3.<br />

maggiore; 4. estrema).<br />

- APPRO<br />

Denominazione <strong>di</strong> un metodo che, attraverso l'impiego degli<br />

APR-DRG, permette <strong>di</strong> valutare l'appropriatezza organizzativa dei<br />

ricoveri or<strong>di</strong>nari a partire dagli archivi informatici dei <strong>di</strong>messi dalle<br />

strutture ospedaliere.<br />

Viene impiegato nella <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> per valutare i ricoveri or<strong>di</strong>nari<br />

attribuiti ai 43 DRG dell'allegato 2C del DPCM 29.11.2001 sui LEA<br />

(DRG ad alto rischio <strong>di</strong> non appropriatezza in regime <strong>di</strong> degenza<br />

or<strong>di</strong>naria).<br />

Associazionismo<br />

Modalità <strong>di</strong> organizzazione del lavoro delle attività <strong>di</strong> assistenza primaria -<br />

libera, volontaria e paritaria - fondata sulla con<strong>di</strong>visione <strong>della</strong> popolazione<br />

assistita tra più professionisti, tesa a migliorarne le potenzialità<br />

assistenziali attraverso il coor<strong>di</strong>namento temporale <strong>della</strong> loro operatività e<br />

l'eventuale con<strong>di</strong>visione degli spazi professionali e/o delle informazioni<br />

relative ai pazienti in carico.<br />

Sono attualmente attive le seguenti tipologie:<br />

- Me<strong>di</strong>cina in associazione<br />

forma associativa che prevede: lo svolgimento dell'attività in stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>versi senza vincolo <strong>di</strong> adozione <strong>di</strong> una sede unica; l'apertura <strong>di</strong><br />

almeno uno degli stu<strong>di</strong> dell'associazione fino alle ore 19; la<br />

con<strong>di</strong>visione ed adozione <strong>di</strong> linee guida <strong>di</strong>agnostico-terapeutiche; la<br />

realizzazione <strong>di</strong> occasioni <strong>di</strong> revisione <strong>della</strong> qualità delle attività e<br />

dell'appropriatezza prescrittiva.<br />

21


- Me<strong>di</strong>cina in rete<br />

forma associativa che prevede: che i me<strong>di</strong>ci possano svolgere attività<br />

concordate a rotazione in uno o più stu<strong>di</strong>; che la scheda sanitaria<br />

in<strong>di</strong>viduale dei pazienti sia gestita su supporto informatico; che gli<br />

stu<strong>di</strong> me<strong>di</strong>ci siano collegati con sistemi informatici tali da consentire<br />

l'accesso alle informazioni relative agli assistiti da parte <strong>di</strong> tutti i<br />

componenti dell'associazione; che siano <strong>di</strong>sponibili sistemi <strong>di</strong><br />

comunicazione che consentono il collegamento <strong>di</strong> ogni me<strong>di</strong>co con i<br />

centri <strong>di</strong> prenotazione dell'Azienda, l'eventuale trasmissione <strong>di</strong> dati<br />

epidemiologici o prescrittivi e la realizzazione <strong>di</strong> iniziative <strong>di</strong> revisione<br />

<strong>della</strong> qualità delle attività e dell'appropriatezza prescrittiva.<br />

- Me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> gruppo<br />

forma associativa che prevede: che l'associazione <strong>di</strong>sponga <strong>di</strong> una<br />

sede unica articolata in più stu<strong>di</strong> me<strong>di</strong>ci (ferma restando la possibilità<br />

che singoli me<strong>di</strong>ci possano operare in altri stu<strong>di</strong> in orari aggiuntivi<br />

rispetto a quelli previsti nella sede principale); che vengano utilizzati<br />

per l'attività assistenziale supporti tecnologici e strumentali comuni ed<br />

eventualmente anche personale <strong>di</strong> segreteria o infermieristico<br />

comune; che siano <strong>di</strong>sponibili i sistemi informatici caratteristici <strong>della</strong><br />

me<strong>di</strong>cina in rete.<br />

Au<strong>di</strong>t clinico<br />

Attività <strong>di</strong> verifica <strong>di</strong> tipo professionale, all'interno <strong>di</strong> uno<br />

stesso contesto assistenziale, basata sulla<br />

documentazione clinica, volta a valutare, in modo<br />

volontario, retrospettivo e in base a criteri predefiniti, le<br />

azioni compiute in contesti e tempi determinati.<br />

Autorizzazione<br />

Concessione dell'esercizio <strong>di</strong> una facoltà in presenza <strong>di</strong> requisiti predefiniti.<br />

In sanità, la regolamentazione relativa all'autorizzazione è emanata a livello<br />

regionale nel rispetto del DPR 14.01.1997.<br />

Bacino d'utenza<br />

Popolazione potenzialmente interessata alle prestazioni <strong>di</strong><br />

un servizio / struttura sanitaria.<br />

22


Benchmarking<br />

Sistematico ricorso, da parte <strong>di</strong> un soggetto, ad un "parametro <strong>di</strong><br />

riferimento" ottenibile attraverso informazioni pubblicate o reciprocamente<br />

scambiate con una realtà analoga, al fine <strong>di</strong> apportare eventuali mo<strong>di</strong>fiche<br />

al proprio interno.<br />

In sanità viene utilizzato come paragone dell'efficienza organizzativa e<br />

gestionale <strong>di</strong> alcune aziende nei confronti <strong>di</strong> altre.<br />

Beneficio<br />

Vantaggio. In sanità in<strong>di</strong>ca un miglioramento nello stato <strong>di</strong><br />

salute.<br />

Ne esistono vari tipi :<br />

- <strong>di</strong>retto<br />

beneficio, considerato da un punto <strong>di</strong> vista clinico,<br />

fisico, psichico e sociale, <strong>di</strong>rettamente imputabile all'intervento<br />

sanitario.<br />

- in<strong>di</strong>retto<br />

vantaggio non <strong>di</strong>rettamente <strong>di</strong> salute che il paziente acquisisce<br />

Ad esempio il poter tornare al lavoro più presto del previsto, come<br />

risultato <strong>di</strong> un intervento sanitario.<br />

- intangibile<br />

vantaggio associato ad un intervento sanitario non quantificabile<br />

economicamente (ad esempio, miglioramento <strong>della</strong> qualità <strong>della</strong> vita).<br />

- marginale<br />

vantaggio ad<strong>di</strong>zionale (incrementale) dovuto al cambiamento <strong>di</strong> una<br />

unità <strong>di</strong> output rispetto al beneficio totale.<br />

- me<strong>di</strong>o<br />

beneficio complessivo <strong>della</strong> specifica prestazione <strong>di</strong>viso per il numero<br />

<strong>di</strong> soggetti che ne usufruiscono.<br />

- sociale<br />

vantaggio che una società ottiene globalmente a causa del verificarsi<br />

<strong>di</strong> un evento particolare.<br />

23


Bisogno (<strong>di</strong> salute)<br />

Con<strong>di</strong>zione in<strong>di</strong>viduale o collettiva caratterizzata dalla carenza totale o<br />

parziale, percepita o non percepita, <strong>di</strong> un intervento <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficazione <strong>della</strong><br />

salute fisica, sensoriale o psichica.<br />

Budget<br />

In gestione aziendale, in<strong>di</strong>ca un particolare tipo <strong>di</strong> bilancio economico <strong>di</strong><br />

previsione, perio<strong>di</strong>camente formalizzato, che associa obiettivi con<strong>di</strong>visi -<br />

realizzabili e misurabili - con risorse <strong>di</strong>sponibili identificate, tempi definiti<br />

per raggiungerli, in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> precise responsabilità.<br />

- <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto<br />

documento economico-programmatico che in<strong>di</strong>vidua risorse definite<br />

in rapporto agli obiettivi <strong>di</strong> salute da perseguire per la popolazione <strong>di</strong><br />

riferimento, sulla base delle sue caratteristiche socio-demografiche ed<br />

epidemiologiche.<br />

- per MMG<br />

entità economica definita per ciascun MMG rapportata al numero e<br />

alle caratteristiche socio-demografiche ed epidemiologiche dei suoi<br />

assistiti.<br />

Budgeting<br />

Processo formale attraverso il quale sono esplicitati gli obiettivi aziendali,<br />

l'impiego e l'allocazione delle risorse.<br />

Buona Pratica Clinica (Good Clinical Practice - GCP)<br />

Standard internazionale <strong>di</strong> etica e qualità scientifica per progettare,<br />

condurre, registrare e relazionare gli stu<strong>di</strong> clinici che coinvolgono soggetti<br />

umani.<br />

Carta dei Servizi<br />

Documento <strong>di</strong> impegni sottoscritto dai soggetti erogatori <strong>di</strong> servizi pubblici<br />

nei confronti dei citta<strong>di</strong>ni, attraverso il quale si esplicitano obiettivi,<br />

tipologia, caratteristiche e livelli qualitativi (standard) garantiti per i servizi<br />

offerti, nonché modalità <strong>di</strong> relazione con i citta<strong>di</strong>ni/utenti.<br />

Il riferimento normativo fondamentale per la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>della</strong> Carta<br />

dei Servizi sanitari pubblici è il DPCM 19/05/1995.<br />

24


Case mix<br />

Numero e tipo <strong>di</strong> pazienti o <strong>di</strong> casi <strong>di</strong> malattia trattati da una struttura<br />

sanitaria ospedaliera o dalle sue unità operative.<br />

- In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> case mix<br />

in<strong>di</strong>catore sintetico che, utilizzando il sistema <strong>di</strong> classificazione per<br />

raggruppamenti omogenei <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi (ROD o DRG), consente <strong>di</strong> valutare<br />

la complessità relativa alla casistica trattata in reparti od ospedali posti a<br />

confronto. Assume valori superiori a 1 quando la complessità <strong>della</strong><br />

casistica del reparto in stu<strong>di</strong>o è maggiore <strong>di</strong> quella osservata in una<br />

popolazione <strong>di</strong> degenti prescelta come standard, e viceversa.<br />

Centro <strong>di</strong> costo<br />

Unità aziendale elementare, ovvero unità organizzativa alla quale è possibile<br />

attribuire in modo completo ed esclusivo i costi <strong>di</strong> fattori produttivi impiegati.<br />

Centro <strong>di</strong> Responsabilità<br />

Unità organizzativa composta da uno o più Centri <strong>di</strong> costo, il cui<br />

responsabile <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> risorse aziendali da rivolgere al raggiungimento <strong>di</strong><br />

uno o più obiettivi negoziati con la Direzione Generale.<br />

Certificazione<br />

Proce<strong>di</strong>mento con cui un organismo in<strong>di</strong>pendente<br />

riconosciuto attesta formalmente la conformità <strong>di</strong> una<br />

struttura/servizio a requisiti <strong>di</strong> qualità definiti da specifiche<br />

norme nazionali e internazionali (ad es. UNI, EN, ISO<br />

9000).<br />

Classificazione Internazionale del funzionamento e <strong>della</strong><br />

salute (ICF: International Classification of Functioning<br />

and Health)<br />

Classificazione delle <strong>di</strong>sabilità, approvata dall'Organizzazione Mon<strong>di</strong>ale<br />

<strong>della</strong> Sanità, in base alla quale vengono definite e classificate le <strong>di</strong>sabilità e<br />

le loro conseguenze sulla vita <strong>di</strong> relazione, anche in rapporto al contesto<br />

socio-ambientale.<br />

25


Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e<br />

Relativi Problemi Sanitari (ICD: International<br />

Classification of Diseases)<br />

Classificazione delle malattie, perio<strong>di</strong>camente revisionata<br />

dall'Organizzazione Mon<strong>di</strong>ale <strong>della</strong> Sanità, in base alla quale le patologie<br />

sono raggruppate in categorie, per lo più in relazione all'organo colpito.<br />

Comitato etico<br />

Struttura in<strong>di</strong>pendente con la responsabilità <strong>di</strong> garantire la tutela dei <strong>di</strong>ritti,<br />

<strong>della</strong> sicurezza e del benessere dei citta<strong>di</strong>ni e dei pazienti, con particolare<br />

riferimento ai soggetti coinvolti in una sperimentazione clinica, e <strong>di</strong> fornirne<br />

pubblica garanzia.<br />

Committente pubblico<br />

Soggetto che, in virtù <strong>di</strong> un mandato istituzionale, detiene e gestisce le<br />

risorse <strong>della</strong> collettività acquistando i servizi <strong>di</strong> cui questa necessita.<br />

In sanità, i committenti pubblici sono la <strong>Regione</strong> e la Azienda Usl.<br />

Conferenza <strong>di</strong> Consenso (Consensus Conference)<br />

Tecnica sviluppata negli USA e utilizzata per con<strong>di</strong>videre e validare i risultati<br />

recenti <strong>della</strong> ricerca me<strong>di</strong>ca e per valutare l'appropriatezza <strong>di</strong> una procedura<br />

e/o <strong>di</strong> una tecnologia.<br />

La Conferenza <strong>di</strong> Consenso si basa sul confronto tra un pubblico<br />

potenzialmente interessato al problema (operatori sanitari, utenti,<br />

amministratori, stampa) e un gruppo <strong>di</strong> esperti, nominati nell'ambito <strong>di</strong><br />

Commissioni formali, e si pone l'obiettivo <strong>di</strong> esaminare una serie <strong>di</strong> quesiti<br />

prefissati e <strong>di</strong> fornire Linee guida e in<strong>di</strong>cazioni validate e con<strong>di</strong>vise.<br />

Conformità<br />

Aderenza ad uno o più requisiti prefissati.<br />

Day Hospital<br />

Modalità <strong>di</strong> ricovero programmato che consente il trattamento <strong>di</strong>agnosticoterapeutico<br />

e il soggiorno dei pazienti in regime <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong>urno.<br />

26


Day Surgery<br />

Possibilità clinica, organizzativa e amministrativa <strong>di</strong> effettuare interventi<br />

chirurgici o anche procedure <strong>di</strong>agnostico-terapeutiche invasive e semiinvasive<br />

in regime <strong>di</strong> ricovero <strong>di</strong>urno.<br />

Delphi (tecnica)<br />

Tecnica <strong>di</strong> comunicazione <strong>di</strong> gruppo, finalizzata a ottenere<br />

pareri e in<strong>di</strong>cazioni da parte <strong>di</strong> esperti selezionati su<br />

argomenti specifici, me<strong>di</strong>ante l'invio <strong>di</strong> questionari da<br />

compilare in tempi prefissati. Gli esperti vengono<br />

contattati in<strong>di</strong>vidualmente e non conoscono gli altri<br />

partecipanti al gruppo né il loro parere.<br />

Dipartimento<br />

Insieme <strong>di</strong> unità operative omogenee, affini o complementari, che<br />

perseguono comuni finalità e sono quin<strong>di</strong> fra loro inter<strong>di</strong>pendenti, pur<br />

mantenendo la propria autonomia e responsabilità professionale.<br />

Disease Staging (Sta<strong>di</strong>azione <strong>della</strong> malattia)<br />

Sistema <strong>di</strong> classificazione <strong>della</strong> casistica ospedaliera che identifica classi<br />

<strong>di</strong> pazienti omogenee rispetto alla severità (sistema iso-severità) del<br />

quadro clinico, sulla base <strong>di</strong> quattro sta<strong>di</strong> <strong>di</strong> evoluzione <strong>di</strong> una specifica<br />

malattia associati a <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> probabilità <strong>di</strong> morte e/o <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità<br />

permanente.<br />

Domanda (<strong>di</strong> assistenza sanitaria)<br />

Richiesta <strong>di</strong> specifici servizi/prestazioni finalizzata al sod<strong>di</strong>sfacimento <strong>di</strong><br />

una esigenza soggettiva.<br />

DRG (Diagnosis Related Group)*<br />

Sistema <strong>di</strong> classificazione <strong>della</strong> casistica ospedaliera <strong>di</strong> ricovero per acuti<br />

che identifica classi <strong>di</strong> pazienti omogenee rispetto all'entità delle risorse<br />

consumate (sistema iso-risorse).<br />

* L'acronimo corrispondente in lingua italiana è ROD (Raggruppamento Omogeneo <strong>di</strong> Diagnosi)<br />

27


Efficacia<br />

Capacità/grado <strong>di</strong> raggiungimento degli obiettivi prefissati.<br />

In sanità è la capacità <strong>di</strong> un intervento <strong>di</strong> migliorare gli<br />

esiti <strong>di</strong> una determinata con<strong>di</strong>zione.<br />

Può essere <strong>di</strong> due tipi:<br />

- sperimentale<br />

<strong>di</strong>mostrata in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> ricerca con soggetti selezionati<br />

- pratica<br />

osservata nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> funzionamento dei servizi sanitari<br />

L'efficacia <strong>di</strong> un servizio si identifica con la sua capacità <strong>di</strong> raggiungere gli<br />

obiettivi che ne contrad<strong>di</strong>stinguono il mandato.<br />

Efficienza<br />

Capacità <strong>di</strong> ottimizzare l'uso delle risorse <strong>di</strong>sponibili in vista dei risultati.<br />

Si realizza sia attraverso la capacità <strong>di</strong> ottenere i risultati attesi con il minor<br />

impiego <strong>di</strong> risorse, che quando da una data <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> risorse si<br />

ottiene il massimo risultato possibile.<br />

Tra i vari tipi si può menzionare:<br />

- tecnica<br />

si ottiene il miglior risultato con la migliore combinazione delle risorse<br />

utilizzate<br />

- allocativa<br />

capacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuire in modo proporzionato le risorse <strong>di</strong>sponibili nei<br />

<strong>di</strong>versi ambiti <strong>di</strong> azione<br />

Epidemiologia<br />

Scienza che stu<strong>di</strong>a la frequenza e l'andamento delle malattie nella<br />

popolazione allo scopo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le cause e i fattori <strong>di</strong> rischio che ne<br />

determinano l'insorgenza e ne con<strong>di</strong>zionano la <strong>di</strong>ffusione.<br />

28<br />

Equità in sanità<br />

Capacità <strong>di</strong> preservare le potenzialità <strong>di</strong> tutela <strong>della</strong> salute<br />

<strong>di</strong> ciascuno secondo i propri bisogni.<br />

E' la capacità <strong>di</strong> garantire a tutti le stesse opportunità in<br />

termini <strong>di</strong> assistenza sanitaria e, in senso più ra<strong>di</strong>cale, <strong>di</strong>


fornire a ciascuno assistenza calibrata ai propri bisogni.<br />

Erogatore*<br />

Organizzazione o persona che fornisce un servizio/prestazione.<br />

* anche detto produttore o fornitore<br />

Esternalizzazione (Outsourcing)<br />

Modalità gestionale volta ad affidare a terzi, secondo predefiniti sistemi <strong>di</strong><br />

garanzia, attività normalmente svolte dal committente/erogatore.<br />

Esenzione<br />

Esclusione totale o parziale dall'obbligo <strong>di</strong> compartecipazione alla spesa<br />

relativa ad una prestazione sanitaria, per motivi <strong>di</strong> salute, età e red<strong>di</strong>to.<br />

Evento sentinella<br />

Fenomeno epidemiologico <strong>di</strong> natura clinica od<br />

organizzativa che è in<strong>di</strong>catore del manifestarsi <strong>di</strong> un<br />

evento critico che si sarebbe dovuto evitare.<br />

Formazione<br />

E' l'insieme dei processi <strong>di</strong> insegnamento/appren<strong>di</strong>mento finalizzati a<br />

dotare l'in<strong>di</strong>viduo delle conoscenze e delle competenze necessarie per lo<br />

svolgimento <strong>di</strong> un determinato ruolo o dei compiti connessi con le sue<br />

attività nell'ambito dell'organizzazione <strong>di</strong> cui fa parte.<br />

Governo clinico<br />

Complesso dei mezzi attraverso i quali il sistema sanitario<br />

assicura la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> cure cliniche <strong>di</strong> qualità,<br />

rendendo gli operatori responsabili dello stabilire,<br />

mantenere e monitorare standard <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento.<br />

Health Technology Assessment<br />

Ambito <strong>di</strong> ricerca che si prefigge <strong>di</strong> valutare, attraverso un approccio multi<strong>di</strong>sciplinare,<br />

le <strong>di</strong>mensioni quali-quantitative (tecniche, economiche,<br />

sociali, etiche) che definiscono una tecnologia sanitaria (come ad esempio<br />

farmaci, strumenti o procedure me<strong>di</strong>che o chirurgiche) e l'opportunità <strong>della</strong><br />

sua adozione.<br />

29


In<strong>di</strong>catore<br />

Variabile ad elevato contenuto informativo che consente<br />

una valutazione sintetica <strong>di</strong> fenomeni complessi.<br />

I principali requisiti <strong>di</strong> un buon in<strong>di</strong>catore sono: a)<br />

pertinenza; b) misurabilità; c) sensibilità; d) specificità;<br />

e)riproducibilità; f) facilità <strong>di</strong> rilevazione.<br />

Linee guida<br />

Insieme <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni procedurali suggerite, ottenute<br />

attraverso un processo sistematico, finalizzate ad<br />

assistere gli operatori nel decidere quali siano le modalità<br />

assistenziali più adeguate in specifiche circostanze.<br />

- cliniche<br />

Raccomandazioni <strong>di</strong> comportamento clinico, elaborate me<strong>di</strong>ante un<br />

processo sistematico <strong>di</strong> revisione delle evidenze <strong>della</strong> letteratura,<br />

finalizzate ad assistere gli operatori nel decidere quali siano le modalità<br />

assistenziali più appropriate in specifiche situazioni cliniche.<br />

Livelli Essenziali <strong>di</strong> Assistenza (LEA)<br />

Insieme <strong>di</strong> prestazioni e attività garantite dal Servizio Sanitario Nazionale a<br />

tutti i citta<strong>di</strong>ni, a titolo gratuito o con partecipazione alla spesa.<br />

La loro definizione ed i principi da rispettare nella loro in<strong>di</strong>viduazione sono stati<br />

stabiliti dal D.Lgs. 229/99. I LEA sono stabiliti nell'ambito <strong>di</strong> un accordo fra<br />

Governo, Regioni e province Autonome <strong>di</strong> Trento e Bolzano (G.U. n. 19 del<br />

23/01/02 Suppl. Ord. N. 14) che comprende, oltre un elenco <strong>di</strong> LEA garantiti<br />

(Allegato 1), anche le prestazioni e i servizi esclusi dai LEA (Allegato 2A), quelli<br />

erogabili solo secondo specifiche in<strong>di</strong>cazioni cliniche (Allegato 2B), quelli per i<br />

quali è necessaria una maggiore appropriatezza <strong>di</strong> erogazione (Allegato 2C).<br />

Me<strong>di</strong>cina basata sull’evidenza (EBM)*<br />

Approccio all'assistenza sanitaria fondato sulle migliori<br />

evidenze scientifiche <strong>di</strong>sponibili.<br />

* o Me<strong>di</strong>cina basata sulle prove <strong>di</strong> efficacia<br />

Mission*<br />

Motivo per cui una organizzazione esiste e in cui si riconosce.<br />

* o missione<br />

30


Monitoraggio<br />

Rilevazione sistematica <strong>di</strong> una variabile al fine <strong>di</strong> valutarne l'andamento nel<br />

tempo.<br />

Offerta (<strong>di</strong> assistenza sanitaria)<br />

Messa a <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> servizi / prestazioni sanitarie.<br />

Comunemente, identifica la <strong>di</strong>stribuzione delle <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> servizi<br />

sanitari all'interno <strong>di</strong> un determinato territorio<br />

Organizzazione<br />

Insieme <strong>di</strong> persone e <strong>di</strong> mezzi, con definite responsabilità e interrelazioni.<br />

L'insieme <strong>di</strong> responsabilità e <strong>di</strong> interrelazioni è generalmente or<strong>di</strong>nato con<br />

in<strong>di</strong>viduazione dell'autorità.<br />

Outcome<br />

Mo<strong>di</strong>ficazione delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> salute prodotta nei destinatari dagli<br />

interventi sanitari.<br />

Output<br />

Prodotto finale <strong>di</strong> un'attività sanitaria (es. ricoveri ospedalieri, visite<br />

ambulatoriali, esami <strong>di</strong> laboratorio).<br />

Performance<br />

Espressione dell'abilità specificamente <strong>di</strong>mostrata da un in<strong>di</strong>viduo o da<br />

un'équipe oggettivabile attraverso appositi in<strong>di</strong>catori.<br />

- sanitaria<br />

Qualità complessiva delle cure, dei servizi <strong>di</strong> supporto e<br />

dell'organizzazione<br />

Prestazione sanitaria<br />

Costituisce l'output, cioè il prodotto finale <strong>di</strong> servizi sanitari.<br />

Le prestazioni <strong>di</strong> un servizio sono prodotti immateriali (es.<br />

una visita me<strong>di</strong>ca) o derivati da essi (es. una prescrizione)<br />

forniti <strong>di</strong>rettamente dagli operatori agli utenti.<br />

Procedura<br />

Formalizzazione delle specifiche modalità per svolgere un'attività o un<br />

processo.<br />

31


Processo<br />

Insieme <strong>di</strong> attività correlate o interagenti che trasformano elementi in<br />

entrata in elementi in uscita.<br />

Profilo <strong>di</strong> cura<br />

Pianificazione inter<strong>di</strong>sciplinare e coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> cura<br />

complessi rivolti a pazienti con <strong>di</strong>agnosi e con<strong>di</strong>zioni definite, allo scopo <strong>di</strong><br />

ridurre la variabilità delle procedure o degli esiti <strong>di</strong> salute.<br />

Ciò implica, per chi organizza e per chi eroga le prestazioni sanitarie, la<br />

possibilità <strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong> gestione clinica che definiscano, sulla<br />

base delle prove <strong>di</strong> efficacia, la più opportuna sequenza <strong>di</strong> azioni, la loro<br />

temporizzazione e la loro collocazione ottimali.<br />

Progetto<br />

Sequenza <strong>di</strong> interventi coor<strong>di</strong>nati, finalizzati a raggiungere uno o più<br />

obiettivi, da intraprendere in tempi determinati con risorse predefinite, da<br />

sottoporre a valutazione.<br />

Protocollo<br />

Schema pre-definito <strong>di</strong> comportamento ottimale<br />

all'interno <strong>di</strong> attività cliniche, organizzativo-gestionali o <strong>di</strong><br />

sperimentazione clinica.<br />

E' strutturato in <strong>di</strong>sposizioni scritte che esplicitano i<br />

contenuti tecnici <strong>di</strong> definite attività e/o controlli,<br />

eventualmente richiamate da specifiche procedure.<br />

PRUO (Protocollo <strong>di</strong> revisione dell'utilizzo dell'ospedale)<br />

Strumento che, attraverso la revisione <strong>della</strong> documentazione presente nella<br />

cartella clinica, permette <strong>di</strong> classificare ogni giornata <strong>di</strong> degenza dei ricoveri<br />

che avvengono negli ospedali per acuti in appropriata o inappropriata. E' lo<br />

strumento maggiormente impiegato, in Italia, per la valutazione<br />

dell'appropriatezza organizzativa negli ospedali per acuti. Esistono<br />

attualmente tre versioni: PRUO adulti, PRUO pe<strong>di</strong>atrico e PRUO day hospital.<br />

Qualità<br />

Insieme delle caratteristiche <strong>di</strong> un servizio/prestazione<br />

che esprimono la capacità <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare bisogni espliciti<br />

e/o impliciti (idoneità all'uso, idoneità allo scopo,<br />

32


sod<strong>di</strong>sfazione del fruitore, conformità a specifici requisiti).<br />

Ne rappresentano specifiche sotto<strong>di</strong>mensioni:<br />

- Controllo <strong>della</strong> Qualità<br />

Parte <strong>della</strong> gestione per la qualità mirata a misurare il rispetto dei<br />

requisiti per la qualità.<br />

- Miglioramento continuo <strong>della</strong> qualità<br />

Insieme <strong>di</strong> attività volte a misurare, valutare e migliorare i processi e<br />

gli esiti.<br />

- Politica per la qualità<br />

Obiettivi ed in<strong>di</strong>rizzi generali <strong>di</strong> un'organizzazione, relativi alla qualità,<br />

espressi in modo formale dall'alta <strong>di</strong>rezione.<br />

- Sistema <strong>di</strong> gestione <strong>della</strong> qualità<br />

Insieme <strong>di</strong> elementi tra loro correlati o interagenti per guidare e tenere<br />

sotto controllo un'organizzazione con riferimento alla qualità.<br />

- Verifica e revisione <strong>della</strong> qualità (VRQ)<br />

Meto<strong>di</strong>ca finalizzata al miglioramento continuo <strong>della</strong> qualità degli<br />

interventi (prestazioni/servizi) forniti, che si sostanzia in un processo<br />

ciclico me<strong>di</strong>ante il quale questi vengono sottoposti a sistematica<br />

valutazione, rispetto a predefiniti requisiti <strong>di</strong> qualità, e sono oggetto <strong>di</strong><br />

eventuali correttivi.<br />

Quota capitaria<br />

Valore pro capite me<strong>di</strong>o per anno, necessario per garantire la sostenibilità<br />

dell'erogazione delle prestazioni correlate ai livelli essenziali <strong>di</strong> assistenza,<br />

moltiplicata per il numero <strong>di</strong> residenti sul territorio <strong>di</strong> competenza, sulla cui<br />

base vengono finanziate le Aziende sanitarie locali.<br />

Razionalizzazione<br />

Metodo <strong>di</strong> allocazione delle risorse in grado <strong>di</strong> ottimizzare la resa degli<br />

interventi rispetto agli obiettivi prefissati e, in particolare, <strong>di</strong> minimizzare gli<br />

sprechi dovuti a ritar<strong>di</strong>, duplicazioni, inappropriatezza delle prestazioni, ecc.<br />

Razionamento<br />

Effetto <strong>di</strong> un processo decisionale per il quale, ai consueti vincoli <strong>di</strong> natura<br />

economica esistenti nell'accesso a beni e servizi, vengono aggiunte<br />

ulteriori limitazioni che ne con<strong>di</strong>zionano la fruibilità.<br />

33


Report<br />

Documento che, con specifica cadenza temporale, fornisce informazioni <strong>di</strong><br />

sintesi sull'andamento <strong>di</strong> un determinato fenomeno.<br />

Reporting<br />

Sistema <strong>di</strong> informazioni elaborate e rese <strong>di</strong>sponibili che consente <strong>di</strong><br />

valutare l'impiego <strong>di</strong> fattori produttivi e <strong>di</strong> confrontare i risultati attesi con<br />

quelli effettivi.<br />

Requisito<br />

Caratteristica richiesta affinché un prodotto/servizio risponda allo scopo.<br />

Revisione tra pari (Peer Review)<br />

Attività collegiale <strong>di</strong> valutazione effettuata da un gruppo <strong>di</strong> esperti clinici,<br />

che, attraverso l'analisi <strong>della</strong> documentazione clinica e l'utilizzo <strong>di</strong> criteri<br />

espliciti derivati da linee guida, letteratura scientifica ed esperienza<br />

professionale, valutano la performance professionale <strong>di</strong> colleghi, su loro<br />

esplicita richiesta.<br />

Revisione sistematica <strong>della</strong> letteratura<br />

Valutazione delle conoscenze scientifiche <strong>di</strong>sponibili,<br />

effettuata a partire da stu<strong>di</strong> identificati come appartenenti a<br />

una specifica tipologia e valutati criticamente<br />

Rintracciabilità<br />

Capacità <strong>di</strong> risalire alla storia, all'utilizzazione o all'ubicazione <strong>di</strong> ciò che si<br />

sta considerando.<br />

Screening<br />

Identificazione presuntiva <strong>di</strong> uno stato patologico in fase iniziale me<strong>di</strong>ante<br />

l'applicazione <strong>di</strong> un test <strong>di</strong> rapido e semplice impiego.<br />

Sistema informativo<br />

Insieme strutturato <strong>di</strong> rilevazioni eseguite<br />

sistematicamente, con lo scopo <strong>di</strong> rendere <strong>di</strong>sponibili le<br />

informazioni alle persone che ne hanno bisogno, nel<br />

momento e nel luogo adatto, per svolgere le proprie<br />

funzioni decisionali e <strong>di</strong> controllo.<br />

34


Standard<br />

Riferimento ottimale, requisito o norma, soglia.<br />

Tecniche <strong>di</strong> valutazione economica<br />

Metodologie basate sulla comparazione tra dati <strong>di</strong> esito e dati <strong>di</strong> costo.<br />

Terzo pagante<br />

Si parla <strong>di</strong> terzo pagante (assicurazione privata o stato) quando né<br />

l'erogatore né il fruitore del servizio sanitario si fanno carico dell'onere<br />

economico ad esso correlato.<br />

Validazione<br />

Garanzia, sostenuta da evidenze oggettive, che i requisiti relativi ad una<br />

specifica utilizzazione o applicazione prevista sono stati sod<strong>di</strong>sfatti.<br />

Valutazione<br />

Espressione <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> valore relativa a oggetti o<br />

fenomeni, sulla base <strong>di</strong> standard <strong>di</strong> riferimento.<br />

Verifica<br />

Operazione <strong>di</strong> controllo per mezzo <strong>della</strong> quale si procede<br />

all'accertamento <strong>di</strong> un fatto, <strong>di</strong> un atto, <strong>di</strong> un evento.<br />

Vision<br />

Orizzonti che una organizzazione si propone esplicitamente <strong>di</strong> raggiungere.<br />

La norma IS0 9000-2000 (VISION 2000) in<strong>di</strong>ca gli otto principi fondamentali<br />

<strong>della</strong> "Gestione Totale per la Qualità" (Total Quality Management - TQM)<br />

affinché il vertice aziendale li consideri come base <strong>di</strong> azione per il governo<br />

delle attività <strong>della</strong> organizzazione e per la pianificazione delle attività che<br />

porteranno l'organizzazione alla sod<strong>di</strong>sfazione del cliente attraverso il<br />

miglioramento continuo delle prestazioni.<br />

Volume <strong>di</strong> attività<br />

Quantità <strong>di</strong> prestazioni, in totale o per tipologia, erogate da un servizio<br />

sanitario in un periodo <strong>di</strong> tempo determinato.<br />

35


STATISTICA / EPIDEMIOLOGIA<br />

Analisi <strong>di</strong> sensibilità<br />

Metodologia che consente <strong>di</strong> stimare quanto influiscono le oscillazioni <strong>di</strong><br />

variabili o parametri iniziali sui risultati delle analisi ottenuti; in altre parole<br />

valuta la robustezza delle conclusioni al variare delle ipotesi iniziali.<br />

Campione<br />

Quota <strong>di</strong> una popolazione generale <strong>di</strong> interesse. Nel caso che tutte le unità<br />

del campione abbiano la stessa probabilità <strong>di</strong> essere estratte, il campione<br />

è rappresentativo <strong>della</strong> popolazione <strong>di</strong> riferimento.<br />

Campo <strong>di</strong> variazione (Range)<br />

In<strong>di</strong>ca la <strong>di</strong>fferenza fra il valore più grande e il valore più piccolo in una serie<br />

<strong>di</strong> osservazioni.<br />

Coefficiente <strong>di</strong> variazione<br />

E' un in<strong>di</strong>ce percentuale <strong>di</strong> variabilità. Rapporto fra la deviazione standard<br />

e la me<strong>di</strong>a moltiplicato per 100.<br />

Coefficiente <strong>di</strong> correlazione<br />

In<strong>di</strong>ca la forza <strong>della</strong> relazione lineare fra due variabili. Varia in un intervallo<br />

che va da +1, quando esiste una perfetta correlazione <strong>di</strong>retta, a -1 quando<br />

esiste una perfetta correlazione inversa; assume il valore 0 quando le due<br />

variabili sono completamente in<strong>di</strong>pendenti.<br />

Deviazione standard*<br />

Misura <strong>di</strong> variabilità. Si basa sul calcolo dello scostamento (<strong>di</strong>stanza) delle<br />

singole osservazioni <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione dal loro valore me<strong>di</strong>o. E' la ra<strong>di</strong>ce<br />

quadrata <strong>della</strong> varianza.<br />

* anche detta Scarto quadratico me<strong>di</strong>o<br />

Extremal quotient<br />

Rapporto fra valore massimo e valore minimo <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione.<br />

Fattore <strong>di</strong> rischio<br />

Con<strong>di</strong>zione associata alla probabilità che si verifichi un evento sfavorevole<br />

per la salute dell'in<strong>di</strong>viduo.<br />

37


Incidenza<br />

Misura <strong>di</strong> frequenza epidemiologica che esprime il numero <strong>di</strong> nuovi eventi<br />

in una determinata popolazione, per lo specifico evento, in un dato periodo<br />

<strong>di</strong> tempo.<br />

Me<strong>di</strong>a<br />

Misura <strong>di</strong> tendenza centrale. Si calcola sommando tutti i valori <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>stribuzione e <strong>di</strong>videndo la sommatoria per il numero delle osservazioni.<br />

Me<strong>di</strong>ana<br />

Misura <strong>di</strong> tendenza centrale. A <strong>di</strong>fferenza <strong>della</strong> me<strong>di</strong>a corrisponde<br />

all'osservazione centrale <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> dati or<strong>di</strong>nati.<br />

Metanalisi<br />

Elaborazione derivante dalla sintesi qualitativa e quantitativa <strong>di</strong> risultati <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong> in<strong>di</strong>pendenti su un particolare argomento.<br />

Popolazione<br />

Numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui presenti in una data area geografica in un determinato<br />

intervallo <strong>di</strong> tempo.<br />

- pesata<br />

si ottiene attribuendo a gruppi <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui un peso calcolato secondo<br />

il valore <strong>di</strong> variabili d'interesse.<br />

- residente<br />

popolazione che ha <strong>di</strong>mora abituale in una determinata area<br />

geografica.<br />

Prevalenza<br />

Misura <strong>di</strong> frequenza epidemiologica che esprime il numero <strong>di</strong> eventi in una<br />

determinata popolazione in un dato istante (prevalenza puntuale) o in un<br />

periodo <strong>di</strong> tempo (prevalenza periodale).<br />

Quartili<br />

Valori che <strong>di</strong>vidono una <strong>di</strong>stribuzione or<strong>di</strong>nata in quattro gruppi <strong>di</strong> uguale<br />

grandezza. Il I°, il II° (me<strong>di</strong>ana) e il III° quartile rappresentano i valori al <strong>di</strong> sotto<br />

dei quali cadono rispettivamente il 25%, il 50% e il 75% delle osservazioni.<br />

38


Scarto interquartile<br />

Misura <strong>di</strong> variabilità calcolata come <strong>di</strong>fferenza fra il primo e il terzo quartile.<br />

Comprende il 50% centrale delle osservazioni.<br />

Significatività statistica<br />

Con riferimento al risultato <strong>di</strong> un test, criterio valutativo che fornisce la<br />

probabilità che una <strong>di</strong>fferenza osservata sia dovuta al caso. Quanto più la<br />

probabilità è bassa (il livello <strong>di</strong> significatività convenzionalmente accettato<br />

è 0,05), tanto più si ha fiducia nel concludere che la <strong>di</strong>fferenza osservata<br />

è reale.<br />

Standar<strong>di</strong>zzazione<br />

Proce<strong>di</strong>mento con il quale si rendono confrontabili due o più popolazioni<br />

che <strong>di</strong>fferiscono rispetto ad alcune caratteristiche <strong>di</strong> base (età, classe<br />

sociale, attività lavorativa ecc.) che possono influire in modo in<strong>di</strong>pendente<br />

sulla misura epidemiologica in stu<strong>di</strong>o.<br />

Stu<strong>di</strong> osservazionali<br />

Stu<strong>di</strong> epidemiologici in cui il ricercatore osserva, senza intervenire,<br />

l'andamento dei fenomeni in stu<strong>di</strong>o. Tra i <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o si segnalano:<br />

- Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> coorte<br />

includono in<strong>di</strong>vidui sani esposti e non esposti a fattori <strong>di</strong> rischio che<br />

vengono seguiti nel tempo per valutare il numero <strong>di</strong> casi incidenti<br />

verificati.<br />

- Stu<strong>di</strong> caso-controllo<br />

includono un gruppo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui con una determinata malattia (o<br />

variabile <strong>di</strong> esito) e un appropriato gruppo <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui sani<br />

per valutare l'esposizione ad ipotetici fattori <strong>di</strong> rischio che hanno agito<br />

nel passato.<br />

- Stu<strong>di</strong> trasversali (o stu<strong>di</strong> cross-sectional)<br />

misurano la prevalenza <strong>di</strong> un evento o dell'esposizione <strong>di</strong> interesse su<br />

un campione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui osservato in un preciso istante <strong>di</strong> tempo.<br />

Stu<strong>di</strong> sperimentali<br />

Stu<strong>di</strong> epidemiologici che implicano un intervento <strong>di</strong>retto dello<br />

sperimentatore nel testare specifiche con<strong>di</strong>zioni su due o più gruppi <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>vidui.<br />

39


Trial randomizzato controllato (acronimo inglese RCT)<br />

Stu<strong>di</strong>o epidemiologico sperimentale nel quale gli in<strong>di</strong>vidui sono assegnati<br />

in modo casuale (random) ai gruppi da porre a confronto (gruppi <strong>di</strong><br />

trattamento e <strong>di</strong> controllo).<br />

Valore soglia<br />

Valore <strong>di</strong> riferimento numerico attribuito ad uno specifico in<strong>di</strong>catore al <strong>di</strong><br />

sopra o al <strong>di</strong> sotto del quale è delimitata l'area <strong>di</strong> accettabilità.<br />

Varianza<br />

Misura <strong>di</strong> variabilità. Si ottiene sommando i quadrati delle <strong>di</strong>fferenze fra<br />

ogni singola osservazione e la me<strong>di</strong>a aritmetica e <strong>di</strong>videndo per il numero<br />

delle osservazioni meno uno.<br />

40


FARMACEUTICA<br />

AIC<br />

Autorizzazione per l'immissione al commercio dei farmaci.<br />

ATC<br />

Sistema <strong>di</strong> classificazione Anatomica Terapeutica Chimica dei farmaci<br />

messo a punto dal Nor<strong>di</strong>c Council on Me<strong>di</strong>cines svedese nel 1975. L'OMS<br />

lo ha adottato come sistema <strong>di</strong> riferimento internazionale. Tale<br />

classificazione, con un unico co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ogni principio attivo, identifica<br />

l'organo bersaglio del farmaco, l'azione terapeutica preminente e le<br />

sostanze chimiche che lo compongono.<br />

DCR (Distinta contabile riepilogativa)<br />

Documento contabile inviato mensilmente dalla farmacia alla ASL a fini <strong>di</strong><br />

rimborso <strong>della</strong> spesa farmaceutica.<br />

DDD (Defined daily dose o Dose definita giornaliera)<br />

E' una unità tecnica <strong>di</strong> misura degli ipotetici consumi farmacologici<br />

giornalieri a livello <strong>di</strong> popolazione rapportato a 1000 abitanti.<br />

Viene normalmente utilizzata allo scopo <strong>di</strong> presentare e confrontare<br />

statistiche relative al consumo dei farmaci.<br />

DDP (Dose daily prescribed o Dose praticata giornaliera)<br />

E' una unità statistica <strong>di</strong> misura che in<strong>di</strong>ca la dose giornaliera me<strong>di</strong>a delle<br />

quantità <strong>di</strong> farmaco realmente consumate.<br />

Farmaco<br />

Sostanza usata per mo<strong>di</strong>ficare o esaminare funzioni fisiologiche o stati<br />

patologici a beneficio del paziente.<br />

- Copia<br />

ve<strong>di</strong> generico.<br />

- Galenico<br />

farmaco in dose e forma <strong>di</strong> me<strong>di</strong>camento preparato con principi attivi<br />

contenuti nella Farmacopea Ufficiale.<br />

Si <strong>di</strong>stinguono il galenico magistrale, preparato estemporaneamente<br />

dal farmacista a seguito <strong>di</strong> ricetta me<strong>di</strong>ca, dal galenico officinale, <strong>di</strong><br />

preparazione industriale.<br />

41


- Generico<br />

farmaco in dose e forma <strong>di</strong> me<strong>di</strong>camento prodotto industrialmente col<br />

nome del principio attivo, non più coperto da brevetto.<br />

- Orfano<br />

Farmaco destinato al trattamento <strong>di</strong> malattie rare. E' detto tale in<br />

quanto non prodotto a livello industriale per mancanza <strong>di</strong> un ritorno<br />

economico.<br />

- OTC<br />

(over the counter) specialità me<strong>di</strong>cinali, per i quali non c'è bisogno <strong>di</strong><br />

prescrizione ed è ammessa la pubblicità ai citta<strong>di</strong>ni.<br />

- Specialità me<strong>di</strong>cinale<br />

farmaco in dose e forma <strong>di</strong> me<strong>di</strong>camento prodotto industrialmente<br />

con un nome <strong>di</strong> fantasia, il cui principio attivo è coperto da brevetto.<br />

Farmacoepidemiologia<br />

Disciplina che stu<strong>di</strong>a l'uso dei farmaci, i suoi effetti e gli esiti nella<br />

popolazione e definisce i modelli per valutarne l'appropriatezza. Per l'OMS<br />

scopo <strong>della</strong> farmacoepidemiologia è assicurare qualità, sicurezza e<br />

efficacia dei farmaci e quantificarne il fabbisogno nelle specifiche<br />

popolazioni selezionate per patologia.<br />

Farmacosorveglianza<br />

Monitoraggio dei farmaci applicato al campo degli effetti collaterali per<br />

valutare le relazioni fra farmaci e fenomeni inattesi all'interno <strong>di</strong> una<br />

popolazione.<br />

Farmacovigilanza<br />

Sistema che consente ai referenti autorizzati <strong>di</strong> Regioni, Asl, Aziende<br />

Ospedaliere, IRCCS e delle industrie farmaceutiche <strong>di</strong> comunicare<br />

attraverso apposite procedure le segnalazioni spontanee relative alle<br />

reazioni avverse da farmaci ricevute dagli operatori sanitari.<br />

Ha il compito <strong>di</strong> garantire la sicurezza d'uso dei farmaci e <strong>di</strong> prevenire gli<br />

eventi avversi. Queste finalità vengono perseguite con la definizione dello<br />

specifico profilo <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> ciascun farmaco: ad ogni tipologia <strong>di</strong><br />

reazione avversa viene associato un rischio relativo.<br />

42


Fustella<br />

Etichetta adesiva che riporta il co<strong>di</strong>ce AIC a lettura ottica staccabile dalla<br />

confezione del farmaco e, nell'ambito <strong>della</strong> convenzione con le farmacie al<br />

pubblico, costituisce l'elemento probatorio da applicare sulla ricetta a<br />

certificazione dell'avvenuta erogazione del farmaco.<br />

Mazzetta<br />

Raggruppamento <strong>di</strong> ricette omogenee (<strong>di</strong> solito 100) riferite ad una singola<br />

farmacia e pre<strong>di</strong>sposte dal farmacista.<br />

Note CUF<br />

Note istituite dalla CUF (Commissione Unica del Farmaco) in cui vengono<br />

specificate le in<strong>di</strong>cazioni per le quali è ammessa la prescrizione a carico<br />

del SSN. In pratica le note rappresentano una "guida <strong>di</strong> appropriatezza"<br />

all'attività prescrittiva da parte del me<strong>di</strong>co, identificando a priori le tipologie<br />

<strong>di</strong> pazienti che potendo trarre beneficio dalla prescrizione, hanno <strong>di</strong>ritto alla<br />

rimborsabilità.<br />

Pezzo<br />

Singola confezione <strong>di</strong> un farmaco.<br />

Principio attivo<br />

Sostanza dotata <strong>di</strong> attività farmacologica che rappresenta la componente<br />

principale del farmaco in ogni sua forma (compresse, fiale, ecc…).<br />

Protocollo sperimentale<br />

Schema pre-definito delle attività cliniche e operative da svolgere per<br />

effettuare la sperimentazione clinica.<br />

Reazione avversa da farmaci (Adverse Drug Reaction - ADR)<br />

Una risposta ad un farmaco che sia nociva e non voluta e che si verifichi<br />

ai dosaggi normalmente impiegati nell'uomo per la profilassi, la terapia <strong>di</strong><br />

malattie o la <strong>di</strong>agnostica.<br />

Ricetta<br />

Supporto cartaceo che il me<strong>di</strong>co utilizza per effettuare una prescrizione<br />

terapeutica o <strong>di</strong>agnostica o per re<strong>di</strong>gere referti o effettuare certificazioni.<br />

43


La compilazione <strong>della</strong> ricetta è regolamentata da leggi nazionali e regionali,<br />

anche in riferimento alla segnalazione <strong>di</strong> esenzioni per classi <strong>di</strong>verse,<br />

co<strong>di</strong>ci per patologie, note CUF. Il numero <strong>di</strong> ricette fornisce una in<strong>di</strong>cazione<br />

<strong>di</strong> massima del consumo <strong>di</strong> farmaci in un determinato periodo <strong>di</strong> tempo ed<br />

è da ritenersi un in<strong>di</strong>catore poco specifico ma piuttosto sensibile.<br />

Esistono <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> ricette <strong>di</strong>stinte per ambito <strong>di</strong> utilizzo, <strong>di</strong> cui <strong>di</strong><br />

interesse prevalente:<br />

- regionale (bianca con le fincature <strong>di</strong> colore rosso, detta "ricetta rosa")<br />

ricetta stampata con un modello standard dall'istituto Poligrafico dello<br />

Stato ed utilizzata dai me<strong>di</strong>ci prescrittori appartenenti al Servizio<br />

sanitario regionale o con esso convenzionati.(D.M. 350/1988)<br />

- libera (bianca senza fincature, detta "ricetta bianca")<br />

modello che riporta l'intestazione <strong>della</strong> struttura o del singolo me<strong>di</strong>co.<br />

- speciale<br />

per la prescrizione <strong>di</strong> analgesici e oppiacei (Ministero salute, Legge n.<br />

12/2001).<br />

- ricetta soggiorno temporaneo (verde)<br />

rilasciata dalle Asl agli assistiti in temporaneo soggiorno in Italia con<br />

l'in<strong>di</strong>cazione del periodo <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà e il tipo <strong>di</strong> esenzione dell'assistito.<br />

- ricetta sanità marittima (celeste)<br />

rilasciata dagli Uffici <strong>di</strong> Sanità marittima ed aerea agli aventi <strong>di</strong>ritto,<br />

spe<strong>di</strong>bile dalle farmacie convenzionate al Servizio <strong>di</strong> Sanità Marittima<br />

e Aerea <strong>di</strong> Genova e da esso rimborsata.<br />

Sconto<br />

Il SSN, nel procedere alla corresponsione alle farmacie <strong>di</strong> quanto dovuto,<br />

trattiene a titolo <strong>di</strong> sconto (Legge 662/1996, art 1, comma 40) una quota<br />

sull'importo al lordo dei ticket e al netto dell'IVA sul prezzo al pubblico dei<br />

me<strong>di</strong>cinali. Le aliquote sono scaglionate a seconda del prezzo <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta<br />

del prodotto.<br />

Sperimentazione clinica<br />

E' l'insieme degli stu<strong>di</strong> sull'uomo per verificare tutta l'attività e l'efficacia <strong>di</strong><br />

un nuovo principio attivo - farmacocinetica, farmaco<strong>di</strong>namica,<br />

tossicologica - al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le in<strong>di</strong>cazioni d'uso, i dosaggi e le vie<br />

<strong>di</strong> somministrazione.<br />

44


Spesa<br />

- farmaceutica convenzionata lorda<br />

E' la spesa farmaceutica che si ottiene sommando la spesa netta<br />

sostenuta dal Servizio Sanitario Nazionale, il ticket pagato<br />

<strong>di</strong>rettamente dai citta<strong>di</strong>ni e le trattenute alle farmacie previste dalla<br />

normativa nazionale e regionale.<br />

- farmaceutica convenzionata netta<br />

E' la spesa farmaceutica a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Si<br />

ottiene sottraendo alla spesa lorda il ticket sostenuto <strong>di</strong>rettamente dai<br />

citta<strong>di</strong>ni e la trattenuta alle farmacie.<br />

- farmaceutica lorda pro capite<br />

Si ottiene <strong>di</strong>videndo la spesa lorda per la popolazione residente.<br />

- farmaceutica netta pro capite<br />

Si ottiene <strong>di</strong>videndo la spesa netta per la popolazione residente.<br />

- farmaceutica pro capite pesata<br />

Si ottiene <strong>di</strong>videndo la spesa per la popolazione pesata.<br />

Ticket<br />

Quota del prezzo del farmaco a carico del citta<strong>di</strong>no (compartecipazione alla<br />

spesa a parziale copertura del servizio <strong>di</strong> cui fruisce).<br />

45


ECONOMIA<br />

Allocazione delle risorse<br />

Processo <strong>di</strong> ripartizione delle risorse <strong>di</strong>sponibili all'interno <strong>di</strong> una<br />

organizzazione per la trasformazione in beni finali.<br />

Prevede la scelta fra opzioni alternative.<br />

Analisi costo - beneficio<br />

Tecnica che confronta i costi dei trattamenti con i relativi esiti, anch'essi<br />

espressi in termini monetari.<br />

Le tecniche utilizzate per valutare gli esiti sono: la <strong>di</strong>sponibilità a pagare<br />

(Willingness to pay - WPT), l'approccio del capitale umano (Human Capital<br />

Approach - HCA), metodo delle preferenze rivelate.<br />

Analisi costo - efficacia<br />

Tecnica che confronta i costi dei trattamenti con i relativi esiti, essendo<br />

questi ultimi espressi in termini "fisici".<br />

Normalmente l'unità <strong>di</strong> misura utilizzata sono gli anni <strong>di</strong> vita guadagnati,<br />

casi <strong>di</strong> malattia evitati, casi <strong>di</strong> malattia <strong>di</strong>agnosticati con accuratezza,<br />

riduzione del dolore, etc.<br />

Tale tecnica è attuabile quando si confrontano trattamenti sulle stesse<br />

patologie/con<strong>di</strong>zioni.<br />

Analisi costo - utilità<br />

Tecnica che confronta i costi dei trattamenti con i relativi esiti, espressi<br />

come <strong>di</strong>fferenze nella durata <strong>di</strong> vita <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo ponderata per la qualità<br />

<strong>della</strong> stessa.<br />

Classicamente si ricorre all'utilizzo dei QALYs (Quality Adjusted Life Years),<br />

ovvero degli anni <strong>di</strong> vita ponderati per la relativa qualità, indagata, ad es.,<br />

sotto l'aspetto dell'autonomia effettiva del soggetto nelle espressioni <strong>della</strong><br />

vita quoti<strong>di</strong>ana.<br />

Analisi <strong>di</strong> minimizzazione dei costi<br />

Tecnica che confronta due o più trattamenti alternativi <strong>di</strong> pari efficacia per<br />

accertare quale comporti il minor costo.<br />

Tale opzione si verifica piuttosto raramente, considerato che a parità <strong>di</strong> esiti<br />

clinici in senso stretto può risultare <strong>di</strong>versa la qualità <strong>di</strong> vita dei pazienti.<br />

47


Bilancio<br />

Strumento contabile aziendale atto a riassumere la situazione economica e<br />

patrimoniale relativa ad un determinato periodo, cui riferire le attività e le<br />

passività ed i costi e i ricavi connessi all'attività produttiva.<br />

Conto economico<br />

Contrapposizione <strong>di</strong> costi e <strong>di</strong> ricavi che in<strong>di</strong>vidua l'utile, la per<strong>di</strong>ta o il<br />

pareggio (cioè i possibili risultati <strong>della</strong> gestione).<br />

Costo<br />

Il costo è il valore non necessariamente in denaro delle risorse utilizzate in<br />

una attività, compresi i benefici a cui si rinuncia scegliendo <strong>di</strong> compiere<br />

una azione piuttosto <strong>di</strong> un'altra. In sanità esistono vari tipi e forme <strong>di</strong> costo:<br />

- alberghiero<br />

costo sostenuto da una struttura sanitaria che non rappresenta un<br />

costo clinico (mensa, riscaldamento, ecc…)<br />

- <strong>di</strong>retto<br />

costo <strong>di</strong>rettamente imputabile ad un intervento sanitario (es.<br />

me<strong>di</strong>cazioni)<br />

- fisso<br />

costo che non varia al variare dell'attività produttiva<br />

- in<strong>di</strong>retto<br />

costo derivante da un intervento sanitario ma non <strong>di</strong>rettamente<br />

imputabile ad un trattamento specifico sul paziente<br />

Con tale termine si cerca <strong>di</strong> quantificare, tramite <strong>di</strong>verse tecniche, il<br />

costo per il paziente inteso come giornate lavorative perse a causa<br />

<strong>della</strong> malattia o <strong>di</strong>sagi arrecati dalla malattia al paziente stesso ed ai<br />

suoi familiari<br />

- intangibile<br />

costo associato ad un intervento sanitario non <strong>di</strong>rettamente<br />

monetizzabile (dolore, ansia, etc.)<br />

- marginale<br />

costo ad<strong>di</strong>zionale (o incrementale) risultante dall'aumento <strong>di</strong> una unità<br />

<strong>di</strong> output o <strong>di</strong> consumo<br />

48


- me<strong>di</strong>o<br />

rapporto fra costo totale complessivo e quantità <strong>di</strong> output prodotto<br />

- sociale<br />

risorse economiche ulteriori, rispetto ai costi sanitari, assorbite alla<br />

società a causa dell'esistenza <strong>di</strong> una patologia<br />

- storico<br />

prezzo iniziale per l'acquisto <strong>di</strong> una risorsa<br />

- totale<br />

costo dato dalla sommatoria dei costi <strong>di</strong>retti ed in<strong>di</strong>retti connessi<br />

all'intervento sanitario<br />

- unitario<br />

spesa che comporta la realizzazione <strong>di</strong> una unità produttiva<br />

- variabile<br />

costo che varia al variare delle quantità prodotte<br />

Economie <strong>di</strong> scala<br />

Fenomeno <strong>di</strong> riduzione del costo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> produzione all'aumentare del<br />

volume <strong>di</strong> produzione.<br />

Si ottengono economie <strong>di</strong> scala in crescita quando i costi unitari<br />

<strong>di</strong>minuiscono all'aumentare dell'output prodotto.<br />

Economia sanitaria<br />

Disciplina basata su un proce<strong>di</strong>mento logico ed esplicito che si propone <strong>di</strong><br />

aiutare gli operatori sanitari, i decisori e gli amministratori pubblici ad<br />

assumere decisioni circa il miglior uso delle risorse in sanità.<br />

Farmacoeconomia<br />

Branca dell'Economia sanitaria che si occupa <strong>di</strong> valutare sotto il profilo<br />

economico un intervento farmacologico.<br />

Scopo <strong>della</strong> ricerca farmacoeconomica è pertanto quello <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare,<br />

misurare e confrontare i costi (le risorse consumate) e le conseguenze dei<br />

prodotti e dei servizi farmaceutici; a tal fine, si utilizzano i dati provenienti<br />

dalla farmacologia clinica, dalla pratica clinica e dall'epidemiologia.<br />

49


Prezzo<br />

Valore monetario <strong>di</strong> un bene. In sanità è assimilabile al concetto <strong>di</strong> tariffa.<br />

Prodotto interno lordo (PIL)<br />

Valore complessivo <strong>della</strong> produzione corrente <strong>di</strong> beni e servizi finali prodotti<br />

sul territorio nazionale.<br />

Il PIL si riferisce all'insieme <strong>di</strong> attività economiche localizzate<br />

geograficamente all'interno <strong>di</strong> uno stato, in<strong>di</strong>pendentemente dalla loro<br />

proprietà. Il PIL viene spesso utilizzato come variabile utile per effettuare<br />

confronti (es. spesa sanitaria / PIL, spesa farmaceutica / PIL).<br />

Scostamento<br />

Distanza (gap, <strong>di</strong>fferenza, delta) tra valori.<br />

Spesa<br />

Flusso finanziario in uscita caratterizzato da una somma <strong>di</strong> denaro che si<br />

cede in cambio <strong>di</strong> beni e servizi.<br />

50


APPENDICE<br />

PRINCIPALI ENTI DI RIFERIMENTO NAZIONALI E<br />

INTERNAZIONALI<br />

NAZIONALI<br />

Agenzie Regionali Sanitarie<br />

Organi Tecnici <strong>di</strong> supporto alle rispettive amministrazioni regionali, sorti a<br />

partire dal 1995.<br />

<strong>Agenzia</strong> Sanitaria Regionale <strong>della</strong> Campania.<br />

http://www.arsan.campania.it/<br />

<strong>Agenzia</strong> Sanitaria Regionale dell'Emilia Romagna.<br />

http://www.regione.emilia-romagna.it/agenziasan/index.htm<br />

<strong>Agenzia</strong> Regionale <strong>della</strong> Sanità del Friuli Venezia Giulia.<br />

http://www.sanita.fvg.it<br />

<strong>Agenzia</strong> <strong>di</strong> Sanità <strong>Pubblica</strong> del <strong>Lazio</strong>. http://www.asplazio.it/<br />

<strong>Agenzia</strong> Sanitaria Regionale delle Marche. http://www.ars.marche.it/<br />

<strong>Agenzia</strong> Regionale per i Servizi Sanitari del Piemonte.<br />

http://www.regione.piemonte.it/<br />

<strong>Agenzia</strong> Regionale Sanitaria <strong>della</strong> Puglia. http://www.regione.puglia.it/<br />

<strong>Agenzia</strong> Regionale Sanitaria <strong>della</strong> Toscana.<br />

http://www.rete.toscana.it/index.htm<br />

<strong>Agenzia</strong> per i Servizi Sanitari Regionali (ASSR)<br />

Ente nazionale con personalità giuri<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto pubblico sottoposto a<br />

vigilanza del Ministero <strong>della</strong> Salute, istituito con il D.lgs. 266/93. Essa<br />

svolge essenzialmente compiti <strong>di</strong> collaborazione nei confronti delle<br />

Regioni e Province Autonome in materia sanitaria, anche a supporto delle<br />

loro iniziative <strong>di</strong> auto-coor<strong>di</strong>namento, nonché compiti <strong>di</strong> rilevazione,<br />

analisi, valutazione, proposte in materia <strong>di</strong> organizzazione dei servizi,<br />

innovazione e sperimentazione <strong>di</strong> nuovi modelli gestionali, qualità e costi<br />

dell'assistenza. http://www.assr.it<br />

AIES - Associazione Italiana <strong>di</strong> Economia Sanitaria<br />

Ha come scopo principale lo sviluppo e la <strong>di</strong>ffusione degli stu<strong>di</strong> nel<br />

campo dell'economia sanitaria contribuendo all'avanzamento teorico e<br />

51


applicato <strong>della</strong> <strong>di</strong>sciplina e favorendo la <strong>di</strong>ffusione delle informazioni,<br />

delle conoscenze e delle metodologie utili alla ricerca e all'insegnamento<br />

nel campo dell'analisi economica del settore sanitario.<br />

http://decon.unipd.it/aies/index.html<br />

C.R.E.S.A. Centro <strong>di</strong> Ricerca per l'economia, l'organizzazione e<br />

l'amministrazione <strong>della</strong> sanità<br />

Centro le cui attività consistono in ricerca, consulenza e formazione<br />

manageriale esclusivamente in sanità e in settori confinanti (servizi socio<br />

assistenziali e ambiente). L'attività si avvale <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> rapporti: con i<br />

maggiori esperti - nazionali ed internazionali - <strong>di</strong> riferimento per le varie<br />

aree <strong>di</strong> attività; con i <strong>di</strong>rigenti nazionali, regionali e locali dei servizi<br />

sanitari. http://www.centrocresa.it<br />

CERGAS Bocconi - Centro <strong>di</strong> Ricerche sulla Gestione dell'Assistenza<br />

Sanitaria<br />

Centro <strong>di</strong> ricerca le cui principali aree <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e ricerca sono: confronto<br />

tra sistemi sanitari ed analisi delle politiche sanitarie pubbliche;<br />

applicazione dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> valutazione economica in sanità; introduzione<br />

<strong>di</strong> logiche manageriali nelle organizzazioni sanitarie; modelli organizzativi<br />

e sistemi gestionali per aziende sanitarie pubbliche e private; impatto sui<br />

settori industriali e <strong>di</strong> servizi collegati (farmaceutico e tecnologie<br />

biome<strong>di</strong>che) e sul settore socio-assistenziale.<br />

http://www.cergas.uni-bocconi.it<br />

CEVEAS - Centro per la Valutazione dell'Efficacia dell'Assistenza<br />

Sanitaria<br />

Centro <strong>della</strong> Azienda USL e del Policlinico <strong>di</strong> Modena costituito nel<br />

gennaio 1999 i cui obiettivi principali sono (a) la promozione <strong>della</strong><br />

efficacia ed appropriatezza degli interventi sanitari; (b) la formazione degli<br />

operatori sanitari (me<strong>di</strong>ci ed infermieri), degli amministratori e dei<br />

citta<strong>di</strong>ni (loro rappresentanze e associazioni); ( c) la realizzazione <strong>di</strong> stu<strong>di</strong><br />

e ricerche per la valutazione <strong>della</strong> efficacia clinico-epidemiologica <strong>di</strong><br />

farmaci, tecnologie sanitarie e <strong>di</strong>verse strategie assistenziali.<br />

http://www.arees.it<br />

52


Evidence Based Me<strong>di</strong>cine<br />

E<strong>di</strong>zione Italiana <strong>di</strong> Evidence Based Me<strong>di</strong>cine. L'EBM rappresenta la<br />

ricerca - metodologicamente corretta - <strong>della</strong> migliore soluzione possibile<br />

<strong>di</strong> un problema clinico, tramite le prove <strong>di</strong> efficacia più salde emerse dalla<br />

letteratura biome<strong>di</strong>ca, raccolte e interpretate criticamente alla luce<br />

dell'esperienza e dell'abilità del me<strong>di</strong>co, in funzione dell'assistenza mirata<br />

al singolo paziente incontrato nella pratica clinica quoti<strong>di</strong>ana, in un'ottica<br />

<strong>di</strong> rischio/beneficio e <strong>di</strong> costo/efficacia. http://www.infome<strong>di</strong>ca.org/ebm/<br />

GIMBE - Gruppo Italiano per la Me<strong>di</strong>cina Basata sulle Evidenze<br />

Associazione scientifica costituita nel marzo 1996 con l'obiettivo <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ffondere in Italia la Evidence-based Me<strong>di</strong>cine (EBM) e la Evidencebased<br />

Health Care (EBHC), quali metodologie che, favorendo il<br />

trasferimento dei risultati <strong>della</strong> ricerca alla pratica clinica, migliorano<br />

l'efficacia e l'efficienza dell'assistenza sanitaria. Tale obiettivo è perseguito<br />

attraverso: la <strong>di</strong>ffusione dei principi e dei meto<strong>di</strong> <strong>della</strong> EBM/EBHC<br />

attraverso articoli <strong>di</strong>vulgativi, congressi e workshop; la promozione <strong>della</strong><br />

ricerca nel campo <strong>della</strong> EBM/EBHC; il miglioramento dell'informazione<br />

sanitaria <strong>della</strong> popolazione; la collaborazione con le Istituzioni (nazionali,<br />

regionali e locali) <strong>di</strong> politica e gestione sanitaria e/o <strong>di</strong> formazione su<br />

progetti inerenti la valutazione dell'efficacia degli interventi sanitari, il<br />

miglioramento <strong>della</strong> qualità dell'assistenza, l'ottimizzazione delle risorse.<br />

http://www.gimbe.org<br />

ISTAT - Istituto Nazionale <strong>di</strong> Statistica<br />

Punto <strong>di</strong> riferimento obbligato per tutti i ricercatori; il D. Lgs. 322/1989 ha<br />

posto l'Istituto al centro del Sistema statistico nazionale, che comprende i<br />

produttori <strong>di</strong> statistica ufficiale, tra cui vi sono le fonti dei dati <strong>di</strong> interesse<br />

per il settore sanitario. Sul versante delle statistiche correnti, l'Istat<br />

pubblica annualmente dati sulla Spesa sanitaria pubblica, sull'Offerta e<br />

sulla Domanda sanitaria. www.istat.it<br />

Istituto Ricerche Farmacologiche "Mario Negri"<br />

Organizzazione scientifica attiva dal 1963 che opera nel campo <strong>della</strong><br />

ricerca e delle <strong>di</strong>ffusione <strong>della</strong> cultura scientifica in campo biome<strong>di</strong>co,<br />

con particolare riferimento all'ambito farmacologico. www.marionegri.it<br />

53


OsMed - Osservatorio nazionale sull'impiego dei me<strong>di</strong>cinali<br />

Organo tecnico scientifico <strong>della</strong> Direzione Generale <strong>della</strong> Valutazione dei<br />

Me<strong>di</strong>cinali e <strong>della</strong> Farmacovigilanza del Ministero <strong>della</strong> Salute; ha come<br />

finalità istituzionali la raccolta, l'analisi e l'interpretazione dei dati <strong>di</strong> uso<br />

dei farmaci in Italia.<br />

www.ministerosalute.it/me<strong>di</strong>cinali/osmed/osmed.jsp<br />

Piano Nazionale Linee Guida - PNLG<br />

Il Piano nazionale per le linee guida rappresenta, contestualmente alla<br />

definizione dei livelli essenziali <strong>di</strong> assistenza e all'accre<strong>di</strong>tamento<br />

istituzionale, uno degli strumenti fondamentali per dare attuazione alla<br />

promozione dell'efficacia e dell'appropriatezza nella pratica clinica e nelle<br />

scelte organizzative. I compiti del PNLG sono: 1. produrre informazioni<br />

utili a in<strong>di</strong>rizzare le decisioni degli operatori, clinici e no, verso una<br />

maggiore efficacia e appropriatezza, oltre che verso una maggiore<br />

efficienza nell'uso delle risorse; 2. renderle facilmente accessibili; 3.<br />

seguirne l'adozione esaminando le con<strong>di</strong>zioni ottimali per la loro<br />

introduzione nella pratica; 4. valutarne l'impatto, organizzativo e <strong>di</strong><br />

risultato. www.pnlg.it<br />

Società Italiana per la Qualità dell'assistenza sanitaria (SIQuAS-VRQ)<br />

La Società Italiana per la Qualità dell'Assistenza Sanitaria (SIQuAS-VRQ) è<br />

una società scientifica senza fini <strong>di</strong> lucro,che si riconosce nei principi<br />

etici delle professioni sanitarie, il cui scopo é la promozione <strong>della</strong> cultura<br />

e delle buone pratiche per il miglioramento <strong>della</strong> qualità dell'assistenza<br />

sanitaria e <strong>della</strong> sua integrazione con l'assistenza sociale.La Società é<br />

attiva dal 1984 e si ispira ai principi enunciati dall'Organizzazione<br />

Mon<strong>di</strong>ale <strong>della</strong> Sanità in tema <strong>di</strong> organizzazione, progettazione,<br />

valutazione e miglioramento dei servizi sanitari per l'uomo ed agli obiettivi<br />

via via proposti con i programmi "Salute per tutti". www.sivrq.com<br />

54


INTERNAZIONALI<br />

Organizzazione Mon<strong>di</strong>ale <strong>della</strong> Sanità (OMS - WHO)<br />

<strong>Agenzia</strong> specializzata delle Nazioni Unite che si occupa dei temi <strong>di</strong> sanità<br />

pubblica internazionale. Attraverso l'OMS, gli operatori sanitari <strong>di</strong> 180<br />

Paesi scambiano le loro conoscenze e le loro esperienze, lavorando<br />

congiuntamente per il raggiungimento dell'"obiettivo salute". www.who.dk<br />

Banca Mon<strong>di</strong>ale<br />

Importante riferimento per i dati riportati nei suoi documenti: in<strong>di</strong>catori<br />

comparativi sullo stato <strong>di</strong> salute e i suoi determinanti e sulla<br />

composizione e <strong>di</strong>namica evolutiva <strong>della</strong> spesa sanitaria per i <strong>di</strong>versi<br />

Paesi. www.worldbank.org<br />

Centre for Health Economics (CHE)<br />

Unità <strong>di</strong> ricerca specialistica dell'Università <strong>di</strong> York. Le sue principali aree<br />

<strong>di</strong> attività sono rappresentate da: valutazione economica delle tecnologie<br />

sanitarie, misura degli esiti, assistenza sanitaria <strong>di</strong> base, promozione<br />

<strong>della</strong> salute e tossico<strong>di</strong>pendenze, economia sanitaria nei Paesi a basso<br />

red<strong>di</strong>to, allocazione delle risorse, politica sanitaria. www.york.ac.uk<br />

Clinical Evidence<br />

Sito web in cui è riportata la sintesi, sempre aggiornata, delle migliori<br />

prove <strong>di</strong> efficacia in sanità. www.clinicalevidence.org<br />

European Observatory On Health Care Systems<br />

L'Osservatorio produce rapporti sulle politiche sanitarie dei paesi europei<br />

occidentali e centro-orientali nella collana dal titolo 'Health Care Systems<br />

in Transition (HiT)', stu<strong>di</strong> comparativi sub-regionali e stu<strong>di</strong> analitici<br />

sull'assistenza primaria ed ospedaliera ed i loro sistemi <strong>di</strong> regolazione e<br />

finanziamento. http://www.observatory.dk<br />

Food and drug administration - FDA<br />

Ente che ha la finalità <strong>di</strong> sviluppare e gestire programmi riguardanti la<br />

sicurezza, l'efficacia e l'etichettatura <strong>di</strong> tutti i prodotti farmaceutici,<br />

alimentari e cosmetici e <strong>di</strong> tutti i <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> tipo umano.<br />

www fda.gov<br />

55


Institute on Health Care management - IHM<br />

Ente che promuove i più elevati standard nella gestione <strong>della</strong> Sanità.<br />

Svolge inoltre un ruolo leader nel miglioramento <strong>della</strong> qualità dei servizi<br />

sanitari. www.ihm.org.uk<br />

LSE Health and Social Care - London School of Economics and<br />

Political Science<br />

Il centro ha come scopo principale la produzione e la <strong>di</strong>vulgazione <strong>di</strong><br />

ricerca <strong>di</strong> elevata qualità nel settore sociosanitario. I programmi <strong>di</strong> ricerca<br />

vengono finanziati da una pluralità <strong>di</strong> committenti, tra cui alcune<br />

prestigiose istituzioni pubbliche e private quali la Banca mon<strong>di</strong>ale, l'OMS,<br />

l'Unione europea. Il Centro coor<strong>di</strong>na la European Health Policy Research<br />

Network (EHPRN), che comprende centri <strong>di</strong> eccellenza sia britannici che<br />

del resto d'Europa, produce una serie <strong>di</strong> documenti sulle politiche<br />

sanitarie e pubblica 'Eurohealth', un noto perio<strong>di</strong>co quadrimestrale.<br />

www.lse.ac.uk<br />

National Institute of Clinical Excellence - NICE<br />

Il NICE è un organo in<strong>di</strong>pendente del SSN inglese (NHS) che ha come<br />

scopo principale la produzione <strong>di</strong> linee guida per gli operatori sanitari e<br />

per i decision makers. www.nice.org.uk<br />

Riviste<br />

Prestigiose riviste internazionali in cui spesso vengono pubblicati articoli<br />

riguardanti l'appropriatezza e le prove <strong>di</strong> efficacia <strong>di</strong> interventi sanitari:<br />

British Me<strong>di</strong>cal Journal - BMJ www. bmj.com<br />

Effective Health Care www.york.ac.uk/inst/crd/ehcb<br />

Jama www.jama.ama-assn.org<br />

Lancet www.thelancet.com<br />

New England Journal of Me<strong>di</strong>cine - NEJM www.content.nejm.org<br />

56


RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI<br />

Baglio G, Materia E, Vantaggiato G, Perucci CA.<br />

Valutare l'appropriatezza dei ricoveri con i dati amministrativi: ruolo<br />

degli APR-DRG. Tendenze Nuove 1: 51-70; 2001<br />

Beaglehole R, Bonita R, Kjellstrom T.<br />

Epidemiologia <strong>di</strong> base. Geneva, World Health Organization, 1993; ed.<br />

italiana: E<strong>di</strong>toriale Folini, 1997<br />

Beccastrini S, Gar<strong>di</strong>ni A, Tonelli S.<br />

Piccolo <strong>di</strong>zionario <strong>della</strong> qualità. Ad uso degli operatori sociali e sanitari.<br />

Firenze, E<strong>di</strong>toriale Tosca, 1994<br />

Cinotti R, Pran<strong>di</strong> F.<br />

Definizioni e note per un glossario <strong>della</strong> qualità. Supplemento a De<br />

Sanitate, Allegato al n. 3 Settembre-Ottobre 1998. Roma, Nuovo Stu<strong>di</strong>o<br />

Tecna, 1998<br />

Drummond MF, O'Brien BJ, Stoddard GL, Torrance GW.<br />

Methods for Economic Evaluation of Health Care Programmes. Oxford,<br />

Oxford University Press, 1997<br />

Federici A, Damiani G, Davoli M, Marceca M, Mastrogiovanni P.<br />

Le parole <strong>della</strong> nuova sanità. Dizionario per gli operatori del sistema<br />

sanitario. Roma, Il Pensiero Scientifico E<strong>di</strong>tore, 2002<br />

Jekel JF, Elmore JG, Katz DL.<br />

Epidemiologia, biostatistica e me<strong>di</strong>cina preventiva. Napoli, Ed. E<strong>di</strong>ses, 1996<br />

Lattuada L, Francescutti C, Sampognaro E.<br />

L'appropriatezza dei ricoveri. E<strong>di</strong>zioni Vega Q&S, Mareno <strong>di</strong> Piave (TV) 2001<br />

Leti G.<br />

Statistica descrittiva. Bologna, Il Mulino, 1983<br />

Morosini P, Perraro F.<br />

Enciclope<strong>di</strong>a <strong>della</strong> gestione <strong>di</strong> qualità in sanità. Roma, Centro Scientifico<br />

E<strong>di</strong>tore, 2001<br />

57


OsMed,<br />

Osservatorio sull'utilizzo dei me<strong>di</strong>cinali. L'uso dei farmaci in Italia.<br />

Dipartimento dei me<strong>di</strong>cinali e <strong>della</strong> Farmacovigilanza,<br />

www.ministerosalute.it/me<strong>di</strong>cinali/osmed/osmed.jsp<br />

Signorelli C.<br />

Elementi <strong>di</strong> Metodologia epidemiologica. Roma, Soc. Ed. Universo, 2000<br />

Silano V. Me<strong>di</strong>cinali <strong>di</strong> uso umano. Aspetti economici, normativi,<br />

procedurali e tecnici connessi a sperimentazione, produzione, prezzi,<br />

commercio e vigilanza in Europa e in Italia. Milano, Tecniche Nuove<br />

E<strong>di</strong>tore, 2001<br />

Società Italiana <strong>di</strong> Igiene, Me<strong>di</strong>cina preventiva e Sanità <strong>Pubblica</strong> (SitI)<br />

- Gruppo Italiano Stu<strong>di</strong>o Igiene Ospedaliera (GISIO);<br />

a cura <strong>di</strong> Pasquarella C. Glossario <strong>di</strong> Igiene Ospedaliera. Torino, Centro<br />

Scientifico E<strong>di</strong>tore, 2002<br />

Zanetti M, Montaguti U, Ricciarelli G et Al.<br />

Glossario. In: il me<strong>di</strong>co e il management. guida ragionata alle funzioni<br />

gestionali. Accademia nazionale <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina, Genova, Forum Service<br />

E<strong>di</strong>tore, 1996<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!