Decreto ministeriale del 29 novembre 2011 - Web Telemaco ...
Decreto ministeriale del 29 novembre 2011 - Web Telemaco ...
Decreto ministeriale del 29 novembre 2011 - Web Telemaco ...
Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
Ministero dello Sviluppo Economico
DIPARTIMENTO PER L’IMPRESA E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE
DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE,
LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA
Divisione XXI – Registro delle Imprese
IL DIRETTORE GENERALE
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 1995, n. 581, recante il
regolamento di attuazione della legge n. 28 dicembre 1993, n. 580;
Visti in particolare l'art. 11, comma 1, l'art. 14, comma 1, e l'art. 18, comma 1, del
citato decreto del Presidente della Repubblica n. 581 del 1995, che prevedono
l’approvazione dei modelli per la presentazione al registro delle imprese delle domande di
iscrizione o di deposito da parte dei soggetti obbligati;
Visto il decreto ministeriale 14 agosto 2009, con il quale sono state da ultimo
approvate le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla
compilazione delle domande e delle denunce da presentare all’ufficio del registro delle
imprese per via telematica o su supporto informatico, integrato e modificato con decreti
ministeriali 24 novembre 2009 e 16 marzo 2010;
Visto l’art. 44, comma 8, del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269, come
modificato dall’articolo 1, comma 374 della legge 23 dicembre 2005 n. 266, che prevede
l’integrazione della modulistica in uso con gli elementi indispensabili per l’attivazione
automatica dell’iscrizione agli Enti previdenziali, secondo le indicazioni dagli stessi Enti
fornite;
Tenuto conto delle indicazioni fornite dall’ente previdenziale I.N.P.S., istituto
nazionale della previdenza sociale con note in data 8 maggio 2009, ad integrazione delle
note 19 marzo 2007, 11 aprile 2007, 7 agosto 2009, confermato con nota del 28 novembre
2011;
Visto il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 recante attuazione della direttiva
2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno;
Visto il decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modifiche dalla legge 30
luglio 2010, n. 122, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di
competitività economica, ed in particolare l’articolo 29, comma 6, l’articolo 42 e l’articolo
49, commi 4-bis e 4-ter;
Visto l’articolo 76, comma 2, e l’articolo 107 del decreto del Presidente della
Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207, recante regolamento di esecuzione del codice dei
contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive
2004/17/CE e 2004/18/CE;
Via Sallustiana, 53 – 00187 Roma
tel. +39 06 4705 5332/5307/5304/5302 – fax +39 06 483691
e-mail marco.maceroni@sviluppoeconomico.gov.it
www.sviluppoeconomico.gov.it
Visto il decreto ministeriale 30 marzo 2005, con il quale sono state da ultimo
approvate le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla
compilazione degli elenchi dei protesti e dei rifiuti di pagamento, per la trasmissione in via
telematica o su supporto informatico alle camere di commercio, industria, artigianato e
agricoltura da parte dei pubblici ufficiali abilitati;
Ritenuto necessario procedere alla modifica delle specifiche tecniche al fine di
adeguare le stesse alle disposizioni dettate dal decreto legislativo n. 59 del 2010, dal decreto
legge n. 78 del 2010, dal decreto del Presidente della Repubblica n. 207 del 2010;
Ritenuto necessario infine, per consentire una corretta compilabilità delle specifiche
tecniche relative necessarie alla creazione dei programmi per l’alimentazione del registro
informatico dei protesti, inserire le tabelle relative alla codifica dei comuni, province e Stati
stranieri al decreto 30 marzo 2005;
Sentito il parere favorevole dell’Unione nazionale delle camere di commercio;
DECRETA
Art. 1.
1. Sono approvate le specifiche tecniche di cui all’allegato A al presente decreto
per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e
delle denunce da presentare all’ufficio del registro delle imprese per via telematica o su
supporto informatico.
2. Sono inoltre approvate le specifiche tecniche necessarie per la attivazione
automatica della iscrizione agli enti previdenziali di cui all’art. 44 comma 8 del decreto
legge 30 settembre 2003, n. 269, integrate nel medesimo allegato A.
2
Art. 2.
1. Sono allegate sotto la lettera B, le istruzioni per la compilazione delle sezioni
AC, rispettivamente del modello I1 (iscrizione alla gestione esercenti attività commerciali
istituita presso l’I.N.P.S.), ed I2 (modifiche e cancellazione di posizioni già esistenti presso
l’I.N.P.S.), entrambe redatte dal suddetto Ente previdenziale.
2. Le iscrizioni, variazioni e cancellazioni ai fini previdenziali dei soci di società di
persone e a responsabilità limitata operanti nel settore del commercio, del terziario e del
turismo sono operate tramite la sezione AC della modulistica allegata di cui all'articolo 1,
commi 1 e 2.
3. Secondo le indicazioni dell'I.N.P.S., le iscrizioni, variazioni e cancellazioni a
fini previdenziali delle imprese individuali, sono operate su base volontaria in via telematica
o mediante supporto informatico, avvalendosi della modulistica di cui all'articolo 1, commi
1 e 2.
4. Tutte le iscrizioni, variazioni e cancellazioni a fini previdenziali delle imprese
individuali sono operate esclusivamente telematicamente o su supporto informatico
mediante l'utilizzo della modulistica I1 e I2 di cui all'art. 1, commi 1 e 2, e la compilazione
dei relativi campi AC.
Art. 3.
1. Il decreto ministeriale 30 marzo 2005, recante approvazione delle specifiche
tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione degli
elenchi dei protesti e dei rifiuti di pagamento, per la trasmissione in via telematica o su
supporto informatico alle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura da parte
dei pubblici ufficiali abilitati, è integrato con le tabelle COM (tabella Comuni), PRV
(tabella Province), STA (tabella Stati), preallegate al presente decreto sotto la lettera A.
2. Le tabelle COM, PRV, STA risultano pertanto comuni alle specifiche tecniche
per la creazione di programmi informatici finalizzati all’alimentazione del registro delle
imprese, ed alle specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati
all’alimentazione del registro informatico dei protesti.
3
Art. 4.
1. Il presente decreto sostituisce il decreto ministeriale 14 agosto 2009, come
modificato dai decreti ministeriali 24 novembre 2009 e 16 marzo 2010, recante
approvazione delle specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati
alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all'ufficio del registro delle
imprese per via telematica o su supporto informatico, con decorrenza dal novantesimo
giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
2. A partire dal centocinquantesimo giorno dalla pubblicazione in Gazzetta
ufficiale del presente decreto, non sono più utilizzabili programmi informatici creati sulla
base delle specifiche tecniche approvate con il decreto ministeriale 14 agosto 2009 (e sue
successive integrazioni), e gli uffici del registro delle imprese non accettano domande o
denunzie presentate utilizzando detti programmi informatici.
3. Con decorrenza dalle date di cui al comma 2 del presente articolo, non sono più
utilizzabili programmi informatici creati sulla base del decreto ministeriale 30 marzo 2005,
recante approvazione delle specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici
finalizzati alla compilazione degli elenchi dei protesti e dei rifiuti di pagamento, per la
trasmissione in via telematica o su supporto informatico alle camere di commercio,
industria, artigianato e agricoltura da parte dei pubblici ufficiali abilitati, non integrati con le
tabelle di cui all’articolo 3, comma 1, del presente decreto.
Il presente decreto è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed è
disponibile sul sito internet del Ministero www.sviluppoeconomico.gov.it.
Roma, 29 novembre 2011
Maceroni
IL DIRETTORE GENERALE
(Gianfrancesco Vecchio)
F.to G. Vecchio
4
ALLEGATO A
(Articolo 1, comma 1)
ALLEGATO A: Specifiche tecniche per Ia creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e
delle denunce da presentare all'ufficio del registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico.
PRINCIPALI NOVITA’ RECATE DALLE SPECIFICHE
Introdotto nuovo formato XML per l’acquisizione e trasmissione integrata dei moduli per le attività
dei mediatori, agenti e rappresentanti di commercio, spedizionieri, mediatori marittimi. .
File specifiche per la preparazione del “file-Pratica “ Rel 6.6
Capitolo 5- Attenzione : caratteri utilizzabili
S2 Nuovo riquadro 30/RETI DI IMPRESE
S3 Nuovo riquadro 10/COMUNICAZIONE CURATORE ( ART.29 DL 78/2010 )
S3 riquadro 6A/Istanza di cancellazione dal R.I.
Nuovo campo per altro motivo cancellazione
Nuovi campi per trasferimento all’estero ( stato, indirizzo, altre informazioni )
S5 riquadro D1/Attività prevalente dell’impresa
Nuovo campo per la categoria delle opere pubbliche
S5 riquadro BC/Attività prevalente dell’impresa
Nuovo campo per la categoria delle opere pubbliche
Nuovi campi per la qualificazione all’esecuzione di lavori pubblici
S5 riquadro A7/Dichiarazione inizio attività o comunicazione
Variata denominazione riquadro in “A7/ Segnalazione certificata di inizio attività “
S5 riquadro B6/Dichiarazione inizio attività o comunicazione
Variata denominazione riquadro in “B6/ Segnalazione certificata di inizio attività “
I1 riquadro Tipo Domanda
Nuovo campo per la tipologia di soggetto
I1 riquadro 17/Dichiarazione inizio attività o comunicazione
Variata denominazione riquadro in “17/ Segnalazione certificata di inizio attività “
I2 Nuovo riquadro B/ESTREMI DELL’ATTO
I2 riquadro 16/Variazione sezioni/Qualifiche Registro Imprese
Nuovo campo per la tipologia di soggetto
I2 riquadro 9/Attività prevalente dell’impresa
Nuovo campo per la categoria delle opere pubbliche
Nuovi campi per la qualificazione all’esecuzione di lavori pubblici
I2 riquadro 13/Dichiarazione inizio attività o comunicazione
Variata denominazione riquadro in “13/ Segnalazione certificata di inizio attività “
I2 Nuovo riquadro 10/COMUNICAZIONE CURATORE ( ART.29 DL 78/2010 )
I2 Nuovo riquadro 32/RETI DI IMPRESE
INT P riquadro 6/Conferimenti, prestazioni, quote
Aumento dimensioni campi “in ragione di “
S riquadro Elenco Soci
Aumento dimensioni campi “in ragione di “
S riquadro Indicazione analitica variazioni
Aumento dimensioni campi “in ragione di “
R Nuovo riquadro 29 TRASFERIMENTO DA ALTRA PROVINCIA
UL riquadro A9/Dichiarazione inizio attività o comunicazione
Variata denominazione riquadro in “A9/ Segnalazione certificata di inizio attività “
UL riquadro C8/Dichiarazione inizio attività o comunicazione
Variata denominazione riquadro in “C8/ Segnalazione certificata di inizio attività “
Nuovo codice
TABELLA_FGS
CODICE DESCRIZIONE
PF PERSONA FISICA
Nuove tabelle Decodifica
COD
Desc
AQL TABELLA ATTESTAZIONE QUALIFICAZIONE LAVORI
COD
Desc
CQL TABELLA CLASSIFICA QUALIFICAZIONE LAVORI
COD
Desc
CRI TABELLA CONTRATTI RETE IMPRESE
COD Desc
TRI TABELLA TRIBUNALI
Tabelle aggiornate
COD Desc
COM TABELLA COMUNI
COD
Desc
LET TABELLA LETTERE ATTIVITA'
COD
Desc
DOC TABELLA TIPO DOCUMENTO
COD Desc
ATT TABELLA ATTI
COD
Desc
CAT TABELLA CARICHE TECNICHE
COD
Desc
RAL TABELLA ALBI E RUOLI
COD
Desc
CRD TABELLA CAUSALI DI CESSAZIONE
COD
Desc
CUR TABELLA CODICI UFFICIO REGISTRAZIONE
COD Desc
STA TABELLA STATI
COD
Desc
TQP TABELLA TIPI PROPRIETA'
COD
Desc
XB1 TABELLA OBBLIGATI XBRL
COD
Desc
CCC TABELLA CODICI CONTROLLO CONTABILE
COD Desc
ALB TABELLA ALBI
COD
Desc
LDN TABELLA DENOMINAZIONI LICENZA
COD Desc
LIC TABELLA ENTI LICENZA
Decodifica
COD
Desc
CAM TABELLA CARICHE E QUALIFICHE
Decodifica
COD
Desc
ORG TABELLA ORGANI SOCIALI E CARICHE
" DENUNCE AL REGISTRO IMPRESE "
Specifiche per la preparazione del " file-Pratica "
INDICE
Pagina
1 - Istruzioni per la compilazione
2 - La "distinta di accompagnamento"
3 - Il "file-Pratica" : nome del file
4 - Il "file-Pratica" : la struttura logica
5 - Il "file-Pratica" : la struttura fisica
6 - Il "file-Pratica" : operazioni conclusive
6.1 - Formattazione del file-pratica
6.2 - Targatura del file-pratica
8 – File-Riepilogo
8.1 – Il “file-Riepilogo”: nome del file
8.2 – Il “file-Riepilogo”: la struttura logica
8.3 – Il “file-Riepilogo”: la struttura fisica
Allegato B-95
1 - Istruzioni per la compilazione
I Moduli compresi nella Modulistica del Registro Imprese e gestiti dai servizi FEDRA sono i seguenti:
MODULO
S1
S2
S3
S5
R
I1
I2
FUNZIONE
Iscrizione di Società, Consorzio, G.E.I.E., Ente pubblico economico nel Registro delle Imprese
Modifica di Società, Consorzio, G.E.I.E., Ente pubblico economico
Scioglimento, liquidazione, cancellazione dal Registro delle Imprese
Inizio, modifica, cessazione di attività della sede legale di Società, Ente pubblico economico, Consorzio, G.E.I.E. ed
altri soggetti giuridici
Denuncia al R.E.A. di Associazione, Ente, Impresa estera
Iscrizione di imprenditore individuale
Modifica e cancellazione di imprenditore individuale
Intercalare P Atti o fatti relativi a socio o titolare di carica
Intercalare AA Iscrizione, Modifica, Cessazione all’Albo Artigiani
Modulo S
UL
Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali - Pubblicita’ delle societa’ soggette
all’altrui attivita’ di direzione e coordinamento
Denuncia di apertura, modifica, cessazione di localizzazione
TA Atto di trasferimento proprietà o godimento di azienda (Legge n. 310/1993)
B Deposito di bilanci di esercizio e situazioni patrimoniali
La prima cosa da fare nel preparare una Pratica è quella di individuare l' appropriato modulo da
compilare a seconda dell' evento che va denunciato; identificato e compilato questo particolare modulo
(che d' ora in poi definiremo "Modulo-base" ), la Pratica potrà venire corredata da uno o più
"moduli-allegati" (a seconda della complessità della denuncia).
Di seguito la tabella di compatibilità tra i Moduli-base e i possibili Moduli ad essi allegati :
MODULISTICA
Moduli base
RP (1)
(*)
S3
(1)
S5
(1)
S
(1)
int P
(n)
int
AA
(1)
UL
(n)
S1 • • • • • • •
S2 • • • • • • • •
S3 • • • • • •
S5 • • • • •
R • • • • •
I1 • • • • •
I2 • • • • •
Intercalare P • • • •
UL • • • • •
TA • •
B • • •
S • •
(*) il Modulo RP è obbligatorio allegarlo a qualsiasi pratica. Infatti in questo modulo saranno presenti
le informazioni di Riepilogo di tutto “l’incartamento” presentato informaticamente. Questo
normalmente sara’ costituito dal file-pratica in oggetto, e da tutti gli altri files a cura dell’utente, che
conterranno Atti , Certificati ed allegati vari necessari alla presentazione della Pratica al R.I..
(**) il Modulo XX è fruibile in questi servizi di comunicazione "informatica" tra Utenti e Camere di
Commercio, per dare la possibilità a chi compila la denuncia di trasmettere alla Camera di Commercio
informazioni in formato libero che non trovano una precisa collocazione in alcun altro Modulo ; questo
Modulo XX può in definitiva essere considerato il sostituto dei vari Riquadri NOTE.
XX
(1)
(**)
Per far sì che, nel corso dell' istruttoria, la Camera di Commercio non rilevi errori od omissioni tali da
vedersi costretta a contattare il denunciante e quindi a ritardare l' evasione della Pratica , è necessario
sottoporre i dati della Pratica ad una serie di controlli.
L' allegato B-95 riporta le specifiche sui singoli campi (lunghezza, tipo, controlli, chiavi di
identificazione)
2 - La "distinta di accompagnamento"
Per ogni Pratica "informatica" dovrà essere predisposto un documento definito "Distinta di
accompagnamento della Pratica".
Questo documento verrà presentato assieme a ulteriori documenti (Atti, Certificati, ecc...) a seconda di
quanto richiesto dalla Normativa.
La distinta contiene la visura a quadri dei dati della modulistica informatica ed e’ identificata dal
codice documento DIS . Tale documento deve essere firmato digitalmente dal soggetto obbligato alla
domanda/denuncia, ovvero dal soggetto incaricato della presentazione della stessa ai sensi
dell'art. 31, comma 2-quater, legge n. 340/2000. Nella trasmissione telematica la distinta va
sottoscritta digitalmente dall'intermediario, qualora questi sia un soggetto diverso dall'obbligato,
al fine dell'accettazione della dichiarazione di domiciliazione .
DISTINTA
(ESTREMI AUTORIZZAZIONE ASSOLVIMENTO IMPOSTA DI BOLLO VIRTUALE)
(ESTREMI E RECAPITO DELLO STUDIO, ASSOCIAZIONE ECC. CHE COMPILA LA DISTINTA)
Pratica ________ Utente ________________ ________ _______________ __/__/____
Il sottoscritto (Cognome) _____________________ (Nome) _____________________
in qualita' di ____________________________________________________________
dell'Impresa
____________________________________________________________
con sede in prov. di ___ N.R.E.A. Sede _______ Cod. Fiscale _______________
sezione/i richiesta _________________________________________________
presenta alla C.C.I.A.A.(UFF.R.I./C.P.A.)di _________________N.R.E.A._______
una domanda/denuncia di ____________________________________________________
riguardante (solo per pratiche di modifica) ________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
___________________________________
___________________________________
___________________________________
___________________________________
___________________________________
___________________________________
comprendente anche i seguenti moduli in modalita’ informatica:
n.__ mod.____ n.__ mod.____ n.__ mod.____ n.__ mod.____ n.__ mod.____
e deposita i seguenti atti:
___ ________________________________
________________________________
___ ________________________________
________________________________
___ ________________________________
________________________________
___ _______________________________
_______________________________
___ _______________________________
_______________________________
___ _______________________________
_______________________________
LE EVENTUALI ULTERIORI SOTTOSCRIZIONI DIGITALI SONO APPOSTE AI FINI DELL’ISCRIZIONE.
Andiamo ora ad analizzare in dettaglio il contenuto della Distinta .
»Dati Utente
nell' esempio delle pagine precedenti sono presentati come:
( ESTREMI E RECAPITO DELLO STUDIO, ASSOCIAZIONE ECC. CHE COMPILA LA DISTINTA )
Vi vanno specificate (in formato libero) le generalità del soggetto (studio professionale o altro) che
ha provveduto alla predisposizione della Pratica, ad esempio:
STUDIO NOTARILE ROSSI - CORSO UMBERTO I, 16 - 35100 PADOVA - TEL. 049/987654
»Codice Pratica, Codice Utente, Userid di registrazione dell’Utente, CCIAA, Data
nell' esempio delle pagine precedenti sono presentati come:
Pratica ________ Utente ________________ ________ ________________ __/__/____
Vi vanno impostati il nome attribuito al "file-pratica" (vedi cap. 3), il codice fiscale utente, la sua
Userid rilasciata con la registrazione sul sito Internet di Infocamere, la Provincia della CCIAA cui
si presenta la Pratica, la data di compilazione della Distinta.
»Generalità del denunciante
nell' esempio delle pagine precedenti sono presentate come:
Il sottoscritto (Cognome) _____________________ (Nome) _____________________
in qualita' di ____________________________________________________________
dell'Impresa
____________________________________________________________
con sede in prov. di _____ N.R.E.A. Sede_______ Cod. Fiscale _______________
Vi vanno specificate le seguenti informazioni: .
Cognome e Nome del denunciante;
. titolo in base al quale si presenta la denuncia (titolare, amministratore, socio, etc.);
. denominazione, sigla provincia e numero REA della Sede (se l’Impresa e’ gia’ iscritta );
. codice fiscale dell'Impresa.
»Sezioni del Registro Imprese
nell' esempio delle pagine precedenti è presentato come:
sezione/i richiesta _________________________________________________
Questo campo va compilato nel caso di prima iscrizione di Impresa ovvero di richieste successive
di iscrizione in altre sezioni.
»CCIAA destinataria, Tipo Denuncia, Riquadri Modulo Base
nell' esempio delle pagine precedenti sono presentati come:
presenta alla C.C.I.A.A.(UFF.R.I./C.P.A.)di _______________N.R.E.A.________
una domanda/denuncia di ___________________________________________________
riguardante (solo per pratiche di modifica)________________________________
____________________________________
__________________________________
____________________________________ __________________________________
Vi vanno specificate le seguenti informazioni: .
CCIAA (Ufficio Registro Imprese/CPA) alla quale la Pratica viene inoltrata;
. Numero REA (se esistente) dell'Impresa presso la CCIAA destinataria della pratica;
. Tipo denuncia (tipo modulo base e sua descrizione)
. solo per Pratiche di Modifica e solo per il Modulo-base: lista dei Riquadri
compilati (per ognuno numero riquadro e relativa descrizione)
»Moduli allegati
nell' esempio delle pagine precedenti sono presentati come:
comprendente anche i seguenti moduli in modalita’ informatica:
n.__ mod.____ n.__ mod.____ n.__ mod.____ n.__ mod.____ n.__ mod.____
Vi vanno descritti il numero ed il tipo dei moduli allegati al Modulo Base e costituenti la Pratica.
»Descrizione Atti depositati
nell' esempio delle pagine precedenti è presentata come:
e deposita i seguenti atti:
___ ________________________________
________________________________
___ ________________________________
________________________________
___ _______________________________
_______________________________
___ _______________________________
_______________________________
Vi vanno indicati (codice Atto + descrizione) gli Atti depositati unitamente alla Distinta.
»Dati Bollo
nell' esempio delle pagine precedenti sono presentati come:
(ESTREMI AUTORIZZAZIONE ASSOLVIMENTO IMPOSTA DI BOLLO VIRTUALE )
Vi vanno specificati (in formato libero) gli estremi (numero ed Ente rilasciante)
dell’autorizzazione all’assolvimento dell’imposta di bollo in modo virtuale.
3 - Il "file-Pratica" : nome del file
Ogni "Pratica automatica" andrà registrata in UN UNICO FILE il cui nome dovrà essere del tipo:
abbcddee.fgh
dove i primi 8 caratteri (nome-file) rappresentano la date-time in cui la pratica è stata costruita, secondo
le seguenti convenzioni:
a ............... mese (1=gennaio, 2=febbraio, ..., 9=settembre, A=ottobre, ..., C=dicembre)
bb ............ giorno (valori compresi tra 01 e 31)
c ............... ora (vengono utilizzate le lettere dell' alfabeto anglosassone: A=ore 1,
B=ore 2, ... , I=ore 9, J=ore 10, ... , W=ore 23, X=ore 00 o 24, non e’ ammesso il
carattere @ )
dd ............ minuto (valori compresi tra 00 e 59)
ee ............. secondo (valori compresi tra 00 e 59)
Per quanto riguarda gli ulteriori 3 caratteri (estensione) valgono le seguenti convenzioni:
f ................ tipo pratica (impostare col valore fisso "U")
g ............... tipo di Modulistica (impostare col valore fisso "3")
h ............... tipo di file (impostare col valore fisso "T")
Facendo un esempio, i dati relativi a una Pratica di Iscrizione di Società preparata il 12 Novembre alle
ore 16 28' 37" saranno contenuto nel file:
B12P2837.U3T
4 - Il "file-Pratica" : la struttura logica
La sequenza logica di memorizzazione dei dati nel file-pratica deve rispettare la logica di composizione
con il " modulo-base" in testa, ed i possibili allegati a seguire.
Ordine di memorizzazione dei moduli nel "file-pratica":
Modulo Base
Modulo S3 (se previsto)
Modulo S5 (se previsto)
Modulo S (se previsto)
Intercalare P (1) di pertinenza del modulo base (se previsto)
.....
Intercalare P (n) di pertinenza del modulo base (se previsto)
Modulo UL (1) (se previsto)
Intercalare P (1) di pertinenza del precedente UL (se previsto)
.....
Intercalare P (n) di pertinenza del precedente UL (se previsto)
.....
Modulo UL (n) (se previsto)
Intercalare P (1) di pertinenza del precedente UL (se previsto)
.....
Intercalare P (n) di pertinenza del precedente UL (se previsto)
Intercalare AA (se previsto)
Modulo XX (se previsto)
Modulo RP (obbligatorio sempre)
5 - Il "file-Pratica" : la struttura fisica
Va precisato che, nel caso di presentazione tramite supporto informatico , per ogni supporto
consegnato in Camera di Commercio, la pratica dovra’ essere registrata con il seguente path:
A:\WFEDRA\DATIRI
Il file-pratica consta di 3 diversi tipi record, di seguito descritti.
*"RECORD DI TESTA" (presente una sola volta quale primo record del file); ha lunghezza
fissa (8 caratteri); il suo tracciato è il seguente:
descrizione del campo tipo lunghezza Contenuto fisso nota
Posizione nel file (offset) del "RECORD DI CODA"
uns. long 4 (a)
Filler A uns. long 4 360 (esadecimale
68010000)
NOTE: (a) : vi va indicata la posizione (offset) del RECORD DI CODA nel "file-Pratica"
*"RECORD DI CODA" (presente una sola volta quale ultimo record del file); ha lunghezza
fissa (360 caratteri); il suo tracciato è il seguente:
descrizione del campo Tipo lunghezza contenuto fisso Nota
Filler A char [ ] 1 carattere esadecimale 05
Codice Fiscale Impresa char [ ] 16 se di 11 crt inserire spazi a sinistra
Identificativo source char [ ] 12 (a)
Identificativo versione char [ ] 3 (b)
Filler B char [ ] 6 6 caratteri esadecimale 20
Numero di Registro REA char [ ] 7 (c)
Primo Modulo nella Pratica char [ ] 1 (d)
Dati identificativi della Pratica char [ ] 84 (e)
Sequenza Enti char [ ] 5 (j)
Sequenza Moduli char [ ] 60 (f)
Userid di registrazione Utente char [ ] 8 (g)
Filler D char [ ] 2 2 caratteri esadecimale 20
Origine pratica char [ ] 1 carattere esadecimale 46
Filler E char [ ] 2 2 caratteri esadecimale 20
Dati Utente char [ ] 80 (h)
Filler F char [ ] 52 52 caratteri esadecimale 20
Numero Protocollo Riferimento char [ ] 20 (i)
NOTE :
(a): Identificativo source
serve ad identificare la fonte (procedura software) che ha originato la Pratica;
specificare in questo campo :
- il nome della Società proprietaria del SW che ha generato il file (obbligatorio)
(b): Identificativo versione
- serve ad identificare la versione del programma : per la corrente vale”660”, in esadecimale
“363630” (obbligatorio)
(c): Numero di REA (Repertorio Economico Amministrativo)
riportare in questo campo il Numero R.E.A. specificato nel modulo-base (ovviamente per
Pratiche relative ad Imprese di cui si chiede l'iscrizione questo campo risulterà valorizzato a
spazi) ; essendo questo un dato numerico, quando presente va allineato a destra con
riempimento di zeri a sinistra.
(d): Primo modulo della pratica (MODULO BASE)
questo campo va riportato l' identificativo del modulo-base utilizzato nella Pratica (sul
concetto di "modulo-base" vedi capitolo 1); gli identificativi dei vari Moduli sono elencati nella
sottostante tabella:
TABELLA
IDENTIFICATIVI MODULI
Modulo
Identificativo
S1 " 2 " (carattere esadecimale 32)
S2 " 4 " (carattere esadecimale 34)
S3 " 6 " (carattere esadecimale 36)
S5 " C " (carattere esadecimale 43)
R " R " (carattere esadecimale 52)
Intercalare P " P " (carattere esadecimale 50)
S " S " (carattere esadecimale 53)
I1 " 1 " (carattere esadecimale 31)
I2 " 3 " (carattere esadecimale 33)
UL " 5 " (carattere esadecimale 35)
TA " T " (carattere esadecimale 54)
B " B " (carattere esadecimale 42)
Intercalare AA " 7 " (carattere esadecimale 37)
XX " Z " (carattere esadecimale 5A)
RP " O " (carattere esadecimale 4F)
(e) : Dati identificativi della pratica
questo campo va sempre impostato con la denominazione dell' Impresa oggetto della denuncia.
N.B. questo campo va sempre e comunque completato a destra con spazi
(f) : Sequenza moduli
vi va impostata la sequenza degli identificativi dei Moduli componenti la Pratica; gli
identificativi sono quelli presentati nella tabella precedente; per fare un esempio, per una
Pratica composta in sequenza da:
1 Modulo S2
2 Intercalari P (di pertinenza della sede della società)
1 Modulo UL
1 Intercalare P (di pertinenza dell' Unità Locale)
1 Modulo RP ( sempre obbligatorio)
la corretta sequenza con cui andrà impostato questo campo sarà: 4PP5PO
La sequenza sara' troncata ai primi 60 moduli se la pratica ne dovesse contenere un numero
maggiore. N.B. questo campo va sempre e comunque completato a destra con spazi
(g) : Userid di registrazione Utente
riportare in questo campo la Userid assegnata all’Utente al momento della registrazione sul
sito Internet Infocamere di Fedra
(h) : Dati Utente
come nella Distinta (capitolo 2) vi vanno specificate (in formato libero) le generalità del
soggetto (studio professionale, ecc...) che ha provveduto alla predisposizione della Pratica, per
esempio:
Studio FEDRA, via Turazza 15, 35134 PADOVA tel . 049-8288417
N.B. questo campo va sempre e comunque completato a destra con spazi
(i) : Numero Protocollo Riferimento
Se la presente pratica rettifica e sostituisce una precedente pratica gia’ inoltrata in CCIAA e da
questa anche gia’ protocollata, si puo’ riportare in questo campo il numero di protocollo gia’
assegnato. Si intende che la attuale pratica non vada riprotocollata, bensi’ agganciata al numero di
protocollo indicato. Il numero di protocollo gia’ assegnato va riportato nel campo di 20 caratteri
con il seguente formato: PV XX AAAA NNNNNNNNN YYY . Dove PV e’ la sigla provincia
della CCIAA che ha assegnato il protocollo; XX vale “RI” per pratica protocollata per Registro
Imprese ; AAAA e’ l’anno del protocollo ; NNNNNNNNN con eventuali zeri in testa per
completare i 9 caratteri , e’ il numero di protocollo gia’ assegnato ; YYY vale sempre “PRA”.
(j) : Sequenza Enti ( ex FILLER C )
In queste posizioni vanno codificati gli Enti destinatari della pratica nell’ambito della
Comunicazione Unica ( L. 40/2007) . Le posizioni non valorizzate vanno lasciate a spazi.
Da sinistra verso destra :
1) Primo carattere: vale E se la pratica contiene informazioni da inoltrare all’Agenzia delle Entrate
( Int. IVA ); altrimenti vale spazi ( 20 esadecimale ) .
2) Secondo carattere:
vale G se la pratica contiene informazioni da inoltrare alla gestione agricoli INPS;
altrimenti
vale C se la pratica contiene informazioni da inoltrare alla gestione commercianti INPS
(riquadro AC); altrimenti
vale A se la pratica contiene informazioni da inoltrare alla gestione artigiani INPS (Int AA o riq,
AA o AB su I1, I2, IntP);
altrimenti
vale B se la pratica contiene informazioni da inoltrare sia alla gestione commercianti che alla
gestione artigiani INPS;
altrimenti
vale F se la pratica contiene informazioni da inoltrare sia alla gestione commercianti che alla
gestione agricoli INPS;
altrimenti
vale H se la pratica contiene informazioni da inoltrare sia alla gestione artigiani che alla
gestione agricoli INPS;
altrimenti
vale L se la pratica contiene informazioni da inoltrare sia alla gestione commercianti che alla
gestione artigiani , che alla gestione agricoli INPS;
altrimenti vale spazi ( 20 esadecimale ) .
3) Terzo carattere : vale D se la pratica contiene informazioni da inoltrare alla gestione imprese
con dipendenti INPS ; altrimenti vale spazi ( 20 esadecimale ) .
4) Quarto carattere : vale I se la pratica contiene informazioni da inoltrare all’INAIL ; altrimenti
vale spazi ( 20 esadecimale ) .
5) Quinto carattere : vale R se la pratica contiene informazioni espressamente per il Registro
Imprese; altrimenti vale spazi ( 20 esadecimale ) . La valorizzazione a spazi di questa posizione
significa che la pratica non contiene informazioni per il Registro Imprese, ma e’ stata
predisposta esclusivamente per trasmettere dati agli altri Enti ( ad esempio solo per l’Agenzia
delle Entrate, e/o solo per la gestione previdenziale INPS, e/o solo per la gestione assicurativa
INAIL ) . Generalmente trasmissioni di dati agli altri Enti sono contestuali all’aggiornamento
delle analoghe informazioni al Registro delle Imprese : pertanto il valore R sara’ sempre
presente, tranne specifiche eccezioni. Si fa presente che tutte le pratiche contenenti informazioni
di tipo artigiano devono valorizzare la R, anche quelle con solo dati di esclusiva competenza
della gestione artigiana INPS.
*"RECORD DATI" (ne è presente uno per ogni campo della Pratica che sia stato valorizzato);
questi record (di lunghezza variabile) vanno registrati tra il "record di testa" ed il "record di coda"
del file; il tracciato di questo tipo record è il seguente:
descrizione del campo Tipo lunghezza Contenuto fisso nota
Coordinata X del campo char [ ] 1 (a)
Coordinata Y del campo char [ ] 1 (b)
Coordinata Z del campo Uns. Short 2 (c)
Filler C char [ ] 1 carattere esadecimale 00
Filler D char [ ] 1 carattere esadecimale 00
Contenuto del campo char [ ] nnn (d)
Filler E char [ ] 1 carattere esadecimale 7C
NOTE :
(a) : Coordinata X del campo
vi va impostato il valore della coordinata X del campo, come da allegato B-95
(b) : Coordinata Y del campo
vi va impostato il valore della coordinata Y del campo, come da allegato B-95
(c) : Coordinata Z del campo
vi va impostato il valore della coordinata Z del campo, come da allegato B-95
(d) : Contenuto del campo
impostare questo campo col valore effettivo del dato in questione; gli spazi in testa ed in coda
vanno eliminati
ATTENZIONE
I campi di tipo uns short e uns long vanno registrati su file in formato Intel Dos-Windows.
I caratteri utilizzabili per i DATI sono i seguenti: da esadecimale 20 a esadecimale 5A compresi.
Esclusivamente per i campi riportanti Internet Message Format ( sito internet, nome e sito email
e Pec ), si adotta la specifica RFC 5322 e quindi si accettano anche caratteri contenuti nel
range da esadecimale 5E a 7E compresi, ad esclusione comunque del carattere esadecimale
7C (utilizzato come carattere di controllo del file) .
I record dati vanno inseriti nel file in ordine sia di riquadro nel modulo, che di campo nel
riquadro, come elencati nelle specifiche B-95, come d’uso per qualsiasi tracciato record
informatico.
nota : record di INIZIO MODULO
Come già specificato, anche per le "pratiche-automatiche" il concetto di Modulo continua a rivestire un'
importanza fondamentale per la successiva elaborazione da parte della Camera di Commercio; è
pertanto necessario che ogni Modulo registrato nel file-pratica possa venire identificato con precisione;
il primo record di ogni Modulo registrato nel file-pratica dovrà avere il seguente particolare
contenuto :
- coordinata X valorizzata con l'identificativo del Modulo (vedi tabella a pag. 12)
- coordinata Y impostata con il valore 0
- coordinata Z impostata con il valore 1
- contenuto del campo valorizzato con una stringa di 6 caratteri esadecimale 30
nota : campi di tipo " SCELTA "
Con questo nome vengono indicate le cosiddette "caselle da barrare" della modulistica cartacea; nella
Pratica Telematica una scelta si intende effettuata quando il corrispondente campo viene riempito con
una X maiuscola (valore esadecimale 58).
Ogni campo di tipo "scelta" è opportunamente evidenziato (colonna "TIPO") nell' allegato B-95.
nota : campi di tipo " TESTO "
Riguardo ai campi "tipo-testo", va specificato quanto segue:
- i campi testuali sono formati da una sequenza di più righe di lunghezza massima pari a 80
caratteri;
- nel file-pratica ogni riga di un testo va registrata con le medesime coordinate X Y e Z
- la sequenza corretta delle righe costituenti il testo sarà determinata dalla sequenza di
memorizzazione di questi record nel file-pratica
- il numero massimo di righe gestite per ogni campo di tipo testo è di 300
Ogni campo di tipo "testo" è opportunamente evidenziato (colonna "TIPO") nell' allegato B-95.
6 - Il "file-Pratica" : operazioni conclusive
Il "file-Pratica" costruito secondo le indicazioni fornite in precedenza, prima di essere considerato
pronto per l’inoltro, dovra' essere sottoposto alle seguenti due operazioni conclusive.
*6.1 - Formattazione del file-pratica
Ogni "file-pratica" deve essere composto da una serie di record a lunghezza fissa di 80 bytes; la
formattazione consisterà nel "suddividere virtualmente" (ovvero senza aggiungere nessun carattere di
fine record) l'intero file precedentemente generato, in tanti "pezzi" di lunghezza uguale pari a 80 bytes.
IMPORTANTE: nella grande maggioranza dei casi, ad operazione conclusa risulterà che l'ultimo
record così ottenuto avrà una lunghezza inferiore agli 80 bytes; in questi casi occorrerà operare un
riempimento con spazi a destra di quest’ultimo record, fino a portarne la lunghezza ai canonici 80
bytes. Esempio:
Penultimo record generato
80 bytes
Ultimo record generato
53 bytes 27 spazi
*6.2 - Targatura del file-pratica
Consiste semplicemente nell'anteporre al "file-pratica", formattato nel corso della precedente
operazione, un record " header " (anch'esso di lunghezza 80 bytes) contenente una serie di
informazioni più sotto elencate.
Riepilogando, una volta portate a termine queste due operazioni, la struttura del file pronto per l'inoltro
in Camera di Commercio, risulterà la seguente:
1° record record "header"
2° record primo record della "pratica"
3° record secondo record della "pratica"
.................
n° record ultimo record della "pratica"
ATTENZIONE
———————————-
Dopo la "trasformazione", ogni file dovrà continuare a mantenere il medesimo nome attribuito al
momento della creazione, secondo le regole esposte precedentemente
Il record-header, generato nel corso della targatura del file-pratica, ha lunghezza fissa (80 bytes) e
la seguente struttura:
descrizione del campo tipo lunghezza contenuto fisso nota
Filler A char [ ] 21 Spazi
N° record componenti la pratica char [ ] 6 (a)
Gruppo Destinatario char [ ] 2 (b)
Filler B char [ ] 51 Spazi
NOTE :
(a) : N° record componenti la pratica
vi va indicato il numero totale di record che compongono il "file-pratica" ( NON VA
OVVIAMENTE CONTEGGIATO IL RECORD "HEADER" ); essendo questo un dato
numerico, esso va allineato a destra con riempimento di zeri a sinistra.
(b) : Gruppo Destinatario
va impostato con la sigla Provincia della CCIAA destinataria; per esempio, nel caso di
inoltro alla Camera di Commercio di Padova, questo campo deve essere impostato con il
valore PD.
8 – File-Riepilogo
Il "file-Pratica" costruito secondo le indicazioni fornite in precedenza, contiene i dati che saranno
gestiti in via automatica dalle procedure del R.I.
Genericamente pero’ la Pratica presentata al R.I., sara’ costituita, oltre che dal file di dati , anche da
Documenti allegati , come Atti, Certificati ed altro. Nel caso di presentazione informatica della Pratica,
gli allegati, secondo certi criteri, saranno contenuti in files distinti da quello dei dati (“file-Pratica”).
Inoltre la Distinta stessa sara’ contenuta in un apposito file di tipo PDF.
Per la presenza di piu’ oggetti (files) costituenti globalmente la Pratica da presentare al R.I., sorge la
necessita’ di avere un oggetto all’interno della Pratica, che elenchi e riassuma le informazioni
contenute in tutti gli altri files costituenti la Pratica.
Dalle informazioni in esso contenute si potra’ avere una visione sintetica del tipo di Pratica e dei suoi
elementi costituenti; inoltre tramite questo file, si potra’ gestire ed elaborare in modo integrale la
pratica informatica per il R.I., dalla fase di preparazione a quella di protocollazione e caricamento,
senza incorrere in problemi di perdita di documenti allegati sotto forma di files.
A questo oggetto viene assegnato il nome generico di “file-Riepilogo”, le cui specifiche sono piu’
avanti dettagliate.
8.1 – Il “file-Riepilogo”: nome del file
Il “file-Riepilogo” andrà registrato con un nome del tipo:
abbcddee.U3R
dove i primi 8 caratteri (nome-file) rappresentano esattamente i medesimi 8 caratteri del “file-Pratica”
con estensione U3T. I successivi 3 caratteri di estensione avranno il valore fisso “U3R”.
Facendo un esempio, il “file-Riepilogo” relativo ad un “file-Pratica” B12P2837.U3T , sara’
B12P2837.U3R
8.2 – Il “file-Riepilogo”: la struttura logica
Nell’ambito della pratica informatica, un oggetto file contiene un documento.
Un documento può essere semplice o strutturato. Un documento semplice e’ costituito da un oggetto il
cui contenuto informativo e’ identificato da un unico codice della tabella “Tipo Documento” ; un
documento strutturato e’ costituito da un unico oggetto il cui contenuto informativo puo’ essere
identificato da piu’ codici della tabella “Tipo Documento”, ognuno dei quali e’ un “Prospetto”.
Un documento semplice presenta un solo codice atto.
Per ogni file esistono una o piu' occorrenze di TipoRecord1 sequenziali, ordinate tra loro.
Un documento semplice presenta una sola occorrenza di TipoRecord1.
Un documento strutturato presenta un'occorrenza di TipoRecord1 per ogni documento semplice
componente ( per ogni codice di tipo documento, o ad esempio, per ogni codice atto del documento
semplice ) .
8.3 – Il “file-Riepilogo”: la struttura fisica
Le specifiche tecniche sottostanti per la creazione del “file-Riepilogo” in formato TXT sono
assolutamente omogenee con quelle dei corrispondenti campi del Modulo RP, cui si rimanda per
ulteriori dettagli.
TipoRecord1: molteplicità n, lunghezza fissa= 320 chrs
Campo1 = NomeFile (80 chrs nome del file, completo di estensione, in cui è inserito il documento :
allineato a sx con blank in coda, e senza indicazione della path.
Es: Nomefilefedra+estensione_U3T)
Campo2 = TipoDocumento (3 chrs codificato in tabella DOC)
Campo3 = DescrizioneDoc ( 77 chrs solo per i codici generici 98 e 99 riporta la descrizione del
documento immessa dall’utente, altrimenti la decodifica di
TipoDocumento da tabella DOC )
Campo4 = PaginaIniziale (4 chrs numerico con zeri in testa, numero iniziale di pagina
relativa al TipoDocumento)
Campo5 = PaginaFinale (4 chrs numerico con zeri in testa, numero finale di pagina relativa al
TipoDocumento)
Campo6 = CodiceAtto (3 chrs codificato in tabella ATT)
Campo7 = DescrizioneAtto (77 chrs solo per codice A99 riporta la descrizione dell’Atto)
Campo8 = DataDocumento (8 chrs ggmmaaaa ; per i Bilanci la data chiusura esercizio)
Campo9 = Filler9 (1 chr valorizzato a blank)
Campo10 = FlagProspetto (1 chr ; solo per record di Prospetto vale “P”, altrimenti blank)
Campo11= Filler11 (20 chrs valorizzati a blank)
Campo12= Filler12 (2 chrs valorizzati a blank)
Campo13 = Filler13 (4 chrs valorizzati a blank)
Campo14 = ModoBollo (1 chr codificato in tabella BOL solo per TipoDocumento=DIS)
Campo15 = Filler15 (1 chr valorizzato a blank)
Campo16 = Filler16 (34 chrs valorizzati a blank)
I campi non valorizzati, o con numero di caratteri inferiore alla massima lunghezza prevista, vanno
completati con l’inserimento di blank in coda, o , se numerici, di zeri in testa.
Per ogni record vanno di norma valorizzati tutti i campi, anche se trattasi di documento semplice
componente uno strutturato, con eventuali eccezioni, di seguito dettagliate.
Per il file Fedra U3T i campi PaginaIniziale, PaginaFinale, vanno fillati con il valore 1 .
Il CodiceAtto va riempito a blank nel caso in cui il TipoDocumento non sia riconducibile ad un Atto.
Il campo FlagProspetto va valorizzato nel caso in cui il documento in oggetto e’ contenuto all’interno
di un file portante anche altri tipi documento. In tal caso sono particolarmente significativi i valori dei
campi PaginaIniziale e PaginaFinale che devono essere riferiti al documento in oggetto e riportanti i
corrispondenti valori rispetto al totale delle pagine del file.
Al momento l’unico documento con struttura particolare e’ il Bilancio.
Un Bilancio puo’ essere contenuto in un unico file ( ad es.: Bilancio.pdf ) e generalmente conterra’ i
due Prospetti : “Prospetto contabile” e “Nota integrativa” . Nel “file-Riepilogo” saranno
generalmente presenti tre record , i cui contenuti saranno:
Primo record, generalmente sempre presente, con : NomeFile ( es: Bilancio.pdf ),
TipoDocumento=B00 ( Bilancio), PaginaIniziale = numero iniziale di pagina, generalmente 1,
PaginaFinale= numero dell’ultima pagina del documento del file, CodiceAtto= codice specifico 7xx
del tipo di Bilancio, DataDocumento= data chiusura dell’esercizio, FlagProspetto non valorizzato.
Secondo record, generalmente presente, con : NomeFile ( es: Bilancio.pdf ), TipoDocumento=PC (
Prospetto Contabile), PaginaIniziale = numero iniziale di pagina del prospetto, generalmente 1,
PaginaFinale= numero dell’ultima pagina del prospetto, CodiceAtto= codice specifico 7xx del tipo di
Bilancio, DataDocumento= data chiusura dell’esercizio, FlagProspetto=P .
Terzo record, generalmente presente, con : NomeFile ( es: Bilancio.pdf ), TipoDocumento=NI ( Nota
Integrativa), PaginaIniziale = numero iniziale di pagina della nota integrativa, PaginaFinale= numero
dell’ultima pagina della nota integrativa, CodiceAtto= codice specifico 7xx del tipo di Bilancio,
DataDocumento= data chiusura dell’esercizio, FlagProspetto=P .
In alcuni casi, non sussistendo la relativa informazione, uno o piu’ dei tre suddetti record puo’ essere
omesso.
Quando il documento da allegare e’ l’atto costitutivo contenente anche lo statuto, e’ necessario inserire
due record, il primo con il campo TipoDocumento=C01 ( Atto Costitutivo ) , ed il secondo con
TipoDocumento=C02 ( Statuto ) , completi naturalmente di tutte le altre informazioni. Nel caso il file
fosse unico e contenente entrambi i documenti, per entrambi i record occorrera’ valorizzare il
FlagProspetto=P .
ALLEGATO B-95
tracciati record e controlli
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
B / ESTREMI DELL'ATTO
ATTENZIONE : per questo riquadro è possibile valorizzare una occorrenza per ogni Atto.
Ogni occorrenza e' costituita da tutti i campi del riquadro.
2 66 20 codice forma atto 1 obbligatorio se valorizzato il riquadro; esistenza in tabella FAT
2 66 40 codice atto 3 obbligat. per codici P, A campo [2 66 20 ]; esistenza in tabella ATTI
2 66 140 data atto 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [2 66 40]
2 66 150 nr. repertorio 15
2 66 190 data registrazione atto 8 data
2 66 220 nr. registrazione 15
2 66 230 codice ufficio registrazione 3 esistenza in tabella CUR
2 66 240 allegato statuto/patto integrale 1 obbligatorio vale S o N
1 / CODICE FISCALE
2 1 10 codice fiscale 11 obbligatorio
2 / PARTITA IVA
2 2 10 partita iva 11
3 / DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE
2 3 10 denominazione 1° riga 65 obbligatorio
2 3 20 denominazione 2° riga 80
2 3 30 denominazione 3° riga 80
2 3 40 denominazione 4° riga 80
2 3 60 sigla denominazione 30
4 / FORMA GIURIDICA
2 4 10 forma giuridica (codice) 2 obbligatorio; esistenza in tabella FGO
5 / INDIRIZZO DELLA SEDE LEGALE
2 5 10 stato (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
2 5 20 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
2 5 30 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA,
2 5 40 comune 30 obbligatorio ; esistenza in tabella COM
2 5 50 frazione o località' 25
2 5 60 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
2 5 70 nr. civico 8 obbligatorio
2 5 80 presso od altre indicazioni 30
2 5 90 prefisso telefono 4 obbligatorio se valorizzato campo [ 2 5 100]
2 5 100 nr. telefono 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ 2 5 90]
2 5 110 prefisso telefax 4 obbligatorio se valorizzato campo [ 2 5 120]
2 5 120 telefax 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ 2 5 110]
2 5 130 sito internet 80
2 5 140 indirizzo e.mail nome 40
2 5 150 indirizzo e.mail sito 40
2 5 230 nome e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ 2 5 240]; obbligatorio per societa'
2 5 240 dominio e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ 2 5 230];obbligatorio per societa'
2 5 280 scritture contabili IVA 1 scelta
Modulistica 2011
Modulo S1
6 / DURATA
2 6 10 data termine 8 data in alternativa con la scelta campo [ 2 6 20 ]
2 6 20 durata indeterminata 1 scelta in alternativa con il campo [ 2 6 10 ]
2 6 30 proroga tacita 1 scelta permesso solo se valorizzato il campo [ 2 6 10 ]
2 6 40 indeterminata art 2273 1 scelta [c] se effettuata la scelta [ 2 6 30 ] è obbligatorio compilare uno e uno solo dei campi [c]
2 6 50 ogni __ (numero anni) 2 num [c] se effettuata la scelta [ 2 6 30 ] è obbligatorio compilare uno e uno solo dei campi [c]
7 / SCADENZA DEGLI ESERCIZI
2 7 10 scadenza primo esercizio 8 data
2 7 50 numero giorni di proroga 3 num valore massimo 60
b95_fd66ministero
8 / CAPITALE SOCIALE
2 8 10 deliberato 15 num obbligatorio se valorizzata questa sezione CAPITALE SOCIALE
2 8 15 delib. decimali 2 num permesso se valorizzato campo [ 2 8 10 ] e [ 2 8 37 ] altrimenti vietato
2 8 20 sottoscritto 15 num
2 8 25 sottosc.decimali 2 num permesso se valorizzato campo [ 2 8 20 ] e [ 2 8 37 ] altrimenti vietato
2 8 30 versato 15 num
2 8 35 vers. decimali 2 num permesso se valorizzato campo [ 2 8 30 ] e [ 2 8 37 ] altrimenti vietato
2 8 37 valuta euro 1 scelta [d] è obbligatorio compilare uno e uno solo dei campi [d]
2 8 38 altra valuta 1 scelta [d] è obbligatorio compilare uno e uno solo dei campi [d]
2 8 40 nr. azioni 13 num obbligatorio se valorizzato campo [ 2 8 50 ]
2 8 50 valore nominale 10 num obbligatorio se valorizzato il campo [ 2 8 55 ]
2 8 55 val. nom. decimali 2 num permesso se valorizzato campo [ 2 8 37 ] altrimenti vietato
2 8 60 valuta estera 28 obbligatorio se valorizzato campo [ 2 8 38 ] altrimenti vietato; esistenza in tabella VAL
2 8 70 conferimenti in denaro 1 scelta
2 8 80 conferimenti in natura 1 scelta
2 8 90 conferimenti in altra forma 1 scelta
2 8 130 conferimenti, crediti e benefici 60 solo per SRL
2 8 140 conferimenti in statuto: SI/NO 1 obbligatorio vale S o N
9 / AMMONTARE DEI CONFERIMENTI
2 9 10 ammontare 13 num obbligatorio se valorizzato il riquadro
2 9 20 ammont. decimali 2 num permesso se valorizzato campo [ 2 9 10 ] altrimenti vietato
10 / OGGETTO SOCIALE (attivita' che lo costituisce)
2 10 10 oggetto sociale 80 testo obbligatorio
13 / ORGANI SOCIALI IN CARICA
ATTENZIONE : e' possibile valorizzare massimo 5 occorrenze composte dai seguenti campi, senza duplicazioni di cod. organo
2 13 110 organo (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella FAM
2 13 140 componenti : nr. nominati 3 num obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata;
/ sistema di amministrazione adottato
2 13 190 tradizionale 1 scelta [d] compilare uno solo dei campi [d] per SPA
2 13 200 monistico 1 scelta [d] compilare uno solo dei campi [d] per SPA
2 13 210 dualistico 1 scelta [d] compilare uno solo dei campi [d] per SPA
2 13 230 amm. Unico 1 scelta [f] compilare almeno uno dei campi [f] per SRL
2 13 240 pluripersonale collegiale 1 scelta [f] compilare almeno uno dei campi [f] per SRL
2 13 250 pluripers. individuale disgiuntiva 1 scelta [f] compilare almeno uno dei campi [f] per SRL
2 13 260 pluripers. individuale congiuntiva 1 scelta [f] compilare almeno uno dei campi [f] per SRL
/ sindaci
2 13 510 n° effettivi 3 num
2 13 520 n° supplenti 3 num
2 13 550 componenti : nr. in carica 3 num
/ controllo contabile
2 13 585 codice controllo contabile 2 esistenza in tabella CCC
15 / POTERI ORGANI SOCIALI IN CARICA
ATTENZIONE : è possibile valorizzare massimo 10 occorrenze composte dai seguenti campi : senza duplicazioni di cod. organo
2 15 10 organo (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella ORG
2 15 20 descrizione poteri 80 testo obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
16 / IMPRESA/E A CUI LA SOCIETA' SUCCEDE
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 3 occorrenze composte dai seguenti campi :
2 16 20 codice fiscale 16 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
2 16 30 denominazione 65 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
2 16 40 titolo subentro (codice) 2 esistenza in tabella SUB
17 / LIMITAZIONI RESPONSABILITA' SOCI
2 17 10 descrizione limitazioni ... 80 testo solo per atto verbale
2 17 30 limitazioni in statuto: SI/NO 1 obbligatorio vale S o N
18 / RIPARTIZIONE UTILI E PERDITE SOCI
2 18 10 descrizione ripartizione ... 80 testo solo per atto verbale
2 18 30 ripartiz. non proporzion.su atto: SI/N 1 obbligatorio vale S o N
24 / STRUMENTI FINANZIARI
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi (non inserire il medesimo codice in occorrenze divers
2 34 20 tipo strumento ( codice ) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tab. TSF
2 34 30 descrizione strumento 80 testo obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
25 / PATRIMONIO O FINANZIAMENTO DESTINATO A SPECIFICO AFFARE
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 4 occorrenze composte dai seguenti campi (non inserire il medesimo codice in occorrenze divers
2 36 20 tipo patrimonio/finanziamento ( codic 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tab. TAF
2 36 30 descrizione patrimonio/finanziament 80 testo obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
2 36 40 data costituzione/modifica/chiusura 8 data
b95_fd66ministero
26 / PATTI PARASOCIALI
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 3 occorrenze composte dai seguenti campi (non inserire il medesimo codice in occorrenze divers
2 37 20 tipo patto ( codice ) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tab. TPT
2 37 30 descrizione patto ... 80 testo
28 / CLAUSOLE
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 7 occorrenze composte dai seguenti campi (non inserire il medesimo codice in occorrenze divers
2 39 20 tipo clausola ( codice ) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tab. RGP
2 39 40 clausola in statuto: SI/NO 1 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata vale S o N
FINE MODULO S-1
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
A / ESTREMI ISCRIZIONE DELLA DOMANDA
4 65 30 CCIAA di (sigla provincia) 2 obbligatorio; esistenza in tabella PRV
4 65 40 nr. REA 7 num
Modulistica 2011
Modulo S2
B / ESTREMI DELL'ATTO
ATTENZIONE : per questo riquadro è possibile valorizzare una occorrenza per ogni Atto.
Ogni occorrenza e' costituita da tutti i campi del riquadro.
4 66 20 codice forma atto 1 obbligatorio se valorizzato il riquadro; esistenza in tabella FAT
4 66 40 codice atto 3 obbligat. per codici P, A campo [4 66 20 ]; esistenza in tabella ATTI
4 66 140 data atto 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [2 66 40]
4 66 150 nr. repertorio 15
4 66 190 data registrazione atto 8 data
4 66 220 nr. registrazione 15
4 66 230 codice ufficio registrazione 3 esistenza in tabella CUR
4 66 240 allegato statuto/patto integrale 1 obbligatorio vale S o N
ATTENZIONE : i controlli di ognuno dei Riquadri che seguono vanno attivati SOLO nel caso in cui il Riquadro venga
compilato, ovvero che le informazioni gestite in quel Riquadro siano oggetto di denuncia alla Camera.
1 / DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE
4 23 20 denominazione 1° riga 65 obbligatorio
4 23 30 denominazione 2° riga 80
4 23 40 denominazione 3° riga 80
4 23 50 denominazione 4° riga 80
4 23 60 sigla denominazione 30
2 / FORMA GIURIDICA
4 24 20 nuova forma giuridica ( codice ) 2 obbligatorio; esistenza in tabella FGO
3 / CODICE FISCALE
4 21 20 nuovo codice fiscale 11 obbligatorio
4 / PARTITA IVA
4 22 20 nuova partita IVA 11 obbligatorio
5 / INDIRIZZO DELLA SEDE LEGALE
4 25 20 stato (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
4 25 30 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
4 25 40 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA,
4 25 50 comune 30 obbligatorio; esistenza in tabella COM
4 25 60 frazione 25
4 25 70 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
4 25 80 nr. civico 8 obbligatorio
4 25 90 presso od altre indicazioni 30
4 25 100 prefisso telefono 4 obbligatorio se valorizzato campo [ 4 25 110]
4 25 110 nr. telefono 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ 4 25 100]
4 25 120 prefisso telefax 4 obbligatorio se valorizzato campo [ 4 25 130]
4 25 130 telefax 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ 4 25 120]
4 25 140 sito internet 80
4 25 150 indirizzo e.mail nome 40
4 25 160 indirizzo e.mail sito 40
4 25 230 nome e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ 4 25 240]; i campi posono essere presenti da soli sul riquadro
4 25 240 dominio e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ 4 25 230]; i campi posono essere presenti da soli sul riquadro
4 25 280 scritture contabili IVA 1 scelta
6 / DURATA
4 26 20 data termine 8 data in alternativa con la scelta campo [ 4 26 30 ]
4 26 30 durata indeterminata 1 scelta in alternativa con il campo [ 4 26 20 ]
4 26 40 proroga tacita 1 scelta permesso solo se valorizzato il campo [ 4 26 20 ]
4 26 50 indeterminata art 2273 1 scelta [e] se effettuata la scelta [ 4 26 40 ] è obbligatorio compilare uno e uno solo dei campi [e]
4 26 60 ogni __ (numero anni) 2 num [e] se effettuata la scelta [ 4 26 40 ] è obbligatorio compilare uno e uno solo dei campi [e]
7 / SCADENZA DEGLI ESERCIZI
4 7 20 giorno 2 num obbligatorio se valorizzato il campo [ 4 7 30 ] ; indicare il giorno del mese (da 01 a 31)
4 7 30 mese 2 num obbligatorio se valorizzato il campo [ 4 7 20 ] ; indicare il mese dell' anno (da 01 a 12)
4 7 50 numero giorni di proroga 3 num valore massimo 60
b95_fd66ministero
8 / VARIAZIONI DEL CAPITALE SOCIALE (di SPA, SRL e SAPA)
ATTENZIONE : è obbligatorio valorizzare almeno una delle sezioni del Riquadro, nonchè i valori finali del Capitale.
A - delibera di variazione del capitale sociale
4 8 120 venga aumentato 1 scelta [f] se valorizzata questa sezione A, è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [f]
4 8 140 venga diminuito 1 scelta [f] se valorizzata questa sezione A, è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [f]
B - riduzione per perdite e ricostituzione del capitale
4 8 210 scelta sezione B 1 scelta
C - esecuzione di variazione di capitale
4 8 340 sottoscritto in data 8 data alternativo al campo [ 4 8 360 ]
4 8 360 aumentato per conversione in data 8 data alternativo al campo [ 4 8 340 ]
D - capitale versato
4 8 410 scelta sezione D 1 scelta
E - riduzione capitale reale avente efficacia decorsi 90 giorni (ex art 2445 e 2482 )
4 8 440 scelta sezione E 1 scelta
F - conferimenti e benefici
4 8 475 descrizione 60
4 8 480 conferimenti in statuto: SI/NO 1 obbligatorio vale S o N , se valorizzata questa sezione F
- variazione nel numero o nel valore nominale delle azioni
4 8 520 numero azioni 13 num obbligatorio se valorizzato il campo [ 4 8 530 ]
4 8 530 valore nominale azioni 10 num obbligatorio se valorizzato il campo [ 4 8 535 ]
4 8 535 val nom az decimali 2 num permesso se valorizzato il campo [ 4 8 545 ] altrimenti vietato
4 8 545 in Euro 1 scelta [i] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [i]
4 8 550 in valuta estera 1 scelta [i] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [i]
4 8 560 tipo valuta estera 28 obbligatorio se effettuata la scelta campo [ 4 8 550 ], altrimenti vietato; esistenza in tab VAL
capitale risultante a fronte delle suddette modifiche
4 8 600 nuovo deliberato 15 num obbligatorio
4 8 605 delib. decimali 2 num permesso se valorizzato il campo [ 4 8 600 ] e [ 4 8 545 ] altrimenti vietato
4 8 610 nuovo sottoscritto 15 num
4 8 615 sottosc. decimali 2 num permesso se valorizzato il campo [ 4 8 610 ] e [ 4 8 545 ] altrimenti vietato
4 8 620 nuovo versato 15 num
4 8 625 vers. decimali 2 num permesso se valorizzato il campo [ 4 8 620 ] e [ 4 8 545 ] altrimenti vietato
10 / AMMONTARE DEI CONFERIMENTI
4 10 20 l' ammontare ... e' variato in 13 num obbligatorio
4 10 30 ammontare decimali 2 num permesso se valorizzato campo [ 4 10 20 ] altrimenti vietato
11 / FUSIONE
4 11 110 1 - redatto progetto di fusione 1 scelta [n] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [n]
4 11 120 2 - deliberata/decisa la fusione 1 scelta [n] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [n]
4 11 130 3 - revocata delibera/decisione fusione 1 scelta [n] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [n]
4 11 140 data delibera/decisione 8 data obbligatorio e permesso solo se effettuata la scelta campo [ 4 11 130 ]
4 11 150 incorporazione nella 1 scelta [o] effettuata una tra le scelte 1, 2 o 3 è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [o]
4 11 160 incorporazione della / e 1 scelta [o] effettuata una tra le scelte 1, 2 o 3 è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [o]
4 11 170 costituzione della 1 scelta [o] effettuata una tra le scelte 1, 2 o 3 è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [o]
4 11 180 4 - esecuzione di fusione 1 scelta [n] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [n]
4 11 190 data delibera/decisione 8 data obbligatorio e permesso solo se effettuata la scelta campo [ 4 11 180 ]
4 11 200 data effetto 8 data permesso solo se effettuata la scelta campo [ 4 11 180 ]
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [610 630]
4 11 610 denominazione 65 obbligatorio
4 11 620 sede 30
4 11 630 codice fiscale 11 num
12 / SCISSIONE
4 12 110 1 - redatto progetto di scissione 1 scelta [q] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
4 12 120 2 - deliberata/decisa la scissione 1 scelta [q] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
4 12 130 3 - revocata delibera/decisione scissio 1 scelta [q] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
4 12 140 data delibera/decisione 8 data obbligatorio e permesso solo se effettuata la scelta campo [ 4 12 130 ]
4 12 150 trasferimento patrimonio nella / e 1 scelta [r] effettuata una tra le scelte 1, 2 o 3 è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [r]
4 12 160 trasferimento patrimonio dalla / e 1 scelta [r] effettuata una tra le scelte 1, 2 o 3 è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [r]
4 12 170 costituzione della / e nuova / e 1 scelta [r] effettuata una tra le scelte 1, 2 o 3 è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [r]
4 12 180 4 - società è soggetta a scissione 1 scelta [q] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
4 12 190 data delibera/decisione 8 data obbligatorio e permesso solo se effettuata la scelta campo [ 4 12 180 ]
4 12 200 data effetto 8 data permesso solo se effettuata la scelta campo [ 4 12 180 ]
4 12 210 5 - società è beneficiaria di scissione 1 scelta [q] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
4 12 220 data delibera/decisione 8 data obbligatorio e permesso solo se effettuata la scelta campo [ 4 12 210 ]
4 12 230 data effetto 8 data permesso solo se effettuata la scelta campo [ 4 12 210 ]
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [610 630]
4 12 610 denominazione 65 obbligatorio
4 12 620 sede 30
4 12 630 codice fiscale 11 num
b95_fd66ministero
13 / ORGANI SOCIALI IN CARICA
ATTENZIONE : sono possibili fino a un massimo di 5 occorrenze composte dai seguenti campi, senza duplicazioni di cod. organo
4 13 110 organo (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella FAM
4 13 140 componenti : nr. nominati 3 num obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata;
/ sistema di amministrazione adottato
4 13 190 tradizionale 1 scelta [d] compilare uno solo dei campi [d] per SPA
4 13 200 monistico 1 scelta [d] compilare uno solo dei campi [d] per SPA
4 13 210 dualistico 1 scelta [d] compilare uno solo dei campi [d] per SPA
4 13 230 amm. Unico 1 scelta [f] compilare almeno uno dei campi [f] per SRL
4 13 240 pluripersonale collegiale 1 scelta [f] compilare almeno uno dei campi [f] per SRL
4 13 250 pluripers. individuale disgiuntiva 1 scelta [f] compilare almeno uno dei campi [f] per SRL
4 13 260 pluripers. individuale congiuntiva 1 scelta [f] compilare almeno uno dei campi [f] per SRL
/ sindaci
4 13 510 n° effettivi 3 num
4 13 520 n° supplenti 3 num
4 13 550 componenti : nr. in carica 3 num
/ controllo contabile
4 13 585 codice controllo contabile 2 esistenza in tabella CCC
14 / POTERI ORGANI SOCIALI IN CARICA
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 10 occorrenze composte dai seguenti campi (non inserire il medesimo codice in occorrenze diverse) :
4 14 110 organo (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella ORG
4 14 120 descrizione poteri 80 testo obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
18 / OGGETTO SOCIALE (attivita' che lo costituisce)
4 18 20 nuovo testo dell' oggetto sociale 80 testo obbligatorio
20 / ALTRI ATTI E FATTI SOGGETTI A ISCRIZIONE E A DEPOSITO
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 6 occorrenze composte dai seguenti campi (non inserire il medesimo codice in occorrenze diverse) :
4 19 30 tipo atto/fatto ( codice ) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tab. ATF
4 19 40 descrizione tipo atto/fatto 80 testo obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
22 / LIMITAZIONI RESPONSABILITA' SOCI
4 32 20 descrizione 80 testo solo per atto verbale
4 32 30 limitazioni in statuto: SI/NO 1 obbligatorio vale S o N
23 / RIPARTIZIONE UTILI E PERDITE SOCI
4 33 20 descrizione 80 testo solo per atto verbale
4 33 30 ripartiz. non proporzion.su atto: SI/NO 1 obbligatorio vale S o N
24 / STRUMENTI FINANZIARI
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi (non inserire il medesimo codice in occorrenze diverse) :
4 34 20 tipo strumento ( codice ) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tab. TSF
4 34 30 descrizione strumento 80 testo obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
25 / PATRIMONIO O FINANZIAMENTO DESTINATO A SPECIFICO AFFARE
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 4 occorrenze composte dai seguenti campi (non inserire il medesimo codice in occorrenze diverse) :
4 36 20 tipo patrimonio/finanziamento ( codice 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tab. TAF
4 36 30 descrizione patrimonio/finanziamento 80 testo obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
4 36 40 data costituzione/modifica/chiusura 8 data obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
26 / PATTI PARASOCIALI
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 3 occorrenze composte dai seguenti campi (non inserire il medesimo codice in occorrenze diverse) :
4 37 20 tipo patto ( codice ) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tab. TPT
4 37 30 descrizione patto 80 testo
28 / CLAUSOLE
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 7 occorrenze composte dai seguenti campi (non inserire il medesimo codice in occorrenze diverse) :
4 39 20 tipo clausola ( codice ) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tab. RGP
4 39 40 clausola in statuto: SI/NO 1 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata vale S o N
29 / TRASFERIMENTO DELLA SEDE LEGALE
4 40 20 CCIAA di provenienza (sigla prov.) 2 obbligatorio se valorizzato il riquadro; esistenza in tabella PRV
4 40 30 numero R.E.A. 7 num
4 40 40 cessaz.totale attivita' in prov. : SI/NO 1 obbligatorio vale S o N
4 40 50 all'indirizzo continua l'attività : SI/NO 1 obbligatorio vale S o N
b95_fd66ministero
30 / RETI DI IMPRESE
4 27 10 tipo adempimento 1 obbligatorio , esistenza in tab. CRI
4 27 20 nr. Repertorio precedente 15 obbligatorio se [4 27 10 ] diverso da A, B
4 27 30 nr. Registrazione precedente 15 obbligatorio se [4 27 10 ] diverso da A, B
4 27 50 nome contratto di rete 80 obbligatorio
4 27 60 codice fiscale 11
4 27 70 data scadenza 8 data
4 27 80 obiettivi contratto 80 testo obbligatorio se [4 27 10 ] vale A, ammesso se [4 27 10 ] vale D
4 27 90 programma di rete 80 testo obbligatorio se [4 27 10 ] vale A, ammesso se [4 27 10 ] vale D
4 27 100 durata contratto 80 testo obbligatorio se [4 27 10 ] vale A, ammesso se [4 27 10 ] vale D
4 27 120 organo comune 80 testo
4 27 130 fondo patrimoniale 80 testo
4 27 150 asseverazione 80 testo
ATTENZIONE : sono ammesse piu' occorrenze solo se [4 27 10] vale A, D (non inserire il medesimo C.F. in occorrenze diverse) :
4 27 200 CF impresa partecipante o di riferimen 16 obbligatorio indicare almeno l'impresa di riferimento
4 27 210 denominazione impresa 80 obbligatorio
4 27 220 soggetto mandatario comune 1 obbligatorio vale S o N
FINE MODULO S-2
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
A / ESTREMI ISCRIZIONE DELLA DOMANDA
6 65 30 CCIAA di (sigla provincia) 2 obbligatorio; esistenza in tabella PRV
6 65 40 nr. REA 7 num
Modulistica 2011
Modulo S3
B / ESTREMI DELL'ATTO
ATTENZIONE : per questo riquadro è possibile valorizzare una occorrenza per ogni Atto.
Ogni occorrenza e' costituita da tutti i campi del riquadro.
6 66 20 codice forma atto 1 obbligatorio ; esistenza in tabella FAT
6 66 40 codice atto 3 obbligat. per codici P, A campo [6 66 20 ]; esistenza in tabella ATTI
6 66 140 data atto 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [6 66 40]
6 66 150 nr. repertorio 15
6 66 190 data registrazione atto 8 data
6 66 220 nr. registrazione 15
6 66 230 codice ufficio registrazione 3 esistenza in tabella CUR
6 66 240 allegato statuto/patto integrale 1 obbligatorio vale S o N
ATTENZIONE : i controlli di ognuno dei Riquadri che seguono vanno attivati SOLO nel caso in cui il Riquadro venga
compilato, ovvero che le informazioni gestite in quel Riquadro siano oggetto di denuncia alla Camera.
1 / SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE
6 1 10 A - verificarsi causa di scioglime 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [w]
6 1 20 B1 - sciolta e posta in liquidazio 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [w]
6 1 25 B2 - sciolta senza liquidazione 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [w]
6 1 30 conseguimento oggetto social 1 scelta [q] scelto [ 6 1 10, o 20, o 25 ] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
6 1 40 mancata sostituzione amminis 1 scelta [q] scelto [ 6 1 10, o 20, o 25 ] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
6 1 60 riduzione del capitale 1 scelta [q] scelto [ 6 1 10, o 20, o 25 ] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
6 1 70 mancata ricostituzione pluralit 1 scelta [q] scelto [ 6 1 10, o 20, o 25 ] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
6 1 80 essendo rimasti solo soci accom 1 scelta [q] scelto [ 6 1 10, o 20, o 25 ] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
6 1 90 data scadenza 8 data obbligatorio se effettuata la scelta campo [ 6 1 70 ] o [6 1 80]
6 1 100 volontà di tutti i soci 1 scelta [q] scelto [ 6 1 10, o 20, o 25 ] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
6 1 110 decorso del termine 1 scelta [q] scelto [ 6 1 10, o 20, o 25 ] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
6 1 115 ipotesi art.2484 n.5 1 scelta [q] scelto [ 6 1 10, o 20, o 25 ] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
6 1 120 altre cause 1 scelta [q] scelto [ 6 1 10, o 20, o 25 ] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [q]
6 1 130 C - deliberazione dell' assemble 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [w]
6 1 140 D - impossibilita' di funzionamen 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [w]
6 1 150 E - sciolta per provvedimento au 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [w]
6 1 160 F - sciolti gli organi di amministr 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [w]
6 1 310 tipo liquidazione 2 obbligatorio ; esistenza in tabella LIQ
2 / BILANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONE (solo per SPA, SAPA, SRL e Cooperative)
6 2 10 bilancio finale di liquidazione al 8 data obbligatorio
6 2 20 tipo liquidazione 2 obbligatorio ; esistenza in tabella LIQ
19 / REVOCA DELLA LIQUIDAZIONE
6 17 10 revocata liquidazione disposta in 8 data obbligatorio
6 17 35 con effetto esecutivo 1 scelta
6 17 40 tipo liquidazione 2 obbligatorio ; esistenza in tabella LIQ
6A / ISTANZA DI CANCELLAZIONE DAL RI
6 6 10 comunicazione ai soci piano rip 1 scelta [g] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [g]
6 6 20 in data ... 8 data obbligatorio se effettuata la scelta campo [ 6 6 10 ]
6 6 30 approvazione bilancio finale liqu 1 scelta [g] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [g]
6 6 40 in data ... 8 data obbligatorio se effettuata la scelta campo [ 6 6 30 ]
6 6 50 verificarsi causa di scioglimento 1 scelta [g] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [g]
6 6 60 si estingue per fusione ... 1 scelta [g] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [g]
6 6 70 si estingue per scissione ... 1 scelta [g] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [g]
6 6 130 dispositivo della sentenza di nul 1 scelta [g] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [g]
6 6 140 altri motivi (scelta) 1 scelta [g] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [g]
6 6 150 descrizione altro motivo 80 obbligatorio se valorizzato [ 6 6 140 ]
6 6 160 stato estero (codice) 3 obbligatorio se [6 6 210] vale TE ; esistenza in tabella STA
6 6 170 nuovo indirizzo all'estero 80 obbligatorio se [6 6 210] vale TE ;
6 6 180 altre informazioni per tr. estero 80 testo
6 6 210 causale cancellazione (codice) 2 obbligatorio ; esistenza in tabella CRD
8 / IMPRESE SUBENTRANTI ALLA SOCIETA'
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 2 occorrenze composte dai seguenti campi :
6 8 10 denominazione 65 obbligatorio
6 8 20 codice fiscale 16 obbligatorio
6 8 50 titolo subentro 2 esistenza in tabella SUB
b95_fd66ministero
10 / COMUNICAZIONE CURATORE ( ART.29 DL 78/2010 )
6 10 10 Tribunale 30 obbligatorio esistenza in tabella TRI
6 10 20 nr. provvedimento 15 obbligatorio
6 10 30 data provvedimento 8 data obbligatorio
6 10 40 data udienza esame stato passi 8 data obbligatorio
6 10 50 data termine domanda ammissio 8 data obbligatorio
6 10 60 luogo udienza 80 obbligatorio
6 10 70 giudice delegato nome 25 obbligatorio
6 10 80 giudice delegato cognome 25 obbligatorio
6 10 100 ulteriori informazioni 80 testo
FINE MODULO S-3
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
A / ESTREMI DELLA DOMANDA/DENUNCIA
C 65 30 CCIAA di (sigla provincia) 2 obbligatorio se valorizzato il campo [ C 65 40 ] ; esistenza in tabella PRV
C 65 40 nr. REA 7 num
Modulistica 2011
Modulo S5
TIPO DI DOMANDA/DENUNCIA
C 85 10 INIZIO prima attività 1 scelta [k] è obbligatorio effettuare una ed una sola tra queste scelte [k]
C 85 20 MODIFICA dell' attività 1 scelta [k] è obbligatorio effettuare una ed una sola tra queste scelte [k]
C 85 30 CESSAZIONE di ogni attività 1 scelta [k] è obbligatorio effettuare una ed una sola tra queste scelte [k]
SEZIONE A : INIZIO DELLA ATTIVITA'
A1 / INSEGNA DELLA SEDE
C 51 10 insegna della sede 50
A2 / ATTIVITA' ESERCITATE NELLA SEDE
C 55 10 descrizione attivita' primaria 80 testo
C 55 20 descrizione attivita' secondaria 80 testo consentito se valorizzato campo [C 55 10]
C 55 30 data inizio attività sede 8 data obbligatorio se valorizzato il riquadro
AA / ATTIVITA' AGRICOLA DELL' IMPRESA
C 59 10 descrizione 80 testo
D1 / ATTIVITA' PREVALENTE DELL' IMPRESA
C 53 10 descrizione 80 testo obbligatorio se campo [C 53 20] vale N
C 53 20 l'att. coincide con la primaria della s 1 obbligatorio vale S o N
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante necessarie, senza duplicazioni di codici
C 53 30 categoria opere ( codice ) 5 esistenza in tabella AQL
AB / DICHIARAZIONE DI IMPRENDITORE AGRICOLO
C 61 10 data dichiarazione 8 data
C 61 20 iscrizione con qual. impr. agric. nella 1 scelta obbligatorio se valorizzato il Riquadro
AD / LAVORO PRESTATO DA TERZI E FAMILIARI PARTECIPI ALL' ATTIVITA' DELL' IMPRESA
C 4 10 lavoratori a tempo indeterminato 4 num
C 4 20 giornate lavorative 4 num
familiari partecipi all'attività dell' impresa
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
C 4 110 cognome 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
C 4 120 nome 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
C 4 130 codice fiscale 16 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
C 4 140 coltivatore diretto : SI / NO 1 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; S se coltivatore diretto, N in caso contrario
DATA INIZIO ATTIVITA' IMPRESA
C 49 120 data inizio attività impresa 8 data obbligatorio salvo valorizzazione riquadro [ C 45 ]
A4 / NUMERO DI ADDETTI DELL'IMPRESA
C 57 10 numero addetti dipendenti 6 num
C 57 20 numero addetti indipendenti 2 num
A5 / ISCRIZIONI IN ALBI, RUOLI, ...
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
C 41 10 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella ALB
C 41 20 denominazione albo ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella RAL
C 41 25 lettera 3 esistenza in tabella LET
C 41 30 data 8 data
b95_fd66ministero
C 41 40 numero 7
C 41 50 provincia (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella PRV
ATTENZIONE : i seguenti campi possono essere presenti in unica occorrenza e sono specifici per le Imprese di Pulizia :
C 41 60 fascia di classificazione (codice) 1 esistenza in tabella CIP
C 41 70 data denuncia 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 41 60 ] ;
ATTENZIONE : i seguenti campi possono essere presenti in unica occorrenza e sono specifici per le Imprese di Facchinaggio :
C 41 130 fascia di classificazione (codice) 1 esistenza in tabella CIF
C 41 140 data denuncia 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 41 130 ] ;
A6 / LICENZE O AUTORIZZAZIONI
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 2 occorrenze composte dai seguenti campi :
C 43 10 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella LIC
C 43 20 denominazione licenza ( codice ) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella LDN
C 43 30 data 8 data
C 43 40 numero 10
b95_fd66ministero
A7 / SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'
C 47 110 data segnalazione inizio attività 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
C 47 120 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella LIC
C 47 210 data segnalazione inizio attiv (2) 8 data obbligatorio se valorizzata questa occorrenza (2)
C 47 220 ente o autorità ( codice ) (2) 2 obbligatorio se valorizzata questa occorrenza (2); esistenza in tabella LIC
AC / COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA (D.LGS. 114/1998)
C 63 10 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
C 63 20 superficie di vendita mq 6 num obbligatorio se valorizzato il Riquadro
C 63 30 settore merceologico 1 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella MER
AL / IMPRESA SOCIALE
C 45 10 data dichiarazione 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
C 45 20 iscrizione sez. imp. sociale 1 scelta obbligatorio se valorizzato il Riquadro
C 45 60 numero lavoratori svantaggiati 6 num
C 45 70 numero lavoratori disabili 6 num
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
C 45 100 beni e servizi prodotti 1 obbligatorio se non valorizzato [C 45 60] o [C 45 70], esistenza in tabella AS1
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
C 45 130 attivita' ICNPO settore 6 obbligatorio se valorizzato il Riquadro, esistenza in tabella ICN
SEZIONE B : MODIFICA DELL' ATTIVITA'
ATTENZIONE : i controlli di ognuno dei Riquadri che seguono vanno attivati SOLO nel caso in cui il Riquadro venga
compilato, ovvero che le informazioni gestite in quel Riquadro siano oggetto di denuncia alla Camera.
B1 / VARIAZIONE DI INSEGNA DELLA SEDE
C 52 10 dal ... 8 data obbligatorio
C 52 20 insegna eliminata 1 scelta [a] è obbligatoria una e una sola di queste scelte [a]
C 52 30 insegna assunta 1 scelta [a] è obbligatoria una e una sola di queste scelte [a]
C 52 40 nuova insegna della sede 50 obbligatorio se effettuata la scelta campo [ C 52 30 ]
B2 / VARIAZIONI DI ATTIVITA' NELLA SEDE
C 9 10 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 9 20 ]
C 9 20 è INIZIATA l' attività 1 scelta obbligatorio se valorizzato il campo [ C 9 10 ]
C 9 30 descrizione attività iniziata 80 testo consentito solo se valorizzato il campo [ C 9 10 ]
C 9 40 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 9 50 ] o [ C 9 60 ]
C 9 50 è SOSPESA TUTTA l' attività 1 scelta le scelte [ C 9 50 ] e [ C 9 60 ] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizzato [ C 9 40 ]
C 9 60 è SOSPESA PARTE dell' attività 1 scelta le scelte [ C 9 50 ] e [ C 9 60 ] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizzato [ C 9 40 ]
C 9 70 descrizione attività sospesa 80 testo consentito solo se valorizzato il campo [ C 9 40 ]
C 9 80 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 9 90 ] o [ C 9 100 ]
C 9 90 è RIPRESA TUTTA l' attività 1 scelta le scelte [ C 9 90 ] e [ C 9 100 ] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizzato [ C 9 80 ]
C 9 100 è RIPRESA PARTE dell' attività 1 scelta le scelte [ C 9 90 ] e [ C 9 100 ] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizzato [ C 9 80 ]
C 9 110 descrizione attività ripresa 80 testo consentito solo se valorizzato il campo [ C 9 80 ]
C 9 120 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 9 130 ]
C 9 130 è CESSATA PARTE dell' attività 1 scelta le scelte [C 9 130] e [C 9 160] sono alternative tra loro; obbligatorio se valorizzato [ C 9 120 ]
C 9 140 descrizione attività cessata 80 testo consentito solo se valorizzato il campo [ C 9 120 ]
C 9 150 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 9 160 ]
C 9 160 è CESSATA TUTTA l' attività 1 scelta la scelta [C 9 160] e' alternativa a [C 9 20,50,60,90,100,130]; obbligat. se valorizzato [C 9 150]
A seguito delle modifiche, riportare integralmente la descrizione della:
C 9 210 attivita' risultante primaria 80 testo obbligatorio, salvo se valorizzato campo [C 9 160 ]
C 9 220 attività risultante secondaria 80 testo consentito se valorizzato campo [C 9 210 ]
BA / ATTIVITA' AGRICOLA DELL' IMPRESA
C 60 10 dal ... 8 data obbligatorio
C 60 20 descrizione integrale nuova attività 80 testo obbligatorio
BC / ATTIVITA' PREVALENTE DELL' IMPRESA
b95_fd66ministero
C 54 10 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato [ C 54 20 ] o [ C 54 30]
C 54 20 descrizione integrale nuova attività 80 testo obbligatorio se valorizzato [ C 54 10 ]
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante necessarie, senza duplicazioni di codici
C 54 30 categoria opere ( codice ) 5 esistenza in tabella AQL
QUALIFICAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI
C 54 100 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 54 110 ] ;
C 54 110 codice identificativo SOA 11 obbligatorio se valorizzato il campo [ C 54 100 ] ;
C 54 120 numero attestazione 15 obbligatorio se valorizzato il campo [ C 54 100 ] ;
C 54 130 data rilascio attestazione 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 54 100 ] ;
C 54 140 data scadenza attestazione 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 54 100 ] ;
ATTENZIONE : per ogni occorrenza è obbligatorio valorizzare tutti i campi (non inserire la medesima categoria in occorrenze diverse) :
C 54 180 categoria opere ( codice ) 5 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella AQL
C 54 190 classifica di qualificazione ( codice) 8 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella CQL
BB / DICHIARAZIONE DI IMPRENDITORE AGRICOLO
C 62 10 data denuncia 8 data
C 62 20 iscrizione con qual. impr. agric. nella 1 scelta obbligatorio se valorizzato il Riquadro
BD / VARIAZIONI DI LAVORO PRESTATO DA TERZI E FAMILIARI PARTECIPI ALL' ATTIVITA' DELL' IMPRESA
C 24 10 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 24 20 ] ;
C 24 20 lavoratori a tempo indeterminato 4 num obbligatorio se valorizzato il campo [ C 24 10 ] ;
C 24 30 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 24 40 ] ;
C 24 40 giornate lavorative prestate 4 num obbligatorio se valorizzato il campo [ C 24 30 ] ;
C 24 50 dal ... i familiari partecipi ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 24 110 ] ;
familiari partecipi all'attività dell' Impresa
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
C 24 110 cognome 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
C 24 120 nome 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
C 24 130 codice fiscale 16 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
C 24 140 coltivatore diretto : SI / NO 1 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; S se coltivatore diretto, N in caso contrario
B10/ NUMERO DI ADDETTI DELL' IMPRESA
C 26 10 dal ... 8 data obbligatorio
C 26 20 numero addetti dipendenti 6 num
C 26 30 numero addetti indipendenti 2 num
B4 / ISCRIZIONI IN ALBI, RUOLI, ...
C 58 5 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 58 10]
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
C 58 10 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella ALB
C 58 20 denominazione albo (codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella RAL
C 58 25 lettera 3 esistenza in tabella LET
C 58 30 data 8 data
C 58 40 numero 7
C 58 50 provincia (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella PRV
ATTENZIONE : i seguenti campi possono essere presenti in unica occorrenza e sono specifici per le Imprese di Pulizia :
C 58 80 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 58 100]
C 58 90 fascia di classificazione (codice) 1 esistenza in tabella CIP
C 58 100 data denuncia 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 58 80 ] ;
ATTENZIONE : i seguenti campi possono essere presenti in unica occorrenza e sono specifici per le Imprese di Facchinaggio :
C 58 120 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 58 140]
C 58 130 fascia di classificazione (codice) 1 esistenza in tabella CIF
C 58 140 data denuncia 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ C 58 120 ] ;
B5 / LICENZE O AUTORIZZAZIONI
C 44 5 dal 8 data obbligatorio
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 2 occorrenze composte dai seguenti campi :
C 44 10 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella LIC
C 44 20 denominazione licenza ( codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella LDN
C 44 30 data 8 data
C 44 40 numero 10
b95_fd66ministero
B6 / SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'
C 48 110 data segnalazione inizio attività 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
C 48 120 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella LIC
C 48 210 data segnalazione inizio attiv (2) 8 data obbligatorio se valorizzata questa occorrenza (2)
C 48 220 ente o autorità ( codice ) (2) 2 obbligatorio se valorizzata questa occorrenza (2); esistenza in tabella LIC
B9 / COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA (D.LGS. 114/1998)
C 64 10 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
C 64 20 superficie di vendita mq 6 num obbligatorio se valorizzato il Riquadro
C 64 30 settore merceologico 1 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella MER
BL / IMPRESA SOCIALE
C 46 10 data dichiarazione 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
C 46 20 iscrizione sez. imp. sociale 1 scelta alternativo al campo [ C 46 30 ]
C 46 30 cancellazione sez. imp. Sociale 1 scelta alternativo al campo [ C 46 20 ]
C 46 40 motivo cancellazione 60
C 46 60 numero lavoratori svantaggiati 6 num
C 46 70 numero lavoratori disabili 6 num
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
C 46 100 beni e servizi prodotti 1 obbligatorio se valorizzato [ C 46 20] e non valorizzato [C 46 60] o [C 46 70], esistenza in tabella AS1,
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
C 46 130 attivita' ICNPO settore 6 obbligatorio se valorizzato [ C 46 20] , esistenza in tabella ICN
C3 / CANCELLAZIONE DALLA SEZIONE SPECIALE QUALIFICA IMPRENDITORI AGRICOLI
C 32 10 - cessazione di ogni attività 1 scelta [y] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [y]
C 32 20 - cessione dell' attività 1 scelta [y] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [y]
C 32 30 - altro motivo 1 scelta [y] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [y]
C 32 110 data cessazione 8 data obbligatorio
C 32 120 causale cessazione (codice) 2 obbligatorio ; esistenza in tabella CRD
FINE MODULO S-5
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
A / ESTREMI DELLA DENUNCIA
R 65 30 CCIAA di (sigla pv) 2 obbligatorio se valorizzato il campo [ R 65 40 ] ; esistenza in tabella PRV
R 65 40 nr. REA 7 num
TIPO DENUNCIA
R 85 10 inizio attività economica di asso 1 scelta [x] è obbligatorio effettuare una ed una sola tra queste scelte [x]
R 85 20 modifica dati economico ammin 1 scelta [x] è obbligatorio effettuare una ed una sola tra queste scelte [x]
R 85 30 cessazione dell' attività 1 scelta [x] è obbligatorio effettuare una ed una sola tra queste scelte [x]
SEZIONE A : DATI LEGALI
1 / CODICE FISCALE
R 1 10 codice fiscale 11 obbligatorio
2 / PARTITA IVA
R 2 10 partita IVA 11
3 / DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE
R 3 10 denominazione 1° riga 65 obbligatorio
R 3 20 denominazione 2° riga 80
R 3 30 denominazione 3° riga 80
R 3 40 denominazione 4° riga 80
R 3 60 sigla denominazione 30
3B / FORMA GIURIDICA
R 4 10 forma giuridica ( codice ) 2 obbligatorio; esistenza in tabella FGS
4 / SEDE
R 5 10 stato (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
R 5 20 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
R 5 30 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA,
R 5 40 comune 30 obbligatorio; esistenza in tabella COM
R 5 50 frazione o localita' 25
R 5 60 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
R 5 70 nr. civico 8 obbligatorio
R 5 80 presso od altre indicazioni 30
R 5 90 prefisso telefono 4 obbligatorio se valorizzato campo [ R 5 100]
R 5 100 nr. telefono 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ R 5 90]
R 5 110 prefisso telefax 4 obbligatorio se valorizzato campo [ R 5 120]
R 5 120 telefax 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ R 5 110]
R 5 230 nome e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ R 5 240]
R 5 240 dominio e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ R 5 230]
R 5 280 scritture contabili IVA 1 scelta
6 / SCOPO E OGGETTO
R 10 10 oggetto sociale 80 testo
Modulistica 2011
Modulo R
9 / POTERI DI AMM.NE E RAPPRESENTANZA
b95_fd66ministero
R 9 10 descrizione poteri ... 80 testo
DATI ECONOMICI
Per denunciare i dati economici della posizione, al presente Modulo R
andra' allegato un Modulo S5, compilandone la sola sezione A - Inizio dell' attività.
ATTENZIONE : i controlli di ognuno dei Riquadri che seguono vanno attivati SOLO nel caso in cui il Riquadro venga
compilato, ovvero che le informazioni gestite in quel Riquadro siano oggetto di denuncia alla Camera.
SEZIONE B :
/ PARTITA IVA
R 22 10 dal 8 data obbligatorio
R 22 20 nuova partita iva 11 obbligatorio
b95_fd66ministero
3 / DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE
R 23 10 dal 8 data obbligatorio
R 23 20 nuova denominazione 1° riga 65 obbligatorio
R 23 30 nuova denominazione 2° riga 80
R 23 40 nuova denominazione 3° riga 80
R 23 50 nuova denominazione 4° riga 80
R 23 60 sigla denominazione 30
4 / INDIRIZZO DELLA SEDE
R 25 10 dal 8 data obbligatorio
R 25 20 stato (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
R 25 30 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato ; esistenza in tabella PRV
R 25 40 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA,
R 25 50 comune 30 obbligatorio; esistenza in tabella COM
R 25 60 frazione o località' 25
R 25 70 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
R 25 80 nr. civico 8 obbligatorio
R 25 90 presso od altre indicazioni 30
R 25 100 prefisso telefono 4 obbligatorio se valorizzato campo [ R 25 110]
R 25 110 nr. telefono 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ R 25 100]
R 25 120 prefisso telefax 4 obbligatorio se valorizzato campo [ R 25 130]
R 25 130 telefax 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ R 25 120]
R 25 230 nome e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ R 25 240]
R 25 240 dominio e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ R 25 230]
R 25 280 scritture contabili IVA 1 scelta
6 / SCOPO E OGGETTO
R 6 10 dal 8 data obbligatorio
R 6 20 nuovo testo dell' oggetto sociale80 testo obbligatorio
9 / POTERI DI AMM.NE E RAPPRESENTANZA
R 19 10 dal 8 data obbligatorio
R 19 20 descrizione 80 testo obbligatorio
29 / TRASFERIMENTO DA ALTRA PROVINCIA
R 40 20 CCIAA di provenienza (sigla pro 2 obbligatorio se valorizzato il riquadro; esistenza in tabella PRV
R 40 30 numero R.E.A. 7 num
R 40 40 cessaz.totale attivita' in prov. : S 1 obbligatorio vale S o N
R 40 50 all'indirizzo continua l'attività : S 1 obbligatorio vale S o N
DATI ECONOMICI
Per denunciare i dati economici della posizione, al presente Modulo R
andra' allegato un Modulo S5, compilandone la sola sezione B - Modifica dell' attività.
SEZIONE C : CANCELLAZIONE
22 / ISTANZA DI CANCELLAZIONE
R 18 10 - cessazione di ogni attività 1 scelta [m] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [m]
R 18 80 - altro motivo (scelta) 1 scelta [m] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [m]
R 18 110 data cessazione 8 data obbligatorio
R 18 120 causale cessazione (codice) 2 obbligatorio ; esistenza in tabella CRD
b95_fd66ministero
SOGGETTO SUBENTRANTE
R 36 10 denominazione (1° riga) 65 obbligatorio se valorizzato il Riquadro
R 36 30 codice fiscale 16 obbligatorio se valorizzato il Riquadro
R 36 70 titolo del subentro (codice) 2 esistenza in tabella SUB
FINE MODULO R
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
Modulistica 2011
Modulo RP
Con la pratica informatica e' necessario inserire un elenco di tutti gli elementi/documenti costituenti la Pratica per il R.I
Questo modulo consente di inserire un catalogo di informazioni per ogni elemento.
/ RIEPILOGO ELEMENTI COSTITUENTI LA PRATICA
ATTENZIONE : per questo riquadro si deve valorizzare almeno una occorrenza per ogni File costituente la Pratica,
ognuna costituita dai seguenti campi.
O 1 10 NomeFile 80 obbligatorio
O 1 20 TipoDocumento 3 obbligatorio esistenza in tabella DOC
O 1 30 DescrizioneDoc 77 obbligatorio; esist. Tab. DOC eccetto per codice 98 e 99 del campo [ O 1 20 ]
O 1 40 Pagina iniziale 4 num obbligatorio
O 1 50 Pagina finale 4 num obbligatorio
O 1 60 CodiceAtto 3 esistenza in tabella ATT
O 1 70 DescrizioneAtto 77 esistenza in tab. ATT eccetto per cod. A99 di [O 1 60]; obbligat. se presente [O 1 60]
O 1 80 DataDocumento 8 data obbligatorio
O 1 100 FlagProspetto 1 vale P se trattasi di Prospetto, altrimenti vuoto
O 1 140 ModoBollo 1 esistenza in tab. BOL;
FINE MODULO RP
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
TIPO DOMANDA
1 85 110 in qualita' di coltivatore diretto 1 scelta in alternativa con il campo [ 1 85 120]
1 85 120 in qualita' di imprenditore agrico 1 scelta in alternativa con il campo [ 1 85 110]
1 85 130 in qualità di impresa commercia 1 scelta in alternativa con il campo [ 1 85 140]
1 85 140 in qualità di piccolo imprenditore 1 scelta in alternativa con il campo [ 1 85 130]
1 85 180 data costituzione impresa 8 data obbligatorio
1 85 200 tipologia (codice) 2 obbligatorio; vale DI=ditta individuale o PF=persona fisica
Modulistica 2011
Modulo I1
1 / DATI ANAGRAFICI
1 1 10 codice fiscale 16 obbligatorio
1 1 20 P. IVA 11
1 1 30 sesso 1 impostare con M o F
1 1 40 cognome 25 obbligatorio
1 1 50 nome 25 obbligatorio
1 1 60 data di nascita 8 data obbligatorio
1 1 70 cittadinanza (codice) 3 esistenza in tabella STA
1 1 80 stato nascita (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
1 1 90 provincia nascita (codice) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato ; esistenza in tabella PRV
1 1 100 comune nascita 30 obbligatorio; esistenza in tabella COM
2 / RESIDENZA ANAGRAFICA
1 2 10 stato (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
1 2 20 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato ; esistenza in tabella PRV
1 2 30 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA,
1 2 40 comune 30 obbligatorio ; esistenza in tabella COM
1 2 50 frazione o località' 25
1 2 60 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
1 2 70 nr. civico 8 obbligatorio
1 2 80 presso od altre indicazioni 30
3 / LIMITAZIONE ALLA CAPACITA' DI AGIRE
1 14 10 limitazione (codice) 2 esistenza in tabella CAG
4 / DITTA
1 3 10 denominazione 1° riga 65 obbligatorio
1 3 20 denominazione 2° riga 80
1 3 30 denominazione 3° riga 80
1 3 40 denominazione 4° riga 80
1 3 60 sigla denominazione 30
5 / SEDE DELL'IMPRESA
1 5 10 stato (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
1 5 20 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato ; esistenza in tabella PRV
1 5 30 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA,
1 5 40 comune 30 obbligatorio ; esistenza in tabella COM
1 5 50 frazione o località' 25
1 5 60 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
1 5 70 nr. civico 8 obbligatorio
1 5 80 presso od altre indicazioni 30
1 5 90 prefisso telefono 4 obbligatorio se valorizzato campo [ 1 5 100]
1 5 100 nr. telefono 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ 1 5 90]
1 5 110 prefisso telefax 4 obbligatorio se valorizzato campo [ 1 5 120]
1 5 120 telefax 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ 1 5 110]
1 5 130 sito internet 80
1 5 140 indirizzo e.mail nome 40
1 5 150 indirizzo e.mail sito 40
1 5 230 nome e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ 1 5 240]
1 5 240 dominio e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ 1 5 230]
12 / AMMONTARE DEL CAPITALE INVESTITO
1 10 10 il capitale ... ammonta a ... 12 num obbligatorio se valorizzato il riquadro
1 10 20 capitale decimali 2 num permesso se valorizzato il campo [ 1 10 10 ] altrimenti vietato
13 / NUMERO DI ADDETTI DELL' IMPRESA
1 57 10 dipendenti 6 num
1 57 20 collaboratori componenti nucleo 2 num
b95_fd66ministero
8 / ATTIVITA' ESERCITATE NELLA SEDE
1 55 10 descrizione attivita' primaria 80 testo
1 55 20 descrizione attivita' secondaria 80 testo consentito se valorizzato campo [1 55 10]
1 55 30 data inizio attività sede 8 data obbligatorio se valorizzato il riquadro
9 / ATTIVITA' AGRICOLA DELL' IMPRESA
1 59 10 descrizione 80 testo
10 / ATTIVITA' PREVALENTE DELL' IMPRESA
1 53 10 descrizione 80 testo obbligatorio se campo [1 53 20] vale N
1 53 20 l'att. coincide con la primaria de 1 obbligatorio vale S o N
11 / DICHIARAZIONE DI IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE
1 61 10 data dichiarazione 8 data
20 / LAVORO PRESTATO DA TERZI E FAMILIARI PARTECIPI ALL' ATTIVITA' DELL' IMPRESA
1 4 10 lavoratori a tempo indeterminato 4 num
1 4 20 giornate lavorative 4 num
familiari che partecipano all'attività
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
1 4 110 cognome 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
1 4 120 nome 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
1 4 130 codice fiscale 16 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
1 4 140 coltivatore diretto : SI / NO 1 obbligat. per ogni occorr. valorizz.; S se coltivatore diretto, N in caso contrario
DATA INIZIO ATTIVITA' IMPRESA
1 49 120 data inizio attività impresa 8 data
14 / INSEGNA DELLA SEDE
1 51 10 insegna 50
15 / ISCRIZIONI IN ALBI, RUOLI, ...
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
1 41 10 ente o autorità (codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella ALB
1 41 20 denominazione albo (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella RAL
1 41 25 lettera 3 esistenza in tabella LET
1 41 30 data 8 data
1 41 40 numero 7
1 41 50 provincia (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella PRV
ATTENZIONE : i seguenti campi possono essere presenti in unica occorrenza e sono specifici per le Imprese di Pulizia :
1 41 60 fascia di classificazione (codice 1 esistenza in tabella CIP
1 41 70 data denuncia 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 1 41 60 ] ;
ATTENZIONE : i seguenti campi possono essere presenti in unica occorrenza e sono specifici per le Imprese di Facchinaggio :
1 41 130 fascia di classificazione (codice 1 esistenza in tabella CIF
1 41 140 data denuncia 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 1 41 130 ] ;
16 / LICENZE O AUTORIZZAZIONI
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 2 occorrenze composte dai seguenti campi :
1 43 10 ente o autorità (codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella LIC
1 43 20 denominazione licenza (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella LDN
1 43 30 data 8 data
1 43 40 numero 10
17 / SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'
1 47 10 data segnalazione inizio att (1) 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro ;
1 47 20 ente o autorità (codice ) (1) 2 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella LIC
1 47 110 data segnalazione inizio att (2) 8 data obbligatorio se valorizzata questa occorrenza (2)
1 47 120 ente o autorità (codice ) (2) 2 obbligatorio se valorizzata questa occorrenza (2) ; esistenza in tabella LIC
18 / COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA (D.LGS. 114/1998)
1 63 10 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
1 63 20 superficie di vendita mq 6 num obbligatorio se valorizzato il Riquadro
1 63 30 settore merceologico 1 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella MER
21 / ABILITAZIONI PROFESSIONALI
1 20 10 descrizione abilitazioni 80 testo
b95_fd66ministero
AA / DATI ARTIGIANI
1 6 60 informazioni supplementari 80 testo
familiari collaboratori del titolare:
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 230]
1 6 110 cognome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
1 6 120 nome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
1 6 130 codice fiscale 16 obbligatorio se cittadinanza = I
1 6 140 data nascita 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
1 6 150 sesso 1 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
1 6 160 cittadinanza (codice) 3 esistenza in tabella STA
1 6 170 stato nascita (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella STA
1 6 180 provincia nascita (codice) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
1 6 190 comune nascita 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella COM
1 6 200 grado parentela (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella PAR
1 6 210 grado parentela (descrizion 25 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella PAR
1 6 220 data inizio collaborazione 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
1 6 230 iscrizione 1 obbligatorio esistenza in tabella TEV
AC / INPS-ASSICURAZIONE PREVIDENZIALE COMMERCIO
1 31 30 Dichiarazione iscrizione 1 scelta in alternativa con il campo [ 1 31 50]
1 31 40 data inizio attivita' 8 data obbligatorio se valorizzato [ 1 31 30 ]
1 31 50 Dichiarazione NON iscrizione 1 scelta in alternativa con il campo [ 1 31 30]
1 31 60 codice dichiarazione 1 obbligatorio se valorizzato [ 1 31 50 ] esistenza in tabella TPC
1 31 70 codice fiscale impresa/ente 16
1 31 80 codice azienda INPS 8 num
1 31 90 altre informazioni 80 testo
collaboratori del titolare:
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 360]
1 31 110 cognome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
1 31 120 nome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
1 31 130 codice fiscale 16 obbligatorio se cittadinanza = I
1 31 140 data nascita 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
1 31 150 sesso 1 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
1 31 160 cittadinanza (codice) 3 esistenza in tabella STA
1 31 170 stato nascita (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella STA
1 31 180 provincia nascita (codice) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
1 31 190 comune nascita 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella COM
1 31 200 grado parentela (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella PAR
1 31 230 provincia residenza(codice ) 2 obbligatorio ; esistenza in tabella PRV
1 31 240 cap 5 num obbligatorio
1 31 250 comune 30 obbligatorio ; esistenza in tabella COM
1 31 260 frazione o localita' 25
1 31 270 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
1 31 280 nr. civico 8 obbligatorio
1 31 320 qualifica preposto 1 obbligatorio,vale S o N
1 31 330 data inizio attivita' 8 data obbligatorio
FINE MODULO I-1
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
A / ESTREMI ISCRIZIONE DELLA DOMANDA
3 65 30 CCIAA di (sigla provincia) 2 obbligatorio ; esistenza in tabella PRV
3 65 40 nr. R.E.A. 7 num
Modulistica 2011
Modulo I2
ATTENZIONE : i controlli di ognuno dei Riquadri che seguono vanno attivati SOLO nel caso in cui il Riquadro venga
compilato, ovvero che le informazioni gestite in quel Riquadro siano oggetto di denuncia alla Camera.
B / ESTREMI DELL'ATTO
ATTENZIONE : per questo riquadro è possibile valorizzare una occorrenza per ogni Atto.
Ogni occorrenza e' costituita da tutti i campi del riquadro.
3 66 20 codice forma atto 1 obbligatorio se valorizzato il riquadro; esistenza in tabella FAT
3 66 40 codice atto 3 obbligat. per codici P, A campo [3 66 20 ]; esistenza in tabella ATTI
3 66 140 data atto 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [2 66 40]
3 66 150 nr. repertorio 15
3 66 190 data registrazione atto 8 data
3 66 220 nr. registrazione 15
3 66 230 codice ufficio registrazione 3 esistenza in tabella CUR
3 66 240 allegato statuto/patto integrale 1 obbligatorio vale S o N
16 / VARIAZIONE SEZIONI/QUALIFICHE REGISTRO IMPRESE
3 17 10 dal ... 8 data obbligatorio
3 17 20 Isc in piccoli imprenditori 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una tra queste scelte [w]
3 17 30 Isc in imprenditori commerciali 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una tra queste scelte [w]
3 17 40 Isc in piccoli impr. (coltivatore diretto 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una tra queste scelte [w]
3 17 50 Isc in imprenditori agricoli 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una tra queste scelte [w]
3 17 60 Canc da piccoli imprenditori 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una tra queste scelte [w]
3 17 70 Canc da imprenditori commerciali 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una tra queste scelte [w]
3 17 80 Canc da piccoli impr. (coltivatore dir 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una tra queste scelte [w]
3 17 90 Canc da imprenditori agricoli 1 scelta [w] è obbligatorio effettuare una tra queste scelte [w]
3 17 200 tipologia (codice) 2 obbligatorio; vale DI=ditta individuale o PF=persona fisica
1 / NUOVO C. F. - DATI ANAGRAFICI
3 1 10 dal 8 data obbligatorio
3 1 20 modifica del Codice Fiscale 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [a
3 1 30 modifica della Partita IVA 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [a]
3 1 40 nuovo C.F. / P. IVA 16 obbligatorio
3 1 110 sesso 1 impostare con M o F
3 1 120 cognome 25 obbligatorio
3 1 130 nome 25 obbligatorio
3 1 140 data di nascita 8 data obbligatorio
3 1 150 cittadinanza (codice) 3 esistenza in tabella STA
3 1 160 stato nascita (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
3 1 170 provincia nascita (codice) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato ; esistenza in tabella PRV
3 1 180 comune nascita 30 obbligatorio ; esistenza in tabella COM
2 / RESIDENZA ANAGRAFICA
3 2 10 dal 8 data obbligatorio
3 2 20 stato (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
3 2 30 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato ; esistenza in tabella PRV
3 2 40 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA,
3 2 50 comune 30 obbligatorio ; esistenza in tabella COM
3 2 60 frazione o località' 25
3 2 70 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
3 2 80 nr. civico 8 obbligatorio
3 2 90 presso od altre indicazioni 30
3 / LIMITAZIONE ALLA CAPACITA' DI AGIRE
3 28 10 dal 8 data obbligatorio
3 28 20 è attribuito lo stato di ... 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [b]
3 28 30 è cessato lo stato di ... 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [b]
3 28 40 limitazione (codice) 2 esistenza in tabella CAG; obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 28 20 ]
4 / NUOVA DITTA
3 23 10 dal 8 data obbligatorio
3 23 20 nuova denominazione 1° riga 65 obbligatorio
3 23 30 nuova denominazione 2° riga 80
3 23 40 nuova denominazione 3° riga 80
3 23 50 nuova denominazione 4° riga 80
3 23 60 sigla denominazione 30
b95_fd66
5 / INDIRIZZO DELLA SEDE
3 25 10 dal 8 data obbligatorio
3 25 20 stato (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
3 25 30 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato ; esistenza in tabella PRV
3 25 40 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA,
3 25 50 comune 30 obbligatorio ; esistenza in tabella COM
3 25 60 frazione o località' 25
3 25 70 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
3 25 80 nr. civico 8 obbligatorio
3 25 90 presso od altre indicazioni 30
3 25 100 prefisso telefono 4 obbligatorio se valorizzato campo [ 3 25 110]
3 25 110 nr. telefono 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ 3 25 100]
3 25 120 prefisso telefax 4 obbligatorio se valorizzato campo [ 3 25 130]
3 25 130 telefax 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ 3 25 120]
3 25 140 sito internet 80
3 25 150 indirizzo e.mail nome 40
3 25 160 indirizzo e.mail sito 40
3 25 230 nome e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ 3 25 240]
3 25 240 dominio e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ 3 25 230]
6 / VARIAZIONE DI INSEGNA DELLA SEDE
3 52 10 dal 8 data obbligatorio
3 52 20 è stata eliminata ogni insegna 1 scelta [c] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [c]
3 52 30 la nuova insegna è 1 scelta [c] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [c]
3 52 40 nuova insegna 50 obbligatorio se effettuata la scelta campo [ 3 52 30 ]
7 / VARIAZIONI DI ATTIVITA' NELLA SEDE
3 9 10 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 9 20 ]
3 9 20 è INIZIATA l' attività 1 scelta obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 9 10 ]
3 9 30 descrizione attività iniziata 80 testo consentito solo se valorizzato il campo [ 3 9 10 ]
3 9 40 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 9 50 ] o [ 3 9 60 ]
3 9 50 è SOSPESA TUTTA l' attività 1 scelta le scelte [ 3 9 50 ] e [ 3 9 60 ] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizzato [ 3 9 40 ]
3 9 60 è SOSPESA PARTE dell' attività 1 scelta le scelte [ 3 9 50 ] e [ 3 9 60 ] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizzato [ 3 9 40 ]
3 9 70 descrizione attività sospesa 80 testo consentito solo se valorizzato il campo [ 3 9 40 ]
3 9 80 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 9 90 ] o [ 3 9 100 ]
3 9 90 è RIPRESA TUTTA l' attività 1 scelta le scelte [ 3 9 90 ] e [ 3 9 100 ] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizzato [ 3 9 80 ]
3 9 100 è RIPRESA PARTE dell' attività 1 scelta le scelte [ 3 9 90 ] e [ 3 9 100 ] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizzato [ 3 9 80 ]
3 9 110 descrizione attività ripresa 80 testo consentito solo se valorizzato il campo [ 3 9 80 ]
3 9 120 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 9 130 ] o [ 3 9 140 ]
3 9 130 è CESSATA TUTTA l' attività 1 scelta le scelte [ 3 9 130 ] e [ 3 9 140 ] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizz. [ 3 9 120 ]
3 9 140 è CESSATA PARTE dell' attività 1 scelta le scelte [ 3 9 130 ] e [ 3 9 140 ] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizz. [39120
3 9 150 descrizione attività cessata 80 testo consentito solo se valorizzato il campo [ 3 9 120 ]
A seguito delle modifiche, riportare integralmente la descrizione della:
3 9 210 attivita' risultante primaria 80 testo obbligatorio, salvo se valorizzato campo [3 9 130 ]
3 9 220 attività risultante secondaria 80 testo consentito se valorizzato campo [3 9 210 ]
7B / ATTIVITA' AGRICOLA DELL' IMPRESA
3 60 10 dal ... 8 data obbligatorio
3 60 20 descrizione integrale nuova attività 80 testo obbligatorio
9 / ATTIVITA' PREVALENTE DELL' IMPRESA
3 54 10 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato [ 3 54 20 ] o [ 3 54 30]
3 54 20 descrizione integrale nuova attività 80 testo obbligatorio se valorizzato [ 3 54 10 ]
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante necessarie, senza duplicazioni di codici
3 54 30 categoria opere ( codice ) 5 esistenza in tabella AQL
QUALIFICAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI
3 54 100 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 54 110 ] ;
3 54 110 codice identificativo SOA 11 obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 54 100 ] ;
3 54 120 numero attestazione 15 obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 54 100 ] ;
3 54 130 data rilascio attestazione 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 54 100 ] ;
3 54 140 data scadenza attestazione 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 54 100 ] ;
ATTENZIONE : per ogni occorrenza è obbligatorio valorizzare tutti i campi (non inserire la medesima categoria in occorrenze diverse) :
3 54 180 categoria opere ( codice ) 5 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella AQL
3 54 190 classifica di qualificazione ( codice) 8 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella CQL
9B / DICHIARAZIONE DI IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE
3 62 10 data denuncia 8 data
30/ NUMERO DI ADDETTI DELL'IMPRESA
3 26 10 dal ... 8 data obbligatorio
3 26 20 numero addetti dipendenti 6 num
3 26 30 collaboratori componenti nucleo fami 2 num
20 / VARIAZIONI DI LAVORO PRESTATO DA TERZI E FAMILIARI PARTECIPI ALL' ATTIVITA' DELL' IMPRESA
3 24 10 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 24 20 ] ;
3 24 20 lavoratori a tempo indeterminato 4 num obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 24 10 ] ;
3 24 30 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 24 40 ] ;
3 24 40 giornate lavorative prestate 4 num obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 24 30 ] ;
3 24 50 dal ... i familiari partecipi ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 24 110 ] ;
familiari partecipi all'attività dell' Impresa
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
3 24 110 cognome 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
3 24 120 nome 30 obbligatorio i per ogni occorrenza valorizzata
b95_fd66
3 24 130 codice fiscale 16 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
3 24 140 coltivatore diretto : SI / NO 1 obblig. per ogni occorr. valorizz.; S se coltivatore diretto, N in caso contrario
b95_fd66
11 / ISCRIZIONI IN ALBI, RUOLI, ...
3 58 5 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 58 10 ] ;
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
3 58 10 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella ALB
3 58 20 denominazione albo ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella RAL
3 58 25 lettera 3 esistenza in tabella LET
3 58 30 data 8 data
3 58 40 numero 7
3 58 50 provincia (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella PRV
ATTENZIONE : i seguenti campi possono essere presenti in unica occorrenza e sono specifici per le Imprese di Pulizia :
3 58 80 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 58 100 ] ;
3 58 90 fascia di classificazione (codice) 1 esistenza in tabella CIP
3 58 100 data denuncia 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 58 80 ] ;
ATTENZIONE : i seguenti campi possono essere presenti in unica occorrenza e sono specifici per le Imprese di Facchinaggio :
3 58 120 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 58 140]
3 58 130 fascia di classificazione (codice) 1 esistenza in tabella CIF
3 58 140 data denuncia 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 3 58 120 ] ;
12 / LICENZE O AUTORIZZAZIONI
3 44 5 dal 8 data obbligatorio
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 2 occorrenze composte dai seguenti campi :
3 44 10 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella LIC
3 44 20 denominazione licenza ( codice ) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella LDN
3 44 30 data 8 data
3 44 40 numero 10
13 / SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'
3 48 110 data segnalazione inizio attività 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
3 48 120 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella LIC
3 48 210 data segnalazione inizio atti (2) 8 data obbligatorio se valorizzata questa occorrenza (2)
3 48 220 ente o autorità ( codice ) (2) 2 obbligatorio se valorizzata questa occorrenza (2); esistenza in tabella LIC
19 / COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA (D.LGS. 114/1998)
3 64 10 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
3 64 20 superficie di vendita mq 6 num obbligatorio se valorizzato il Riquadro
3 64 30 settore merceologico 1 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella MER
21 / ABILITAZIONI PROFESSIONALI
3 30 10 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
3 30 20 descrizione abilitazioni 80 testo obbligatorio se valorizzato il Riquadro
15 / CANCELLAZIONE
3 15 10 - cessazione di ogni attività 1 scelta [f] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [f]
3 15 20 - cessione dell' azienda 1 scelta [f] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [f]
3 15 80 - altro motivo 1 scelta [f] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [f]
3 15 110 data cessazione 8 data obbligatorio
3 15 120 causale cessazione (codice) 2 obbligatorio ; esistenza in tabella CRD
17 / SOGGETTO SUBENTRANTE
3 36 10 denominazione (1° riga) 65 obbligatorio se valorizzato il Riquadro
3 36 30 codice fiscale 16 obbligatorio se valorizzato il Riquadro
3 36 70 titolo del subentro (codice) 2 esistenza in tabella SUB
29 / TRASFERIMENTO DA ALTRA PROVINCIA
3 40 20 CCIAA di provenienza (sigla prov.) 2 obbligatorio se valorizzato il riquadro; esistenza in tabella PRV
3 40 30 numero R.E.A. 7 num
3 40 40 cessaz.totale attivita' in prov. : SI/NO 1 obbligatorio vale S o N
3 40 50 all'indirizzo continua l'attività : SI/NO 1 obbligatorio vale S o N
31/ ALTRI ATTI E FATTI SOGGETTI A DEPOSITO
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 6 occorrenze composte dai seguenti campi : senza duplicazioni di codici
3 19 30 tipo atto/fatto ( codice ) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tab. ATF
3 19 40 descrizione tipo atto/fatto 80 testo obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
b95_fd66
10 / COMUNICAZIONE CURATORE ( ART.29 DL 78/2010 )
3 10 10 Tribunale 30 obbligatorio esistenza in tabella TRI
3 10 20 nr. provvedimento 15 obbligatorio
3 10 30 data provvedimento 8 data obbligatorio
3 10 40 data udienza esame stato passivo 8 data obbligatorio
3 10 50 data termine domanda ammissione 8 data obbligatorio
3 10 60 luogo udienza 80 obbligatorio
3 10 70 giudice delegato nome 25 obbligatorio
3 10 80 giudice delegato cognome 25 obbligatorio
3 10 100 ulteriori informazioni 80 testo
32 / RETI DI IMPRESE
3 27 10 tipo adempimento 1 obbligatorio , esistenza in tab. CRI
3 27 20 nr. Repertorio precedente 15 obbligatorio se [3 27 10 ] diverso da A, B
3 27 30 nr. Registrazione precedente 15 obbligatorio se [3 27 10 ] diverso da A, B
3 27 50 nome contratto di rete 80 obbligatorio
3 27 60 codice fiscale 11
3 27 70 data scadenza 8 data
3 27 80 obiettivi contratto 80 testo obbligatorio se [3 27 10 ] vale A, ammesso se [3 27 10 ] vale D
3 27 90 programma di rete 80 testo obbligatorio se [3 27 10 ] vale A, ammesso se [3 27 10 ] vale D
3 27 100 durata contratto 80 testo obbligatorio se [3 27 10 ] vale A, ammesso se [3 27 10 ] vale D
3 27 120 organo comune 80 testo
3 27 130 fondo patrimoniale 80 testo
3 27 150 asseverazione 80 testo
ATTENZIONE : sono ammesse piu' occorrenze solo se [3 27 10] vale A, D (non inserire il medesimo C.F. in occorrenze diverse) :
3 27 200 CF impresa partecipante o di riferime 16 obbligatorio indicare almeno l'impresa di riferimento
3 27 210 denominazione impresa 80 obbligatorio
3 27 220 soggetto mandatario comune 1 obbligatorio vale S o N
AB / DATI ARTIGIANI
3 18 10 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
3 18 60 informazioni supplementari 80 testo
familiari collaboratori del titolare:
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 230]
3 18 110 cognome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
3 18 120 nome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
3 18 130 codice fiscale 16 obbligatorio se cittadinanza = I
3 18 140 data nascita 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
3 18 150 sesso 1 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
3 18 160 cittadinanza (codice) 3 esistenza in tabella STA
3 18 170 stato nascita (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella STA
3 18 180 provincia nascita (codice) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
3 18 190 comune nascita 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella COM
3 18 200 grado parentela (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella PAR
3 18 210 grado parentela (descrizione 25 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella PAR
3 18 220 data inizio/cessaz/sosp. collaborazion 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
3 18 230 iscrizione/cancellazione/sospensione 1 obbligatorio esistenza in tabella TEV
AC / INPS-ASSICURAZIONE PREVIDENZIALE COMMERCIO
3 33 10 cod azienda INPS 8 num obbligatorio
3 33 20 dal 8 data obbligatorio
3 33 30 Dichiarazione cancellazione 1 scelta in alternativa con i campi [ 3 33 70] e [ 3 33 80]
3 33 40 data inizio/fine attivita' 8 data obbligatorio se valorizzato [ 3 33 30 ]
3 33 50 Dichiarazione prosecuzione 1 scelta consentito se valorizzato [ 3 33 30]
3 33 60 codice fiscale impresa/ente 16 obbligatorio se valorizzato [ 3 33 50 ]
3 33 70 Dichiarazione iscrizione 1 scelta in alternativa con il campo [ 3 33 80]
3 33 80 Dichiarazione NON iscrizione 1 scelta in alternativa con il campo [ 3 33 70]
3 33 90 codice dichiarazione 1 obbligatorio se valorizzato [ 3 33 80 ] esistenza in tabella TPC
3 33 100 altre informazioni 80 testo
collaboratori del titolare:
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 360]
3 33 110 cognome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
3 33 120 nome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
3 33 130 codice fiscale 16 obbligatorio se cittadinanza = I
3 33 140 data nascita 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
3 33 150 sesso 1 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
3 33 160 cittadinanza (codice) 3 esistenza in tabella STA
3 33 170 stato nascita (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella STA
3 33 180 provincia nascita (codice) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
3 33 190 comune nascita 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella COM
3 33 200 grado parentela (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella PAR
3 33 230 provincia residenza(codice ) 2 obbligatorio ; esistenza in tabella PRV
3 33 240 cap 5 num
3 33 250 comune 30 esistenza in tabella COM
3 33 260 frazione o localita' 25
3 33 270 via, viale, piazza, ... 30
3 33 280 nr. civico 8
3 33 320 qualifica preposto 1 vale S o N
3 33 330 data inizio attivita' 8 data
3 33 340 data fine attivita' 8 data
3 33 350 data effetto 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
3 33 360 tipo evento 1 obbligatorio esistenza in tabella TEV
b95_fd66
FINE MODULO I-2
b95_fd66
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
A / ESTREMI ISCRIZIONE DELLA DOMANDA
P 65 30 CCIAA di (sigla provincia) 2 obbligatorio se valorizzato il campo [ P 65 40 ] ; esistenza in tabella PRV
P 65 40 nr. R.E.A. 7 num obbligatorio se valorizzato il Riquadro
TIPO DOMANDA / DENUNCIA
P 85 110 NUOVA persona 1 scelta [x] è obbligatorio effettuare una ed una sola tra queste scelte [x]
P 85 120 MODIFICA persona 1 scelta [x] è obbligatorio effettuare una ed una sola tra queste scelte [x]
P 85 130 CESSAZIONE persona 1 scelta [x] è obbligatorio effettuare una ed una sola tra queste scelte [x]
SEZIONE A : NOMINA DI NUOVA PERSONA
1 / DATI ANAGRAFICI
ATTENZIONE : QUESTO RIQUADRO VA SEMPRE COMPILATO
P 1 10 PERSONA FISICA 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [a]
P 1 20 codice fiscale 16 obbligatorio se valorizzata questa sezione
P 1 30 sesso 1 impostare con M o F
P 1 40 cognome 25 obbligatorio se valorizzata questa sezione
P 1 50 nome 25 obbligatorio se valorizzata questa sezione
P 1 60 data di nascita 8 data obbligatorio se valorizzata questa sezione
P 1 70 cittadinanza (codice) 3 esistenza in tabella STA
P 1 80 stato nascita (codice) 3 obbligatorio se valorizzata questa sezione; esistenza in tabella STA
P 1 90 provincia nascita (codice) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
P 1 100 comune nascita 30 obbligatorio se valorizzata questa sezione ; esistenza in tabella COM
P 1 110 rappresentante dell' impresa 1 obbligatorio vale S o N
P 1 210 SOCIETA' 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [a]
P 1 220 codice fiscale 11 obbligatorio se valorizzato [ P 1 290 ] vale I
P 1 250 denominazione società (1° riga) 65 obbligatorio se valorizzata questa sezione
P 1 260 denominazione società (2° riga) 65
P 1 290 stato costituzione (codice) 3 obbligatorio se valorizzata questa sezione; esistenza in tabella STA
2 / DOMICILIO DELLA PERSONA ( o eventuale indirizzo della sede della società socia )
P 2 10 stato (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
P 2 20 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato ; esistenza in tabella PRV
P 2 30 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA,
P 2 40 comune 30 obbligatorio ; esistenza in tabella COM
P 2 50 frazione o localita' 25
P 2 60 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
P 2 70 nr. civico 8 obbligatorio
P 2 80 presso od altre indicazioni 30
P 2 90 nome e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ P 2 100]
P 2 100 dominio e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ P 2 90]
P 2 130 prefisso telefono 4 obbligatorio se valorizzato campo [ P 2 140]
P 2 140 nr. telefono 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ P 2 130]
P 2 150 prefisso telefax 4 obbligatorio se valorizzato campo [ P 2 160]
P 2 160 telefax 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ P 2 150]
3 / CARICHE o QUALIFICHE
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 185]
P 3 110 carica (codice) 3 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella CAM
P 3 115 carica (descrizione) 40 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella CAM
P 3 120 data nomina 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
P 3 130 data notifica conferimento 8 data
P 3 140 data termine 8 data
P 3 150 durata (codice) 2 esistenza in tabella DUR
P 3 155 durata (descrizione) 40 esistenza in tabella DUR; obbligatorio e permesso se valorizzato il campo [ P 3 150 ]
P 3 160 durata (n° anni / esercizi) 2 num obbligatorio se codice durata = n° anni o n° esercizi
P 3 170 durata (data del bilancio) 8 data obbligatorio se codice durata = fino approvazione bilancio
P 3 180 potere di agire da sola 1 scelta
P 3 185 potere di agire congiuntamente 1 scelta
5 / POTERI DI RAPPRESENTANZA
ATTENZIONE : è possibile valorizzare massimo 5 occorrenze composte dai seguenti campi : senza duplicazioni di cod. carica
P 5 10 carica (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella ORG
P 5 20 descrizione poteri 80 testo obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
Modulistica 2011
Intercalare P
b95_fd66ministero
6 / CONFERIMENTI, PRESTAZIONI, QUOTE
P 6 80 prestazioni d' opera e servizi 80 testo
P 6 90 partecipazione agli utili 80 testo
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 220]
P 6 110 la quota di partecipazione è di 13 num obbligatorio se valorizzata l'occorrenza
P 6 120 quota partecipazione... decimali 2 num obbligatorio se valorizzata l'occorrenza
P 6 130 in ragione di numeratore 15 num obbligatorio se valorizzato il campo [ P 6 140 ]
P 6 140 in ragione di denominatore 15 num obbligatorio se valorizzato il campo [ P 6 130 ]
P 6 150 tipo diritto ( codice ) 2 obbligatorio se valorizzata l'occorrenza, esistenza in tabella TQP
P 6 160 altro diritto ( descrizione ) 40 obbligatorio e consentito solo per codice 99 del campo [ P 6 150 ]
P 6 170 cognome o denominazione 65 obbligatorio per ogni altro soggetto con partecipazione, diverso dal socio
P 6 180 codice fiscale 16 obbligatorio se cittadinanza = I
P 6 190 nome 25 solo in caso di PERSONA FISICA
P 6 200 data nascita 8 data solo in caso di PERSONA FISICA
P 6 210 sesso 1 solo in caso di PERSONA FISICA
P 6 220 cittadinanza (codice) 3 obbligatorio se valorizzaro [P 6 170]; esistenza in tabella STA
7 / ALTRE CARICHE O QUALIFICHE (REA)
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 150]
P 7 110 carica (codice) 3 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella CAT
P 7 120 data nomina 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
P 7 130 data termine 8 data
P 7 140 durata (codice) 2 esistenza in tabella DUR
P 7 150 durata (n° anni / esercizi) 2 num obbligatorio se codice durata = n° anni o n° esercizi; altrimenti vietato
8 / LIMITAZIONE ALLA CAPACITA' DI AGIRE
P 14 10 limitazione (codice) 2 esistenza in tabella CAG
9 / ISCRIZIONI IN ALBI, RUOLI, ...
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
P 41 10 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella ALB
P 41 20 denominazione albo (codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella RAL
P 41 25 lettera 3 esistenza in tabella LET
P 41 30 data 8 data
P 41 40 numero 7
P 41 50 provincia (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella PRV
10 / ABILITAZIONI PROFESSIONALI
P 10 10 descrizione abilitazioni 80 testo
AA / DATI ARTIGIANI
P 9 10 dal 8 data obbligatorio
P 9 30 partecipazione al lavoro 1 vale S=SI o N=NO
P 9 50 assunzione gestione con grado p 25 esistenza in tabella PAR
P 9 60 informazioni supplementari 80 testo
familiari collaboratori del socio:
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 230]
P 9 110 cognome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 9 120 nome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 9 130 codice fiscale 16 obbligatorio se cittadinanza = I
P 9 140 data nascita 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 9 150 sesso 1 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 9 160 cittadinanza (codice) 3 esistenza in tabella STA
P 9 170 stato nascita (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella STA
P 9 180 provincia nascita (codice) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
P 9 190 comune nascita 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella COM
P 9 200 grado parentela (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella PAR
P 9 210 grado parentela (descrizione 25 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella PAR
P 9 220 data inizio collaborazione 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 9 230 iscrizione 1 obbligatorio esistenza in tabella TEV
b95_fd66ministero
AC / INPS-ASSICURAZIONE PREVIDENZIALE COMMERCIO
P 31 30 Dichiarazione iscrizione 1 scelta in alternativa con il campo [ P 31 50]
P 31 40 data inizio attivita' 8 data obbligatorio se valorizzato [ P 31 30 ]
P 31 50 Dichiarazione NON iscrizione 1 scelta in alternativa con il campo [ P 31 30]
P 31 60 codice dichiarazione 1 obbligatorio se valorizzato [ P 31 50 ] esistenza in tabella TPC
P 31 70 codice fiscale impresa/ente 16
P 31 80 codice azienda INPS 8 num
P 31 90 altre informazioni 80 testo
collaboratori del socio:
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 360]
P 31 110 cognome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 31 120 nome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 31 130 codice fiscale 16 obbligatorio se cittadinanza = I
P 31 140 data nascita 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 31 150 sesso 1 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 31 160 cittadinanza (codice) 3 esistenza in tabella STA
P 31 170 stato nascita (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella STA
P 31 180 provincia nascita (codice) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
P 31 190 comune nascita 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella COM
P 31 200 grado parentela (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella PAR
P 31 230 provincia residenza(codice ) 2 obbligatorio ; esistenza in tabella PRV
P 31 240 cap 5 num obbligatorio
P 31 250 comune 30 obbligatorio ; esistenza in tabella COM
P 31 260 frazione o localita' 25
P 31 270 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
P 31 280 nr. civico 8 obbligatorio
P 31 320 qualifica preposto 1 obbligatorio,vale S o N
P 31 330 data inizio attivita' 8 data obbligatorio
ATTENZIONE : i controlli di ognuno dei Riquadri che seguono vanno attivati SOLO nel caso in cui il Riquadro venga
compilato, ovvero che le informazioni gestite in quel Riquadro siano oggetto di denuncia alla Camera.
SEZIONE B : MODIFICA DI PERSONA
1 / DATI ANAGRAFICI
ATTENZIONE : IN CASO DI MODIFICA DI PERSONA QUESTO RIQUADRO VA SEMPRE COMPILATO
P 21 10 PERSONA FISICA 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [a]
P 21 20 codice fiscale 16 obbligatorio se valorizzata questa sezione
P 21 30 sesso 1 impostare con M o F
P 21 40 cognome 25 obbligatorio se valorizzata questa sezione
P 21 50 nome 25 obbligatorio se valorizzata questa sezione
P 21 60 data di nascita 8 data obbligatorio se valorizzata questa sezione
P 21 70 cittadinanza (codice) 3 esistenza in tabella STA
P 21 80 stato nascita (codice) 3 obbligatorio se valorizzata questa sezione; esistenza in tabella STA
P 21 90 provincia nascita (codice) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato ; esistenza in tabella PRV
P 21 100 comune nascita 30 obbligatorio se valorizzata questa sezione ; esistenza in tabella COM
P 21 110 rappresentante dell' impresa 1 obbligatorio vale S o N
P 21 210 SOCIETA' 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [a]
P 21 220 codice fiscale 11 obbligatorio se valorizzato [ P 21 290 ] vale I
P 21 250 denominazione società (1° riga) 65 obbligatorio se valorizzata questa sezione
P 21 260 denominazione società (2° riga) 65
P 21 290 stato costituzione (codice) 3 obbligatorio se valorizzata questa sezione; esistenza in tabella STA
P 21 310 data modifica 8 data da compilare solo in caso di modifica anagrafica o per persona recessa, altrimenti vietato
2 / DOMICILIO DELLA PERSONA ( o eventuale indirizzo della sede della società socia )
P 22 10 stato (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
P 22 20 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato ; esistenza in tabella PRV
P 22 30 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA,
P 22 40 comune 30 obbligatorio ; esistenza in tabella COM
P 22 50 frazione o localita' 25
P 22 60 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
P 22 70 nr. civico 8 obbligatorio
P 22 80 presso od altre indicazioni 30
P 22 90 nome e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ P 22 100]
P 22 100 dominio e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ P 22 90]
P 22 110 data variazione 8 data da compilare (obbligatorio) solo in caso di MODIFICA
P 22 130 prefisso telefono 4 obbligatorio se valorizzato campo [ P 22 140]
P 22 140 nr. telefono 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ P 22 130]
P 22 150 prefisso telefax 4 obbligatorio se valorizzato campo [ P 22 160]
P 22 160 telefax 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ P 22 150]
b95_fd66ministero
3 / CARICHE o QUALIFICHE
P 23 10 dal 8 data obbligatorio
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [20 120]
P 23 20 è stata nominata alla 1 scelta [c] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [c]
P 23 30 è stata confermata nella 1 scelta [c] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [c]
P 23 40 è cessata dalla 1 scelta [c] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [c]
P 23 50 carica (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella CAM
P 23 55 carica (descrizione) 40 obbligatorio; esistenza in tabella CAM
P 23 60 data notifica conferimento carica 8 data
P 23 70 data termine 8 data
P 23 80 durata (codice) 2 esistenza in tabella DUR
P 23 85 durata (descrizione) 40 esistenza in tabella DUR; obbligatorio e permesso se valorizzato il campo [ P 23 80 ]
P 23 90 durata (n° anni / esercizi) 2 num obbligatorio se codice durata = n° anni o n° esercizi, altrimenti vietato
P 23 100 durata (data del bilancio) 8 data obbligatorio se codice durata = fino approvazione bilancio, altrimenti vietato
P 23 110 potere di agire da sola 1 scelta
P 23 120 potere di agire congiuntamente 1 scelta
5 / POTERI DI RAPPRESENTANZA
P 25 10 dal 8 data obbligatorio
ATTENZIONE : è possibile valorizzare massimo 5 occorrenze composte dai seguenti campi : senza duplicazioni di cod. carica
P 25 110 carica (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella ORG
P 25 120 descrizione poteri 80 testo obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
P 25 130 poteri integrativi/sostitutivi 1 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata vale I=Integrativi o S=Sostitutivi
6 / CONFERIMENTI, PRESTAZIONI, QUOTE
P 26 75 dal ... 8 data obbligatorio e permesso se valorizzato il campo [ P 26 80 ] o [ P 26 90 ]
P 26 80 prestazioni d'opera e servizi 80 testo
P 26 90 partecipazione agli utili 80 testo
P 26 100 dal ... 8 data obbligatorio e permesso se valorizzata una successiva occorrenza
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 220]
P 26 110 la quota di partecipazione è di 13 num obbligatorio se valorizzata l'occorrenza
P 26 120 quota partecipazione... decimali 2 num obbligatorio se valorizzata l'occorrenza
P 26 130 in ragione di numeratore 15 num obbligatorio se valorizzato il campo [ P 26 140 ]
P 26 140 in ragione di denominatore 15 num obbligatorio se valorizzato il campo [ P 26 130 ]
P 26 150 tipo diritto ( codice ) 2 obbligatorio se valorizzata l'occorrenza, esistenza in tabella TQP
P 26 160 altro diritto ( descrizione ) 40 obbligatorio e consentito solo per codice 99 del campo [ P 26 150 ]
P 26 170 cognome o denominazione 65 obbligatorio per ogni altro soggetto con partecipazione, diverso dal socio
P 26 180 codice fiscale 16 obbligatorio se cittadinanza = I
P 26 190 nome 25 solo in caso di PERSONA FISICA
P 26 200 data nascita 8 data solo in caso di PERSONA FISICA
P 26 210 sesso 1 solo in caso di PERSONA FISICA
P 26 220 cittadinanza (codice) 3 obbligatorio se valorizzaro [P 26 170]; esistenza in tabella STA
7 / ALTRE CARICHE O QUALIFICHE (REA)
P 27 110 dal 8 data obbligatorio
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [120 180]
P 27 120 è stata nominata alla 1 scelta [x] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [x]
P 27 130 è stata confermata nella 1 scelta [x] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [x]
P 27 140 è cessata dalla 1 scelta [x] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [x]
P 27 150 carica (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella CAT
P 27 160 conferita fino al 8 data in alternativa con il campo [ P 27 170 ]
P 27 170 durata (codice) 2 esistenza in tabella DUR ; in alternativa con il campo [P 27 160]
P 27 180 durata (n° anni / esercizi) 2 num obbligatorio se codice durata = n° anni o n° esercizi, altrimenti vietato
8 / LIMITAZIONE ALLA CAPACITA' DI AGIRE
P 28 10 dal 8 data obbligatorio
P 28 20 è attribuito lo stato di ... 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [b]
P 28 30 è cessato lo stato di ... 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra queste scelte [b]
P 28 40 limitazione (codice) 2 esistenza in tabella CAG; obbligatorio se valorizzato il campo [ P 28 20 ]
9 / ISCRIZIONI IN ALBI, RUOLI, ...
P 42 5 dal 8 data obbligatorio
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
P 42 10 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella ALB
P 42 20 denominazione albo ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella RAL
P 42 25 lettera 3 esistenza in tabella LET
P 42 30 data 8 data
P 42 40 numero 7
P 42 50 provincia (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella PRV
10 / ABILITAZIONI PROFESSIONALI
P 30 10 dal 8 data obbligatorio
P 30 20 descrizione abilitazioni 80 testo obbligatorio
b95_fd66ministero
AB / DATI ARTIGIANI
P 29 10 dal 8 data obbligatorio
P 29 30 partecipazione al lavoro 45 esistenza in tabella APL
P 29 50 assunzione gestione con grado p 25 esistenza in tabella PAR
P 29 60 informazioni supplementari 80 testo
familiari collaboratori del socio:
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 230]
P 29 110 cognome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 29 120 nome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 29 130 codice fiscale 16 obbligatorio se cittadinanza = I
P 29 140 data nascita 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 29 150 sesso 1 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 29 160 cittadinanza (codice) 3 esistenza in tabella STA
P 29 170 stato nascita (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella STA
P 29 180 provincia nascita (codice) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
P 29 190 comune nascita 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella COM
P 29 200 grado parentela (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella PAR
P 29 210 grado parentela (descrizione 25 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella PAR
P 29 220 data inizio/cessaz/sosp. collabora 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 29 230 iscrizione/cancellazione/sospens 1 obbligatorio esistenza in tabella TEV
AC / INPS-ASSICURAZIONE PREVIDENZIALE COMMERCIO
P 33 10 cod azienda INPS 8 num obbligatorio
P 33 20 dal 8 data obbligatorio
P 33 30 Dichiarazione cancellazione 1 scelta in alternativa con i campi [ P 33 70] e [ P 33 80]
P 33 40 data inizio/fine attivita' 8 data obbligatorio se valorizzato [ P 33 30 ]
P 33 50 Dichiarazione prosecuzione 1 scelta consentito se valorizzato [ P 33 30]
P 33 60 codice fiscale impresa/ente 16 obbligatorio se valorizzato [ P 33 50 ]
P 33 70 Dichiarazione iscrizione 1 scelta in alternativa con il campo [ P 33 80]
P 33 80 Dichiarazione NON iscrizione 1 scelta in alternativa con il campo [ P 33 70]
P 33 90 codice dichiarazione 1 obbligatorio se valorizzato [ P 33 80 ] esistenza in tabella TPC
P 33 100 altre informazioni 80 testo
collaboratori del socio:
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 360]
P 33 110 cognome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 33 120 nome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 33 130 codice fiscale 16 obbligatorio se cittadinanza = I
P 33 140 data nascita 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 33 150 sesso 1 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 33 160 cittadinanza (codice) 3 esistenza in tabella STA
P 33 170 stato nascita (codice) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella STA
P 33 180 provincia nascita (codice) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
P 33 190 comune nascita 30 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella COM
P 33 200 grado parentela (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata ; esistenza in tabella PAR
P 33 230 provincia residenza(codice ) 2 obbligatorio ; esistenza in tabella PRV
P 33 240 cap 5 num
P 33 250 comune 30 esistenza in tabella COM
P 33 260 frazione o localita' 25
P 33 270 via, viale, piazza, ... 30
P 33 280 nr. civico 8
P 33 320 qualifica preposto 1 vale S o N
P 33 330 data inizio attivita' 8 data
P 33 340 data fine attivita' 8 data
P 33 350 data effetto 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata
P 33 360 tipo evento 1 obbligatorio esistenza in tabella TEV
SEZIONE C : CESSAZIONE DA TUTTE LE CARICHE DI PERSONA
/ PERSONA RECESSA : utilizzare riquadro 1/dati anagrafici della sezione B
FINE MODULO INTERCALARE P
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPOC O N T R O L L I
Modulistica 2011
Modulo S
A / ESTREMI ISCRIZIONE DELLA DOMANDA
S 65 30 CCIAA di (sigla provincia) 2 obbligatorio ; esistenza in tabella PRV
S 65 40 nr. REA 7 num
S 65 70 forma giuridica (codice) 2 obbligatorio; esistenza in tabella FGO
GENERALITA'
S 86 10 capitale sociale 15 num obbligatorio ad esclusione dei consorzi
S 86 15 capitale. decimali 2 num permesso se valorizzato campo [ S 86 10 ] e [ S 86 50 ] altrimenti vietato
S 86 20 composto da nr. azioni 13 num
S 86 30 risulta così sottoscritto al ... 8 data obbligatorio ad esclusione dei consorzi
S 86 50 valuta euro 1 scelta[d] è obbligatorio compilare uno e uno solo dei campi [d] ad esclusione dei consorzi
S 86 60 altra valuta 1 scelta[d] è obbligatorio compilare uno e uno solo dei campi [d] ad esclusione dei consorzi
S 86 70 valuta estera ( codice ) 3 obbligatorio se valorizzato campo [ S 86 60 ] altrimenti vietato; esistenza in tabella VAL
S 86 80 numero occorrenze elenco soc 9 num obbligatorio se valorizzato il corrispondente riquadro 3
S 86 90 numero occorrenze variazioni 9 num obbligatorio se valorizzato il corrispondente riquadro 4
S 86 140 508 conferma elenco soci SPA 1 scelta
B / ESTREMI DELL'ATTO
ATTENZIONE : per questo riquadro è possibile valorizzare una occorrenza per ogni Atto.
Ogni occorrenza e' costituita da tutti i campi del riquadro.
S 66 20 codice forma atto 1 obbligatorio ; esistenza in tabella FAT
S 66 40 codice atto 3 obbligat. per codici P, A campo [S 66 20 ]; esistenza in tabella ATTI
S 66 140 data atto 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [S 66 40]
S 66 150 nr. repertorio 15
S 66 190 data registrazione atto 8 data
S 66 220 nr. registrazione 15
S 66 230 codice ufficio registrazione 3 esistenza in tabella CUR
S 66 240 allegato statuto/patto integrale 1 obbligatorio vale S o N
ELENCO SOCI
registrare in sequenza tante occorrenze quante sono effettivamente necessarie;
ogni occorrenza di questa sezione è composta dai seguenti campi :
S 3 10 numero azioni 13 num obbligatorio se valorizzato [S 3 40 ]
S 3 20 pari a nominali 15 num non obbligatorio in quanto non richiesto per i consorzi ; obblig. se valorizz. [ S 3 30 ]
S 3 30 nominali decimali 2 num
S 3 40 tipo azioni ( codice ) 2 obbligatorio se valorizzato [ S 3 10 ] ; esistenza in tabella TAZ
S 3 50 altro az.( descrizione ) 40 obbligatorio e consentito solo per codice 99 del campo [ S 3 40 ]
S 3 55 versato 15 num obbligatorio
S 3 65 versato decimali 2 num obblig. se valuta Euro
S 3 75 vincoli 80 testo
S 3 80 note 80 testo
dati persone fisiche/giuridiche:
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 350]
S 3 110 cognome o denominazione 65 obbligatorio
S 3 120 codice fiscale 16 obbligatorio se cittadinanza = I
S 3 130 nome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata, solo in caso di PERSONA FISICA
S 3 140 data nascita 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata, solo in caso di PERSONA FISICA
S 3 150 sesso 1 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata, solo in caso di PERSONA FISICA
S 3 160 in ragione di numeratore 17 num obbligatorio se valorizzato il campo [ S 3 170 ]
S 3 170 in ragione di denominatore 17 num obbligatorio se valorizzato il campo [ S 3 160 ]
S 3 180 cittadinanza (codice) 3 obbligatorio esistenza in tabella STA
S 3 220 tipo diritto ( codice ) 2 obbligatorio; esistenza in tabella TQP
S 3 230 altro diritto ( descrizione ) 40 obbligatorio e consentito solo per codice 99 del campo [ S 3 220 ]
S 3 250 Titolare o rappresentante 1 scelta obbligatorio e consentito una sola volta per ogni valore di [ S 3 20 ]
S 3 255 stato (codice) 3 obbligatorio se valorizzato [ S 3 250] altrimenti vietato; esistenza in tabella STA
S 3 260 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA e se valorizzato [ S 3 250], altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
S 3 270 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA e se valorizzato [ S 3 250], altrimenti vietato
S 3 280 comune 30 obbligatorio se valorizzato [ S 3 250], altrimenti vietato; esistenza in tabella COM
S 3 290 frazione o localita' 25
S 3 300 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio se valorizzato [ S 3 250], altrimenti vietato
S 3 310 nr. civico 8 obbligatorio se valorizzato [ S 3 250], altrimenti vietato
S 3 320 presso od altre indicazioni 30
S 3 330 nome e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ S 3 340]
S 3 340 dominio e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ S 3 330]
b95_fd66ministero
INDICAZIONE ANALITICA VARIAZIONI QUOTE, AZIONI, SOCI CONSORZI
registrare in sequenza tante occorrenze quante sono effettivamente necessarie;
ogni occorrenza di questa sezione è composta dai seguenti campi :
S 4 10 in data ... 8 data obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata
S 4 20 Tipo variazione ( codice ) 2 obbligatorio; esistenza in tabella TQS
S 4 30 nr. azioni 13 num
S 4 40 pari a nominali 15 num obbligatorio se valorizzato il campo [ S 4 50 ]
S 4 50 nominali decimali 2 num permesso se valorizzato il campo [ S 4 80 ] altrimenti vietato
S 4 55 versato 15 num obbligatorio
S 4 65 versato decimali 2 num obblig. se valuta Euro
S 4 80 valuta euro 1 scelta[d] è obbligatorio compilare uno e uno solo dei campi [d]
S 4 85 altra valuta 1 scelta[d] è obbligatorio compilare uno e uno solo dei campi [d]
S 4 90 valuta estera ( codice ) 3 obbligatorio se valorizzato campo [ S 4 85 ] altrimenti vietato; esistenza in tabella VAL
S 4 95 vincoli 80 testo
S 4 100 note 80 testo
dati persone fisiche/giuridiche:
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 350]
S 4 110 cognome o denominazione 65 obbligatorio
S 4 120 codice fiscale 16 obbligatorio se cittadinanza = I
S 4 130 nome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata, solo in caso di PERSONA FISICA
S 4 140 data nascita 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata, solo in caso di PERSONA FISICA
S 4 150 sesso 1 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata, solo in caso di PERSONA FISICA
S 4 160 in ragione di numeratore 17 num obbligatorio se valorizzato il campo [ S 4 170 ]
S 4 170 in ragione di denominatore 17 num obbligatorio se valorizzato il campo [ S 4 160 ]
S 4 180 cittadinanza (codice) 3 obbligatorio esistenza in tabella STA
S 4 220 tipo diritto ( codice ) 2 obbligatorio; esistenza in tabella TQP
S 4 230 altro dir. ( descrizione ) 40 obbligatorio e consentito solo per codice 99 del campo [ S 4 220 ]
S 4 240 tipo ruolo (codice) 2 obbligatorio : esistenza in tabella TRU
S 4 250 Titolare o rappresentante 1 scelta obbligatorio e consentito una sola volta per ogni valore di [ S 4 40 ]
S 4 255 stato (codice) 3 obbligatorio se valorizzato [ S 4 250] altrimenti vietato; esistenza in tabella STA
S 4 260 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA e se valorizzato [ S 4 250], altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
S 4 270 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA e se valorizzato [ S 4 250], altrimenti vietato
S 4 280 comune 30 obbligatorio se valorizzato [ S 4 250], altrimenti vietato; esistenza in tabella COM
S 4 290 frazione o localita' 25
S 4 300 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio se valorizzato [ S 4 250], altrimenti vietato
S 4 310 nr. civico 8 obbligatorio se valorizzato [ S 4 250], altrimenti vietato
S 4 320 presso od altre indicazioni 30
S 4 330 nome e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ S 4 340]
S 4 340 dominio e.mail certificata 40 obbligatorio se valorizzato campo [ S 4 330]
GRUPPI SOCIETARI
S 6 10 data dichiarazione 8 data obbligatorio
S 6 30 tipo elenco ( codice) 1 obbligatorio, esistenza in tabella GRP ;
S 6 50 richiesta iscrizione in sez. grup 1 scelta[d] compilare uno solo dei campi [d]; obbligatorio se [S 6 30]=I
S 6 60 richiesta cancellazione da sez. 1 scelta[d] compilare uno solo dei campi [d]; obbligatorio se [S 6 30]=C
S 6 70 descrizione-note 80 testo
dati soggetti controllanti ( che esercitano attivita' di direzione e coordinamento ):
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi : [110 250]
S 6 110 denominazione 65 obbligatorio
S 6 120 codice fiscale 11 obbligatorio se stato = I
S 6 170 tipo dichiarazione (codice) 1 obbligatorio, esistenza in tabella GRP ;
S 6 180 stato sede (codice) 3 obbligatorio esistenza in tabella STA
S 6 190 pv sede 2 obbligatorio se valorizzato [ S 6 200];
S 6 200 N. REA sede 7 num obbligatorio se valorizzato [ S 6 190];
S 6 210 data riferimento controllo 8 data obbligatorio
S 6 220 tipo controllo (codice) 1 obbligatorio, esistenza in tabella TCT ;
S 6 250 descrizione controllo 80 testo
FINE MODULO S
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
A / ESTREMI DELLA DOMANDA/DENUNCIA
5 65 20 nr. R.E.A. sede 7 num
5 65 30 CCIAA di (sigla provincia) 2 obbligatorio se valorizzato il Riquadro ; esistenza in tabella PRV
5 65 40 nr. R.E.A. localizzazione 7 num
5 65 50 CCIAA di (sigla provincia) 2 obbligatorio ; esistenza in tabella PRV
Modulistica 2011
Modulo UL
TIPO DI DOMANDA/DENUNCIA
5 85 10 APERTURA di nuova localizzazio 1 scelta [k] è obbligatorio effettuare una ed una sola tra queste scelte [k]
5 85 20 CESSAZIONE di localizzazione 1 scelta [k] è obbligatorio effettuare una ed una sola tra queste scelte [k]
5 85 30 MODIFICA di localizzazione 1 scelta [k] è obbligatorio effettuare una ed una sola tra queste scelte [k]
ubicazione della localizzazione (solo in caso di modifica o cessazione)
5 85 310 stato (codice) 3 obbligatorio se valorizzata questa Sezione; esistenza in tabella STA
5 85 320 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato ; esistenza in tabella PRV
5 85 325 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA e se valorizzata questa Sezione
5 85 330 comune 30 obbligatorio se valorizzata questa Sezione ; esistenza in tabella COM
5 85 340 frazione o località 25
5 85 350 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio se valorizzata questa Sezione
5 85 360 n° civico 8 obbligatorio se valorizzata questa Sezione
5 85 370 presso od altre indicazioni 30
B / ESTREMI DELL'ATTO
ATTENZIONE : per questo riquadro è possibile valorizzare una occorrenza per ogni Atto.
Ogni occorrenza e' costituita da tutti i campi del riquadro.
5 66 20 codice forma atto 1 obbligatorio se valorizzato il riquadro; esistenza in tabella FAT
5 66 40 codice atto 3 obbligat. per codici P, A campo [5 66 20 ]; esistenza in tabella ATTI
5 66 140 data atto 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [F 66 40]
5 66 150 nr. repertorio 15
5 66 190 data registrazione atto 8 data
5 66 220 nr. registrazione 15
5 66 230 codice ufficio registrazione 3 esistenza in tabella CUR
5 66 240 allegato statuto/patto integrale 1 obbligatorio vale S o N
SEZIONE A : APERTURA DI NUOVA LOCALIZZAZIONE
A1 / TIPO DI LOCALIZZAZIONE
5 7 10 tipo di localizzazione 3 esistenza in tabella TUL ; obbligatorio
5 7 20 tipo di localizzazione 3 esistenza in tabella TUL ; obbligatorio se valorizzato il campo [ 5 7 30 ]
5 7 30 tipo di localizzazione 3 esistenza in tabella TUL
A2 / INDIRIZZO DELLA LOCALIZZAZIONE
5 5 10 stato (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
5 5 20 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato ; esistenza in tabella PRV
5 5 30 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA,
5 5 40 comune 30 obbligatorio ; esistenza in tabella COM
5 5 50 frazione 25
5 5 60 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
5 5 70 n° civico 8 obbligatorio
5 5 80 presso od altre indicazioni 30
5 5 90 prefisso telefono 4 obbligatorio se valorizzato campo [ 5 5 100]
5 5 100 n° telefono 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ 5 5 90]
5 5 110 prefisso telefax 4 obbligatorio se valorizzato campo [ 5 5 120]
5 5 120 telefax 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ 5 5 110]
5 5 130 data apertura localizzazione 8 data obbligatorio
5 5 140 scritture contabili IVA 1 scelta
A3 / INSEGNA DELLA LOCALIZZAZIONE
5 51 10 insegna 50
A4 / ATTIVITA' ESERCITATE NELLA LOCALIZZAZIONE
5 55 10 descrizione attivita' primaria 80 testo
5 55 20 descrizione attivita' secondaria 80 testo consentito se valorizzato campo [5 55 10]
5 55 30 data inizio attività localizzazione 8 data obbligatorio se valorizzato il riquadro
A7 / ISCRIZIONI IN ALBI, RUOLI, ...
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
5 41 10 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella ALB
5 41 20 denominazione albo (codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella RAL
5 41 25 lettera 3
5 41 30 data 8 data
5 41 40 numero 7
5 41 50 provincia (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella PRV
b95_fd66ministero
A8 / LICENZE O AUTORIZZAZIONI
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 2 occorrenze composte dai seguenti campi :
5 43 10 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella LIC
5 43 20 denominazione licenza ( codice ) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella LDN
5 43 30 data 8 data
5 43 40 numero 10
A9 / SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'
5 45 10 data segnalazione inizio attività 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
5 45 20 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella LIC
5 45 210 data segnalazione inizio attiv (2) 8 data obbligatorio se valorizzata questa occorrenza (2)
5 45 220 ente o autorità ( codice ) (2) 2 obbligatorio se valorizzata questa occorrenza (2); esistenza in tabella LIC
A10 / COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA (D.LGS. 114/1998)
5 63 10 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
5 63 20 superficie di vendita mq 6 num obbligatorio se valorizzato il Riquadro
5 63 30 settore merceologico 1 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella MER
ATTENZIONE : i controlli di ognuno dei Riquadri che seguono vanno attivati SOLO nel caso in cui il Riquadro venga
compilato, ovvero che le informazioni gestite in quel Riquadro siano oggetto di denuncia alla Camera.
SEZIONE B : CESSAZIONE DI LOCALIZZAZIONE
B1 / CESSAZIONE DELLA LOCALIZZAZIONE
5 17 10 data cessazione 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
5 17 20 motivo della cessazione (codice) 2 obbligatorio se valorizzato il Riquadro ; esistenza in tabella CRD
B2 / SOGGETTO SUBENTRANTE
5 36 10 denominazione (1° riga) 65 obbligatorio se valorizzato il Riquadro
5 36 30 codice fiscale 16 obbligatorio se valorizzato il Riquadro
5 36 70 titolo del subentro (codice) 2 esistenza in tabella SUB
SEZIONE C : MODIFICA DI LOCALIZZAZIONE
C1 / TIPO DI LOCALIZZAZIONE
5 12 10 dal ... 8 data obbligatorio
5 12 20 nuovo tipo della localizzazione 3 obbligatorio ; esistenza in tabella TUL
5 12 30 nuovo tipo della localizzazione 3 esistenza in tabella TUL ; obbligatorio se valorizzato il campo [ 5 12 40 ]
5 12 40 nuovo tipo della localizzazione 3 esistenza in tabella TUL
C2 / INDIRIZZO DELLA LOCALIZZAZIONE
5 25 10 dal ... 8 data obbligatorio
5 25 20 stato (codice) 3 obbligatorio; esistenza in tabella STA
5 25 30 provincia (codice ) 2 obbligatorio se valorizzato il Riquadro e stato = ITALIA ; esistenza in tabella PRV
5 25 40 cap 5 num obbligatorio se stato = ITALIA,
5 25 50 comune 30 obbligatorio ; esistenza in tabella COM
5 25 60 frazione o località 25
5 25 70 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
5 25 80 n° civico 8 obbligatorio
5 25 90 presso od altre indicazioni 30
5 25 100 prefisso telefono 4 obbligatorio se valorizzato campo [ 5 25 110]
5 25 110 n° telefono 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ 5 25 100]
5 25 120 prefisso telefax 4 obbligatorio se valorizzato campo [ 5 25 130]
5 25 130 telefax 11 num obbligatorio se valorizzato campo [ 5 25 120]
5 25 140 scritture contabili IVA 1 scelta
C3 / VARIAZIONE DI INSEGNA DELLA LOCALIZZAZIONE
5 52 10 dal ... 8 data obbligatorio
5 52 20 insegna eliminata 1 scelta [a] è obbligatoria una e una sola di queste scelte [a]
5 52 30 insegna assunta 1 scelta [a] è obbligatoria una e una sola di queste scelte [a]
5 52 40 insegna della localizzazione 50 obbligatorio se effettuata la scelta campo [ 5 52 30 ]
C4 / VARIAZIONI DI ATTIVITA' NELLA LOCALIZZAZIONE
5 47 10 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 5 47 20 ]
5 47 20 è INIZIATA l' attività 1 scelta obbligatorio se valorizzato il campo [ 5 47 10 ]
5 47 30 descrizione attività iniziata 80 testo consentito solo se valorizzato il campo [ 5 47 10 ]
5 47 40 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [ 5 47 50 ] o [ 5 47 60 ]
5 47 50 è SOSPESA TUTTA l' attività 1 scelta le scelte [5 47 50] e [5 47 60] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizzato [5 47 40 ]
5 47 60 è SOSPESA PARTE dell' attivit 1 scelta le scelte [5 47 50] e [5 47 60] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizzato [5 47 40]
5 47 70 descrizione attività sospesa 80 testo consentito solo se valorizzato il campo [5 47 40]
5 47 80 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [5 47 90 ] o [5 47 100 ]
5 47 90 è RIPRESA TUTTA l' attività 1 scelta le scelte [5 47 90] e [5 47 100] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizzato [5 47 80]
5 47 100 è RIPRESA PARTE dell' attività 1 scelta le scelte [5 47 90] e [5 47 100] sono alternative tra loro; obbligatorie se valorizzato [5 47 80]
5 47 110 descrizione attività ripresa 80 testo consentito solo se valorizzato il campo [5 47 80]
5 47 120 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [5 47 130]
5 47 130 è CESSATA PARTE dell' attivit 1 scelta le scelte [5 47 130] e [5 47 160] sono alternative tra loro; obbligatorio se valorizzato [5 47 120]
5 47 140 descrizione attività cessata 80 testo consentito solo se valorizzato il campo [5 47 120]
5 47 150 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [5 47 160]
5 47 160 è CESSATA TUTTA l' attività 1 scelta la scelta [5 47 160] e' alternativa a [5 47 20,50,60,90,100,130]; obbligat. se valorizzato [5 47 150]
A seguito delle modifiche, riportare integralmente la descrizione della:
5 47 210 attivita' risultante primaria 80 testo obbligatorio, salvo se valorizzato [5 47 160 ]
5 47 220 attività risultante secondaria 80 testo consentito se valorizzato campo [5 47 210 ]
b95_fd66ministero
C6 / ISCRIZIONI IN ALBI, RUOLI, ...
5 42 5 dal 8 data obbligatorio
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 8 occorrenze composte dai seguenti campi :
5 42 10 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella ALB
5 42 20 denominazione albo (codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella RAL
5 42 25 lettera 3
5 42 30 data 8 data
5 42 40 numero 7
5 42 50 provincia (codice) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella PRV
C7 / LICENZE O AUTORIZZAZIONI
5 44 5 dal 8 data obbligatorio
ATTENZIONE : è possibile valorizzare fino a un massimo di 2 occorrenze composte dai seguenti campi :
5 44 10 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella LIC
5 44 20 denominazione licenza ( codice ) 3 obbligatorio per ogni occorrenza valorizzata; esistenza in tabella LDN
5 44 30 data 8 data
5 44 40 numero 10
C8 / SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'
5 46 10 data segnalazione inizio attività 8 data obbligatorio
5 46 20 ente o autorità ( codice ) 2 obbligatorio ; esistenza in tabella LIC
5 46 210 data segnalazione inizio attiv (2) 8 data obbligatorio se valorizzata questa occorrenza (2)
5 46 220 ente o autorità ( codice ) (2) 2 obbligatorio se valorizzata questa occorrenza (2); esistenza in tabella LIC
C10 / COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA (D.LGS. 114/1998)
5 64 10 dal 8 data obbligatorio se valorizzato il Riquadro
5 64 20 superficie di vendita mq 6 num obbligatorio se valorizzato il Riquadro
5 64 30 settore merceologico 1 obbligatorio se valorizzato il Riquadro; esistenza in tabella MER
FINE MODULO UL
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
A / ESTREMI ISCRIZIONE DELLA DOMANDA
B 65 30 CCIAA di (sigla provincia) 2 obbligatorio; esistenza in tabella PRV
B 65 40 nr. REA 7 num obbligatorio
B 65 70 forma giuridica (codice) 2 obbligatorio; esistenza in tabella FGO
Modulistica 2011
Modulo B
DEPOSITO BILANCIO E SITUAZIONE PATRIMONIALE
B 1 30 711 bilancio ordinario 1 scelta [a] se valorizzato il riq. e' obbligatorio valorizzare una sola di queste scelte [a]
B 1 50 712 bilancio abbreviato 1 scelta [a] se valorizzato il riq. e' obbligatorio valorizzare una sola di queste scelte [a]
B 1 60 716 bilancio sociale 1 scelta [a] se valorizzato il riq. e' obbligatorio valorizzare una sola di queste scelte [a]
B 1 70 713 bilancio consolidato 1 scelta [a] se valorizzato il riq. e' obbligatorio valorizzare una sola di queste scelte [a]
B 1 90 714 bilancio consolidato soc. controllant 1 scelta [a] se valorizzato il riq. e' obbligatorio valorizzare una sola di queste scelte [a]
B 1 100 721 bilancio consolidato soc. di persone 1 scelta [a] se valorizzato il riq. e' obbligatorio valorizzare una sola di queste scelte [a]
B 1 110 715 bilancio soc.estera con S.S. in Italia 1 scelta [a] se valorizzato il riq. e' obbligatorio valorizzare una sola di queste scelte [a]
B 1 120 717 situazione patrimoniale imp. Sociale 1 scelta [a] se valorizzato il riq. e' obbligatorio valorizzare una sola di queste scelte [a]
B 1 130 720 situazione patrimoniale consorzi 1 scelta [a] se valorizzato il riq. e' obbligatorio valorizzare una sola di queste scelte [a]
B 1 140 al 8 data obbligatorio
B 1 170 verbale approvazione bilancio del 8 data obbligatorio
B 1 300 indicazione formato XBRL 1 obbligatorio; esistenza in tabella XB1
B 1 310 distribuzione utili ai soci 1 scelta
B 1 320 Mancato rispetto limite 70% imp. sociali 1 scelta
FINE MODULO B
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
A / ESTREMI ISCRIZIONE DELLA DOMANDA
T 65 30 CCIAA di (sigla provincia) 2 obbligatorio ; esistenza in tabella PRV
T 65 40 nr. R.E.A. (cedente) 7 num
T 65 110 CCIAA di (sigla provincia) 2 esistenza in tabella PRV
T 65 120 nr. R.E.A. (cessionario) 7 num
Modulistica 2011
Modulo TA
B / ESTREMI DELL'ATTO
ATTENZIONE : per questo riquadro è possibile valorizzare una occorrenza per ogni Atto.
Ogni occorrenza e' costituita da tutti i campi del riquadro.
T 66 20 codice forma atto 1 obbligatorio ; esistenza in tabella FAT
T 66 40 codice atto 3 obbligat. per codici P, A campo [T 66 20 ]; esistenza in tabella ATTI
T 66 140 data atto 8 data obbligatorio se valorizzato il campo [T 66 40]
T 66 150 nr. repertorio 15
T 66 190 data registrazione atto 8 data
T 66 220 nr. registrazione 15
T 66 230 codice ufficio registrazione 3 esistenza in tabella CUR
T 66 240 allegato statuto/patto integrale 1 obbligatorio vale S o N
1 / OGGETTO DELL' ATTO
T 1 10 tipo oggetto atto (codice) 2 obbligatorio; esistenza in tabella OGA
T 1 70 altro (descrizione) 40 obbligatorio e consentito solo per codice 99 del campo [ T 1 10 ]
2 / CEDENTE E CESSIONARIO
dati persone fisiche/giuridiche:
ATTENZIONE : è possibile valorizzare tante occorrenze quante sono necessarie, ciascuna composta dai seguenti campi :
T 5 110 cognome o denominazione 65 obbligatorio
T 5 120 codice fiscale 16 obbligatorio se cittadinanza = I
T 5 130 nome 25 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata, solo in caso di PERSONA FISICA
T 5 140 data nascita 8 data obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata, solo in caso di PERSONA FISICA
T 5 150 sesso 1 obbligatorio, per ogni occorrenza valorizzata, solo in caso di PERSONA FISICA
T 5 160 in ragione di numeratore 6 num obbligatorio se valorizzato il campo [ T 5 170 ]
T 5 170 in ragione di denominatore 6 num obbligatorio se valorizzato il campo [ T 5 160 ]
T 5 180 cittadinanza (codice) 3 obbligatorio esistenza in tabella STA
T 5 220 tipo diritto ( codice ) 2 obbligatorio; esistenza in tabella TQP
T 5 230 altro dir. ( descrizione ) 40 obbligatorio e consentito solo per codice 99 del campo [ T 5 220 ]
T 5 240 tipo ruolo (codice) 2 obbligatorio : esistenza in tabella TRU solo valori CD o CS
FINE MODULO TA
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
Modulistica 2011
Intercalare AA
/ GENERALITA' ARTIGIANE
7 65 100 richiesta iscrizione artigiana 1 scelta obbligatorio ; in alternativa con il campo [ 7 65 110]
7 65 110 num. Albo Artigiano 7 num obbligatorio ; in alternativa con il campo [ 7 65 100]
7 65 120 dichiarazioni 1 scelta
7 65 130 dichiarazioni di responsabilita' 1 scelta obbligatorio
7 65 140 dichiarazioni per previdenza 1 scelta
1 / SEDE DELL'ATTIVITA' ARTIGIANA
7 2 10 dal ... 8 data obbligatorio se valorizzato il riquadro
7 2 20 presso la sede 1 scelta in alternativa con [ 7 2 30 ]
7 2 30 provincia (codice ) 2 esistenza in tabella PRV; in alternativa con [ 7 2 20 ]; obblig. se presente [7 2 40 ,50 60,70]
7 2 35 cap 5 num obbligatorio
7 2 40 comune 30 esistenza in tabella COM; in alternativa con [ 7 2 20 ]; obbligatorio se valorizzato [ 7 2 30 ]
7 2 50 frazione o località' 25
7 2 60 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio se presente [7 2 70]
7 2 70 nr. civico 8 obbligatorio
7 2 80 presso od altre indicazioni 30
7 2 100 informazioni supplementari 80 testo
7 2 110 presso appositi locali dell'abitaz 1 scelta
7 2 120 presso il richiedente la prestazio 1 scelta
7 2 130 presso altra sede designata 1 scelta
7 2 140 in forma ambulante o di postegg 1 scelta
FINE MODULO INTERCALARE AA
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
Modulistica 2011
Modulo XX
Questo modulo permette di corredare ogni denuncia con informazioni libere in formato testo
NOTE
Z 1 10 note libere 80 testo
FINE MODULO XX
b95_fd66ministero
COORDINATA
X Y Z CONTENUTO
LUNG
TIPO
C O N T R O L L I
ESTREMI DELLA COMUNICAZIONE
E 65 30 CCIAA di (sigla provincia) 2 obbligatorio; esistenza in tabella PRV
E 65 40 nr. REA 7 obbligatorio se non valorizzato [ E 65 100 ] ; altrimenti vietato
E 65 70 ditta, denominazione, ... 80 obbligatorio
E 65 90 codice fiscale dell' impresa 16 obbligatorio
E 65 100 flag non iscrizione 1 scelta obbligatorio se non valorizzato [E 65 40] ; altrimenti vietato
E 65 130 Tribunale 30 obbligatorio
E 65 140 nr. provvedimento 15 obbligatorio
E 65 150 data provvedimento 8 data obbligatorio
E 65 160 data deposito in cancelleria 8 data obbligatorio
E 65 170 nr. procedimento storico 15
E 65 180 nr. procedimento nell'anno 15
E 65 190 giudice delegato 80
INDIRIZZO DELLA SEDE LEGALE
E 5 10 stato (codice) 34 obbligatorio; esistenza in tabella STA
E 5 20 provincia (codice ) 2 obbligatorio se stato = ITALIA, altrimenti vietato; esistenza in tabella PRV
E 5 30 cap 5 num obbligatorio
E 5 40 comune 30 obbligatorio; esistenza in tabella COM
E 5 50 frazione o località' 25
E 5 60 via, viale, piazza, ... 30 obbligatorio
E 5 70 nr. civico 8 obbligatorio
E 5 80 presso od altre indicazioni 30
E 5 90 prefisso telefono 4
E 5 100 nr. telefono 11 num
E 5 110 prefisso telefax 4
E 5 120 telefax 11 num
ATTIVITA' ACCERTATA DELL' IMPRESA
E 53 10 descrizione 80 testo
Modulistica 2011
Modulo CF
A / FALLIMENTO - CONCORDATO
FALLIMENTO, CONCORDATO
E 7 10 sentenza dichiarativa fallimento 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 20 sentenza riapertura fallimento 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 30 decreto di omologa del concordato 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 40 risolto/annullato concordato e riaperto il fallimento 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 50 decreto rigetto reclamo e conferma concordato 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 60 sentenza che accoglie appello 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 70 sentenza che rigetta appello alla riapertura 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
REVOCA, CHIUSURA O ALTRO ESITO
E 7 100 sentenza revoca fallimento 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 110 decreto chiusura fallimento 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 120 - mancanza domande ammissione 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [b] se valorizzato [E 7 110]
E 7 130 - pagamento crediti 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [b] se valorizzato [E 7 110]
E 7 140 - riparto finale attivo 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [b] se valorizzato [E 7 110]
E 7 150 - impossibilita' soddisfare creditori 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [b] se valorizzato [E 7 110]
E 7 160 - definitivita' decreto omologazione concordato 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [b] se valorizzato [E 7 110]
E 7 180 provvedimento esecuzione concordato 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 190 decreto risoluzione concordato e riapertura fallimento 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 200 decreto annullamento concordato e riapertura fallimen 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 210 decreto che accoglie reclamo e revoca concordato 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 220 decreto che rigetta appello e risolve concordato 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 230 sentenza che accoglie appello a riapertura fallimento 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
b95_fd66ministero
E 7 240 altro provvedimento 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 7 250 descrizione provvedimento 80 obbligatorio e consentito se effettuata la scelta [ E 7 240 ]
E 7 300 tipo procedura 2 obbligatorio ; esistenza in tabella LIQ
B / CONCORDATO PREVENTIVO
E 8 10 decreto ammissione procedura 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [b]
E 8 20 decreto omologazione 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [b]
E 8 30 risolve concord. e dichiar. fallim. 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [b]
E 8 40 annulla concord. e dichiar. fallim. 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [b]
E 8 50 provvedimento esecuz. concordato 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [b]
E 8 60 chiusura per dichiarazione fallimento 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [b]
E 8 70 respinto appello a decreto di omologazione 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [b]
E 8 80 accolto appello a omologazione e risolto concordato 1 scelta [b] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [b]
b95_fd66ministero
L / LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA
E 9 10 sentenza dichiarativa stato insolvenza 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 9 20 emanato provvedimento di liquidazione coatta ammin 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 9 30 chiuso il CP e pronunciata sentenza dichiarativa stato 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 9 40 sentenza che accoglie l'appello e risolve lo stato di ins 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 9 50 sentenza che approva il concordato 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 9 60 sentenza d'appello che approva il concordato 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 9 70 sentenza d'appello che risolve il concordato 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 9 80 sentenza d'appello che risolve il concordato e riapre la 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E 9 90 sentenza d'appello che annulla il concordato e riapre 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
SCIOGLIMENTO DI COOPERATIVA PER ATTO DELL'AUTORITA' GOVERNATIVA
E 9 200 emanato provvedimento ... 1 scelta [a] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [a]
E / AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
E 4 10 accertamento stato d'insolvenza 1 scelta [f] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [ f]
E 4 20 conversione del fallimento 1 scelta [f] è obbligatorio effettuare una e una sola tra le scelte [ f]
E 4 30 data decorrenza 8 data obbligatorio
E 4 40 data termine 8 data
E 4 50 data revoca 8 data in alternativa con il campo [E 4 60 ]
E 4 60 data chiusura 8 data in alternativa con il campo [E 4 50 ]
G / ALTRE ANNOTAZIONI D' UFFICIO
E 6 10 altre annotazioni d' ufficio 80 testo
H / PERSONE CON CARICHE
ATTENZIONE :
per ogni persona con carica (sia attribuita che revocata) allegare un intercalare P
FINE MODULO CF
b95_fd66ministero
ALLEGATO TECNICO al B95
CONTROLLI MODULO S
Riquadro A/ESTREMI ISCRIZIONE DELLA DOMANDA.
Va utilizzato solo quando il modulo S e' modulo base della pratica.
Riquadro GENERALITA' .
Il campo [S 86 20 ] va valorizzato solo per le s.p.a. .
Il campo [S 86 140] va valorizzato solo per le s.p.a. in occasione della presentazione dell'elenco
soci allegato al bilancio, nel caso si riconfermi l'ultimo elenco presentato. In caso di compilazione
di questo campo, non puo' essere valorizzato nessun altro dei riquadri successivi ( Estremi dell'atto,
Elenco soci, Indicazione analitica variazioni, Gruppi societari).
Riquadro B/ESTREMI DELL'ATTO .
Il riquadro va utilizzato per gli atti 508 o 520, A18, A19 o A25.
Il riquadro va utilizzato anche per le comunicazioni analitiche di variazioni, ad esempio per la
variazione del domicilio del titolare o del rappresentante comune. In tal caso il campo codice forma
atto sara' valorizzato con il codice C=COMUNICAZIONE e nel campo data atto si inserira' la data
della comunicazione.
Riquadro ELENCO SOCI .
Il riquadro va utilizzato per la presentazione integrale dell'elenco soci dell'impresa.
I campi [S 3 10], [S 3 40], [S 3 50] sono riservati alle s.p.a..
I campi [S 3 55], [S 3 65], [S 3 75] sono riservati alle s.r.l..Il campo del versato e' obbligatorio per
queste forme giuridiche.
I campi [S 3 160 ] ed [S 3 170] possono non essere valorizzati se il loro valore e' “1/1”.
I campi da [S 3 250] ad [S 3 350] sono riservati alle s.r.l..
Il campo presso [S 3 320] se vale “SEDE DELLA SOCIETA'” e' alternativo ai campi da [S 3 255]
ad [S 3 340] .
I campi email certificata [S 3 330] ed [S 3 340] se compilati possono essere alternativi anche non
esclusivi ai campi da [S 3 255] ad [S 3 320] .
Riquadro INDICAZIONE ANALITICA VARIAZIONI QUOTE, AZIONI, SOCI CONSORZI
Il riquadro va utilizzato per le s.r.l. in sostituzione del precedente modulo S6 con codice atto A18;
per le indicazioni analitiche dei trasferimenti di azioni in occasione della presentazione del bilancio
per le s.p.a.; per le comunicazioni dei soci entrati ed usciti per i consorzi ( in sostituzione del
preesistente riquadro ); per le comunicazioni di qualsiasi tipo di variazione sulle quote di s.r.l. ( ad
esempio variazione della sola denominazione del soggetto non persona fisica non iscritto al R.I.,
variazioni sul versato o sui vincoli che non comportino altri adempimenti per il R.I., ricongiunzioni
mortis causa di nuda proprieta' con usufrutto, variazioni del domicilio del titolare o del
rappresentante comune, ecc. ) .
Il campo [S 4 30] e' riservato alle s.p.a..
I campi [S 4 55], [S 4 65], [S 4 95] sono riservati alle s.r.l..Il campo del versato e' sempre
obbligatorio per queste forme giuridiche.
I campi [S 4 160 ] ed [S 4 170] possono non essere valorizzati se il loro valore e' “1/1”.
I campi da [S 4 250] ad [S 4 350] sono riservati alle s.r.l..
Il campo presso [S 4 320] se vale “SEDE DELLA SOCIETA'” e' alternativo ai campi da [S 4 255]
ad [S 4 340] .
I campi email certificata [S 4 330] ed [S 4 340] se compilati possono essere alternativi anche non
esclusivi ai campi da [S 4 255] ad [S 4 320] .
I campi da [S 4 30] ad [S 4 95] non vanno valorizzati per i soci entrati ed usciti di consorzio.
Il campo “Tipo variazione” [S 4 20] presenta un nuovo codice 07=VARIAZIONE DOMICILIO ED
ALTRE INFORMAZIONI QUOTA da utilizzare per le relative comunicazioni. Nel caso dei
consorzi con attivita' esterna, per i soci entrati ed i soci usciti, nel campo “Tipo variazione” va
utilizzato il codice 08=SOCI CONSORZIO.
Il campo tipo ruolo [S 4 240] va valorizzato con i codici EN o US rispettivamente per i soci entrati
ed usciti di consorzio.
Il campo tipo ruolo [S 4 240] va valorizzato con i codici DA ed AV per i trasferimenti di quote ed
azioni.
In particolare per le quote di s.r.l. vanno sempre indicati tutti i soggetti che a qualsiasi titolo
detengono un tipo di diritto sulla quota con la loro percentuale di possesso ( in ragione di ) ed un
unico titolare o rappresentante comune per la domiciliazione.
In caso di trasferimento o di variazione di informazioni sulla quota, va indicata la situazione
completa precedente della quota ( codice tipo ruolo SP=SITUAZIONE PRECEDENTE ) e la
situazione completa aggiornata della quota ( codice tipo ruolo SA=SITUAZIONE AGGIORNATA )
in quanto va individuata la quota come preesistente nell'elenco presente nel R.I. , per poterla
modificare con i dati della situazione aggiornata.
Per un trasferimento di tipo diritto redatto ad esempio con atto notarile o scrittura privata ( ad
esempio tipo variazione 03=COMPRAVENDITA ) in cui un comproprietario dante causa cede il
proprio diritto ad un avente causa, i due soggetti andranno indicati rispettivamente con i codici di
tipo ruolo DA ed AV, ma tutti gli altri comproprietari che non partecipano al contratto dovranno
essere riportati sia con il codice tipo ruolo SP, che anche con il codice tipo ruolo SA, in modo che la
quota sia compiutamente descritta sia prima che dopo il trasferimento, compresa l'indicazione del
titolare o rappresentante comune e relativo domicilio per la situazione aggiornata ( non necessari
nella situazione precedente ). Naturalmente per la quota va sempre compilato il versato aggiornato e
gli eventuali vincoli.
Per una comunicazione di variazione del versato o dei vincoli ( in via eccezionale, ove non vi
fossero obblighi di ulteriori adempimenti per il R.I. ), o piu' in generale per variazione del
rappresentante comune, o del domicilio di questi o del titolare, il tipo variazione deve valere 07=
VARIAZIONE DOMICILIO ED ALTRE INFORMAZIONI QUOTA ed e' necessario riportare le
informazioni aggiornate ( del versato, vincoli, titolare o rappresentante e relativo domicilio)
mantenendo invariati i soggetti che presentano diritti sulla quota, ciascuno con la propria
percentuale di possesso, come da dati presenti nel R.I. Per ogni soggetto, riportato una sola volta,
come tipo ruolo si utilizzi il codice SA=SITUAZIONE AGGIORNATA.
Riquadro GRUPPI SOCIETARI
Questo riquadro puo' essere compilato quando il modulo S e' allegato ai moduli base S1 o S2 , ma
non quando e' presentato allegato al modulo B, ne' quando e' presentato come modulo base per i
codici atto 508, 520, A18 . Ovvero mantiene le medesime limitazioni del precedente Intercalare S,
ma puo' essere valorizzato nel caso il modulo S sia presentato come modulo base per comunicazioni
analitiche di variazioni di quote o di soci consorzi.
MODULO C32
Il modulo C32 è un nome convenzionale che utilizza un codice tipo documento (C32) per
identificare un file XML contenente uno o più moduli da utilizzare per le SCIA da allegare a
pratiche di Comunicazione Unica.
Nei quattro decreti ministeriali di attuazione della Direttiva Servizi ( per i MEDIATORI, AGENTI
E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO, MEDIATORI MARITTIMI, SPEDIZIONIERI ) all'art.
1, lettera n) si riporta (ad esempio per i Mediatori):
“n) , il modello “MEDIATORI” e il modello intercalare “REQUISITI”, da utilizzarsi
per gli adempimenti previsti dal presente decreto, presentati come file XML, secondo le specifiche
tecniche da approvarsi ai sensi dell’ articolo 11, comma 1, dell’ articolo 14, comma 1 e dell’ articolo
18, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 1995, n. 581, come allegati
alla modulistica informatica registro imprese/REA, redatti secondo gli allegati “A” e “B”. “
I dati della SCIA potranno essere in forma di modulo PDF/A ed alfanumerici. Entrambe queste
tipologie di informazioni saranno salvate in una struttura XML ed identificate da specifici tag. Il file
XML sarà sottoposto a firma digitale. Uno o più degli elementi di tale file XML saranno costituiti
dal contenuto (trasformato in base64) di un file PDF/A ottenuto dalla trasformazione di un modulo
informatico (ad es .doc) o dalla scansione di un modulo cartaceo firmato graficamente. In caso di
presenza di firme grafiche su detto modulo, per ognuna andrà presentata la fotocopia del documento
d'identità del sottoscrittore.
Pertanto, analogamente al modulo Scia, la fotocopia del documento d'identità sarà scansionata,
acquisita come PDF/A, ed il contenuto di tale file convertito in base64 ed inserito sotto l'apposito
tag del file XML in oggetto.
I dati da acquisire alfanumericamente da maschera video sono il Codice Fiscale del/dei soggetti ed i
relativi tipi di Requisiti.
Il file XML fa riferimento ad un pratica Fedra di cui costituirà un allegato, al codice fiscale del
soggetto (persona fisica o impresa), ed all'ufficio R.I. di destinazione. Il file XML firmato
digitalmente dovrà essere inserito come allegato nel modulo Riepilogo della pratica Fedra di
riferimento.
In tale file XML è possibile comprendere anche eventuali documenti inerenti le attività in oggetto
da allegare ai moduli (es. contratto di assicurazione, formulari, etc), rispettando il formato PDF/A .
Il nome del file sarà costituito dalla sigla provincia della Camera destinataria,”-“, codice di una
delle attività oggetto della segnalazione come da tabella RAL, ”-“, codice della pratica Fedra di cui
costituisce allegato.
Ad esempio per una SCIA Mediatori alla Camera di Vicenza, il nome file sarà:
VI-RM-705O4618.xml.p7m ; tale file sarà allegato come codice documento (tabella DOC) C32.
L’esatta individuazione del codice documento (tra C32, C34, C36, C38) è vincolante per
l’accettazione della pratica.
Lo schema è definito come segue:
targetNamespace="http://sitoregistroimprese.it/PraticheTelematiche/ComunicazioneUnicaSCIA
/v1">
StrutturaModuloC32R1
29 nov 2011
pag.2/9
StrutturaModuloC32R1
29 nov 2011
pag.3/9
StrutturaModuloC32R1
29 nov 2011
pag.4/9
StrutturaModuloC32R1
29 nov 2011
pag.5/9
StrutturaModuloC32R1
29 nov 2011
pag.6/9
StrutturaModuloC32R1
29 nov 2011
pag.7/9
Il tipo base64Encodeddata rappresenta la codifica "base64" dei byte che compongono ognuno dei
file PDF/A della pratica SCIA.
Esempio di istanza:
JVBERi0xLjQKJcOkBuIACNE ..... ESEMPIO TRONCATO....
MTE5ODQKJSVFT0YK
RGHMRA35M05A794Z
CE
CNAMRA77A01G224I
GI
JVBERi0xLjQKJcOkw7zDtsO ..... ESEMPIO TRONCATO....
fCjIgxsm2zdGFydHhyZWYKMTE3MTcKJSVFT0YK
CNSMRA80A01G224O
TR
JVBERi0xLjIKMyAwIG9iago8PA ..... ESEMPIO
TRONCATO.... ovVHlwZSAvUGFnZQovUIZT8Tc1MgolJUVPRg
JVBERi0xJEM ..... ESEMPIO TRONCATO....
ODQKJSVFT0YK
StrutturaModuloC32R1
29 nov 2011
pag.8/9
StrutturaModuloC32R1
29 nov 2011
pag.9/9
Decodifica
29/08/2011
COD
ALB
APL
AQL
AS1
ATF
ATT
BOL
CAG
CAM
CAT
CCC
CIF
CIP
COM
CQL
CRD
CRI
CUR
DOC
DUR
FAM
FAT
FGO
FGS
GRP
ICN
LDN
LET
LIC
LIQ
MER
OGA
ORG
PAR
PRV
RAL
RGP
STA
SUB
TAF
TAZ
TCT
TEV
TPC
TPT
TQP
Desc
TABELLA ALBI
TABELLA TIPO PARTECIPAZIONE
TABELLA ATTESTAZIONE QUALIFICAZIONE LAVORI
TABELLA BENI SERVIZI SOCIALI
TABELLA ATTO FATTO
TABELLA ATTI
TABELLA MODO BOLLO
TABELLA LIMITAZIONI CAPACITA' DI AGIRE
TABELLA CARICHE E QUALIFICHE
TABELLA CARICHE TECNICHE
TABELLA CODICI CONTROLLO CONTABILE
TABELLA IMPRESE DI FACCHINAGGIO
TABELLA IMPRESE DI PULIZIA
TABELLA COMUNI
TABELLA CLASSIFICA QUALIFICAZIONE LAVORI
TABELLA CAUSALI DI CESSAZIONE
TABELLA CONTRATTI RETE IMPRESE
TABELLA CODICI UFFICIO REGISTRAZIONE
TABELLA TIPO DOCUMENTO
TABELLA DURATE
TABELLA FORME AMMINISTRATIVE
TABELLA FORME ATTO
TABELLA FORME GIURIDICHE SEZIONE ORDINARIA R.I.
TABELLA FORME GIURIDICHE REA
TABELLA TIPO STATO GRUPPO
TABELLA ATTIVITA' ICNPO
TABELLA DENOMINAZIONI LICENZA
TABELLA LETTERE ATTIVITA'
TABELLA ENTI LICENZA
TABELLA LIQUIDAZIONI
TABELLA SETTORE MERCEOLOGICO
TABELLA OGGETTO ATTO
TABELLA ORGANI SOCIALI E CARICHE
TABELLA GRADI PARENTELA
TABELLA PROVINCE
TABELLA ALBI E RUOLI
TABELLA CLAUSOLE
TABELLA STATI
TABELLA SUBENTRI
TABELLA PATRIMONIO DESTINATO A SPECIFICO AFFARE
TABELLA TIPI AZIONI
TABELLA TIPO CONTROLLO GRUPPO
TABELLA TIPO EVENTO
TABELLA PREVIDENZIALE COMMERCIO
TABELLA TIPO PATTO PARASOCIALE
TABELLA TIPI PROPRIETA'
Pagina 1
Decodifica
29/08/2011
COD
TQS
TRI
TRU
TSF
TUL
VAL
VRT
XB1
Desc
TABELLA TIPI TRASFERIMENTO
TABELLA TRIBUNALI
TABELLA TIPI RUOLO
TABELLA TIPO STRUMENTI FINANZIARI
TABELLA TIPI LOCALIZZAZIONE
TABELLA VALUTE
TABELLA AUTORIZZAZIONI BOLLO VIRTUALE
TABELLA OBBLIGATI XBRL
Pagina 2
TABELLA_ALB
29/08/2011
CODICE
AA
AG
AL
BI
CA
CC
CM
CN
CO
EN
IS
MA
MC
ME
MF
MG
MI
ML
MT
RL
UC
DESCRIZIONE
ALBO ARTIGIANI
AUTORITA' GARANTE PER LE COMUNICAZIONI
AUTORITA' PER LA VIGILANZA SU LAVORI PUBBLICI
BANCA D'ITALIA
CONSIGLIO ORDINE AVVOCATI
CAMERA DI COMMERCIO
ORDINE UNICO REVISORI LEGALI
CONI
COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETA' E LA BORSA
ENAC
ISVAP
MINISTERO DELL' AMBIENTE
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
MINISTERO DI GIUSTIZIA
MINISTERO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
MINISTERO DEI TRASPORTI
REGIONE LOMBARDIA
UFFICIO ITALIANO CAMBI
Pagina 1
TABELLA_APL
29/08/2011
DESCRIZIONE
INCLUSIONE DI SOCIO NON PARTECIPANTE
INCLUSIONE DI SOCIO PARTECIPANTE
PASSAGGIO DA NON PARTECIPANTE A PARTECIPANTE
PASSAGGIO DA PARTECIPANTE A NON PARTECIPANTE
RECESSO DI SOCIO NON PARTECIPANTE
RECESSO DI SOCIO PARTECIPANTE
CODICE
IN
IP
PP
PN
RN
RP
Pagina 1
TABELLA_AQL
29/08/2011
CODICE
DESCRIZIONE
OG1 EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI
OG10 IMPIANTI PER TRASFORMAZ./DISTRIBUZ. ENERGIA ELETTRICA E PUBBLICA ILLUMINAZIO
OG11 IMPIANTI TECNOLOGICI
OG12 OPERE ED IMPIANTI DI BONIFICA E PROTEZIONE AMBIENTALE
OG13 OPERE DI INGEGNERIA NATURALISTICA
OG2 RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA
OG3 STRADE, AUTOSTRADE, PONTI, VIADOTTI, FERROVIE, METROPOLITANE
OG4 OPERE D'ARTE NEL SOTTOSUOLO
OG5 DIGHE
OG6 ACQUEDOTTI, GASDOTTI, OLEODOTTI, OPERE DI IRRIGAZIONE E DI EVACUAZIONE
OG7 OPERE MARITTIME E LAVORI DI DRAGAGGIO
OG8 OPERE FLUVIALI, DI DIFESA, DI SISTEMAZIONE IDRAULICA E DI BONIFICA
OG9 IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
OS1 LAVORI IN TERRA
OS10 SEGNALETICA STRADALE NON LUMINOSA
OS11 APPARECCHIATURE STRUTTURALI SPECIALI
OS12A BARRIERE STRADALI DI SICUREZZA
OS12B BARRIERE PARAMASSI, FERMANEVE E SIMILI
OS13 STRUTTURE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO
OS14 IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI
OS15 PULIZIA DI ACQUE MARINE, LACUSTRI, FLUVIALI
OS16 IMPIANTI PER CENTRALI PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA
OS17 LINEE TELEFONICHE ED IMPIANTI DI TELEFONIA
OS18A COMPONENTI STRUTTURALI IN ACCIAIO
OS18B COMPONENTI PER FACCIATE CONTINUE
OS19 IMPIANTI DI RETI DI TELECOMUNICAZIONE E DI TRASMISSIONI E TRATTAMENTO
OS20A RILEVAMENTI TOPOGRAFICI
OS20B INDAGINI GEOGNOSTICHE
OS21 OPERE STRUTTURALI SPECIALI
OS22 IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE E DEPURAZIONE
OS23 DEMOLIZIONE DI OPERE
OS24 VERDE E ARREDO URBANO
OS25 SCAVI ARCHEOLOGICI
OS26 PAVIMENTAZIONI E SOVRASTRUTTURE SPECIALI
OS27 IMPIANTI PER LA TRAZIONE ELETTRICA
OS28 IMPIANTI TERMICI E DI CONDIZIONAMENTO
OS29 ARMAMENTO FERROVIARIO
OS2A PATRIMONIO/BENI CULTURALI STORICI, ARTISTICI,ARCHEOLOGICI, ETNOANTROPOLOGI
OS2B BENI CULTURALI MOBILI DI INTERESSE ARCHIVISTICO E LIBRARIO
OS3 IMPIANTI IDRICO-SANITARIO, CUCINE, LAVANDERIE
OS30 IMPIANTI INTERNI ELETTRICI, TELEFONICI, RADIOTELEFONICI E TELEVISIVI
OS31 IMPIANTI PER LA MOBILITA' SOSPESA
OS32 STRUTTURE IN LEGNO
OS33 COPERTURE SPECIALI
OS34 SISTEMI ANTIRUMORE PER INFRASTRUTTURE DI MOBILITA'
OS35 INTERVENTI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Pagina 1
TABELLA_AQL
29/08/2011
CODICE
DESCRIZIONE
OS4 IMPIANTI ELETTROMECCANICI TRASPORTATORI
OS5 IMPIANTI PNEUMATICI E ANTINTRUSIONE
OS6 FINITURE DI OPERE GENERALI IN MATERIALI LIGNEI, PLASTICI, METALLICI E VETROSI
OS7 FINITURE DI OPERE GENERALI DI NATURA EDILE E TECNICA
OS8 OPERE DI IMPERMEABILIZZAZIONE
OS9 IMPIANTI PER LA SEGNALETICA LUMINOSA E LA SICUREZZA DEL TRAFFICO
Pagina 2
TABELLA_AS1
29/08/2011
CODICE
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
DESCRIZIONE
ASSISTENZA SOCIALE
ASSISTENZA SANITARIA
ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA
EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE
TUTELA DELL’AMBIENTE E DELL’ECOSISTEMA
VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
TURISMO SOCIALE
FORMAZIONE UNIVERSITARIA E POST-UNIVERSITARIA
RICERCA ED EROGAZIONE DI SERVIZI CULTURALI
FORMAZIONE EXTRA-SCOLASTICA
SERVIZI STRUMENTALI ALLE IMPRESE SOCIALI
Pagina 1
TABELLA_ATF
29/08/2011
CODICE
DESCRIZIONE
001 ALTRI ATTI E FATTI
002 DEPOSITO STATUTO AGGIORNATO
003 MODIFICA ARTICOLI STATUTO
004 GRUPPI SOCIETARI
005 DIMINUZIONE CAPITALE
006 AGGREGAZIONI TRA IMPRESE
007 ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI
008 RAPPORTO CURATORE
011 EFFETTI DIFFERITI
012 OFFERTA AZIONI
013 ANTICIPATA CONVERSIONE
014 PROPOSTA DI CONCORDATO
015 DECRETO DI AUTORIZZAZIONE ESERCIZIO PROVVISORIO IMPRE
016 DECRETO DI CONTINUAZIONE DELL'ESERCIZIO DELL'IMPRESA
018 ESECUZIONE DEL CONCORDATO PREVENTIVO
020 ARBITRATO
021 CONDIZIONI SOSPENSIVE
024 ACCORDI DI PARTECIPAZIONE IMPRESE SOCIALI
025 CONTRATTO DI RETE
026 ATTI CON TRADUZIONE GIURATA L. 88/2009 ART.42
Pagina 1
TABELLA_ATT
29/08/2011
CODICE
DESCRIZIONE
508 COMUNICAZIONE ELENCO SOCI
520 DICHIARAZIONE AI SENSI ART.16 C.12 UNDECIES L.2 DEL 28/1/2009
711 BILANCIO ORDINARIO D'ESERCIZIO
712 BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO
713 BILANCIO CONSOLIDATO D'ESERCIZIO
714 BILANCIO CONSOLIDATO DELLA SOCIETA' CONTROLLANTE
715 BILANCIO DI SOCIETA' ESTERA AVENTE SEDE SECONDARIA IN ITALIA
716 BILANCIO SOCIALE
717 SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA IMPRESA SOCIALE
720 BILANCIO - SITUAZIONE PATRIMONIALE (CONSORZI)
721 BILANCIO CONSOLIDATO DI SOCIETA' DI PERSONE
730 BILANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONE
A01
ATTO COSTITUTIVO
A02
TRASFERIMENTO SEDE DA ALTRO REGISTRO IMPRESE
A03
ISTITUZIONE/MODIFICA/CESSAZIONE DI SEDE SECONDARIA
A04
MODIFICHE ATTO COSTIT/PATTI SOC.(SOC.DI PERS, CONSORZI, GEIE)
A05
MODIFICHE ATTO COSTITUTIVO (SOC. DI CAPITALI E COOPERATIVE)
A06
NOMINA / CONFERMA AMMINISTRATORI
A07
CESSAZIONE AMMINISTRATORI
A08
NOMINA / CONFERMA / CESSAZIONE SINDACI-REVISORI CONTABILI
A09
NOMINA LIQUIDATORI
A10
MODIFICA POTERI / REVOCA LIQUIDATORI
A11
DELEGA/REVOCA POTERI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
A12
PROCURE
A13
SCIOGLIMENTO CON O SENZA LIQUIDAZIONE
A14
CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DELLE IMPRESE
A15
PROCEDURE CONCORSUALI
A16
FUSIONI
A17
SCISSIONI
A18
TRASFERIMENTO ED ALTRE OPERAZIONI SU QUOTE DI S.R.L.
A19
COMUNICAZIONE SOCIO UNICO SRL/RICOSTITUZIONE PLURALITA' SOC
A20
TRASFERIMENTO D'AZIENDA
A21
LIBRI E SCRITTURE CONTABILI
A22
PATTI PARASOCIALI
A23
CONVERSIONE IN EURO DEL CAPITALE SOCIALE
A24
ISTITUZIONE/MODIFICA/CESSAZIONE DI PATRIMONIO DEDICATO
A25
COMUNICAZIONE SOCIO UNICO SPA/RICOSTITUZIONE PLURALITA' SOC
A26
SENTENZA DICHIARATIVA DI NULLITA' DELLA SOCIETA'
A27
CONTRATTO DI RETE
A99
ALTRI ATTI
Pagina 1
TABELLA_BOL
29/08/2011
C
E
N
O
CODICE
DESCRIZIONE
BOLLO CARTACEO
BOLLO ASSOLTO IN ENTRATA
ESENTE DA BOLLO
BOLLO ASSOLTO ALL'ORIGINE
Pagina 1
TABELLA_CAG
29/08/2011
CODICE
FL
IN
IT
MC
MI
MS
DESCRIZIONE
FALLITO IN PROPRIO
INABILITATO
INTERDETTO
MINORE EMANCIPATO CON CURATORE
MINORE
MINORE EMANCIPATO SENZA CURATORE
Pagina 1
TABELLA_CAM
30/08/2011
CODICE
AMD
AMG
AMM
AMP
AMS
AUN
CDS
CGE
CLT
CM
CMS
COD
COG
COL
COM
CON
COP
COV
COZ
CRT
CSG
CSS
CUE
CUF
CUM
DG
GER
GID
GSG
IN
LER
LI
LIG
MCD
MCE
MCG
MGD
MGS
OAS
PB
PC
PCA
PCD
PCE
PCS
PCT
DESCRIZIONE
AMMINISTRATORE DELEGATO
AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO
AMMINISTRATORE
AMMINISTRATORE PROVVISORIO
AMMINISTRATORE STRAORDINARIO
AMMINISTRATORE UNICO
CONSIGLIERE DI SORVEGLIANZA
CONSIGLIERE DI GESTIONE
COLTIVATORE DIRETTO
COMMISSARIO MINISTERIALE
COMMISSARIO STRAORDINARIO
CONSIGLIERE DELEGATO
COMMISSARIO GIUDIZIARIO
COMMISSARIO LIQUIDATORE
SOCIO
CONSIGLIERE
COMMISSARIO PREFETTIZIO
COMMISSARIO GOVERNATIVO
COMMISSARIO GIUDIZIALE
CURATORE
CUSTODE SEQUESTRO GIUDIZIARIO
CONSIGLIERE DI SORVEGLIANZA SUPPLENTE
CURATORE DELL'EMANCIPATO
CURATORE FALLIMENTARE
CURATORE SPECIALE DI MINORE
DIRETTORE GENERALE
GERENTE
GIUDICE DELEGATO
GESTORE SEQUESTRO GIUDIZIARIO
INSTITORE
LEGALE RAPPRESENTANTE
LIQUIDATORE
LIQUIDATORE GIUDIZIARIO
MEMBRO COMITATO DIRETTIVO
MEMBRO COMITATO ESECUTIVO
MEMBRO COMITATO DI GESTIONE
MEMBRO CONSIGLIO DIRETTIVO
MEMBRO DEL COMITATO DI CONTROLLO SULLA GESTIONE
ACCOMANDATARIO DI SAPA
PROCURATORE DI BORSA
PROCURATORE
PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE
PRESIDENTE COMITATO DIRETTIVO
PRESIDENTE COMITATO ESECUTIVO
PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE
PRESIDENTE DEL COMITATO DI CONTROLLO SULLA GESTION
Pagina 1
TABELLA_CAM
30/08/2011
CODICE
PCV
PG
PGD
PGS
PP
PRC
PRE
PRS
PSS
RAZ
RC
RCF
RCO
RSU
SDR
SIE
SIP
SIS
SNP
SOA
SOC
SOP
SOR
SOU
TU
VDG
VIC
VPA
DESCRIZIONE
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
PROCURATORE GENERALE
PRESIDENTE CONSIGLIO DIRETTIVO
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE
PROCURATORE SPECIALE
PRESIDENTE DEI REVISORI LEGALI
PRESIDENTE
PREPOSTO
PREPOSTO DELLA SEDE SECONDARIA
RAPPRESENTANTE DEGLI AZIONISTI
REVISORE LEGALE
RAPPRESENTANTE COMUNE PATRIMONI/FINANZIAMENTI
RAPPRESENTANTE COMUNE OBBLIGAZIONISTI
REVISORE UNICO
SOCIETA' DI REVISIONE
SINDACO EFFETTIVO
SINDACO PROTEMPORE
SINDACO SUPPLENTE
SOCIO CHE NON PARTECIPA ALLE LAVORAZIONI
SOCIO AMMINISTRATORE
SOCIO ACCOMANDANTE
SOCIO DI OPERA
SOCIO ACCOMANDATARIO
SOCIO UNICO
TUTORE
VICE DIRETTORE GENERALE
VICE PRESIDENTE
VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE
Pagina 2
TABELLA_CAT
29/08/2011
CODICE
DESCRIZIONE
DIP
DIPENDENTE
MI
MINORE RAPPRESENTATO DAL TUTORE
PFT PREPOSTO ALLA GESTIONE DI REPARTO L. 4/8/2006 N.248
PGC PREPOSTO AL COMMERCIO INGROSSO SETTORE ALIMENTARE
PGF
PREPOSTO ALLA GESTIONE TECNICA (D.M. N.221/2003)
PGM PREPOSTO ALLA MEDIAZIONE DI CUI ART. 11 D.M. 452/90
PGT PREPOSTO ALLA GESTIONE TECNICA AI SENSI DEL D.M. 274/97
PR
PROTUTORE
PTR PREPOSTO ALLA GESTIONE TECNICA DI CUI ALL'ART.7 L. 122 DEL 5/2/1992
PTS PREPOSTO ALLA GESTIONE TECNICA AI SENSI D.M. 37/2008
PTT
PREPOSTO ALLA GESTIONE TECNICA AI SENSI L.46/90
RTC
RESPONSABILE TECNICO
SLA
SOCIO LAVORANTE
US
USUFRUTTUARIO
Pagina 1
TABELLA_CCC
29/08/2011
C
R
S
CODICE
DESCRIZIONE
COLLEGIO SINDACALE
REVISORE LEGALE
SOCIETA' DI REVISIONE
Pagina 1
TABELLA_CIF
29/08/2011
A
B
C
CODICE
DESCRIZIONE
VOLUME D'AFFARI INFERIORE A 2,5 MILIONI DI EURO
VOLUME D'AFFARI DA 2,5 A 10 MILIONI DI EURO
VOLUME D'AFFARI SUPERIORE A 10 MILIONI DI EURO
Pagina 1
TABELLA_CIP
29/08/2011
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
CODICE
DESCRIZIONE
VOLUME D'AFFARI FINO A 51.646 EURO
VOLUME D'AFFARI FINO A 206.583 EURO
VOLUME D'AFFARI FINO A 361.520 EURO
VOLUME D'AFFARI FINO A 516.457 EURO
VOLUME D'AFFARI FINO A 1.032.914 EURO
VOLUME D'AFFARI FINO A 2.065.828 EURO
VOLUME D'AFFARI FINO A 4.131.655 EURO
VOLUME D'AFFARI FINO A 6.197.483 EURO
VOLUME D'AFFARI FINO A 8.263.310 EURO
VOLUME D'AFFARI OLTRE 8.263.310 EURO
Pagina 1
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
001 AGRIGENTO 92100 AG
002 ALESSANDRIA DELLA ROCCA 92010 AG
003 ARAGONA 92021 AG
004 BIVONA 92010 AG
005 BURGIO 92010 AG
006 CALAMONACI 92010 AG
007 CALTABELLOTTA 92010 AG
008 CAMASTRA 92020 AG
009 CAMMARATA 92022 AG
010 CAMPOBELLO DI LICATA 92023 AG
011 CANICATTI' 92024 AG
012 CASTELTERMINI 92025 AG
013 CASTROFILIPPO 92020 AG
014 CATTOLICA ERACLEA 92011 AG
015 CIANCIANA 92012 AG
016 COMITINI 92020 AG
017 FAVARA 92026 AG
018 GROTTE 92020 AG
019 JOPPOLO GIANCAXIO 92010 AG
020 LAMPEDUSA E LINOSA 92010 AG
021 LICATA 92027 AG
022 LUCCA SICULA 92010 AG
023 MENFI 92013 AG
024 MONTALLEGRO 92010 AG
025 MONTEVAGO 92010 AG
026 NARO 92028 AG
027 PALMA DI MONTECHIARO 92020 AG
028 PORTO EMPEDOCLE 92014 AG
029 RACALMUTO 92020 AG
030 RAFFADALI 92015 AG
031 RAVANUSA 92029 AG
032 REALMONTE 92010 AG
033 RIBERA 92016 AG
034 SAMBUCA DI SICILIA 92017 AG
035 SAN BIAGIO PLATANI 92020 AG
036 SAN GIOVANNI GEMINI 92020 AG
037 SANTA ELISABETTA 92020 AG
038 SANTA MARGHERITA DI BELICE 92018 AG
039 SANT'ANGELO MUXARO 92020 AG
040 SANTO STEFANO QUISQUINA 92020 AG
041 SCIACCA 92019 AG
042 SICULIANA 92010 AG
043 VILLAFRANCA SICULA 92020 AG
001 ACQUI TERME 15011 AL
002 ALBERA LIGURE 15060 AL
003 ALESSANDRIA 151 AL
Pagina 1
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
004 ALFIANO NATTA 15021 AL
005 ALICE BEL COLLE 15010 AL
006 ALLUVIONI CAMBIO' 15040 AL
007 ALTAVILLA MONFERRATO 15041 AL
008 ALZANO SCRIVIA 15050 AL
009 ARQUATA SCRIVIA 15061 AL
010 AVOLASCA 15050 AL
011 BALZOLA 15031 AL
012 BASALUZZO 15060 AL
013 BASSIGNANA 15042 AL
014 BELFORTE MONFERRATO 15070 AL
015 BERGAMASCO 15022 AL
016 BERZANO DI TORTONA 15050 AL
017 BISTAGNO 15012 AL
018 BORGHETTO DI BORBERA 15060 AL
020 BORGO SAN MARTINO 15032 AL
019 BORGORATTO ALESSANDRINO 15013 AL
021 BOSCO MARENGO 15062 AL
022 BOSIO 15060 AL
023 BOZZOLE 15040 AL
024 BRIGNANO FRASCATA 15050 AL
025 CABELLA LIGURE 15060 AL
026 CAMAGNA MONFERRATO 15030 AL
027 CAMINO 15020 AL
028 CANTALUPO LIGURE 15060 AL
029 CAPRIATA D'ORBA 15060 AL
030 CARBONARA SCRIVIA 15050 AL
031 CARENTINO 15026 AL
032 CAREZZANO 15051 AL
033 CARPENETO 15071 AL
034 CARREGA LIGURE 15060 AL
035 CARROSIO 15060 AL
036 CARTOSIO 15015 AL
037 CASAL CERMELLI 15072 AL
039 CASALE MONFERRATO 15033 AL
038 CASALEGGIO BOIRO 15070 AL
040 CASALNOCETO 15052 AL
041 CASASCO 15050 AL
042 CASSANO SPINOLA 15063 AL
043 CASSINE 15016 AL
044 CASSINELLE 15070 AL
045 CASTELLANIA 15051 AL
046 CASTELLAR GUIDOBONO 15050 AL
047 CASTELLAZZO BORMIDA 15073 AL
048 CASTELLETTO D'ERRO 15010 AL
049 CASTELLETTO D'ORBA 15060 AL
Pagina 2
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
050 CASTELLETTO MERLI 15020 AL
051 CASTELLETTO MONFERRATO 15040 AL
052 CASTELNUOVO BORMIDA 15017 AL
053 CASTELNUOVO SCRIVIA 15053 AL
054 CASTELSPINA 15070 AL
055 CAVATORE 15010 AL
056 CELLA MONTE 15034 AL
057 CERESETO 15020 AL
058 CERRETO GRUE 15050 AL
059 CERRINA MONFERRATO 15020 AL
060 CONIOLO 15030 AL
061 CONZANO 15030 AL
062 COSTA VESCOVATO 15050 AL
063 CREMOLINO 15010 AL
064 CUCCARO MONFERRATO 15040 AL
065 DENICE 15010 AL
066 DERNICE 15056 AL
067 FABBRICA CURONE 15054 AL
068 FELIZZANO 15023 AL
069 FRACONALTO 15060 AL
070 FRANCAVILLA BISIO 15060 AL
071 FRASCARO 15010 AL
072 FRASSINELLO MONFERRATO 15035 AL
073 FRASSINETO PO 15040 AL
074 FRESONARA 15064 AL
075 FRUGAROLO 15065 AL
076 FUBINE 15043 AL
077 GABIANO 15020 AL
078 GAMALERO 15010 AL
079 GARBAGNA 15050 AL
080 GAVAZZANA 15063 AL
081 GAVI 15066 AL
082 GIAROLE 15036 AL
083 GREMIASCO 15056 AL
084 GROGNARDO 15010 AL
085 GRONDONA 15060 AL
086 GUAZZORA 15050 AL
087 ISOLA SANT'ANTONIO 15050 AL
088 LERMA 15070 AL
089 LU 15040 AL
090 MALVICINO 15015 AL
091 MASIO 15024 AL
092 MELAZZO 15010 AL
093 MERANA 15010 AL
094 MIRABELLO MONFERRATO 15040 AL
095 MOLARE 15074 AL
Pagina 3
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
096 MOLINO DEI TORTI 15050 AL
097 MOMBELLO MONFERRATO 15020 AL
098 MOMPERONE 15050 AL
099 MONCESTINO 15020 AL
100 MONGIARDINO LIGURE 15060 AL
101 MONLEALE 15059 AL
102 MONTACUTO 15050 AL
103 MONTALDEO 15060 AL
104 MONTALDO BORMIDA 15010 AL
105 MONTECASTELLO 15040 AL
106 MONTECHIARO D'ACQUI 15010 AL
107 MONTEGIOCO 15050 AL
108 MONTEMARZINO 15050 AL
109 MORANO SUL PO 15025 AL
110 MORBELLO 15010 AL
111 MORNESE 15075 AL
112 MORSASCO 15010 AL
113 MURISENGO 15020 AL
114 NOVI LIGURE 15067 AL
115 OCCIMIANO 15040 AL
116 ODALENGO GRANDE 15020 AL
117 ODALENGO PICCOLO 15020 AL
118 OLIVOLA 15030 AL
119 ORSARA BORMIDA 15010 AL
120 OTTIGLIO 15038 AL
121 OVADA 15076 AL
122 OVIGLIO 15026 AL
123 OZZANO MONFERRATO 15039 AL
124 PADERNA 15050 AL
125 PARETO 15010 AL
126 PARODI LIGURE 15060 AL
127 PASTURANA 15060 AL
128 PECETTO DI VALENZA 15040 AL
129 PIETRA MARAZZI 15040 AL
130 PIOVERA 15040 AL
131 POMARO MONFERRATO 15040 AL
132 PONTECURONE 15055 AL
133 PONTESTURA 15027 AL
134 PONTI 15010 AL
135 PONZANO MONFERRATO 15020 AL
136 PONZONE 15010 AL
137 POZZOL GROPPO 15050 AL
138 POZZOLO FORMIGARO 15068 AL
139 PRASCO 15010 AL
140 PREDOSA 15077 AL
141 QUARGNENTO 15044 AL
Pagina 4
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
142 QUATTORDIO 15028 AL
143 RICALDONE 15010 AL
144 RIVALTA BORMIDA 15010 AL
145 RIVARONE 15040 AL
147 ROCCA GRIMALDA 15078 AL
146 ROCCAFORTE LIGURE 15060 AL
148 ROCCHETTA LIGURE 15060 AL
149 ROSIGNANO MONFERRATO 15030 AL
150 SALA MONFERRATO 15030 AL
151 SALE 15045 AL
152 SAN CRISTOFORO 15060 AL
153 SAN GIORGIO MONFERRATO 15020 AL
154 SAN SALVATORE MONFERRATO 15046 AL
155 SAN SEBASTIANO CURONE 15056 AL
156 SANT'AGATA FOSSILI 15050 AL
157 SARDIGLIANO 15060 AL
158 SAREZZANO 15050 AL
159 SERRALUNGA DI CREA 15020 AL
160 SERRAVALLE SCRIVIA 15069 AL
161 SEZZADIO 15079 AL
162 SILVANO D'ORBA 15060 AL
163 SOLERO 15029 AL
164 SOLONGHELLO 15020 AL
165 SPIGNO MONFERRATO 15018 AL
166 SPINETO SCRIVIA 15050 AL
167 STAZZANO 15060 AL
168 STREVI 15019 AL
169 TAGLIOLO MONFERRATO 15070 AL
170 TASSAROLO 15060 AL
171 TERRUGGIA 15030 AL
172 TERZO 15010 AL
173 TICINETO 15040 AL
174 TORTONA 15057 AL
175 TREVILLE 15030 AL
176 TRISOBBIO 15070 AL
177 VALENZA 15048 AL
178 VALMACCA 15040 AL
179 VIGNALE MONFERRATO 15049 AL
180 VIGNOLE BORBERA 15060 AL
181 VIGUZZOLO 15058 AL
182 VILLADEATI 15020 AL
183 VILLALVERNIA 15050 AL
184 VILLAMIROGLIO 15020 AL
185 VILLANOVA MONFERRATO 15030 AL
186 VILLAROMAGNANO 15050 AL
187 VISONE 15010 AL
Pagina 5
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
188 VOLPEDO 15059 AL
189 VOLPEGLINO 15050 AL
190 VOLTAGGIO 15060 AL
001 AGUGLIANO 60020 AN
002 ANCONA 601 AN
003 ARCEVIA 60011 AN
004 BARBARA 60010 AN
005 BELVEDERE OSTRENSE 60030 AN
006 CAMERANO 60021 AN
007 CAMERATA PICENA 60020 AN
009 CASTEL COLONNA 60010 AN
008 CASTELBELLINO 60030 AN
010 CASTELFIDARDO 60022 AN
011 CASTELLEONE DI SUASA 60010 AN
012 CASTELPLANIO 60031 AN
013 CERRETO D'ESI 60043 AN
014 CHIARAVALLE 60033 AN
015 CORINALDO 60013 AN
016 CUPRAMONTANA 60034 AN
017 FABRIANO 60044 AN
018 FALCONARA MARITTIMA 60015 AN
019 FILOTTRANO 60024 AN
020 GENGA 60040 AN
021 JESI 60035 AN
022 LORETO 60025 AN
023 MAIOLATI SPONTINI 60030 AN
024 MERGO 60030 AN
025 MONSANO 60030 AN
029 MONTE ROBERTO 60030 AN
030 MONTE SAN VITO 60037 AN
026 MONTECAROTTO 60036 AN
027 MONTEMARCIANO 60018 AN
028 MONTERADO 60010 AN
031 MORRO D'ALBA 60030 AN
032 NUMANA 60026 AN
033 OFFAGNA 60020 AN
034 OSIMO 60027 AN
035 OSTRA 60010 AN
036 OSTRA VETERE 60010 AN
037 POGGIO SAN MARCELLO 60030 AN
038 POLVERIGI 60020 AN
039 RIPE 60010 AN
040 ROSORA 60030 AN
041 SAN MARCELLO 60030 AN
042 SAN PAOLO DI JESI 60038 AN
043 SANTA MARIA NUOVA 60030 AN
Pagina 6
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
044 SASSOFERRATO 60041 AN
045 SENIGALLIA 60019 AN
046 SERRA DE' CONTI 60030 AN
047 SERRA SAN QUIRICO 60048 AN
048 SIROLO 60020 AN
049 STAFFOLO 60039 AN
001 ALLEIN 11010 AO
002 ANTEY SAINT ANDRE' 11020 AO
003 AOSTA 11100 AO
004 ARNAD 11020 AO
005 ARVIER 11011 AO
006 AVISE 11010 AO
007 AYAS 11020 AO
008 AYMAVILLES 11010 AO
009 BARD 11020 AO
010 BIONAZ 11010 AO
011 BRISSOGNE 11020 AO
012 BRUSSON 11022 AO
013 CHALLAND SAINT ANSELME 11020 AO
014 CHALLAND SAINT VICTOR 11020 AO
015 CHAMBAVE 11023 AO
016 CHAMOIS 11020 AO
017 CHAMPDEPRAZ 11020 AO
018 CHAMPORCHER 11020 AO
019 CHARVENSOD 11020 AO
020 CHATILLON 11024 AO
021 COGNE 11012 AO
022 COURMAYEUR 11013 AO
023 DONNAS 11020 AO
024 DOUES 11010 AO
025 EMARESE 11020 AO
026 ETROUBLES 11014 AO
027 FENIS 11020 AO
028 FONTAINEMORE 11020 AO
029 GABY 11020 AO
030 GIGNOD 11010 AO
031 GRESSAN 11020 AO
032 GRESSONEY LA TRINITE' 11020 AO
033 GRESSONEY SAINT JEAN 11025 AO
034 HONE 11020 AO
035 INTROD 11010 AO
036 ISSIME 11020 AO
037 ISSOGNE 11020 AO
038 JOVENCAN 11020 AO
039 LA MAGDELEINE 11020 AO
040 LA SALLE 11015 AO
Pagina 7
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
041 LA THUILE 11016 AO
042 LILLIANES 11020 AO
043 MONTJOVET 11020 AO
044 MORGEX 11017 AO
045 NUS 11020 AO
046 OLLOMONT 11010 AO
047 OYACE 11010 AO
048 PERLOZ 11020 AO
049 POLLEIN 11020 AO
052 PONT SAINT MARTIN 11026 AO
050 PONTBOSET 11020 AO
051 PONTEY 11024 AO
053 PRE' SAINT DIDIER 11010 AO
054 QUART 11020 AO
055 RHEMES NOTRE DAME 11010 AO
056 RHEMES SAINT GEORGES 11010 AO
057 ROISAN 11010 AO
058 SAINT CHRISTOPHE 11020 AO
059 SAINT DENIS 11023 AO
060 SAINT MARCEL 11020 AO
061 SAINT NICOLAS 11010 AO
062 SAINT OYEN 11014 AO
063 SAINT PIERRE 11010 AO
064 SAINT RHEMY EN BOSSES 11010 AO
065 SAINT VINCENT 11027 AO
066 SARRE 11010 AO
067 TORGNON 11020 AO
068 VALGRISENCHE 11010 AO
069 VALPELLINE 11010 AO
070 VALSAVARENCHE 11010 AO
071 VALTOURNENCHE 11028 AO
072 VERRAYES 11020 AO
073 VERRES 11029 AO
074 VILLENEUVE 11018 AO
001 ACQUASANTA TERME 63095 AP
002 ACQUAVIVA PICENA 63075 AP
003 ALTIDONA 63017 AP
004 AMANDOLA 63021 AP
005 APPIGNANO DEL TRONTO 63083 AP
006 ARQUATA DEL TRONTO 63096 AP
007 ASCOLI PICENO 63100 AP
008 BELMONTE PICENO 63029 AP
009 CAMPOFILONE 63016 AP
010 CARASSAI 63063 AP
011 CASTEL DI LAMA 63082 AP
012 CASTIGNANO 63072 AP
Pagina 8
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
013 CASTORANO 63081 AP
014 COLLI DEL TRONTO 63079 AP
015 COMUNANZA 63087 AP
016 COSSIGNANO 63067 AP
017 CUPRA MARITTIMA 63064 AP
018 FALERONE 63020 AP
019 FERMO 63023 AP
020 FOLIGNANO 63084 AP
021 FORCE 63086 AP
022 FRANCAVILLA D'ETE 63010 AP
023 GROTTAMMARE 63066 AP
024 GROTTAZZOLINA 63024 AP
025 LAPEDONA 63026 AP
026 MAGLIANO DI TENNA 63025 AP
027 MALTIGNANO 63085 AP
028 MASSA FERMANA 63020 AP
029 MASSIGNANO 63061 AP
030 MONSAMPIETRO MORICO 63029 AP
031 MONSAMPOLO DEL TRONTO 63077 AP
032 MONTALTO DELLE MARCHE 63068 AP
033 MONTAPPONE 63020 AP
039 MONTE GIBERTO 63020 AP
046 MONTE RINALDO 63020 AP
048 MONTE SAN PIETRANGELI 63010 AP
049 MONTE URANO 63015 AP
050 MONTE VIDON COMBATTE 63027 AP
051 MONTE VIDON CORRADO 63020 AP
034 MONTEDINOVE 63069 AP
035 MONTEFALCONE APPENNINO 63028 AP
036 MONTEFIORE DELL'ASO 63062 AP
037 MONTEFORTINO 63044 AP
038 MONTEGALLO 63094 AP
040 MONTEGIORGIO 63025 AP
041 MONTEGRANARO 63014 AP
042 MONTELEONE DI FERMO 63029 AP
043 MONTELPARO 63020 AP
044 MONTEMONACO 63088 AP
045 MONTEPRANDONE 63076 AP
047 MONTERUBBIANO 63026 AP
052 MONTOTTONE 63020 AP
053 MORESCO 63026 AP
054 OFFIDA 63073 AP
055 ORTEZZANO 63020 AP
056 PALMIANO 63092 AP
057 PEDASO 63016 AP
058 PETRITOLI 63027 AP
Pagina 9
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
059 PONZANO DI FERMO 63020 AP
060 PORTO SAN GIORGIO 63017 AP
061 PORTO SANT'ELPIDIO 63018 AP
062 RAPAGNANO 63025 AP
063 RIPATRANSONE 63038 AP
064 ROCCAFLUVIONE 63049 AP
065 ROTELLA 63030 AP
066 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 63039 AP
067 SANTA VITTORIA IN MATENANO 63028 AP
068 SANT'ELPIDIO A MARE 63019 AP
069 SERVIGLIANO 63029 AP
070 SMERILLO 63020 AP
071 SPINETOLI 63036 AP
072 TORRE SAN PATRIZIO 63010 AP
073 VENAROTTA 63040 AP
001 ACCIANO 67020 AQ
002 AIELLI 67041 AQ
003 ALFEDENA 67030 AQ
004 ANVERSA DEGLI ABRUZZI 67030 AQ
005 ATELETA 67030 AQ
006 AVEZZANO 67051 AQ
007 BALSORANO 67052 AQ
008 BARETE 67010 AQ
009 BARISCIANO 67021 AQ
010 BARREA 67030 AQ
011 BISEGNA 67050 AQ
012 BUGNARA 67030 AQ
013 CAGNANO AMITERNO 67012 AQ
014 CALASCIO 67020 AQ
015 CAMPO DI GIOVE 67030 AQ
016 CAMPOTOSTO 67013 AQ
017 CANISTRO 67050 AQ
018 CANSANO 67030 AQ
019 CAPESTRANO 67022 AQ
020 CAPISTRELLO 67053 AQ
021 CAPITIGNANO 67014 AQ
022 CAPORCIANO 67020 AQ
023 CAPPADOCIA 67060 AQ
024 CARAPELLE CALVISIO 67020 AQ
025 CARSOLI 67061 AQ
026 CASTEL DEL MONTE 67023 AQ
027 CASTEL DI IERI 67020 AQ
028 CASTEL DI SANGRO 67031 AQ
029 CASTELLAFIUME 67050 AQ
030 CASTELVECCHIO CALVISIO 67020 AQ
031 CASTELVECCHIO SUBEQUO 67024 AQ
Pagina 10
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
032 CELANO 67043 AQ
033 CERCHIO 67044 AQ
034 CIVITA D'ANTINO 67050 AQ
035 CIVITELLA ALFEDENA 67030 AQ
036 CIVITELLA ROVETO 67054 AQ
037 COCULLO 67030 AQ
038 COLLARMELE 67040 AQ
039 COLLELONGO 67050 AQ
040 COLLEPIETRO 67020 AQ
041 CORFINIO 67030 AQ
042 FAGNANO ALTO 67020 AQ
043 FONTECCHIO 67020 AQ
044 FOSSA 67020 AQ
045 GAGLIANO ATERNO 67020 AQ
046 GIOIA DEI MARSI 67055 AQ
047 GORIANO SICOLI 67030 AQ
048 INTRODACQUA 67030 AQ
049 L'AQUILA 67100 AQ
050 LECCE NEI MARSI 67050 AQ
051 LUCO DEI MARSI 67056 AQ
052 LUCOLI 67045 AQ
053 MAGLIANO DE' MARSI 67062 AQ
054 MASSA D'ALBE 67050 AQ
055 MOLINA ATERNO 67020 AQ
056 MONTEREALE 67015 AQ
057 MORINO 67050 AQ
058 NAVELLI 67020 AQ
059 OCRE 67040 AQ
060 OFENA 67025 AQ
061 OPI 67030 AQ
062 ORICOLA 67063 AQ
063 ORTONA DEI MARSI 67050 AQ
064 ORTUCCHIO 67050 AQ
065 OVINDOLI 67046 AQ
066 PACENTRO 67030 AQ
067 PERETO 67064 AQ
068 PESCASSEROLI 67032 AQ
069 PESCINA 67057 AQ
070 PESCOCOSTANZO 67033 AQ
071 PETTORANO SUL GIZIO 67034 AQ
072 PIZZOLI 67017 AQ
073 POGGIO PICENZE 67026 AQ
074 PRATA D'ANSIDONIA 67020 AQ
075 PRATOLA PELIGNA 67035 AQ
076 PREZZA 67030 AQ
077 RAIANO 67027 AQ
Pagina 11
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
078 RIVISONDOLI 67036 AQ
080 ROCCA DI BOTTE 67066 AQ
081 ROCCA DI CAMBIO 67047 AQ
082 ROCCA DI MEZZO 67048 AQ
083 ROCCA PIA 67030 AQ
079 ROCCACASALE 67030 AQ
084 ROCCARASO 67037 AQ
085 SAN BENEDETTO DEI MARSI 67058 AQ
086 SAN BENEDETTO IN PERILLIS 67020 AQ
087 SAN DEMETRIO NE' VESTINI 67028 AQ
088 SAN PIO DELLE CAMERE 67020 AQ
092 SAN VINCENZO VALLE ROVETO 67050 AQ
089 SANTE MARIE 67067 AQ
090 SANT'EUSANIO FORCONESE 67020 AQ
091 SANTO STEFANO DI SESSANIO 67020 AQ
093 SCANNO 67038 AQ
094 SCONTRONE 67030 AQ
095 SCOPPITO 67019 AQ
096 SCURCOLA MARSICANA 67068 AQ
097 SECINARO 67029 AQ
098 SULMONA 67039 AQ
099 TAGLIACOZZO 67069 AQ
100 TIONE DEGLI ABRUZZI 67020 AQ
101 TORNIMPARTE 67049 AQ
102 TRASACCO 67059 AQ
104 VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZ 67020 AQ
105 VILLA SANT'ANGELO 67020 AQ
103 VILLALAGO 67030 AQ
106 VILLAVALLELONGA 67050 AQ
107 VILLETTA BARREA 67030 AQ
108 VITTORITO 67030 AQ
001 ANGHIARI 52031 AR
002 AREZZO 52100 AR
003 BADIA TEDALDA 52032 AR
004 BIBBIENA 52011 AR
005 BUCINE 52021 AR
006 CAPOLONA 52010 AR
007 CAPRESE MICHELANGELO 52033 AR
008 CASTEL FOCOGNANO 52016 AR
010 CASTEL SAN NICCOLO' 52018 AR
009 CASTELFRANCO DI SOPRA 52020 AR
011 CASTIGLION FIBOCCHI 52029 AR
012 CASTIGLION FIORENTINO 52043 AR
013 CAVRIGLIA 52022 AR
014 CHITIGNANO 52010 AR
015 CHIUSI DELLA VERNA 52010 AR
Pagina 12
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
016 CIVITELLA IN VAL DI CHIANA 52041 AR
017 CORTONA 52044 AR
018 FOIANO DELLA CHIANA 52045 AR
019 LATERINA 52020 AR
020 LORO CIUFFENNA 52024 AR
021 LUCIGNANO 52046 AR
022 MARCIANO DELLA CHIANA 52047 AR
025 MONTE SAN SAVINO 52048 AR
023 MONTEMIGNAIO 52010 AR
024 MONTERCHI 52035 AR
026 MONTEVARCHI 52025 AR
027 ORTIGNANO RAGGIOLO 52010 AR
028 PERGINE VALDARNO 52020 AR
029 PIAN DI SCO 52026 AR
030 PIEVE SANTO STEFANO 52036 AR
031 POPPI 52014 AR
032 PRATOVECCHIO 52015 AR
033 SAN GIOVANNI VALDARNO 52027 AR
034 SANSEPOLCRO 52037 AR
035 SESTINO 52038 AR
036 STIA 52017 AR
037 SUBBIANO 52010 AR
038 TALLA 52010 AR
039 TERRANUOVA BRACCIOLINI 52028 AR
001 AGLIANO TERME 14041 AT
002 ALBUGNANO 14022 AT
003 ANTIGNANO 14010 AT
004 ARAMENGO 14020 AT
005 ASTI 14100 AT
006 AZZANO D'ASTI 14030 AT
007 BALDICHIERI D'ASTI 14011 AT
008 BELVEGLIO 14040 AT
009 BERZANO DI SAN PIETRO 14020 AT
010 BRUNO 14046 AT
011 BUBBIO 14051 AT
012 BUTTIGLIERA D'ASTI 14021 AT
013 CALAMANDRANA 14042 AT
014 CALLIANO 14031 AT
015 CALOSSO 14052 AT
016 CAMERANO CASASCO 14020 AT
017 CANELLI 14053 AT
018 CANTARANA 14010 AT
019 CAPRIGLIO 14014 AT
020 CASORZO 14032 AT
021 CASSINASCO 14050 AT
022 CASTAGNOLE DELLE LANZE 14054 AT
Pagina 13
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
023 CASTAGNOLE MONFERRATO 14030 AT
024 CASTEL BOGLIONE 14040 AT
032 CASTEL ROCCHERO 14044 AT
025 CASTELL'ALFERO 14033 AT
026 CASTELLERO 14013 AT
027 CASTELLETTO MOLINA 14040 AT
028 CASTELLO DI ANNONE 14034 AT
029 CASTELNUOVO BELBO 14043 AT
030 CASTELNUOVO CALCEA 14040 AT
031 CASTELNUOVO DON BOSCO 14022 AT
033 CELLARENGO 14010 AT
034 CELLE ENOMONDO 14010 AT
035 CERRETO D'ASTI 14020 AT
036 CERRO TANARO 14030 AT
037 CESSOLE 14050 AT
038 CHIUSANO D'ASTI 14025 AT
039 CINAGLIO 14020 AT
040 CISTERNA D'ASTI 14010 AT
041 COAZZOLO 14054 AT
042 COCCONATO 14023 AT
043 COLCAVAGNO 14020 AT
044 CORSIONE 14020 AT
045 CORTANDONE 14013 AT
046 CORTANZE 14020 AT
047 CORTAZZONE 14010 AT
048 CORTIGLIONE 14040 AT
049 COSSOMBRATO 14020 AT
050 COSTIGLIOLE D'ASTI 14055 AT
051 CUNICO 14026 AT
052 DUSINO SAN MICHELE 14010 AT
053 FERRERE 14012 AT
054 FONTANILE 14044 AT
055 FRINCO 14030 AT
056 GRANA 14031 AT
057 GRAZZANO BADOGLIO 14035 AT
058 INCISA SCAPACCINO 14045 AT
059 ISOLA D'ASTI 14057 AT
060 LOAZZOLO 14051 AT
061 MARANZANA 14040 AT
062 MARETTO 14018 AT
063 MOASCA 14050 AT
064 MOMBALDONE 14050 AT
065 MOMBARUZZO 14046 AT
066 MOMBERCELLI 14047 AT
067 MONALE 14013 AT
068 MONASTERO BORMIDA 14058 AT
Pagina 14
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
069 MONCALVO 14036 AT
070 MONCUCCO TORINESE 14024 AT
071 MONGARDINO 14040 AT
072 MONTABONE 14040 AT
073 MONTAFIA 14014 AT
074 MONTALDO SCARAMPI 14048 AT
075 MONTECHIARO D'ASTI 14025 AT
076 MONTEGROSSO D'ASTI 14048 AT
077 MONTEMAGNO 14030 AT
078 MONTIGLIO 14026 AT
121 MONTIGLIO MONFERRATO 14026 AT
079 MORANSENGO 14023 AT
080 NIZZA MONFERRATO 14049 AT
081 OLMO GENTILE 14050 AT
082 PASSERANO MARMORITO 14020 AT
083 PENANGO 14030 AT
084 PIEA 14020 AT
085 PINO D'ASTI 14020 AT
086 PIOVA' MASSAIA 14026 AT
087 PORTACOMARO 14037 AT
088 QUARANTI 14040 AT
089 REFRANCORE 14030 AT
090 REVIGLIASCO D'ASTI 14010 AT
091 ROATTO 14018 AT
092 ROBELLA 14020 AT
093 ROCCA D'ARAZZO 14030 AT
094 ROCCAVERANO 14050 AT
095 ROCCHETTA PALAFEA 14042 AT
096 ROCCHETTA TANARO 14030 AT
097 SAN DAMIANO D'ASTI 14015 AT
098 SAN GIORGIO SCARAMPI 14059 AT
099 SAN MARTINO ALFIERI 14010 AT
100 SAN MARZANO OLIVETO 14050 AT
101 SAN PAOLO SOLBRITO 14010 AT
102 SCANDELUZZA 14020 AT
103 SCURZOLENGO 14030 AT
104 SEROLE 14050 AT
105 SESSAME 14058 AT
106 SETTIME 14020 AT
107 SOGLIO 14020 AT
108 TIGLIOLE 14016 AT
109 TONCO 14039 AT
110 TONENGO 14023 AT
111 VAGLIO SERRA 14049 AT
112 VALFENERA 14017 AT
113 VESIME 14059 AT
Pagina 15
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
114 VIALE 14010 AT
115 VIARIGI 14030 AT
116 VIGLIANO D'ASTI 14040 AT
119 VILLA SAN SECONDO 14020 AT
117 VILLAFRANCA D'ASTI 14018 AT
118 VILLANOVA D'ASTI 14019 AT
120 VINCHIO 14040 AT
001 AIELLO DEL SABATO 83020 AV
002 ALTAVILLA IRPINA 83011 AV
003 ANDRETTA 83040 AV
004 AQUILONIA 83041 AV
005 ARIANO IRPINO 83031 AV
006 ATRIPALDA 83042 AV
007 AVELLA 83021 AV
008 AVELLINO 83100 AV
009 BAGNOLI IRPINO 83043 AV
010 BAIANO 83022 AV
011 BISACCIA 83044 AV
012 BONITO 83032 AV
013 CAIRANO 83040 AV
014 CALABRITTO 83040 AV
015 CALITRI 83045 AV
016 CANDIDA 83040 AV
017 CAPOSELE 83040 AV
018 CAPRIGLIA IRPINA 83010 AV
019 CARIFE 83040 AV
020 CASALBORE 83034 AV
021 CASSANO IRPINO 83040 AV
022 CASTEL BARONIA 83040 AV
023 CASTELFRANCI 83040 AV
024 CASTELVETERE SUL CALORE 83040 AV
025 CERVINARA 83012 AV
026 CESINALI 83020 AV
027 CHIANCHE 83010 AV
028 CHIUSANO DI SAN DOMENICO 83040 AV
029 CONTRADA 83020 AV
030 CONZA DELLA CAMPANIA 83040 AV
031 DOMICELLA 83020 AV
032 FLUMERI 83040 AV
033 FONTANAROSA 83040 AV
034 FORINO 83020 AV
035 FRIGENTO 83040 AV
036 GESUALDO 83040 AV
037 GRECI 83030 AV
038 GROTTAMINARDA 83035 AV
039 GROTTOLELLA 83010 AV
Pagina 16
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
040 GUARDIA LOMBARDI 83040 AV
041 LACEDONIA 83046 AV
042 LAPIO 83030 AV
043 LAURO 83023 AV
044 LIONI 83047 AV
045 LUOGOSANO 83040 AV
046 MANOCALZATI 83030 AV
047 MARZANO DI NOLA 83020 AV
048 MELITO IRPINO 83030 AV
049 MERCOGLIANO 83013 AV
050 MIRABELLA ECLANO 83036 AV
051 MONTAGUTO 83030 AV
052 MONTECALVO IRPINO 83037 AV
053 MONTEFALCIONE 83030 AV
054 MONTEFORTE IRPINO 83024 AV
055 MONTEFREDANE 83030 AV
056 MONTEFUSCO 83030 AV
057 MONTELLA 83048 AV
058 MONTEMARANO 83040 AV
059 MONTEMILETTO 83038 AV
060 MONTEVERDE 83049 AV
061 MONTORO INFERIORE 83025 AV
062 MONTORO SUPERIORE 83026 AV
063 MORRA DE SANCTIS 83040 AV
064 MOSCHIANO 83020 AV
065 MUGNANO DEL CARDINALE 83027 AV
066 NUSCO 83051 AV
067 OSPEDALETTO D'ALPINOLO 83014 AV
068 PAGO DEL VALLO DI LAURO 83020 AV
069 PAROLISE 83050 AV
070 PATERNOPOLI 83052 AV
071 PETRURO IRPINO 83010 AV
072 PIETRADEFUSI 83030 AV
073 PIETRASTORNINA 83015 AV
074 PRATA DI PRINCIPATO ULTRA 83030 AV
075 PRATOLA SERRA 83039 AV
076 QUADRELLE 83020 AV
077 QUINDICI 83020 AV
079 ROCCA SAN FELICE 83050 AV
078 ROCCABASCERANA 83016 AV
080 ROTONDI 83017 AV
081 SALZA IRPINA 83050 AV
082 SAN MANGO SUL CALORE 83050 AV
083 SAN MARTINO VALLE CAUDINA 83018 AV
084 SAN MICHELE DI SERINO 83020 AV
085 SAN NICOLA BARONIA 83050 AV
Pagina 17
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
086 SAN POTITO ULTRA 83050 AV
087 SAN SOSSIO BARONIA 83050 AV
088 SANTA LUCIA DI SERINO 83020 AV
093 SANTA PAOLINA 83030 AV
089 SANT'ANDREA DI CONZA 83053 AV
091 SANT'ANGELO A SCALA 83010 AV
090 SANT'ANGELO ALL'ESCA 83050 AV
092 SANT'ANGELO DEI LOMBARDI 83054 AV
095 SANTO STEFANO DEL SOLE 83050 AV
096 SAVIGNANO IRPINO 83030 AV
097 SCAMPITELLA 83050 AV
098 SENERCHIA 83050 AV
099 SERINO 83028 AV
100 SIRIGNANO 83020 AV
101 SOLOFRA 83029 AV
102 SORBO SERPICO 83050 AV
103 SPERONE 83020 AV
104 STURNO 83055 AV
105 SUMMONTE 83010 AV
106 TAURANO 83020 AV
107 TAURASI 83030 AV
108 TEORA 83056 AV
109 TORELLA DEI LOMBARDI 83057 AV
110 TORRE LE NOCELLE 83030 AV
111 TORRIONI 83010 AV
112 TREVICO 83058 AV
113 TUFO 83010 AV
114 VALLATA 83059 AV
115 VALLESACCARDA 83050 AV
116 VENTICANO 83030 AV
117 VILLAMAINA 83050 AV
118 VILLANOVA DEL BATTISTA 83030 AV
119 VOLTURARA IRPINA 83050 AV
120 ZUNGOLI 83030 AV
001 ACQUAVIVA DELLE FONTI 70021 BA
002 ADELFIA 70010 BA
003 ALBEROBELLO 70011 BA
004 ALTAMURA 70022 BA
005 ANDRIA 76123 BA
006 BARI 701 BA
007 BARLETTA 76121 BA
008 BINETTO 70020 BA
009 BISCEGLIE 76011 BA
010 BITETTO 70020 BA
011 BITONTO 70032 BA
012 BITRITTO 70020 BA
Pagina 18
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
013 CANOSA DI PUGLIA 76012 BA
014 CAPURSO 70010 BA
015 CASAMASSIMA 70010 BA
016 CASSANO DELLE MURGE 70020 BA
017 CASTELLANA GROTTE 70013 BA
018 CELLAMARE 70010 BA
019 CONVERSANO 70014 BA
020 CORATO 70033 BA
021 GIOIA DEL COLLE 70023 BA
022 GIOVINAZZO 70054 BA
023 GRAVINA IN PUGLIA 70024 BA
024 GRUMO APPULA 70025 BA
025 LOCOROTONDO 70010 BA
026 MINERVINO MURGE 76013 BA
027 MODUGNO 70026 BA
028 MOLA DI BARI 70042 BA
029 MOLFETTA 70056 BA
030 MONOPOLI 70043 BA
031 NOCI 70015 BA
032 NOICATTARO 70016 BA
033 PALO DEL COLLE 70027 BA
034 POGGIORSINI 70020 BA
035 POLIGNANO A MARE 70044 BA
036 PUTIGNANO 70017 BA
037 RUTIGLIANO 70018 BA
038 RUVO DI PUGLIA 70037 BA
039 SAMMICHELE DI BARI 70010 BA
040 SANNICANDRO DI BARI 70028 BA
041 SANTERAMO IN COLLE 70029 BA
042 SPINAZZOLA 76014 BA
043 TERLIZZI 70038 BA
044 TORITTO 70020 BA
045 TRANI 76125 BA
046 TRIGGIANO 70019 BA
047 TURI 70010 BA
048 VALENZANO 70010 BA
001 ADRARA SAN MARTINO 24060 BG
002 ADRARA SAN ROCCO 24060 BG
003 ALBANO SANT'ALESSANDRO 24061 BG
004 ALBINO 24021 BG
248 ALGUA 24010 BG
005 ALME' 24011 BG
006 ALMENNO SAN BARTOLOMEO 24030 BG
007 ALMENNO SAN SALVATORE 24031 BG
008 ALZANO LOMBARDO 24022 BG
009 AMBIVERE 24030 BG
Pagina 19
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
010 ANTEGNATE 24051 BG
011 ARCENE 24040 BG
012 ARDESIO 24020 BG
013 ARZAGO D'ADDA 24040 BG
014 AVERARA 24010 BG
015 AVIATICO 24020 BG
016 AZZANO SAN PAOLO 24052 BG
017 AZZONE 24020 BG
018 BAGNATICA 24060 BG
019 BARBATA 24040 BG
020 BARIANO 24050 BG
021 BARZANA 24030 BG
022 BEDULITA 24030 BG
023 BERBENNO 24030 BG
024 BERGAMO 241 BG
025 BERZO SAN FERMO 24060 BG
026 BIANZANO 24060 BG
027 BLELLO 24010 BG
028 BOLGARE 24060 BG
029 BOLTIERE 24040 BG
030 BONATE SOPRA 24040 BG
031 BONATE SOTTO 24040 BG
032 BORGO DI TERZO 24060 BG
033 BOSSICO 24060 BG
034 BOTTANUCO 24040 BG
035 BRACCA 24010 BG
036 BRANZI 24010 BG
037 BREMBATE 24041 BG
038 BREMBATE DI SOPRA 24030 BG
039 BREMBILLA 24012 BG
040 BRIGNANO GERA D'ADDA 24053 BG
041 BRUMANO 24037 BG
042 BRUSAPORTO 24060 BG
043 CALCINATE 24050 BG
044 CALCIO 24054 BG
045 CALOLZIOCORTE 24032 BG
046 CALUSCO D'ADDA 24033 BG
047 CALVENZANO 24040 BG
048 CAMERATA CORNELLO 24010 BG
049 CANONICA D'ADDA 24040 BG
050 CAPIZZONE 24030 BG
051 CAPRIATE SAN GERVASIO 24042 BG
052 CAPRINO BERGAMASCO 24030 BG
053 CARAVAGGIO 24043 BG
054 CARENNO 24030 BG
055 CAROBBIO DEGLI ANGELI 24060 BG
Pagina 20
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
056 CARONA 24010 BG
057 CARVICO 24030 BG
058 CASAZZA 24060 BG
059 CASIRATE D'ADDA 24040 BG
060 CASNIGO 24020 BG
061 CASSIGLIO 24010 BG
063 CASTEL ROZZONE 24040 BG
062 CASTELLI CALEPIO 24060 BG
064 CASTIONE DELLA PRESOLANA 24020 BG
065 CASTRO 24063 BG
066 CAVERNAGO 24050 BG
067 CAZZANO SANT'ANDREA 24026 BG
068 CENATE SOPRA 24060 BG
069 CENATE SOTTO 24069 BG
070 CENE 24020 BG
071 CERETE 24020 BG
072 CHIGNOLO D'ISOLA 24040 BG
073 CHIUDUNO 24060 BG
074 CISANO BERGAMASCO 24034 BG
075 CISERANO 24040 BG
076 CIVIDATE AL PIANO 24050 BG
077 CLUSONE 24023 BG
078 COLERE 24020 BG
079 COLOGNO AL SERIO 24055 BG
080 COLZATE 24020 BG
081 COMUN NUOVO 24040 BG
082 CORNA IMAGNA 24030 BG
249 CORNALBA 24017 BG
083 CORTENUOVA 24050 BG
084 COSTA DI MEZZATE 24060 BG
247 COSTA SERINA 24010 BG
085 COSTA VALLE IMAGNA 24030 BG
086 COSTA VOLPINO 24062 BG
087 COVO 24050 BG
088 CREDARO 24060 BG
089 CURNO 24035 BG
090 CUSIO 24010 BG
091 DALMINE 24044 BG
092 DOSSENA 24010 BG
093 ENDINE GAIANO 24060 BG
094 ENTRATICO 24060 BG
095 ERVE 24030 BG
096 FARA GERA D'ADDA 24045 BG
097 FARA OLIVANA CON SOLA 24058 BG
098 FILAGO 24040 BG
099 FINO DEL MONTE 24020 BG
Pagina 21
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
100 FIORANO AL SERIO 24020 BG
101 FONTANELLA 24056 BG
102 FONTENO 24060 BG
103 FOPPOLO 24010 BG
104 FORESTO SPARSO 24060 BG
105 FORNOVO SAN GIOVANNI 24040 BG
106 FUIPIANO VALLE IMAGNA 24030 BG
107 GANDELLINO 24020 BG
108 GANDINO 24024 BG
109 GANDOSSO 24060 BG
110 GAVERINA TERME 24060 BG
111 GAZZANIGA 24025 BG
112 GEROSA 24010 BG
113 GHISALBA 24050 BG
114 GORLAGO 24060 BG
115 GORLE 24020 BG
116 GORNO 24020 BG
117 GRASSOBBIO 24050 BG
118 GROMO 24020 BG
119 GRONE 24060 BG
120 GRUMELLO DEL MONTE 24064 BG
121 ISOLA DI FONDRA 24010 BG
122 ISSO 24040 BG
123 LALLIO 24040 BG
124 LEFFE 24026 BG
125 LENNA 24010 BG
126 LEVATE 24040 BG
127 LOCATELLO 24030 BG
128 LOVERE 24065 BG
129 LURANO 24050 BG
130 LUZZANA 24069 BG
131 MADONE 24040 BG
132 MAPELLO 24030 BG
133 MARTINENGO 24057 BG
250 MEDOLAGO 24030 BG
134 MEZZOLDO 24010 BG
135 MISANO DI GERA D'ADDA 24040 BG
136 MOIO DE' CALVI 24010 BG
137 MONASTEROLO DEL CASTELLO 24060 BG
138 MONTE MARENZO 24030 BG
139 MONTELLO 24060 BG
140 MORENGO 24050 BG
141 MORNICO AL SERIO 24050 BG
142 MOZZANICA 24050 BG
143 MOZZO 24030 BG
144 NEMBRO 24027 BG
Pagina 22
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
145 OLMO AL BREMBO 24010 BG
146 OLTRE IL COLLE 24013 BG
147 OLTRESSENDA ALTA 24020 BG
148 ONETA 24020 BG
149 ONORE 24020 BG
150 ORIO AL SERIO 24050 BG
151 ORNICA 24010 BG
152 OSIO SOPRA 24040 BG
153 OSIO SOTTO 24046 BG
154 PAGAZZANO 24040 BG
155 PALADINA 24030 BG
156 PALAZZAGO 24030 BG
157 PALOSCO 24050 BG
158 PARRE 24020 BG
159 PARZANICA 24060 BG
160 PEDRENGO 24066 BG
161 PEIA 24020 BG
162 PIANICO 24060 BG
163 PIARIO 24020 BG
164 PIAZZA BREMBANA 24014 BG
165 PIAZZATORRE 24010 BG
166 PIAZZOLO 24010 BG
167 POGNANO 24040 BG
168 PONTE NOSSA 24028 BG
170 PONTE SAN PIETRO 24036 BG
169 PONTERANICA 24010 BG
171 PONTIDA 24030 BG
172 PONTIROLO NUOVO 24040 BG
173 PRADALUNGA 24020 BG
174 PREDORE 24060 BG
175 PREMOLO 24020 BG
176 PRESEZZO 24030 BG
177 PUMENENGO 24050 BG
178 RANICA 24020 BG
179 RANZANICO 24060 BG
180 RIVA DI SOLTO 24060 BG
182 ROGNO 24060 BG
183 ROMANO DI LOMBARDIA 24058 BG
184 RONCOBELLO 24010 BG
185 RONCOLA 24030 BG
186 ROTA D'IMAGNA 24037 BG
187 ROVETTA 24020 BG
188 SAN GIOVANNI BIANCO 24015 BG
189 SAN PAOLO D'ARGON 24060 BG
190 SAN PELLEGRINO TERME 24016 BG
191 SANTA BRIGIDA 24010 BG
Pagina 23
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
192 SANT'OMOBONO TERME 24038 BG
193 SARNICO 24067 BG
194 SCANZOROSCIATE 24020 BG
195 SCHILPARIO 24020 BG
196 SEDRINA 24010 BG
197 SELVINO 24020 BG
198 SERIATE 24068 BG
199 SERINA 24017 BG
200 SOLTO COLLINA 24060 BG
251 SOLZA 24030 BG
201 SONGAVAZZO 24020 BG
202 SORISOLE 24010 BG
203 SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII 24039 BG
204 SOVERE 24060 BG
205 SPINONE AL LAGO 24060 BG
206 SPIRANO 24050 BG
207 STEZZANO 24040 BG
208 STROZZA 24030 BG
209 SUISIO 24040 BG
210 TALEGGIO 24010 BG
211 TAVERNOLA BERGAMASCA 24060 BG
212 TELGATE 24060 BG
213 TERNO D'ISOLA 24030 BG
214 TORRE BOLDONE 24020 BG
215 TORRE DE' BUSI 24030 BG
216 TORRE DE' ROVERI 24060 BG
217 TORRE PALLAVICINA 24050 BG
218 TRESCORE BALNEARIO 24069 BG
219 TREVIGLIO 24047 BG
220 TREVIOLO 24048 BG
221 UBIALE CLANEZZO 24010 BG
222 URGNANO 24059 BG
223 VALBONDIONE 24020 BG
224 VALBREMBO 24030 BG
225 VALGOGLIO 24020 BG
226 VALLEVE 24010 BG
227 VALNEGRA 24010 BG
228 VALSECCA 24030 BG
229 VALTORTA 24010 BG
230 VEDESETA 24010 BG
231 VERCURAGO 24030 BG
232 VERDELLINO 24040 BG
233 VERDELLO 24049 BG
234 VERTOVA 24029 BG
235 VIADANICA 24060 BG
236 VIGANO SAN MARTINO 24060 BG
Pagina 24
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
237 VIGOLO 24060 BG
238 VILLA D'ADDA 24030 BG
239 VILLA D'ALME' 24018 BG
240 VILLA DI SERIO 24020 BG
241 VILLA D'OGNA 24020 BG
242 VILLONGO 24060 BG
243 VILMINORE DI SCALVE 24020 BG
244 ZANDOBBIO 24060 BG
245 ZANICA 24050 BG
246 ZOGNO 24019 BG
001 AILOCHE 13861 BI
002 ANDORNO MICCA 13811 BI
003 BENNA 13871 BI
004 BIELLA 13900 BI
005 BIOGLIO 13841 BI
006 BORRIANA 13872 BI
007 BRUSNENGO 13862 BI
008 CALLABIANA 13821 BI
009 CAMANDONA 13821 BI
010 CAMBURZANO 13891 BI
011 CAMPIGLIA CERVO 13812 BI
012 CANDELO 13878 BI
013 CAPRILE 13864 BI
014 CASAPINTA 13866 BI
015 CASTELLETTO CERVO 13851 BI
016 CAVAGLIA' 13881 BI
017 CERRETO CASTELLO 13852 BI
018 CERRIONE 13882 BI
019 COGGIOLA 13863 BI
020 COSSATO 13836 BI
021 CREVACUORE 13864 BI
022 CROSA 13853 BI
023 CURINO 13865 BI
024 DONATO 13893 BI
025 DORZANO 13881 BI
026 GAGLIANICO 13894 BI
027 GIFFLENGA 13874 BI
028 GRAGLIA 13895 BI
029 LESSONA 13853 BI
030 MAGNANO 13887 BI
031 MASSAZZA 13873 BI
032 MASSERANO 13866 BI
033 MEZZANA MORTIGLIENGO 13831 BI
034 MIAGLIANO 13816 BI
035 MONGRANDO 13888 BI
084 MOSSO 13822 BI
Pagina 25
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
036 MOSSO SANTA MARIA 13822 BI
037 MOTTALCIATA 13874 BI
038 MUZZANO 13895 BI
039 NETRO 13896 BI
040 OCCHIEPPO INFERIORE 13897 BI
041 OCCHIEPPO SUPERIORE 13898 BI
042 PETTINENGO 13843 BI
043 PIATTO 13844 BI
044 PIEDICAVALLO 13812 BI
045 PISTOLESA 13822 BI
046 POLLONE 13814 BI
047 PONDERANO 13875 BI
048 PORTULA 13833 BI
049 PRALUNGO 13899 BI
050 PRAY 13867 BI
051 QUAREGNA 13854 BI
052 QUITTENGO 13812 BI
053 RONCO BIELLESE 13845 BI
054 ROPPOLO 13883 BI
055 ROSAZZA 13815 BI
056 SAGLIANO MICCA 13816 BI
057 SALA BIELLESE 13884 BI
058 SALUSSOLA 13885 BI
060 SAN PAOLO CERVO 13812 BI
059 SANDIGLIANO 13876 BI
061 SELVE MARCONE 13841 BI
062 SOPRANA 13834 BI
063 SORDEVOLO 13817 BI
064 SOSTEGNO 13868 BI
065 STRONA 13823 BI
066 TAVIGLIANO 13811 BI
067 TERNENGO 13844 BI
068 TOLLEGNO 13818 BI
069 TORRAZZO 13884 BI
070 TRIVERO 13835 BI
071 VALDENGO 13855 BI
072 VALLANZENGO 13847 BI
073 VALLE MOSSO 13825 BI
074 VALLE SAN NICOLAO 13847 BI
075 VEGLIO 13824 BI
076 VERRONE 13871 BI
077 VIGLIANO BIELLESE 13856 BI
078 VILLA DEL BOSCO 13868 BI
079 VILLANOVA BIELLESE 13877 BI
080 VIVERONE 13886 BI
081 ZIMONE 13887 BI
Pagina 26
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
082 ZUBIENA 13888 BI
083 ZUMAGLIA 13848 BI
001 AGORDO 32021 BL
002 ALANO DI PIAVE 32031 BL
003 ALLEGHE 32022 BL
004 ARSIE' 32030 BL
005 AURONZO DI CADORE 32041 BL
006 BELLUNO 32100 BL
007 BORCA DI CADORE 32040 BL
008 CALALZO DI CADORE 32042 BL
023 CANALE D'AGORDO 32020 BL
009 CASTELLAVAZZO 32010 BL
010 CENCENIGHE AGORDINO 32020 BL
011 CESIOMAGGIORE 32030 BL
012 CHIES D'ALPAGO 32010 BL
013 CIBIANA DI CADORE 32040 BL
014 COLLE SANTA LUCIA 32020 BL
015 COMELICO SUPERIORE 32040 BL
016 CORTINA D'AMPEZZO 32043 BL
017 DANTA DI CADORE 32040 BL
018 DOMEGGE DI CADORE 32040 BL
019 FALCADE 32020 BL
020 FARRA D'ALPAGO 32016 BL
021 FELTRE 32032 BL
022 FONZASO 32030 BL
024 FORNO DI ZOLDO 32012 BL
025 GOSALDO 32020 BL
027 LA VALLE AGORDINA 32020 BL
026 LAMON 32033 BL
028 LENTIAI 32020 BL
029 LIMANA 32020 BL
030 LIVINALLONGO DEL COL DI LANA 32020 BL
031 LONGARONE 32013 BL
032 LORENZAGO DI CADORE 32040 BL
033 LOZZO DI CADORE 32040 BL
034 MEL 32026 BL
035 OSPITALE DI CADORE 32010 BL
036 PEDAVENA 32034 BL
037 PERAROLO DI CADORE 32010 BL
038 PIEVE D'ALPAGO 32010 BL
039 PIEVE DI CADORE 32044 BL
040 PONTE NELLE ALPI 32014 BL
041 PUOS D'ALPAGO 32015 BL
042 QUERO 32030 BL
043 RIVAMONTE AGORDINO 32020 BL
044 ROCCA PIETORE 32020 BL
Pagina 27
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
045 SAN GREGORIO NELLE ALPI 32030 BL
046 SAN NICOLO' DI COMELICO 32040 BL
047 SAN PIETRO DI CADORE 32040 BL
049 SAN TOMASO AGORDINO 32020 BL
051 SAN VITO DI CADORE 32046 BL
048 SANTA GIUSTINA 32035 BL
050 SANTO STEFANO DI CADORE 32045 BL
052 SAPPADA 32047 BL
053 SEDICO 32036 BL
054 SELVA DI CADORE 32020 BL
055 SEREN DEL GRAPPA 32030 BL
056 SOSPIROLO 32037 BL
057 SOVERZENE 32010 BL
058 SOVRAMONTE 32030 BL
059 TAIBON AGORDINO 32027 BL
060 TAMBRE 32010 BL
061 TRICHIANA 32028 BL
062 VALLADA AGORDINA 32020 BL
063 VALLE DI CADORE 32040 BL
064 VAS 32030 BL
065 VIGO DI CADORE 32040 BL
066 VODO CADORE 32040 BL
067 VOLTAGO AGORDINO 32020 BL
068 ZOLDO ALTO 32010 BL
069 ZOPPE' DI CADORE 32010 BL
001 AIROLA 82011 BN
002 AMOROSI 82031 BN
003 APICE 82021 BN
004 APOLLOSA 82030 BN
005 ARPAIA 82011 BN
006 ARPAISE 82010 BN
007 BASELICE 82020 BN
008 BENEVENTO 82100 BN
009 BONEA 82013 BN
010 BUCCIANO 82010 BN
011 BUONALBERGO 82020 BN
012 CALVI 82018 BN
013 CAMPOLATTARO 82020 BN
014 CAMPOLI DEL MONTE TABURNO 82030 BN
015 CASALDUNI 82027 BN
016 CASTELFRANCO IN MISCANO 82022 BN
017 CASTELPAGANO 82024 BN
018 CASTELPOTO 82030 BN
019 CASTELVENERE 82037 BN
020 CASTELVETERE IN VAL FORTORE 82023 BN
021 CAUTANO 82030 BN
Pagina 28
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
022 CEPPALONI 82010 BN
023 CERRETO SANNITA 82032 BN
024 CIRCELLO 82020 BN
025 COLLE SANNITA 82024 BN
026 CUSANO MUTRI 82033 BN
027 DUGENTA 82030 BN
028 DURAZZANO 82015 BN
029 FAICCHIO 82030 BN
030 FOGLIANISE 82030 BN
031 FOIANO DI VAL FORTORE 82020 BN
032 FORCHIA 82011 BN
033 FRAGNETO L'ABATE 82020 BN
034 FRAGNETO MONFORTE 82020 BN
035 FRASSO TELESINO 82030 BN
036 GINESTRA DEGLI SCHIAVONI 82020 BN
037 GUARDIA SANFRAMONDI 82034 BN
038 LIMATOLA 82030 BN
039 MELIZZANO 82030 BN
040 MOIANO 82010 BN
041 MOLINARA 82020 BN
042 MONTEFALCONE DI VAL FORTORE 82025 BN
043 MONTESARCHIO 82016 BN
044 MORCONE 82026 BN
045 PADULI 82020 BN
046 PAGO VEIANO 82020 BN
047 PANNARANO 82017 BN
048 PAOLISI 82011 BN
049 PAUPISI 82030 BN
050 PESCO SANNITA 82020 BN
051 PIETRAROJA 82030 BN
052 PIETRELCINA 82020 BN
053 PONTE 82030 BN
054 PONTELANDOLFO 82027 BN
055 PUGLIANELLO 82030 BN
056 REINO 82020 BN
057 SAN BARTOLOMEO IN GALDO 82028 BN
058 SAN GIORGIO DEL SANNIO 82018 BN
059 SAN GIORGIO LA MOLARA 82020 BN
060 SAN LEUCIO DEL SANNIO 82010 BN
061 SAN LORENZELLO 82030 BN
062 SAN LORENZO MAGGIORE 82034 BN
063 SAN LUPO 82034 BN
064 SAN MARCO DEI CAVOTI 82029 BN
065 SAN MARTINO SANNITA 82010 BN
066 SAN NAZZARO 82018 BN
067 SAN NICOLA MANFREDI 82010 BN
Pagina 29
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
068 SAN SALVATORE TELESINO 82030 BN
069 SANTA CROCE DEL SANNIO 82020 BN
070 SANT'AGATA DE' GOTI 82019 BN
071 SANT'ANGELO A CUPOLO 82010 BN
078 SANT'ARCANGELO TRIMONTE 82021 BN
072 SASSINORO 82026 BN
073 SOLOPACA 82036 BN
074 TELESE TERME 82037 BN
075 TOCCO CAUDIO 82030 BN
076 TORRECUSO 82030 BN
077 VITULANO 82038 BN
001 ANZOLA DELL'EMILIA 40011 BO
002 ARGELATO 40050 BO
003 BARICELLA 40052 BO
004 BAZZANO 40053 BO
005 BENTIVOGLIO 40010 BO
006 BOLOGNA 401 BO
007 BORGO TOSSIGNANO 40021 BO
008 BUDRIO 40054 BO
009 CALDERARA DI RENO 40012 BO
010 CAMUGNANO 40032 BO
011 CASALECCHIO DI RENO 40033 BO
012 CASALFIUMANESE 40020 BO
013 CASTEL D'AIANO 40034 BO
014 CASTEL DEL RIO 40022 BO
015 CASTEL DI CASIO 40030 BO
016 CASTEL GUELFO DI BOLOGNA 40023 BO
019 CASTEL MAGGIORE 40013 BO
020 CASTEL SAN PIETRO TERME 40024 BO
017 CASTELLO D'ARGILE 40050 BO
018 CASTELLO DI SERRAVALLE 40050 BO
021 CASTENASO 40055 BO
022 CASTIGLIONE DEI PEPOLI 40035 BO
023 CRESPELLANO 40056 BO
024 CREVALCORE 40014 BO
025 DOZZA 40060 BO
026 FONTANELICE 40025 BO
027 GAGGIO MONTANO 40041 BO
028 GALLIERA 40015 BO
029 GRANAGLIONE 40045 BO
030 GRANAROLO DELL'EMILIA 40057 BO
031 GRIZZANA MORANDI 40030 BO
032 IMOLA 40026 BO
033 LIZZANO IN BELVEDERE 40042 BO
034 LOIANO 40050 BO
035 MALALBERGO 40051 BO
Pagina 30
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
036 MARZABOTTO 40043 BO
037 MEDICINA 40059 BO
038 MINERBIO 40061 BO
039 MOLINELLA 40062 BO
040 MONGHIDORO 40063 BO
042 MONTE SAN PIETRO 40050 BO
041 MONTERENZIO 40050 BO
043 MONTEVEGLIO 40050 BO
044 MONZUNO 40036 BO
045 MORDANO 40027 BO
046 OZZANO DELL'EMILIA 40064 BO
047 PIANORO 40065 BO
048 PIEVE DI CENTO 40066 BO
049 PORRETTA TERME 40046 BO
050 SALA BOLOGNESE 40010 BO
051 SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO 40048 BO
052 SAN GIORGIO DI PIANO 40016 BO
053 SAN GIOVANNI IN PERSICETO 40017 BO
054 SAN LAZZARO DI SAVENA 40068 BO
055 SAN PIETRO IN CASALE 40018 BO
056 SANT'AGATA BOLOGNESE 40019 BO
057 SASSO MARCONI 40037 BO
058 SAVIGNO 40060 BO
059 VERGATO 40038 BO
060 ZOLA PREDOSA 40069 BO
001 BRINDISI 72100 BR
002 CAROVIGNO 72012 BR
003 CEGLIE MESSAPICA 72013 BR
004 CELLINO SAN MARCO 72020 BR
005 CISTERNINO 72014 BR
006 ERCHIE 72020 BR
007 FASANO 72015 BR
008 FRANCAVILLA FONTANA 72021 BR
009 LATIANO 72022 BR
010 MESAGNE 72023 BR
011 ORIA 72024 BR
012 OSTUNI 72017 BR
013 SAN DONACI 72025 BR
014 SAN MICHELE SALENTINO 72018 BR
015 SAN PANCRAZIO SALENTINO 72026 BR
016 SAN PIETRO VERNOTICO 72027 BR
017 SAN VITO DEI NORMANNI 72019 BR
018 TORCHIAROLO 72020 BR
019 TORRE SANTA SUSANNA 72028 BR
020 VILLA CASTELLI 72029 BR
001 ACQUAFREDDA 25010 BS
Pagina 31
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
002 ADRO 25030 BS
003 AGNOSINE 25071 BS
004 ALFIANELLO 25020 BS
005 ANFO 25070 BS
006 ANGOLO TERME 25040 BS
007 ARTOGNE 25040 BS
008 AZZANO MELLA 25020 BS
009 BAGNOLO MELLA 25021 BS
010 BAGOLINO 25072 BS
011 BARBARIGA 25030 BS
012 BARGHE 25070 BS
013 BASSANO BRESCIANO 25020 BS
014 BEDIZZOLE 25081 BS
015 BERLINGO 25030 BS
016 BERZO DEMO 25040 BS
017 BERZO INFERIORE 25040 BS
018 BIENNO 25040 BS
019 BIONE 25070 BS
020 BORGO SAN GIACOMO 25022 BS
021 BORGOSATOLLO 25010 BS
022 BORNO 25042 BS
023 BOTTICINO 25082 BS
024 BOVEGNO 25061 BS
025 BOVEZZO 25073 BS
026 BRANDICO 25030 BS
027 BRAONE 25040 BS
028 BRENO 25043 BS
029 BRESCIA 251 BS
030 BRIONE 25060 BS
031 CAINO 25070 BS
032 CALCINATO 25011 BS
033 CALVAGESE DELLA RIVIERA 25080 BS
034 CALVISANO 25012 BS
035 CAPO DI PONTE 25044 BS
036 CAPOVALLE 25070 BS
037 CAPRIANO DEL COLLE 25020 BS
038 CAPRIOLO 25031 BS
039 CARPENEDOLO 25013 BS
040 CASTEGNATO 25045 BS
042 CASTEL MELLA 25030 BS
041 CASTELCOVATI 25030 BS
043 CASTENEDOLO 25014 BS
044 CASTO 25070 BS
045 CASTREZZATO 25030 BS
046 CAZZAGO SAN MARTINO 25046 BS
047 CEDEGOLO 25051 BS
Pagina 32
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
048 CELLATICA 25060 BS
049 CERVENO 25040 BS
050 CETO 25040 BS
051 CEVO 25040 BS
052 CHIARI 25032 BS
053 CIGOLE 25020 BS
054 CIMBERGO 25050 BS
055 CIVIDATE CAMUNO 25040 BS
056 COCCAGLIO 25030 BS
057 COLLEBEATO 25060 BS
058 COLLIO 25060 BS
059 COLOGNE 25033 BS
060 COMEZZANO-CIZZAGO 25030 BS
061 CONCESIO 25062 BS
062 CORTE FRANCA 25040 BS
063 CORTENO GOLGI 25040 BS
064 CORZANO 25030 BS
065 DARFO BOARIO TERME 25047 BS
066 DELLO 25020 BS
067 DESENZANO DEL GARDA 25015 BS
068 EDOLO 25048 BS
069 ERBUSCO 25030 BS
070 ESINE 25040 BS
071 FIESSE 25020 BS
072 FLERO 25020 BS
073 GAMBARA 25020 BS
074 GARDONE RIVIERA 25083 BS
075 GARDONE VAL TROMPIA 25063 BS
076 GARGNANO 25084 BS
077 GAVARDO 25085 BS
078 GHEDI 25016 BS
079 GIANICO 25040 BS
080 GOTTOLENGO 25023 BS
081 GUSSAGO 25064 BS
082 IDRO 25074 BS
083 INCUDINE 25040 BS
084 IRMA 25061 BS
085 ISEO 25049 BS
086 ISORELLA 25010 BS
087 LAVENONE 25074 BS
088 LENO 25024 BS
089 LIMONE SUL GARDA 25010 BS
090 LODRINO 25060 BS
091 LOGRATO 25030 BS
092 LONATO DEL GARDA 25017 BS
093 LONGHENA 25030 BS
Pagina 33
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
094 LOSINE 25050 BS
095 LOZIO 25040 BS
096 LUMEZZANE 25065 BS
097 MACLODIO 25030 BS
098 MAGASA 25080 BS
099 MAIRANO 25030 BS
100 MALEGNO 25053 BS
101 MALONNO 25040 BS
102 MANERBA DEL GARDA 25080 BS
103 MANERBIO 25025 BS
104 MARCHENO 25060 BS
105 MARMENTINO 25060 BS
106 MARONE 25054 BS
107 MAZZANO 25080 BS
108 MILZANO 25020 BS
109 MONIGA DEL GARDA 25080 BS
110 MONNO 25040 BS
111 MONTE ISOLA 25050 BS
112 MONTICELLI BRUSATI 25040 BS
113 MONTICHIARI 25018 BS
114 MONTIRONE 25010 BS
115 MURA 25070 BS
116 MUSCOLINE 25080 BS
117 NAVE 25075 BS
118 NIARDO 25050 BS
119 NUVOLENTO 25080 BS
120 NUVOLERA 25080 BS
121 ODOLO 25076 BS
122 OFFLAGA 25020 BS
123 OME 25050 BS
124 ONO SAN PIETRO 25040 BS
125 ORZINUOVI 25034 BS
126 ORZIVECCHI 25030 BS
127 OSPITALETTO 25035 BS
128 OSSIMO 25050 BS
129 PADENGHE SUL GARDA 25080 BS
130 PADERNO FRANCIACORTA 25050 BS
131 PAISCO LOVENO 25050 BS
132 PAITONE 25080 BS
133 PALAZZOLO SULL'OGLIO 25036 BS
134 PARATICO 25030 BS
135 PASPARDO 25050 BS
136 PASSIRANO 25050 BS
137 PAVONE DEL MELLA 25020 BS
139 PERTICA ALTA 25070 BS
140 PERTICA BASSA 25078 BS
Pagina 34
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
141 PEZZAZE 25060 BS
142 PIAN CAMUNO 25050 BS
206 PIANCOGNO 25052 BS
143 PISOGNE 25055 BS
144 POLAVENO 25060 BS
145 POLPENAZZE DEL GARDA 25080 BS
146 POMPIANO 25030 BS
147 PONCARALE 25020 BS
148 PONTE DI LEGNO 25056 BS
149 PONTEVICO 25026 BS
150 PONTOGLIO 25037 BS
151 POZZOLENGO 25010 BS
152 PRALBOINO 25020 BS
153 PRESEGLIE 25070 BS
154 PRESTINE 25040 BS
155 PREVALLE 25080 BS
156 PROVAGLIO D'ISEO 25050 BS
157 PROVAGLIO VAL SABBIA 25070 BS
158 PUEGNAGO SUL GARDA 25080 BS
159 QUINZANO D'OGLIO 25027 BS
160 REMEDELLO 25010 BS
161 REZZATO 25086 BS
162 ROCCAFRANCA 25030 BS
163 RODENGO-SAIANO 25050 BS
164 ROE' VOLCIANO 25077 BS
165 RONCADELLE 25030 BS
166 ROVATO 25038 BS
167 RUDIANO 25030 BS
168 SABBIO CHIESE 25070 BS
169 SALE MARASINO 25057 BS
170 SALO' 25087 BS
171 SAN FELICE DEL BENACO 25010 BS
172 SAN GERVASIO BRESCIANO 25020 BS
138 SAN PAOLO 25020 BS
173 SAN ZENO NAVIGLIO 25010 BS
174 SAREZZO 25068 BS
175 SAVIORE DELL'ADAMELLO 25040 BS
176 SELLERO 25050 BS
177 SENIGA 25020 BS
178 SERLE 25080 BS
179 SIRMIONE 25019 BS
180 SOIANO DEL LAGO 25080 BS
181 SONICO 25048 BS
182 SULZANO 25058 BS
183 TAVERNOLE SUL MELLA 25060 BS
184 TEMU' 25050 BS
Pagina 35
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
185 TIGNALE 25080 BS
186 TORBOLE CASAGLIA 25030 BS
187 TOSCOLANO-MADERNO 25088 BS
188 TRAVAGLIATO 25039 BS
189 TREMOSINE 25010 BS
190 TRENZANO 25030 BS
191 TREVISO BRESCIANO 25070 BS
192 URAGO D'OGLIO 25030 BS
193 VALLIO TERME 25080 BS
194 VALVESTINO 25080 BS
195 VEROLANUOVA 25028 BS
196 VEROLAVECCHIA 25029 BS
197 VESTONE 25078 BS
198 VEZZA D'OGLIO 25059 BS
199 VILLA CARCINA 25069 BS
200 VILLACHIARA 25030 BS
201 VILLANUOVA SUL CLISI 25089 BS
202 VIONE 25050 BS
203 VISANO 25010 BS
204 VOBARNO 25079 BS
205 ZONE 25050 BS
001 ALDINO 39040 BZ
002 ANDRIANO 39010 BZ
003 ANTERIVO 39040 BZ
004 APPIANO SULLA STRADA DEL VINO 39057 BZ
005 AVELENGO 39010 BZ
006 BADIA 39036 BZ
007 BARBIANO 39040 BZ
008 BOLZANO 39100 BZ
009 BRAIES 39030 BZ
010 BRENNERO 39041 BZ
011 BRESSANONE 39042 BZ
012 BRONZOLO 39051 BZ
013 BRUNICO 39031 BZ
014 CAINES 39010 BZ
015 CALDARO SULLA STRADA DEL VINO 39052 BZ
016 CAMPO DI TRENS 39040 BZ
017 CAMPO TURES 39032 BZ
018 CASTELBELLO-CIARDES 39020 BZ
019 CASTELROTTO 39040 BZ
020 CERMES 39010 BZ
021 CHIENES 39030 BZ
022 CHIUSA 39043 BZ
023 CORNEDO ALL'ISARCO 39053 BZ
024 CORTACCIA SULLA STRADA DEL VIN 39040 BZ
025 CORTINA SULLA STRADA DEL VINO 39040 BZ
Pagina 36
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
026 CORVARA IN BADIA 39033 BZ
027 CURON VENOSTA 39027 BZ
028 DOBBIACO 39034 BZ
029 EGNA 39044 BZ
030 FALZES 39030 BZ
031 FIE' ALLO SCILIAR 39050 BZ
032 FORTEZZA 39045 BZ
033 FUNES 39040 BZ
034 GAIS 39030 BZ
035 GARGAZZONE 39010 BZ
036 GLORENZA 39020 BZ
117 LA VALLE 39030 BZ
037 LACES 39021 BZ
038 LAGUNDO 39022 BZ
039 LAION 39040 BZ
040 LAIVES 39055 BZ
041 LANA 39011 BZ
042 LASA 39023 BZ
043 LAUREGNO 39040 BZ
044 LUSON 39040 BZ
045 MAGRE' SULLA STRADA DEL VINO 39040 BZ
046 MALLES VENOSTA 39024 BZ
047 MAREBBE 39030 BZ
048 MARLENGO 39020 BZ
049 MARTELLO 39020 BZ
050 MELTINA 39010 BZ
051 MERANO 39012 BZ
052 MONGUELFO 39035 BZ
053 MONTAGNA 39040 BZ
054 MOSO IN PASSIRIA 39013 BZ
055 NALLES 39010 BZ
056 NATURNO 39025 BZ
057 NAZ-SCIAVES 39040 BZ
058 NOVA LEVANTE 39056 BZ
059 NOVA PONENTE 39050 BZ
060 ORA 39040 BZ
061 ORTISEI 39046 BZ
062 PARCINES 39020 BZ
063 PERCA 39030 BZ
064 PLAUS 39025 BZ
065 PONTE GARDENA 39040 BZ
066 POSTAL 39014 BZ
067 PRATO ALLO STELVIO 39026 BZ
068 PREDOI 39030 BZ
069 PROVES 39040 BZ
070 RACINES 39040 BZ
Pagina 37
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
071 RASUN ANTERSELVA 39030 BZ
072 RENON 39054 BZ
073 RIFIANO 39010 BZ
074 RIO DI PUSTERIA 39037 BZ
075 RODENGO 39037 BZ
076 SALORNO 39040 BZ
077 SAN CANDIDO 39038 BZ
079 SAN GENESIO ATESINO 39050 BZ
080 SAN LEONARDO IN PASSIRIA 39015 BZ
081 SAN LORENZO DI SEBATO 39030 BZ
082 SAN MARTINO IN BADIA 39030 BZ
083 SAN MARTINO IN PASSIRIA 39010 BZ
084 SAN PANCRAZIO 39010 BZ
085 SANTA CRISTINA VALGARDENA 39047 BZ
086 SARENTINO 39058 BZ
087 SCENA 39017 BZ
088 SELVA DEI MOLINI 39030 BZ
089 SELVA DI VAL GARDENA 39048 BZ
118 SENALE SAN FELICE 39010 BZ
091 SENALES 39020 BZ
092 SESTO 39030 BZ
093 SILANDRO 39028 BZ
094 SLUDERNO 39020 BZ
095 STELVIO 39029 BZ
096 TERENTO 39030 BZ
097 TERLANO 39018 BZ
098 TERMENO SULLA STRADA DEL VINO 39040 BZ
099 TESIMO 39010 BZ
100 TIRES 39050 BZ
101 TIROLO 39019 BZ
102 TRODENA NEL PARCO NATURALE 39040 BZ
103 TUBRE 39020 BZ
104 ULTIMO 39016 BZ
105 VADENA 39051 BZ
107 VAL DI VIZZE 39049 BZ
106 VALDAORA 39030 BZ
108 VALLE AURINA 39030 BZ
109 VALLE DI CASIES 39030 BZ
110 VANDOIES 39030 BZ
111 VARNA 39040 BZ
116 VELTURNO 39040 BZ
112 VERANO 39010 BZ
113 VILLABASSA 39039 BZ
114 VILLANDRO 39040 BZ
115 VIPITENO 39049 BZ
001 ARBUS 09031 CA
Pagina 38
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
002 ARMUNGIA 09040 CA
003 ASSEMINI 09032 CA
004 BALLAO 09040 CA
005 BARRALI 09040 CA
006 BARUMINI 09021 CA
007 BUGGERRU 09010 CA
008 BURCEI 09040 CA
009 CAGLIARI 091 CA
010 CALASETTA 09011 CA
011 CAPOTERRA 09012 CA
012 CARBONIA 09013 CA
013 CARLOFORTE 09014 CA
106 CASTIADAS 09040 CA
014 COLLINAS 09020 CA
015 DECIMOMANNU 09033 CA
016 DECIMOPUTZU 09010 CA
017 DOLIANOVA 09041 CA
018 DOMUS DE MARIA 09010 CA
019 DOMUSNOVAS 09015 CA
020 DONORI 09040 CA
108 ELMAS 09030 CA
021 FLUMINIMAGGIORE 09010 CA
022 FURTEI 09040 CA
023 GENURI 09020 CA
024 GESICO 09040 CA
025 GESTURI 09020 CA
026 GIBA 09010 CA
027 GONI 09040 CA
028 GONNESA 09010 CA
029 GONNOSFANADIGA 09035 CA
030 GUAMAGGIORE 09040 CA
031 GUASILA 09040 CA
032 GUSPINI 09036 CA
033 IGLESIAS 09016 CA
034 LAS PLASSAS 09020 CA
035 LUNAMATRONA 09022 CA
036 MANDAS 09040 CA
037 MARACALAGONIS 09040 CA
103 MASAINAS 09010 CA
038 MONASTIR 09023 CA
109 MONSERRATO 09042 CA
039 MURAVERA 09043 CA
040 MUSEI 09010 CA
041 NARCAO 09010 CA
042 NURAMINIS 09024 CA
043 NUXIS 09010 CA
Pagina 39
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
044 ORTACESUS 09040 CA
045 PABILLONIS 09030 CA
046 PAULI ARBAREI 09020 CA
047 PERDAXIUS 09010 CA
048 PIMENTEL 09020 CA
107 PISCINAS 09010 CA
049 PORTOSCUSO 09010 CA
050 PULA 09010 CA
051 QUARTU SANT'ELENA 09045 CA
105 QUARTUCCIU 09044 CA
052 SAMASSI 09030 CA
053 SAMATZAI 09020 CA
054 SAN BASILIO 09040 CA
055 SAN GAVINO MONREALE 09037 CA
056 SAN GIOVANNI SUERGIU 09010 CA
058 SAN NICOLO' GERREI 09040 CA
059 SAN SPERATE 09026 CA
064 SAN VITO 09040 CA
057 SANLURI 09025 CA
060 SANTADI 09010 CA
061 SANT'ANDREA FRIUS 09040 CA
062 SANT'ANNA ARRESI 09010 CA
063 SANT'ANTIOCO 09017 CA
065 SARDARA 09030 CA
066 SARROCH 09018 CA
067 SEGARIU 09040 CA
068 SELARGIUS 09047 CA
069 SELEGAS 09040 CA
070 SENORBI' 09040 CA
071 SERDIANA 09040 CA
072 SERRAMANNA 09038 CA
073 SERRENTI 09027 CA
074 SESTU 09028 CA
075 SETTIMO SAN PIETRO 09040 CA
076 SETZU 09029 CA
077 SIDDI 09020 CA
078 SILIQUA 09010 CA
079 SILIUS 09040 CA
080 SINNAI 09048 CA
081 SIURGUS DONIGALA 09040 CA
082 SOLEMINIS 09040 CA
083 SUELLI 09040 CA
084 TEULADA 09019 CA
085 TRATALIAS 09010 CA
086 TUILI 09029 CA
087 TURRI 09020 CA
Pagina 40
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
088 USSANA 09020 CA
089 USSARAMANNA 09020 CA
090 UTA 09010 CA
091 VALLERMOSA 09010 CA
099 VILLA SAN PIETRO 09010 CA
092 VILLACIDRO 09039 CA
093 VILLAMAR 09020 CA
094 VILLAMASSARGIA 09010 CA
095 VILLANOVAFORRU 09020 CA
096 VILLANOVAFRANCA 09020 CA
104 VILLAPERUCCIO 09010 CA
097 VILLAPUTZU 09040 CA
098 VILLASALTO 09040 CA
100 VILLASIMIUS 09049 CA
101 VILLASOR 09034 CA
102 VILLASPECIOSA 09010 CA
001 ACQUAVIVA COLLECROCE 86030 CB
002 BARANELLO 86011 CB
003 BOJANO 86021 CB
004 BONEFRO 86041 CB
005 BUSSO 86010 CB
006 CAMPOBASSO 86100 CB
007 CAMPOCHIARO 86020 CB
008 CAMPODIPIETRA 86010 CB
009 CAMPOLIETO 86040 CB
010 CAMPOMARINO 86042 CB
011 CASACALENDA 86043 CB
012 CASALCIPRANO 86010 CB
013 CASTELBOTTACCIO 86030 CB
014 CASTELLINO DEL BIFERNO 86020 CB
015 CASTELMAURO 86031 CB
016 CASTROPIGNANO 86010 CB
017 CERCEMAGGIORE 86012 CB
018 CERCEPICCOLA 86010 CB
019 CIVITACAMPOMARANO 86030 CB
020 COLLE D'ANCHISE 86020 CB
021 COLLETORTO 86044 CB
022 DURONIA 86020 CB
023 FERRAZZANO 86010 CB
024 FOSSALTO 86020 CB
025 GAMBATESA 86013 CB
026 GILDONE 86010 CB
027 GUARDIALFIERA 86030 CB
028 GUARDIAREGIA 86014 CB
029 GUGLIONESI 86034 CB
030 JELSI 86015 CB
Pagina 41
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
031 LARINO 86035 CB
032 LIMOSANO 86022 CB
033 LUCITO 86030 CB
034 LUPARA 86030 CB
035 MACCHIA VALFORTORE 86040 CB
036 MAFALDA 86030 CB
037 MATRICE 86030 CB
038 MIRABELLO SANNITICO 86010 CB
039 MOLISE 86020 CB
040 MONACILIONI 86040 CB
041 MONTAGANO 86023 CB
042 MONTECILFONE 86032 CB
043 MONTEFALCONE NEL SANNIO 86033 CB
044 MONTELONGO 86040 CB
045 MONTEMITRO 86030 CB
046 MONTENERO DI BISACCIA 86036 CB
047 MONTORIO NEI FRENTANI 86040 CB
048 MORRONE DEL SANNIO 86040 CB
049 ORATINO 86010 CB
050 PALATA 86037 CB
051 PETACCIATO 86038 CB
052 PETRELLA TIFERNINA 86024 CB
053 PIETRACATELLA 86040 CB
054 PIETRACUPA 86020 CB
055 PORTOCANNONE 86045 CB
056 PROVVIDENTI 86040 CB
057 RICCIA 86016 CB
058 RIPABOTTONI 86040 CB
059 RIPALIMOSANI 86025 CB
060 ROCCAVIVARA 86020 CB
061 ROTELLO 86040 CB
062 SALCITO 86026 CB
063 SAN BIASE 86020 CB
064 SAN FELICE DEL MOLISE 86030 CB
065 SAN GIACOMO DEGLI SCHIAVONI 86030 CB
066 SAN GIOVANNI IN GALDO 86010 CB
067 SAN GIULIANO DEL SANNIO 86010 CB
068 SAN GIULIANO DI PUGLIA 86040 CB
069 SAN MARTINO IN PENSILIS 86046 CB
070 SAN MASSIMO 86027 CB
071 SAN POLO MATESE 86020 CB
072 SANTA CROCE DI MAGLIANO 86047 CB
073 SANT'ANGELO LIMOSANO 86020 CB
074 SANT'ELIA A PIANISI 86048 CB
075 SEPINO 86017 CB
076 SPINETE 86020 CB
Pagina 42
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
077 TAVENNA 86030 CB
078 TERMOLI 86039 CB
079 TORELLA DEL SANNIO 86028 CB
080 TORO 86018 CB
081 TRIVENTO 86029 CB
082 TUFARA 86010 CB
083 URURI 86049 CB
084 VINCHIATURO 86019 CB
001 AILANO 81010 CE
002 ALIFE 81011 CE
003 ALVIGNANO 81012 CE
004 ARIENZO 81021 CE
005 AVERSA 81031 CE
006 BAIA E LATINA 81010 CE
007 BELLONA 81041 CE
008 CAIANELLO 81059 CE
009 CAIAZZO 81013 CE
010 CALVI RISORTA 81042 CE
011 CAMIGLIANO 81050 CE
012 CANCELLO ED ARNONE 81030 CE
013 CAPODRISE 81020 CE
014 CAPRIATI A VOLTURNO 81014 CE
015 CAPUA 81043 CE
016 CARINARO 81032 CE
017 CARINOLA 81030 CE
018 CASAGIOVE 81022 CE
019 CASAL DI PRINCIPE 81033 CE
020 CASALUCE 81030 CE
103 CASAPESENNA 81030 CE
021 CASAPULLA 81020 CE
022 CASERTA 81100 CE
023 CASTEL CAMPAGNANO 81010 CE
024 CASTEL DI SASSO 81040 CE
026 CASTEL MORRONE 81020 CE
027 CASTEL VOLTURNO 81030 CE
025 CASTELLO DEL MATESE 81016 CE
102 CELLOLE 81030 CE
028 CERVINO 81023 CE
029 CESA 81030 CE
030 CIORLANO 81010 CE
031 CONCA DELLA CAMPANIA 81044 CE
032 CURTI 81040 CE
033 DRAGONI 81010 CE
101 FALCIANO DEL MASSICO 81030 CE
034 FONTEGRECA 81014 CE
035 FORMICOLA 81040 CE
Pagina 43
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
036 FRANCOLISE 81050 CE
037 FRIGNANO 81030 CE
038 GALLO MATESE 81010 CE
039 GALLUCCIO 81044 CE
040 GIANO VETUSTO 81042 CE
041 GIOIA SANNITICA 81010 CE
042 GRAZZANISE 81046 CE
043 GRICIGNANO DI AVERSA 81030 CE
044 LETINO 81010 CE
045 LIBERI 81040 CE
046 LUSCIANO 81030 CE
047 MACERATA CAMPANIA 81047 CE
048 MADDALONI 81024 CE
049 MARCIANISE 81025 CE
050 MARZANO APPIO 81035 CE
051 MIGNANO MONTE LUNGO 81049 CE
052 MONDRAGONE 81034 CE
053 ORTA DI ATELLA 81030 CE
054 PARETE 81030 CE
055 PASTORANO 81050 CE
056 PIANA DI MONTE VERNA 81013 CE
057 PIEDIMONTE MATESE 81016 CE
058 PIETRAMELARA 81051 CE
059 PIETRAVAIRANO 81040 CE
060 PIGNATARO MAGGIORE 81052 CE
061 PONTELATONE 81040 CE
062 PORTICO DI CASERTA 81050 CE
063 PRATA SANNITA 81010 CE
064 PRATELLA 81010 CE
065 PRESENZANO 81050 CE
066 RAVISCANINA 81017 CE
067 RECALE 81020 CE
068 RIARDO 81053 CE
069 ROCCA D'EVANDRO 81040 CE
070 ROCCAMONFINA 81035 CE
071 ROCCAROMANA 81051 CE
072 ROCCHETTA E CROCE 81042 CE
073 RUVIANO 81010 CE
074 SAN CIPRIANO D'AVERSA 81036 CE
075 SAN FELICE A CANCELLO 81027 CE
076 SAN GREGORIO MATESE 81010 CE
077 SAN MARCELLINO 81030 CE
104 SAN MARCO EVANGELISTA 81020 CE
078 SAN NICOLA LA STRADA 81020 CE
079 SAN PIETRO INFINE 81049 CE
080 SAN POTITO SANNITICO 81016 CE
Pagina 44
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
081 SAN PRISCO 81054 CE
085 SAN TAMMARO 81050 CE
082 SANTA MARIA A VICO 81028 CE
083 SANTA MARIA CAPUA VETERE 81055 CE
084 SANTA MARIA LA FOSSA 81050 CE
086 SANT'ANGELO D'ALIFE 81017 CE
087 SANT'ARPINO 81030 CE
088 SESSA AURUNCA 81037 CE
089 SPARANISE 81056 CE
090 SUCCIVO 81030 CE
091 TEANO 81057 CE
092 TEVEROLA 81030 CE
093 TORA E PICCILLI 81044 CE
094 TRENTOLA-DUCENTA 81038 CE
095 VAIRANO PATENORA 81058 CE
096 VALLE AGRICOLA 81010 CE
097 VALLE DI MADDALONI 81020 CE
098 VILLA DI BRIANO 81030 CE
099 VILLA LITERNO 81039 CE
100 VITULAZIO 81041 CE
001 ALTINO 66040 CH
002 ARCHI 66044 CH
003 ARI 66010 CH
004 ARIELLI 66030 CH
005 ATESSA 66041 CH
006 BOMBA 66042 CH
007 BORRELLO 66040 CH
008 BUCCHIANICO 66011 CH
010 CANOSA SANNITA 66010 CH
011 CARPINETO SINELLO 66030 CH
012 CARUNCHIO 66050 CH
013 CASACANDITELLA 66010 CH
014 CASALANGUIDA 66031 CH
015 CASALBORDINO 66021 CH
016 CASALINCONTRADA 66012 CH
017 CASOLI 66043 CH
018 CASTEL FRENTANO 66032 CH
019 CASTELGUIDONE 66040 CH
020 CASTIGLIONE MESSER MARINO 66033 CH
021 CELENZA SUL TRIGNO 66050 CH
022 CHIETI 66100 CH
023 CIVITALUPARELLA 66040 CH
024 CIVITELLA MESSER RAIMONDO 66010 CH
025 COLLEDIMACINE 66010 CH
026 COLLEDIMEZZO 66040 CH
027 CRECCHIO 66014 CH
Pagina 45
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
028 CUPELLO 66051 CH
029 DOGLIOLA 66050 CH
104 FALLO 66040 CH
030 FARA FILIORUM PETRI 66010 CH
031 FARA SAN MARTINO 66015 CH
032 FILETTO 66030 CH
033 FOSSACESIA 66022 CH
034 FRAINE 66050 CH
035 FRANCAVILLA AL MARE 66023 CH
036 FRESAGRANDINARIA 66050 CH
037 FRISA 66030 CH
038 FURCI 66050 CH
039 GAMBERALE 66040 CH
040 GESSOPALENA 66010 CH
041 GISSI 66052 CH
042 GIULIANO TEATINO 66010 CH
043 GUARDIAGRELE 66016 CH
044 GUILMI 66050 CH
045 LAMA DEI PELIGNI 66010 CH
046 LANCIANO 66034 CH
047 LENTELLA 66050 CH
048 LETTOPALENA 66010 CH
049 LISCIA 66050 CH
050 MIGLIANICO 66010 CH
051 MONTAZZOLI 66030 CH
009 MONTEBELLO SUL SANGRO 66040 CH
052 MONTEFERRANTE 66040 CH
053 MONTELAPIANO 66040 CH
054 MONTENERODOMO 66010 CH
055 MONTEODORISIO 66050 CH
056 MOZZAGROGNA 66030 CH
057 ORSOGNA 66036 CH
058 ORTONA 66026 CH
059 PAGLIETA 66020 CH
060 PALENA 66017 CH
061 PALMOLI 66050 CH
062 PALOMBARO 66010 CH
063 PENNADOMO 66040 CH
064 PENNAPIEDIMONTE 66010 CH
065 PERANO 66040 CH
103 PIETRAFERRAZZANA 66040 CH
066 PIZZOFERRATO 66040 CH
067 POGGIOFIORITO 66030 CH
068 POLLUTRI 66020 CH
069 PRETORO 66010 CH
070 QUADRI 66040 CH
Pagina 46
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
071 RAPINO 66010 CH
072 RIPA TEATINA 66010 CH
074 ROCCA SAN GIOVANNI 66020 CH
073 ROCCAMONTEPIANO 66010 CH
075 ROCCASCALEGNA 66040 CH
076 ROCCASPINALVETI 66050 CH
077 ROIO DEL SANGRO 66040 CH
078 ROSELLO 66040 CH
079 SAN BUONO 66050 CH
080 SAN GIOVANNI LIPIONI 66050 CH
081 SAN GIOVANNI TEATINO 66020 CH
082 SAN MARTINO SULLA MARRUCINA 66010 CH
083 SAN SALVO 66050 CH
086 SAN VITO CHIETINO 66038 CH
084 SANTA MARIA IMBARO 66030 CH
085 SANT'EUSANIO DEL SANGRO 66037 CH
087 SCERNI 66020 CH
088 SCHIAVI DI ABRUZZO 66045 CH
089 TARANTA PELIGNA 66018 CH
090 TOLLO 66010 CH
091 TORINO DI SANGRO 66020 CH
092 TORNARECCIO 66046 CH
093 TORREBRUNA 66050 CH
094 TORREVECCHIA TEATINA 66010 CH
095 TORRICELLA PELIGNA 66019 CH
096 TREGLIO 66030 CH
097 TUFILLO 66050 CH
098 VACRI 66010 CH
099 VASTO 66054 CH
102 VILLA SANTA MARIA 66047 CH
100 VILLALFONSINA 66020 CH
101 VILLAMAGNA 66010 CH
001 ACQUAVIVA PLATANI 93010 CL
002 BOMPENSIERE 93010 CL
003 BUTERA 93011 CL
004 CALTANISSETTA 93100 CL
005 CAMPOFRANCO 93010 CL
006 DELIA 93010 CL
007 GELA 93012 CL
008 MARIANOPOLI 93010 CL
009 MAZZARINO 93013 CL
010 MILENA 93010 CL
011 MONTEDORO 93010 CL
012 MUSSOMELI 93014 CL
013 NISCEMI 93015 CL
014 RESUTTANO 93010 CL
Pagina 47
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
015 RIESI 93016 CL
016 SAN CATALDO 93017 CL
017 SANTA CATERINA VILLARMOSA 93018 CL
018 SERRADIFALCO 93010 CL
019 SOMMATINO 93019 CL
020 SUTERA 93010 CL
021 VALLELUNGA PRATAMENO 93010 CL
022 VILLALBA 93010 CL
001 ACCEGLIO 12021 CN
002 AISONE 12010 CN
003 ALBA 12051 CN
004 ALBARETTO DELLA TORRE 12050 CN
005 ALTO 12070 CN
006 ARGENTERA 12010 CN
007 ARGUELLO 12050 CN
008 BAGNASCO 12071 CN
009 BAGNOLO PIEMONTE 12031 CN
010 BALDISSERO D'ALBA 12040 CN
011 BARBARESCO 12050 CN
012 BARGE 12032 CN
013 BAROLO 12060 CN
014 BASTIA MONDOVI' 12060 CN
015 BATTIFOLLO 12070 CN
016 BEINETTE 12081 CN
017 BELLINO 12020 CN
018 BELVEDERE LANGHE 12060 CN
019 BENE VAGIENNA 12041 CN
020 BENEVELLO 12050 CN
021 BERGOLO 12074 CN
022 BERNEZZO 12010 CN
023 BONVICINO 12060 CN
025 BORGO SAN DALMAZZO 12011 CN
024 BORGOMALE 12050 CN
026 BOSIA 12050 CN
027 BOSSOLASCO 12060 CN
028 BOVES 12012 CN
029 BRA 12042 CN
030 BRIAGLIA 12080 CN
031 BRIGA ALTA 18025 CN
032 BRONDELLO 12030 CN
033 BROSSASCO 12020 CN
034 BUSCA 12022 CN
035 CAMERANA 12072 CN
036 CAMO 12050 CN
037 CANALE 12043 CN
038 CANOSIO 12020 CN
Pagina 48
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
039 CAPRAUNA 12070 CN
040 CARAGLIO 12023 CN
041 CARAMAGNA PIEMONTE 12030 CN
042 CARDE' 12030 CN
043 CARRU' 12061 CN
044 CARTIGNANO 12020 CN
045 CASALGRASSO 12030 CN
046 CASTAGNITO 12050 CN
047 CASTELDELFINO 12020 CN
048 CASTELLAR 12030 CN
049 CASTELLETTO STURA 12040 CN
050 CASTELLETTO UZZONE 12070 CN
051 CASTELLINALDO 12050 CN
052 CASTELLINO TANARO 12060 CN
053 CASTELMAGNO 12020 CN
054 CASTELNUOVO DI CEVA 12070 CN
055 CASTIGLIONE FALLETTO 12060 CN
056 CASTIGLIONE TINELLA 12053 CN
057 CASTINO 12050 CN
058 CAVALLERLEONE 12030 CN
059 CAVALLERMAGGIORE 12030 CN
060 CELLE DI MACRA 12020 CN
061 CENTALLO 12044 CN
062 CERESOLE D'ALBA 12040 CN
063 CERRETO LANGHE 12050 CN
064 CERVASCA 12010 CN
065 CERVERE 12040 CN
066 CEVA 12073 CN
067 CHERASCO 12062 CN
068 CHIUSA DI PESIO 12013 CN
069 CIGLIE' 12060 CN
070 CISSONE 12050 CN
071 CLAVESANA 12060 CN
072 CORNELIANO D'ALBA 12040 CN
073 CORTEMILIA 12074 CN
074 COSSANO BELBO 12054 CN
075 COSTIGLIOLE SALUZZO 12024 CN
076 CRAVANZANA 12050 CN
077 CRISSOLO 12030 CN
078 CUNEO 12100 CN
079 DEMONTE 12014 CN
080 DIANO D'ALBA 12055 CN
081 DOGLIANI 12063 CN
082 DRONERO 12025 CN
083 ELVA 12020 CN
084 ENTRACQUE 12010 CN
Pagina 49
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
085 ENVIE 12030 CN
086 FARIGLIANO 12060 CN
087 FAULE 12030 CN
088 FEISOGLIO 12050 CN
089 FOSSANO 12045 CN
090 FRABOSA SOPRANA 12082 CN
091 FRABOSA SOTTANA 12083 CN
092 FRASSINO 12020 CN
093 GAIOLA 12010 CN
094 GAMBASCA 12030 CN
095 GARESSIO 12075 CN
096 GENOLA 12040 CN
097 GORZEGNO 12070 CN
098 GOTTASECCA 12070 CN
099 GOVONE 12040 CN
100 GRINZANE CAVOUR 12060 CN
101 GUARENE 12050 CN
102 IGLIANO 12060 CN
103 ISASCA 12020 CN
105 LA MORRA 12064 CN
104 LAGNASCO 12030 CN
106 LEQUIO BERRIA 12050 CN
107 LEQUIO TANARO 12060 CN
108 LESEGNO 12076 CN
109 LEVICE 12070 CN
110 LIMONE PIEMONTE 12015 CN
111 LISIO 12070 CN
112 MACRA 12020 CN
113 MAGLIANO ALFIERI 12050 CN
114 MAGLIANO ALPI 12060 CN
115 MANGO 12056 CN
116 MANTA 12030 CN
117 MARENE 12030 CN
118 MARGARITA 12040 CN
119 MARMORA 12020 CN
120 MARSAGLIA 12060 CN
121 MARTINIANA PO 12030 CN
122 MELLE 12020 CN
123 MOIOLA 12010 CN
124 MOMBARCARO 12070 CN
125 MOMBASIGLIO 12070 CN
126 MONASTERO DI VASCO 12080 CN
127 MONASTEROLO CASOTTO 12080 CN
128 MONASTEROLO DI SAVIGLIANO 12030 CN
129 MONCHIERO 12060 CN
130 MONDOVI' 12084 CN
Pagina 50
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
131 MONESIGLIO 12077 CN
132 MONFORTE D'ALBA 12065 CN
133 MONTA' 12046 CN
134 MONTALDO DI MONDOVI' 12080 CN
135 MONTALDO ROERO 12040 CN
136 MONTANERA 12040 CN
137 MONTELUPO ALBESE 12050 CN
138 MONTEMALE DI CUNEO 12025 CN
139 MONTEROSSO GRANA 12020 CN
140 MONTEU ROERO 12040 CN
141 MONTEZEMOLO 12070 CN
142 MONTICELLO D'ALBA 12066 CN
143 MORETTA 12033 CN
144 MOROZZO 12040 CN
145 MURAZZANO 12060 CN
146 MURELLO 12030 CN
147 NARZOLE 12068 CN
148 NEIVE 12052 CN
149 NEVIGLIE 12050 CN
150 NIELLA BELBO 12050 CN
151 NIELLA TANARO 12060 CN
152 NOVELLO 12060 CN
153 NUCETTO 12070 CN
154 ONCINO 12030 CN
155 ORMEA 12078 CN
156 OSTANA 12030 CN
157 PAESANA 12034 CN
158 PAGNO 12030 CN
159 PAMPARATO 12087 CN
160 PAROLDO 12070 CN
161 PERLETTO 12070 CN
162 PERLO 12070 CN
163 PEVERAGNO 12016 CN
164 PEZZOLO VALLE UZZONE 12070 CN
165 PIANFEI 12080 CN
166 PIASCO 12026 CN
167 PIETRAPORZIO 12010 CN
168 PIOBESI D'ALBA 12040 CN
169 PIOZZO 12060 CN
170 POCAPAGLIA 12060 CN
171 POLONGHERA 12030 CN
172 PONTECHIANALE 12020 CN
173 PRADLEVES 12027 CN
174 PRAZZO 12028 CN
175 PRIERO 12070 CN
176 PRIOCCA 12040 CN
Pagina 51
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
177 PRIOLA 12070 CN
178 PRUNETTO 12077 CN
179 RACCONIGI 12035 CN
180 REVELLO 12036 CN
181 RIFREDDO 12030 CN
182 RITTANA 12010 CN
183 ROASCHIA 12010 CN
184 ROASCIO 12073 CN
185 ROBILANTE 12017 CN
186 ROBURENT 12080 CN
188 ROCCA CIGLIE' 12060 CN
189 ROCCA DE' BALDI 12047 CN
187 ROCCABRUNA 12020 CN
190 ROCCAFORTE MONDOVI' 12088 CN
191 ROCCASPARVERA 12010 CN
192 ROCCAVIONE 12018 CN
193 ROCCHETTA BELBO 12050 CN
194 RODDI 12060 CN
195 RODDINO 12050 CN
196 RODELLO 12050 CN
197 ROSSANA 12020 CN
198 RUFFIA 12030 CN
199 SALE DELLE LANGHE 12070 CN
200 SALE SAN GIOVANNI 12070 CN
201 SALICETO 12079 CN
202 SALMOUR 12040 CN
203 SALUZZO 12037 CN
204 SAMBUCO 12010 CN
205 SAMPEYRE 12020 CN
206 SAN BENEDETTO BELBO 12050 CN
207 SAN DAMIANO MACRA 12029 CN
210 SAN MICHELE MONDOVI' 12080 CN
208 SANFRE' 12040 CN
209 SANFRONT 12030 CN
212 SANTA VITTORIA D'ALBA 12069 CN
211 SANT'ALBANO STURA 12040 CN
213 SANTO STEFANO BELBO 12058 CN
214 SANTO STEFANO ROERO 12040 CN
215 SAVIGLIANO 12038 CN
216 SCAGNELLO 12070 CN
217 SCARNAFIGI 12030 CN
218 SERRALUNGA D'ALBA 12050 CN
219 SERRAVALLE LANGHE 12050 CN
220 SINIO 12050 CN
221 SOMANO 12060 CN
222 SOMMARIVA DEL BOSCO 12048 CN
Pagina 52
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
223 SOMMARIVA PERNO 12040 CN
224 STROPPO 12020 CN
225 TARANTASCA 12020 CN
226 TORRE BORMIDA 12050 CN
227 TORRE MONDOVI' 12080 CN
228 TORRE SAN GIORGIO 12030 CN
229 TORRESINA 12070 CN
230 TREISO 12050 CN
231 TREZZO TINELLA 12050 CN
232 TRINITA' 12049 CN
233 VALDIERI 12010 CN
234 VALGRANA 12020 CN
235 VALLORIATE 12010 CN
236 VALMALA 12020 CN
237 VENASCA 12020 CN
238 VERDUNO 12060 CN
239 VERNANTE 12019 CN
240 VERZUOLO 12039 CN
241 VEZZA D'ALBA 12040 CN
242 VICOFORTE 12080 CN
243 VIGNOLO 12010 CN
244 VILLAFALLETTO 12020 CN
245 VILLANOVA MONDOVI' 12089 CN
246 VILLANOVA SOLARO 12030 CN
247 VILLAR SAN COSTANZO 12020 CN
248 VINADIO 12010 CN
249 VIOLA 12070 CN
250 VOTTIGNASCO 12020 CN
001 ABBADIA LARIANA 22050 CO
002 AIRUNO 22050 CO
003 ALBAVILLA 22031 CO
004 ALBESE CON CASSANO 22032 CO
005 ALBIOLO 22070 CO
006 ALSERIO 22040 CO
007 ALZATE BRIANZA 22040 CO
008 ANNONE DI BRIANZA 22040 CO
009 ANZANO DEL PARCO 22040 CO
010 APPIANO GENTILE 22070 CO
011 ARGEGNO 22010 CO
012 AROSIO 22060 CO
013 ASSO 22033 CO
014 BALLABIO 22040 CO
015 BARNI 22030 CO
016 BARZAGO 22061 CO
017 BARZANO' 22062 CO
018 BARZIO 22040 CO
Pagina 53
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
019 BELLAGIO 22021 CO
020 BELLANO 22051 CO
021 BENE LARIO 22010 CO
022 BEREGAZZO CON FIGLIARO 22070 CO
023 BINAGO 22070 CO
024 BIZZARONE 22020 CO
025 BLESSAGNO 22028 CO
026 BLEVIO 22020 CO
027 BOSISIO PARINI 22040 CO
028 BREGNANO 22070 CO
029 BRENNA 22040 CO
030 BRIENNO 22010 CO
031 BRIVIO 22050 CO
032 BRUNATE 22034 CO
033 BULCIAGO 22060 CO
034 BULGAROGRASSO 22070 CO
035 CABIATE 22060 CO
036 CADORAGO 22071 CO
037 CAGLIO 22030 CO
038 CAGNO 22070 CO
039 CALCO 22050 CO
040 CAMPIONE D'ITALIA 22060 CO
041 CANTU' 22063 CO
042 CANZO 22035 CO
043 CAPIAGO INTIMIANO 22070 CO
044 CARATE URIO 22010 CO
045 CARBONATE 22070 CO
046 CARIMATE 22060 CO
047 CARLAZZO 22010 CO
048 CARUGO 22060 CO
049 CASARGO 22050 CO
050 CASASCO D'INTELVI 22022 CO
051 CASATENOVO 22064 CO
052 CASLINO D'ERBA 22030 CO
053 CASNATE CON BERNATE 22070 CO
054 CASSAGO BRIANZA 22065 CO
055 CASSINA RIZZARDI 22070 CO
056 CASSINA VALSASSINA 22040 CO
057 CASTELLO DI BRIANZA 22040 CO
058 CASTELMARTE 22030 CO
059 CASTELNUOVO BOZZENTE 22070 CO
060 CASTIGLIONE D'INTELVI 22023 CO
061 CAVALLASCA 22020 CO
062 CAVARGNA 22010 CO
063 CERANO D'INTELVI 22020 CO
064 CERMENATE 22072 CO
Pagina 54
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
065 CERNOBBIO 22012 CO
066 CERNUSCO LOMBARDONE 22052 CO
067 CESANA BRIANZA 22030 CO
068 CIRIMIDO 22070 CO
069 CIVATE 22040 CO
070 CIVENNA 22030 CO
071 CLAINO CON OSTENO 22010 CO
072 COLICO 22050 CO
073 COLLE BRIANZA 22050 CO
074 COLONNO 22010 CO
075 COMO 22100 CO
076 CONSIGLIO DI RUMO 22010 CO
077 CORRIDO 22010 CO
078 CORTENOVA 22040 CO
079 COSTA MASNAGA 22041 CO
080 CRANDOLA VALSASSINA 22050 CO
081 CREMELLA 22060 CO
082 CREMENO 22040 CO
083 CREMIA 22010 CO
084 CUCCIAGO 22060 CO
085 CUSINO 22010 CO
086 DERVIO 22050 CO
087 DIZZASCO 22020 CO
088 DOLZAGO 22042 CO
089 DOMASO 22013 CO
090 DONGO 22014 CO
091 DORIO 22050 CO
092 DOSSO DEL LIRO 22010 CO
093 DREZZO 22020 CO
094 ELLO 22040 CO
095 ERBA 22036 CO
096 ESINO LARIO 22050 CO
097 EUPILIO 22030 CO
098 FAGGETO LARIO 22020 CO
099 FALOPPIO 22020 CO
100 FENEGRO' 22070 CO
101 FIGINO SERENZA 22060 CO
102 FINO MORNASCO 22073 CO
103 GALBIATE 22043 CO
104 GARBAGNATE MONASTERO 22040 CO
105 GARLATE 22050 CO
106 GARZENO 22010 CO
107 GERA LARIO 22010 CO
108 GERMASINO 22010 CO
109 GIRONICO 22020 CO
110 GRANDATE 22070 CO
Pagina 55
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
111 GRANDOLA ED UNITI 22010 CO
112 GRAVEDONA 22015 CO
249 GRAVEDONA ED UNITI 22015 CO
113 GRIANTE 22011 CO
114 GUANZATE 22070 CO
115 IMBERSAGO 22050 CO
116 INTROBIO 22040 CO
117 INTROZZO 22050 CO
118 INVERIGO 22044 CO
119 LAGLIO 22010 CO
120 LAINO 22020 CO
121 LAMBRUGO 22045 CO
122 LANZO D'INTELVI 22024 CO
123 LASNIGO 22030 CO
124 LECCO 22053 CO
125 LENNO 22016 CO
126 LEZZENO 22025 CO
127 LIERNA 22050 CO
128 LIMIDO COMASCO 22070 CO
129 LIPOMO 22030 CO
130 LIVO 22010 CO
131 LOCATE VARESINO 22070 CO
132 LOMAGNA 22050 CO
133 LOMAZZO 22074 CO
134 LONGONE AL SEGRINO 22030 CO
135 LUISAGO 22070 CO
136 LURAGO D'ERBA 22040 CO
137 LURAGO MARINONE 22070 CO
138 LURATE CACCIVIO 22075 CO
139 MAGREGLIO 22030 CO
140 MALGRATE 22040 CO
141 MANDELLO DEL LARIO 22054 CO
142 MARGNO 22050 CO
143 MARIANO COMENSE 22066 CO
144 MASLIANICO 22026 CO
145 MENAGGIO 22017 CO
146 MERATE 22055 CO
147 MERONE 22046 CO
148 MEZZEGRA 22010 CO
149 MISSAGLIA 22067 CO
150 MOGGIO 22040 CO
151 MOLTENO 22047 CO
152 MOLTRASIO 22010 CO
153 MONGUZZO 22040 CO
154 MONTANO LUCINO 22070 CO
155 MONTEMEZZO 22010 CO
Pagina 56
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
247 MONTEVECCHIA 22050 CO
156 MONTICELLO BRIANZA 22068 CO
157 MONTORFANO 22030 CO
158 MORTERONE 22040 CO
159 MOZZATE 22076 CO
160 MUSSO 22010 CO
161 NESSO 22020 CO
162 NIBIONNO 22060 CO
163 NOVEDRATE 22060 CO
164 OGGIONO 22048 CO
165 OLGIATE COMASCO 22077 CO
166 OLGIATE MOLGORA 22056 CO
167 OLGINATE 22057 CO
168 OLIVETO LARIO 22030 CO
169 OLTRONA DI SAN MAMETTE 22070 CO
170 ORSENIGO 22030 CO
171 OSNAGO 22058 CO
172 OSSUCCIO 22010 CO
173 PADERNO D'ADDA 22050 CO
174 PAGNONA 22050 CO
175 PARE' 22020 CO
176 PARLASCO 22040 CO
177 PASTURO 22040 CO
178 PEGLIO 22010 CO
179 PELLIO INTELVI 22020 CO
180 PEREGO 22050 CO
181 PERLEDO 22050 CO
182 PESCATE 22050 CO
183 PIANELLO DEL LARIO 22010 CO
184 PIGRA 22020 CO
185 PLESIO 22010 CO
186 POGNANA LARIO 22020 CO
187 PONNA 22020 CO
188 PONTE LAMBRO 22037 CO
189 PORLEZZA 22018 CO
190 PREMANA 22050 CO
191 PRIMALUNA 22040 CO
192 PROSERPIO 22030 CO
193 PUSIANO 22030 CO
194 RAMPONIO VERNA 22020 CO
195 REZZAGO 22030 CO
196 ROBBIATE 22059 CO
197 RODERO 22070 CO
198 ROGENO 22040 CO
199 RONAGO 22027 CO
200 ROVAGNATE 22050 CO
Pagina 57
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
201 ROVELLASCA 22069 CO
202 ROVELLO PORRO 22070 CO
203 SALA COMACINA 22010 CO
204 SAN BARTOLOMEO VAL CAVARGNA 22010 CO
205 SAN FEDELE INTELVI 22028 CO
206 SAN FERMO DELLA BATTAGLIA 22020 CO
207 SAN NAZZARO VAL CAVARGNA 22010 CO
248 SAN SIRO 22010 CO
209 SANTA MARIA HOE' 22050 CO
210 SANTA MARIA REZZONICO 22010 CO
208 SANT'ABBONDIO 22010 CO
211 SCHIGNANO 22020 CO
212 SENNA COMASCO 22070 CO
213 SIRONE 22040 CO
214 SIRTORI 22060 CO
215 SOLBIATE 22070 CO
216 SORICO 22010 CO
217 SORMANO 22030 CO
218 STAZZONA 22010 CO
219 SUEGLIO 22050 CO
220 SUELLO 22030 CO
221 TACENO 22040 CO
222 TAVERNERIO 22038 CO
223 TORNO 22020 CO
224 TREMENICO 22050 CO
225 TREMEZZO 22019 CO
226 TREZZONE 22010 CO
227 TURATE 22078 CO
228 UGGIATE-TREVANO 22029 CO
233 VAL REZZO 22010 CO
229 VALBRONA 22039 CO
230 VALGREGHENTINO 22050 CO
231 VALMADRERA 22049 CO
232 VALMOREA 22070 CO
234 VALSOLDA 22010 CO
235 VARENNA 22050 CO
236 VELESO 22020 CO
237 VENDROGNO 22050 CO
238 VENIANO 22070 CO
239 VERCANA 22013 CO
240 VERDERIO INFERIORE 22050 CO
241 VERDERIO SUPERIORE 22050 CO
242 VERTEMATE CON MINOPRIO 22070 CO
243 VESTRENO 22050 CO
244 VIGANO' 22060 CO
245 VILLA GUARDIA 22079 CO
Pagina 58
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
246 ZELBIO 22020 CO
001 ACQUANEGRA CREMONESE 26020 CR
002 AGNADELLO 26020 CR
003 ANNICCO 26021 CR
004 AZZANELLO 26010 CR
005 BAGNOLO CREMASCO 26010 CR
006 BONEMERSE 26040 CR
007 BORDOLANO 26020 CR
008 CA' D'ANDREA 26030 CR
009 CALVATONE 26030 CR
010 CAMISANO 26010 CR
011 CAMPAGNOLA CREMASCA 26010 CR
012 CAPERGNANICA 26010 CR
013 CAPPELLA CANTONE 26020 CR
014 CAPPELLA DE' PICENARDI 26030 CR
015 CAPRALBA 26010 CR
016 CASALBUTTANO ED UNITI 26011 CR
017 CASALE CREMASCO-VIDOLASCO 26010 CR
018 CASALETTO CEREDANO 26010 CR
019 CASALETTO DI SOPRA 26014 CR
020 CASALETTO VAPRIO 26010 CR
021 CASALMAGGIORE 26041 CR
022 CASALMORANO 26020 CR
024 CASTEL GABBIANO 26010 CR
023 CASTELDIDONE 26030 CR
025 CASTELLEONE 26012 CR
026 CASTELVERDE 26022 CR
027 CASTELVISCONTI 26010 CR
028 CELLA DATI 26040 CR
029 CHIEVE 26010 CR
030 CICOGNOLO 26030 CR
031 CINGIA DE' BOTTI 26042 CR
032 CORTE DE' CORTESI CON CIGNONE 26020 CR
033 CORTE DE' FRATI 26010 CR
034 CREDERA RUBBIANO 26010 CR
035 CREMA 26013 CR
036 CREMONA 26100 CR
037 CREMOSANO 26010 CR
038 CROTTA D'ADDA 26020 CR
039 CUMIGNANO SUL NAVIGLIO 26020 CR
040 DEROVERE 26040 CR
041 DOVERA 26010 CR
042 DRIZZONA 26034 CR
043 FIESCO 26010 CR
044 FORMIGARA 26020 CR
045 GABBIONETA-BINANUOVA 26030 CR
Pagina 59
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
046 GADESCO-PIEVE DELMONA 26030 CR
047 GENIVOLTA 26020 CR
048 GERRE DE' CAPRIOLI 26040 CR
049 GOMBITO 26020 CR
050 GRONTARDO 26044 CR
051 GRUMELLO CREMONESE ED UNITI 26023 CR
052 GUSSOLA 26040 CR
053 ISOLA DOVARESE 26031 CR
054 IZANO 26010 CR
055 MADIGNANO 26020 CR
056 MALAGNINO 26030 CR
057 MARTIGNANA DI PO 26040 CR
058 MONTE CREMASCO 26010 CR
059 MONTODINE 26010 CR
060 MOSCAZZANO 26010 CR
061 MOTTA BALUFFI 26045 CR
062 OFFANENGO 26010 CR
063 OLMENETA 26010 CR
064 OSTIANO 26032 CR
065 PADERNO PONCHIELLI 26024 CR
066 PALAZZO PIGNANO 26020 CR
067 PANDINO 26025 CR
068 PERSICO DOSIMO 26043 CR
069 PESCAROLO ED UNITI 26033 CR
070 PESSINA CREMONESE 26030 CR
071 PIADENA 26034 CR
072 PIANENGO 26010 CR
073 PIERANICA 26017 CR
074 PIEVE D'OLMI 26040 CR
075 PIEVE SAN GIACOMO 26035 CR
076 PIZZIGHETTONE 26026 CR
077 POZZAGLIO ED UNITI 26010 CR
078 QUINTANO 26017 CR
079 RICENGO 26010 CR
080 RIPALTA ARPINA 26010 CR
081 RIPALTA CREMASCA 26010 CR
082 RIPALTA GUERINA 26010 CR
083 RIVAROLO DEL RE ED UNITI 26036 CR
084 RIVOLTA D'ADDA 26027 CR
085 ROBECCO D'OGLIO 26010 CR
086 ROMANENGO 26014 CR
087 SALVIROLA 26010 CR
088 SAN BASSANO 26020 CR
089 SAN DANIELE PO 26046 CR
090 SAN GIOVANNI IN CROCE 26037 CR
091 SAN MARTINO DEL LAGO 26040 CR
Pagina 60
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
092 SCANDOLARA RAVARA 26040 CR
093 SCANDOLARA RIPA D'OGLIO 26047 CR
094 SERGNANO 26010 CR
095 SESTO ED UNITI 26028 CR
096 SOLAROLO RAINERIO 26030 CR
097 SONCINO 26029 CR
098 SORESINA 26015 CR
099 SOSPIRO 26048 CR
100 SPINADESCO 26020 CR
101 SPINEDA 26030 CR
102 SPINO D'ADDA 26016 CR
103 STAGNO LOMBARDO 26049 CR
104 TICENGO 26020 CR
105 TORLINO VIMERCATI 26017 CR
106 TORNATA 26030 CR
107 TORRE DE' PICENARDI 26038 CR
108 TORRICELLA DEL PIZZO 26040 CR
109 TRESCORE CREMASCO 26017 CR
110 TRIGOLO 26018 CR
111 VAIANO CREMASCO 26010 CR
112 VAILATE 26019 CR
113 VESCOVATO 26039 CR
114 VOLONGO 26030 CR
115 VOLTIDO 26030 CR
001 ACQUAFORMOSA 87010 CS
002 ACQUAPPESA 87020 CS
003 ACRI 87041 CS
004 AIELLO CALABRO 87031 CS
005 AIETA 87020 CS
006 ALBIDONA 87070 CS
007 ALESSANDRIA DEL CARRETTO 87070 CS
008 ALTILIA 87040 CS
009 ALTOMONTE 87042 CS
010 AMANTEA 87032 CS
011 AMENDOLARA 87071 CS
012 APRIGLIANO 87051 CS
013 BELMONTE CALABRO 87033 CS
014 BELSITO 87030 CS
015 BELVEDERE MARITTIMO 87021 CS
016 BIANCHI 87050 CS
017 BISIGNANO 87043 CS
018 BOCCHIGLIERO 87060 CS
019 BONIFATI 87020 CS
020 BUONVICINO 87020 CS
021 CALOPEZZATI 87060 CS
022 CALOVETO 87060 CS
Pagina 61
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
023 CAMPANA 87061 CS
024 CANNA 87070 CS
025 CARIATI 87062 CS
026 CAROLEI 87030 CS
027 CARPANZANO 87050 CS
028 CASOLE BRUZIO 87050 CS
029 CASSANO ALLO IONIO 87011 CS
030 CASTIGLIONE COSENTINO 87040 CS
031 CASTROLIBERO 87040 CS
032 CASTROREGIO 87070 CS
033 CASTROVILLARI 87012 CS
034 CELICO 87053 CS
035 CELLARA 87050 CS
036 CERCHIARA DI CALABRIA 87070 CS
037 CERISANO 87044 CS
038 CERVICATI 87010 CS
039 CERZETO 87040 CS
040 CETRARO 87022 CS
041 CIVITA 87010 CS
042 CLETO 87030 CS
043 COLOSIMI 87050 CS
044 CORIGLIANO CALABRO 87064 CS
045 COSENZA 87100 CS
046 CROPALATI 87060 CS
047 CROSIA 87060 CS
048 DIAMANTE 87023 CS
049 DIPIGNANO 87045 CS
050 DOMANICO 87030 CS
051 FAGNANO CASTELLO 87013 CS
052 FALCONARA ALBANESE 87030 CS
053 FIGLINE VEGLIATURO 87050 CS
054 FIRMO 87010 CS
055 FIUMEFREDDO BRUZIO 87030 CS
056 FRANCAVILLA MARITTIMA 87072 CS
057 FRASCINETO 87010 CS
058 FUSCALDO 87024 CS
059 GRIMALDI 87034 CS
060 GRISOLIA 87020 CS
061 GUARDIA PIEMONTESE 87020 CS
062 LAGO 87035 CS
063 LAINO BORGO 87014 CS
064 LAINO CASTELLO 87015 CS
065 LAPPANO 87050 CS
066 LATTARICO 87010 CS
067 LONGOBARDI 87030 CS
068 LONGOBUCCO 87066 CS
Pagina 62
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
069 LUNGRO 87010 CS
070 LUZZI 87040 CS
071 MAIERA' 87020 CS
072 MALITO 87030 CS
073 MALVITO 87010 CS
074 MANDATORICCIO 87060 CS
075 MANGONE 87050 CS
076 MARANO MARCHESATO 87040 CS
077 MARANO PRINCIPATO 87040 CS
078 MARZI 87050 CS
079 MENDICINO 87040 CS
080 MONGRASSANO 87040 CS
081 MONTALTO UFFUGO 87046 CS
082 MONTEGIORDANO 87070 CS
083 MORANO CALABRO 87016 CS
084 MORMANNO 87026 CS
085 MOTTAFOLLONE 87010 CS
086 NOCARA 87070 CS
087 ORIOLO 87073 CS
088 ORSOMARSO 87020 CS
089 PALUDI 87060 CS
090 PANETTIERI 87050 CS
091 PAOLA 87027 CS
092 PAPASIDERO 87020 CS
093 PARENTI 87040 CS
094 PATERNO CALABRO 87040 CS
095 PEDACE 87050 CS
096 PEDIVIGLIANO 87050 CS
097 PIANE CRATI 87050 CS
098 PIETRAFITTA 87050 CS
099 PIETRAPAOLA 87060 CS
100 PLATACI 87070 CS
101 PRAIA A MARE 87028 CS
102 RENDE 87036 CS
103 ROCCA IMPERIALE 87074 CS
104 ROGGIANO GRAVINA 87017 CS
105 ROGLIANO 87054 CS
106 ROSE 87040 CS
107 ROSETO CAPO SPULICO 87070 CS
108 ROSSANO 87067 CS
109 ROTA GRECA 87010 CS
110 ROVITO 87050 CS
111 SAN BASILE 87010 CS
112 SAN BENEDETTO ULLANO 87040 CS
113 SAN COSMO ALBANESE 87060 CS
114 SAN DEMETRIO CORONE 87069 CS
Pagina 63
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
115 SAN DONATO DI NINEA 87010 CS
116 SAN FILI 87037 CS
118 SAN GIORGIO ALBANESE 87060 CS
119 SAN GIOVANNI IN FIORE 87055 CS
120 SAN LORENZO BELLIZZI 87070 CS
121 SAN LORENZO DEL VALLO 87040 CS
122 SAN LUCIDO 87038 CS
123 SAN MARCO ARGENTANO 87018 CS
124 SAN MARTINO DI FINITA 87010 CS
125 SAN NICOLA ARCELLA 87020 CS
126 SAN PIETRO IN AMANTEA 87030 CS
127 SAN PIETRO IN GUARANO 87047 CS
128 SAN SOSTI 87010 CS
135 SAN VINCENZO LA COSTA 87030 CS
117 SANGINETO 87020 CS
129 SANTA CATERINA ALBANESE 87010 CS
130 SANTA DOMENICA TALAO 87020 CS
132 SANTA MARIA DEL CEDRO 87020 CS
133 SANTA SOFIA D'EPIRO 87048 CS
131 SANT'AGATA DI ESARO 87010 CS
134 SANTO STEFANO DI ROGLIANO 87056 CS
136 SARACENA 87010 CS
137 SCALA COELI 87060 CS
138 SCALEA 87029 CS
139 SCIGLIANO 87057 CS
140 SERRA D'AIELLO 87030 CS
141 SERRA PEDACE 87050 CS
142 SPEZZANO ALBANESE 87019 CS
143 SPEZZANO DELLA SILA 87058 CS
144 SPEZZANO PICCOLO 87050 CS
145 TARSIA 87040 CS
146 TERRANOVA DA SIBARI 87010 CS
147 TERRAVECCHIA 87060 CS
148 TORANO CASTELLO 87010 CS
149 TORTORA 87020 CS
150 TREBISACCE 87075 CS
151 TRENTA 87050 CS
152 VACCARIZZO ALBANESE 87060 CS
153 VERBICARO 87020 CS
154 VILLAPIANA 87076 CS
155 ZUMPANO 87040 CS
001 ACI BONACCORSI 95020 CT
002 ACI CASTELLO 95021 CT
003 ACI CATENA 95022 CT
005 ACI SANT'ANTONIO 95025 CT
004 ACIREALE 95024 CT
Pagina 64
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
006 ADRANO 95031 CT
007 BELPASSO 95032 CT
008 BIANCAVILLA 95033 CT
009 BRONTE 95034 CT
010 CALATABIANO 95011 CT
011 CALTAGIRONE 95041 CT
012 CAMPOROTONDO ETNEO 95040 CT
013 CASTEL DI IUDICA 95040 CT
014 CASTIGLIONE DI SICILIA 95012 CT
015 CATANIA 951 CT
016 FIUMEFREDDO DI SICILIA 95013 CT
017 GIARRE 95014 CT
018 GRAMMICHELE 95042 CT
019 GRAVINA DI CATANIA 95030 CT
020 LICODIA EUBEA 95040 CT
021 LINGUAGLOSSA 95015 CT
022 MALETTO 95035 CT
057 MANIACE 95030 CT
023 MASCALI 95016 CT
024 MASCALUCIA 95030 CT
056 MAZZARRONE 95040 CT
025 MILITELLO IN VAL DI CATANIA 95043 CT
026 MILO 95010 CT
027 MINEO 95044 CT
028 MIRABELLA IMBACCARI 95040 CT
029 MISTERBIANCO 95045 CT
030 MOTTA SANT'ANASTASIA 95040 CT
031 NICOLOSI 95030 CT
032 PALAGONIA 95046 CT
033 PATERNO' 95047 CT
034 PEDARA 95030 CT
035 PIEDIMONTE ETNEO 95017 CT
036 RADDUSA 95040 CT
058 RAGALNA 95030 CT
037 RAMACCA 95040 CT
038 RANDAZZO 95036 CT
039 RIPOSTO 95018 CT
040 SAN CONO 95040 CT
041 SAN GIOVANNI LA PUNTA 95037 CT
042 SAN GREGORIO DI CATANIA 95027 CT
043 SAN MICHELE DI GANZARIA 95040 CT
044 SAN PIETRO CLARENZA 95030 CT
047 SANTA MARIA DI LICODIA 95038 CT
048 SANTA VENERINA 95010 CT
045 SANT'AGATA LI BATTIATI 95030 CT
046 SANT'ALFIO 95010 CT
Pagina 65
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
049 SCORDIA 95048 CT
050 TRECASTAGNI 95039 CT
051 TREMESTIERI ETNEO 95030 CT
052 VALVERDE 95028 CT
053 VIAGRANDE 95029 CT
054 VIZZINI 95049 CT
055 ZAFFERANA ETNEA 95019 CT
001 ACQUARO 88011 CZ
002 ALBI 88055 CZ
003 AMARONI 88050 CZ
004 AMATO 88040 CZ
005 ANDALI 88050 CZ
006 ARENA 88012 CZ
007 ARGUSTO 88060 CZ
008 BADOLATO 88060 CZ
009 BELCASTRO 88050 CZ
010 BELVEDERE DI SPINELLO 88070 CZ
011 BORGIA 88021 CZ
012 BOTRICELLO 88070 CZ
013 BRIATICO 88031 CZ
014 BROGNATURO 88020 CZ
015 CACCURI 88070 CZ
016 CAPISTRANO 88020 CZ
017 CARAFFA DI CATANZARO 88050 CZ
018 CARDINALE 88062 CZ
019 CARFIZZI 88070 CZ
020 CARLOPOLI 88040 CZ
021 CASABONA 88070 CZ
022 CASTELSILANO 88070 CZ
023 CATANZARO 88100 CZ
024 CENADI 88067 CZ
025 CENTRACHE 88067 CZ
026 CERENZIA 88070 CZ
027 CERVA 88050 CZ
028 CESSANITI 88010 CZ
029 CHIARAVALLE CENTRALE 88064 CZ
030 CICALA 88040 CZ
031 CIRO' 88071 CZ
032 CIRO' MARINA 88071 CZ
033 CONFLENTI 88040 CZ
034 CORTALE 88020 CZ
035 COTRONEI 88073 CZ
036 CROPANI 88051 CZ
037 CROTONE 88074 CZ
038 CRUCOLI 88070 CZ
039 CURINGA 88022 CZ
Pagina 66
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
040 CUTRO 88075 CZ
041 DASA' 88013 CZ
042 DAVOLI 88060 CZ
043 DECOLLATURA 88041 CZ
044 DINAMI 88010 CZ
045 DRAPIA 88030 CZ
046 FABRIZIA 88020 CZ
047 FALERNA 88042 CZ
048 FEROLETO ANTICO 88040 CZ
049 FILADELFIA 88023 CZ
050 FILANDARI 88010 CZ
051 FILOGASO 88010 CZ
052 FOSSATO SERRALTA 88050 CZ
053 FRANCAVILLA ANGITOLA 88020 CZ
054 FRANCICA 88010 CZ
055 GAGLIATO 88060 CZ
056 GASPERINA 88060 CZ
057 GEROCARNE 88010 CZ
058 GIMIGLIANO 88045 CZ
059 GIRIFALCO 88024 CZ
060 GIZZERIA 88040 CZ
061 GUARDAVALLE 88065 CZ
063 ISCA SULLO IONIO 88060 CZ
064 ISOLA DI CAPO RIZZUTO 88076 CZ
065 JACURSO 88020 CZ
062 JONADI 88010 CZ
066 JOPPOLO 88030 CZ
160 LAMEZIA TERME 88046 CZ
067 LIMBADI 88030 CZ
068 MAGISANO 88050 CZ
069 MAIDA 88025 CZ
070 MAIERATO 88010 CZ
071 MARCEDUSA 88050 CZ
072 MARCELLINARA 88044 CZ
073 MARTIRANO 88040 CZ
074 MARTIRANO LOMBARDO 88040 CZ
075 MELISSA 88070 CZ
076 MESORACA 88052 CZ
077 MIGLIERINA 88040 CZ
078 MILETO 88014 CZ
079 MONGIANA 88020 CZ
080 MONTAURO 88060 CZ
081 MONTEPAONE 88060 CZ
082 MONTEROSSO CALABRO 88020 CZ
083 MOTTA SANTA LUCIA 88040 CZ
084 NARDODIPACE 88020 CZ
Pagina 67
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
086 NICOTERA 88034 CZ
087 NOCERA TERINESE 88047 CZ
088 OLIVADI 88067 CZ
089 PALERMITI 88050 CZ
090 PALLAGORIO 88070 CZ
091 PARGHELIA 88035 CZ
092 PENTONE 88050 CZ
093 PETILIA POLICASTRO 88053 CZ
094 PETRIZZI 88060 CZ
095 PETRONA' 88050 CZ
096 PIANOPOLI 88040 CZ
097 PIZZO 88020 CZ
098 PIZZONI 88010 CZ
099 PLATANIA 88040 CZ
100 POLIA 88027 CZ
101 RICADI 88030 CZ
103 ROCCA DI NETO 88070 CZ
102 ROCCABERNARDA 88070 CZ
104 ROMBIOLO 88015 CZ
106 SAN CALOGERO 88010 CZ
107 SAN COSTANTINO CALABRO 88010 CZ
108 SAN FLORO 88021 CZ
109 SAN GREGORIO D'IPPONA 88010 CZ
110 SAN MANGO D'AQUINO 88040 CZ
111 SAN MAURO MARCHESATO 88070 CZ
112 SAN NICOLA DA CRISSA 88020 CZ
113 SAN NICOLA DELL'ALTO 88070 CZ
114 SAN PIETRO A MAIDA 88025 CZ
115 SAN PIETRO APOSTOLO 88040 CZ
116 SAN SOSTENE 88060 CZ
122 SAN VITO SULLO IONIO 88067 CZ
117 SANTA CATERINA DELLO IONIO 88060 CZ
119 SANTA SEVERINA 88070 CZ
118 SANT'ANDREA APOSTOLO DELLO ION 88066 CZ
121 SANT'ONOFRIO 88016 CZ
123 SATRIANO 88060 CZ
124 SAVELLI 88077 CZ
125 SCANDALE 88070 CZ
126 SELLIA 88050 CZ
127 SELLIA MARINA 88050 CZ
128 SERRA SAN BRUNO 88029 CZ
129 SERRASTRETTA 88040 CZ
130 SERSALE 88054 CZ
131 SETTINGIANO 88040 CZ
132 SIMBARIO 88020 CZ
133 SIMERI CRICHI 88050 CZ
Pagina 68
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
134 SORBO SAN BASILE 88050 CZ
135 SORIANELLO 88010 CZ
136 SORIANO CALABRO 88017 CZ
137 SOVERATO 88068 CZ
138 SOVERIA MANNELLI 88049 CZ
139 SOVERIA SIMERI 88050 CZ
140 SPADOLA 88020 CZ
141 SPILINGA 88037 CZ
142 SQUILLACE 88069 CZ
143 STALETTI' 88069 CZ
144 STEFANACONI 88010 CZ
145 STRONGOLI 88078 CZ
146 TAVERNA 88055 CZ
147 TIRIOLO 88056 CZ
148 TORRE DI RUGGIERO 88060 CZ
149 TROPEA 88038 CZ
150 UMBRIATICO 88070 CZ
151 VALLEFIORITA 88050 CZ
152 VALLELONGA 88020 CZ
153 VAZZANO 88010 CZ
154 VERZINO 88070 CZ
155 VIBO VALENTIA 88018 CZ
156 ZACCANOPOLI 88030 CZ
157 ZAGARISE 88050 CZ
158 ZAMBRONE 88030 CZ
159 ZUNGRI 88030 CZ
001 AGIRA 94011 EN
002 AIDONE 94010 EN
003 ASSORO 94010 EN
004 BARRAFRANCA 94012 EN
005 CALASCIBETTA 94010 EN
006 CATENANUOVA 94010 EN
007 CENTURIPE 94010 EN
008 CERAMI 94010 EN
009 ENNA 94100 EN
010 GAGLIANO CASTELFERRATO 94010 EN
011 LEONFORTE 94013 EN
012 NICOSIA 94014 EN
013 NISSORIA 94010 EN
014 PIAZZA ARMERINA 94015 EN
015 PIETRAPERZIA 94016 EN
016 REGALBUTO 94017 EN
017 SPERLINGA 94010 EN
018 TROINA 94018 EN
019 VALGUARNERA CAROPEPE 94019 EN
020 VILLAROSA 94010 EN
Pagina 69
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
001 ARGENTA 44011 FE
002 BERRA 44033 FE
003 BONDENO 44012 FE
004 CENTO 44042 FE
005 CODIGORO 44021 FE
006 COMACCHIO 44022 FE
007 COPPARO 44034 FE
008 FERRARA 441 FE
009 FORMIGNANA 44035 FE
025 GORO 44020 FE
010 JOLANDA DI SAVOIA 44037 FE
011 LAGOSANTO 44023 FE
012 MASI TORELLO 44020 FE
013 MASSA FISCAGLIA 44025 FE
014 MESOLA 44026 FE
015 MIGLIARINO 44027 FE
026 MIGLIARO 44020 FE
016 MIRABELLO 44043 FE
017 OSTELLATO 44020 FE
018 POGGIO RENATICO 44028 FE
019 PORTOMAGGIORE 44015 FE
020 RO 44030 FE
021 SANT'AGOSTINO 44047 FE
024 TRESIGALLO 44039 FE
022 VIGARANO MAINARDA 44049 FE
023 VOGHIERA 44019 FE
001 ACCADIA 71021 FG
002 ALBERONA 71031 FG
003 ANZANO DI PUGLIA 71020 FG
004 APRICENA 71011 FG
005 ASCOLI SATRIANO 71022 FG
006 BICCARI 71032 FG
007 BOVINO 71023 FG
008 CAGNANO VARANO 71010 FG
009 CANDELA 71024 FG
010 CARAPELLE 71041 FG
011 CARLANTINO 71030 FG
012 CARPINO 71010 FG
013 CASALNUOVO MONTEROTARO 71033 FG
014 CASALVECCHIO DI PUGLIA 71030 FG
015 CASTELLUCCIO DEI SAURI 71025 FG
016 CASTELLUCCIO VALMAGGIORE 71020 FG
017 CASTELNUOVO DELLA DAUNIA 71034 FG
018 CELENZA VALFORTORE 71035 FG
019 CELLE DI SAN VITO 71020 FG
020 CERIGNOLA 71042 FG
Pagina 70
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
021 CHIEUTI 71010 FG
022 DELICETO 71026 FG
023 FAETO 71020 FG
024 FOGGIA 711 FG
025 ISCHITELLA 71010 FG
026 ISOLE TREMITI 71040 FG
027 LESINA 71010 FG
028 LUCERA 71036 FG
029 MANFREDONIA 71043 FG
030 MARGHERITA DI SAVOIA 76016 FG
031 MATTINATA 71030 FG
033 MONTE SANT'ANGELO 71037 FG
032 MONTELEONE DI PUGLIA 71020 FG
034 MOTTA MONTECORVINO 71030 FG
063 ORDONA 71040 FG
035 ORSARA DI PUGLIA 71027 FG
036 ORTA NOVA 71045 FG
037 PANNI 71020 FG
038 PESCHICI 71010 FG
039 PIETRAMONTECORVINO 71038 FG
040 POGGIO IMPERIALE 71010 FG
041 RIGNANO GARGANICO 71010 FG
042 ROCCHETTA SANT'ANTONIO 71020 FG
043 RODI GARGANICO 71012 FG
044 ROSETO VALFORTORE 71039 FG
045 SAN FERDINANDO DI PUGLIA 76017 FG
046 SAN GIOVANNI ROTONDO 71013 FG
047 SAN MARCO IN LAMIS 71014 FG
048 SAN MARCO LA CATOLA 71030 FG
049 SAN NICANDRO GARGANICO 71015 FG
050 SAN PAOLO DI CIVITATE 71010 FG
051 SAN SEVERO 71016 FG
052 SANT'AGATA DI PUGLIA 71028 FG
053 SERRACAPRIOLA 71010 FG
054 STORNARA 71047 FG
055 STORNARELLA 71048 FG
056 TORREMAGGIORE 71017 FG
057 TRINITAPOLI 76015 FG
058 TROIA 71029 FG
059 VICO DEL GARGANO 71018 FG
060 VIESTE 71019 FG
061 VOLTURARA APPULA 71030 FG
062 VOLTURINO 71030 FG
064 ZAPPONETA 71030 FG
001 BAGNO A RIPOLI 50012 FI
002 BARBERINO DI MUGELLO 50031 FI
Pagina 71
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
003 BARBERINO VAL D'ELSA 50021 FI
004 BORGO SAN LORENZO 50032 FI
005 CALENZANO 50041 FI
006 CAMPI BISENZIO 50013 FI
007 CANTAGALLO 50040 FI
008 CAPRAIA E LIMITE 50050 FI
009 CARMIGNANO 50042 FI
010 CASTELFIORENTINO 50051 FI
011 CERRETO GUIDI 50050 FI
012 CERTALDO 50052 FI
013 DICOMANO 50062 FI
014 EMPOLI 50053 FI
015 FIESOLE 50014 FI
016 FIGLINE VALDARNO 50063 FI
017 FIRENZE 501 FI
018 FIRENZUOLA 50033 FI
019 FUCECCHIO 50054 FI
020 GAMBASSI TERME 50050 FI
021 GREVE IN CHIANTI 50022 FI
022 IMPRUNETA 50023 FI
023 INCISA IN VAL D'ARNO 50064 FI
024 LASTRA A SIGNA 50055 FI
025 LONDA 50060 FI
026 MARRADI 50034 FI
027 MONTAIONE 50050 FI
028 MONTELUPO FIORENTINO 50056 FI
029 MONTEMURLO 50045 FI
030 MONTESPERTOLI 50025 FI
031 PALAZZUOLO SUL SENIO 50035 FI
032 PELAGO 50060 FI
051 POGGIO A CAIANO 50046 FI
033 PONTASSIEVE 50065 FI
034 PRATO 50047 FI
035 REGGELLO 50066 FI
036 RIGNANO SULL'ARNO 50067 FI
037 RUFINA 50068 FI
038 SAN CASCIANO IN VAL DI PESA 50026 FI
039 SAN GODENZO 50060 FI
040 SAN PIERO A SIEVE 50037 FI
041 SCANDICCI 50018 FI
042 SCARPERIA 50038 FI
043 SESTO FIORENTINO 50019 FI
044 SIGNA 50058 FI
045 TAVARNELLE VAL DI PESA 50028 FI
046 VAGLIA 50036 FI
047 VAIANO 50049 FI
Pagina 72
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
048 VERNIO 50048 FI
049 VICCHIO 50039 FI
050 VINCI 50059 FI
003 ALTIDONA 63824 FM
004 AMANDOLA 63857 FM
008 BELMONTE PICENO 63838 FM
009 CAMPOFILONE 63828 FM
018 FALERONE 63837 FM
019 FERMO 63900 FM
022 FRANCAVILLA D'ETE 63816 FM
024 GROTTAZZOLINA 63844 FM
025 LAPEDONA 63823 FM
026 MAGLIANO DI TENNA 63832 FM
028 MASSA FERMANA 63834 FM
030 MONSAMPIETRO MORICO 63842 FM
033 MONTAPPONE 63835 FM
039 MONTE GIBERTO 63846 FM
046 MONTE RINALDO 63852 FM
048 MONTE SAN PIETRANGELI 63815 FM
049 MONTE URANO 63813 FM
050 MONTE VIDON COMBATTE 63847 FM
051 MONTE VIDON CORRADO 63836 FM
035 MONTEFALCONE APPENNINO 63855 FM
037 MONTEFORTINO 63858 FM
040 MONTEGIORGIO 63833 FM
041 MONTEGRANARO 63812 FM
042 MONTELEONE DI FERMO 63841 FM
043 MONTELPARO 63853 FM
047 MONTERUBBIANO 63825 FM
052 MONTOTTONE 63843 FM
053 MORESCO 63826 FM
055 ORTEZZANO 63851 FM
057 PEDASO 63827 FM
058 PETRITOLI 63848 FM
059 PONZANO DI FERMO 63845 FM
060 PORTO SAN GIORGIO 63822 FM
061 PORTO SANT'ELPIDIO 63821 FM
062 RAPAGNANO 63831 FM
067 SANTA VITTORIA IN MATENANO 63854 FM
068 SANT'ELPIDIO A MARE 63811 FM
069 SERVIGLIANO 63839 FM
070 SMERILLO 63856 FM
072 TORRE SAN PATRIZIO 63814 FM
001 BAGNO DI ROMAGNA 47021 FO
002 BELLARIA IGEA MARINA 47041 FO
003 BERTINORO 47032 FO
Pagina 73
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
004 BORGHI 47030 FO
005 CASTROCARO TERME E TERRA DEL S 47011 FO
006 CATTOLICA 47033 FO
007 CESENA 470 FO
008 CESENATICO 47042 FO
009 CIVITELLA DI ROMAGNA 47012 FO
010 CORIANO 47040 FO
011 DOVADOLA 47013 FO
012 FORLI' 471 FO
013 FORLIMPOPOLI 47034 FO
014 GALEATA 47010 FO
015 GAMBETTOLA 47035 FO
016 GATTEO 47043 FO
017 GEMMANO 47040 FO
018 LONGIANO 47020 FO
019 MELDOLA 47014 FO
020 MERCATO SARACENO 47025 FO
021 MISANO ADRIATICO 47046 FO
022 MODIGLIANA 47015 FO
023 MONDAINO 47040 FO
024 MONTE COLOMBO 47040 FO
025 MONTEFIORE CONCA 47040 FO
026 MONTEGRIDOLFO 47040 FO
027 MONTESCUDO 47040 FO
028 MONTIANO 47020 FO
029 MORCIANO DI ROMAGNA 47047 FO
030 POGGIO BERNI 47030 FO
031 PORTICO E SAN BENEDETTO 47010 FO
032 PREDAPPIO 47016 FO
033 PREMILCUORE 47010 FO
034 RICCIONE 47036 FO
035 RIMINI 47037 FO
036 ROCCA SAN CASCIANO 47017 FO
037 RONCOFREDDO 47020 FO
038 SALUDECIO 47040 FO
039 SAN CLEMENTE 47040 FO
040 SAN GIOVANNI IN MARIGNANO 47048 FO
041 SAN MAURO PASCOLI 47030 FO
043 SANTA SOFIA 47018 FO
042 SANTARCANGELO DI ROMAGNA 47038 FO
044 SARSINA 47027 FO
045 SAVIGNANO SUL RUBICONE 47039 FO
046 SOGLIANO AL RUBICONE 47030 FO
048 TORRIANA 47030 FO
049 TREDOZIO 47019 FO
050 VERGHERETO 47028 FO
Pagina 74
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
051 VERUCCHIO 47040 FO
001 ACQUAFONDATA 03040 FR
002 ACUTO 03010 FR
003 ALATRI 03011 FR
004 ALVITO 03041 FR
005 AMASENO 03021 FR
006 ANAGNI 03012 FR
007 AQUINO 03031 FR
008 ARCE 03032 FR
009 ARNARA 03020 FR
010 ARPINO 03033 FR
011 ATINA 03042 FR
012 AUSONIA 03040 FR
013 BELMONTE CASTELLO 03040 FR
014 BOVILLE ERNICA 03022 FR
015 BROCCOSTELLA 03030 FR
016 CAMPOLI APPENNINO 03030 FR
017 CASALATTICO 03030 FR
018 CASALVIERI 03034 FR
019 CASSINO 03043 FR
020 CASTELLIRI 03030 FR
021 CASTELNUOVO PARANO 03040 FR
023 CASTRO DEI VOLSCI 03020 FR
022 CASTROCIELO 03030 FR
024 CECCANO 03023 FR
025 CEPRANO 03024 FR
026 CERVARO 03044 FR
027 COLFELICE 03030 FR
029 COLLE SAN MAGNO 03030 FR
028 COLLEPARDO 03010 FR
030 CORENO AUSONIO 03040 FR
031 ESPERIA 03045 FR
032 FALVATERRA 03020 FR
033 FERENTINO 03013 FR
034 FILETTINO 03010 FR
035 FIUGGI 03014 FR
036 FONTANA LIRI 03035 FR
037 FONTECHIARI 03030 FR
038 FROSINONE 03100 FR
039 FUMONE 03010 FR
040 GALLINARO 03040 FR
041 GIULIANO DI ROMA 03020 FR
042 GUARCINO 03016 FR
043 ISOLA DEL LIRI 03036 FR
044 MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO 03025 FR
045 MOROLO 03017 FR
Pagina 75
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
046 PALIANO 03018 FR
047 PASTENA 03020 FR
048 PATRICA 03010 FR
049 PESCOSOLIDO 03030 FR
050 PICINISCO 03040 FR
051 PICO 03020 FR
052 PIEDIMONTE SAN GERMANO 03030 FR
053 PIGLIO 03010 FR
054 PIGNATARO INTERAMNA 03040 FR
055 POFI 03026 FR
056 PONTECORVO 03037 FR
057 POSTA FIBRENO 03030 FR
058 RIPI 03027 FR
059 ROCCA D'ARCE 03030 FR
060 ROCCASECCA 03038 FR
061 SAN BIAGIO SARACINISCO 03040 FR
062 SAN DONATO VAL DI COMINO 03046 FR
063 SAN GIORGIO A LIRI 03047 FR
064 SAN GIOVANNI INCARICO 03028 FR
070 SAN VITTORE DEL LAZIO 03040 FR
065 SANT'AMBROGIO SUL GARIGLIANO 03040 FR
066 SANT'ANDREA DEL GARIGLIANO 03040 FR
067 SANT'APOLLINARE 03048 FR
068 SANT'ELIA FIUMERAPIDO 03049 FR
069 SANTOPADRE 03030 FR
071 SERRONE 03010 FR
072 SETTEFRATI 03040 FR
073 SGURGOLA 03010 FR
074 SORA 03039 FR
075 STRANGOLAGALLI 03020 FR
076 SUPINO 03019 FR
077 TERELLE 03040 FR
078 TORRE CAJETANI 03010 FR
079 TORRICE 03020 FR
080 TREVI NEL LAZIO 03010 FR
081 TRIVIGLIANO 03010 FR
082 VALLECORSA 03020 FR
083 VALLEMAIO 03040 FR
084 VALLEROTONDA 03040 FR
085 VEROLI 03029 FR
086 VICALVI 03030 FR
087 VICO NEL LAZIO 03010 FR
088 VILLA LATINA 03040 FR
089 VILLA SANTA LUCIA 03030 FR
090 VILLA SANTO STEFANO 03020 FR
091 VITICUSO 03040 FR
Pagina 76
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
001 ARENZANO 16011 GE
002 AVEGNO 16036 GE
003 BARGAGLI 16021 GE
004 BOGLIASCO 16031 GE
005 BORZONASCA 16041 GE
006 BUSALLA 16012 GE
007 CAMOGLI 16032 GE
008 CAMPO LIGURE 16013 GE
009 CAMPOMORONE 16014 GE
010 CARASCO 16042 GE
011 CASARZA LIGURE 16030 GE
012 CASELLA 16015 GE
013 CASTIGLIONE CHIAVARESE 16030 GE
014 CERANESI 16014 GE
015 CHIAVARI 16043 GE
016 CICAGNA 16044 GE
017 COGOLETO 16016 GE
018 COGORNO 16030 GE
019 COREGLIA LIGURE 16040 GE
020 CROCEFIESCHI 16010 GE
021 DAVAGNA 16022 GE
022 FASCIA 16020 GE
023 FAVALE DI MALVARO 16040 GE
024 FONTANIGORDA 16023 GE
025 GENOVA 161 GE
026 GORRETO 16020 GE
027 ISOLA DEL CANTONE 16017 GE
028 LAVAGNA 16033 GE
029 LEIVI 16040 GE
030 LORSICA 16045 GE
031 LUMARZO 16024 GE
032 MASONE 16010 GE
033 MELE 16010 GE
034 MEZZANEGO 16046 GE
035 MIGNANEGO 16018 GE
036 MOCONESI 16047 GE
037 MONEGLIA 16030 GE
038 MONTEBRUNO 16025 GE
039 MONTOGGIO 16026 GE
040 NE 16040 GE
041 NEIRONE 16040 GE
042 ORERO 16040 GE
043 PIEVE LIGURE 16031 GE
044 PORTOFINO 16034 GE
045 PROPATA 16027 GE
046 RAPALLO 16035 GE
Pagina 77
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
047 RECCO 16036 GE
048 REZZOAGLIO 16048 GE
049 RONCO SCRIVIA 16019 GE
050 RONDANINA 16025 GE
051 ROSSIGLIONE 16010 GE
052 ROVEGNO 16028 GE
053 SAN COLOMBANO CERTENOLI 16040 GE
054 SANTA MARGHERITA LIGURE 16038 GE
056 SANTO STEFANO D'AVETO 16049 GE
055 SANT'OLCESE 16010 GE
057 SAVIGNONE 16010 GE
058 SERRA RICCO' 16010 GE
059 SESTRI LEVANTE 16039 GE
060 SORI 16031 GE
061 TIGLIETO 16010 GE
062 TORRIGLIA 16029 GE
063 TRIBOGNA 16030 GE
064 USCIO 16036 GE
065 VALBREVENNA 16010 GE
066 VOBBIA 16010 GE
067 ZOAGLI 16035 GE
001 CAPRIVA DEL FRIULI 34070 GO
002 CORMONS 34071 GO
003 DOBERDO' DEL LAGO 34070 GO
004 DOLEGNA DEL COLLIO 34070 GO
005 FARRA D'ISONZO 34072 GO
006 FOGLIANO REDIPUGLIA 34070 GO
007 GORIZIA 34170 GO
008 GRADISCA D'ISONZO 34072 GO
009 GRADO 34073 GO
010 MARIANO DEL FRIULI 34070 GO
011 MEDEA 34076 GO
012 MONFALCONE 34074 GO
013 MORARO 34070 GO
014 MOSSA 34070 GO
015 ROMANS D'ISONZO 34076 GO
016 RONCHI DEI LEGIONARI 34077 GO
017 SAGRADO 34078 GO
018 SAN CANZIAN D'ISONZO 34075 GO
019 SAN FLORIANO DEL COLLIO 34070 GO
020 SAN LORENZO ISONTINO 34070 GO
021 SAN PIER D'ISONZO 34070 GO
022 SAVOGNA D'ISONZO 34070 GO
023 STARANZANO 34079 GO
024 TURRIACO 34070 GO
025 VILLESSE 34070 GO
Pagina 78
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
001 ARCIDOSSO 58031 GR
002 CAMPAGNATICO 58042 GR
003 CAPALBIO 58011 GR
004 CASTEL DEL PIANO 58033 GR
005 CASTELL'AZZARA 58034 GR
006 CASTIGLIONE DELLA PESCAIA 58043 GR
007 CINIGIANO 58044 GR
008 CIVITELLA PAGANICO 58045 GR
009 FOLLONICA 58022 GR
010 GAVORRANO 58023 GR
011 GROSSETO 58100 GR
012 ISOLA DEL GIGLIO 58012 GR
013 MAGLIANO IN TOSCANA 58051 GR
014 MANCIANO 58014 GR
015 MASSA MARITTIMA 58024 GR
016 MONTE ARGENTARIO 58019 GR
027 MONTEROTONDO MARITTIMO 58025 GR
017 MONTIERI 58026 GR
018 ORBETELLO 58015 GR
019 PITIGLIANO 58017 GR
020 ROCCALBEGNA 58053 GR
021 ROCCASTRADA 58036 GR
022 SANTA FIORA 58037 GR
023 SCANSANO 58054 GR
024 SCARLINO 58020 GR
025 SEGGIANO 58038 GR
028 SEMPRONIANO 58055 GR
026 SORANO 58010 GR
001 AIROLE 18030 IM
002 APRICALE 18035 IM
003 AQUILA DI ARROSCIA 18028 IM
004 ARMO 18026 IM
005 AURIGO 18020 IM
006 BADALUCCO 18010 IM
007 BAJARDO 18031 IM
008 BORDIGHERA 18012 IM
009 BORGHETTO D'ARROSCIA 18020 IM
010 BORGOMARO 18021 IM
011 CAMPOROSSO 18033 IM
012 CARAVONICA 18020 IM
013 CARPASIO 18010 IM
015 CASTEL VITTORIO 18030 IM
014 CASTELLARO 18011 IM
016 CERIANA 18034 IM
017 CERVO 18010 IM
018 CESIO 18022 IM
Pagina 79
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
019 CHIUSANICO 18027 IM
020 CHIUSAVECCHIA 18027 IM
021 CIPRESSA 18017 IM
022 CIVEZZA 18017 IM
023 COSIO DI ARROSCIA 18023 IM
024 COSTARAINERA 18017 IM
025 DIANO ARENTINO 18013 IM
026 DIANO CASTELLO 18013 IM
027 DIANO MARINA 18013 IM
028 DIANO SAN PIETRO 18013 IM
029 DOLCEACQUA 18035 IM
030 DOLCEDO 18020 IM
031 IMPERIA 18100 IM
032 ISOLABONA 18035 IM
033 LUCINASCO 18020 IM
034 MENDATICA 18025 IM
035 MOLINI DI TRIORA 18010 IM
036 MONTALTO LIGURE 18010 IM
037 MONTEGROSSO PIAN LATTE 18025 IM
038 OLIVETTA SAN MICHELE 18030 IM
039 OSPEDALETTI 18014 IM
040 PERINALDO 18032 IM
041 PIETRABRUNA 18010 IM
042 PIEVE DI TECO 18026 IM
043 PIGNA 18037 IM
044 POMPEIANA 18015 IM
045 PONTEDASSIO 18027 IM
046 PORNASSIO 18024 IM
047 PRELA' 18020 IM
048 RANZO 18020 IM
049 REZZO 18026 IM
050 RIVA LIGURE 18015 IM
051 ROCCHETTA NERVINA 18030 IM
052 SAN BARTOLOMEO AL MARE 18016 IM
053 SAN BIAGIO DELLA CIMA 18036 IM
054 SAN LORENZO AL MARE 18017 IM
055 SANREMO 18038 IM
056 SANTO STEFANO AL MARE 18010 IM
057 SEBORGA 18012 IM
058 SOLDANO 18036 IM
059 TAGGIA 18018 IM
060 TERZORIO 18010 IM
061 TRIORA 18010 IM
062 VALLEBONA 18012 IM
063 VALLECROSIA 18019 IM
064 VASIA 18020 IM
Pagina 80
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
065 VENTIMIGLIA 18039 IM
066 VESSALICO 18026 IM
067 VILLA FARALDI 18010 IM
001 ACQUAVIVA D'ISERNIA 86080 IS
002 AGNONE 86081 IS
003 BAGNOLI DEL TRIGNO 86091 IS
004 BELMONTE DEL SANNIO 86080 IS
005 CANTALUPO NEL SANNIO 86092 IS
006 CAPRACOTTA 86082 IS
007 CAROVILLI 86083 IS
008 CARPINONE 86093 IS
009 CASTEL DEL GIUDICE 86080 IS
012 CASTEL SAN VINCENZO 86071 IS
010 CASTELPETROSO 86090 IS
011 CASTELPIZZUTO 86090 IS
013 CASTELVERRINO 86080 IS
014 CERRO AL VOLTURNO 86072 IS
015 CHIAUCI 86097 IS
016 CIVITANOVA DEL SANNIO 86094 IS
017 COLLI A VOLTURNO 86073 IS
018 CONCA CASALE 86070 IS
019 FILIGNANO 86074 IS
020 FORLI' DEL SANNIO 86084 IS
021 FORNELLI 86070 IS
022 FROSOLONE 86095 IS
023 ISERNIA 86170 IS
024 LONGANO 86090 IS
025 MACCHIA D'ISERNIA 86070 IS
026 MACCHIAGODENA 86096 IS
027 MIRANDA 86080 IS
028 MONTAQUILA 86070 IS
029 MONTENERO VAL COCCHIARA 86080 IS
030 MONTERODUNI 86075 IS
031 PESCHE 86090 IS
032 PESCOLANCIANO 86097 IS
033 PESCOPENNATARO 86080 IS
034 PETTORANELLO DEL MOLISE 86090 IS
035 PIETRABBONDANTE 86085 IS
036 PIZZONE 86071 IS
037 POGGIO SANNITA 86086 IS
038 POZZILLI 86077 IS
039 RIONERO SANNITICO 86087 IS
040 ROCCAMANDOLFI 86092 IS
041 ROCCASICURA 86080 IS
042 ROCCHETTA A VOLTURNO 86070 IS
043 SAN PIETRO AVELLANA 86088 IS
Pagina 81
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
045 SANTA MARIA DEL MOLISE 86096 IS
044 SANT'AGAPITO 86070 IS
046 SANT'ANGELO DEL PESCO 86080 IS
047 SANT'ELENA SANNITA 86095 IS
048 SCAPOLI 86070 IS
049 SESSANO DEL MOLISE 86097 IS
050 SESTO CAMPANO 86078 IS
051 VASTOGIRARDI 86089 IS
052 VENAFRO 86079 IS
001 BELVEDERE DI SPINELLO 88824 KR
002 CACCURI 88833 KR
003 CARFIZZI 88817 KR
004 CASABONA 88822 KR
005 CASTELSILANO 88834 KR
006 CERENZIA 88833 KR
007 CIRO' 88813 KR
008 CIRO' MARINA 88811 KR
009 COTRONEI 88836 KR
010 CROTONE 88900 KR
011 CRUCOLI 88812 KR
012 CUTRO 88842 KR
013 ISOLA DI CAPO RIZZUTO 88841 KR
014 MELISSA 88814 KR
015 MESORACA 88838 KR
016 PALLAGORIO 88818 KR
017 PETILIA POLICASTRO 88837 KR
019 ROCCA DI NETO 88821 KR
018 ROCCABERNARDA 88835 KR
020 SAN MAURO MARCHESATO 88831 KR
021 SAN NICOLA DELL'ALTO 88817 KR
022 SANTA SEVERINA 88832 KR
023 SAVELLI 88825 KR
024 SCANDALE 88831 KR
025 STRONGOLI 88816 KR
026 UMBRIATICO 88823 KR
027 VERZINO 88819 KR
001 ABBADIA LARIANA 23821 LC
002 AIRUNO 23881 LC
003 ANNONE DI BRIANZA 23841 LC
004 BALLABIO 23811 LC
005 BARZAGO 23890 LC
006 BARZANO' 23891 LC
007 BARZIO 23816 LC
008 BELLANO 23822 LC
009 BOSISIO PARINI 23842 LC
010 BRIVIO 23883 LC
Pagina 82
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
011 BULCIAGO 23892 LC
012 CALCO 23885 LC
013 CALOLZIOCORTE 23801 LC
014 CARENNO 23802 LC
015 CASARGO 23831 LC
016 CASATENOVO 23880 LC
017 CASSAGO BRIANZA 23893 LC
018 CASSINA VALSASSINA 23817 LC
019 CASTELLO DI BRIANZA 23884 LC
020 CERNUSCO LOMBARDONE 23870 LC
021 CESANA BRIANZA 23861 LC
022 CIVATE 23862 LC
023 COLICO 23823 LC
024 COLLE BRIANZA 23886 LC
025 CORTENOVA 23813 LC
026 COSTA MASNAGA 23845 LC
027 CRANDOLA VALSASSINA 23832 LC
028 CREMELLA 23894 LC
029 CREMENO 23814 LC
030 DERVIO 23824 LC
031 DOLZAGO 23843 LC
032 DORIO 23824 LC
033 ELLO 23848 LC
034 ERVE 23805 LC
035 ESINO LARIO 23825 LC
036 GALBIATE 23851 LC
037 GARBAGNATE MONASTERO 23846 LC
038 GARLATE 23852 LC
039 IMBERSAGO 23898 LC
040 INTROBIO 23815 LC
041 INTROZZO 23835 LC
042 LECCO 23900 LC
043 LIERNA 23827 LC
044 LOMAGNA 23871 LC
045 MALGRATE 23864 LC
046 MANDELLO DEL LARIO 23826 LC
047 MARGNO 23832 LC
048 MERATE 23807 LC
049 MISSAGLIA 23873 LC
050 MOGGIO 23817 LC
051 MOLTENO 23847 LC
052 MONTE MARENZO 23804 LC
053 MONTEVECCHIA 23874 LC
054 MONTICELLO BRIANZA 23876 LC
055 MORTERONE 23811 LC
056 NIBIONNO 23895 LC
Pagina 83
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
057 OGGIONO 23848 LC
058 OLGIATE MOLGORA 23887 LC
059 OLGINATE 23854 LC
060 OLIVETO LARIO 23865 LC
061 OSNAGO 23875 LC
062 PADERNO D'ADDA 23877 LC
063 PAGNONA 23833 LC
064 PARLASCO 23837 LC
065 PASTURO 23818 LC
066 PEREGO 23888 LC
067 PERLEDO 23828 LC
068 PESCATE 23855 LC
069 PREMANA 23834 LC
070 PRIMALUNA 23819 LC
071 ROBBIATE 23899 LC
072 ROGENO 23849 LC
073 ROVAGNATE 23888 LC
074 SANTA MARIA HOE' 23889 LC
075 SIRONE 23844 LC
076 SIRTORI 23896 LC
077 SUEGLIO 23835 LC
078 SUELLO 23867 LC
079 TACENO 23837 LC
080 TORRE DE' BUSI 23806 LC
081 TREMENICO 23836 LC
082 VALGREGHENTINO 23857 LC
083 VALMADRERA 23868 LC
084 VARENNA 23829 LC
085 VENDROGNO 23838 LC
086 VERCURAGO 23808 LC
087 VERDERIO INFERIORE 23879 LC
088 VERDERIO SUPERIORE 23878 LC
089 VESTRENO 23822 LC
090 VIGANO' 23897 LC
001 ACQUARICA DEL CAPO 73040 LE
002 ALESSANO 73031 LE
003 ALEZIO 73011 LE
004 ALLISTE 73040 LE
005 ANDRANO 73032 LE
006 ARADEO 73040 LE
007 ARNESANO 73010 LE
008 BAGNOLO DEL SALENTO 73020 LE
009 BOTRUGNO 73020 LE
010 CALIMERA 73021 LE
011 CAMPI SALENTINA 73012 LE
012 CANNOLE 73020 LE
Pagina 84
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
013 CAPRARICA DI LECCE 73010 LE
014 CARMIANO 73041 LE
015 CARPIGNANO SALENTINO 73020 LE
016 CASARANO 73042 LE
017 CASTRI DI LECCE 73020 LE
018 CASTRIGNANO DE' GRECI 73020 LE
019 CASTRIGNANO DEL CAPO 73040 LE
096 CASTRO 73030 LE
020 CAVALLINO 73020 LE
021 COLLEPASSO 73040 LE
022 COPERTINO 73043 LE
023 CORIGLIANO D'OTRANTO 73022 LE
024 CORSANO 73033 LE
025 CURSI 73020 LE
026 CUTROFIANO 73020 LE
027 DISO 73030 LE
028 GAGLIANO DEL CAPO 73034 LE
029 GALATINA 73013 LE
030 GALATONE 73044 LE
031 GALLIPOLI 73014 LE
032 GIUGGIANELLO 73030 LE
033 GIURDIGNANO 73020 LE
034 GUAGNANO 73010 LE
035 LECCE 73100 LE
036 LEQUILE 73010 LE
037 LEVERANO 73045 LE
038 LIZZANELLO 73023 LE
039 MAGLIE 73024 LE
040 MARTANO 73025 LE
041 MARTIGNANO 73020 LE
042 MATINO 73046 LE
043 MELENDUGNO 73026 LE
044 MELISSANO 73040 LE
045 MELPIGNANO 73020 LE
046 MIGGIANO 73035 LE
047 MINERVINO DI LECCE 73027 LE
048 MONTERONI DI LECCE 73047 LE
049 MONTESANO SALENTINO 73030 LE
050 MORCIANO DI LEUCA 73040 LE
051 MURO LECCESE 73036 LE
052 NARDO' 73048 LE
053 NEVIANO 73040 LE
054 NOCIGLIA 73020 LE
055 NOVOLI 73051 LE
056 ORTELLE 73030 LE
057 OTRANTO 73028 LE
Pagina 85
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
058 PALMARIGGI 73020 LE
059 PARABITA 73052 LE
060 PATU' 73053 LE
061 POGGIARDO 73037 LE
097 PORTO CESAREO 73010 LE
062 PRESICCE 73054 LE
063 RACALE 73055 LE
064 RUFFANO 73049 LE
065 SALICE SALENTINO 73015 LE
066 SALVE 73050 LE
095 SAN CASSIANO 73020 LE
068 SAN CESARIO DI LECCE 73016 LE
069 SAN DONATO DI LECCE 73010 LE
071 SAN PIETRO IN LAMA 73010 LE
067 SANARICA 73030 LE
070 SANNICOLA 73017 LE
072 SANTA CESAREA TERME 73020 LE
073 SCORRANO 73020 LE
074 SECLI' 73050 LE
075 SOGLIANO CAVOUR 73010 LE
076 SOLETO 73010 LE
077 SPECCHIA 73040 LE
078 SPONGANO 73038 LE
079 SQUINZANO 73018 LE
080 STERNATIA 73010 LE
081 SUPERSANO 73040 LE
082 SURANO 73030 LE
083 SURBO 73010 LE
084 TAURISANO 73056 LE
085 TAVIANO 73057 LE
086 TIGGIANO 73030 LE
087 TREPUZZI 73019 LE
088 TRICASE 73039 LE
089 TUGLIE 73058 LE
090 UGENTO 73059 LE
091 UGGIANO LA CHIESA 73020 LE
092 VEGLIE 73010 LE
093 VERNOLE 73029 LE
094 ZOLLINO 73010 LE
001 BIBBONA 57020 LI
002 CAMPIGLIA MARITTIMA 57021 LI
003 CAMPO NELL'ELBA 57034 LI
004 CAPOLIVERI 57031 LI
005 CAPRAIA ISOLA 57032 LI
006 CASTAGNETO CARDUCCI 57022 LI
007 CECINA 57023 LI
Pagina 86
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
008 COLLESALVETTI 57014 LI
009 LIVORNO 571 LI
010 MARCIANA 57030 LI
011 MARCIANA MARINA 57033 LI
012 PIOMBINO 57025 LI
013 PORTO AZZURRO 57036 LI
014 PORTOFERRAIO 57037 LI
015 RIO MARINA 57038 LI
016 RIO NELL'ELBA 57039 LI
017 ROSIGNANO MARITTIMO 57016 LI
018 SAN VINCENZO 57027 LI
019 SASSETTA 57020 LI
020 SUVERETO 57028 LI
001 ABBADIA CERRETO 26834 LO
002 BERTONICO 26821 LO
003 BOFFALORA D'ADDA 26811 LO
004 BORGHETTO LODIGIANO 26812 LO
005 BORGO SAN GIOVANNI 26851 LO
006 BREMBIO 26822 LO
007 CAMAIRAGO 26823 LO
008 CASALETTO LODIGIANO 26852 LO
009 CASALMAIOCCO 26831 LO
010 CASALPUSTERLENGO 26841 LO
011 CASELLE LANDI 26842 LO
012 CASELLE LURANI 26853 LO
013 CASTELNUOVO BOCCA D'ADDA 26843 LO
014 CASTIGLIONE D'ADDA 26823 LO
015 CASTIRAGA VIDARDO 26866 LO
016 CAVACURTA 26844 LO
017 CAVENAGO D'ADDA 26824 LO
018 CERVIGNANO D'ADDA 26832 LO
019 CODOGNO 26845 LO
020 COMAZZO 26833 LO
021 CORNEGLIANO LAUDENSE 26854 LO
022 CORNO GIOVINE 26846 LO
023 CORNOVECCHIO 26842 LO
024 CORTE PALASIO 26834 LO
025 CRESPIATICA 26835 LO
026 FOMBIO 26861 LO
027 GALGAGNANO 26832 LO
028 GRAFFIGNANA 26813 LO
029 GUARDAMIGLIO 26862 LO
030 LIVRAGA 26814 LO
031 LODI 26900 LO
032 LODI VECCHIO 26855 LO
033 MACCASTORNA 26843 LO
Pagina 87
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
034 MAIRAGO 26825 LO
035 MALEO 26847 LO
036 MARUDO 26866 LO
037 MASSALENGO 26815 LO
038 MELETI 26843 LO
039 MERLINO 26833 LO
040 MONTANASO LOMBARDO 26836 LO
041 MULAZZANO 26837 LO
042 ORIO LITTA 26863 LO
043 OSPEDALETTO LODIGIANO 26864 LO
044 OSSAGO LODIGIANO 26816 LO
045 PIEVE FISSIRAGA 26854 LO
046 SALERANO SUL LAMBRO 26857 LO
047 SAN FIORANO 26848 LO
048 SAN MARTINO IN STRADA 26817 LO
049 SAN ROCCO AL PORTO 26865 LO
050 SANT'ANGELO LODIGIANO 26866 LO
051 SANTO STEFANO LODIGIANO 26849 LO
052 SECUGNAGO 26826 LO
053 SENNA LODIGIANA 26856 LO
054 SOMAGLIA 26867 LO
055 SORDIO 26858 LO
056 TAVAZZANO CON VILLAVESCO 26838 LO
057 TERRANOVA DEI PASSERINI 26827 LO
058 TURANO LODIGIANO 26828 LO
059 VALERA FRATTA 26859 LO
060 VILLANOVA DEL SILLARO 26818 LO
061 ZELO BUON PERSICO 26839 LO
001 APRILIA 04011 LT
002 BASSIANO 04010 LT
003 CAMPODIMELE 04020 LT
004 CASTELFORTE 04021 LT
005 CISTERNA DI LATINA 04012 LT
006 CORI 04010 LT
007 FONDI 04022 LT
008 FORMIA 04023 LT
009 GAETA 04024 LT
010 ITRI 04020 LT
011 LATINA 04100 LT
012 LENOLA 04025 LT
013 MAENZA 04010 LT
014 MINTURNO 04026 LT
015 MONTE SAN BIAGIO 04020 LT
016 NORMA 04010 LT
017 PONTINIA 04014 LT
018 PONZA 04027 LT
Pagina 88
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
019 PRIVERNO 04015 LT
020 PROSSEDI 04010 LT
022 ROCCA MASSIMA 04010 LT
021 ROCCAGORGA 04010 LT
023 ROCCASECCA DEI VOLSCI 04010 LT
024 SABAUDIA 04016 LT
025 SAN FELICE CIRCEO 04017 LT
026 SANTI COSMA E DAMIANO 04020 LT
027 SERMONETA 04013 LT
028 SEZZE 04018 LT
029 SONNINO 04010 LT
030 SPERLONGA 04029 LT
031 SPIGNO SATURNIA 04020 LT
032 TERRACINA 04019 LT
033 VENTOTENE 04020 LT
001 ALTOPASCIO 55011 LU
002 BAGNI DI LUCCA 55022 LU
003 BARGA 55051 LU
004 BORGO A MOZZANO 55023 LU
005 CAMAIORE 55041 LU
006 CAMPORGIANO 55031 LU
007 CAPANNORI 55012 LU
008 CAREGGINE 55030 LU
009 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA 55032 LU
010 CASTIGLIONE DI GARFAGNANA 55033 LU
011 COREGLIA ANTELMINELLI 55025 LU
012 FABBRICHE DI VALLICO 55020 LU
013 FORTE DEI MARMI 55042 LU
014 FOSCIANDORA 55020 LU
015 GALLICANO 55027 LU
016 GIUNCUGNANO 55030 LU
017 LUCCA 55100 LU
018 MASSAROSA 55054 LU
019 MINUCCIANO 55034 LU
020 MOLAZZANA 55020 LU
021 MONTECARLO 55015 LU
022 PESCAGLIA 55064 LU
023 PIAZZA AL SERCHIO 55035 LU
024 PIETRASANTA 55045 LU
025 PIEVE FOSCIANA 55036 LU
026 PORCARI 55016 LU
027 SAN ROMANO IN GARFAGNANA 55038 LU
028 SERAVEZZA 55047 LU
029 SILLANO 55030 LU
030 STAZZEMA 55040 LU
031 VAGLI SOTTO 55030 LU
Pagina 89
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
032 VERGEMOLI 55020 LU
033 VIAREGGIO 55049 LU
034 VILLA BASILICA 55019 LU
035 VILLA COLLEMANDINA 55030 LU
003 AGRATE BRIANZA 20864 MB
004 AICURZIO 20886 MB
006 ALBIATE 20847 MB
008 ARCORE 20862 MB
013 BARLASSINA 20825 MB
017 BELLUSCO 20882 MB
018 BERNAREGGIO 20881 MB
021 BESANA IN BRIANZA 20842 MB
023 BIASSONO 20853 MB
030 BOVISIO-MASCIAGO 20813 MB
033 BRIOSCO 20836 MB
034 BRUGHERIO 20861 MB
037 BURAGO DI MOLGORA 20875 MB
039 BUSNAGO 20874 MB
045 CAMPARADA 20857 MB
047 CAPONAGO 20867 MB
048 CARATE BRIANZA 20841 MB
049 CARNATE 20866 MB
068 CAVENAGO DI BRIANZA 20873 MB
069 CERIANO LAGHETTO 20816 MB
075 CESANO MADERNO 20811 MB
080 COGLIATE 20815 MB
084 CONCOREZZO 20863 MB
088 CORNATE D'ADDA 20872 MB
092 CORREZZANA 20856 MB
100 DESIO 20832 MB
107 GIUSSANO 20833 MB
117 LAZZATE 20824 MB
119 LENTATE SUL SEVESO 20823 MB
120 LESMO 20855 MB
121 LIMBIATE 20812 MB
123 LISSONE 20851 MB
129 MACHERIO 20846 MB
138 MEDA 20821 MB
145 MEZZAGO 20883 MB
147 MISINTO 20826 MB
149 MONZA 20900 MB
152 MUGGIO' 20835 MB
156 NOVA MILANESE 20834 MB
161 ORNAGO 20876 MB
180 RENATE 20838 MB
186 RONCELLO 20877 MB
Pagina 90
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
187 RONCO BRIANTINO 20885 MB
208 SEREGNO 20831 MB
212 SEVESO 20822 MB
216 SOVICO 20845 MB
217 SULBIATE 20884 MB
223 TRIUGGIO 20844 MB
227 USMATE VELATE 20865 MB
231 VAREDO 20814 MB
232 VEDANO AL LAMBRO 20854 MB
233 VEDUGGIO CON COLZANO 20837 MB
234 VERANO BRIANZA 20843 MB
239 VILLASANTA 20852 MB
241 VIMERCATE 20871 MB
001 ACQUACANINA 62035 MC
002 APIRO 62021 MC
003 APPIGNANO 62010 MC
004 BELFORTE DEL CHIENTI 62020 MC
005 BOLOGNOLA 62035 MC
006 CALDAROLA 62020 MC
007 CAMERINO 62032 MC
008 CAMPOROTONDO DI FIASTRONE 62020 MC
009 CASTELRAIMONDO 62022 MC
010 CASTELSANTANGELO SUL NERA 62039 MC
011 CESSAPALOMBO 62020 MC
012 CINGOLI 62011 MC
013 CIVITANOVA MARCHE 62012 MC
014 COLMURANO 62020 MC
015 CORRIDONIA 62014 MC
016 ESANATOGLIA 62024 MC
017 FIASTRA 62035 MC
018 FIORDIMONTE 62035 MC
019 FIUMINATA 62025 MC
020 GAGLIOLE 62022 MC
021 GUALDO 62020 MC
022 LORO PICENO 62020 MC
023 MACERATA 62100 MC
024 MATELICA 62024 MC
025 MOGLIANO 62010 MC
027 MONTE CAVALLO 62036 MC
031 MONTE SAN GIUSTO 62015 MC
032 MONTE SAN MARTINO 62020 MC
026 MONTECASSIANO 62010 MC
028 MONTECOSARO 62010 MC
029 MONTEFANO 62010 MC
030 MONTELUPONE 62010 MC
033 MORROVALLE 62010 MC
Pagina 91
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
034 MUCCIA 62034 MC
035 PENNA SAN GIOVANNI 62020 MC
036 PETRIOLO 62014 MC
038 PIEVE TORINA 62036 MC
037 PIEVEBOVIGLIANA 62035 MC
039 PIORACO 62025 MC
040 POGGIO SAN VICINO 62021 MC
041 POLLENZA 62010 MC
042 PORTO RECANATI 62017 MC
043 POTENZA PICENA 62018 MC
044 RECANATI 62019 MC
045 RIPE SAN GINESIO 62020 MC
046 SAN GINESIO 62026 MC
047 SAN SEVERINO MARCHE 62027 MC
048 SANT'ANGELO IN PONTANO 62020 MC
049 SARNANO 62028 MC
050 SEFRO 62025 MC
051 SERRAPETRONA 62020 MC
052 SERRAVALLE DI CHIENTI 62038 MC
053 TOLENTINO 62029 MC
054 TREIA 62010 MC
055 URBISAGLIA 62010 MC
056 USSITA 62039 MC
057 VISSO 62039 MC
107 ACQUEDOLCI 98070 ME
001 ALCARA LI FUSI 98070 ME
002 ALI' 98020 ME
003 ALI' TERME 98021 ME
004 ANTILLO 98030 ME
005 BARCELLONA POZZO DI GOTTO 98051 ME
006 BASICO' 98060 ME
007 BROLO 98061 ME
008 CAPIZZI 98031 ME
009 CAPO D'ORLANDO 98071 ME
010 CAPRI LEONE 98070 ME
011 CARONIA 98072 ME
012 CASALVECCHIO SICULO 98032 ME
013 CASTEL DI LUCIO 98070 ME
014 CASTELL'UMBERTO 98070 ME
015 CASTELMOLA 98030 ME
016 CASTROREALE 98053 ME
017 CESARO' 98033 ME
018 CONDRO' 98040 ME
019 FALCONE 98060 ME
020 FICARRA 98062 ME
021 FIUMEDINISI 98022 ME
Pagina 92
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
022 FLORESTA 98030 ME
023 FONDACHELLI-FANTINA 98050 ME
024 FORZA D'AGRO' 98030 ME
025 FRANCAVILLA DI SICILIA 98034 ME
026 FRAZZANO' 98070 ME
027 FURCI SICULO 98023 ME
028 FURNARI 98054 ME
029 GAGGI 98030 ME
030 GALATI MAMERTINO 98070 ME
031 GALLODORO 98030 ME
032 GIARDINI-NAXOS 98035 ME
033 GIOIOSA MAREA 98063 ME
034 GRANITI 98036 ME
035 GUALTIERI SICAMINO' 98040 ME
036 ITALA 98025 ME
037 LENI 98050 ME
038 LETOJANNI 98037 ME
039 LIBRIZZI 98064 ME
040 LIMINA 98030 ME
041 LIPARI 98055 ME
042 LONGI 98070 ME
043 MALFA 98050 ME
044 MALVAGNA 98030 ME
045 MANDANICI 98020 ME
046 MAZZARRA' SANT'ANDREA 98056 ME
047 MERI' 98040 ME
048 MESSINA 981 ME
049 MILAZZO 98057 ME
050 MILITELLO ROSMARINO 98070 ME
051 MIRTO 98070 ME
052 MISTRETTA 98073 ME
053 MOIO ALCANTARA 98030 ME
054 MONFORTE SAN GIORGIO 98041 ME
055 MONGIUFFI MELIA 98030 ME
056 MONTAGNAREALE 98060 ME
057 MONTALBANO ELICONA 98065 ME
058 MOTTA CAMASTRA 98030 ME
059 MOTTA D'AFFERMO 98070 ME
060 NASO 98074 ME
061 NIZZA DI SICILIA 98026 ME
062 NOVARA DI SICILIA 98058 ME
063 OLIVERI 98060 ME
064 PACE DEL MELA 98042 ME
065 PAGLIARA 98020 ME
066 PATTI 98066 ME
067 PETTINEO 98070 ME
Pagina 93
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
068 PIRAINO 98060 ME
069 RACCUJA 98067 ME
070 REITANO 98070 ME
071 ROCCAFIORITA 98030 ME
072 ROCCALUMERA 98027 ME
073 ROCCAVALDINA 98040 ME
074 ROCCELLA VALDEMONE 98030 ME
075 RODI' MILICI 98059 ME
076 ROMETTA 98043 ME
077 SAN FILIPPO DEL MELA 98044 ME
078 SAN FRATELLO 98075 ME
079 SAN MARCO D'ALUNZIO 98070 ME
080 SAN PIER NICETO 98045 ME
081 SAN PIERO PATTI 98068 ME
082 SAN SALVATORE DI FITALIA 98070 ME
090 SAN TEODORO 98030 ME
083 SANTA DOMENICA VITTORIA 98030 ME
086 SANTA LUCIA DEL MELA 98046 ME
087 SANTA MARINA SALINA 98050 ME
089 SANTA TERESA DI RIVA 98028 ME
084 SANT'AGATA DI MILITELLO 98076 ME
085 SANT'ALESSIO SICULO 98030 ME
088 SANT'ANGELO DI BROLO 98060 ME
091 SANTO STEFANO DI CAMASTRA 98077 ME
092 SAPONARA 98047 ME
093 SAVOCA 98038 ME
094 SCALETTA ZANCLEA 98029 ME
095 SINAGRA 98069 ME
096 SPADAFORA 98048 ME
097 TAORMINA 98039 ME
106 TERME VIGLIATORE 98050 ME
098 TORREGROTTA 98040 ME
108 TORRENOVA 98070 ME
099 TORTORICI 98078 ME
100 TRIPI 98060 ME
101 TUSA 98079 ME
102 UCRIA 98060 ME
103 VALDINA 98040 ME
104 VENETICO 98040 ME
105 VILLAFRANCA TIRRENA 98049 ME
001 ABBADIA CERRETO 20070 MI
002 ABBIATEGRASSO 20081 MI
003 AGRATE BRIANZA 20041 MI
004 AICURZIO 20040 MI
005 ALBAIRATE 20080 MI
006 ALBIATE 20042 MI
Pagina 94
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
007 ARCONATE 20020 MI
008 ARCORE 20043 MI
009 ARESE 20020 MI
010 ARLUNO 20010 MI
011 ASSAGO 20090 MI
250 BARANZATE 20021 MI
012 BAREGGIO 20010 MI
013 BARLASSINA 20030 MI
014 BASIANO 20060 MI
015 BASIGLIO 20080 MI
016 BELLINZAGO LOMBARDO 20060 MI
017 BELLUSCO 20040 MI
018 BERNAREGGIO 20044 MI
019 BERNATE TICINO 20010 MI
020 BERTONICO 20070 MI
021 BESANA IN BRIANZA 20045 MI
022 BESATE 20080 MI
023 BIASSONO 20046 MI
024 BINASCO 20082 MI
025 BOFFALORA D'ADDA 20075 MI
026 BOFFALORA SOPRA TICINO 20010 MI
027 BOLLATE 20021 MI
028 BORGHETTO LODIGIANO 20070 MI
029 BORGO SAN GIOVANNI 20070 MI
030 BOVISIO-MASCIAGO 20030 MI
031 BREMBIO 20070 MI
032 BRESSO 20091 MI
033 BRIOSCO 20040 MI
034 BRUGHERIO 20047 MI
035 BUBBIANO 20080 MI
036 BUCCINASCO 20090 MI
037 BURAGO DI MOLGORA 20040 MI
038 BUSCATE 20010 MI
039 BUSNAGO 20040 MI
040 BUSSERO 20060 MI
041 BUSTO GAROLFO 20020 MI
042 CALVIGNASCO 20080 MI
043 CAMAIRAGO 20072 MI
044 CAMBIAGO 20040 MI
045 CAMPARADA 20050 MI
046 CANEGRATE 20010 MI
047 CAPONAGO 20040 MI
048 CARATE BRIANZA 20048 MI
049 CARNATE 20040 MI
050 CARPIANO 20080 MI
051 CARUGATE 20061 MI
Pagina 95
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
052 CASALETTO LODIGIANO 20090 MI
053 CASALMAIOCCO 20077 MI
054 CASALPUSTERLENGO 20071 MI
055 CASARILE 20080 MI
056 CASELLE LANDI 20070 MI
057 CASELLE LURANI 20080 MI
058 CASOREZZO 20010 MI
059 CASSANO D'ADDA 20062 MI
060 CASSINA DE' PECCHI 20060 MI
061 CASSINETTA DI LUGAGNANO 20081 MI
062 CASTANO PRIMO 20022 MI
063 CASTELNUOVO BOCCA D'ADDA 20070 MI
064 CASTIGLIONE D'ADDA 20072 MI
065 CASTIRAGA VIDARDO 20079 MI
066 CAVACURTA 20070 MI
067 CAVENAGO D'ADDA 20040 MI
068 CAVENAGO DI BRIANZA 20040 MI
069 CERIANO LAGHETTO 20020 MI
070 CERNUSCO SUL NAVIGLIO 20063 MI
071 CERRO AL LAMBRO 20070 MI
072 CERRO MAGGIORE 20023 MI
073 CERVIGNANO D'ADDA 20060 MI
074 CESANO BOSCONE 20090 MI
075 CESANO MADERNO 20031 MI
076 CESATE 20020 MI
077 CINISELLO BALSAMO 20092 MI
078 CISLIANO 20080 MI
079 CODOGNO 20073 MI
080 COGLIATE 20020 MI
081 COLOGNO MONZESE 20093 MI
082 COLTURANO 20060 MI
083 COMAZZO 20060 MI
084 CONCOREZZO 20049 MI
085 CORBETTA 20011 MI
086 CORMANO 20032 MI
087 CORNAREDO 20010 MI
088 CORNATE D'ADDA 20040 MI
089 CORNEGLIANO LAUDENSE 20070 MI
090 CORNO GIOVINE 20070 MI
091 CORNOVECCHIO 20070 MI
092 CORREZZANA 20050 MI
093 CORSICO 20094 MI
094 CORTE PALASIO 20070 MI
095 CRESPIATICA 20070 MI
096 CUGGIONO 20012 MI
097 CUSAGO 20090 MI
Pagina 96
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
098 CUSANO MILANINO 20095 MI
099 DAIRAGO 20020 MI
100 DESIO 20033 MI
101 DRESANO 20070 MI
102 FOMBIO 20070 MI
103 GAGGIANO 20083 MI
104 GALGAGNANO 20070 MI
105 GARBAGNATE MILANESE 20024 MI
106 GESSATE 20060 MI
107 GIUSSANO 20034 MI
108 GORGONZOLA 20064 MI
109 GRAFFIGNANA 20074 MI
110 GREZZAGO 20056 MI
111 GUARDAMIGLIO 20070 MI
112 GUDO VISCONTI 20088 MI
113 INVERUNO 20010 MI
114 INZAGO 20065 MI
115 LACCHIARELLA 20084 MI
116 LAINATE 20020 MI
117 LAZZATE 20020 MI
118 LEGNANO 20025 MI
119 LENTATE SUL SEVESO 20030 MI
120 LESMO 20050 MI
121 LIMBIATE 20051 MI
122 LISCATE 20060 MI
123 LISSONE 20035 MI
124 LIVRAGA 20070 MI
125 LOCATE DI TRIULZI 20085 MI
126 LODI 20075 MI
127 LODI VECCHIO 20090 MI
128 MACCASTORNA 20070 MI
129 MACHERIO 20050 MI
130 MAGENTA 20013 MI
131 MAGNAGO 20020 MI
132 MAIRAGO 20070 MI
133 MALEO 20076 MI
134 MARCALLO CON CASONE 20010 MI
135 MARUDO 20079 MI
136 MASATE 20060 MI
137 MASSALENGO 20075 MI
138 MEDA 20036 MI
139 MEDIGLIA 20060 MI
140 MELEGNANO 20077 MI
141 MELETI 20070 MI
142 MELZO 20066 MI
143 MERLINO 20067 MI
Pagina 97
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
144 MESERO 20010 MI
145 MEZZAGO 20050 MI
146 MILANO 201 MI
147 MISINTO 20020 MI
148 MONTANASO LOMBARDO 20075 MI
149 MONZA 20052 MI
150 MORIMONDO 20081 MI
151 MOTTA VISCONTI 20086 MI
152 MUGGIO' 20053 MI
153 MULAZZANO 20060 MI
154 NERVIANO 20014 MI
155 NOSATE 20020 MI
156 NOVA MILANESE 20054 MI
157 NOVATE MILANESE 20026 MI
158 NOVIGLIO 20082 MI
159 OPERA 20090 MI
160 ORIO LITTA 20080 MI
161 ORNAGO 20060 MI
162 OSPEDALETTO LODIGIANO 20080 MI
163 OSSAGO LODIGIANO 20070 MI
164 OSSONA 20010 MI
165 OZZERO 20080 MI
166 PADERNO DUGNANO 20037 MI
167 PANTIGLIATE 20090 MI
168 PARABIAGO 20015 MI
169 PAULLO 20067 MI
170 PERO 20016 MI
171 PESCHIERA BORROMEO 20068 MI
172 PESSANO CON BORNAGO 20060 MI
173 PIEVE EMANUELE 20090 MI
174 PIEVE FISSIRAGA 20075 MI
175 PIOLTELLO 20096 MI
176 POGLIANO MILANESE 20010 MI
177 POZZO D'ADDA 20060 MI
178 POZZUOLO MARTESANA 20060 MI
179 PREGNANA MILANESE 20010 MI
180 RENATE 20055 MI
181 RESCALDINA 20027 MI
182 RHO 20017 MI
183 ROBECCHETTO CON INDUNO 20020 MI
184 ROBECCO SUL NAVIGLIO 20087 MI
185 RODANO 20090 MI
186 RONCELLO 20040 MI
187 RONCO BRIANTINO 20050 MI
188 ROSATE 20088 MI
189 ROZZANO 20089 MI
Pagina 98
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
190 SALERANO SUL LAMBRO 20090 MI
191 SAN COLOMBANO AL LAMBRO 20078 MI
192 SAN DONATO MILANESE 20097 MI
193 SAN FIORANO 20070 MI
194 SAN GIORGIO SU LEGNANO 20010 MI
195 SAN GIULIANO MILANESE 20098 MI
196 SAN MARTINO IN STRADA 20070 MI
197 SAN ROCCO AL PORTO 20070 MI
201 SAN VITTORE OLONA 20028 MI
202 SAN ZENONE AL LAMBRO 20070 MI
198 SANT'ANGELO LODIGIANO 20079 MI
199 SANTO STEFANO LODIGIANO 20070 MI
200 SANTO STEFANO TICINO 20010 MI
203 SECUGNAGO 20070 MI
204 SEDRIANO 20018 MI
205 SEGRATE 20090 MI
206 SENAGO 20030 MI
207 SENNA LODIGIANA 20080 MI
208 SEREGNO 20038 MI
209 SESTO SAN GIOVANNI 20099 MI
210 SETTALA 20090 MI
211 SETTIMO MILANESE 20019 MI
212 SEVESO 20030 MI
213 SOLARO 20020 MI
214 SOMAGLIA 20070 MI
215 SORDIO 20077 MI
216 SOVICO 20050 MI
217 SULBIATE 20050 MI
240 TAVAZZANO CON VILLAVESCO 20080 MI
218 TERRANOVA DEI PASSERINI 20071 MI
219 TREZZANO ROSA 20060 MI
220 TREZZANO SUL NAVIGLIO 20090 MI
221 TREZZO SULL'ADDA 20056 MI
222 TRIBIANO 20067 MI
223 TRIUGGIO 20050 MI
224 TRUCCAZZANO 20060 MI
225 TURANO LODIGIANO 20070 MI
226 TURBIGO 20029 MI
227 USMATE VELATE 20040 MI
228 VALERA FRATTA 20080 MI
249 VANZAGHELLO 20020 MI
229 VANZAGO 20010 MI
230 VAPRIO D'ADDA 20069 MI
231 VAREDO 20039 MI
232 VEDANO AL LAMBRO 20057 MI
233 VEDUGGIO CON COLZANO 20050 MI
Pagina 99
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
234 VERANO BRIANZA 20050 MI
235 VERMEZZO 20080 MI
236 VERNATE 20080 MI
237 VIGNATE 20060 MI
248 VILLA CORTESE 20020 MI
238 VILLANOVA DEL SILLARO 20070 MI
239 VILLASANTA 20058 MI
241 VIMERCATE 20059 MI
242 VIMODRONE 20090 MI
243 VITTUONE 20010 MI
244 VIZZOLO PREDABISSI 20070 MI
245 ZELO BUON PERSICO 20060 MI
246 ZELO SURRIGONE 20080 MI
247 ZIBIDO SAN GIACOMO 20080 MI
001 ACQUANEGRA SUL CHIESE 46011 MN
002 ASOLA 46041 MN
003 BAGNOLO SAN VITO 46031 MN
004 BIGARELLO 46030 MN
005 BORGOFORTE 46030 MN
006 BORGOFRANCO SUL PO 46020 MN
007 BOZZOLO 46012 MN
008 CANNETO SULL'OGLIO 46013 MN
009 CARBONARA DI PO 46020 MN
010 CASALMORO 46040 MN
011 CASALOLDO 46040 MN
012 CASALROMANO 46040 MN
014 CASTEL D'ARIO 46033 MN
015 CASTEL GOFFREDO 46042 MN
013 CASTELBELFORTE 46032 MN
016 CASTELLUCCHIO 46014 MN
017 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 46043 MN
018 CAVRIANA 46040 MN
019 CERESARA 46040 MN
020 COMMESSAGGIO 46010 MN
021 CURTATONE 46010 MN
022 DOSOLO 46030 MN
023 FELONICA 46022 MN
024 GAZOLDO DEGLI IPPOLITI 46040 MN
025 GAZZUOLO 46010 MN
026 GOITO 46044 MN
027 GONZAGA 46023 MN
028 GUIDIZZOLO 46040 MN
029 MAGNACAVALLO 46020 MN
030 MANTOVA 46100 MN
031 MARCARIA 46010 MN
032 MARIANA MANTOVANA 46010 MN
Pagina 100
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
033 MARMIROLO 46045 MN
034 MEDOLE 46046 MN
035 MOGLIA 46024 MN
036 MONZAMBANO 46040 MN
037 MOTTEGGIANA 46020 MN
038 OSTIGLIA 46035 MN
039 PEGOGNAGA 46020 MN
040 PIEVE DI CORIANO 46020 MN
041 PIUBEGA 46040 MN
042 POGGIO RUSCO 46025 MN
043 POMPONESCO 46030 MN
044 PONTI SUL MINCIO 46040 MN
045 PORTO MANTOVANO 46047 MN
046 QUINGENTOLE 46020 MN
047 QUISTELLO 46026 MN
048 REDONDESCO 46010 MN
049 REVERE 46036 MN
050 RIVAROLO MANTOVANO 46017 MN
051 RODIGO 46040 MN
052 RONCOFERRARO 46037 MN
053 ROVERBELLA 46048 MN
054 SABBIONETA 46018 MN
055 SAN BENEDETTO PO 46027 MN
056 SAN GIACOMO DELLE SEGNATE 46020 MN
057 SAN GIORGIO DI MANTOVA 46030 MN
058 SAN GIOVANNI DEL DOSSO 46020 MN
059 SAN MARTINO DALL'ARGINE 46010 MN
060 SCHIVENOGLIA 46020 MN
061 SERMIDE 46028 MN
062 SERRAVALLE A PO 46030 MN
063 SOLFERINO 46040 MN
064 SUSTINENTE 46030 MN
065 SUZZARA 46029 MN
066 VIADANA 46019 MN
067 VILLA POMA 46020 MN
068 VILLIMPENTA 46039 MN
069 VIRGILIO 46030 MN
070 VOLTA MANTOVANA 46049 MN
001 BASTIGLIA 41030 MO
002 BOMPORTO 41030 MO
003 CAMPOGALLIANO 41011 MO
004 CAMPOSANTO 41031 MO
005 CARPI 41012 MO
006 CASTELFRANCO EMILIA 41013 MO
007 CASTELNUOVO RANGONE 41051 MO
008 CASTELVETRO DI MODENA 41014 MO
Pagina 101
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
009 CAVEZZO 41032 MO
010 CONCORDIA SULLA SECCHIA 41033 MO
011 FANANO 41021 MO
012 FINALE EMILIA 41034 MO
013 FIORANO MODENESE 41042 MO
014 FIUMALBO 41022 MO
015 FORMIGINE 41043 MO
016 FRASSINORO 41044 MO
017 GUIGLIA 41052 MO
018 LAMA MOCOGNO 41023 MO
019 MARANELLO 41053 MO
020 MARANO SUL PANARO 41054 MO
021 MEDOLLA 41036 MO
022 MIRANDOLA 41037 MO
023 MODENA 411 MO
024 MONTECRETO 41025 MO
025 MONTEFIORINO 41045 MO
026 MONTESE 41055 MO
027 NONANTOLA 41015 MO
028 NOVI DI MODENA 41016 MO
029 PALAGANO 41046 MO
030 PAVULLO NEL FRIGNANO 41026 MO
031 PIEVEPELAGO 41027 MO
032 POLINAGO 41040 MO
033 PRIGNANO SULLA SECCHIA 41048 MO
034 RAVARINO 41017 MO
035 RIOLUNATO 41020 MO
036 SAN CESARIO SUL PANARO 41018 MO
037 SAN FELICE SUL PANARO 41038 MO
038 SAN POSSIDONIO 41039 MO
039 SAN PROSPERO 41030 MO
040 SASSUOLO 41049 MO
041 SAVIGNANO SUL PANARO 41056 MO
042 SERRAMAZZONI 41028 MO
043 SESTOLA 41029 MO
044 SOLIERA 41019 MO
045 SPILAMBERTO 41057 MO
046 VIGNOLA 41058 MO
047 ZOCCA 41059 MO
001 AULLA 54011 MS
002 BAGNONE 54021 MS
003 CARRARA 54033 MS
004 CASOLA IN LUNIGIANA 54014 MS
005 COMANO 54015 MS
006 FILATTIERA 54023 MS
007 FIVIZZANO 54013 MS
Pagina 102
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
008 FOSDINOVO 54035 MS
009 LICCIANA NARDI 54016 MS
010 MASSA 54100 MS
011 MONTIGNOSO 54038 MS
012 MULAZZO 54026 MS
013 PODENZANA 54010 MS
014 PONTREMOLI 54027 MS
015 TRESANA 54012 MS
016 VILLAFRANCA IN LUNIGIANA 54028 MS
017 ZERI 54029 MS
001 ACCETTURA 75011 MT
002 ALIANO 75010 MT
003 BERNALDA 75012 MT
004 CALCIANO 75010 MT
005 CIRIGLIANO 75010 MT
006 COLOBRARO 75021 MT
007 CRACO 75010 MT
008 FERRANDINA 75013 MT
009 GARAGUSO 75010 MT
010 GORGOGLIONE 75010 MT
011 GRASSANO 75014 MT
012 GROTTOLE 75010 MT
013 IRSINA 75022 MT
014 MATERA 75100 MT
015 MIGLIONICO 75010 MT
016 MONTALBANO JONICO 75023 MT
017 MONTESCAGLIOSO 75024 MT
018 NOVA SIRI 75020 MT
019 OLIVETO LUCANO 75010 MT
020 PISTICCI 75015 MT
021 POLICORO 75025 MT
022 POMARICO 75016 MT
023 ROTONDELLA 75026 MT
024 SALANDRA 75017 MT
025 SAN GIORGIO LUCANO 75027 MT
026 SAN MAURO FORTE 75010 MT
031 SCANZANO JONICO 75020 MT
027 STIGLIANO 75018 MT
028 TRICARICO 75019 MT
029 TURSI 75028 MT
030 VALSINNI 75029 MT
001 ACERRA 80011 NA
002 AFRAGOLA 80021 NA
003 AGEROLA 80051 NA
004 ANACAPRI 80071 NA
005 ARZANO 80022 NA
Pagina 103
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
006 BACOLI 80070 NA
007 BARANO D'ISCHIA 80070 NA
008 BOSCOREALE 80041 NA
009 BOSCOTRECASE 80042 NA
010 BRUSCIANO 80031 NA
011 CAIVANO 80023 NA
012 CALVIZZANO 80012 NA
013 CAMPOSANO 80030 NA
014 CAPRI 80073 NA
015 CARBONARA DI NOLA 80030 NA
016 CARDITO 80024 NA
017 CASALNUOVO DI NAPOLI 80013 NA
018 CASAMARCIANO 80032 NA
019 CASAMICCIOLA TERME 80074 NA
020 CASANDRINO 80025 NA
021 CASAVATORE 80020 NA
022 CASOLA DI NAPOLI 80050 NA
023 CASORIA 80026 NA
024 CASTELLAMMARE DI STABIA 80053 NA
025 CASTELLO DI CISTERNA 80030 NA
026 CERCOLA 80040 NA
027 CICCIANO 80033 NA
028 CIMITILE 80030 NA
029 COMIZIANO 80030 NA
030 CRISPANO 80020 NA
064 ERCOLANO 80056 NA
031 FORIO 80075 NA
032 FRATTAMAGGIORE 80027 NA
033 FRATTAMINORE 80020 NA
034 GIUGLIANO IN CAMPANIA 80014 NA
035 GRAGNANO 80054 NA
036 GRUMO NEVANO 80028 NA
037 ISCHIA 80077 NA
038 LACCO AMENO 80076 NA
039 LETTERE 80050 NA
040 LIVERI 80030 NA
041 MARANO DI NAPOLI 80016 NA
042 MARIGLIANELLA 80030 NA
043 MARIGLIANO 80034 NA
092 MASSA DI SOMMA 80040 NA
044 MASSA LUBRENSE 80061 NA
045 MELITO DI NAPOLI 80017 NA
046 META 80062 NA
047 MONTE DI PROCIDA 80070 NA
048 MUGNANO DI NAPOLI 80018 NA
049 NAPOLI 801 NA
Pagina 104
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
050 NOLA 80035 NA
051 OTTAVIANO 80044 NA
052 PALMA CAMPANIA 80036 NA
053 PIANO DI SORRENTO 80063 NA
054 PIMONTE 80050 NA
055 POGGIOMARINO 80040 NA
056 POLLENA TROCCHIA 80040 NA
057 POMIGLIANO D'ARCO 80038 NA
058 POMPEI 80045 NA
059 PORTICI 80055 NA
060 POZZUOLI 80078 NA
061 PROCIDA 80079 NA
062 QUALIANO 80019 NA
063 QUARTO 80010 NA
065 ROCCARAINOLA 80030 NA
066 SAN GENNARO VESUVIANO 80040 NA
067 SAN GIORGIO A CREMANO 80046 NA
068 SAN GIUSEPPE VESUVIANO 80047 NA
069 SAN PAOLO BEL SITO 80030 NA
070 SAN SEBASTIANO AL VESUVIO 80040 NA
075 SAN VITALIANO 80030 NA
090 SANTA MARIA LA CARITA' 80050 NA
071 SANT'AGNELLO 80065 NA
072 SANT'ANASTASIA 80048 NA
073 SANT'ANTIMO 80029 NA
074 SANT'ANTONIO ABATE 80057 NA
076 SAVIANO 80039 NA
077 SCISCIANO 80030 NA
078 SERRARA FONTANA 80070 NA
079 SOMMA VESUVIANA 80049 NA
080 SORRENTO 80067 NA
081 STRIANO 80040 NA
082 TERZIGNO 80040 NA
083 TORRE ANNUNZIATA 80058 NA
084 TORRE DEL GRECO 80059 NA
091 TRECASE 80040 NA
085 TUFINO 80030 NA
086 VICO EQUENSE 80069 NA
087 VILLARICCA 80010 NA
088 VISCIANO 80030 NA
089 VOLLA 80040 NA
001 AGRATE CONTURBIA 28010 NO
002 AMENO 28010 NO
003 ANTRONA SCHIERANCO 28030 NO
004 ANZOLA D'OSSOLA 28020 NO
005 ARIZZANO 28050 NO
Pagina 105
TABELLA_COM
29/08/2011
CODICE DESCRIZIONE CAP CODICEPV
006 ARMENO 28011 NO
007 AROLA 28010 NO
008 ARONA 28041 NO
009 AURANO 28050 NO
010 BACENO 28031 NO
011 BANNIO ANZINO 28032 NO
012 BARENGO 28010 NO
013 BAVENO 28042 NO
014 BEE 28050 NO
015 BELGIRATE 28040 NO
016 BELLINZAGO NOVARESE 28043 NO
017 BEURA CARDEZZA 28040 NO
018 BIANDRATE 28061 NO
019 BOCA 28010 NO
020 BOGNANCO 28033 NO
021 BOGOGNO 28010 NO
022 BOLZANO NOVARESE 28010 NO
025 BORGO TICINO 28040 NO
023 BORGOLAVEZZARO 28071 NO
024 BORGOMANERO 28021 NO
026 BRIGA NOVARESE 28010 NO
027 BRIONA 28072 NO
028 BROVELLO CARPUGNINO 28010 NO
029 CALASCA CASTIGLIONE 28030 NO
030 CALTIGNAGA 28010 NO
031 CAMBIASCA 28050 NO
032 CAMERI 28062 NO
033 CANNERO RIVIERA 28051 NO
034 CANNOBIO 28052 NO
035 CAPREZZO 28050 NO
036 CARPIGNANO SESIA 28064 NO
037 CASALBELTRAME 28060 NO
038 CASALE CORTE CERRO 28022 NO
039 CASALEGGIO NOVARA 28060 NO
040 CASALINO 28060 NO
041 CASALVOLONE 28060 NO
042 CASTELLAZZO NOVARESE