Cliccare qui per consultare la guida all'aggiornamento delle imprese ...
Cliccare qui per consultare la guida all'aggiornamento delle imprese ...
Cliccare qui per consultare la guida all'aggiornamento delle imprese ...
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE DI AGGIORNAMENTO PREVISTE DAL D.M.<br />
26/10/2011 ENTRATO IN VIGORE IN DATA 12/5/2012<br />
AGGIORNAMENTO DELLE IMPRESE DI AGENZIA O RAPPRESENTANZA DI COMMERCIO ATTIVE ED<br />
ISCRITTE NELL’EX RUOLO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO<br />
Questo tipo di pratica consente alle <strong>imprese</strong> esercenti attività di agenzia o rappresentanza ed iscritte nell’ex<br />
Ruolo Agenti e Rappresentanti di commercio al<strong>la</strong> data del 12 maggio 2012 di confermare i propri re<strong>qui</strong>siti ed<br />
aggiornare <strong>la</strong> propria posizione presso il Registro <strong>delle</strong> Imprese ai sensi dell’art. 10 comma 1 del DM<br />
26/10/2011.<br />
Il termine <strong>per</strong> potere effettuare tale adempimento è di un anno (entro l’11 maggio 2013); trascorso<br />
inutilmente detto termine l’impresa decade dal diritto di esercitare l’attività di agenzia o rappresentanza e,<br />
<strong>per</strong> riprender<strong>la</strong>, dovrà presentare una SCIA dimostrando il possesso dei re<strong>qui</strong>siti.<br />
IMPORTANTE: il termine è stato prorogato al 30 settembre 2013.<br />
La presente <strong>guida</strong> si riferisce alle modalità di presentazione del<strong>la</strong> pratica di aggiornamento tramite<br />
l’applicativo Comunica Starweb.<br />
Per informazioni sui re<strong>qui</strong>siti tecnici e le credenziali <strong>per</strong> l’accesso a tale applicativo <strong>consultare</strong> il link<br />
seguente: http://www.registro<strong>imprese</strong>.it/dama/comc/comc/IT/cu/index.jsp<br />
Dall’interno di Comunica Starweb, cliccare su VARIAZIONE nel menu a sinistra e compi<strong>la</strong>re <strong>la</strong> maschera<br />
PRATICA DI COMUNICAZIONE VARIAZIONE AL RI recu<strong>per</strong>ando i dati dell’impresa tramite il pulsante<br />
“Dati Impresa”, dopo aver inserito PROVINCIA+REA oppure il Codice fiscale dell’impresa stessa.<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 1/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
Proseguire cliccando su:<br />
- DATI SEDE – VARIAZIONE ATTIVITÀ DELLA SEDE<br />
- DATI PERSONE - GESTIONE RESPONSABILI ATTIVITÀ<br />
Importante: In caso di impresa individuale in cui l’attività sia esercitata solo dal tito<strong>la</strong>re evitare di<br />
compi<strong>la</strong>re <strong>la</strong> maschera Gestione Responsabili Attività.<br />
<strong>Cliccare</strong> su CONTINUA ed ignorare l’avviso circa l’eventuale necessità di inoltrare <strong>la</strong> pratica all’Agenzia <strong>delle</strong><br />
Entrate, cliccando su OK.<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 2/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
Nel<strong>la</strong> pagina successiva inserire nel riquadro note l’indicazione: PRATICA PRESENTATA AI FINI<br />
DELL'AGGIORNAMENTO POSIZIONE AGENTE O RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO oltre ad<br />
eventuali altre note se richieste.<br />
<strong>Cliccare</strong> su INSERISCI ISCRIZIONI in corrispondenza del<strong>la</strong> voce ISCRIZIONI IN ALBI E RUOLI, ELENCHI,<br />
REGISTRI<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 3/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
Compi<strong>la</strong>re <strong>la</strong> successiva maschera con gli estremi dell’iscrizione al Ruolo del tito<strong>la</strong>re dell’impresa individuale<br />
o del<strong>la</strong> società che sta eseguendo l’aggiornamento. Se dovesse essere chiesta una data di variazione<br />
indicare quel<strong>la</strong> di presentazione del<strong>la</strong> pratica.<br />
Importante: in caso di società vanno inseriti gli estremi di iscrizione del<strong>la</strong> società stessa e non quelli <strong>delle</strong><br />
singole <strong>per</strong>sone o<strong>per</strong>anti.<br />
Una volta terminato cliccare su SALVA E CHIUDI e poi, tornati sul<strong>la</strong> maschera precedente, cliccare su<br />
AVANTI.<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 4/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
Nel<strong>la</strong> scheda GESTIONE RESPONSABILI ATTIVITA, andrà compi<strong>la</strong>ta <strong>la</strong> seguente maschera, indicando il<br />
numero di <strong>per</strong>sone che esercitano l’attività in nome e <strong>per</strong> conto dell’impresa e sono in possesso dei re<strong>qui</strong>siti.<br />
<strong>Cliccare</strong> <strong>qui</strong>ndi sul pulsante MODULO ISCRIZIONE.<br />
Importante: in caso di impresa individuale in cui l’attività sia esercitata solo dal tito<strong>la</strong>re evitare di<br />
compi<strong>la</strong>re questa maschera e passare direttamente a quel<strong>la</strong> successiva cliccando su AVANTI.<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 5/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
Compi<strong>la</strong>re <strong>la</strong> maschera GESTIONE RESPONSABILI ATTIVITA’. Da “Iscrizioni Responsabile Attività” <strong>per</strong><br />
ogni <strong>per</strong>sona iscritta inserire il codice fiscale e cliccare su LISTA PERSONE: in questo modo, in automatico,<br />
verranno compi<strong>la</strong>ti i campi re<strong>la</strong>tivi ai dati anagrafici. Resta inteso che le <strong>per</strong>sone selezionate possono essere<br />
solo quelle già precedentemente segna<strong>la</strong>te all’ex-Ruolo.<br />
Si consiglia di contattare l’Ufficio nel caso in cui NON ci sia corrispondenza fra le <strong>per</strong>sone presenti nel<strong>la</strong><br />
iscrizione al soppresso ruolo e gli attuali legali rappresentanti del<strong>la</strong> società <strong>per</strong>ché, in questo caso, sarà<br />
necessario presentare contestualmente una pratica di MODIFICA.<br />
Dopo il ribaltamento dei dati anagrafici e del domicilio <strong>la</strong>sciare come “localizzazione del<strong>la</strong> <strong>per</strong>sona” <strong>la</strong> sede.<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 6/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
Nel campo obbligatorio “Cariche tecniche (REA) previste da leggi speciali” è possibile selezionare, dal menu<br />
a tendina, varie opzioni. Al momento le uniche voci attinenti all’attività di agenzia di commercio sono<br />
PREPOSTO – SOCIO LAVORANTE – DIPENDENTE.<br />
Non essendo previste ulteriori opzioni si consiglia di utilizzare <strong>la</strong> voce generica PREPOSTO soprattutto<br />
riguardo ai legali rappresentanti di società. Nel campo “Dal” è opportuno inserire <strong>la</strong> data di iscrizione del<strong>la</strong><br />
società al soppresso ruolo.<br />
Non compi<strong>la</strong>re il riquadro “Abilitazioni professionali”.<br />
Nel riquadro “Iscrizioni in Albi e Ruoli” inserire <strong>la</strong> data di presentazione del<strong>la</strong> pratica e proseguire compi<strong>la</strong>ndo<br />
<strong>la</strong> sezione “Iscrizione”:<br />
• Denominazione Albo o Ruolo: Agenti e Rappresentanti di commercio<br />
• Ente: Camera di Commercio<br />
• Lettera: Agenti e Rappresentanti di commercio<br />
• Data iscrizione/provincia/numero: qualora il soggetto abbia una propria posizione al<br />
soppresso Ruolo indicare <strong>la</strong> data e il numero corrispondente, in caso contrario indicare i dati<br />
del<strong>la</strong> società.<br />
AGENTI AGENTI E RAPPRESENTANTI E DI COMMERCIO DI COMMERCIO<br />
AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO<br />
Al termine del<strong>la</strong> compi<strong>la</strong>zione cliccare su SALVA E CHIUDI e <strong>qui</strong>ndi cliccare su AVANTI.<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 7/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
Nel<strong>la</strong> maschera DICHIARANTE indicare il soggetto che invierà <strong>la</strong> pratica al Registro Imprese (professionista<br />
incaricato, delegato o altro), selezionare l’opzione ESENTE BOLLO e <strong>qui</strong>ndi cliccare su SALVA TOTALE:<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 8/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
A questo punto <strong>la</strong> pratica è creata ed è stato assegnato il re<strong>la</strong>tivo codice. Nel<strong>la</strong> maschera DETTAGLIO<br />
PRATICA, si potrà <strong>qui</strong>ndi accedere al modello che consente di effettuare <strong>la</strong> vera e propria pratica di<br />
AGGIORNAMENTO, cliccando su DEFINISCI MODELLO:<br />
VARIAZIONE<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 9/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
Dapprima inserire l’attività, il codice fiscale del soggetto che compi<strong>la</strong> il modulo (recu<strong>per</strong>andolo dal<strong>la</strong> lista<br />
<strong>per</strong>sone), che dovrà essere il tito<strong>la</strong>re dell’impresa individuale oppure, in caso di società, uno dei legali<br />
rappresentanti. Selezionare nel campo re<strong>qui</strong>sito abilitativo <strong>la</strong> dicitura PRECEDENTE ISCRIZIONE e cliccare<br />
su MODELLO ATTIVITA’:<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 10/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
Inserire cognome e nome, selezionare “in qualità di tito<strong>la</strong>re/legale rappresentante/amministratore<br />
dell’impresa” ed inserire l’esatta denominazione ed il CF dell’impresa. <strong>Cliccare</strong> su opzione B (se consentito).<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 11/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
Posizionarsi sul<strong>la</strong> sezione AGGIORNAMENTO POSIZIONE RI/REA e compi<strong>la</strong>r<strong>la</strong> inserendo i nominativi, il<br />
numero di Ruolo, <strong>la</strong> CCIAA e <strong>la</strong> data di iscrizione del tito<strong>la</strong>re o, in caso di società, di tutti i legali<br />
rappresentanti.<br />
N.B. In caso di società, qualora il soggetto abbia una propria posizione al soppresso Ruolo indicare<br />
<strong>la</strong> data e il numero corrispondente, in caso contrario indicare i dati del<strong>la</strong> società.<br />
NB2: Le <strong>per</strong>sone da indicare nello schema devono essere le stesse già presenti nel<strong>la</strong> visura del<br />
soppresso Ruolo. Eventuali ulteriori legali rappresentanti precedentemente non segna<strong>la</strong>ti al<br />
soppresso Ruolo dovranno dimostrare i propri re<strong>qui</strong>siti tramite apposta pratica di modifica.<br />
Al termine del<strong>la</strong> compi<strong>la</strong>zione cliccare su SALVATAGGIO PDF.<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 12/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
A questo punto comparirà <strong>la</strong> seguente maschera.<br />
Se il soggetto dichiarante (tito<strong>la</strong>re o legale rappresentante che ha compi<strong>la</strong>to il modello C34-MODELLO ARC)<br />
è tito<strong>la</strong>re di firma digitale ed intende firmare il modello con tale modalità, non è necessario inserire copia del<br />
documento di identità; se viceversa firmerà graficamente, sarà necessario allegare copia di un documento di<br />
identità in corso di validità cliccando sul pulsante SFOGLIA ed allegando il documento in formato pdf/a.<br />
Se sarà necessario allegare altri documenti al modello ARC, inserirli subito in questa fase tramite l’apposita<br />
funzione, altrimenti cliccare su SALVA E CHIUDI.<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 13/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
Sottoscrizione del modulo ARC<br />
<strong>Cliccare</strong> su FIRMA in corrispondenza del mod C34-MODELLO-ARC.pdf<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 14/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
Se il soggetto deve firmare digitalmente ed è presente al momento del<strong>la</strong> predisposizione del<strong>la</strong> pratica, può<br />
essere effettuata <strong>la</strong> procedura di firma online, altrimenti occorre seguire <strong>la</strong> procedura di firma off-line,<br />
scaricando il file PDF/A e riallegandolo procedendo come segue:<br />
1) in caso di firma digitale del soggetto, far firmare il file offline e riallegarlo in formato .p7m selezionando<br />
l’opzione 3).<br />
2) in caso di firma grafica è necessario stampare il modello, farlo firmare graficamente nell’ultima pagina<br />
in corrispondenza del<strong>la</strong> dicitura FIRMA DEL SOGGETTO CHE PRESENTA IL MODELLO ARC e<br />
riallegarlo sempre tramite l’opzione 3 (in questo caso, in precedenza dovrà essere stato allegato il<br />
re<strong>la</strong>tivo documento di identità).<br />
In entrambi i casi è necessario mantenere il nome del file assegnato in fase di download (C34-MODELLO-ARC<br />
con estensione pdf o p7m) altrimenti non sarà possibile riallegarlo.<br />
NB: il modello C34 deve sempre essere firmato dall’interessato, graficamente o digitalmente. Non è<br />
possibile <strong>la</strong> firma da parte del professionista, che firmerà invece il file XML che conterrà questa<br />
documentazione.<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 15/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013
SOTTOSCRIZIONE DEL MODELLO ATTIVITA’ (ovvero del file XML che contiene tutto quello che è<br />
stato descritto sopra):<br />
Procedere cliccando su FIRMA MODELLO e firmare digitalmente <strong>la</strong> pratica online o offline come già<br />
descritto sopra, sempre mantenendo il nome del file se necessario riallegarlo firmato (questa firma può<br />
essere fatta dal dichiarante – che può anche essere un professionista incaricato o delegato).<br />
Procedere infine al<strong>la</strong> predisposizione ed all’invio del<strong>la</strong> pratica al Registro Imprese. La pratica di<br />
aggiornamento è soggetta a diritti di segreteria di euro 18,00 (sia <strong>per</strong> <strong>imprese</strong> individuali che <strong>per</strong> società) e<br />
non è soggetta ad imposta di bollo.<br />
Qualora in fase di aggiornamento venissero riscontrate situazioni diverse da quelle precedentemente<br />
risultanti nel<strong>la</strong> posizione dell’ex Ruolo, sarà facoltà dell’ufficio richiedere documentazione<br />
supplementare ed eventuali versamenti dovuti da parte di soggetti precedentemente non segna<strong>la</strong>ti.<br />
A cura del<strong>la</strong> CCIAA di Bologna – pag. 16/16 - Guida basata sul<strong>la</strong> versione Comunica Starweb 3.4.15 - Ultimo agg. 13/05/2013