17.05.2014 Views

margola_catalogo

margola_catalogo

margola_catalogo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sansoni)<br />

EDIZIONE: Ricordi 129538 (soprano - tenore) - 129539 (mezzosoprano - baritono) (1957)<br />

ARCHIVIO MARGOLA: Edizione a stampa<br />

COMMENTI CRITICI: `Presentazioni’, in: Musica d’oggi, I/1, gennaio 1958, p. 60: “Se dico che mi par di ravvisare in questa lirica un<br />

influsso di certi momenti del secondo atto della ghediniana Maria d’Alessandria (una della cose più belle del teatro in musica<br />

contemporaneo italiano) lo dico a piena lode del compositore, rappresentando questo influsso un frutto della sua disinteressata<br />

attenzione per gli eventi che lo circondano. Rifiutare questi contatti, per puro spirito polemico, significherebbe fare come quel<br />

giovane scrittore, citato da Gide in una sua conferenza, che diceva di non leggere Goethe per non rimanerne influenzato.<br />

Margola ha considerato attentamente il testo, che si vale di una lucente traduzione, e lo ha penetrato, quasi scavato nei suoi<br />

riposti e simbolici significati. Una linea vocale duttile e sapiente appoggiantesi su un accompagnamento carico di sospensioni<br />

e di sottintesi effetti racchiude la breve pagina in un ciclo creativo rapido, ma compiuto dove le sottili armonie contribuiscono<br />

a creare quel clima di lontananze, di luci ed ombre tanto caro a poeti del genere di Giuliano l’egiziano [...] La brevità della<br />

creazione non pone particolari problemi strutturali, ma ricerche di atmosfere...” (Gi. Tin. [Giampiero Tintori]; UGOLINI,<br />

Giovanni. `Franco Margola’, in: Il Bruttanome, II/3, Brescia, autunno 1963, p. 473: “Al di fuori di ogni questione linguistica,<br />

va rilevato la felice congiunzione tra la componente epica dello stile di Margola e la solenne eloquenza delle linee vocali”<br />

ESECUZIONI:<br />

- 19-4-1956, Milano, Conservatorio, Sala `Verdi’ (AGIMUS), Luciana Pio Fumagalli (sopr.), Antonio Beltrami<br />

- 18-1-1958, Cagliari, Auditorium, Irma Bozzi Lucca, Gioietta Paoli Padova (presentato col titolo Gran Funebre come 1ª esecuzione<br />

assoluta)<br />

- 26-4-1963, 16-1 e 17-3-1967, RAI, Liliana Poli (soprano), Giorgio Favaretto<br />

- 30-10-1963, Cagliari, Circolo ufficiali esercito, Gianna Melas (contralto), Lucia Siddi<br />

- 28-11-1963, Brescia, Associazione Artisti Bresciani, Roberto Bignotti (tenore), Giancarlo Facchinetti<br />

- 13-2-1965, Iglesias (Ca), Salone ENAOLI, Marta Pini Lunardi, Roberto Gorini Falco<br />

- 13-5-1965, Cagliari, Liceo `Dettori’, M. Pini Lunardi, R. Gorini Falco<br />

- 11-12-1965, Nuoro, Auditorium del Museo del Costume, M. Pini Lunardi, Sandro Sanna<br />

- 17-12-1965, Lucca, Istituto Musicale `Boccherini’ (I Venerdì musicali italiani), M. Pini Lunardi, Flaminio Contini<br />

- 18-3-1966, Cagliari, Circolo Ufficiali Esercito, M. Pini Lunardi, Luigi Andrea Gigante<br />

- 16-12-1968, Napoli, Circolo Artistico Politecnico, M. Pini Lunardi, Sergio Magli<br />

- 18-3-1969, Lucca, Incontri Musicali Giovanili, M. Pini Lunardi, S. Magli<br />

- 24-11-1969, Genova, Lyceum (I Venerdì musicali italiani), M. Pini Lunardi, Piero Carella<br />

- 20-5-1970, Bolzano, Conservatorio `C. Monteverdi’, Erika Hosp, Hubert Stuppner<br />

- 19-9-1970, Lignano Sabbiadoro (Ud), Auditorium S. Giovanni Bosco, M. Pini Lunardi, Grazia Dapiran<br />

- 7-6-1975, Colorno (Pr), Palazzo Ducale, Cecilia Paolini, Nunzia Nicotri Masetti<br />

- 12-2-1977, Brescia, Circolo `Dordoni’, Marisa Bonomelli, Sira Serini Cingano<br />

102<br />

PARTITA<br />

per due violini<br />

- a) Preludio (Ampiamente), b) Canone (Ben deciso), c) Serpentara (Andante), d) Ostinato (Allegro), e)<br />

Gagliarda (Allegro deciso), f) Finale (Allegro vivo)<br />

- 1951<br />

- Dedicata “Al Duo Ivo Greselin - Loredana d’Annibale”<br />

1ª ESECUZIONE: 8-2-1952, Milano, Società del Giardino, I. Greselin, L. D’Annibale<br />

EDIZIONE: Bongiovanni F. 2335 B. (1952)<br />

DURATA: 8 minuti<br />

ARCHIVIO MARGOLA: Manoscritto autografo parte violino II; edizione a stampa; registrazione MC (da<br />

trasmissione radiofonica RAI, Armando Gramegna, Alfonso Mosesti)<br />

COMMENTI CRITICI: Corriere della sera, 10-2-1952: “opera valida e interessante che ha il raro pregio di una essenziale concisione di<br />

linguaggio”; UGOLINI, Giovanni. `Franco Margola’, in: Il Bruttanome, II/3, Brescia, autunno 1963, p. 472: “prosegue e<br />

approfondisce la ricerca di un linguaggio aspramente politonale”<br />

ALTRE ESECUZIONI:<br />

- 7-3-1952, Milano, Gruppo culturale del `Grand Hotel et de Milan’, I. Greselin, L. D’Annibale<br />

- 25-3-1952, Milano, Angelicum, I. Greselin, L. D’Annibale<br />

- 13-12-1953, Milano, Galleria Schettini (via Brera), Renzo Ferraguzzi, Alda Anfossi<br />

- 22-2-1954, Milano, Sala del `Grand Hotel et de Milan’, Teresa Pasquali, L. D’Annibale<br />

- 9-2, 25-5 e 2-11-1966, 1967, 15-5-1971, RAI, Armando Gramegna, Alfonso Mosesti (Reg. MC)<br />

- 31-3-1976, Parma, Conservatorio, Sala `Verdi’, Luigino Maestri, Giacomo Monica<br />

- 11-4-1976, Messina, Filarmonica Laudamo, Silvano Minella, Joyocelin Beamont<br />

103<br />

150 BASSI<br />

corredati di esempi e regole per l’armonizzazione del basso<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!