22.07.2014 Views

PERÙ

Catalogo Peru

Catalogo Peru

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

<strong>PERÙ</strong> - ECUADOR<br />

GALAPAGOS - BOLIVIA<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

MARZO 2014 - GIUGNO 2015<br />

<strong>PERÙ</strong> - ECUADOR<br />

GALAPAGOS - BOLIVIA


ALL’ORIGINE DEL QUALITY GROUP<br />

C’ERA UN UOMO CHE NON AVEVA<br />

MAI VISTO IL MARE...<br />

… potrebbe iniziare così la lunga e affascinante storia del nostro consorzio, che raggruppa oggi i migliori<br />

specialisti italiani del turismo. Stefano Chiaraviglio, uno dei pionieri del turismo italiano, fino a 18 anni<br />

non aveva mai incontrato il mare. Ma quell’uomo, al tempo stesso mite e determinato, nutriva dentro di sé un<br />

amore per la conoscenza e per la scoperta, un insaziabile desiderio di confrontarsi con il mondo che lo portò,<br />

già nel 1946, ad organizzare le prime gite sulle Alpi piemontesi, poi ad allargare lo sguardo verso la Russia,<br />

l’Egitto e l’India, fino a lanciare - primo in Italia - voli alla scoperta di mondi lontani e sconosciuti come la Cina<br />

o il Tibet.<br />

Nel 1975, insieme a lui, nacque la Mistral Tour Internazionale e questa passione si trasmise a noi, che abbiamo<br />

imparato grazie a lui ad osservare il mondo con lo stupore e la meraviglia propri degli occhi di un bambino.<br />

Ogni nostro viaggio incarna questa insaziabile curiosità, questa ammirazione sconfinata per le bellezze<br />

della natura, per la creatività dell’uomo, per la sua storia e la sua fede.<br />

L’amore per il viaggio, inteso come forma privilegiata di condivisione e conoscenza, è ciò che ci ha spinto a<br />

creare nel 1999 il Quality group. La stessa filosofia di viaggio applicata alle diverse zone geografiche del mondo<br />

ha permesso di sviluppare un gruppo coeso, efficiente e tecnologicamente avanzato, mantenendo al tempo<br />

stesso un cuore “artigianale”. Ognuno degli 8 operatori del gruppo si è specializzato in una diversa area del<br />

mondo, scegliendo i migliori collaboratori locali e sviluppando con loro un’intesa unica, al servizio di chi sceglie<br />

di viaggiare con Quality group.<br />

Ed è a tutti coloro che condividono con noi l’amore per il viaggio e per i suoi intramontabili valori che<br />

dedichiamo il nostro patrimonio di esperienza, professionalità e dinamismo e la nostra collana di straordinarie<br />

esperienze di viaggio.<br />

Benvenuti nel mondo ... con il Quality group<br />

Michele Serra<br />

SPECIALEE<br />

PREMIA IL TUO...<br />

amore per il viaggio<br />

Per tutti gli sposi<br />

che sceglieranno un viaggio di nozze<br />

tra le nostre numerose proposte,<br />

in omaggio un abbonamento per 24 mesi<br />

all’autorevole rivista di viaggi e avventure<br />

2|<br />

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

Proposte che offrono ai clienti un modo di viaggiare<br />

completamente nuovo che garantisce la maggior libertà<br />

e autonomia possibile, assicurando ad un prezzo<br />

decisamente competitivo tutti i servizi principali di viaggio.


INDICE<br />

4 Gli Specialisti della Qualità<br />

6 In Sudamerica con Quality Group<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

8 Notizie utili<br />

10 Perù Prestige<br />

12 Mosaico peruviano<br />

14 Sulle tracce degli Incas<br />

16 Perù Classico<br />

18 Meraviglie del Sudamerica<br />

Galapagos, Bolivia,<br />

Brasile, Messico<br />

20 Estensioni al tour<br />

23 Perù del Nord:<br />

tesori nascosti<br />

24 Panorama peruviano<br />

26 Gran Tour del Perù<br />

28 Gran Tour del Sudamerica<br />

30 Perù in libertà<br />

32 Estensioni individuali<br />

35 Estensioni mare<br />

ECUADOR<br />

BOLIVIA<br />

42 Notizie utili<br />

44 Destinazione Ecuador<br />

Estensioni al tour<br />

46 In crociera Galapagos<br />

48 Island Hopping Galapagos<br />

50 Hotel & Escursioni Galapagos<br />

51 Diving Galapagos<br />

52 Gran Tour<br />

Ecuador & Galapagos<br />

54 Panorama Darwin<br />

56 Minitour Ande<br />

58 Minitour Amazzonia<br />

60 Crociere di spedizione<br />

alle Galapagos<br />

62 Discover Bolivia<br />

64 Gran Tour dell’Altopiano<br />

66 Condizioni di partecipazione<br />

Un’accurata selezione di strutture di lusso<br />

ubicate nei luoghi più incantati e di esclusive<br />

proposte di viaggio caratterizzate da uno<br />

charme e un’eleganza unica.<br />

Suggestive soluzioni di viaggio e originali<br />

tipologie di soggiorno selezionate con attenzione<br />

per far immergere il viaggiatore nell’atmosfera<br />

più autentica della destinazione.<br />

“Il consiglio dell’esperto”:<br />

una serie di proposte che, per il loro imbattibile<br />

3|<br />

rapporto AGGIORNAMENTI qualità/prezzo, SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

rappresentano<br />

la soluzione ideale di viaggio o di soggiorno.


sudamerica con quality Group<br />

SEMPRE PIÙ QUALITY ... SEMPRE PIÙ GROUP<br />

IL CATALOGO<br />

Questo catalogo innovativo nasce grazie alla collaborazione fra i tre operatori<br />

del Quality Group specializzati nell’America Latina: Mistral Tour Internazionale,<br />

Latitùd Patagonia e Brasil World. Fedeli alla nostra vocazione di specialisti,<br />

che ci ha portati negli anni a perfezionare la conoscenza di ogni singola<br />

destinazione e ad instaurare dei rapporti di collaborazione esclusivi con i migliori<br />

partners locali, siamo oggi in grado di presentare un catalogo che, per<br />

completezza e specializzazione, non ha uguali sul mercato italiano: Perù e<br />

Messico (Mistral); Bolivia, Ecuadòr e Argentina (Latitùd); Brasile e Venezuela<br />

(Brasil World) si presentano qui intrecciati in mille combinazioni, dando vita<br />

ad un ventaglio di proposte uniche per fantasia e varietà. Lo testimonia per<br />

esempio la grande quantità di tour di gruppo in assoluta esclusiva, con partenze<br />

SEMPRE garantite; dove questo è impossibile, abbiamo sopperito con<br />

una ampia proposta di tour su base collettiva, realizzati dai migliori operatori<br />

locali, con guide multilingue. Per ogni proposta di viaggio, è chiaramente segnalata<br />

la tipologia di viaggio specifica.<br />

All’inizio o alla fine di ogni proposta, oltre alle numerose estensioni su base<br />

individuale, è possibile aggiungere una seconda parte di viaggio in un altro<br />

paese, combinando così insieme due o più destinazioni diverse.<br />

Quest’anno, abbiamo anche previsto alcuni viaggi in libertà, per chi di voi ama<br />

muoversi senza ‘rete’, organizzandosi per conto proprio le visite: noi abbiamo<br />

pensato a facilitare il vostro compito, creando numerosi itinerari in cui sono<br />

inclusi solo i servizi essenziali, senza per questo diminuire lo spazio della vostra<br />

libertà.<br />

Non manca un’ampia sezione dedicata alle estensioni mare, per dare completezza<br />

ai sogni dei nostri viaggiatori.<br />

6|<br />

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


TIPOLOGIA DEI VIAGGI<br />

In Perù, tutte le partenze, individuali e di gruppo, sono su base<br />

esclusiva Mistral, con partenze SEMPRE garantite e guide in<br />

italiano (tranne dove specificamente indicato).<br />

In Ecuadòr e Bolivia le partenze sono generalmente su base<br />

collettiva, con guida in italiano o multilingue, ma possono<br />

anche essere proposte su base privata esclusiva con guida in<br />

lingua italiana.<br />

PARTENZE CON ACCOMPAGNATORE<br />

Siamo ancora legati ad un concezione antica del viaggio, dove<br />

l’approfondimento culturale è fondamentale. Abbiamo quindi<br />

previsto in molti dei nostri viaggi partenze speciali con la presenza<br />

di un Accompagnatore al raggiungimento di 24 partecipanti.<br />

Le partenze interessate sono indicate dal simbolo .<br />

UFFICI QUALITY GROUP<br />

A LIMA E BUENOS AIRES<br />

Forti della grande quantità di viaggiatori che ogni anno si affidano<br />

a noi per il loro viaggio in America Latina, abbiamo<br />

pensato di aprire due uffici di assistenza a Lima e Buenos Aires,<br />

con personale in lingua italiana, a disposizione dei nostri clienti<br />

24 ore su 24. Questi uffici si occupano di dare assistenza<br />

a tutti i nostri viaggiatori, di controllare e coordinare i servizi<br />

resi dai nostri corrispondenti, di monitorare la situazione delle<br />

nuove strutture e, soprattutto, di selezionare e preparare le<br />

migliori guide disponibili.<br />

QUALITY MANAGER<br />

La continua tensione al miglioramento dei nostri servizi ed<br />

alla personalizzazione di ogni viaggio ci ha spinti a creare una<br />

nuova figura nella nostra squadra: il quality manager. Questa<br />

persona, in contatto continuo con i nostri partners ed i nostri<br />

uffici in loco, ha il compito specifico di verificare ogni dettaglio<br />

della nostra programmazione, per rendere sempre più<br />

unica ed indimenticabile ogni esperienza di viaggio.<br />

I GRANDI PLUS DI MISTRAL<br />

PRENOTAZIONI SENZA RISCHI<br />

Per la cancellazione antecedente la partenza, di ognuno dei nostri<br />

viaggi presenti a catalogo, per QUALSIASI CAUSA anche in<br />

caso di annullamento all’ultimo secondo, la Mistral rimborserà<br />

l’intera quota di partecipazione già versata, ad esclusione di un<br />

contributo spese forfettario (che varia da un minimo del 5% ad<br />

un massimo del 15%). Questa formula rivoluzionaria permette<br />

al viaggiatore di concentrarsi unicamente sulla cosa più importante:<br />

la scelta del miglior viaggio. Per i dettagli di questa<br />

formula, si veda il riquadro di pagina 66.<br />

ADEGUAMENTO VALUTARIO<br />

BLOCCATO<br />

Questa formula rappresenta un’ECCEZIONALE NOVITÀ PER<br />

IL 2014: PER PROTEGGERVI DALLA CONTINUA FLUTTUA-<br />

ZIONE delle valute, che comporterebbe un inevitabile adeguamento<br />

delle quote di partecipazione, abbiamo deciso di bloccare<br />

definitivamente ogni adeguamento valutario al momento<br />

della conferma del viaggio. La variazione dei rapporti di cambio<br />

sarà così congelata definitivamente.<br />

7|<br />

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


notizie utili<br />

Perù<br />

8|<br />

PASSAPORTI E VISTI<br />

È sufficiente essere in possesso di passaporto valido per almeno 6 mesi dalla<br />

data di partenza.<br />

CLIMA<br />

Il Perù è caratterizzato da una notevole varietà di climi, che cambiano in base<br />

alla zona visitata ed al periodo. In generale si può dire che l’inverno (che coincide<br />

con la nostra estate) è il periodo migliore, con clima secco e sole caldo,<br />

anche se le escursioni termiche sono molto forti, mentre l’estate (dunque il nostro<br />

inverno) è decisamente più piovosa; le stagioni intermedie sono entrambe<br />

valide. Alle Galapagos il clima è costante durante tutto l’anno. La zona più<br />

piovosa è quella più amazzonica.<br />

FUSO ORARIO<br />

L’ora di Lima è in ritardo di 6 ore rispetto a quella di Roma. Durante il periodo<br />

dell’ora legale, questa differenza sale di un’ora.<br />

CONSIGLI SANITARI<br />

Per i viaggi in Perù non è necessaria alcuna vaccinazione. Le autorità sanitarie<br />

raccomandano la vaccinazione contro la febbre gialla e la prevenzione<br />

antimalarica per le persone che partecipano a spedizioni nella selva amazzonica.<br />

Queste precauzioni non sono necessarie per i viaggiatori che rimangono<br />

negli alberghi turistici. Da non dimenticare un disinfettante intestinale<br />

e la crema solare. È consigliata una adeguata assicurazione integrativa per<br />

le spese mediche.<br />

ALTITUDINE<br />

In Perù si raggiungono altitudini considerevoli: Arequipa: 2.100 m. slm; Ma-<br />

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

chu Picchu: 2.450 m.; Cusco: 3.400 m.; Puno: 3.850 m.; Canyon del Colca:<br />

3.650 m. (ma per arrivarci bisogna valicare un passo a 4.900 metri). L’altitudine<br />

comporta spesso lievi disturbi ai viaggiatori (il cosiddetto ‘soroche’, il<br />

mal d’altura), soprattutto nei primi giorni. Non si sono mai riscontrati fino ad<br />

ora problemi seri (il tutto si risolve con un po’ di mal di testa e di nausea, che<br />

passano dopo poco tempo). Va però sottolineato che il viaggio è sconsigliato<br />

a chi soffra di disturbi cardiaci; si raccomanda comunque in ogni caso di consultare<br />

preventivamente il proprio medico.<br />

CUCINA<br />

La cucina andina è molto saporita e varia, è ormai ha raggiunto fama internazionale<br />

(Andean Fusion). Fra i piatti più tipici, la pachamanca (pezzi di<br />

carne avvolti in foglie di banano e cotti sotto terra), la palta (torta di patate<br />

e avocados), il ceviche (pesce e frutti di mare marinati in salsa di laim). Sugli<br />

altopiani si possono gustare eccellenti bistecche di alpaca o purée di quinua,<br />

pianta d’altura. Sulle Ande, la varietà infinita di tipi di patate e di mais ha dato<br />

vita ad una quantità indescrivibile di gustose specialità. Il pisco sour, aperitivo<br />

a base di liquore d’uva e limone, è la bevanda più popolare, insieme all’Inka<br />

Cola (curiosa rivisitazione della Coca Cola in stile locale). Diffuso in tutta la<br />

sierra il celebre mate de coca, bevanda contro il mal d’altura.<br />

TASSE AEROPORTUALI E FUEL SURCHARGE<br />

A causa della continua variazione delle tasse aeroportuali, di sicurezza e dei<br />

supplementi per il carburante, abbiamo deciso di escludere il loro importo<br />

dalla quota base. All’atto dell’emissione del biglietto (solitamente, 20 giorni<br />

antecedenti la data della partenza), Vi verrà pertanto comunicato l’importo<br />

globale aggiornato di tutte le tasse, che verranno considerate a parte rispetto<br />

alla quota di partecipazione.


LE QUOTE COMPRENDONO<br />

- Voli internazionali con la compagnia aerea IATA in classe<br />

economica, con collegamento dalle varie città italiane<br />

effettuato dalla stessa compagnia<br />

- Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati o similari<br />

di pari categoria con prima colazione ovunque<br />

- Tutte le visite ed escursioni indicate (ingressi compresi)<br />

con guida in lingua italiana, o, dove non disponibile,<br />

spagnola o inglese<br />

- Tutti i pasti indicati nei vari programmi<br />

- Tutti i voli interni o gli spostamenti con altri mezzi indicati<br />

nei programmi<br />

- Assistenza di un accompagnatore, nelle partenze indicate<br />

(minimo 24 partecipanti)<br />

- Tasse e percentuali di servizio<br />

- Il kit da viaggio<br />

- La polizza multirischi turismo (vedi pagina 66)<br />

- Le speciali condizioni di garanzia per l’annullamento<br />

(vedi pagina 66).<br />

LE QUOTE NON COMPRENDONO<br />

- Le bevande in genere<br />

- I pasti non specificamente indicati nei vari programmi<br />

- Le spese a carattere personale<br />

- Le Mance (che verranno raccolte e distribuite in loco;<br />

consigliamo un importo di usd 40 a persona per i viaggi<br />

di meno di due settimane e di usd 50 a persona per i<br />

viaggi di due o più settimane)<br />

- Le tasse aeroportuali ed il fuel surcharge (cifra in continua<br />

variazione)<br />

QUOTA DI ISCRIZIONE: € 95 PER PERSONA<br />

Chiclayo<br />

ECUADOR<br />

Chachapoyas<br />

Trujillo<br />

Lima<br />

Oceano<br />

Pacifico<br />

Paracas<br />

COLOMBIA<br />

Leymebamba<br />

Cajamarca<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

Nazca<br />

Machu Picchu<br />

Cusco<br />

Arequipa<br />

BRASILE<br />

Puno<br />

BOLIVIA<br />

Lago Titikaka<br />

9|<br />

AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


11 giorni<br />

Viaggio individuale con guide locali in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

COLOMBIA<br />

ECUADOR<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

BRASILE<br />

Lima<br />

Machu Picchu<br />

Cusco<br />

BOLIVIA<br />

Arequipa<br />

Puno<br />

Perù Prestige<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze individuali<br />

Doppia Suppl. Sing.<br />

A partire da 3.295 995<br />

Supplemento Luglio/Agosto a partire da € 250<br />

ESTENSIONE NAZCA E PARACAS<br />

Doppia Suppl. Sing.<br />

A partire da 995 435<br />

ESTENSIONE CANYON DEL COLCA<br />

Doppia Suppl. Sing.<br />

A partire da 395 135<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

Lima - Cusco - Valle Sacra degli Incas - OLLANTAYTAMBO -<br />

Aguascalientes - Machu Picchu - Puno - Arequipa<br />

Tour in Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

Partenze: su base individuale con guide locali in lingua italiana<br />

Pasti: 9 prime colazioni, 5 pranzi e 1 cena<br />

N.B.: nel sito www.mistral.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del tour e delle<br />

sue estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

1° giorno: ITALIA/LIMA<br />

Partenza per Lima con vettore di linea IATA. Volo diurno.<br />

Pasti e films a bordo. Arrivo nel tardo pomeriggio.<br />

Trasferimento in albergo. Cena libera.<br />

Hotel: The B Barranco, 5*.<br />

2° giorno: LIMA/CUSCO<br />

Prima colazione. In mattinata, visita della “Ciudad de<br />

los Reyes”, sede dei viceré di Spagna durante l’epoca<br />

coloniale. Nella Plaza Mayor (antica Plaza de Armas)<br />

si visiteranno la Cattedrale e il suo museo religioso,<br />

ammirando le facciate del Palazzo di Governo e del<br />

Palazzo Comunale. Dopo la visita del convento di San<br />

Francisco, si prosegue per il rione residenziale di Miraflores,<br />

concludendo l’escursione nel Mirador, da dove<br />

si osservano l’Oceano Pacifico e le spiagge del litorale<br />

di Lima. Trasferimento in aeroporto e volo per Cusco<br />

nel primo pomeriggio. Sistemazione in albergo. Resto<br />

della giornata a disposizione per adattarsi all’altitudine.<br />

Cena libera. Hotel: Marriott, 5*.<br />

Hotel: 4* / 5*<br />

UN ITINERARIO SU BASE PRIVATA ESCLUSIVA, RIVOLTO AI VIAGGIATORI PIÙ ESIGENTI IN FATTO<br />

DI CURA DEI DETTAGLI E SCELTA DEI SERVIZI. LA SOLUZIONE MIGLIORE PER CHI È ABITUATO A<br />

VIAGGIARE AD ALTISSIMO LIVELLO. TUTTI I TRASFERIMENTI VIA TERRA SONO EFFETTUATI CON<br />

MEZZI PRIVATI.<br />

4° giorno: CUSCO/VALLE SACRA DEGLI INCAS<br />

Mezza pensione. Partenza in auto privata per la Valle<br />

Sacra degli Incas; si visiterà il mercato indio di Pisaq,<br />

dove avviene il baratto di prodotti agricoli fra i contadini<br />

locali, e dove sono in vendita interessanti oggetti<br />

di artigianato. Si discende poi lungo la spettacolare<br />

Valle Sacra per giungere infine alla fortezza di Ollantaytambo,<br />

suggestivo insediamento militare posto a<br />

chiusa della valle. Pranzo in ristorante. Sistemazione in<br />

albergo. Cena libera. Hotel: Aranwa, 5*.<br />

5° giorno: VALLE SACRA/AGUASCALIENTES<br />

Pensione completa. Intera giornata dedicata all’escursione<br />

in alcuni villaggi andini nella valle di Cuzco:<br />

Chinchero, Moray e Maras, con le loro rovine incaiche.<br />

3° giorno: CUSCO<br />

Prima colazione. In mattinata, visita dei rioni storici<br />

della città: la plaza de Armas con la cattedrale e la<br />

Chiesa dei Gesuiti; poi, attraverso alcuni stretti vicoli<br />

disegnati dagli urbanisti incas, si raggiunge il tempio<br />

solare (o Coricancha), la massima espressione artistica<br />

degli Incas; quindi si esce dal centro storico per raggiungere<br />

le cosiddette ‘quattro rovine’ Inca: la Fortezza<br />

di Sacsayhuaman una delle opere più colossali dell’architettura<br />

Inca; il santuario di Qenqo; la fortezza di<br />

Puca Pucara; il palazzo di Tambomachay. Pomeriggio<br />

a disposizione. Pasti liberi.<br />

10| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Viaggio individuale con guide locali in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

Pranzo in corso di escursione. Al termine delle visite,<br />

partenza in treno turistico per Aguascalientes dove si<br />

giungerà dopo poco più di un’ora di viaggio. Sistemazione<br />

e cena in albergo ad Aguascalientes.<br />

Hotel: Inkaterra Pueblo, 4*.<br />

6° giorno: AGUASCALIENTES/MACHU PICCHU/CUSCO<br />

Prima colazione. Dall’hotel, un minibus conduce in<br />

dieci minuti sulla cima della montagna che nasconde<br />

la massima espressione culturale e architettonica degli<br />

Incas: Machu Picchu. Giornata dedicata alla visita approfondita<br />

del sito. Nel pomeriggio, ritorno a Cusco in<br />

treno. Sistemazione in hotel. Pasti liberi.<br />

Hotel: Marriott, 5*.<br />

7° giorno: CUSCO/PUNO<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza per Puno con<br />

mezzo privato. Il viaggio durerà otto ore circa. Durante<br />

la strada, sosta e visita ai villaggi di Huaro e Andahuayllas,<br />

per la visita delle loro spettacolari chiese affrescate,<br />

capolavori del barocco andino; al tempio inca di<br />

Viracocha a Raqchi; al passo di La Raya (4.300 metri<br />

slm). Pranzo in ristorante. Puno: sistemazione in albergo.<br />

Cena libera.<br />

Hotel: Libertador, 4*.<br />

8° giorno: PUNO<br />

Mezza pensione. Partenza in motobarca* per l’escursione<br />

sul lago Titicaca: al mattino, si visitano le isole<br />

galleggianti degli indiani Uros, quindi si prosegue fino<br />

all’isola Taquile, nel cuore del lago, abitata dagli indiani<br />

omonimi. Pranzo in ristorante locale. Rientro in<br />

albergo nel pomeriggio. Cena libera.<br />

*Barca condivisa.<br />

9° giorno: PUNO/AREQUIPA<br />

Mezza pensione. Di buon mattino, trasferimento ad<br />

Arequipa con mezzo privato. Pranzo e trasferimento in<br />

albergo. Pomeriggio dedicato alla visita del Monastero<br />

di Santa Catalina, gioiello architettonico nel cuore<br />

della città, della Plaza de Armas (su cui si affacciano<br />

la cattedrale e la chiesa della Compagnia di Gesù,<br />

splendido esempio di barocco andino). Cena libera.<br />

Pernottamento.<br />

Hotel: Libertadòr, 5*.<br />

10°/11° giorno: AREQUIPA/LIMA/ITALIA<br />

Prima colazione. In mattinata, visita del museo Santuarios<br />

Andinos, quindi ultime ore a disposizione. Nel<br />

pomeriggio, partenza in aereo per Lima. Coincidenza<br />

in serata per l’Italia. Volo notturno. Arrivo previsto il<br />

giorno successivo.<br />

Nazca e Paracas<br />

Comoda estensione in auto privata che permette di aggiungere<br />

alle mete del Prestige anche Nazca e Paracas.<br />

1° giorno: AREQUIPA/NAZCA<br />

(L’estensione si attacca al 10° giorno del tour Perù<br />

Prestige). Partenza in auto privato verso Nazca (600<br />

km, circa 9 ore), lungo la panoramica strada Panamericana<br />

Sur. Pranzo nel paese di Chala. Arrivo e<br />

sistemazione in albergo. Cena in ristorante tipico.<br />

2° giorno: NAZCA/PARACAS<br />

In mattinata, possibilità di sorvolo (facoltativo) sulle<br />

celebri linee di Nazca. Nel pomeriggio, partenza in<br />

auto privata per Paracas. Sistemazione in albergo.<br />

Pasti liberi.<br />

3° giorno: PARACAS/LIMA<br />

In mattinata, escursione in barca alle isole Ballestas,<br />

celebri per la ricchissima fauna marina e per il famoso<br />

‘candelabro’ precolombiano scolpito sulla parete<br />

di una roccia. Resto della mattinata a disposizione<br />

per il relax in piscina o sulla spiaggia dell’Oceano<br />

pacifico. Nel pomeriggio, partenza per Lima in auto<br />

privata. Trasferimento in hotel. Pasti liberi.<br />

4° giorno: LIMA/ITALIA<br />

Trasferimento in aeroporto e assistenza nel disbrigo<br />

delle pratiche doganali e d’imbarco. Partenza per<br />

l’Europa. Volo notturno. Arrivo il giorno successivo e<br />

coincidenza per l’aeroporto di origine.<br />

NOTA BENE: durante il tragitto da Arequipa a Nazca<br />

a Paracas, non è prevista l’assistenza di guide locali,<br />

ma solo dell’autista e degli addetti ai trasferimenti.<br />

Le visite sono comunque su base collettiva in spagnolo/<br />

inglese.<br />

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO<br />

ESTENSIONI FACOLTATIVE<br />

CANYON DEL COLCA<br />

Affascinante estensione da Arequipa per esplorare<br />

uno dei canyon più profondi del mondo, per avvistare<br />

i condor e per visitare alcuni suggestivi villaggi degli indios<br />

Collagua, con i loro terrazzamenti e le loro chiese<br />

barocche. Questa estensione può essere abbinata a<br />

quella a Nazca e Paracas.<br />

NOTA BENE: estensione su base privata esclusiva con<br />

guida in italiano.<br />

1° giorno: AREQUIPA/COLCA<br />

(L’estensione si attacca al 10° giorno del tour Perù<br />

Prestige). Partenza per la valle del Colca, passando<br />

per la riserva nazionale di Aguada Blanca, dove vivono<br />

indisturbati numerosi esemplari di vicunas, lama,<br />

alpaca. Lo scenario naturale è incantevole. Si giunge<br />

quindi nella valle del Colca, caratterizzata da frequenti<br />

terrazzamenti di origine pre-colombiana, dove<br />

si visitano alcuni suggestivi villaggi indios. Pranzo in<br />

corso di escursione. Sistemazione in albergo a fine<br />

giornata. Cena e pernottamento.<br />

2° giorno: COLCA/AREQUIPA<br />

In mattinata, partenza per la ‘Cruz del Condor’, punto<br />

di osservazione privilegiato per i condor. Da qui si<br />

può anche godere del panorama eccezionale del canyon<br />

del Colca, il più profondo del mondo. Pranzo in<br />

ristorante. Rientro in auto ad Arequipa. Sistemazione<br />

in albergo. Cena libera.<br />

3°/4° giorno: AREQUIPA/LIMA/ITALIA<br />

Ultime ore a disposizione, quindi trasferimento in<br />

aeroporto e volo per Lima. Proseguimento in coincidenza<br />

per Madrid. Volo notturno. Arrivo previsto il<br />

giorno successivo.<br />

11| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


ECUADOR<br />

11 giorni<br />

COLOMBIA<br />

Viaggio di gruppo con guide locali in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

BRASILE<br />

Lima<br />

Arequipa<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze di gruppo<br />

A partire da<br />

Suppl.<br />

Cat. turistica Doppia Sing.<br />

2014<br />

Marzo 3, 10, 17, 24, 31<br />

Aprile 7, 14, 21, 28<br />

Maggio 5, 12, 19, 26<br />

1.650 225<br />

Giugno 2, 9, 16<br />

Giugno 21, 23, 30<br />

Luglio 7, 14<br />

1.960 225<br />

Luglio 21, 28<br />

Agosto 2, 4, 6, 8, 2.295 225<br />

10, 11, 13<br />

Agosto 18, 25<br />

Sett. 1, 8, 15, 22, 29 1.650 225<br />

Ott. 6, 13, 20, 27<br />

Novembre 3, 10, 17, 24<br />

Dicembre 1, 8, 15, 22, 29<br />

quote su internet<br />

2015<br />

Gennaio 12, 19, 26<br />

Febbraio 2. 9, 16, 23<br />

Marzo 2, 9, 16, 23, 30<br />

Apr. 6, 13, 20, 27<br />

quote su internet<br />

Mag. 4, 11, 18, 25<br />

Giu. 1, 8, 15, 22, 29<br />

SUPPLEMENTI<br />

Supplemento per hotels di categoria superiore:<br />

€ 155 (doppia), € 135 (singola) - Supplemento<br />

9 cene: € 165 (Turistica) € 275<br />

(Superiore) - Mance (da versare in loco): prevedere<br />

una quota di € 40.<br />

ESTENSIONE NAZCA E PARACAS<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Cat. Turistica 295 100<br />

Cat. Superior 345 150<br />

ESTENSIONE CANYON DEL COLCA<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Cat. Turistica 165 65<br />

Cat. Superiore 225 105<br />

Partenze individuali<br />

Su richiesta<br />

Machu Picchu<br />

Cusco<br />

Puno<br />

BOLIVIA<br />

N.B.: all’atto della prenotazione è necessario<br />

inviare una fotocopia del passaporto di tutti i<br />

partecipanti.<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

12| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

Mosaico<br />

peruviano<br />

Lima - Cusco - Valle Sacra degli Incas<br />

Ollantaytambo - Puno - Arequipa<br />

Tour in Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

Partenze: di gruppo sempre garantite (minimo 2 partecipanti)<br />

Guide: locali parlanti italiano<br />

Pasti: 9 Prime colazioni, 4 pranzi - Possibilità di aggiungere le cene con supplemento a parte<br />

Possibilità di scegliere fra due diverse categorie alberghiere<br />

N.B.: nel sito www.mistral.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del tour e delle<br />

sue estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

1° giorno: ITALIA/LIMA<br />

Partenza per Lima in mattinata con volo di linea IATA.<br />

Volo diurno. Pasti e films a bordo. Arrivo in serata. Trasferimento<br />

in hotel.<br />

2° giorno: LIMA/CUSCO<br />

Prima colazione. In mattinata, visita della “Ciudad de<br />

los Reyes”, sede dei viceré di Spagna durante l’epoca<br />

coloniale. Nella Plaza Mayor (antica Plaza de Armas)<br />

si visiteranno la Cattedrale e il suo museo religioso,<br />

ammirando le facciate del Palazzo di Governo e del<br />

Palazzo Comunale. Dopo la visita del convento di San<br />

Francisco, si prosegue per il rione residenziale di Miraflores,<br />

concludendo l’escursione nel Mirador, da dove<br />

si osservano l’Oceano Pacifico e le spiagge del litorale<br />

di Lima. Nel pomeriggio, partenza in aereo per Cusco.<br />

Trasferimento in albergo. Pasti liberi.<br />

3° giorno: CUSCO/VALLE SACRA DEGLI INCAS<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza con mezzo<br />

privato per la Valle sacra degli Incas; si visiterà il mercato<br />

indio di Pisaq, dove avviene il baratto di prodotti<br />

agricoli fra i contadini locali, e dove sono in vendita<br />

interessanti oggetti di artigianato. Pranzo in ristorante.<br />

Si discende poi lungo la spettacolare Valle Sacra per<br />

giungere infine alla fortezza di Ollantaytambo, suggestivo<br />

insediamento militare posto a chiusa della valle.<br />

Trasferimento in albergo. Cena libera.<br />

Hotel: 3* / 4* / 5*<br />

ESCLUSIVA MISTRAL, IDEALE PER I VIAGGI DI NOZZE. UN VIAGGIO CLASSICO E VELOCE, CHE<br />

CONSENTE DI APPREZZARE IL MEGLIO DEL <strong>PERÙ</strong> IN SOLI 11 GIORNI. PER CHI VOLESSE, È AN-<br />

CHE POSSIBILE AGGIUNGERE UNA ESTENSIONE A NAZCA E PARACAS O UNA DESTINAZIONE<br />

MARE A SCELTA.<br />

4° giorno: MACHU PICCHU/CUSCO<br />

Mezza pensione. Trasferimento alla stazione e partenza<br />

in treno turistico per Aguascalientes dove si giungerà<br />

dopo poco più di un’ora di viaggio. Dalla stazione si<br />

prendono i minibus che portano, in 10 minuti, sulla<br />

cima della montagna che nasconde la massima espressione<br />

culturale e architettonica degli Incas: Machu<br />

Picchu. Visita approfondita delle rovine e pranzo in<br />

ristorante. Nel pomeriggio, rientro in treno a Cuzco.<br />

Sistemazione in albergo. Cena libera.<br />

5° giorno: CUSCO<br />

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita a piedi<br />

dei rioni storici della città: l’antica Cattedrale coloniale,<br />

alcuni stretti vicoli il cui disegno urbanistico risale<br />

ancora all’epoca Inca e il Tempio solare inca della Qorikancha,<br />

sul quale gli spagnoli costruirono il convento<br />

di Santo Domingo. L’escursione prosegue poi fuori città<br />

con le cosiddette ‘quattro rovine’ Inca: la Fortezza di<br />

Sacsayhuaman una delle opere piú colossali dell’architettura<br />

Inca; il santuario di Qenqo; la fortezza di Puca<br />

Pucara; il palazzo di Tambomachay. Pasti liberi.<br />

6° giorno: CUSCO/PUNO<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza per Puno in<br />

Bus granturismo in servizio di linea con guida bilingue<br />

inglese - spagnolo al seguito. Il viaggio durerà otto ore<br />

circa. Durante la strada, sosta e visita alla spettacolare<br />

chiesa di Andahuaylillas ed alle rovine archeologiche<br />

di Raqchi. Pranzo in ristorante. Puno: sistemazione in<br />

albergo. Cena libera.


Viaggio di gruppo con guide locali in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

Consigliato<br />

agli sposi<br />

7° giorno: PUNO<br />

Prima colazione. Mattino dedicato all’escursione in motobarca<br />

sul lago Titicaca, il lago navigabile più alto del<br />

mondo, e alla visita delle isole galleggianti degli Indiani<br />

Uros. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione (facoltativa)<br />

alle rovine di Sillustani, cimitero dell’élite preincaica<br />

regionale, le cui enormi tombe circolari in pietra<br />

finemente rifinita. si affacciano sull’affascinante lago<br />

Umayo (4.000 m. slm). Cena libera. Pernottamento.<br />

8° giorno: PUNO/AREQUIPA<br />

Mezza pensione. Di buon mattino, trasferimento ad<br />

Arequipa in pullman privato. Pranzo e trasferimento in<br />

albergo. Pomeriggio dedicato alla visita del Monastero<br />

di Santa Catalina, gioiello architettonico nel cuore<br />

della città, della Plaza de Armas (su cui si affacciano<br />

la cattedrale e la chiesa della Compagnia di Gesù,<br />

splendido esempio di barocco andino). Cena libera.<br />

Pernottamento.<br />

9° giorno: AREQUIPA/LIMA<br />

Prima colazione. In mattinata, ultime ore a disposizione.<br />

Nel pomeriggio, partenza in aereo per Lima. Trasferimento<br />

in albergo. Pasti liberi.<br />

10° giorno: LIMA/ITALIA<br />

Prima colazione. Ultime ore a disposizione, quindi<br />

trasferimento in aeroporto e volo per Madrid. Volo<br />

notturno.<br />

11° giorno: ITALIA<br />

Arrivo in mattinata e coincidenza per l’aeroporto italiano<br />

di origine del viaggio.<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

LIMA Cat. Turistica: Britania -<br />

Cat. Superiore: Sol De Oro Hotel<br />

CUSCO Cat. Turistica: San Francisco Plaza -<br />

Cat. Superiore: Josè Antonio<br />

VALLE SACRA Cat. Turistica: Hacienda Valle -<br />

Cat. Superiore: Casa Andina Private Collection<br />

PUNO Cat. Turistica: Hacienda Puno -<br />

Cat. Superiore: Josè Antonio<br />

AREQUIPA Cat. Turistica: Casona Plaza -<br />

Cat. Superiore: El Cabildo<br />

Nazca e Paracas<br />

Comoda estensione con i mezzi pubblici che permette<br />

di aggiungere alle mete del Mosaico anche Nazca e<br />

Paracas.<br />

NOTA BENE: possibilità di effettuare l’estensione su<br />

base privata esclusiva. Quotazioni su richiesta.<br />

1° giorno: AREQUIPA/NAZCA<br />

(L’estensione si attacca al 9° giorno del tour Mosaico<br />

Peruviano). Nel pomeriggio, trasferimento alla<br />

stazione degli autobus e partenza per Nazca con il<br />

bus granturismo in servizio di linea. Arrivo in tarda<br />

serata, trasferimento in hotel. Pasti liberi.<br />

2° giorno: NAZCA/PARACAS<br />

In mattinata, possibilità di sorvolo (facoltativo) sulle<br />

celebri linee di Nazca. Pranzo libero. Nel pomeriggio,<br />

partenza in bus granturismo in servizio di linea per<br />

Paracas. Sistemazione in albergo. Cena libera.<br />

3° giorno: PARACAS/LIMA<br />

In mattinata, escursione in barca alle isole Ballestas,<br />

celebri per la ricchissima fauna marina e per il famoso<br />

‘candelabro’ precolombiano scolpito sulla parete<br />

di una roccia. Resto della mattinata a disposizione<br />

per il relax in piscina o sulla spiaggia dell’Oceano<br />

pacifico. Nel pomeriggio, partenza per Lima in bus<br />

granturismo in servizio di linea. Trasferimento in<br />

hotel. Pasti liberi.<br />

4° giorno: LIMA/ITALIA<br />

Trasferimento in aeroporto e assistenza nel disbrigo<br />

delle pratiche doganali e d’imbarco. Partenza per<br />

l’Europa. Volo notturno. Arrivo il giorno successivo e<br />

coincidenza per l’aeroporto di origine.<br />

NOTA BENE: durante il tragitto per Lima, non è prevista<br />

l’assistenza di guide locali, ma solo di addetti ai<br />

trasferimenti.<br />

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO<br />

ESTENSIONI FACOLTATIVE<br />

CANYON DEL COLCA<br />

Affascinante estensione da Arequipa per esplorare<br />

uno dei canyon più profondi del mondo, per avvistare<br />

i condor e per visitare alcuni suggestivi villaggi degli indios<br />

Collagua, con i loro terrazzamenti e le loro chiese<br />

barocche. Questa estensione può essere abbinata a<br />

quella a Nazca e Paracas.<br />

NOTA BENE: estensione su base collettiva. Possibilità<br />

di effettuarla su base privata esclusiva con guida in italiano.<br />

Quotazione su richiesta.<br />

1° giorno: AREQUIPA/COLCA<br />

(L’estensione si attacca al 9° giorno del tour Mosaico<br />

Peruviano). Partenza in pullman per la valle del<br />

Colca, passando per la riserva nazionale di Aguada<br />

Blanca, dove vivono numerosi esemplari di vigogne,<br />

lamas e alpacas. Si entra quindi nella valle del fiume<br />

Colca, con i suoi splendidi terrazzamenti di origine<br />

pre-incaica. Pranzo in corso di viaggio. Cena libera.<br />

2° giorno: COLCA/AREQUIPA<br />

In mattinata, partenza per la “Cruz del Condor”,<br />

punto di osservazione privilegiato per i condor. Da<br />

qui si può anche godere del panorama eccezionale<br />

del canyon del Colca, il più profondo del mondo.<br />

Rientro in pullman ad Arequipa. Sistemazione in albergo.<br />

Pasti liberi.<br />

3°/4° giorno: AREQUIPA/LIMA/ITALIA<br />

Ultime ore a disposizione, quindi trasferimento in<br />

aeroporto e volo per Lima. Proseguimento in coincidenza<br />

per Madrid. Volo notturno. Arrivo previsto il<br />

giorno successivo.<br />

13| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


15 giorni<br />

Viaggi di gruppo con guide in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

COLOMBIA<br />

ECUADOR<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

BRASILE<br />

Lima<br />

Machu Picchu<br />

Cusco<br />

Paracas<br />

Nazca<br />

Puno<br />

Arequipa<br />

BOLIVIA<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze di gruppo<br />

Standard Superior<br />

Suppl. Suppl.<br />

A partire da Doppia Sing. Doppia Sing.<br />

2014<br />

Marzo 2, 9,<br />

16, 23, 30<br />

Aprile 6, 13,<br />

20, 27 2.295 485 2.595 715<br />

Maggio 4, 11,<br />

18, 25<br />

Giugno 1, 8, 15<br />

Giugno 22, 29<br />

Luglio 6, 13<br />

2.685 485 2.950 715<br />

Luglio 20, 27<br />

Agosto 1, 3, 5, 2.995 485 3.195 715<br />

7, 9, 10, 12<br />

Ago. 17, 24, 31<br />

Sett. 7, 14,<br />

21, 28<br />

2.295 485 2.595 715<br />

Ott. 5, 12, 19, 26<br />

Nov. 2, 9, 16, 23, 30<br />

Dic. 7, 14, 21, 28<br />

quote su internet<br />

2015<br />

Gen. 11, 18, 25<br />

Feb. 1, 8, 15, 22<br />

Mar. 1, 8, 15, 22, 29<br />

Apr. 5, 12, 19, 26<br />

quote su internet<br />

Mag. 3, 10, 17, 24, 31<br />

Giu. 7, 14, 21, 28<br />

Partenze con accompagnatore<br />

Sulle tracce<br />

degli Incas<br />

LIMA - PARACAS - NAZCA - AREQUIPA - CHIVAY - PUNO -<br />

CUSCO - VALLE SACRA DEGLI INCAS- AGUASCALIENTES<br />

Tour in Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

Partenze: di gruppo garantite ogni settimana<br />

Guide: locali parlanti italiano, accompagnatore con minimo 24 partecipanti nelle date indicate<br />

Pasti: 13 Prime colazioni, 7 pranzi e1 cena - Possibilità di aggiungere le cene con supplemento a parte<br />

Possibilità di scegliere fra due diverse categorie alberghiere<br />

N.B.: nel sito www.mistral.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del tour e delle<br />

Hotel: 3*/4*/5*<br />

sue estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

UN ITINERARIO PER INTENDITORI: È L’OCCASIONE PER CONOSCERE IL <strong>PERÙ</strong> IN MODO STRAOR-<br />

DINARIAMENTE COMPLETO, DAL MIRACOLO DI MACHU PICCHU AI MISTERI DELLE LINEE DI<br />

NAZCA, DAI CONDOR DEL COLCA AI LEONI MARINI DI PARACAS. IL VIAGGIO È DISPONIBILE IN<br />

DUE CATEGORIE ALBERGHIERE: STANDARD E SUPERIOR.<br />

1° giorno: ITALIA/LIMA<br />

Partenza per Lima in mattinata con volo di linea IATA.<br />

Volo diurno. Pasti e films a bordo. Arrivo in serata. Trasferimento<br />

in hotel.<br />

2° giorno: LIMA/PARACAS<br />

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita al centro<br />

storico della capitale, chiamata anche ‘ciudad de<br />

los reyes’, perché fu sede dei viceré spagnoli durante il<br />

periodo coloniale. Fulcro del centro è la Plaza Mayor<br />

(antica Plaza de Armas), dove si visiteranno la cattedrale<br />

e il suo museo religioso e si potranno ammirare il<br />

Palazzo del Governo ed il Palazzo Comunale. Dopo la<br />

visita del convento di San Francisco e del suo tesoro, si<br />

prosegue per il Museo Larco, il più bel museo archeologico<br />

del Perù, sistemato in un’antica casa coloniale.<br />

Nel pomeriggio, trasferimento a Paracas lungo la Panamerica.<br />

Trasferimento in albergo. Pasti liberi.<br />

3° giorno: PARACAS/NAZCA<br />

Prima colazione. In mattinata, escursione in barca alle<br />

isole Ballestas, celebri per la ricchissima fauna marina.<br />

Proseguimento per Nazca. Sistemazione in albergo.<br />

Nel pomeriggio, possibilità di sorvolo (facoltativo)<br />

sulle celebri linee di Nazca su piccoli aerei da turismo.<br />

Pasti liberi.<br />

SUPPLEMENTI<br />

Supplemento 12 cene: € 230 (Standard),<br />

€ 290 (Superior) - Mance (da versare in loco):<br />

prevedere una quota di € 50.<br />

Partenze individuali<br />

Su richiesta<br />

N.B.: se il gruppo è composto da meno di sei persone,<br />

il viaggio da Lima ad Arequipa verrà effettuato<br />

con il bus granturismo in servizio di linea.<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

14| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Viaggi di gruppo con guide in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

4° giorno: NAZCA/AREQUIPA<br />

Prima colazione. In mattinata, partenza per Arequipa<br />

in pullman, percorrendo la panoramica strada Panamerica<br />

Sùr, che prima costeggia il deserto costiero e<br />

poi si inerpica sulle Ande. Arrivo a Arequipa in serata.<br />

Sistemazione in albergo. Pasti liberi.<br />

5° giorno: AREQUIPA<br />

Prima colazione. In mattinata, visita del centro storico<br />

della più bella città coloniale del Perù: il Monastero di<br />

Santa Catalina, gioiello architettonico nel cuore della<br />

città, la Plaza de Armas (su cui si affacciano la cattedrale<br />

e la chiesa della Compagnia di Gesù, splendido<br />

esempio di barocco andino), il museo Santuarios Andinos,<br />

dove è conservata la mummia Juanita. Pomeriggio<br />

a disposizione. Pasti liberi.<br />

6° giorno: AREQUIPA/CANYON DEL COLCA<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza per il Canyon<br />

del Colca seguendo la nuova strada che conduce a destinazione<br />

attraverso panorami di grande suggestione.<br />

Pranzo in corso di viaggio. La valle del Colca, grandioso<br />

scenario naturale, è caratterizzata da frequenti<br />

terrazzamenti di origine pre-colombiana ed è popolata<br />

di molti suggestivi villaggi indios, che saranno visitati<br />

durante l’arco della giornata. Sistemazione in albergo.<br />

Cena libera.<br />

7° giorno: CANYON DEL COLCA/PUNO<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza per la ‘Cruz<br />

del Condor’, punto di osservazione privilegiato per i<br />

condor, che si alzano in volo sfruttando le correnti<br />

termiche. Da qui si può anche godere del panorama<br />

eccezionale del canyon del Colca, il più profondo del<br />

mondo. Proseguimento in pullman per Puno, attraversando<br />

il maestoso altopiano andino. Pranzo lungo il<br />

tragitto. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in<br />

albergo. Cena libera.<br />

8° giorno: PUNO<br />

Mezza pensione. Dopo la prima colazione, partenza in<br />

motobarca* per una escursione di un’intera giornata<br />

sul lago Titicaca, lo specchio navigabile più alto del<br />

mondo; al mattino, si visitano le isole galleggianti degli<br />

indiani Uros, quindi si prosegue fino all’isola Taquile,<br />

nel cuore del lago, abitata dagli indiani omonimi, ottimi<br />

artigiani. Pranzo in ristorante locale. Rientro in<br />

albergo nel pomeriggio. Cena libera.<br />

*Barca condivisa.<br />

9° giorno: PUNO/CUSCO<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza per Cuzco in<br />

pullman di linea (servizio turistico, con guida bilingue<br />

al seguito). Il viaggio durerà dieci ore circa. Durante<br />

la strada, sosta e visita al tempio inca di Viracocha a<br />

Raqchi, al passo di La Raya (4.300 metri slm) ed al<br />

villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata.<br />

Pranzo in ristorante. Cuzco: sistemazione in<br />

albergo. Cena libera.<br />

10° giorno: CUSCO/VALLE SACRA DEGLI INCAS<br />

Mezza pensione. Partenza in pullman per la Valle Sacra<br />

degli Incas; si visiterà il mercato indio di Pisaq, dove<br />

avviene il baratto di prodotti agricoli fra i contadini<br />

locali, e dove sono in vendita interessanti oggetti di<br />

artigianato. Si discende poi lungo la spettacolare Valle<br />

Sacra per giungere infine alla fortezza di Ollantaytambo,<br />

suggestivo insediamento militare posto a chiusa<br />

della valle. Pranzo in ristorante. Sistemazione in albergo.<br />

Cena libera.<br />

11° giorno: VALLE SACRA/AGUASCALIENTES<br />

Pensione completa.Intera giornata dedicata all’escursione<br />

in alcuni villaggi andini nella valle di Cuzco:<br />

Chinchero, Moray e Maras, con le loro rovine incaiche.<br />

Pranzo in corso di escursione. Al termine delle<br />

visite, partenza in treno turistico per Aguascalientes<br />

dove si giungerà dopo poco più di un’ora di viaggio.<br />

Sistemazione e cena in albergo ad Aguascalientes.<br />

12° giorno: MACHU PICCHU/CUSCO<br />

Mezza pensione. Dall’hotel, un minibus conduce in<br />

dieci minuti sulla cima della montagna che nasconde<br />

la massima espressione culturale e architettonica degli<br />

Incas: Machu Picchu. Giornata dedicata alla visita<br />

approfondita del sito. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio,<br />

ritorno a Cusco in treno. Sistemazione in hotel.<br />

Cena libera.<br />

13° giorno: CUSCO<br />

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dei<br />

rioni storici della città: l’antica Cattedrale coloniale,<br />

alcuni stretti vicoli il cui disegno urbanistico risale an-<br />

cora all’epoca Inca e il Tempio solare inca della Qorikancha,<br />

sul quale gli spagnoli costruirono il convento<br />

di Santo Domingo. Si prosegue poi per la visita delle<br />

rovine inca di Tambomachay, Puca Pucara, Qenqo e<br />

Sacsayhuaman. Pomeriggio a disposizione per riposo<br />

o escursioni facoltative. Pernottamento. Pasti liberi.<br />

14°/15° giorno: CUSCO/LIMA/ITALIA<br />

Prima colazione. In mattinata, ultime ore a disposizione.<br />

Nel pomeriggio, partenza in aereo per Lima. Coincidenza<br />

per il volo di rientro in Europa. Volo notturno.<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

LIMA Cat. Standard: San Agustìn Exclusive -<br />

Cat. Superiore: Four Points by Sheraton<br />

PARACAS Cat. Standard: San Agustìn -<br />

Cat. Superiore: La Hacienda<br />

NAZCA Cat. Standard: Casa Andina -<br />

Cat. Superiore: Nazca Lines<br />

AREQUIPA Cat. Standard: Maison d’Elise -<br />

Cat. Superiore: El Cabildo<br />

COLCA Cat. Standard: Casa Andina Classic<br />

Cat. Superiore: Aranwa<br />

PUNO Cat. Standard: Eco inn -<br />

Cat. Superiore: Josè Antonio<br />

CUSCO Cat. Standard: San Agustìn Dorado -<br />

Cat. Superiore: Eco Inn<br />

VALLE SACRA Cat. Standard: Augusto’s -<br />

Cat. Superiore: Aranwa<br />

AGUASCALIENTES Cat. Standard: Taypicala -<br />

Cat. Superiore: Hatuchay Towers<br />

15| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


13 giorni<br />

COLOMBIA<br />

Viaggi di gruppo con guide in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

ECUADOR<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

BRASILE<br />

Lima<br />

Machu Picchu<br />

Cusco<br />

Paracas<br />

Puno<br />

Nazca<br />

Arequipa<br />

BOLIVIA<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze di gruppo<br />

Standard Superior<br />

Suppl. Suppl.<br />

A partire da Doppia Sing. Doppia Sing.<br />

2014<br />

Marzo 2, 9,<br />

16, 23, 30<br />

Aprile 6, 13,<br />

20, 27 2.095 400 2.250 560<br />

Maggio 4, 11,<br />

18, 25<br />

Giugno 1, 8, 15<br />

Giugno 22, 29<br />

Luglio 6, 13<br />

2.450 400 2.595 560<br />

Luglio 20, 27<br />

Agosto 1, 3, 5, 2.695 400 2.850 560<br />

7, 9, 10, 12<br />

Ago. 17, 24, 31<br />

Sett. 7, 14,<br />

21, 28<br />

2.095 400 2.250 560<br />

Ott. 5, 12, 19, 26<br />

Nov. 2, 9, 16, 23, 30<br />

Dic. 7, 14, 21, 28<br />

quote su internet<br />

2015<br />

Gen. 11, 18, 25<br />

Feb. 1, 8, 15, 22<br />

Mar. 1, 8, 15, 22, 29<br />

Apr. 5, 12, 19, 26<br />

quote su internet<br />

Mag. 3, 10, 17, 24, 31<br />

Giu. 7, 14, 21, 28<br />

SUPPLEMENTI<br />

Supplemento 11 cene: € 230 (Standard)<br />

€ 300 (Superior) - Mance (da versare in loco):<br />

prevedere una quota di € 40.<br />

ESTENSIONE FACOLTATIVA<br />

Quota supplementare da aggiungere alla<br />

quota base:<br />

Standard: € 675 (suppl. singola € 80); Superior:<br />

€ 755 (suppl. singola € 215) - Mezza<br />

pensione (2 cene ): € 35 (Standard); € 100<br />

(Superior)<br />

Partenze individuali<br />

Su richiesta<br />

Perù classico<br />

Lima - Paracas - Nazca - Arequipa - PUNO - Cusco -<br />

Valle Sacra degli Incas - Aguascalientes<br />

Tour in Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

Partenze: di gruppo garantite ogni settimana<br />

Guide: locali parlanti italiano<br />

Pasti: 11 Prime colazioni, 4 pranzi - Possibilità di aggiungere le cene con supplemento a parte<br />

Possibilità di scegliere fra due categorie alberghiere<br />

N.B.: nel sito www.mistral.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del tour e delle<br />

sue estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

1° giorno: ITALIA/LIMA<br />

Partenza per Lima in mattinata con volo di linea IATA.<br />

Volo diurno. Pasti e films a bordo. Arrivo in serata. Trasferimento<br />

in hotel.<br />

2° giorno: LIMA/PARACAS<br />

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita al centro<br />

storico della capitale, chiamata anche ‘ciudad de<br />

los reyes’, perché fu sede dei viceré spagnoli durante il<br />

periodo coloniale. Fulcro del centro è la Plaza Mayor<br />

(antica Plaza de Armas), dove si visiteranno la cattedrale<br />

e il suo museo religioso e si potranno ammirare il<br />

Palazzo del Governo ed il Palazzo Comunale. Dopo la<br />

visita del convento di San Francisco e del suo tesoro, si<br />

prosegue per il Museo Larco, il più bel museo archeo-<br />

Hotel: 3*/4*/5*<br />

IL VIAGGIO PIÙ CLASSICO, OFFERTO IN DUE DISTINTE VERSIONI: LA PRIMA, VELOCE, IN 13 GIORNI,<br />

INSERISCE IN SEQUENZA TUTTE LE METE CLASSICHE DEL <strong>PERÙ</strong>, DALLE COSTE DELL’OCEANO PA-<br />

CIFICO SINO ALLE ALTURE DI PUNO; LA SECONDA PREVEDE IN AGGIUNTA UNA ESTENSIONE NEL<br />

NORD DEL <strong>PERÙ</strong>, IL PARADISO DEGLI ARCHEOLOGI. MOLTO CURATA LA SELEZIONE DEGLI HOTEL.<br />

logico del Perù, sistemato in un’antica casa coloniale.<br />

Nel pomeriggio, trasferimento a Paracas lungo la Panamerica.<br />

Trasferimento in albergo. Pasti liberi.<br />

3° giorno: PARACAS/NAZCA<br />

Prima colazione. In mattinata, escursione in barca alle<br />

isole Ballestas, celebri per la ricchissima fauna marina.<br />

Proseguimento per Nazca. Sistemazione in albergo.<br />

Nel pomeriggio, possibilità di sorvolo (facoltativo)<br />

sulle celebri linee di Nazca su piccoli aerei da turismo.<br />

Pasti liberi.<br />

4° giorno: NAZCA/AREQUIPA<br />

Prima colazione. In mattinata, partenza per Arequipa<br />

in pullman, percorrendo la panoramica strada Pana-<br />

N.B.: se il gruppo è composto da meno di sei<br />

persone, il viaggio da Lima a Puno verrà effettuato<br />

con il bus granturismo in servizio di linea.<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

16| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Viaggi di gruppo con guide in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

merica Sùr, che prima costeggia il deserto costiero e<br />

poi si inerpica sulle Ande. Arrivo a Arequipa in serata.<br />

Sistemazione in albergo. Pasti liberi.<br />

5° giorno: AREQUIPA<br />

Prima colazione. In mattinata, visita del centro storico<br />

della più bella città coloniale del Perù: il Monastero di<br />

Santa Catalina, gioiello architettonico nel cuore della<br />

città, la Plaza de Armas (su cui si affacciano la cattedrale<br />

e la chiesa della Compagnia di Gesù, splendido esempio<br />

di barocco andino), il museo Santuarios Andinos, dove<br />

è conservata la mummia Juanita. Pomeriggio a disposizione.<br />

Pasti liberi.<br />

6° giorno: AREQUIPA/PUNO<br />

Prima colazione. Di buon mattino, trasferimento a<br />

Puno in pullman privato. Sulla strada, visita della necropoli<br />

pre-incaica di Sillustani ed al vicino, splendido<br />

lago Umayo, posto a 4.000 m. slm. e trasferimento in<br />

albergo. Pasti liberi.<br />

7° giorno: PUNO<br />

Mezza pensione. Partenza in motobarca* per l’escursione<br />

sul lago Titicaca: al mattino, si visitano le isole<br />

galleggianti degli indiani Uros, quindi si prosegue fino<br />

all’isola Taquile, nel cuore del lago, abitata dagli indiani<br />

omonimi. Pranzo in ristorante locale. Rientro in<br />

albergo nel pomeriggio. Cena libera.<br />

*Barca condivisa.<br />

8° giorno: PUNO/CUSCO<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza per Cuzco in<br />

pullman di linea (servizio turistico, con guida bilingue<br />

al seguito). Il viaggio durerà dieci ore circa. Durante<br />

la strada, sosta e visita al tempio inca di Viracocha a<br />

Raqchi, al passo di La Raya (4.300 metri slm) ed al<br />

villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata.<br />

Pranzo in ristorante. Cuzco: sistemazione in<br />

albergo. Cena libera.<br />

9° giorno: CUSCO/VALLE SACRA DEGLI INCAS<br />

Mezza pensione. Partenza in pullman per la Valle Sacra<br />

degli Incas; si visiterà il mercato indio di Pisaq, dove<br />

avviene il baratto di prodotti agricoli fra i contadini locali,<br />

e dove sono in vendita interessanti oggetti di artigianato.<br />

Si discende poi lungo la spettacolare Valle Sacra<br />

per giungere infine alla fortezza di Ollantaytambo,<br />

suggestivo insediamento militare posto a chiusa della<br />

valle. Pranzo in ristorante. Sistemazione e cena libera.<br />

10° giorno: MACHU PICCHU/CUSCO<br />

Mezza pensione. Trasferimento alla stazione e parten-<br />

za in treno turistico per Aguas Calientes, dove si giunge<br />

dopo poco più di un’ora. Dalla stazione un minibus<br />

conduce sulla cima della montagna che nasconde la<br />

massima espressione culturale e architettonica degli<br />

Incas: Machu Picchu. Visita approfondita del sito. A<br />

fine visita, rientro in treno a Cusco. Pranzo in ristorante.<br />

Cena libera.<br />

11° giorno: CUSCO<br />

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dei<br />

rioni storici della città: l’antica Cattedrale coloniale,<br />

alcuni stretti vicoli il cui disegno urbanistico risale ancora<br />

all’epoca Inca e il Tempio solare inca della Qorikancha,<br />

sul quale gli spagnoli costruirono il convento<br />

di Santo Domingo. Si prosegue poi per la visita delle<br />

rovine inca di Tambomachay, Puca Pucara, Qenqo e<br />

Sacsayhuaman. Pomeriggio a disposizione per riposo<br />

o escursioni facoltative. Pernottamento. Pasti liberi.<br />

12°/13° giorno: CUSCO/LIMA/ITALIA<br />

Prima colazione. In mattinata, ultime ore a disposizione.<br />

Nel pomeriggio, partenza in aereo per Lima. Coincidenza<br />

per il volo di rientro in Europa. Volo notturno.<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

LIMA Cat. Standard: San Agustìn Exclusive -<br />

Cat. Superiore: Four Points by Sheraton<br />

PARACAS Cat. Standard: San Agustìn -<br />

Cat. Superiore: La Hacienda<br />

NAZCA Cat. Standard: Casa Andina -<br />

Cat. Superiore: Nazca Lines<br />

AREQUIPA Cat. Standard: Maison d’Elise -<br />

Cat. Superiore: El Cabildo<br />

PUNO Cat. Standard: Eco inn -<br />

Cat. Superiore: Josè Antonio<br />

CUSCO Cat. Standard: San Agustìn Dorado -<br />

Cat. Superiore: Eco Inn<br />

VALLE SACRA Cat. Standard: Augusto’s -<br />

Cat. Superiore: Aranwa<br />

TRUJILLO Cat. Standard: Costa del Sol -<br />

Cat. Superiore: Casa Andina Select<br />

CHICLAYO Cat. Standard: Los Conquistadores -<br />

Cat. Superiore: Libertadòr<br />

ESTENSIONE FACOLTATIVA<br />

Antichi regni<br />

del nord<br />

Straordinaria estensione al Perù classico, che permette<br />

di addentrarsi nel Nord del Perù, il paradiso<br />

degli archeologi.<br />

Partenze con guida locale parlante italiano.<br />

11° giorno: CUSCO/LIMA/CHICLAYO<br />

Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e partenza<br />

in aereo per Chiclayo via Lima. Trasferimento<br />

in albergo. Cena libera.<br />

12° giorno: CHICLAYO/TRUJILLO<br />

In mattinata, visita allo straordinario museo ‘Tumbas<br />

reales de Sipàn’, quindi proseguimento per<br />

Batàn Grande, dove si visiteranno la Huaca de las<br />

Ventanas (un santuario monumentale di epoca<br />

Moche) e lo spettacolare bosco secco di Pomac, gigantesco<br />

polmone verde nel deserto, oasi protetta<br />

dove annidano innumerevoli specie di uccelli tropicali.<br />

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento<br />

per Trujillo con mezzo privato; trasferimento<br />

in hotel. Cena libera.<br />

13° giorno: TRUJILLO<br />

In mattinata, si visiteranno le rovine archeologiche<br />

della città di Chan Chan e le huacas (santuari monumentali)<br />

del Sol y de la Luna. Nel pomeriggio,<br />

visita della città: la Plaza Mayor ed i suoi palazzi<br />

coloniali. Pranzo in ristorante a Huanchaco, sulla<br />

spiaggia dell’Oceano Pacifico. Cena libera.<br />

14° giorno: TRUJILLO/LIMA/ITALIA<br />

Mattinata a disposizione per lo shopping e le visite<br />

individuali. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento<br />

in aeroporto e partenza in aereo per l’Italia<br />

via Lima. Volo notturno.<br />

15° giorno: ITALIA<br />

Arrivo in Europa nel pomeriggio e coincidenza per<br />

l’aeroporto di origine.<br />

NOTA BENE: la quota indicata è il supplemento da<br />

applicare al tour Perù Classico di 13 giorni.<br />

17| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


9 giorni<br />

COLOMBIA<br />

Viaggi di gruppo con guide in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

Consigliato<br />

agli sposi<br />

ECUADOR<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

BRASILE<br />

Lima<br />

Machu Picchu<br />

Cusco<br />

Lago<br />

Puno<br />

Titicaca<br />

BOLIVIA<br />

MERAVIGLIE<br />

DEL SUDAMERICA<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze di gruppo<br />

A partire da<br />

Suppl.<br />

Cat. turistica Doppia Sing.<br />

2014<br />

Marzo 3, 10, 17, 24, 31<br />

Aprile 7, 14, 21, 28<br />

Maggio 5, 12, 19, 26<br />

1.495 150<br />

Giugno 2, 9, 16<br />

Giugno 21, 23, 30<br />

Luglio 7, 14<br />

1.795 150<br />

Lima - Cusco - Valle Sacra degli Incas - Aguascalientes - Puno<br />

Tour in Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

Partenze: di gruppo a date fisse garantite ogni settimana - Guide: locali parlanti italiano<br />

Pasti: 7 Prime colazioni, 2 pranzi - Possibilità di aggiungere le cene con supplemento a parte<br />

N.B.: nel sito www.mistral.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del tour e delle<br />

sue estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

Hotel: 3*/4*<br />

STRAORDINARIA NOVITÀ SUL MERCATO ITALIANO: SARÀ POSSIBILE ABBINARE FRA LORO DUE<br />

O PIÙ PAESI LATINO-AMERICANI IN UN SOLO VIAGGIO: LA PRIMA PARTE È IL <strong>PERÙ</strong> PIÙ CLASSICO<br />

E AMATO; LA SECONDA PREVEDE QUATTRO DIVERSE OPZIONI: LE GALÀPAGOS, LA BOLIVIA, IL<br />

BRASILE ED IL MESSICO. È L’OPZIONE IDEALE PER I VIAGGI DI NOZZE.<br />

Luglio 21, 28<br />

Agosto 2, 4, 6, 8, 2.095 150<br />

1° giorno: ITALIA/LIMA<br />

Sacsayhuaman; il santuario di Qenqo; la fortezza di<br />

10, 11, 13<br />

Partenza per Lima in mattinata con volo di linea IATA. Puca Pucara; il palazzo di Tambomachay. Pasti liberi.<br />

Agosto 18, 25<br />

Volo diurno. Pasti e films a bordo. Arrivo in serata. Trasferimento<br />

in hotel.<br />

6° giorno: CUSCO/PUNO<br />

Sett. 1, 8, 15, 22, 29 1.495 150<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza per Puno in<br />

Ott. 6, 13, 20, 27<br />

2° giorno: LIMA/CUSCO<br />

Bus granturismo in servizio di linea con guida bilingue<br />

Novembre 3, 10, 17, 24<br />

Prima colazione. In mattinata, visita della “Ciudad de inglese - spagnolo al seguito. Il viaggio durerà otto ore<br />

Dicembre 1, 8, 15, 22, 29<br />

quote su internet<br />

los Reyes”: la Plaza Mayor, la Cattedrale e il suo museo circa. Durante la strada, sosta e visita alla spettacolare<br />

religioso. Dopo la visita del convento di San Francisco, chiesa di Andahuaylillas ed alle rovine archeologiche<br />

2015<br />

si prosegue per il rione residenziale di Miraflores. Nel di Raqchi. Pranzo in ristorante. Puno: sistemazione in<br />

Gennaio 12, 19, 26<br />

pomeriggio, partenza in aereo per Cusco. Trasferimento<br />

in albergo. Pasti liberi.<br />

albergo. Cena libera.<br />

Febbraio 2. 9, 16, 23<br />

Marzo 2, 9, 16, 23, 30<br />

7° giorno: PUNO/LIMA<br />

Apr. 6, 13, 20, 27<br />

quote su internet<br />

3° giorno: CUSCO/VALLE SACRA DEGLI INCAS Prima colazione. Mattino dedicato all’escursione in motobarca<br />

sul lago Titicaca, e alla visita delle isole galleg-<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza con mezzo privato<br />

per la Valle sacra degli Incas; si visiterà il mercato gianti degli Indiani Uros. Pranzo libero. Nel pomeriggio<br />

Mag. 4, 11, 18, 25<br />

Giu. 1, 8, 15, 22, 29<br />

indio di Pisaq, dove sono in vendita interessanti oggetti<br />

di artigianato. Pranzo in ristorante. Si discende poi dell’élite pre-incaica regionale. Nel tardo pomeriggio,<br />

escursione (facoltativa) alle rovine di Sillustani, cimitero<br />

SUPPLEMENTI<br />

lungo la Valle Sacra per giungere alla fortezza Inka di volo per Lima. Trasferimento in albergo. Cena libera.<br />

Supplemento per hotels di categoria superiore:<br />

€ 100 (doppia), € 175 (singola) - Sup-<br />

Ollantaytambo. Trasferimento in albergo. Cena libera.<br />

8°/9° giorno: LIMA/ITALIA<br />

4° giorno: MACHU PICCHU/CUSCO<br />

Prima colazione. Ultime ore a disposizione, trasferimento<br />

in aeroporto e volo per Madrid. Volo notturno. Arrivo<br />

plemento 6 cene: € 125 (Turistica) € 225<br />

Prima colazione. Trasferimento alla stazione e partenza<br />

in treno turistico per Aguascalientes dove si giunge-<br />

in mattinata e coincidenza per l’aeroporto italiano di ori-<br />

(Superiore) - Mance (da versare in loco): prevedere<br />

una quota di € 30.<br />

rà dopo poco più di un’ora di viaggio. Dalla stazione si gine del viaggio.<br />

prendono i minibus che portano, in 10 minuti, sulla cima<br />

Partenze individuali<br />

della montagna di Machu Picchu. Visita approfondita<br />

delle rovine e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, rientro<br />

in treno a Cuzco. Sistemazione in albergo. Pasti liberi. LIMA Cat. Turistica: Britania -<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

Su richiesta<br />

Cat. Superiore: Sol De Oro Hotel<br />

N.B.: all’atto della prenotazione è necessario 5° giorno: CUSCO<br />

inviare una fotocopia del passaporto di tutti i<br />

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita a piedi<br />

dei rioni storici della città: l’antica Cattedrale co-<br />

Cat. Superiore: Josè Antonio<br />

CUSCO Cat. Turistica: San Francisco Plaza -<br />

partecipanti.<br />

loniale, alcuni stretti vicoli il cui disegno urbanistico VALLE SACRA Cat. Turistica: Hacienda Valle -<br />

risale ancora all’epoca Inca e il Tempio solare inca della<br />

Qorikancha. L’escursione prosegue poi fuori città<br />

Cat. Superiore: Casa Andina Private Collection<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

con le cosiddette “quattro rovine” Inca: la Fortezza di PUNO Cat. Turistica: Hacienda Puno -<br />

Cat. Superiore: Josè Antonio<br />

18| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


GALÀPAGOS<br />

ESTENSIonI AL TOUR<br />

Meraviglie del Sudamerica<br />

SPETTACOLARE ESTENSIONE ALLE<br />

GALÀPAGOS CHE CONSENTE DI PER-<br />

NOTTARE NELLE ISOLE ABITATE DELL’AR-<br />

CIPELAGO E DI VISITARE LOCALITÀ DI<br />

GRANDIOSO INTERESSE NATURALISTICO.<br />

QUESTA FORMULA COMBINA LA COMO-<br />

DITÀ DEL PERNOTTAMENTO IN ALBERGO<br />

CON IL VANTAGGIO DI AVERE MOLTO<br />

PIÙ TEMPO A DISPOSIZIONE PER LE VISI-<br />

TE E I BAGNI DI MARE. I TRASFERIMENTI<br />

TRA LE ISOLE VENGONO FATTI CON UN<br />

MOTOSCAFO D’ALTO MARE DA 20 PAX E<br />

DURANO CIRCA DUE ORE. POSSIBILITÀ DI<br />

SCEGLIERE FRA TRE DIVERSE CATEGORIE<br />

ALBERGHIERE.<br />

1° giorno: LIMA/GUAYAQUIL<br />

(Il viaggio inizia da Lima l’8° giorno del tour). Partenza<br />

in aereo per Guayaquil. Sistemazione in albergo.<br />

Cena libera.<br />

2° giorno: GUAYAQUIL/GALAPAGOS/SANTA CRUZ<br />

Volo per Galapagos. Proseguimento in ferry fino all’isola<br />

di Santa Cruz (10 minuti). Sistemazione in hotel<br />

e pranzo. Nel pomeriggio, visita della parte alta<br />

dell’isola, dove si potranno ammirare la fauna e la<br />

flora endemiche ed incontrare le tartarughe giganti in<br />

libertà. Dopo la visita tempo a disposizione per fare<br />

shopping a Puerto Ayora, nella Charles Darwin Avenue.<br />

Cena libera.<br />

3° giorno: SANTA CRUZ/ISABELA<br />

In mattinata, visita del centro di ricerca Charles Darwin,<br />

dove si possono ammirare le tartarughe giganti e<br />

diverse specie di iguana. Pranzo in ristorante, quindi<br />

trasferimento in barca veloce a Isabela (due ore circa).<br />

Sistemazione in hotel. Prima visita alla bellissima laguna<br />

dei fenicotteri. Cena in hotel.<br />

4° giorno: ISABELA<br />

Escursione al vulcano Sierra Negra, il secondo più<br />

ampio dei vulcani attivi nel mondo. Dopo l’ascensione<br />

al vulcano, si continua a piedi fino al Volcàn Chico.<br />

Il paesaggio è lunare, con piccoli crateri fumanti,<br />

colate laviche fresche rosse e gialle e una vista incredibile<br />

sull’isola, il mare, i vulcani. Pranzo con lunch<br />

box. Nel pomeriggio, snorkeling nella spettacolare<br />

baia Concha Perla, accompagnati dalle iguane e dai<br />

leoni marini. Cena in hotel.<br />

5° giorno: ISABELA<br />

In mattinata, visita alle isole Tintoreras, dove si potrà<br />

ammirare la ricchissima fauna endemica (sule dalle<br />

zampe azzurre, pellicani, iguane...) e ci si potrà immergere<br />

per un memorabile snorkeling in compagnia<br />

di iguane, tartarughe marine e leoni marini. Pranzo.<br />

Nel pomeriggio, visita al centro di ricerca per le tartarughe<br />

giganti ed escursione nei punti panoramici più<br />

suggestivi dell’isola. Cena in hotel.<br />

6° giorno: ISABELA/SANTA CRUZ<br />

Di prima mattina trasferimento al molo e partenza per<br />

l’Isola di Santa Cruz in barca veloce. Arrivo e prima colazione.<br />

Giornata a disposizione per scoprire la fantastica<br />

Tortuga Bay, la più bella spiaggia del Sudamerica,<br />

e farsi un bagno leggendario. La spiaggia si raggiunge a<br />

piedi o in barca da Puerto Ayora. Pasti liberi.<br />

7° giorno: SANTA CRUZ/GUAYAQUIL/ITALIA<br />

Visita dei Crateri Gemelli, due grandiosi collassamenti<br />

della crosta terrestre rivestiti di vegetazione lussureggiante<br />

e abitati da fauna endemica. Proseguimento<br />

per l’aeroporto di Baltra. Volo per Guayaquil. Proseguimento<br />

in coincidenza per Madrid con Iberia. Volo<br />

notturno. Arrivo il giorno successivo e coincidenza per<br />

l’aeroporto di origine.<br />

8° giorno: ITALIA<br />

Arrivo nel pomeriggio.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Guida collettiva in spagnolo/inglese<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Categoria Economica 1.195 125<br />

Categoria Standard 1.370 145<br />

Categoria Superiore 1.895 395<br />

NOTA BENE: possibilità di aggiungere una giornata<br />

supplementare in crociera a una delle isole vicine a<br />

Santa Cruz. Quotazioni su richiesta.<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

GUAYAQUIL Cat. Economica: Continental -<br />

Cat. Standard: Gran Hotel - Cat. Superiore: Hilton<br />

Colòn<br />

SANTA CRUZ Cat. Economica: Fernandina (Camera<br />

standard) - Cat. Standard: Fernandina (Camera<br />

superior) - Cat. Superiore: Silberstein<br />

ISABELA Cat. Economica: San Vincente - Cat. Standard:<br />

La Laguna / San Vincente (New Tower) -<br />

Cat. Superiore: Albemarle / La casa de Marita<br />

NOTA BENE: gli hotel alle Galapagos sono di norma<br />

molto spartani.<br />

NOTE IMPORTANTI<br />

ATTENZIONE: Tutti i passeggeri che entrano nel<br />

Parco Nazionale delle Galapagos devono pagare:<br />

- Una tassa d’entrata, pari a 100 USD per persona<br />

per gli adulti (per i bambini al di sotto dei 12<br />

anni è pari a 50 USD per persona)<br />

- Una tassa pari a 10 USD per persona (adulti e<br />

bambini) per l’ottenimento di una Carta di Transito,<br />

che sarà emessa al momento dell’arrivo<br />

Tali tasse dovranno essere pagate in loco solo in<br />

contanti.<br />

19| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Bolivia<br />

ESTENSIonI AL TOUR<br />

Meraviglie del Sudamerica<br />

8 giorni<br />

UN ITINERARIO ORIGINALE E SUGGESTIVO IN UNO DEI PAESI PIÙ MISTERIOSI E INESPLORATI DELLA TERRA: LA BOLIVIA. IN UN CONTI-<br />

NUO, EMOZIONANTE CAMBIAMENTO DI SCENARI NATURALI (DALL’ALTOPIANO DISABITATO, AI DESERTI DI SALE, AL MAGICO LAGO<br />

TITICACA), IL VIAGGIO PERMETTE ANCHE DI ENTRARE IN CONTATTO CON LE TANTE ETNIE BOLIVIANE E CON LE LORO TRADIZIONI<br />

MILLENARIE, IN UNO SCENARIO COMPOSTO DI SONTUOSI RESTI ARCHEOLOGICI, STRAORDINARIE CHIESE BAROCCHE, ANIMATI<br />

MERCATINI LOCALI. IL VIAGGIO SI SVOLGE PER GRAN PARTE IN ALTA QUOTA, TALVOLTA ANCHE SOPRA I 4.000 METRI S.L.M..<br />

1° giorno: PUNO/COPACABANA/TITICACA/LA PAZ<br />

(Il viaggio inizia da Puno il mattino del 7° giorno).<br />

Di primo mattino, partenza per la Bolivia in pullman.<br />

Prima sosta a Copacabana, al di là del confine, per la<br />

visita al santuario mariano ed alla graziosa cittadina.<br />

Imbarco sull’aliscafo e escursione sul lago Titicaca,<br />

inziando con l’isola della luna, con i resti del ‘tempio<br />

delle vergini’ incaico. Proseguimento fino alla bellissima<br />

isola del sole, sbarco, visita dei resti archeologici<br />

e pranzo in ristorante. Proseguimento della crociera<br />

fino a Huatajata; visita ai musei tradizionali andini e<br />

proseguimento in pullman fino a La Paz. Sistemazione<br />

in albergo. Cena libera. Hotel: Presidente, 4*.<br />

Visite su base collettiva con guida multilingue.<br />

2° giorno: LA PAZ/SUCRE<br />

In mattinata, partenza in aereo per Sucre. Sistemazione<br />

in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla<br />

visita della città, dichiarata Patrimonio dell’Umanità<br />

dall’Unesco. Cena libera. Hotel: Patrimonio, 3*.<br />

Visite su base privata.<br />

20| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

3° giorno: SUCRE/POTOSÌ<br />

Partenza con bus di linea per Potosì (3 ore ca.), e<br />

sistemazione presso l’hotel. Visita della miniera d’argento<br />

del Cerro Rico, a cui si deve il celebre detto spagnolo<br />

‘vale un Potosì’. Pasti liberi. Hotel: Claudia, 3*.<br />

Visite su base privata.<br />

4° giorno: POTOSÌ/UYUNI<br />

Partenza con bus di linea in direzione di Uyuni (6 ore<br />

circa), lungo un paesaggio che cambia di continuo,<br />

offrendo scorci davvero magnifici.<br />

Hotel: Jardines de Uyuni, 3*.<br />

5° giorno: UYUNI<br />

Giornata dedicata alla visita del maestoso Salàr de<br />

Uyuni, il lago salato più grande del pianeta. Il paesaggio<br />

offerto da questo immenso ‘mare bianco’ è assolutamente<br />

indescrivibile. Visita dell’Isla Pescado, un<br />

isolotto di origine vulcanica, che si erge al centro del<br />

salàr, e su cui svettano caratteristici cactus giganti che<br />

rendono il paesaggio ancor più surreale. Cena libera.<br />

Hotel: Jardines de Uyuni, 3*.<br />

Visite su base privata.<br />

6° giorno: UYUNI/LA PAZ<br />

In mattinata, partenza in aereo per La Paz. Sistemazione<br />

in albergo. Nel pomeriggio, escursione al grandioso<br />

santuario preincaico di Tiwanaqu. Cena libera.<br />

Hotel: Presidente, 4*.<br />

Visite su base privata.<br />

7° giorno: LA PAZ/LIMA<br />

In mattinata, visita della Plaza Murillo, la cattedrale,<br />

la Chiesa di san Francisco, il Palazzo del Governo ed il<br />

mercado negro. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto.<br />

Volo alla volta di Lima. Trasferimento in albergo.<br />

Cena libera. Hotel: La Hacienda, 4*.<br />

8° giorno: LIMA/ITALIA<br />

Mattinata a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio,<br />

trasferimento in aeroporto e rientro in aereo in Europa.<br />

Volo notturno. Arrivo previsto il giorno successivo.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Guida in lingua italiana/spagnola<br />

A partire da Doppia Suppl. Singola<br />

1.395 100


Brasile<br />

9 giorni<br />

GRANDE NOVITÀ 2014: FINALMENTE SARÀ POSSIBILE ABBINARE, A PREZZI RAGIONEVOLI, I DUE PAESI PIÙ AMATI DELL’AMERICA LATI-<br />

NA. DEL BRASILE PROPONIAMO LE METE PIÙ CELEBRATE: LE CASCATE DI IGUASSÙ, RIO E BAHÌA. POSSIBILITÀ DI ESTENDERE IL VIAG-<br />

GIO CON UNA ESTENSIONE MARE.<br />

1° giorno: LIMA<br />

Intera giornata a disposizione per relax, shopping e visite<br />

individuali. Pasti liberi.<br />

2° giorno: LIMA/IGUASSÙ<br />

Trasferimento in aeroporto e partenza per Iguassu.<br />

Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere<br />

riservate, cena libera e pernottamento.<br />

Hotel: Recanto Park, 4*.<br />

3° giorno: IGUASSÙ<br />

Partenza, con guida parlante italiano, per l’intera giornata<br />

di escursione alle famosissime cascate.In mattinata<br />

visita alle cascate dal lato brasiliano, uno spettacolare<br />

sentiero costeggerà i salti: le imponenti cascate<br />

costituiscono una delle più spettacolari aree turistiche<br />

del Sud America; il contrasto tra i colori del cielo,<br />

della vegetazione e della terra rossa, fanno da giusto<br />

retroscena per il miscuglio tra le culture multietniche<br />

locali; il salto più alto delle cascate la “Garganta del<br />

Diablo” supera i 70 mt., 20 più del Niagara. Sosta per<br />

il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dal lato<br />

argentino. Rientro in hotel in serata; cena libera.<br />

4° giorno: IGUASSÙ/RIO DE JANEIRO<br />

Trasferimento in aeroporto e partenza per Rio De<br />

Janeiro. Sistemazione nelle camere riservate e partenza<br />

per la visita di città: passeggiata tra le stradine e i<br />

vecchi edifici storici del centro che hanno caratterizzato<br />

la storia della città. Potrete ammirare alcuni dei<br />

luoghi più rappresentativi come il Monastero di Sao<br />

Bento, la chiesa della Candelaria, il palazzo imperiale,<br />

la Cattedrale, la Praça 15 de Novembro dalla quale<br />

sarà possibile osservare vari edifici fortemente influenzati<br />

dall’architettura francese. Proseguimento lungo le<br />

strade Ouvidor e Goncalves Dias, dove potrete ammirare<br />

il tradizionale caffè “Confeitaria Colombo”, la<br />

Piazza Carioca fino ad arrivare alla cattedrale Metropolitana.<br />

Cena libera. Hotel: Leme Othòn, 4*.<br />

5° giorno: RIO DE JANEIRO<br />

Incontro con la guida parlante italiano e partenza per<br />

l’escursione al Monte Corcovado, con la famosa statua<br />

del Cristo Redentore che sovrasta la città - una<br />

delle Nuove Sette Meraviglie del mondo - e la Floresta<br />

da Tijuca, la più estesa foresta urbana del mondo.<br />

Costeggiando la Lagoa de Freitas, si raggiunge la<br />

base del celebre “simbolo di Rio de Janeiro” da dove<br />

un comodissimo trenino si inerpicherà attraverso la<br />

Floresta sino a raggiungere la famosa Statua, situata<br />

a 2300 m sopra il livello del mare, ove potrete godere<br />

di una vista mozzafiato. Pranzo in una tipica churrascaria<br />

e nel pomeriggio proseguimento delle visite<br />

con l’esscursione al Pao de Azucar: due teleferiche<br />

porteranno in cima ai 400 mt. che sovrastano la Baia<br />

di Guanabara: una vista di tutta la città con le sue<br />

spiagge più famose come Copacabana e Botafoco, il<br />

centro e il Monte Corcovado. Cena libera<br />

6° giorno: RIO DE JANEIRO/SALVADÒR BAHÌA<br />

Trasferimento in aeroporto e partenza per Salvador.<br />

Trasferimento in hotel. Nel primo pomeriggio partenza<br />

con guida parlante italiano per la visita della parte<br />

storica della città. Le viuzze del centro storico riportano<br />

il turista ai primordi della storia del paese. Si<br />

comincerà dal Farol da Barra, passando per il Teatro<br />

Castro Alves, Forte de São Pedro e Praça Castro Alves<br />

sino a raggiungere il Centro Storico (Pelourinho).<br />

Sono piú di mille caseggiati storici, chiese e monumenti<br />

costruiti a partire del XVI secolo e costituiscono<br />

il più grande patrimonio di architettura barocca del<br />

Sudamerica riconosciuto come Patrimonio Culturale<br />

dell’Umanitá dall’UNESCO. Cena libera.<br />

Hotel: Vila Galé, 4*.<br />

7° giorno: SALVADÒR BAHÌA<br />

Incontro con la guida parlante italiano e partenza per<br />

il tour panoramico della città. Si inizierà dal Faro di<br />

Barra e si proseguirà in direzione della Avenida Centenaria<br />

fino ad arrivare al Dique do Tororó, con le famose<br />

sculture degli Orixás create da Tati Moreno e si proseguirà<br />

sino alla chiesa ed al collegio Órfãos de São<br />

Joaquim, largo de Calçada, la chiesa Nossa Senhora<br />

dos Mares ed infine la chiesa do Bonfim. Si attraverserà<br />

il quartiere Humaitá, da dove sarà possibile apprezzare<br />

una splendida vista di Salvador. Passeremo<br />

per la famosa Feira de São Joaquim, e termineremo<br />

l’escursione al Mercado Modelo dove sarà possibile<br />

acquistare articoli di artigianato locale in uno dei<br />

numerosi negozi presenti. Cena in un ristorante del<br />

centro storico.<br />

8°/9° giorno: SALVADÒR BAHÌA/ITALIA<br />

Mattinata a disposizione per gli ultimi acquisti. Pranzo<br />

libero. In tempo utile trasferimento in aeroporto<br />

ed imbarco su volo di linea per l’Italia. Pernottamento<br />

a bordo. Arrivo previsto il giorno successivo.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Guida privata in italiano<br />

A partire da Doppia Suppl. Singola<br />

1.595 420<br />

21| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


messico<br />

ESTENSIonI AL TOUR<br />

Meraviglie del Sudamerica<br />

8 giorni<br />

UNO SGUARDO ALLE MERAVIGLIE ARCHEOLOGICHE DELLO YUCATÁN IN PIENA LIBERTÀ, CON IL NOLEGGIO AUTO ABBINATO AD UN<br />

PIACEVOLE SOGGIORNO BALNEARE SULLA RIVIERA MAYA.<br />

22| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

1° giorno: LIMA/CANCÙN<br />

Partenza con voli di linea per Cancùn via Panama o<br />

Mexico city. Arrivo a Cancun e trasferimento dall’aeroporto<br />

all’hotel. Pernottamento.<br />

Hotel: Quinta Inn 4*.<br />

2° giorno: CANCÙN/MERIDA<br />

Ritiro dell’auto. In mattinata partenza alla volta di<br />

Chichen Itza, la più grande città maya dello Yucatán<br />

dichiarata patrimonio culturale mondiale dall’Unesco.<br />

Nel pomeriggio proseguimento per Izamal: qui<br />

gli spagnoli edificarono, sopra le rovine di un tempo<br />

maya, il grandioso convento di S.Antonio. Arrivo a<br />

Merida nel tardo pomeriggio.<br />

Hotel: Gran Reàl Yucatan 4*.<br />

3° giorno: MERIDA<br />

In mattinata partenza per il sito di Uxmal: con Palenque<br />

e Chichen Itza rappresenta l’apogeo della civiltà<br />

maya. Poco distante sorge il sito di Kabah, città satellite<br />

di Uxmal, famosa per il “Palazzo delle Maschere”.<br />

Nel pomeriggio rientro a Merida e tempo a disposizione<br />

per la visita della città coloniale.<br />

4° giorno: MERIDA/RIVIERA MAYA<br />

In mattinata partenza alla volta di Playa del Carmen.<br />

Prima sosta per la visita del sito di Coba. Nel pomeriggio<br />

si giunge a Tulum, città maya fortificata situata<br />

sul Mar dei Carabi dominante una bellissima spiaggia<br />

di sabbia bianca, dove si visitano i resti del “Castillo”<br />

e del tempio degli Affreschi. Arrivo in Riviera Maya,<br />

rilascio dell’auto e sistemazione in hotel.<br />

Hotel: Sandos Caracòl Eco resort, 4*.<br />

5°/6° giorno: RIVIERA MAYA<br />

Soggiorno mare con servizio di All Inclusive. Giornate<br />

a disposizione per vita di mare.<br />

7° giorno: RIVIERA MAYA/ITALIA<br />

Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Europa<br />

con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.<br />

8° giorno: ITALIA<br />

Arrivo in mattinata e coincidenza per gli aeroporti italiani<br />

collegati.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

A partire da Doppia Suppl. Singola<br />

1.170 305


Viaggio individuale - Guide in italiano<br />

12 giorni<br />

COLOMBIA<br />

ECUADOR<br />

Chachapoyas<br />

Chiclayo Leymebamba<br />

Trujillo Cajamarca<br />

Lima<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

BRASILE<br />

BOLIVIA<br />

Perù del Nord:<br />

Tesori Nascosti<br />

NOVITÀ 2014<br />

Lima - Trujillo - Chiclayo - Gocta - Chachapoyas - leymebamba - Cajamarca<br />

Partenze: individuali tutti i giorni<br />

Guide: locali parlanti italiano - Pasti: 10 Prime colazioni, 9 pranzi<br />

N.B.: nel sito www.mistral.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del tour e delle sue Hotel: 2*/3*/4*<br />

estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

UN ITINERARIO NUOVO E AFFASCINANTE IN UN CONTESTO NATURALE DI ASSOLUTA SUGGESTIO-<br />

NE, DEDICATO A CHI HA GIÀ VISITATO IL <strong>PERÙ</strong> CLASSICO E VUOLE SCOPRIRE IL LATO PIÙ ORIGI-<br />

NALE DEL PAESE ANDINO: IL TOUR SI SVOLGE INTERAMENTE NEL NORD, SULLE TRACCE DELLE<br />

CIVILTÀ PIÙ ANTICHE E MISTERIOSE: MOCHE, CHIMÙ, CHACHAPOYAS.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze individuali<br />

Doppia Suppl. Sing.<br />

A partire da 3.295 340<br />

Supplemento partenze Luglio/Agosto<br />

a partire da € 250<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

1° giorno: ITALIA/LIMA<br />

Partenza per Lima con vettore di linea IATA. Volo diurno.<br />

Pasti e films a bordo. Arrivo nel tardo pomeriggio.<br />

Trasferimento in albergo. Cena libera.<br />

2° giorno: LIMA/TRUJILLO<br />

Mezza pensione. Volo per Trujillo. Trasferimento in<br />

hotel. Mattinata dedicata all’escursione ad alcuni siti<br />

archeologici: le huacas del Sole e della Luna, la huaca<br />

del Dragòn, la città di Chan Chan. Pranzo presso il<br />

villaggio di Huanchaco, dove si potranno ammirare le<br />

più belle spiagge della zona. Nel pomeriggio, visita del<br />

centro storico di Trujillo. Cena libera.<br />

Hotel: Libertadòr, 4*.<br />

3° giorno: TRUJILLO/CHICLAYO<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza per Chiclayo<br />

in auto privata. Pranzo in corso di trasferimento. Nel<br />

pomeriggio, visita del museo Tumbas reales de Sipàn.<br />

Proseguimento per Tucume, dove si potranno visitare<br />

le 28 piramidi ancora in fase di scavo. Trasferimento<br />

in albergo. Cena libera. Hotel: Casa Andina Select, 4*.<br />

4° giorno: CHICLAYO<br />

Mezza pensione. In mattinata, escursione a Batàn<br />

Grande, dove si visiteranno la Huaca de las Ventanas e<br />

lo spettacolare bosco secco di Pomac. Pranzo in ristorante.<br />

Nel pomeriggio, visita del sito archeologico di<br />

Huaca Ventarròn, il più antico sito cerimoniale americano,<br />

risalente al 4.500 a.C. Cena libera.<br />

5° giorno: CHICLAYO/GOCTA<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza in auto privata<br />

per la provincia di Amazonas, nel cuore delle Ande.<br />

Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo nel pomeriggio<br />

e sistemazione in lodge. Cena libera.<br />

Hotel: Gocta Lodge, 3*.<br />

6° giorno: GOCTA/CHACHAPOYAS<br />

Mezza pensione. In mattinata, escursione a cavallo (o<br />

a piedi) alla cascata di Gocta, la terza più alta del mondo<br />

(775 metri). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio,<br />

proseguimento in auto privata per Chachapoyas. Trasferimento<br />

in albergo. Cena libera.<br />

Hotel: Casa Andina Classic, 3*.<br />

7° giorno: CHACHAPOYAS<br />

Mezza pensione. Giornata dedicata all’escursione allo<br />

spettacolare sito di Kuelap, la Machu Picchu del nord.<br />

Pranzo in ristorante. Cena libera.<br />

8° giorno: CHACHAPOYAS REVASH LEYMEBAMBA<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza in auto privata<br />

per Yerbabuena da dove si cammina per circa due<br />

ore fino alle spettacolari tombe variopinte di Revash.<br />

Proseguimento per Leymebamba. Trasferimento in albergo.<br />

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del<br />

museo locale. Cena libera. Hotel: La Casona, 2*.<br />

9° giorno: LEYMEBAMBA/CAJAMARCA<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza in auto privata<br />

per Cajamarca varcando uno spettacolare passo andino.<br />

Pranzo in corso di trasferimento. Trasferimento<br />

in albergo. Prima visita panoramica della città. Cena<br />

libera. Hotel: Laguna Seca, 4*.<br />

10° giorno: CAJAMARCA<br />

Mezza pensione. Intera giornata dedicata alle visite<br />

della bella città coloniale e dei suoi fantastici dintornii.<br />

Pranzo in ristorante. Cena libera.<br />

11°/12° giorno: CAJAMARCA/LIMA/ITALIA<br />

Prima colazione. In mattinata, trasferimento in aeroporto<br />

e volo per Lima. Proseguimento in coincidenza per l’Italia.<br />

Volo notturno. Arrivo previsto il mattino successivo.<br />

23| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


12 giorni<br />

Viaggi di gruppo con guide in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

COLOMBIA<br />

ECUADOR<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

BRASILE<br />

Lima<br />

Arequipa<br />

Machu Picchu<br />

Cusco<br />

Puno<br />

BOLIVIA<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze di gruppo<br />

Standard Superior<br />

Suppl. Suppl.<br />

A partire da Doppia Sing. Doppia Sing.<br />

2014<br />

Marzo 5, 12,<br />

19, 26<br />

Aprile 2, 9,<br />

16, 23, 30 1.995 395 2.295 595<br />

Maggio 7, 14,<br />

21, 28<br />

Giugno 4, 11, 18<br />

Giugno 25<br />

Luglio 2, 9<br />

2.350 395 2.595 595<br />

Luglio 16, 23, 30<br />

Agosto 4, 6, 8, 2.650 395 2.850 595<br />

10, 12, 13, 15<br />

Ago. 20, 27<br />

Sett. 3, 10,<br />

17, 24<br />

1.995 395 2.995 595<br />

Ott. 1, 8, 15, 22, 29<br />

Nov. 5, 12,<br />

19, 26 quote su internet<br />

Dic. 3, 10, 17, 24, 31<br />

2015<br />

Gen. 14, 21, 28<br />

Feb. 4. 11, 18, 25<br />

Mar. 4, 11, 18, 25<br />

quote su internet<br />

Apr. 1, 8, 15, 22, 29<br />

Mag. 6, 13, 20, 27<br />

Giu. 3, 10, 17, 24<br />

Partenze con accompagnatore<br />

Panorama<br />

peruviano<br />

Lima - Arequipa - Chivay - Puno - Cusco - Valle Sacra degli Incas -<br />

Aguascalientes<br />

Tour in Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

Partenze: di gruppo garantite ogni settimana<br />

Guide: locali parlanti italiano, accompagnatore con minimo 24 partecipanti nelle date indicate<br />

Pasti: 10 Prime colazini, 7 pranzi e 1 cena - Possibilità di aggiungere le cene con supplemento a parte<br />

Possibilità di scegliere fra due categorie alberghiere<br />

N.B.: nel sito www.mistral.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del tour e delle<br />

Hotel: 3*/4*/5*<br />

sue estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

UN VIAGGIO CLASSICO ED AFFASCINANTE, ADATTO A TUTTI, CHE PRESENTA TUTTE LE METE PIÙ IM-<br />

PORTANTI DEL <strong>PERÙ</strong>, COMPRESA L’ESCURSIONE ALLA VALLE INCANTATA DEL CANYON DEL COLCA.<br />

IL VIAGGIO È DISPONIBILE IN DUE CATEGORIE ALBERGHIERE: STANDARD E SUPERIOR.<br />

1° giorno: ITALIA/LIMA<br />

Partenza per Lima in mattinata con volo di linea IATA.<br />

Volo diurno. Pasti e films a bordo. Arrivo in serata. Trasferimento<br />

in hotel.<br />

2° giorno: LIMA/AREQUIPA<br />

Prima colazione. Di primo mattino, volo per Arequipa.<br />

In mattinata, visita del centro storico della più bella città<br />

coloniale del Perù: il Monastero di Santa Catalina,<br />

gioiello architettonico nel cuore della città, la Plaza de<br />

Armas (su cui si affacciano la cattedrale e la chiesa della<br />

Compagnia di Gesù, splendido esempio di barocco<br />

andino), il museo Santuarios Andinos, dove è conservata<br />

la mummia Juanita. Sistemazione in hotel. Pomeriggio<br />

a disposizione. Pasti liberi.<br />

3° giorno: AREQUIPA/CANYON DEL COLCA<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza per il Canyon<br />

del Colca seguendo la nuova strada che conduce a destinazione<br />

attraverso panorami di grande suggestione.<br />

Pranzo in corso di viaggio. La valle del Colca, grandioso<br />

scenario naturale, è caratterizzata da frequenti<br />

terrazzamenti di origine pre-colombiana ed è popolata<br />

di molti suggestivi villaggi indios, che saranno visitati<br />

durante l’arco della giornata. Sistemazione in albergo.<br />

Cena libera.<br />

4° giorno: CANYON DEL COLCA/PUNO<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza per la ‘Cruz<br />

del Condor’, punto di osservazione privilegiato per<br />

i condor, che si alzano in volo sfruttando le correnti<br />

SUPPLEMENTI<br />

Supplemento 9 cene: € 195 (Standard)<br />

€ 230 (Superior) - Mance (da versare in loco):<br />

prevedere una quota di € 40.<br />

Partenze individuali<br />

Su richiesta<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

24| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Viaggi di gruppo con guide in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

termiche. Da qui si può anche godere del panorama<br />

eccezionale del canyon del Colca, il più profondo del<br />

mondo. Proseguimento in pullman per Puno, attraversando<br />

il maestoso altopiano andino. Pranzo lungo il<br />

tragitto. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in<br />

albergo. Cena libera.<br />

5° giorno: PUNO<br />

Mezza pensione. Dopo la prima colazione, partenza in<br />

motobarca* per una escursione di un’intera giornata<br />

sul lago Titicaca, lo specchio navigabile più alto del<br />

mondo; al mattino, si visitano le isole galleggianti degli<br />

indiani Uros, quindi si prosegue fino all’isola Taquile,<br />

nel cuore del lago, abitata dagli indiani omonimi, ottimi<br />

artigiani. Pranzo in ristorante locale. Rientro in<br />

albergo nel pomeriggio. Cena libera.<br />

*Barca condivisa.<br />

6° giorno: PUNO/CUSCO<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza per Cuzco in<br />

pullman di linea (servizio turistico, con guida bilingue<br />

al seguito). Il viaggio durerà dieci ore circa. Durante<br />

la strada, sosta e visita al tempio inca di Viracocha a<br />

Raqchi, al passo di La Raya (4.300 metri slm) ed al<br />

villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata.<br />

Pranzo in ristorante. Cuzco: sistemazione in<br />

albergo. Cena libera.<br />

7° giorno: CUSCO/VALLE SACRA DEGLI INCAS<br />

Mezza pensione. Partenza in pullman per la Valle Sacra<br />

degli Incas; si visiterà il mercato indio di Pisaq, dove<br />

avviene il baratto di prodotti agricoli fra i contadini<br />

locali, e dove sono in vendita interessanti oggetti di<br />

artigianato. Si discende poi lungo la spettacolare Valle<br />

Sacra per giungere infine alla fortezza di Ollantaytambo,<br />

suggestivo insediamento militare posto a chiusa<br />

della valle. Pranzo in ristorante. Sistemazione in albergo.<br />

Cena Libera.<br />

8° giorno: VALLE SACRA/AGUASCALIENTES<br />

Pensione completa. Intera giornata dedicata all’escursione<br />

in alcuni villaggi andini nella valle di Cuzco:<br />

Chinchero, Moray e Maras, con le loro rovine incaiche.<br />

Pranzo in corso di escursione. Al termine delle<br />

visite, partenza in treno turistico per Aguascalientes<br />

dove si giungerà dopo poco più di un’ora di viaggio.<br />

Sistemazione e cena in albergo ad Aguascalientes.<br />

9° giorno: MACHU PICCHU/CUSCO<br />

Mezza pensione. Dall’hotel, un minibus conduce in<br />

dieci minuti sulla cima della montagna che nasconde<br />

la massima espressione culturale e architettonica degli<br />

Incas: Machu Picchu. Giornata dedicata alla visita<br />

approfondita del sito. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio,<br />

ritorno a Cusco in treno. Sistemazione in hotel.<br />

Cena libera.<br />

10° giorno: CUSCO<br />

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dei rioni<br />

storici della città: l’antica Cattedrale coloniale, alcuni<br />

stretti vicoli il cui disegno urbanistico risale ancora<br />

all’epoca Inca e il Tempio solare inca della Qorikancha,<br />

sul quale gli spagnoli costruirono il convento di<br />

Santo Domingo. La visita prosegue poi per la visita delle<br />

rovine inca di Tambomachay, Puca Pucara, Qenqo<br />

e Sacsayhuaman. Pomeriggio a disposizione per riposo<br />

o escursioni facoltative. Pernottamento. Pasti liberi.<br />

11°/12° giorno: CUSCO/LIMA/ITALIA<br />

Prima colazione. In mattinata, ultime ore a disposizione.<br />

Nel pomeriggio, partenza in aereo per Lima. Coincidenza<br />

per il volo di rientro in Europa. Volo notturno.<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

LIMA Cat. Standard: San Agustìn Exclusive -<br />

Cat. Superiore: Four Points by Sheraton<br />

AREQUIPA Cat. Standard: Maison d’Elise -<br />

Cat. Superiore: El Cabildo<br />

COLCA Cat. Standard: Casa Andina Classic<br />

Cat. Superiore: Aranwa<br />

PUNO Cat. Standard: Eco inn -<br />

Cat. Superiore: Josè Antonio<br />

CUSCO Cat. Standard: San Agustìn Dorado -<br />

Cat. Superiore: Eco Inn<br />

VALLE SACRA Cat. Standard: Augusto’s -<br />

Cat. Superiore: Aranwa<br />

AGUASCALIENTES Cat. Standard: Taypicala -<br />

Cat. Superiore: Hatuchay Towers<br />

25| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


15 giorni<br />

Viaggi di gruppo con guide in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

COLOMBIA<br />

ECUADOR<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

BRASILE<br />

Lima<br />

Paracas<br />

Nazca<br />

Arequipa<br />

Machu Picchu<br />

Cusco<br />

Puno<br />

BOLIVIA<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze di gruppo<br />

Standard Superior<br />

Suppl. Suppl.<br />

A partire da Doppia Sing. Doppia Sing.<br />

2014<br />

Marzo 2, 9,<br />

16, 23, 30<br />

Aprile 6, 13,<br />

20, 27 2.295 480 2.550 750<br />

Maggio 4, 11,<br />

18, 25<br />

Giugno 1, 8, 15<br />

Giugno 22, 29<br />

Luglio 6, 13<br />

2.650 480 2.895 750<br />

Luglio 20, 27<br />

Agosto 1, 3, 5, 2.995 480 3.195 750<br />

7, 9, 10, 12<br />

Ago. 17, 24, 31<br />

Sett. 7, 14,<br />

21, 28<br />

2.295 480 2.550 750<br />

Ott. 5, 12, 19, 26<br />

Nov. 2, 9, 16, 23, 30<br />

Dic. 7, 14, 21, 28<br />

quote su internet<br />

2015<br />

Gen. 11, 18, 25<br />

Feb. 1, 8, 15, 22<br />

Mar. 1, 8, 15, 22, 29<br />

Apr. 5, 12, 19, 26<br />

quote su internet<br />

Mag. 3, 10, 17, 24, 31<br />

Giu. 7, 14, 21, 28<br />

Gran Tour<br />

del Perù<br />

Tour in Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

LIMA - PARACAS - NAZCA - AREQUIPA - PUNO - CUSCO -<br />

Valle Sacra degli Incas - AGUASCALIENTES<br />

Partenze: di gruppo garantite ogni settimana<br />

Guide: locali parlanti italiano<br />

Pasti: 13 Prime colazioni, 6 pranzi e 2 cene - Possibilità di aggiungere le cene con supplemento a parte<br />

Possibilità di scegliere fra due categorie alberghiere<br />

N.B.: nel sito www.mistral.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del tour e delle<br />

sue estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

UN VIAGGIO ECCEZIONALE CHE AGGIUNGE ALLE METE PIÙ CELEBRATE DEL <strong>PERÙ</strong> CLASSICO UNA<br />

‘CHICCA’ DI GRANDE SUGGESTIONE: UN PERNOTTAMENTO NELL’ISOLA DI SUASI, NELLO SPEC-<br />

CHIO BLU DEL LAGO TITICACA, DA DOVE SI PUÒ AMMIRARE LA ‘STELLATA’ PIÙ BELLA DEL MONDO.<br />

1° giorno: ITALIA/LIMA<br />

Partenza per Lima in mattinata con volo di linea IATA.<br />

Volo diurno. Pasti e films a bordo. Arrivo in serata. Trasferimento<br />

in hotel.<br />

2° giorno: LIMA/PARACAS<br />

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita al centro<br />

storico della capitale, chiamata anche ‘ciudad de<br />

los reyes’, perché fu sede dei viceré spagnoli durante il<br />

Hotel: 3*/4*/5*<br />

periodo coloniale. Fulcro del centro è la Plaza Mayor<br />

(antica Plaza de Armas), dove si visiteranno la cattedrale<br />

e il suo museo religioso e si potranno ammirare<br />

il Palazzo del Governo ed il Palazzo Comunale. Dopo<br />

la visita del convento di San Francisco e del suo tesoro,<br />

si prosegue per il Museo Larco, il più bel museo archeologico<br />

del Perù, sistemato in un’antica casa coloniale.<br />

Nel pomeriggio, trasferimento a Paracas lungo<br />

la Panamerica. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.<br />

SUPPLEMENTI<br />

Supplemento 12 cene: € 230 (Standard) €<br />

280 (Superior) - Mance (da versare in loco):<br />

prevedere una quota di € 50.<br />

Partenze individuali<br />

Su richiesta<br />

N.B.: se il gruppo è composto da meno di sei<br />

persone, il viaggio da Lima a Puno verrà effettuato<br />

con il bus granturismo in servizio di linea.<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

26| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Viaggi di gruppo con guide in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

3° giorno: PARACAS/NASCA<br />

Prima colazione. In mattinata, escursione in barca alle<br />

isole Ballestas, celebri per la ricchissima fauna marina.<br />

Proseguimento per Nazca. Sistemazione in albergo.<br />

Nel pomeriggio, possibilità di sorvolo (facoltativo)<br />

sulle celebri linee di Nazca su piccoli aerei da turismo.<br />

Pasti liberi.<br />

4° giorno: NASCA/AREQUIPA<br />

Prima colazione. In mattinata, partenza per Arequipa<br />

in pullman, percorrendo la panoramica strada Panamerica<br />

Sùr, che prima costeggia il deserto costiero e<br />

poi si inerpica sulle Ande. Arrivo a Arequipa in serata.<br />

Sistemazione in albergo. Pasti liberi.<br />

5° giorno: AREQUIPA<br />

Prima colazione. Mattinata a disposizione per il riposo.<br />

Nel pomeriggio visita del centro storico della più<br />

bella città coloniale del Perù: il Monastero di Santa<br />

Catalina, gioiello architettonico nel cuore della città,<br />

la Plaza de Armas (su cui si affacciano la cattedrale e la<br />

chiesa della Compagnia di Gesù, splendido esempio di<br />

barocco andino), il museo Santuarios Andinos, dove è<br />

conservata la mummia Juanita. Pomeriggio a disposizione.<br />

Pasti liberi.<br />

6° giorno: AREQUIPA/PUNO<br />

Di buon mattino, trasferimento a Puno in pullman privato.<br />

Sulla strada, visita della necropoli pre-incaica di<br />

Sillustani ed al vicino, splendido lago Umayo, posto a<br />

4.000 m. slm. e trasferimento in albergo. Pasti liberi.<br />

7° giorno: ISOLA SUASI<br />

Pensione completa. Partenza in battello per l’escursione<br />

sul lago Titicaca, lo specchio d’acqua navigabile più<br />

alto del mondo, e alla visita delle isole galleggianti degli<br />

indiani Uros. Breve sosta all’isola Taquile, quindi proseguimento<br />

per l’isola di Suasi. Sistemazione in albergo<br />

e pranzo. Pomeriggio dedicato alle passeggiate ed al<br />

relax sull’isola. Possibilità di escursioni in kayak lungo<br />

il lago. Cena in hotel.<br />

N.B.: il programma dell’escursione all’isola di Suasi è curato<br />

dall’hotel di Suasi ed è su base collettiva, con guida in<br />

lingua inglese/spagnola.<br />

8° giorno: SUASI/PUNO<br />

Mezza pensione. Mattinata a disposizione per godersi<br />

l’incanto del lago. Verso mezzogiorno, rientro in battello<br />

a Puno. Pranzo al sacco. Visita della necropoli<br />

pre-incaica di Sillustani ed al vicino, splendido lago<br />

Umayo, posto a 4.000 m. Slm. Sistemazione in albergo.<br />

Cena libera.<br />

9° giorno: PUNO/CUSCO<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza per Cuzco in<br />

pullman di linea (servizio turistico, con guida bilingue<br />

al seguito). Il viaggio durerà dieci ore circa. Durante<br />

la strada, sosta e visita al tempio inca di Viracocha a<br />

Raqchi, al passo di La Raya (4.300 metri slm) ed al<br />

villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata.<br />

Pranzo in ristorante. Cuzco: sistemazione in<br />

albergo. Cena libera.<br />

10° giorno: CUSCO/VALLE SACRA DEGLI INCAS<br />

Mezza pensione. Partenza in pullman per la Valle Sacra<br />

degli Incas; si visiterà il mercato indio di Pisaq, dove<br />

avviene il baratto di prodotti agricoli fra i contadini<br />

locali, e dove sono in vendita interessanti oggetti di<br />

artigianato. Si discende poi lungo la spettacolare Valle<br />

Sacra per giungere infine alla fortezza di Ollantaytambo,<br />

suggestivo insediamento militare posto a chiusa<br />

della valle. Pranzo in ristorante. Sistemazione in albergo.<br />

Cena libera.<br />

11° giorno: VALLE SACRA/AGUASCALIENTES<br />

Pensione completa. Intera giornata dedicata all’escursione<br />

in alcuni villaggi andini nella valle di Cuzco:<br />

Chinchero, Moray e Maras, con le loro rovine incaiche.<br />

Pranzo in corso di escursione. Al termine delle<br />

visite, partenza in treno turistico per Aguascalientes<br />

dove si giungerà dopo poco più di un’ora di viaggio.<br />

Sistemazione e cena in albergo ad Aguascalientes.<br />

12° giorno: MACHU PICCHU/CUSCO<br />

Dall’hotel, un minibus conduce in dieci minuti sulla<br />

cima della montagna che nasconde la massima espressione<br />

culturale e architettonica degli Incas: Machu<br />

Picchu. Giornata dedicata alla visita approfondita del<br />

sito. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, ritorno a<br />

Cusco in treno. Sistemazione in hotel. Cena libera.<br />

13° giorno: CUSCO<br />

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dei rioni<br />

storici della città: l’antica Cattedrale coloniale, alcuni<br />

stretti vicoli il cui disegno urbanistico risale ancora<br />

all’epoca Inca e il Tempio solare inca della Qorikancha,<br />

sul quale gli spagnoli costruirono il convento di Santo<br />

Domingo. La visita prosegue poi per la visita delle<br />

rovine inca di Tambomachay, Puca Pucara, Qenqo e<br />

Sacsayhuaman. Pomeriggio a disposizione per riposo o<br />

escursioni facoltative. Pernottamento. Pasti liberi.<br />

14°/15° giorno: CUSCO/LIMA/ITALIA<br />

Prima colazione. In mattinata, ultime ore a disposizione.<br />

Nel pomeriggio, partenza in aereo per Lima. Coincidenza<br />

per il volo di rientro in Europa. Volo notturno.<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

LIMA Cat. Standard: San Agustìn Exclusive -<br />

Cat. Superiore: Four Points by Sheraton<br />

PARACAS Cat. Standard: San Agustìn -<br />

Cat. Superiore: La Hacienda<br />

NAZCA Cat. Standard: Casa Andina -<br />

Cat. Superiore: Nazca Lines<br />

AREQUIPA Cat. Standard: Maison d’Elise -<br />

Cat. Superiore: El Cabildo<br />

PUNO Cat. Standard: Eco inn -<br />

Cat. Superiore: Josè Antonio<br />

ISOLA SUASI Cat. Standard e Superiore: Casa Andina<br />

Private Collection<br />

CUSCO Cat. Standard: San Agustìn Dorado -<br />

Cat. Superiore: Eco Inn<br />

VALLE SACRA Cat. Standard: Augusto’s -<br />

Cat. Superiore: Aranwa<br />

AGUASCALIENTES Cat. Standard: Taypicala -<br />

Cat. Superiore: Hatuchay Towers<br />

27| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


16 giorni<br />

Viaggio individuale con guide locali in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

Lima<br />

Cusco<br />

Salvadòr Bahìa<br />

Rio de Janeiro<br />

Iguassù<br />

Buenos Aires<br />

Calafate<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze individuali<br />

A partire da<br />

Doppia<br />

2014<br />

Dal 1 gennaio al 30 giugno 4.990<br />

Dal 1 luglio al 31 agosto 5.290<br />

Dal 1 settembre al 30 novembre 4.990<br />

N.B.: le presenti quote non tengono conto di<br />

eventuali supplementi per periodi/eventi speciali<br />

LE QUOTE COMPRENDONO<br />

Voli internazionali / Sistemazione in camera doppia<br />

negli hotel indicati o sim. di pari categoria<br />

con 1 a colazione / Tutte le visite ed escursioni<br />

indicate con servizi privati o collettivi in lingua<br />

italiana (ad eccezione delle navigazioni) in base<br />

al paese / Tutti i pasti indicati in programma /<br />

Tutti i voli interni o gli spostamenti con altri mezzi<br />

indicati nei programmi / Tasse e percentuali di<br />

servizio<br />

LE QUOTE NON COMPRENDONO<br />

Le tasse aeroportuali / Tasse ingresso Iguazù: 80<br />

USD / Le bevande e i pasti eventualmente non<br />

previsti / Le mance / Extra a carattere personale<br />

/ Tutto quanto non specificamente menzionato<br />

come incluso<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

28| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

Gran Tour<br />

del SUDAMERICA<br />

Lima - Cusco - Aguascalientes - Foz do Iguaçu - Salvador de Bahia -<br />

Rio de Janeiro - Buenos Aires<br />

Tour in Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

Partenze: individuai tutti i giorni<br />

Guide: locali parlanti italiano<br />

Pasti: 13 prime colazioni, 2 pranzi<br />

N.B.: nel sito www.qualitygroup.it potete trovare le quote aggiornate del tour e delle sue<br />

estensioni, che qui vengono fornite indicativamente<br />

1° giorno: ITALIA/LIMA<br />

Partenza per Lima via Madrid con vettore di linea Iata.<br />

Volo notturno. Pasti, pernottamento e films a bordo.<br />

2° giorno: LIMA/CUSCO<br />

Prima colazione. Arrivo nelle prime ore del mattino e<br />

coincidenza immediata per Cusco. Pomeriggio a disposizione<br />

per adattarsi all’altitudine. Pasti liberi.<br />

Hotel: Eco Inn, 4*.<br />

3° giorno: CUSCO/MACHU PICCHU<br />

Mezza pensione. Partenza in treno turistico per Aguas<br />

Calientes, dove si giunge dopo poco più di due ore di<br />

viaggio. Dalla stazione, un minibus conduce in dieci<br />

minuti sulla cima della montagna che nasconde la<br />

massima espressione culturale e architettonica degli<br />

Incas: Machu Picchu. Visita approfondita del sito e<br />

pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento in<br />

stazione e rientro in treno a Cuzco. Sistemazione in albergo.<br />

Cena libera.<br />

4° giorno: CUSCO<br />

Prima colazione. Mattinata libera. Nel pomeriggio visita<br />

a piedi della splendida città di Cusco - che fu capitale<br />

dell’Impero Inca (XV secolo) - attraverso la Plaza Regocijo,<br />

la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero<br />

di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha<br />

e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici<br />

di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza<br />

di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria<br />

vista della città di Cusco. Pasti liberi.<br />

Hotel: 4*<br />

GRANDE NOVITÀ: SARÀ POSSIBILE ABBINARE FRA LORO LE PERLE PIÙ PREGIATE DEI TRE PAESI<br />

SUDAMERICANI PIÙ IMPORTANTI: <strong>PERÙ</strong> ARGENTINA E BRASILE. DALLE MERAVIGLIE DI MACHU<br />

PICCHU AGLI SCENARI MAESTOSI DEI GHIACCIAI PATAGONICI, FINO ALLE ATMOSFERE DA SO-<br />

GNO DI RIO E BAHIA. IL TUTTO IN UN SOLO VIAGGIO DI 16 GIORNI. È L’OPZIONE IDEALE PER UN<br />

VIAGGIO DI NOZZE DA FAVOLA.<br />

5° giorno: CUSCO/IGUASSÙ<br />

Prima colazione. In mattinata, trasferimento in aeroporto<br />

e partenza in aereo per Lima. Nel pomeriggio,<br />

coincidenza per Iguassù. Sistemazione nelle camere riservate;<br />

pasti liberi. Hotel: Recanto Park, 4*.<br />

6° giorno: IGUASSÙ<br />

Prima colazione e partenza per la visita del lato brasiliano<br />

del Parco Nazionale Iguazù. Il percorso che si<br />

snoda attraverso sentieri e passarelle in legno che solcano<br />

il Rio Iguazù, consente di ammirare alcuni salti<br />

“minori” ed offre un’indimenticabile vista della “Garganta<br />

del Diablo”. Pasti liberi.<br />

7° giorno: IGUASSÙ/BUENOS AIRES<br />

Prima colazione. Trasferimento presso l’ingresso argentino<br />

del Parco Nazionale Iguazù, per percorrere il<br />

circuito superiore ed inferiore e godere del paesaggio<br />

maestoso che circonda le famose cascate. Dopo un<br />

breve tragitto a bordo di un trenino ecologico, si parte<br />

per una camminata che culmina presso il “balcòn de<br />

la Garganta”, dal quale si può apprezzare l’impressionante<br />

(e assordante) salto che compie l’acqua. Al termine<br />

della visita trasferimento in aeroporto e volo per<br />

Buenos Aires. Trasferimento in hotel. Pasti liberi.<br />

Hotel: Broadway Suites, 4*.<br />

8° giorno: BUENOS AIRES/CALAFATE<br />

Prima colazione. Partenza in aereo per El Calafate, la<br />

“capitale” dei ghiacciai argentini. All’arrivo accoglienza<br />

e trasferimento in hotel. Pasti liberi.<br />

Hotel: Posada Los Alamos, 4*.


Viaggio individuale con guide locali in italiano - Esclusiva “MISTRAL TOUR”<br />

9° giorno: CALAFATE/LAGO ARGENTINO/CALAFATE<br />

Prima colazione. Trasferimento a Puerto Bandera,<br />

dove inizia la spettacolare navigazione fra gli icebergs<br />

lungo il lago Argentino, fino al fronte del maestoso<br />

ghiacciaio Upsala; proseguimento lungo il canale che<br />

conduce all’Estancia Cristina. Sbarco e visita del piccolo<br />

Museo che racconta la storia dei primi abitanti della<br />

Patagonia. Partenza a bordo di jeep 4x4 per un’avventurosa<br />

escursione attraverso il suggestivo paesaggio<br />

circostante. Breve passeggiata fino al grandioso “miradòr<br />

Upsala”. Nel pomeriggio, proseguimento per El<br />

Calafate. Pasti liberi.<br />

10° giorno: CALAFATE/PERITO MORENO/<br />

BUENOS AIRES<br />

Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta del<br />

Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico<br />

dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una<br />

superficie di 600 ettari. Per raggiungere il P.N. Los Glaciares,<br />

che dista 75 Km da El Calafate, si attraversa una<br />

suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Passeggiata<br />

lungo le passarelle che conducono al belvedere<br />

del fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso<br />

ed impressionante monumento naturale misura 70 m.<br />

di altezza per 3 Km di larghezza. Pranzo libero e tempo<br />

a disposizione per godere del paesaggio. Nel pomeriggio,<br />

trasferimento in aeroporto. Rientro in aereo a<br />

Buenos Aires. Trasferimento in hotel. Cena libera.<br />

Hotel: Broadway Suites, 4*.<br />

11° giorno: BUENOS AIRES/RIO DE JANEIRO<br />

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Buenos<br />

Aires, attraverso i suoi luoghi più significativi, tra<br />

cui le zone di San Telmo, la Boca, l’aristocratico quartiere<br />

della Recoleta ed il moderno e pulsante “barrio”<br />

di Palermo. Al termine trasferimento in aeroporto e<br />

volo per Rio de Janeiro. Accoglienza e trasferimento in<br />

Hotel. Pasti liberi.<br />

Hotel: Windsor Plaza, 4*.<br />

12° giorno: RIO DE JANEIRO<br />

Mezza pensione. In mattinata, escursione al Monte<br />

Corcovado, con la famosa statua del Cristo Redentore<br />

che sovrasta la città - una delle Nuove Sette Meraviglie<br />

del mondo - e la Floresta da Tijuca, la più estesa<br />

foresta urbana del mondo. Sul Corocovado potrete<br />

godere di una vista mozzafiato sulla “città meravigliosa”.<br />

Pranzo in una tipica churrascaria. Nel pomeriggio,<br />

escursione al Pao de Azucar, altro famosissimo “simbolo<br />

di Rio de Janeiro”: due teleferiche porteranno in<br />

cima ai 400 mt. che sovrastano la Baia di Guanabara,<br />

da qui capirete perché la città viene chiamata la “Ciu-<br />

dade Maravilhosa”: da qui si avvistano le spiagge più<br />

famose come Copacabana e Botafoco, il centro e il<br />

Monte Corcovado. Cena libera.<br />

13° giorno: RIO DE JANEIRO/SALVADÒR BAHÌA<br />

Prima colazione. Partenza in aereo per Salvador de<br />

Bahia. Trasferimento in hotel. Nel primo pomeriggio,<br />

visita della parte storica della città. Le viuzze del centro<br />

storico riportano il turista ai primordi della storia del<br />

paese. Si comincerà dal Farol da Barra, passando per il<br />

Teatro Castro Alves, Forte de São Pedro e Praça Castro<br />

Alves sino a giungere al Centro Storico (Pelourinho).<br />

Sono più di mille caseggiati storici, chiese e monumenti<br />

costruiti a partire del XVI secolo e costituiscono il<br />

più grande patrimonio di architettura barocca del<br />

Sudamerica riconosciuto come Patrimonio Culturale<br />

dell’Umanità dall’UNESCO. Pasti liberi.<br />

Hotel: Bahia Othon, 4*.<br />

14° giorno: SALVADÒR BAHÌA<br />

Prima colazione. Seconda giornata di visite, che inizieranno<br />

con il Faro di Barra, per proseguire poi lungo la<br />

Avenida Centenaria fino al Dique do Tororó (con le<br />

famose sculture degli Orixás create da Tati Moreno),<br />

alla chiesa ed al collegio Órfãos de São Joaquim, largo<br />

de Calçada, alla chiesa Nossa Senhora dos Mares ed<br />

infine alla chiesa do Bonfim. Proseguimento per Humaitá,<br />

da dove si potrà apprezzare Salvadòr dall’alto,<br />

quindi per la Feira de São Joaquim, fino a raggiungere<br />

il Mercado Modelo, paradiso dell’artigianato locale.<br />

Pasti liberi.<br />

15°/16° giorno: SALVADOR BAHÌA/SAN PAOLO/ITALIA<br />

Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia (via San<br />

Paolo). Pernottamento in volo. Arrivo il giorno successivo.<br />

29| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


12 giorni<br />

Viaggio individuale - Guide in inglese/spagnolo su base collettiva<br />

COLOMBIA<br />

ECUADOR<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

BRASILE<br />

Lima<br />

Machu Picchu<br />

Cusco<br />

Lago Titicaca<br />

Arequipa<br />

Puno<br />

BOLIVIA<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze tutti i giorni<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Cat. Standard 1.695 270<br />

Cat. Superior 1.895 430<br />

SUPPLEMENTI<br />

Partenze Luglio/Agosto: a partire da € 250<br />

Perù in Libertà<br />

NOVITÀ 2014<br />

Lima - Cusco - AGUASCALIENTES - Puno - Arequipa<br />

Partenze: individuali tutti i giorni, min. 2 persone<br />

Guide: locali su base collettiva in lingua italiana o spagnola/inglese<br />

Pasti: 10 prime colazioni e 3 pranzi<br />

Possibilità di scegliere fra due diverse categorie alberghiere<br />

N.B.: nel sito www.mistral.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del tour e delle<br />

sue estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

Hotel: 3*/4*<br />

ESTENSIONE NAZCA E PARACAS<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Cat. Standard 295 100<br />

Cat. Superior 345 150<br />

FACILE PROPOSTA DI <strong>PERÙ</strong> IN LIBERTÀ, PER GLI AMANTI DEI VIAGGI ‘FAI DA TE’: SONO INCLUSI<br />

SOLO IL VOLO INTERCONTINENTALE, GLI SPOSTAMENTI INTERNI (IN AUTOBUS O IN TRENO),<br />

I PERNOTTAMENTI CON PRIMA COLAZIONE, I TRASFERIMENTI E LE VISITE PIÙ COMPLESSE (SU<br />

BASE COLLETTIVA). IL RESTO È LASCIATO ALLA VOSTRA INTRAPRENDENZA...<br />

ESTENSIONE CANYON DEL COLCA<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Cat. Standard 165 65<br />

Cat. Superiore 225 105<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

30| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

1° giorno: ITALIA/LIMA<br />

Partenza per Lima in mattinata con volo IATA. Volo<br />

diurno. Arrivo nel tardo pomeriggio. Trasferimento in<br />

albergo. Cena libera.<br />

2° giorno: LIMA<br />

Prima colazione. Intera giornata a disposizione per relax,<br />

shopping e visite individuali. Pasti liberi.<br />

3° giorno: LIMA/CUSCO<br />

Prima colazione. In mattinata, trasferimento in aeroporto<br />

e volo per Cusco. Trasferimento in albergo. Resto<br />

della giornata a disposizione. Pasti liberi.<br />

4° giorno: CUSCO/VALLE SACRA DEGLI INCAS<br />

Mezza pensione. Escursione di tutta la giornata alla<br />

Valle Sacra degli Incas e visita del mercato indio di<br />

Pisaq, dove c’è la possibilità di comprare interessanti<br />

oggetti d’artigianato. Pranzo in ristorante. Si segue poi<br />

la Valle Sacra fino alla fortezza di Ollantaytambo, insediamento<br />

militare inca di suggestiva bellezza, strategicamente<br />

situato a chiusa della valle. Ritorno a Cusco<br />

prima di sera. Cena libera.<br />

Escursione su base collettiva.<br />

5° giorno: CUSCO/MACHU PICCHU<br />

Mezza pensione. Trasferimento alla stazione ferroviaria<br />

e partenza in treno alla volta di Aguas Calientes,<br />

dove si giunge dopo circa tre ore e mezza di viaggio,<br />

digradando dolcemente dagli altopiani fino alla foresta<br />

amazzonica. Dalla stazione, un minibus conduce in<br />

dieci minuti sulla cima della montagna che nasconde<br />

la massima espressione culturale e architettonica degli<br />

Incas: Machu Picchu. Intera giornata dedicata alla<br />

visita approfondita del sito. Pranzo in ristorante. Nel<br />

pomeriggio, ritorno a Cusco in treno. Cena libera.<br />

Escursione su base collettiva.<br />

6° giorno: CUSCO<br />

Prima colazione. Intera giornata a disposizione per<br />

scoprire a piedi la magia dell’antica capitale dell’Impero<br />

Inca, la cui fisionomia urbanistica è rimasta intatta<br />

nei secoli: ne fanno fede i basamenti degli edifici del<br />

centro storico, tutti risalenti all’età dell’oro dell’Impero<br />

Inca; sarà possibile visitare vie, viuzze, mercati, chiese,<br />

conventi, chiostri e musei in poche centinaia di metri di<br />

diametro. Pasti liberi.


Viaggio individuale - Guide in inglese/spagnolo su base collettiva<br />

7° giorno: CUSCO/PUNO<br />

Mezza pensione. In mattinata, partenza per Puno in<br />

pullman di linea (servizio turistico, con guida bilingue<br />

al seguito). Il viaggio durerà dieci ore circa. Durante<br />

la strada, sosta e visita al tempio inca di Viracocha a<br />

Raqchi, al passo di La Raya (4.300 metri slm) ed al<br />

villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata.<br />

Pranzo in ristorante. Puno: sistemazione in<br />

albergo. Cena libera.<br />

8° giorno: PUNO/LAGO TITICACA<br />

Prima colazione. Partenza in motobarca per una<br />

escursione di un’intera giornata sul lago Titicaca, lo<br />

specchio navigabile più alto del mondo; al mattino, si<br />

visitano le isole galleggianti degli indiani Uros, quindi<br />

si prosegue fino all’isola Taquile, nel cuore del lago,<br />

abitata dagli indiani omonimi, ottimi artigiani. Rientro<br />

in albergo nel pomeriggio. Pasti liberi.<br />

Escursione su base collettiva.<br />

9° giorno: PUNO/AREQUIPA<br />

Prima colazione. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio,<br />

partenza in bus di linea per Arequipa. Trasferimento<br />

in albergo. Pasti liberi.<br />

10° giorno: AREQUIPA<br />

Prima colazione. Intera giornata a disposizione per relax,<br />

shopping e visite individuali. Pasti liberi.<br />

11°/12° giorno: AREQUIPA/LIMA/ITALIA<br />

Prima colazione. In mattinata, ultime ore a disposizione.<br />

Nel pomeriggio, partenza in aereo per Lima.<br />

Coincidenza per l’Italia. Volo notturno. Arrivo previsto<br />

il mattino successivo.<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

LIMA Cat. Standard: Embajadores -<br />

Cat. Superiore: Four Points by Sheraton<br />

CUSCO Cat. Standard: Munay Wasi Inn -<br />

Cat. Superiore: Josè Antonio<br />

VALLE SACRA Cat. Standard: Munay Wasi Inn -<br />

Cat. Superiore: Josè Antonio<br />

PUNO Cat. Standard: La Hacienda -<br />

Cat. Superiore: Josè Antonio<br />

AREQUIPA Cat. Standard: Maison d’Elise -<br />

Cat. Superiore: Fundadòr<br />

Nazca e Paracas<br />

Comoda estensione con i mezzi pubblici che permette<br />

di aggiungere alle mete del Perù in libertà anche Nazca<br />

e Paracas.<br />

NOTA BENE: possibilità di effettuare i trasferimenti<br />

su base privata esclusiva. Quotazioni su richiesta.<br />

1° giorno: AREQUIPA/NAZCA<br />

(L’estensione si attacca all’11° giorno del tour Perù<br />

in Libertà). Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione<br />

degli autobus e partenza per Nazca con il bus<br />

granturismo in servizio di linea. Arrivo in tarda serata,<br />

trasferimento in hotel. Pasti liberi.<br />

2° giorno: NAZCA/PARACAS<br />

In mattinata, possibilità di sorvolo (facoltativo) sulle<br />

celebri linee di Nazca. Pranzo libero. Nel pomeriggio,<br />

partenza in bus granturismo in servizio di linea per<br />

Paracas. Sistemazione in albergo. Cena libera.<br />

3° giorno: PARACAS/LIMA<br />

In mattinata, escursione in barca alle isole Ballestas,<br />

celebri per la ricchissima fauna marina e per il famoso<br />

‘candelabro’ precolombiano scolpito sulla parete<br />

di una roccia. Resto della mattinata a disposizione<br />

per il relax in piscina o sulla spiaggia dell’Oceano<br />

pacifico. Nel pomeriggio, partenza per Lima in bus<br />

granturismo in servizio di linea. Trasferimento in hotel.<br />

Pasti liberi.<br />

4°/5° giorno: LIMA/ITALIA<br />

Trasferimento in aeroporto e assistenza nel disbrigo<br />

delle pratiche doganali e d’imbarco. Partenza per<br />

l’Europa. Volo notturno. Arrivo il giorno successivo e<br />

coincidenza per l’aeroporto di origine.<br />

NOTA BENE: durante il tragitto da Arequipa a Nasca<br />

a Paracas, non è prevista l’assistenza di guide<br />

locali, ma solo di addetti ai trasferimenti.<br />

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO<br />

ESTENSIONI FACOLTATIVE<br />

CANYON DEL COLCA<br />

Affascinante estensione da Arequipa per esplorare<br />

uno dei canyon più profondi del mondo, per avvistare<br />

i condor e per visitare alcuni suggestivi villaggi degli indios<br />

Collagua, con i loro terrazzamenti e le loro chiese<br />

barocche. Questa estensione può essere abbinata a<br />

quella a Nazca e Paracas.<br />

NOTA BENE: estensione su base collettiva. Possibilità<br />

di effettuarla su base privata esclusiva con guida<br />

in italiano. Quotazione su richiesta.<br />

1° giorno: AREQUIPA/COLCA<br />

(L’estensione si attacca all’11° giorno del tour Perù<br />

in Libertà). Partenza in pullman per la valle del<br />

Colca, passando per la riserva nazionale di Aguada<br />

Blanca, dove vivono numerosi esemplari di vigogne,<br />

lamas e alpacas. Si entra quindi nella valle del fiume<br />

Colca, con i suoi splendidi terrazzamenti di origine<br />

pre-incaica. Pranzo in corso di viaggio. Cena libera.<br />

2° giorno: COLCA/AREQUIPA<br />

In mattinata, partenza per la ‘Cruz del Condor’, punto<br />

di osservazione privilegiato per i condor. Da qui<br />

si può anche godere del panorama eccezionale del<br />

canyon del Colca, il più profondo del mondo. Rientro<br />

in pullman ad Arequipa. Sistemazione in albergo.<br />

Pasti liberi.<br />

3°/4° giorno: AREQUIPA/LIMA/ITALIA<br />

Ultime ore a disposizione, quindi trasferimento in<br />

aeroporto e volo per Lima. Proseguimento in coincidenza<br />

per Madrid. Volo notturno. Arrivo previsto il<br />

giorno successivo.<br />

31| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


individuali<br />

AD OGNUNO DEI NOSTRI PROGRAMMI PRECEDENTEMENTE ESPOSTI, SI POSSONO LIBERAMENTE ABBINARE, AD INIZIO O FINE<br />

VIAGGIO, DIVERSE ESTENSIONI SU BASE INDIVIDUALE, PER COMPLETARE A PROPRIO PIACIMENTO L’ITINERARIO. LE ESTENSIONI<br />

SARANNO EFFETTUATE CON GUIDE PRIVATE (O COLLETTIVE, SE SPECIFICAMENTE INDICATO) IN LINGUA ITALIANA O (SE INDI-<br />

SPONIBILI) SPAGNOLA E INGLESE.<br />

TRUJILLO, CHICLAYO, LIMA<br />

1° giorno: LIMA/TRUJILLO<br />

Trasferimento in aeroporto. Primo volo alla volta di<br />

Trujillo. Sistemazione in albergo. In mattinata, si vi-<br />

siteranno le rovine archeologiche di Chan Chan, le<br />

huacas del Sol e de la Luna, il museo Moche. Pranzo<br />

nel villaggio di Huanchaco, in riva all’Oceano. Nel<br />

3 giorni<br />

pomeriggio, visita della città con i suoi splendidi ricordi<br />

coloniali. Cena libera.<br />

2° giorno: TRUJILLO/CHICLAYO/LIMA<br />

In mattinata, trasferimento in auto privata a Chiclayo;<br />

visita al sito archeologico di Huaca Rajada ed al<br />

Museo Tumbas reales de Sipàn. Pranzo in ristorante.<br />

Nel pomeriggio, visita alle suggestive piramidi di<br />

Tucume. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto<br />

e volo per Lima. Trasferimento in albergo e<br />

ricongiungimento con il gruppo.<br />

3° giorno: LIMA/ITALIA<br />

Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio, trasferimento<br />

in aeroporto.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Comprensive dei voli interni indicati<br />

Guida privata in Italiano o Spagnolo<br />

A partire da<br />

Doppia<br />

Cat. Standard 850<br />

Cat. Superiore 925<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

LIMA Cat. Economica: Casa Andina San Antonio -<br />

Cat. Standard: La Hacienda - Cat. Superiore: Casa<br />

Andina Private Collection<br />

TRUJILLO Cat. Economica: Solari - Cat. Standard: El<br />

Brujo La Mercèd - Cat. Superiore: Libertadòr<br />

32| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Huaràz, Trujillo e Chiclayo<br />

1° giorno: LIMA/HUARÀZ<br />

In mattinata, trasferimento alla stazione degli autobus<br />

e partenza in autobus di linea per Huaràz, attraverso<br />

lo spettacolare Callejòn del Huaylas. Arrivo<br />

dopo circa 7 ore. Sistemazione in hotel. Pomeriggio a<br />

disposizione. Pasti liberi.<br />

2° giorno: HUARÀZ/CHAVIN DE HUANTAR<br />

Intera giornata dedicata all’escursione al centro cerimoniale<br />

di Chavìn de Huantàr, a 116 km da Huaràz.<br />

Pranzo in corso di escursione. Cena libera.<br />

3° giorno: HUARÀZ/TRUJILLO<br />

In mattinata, partenza in auto privata per Trujillo,<br />

passando per le rovine di Sechìn. famose per le particolari<br />

forme architettoniche. Sistemazione in albergo.<br />

Pasti liberi.<br />

4° giorno: TRUJILLO<br />

In mattinata, si visiteranno le rovine archeologiche di<br />

Chan Chan, le huacas del Sol y de la Luna, e la huaca<br />

del Dragòn. Nel pomeriggio, visita della città: la Plaza<br />

Mayor, la Chiesa della Merced, i palazzi coloniali, il<br />

Museo archeologico. Pasti liberi.<br />

5° giorno: TRUJILLO/CHICLAYO/LIMA<br />

In mattinata, trasferimento in auto privata a Chiclayo<br />

per la visita al Museo Tumbas reales de Sipàn. Pranzo<br />

in ristorante. Nel pomeriggio, visita alle suggestive<br />

piramidi di Tucume. Nel tardo pomeriggio, trasferimento<br />

in aeroporto e volo per Lima. Trasferimento in<br />

albergo. Pasti liberi.<br />

6°/7° giorno: LIMA/ITALIA<br />

Giornata a disposizione. Nel pomeriggio, trasferimento<br />

in aeroporto. Partenza per il volo di rientro in Eu-<br />

ropa. Volo notturno. Arrivo nel pomeriggio del giorno<br />

successivo e coincidenza per l’aeroporto italiano di<br />

origine del viaggio.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Comprensive del volo da Chiclayo a Lima<br />

Guida privata in Italiano o Spagnolo<br />

A partire da<br />

Doppia<br />

Cat. Standard 1.350<br />

Cat. Superiore 1.540<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

7 giorni<br />

LIMA Cat. Economica: Casa Andina San Antonio -<br />

Cat. Standard: La Hacienda - Cat. Superiore: Casa<br />

Andina Private Collection<br />

HUARÀZ Cat. Economica: Colomba -<br />

Cat. Standard: San Sebastiàn -<br />

Cat. Superiore: Andino<br />

TRUJILLO Cat. Economica: Solari - Cat. Standard: Los<br />

Conquistadores - Cat. Superiore: Libertadòr<br />

Puerto Maldonado e la<br />

Foresta amazzonica 4 giorni<br />

1° giorno: ITALIA/LIMA<br />

Partenza per Lima dall’Italia. Arrivo nel tardo pomeriggio,<br />

trasferimento in hotel. Cena libera.<br />

2° giorno: LIMA/PUERTO MALDONADO<br />

Trasferimento in aeroporto. Volo alla volta di Puerto<br />

Maldonado. Trasferimento al Lodge, alla confluenza<br />

dei fiumi Tambopata e Madre de Dios; si effettueranno<br />

escursioni a piedi, in piroga ed in motobarca alla<br />

ricerca della natura più incontaminata e affascinante:<br />

flora e fauna tropicali delle specie più varie e fantasiose.<br />

Pensione completa.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Comprensive dei voli interni indicati<br />

Guida privata in Italiano o Spagnolo<br />

A partire da<br />

Doppia<br />

Cat. Standard 495<br />

Cat. Superiore 685<br />

N.B.: le visite di effettuano collettivamente per<br />

gli ospiti del lodge, con una guida in Spagnolo<br />

o Inglese.<br />

3° giorno: PUERTO MALDONADO<br />

Seconda giornata dedicata alle escursioni al lago Sandovàl,<br />

nella foresta, sulle isole, nelle fattorie, negli affluenti<br />

del fiume... Pensione completa.<br />

4° giorno: PUERTO MALDONADO/CUSCO<br />

Trasferimento in aeroporto. Volo alla volta di Cusco.<br />

Trasferimento in albergo e ricongiungimento con il<br />

gruppo.<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

LIMA Cat. Standard: La Hacienda - Cat. Superiore:<br />

Casa Andina Private Collection<br />

PUERTO MALDONADO Cat. Standard: Corto<br />

Maltès Lodge - Cat. Superiore: Inkaterra Reserva<br />

Amazonica Lodge<br />

33| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


ESTENSIonI<br />

Il parco nazionale di Manu<br />

in Amazzonia<br />

1° giorno: ITALIA/LIMA<br />

Partenza per Lima dall’Italia. Arrivo nel tardo pomeriggio,<br />

trasferimento in hotel. Cena libera.<br />

Hotel: La Hacienda, 4*.<br />

2° giorno: LIMA/CUZCO<br />

Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio, trasferimento<br />

in aeroporto e partenza in aereo per Cuzco. Sistemazione<br />

in albergo. Pasti liberi. Hotel: Ruinas, 3*.<br />

3° giorno: CUSCO/SAN PEDRO<br />

Partenza da Cusco al mattino presto con vetture fuoristrada<br />

attrezzate per il percorso. Lungo il percorso, visita<br />

alle Tombe preincaiche di Ninamarca ed al villaggio<br />

andino di Paucartambo. Dopo aver valicato il passo di<br />

Acjanacu, a 3,850 metri, si entra nell’area del parco di<br />

Manu e si inizia a scendere verso la foresta tropicale,<br />

passando dal Bosco delle Nuvole, zona ricca di specie<br />

animali e vegetali endemiche come l’Orso degli Occhiali<br />

e il Galletto delle Rocce, picaflores (uccello tipico<br />

del Sud America), felci, ecc... Pernottamento a San Pedro<br />

in hotel. Pensione completa Hotel: Orchid Lodge.<br />

4° giorno: SAN PEDRO/PUERTO ATALAYA<br />

Al mattino, si cammina lungo i sentieri nei dintorni<br />

di San Pedro, per avvistare i meravigliosi volatili della<br />

zona, quindi si prosegue verso Manu, attraversando la<br />

Foresta Alta e arrivando poi a Pilcopata, situata sulle<br />

sponde del fiume Alto Madre de Dios, a 600 s.l.m.. da<br />

qui vi è la possibilità di effettuare un facile rafting sul<br />

fiume. Giunti a Puerto Atalaya, si sale su una imbarcazione<br />

a motore e si inizia a scendere sul fiume fino<br />

ad arrivare alla Riserva Privata Erika. Sistemazione nel<br />

lodge e prime passeggiate nei dintorni. Pensione completa.<br />

Hotel: Erika Lodge.<br />

5° giorno: PUERTO ATALAYA<br />

Al mattino, ci si dirige in barca verso la “Collpa”, parete<br />

argillosa del fiume, dove centinaia di pappagalli di<br />

ogni specie scendono ogni mattina a estrarre minerali<br />

necessari alla loro dieta. Resto della giornata dedicata<br />

all’esplorazione del parco, alla scoperta dei suoi animali<br />

più rari. Possibilità di effettuare l’esplorazione<br />

della foresta lanciandosi a tutta velocità lungo un reticolo<br />

di corde sospese fra gli alberi. Pensione completa.<br />

6° giorno: PUERTO ATALAYA/CUSCO<br />

Al mattino, ultima camminata nell’incanto del parco,<br />

quindi partenza in barca per il Porto di Atalaya, dove<br />

si sbarca e si prosegue per Cuzco via terra. Pranzo.<br />

Cuzco: Sistemazione in albergo e incontro con il resto<br />

del gruppo. Hotel: Ruinas, 3*.<br />

6 giorni<br />

N. B.: si tratta di un viaggio avventura, in cui sono<br />

previste diverse attività fisiche (rafting, canopy,<br />

passeggiate nella foresta, gite in zattera); le sistemazioni<br />

sono molto spartane ed i bagni sono in<br />

comune.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze quotidiane con minimo 3 partecipanti-<br />

Guida collettiva in Inglese e Spagnolo<br />

A partire da € 495<br />

Bolivia<br />

4 giorni<br />

1° giorno: PUNO/HUATAJATA<br />

La Paz, dei suoi mercati e della vicina valle della Luna.<br />

In mattinata, trasferimento in pullman a Copacabana,<br />

in Bolivia. Visita al santuario ed al mercato locale. Visite su base collettiva.<br />

Pasti liberi. Hotel: Presidente, 4*.<br />

Imbarco sull’aliscafo e partenza per l’isola della Luna,<br />

sul lago Titicaca. Visita al convento incaico delle 3°/4° giorno: LA PAZ/LIMA/ITALIA<br />

‘vergini del sole’. Proseguimento per l’Isola del Sole. Trasferimento in aeroporto. Volo alla volta di Lima.<br />

Visita dei siti archeologici e pranzo in ristorante panoramico.<br />

Rientro a Copacabana e proseguimento in turno. Arrivo nel pomeriggio e coincidenza per l’aero-<br />

Proseguimento in coincidenza per l’Europa. Volo not-<br />

pullman per Huatajata; sistemazione in hotel, quindi porto italiano di origine del viaggio.<br />

visita al museo locale ed alle comunità degli indiani<br />

Uros. Cena in hotel a lume di candela, quindi visita N. B.: L’estensione si svolge quasi interamente su<br />

notturna dell’osservatorio astronomico.<br />

altitudini vicine ai 4.000 metri slm.<br />

Hotel: Inka Utama, 4*.<br />

Visite su base collettiva.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

2° giorno: HUATAJATA/LA PAZ<br />

Escluso il volo per Lima, che va quotato a parte-<br />

In mattinata, partenza per le rovine di Tihuanaco, uno<br />

dei più suggestivi centri cerimoniali precedenti il periodo<br />

inca. Proseguimento per La Paz. Sistemazione A partire da € 495<br />

Guida privata in Italiano o Spagnolo<br />

in hotel. Nel pomeriggio, visita del centro storico di<br />

34| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


ESTENSIONI MARE<br />

Alla fine di un bel viaggio in Perù, prima di tornare in Italia, perché non<br />

concedersi un’ultima pausa al mare, su qualcuna delle più belle spiagge<br />

del mondo? Nelle pagine che seguono Vi diamo alcuni suggerimenti, con<br />

tutte le indicazioni necessarie per poter scegliere la meta alle Vostre<br />

esigenze. La quotazione precisa Vi sarà fornita in base alla stagionalità,<br />

all’itinerario Perù da Voi scelto ed alle effettive disponibilità.<br />

punta sal - LOS ROQUES - GALAPAGOS - messico -<br />

brasile - ANTILLE OLANDESI<br />

35| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


PUNTA SAL<br />

All’estremità settentrionale del Perù, ad un passo dal confine con l’Ecuador,<br />

Punta Sal è la più rinomata località balneare del paese. La costa di Punta Sal<br />

vanta una lunghissima e bellissima spiaggia, dove si può passeggiare per ore nel<br />

silenzio più assoluto; qui il sole splende 365 giorni all’anno ed il mare è sempre<br />

caldo e tranquillo.<br />

SOGGIORNI MARE - PUNTA SAL<br />

Indicazioni:<br />

estensione raccomandata soprattutto a chi ama i luoghi tranquilli,<br />

fuori dai grandi flussi internazionali e dall’industria del divertimento.<br />

Quando andare:<br />

essendo molto vicina all’Equatore, la zona gode di un clima<br />

temperato tutto l’anno (la media è di 26 gradi) ed ha un clima<br />

accogliente quasi tutti i mesi. Il mare è particolarmente favorevole per<br />

i bagni nei mesi luglio ed agosto.<br />

Come arrivare:<br />

l’aeroporto più vicino è Tumbes (due ore di volo da Lima, voli<br />

quotidiani), da cui si raggiunge in auto Punta Sal in poco più di<br />

un’ora. All’occorrenza, si può anche volare su Piura: il trasferimento è<br />

più lungo ma i voli da Lima sono più frequenti.<br />

Hotel Decameron<br />

Strutture consigliate:<br />

Punta Sal Club hotel, (4*)<br />

Sito internet: http://www.puntasal.com.pe<br />

Royal Decameron Punta Sal, (5*)<br />

Sito internet: http://www.decameron.co<br />

Indicazioni di prezzo:<br />

il collegamento di andata e ritorno da Lima incide per circa 200 / 250<br />

euro. Gli hotels costano dai 80 ai 100 euro per persona per notte (in<br />

pensione completa). Il trasferimento da/per l’aeroporto incide per<br />

circa 80 euro per persona.<br />

Hotel Punta Sal<br />

36| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


LOS ROQUES<br />

A 30 minuti di volo da Caracas, si scorge all’orizzonte un arcipelago dalla forma<br />

ellittica circondata da spiagge coralline bianchissime, bordate da un mare blu<br />

intenso e mangrovie. In virtù del regolamento vigente nel parco naturale di<br />

Los Roques, le posadas presenti hanno dimensioni molto ridotte e sono perlopiù<br />

senza aria condizionata ed acqua calda.<br />

Indicazioni:<br />

estensione raccomandata soprattutto a chi adora il mare: a Los<br />

Roques non c’è niente altro (ristoranti, spiagge, vita notturna,<br />

casinò....).<br />

Quando andare:<br />

l’arcipelago gode di una temperatura media annuale di 28 gradi<br />

centigradi e questo lo rende una meta ideale tutto l’anno.<br />

Come arrivare:<br />

l’aeroporto di Gran Roque è collegato da Caracas da brevi voli di<br />

linea quotidiani, che partono solo al mattino. Per arrivarci da Lima,<br />

bisogna mettere in preventivo una notte di sosta a Caracas.<br />

Strutture consigliate:<br />

Posada Guaripete categoria standard<br />

Sito Internet: www.posadaguaripete.com<br />

Posada Mediterraneo<br />

Posada Piano y Papaya categoria superior<br />

Sito internet: www.pianoypapaya.com<br />

Posada Mediterraneo categoria deluxe<br />

Sito internet: http://www.posadamediterraneo.com<br />

Indicazioni di prezzo:<br />

il collegamento di andata e ritorno da Lima a Caracas incide per<br />

circa 80/120 euro. A questo bisogna aggiungere 180 euro per i<br />

collegamenti fra Caracas e Los Roques e 120 euro per la sosta a<br />

Caracas con i trasferimenti, le posadas, in pensione completa con<br />

servizio di trasferimento quotidiano alle varie spiagge dell’arcipelago,<br />

vanno dai 120 ai 200 euro al giorno a seconda della categoria.<br />

In agosto e a Natale, il soggiorno minimo richiesto dalle posadas è di<br />

sei notti.<br />

Note:<br />

sui voli interni da e per Gran Roque è consentita una franchigia<br />

bagaglio di soli 10 kg per persona.<br />

Posada Guaripete<br />

SOGGIORNI MARE - LOS ROQUES<br />

37| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


GALAPAGOS<br />

FERNANDINA<br />

PINTO<br />

ISABELA<br />

MARCHENA<br />

JAMES<br />

SANTA<br />

CRUZ<br />

FLOREANA<br />

GENOVESA<br />

SAN<br />

CRISTOBAL<br />

ESPAÑOLA<br />

Situate a 1.000 Km dalla costa ecuadoriana,<br />

le Isole Galápagos rappresentano<br />

uno degli ultimi paradisi del nostro<br />

pianeta. Qui il naturalista inglese<br />

Charles Darwin ebbe l’intuizione<br />

che lo portò ad elaborare la Teoria<br />

dell’Evoluzione.<br />

Anche lo scenario è spettacolare<br />

ed il mare dei tropici farà in modo<br />

che il vostro viaggio, oltre che<br />

un’affascinante avventura naturalistica,<br />

sia anche una piacevole<br />

vacanza.<br />

CROCIERE - GALAPAGOS<br />

Indicazioni:<br />

l’estensione Galapagos è raccomandata ai viaggiatori ed agli<br />

amanti del mare e della natura. Bisogna specificare però che i servizi<br />

(alberghi e navi) sono sempre piuttosto semplici e mai all’altezza di<br />

altri paradisi di mare quali Maldive, Caraibi o Polinesia: è sempre<br />

necessario un buono spirito di adattamento.<br />

Quando andare:<br />

essendo sulla linea dell’Equatore, la zona gode di un clima temperato<br />

tutto l’anno. Il mare è caldo soprattutto nei mesi primaverili, ma è<br />

balneabile tutto l’anno. La stagione delle piogge va da gennaio a<br />

marzo.<br />

Come arrivare:<br />

le isole si raggiungono da Quito o da Guayaquil con voli che partono<br />

al mattino. Non ci sono coincidenze con Lima, per cui bisogna<br />

mettere in preventivo una notte a Quito o Guayaquil. Il rientro in<br />

Europa avviene direttamente da Guayaquil in coincidenza con l’arrivo<br />

da Baltra.<br />

M/N Explorer II<br />

Come visitare le Galapagos:<br />

le soluzioni più richieste sono tre: a) le crociere, che offrono<br />

programmi variabili di 4 o più giorni; è il modo più classico e più<br />

completo, ma i prezzi sono molto elevati; b) un soggiorno in hotel<br />

nell’isola di Santa Cruz, da cui si possono organizzare escursioni<br />

quotidiane alle isole vicine; è il sistema più economico, ma meno<br />

completo; c) un programma combinato di soggiorno in hotels di<br />

due o più isole diverse (Santa Cruz, Isabela, Floreana, San Cristobal),<br />

con trasferimenti in motoscafo da un’isola all’altra. Questa è forse<br />

la soluzione più indicata, perché combina completezza, prezzi e<br />

comodità. Potete consultare la nostra ricca sezione di proposte da<br />

pagina 50 in poi.<br />

Indicazioni di prezzo:<br />

il collegamento da Lima a Galapagos incide per circa 300 / 400 euro.<br />

Una sosta a Guayaquil incide per 120 euro con i trasferimenti. Per i<br />

prezzi dei pacchetti Galapagos vi rimandiamo a pagina 56 e seguenti.<br />

M/N Santa Cruz<br />

38| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


MESSICO: RIVIERA MAYA<br />

Nuotare accanto all’unico monumento archeologico costruito lungo il<br />

mare, praticare lo snorkeling nel più grande acquario naturale del mondo,<br />

abbronzarsi sulle spiagge seriche di Akumal, scoprire il mondo subacqueo che<br />

vive nella più grande barriera corallina dell’emisfero settentrionale, assaporare<br />

il piacere di un trattamento di benessere in stile Maya.... questo è molto altro è la<br />

riviera Maya, il caribe messicano!<br />

Indicazioni:<br />

Estensione ideale per i viaggi di nozze, che combina la bellezza del<br />

mare e della natura caraibici con la vitalità e la classe della moderna<br />

industria turistica messicana.<br />

Quando andare:<br />

Da gennaio ad agosto e a novembre – dicembre. A settembre e<br />

ottobre c’è il rischio molto forte di tifoni.<br />

Come arrivare:<br />

Cancùn si raggiunge da Lima con volo diretto Lan (cinque ore e<br />

trenta) oppure via Panama con Copa o via Mexico City (sette ore e<br />

trenta). Il rientro in Europa avviene direttamente da Cancùn o via<br />

Mexico City.<br />

Mahekal Beach Resort<br />

Strutture consigliate:<br />

Bahia Principe resort, Akumal (all inclusive)<br />

Sandos Caracòl Eco resort, Playa del Carmen (all inclusive)<br />

Potete consultare anche il catalogo Messico per altre proposte<br />

Indicazioni di prezzo:<br />

Il collegamento fra Lima e Cancùn costa all’incirca 450/600 euro<br />

per persona. I costi degli hotels vanno da un minimo di 70 euro<br />

per persona per notte ad un massimo di 100/120 (in all inclusive).<br />

A questi costi vanno aggiunti i trasferimenti da/per l’aeroporto di<br />

Cancùn.<br />

Ana Y Jose<br />

SOGGIORNI MARE - Messico: riviera maya<br />

39| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


BRASILE<br />

Oltre 7.400 km di costa offrono tutto ciò che si possa desiderare a livello di<br />

mare: dalle calette del sud, raggiungibili solo via mare, alle immense spiagge del<br />

nord, fino alle isole-riserva marina per chi è interessato alle immersioni. Adatta<br />

in tutti i periodi dell’anno e particolarmente ricca di soluzioni risulta l’area<br />

di salvador de bahia.<br />

SOGGIORNI MARE - BRASILE<br />

Indicazioni:<br />

Una vacanza mare per tutti, dalle forti tinte carioca....<br />

Quando andare:<br />

Il mare nella zona di Salvadòr de Bahìa va bene tutto l’anno, con una<br />

leggera preferenza per il nostro Inverno.<br />

Come arrivare:<br />

Salvadòr de Bahìa si raggiunge da Lima via Rio de Janeiro con voli<br />

Latam (9 ore e trenta in tutto). Da Salvadòr il rientro in Italia avviene<br />

via Rio de Janeiro.<br />

Tivoli Ecoresort<br />

Strutture consigliate:<br />

Tivoli Ecoresort, Praia do Forte<br />

Pousada Villa dos Corais, Morro Sao Paulo<br />

Potete consultare anche il catalogo Brasile di Brasil World per altre<br />

proposte<br />

Indicazioni di prezzo:<br />

Il collegamento fra Lima e Salvadòr de Bahìa incide per circa 450/600<br />

euro per persona. I costi degli hotels vanno da un minimo di 120 euro<br />

per persona per notte ad un massimo di 200/220 (in pernottamento<br />

e prima colazione). A questi costi vanno aggiunti i trasferimenti da/<br />

per Salvadòr.<br />

Pousada Villa dos Corais<br />

40| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


ANTILLE OLANDESI<br />

Aruba, Bonaire e Curacao sono le tre perle delle Antille Olandesi. Aruba è<br />

un’isola di scarsi rilievi e scarsa vegetazione, con un clima secco, caratteristica<br />

che ha favorito lo sviluppo del turismo. Bonaire, un’isoletta arida a forma di<br />

boomerang, è davvero il paradiso di chi ama nuotare e fare immersioni. Curaçao<br />

è la più estesa, popolosa e vivace delle tre “isole ABC”.<br />

Indicazioni:<br />

estensione che combina la bellezza del mare e delle spiagge, la<br />

tranquillità di una destinazione fuori dai grandi flussi turistici ed un<br />

pizzico di eccitante atmosfera caraibica.<br />

Quando andare:<br />

essendo molto vicina all’Equatore, la zona gode di un clima<br />

temperato tutto l’anno (la media è di 26 gradi) ed ha un clima<br />

accogliente quasi tutti i mesi. La stagione delle piogge è tra ottobre<br />

e dicembre, ma anche in questo periodo le piogge non sono<br />

abbondanti, le isole si trova al di fuori dei normali percorsi dei cicloni.<br />

Come arrivare:<br />

le isole si raggiungono da Lima via Panama o Caracas (7 ore circa).<br />

Se si vola con Klm, al ritorno si può volare direttamente su<br />

Amsterdam senza passare da Caracas.<br />

Hotel Manchebo Beach Resort & Spa<br />

Strutture consigliate:<br />

ARUBA: Manchebo Beach Resort (prima cat)<br />

Sito Internet: www.manchebo.com<br />

BONAIRE: Boutique Harbour Village Beach Club (cat lusso)<br />

Sito Internet: www.harbourvillage.com<br />

CURACAO: Boutique Kura Hulanda Beach Club (cat lusso)<br />

Sito Internet: www.kurahulanda.com<br />

Indicazioni di prezzo:<br />

il collegamento da Lima incide per circa 450 / 600 euro. Gli hotels<br />

costano dai 100 ai 180 euro per persona per notte (in pernottamento<br />

e prima colazione). Il trasferimento da/per l’aeroporto incide per circa<br />

50/70 euro per persona.<br />

Hotel Boutique Harbour Village Beach Club<br />

SOGGIORNI MARE - ANTILLE OLANDESI<br />

41| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


notizie utili<br />

Ecuador • Bolivia<br />

PASSAPORTI E VISTI<br />

È sufficiente essere in possesso di passaporto valido per almeno 6 mesi dalla<br />

data di partenza.<br />

CLIMA<br />

Entrambi i Paesi sono caratterizzati da una notevole varietà di climi, che cambiano<br />

in base alla zona visitata ed al periodo. In generale si può dire che l’inverno<br />

(che coincide con la nostra estate) è il periodo migliore, con clima secco<br />

e sole caldo, anche se le escursioni termiche sono molto forti, mentre l’estate<br />

(dunque il nostro inverno) è decisamente più piovosa; le stagioni intermedie<br />

sono entrambe valide. Alle Galapagos il clima è temperato durante tutto l’anno,<br />

ma in base al periodo può fare più o meno caldo (le stagioni sono invertite<br />

rispetto alle nostre) ma il clima è sempre gradevole, da notare però che nel<br />

periodo tra Maggio e Settembre la temperatura dell’aria è più fresca e rende<br />

ancor più piacevoli le passeggiate previste durante la varie escursioni, ma in<br />

compenso la temperatura dell’acqua può scendere fino ai 18°, richiedendo<br />

per chi realizza immersioni la necessità di utilizzare una muta leggera. La zona<br />

più piovosa ed umida è quella amazzonica.<br />

FUSO ORARIO<br />

L’ora di La Paz è in ritardo di 5 ore rispetto a quella di Roma, quella di Quito di<br />

6 ore e quella delle Galapagos di 7. Durante il periodo dell’ora legale, questa<br />

differenza sale di un’ora.<br />

CONSIGLI SANITARI<br />

Non è necessaria alcuna vaccinazione. Le autorità sanitarie raccomandano la<br />

vaccinazione contro la febbre gialla e la prevenzione antimalarica per coloro<br />

che sono intenzionati a visitare la selva amazzonica. Suggeriamo di portare<br />

42| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

con se un disinfettante tante intestinale e la crema solare. È inoltre consigliata una<br />

adeguata assicurazione integrativa per le spese mediche.<br />

ALTITUDINE<br />

In particolare durante i viaggi in Bolivia si raggiungono altitudini considerevoli,<br />

che possono sfiorare in alcuni tragitti anche i 4800 m di quota; in Ecuador<br />

le altitudini sono leggermente più basse, ma in base al programma si viaggia<br />

anche oltre i 3500 m. L’altitudine comporta spesso lievi disturbi ai viaggiatori<br />

(il cosiddetto ‘soroche’, il mal d’altura), soprattutto nei primi giorni. Non si<br />

sono mai riscontrati fino ad ora problemi seri (il tutto si risolve con un po’ di<br />

mal di testa e di nausea, che passano dopo poco tempo). Va però sottolineato<br />

che il viaggio è sconsigliato a chi soffra di disturbi cardiaci; si raccomanda<br />

comunque in ogni caso di consultare preventivamente il proprio medico per<br />

verificare che il viaggio sia adeguato al proprio stato di salute.<br />

CUCINA<br />

In entrambi i Paesi la cucina varia in base alla zona, con piatti che sono influenzati<br />

anche dagli ingredienti tipici dell’area. Nella zona dell’altopiano la<br />

carne è una costante di tutti i Menù, spesso con piatti a base di pollo, che<br />

viene preparato sia alla brace che fritto, ma anche il maiale è spesso proposto<br />

in varie alternative. Uno dei piatti più prelibati è il lomo salado, a base di carne<br />

di vitello (o manzo) è tagliato in pezzettini e saltato in padella con pomodori,<br />

cipolle e diverse spezie. Sulla zona della Costa dell’Ecuador i Menù sono invece<br />

molto influenzati dai piatti a base di pesce, con possibilità di mangiare<br />

aragoste o gamberoni a prezzi davvero modesti rispetto a quelli a cui siamo<br />

abituati. Il piatto di pesce più rinomato è il Ceviche, che consiste in pesce<br />

bianco (tipo merluzzo) crudo che viene lasciato a marinare nel lime il tempo<br />

sufficiente (pochi minuti) perchè questo potente agrume dal sapore molto


forte e piacevole lo porti a cottura. In base alla ricetta utilizzata,<br />

nel Ceviche si possono trovare anche gamberi, calamari o molluschi,<br />

ed addirittura i pop corn. Diffuso in tutta la sierra il celebre<br />

mate de coca, una sorta di Thè ottenuto dalle foglie della pianta<br />

di coca, a cui sono riconosciute molteplici proprietà digestive ed<br />

energizzanti, ed è spesso utilizzato contro il mal d’altura.<br />

TASSE AEROPORTUALI E FUEL SURCHARGE<br />

A causa della continua variazione delle tasse aeroportuali, di<br />

sicurezza e dei supplementi per il carburante, abbiamo deciso<br />

di escludere il loro importo dalla quota base. All’atto dell’emissione<br />

del biglietto (solitamente, 20 giorni antecedenti la data<br />

della partenza), Vi verrà pertanto comunicato l’importo globale<br />

aggiornato di tutte le tasse, che verranno considerate a parte<br />

rispetto alla quota di partecipazione.<br />

NOTE IMPORTANTI GALAPAGOS<br />

L’itinerario della crociera come anche delle escursioni giornaliere<br />

proposte nei vari programmi, sono sempre soggetti a riconferma,<br />

e possono essere modificati in qualsiasi momento senza<br />

preavviso, anche in corso di svolgimento del viaggio, in base alle<br />

decisioni del capitano della nave/imbarcazione, ed alle indicazioni<br />

del Parco Nazionale Galapagos.<br />

LE QUOTE COMPRENDONO<br />

- Voli internazionali con la compagnia aerea IATA in classe<br />

economica, con collegamento dalle varie città italiane effettuato<br />

dalla stessa compagnia<br />

- Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati o similari<br />

di pari categoria con prima colazione ovunque<br />

- Tutte le visite ed escursioni indicate (ingressi compresi salvo<br />

ove spacificato) con guida in lingua italiana, o, dove non<br />

disponibile, spagnola o inglese<br />

- Tutti i pasti indicati nei vari programmi<br />

- Tutti i voli interni o gli spostamenti con altri mezzi indicati<br />

nei programmi<br />

- Tasse e percentuali di servizio<br />

- Il kit da viaggio<br />

- La polizza multirischi turismo (vedi pagina 66)<br />

- Le speciali condizioni di garanzia per l’annullamento (vedi<br />

pagina 66).<br />

LE QUOTE NON COMPRENDONO<br />

- Le bevande in genere<br />

- I pasti non specificamente indicati nei vari programmi<br />

- Le spese a carattere personale<br />

- Le Mance (che verranno raccolte e distribuite in loco; consigliamo<br />

un importo di usd 40 a persona per i viaggi di<br />

meno di due settimane e di usd 50 a persona per i viaggi<br />

di due o più settimane); per le crociere alle Galapagos gli<br />

armatori suggeriscono localmente un importo (in genere<br />

10 USD al gg per persona) per guide ed equipaggio.<br />

- Le tasse aeroportuali ed il fuel surcharge (cifra in continua<br />

variazione)<br />

QUOTA DI ISCRIZIONE: € 95 PER PERSONA<br />

PINTA<br />

FERNANDINA<br />

MARCHENA<br />

GENOVESA<br />

SANTIAGO<br />

GALÁPAGOS<br />

BARTHOLOMÈ<br />

RÀBIDA NORTH SEYMOUR<br />

Quito<br />

Otavalo<br />

COLOMBIA<br />

SANTA CRUZ<br />

Cotopaxi<br />

ISABELA<br />

SANTA FÈ<br />

Lasso<br />

FLOREANA<br />

SAN CRISTOBAL<br />

ESPAÑOLA<br />

Guayaquil<br />

Riobamba<br />

ECUADOR<br />

Cuenca<br />

Oceano<br />

Pacifico<br />

<strong>PERÙ</strong>


7 giorni<br />

Viaggio di gruppo con guide locali in italiano - Esclusiva “LATITUD PATAGONIA”<br />

COLOMBIA<br />

GALÁPAGOS<br />

Otavalo<br />

Quito<br />

Cotopaxi<br />

ECUADOR<br />

Guayaquil<br />

Riobamba<br />

Cuenca<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze di gruppo<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Gennaio 7, 14, 21, 28<br />

Febbraio 4, 11, 18, 25<br />

Marzo 4, 11, 18, 25<br />

Aprile 1, 8, 15, 22, 29<br />

2.150 250<br />

Maggio 6, 13, 20, 27<br />

Giugno 3, 10<br />

Giugno 17, 24<br />

Luglio 1, 8, 15<br />

2.290 250<br />

Luglio 22, 29<br />

Agosto 5, 12, 19, 26<br />

Settembre 2, 9<br />

2.450 250<br />

Settembre 16, 23, 30<br />

Ottobre 7, 14, 21, 28<br />

2.150<br />

Novembre 4, 11, 18, 25<br />

250<br />

Dicembre 2, 9, 16<br />

Dicembre 23, 30 su richiesta<br />

Destinazione<br />

Ecuador<br />

NOVITÀ 2014<br />

Quito - Otavalo - Cotopaxi - Riobamba - Cuenca - Guayaquil<br />

Tour in Esclusiva “LATITUD PATAGONIA”<br />

Partenze di Gruppo: Garantite con Min 2 pax (ogni martedì) e servizi esclusivi Latitud Patagonia con guide<br />

locali in lingua italiana per tutto il tour<br />

Pasti: tutte le prime colazioni, 5 pasti in corso di programma<br />

Hotel: 4* a Quito, 3* Sup a Riobamba, 4* a Cuenca e Guayaquil<br />

N.B.: nel sito www.latitudpatagonia.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del<br />

tour e delle sue estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

Hotel: 3* / 4*<br />

UN ITINERARIO CLASSICO ALLA SCOPERTA DEI TESORI DI QUITO, CONSIDERATA LA PIÙ BELLA<br />

CITTÀ COLONIALE DEL SUD AMERICA, DEL MERCATO INDIGENO DI OTAVALO E DEL MAESTOSO<br />

P.N. COTOPAXI. IL VIAGGIO PREVEDE UN TRAGITTO A BORDO DEL CARATTERISTICO TRENINO<br />

DELLE ANDE, ED IL PROSEGUIMENTO VIA TERRA PER LA BELLA CITTÀ DI CUENCA, DA DOVE SI<br />

PROSEGUE IN DIREZIONE DI GUAYAQUIL ATTRAVERSANDO IL MAGNIFICO PARCO NAZIONALE<br />

CAJAS. AL TERMINE DEL TOUR I PASSEGGERI POTRANNO SCEGLIERE DI COMPLETARE IL TOUR SE-<br />

LEZIONANDO UNA DELLE ESTENSIONI GALAPAGOS CHE PROPONIAMO NELLE PAGINE SEGUENTI.<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

- Tasse aeroportuali: circa 480 € p.p.<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

44| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Viaggio di gruppo con guide Viaggio locali individuale italiano - Guida - Esclusiva in italiano “LATITUD PATAGONIA”<br />

Consigliato<br />

agli sposi<br />

1° giorno: ITALIA/QUITO<br />

Partenza dall’Italia con volo di linea (via Madrid) per<br />

l’Ecuador. Arrivo a Quito e trasferimento presso l’Hotel<br />

prescelto.<br />

Hotel: Hotel Quito, 4* o similare.<br />

2° giorno: QUITO/OTAVALO/CUICOCHA/QUITO<br />

Mezza pensione. Partenza in direzione Nord lungo la<br />

Panamericana per visitare il mercato artigianale di<br />

Otavalo, (il mercoledì è un giorno di mercato tra i più<br />

importanti della settimana), dove sono esposti molti<br />

prodotti tipici dell’artigianato locale, tra cui ponchos,<br />

scialli, coperte, arazzi, cinture di tessuto, cappelli,<br />

amache, borse e molto altro. Pranzo in ristorante ed<br />

a seguire visita presso la laguna di Cuicocha. Rientro<br />

a Quito nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.<br />

3° giorno: QUITO<br />

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della<br />

splendida città di Quito, attraverso i luoghi più rappresentativi<br />

del suo centro storico, dichiarato dall’U-<br />

NESCO “Patrimonio Culturale dell’Umanità” nel 1978<br />

(Quito è stata la prima città - insieme a Varsavia - a<br />

ricevere questa onorificenza) in quanto considerato<br />

in assoluto il centro storico meglio conservato di tutta<br />

l’America Latina, dove sono custoditi straordinari<br />

esempi del barocco caratteristico della scuola Quitena,<br />

come il Monastero di San Francesco, la Chiesa de la<br />

Compañía ed il Collegio dei Gesuiti. Passeggiata tra le<br />

sue caratteristiche strade, mentre la guida racconta la<br />

storia della Città, dalla sua fondazione - avvenuta in<br />

epoca pre-inca - al periodo della colonia spagnola. Partenza<br />

in direzione Nord per visitare la Mitad del Mundo,<br />

dove una spedizione geodesica francese stabilì nel<br />

XVIII sec. la latitudine 0°0’00’’. Rientro in Hotel. Cena<br />

libera e pernottamento.<br />

4° giorno: QUITO/COTOPAXI/RIOBAMBA<br />

Pensione completa. Partenza da Quito lungo la celebre<br />

Avenida de los Volcanes, il tratto di Panamericana che<br />

fu così battezzata dall’esploratore tedesco Alexander<br />

Von Humbolt nel 1812, per via delle impressionanti<br />

cime che ne caratterizzano il panorama. Sosta presso il<br />

Parco Nazionale Cotopaxi, un santuario ecologico che<br />

si sviluppa su un’estensione di 36.000 ettari e che deve<br />

il nome all’imponente vulcano che lo domina. Visita<br />

del Centro di interpetazione e possibilità di avvistare<br />

animali in libertà. Pranzo in locale caratteristico e<br />

proseguimento per Riobamba. Sistemazione in Hotel,<br />

cena e pernottamento.<br />

Hotel: Hosteria Abraspungo, 3* sup. o similare.<br />

5° giorno: RIOBAMBA/NARIZ DEL DIABLO/CUENCA<br />

Mezza pensione. Si lascia Riobamba in direzione sud,<br />

e dopo aver percorso un tratto molto suggestivo, si<br />

raggiunge Alausì, punto di partenza del breve ma emozionante<br />

percorso in treno che culmina con la discesa<br />

lungo la celebre e spettacolare Nariz del Dablo. Visita<br />

di un piccolo Museo gestito dalla comunità locale,<br />

pranzo in ristorante e proseguimento in bus con sosta<br />

presso le rovine dell’antica fortezza Inca di Ingapirca,<br />

principale testimonianza Inca del Paese. Arrivo a Cuenca,<br />

sistemazione in Hotel, cena libera e pernottamento.<br />

Hotel: Hotel Carvallo, 4* o similare.<br />

6° giorno: CUENCA/GUAYAQUIL<br />

Mezza pensione. Visita della città di Cuenca, terza città<br />

dell’Ecuador, da molti considerata la sua capitale<br />

artistica e culturale, anche per il suo caratteristico<br />

centro storico di stile coloniale, dichiarato Patrimonio<br />

Culturale dell’Umanità dall’Unesco. La visita si snoda<br />

attraverso i suoi luoghi più rappresentativi, tra cui la<br />

Piazza San Sebastian, il Museo di Arte Moderna, ed il<br />

suggestivo mercato dei fiori. Pranzo in ristorante e nel<br />

pomeriggio visita di un celebre laboratorio che produce<br />

i cappelli Panama, di cui Cuenca è la capitale mondiale.<br />

Trasferimento in aeroporto e volo alla volta di<br />

Guayaquil, accoglienza e trasferimento presso l’Hotel<br />

prescelto. Cena libera e pernottamento.<br />

Hotel: Hotel Palace, 4* o similare.<br />

7° giorno: GUAYAQUIL/ITALIA (o GALAPAGOS)<br />

Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di rientro<br />

in Italia (con arrivo il giorno successivo); oppure<br />

inizio di una delle estensioni suggerite alle Galapagos.<br />

ESTENSIONI GALAPAGOS<br />

Nelle pagine successive vi proponiamo una serie<br />

di opzioni per visitare le Galapagos, con<br />

soluzioni differenti per tipologia, durata e prezzo.<br />

45| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Estensioni<br />

IN Crociera<br />

Galapagos<br />

ESTENSIONE AL TOUR “DESTINAZIONE ECUADOR”<br />

Le Isole del Nord<br />

M/V SANTA CRUZ<br />

Con guida in Italiano (multilingue)<br />

7° giorno: GUAYAQUIL/GALAPAGOS (Santa Cruz)<br />

Pensione completa. Trasferimento in aeroporto per<br />

imbarcarsi sul volo diretto alle Galapagos. All’arrivo,<br />

disbrigo delle formalità d’ingresso al Parco Nazionale,<br />

trasferimento presso il molo ed imbarco sulla M/N<br />

Santa Cruz. Sistemazione nelle cabine riservate, breve<br />

conferenza di benvenuto, e pranzo. Sbarco presso la<br />

spiaggia di Las Bachas, un’importante sito di riproduzione<br />

delle tartarughe marine, alle cui spalle si trova<br />

una laguna che ospita alcuni uccelli trampolieri,<br />

come i fenicotteri. Rientro a bordo, breve conferenza<br />

per presentare le attività del giorno seguente, cocktail<br />

di benvenuto, cena e pernottamento.<br />

8° giorno: GALAPAGOS (Isola Santiago)<br />

Pensione completa. Sbarco presso la baia dei Bucanieri,<br />

per scoprire il ruolo che ha avuto quest’isola<br />

sia per balenieri e pirati, oltre che per lo stesso<br />

Charles Darwin, e che alle Galapagos sviluppò la<br />

Teoria dell’evoluzione della Specie. L’isola è popolata<br />

da molte specie di uccelli marini e da leoni marini.<br />

È possibile ammirare alcune partiolari formazioni<br />

rocciose, dai suggestivi nomi di “Roccia Elefante”<br />

e il “Vescovo”. Possibilità di fare snoorkeling. Pranzo<br />

a bordo e successivo sbarco presso Punta Egas,<br />

passeggiata lungo un percorso costituito di rocce<br />

di tufo e colate laviche, per ammirare diverse specie<br />

di uccelli marini e terrestri, colonie di iguane marine<br />

e di leoni marini. Possibilità di fare snoorkeling.<br />

Rientro a bordo, breve conferenza per presentare le<br />

attività del giorno seguente, cena e pernottamento.<br />

9° giorno: GALAPAGOS (Isola Rabida/Bartolomè)<br />

Pensione completa. Sbarco presso la spiaggia rossa<br />

delll’Isola Rabida, un piccolo isolotto (solo 4,9<br />

Kmq) che ospita però una popolosa colonia di leoni<br />

marini, iguane marine, e diverse specie di uccelli<br />

marini, oltre al simpatico fringuello di Darwin ed<br />

alcuni esmeplari di fenicotteri. Possibilità di fare<br />

snorkeling o di realizzare un giro su una barca dal<br />

fondo di vetro per ammirare il fondo marino. Pranzo<br />

a bordo e successivo sbarco all’Isola Bartolomé<br />

per una camminata fino alla parte alta dell’isola,<br />

46| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

dove svetta il caratteristico Faro di Bartolomè.<br />

Dalla cima, che si raggiunge con una camminata<br />

di c.ca 25 minuti, si gode di un panorama unico.<br />

Possibilità di fare snorkeling, un giro in gommone<br />

intorno al celebre “Pinnacle Rock”, o rilassarsi sulla<br />

spiaggia in compagnia dei leoni marini. Rientro a<br />

bordo, breve conferenza per presentare le attività<br />

del giorno seguente, cena e pernottamento.<br />

10° giorno: GALAPAGOS (Isola Genovesa)<br />

Pensione completa. Si visita la costa dell’Isola di<br />

Genovesa, fino a raggiungere la scalinata del Principe<br />

Filippo; una camminata permette di ammirare<br />

grandi colonie di sule mascherate, fregate e porcellarie<br />

delle Galapagos. Pranzo a bordo e successivo<br />

sbarco presso la Baia di Darwin, un insenatura<br />

dell’Isola che ospita tra gli altri colonie di sule dalle<br />

zampe rosse, sule masherate, fregate, gabbiani ed<br />

aironi. Possibilità di proseguire la camminata o se<br />

si preferisce tornare verso la spiaggia per fare snoorkeling<br />

o rilassarsi. Rientro a bordo, breve conferenza,<br />

cocktail di arrivederci, cena e pernottamento.<br />

11° giorno: SAN CRISTOBAL/GUAYAQUIL/ITALIA<br />

Prima colazione. Sbarco presso la cittadina di Puerto<br />

Baquerizo Moreno, sull’Isola di San Cristobal,<br />

con possibilità di visitare un centro di allevamento<br />

di tartarughe giganti. Trasferimento in aeroporto<br />

per imbarcarsi sul volo diretto a Guayaquil e coincidenza<br />

con il volo notturno di rientro in Italia. Pasti<br />

e pernottamento a bordo.<br />

12° giorno: ITALIA<br />

Arrivo in Italia.<br />

5 giorni/4 notti<br />

N.B. Questo itinerario è disponibile con cadenza bimestrale,<br />

pertanto non tutte le settimane è possibile<br />

abbinare questa estensione al tour DESTINAZIONE<br />

ECUADOR.<br />

DATE DI PARTENZA<br />

Date di partenza del Tour Destinazione Ecuador<br />

abbinate a questa navigazione:<br />

7 e 21 Gen. / 4 e 18 Feb. /4 e 18 Mar. / 1, 15 e 29<br />

Aprile / 13 e 27 Mag. /10 e 24 Giu. / 8 e 22 Luglio<br />

/ 5 e 19 Ago. / 2, 16 e 30 Sett. / 14 e 28 Ott. / 11 e<br />

25 Nov. / 9 e 23 Dic.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Da aggiungere al costo del Tour DESTINA-<br />

ZIONE ECUADOR<br />

A partire da<br />

Main Deck Standard<br />

In Doppia 2.450<br />

In Singola<br />

Su richiesta<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE:<br />

Tasse d’Ingresso al P.N. Galapagos (da pagare in<br />

loco) 100 USD


Isole del centro Nord<br />

M/N GALAPAGOS LEGEND<br />

Itinerario “A” - Guida spagnolo/inglese<br />

7° giorno: GUAYAQUIL/GALAPAGOS (Santa Cruz)<br />

Pensione completa. Trasferimento in aeroporto per<br />

imbarcarsi sul volo diretto alle Galapagos. Arrivo a<br />

Baltra, incontro con la guida naturalista e trasferimento<br />

al molo per l’imbarco sulla Motonave Legend.<br />

Nel pomeriggio visita alla parte alta dell’isola<br />

di Santa Cruz con sosta presso i Crateri Gemelli,<br />

a seguire visita di una riserva di tartarughe delle<br />

Galapagos, per apprezzare questi giganti nel loro<br />

ambiente naturale. Cena e pernottamento a bordo.<br />

8° giorno: GALAPAGOS (Santiago e Bartolomè)<br />

Pensione completa. Sbarco a Puerto Egas presso<br />

una caratteristica spiaggia di sabbia vulcanica di<br />

colore nero, popolata di leoni marini, iguane, e diverse<br />

specie di uccelli marini e terrestri. Possibilità di<br />

fare snorkeling o rilassarsi sulla spiaggia. Rientro a<br />

bordo per il pranzo. Nel pomeriggio visita dell’isola<br />

di Bartolomè, con possibilità di fare snoorkeling e<br />

nuotare con i simpatici pinguini delle Galapagos,<br />

con i leoni marini, le tartarughe marine, piccoli<br />

squali bianchi e pesci multicolore. Cena e pernottamento<br />

a bordo.<br />

9° giorno: GALAPAGOS (Santa Cruz e Seymour Norte)<br />

Pensione completa. Sbarco a Cerro Dragon, dove<br />

si potranno avvistare esemplari di fenicotteri rosa<br />

ed iguane di terra, oltre a godere di un magnifico<br />

paesaggio delle isole vicine e delle scogliere in cui<br />

nidificano i gabbiani di Darwin e le colombe delle<br />

Galapagos. Pranzo a bordo e nel pomeriggio sbarco<br />

presso Seymour Norte, dove troviamo colonie di<br />

leoni marini, fregate, sule dai piedi azzurri, gabbiani<br />

codadirondine, iguane marine e lucertole di lava.<br />

Cena e pernottamento a bordo.<br />

10°/11° giorno: GALAPAGOS/GUAYAQUIL/ITALIA<br />

Prima colazione. Rientro a Baltra, sbarco e trasferi-<br />

M/N GALAPAGOS LEGEND<br />

Itinerario “C” - Guida spagnolo/inglese<br />

7° giorno: GUAYAQUIL/GALAPAGOS (Santa Cruz)<br />

Pensione completa. Trasferimento in aeroporto per<br />

imbarcarsi sul volo diretto alle Galapagos. Arrivo a<br />

Baltra, incontro con la guida naturalista e trasferimento<br />

al molo per l’imbarco sulla Motonave Legend.<br />

Nel pomeriggio sbarco presso Mosquera, un<br />

piccolo isolotto pianeggiante dal fondo sabbioso,<br />

ubicato tra le isole di Balta e Seymour Norte; ospita<br />

numerose colonie di leoni marini e offre la possibilità<br />

di osservare diverse specie di uccelli endemici, tra<br />

cui aironi e gabbiani fuligginosi. Possibilità di fare<br />

snorkeling. Cena e pernottamento a bordo.<br />

8° giorno: GALAPAGOS (Plaza Sur e Santa Fe)<br />

Pensione completa. Sbarco presso l’isola di Plaza<br />

Sur, per realizzare una camminata lungo un sentiero<br />

che si snoda tra una foresta di cactus, dove si<br />

potranno vedere iguane marine e di terra, oltre a<br />

diversi uccelli tropicali ed una colonia di leoni marini.<br />

Pranzo a bordo e nel pomeriggio sbarco presso<br />

l’isola di Santa Fe, dove oltre a numerose colonie di<br />

leoni marini si potrà osservare una specie di iguana<br />

endemica dell’isola, e diverse specie di uccelli marittimi<br />

e terrestri, tra cui il fringuello di Galapagos,<br />

falchi e tordi beffeggiatori. Cena e pernottamento<br />

a bordo.<br />

mento all’aeroporto per prendere il volo di ritorno<br />

a Guayaquil e coincidenza con il volo notturno di<br />

rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo<br />

in Italia il giorno successivo.<br />

DATE DI PARTENZA<br />

Date di partenza del Tour Destinazione Ecuador<br />

abbinate a questa navigazione:<br />

13 e 27 Gen. / 10 e 24 Feb. / 10 e 24 Mar. / 7 e 21<br />

Apr./ 5 e 19 Mag. / 2, 16 e 30 Giu. / 14 e 28 Lug./<br />

11 e 25 Ago. / 8 e 22 Sett. / 6 e 20 Ott. / 3 e 17 Nov.<br />

/ 1, 15 e 29 Dic.<br />

Isole del centro Ovest<br />

9° giorno: GALAPAGOS (San Cristobal)<br />

Pensione completa. Sbarco a Punta Pitt, ed inizio di<br />

una camminata su un terreno roccioso, lungo un<br />

setiero che attraversa una spiaggia di colore olivastro<br />

fino a raggiungere la cima da cui si gode di un<br />

magnifico panorama. Questo è l’unico sito in cui<br />

sipossono apprezzare i tre tipi di Sula che vivono<br />

alle Galapagos, oltre alle fregate ed ai leoni marini.<br />

Possibilità di realizzare un’escursione in gommone<br />

per avvistare diverse specie di uccelli marittimi o di<br />

fare snorkeling. Pranzo a bordo. Nel primo pomeriggio<br />

sbarco presso Cerro Brujo, un sito caratterizzato<br />

da un cono di tufo e da particolari formazioni<br />

di lava. Visita della laguna che opsita diversi uccelli<br />

migratori, tra cui cormorani, cavalieri dorso nero,<br />

chiurli e voltapietre.Cena e pernottamento a bordo.<br />

10°/11° giorno: GALAPAGOS/GUAYAQUIL/ITALIA<br />

Prima colazione. Sbarco a Puerto Baquerizo Moreno,<br />

dove si visita il Centro di Riproduzione delle tartarughe<br />

giganti di San Cristobal, per conoscere i programmi<br />

di conservazione del Parco nazionale, immersi in<br />

un paeaggio ed una vegetazione particolarmente interessanti.<br />

Possibilità di passeggiare per il paese e successivamente<br />

trasferimento in aeroporto per prendere<br />

il volo di ritorno a Guayaquil. Proseguimento con volo<br />

notturno di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a<br />

bordo. Arrivo in Italia il giorno successivo.<br />

Estensioni<br />

4 giorni/3 notti<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Da aggiungere al costo del Tour DESTINA-<br />

ZIONE ECUADOR<br />

A partire da<br />

Standard Plus<br />

In Doppia 1.520<br />

In Singola 2.200<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE:<br />

Tasse d’Ingresso al P.N. Galapagos (da pagare in<br />

loco) 100 USD<br />

4 giorni/3 notti<br />

DATE DI PARTENZA<br />

Date di partenza del Tour Destinazione Ecuador<br />

abbinate a questa navigazione:<br />

6 e 20 Gen. / 3, 17 Feb. / 3, 17 e 31 Mar. / 14 e 28<br />

Aprile / 12 e 26 Mag. / 9 e 23 Giu. / 7 e 21 Luglio /<br />

4 e 18 Ago. / 1, 15 e 29 Sett. / 13 e 27 Ott. / 10 e<br />

24 Nov. / 8 e 22 Dic.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Da aggiungere al costo del Tour DESTINA-<br />

ZIONE ECUADOR<br />

A partire da<br />

Standard Plus<br />

In Doppia 1.520<br />

In Singola 2.200<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE:<br />

Tasse d’Ingresso al P.N. Galapagos (da pagare in<br />

loco) 100 USD<br />

ESTENSIONE AL TOUR “DESTINAZIONE ECUADOR”<br />

47| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


ESTENSIONE AL TOUR “DESTINAZIONE ECUADOR”<br />

Estensioni<br />

ISLAND HOPPING<br />

QUESTA FORMULA RAPPRESENTA<br />

UNA VIA DI MEZZO TRA LA CROCIE-<br />

RA DI SPEDIZIONE E LE VISITE GIOR-<br />

NALIERE, IN QUANTO PREVEDE IL<br />

PERNOTTAMENTO SU DUE O PIÙ<br />

ISOLE A SECONDA DELL’OPZIONE<br />

PRESCELTA. È IMPORTANTE TENERE<br />

IN CONSIDERAZIONE CHE QUESTA<br />

SOLUZIONE PREVEDE DEGLI SPOSTA-<br />

MENTI TRA LE VARIE ISOLE CON PIC-<br />

COLE IMBARCAZIONI CHE OFFRONO<br />

UN SERVIZIO “PUBBLICO” DI COLLE-<br />

GAMENTO, E CHE IN BASE ALLE CON-<br />

DIZIONI DEL MARE QUESTI TRAGITTI<br />

POSSONO ESSERE ANCHE PIUTTO-<br />

STO “IMPEGNATIVI” E POCO ADATTI<br />

A CHI SOFFRE LA NAVIGAZIONE.<br />

Island Hopping Red Mangrove 6 gg / 5 nt<br />

Questo programma consente di pernottare nelle isole abitate delle Galapagos e di visitare località di grandioso interesse naturalistico<br />

e storico. Nessuna di queste visite è fattibile durante una crociera normale. I trasferimenti tra le tre isole vengono fatti con un<br />

motoscafo d’alto mare da 20 pax e durano circa 2 ore. Gli alberghi sulle isole sono della catena Red Mangrove, i migliori disponibili.<br />

1° giorno: GUAYAQUIL/GALAPAGOS SANTA CRUZ 3° giorno: FLOREANA/ISABELA<br />

Pensione completa. Volo per Galapagos. Proseguimento<br />

in ferry fino all’isola di Santa Cruz (10 minuti).<br />

Di qui si prosegue in auto privata fino alla<br />

cittadina di Puerto Ayora. Sistemazione e pranzo in<br />

albergo. Nel pomeriggio, prima escursione a Garrapatero,<br />

una bellissima spiaggia che si affaccia su un<br />

mare turchese; nei pressi della spiaggia c’è una piccola<br />

laguna dove si possono avvistare i fenicotteri e<br />

altri animali endemici. Cena in hotel.<br />

Hotel: Red Mangrove.<br />

2° giorno: SANTA CRUZ/FLOREANA<br />

Pensione completa. Partenza per la visita dei crateri<br />

gemelli (collassamenti della crosta terrestre). La vegetazione<br />

del posto e’ lussureggiante e popolata di<br />

uccelli endemici. Visita ad una fattoria dove vivono<br />

allo stato libero le tartarughe giganti. Pranzo in hotel.<br />

Nel pomeriggio, partenza per Floreana (due ore circa<br />

di navigazione). Visita alla ‘Luz del Dia’, ritrovo di<br />

pinguini, leoni marini, razze e pesci tropicali che nuotano<br />

tra le acque cristalline. Sistemazione in albergo.<br />

Possibilità di fare snorkeling davanti all’hotel insieme<br />

a razze, pesci colorati e squali delle Galapagos. Cena<br />

barbeque in una casa privata. L’isola di Floreana è<br />

praticamente disabitata, vi si gode una pace assoluta,<br />

sedendo in veranda al tramonto osservando le<br />

tartarughe marine che fanno capolino dal guscio.<br />

48| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

Pensione completa. Partenza in bus per le alture di<br />

Floreana, da dove si raggiunge a piedi l’Asilo della<br />

pace, mitico covo dei pirati. Sulla strada, si incontrerà<br />

una colonia di tartarughe giganti. Partenza per l’isola<br />

di Isabela (due ore circa di navigazione). Lungo<br />

il tragitto in mare sarà possibile avvistare i delfini. Sistemazione<br />

in albergo. Pranzo. Nel pomeriggio, trasferimento<br />

in barca veloce nella zona della Tintoera.<br />

Lungo il tragitto s’incontrano sulla costa, pellicani,<br />

pinguini e sule dalle zampe azzurre. Si sbarca per<br />

una passeggiata in mezzo alla lava vulcanica dove<br />

prendono il sole le iguane. Rientro al molo, dove si<br />

potrà fare snorkeling tra otarie, pinguini e tartarughe<br />

marine. Cena in hotel.<br />

4° giorno: ISABELA/VULCANO SIERRA NEGRA<br />

Pensione completa. Partenza per la visita del vulcano<br />

Sierra Negra, il secondo più ampio dei vulcani<br />

attivi nel mondo. Dopo l’ascensione al vulcano, si<br />

continua a piedi fino al Vulcano Chico. Il paesaggio<br />

è lunare, con piccoli crateri fumanti, colate laviche<br />

fresche rosse e gialle e una vista incredibile sull’isola,<br />

il mare, i vulcani. Pranzo con lunch box. Pomeriggio<br />

a disposizione per relax in spiaggia Cena in hotel.<br />

5° giorno: ISABELA/SANTA CRUZ<br />

Pensione completa. Trasferimento a Long Beach,<br />

Galapagos<br />

un’interminabile striscia di sabbia bianca. Salita ad<br />

un “mirador” del Cerro Ochilla per godere del panorama.<br />

Al rientro, si visita l’Interpretation Centre’,<br />

centro dove si trovano tartarughe giganti. Rientro<br />

all’isola di Santa Cruz (due ore circa di navigazione).<br />

Sistemazione e pranzo in albergo. Nel pomeriggio,<br />

visita della stazione di ricerca Darwin. Cena<br />

in hotel.<br />

6° giorno: SANTA CRUZ/GUAYAQUIL<br />

Prima colazione. Volo per Guayaquil. Proseguimento<br />

in coincidenza per Madrid con Iberia. Volo notturno.<br />

Arrivo il giorno successivo e coincidenza per<br />

l’aeroporto di origine.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze individuali con guida in spagnolo/inglese<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Standard 1.960 340<br />

Superior 2.170 540<br />

Suite 2.440 790


Estensioni<br />

Darwin Hopping<br />

6 gg / 5 nt<br />

Un’alternativa all’Island Hopping che prevede pernottamenti in 2 isole in strutture<br />

alberghiere differenti, con la possibilità di aggiungere visite giornaliere ad altre isole.<br />

1° giorno: GUAYAQUIL/GALAPAGOS/SANTA CRUZ<br />

Prima colazione. Volo per Galapagos. Proseguimento<br />

in ferry fino all’isola di Santa Cruz (10 minuti).<br />

Sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio, visita<br />

della parte alta dell’isola, dove si potranno ammirare<br />

la fauna e la flora endemiche ed incontrare le<br />

tartarughe giganti in libertà. Dopo la visita tempo a<br />

disposizione per fare shopping a Puerto Ayora, nella<br />

Charles Darwin Avenue. Cena libera.<br />

2° giorno: SANTA CRUZ/ISABELA<br />

Pensione completa. In mattinata, visita del centro<br />

di ricerca Charles Darwin, dove si possono ammirare<br />

le tartarughe giganti e diverse specie di iguana.<br />

Pranzo in ristorante, quindi trasferimento in<br />

barca veloce a Isabela (due ore circa). Sistemazione<br />

in hotel. Prima visita alla bellissima laguna dei<br />

fenicotteri. Cena in hotel.<br />

3° giorno: ISABELA<br />

Pensione completa. Escursione al vulcano Sierra<br />

Negra, il secondo più ampio dei vulcani attivi nel<br />

mondo. Dopo l’ascensione al vulcano, si continua a<br />

piedi fino al Volcàn Chico. Il paesaggio è lunare, con<br />

piccoli crateri fumanti, colate laviche fresche rosse e<br />

gialle e una vista incredibile sull’isola, il mare, i vulcani.<br />

Pranzo con box lunch. Nel pomeriggio, snorkeling<br />

nella spettacolare baia Concha Perla, accompagnati<br />

dalle iguane e dai leoni marini. Cena in hotel.<br />

4° giorno: ISABELA<br />

Pensione completa. In mattinata, visita alle isole<br />

Tintoreras, dove si potrà ammirare la ricchissima<br />

fauna endemica (sule dalle zampe azzurre, pellicani,<br />

iguane...) e ci si potrà immergere per un memorabile<br />

snorkeling in compagnia di iguane, tartarughe<br />

marine e leoni marini. Pranzo. Nel pomeriggio,<br />

visita al centro di ricerca per le tartarughe giganti<br />

ed escursione nei punti panoramici più suggestivi<br />

dell’isola. Cena in hotel.<br />

5° giorno: ISABELA/SANTA CRUZ<br />

Prima colazione. Di prima mattina trasferimento al<br />

molo e partenza per l’Isola di Santa Cruz in barca<br />

veloce. Arrivo e prima colazione. Giornata a disposizione<br />

per scoprire la fantastica Tortuga Bay, tra le<br />

più belle spiagge del Sudamerica, e farsi un bagno<br />

leggendario. La spiaggia si raggiunge a piedi o in barca<br />

da Puerto Ayora.<br />

6° giorno: SANTA CRUZ/GUAYAQUIL<br />

Prima colazione. Visita dei Crateri Gemelli, due grandiosi<br />

collassamenti della crosta terrestre rivestiti di<br />

vegetazione lussureggiante e abitati da fauna endemica.<br />

Proseguimento per l’aeroporto di Baltra. Volo<br />

per Guayaquil. Proseguimento in coincidenza per<br />

Madrid con Iberia. Volo notturno. Arrivo il giorno<br />

successivo e coincidenza per l’aeroporto di origine.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze individuali con guida in spagnolo/inglese<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Economica 1.145 105<br />

Standard 1.290 120<br />

Superiore 1.840 180<br />

OPZIONE 6GG/5NT<br />

Come da programma Darwin Hopping +<br />

Intera giornata di escursione a una delle isole vicine<br />

(Seymour/Plaza/Bartolomè)<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Economica 1.420 105<br />

Standard 1.580 120<br />

Superiore 2.220 180<br />

OPZIONE 7GG/6NT<br />

Come da programma Darwin Hopping +<br />

Intera giornata di escursione a una delle isole vicine<br />

(Seymour/Plaza/Bartolomè) e notte extra a Santa<br />

Cruz<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Economica 1.480 110<br />

Standard 1.620 125<br />

Superiore 2.390 195<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

PUERTO AYORA (ISOLA DI SANTA CRUZ)<br />

Cat. Economica: Fernandina (camere standard)<br />

- Cat. Standard: Fernandina (camere superior) -<br />

Cat. Superiore: Silberstein<br />

PUERTO VILLAMIL (ISOLA ISABELA) Cat. Economica:<br />

San Vicente (camere standard) - Cat.<br />

Standard: La Laguna / San Vicente (camere superior)<br />

- Cat. Superiore: Albemarle / La casa de<br />

Marita<br />

NOTA SULLE STRUTTURE ALBERGHIERE: È<br />

importante tenere conto che le strutture alberghiere<br />

delle Galapagos sono in generale molto semplici, e<br />

che sono soggette a limitazioni strutturali ed operative<br />

legate anche al fatto che sono inserite all’interno<br />

di un Parco Naturale protetto, in cui qualsiasi<br />

prodotto proviene dal continente (con i relativi costi<br />

che su di esso gravano); è pertanto necessario tenere<br />

conto di questo al momento della scelta delle<br />

strutture al fine di effettuare una scelta consapevole<br />

ed adeguata alle proprie aspettative.<br />

LE QUOTE COMPRENDONO<br />

- Il volo per e dalle Galapagos (da Guayaquil).<br />

- I pernottamenti negli Hotel prescelti<br />

- Le escursioni (su base collettiva) ed i pasti<br />

previsti dal programma<br />

LE QUOTE NON COMPRENDONO<br />

- La notte pre a Guayaquil o Quito<br />

- Le Tasse d’ingresso al P.N. Galapagos = 100<br />

USD<br />

- La Tassa d’Immigrazione delle Galapagos: 10<br />

USD<br />

ESTENSIONE AL TOUR “DESTINAZIONE ECUADOR”<br />

49| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Estensioni<br />

Hotel & Escursioni Galapagos<br />

ESTENSIONE AL TOUR “DESTINAZIONE ECUADOR”<br />

QUESTA FORMULA PROPONE IL SOGGIORNO PRESSO UNA SOLA ISOLA (SANTA CRUZ) E PREVEDE ESCURSIONI GIORNALIERE<br />

ALLE ISOLE VICINE A BORDO DI PICCOLI YACHT. SI EFFETTUANO IN GENERE DUE SBARCHI, UNO AL MATTINO ED UNO DOPO<br />

PRANZO, ED IL RIENTRO A PUERTO AYORA È PREVISTO PER IL TARDO POMERIGGIO. QUESTA FORMULA È DISPONIBILE SOLO<br />

CON GUIDE IN LINGUA SPAGNOLO/INGLESE.<br />

HOTEL SILBERSTEIN 3* FINCH BAY 4*<br />

L’Hotel Silberstein è un caratteristico Hotel di cat Turistica, che si trova a Puerto<br />

Ayora, sull’isola di Santa Cruz, presso la via principale del centro a 5 minuti dalla<br />

stazione scientifica Charles Darwin. Oltre alle sue 24 camere con bagno privato,<br />

a disposizione dei suoi ospiti vi sono una piscina ed il ristorante. L’Hotel<br />

propone pacchetti di 4, 5 o più notti comprensivi delle escursioni presso le seguenti<br />

isole: North Seymour, Playa Bachas, Plazas, Punta Carrion, Bartolomè.<br />

Le isole che si visiteranno variano in funzione della durata del soggiorno e gli<br />

itinerari verranno sempre riconfermati esclusivamente in loco. L’Hotel propone<br />

anche escursioni o pacchetti Diving.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE IN PENSIONE COMPLETA A PARTIRE DA:<br />

Per persona doppia suppl. singola<br />

4 notti 990 220<br />

5 notti 1.270 430<br />

Escursioni incluse alle isole vicine<br />

Le quote non comprendono: i voli per e dalle Galapagos, le tasse d’Ingresso al P.N.<br />

(110 USD)<br />

Questo confortevole Hotel di categoria superiore, costruito secondo criteri ecofriendly,<br />

si trova in una zona tranquilla a pochi passi dalla spiaggia, ai margini<br />

della baia di Puerto Ayora, sull’isola Santa Cruz. Ideale per una vacanza attiva<br />

ma anche per momenti di relax a bordo piscina osservando gli animali che<br />

transitano e si avvicinano regalando bellissime fotografie. L’Hotel, che propone<br />

pacchetti solo pernottamento o con escursioni alle isole vicine, dispone di 21<br />

camere vista giardino e 6 camere vista mare. Possibilità di fare birdwatching,<br />

escursioni in bicicletta, uscite in kayak e su richiesta pacchetti Diving.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE A PARTIRE DA:<br />

Camera garden<br />

Camera Ocean<br />

Per persona doppia suppl. singola doppia suppl. singola<br />

5 notti 1.250 430 1.600 620<br />

Pernottamento e prima colazione<br />

Le quote non comprendono: i voli per e dalle Galapagos, le tasse d’Ingresso al P.N.<br />

(110 USD), le visite alle isole vicine (opzionali)<br />

50| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Estensioni<br />

DIVING Galapagos<br />

LE GALAPAGOS SONO CONSIDERATE UNO DEGLI ULTIMI PARADISI PER IL DIVING. QUI È POSSIBILE AVVISTARE ORCHE,<br />

DELFINI, BALENE E SQUALI MARTELLO, OLTRE A MOLTITUDINI DI PESCI, TARTARUGHE MARINE, PINGUINI, OTARIE E LEONI<br />

MARINI. PER GLI AMANTI DELLA VITA SOTTOMARINA ESISTONO DUE OPZIONI: LE CROCIERE DIVING O IL PERNOTTAMENTO<br />

PRESSO UN HOTEL DI PUERTO AYORA CON ESCURSIONI GIORNALIERE AI SITI DI MAGGIORE INTERESSE.<br />

HOTEL SILBERSTEIN 3* GALAPAGOS SKY 5*<br />

L’Hotel Silberstein di Puerto Ayora, tramite il suo Diving Center, che sorge<br />

proprio nell’edificio di fronte all’Hotel, propone escursioni giornaliere con 2<br />

immersioni presso i siti di Santa Fe, Floreana, Plazas - Gordon Rocks, Mosquera<br />

– Daphne Minore, Seymour Norte, Cousin o Bartolomé, Plazas - Gordon Rocks<br />

(in ordine dal lunedì alla domenica - soggetto a variazione). Le escursioni sono<br />

sempre comprensive di pranzo a bordo dello Yacht che si utilizza per raggiungere<br />

i siti di immersione.<br />

PACCHETTO SILBERSTEIN DIVING<br />

Questo pacchetto prevede 6 immersioni, i trasferimenti dall’aeroporto di Baltra<br />

a Puerto Ayora (a/r), 4 pernottamenti e tutte le prime colazioni, oltre a 3<br />

pranzi in corso d’escursione.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE IN DOPPIA A PARTIRE DA:<br />

Per persona per notte doppia suppl. singola<br />

4 notti 1.295 290<br />

Le quote non comprendono: i voli per e dalle Galapagos, le tasse d’Ingresso al P.N.<br />

(110 USD)<br />

Questo Yacht di 33 mt di cat Lusso ospita 16 passeggeri suddivisi in 8 confortevoli<br />

cabine, ed offre la possibilità di esplorare la vita sottomarina delle<br />

Galapagos, uno dei luoghi più unici del pianeta per gli amanti delle immersioni.<br />

Durante la spedizione si effettueranno c.ca 17/18 immersioni, con due<br />

intere giornate da 3 immersioni ciascuna dedicate ai siti di Wolf and Darwin,<br />

considerati da molti divers tra i migliori siti al mondo: qui si potrà immergersi<br />

tra centinaia di squali martello ed altre specie di squali, tra cui il grande squalo<br />

balena, oltre a molte specie di razze. Durante la navigazione sono previste due<br />

escursioni a terra per apprezzare anche la ricchissima vita animale che popola<br />

la parte terrestre dell’arcipelago.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE IN CABINA DOPPIA MASTER A PARTIRE DA:<br />

Per persona per notte doppia suppl. singola<br />

Crociera 7 notti 4.990 3.290<br />

Le quote non comprendono: i voli per e dalle Galapagos, le tasse d’Ingresso al P.N.<br />

(110 USD)<br />

ESTENSIONE AL TOUR “DESTINAZIONE ECUADOR”<br />

51| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


13 giorni<br />

Viaggi di gruppo con guide in italiano<br />

COLOMBIA<br />

Isabela<br />

GALÁPAGOS<br />

Baltra<br />

Guayaquil<br />

Quito<br />

Lasso<br />

ECUADOR<br />

Riobamba<br />

Cuenca<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze di gruppo<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Gennaio 25<br />

Febbraio 8<br />

Aprile 19 4.990 1.290<br />

Maggio 3, 31<br />

Giugno 28<br />

Luglio 26 5.090 1.290<br />

Agosto 9, 23<br />

Settembre 6<br />

5.250 1.290<br />

Settembre 20<br />

Ottobre 4<br />

Novembre 1<br />

4.990 1.290<br />

Dicembre 13<br />

Dicembre 27<br />

su richiesta<br />

Partenze individuali<br />

11 Gennaio / 8 e 22 Febbraio / 22 Marzo<br />

/ 5 Aprile / 17 Maggio / 14 Giugno / 12<br />

Luglio / 18 Ottobre / 15 e 29 Novembre<br />

Supplemento partenze individuali su<br />

richiesta<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

- Tasse aeroportuali: circa 480 € p.p.<br />

- Tassa d’ingresso al Parco Nazionale Galapagos:<br />

USD 100<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

52| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

Gran Tour<br />

Ecuador & Galapagos<br />

Quito - Otavalo - Cotopaxi - Riobamba - Ingapirca -<br />

Cuenca - Guayaquil - Galapagos<br />

Partenze: di gruppo garantite, minimo 2 partecipanti<br />

Servizi: esclusivi per il gruppo con guida in italiano sia nel continente che durante<br />

la crociera alle Galapagos<br />

N.B.: nel sito www.latitudpatagonia.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del<br />

Hotel: 4* / 4* sup.<br />

tour e delle sue estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

UN TOUR COMPLETO ATTRAVERSO LE LOCALITÀ PIÙ SUGGESTIVE DELL’ECUADOR CONTINEN-<br />

TALE, DALLA BELLA CAPITALE QUITO, AL MERCATO INDIGENO DI OTAVALO, IL PARCO NAZIO-<br />

NALE COTOPAXI E LA GRAZIOSA CITTÀ DI CUENCA, CHE SI RAGGIUNGE VIA TERRA CON UN<br />

TRAGITTO CHE DA QUITO SI SNODA LUNGO L’AVENIDA DE LOS VOLCANES E LA PANAMERICA-<br />

NA, PER CONCLUDERSI CON UNA CROCIERA DI 5G/4N ALLE ISOLE GALAPAGOS - UN PARADISO<br />

NATURALE SENZA EGUALI.<br />

1° giorno: ITALIA/QUITO<br />

Partenza dall’Italia con volo di linea (via Madrid o Amsterdam)<br />

per l’Ecuador. Arrivo a Quito e trasferimento<br />

in hotel.<br />

Hotel: Hilton Colòn, 4* sup. o similare.<br />

2° giorno: QUITO<br />

Mezza pensione. Mattinata dedicata alla visita della<br />

splendida città di Quito, attraverso i luoghi più rappresentativi<br />

del suo centro storico, dichiarato dall’U-<br />

NESCO “Patrimonio Culturale dell’Umanità”. Passeggiata<br />

tra le sue caratteristiche strade, mentre la guida<br />

racconta la storia della città, dalla sua fondazione - avvenuta<br />

in epoca pre-inca - al periodo della colonia spagnola.<br />

Pranzo in ristorante e pomeriggio libero. Cena<br />

libera e pernottamento.<br />

3° giorno: QUITO/OTAVALO/QUITO<br />

Mezza pensione. Partenza in direzione Nord lungo<br />

la Panamericana per visitare il mercato artigianale<br />

di Otavalo, dove sono esposti molti prodotti tipici<br />

dell’artigianato locale, tra cui ponchos, scialli, coperte,<br />

arazzi, cinture di tessuto, cappelli, amache, borse<br />

e molto altro. A seguire si visita il pueblo di Peguche,<br />

dove vengono realizzati i prodotti che si vendono nel<br />

mercato. Pranzo in ristorante tipico e nel pomeriggio<br />

rientro a Quito. Cena libera e pernottamento.<br />

4° giorno: QUITO/COTOPAXI/PATATE<br />

Pensione completa. Partenza da Quito lungo l‘Avenida<br />

de los Volcanes, per via delle impressionanti cime che ne<br />

caratterizzano il panorama, per raggiungere il Parco Nazionale<br />

Cotopaxi, un santuario ecologico che si sviluppa<br />

su un’estensione di 36.000 ettari e che deve il nome<br />

all’imponente vulcano che lo domina. Visita del Centro<br />

di interpretazione e possibilità di avvistare animali in libertà.<br />

Pranzo in locale caratteristico e proseguimento<br />

per Patate. Sistemazione, cena e pernottamento.<br />

Hotel: Hacienda Leito o similare.<br />

5° giorno: PATATE/BAÑOS/RIOBAMBA<br />

Pensione completa. Partenza per Baños, cittadina che<br />

sorge ai piedi del vulcano Tungurahua, dove scorrono<br />

le acque termali a cui il paese deve il nome. Percorrendo<br />

la Strada delle Cascate, si ammira il salto che compie<br />

la cascata nota come Pailòn del Diablo. Pranzo in<br />

ristorante e nel pomeriggio passeggiata tra le viuzze di<br />

Baños. Proseguimento in direzione di Riobamba, attraversando<br />

una Riserva protetta dove vivono in libertà<br />

molti esemplari di vigogne, dominata dal vulcano<br />

Chimborazo, il più alto del Paese (6.310 mt). Sistemazione<br />

in Hotel, cena e pernottamento.<br />

Hotel: Hosterìa Abraspungo o similare.<br />

6° giorno: RIOBAMBA/CUENCA<br />

Pensione completa. Si lascia Riobamba in direzione<br />

sud, e dopo aver percorso un tratto molto suggestivo, si<br />

raggiunge Alausì, punto di partenza del breve ma emozionante<br />

percorso in treno che culmina con la discesa<br />

lungo la celebre e spettacolare Nariz del Dablo. Visita di<br />

un piccolo Museo gestito dalla comunità locale, pranzo<br />

in ristorante e proseguimento in bus con sosta presso le<br />

rovine dell’antica fortezza di Ingapirca, principale testimonianza<br />

Inca del Paese. Arrivo a Cuenca, sistemazione<br />

in Hotel, cena e pernottamento.<br />

Hotel: Hotel Santa Lucia, 3* o similare.


Viaggi di gruppo con guide in italiano<br />

7° giorno: CUENCA/GUAYAQUIL<br />

Mezza pensione. Visita della città di Cuenca, terza<br />

città dell’Ecuador, da molti considerata la sua capitale<br />

artistica e culturale, anche per il suo caratteristico<br />

centro storico di stile coloniale, dichiarato Patrimonio<br />

Culturale dell’Umanità dall’Unesco. La visita si snoda<br />

attraverso i suoi luoghi più rappresentativi, tra cui la<br />

Piazza San Sebastian, il Museo di Arte Moderna, ed il<br />

suggestivo mercato dei fiori. Pranzo in ristorante e nel<br />

pomeriggio visita di un celebre laboratorio che produce<br />

i cappelli Panama, di cui Cuenca è la capitale mondiale.<br />

Trasferimento in aeroporto e volo alla volta di<br />

Guayaquil, accoglienza e trasferimento presso l’Hotel.<br />

Pernottamento. Hotel: Hotel Oro Verde, 4*.<br />

8° giorno: GUAYAQUIL/GALÀPAGOS (San Cristobal)<br />

Pensione completa. Trasferimento in aeroporto e volo<br />

per le Galapagos. Arrivo a San Cristobal, trasferimento<br />

al porto ed imbarco sulla Motonave Santa Cruz. Sistemazione<br />

nelle cabine riservate, cocktail di benvenuto e<br />

breve conferenza introduttiva sulla spedizione. Pranzo<br />

e breve tempo per il relax. Sbarco bagnato nella zona<br />

nord orientale dell’isola, presso il sito di Punta Pitt,<br />

caratterizzato da un cono di tufo eroso che ci offre un<br />

punto panoramico con vista mozzafiato sulla costa.<br />

Si scende lungo un sentiero che conduce ad una bella<br />

spiaggia, l’unica ad ospitare nello stesso habitat le tre<br />

specie di Sule delle Galapagos (sula mascherata, sula<br />

zampe azzurre e sula zampe rosse) e le due specie di<br />

fregata. La spiaggia ospita anche una grande colonia<br />

di leoni marini. In base alle condizioni atmosferiche<br />

possibilità di fare snorkeling e nuotare presso gli isolotti<br />

vicini. Rientro a bordo, breve conferenza sulle attività<br />

del giorno successivo, cena e pernottamento.<br />

Nave: M/N Santa Cruz - cabina Main Deck standard.<br />

9° giorno: GALAPAGOS (Santa Fè/Plaza Sur)<br />

Pensione completa. Sbarco bagnato presso una<br />

splendida spiaggia bianca che sorge sulla costa nordorientale<br />

dell’isola e passeggiata lungo sentieri ricchi<br />

di enormi cactus Opuntia, caratteristici delle Galapagos.<br />

Lungo il tragitto ci sarà la possibilità di ammirare<br />

esemplari delle caratteristiche iguane terrestri endemiche<br />

di Santa Fè, che non vivono in nessun altro luogo<br />

del globo. L’isola ospita inoltre colonie di leoni marini<br />

ed iguane marine. Rientro a bordo per il pranzo e breve<br />

tempo per il relax. Sbarco asciutto presso il canale di<br />

acque turchesi che divide Plaza Sur da Plaza Nord. Anche<br />

quest’isola è ricca di cactus Opuntia ed è popolata<br />

da una moltitudine di iguane terrestri. Dall’alto si gode<br />

di una vista spettacolare della costa, e lungo il sentiero<br />

si possono apprezzare gabbiani coda di rondine, feton-<br />

ti beccorosso, fregate, pellicani. In base alle condizioni<br />

atmosferiche è possibile fare snorkeling e vedere le<br />

mante. Rientro a bordo, breve conferenza sulle attività<br />

del giorno successivo, cena e pernottamento.<br />

10° giorno: GALAPAGOS (Santa Cruz)<br />

Pensione completa. Sbarco a Puerto Ayora, principale<br />

insediamento umano delle isole Galapagos, dove si<br />

realizzerà la visita alla Stazione Scientifica Charles Darwin,<br />

centro di investigazione scientifica, conservazione<br />

ed amministrazione del Parco Nazionale Galapagos;<br />

nel corso della visita si potrà apprendere di più circa i<br />

programmi di tutela di questo ecosistema così unico e<br />

fragile. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio i passeggeri<br />

potranno scegliere tra diverse opzioni, da coordinare<br />

in loco con il responsabile della spedizione: Camminata<br />

in un bosco di Miconia nella parte alta dell’isola; Passeggiata<br />

in bicicletta fino a Playa Garrapatero; Escursione in<br />

Kayak e relax in una bella spiaggia della zona; Visita ad<br />

una piantagione di caffè organico per apprendere circa i<br />

processi di coltura/lavorazione; Immersioni (non incluse/<br />

da pagare in loco).<br />

11° giorno: GALAPAGOS (Española)<br />

Pensione completa. In mattinata sbarco asciutto a<br />

Punta Suárez per una lunga passeggiata tra rocce di<br />

lava per visitare le sue singolari colonie di uccelli marini.<br />

Tra le varie specie presenti si trovano gli albatros<br />

delle Galapagos (tra aprile e dicembre) celebri per la<br />

loro particolare danza di corteggiamento, le sule dalle<br />

zampe azzurre, le sule mascherate ed i gabbiani dalla<br />

coda di rondine. La passeggiata permette inoltre di<br />

ammirare il famoso soffione delle Galapagos. Tra gli<br />

uccelli di terra si possono facilmente osservare anche<br />

il tordo delle Galapagos, i falchi e le colombe delle<br />

Galapagos, oltre a tre diverse specie di Fringuelli di<br />

Darwin. Ritorno a bordo e pranzo, breve tempo per il<br />

relax. Nel pomeriggio sbarco bagnato presso la spiaggia<br />

di corallo bianco di Baia Gardner, dove una breve<br />

passeggiata permette di osservare leoni marini, tordi e<br />

fringuelli… ma soprattutto di godere della bellezza di<br />

questa spiaggia, dove oltre a rilassarsi sarà possibile<br />

fare snorkeling, un giro in kayak o un escursione sulla<br />

barca con il fondo di vetro. Rientro a bordo, briefing<br />

sulla gestione delle operazioni di sbarco del giorno<br />

successivo, cena e pernottamento.<br />

12° giorno: BALTRA/GUAYAQUIL/ITALIA<br />

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi<br />

sul volo diretto a Guayaquil e coincidenza<br />

con il volo notturno di rientro in Italia. Pasti e pernottamento<br />

a bordo.<br />

13° giorno: ITALIA<br />

Arrivo in Europa e coincidenza per l’aeroporto di origine.<br />

53| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


11 giorni<br />

Viaggi di gruppo con guide in italiano<br />

COLOMBIA<br />

GALÁPAGOS<br />

Baltra<br />

Otavalo<br />

Quito<br />

Cotopaxi<br />

ECUADOR<br />

Guayaquil<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze di gruppo<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Gennaio 18<br />

Febbraio 1<br />

Marzo 1<br />

Aprile 12<br />

4.190 1.380<br />

Maggio 24<br />

Giugno 7<br />

Luglio 19 4.390 1.380<br />

Agosto 16, 30 4.290 1.380<br />

Settembre 27<br />

Ottobre 8 4.190 1.380<br />

Dicembre 6<br />

Partenze individuali<br />

4 Gennaio / 15 Febbraio / 15 e 29 Marzo<br />

/ 26 Aprile / 10 Maggio / 21 Giugno / 5<br />

Luglio / 2 Agosto / 13 Settembre / 11 e 25<br />

Ottobre / 22 Novembre / 20 Dicembre.<br />

Supplemento partenze individuali su<br />

richiesta<br />

LA QUOTA NON COMPRENDE<br />

- Tasse aeroportuali: circa 480 € p.p.<br />

- Tassa d’ingresso al Parco Nazionale Galapagos:<br />

USD 100<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

54| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

Panorama Darwin<br />

Quito - Otavalo - Cotopaxi - Guayaquil - Galapagos<br />

Partenze: di gruppo garantite, minimo 2 partecipanti<br />

Servizi: esclusivi per il gruppo con guida in italiano sia nel continente che durante la crociera alle Galapagos<br />

N.B.: nel sito www.latitudpatagonia.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del<br />

Hotel: 4*<br />

tour e delle sue estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

UN TOUR CHE PERMETTE DI CONOSCERE QUITO, LA BELLISSIMA CAPITALE DEL PAESE, DI VISITARE<br />

IL COLORATO MERCATO INDIGENO DI OTAVALO ED APPREZZARE I FANTASTICI PAESAGGI DELL’A-<br />

VENIDA DE LOS VOLCANES, MA CHE PONE L’ACCENTO SOPRATTUTTO SU UNA PIÙ APPROFONDITA<br />

VISITA DELLE ISOLE GALAPAGOS - UN PARADISO NATURALE SENZA EGUALI - CON UNA CROCIERA<br />

DI 6G/5N CHE CONSENTE DI VISITARE ALCUNE DELLE SUE ISOLE PIÙ RICCHE E SUGGESTIVE.<br />

1° giorno: ITALIA/QUITO<br />

Partenza dall’Italia con volo di linea (via Madrid) per<br />

l’Ecuador. Arrivo a Quito e trasferimento presso l’Hotel<br />

prescelto. Hotel: Hilton Colòn, 4* sup.<br />

2° giorno: QUITO/OTAVALO/QUITO<br />

Mezza pensione. Partenza in direzione Nord lungo la<br />

Panamericana, per visitare il mercato di Otavalo, dove<br />

sono esposti prodotti tipici dell’artigianato locale, tra<br />

cui ponchos, scialli, coperte, arazzi, cinture di tessuto,<br />

cappelli, amache, borse e molto altro. Visita al pueblo<br />

di Peguche, dove vengono realizzati i prodotti che si<br />

vendono nel mercato. Pranzo in ristorante tipico e rientro<br />

a Quito. Cena libera e pernottamento.<br />

3° giorno: QUITO/COTOPAXI/QUITO<br />

Mezza pensione. Dopo la prima colazione si lascia Quito<br />

in direzione sud, percorrendo il tratto della Panamericana<br />

noto con il nome di “Avenida de los Volcanes”,<br />

per via delle impressionanti cime che ne caratterizzano<br />

il panorama. Si raggiunge il Parco Nazionale Cotopaxi,<br />

un santuario ecologico che si sviluppa su un’estensione<br />

di 36.000 ettari, Visita del Centro di interpetazione<br />

e possibilità di avvistare animali in libertà. Pranzo in<br />

ristorante caratteristico e rientro a Quito. Cena libera<br />

e pernottamento.<br />

4° giorno: QUITO E LA “METÀ DEL MONDO”<br />

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della<br />

splendida città di Quito, attraverso i luoghi più rappresentativi<br />

del suo centro storico, dichiarato dall’UNE-<br />

SCO “Patrimonio Culturale dell’Umanità”. A seguire,<br />

visita del Monumento della Mitàd del Mundo, dove<br />

l’emisfero australe e quello boreale si incontrano alla<br />

latitudine zero. Rientro in Hotel e pomeriggio libero.<br />

Pasti liberi e pernottamento.<br />

5° giorno: QUITO/GALAPAGOS (Seymour Norte)<br />

Pensione completa. Trasferimento in aeroporto per<br />

imbarcarsi sul volo per le Galapagos (via Guayaquil).<br />

Arrivo a Baltra e trasferimento al molo per imbarcarsi<br />

sulla M/N Santa Cruz. Breve conferenza di benvenuto<br />

e pranzo. Sbarco presso l’Isola di Seymour Norte, isola<br />

riccamente popolata da colonie di leoni marini, sule<br />

dalla zampe azzurre, fregate ed iguane marine. Possibilità<br />

di fare snorkeling o esplorare la costa a bordo<br />

del gommone. Ritorno a bordo, cocktail di benvenuto,<br />

breve conferenza sulle attività del giorno seguente,<br />

cena e pernottamento. Nave: M/N Santa Cruz 4*.<br />

6° giorno: GALAPAGOS (Isabela e Fernandina)<br />

Pensione completa. Sbarco e visita a bordo dei gommoni<br />

lungo la costa dell’Isola Isabela, per apprezzare<br />

le sue particolari formazioni geologiche. Questa zona è<br />

ricca di colonie di cormorani, sule dalle zampe azzurre,<br />

sule mascherate e pinguini delle Galapagos. Possibilità<br />

di fare snorkeling. Pranzo a bordo, breve tempo per il<br />

relax e sbarco presso l’Isola di Fernandina, la più giovane<br />

tra le isole dell’arcipelago. Una camminata consente<br />

di inoltrarsi tra i sentieri di roccia e lava dove si trovano<br />

le più estese colonie di iguane marine delle Galapagos,<br />

oltre a leoni marini, granchi di scogliera, falchi delle<br />

Galapagos, pinguini e cormorani. Possibilità di fare<br />

snorkeling. Rientro a bordo, cena e pernottamento.<br />

7° giorno: GALAPAGOS (lsabela)<br />

Pensione completa. Raggiunta la costa nord ovest<br />

dell’isola Isabela si sbarca presso la rinomata “Caleta


Viaggi di gruppo con guide in italiano<br />

Tagus”, anticamente utilizzata dai pirati per nascondersi,<br />

come testimoniano i graffiti ancora visibili sulle<br />

pareti di roccia della cala. Si raggiunge il cratere<br />

Darwin per apprezzare il paesaggio circostante, a seguire<br />

giro in gommone lungo la costa dell’isola con<br />

possibilità di fare snorkeling e nuotare con pinguini<br />

e leoni marini. Pranzo a bordo, breve tempo per il relax<br />

e sbarco presso la Baia di Urbina, dove oltre alla<br />

fauna locale, tra cui i simpatici fringuelli di Darwin<br />

ed occasionalmente anche le famose tartarughe giganti<br />

di Galapagos, è possibile ammirare le particolari<br />

caratteristiche geologiche di questa giovane porzione<br />

dell’isola. Rientro a bordo, cena e pernottamento.<br />

8° giorno: GALAPAGOS (Santa Cruz)<br />

Pensione completa. Sbarco presso l’Isola di Santa Cruz,<br />

per effettuare la visita della Stazione Scientifica Charles<br />

Darwin, centro della ricerca scientifica, della tutela ed<br />

amministrazione del Parco Nazionale Galapagos. Trasferimento<br />

presso l’Hotel Finch Bay e pranzo a bordo<br />

piscina. Visita della parte alta dell’Isola di Santa Cruz,<br />

dove presso una riserva privata si potranno osservare<br />

alcuni esemplari di tartarughe giganti in libertà. Rientro<br />

a bordo, cena e pernottamento.<br />

9° giorno: GALAPAGOS (Floreana)<br />

Pensione completa. Sbarco all’isola di Floreana, una<br />

delle più affascinanti dell’arcipelago, nota soprattutto<br />

per il suo celebre e romantico “post office”; ancora<br />

oggi qui si può lasciare una cartolina nel “barile”, o ritirarne<br />

una la cui destinazione sia prossima alla propria<br />

casa per consegnarla - a mano – al destinatario, come<br />

accadeva già 3 secoli fa. Una breve passeggiata conduce<br />

sino al “balcone della Baronessa”, dove si gode<br />

di una vista impareggiabile dell’isola, e dove la guida<br />

racconterà l’affascinante storia di Floreana. Pranzo a<br />

bordo ed a seguire sbarco per visitare la zona di Punta<br />

Cormorant, caratterizzata da una spiaggia di sabbia<br />

verde; breve passeggiata per raggiungere una laguna<br />

che ospita anche alcuni esemplari di fenicotteri. Possibilità<br />

di fare snorkeling o ammirare il fondo marino a<br />

bordo di una speciale imbarcazione dal fondo di vetro.<br />

Rientro a bordo, cena e pernottamento.<br />

10° giorno: BALTRA/GUAYAQUIL<br />

Prima colazione. Sbarco presso l’Isola di Baltra e trasferimento<br />

in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto<br />

a Guayaquil. Coincidenza con il volo di rientro in Italia,<br />

pernottamento e pasti a bordo.<br />

11° giorno: ITALIA<br />

Arrivo in Italia e proseguimento per la propria destinazione<br />

di origine.<br />

55| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Minitour Ande<br />

A NORD DELLA METÀ DEL MONDO<br />

4 gg / 3 nt<br />

Un tour breve alla scoperta della capitale dell’Ecuador, del mercato di otavalo con una sosta presso le belle e suggestive Terme di<br />

Papallacta, inserite nel fantastico contesto naturale del vulcano Antisana.<br />

1° giorno: QUITO<br />

Prima colazione. Partenza per la visita della splendida<br />

città di Quito, attraverso i luoghi più rappresentativi<br />

del suo centro storico, dichiarato dall’UNESCO “Patrimonio<br />

Culturale dell’Umanità”: Plaza Indipendencia,<br />

Palacio Presidencial, Municipio e Palacio Arzobispal,<br />

Monastero di San Francisco. Visita alla chiesa la<br />

Compañía de Jesús con i suoi interni dorati (eccetto<br />

la domenica). A seguire visita al Monumento della<br />

Mitad del Mundo, dove l’emisfero australe e quello<br />

boreale si incontrano alla latitudine zero. Rientro in<br />

Hotel, pasti liberi e pernottamento.<br />

Hotel: Quito, 4*.<br />

2° giorno: QUITO/PAPALLACTA<br />

Mezza pensione. Partenza in direzione delle Termas<br />

de Papallacta, un paradiso naturale che dista solo<br />

2 ore da Quito e che si raggiunge percorrendo una<br />

strada nota come “la via della cannella”. Raggiunta<br />

la Riserva Ecologica del Vulcano Antisana, si realizzerà<br />

una breve camminata per andare alla scoperta<br />

della della flora tipica del paramo e della foresta andina.<br />

Sistemazione presso l’Hotel Termas de Papallacta,<br />

pranzo e possibilità di visitare il piccolo Centro<br />

d’Interpretazione ospitato all’interno della struttura.<br />

Tempo a disposizione per rilassarsi presso le vasche<br />

termali dell’Hotel, per realizzare eventuali trattamenti<br />

(non inclusi), o semplicemente per godere del bel paesaggio<br />

circostante. Cena in Hotel. Durante la serata<br />

si consiglia di approfittare delle vasche termali a disposizione<br />

degli ospiti, che si trovano proprio davanti<br />

alle camere, per un indimenticabile momento di relax<br />

ammirando il cielo dell’equatore.<br />

Hotel: Termas de Papallacta, 4*.<br />

56| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

3° giorno: PAPALLACTA/OTAVALO/QUITO<br />

Mezza pensione. Prima colazione partenza in direzione<br />

di Otavalo. All’arrivo si visiterà il suo caratteristico<br />

mercato, dove si potranno trovare bellissimi tessuti,<br />

ponchos, tappeti, maglioni, gilet, cappelli, amache<br />

ed un’infinità di altri prodotti tipici dell’artigianato<br />

locale. Il pranzo è previsto in un ristorante tipico o un’<br />

Hacienda caratteristica. Proseguimento per il paesino<br />

di San Antonio de Ibarra, noto per i lavori in legno<br />

realizzato dagli artigiani del luogo. Rientro a Quito,<br />

cena libera e pernottamento.<br />

Hotel: Quito, 4*.<br />

4° giorno: QUITO<br />

Prima colazione ed eventuale trasferimento in aeroporto<br />

(non incluso).<br />

N.B.: Il mercato di Otavalo si svolge tutti i giorni, ma il<br />

sabato è il giorno più animato e vivace, suggeriamo di programmare<br />

la visita nel corso di questa giornata.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze individuali con guida locale parlante<br />

italiano<br />

Doppia Suppl. Sing.<br />

A partire da 690 140<br />

N.B.: non è compresa la notte precedente all’inizio del<br />

Tour


A SUD DELLA METÀ DEL MONDO<br />

4 gg / 3 nt<br />

Un mini tour che dalla capitale scende lungo la Panamericana, percorrendo il paesaggistico tratto noto come Avenida de los Volcanes,<br />

e che include l’emozionante esperienza del viaggio a bordo del trenino delle Ande, la visita della città coloniale di Cuenca, e lo<br />

spettacolare tragitto che dalle Ande scende sino alla costa.<br />

1° giorno: QUITO/BAÑOS/RIOBAMBA<br />

Pensione completa. Si lascia Quito in direzione di Riobamba,<br />

percorrendo la Panamericana, nota in questo<br />

tratto con il nome di “Avenida de los Volcanes”, per<br />

via delle impressionanti cime che ne caratterizzano<br />

il panorama. Uno dei maggiori vulcani è il Cotopaxi,<br />

che si vede svettare sullo sfondo. Proseguimento<br />

per Latacunga, Ambato e Baños, piccola cittadina<br />

ai piedi del vulcano Tungurahua, dove si trovano le<br />

terme. La zona è ricca di corsi d’acqua e cascate; la<br />

vegetazione particolarmente rigogliosa preannuncia<br />

la vicina Amazzonia. Proseguimento per Riobamba,<br />

sistemazione in hotel, cena e pernottamento.<br />

Hotel: Abraspungo , 4*.<br />

2° giorno: RIOBAMBA/NARIZ DIABLO/CUENCA<br />

Mezza pensione. Si lascia Riobamba in direzione sud,<br />

e dopo aver percorso un tratto molto suggestivo, si<br />

raggiunge Alausì, punto di partenza del breve ma emozionante<br />

percorso in treno che culmina con la discesa<br />

lungo la Nariz del Diablo. Visita di un piccolo Museo<br />

gestito dalla comunità locale, pranzo (box lunch) e proseguimento<br />

in bus con sosta presso le rovine dell’antica<br />

fortezza Inca di Ingapirca, principale testimonianza<br />

Inca del Paese. Arrivo a Cuenca, sistemazione in Hotel,<br />

cena libera e pernottamento. Hotel: Carvallo, 4*.<br />

N.B.: Il servizio del treno opera tutti i giorni ad eccezione<br />

del lunedì.<br />

3° giorno: CUENCA/GUAYAQUIL<br />

Mezza pensione. Mattinata dedicata alla visita della<br />

città di Cuenca, capitale culturale dell’Ecuador, il cui<br />

centro storico è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio<br />

culturale dall’umanità. La visita si snoda tra i<br />

luoghi di maggiore interesse, tra cui la Plaza Central<br />

e Plaza Calderòn, cuore del centro storico. A seguire<br />

si visiterà una fabbrica di cappelli Panama, che pochi<br />

sanno essere originari proprio dell’Ecuador, e proseguimento<br />

per un Museo a scelta tra il Museo del Banco<br />

Central, che ospita esposizioni di archeologia, etnologia<br />

ed arte coloniale, oppure il Museo Religioso.<br />

Al termine partenza verso Guayaquil, lungo un percorso<br />

immerso in un ambiente caratterizzato da una<br />

grande biodiversità. Cominceremo con uno scenario<br />

d’alta quota, attraversando il Parco Nazionale Cajas,<br />

dove osserveremo lagune come La Toreadora, gli alpaca<br />

e un albero molto speciale: il Polylepis o albero<br />

della carta. Da più di 4.000 metri di altitudine scenderemo<br />

al livello del mare osservando altipiani andini,<br />

foreste tropicali e subtropicali. Una volta arrivati in<br />

pianura o sulla costa osserveremo le piantagioni dei<br />

prodotti da esportazione più importanti, come banana,<br />

cacao, caffè, riso, mango e canna da zucchero.<br />

Sistemazione in albergo a Guayaquil. Cena libera.<br />

Hotel: Hampton Inn, 4*.<br />

4° giorno: GUAYAQUIL<br />

Prima colazione ed eventuale trasferimento in aeroporto<br />

(non incluso).<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze individuali con guida locale parlante<br />

italiano<br />

Doppia Suppl. Sing.<br />

A partire da 520 160<br />

N.B.: non è compresa la notte precedente all’inizio del<br />

Tour<br />

57| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Minitour Amazzonia<br />

CHIAMATA DAGLI ECUADORIANI “EL ORIENTE”, LA REGIONE AMAZZONICA DELL’ECUADOR SI ESTENDE SU UN’AREA DI 120.000<br />

KMQ. È IL CONFINE NATURALE CON LA COLOMBIA ED IL <strong>PERÙ</strong>, E RAPPRESENTA UNA DELLE PIÙ INTERESSANTI ATTRATTIVE DI<br />

QUESTO PICCOLO PAESE SUDAMERICANO, DOVE VIVONO AUTENTICHE TRIBÙ CHE MANTENGONO IN MOLTI CASI INTATTE LE<br />

PROPRIE ANCESTRALI ABITUDINI. SI RAGGIUNGE FACILMENTE DA QUITO, SIA VIA TERRA CHE CON UN BREVE VOLO: IN POCHIS-<br />

SIMO TEMPO CI TROVIAMO IMMERSI IN UNA FITTA VEGETAZIONE, CIRCONDATI DA FIUMI, LAGUNE E CASCATE, OSPITI DI UN<br />

AMBIENTE INCONTAMINATO DOVE OSSERVARE UNA FAUNA CHE CI REGALA GRANDI EMOZIONI.<br />

LODGE CASA DEL SUIZO<br />

3 notti<br />

Si parte da Quito in auto, lungo un percorso che ci<br />

permette di ammirare la cordigliera delle Ande, fotografando<br />

i vulcani e le vallate che via via si aprono<br />

all’orizzonte e che ci portano nella zona orientale del<br />

paese. Scendendo di quota il paesaggio cambia: la vegetazione<br />

si infittisce, le cascate aumentano… e prima<br />

di rendercene conto… siamo in Amazzonia.<br />

Durante il soggiorno in questo semplice ma caratteristico<br />

lodge, che sorge nei pressi del Rio Napo, scopriremo<br />

le abitudini e le tradizioni delle comunità locali,<br />

la fauna e la flora di questo particolare ecosistema.<br />

Durante le passeggiate lungo i sentieri e nel corso delle<br />

navigazioni in canoa, la guida illustrerà le caratteristiche<br />

della selva, la vita degli animali che popolano la<br />

foresta, l’uso delle piante medicinali ed alcuni manufatti<br />

prodotti con i materiali del luogo.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Pacchetto di 3 notti in pensione completa<br />

Doppia Suppl. Sing.<br />

A partire da 560 80<br />

58| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


SACHA LODGE<br />

3 notti<br />

Si lascia Quito ed in soli 25 minuti di volo si raggiunge<br />

la cittadina di Coca, da dove ha inizio l’avventura: a<br />

bordo di canoe a motore si parte navigando lungo il<br />

fiume ed i canali che portano sino al Sacha Logde, in<br />

un trasferimento di c.ca 2 ore che rappresenta il primo<br />

- emozionante - viaggio nella foresta amazzonica.<br />

Questo caratteristico Lodge - ospitato in una Riserva<br />

Ecologica privata di 5000 acri - ha 26 confortevoli camere,<br />

tutte dotate di bagno privato.<br />

Durante il giorno le guide accompagnano i visitatori<br />

nei sentieri che partono dal lodge, per andare alla scoperta<br />

dell’ambiente circostante, della fauna che abita<br />

la giungla mimetizzandosi nella fitta vegetazione. Le<br />

escursioni notturne permettono invece di osservare i<br />

caimani sulle rive del fiume, ed ascoltare i rumori della<br />

giungla nel silenzio della notte, tra cui i richiami delle<br />

scimmie che abitano nelle aree circostanti il lodge.<br />

Particolarmente adatto per gli amanti del birdwatching,<br />

offre ai suoi ospiti la possibilità di effettuare<br />

osservazioni dalle piattaforme panoramiche, oltre<br />

che dal ponte di 275 mt di lunghezza sospeso a 30<br />

mt dal suolo, dal quale si gode di una vista privilegiata<br />

sulle cime degli alberi che ospitano tane e i nidi delle<br />

molte specie di uccelli che qui abitano.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Pacchetto di 3 notti in pensione completa<br />

Doppia Suppl. Sing.<br />

A partire da 890 260<br />

SANI LODGE<br />

Trasferimento in aeroporto e volo per Coca. Accoglienza<br />

e trasferimento al porto del Rio Napo, imbarco<br />

sulla canoa in direzione di Chaullayacu (2 ore<br />

c.ca), da qui in 10 minuti di cammino e 20 di canoa<br />

si raggiunge il Sani Lodge (pranzo al sacco durante<br />

il viaggio). Questo Eco Lodge può ospitare nelle sue<br />

Cabanas un massimo di 30 passeggeri. Spaziose e<br />

dotate di zanzariere alle finestre, dispongono di luce<br />

elettrica prodotta con pannelli solari.<br />

Il Lodge offre anche la possibilità di sistemazioni in<br />

tenda, per chi è amante della formula camping. Durante<br />

i tre giorni a disposizione si realizzano camminate<br />

lungo i sentieri ed escursioni in canoa per andare<br />

alla scoperta della grandiosa flora e della caratteristica<br />

fauna endemica dell’Amazzonia, per vivere l’emozionate<br />

esperienza di un viaggio di scoperta in questa<br />

zona così unica del pianeta.<br />

3 notti<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Pacchetto di 3 notti in pensione completa<br />

Doppia Suppl. Sing.<br />

A partire da 790 250<br />

59| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


Crociere di spedizione alle Galapagos<br />

la crociera rappresenta la soluzione ideale per coloro che desiderano fare un’esperienza quanto più completa e varia, in quanto grazie alle<br />

navigazioni notturne si ottimizzano i tempi dedicati agli spostamenti, e si possono in questo modo raggiungere anche isole che le altre opzioni<br />

non consentono di visitare. Le crociere hanno una durata minima di 3 notti, fino ad un massimo di 14 notti. Le imbarcazioni ospitano<br />

da 16 a 100 passeggeri, in ogni caso il P. N. Galapagos impone che ogni gruppo di turisti sia formato da un massimo di 16 partecipanti.<br />

Spedizioni di<br />

M/V SANTA CRUZ 4* 4 o 5 notti M/V ISABELA 2 5*<br />

Spedizioni di<br />

4 o 6 notti<br />

La motonave Santa Cruz è una Nave di 1 a Categoria che ospita 90 passeggeri<br />

suddivisi in 47 cabine, tutte esterne e dotate di bagno privato ed aria condizionata.<br />

Esistono differenti categorie di cabine in base al ponte su cui sono ubicate ed alle<br />

dimensioni delle stesse. A disposizione degli ospiti: bar, boutique, sala lettura e biblioteca,<br />

e-mail, radio, telefono e fax, oltre ad equipaggiamento per lo snorkeling e<br />

mute leggere corte. Sul ponte superiore vi sono uno sky-bar ed una jacuzzi. A bordo<br />

vi è inoltre una barca con il fondo di vetro per osservare la vita sottomarina. I passeggeri<br />

sono accompagnati nella spedizione da 6 guide naturaliste.<br />

QUOTE DELLA SOLA CROCIERA IN DOPPIA A PARTIRE DA<br />

In cabina standard main deck 5g/4n 6g/5n<br />

Per persona 1.830 2.290<br />

La Motonave Isabela 2 è uno Yacht di cat Lusso, ed ospita 40 passeggeri, suddivisi<br />

in 20 cabine esterne (matrimoniali e twin), tutte dotate di bagno privato ed aria<br />

condizionata. A disposizione degli ospiti: bar, sala lettura e biblioteca, sala conferenze,<br />

boutique. Radio, telefono, E-mail/Fax in zone dedicate, l’equipaggiamento<br />

per lo snorkeling, i kayaks, ed una barca con fondo di vetro per osservare la vita<br />

sottomarina. A bordo sono presenti 3 guide naturaliste.<br />

QUOTE DELLA SOLA CROCIERA IN DOPPIA A PARTIRE DA<br />

5g/4n<br />

7g/6n<br />

Per persona 2.160 2.290<br />

CROCIERA: CON GUIDA IN ITALIANO A BORDO<br />

M/V LA PINTA 5*<br />

Spedizioni di<br />

3/4/7 notti<br />

La Motonave Pinta è tra le navi da crociera più lussuose che navigano alle Galapagos<br />

ed ospita un massimo di 48 passeggeri, suddivisi in 24 cabine, tutte dotate di ampie<br />

finestre panoramiche, aria condizionata con controllo individuale, letti matrimoniali<br />

o twin, bagno privato. A disposizione degli ospiti vi sono uno skybar, la sala lettura,<br />

una biblioteca, la boutique, una palestra ed una jacuzzi, oltre ai kayaks ed una barca<br />

dal fondo di vetro. Telefono, connessione internet e wireless in zone dedicate.<br />

QUOTE DELLA SOLA CROCIERA IN DOPPIA A PARTIRE DA<br />

3g/4n 5g/4 n 8g/7n<br />

Per persona 1.950 2.640 4.620<br />

60| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


M/V LEGEND 4*<br />

La motonave Galapagos Legend è una nave di 1 a Categoria, che ospita 100 passeggeri<br />

suddivisi in 57 cabine, di cui 54 esterne e 3 cabine interne (Standard), tutte dotate<br />

di bagno privato ed aria condizionata. La nave dispone di una piccola piscina<br />

sul ponte superiore, oltre ad ampi spazi comuni che ospitano una sala per le conferenze,<br />

un zona bar, un’area giochi per i bambini, una boutique, una zona benessere<br />

con palestra e Jacuzzi. I passeggeri sono accompagnati nella spedizione da 7 guide<br />

naturaliste ed uno staff composto complessivamente da 60 membri di equipaggio.<br />

Speciale Supplemento Singola: su richiesta è possibile la condivisione della cabina con<br />

altro passeggero, senza il pagamento del supplemento singola. (Standard Plus)<br />

QUOTE DELLA SOLA CROCIERA IN DOPPIA A PARTIRE DA<br />

Spedizioni di<br />

3/4/7 notti<br />

4g/3n 5g/4n 8g/7n<br />

Per persona 1.050 1.370 2.290<br />

M/Y CORAL I E II 4*<br />

Spedizioni di<br />

3/4/7 notti<br />

I Motor Yacht Coral 1 e Coral 2, sono due imbarcazioni di Prima Categoria, rispettivamente<br />

con una capacità di 36 e 20 passeggeri, e sono tra loro gemelle nello stile,<br />

negli arredi e nello spazio delle rispettive cabine, che sono suddivise tra Standard,<br />

Standard Plus e Junior. Entrambe le imbarcazioni mettono a disposizione dei propri<br />

ospiti una piccola biblioteca, un salone per le conferenze, una boutique, una terrazza<br />

coperta ed uno spazio esterno per il relax e l’osservazione della vita marina. A<br />

bordo vi sono inoltre un’area bar e la zona ristorante.<br />

QUOTE DELLA SOLA CROCIERA IN DOPPIA A PARTIRE DA<br />

4g/3n 5g/4n 8g/7n<br />

Per persona 1.050 1.370 2.290<br />

OCEAN SPRAY 5*<br />

Spedizioni di<br />

3/4/5/7 notti<br />

È la più recente tra le imbarcazioni che navigano alle Galapagos, si tratta di un<br />

nuovissimo e spazioso mega-catamarano di categoria lusso, dal design raffinato<br />

ed elegante. Offre 9 cabine, tutte dotate di terrazza privata, ed ospita un massimo<br />

di 16 passeggeri. A disposizione dei suoi ospiti un’ampia terrazza panoramica, una<br />

jacuzzi all’aria aperta, ed ampi spazi comuni per il relax, per le conferenze con la<br />

guida naturalista, e per i pasti presso l’elegante area ristorante.<br />

QUOTE DELLA SOLA CROCIERA IN DOPPIA A PARTIRE DA<br />

4g/3n 5g/4n 6g/5n 8g/7n<br />

Per persona 1.890 2.540 3.080 4.110<br />

MARY ANNE 4*<br />

Spedizioni di<br />

4/5 notti<br />

Questo brigantino di 1 a Categoria a 3 alberi ospita un massimo di 16 passeggeri,<br />

nonostante disponga di 12 cabine doppie, tutte dotate di bagno privato. Grazie<br />

all’ampia disponibilità di cabine rispetto al numero di passeggeri imbarcati, la Mary<br />

Anne offre la sistemazione in singola senza alcun supplemento. Questa fascinosa imbarcazione<br />

offre la possibilità di andare alla scoperta delle Galapagos immersi in un<br />

contesto d’altri tempi, e seppure prevalentemente non navighi a vela (salvo durante alcune<br />

lezioni e momenti dimostrativi) rappresenta una soluzione molto raffinata, seppure<br />

meno confortevole rispetto ad uno Yatch più moderno, per visitare le Galapagos.<br />

QUOTE DELLA SOLA CROCIERA IN DOPPIA A PARTIRE DA<br />

5g/4n<br />

6g/5n<br />

Per persona 2.430 2.930<br />

61| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


13 giorni<br />

Viaggio di gruppo con guide locali in italiano - Esclusiva “LATITUD PATAGONIA”<br />

B RASILE<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

Lago Titicaca<br />

La Paz<br />

Santa Cruz<br />

Sucre<br />

Uyuni<br />

Potosi<br />

CILE<br />

BOLIVIA<br />

Laguna<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze di gruppo<br />

Min. 2 partecipanti - Tutti i giovedì<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Cat Economica 3.095 350<br />

Cat Standard 3.295 485<br />

Cat Superior 3.550 690<br />

Partenze individuali - Tutti i Giorni*<br />

A partire da Doppia Suppl. Sing.<br />

Cat Economica 3.195 350<br />

Cat Standard 3.395 485<br />

Cat Superior 3.550 690<br />

Supplemento partenze<br />

dal 15 Giugno al 15 Agosto 300<br />

*Le partenze giornaliere non prevedono la visita<br />

del mercato di Tarabuco - che si svolge unicamente<br />

la Domenica - pertanto il tour prevede<br />

un’intera giornata libera a Sucre per visitare i<br />

Musei e le attrazioni turistiche di questa bella<br />

cittadina.<br />

IMPORTANTE: Durante la stagione delle<br />

piogge (dicembre/marzo) il Salar de Uyuni è<br />

in genere allagato, e seppure in questo periodo<br />

offra ai suoi visitatori uno spettacolo ancor più<br />

suggestivo, le visite richiedono più tempo e l’operatività<br />

del programma può subire variazioni.<br />

È inoltre possibile che, a fronte di condizioni<br />

atmosferiche particolarmente avverse, durante<br />

questo periodo in particolare, sia necessario<br />

modificare il programma.<br />

NOTA SULLE STRUTTURE ALBERGHIERE:<br />

La classificazione ufficiale degli Hotel in Bolivia<br />

non necessariamente corrisponde allo stesso<br />

standard di classificazione europeo.<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

ARGENTINA<br />

PARAGUAY<br />

62| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

Discover bolivia<br />

SANTA CRUZ - SUCRE - TARABUCO - POTOSì - UYUNI - SONIQUERA - LA PAZ<br />

Tour in Esclusiva “LATITUD PATAGONIA”<br />

Partenze di gruppo: Partenze Esclusive LATITUD PATAGONIA - Tutti i giovedì<br />

Partenze Individuali: Tutti i giorni*<br />

N.B.: nel sito www.latitudpatagonia.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del<br />

tour e delle sue estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

UN TOUR DA INTENDITORI, ATTRAVERSO ALCUNI TRA I PAESAGGI PIÙ INCREDIBILI DEL PIANE-<br />

TA, PER CONOSCERE IL PAESE PIÙ AUTENTICO DELL’AMERICA LATINA. SI PARTE DALLA CITTÀ DI<br />

SANTA CRUZ, CAPITALE ECONOMICA DELLA BOLIVIA, PROSEGUENDO POI ALLA VOLTA DI SUCRE<br />

- CITTÀ STORICA DICHIARATA PATRIMONIO CULTURALE DELL’UMANITÀ DALL’UNESCO E CAPITA-<br />

LE COSTITUZIONALE DELLA BOLIVIA - DA DOVE SI VISITERÀ IL CARATTERISTICO ED AUTENTICO<br />

MERCATO DI TARABUCO. IL VIAGGIO PROSEGUE ALLA VOLTA DI POTOSÌ, UN GIOELLO ARCHITET-<br />

TONICO INCASTONATO A OLTRE 4000 MT DI QUOTA, PER DIRIGERSI POI A SUD IN DIREZIONE<br />

DEL MAESTOSO SALAR DE UYUNI - IL LAGO SALATO PIÙ GRANDE DEL PIANETA - DA DOVE SI PARTE<br />

PER L’ESPLORAZIONE DELL’ALTOPIANO CHE OSPITA IL DESERTO DE SILOLI, IL DESERTO DI SALVA-<br />

DOR DALÌ E LA ZONA DELLE LAGUNE, FINO A RAGGIUNGERE QUASI IL CONFINE NORD DEL CILE.<br />

POSSIBILITÀ DI COMPLETARE IL VIAGGIO CON LA VISITA DEL LAGO TITICACA.<br />

1° giorno: ITALIA/SANTA CRUZ<br />

Partenza dall’Italia per Santa Cruz (volo notturno). Pasti<br />

e pernottamento a bordo.<br />

2° giorno: ARRIVO A SANTA CRUZ<br />

Arrivo a Santa Cruz e trasferimento in Hotel. Tempo<br />

a disposizione per eventuali visite su base individuale.<br />

Cena libera e pernottamento.<br />

3° giorno: SANTA CRUZ/SUCRE<br />

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per<br />

Sucre. Arrivo e sistemazione presso l’Hotel prescelto.<br />

Pomeriggio dedicato alla visita della città, attraverso il<br />

suo centro storico, dichiarato dall’Unesco Patrimonio<br />

dell’Umanità, e Monumento delle Americhe. Si visiterà<br />

anche il Museo della Recoleta e la Casa della Libertà.<br />

Cena libera e pernottamento.<br />

Hotel: 3* / 4* / 5*<br />

4° giorno: SUCRE/TARABUCO/SUCRE<br />

Mezza pensione. Dopo la prima colazione si parte per<br />

la visita al caratteristico mercato di Tarabuco, probabilmente<br />

il più caratteristico ed autentico dell’intero<br />

continente, che dista 70 km dalla città. Ogni domenica<br />

si radunano qui i campesiños provenienti dalle comunità<br />

circostanti, per scambiare i loro prodotti; avvolti<br />

nei colorati ponchos a strisce e con la montera sul<br />

capo (copricapo simile all’elmo dei conquistadores)<br />

raggiungono il paese a piedi, in bus, “strappando” un<br />

passaggio a un camion o in groppa agli asini. Il mercato<br />

si estende nelle vie laterali e nella grande piazza dove<br />

si possono acquistare tessuti e articoli di artigianato<br />

yampara. Pranzo in corso d’escursione. Rientro a Sucre,<br />

cena libera e pernottamento.<br />

5° giorno: SUCRE/POTOSÌ<br />

Prima colazione. Partenza con bus di linea per Potosì<br />

(3 ore c.ca), e sistemazione presso l’Hotel. Visita della<br />

miniera d’argento del Cerro Rico, a cui si deve il celebre<br />

detto spagnolo “vale un Potosì”. Qui all’epoca della<br />

dominazione spagnola vennero estratti enormi quantità<br />

di argento, che resero la città ricchissima. Ancora<br />

oggi le condizioni di lavoro dei minatori sono durissime,<br />

e la visita della miniera rappresenta un momento<br />

molto toccante che aiuta a comprendere l’importante<br />

storia passata e quella presente di questa città. Cena<br />

libera e pernottamento.<br />

6° giorno: POTOSÌ/UYUNI<br />

Prima colazione. Visita della città, il cui centro storico<br />

è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio Culturale


Viaggio di gruppo con guide locali in italiano - Esclusiva “LATITUD PATAGONIA”<br />

dell’Umanità, e del Museo della Casa de la Moneda,<br />

dove venivano coniate, con macchinari rudimentali tuttora<br />

visibili, le monete prodotte con l’argento estratto<br />

dal Cerro Rico. Pranzo libero e partenza in bus di linea<br />

in direzione di Uyuni (3h30 circa), lungo il percorso si<br />

potrà apprezzare un un paesaggio che cambia di continuo,<br />

offrendo scorci davvero magnifici. Arrivo ad Uyuni<br />

e sistemazione in Hotel. Cena libera e pernottamento.<br />

7° giorno: UYUNI<br />

Pensione completa. Giornata dedicata alla visita al<br />

maestoso Salar de Uyuni, il lago salato più grande del<br />

pianeta. Il paesaggio offerto da questo immenso ”mare<br />

bianco” è assolutamente indescrivibile. Durante l’escursione<br />

si visiterà l’Isla Pescado, un isolotto di origine<br />

vulcanica che si erge al centro del Salar, e su cui svettano<br />

caratteristici cactus giganti che rendono il paesaggio<br />

ancor più surreale. Sistemazione presso un Hotel<br />

adagiato sulla riva del Salar. Cena e pernottamento.<br />

8° giorno: UYUNI/DESERTO DE SILOLI/SONIQUERA<br />

Pensione completa. Partenza in 4x4 alla scoperta<br />

dell’altopiano andino, attraversando paesaggi d’indescrivibile<br />

bellezza: Cañapa, Honda e le piccole lagune<br />

Ramaditas. Pranzo al sacco in corso d’escursione e sistemazione<br />

in un caratteristico Hotel della zona. Cena<br />

e pernottamento.<br />

9° giorno: SONIQUERA/LAGUNA COLORADA/LA PAZ<br />

Mezza pensione. Proseguimento in direzione sud, verso<br />

la frontiera con il Cile, si visiteranno i Geyser del Sol de<br />

Mañana, il deserto di Chalviri e le spettacolari Laguna<br />

Verde e Laguna Colorada. Pranzo al sacco in corso<br />

d’escursione. Rientro ad Uyuni nel tardo pomeriggio/<br />

serata. Viaggio in bus granturismo - notturno - per La<br />

Paz (possibilità di pernottare ad Uyuni e volare su La<br />

Paz al mattino seguente). Pernottamento a bordo.<br />

10° giorno: LA PAZ<br />

Nessun pasto. All’arrivo a La Paz trasferimento in Hotel,<br />

e sistemazione. Pomeriggio dedicato alla visita della<br />

città: Plaza Murillo, Palacio del Gobierno, calle Jaèn<br />

dove si affacciano le case dai balconi in legno dallo stile<br />

andaluso, Plaza San Francisco con l’omonima chiesa,<br />

calle Sagàrnaga dove si trovano botteghe, piccoli mercati<br />

nelle vecchie corti coloniali e ristoranti tipici, Calle<br />

de los Brujos dove si trova il mercato della stregoneria;<br />

qui si vendono rimedi curativi della tradizione aymara,<br />

amuleti, oggetti per le offerte a Pachamama, simboli<br />

propiziatori. Al termine visita alla Valle della Luna, che si<br />

trova alle porte della città, dove si cammina tra particolari<br />

formazioni rocciose. Cena libera e pernottamento.<br />

11° giorno: LA PAZ/TIWANACU/LA PAZ<br />

Dopo la prima colazione si parte in direzione del sito archeologico<br />

di Tiwanacu, che sorge a ca. 70 km ad ovest<br />

di La Paz. Tiwanacu fu la capitale dell’omonima cultura,<br />

che secondo le evidenze storiche prese vita attorno al<br />

200 a.c. La città arrivo ad ospitare nel suo periodo di<br />

massima espansione (tra il IV e V secolo) fino a 40.000<br />

abitanti e ad avere il dominio su una vasta area che si<br />

estendeva verso i moderni confini di Perù e Cile, con una<br />

popolazione complessiva di ca. 115.000 abitanti. Si potranno<br />

apprezzare la magnifica Porta del Sole, il Tempio<br />

di Kalasasaya e la piramide di Akapana, ed apprendere<br />

circa le sorprendenti conoscenze di cui erano in possesso<br />

in campo architettonico, agricolo e nella medicina,<br />

oltre che in termini di organizzazione sociale. Rientro a<br />

La Paz, tempo a disposizione per approfondire la conoscenza<br />

della città, cena libera e pernottamento.<br />

12° giorno: LA PAZ/ITALIA<br />

Prima coalzione. Trasferimento in aeroporto e partenza<br />

per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.<br />

13° giorno: ITALIA<br />

Arrivo in Italia.<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

SANTA CRUZ Cat. Economica: Misional, 3* - Cat.<br />

Standard: Hotel Cortez, 4* - Cat. Superiore: Los<br />

Tajibos, 5*<br />

SUCRE Cat. Economica: Hotel Patrimonio, 3* - Cat.<br />

Standard: Hostal de su Merced, 4* - Cat. Superiore:<br />

Parador Santa Maria la Real, 5*<br />

POTOSÌ Cat. Economica: Hotel Cima Argentum, 3*<br />

- Cat. Standard - Cat. Superiore: Hotel Coloso, 4*<br />

SONIQUERA Cat. Economica - Cat. Standard - Cat.<br />

Superiore: Albergue Ojo de Perdiz. (Strutture stile<br />

rifugio/molto semplice)<br />

COLCHANI Cat. Economica - Cat. Standard - Cat.<br />

Superiore: Palacio de Sal, 3*. (Hotel comunitario)<br />

UYUNI Cat. Economica - Cat. Standard - Cat. Superiore:<br />

Hotel Jardines de Uyuni, 3*<br />

LA PAZ Cat. Economica: Hotel Osira, 3* - Cat. Standard:<br />

Hotel Presidente, 4* - Cat. Superiore: Hotel<br />

Europa, 5*<br />

ISOLA DEL SOLE Cat. Economica - Cat. Standard -<br />

Cat. Superiore: Posada del Inca Eco Lodge.<br />

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO<br />

ESTENSIONE FACOLTATIVA<br />

LAGO TITICACA<br />

12° giorno: LA PAZ/LAGO TITICACA<br />

Partenza per Huatajata, visita del complesso culturale<br />

“Andean Roots Eco Village”, che ospita tra<br />

l’altro un piccolo ma interessante Museo. Proseguimento<br />

per Copacabana, breve visita del mercato<br />

e successivo imbarco sull’aliscafo per raggiungere<br />

l’Isola del Sole, la più grande del Lago, che ospita<br />

un santuario di origine Inca. Breve camminata per<br />

raggiungere l’Hotel Posada del Inca Eco Lodge. Sistemazione,<br />

cena e pernottamento.<br />

13° giorno: LAGO TITICACA/LA PAZ<br />

Visita della Sacra Fontana che, secondo la leggenda,<br />

dona a chi beve la sua acqua eterna giovinezza.<br />

Pranzo presso un caratteristico ristorante e rientro<br />

in aliscafo a Copacabana. Proseguimento in bus per<br />

La Paz. Sistemazione in Hotel, cena libera e pernottamento.<br />

14° giorno: LA PAZ/ITALIA<br />

Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.<br />

Pasti e pernottamento a bordo.<br />

15° giorno: ITALIA<br />

Arrivo in Italia.<br />

63| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


14 giorni<br />

Tour individuale con guide condivise in lingua italiana<br />

B RASILE<br />

<strong>PERÙ</strong><br />

La Paz<br />

Salar de Uyuni<br />

Soniquera<br />

S. Pedro de<br />

Atacama Purmamarca<br />

Salta<br />

CILE<br />

Buenos<br />

Aires<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE | PER PERSONA<br />

Partenze individuali<br />

A partire da Turisitica Superior<br />

Dal 1/3 al 10/7 4.190 4.290<br />

Dal 11/7 al 20/8 4.590 4.690<br />

Dal 21/8 al 15/10 4.190 4.290<br />

ESTENSIONI<br />

A partire da<br />

Alle scoperta delle<br />

cascate di Iguazù<br />

Cusco e<br />

Machu Picchu<br />

Alla scoperta<br />

del Titicaca<br />

Quota d’iscrizione: € 95<br />

BOLIVIA<br />

ARGENTINA<br />

Doppia Suppl. Sing.<br />

su richiesta<br />

su richiesta<br />

su richiesta<br />

64| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

GRAN TOUR<br />

dell’altopiano<br />

BUENOS AIRES - SALTA - PURMAMARCA - SAN PEDRO DE ATACAMA<br />

VILLAMAR - UYUNI - LA PAZ<br />

Partenze: garantite minimo 2 partecipanti<br />

Servizi: collettivi e guide multilingue parlanti anche in italiano.<br />

N.B.: nel sito www.latitudpatagonia.it potete trovare quote e itinerario aggiornati del<br />

tour e delle sue estensioni, che qui vengono forniti indicativamente<br />

UN VIAGGIO MAGNIFICO ATTRAVERSO ALCUNI DEI PAESAGGI PIÙ EMOZIONANTI DELL’INTERO<br />

CONTINENTE. DA BUENOS AIRES SI VIAGGIA A NORD PER VISITARE LA ZONA DI SALTA, CAPITALE<br />

COLONIALE DEL PAESE, DA DOVE CI SI DIRIGE VIA TERRA SINO A SAN PEDRO DE ATACAMA, CA-<br />

PITALE ARCHEOLOGICA DEL CILE, PER RAGGIUNGERE INFINE, IN UN INDIMENTICABILE VIAGGIO<br />

IN 4X4, IL SALAR DE UYUNI, LA DISTESA DI SALE PIÙ GRANDE DEL PIANETA.<br />

1° giorno: ITALIA/BUENOS AIRES<br />

Partenza da Roma Fiumicino per Buenos Aires. Pernottamento<br />

in volo.<br />

2° giorno: BUENOS AIRES<br />

Prima colazione. Arrivo all’aeroporto Internazionale<br />

Ezeiza (Buenos Aires). Trasferimento in Hotel e sistemazione<br />

del bagaglio. Nel pomeriggio partenza per la visita<br />

della città, attraverso i suoi luoghi più significativi, tra<br />

cui le zone di San Telmo, la Boca, l’aristocratico quartiere<br />

della Recoleta ed il moderno e pulsante “barrio” di<br />

Palermo. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.<br />

L’Early check-in in hotel non è garantito, per avere la certezza<br />

della disponibilità della camera al momento dell’arrivo<br />

è necessario pagare un supplemento equivalente a una<br />

notte di soggiorno.<br />

3° giorno: BUENOS AIRES/SALTA<br />

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per<br />

Salta, arrivo e trasferimento in hotel. Visita della città,<br />

attraverso il suo centro storico - gioiello dell’architettura<br />

coloniale che custodisce splendidi e caratteristici<br />

edifici - e dei suoi dintorni, fino a raggiungere il Cerro<br />

San Bernardo, che domina la città ed offre un impareggiabile<br />

vista panoramica che spazia sino alla Valle<br />

di Lerma. Cena libera e pernottamento.<br />

Hotel: 3*/4*<br />

4° giorno: SALTA/CAFAYATE/SALTA<br />

Prima colazione. Giornata dedicata all’escursione a<br />

Cafayate. Partenza da Salta verso sud lungo la carretera<br />

68 attraverso le cittadine di Cerrillos, El Carril, Talampaya,<br />

Alemanna. Lungo la Quebrada de las Conchas,<br />

dichiarata Monumento naturale dall’Unesco per<br />

le particolari formazioni geologiche dei picchi circostanti,<br />

arriviamo a Cafayate, cittadina dalla tradizione<br />

coloniale inserita nelle Valles Calchaquies. Si tratta di<br />

una zona ad alta produzione vinicola e la visita include<br />

la degustazione in una cantina locale. Rientro a Salta<br />

nel tardo pomeriggio, cena libera e pernottamento.<br />

5° giorno: SALTA/HUMAHUACA/PURMAMARCA<br />

Prima colazione. Partenza verso nord con ingresso<br />

nella provincia di Jujuy, fino a raggiungere la cittadina<br />

di Purmamarca (2.200m), dove si può ammirare lo<br />

spettacolare Cerro de los Siete Colores, una montagna<br />

caratterizzata da particolari striature di colore. Si visiterà<br />

la cittadina di Tilcara con il suo Pukarà, un’antica<br />

fortificazione indigena. Tra i canyon, i villaggi e le montagne<br />

raggiungiamo il punto più alto nella cittadina di<br />

Humahuaca (2.940 m). Trasferimento in Hotel a Purmamarca,<br />

cena libera e pernottamento.<br />

6° giorno: PURMAMARCA/SAN PEDRO DE ATACAMA<br />

Prima colazione. Partenza con bus pubblico in direzione<br />

di San Pedro de Atacama (Cile). Il viaggio, che<br />

ha una durata di 8 ore (c.ca), si svolge interamente<br />

su strada asfaltata, lungo un tragitto che attraversa<br />

paesaggi di straordinaria bellezza, tra cui la spettacolare<br />

distesa di Salinas Grandes. Arrivo a San Pedro de<br />

Atacama, accoglienza e trasferimento presso l’Hotel<br />

prescelto. Cena libera e pernottamento.<br />

N.B. Nel corso di questa giornata, presso il Paso de<br />

Jama (al confine con il Cile), si raggiunge la quota di<br />

4.600 mslm.


Tour individuale con guide condivise in lingua italiana<br />

7° giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA<br />

Prima colazione. Mattinata a disposizione per visitare<br />

liberamente il centro cittadino ed il mercato dell’artigianato.<br />

Nel tardo pomeriggio si visiteranno la Valle di<br />

Marte e la Valle della Luna, che sarà il set naturale di<br />

uno spettacolare tramonto sullo sfondo del deserto di<br />

Atacama. Pernottamento.<br />

8° giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA<br />

Prima colazione. Partenza prima dell’alba per i Geysers<br />

del Tatio. Arrivo e visita guidata del campo geotermico,<br />

per osservare le imponenti fumarole che proprio all’alba<br />

offrono lo spettacolo più suggestivo. Prima colazione<br />

al sacco davanti a questo scenario di rara bellezza e<br />

rientro a San Pedro de Atacama, ammirando lungo il<br />

tragitto la vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecahur. Sosta<br />

per visitare il caratteristico “pueblo” di Machuca.<br />

Pomeriggio a disposizione per riposare o organizzare<br />

eventuali escursioni individuali. Pernottamento.<br />

9° giorno: SAN PEDRO DE ATACAMA/SONIQUERA<br />

Pensione completa. Partenza da San Pedro in direzione<br />

del confine con la Bolivia (Hito Cajon), disbrigo delle<br />

formalità doganali ed inizio dell’emozionante viaggio<br />

che in 2 giorni attraversa l’altopiano boliviano, lungo<br />

un percorso che riserva alcuni tra i più maestosi ed impressionanti<br />

paesaggi del pianeta. Visita della Laguna<br />

Verde - su cui si specchia la cima del vulcano Licancabur<br />

- il cui colore cangiante varia in base alla luce ed<br />

all’orario in cui la si ammira. Proseguimento per la visita<br />

ai Geysers del Sol de Mañana e della Laguna Colorada,<br />

un lago d’altura caratterizzato da un colore rossastro,<br />

che ospita alcune colonie di Fenicotteri, e che si<br />

estende su una superficie di 60 km2 ad una quota di<br />

4278 mslm. Si attraverserà lo spettacolare deserto de<br />

Siloli fino a raggiungere Soniquera. Box Lunch durante<br />

il tragitto. Arrivo e sistemazione presso l’unico Hotel<br />

della zona, che si affaccia sulle magnifiche montagne<br />

a cui si deve il nome della zona, conosciuta come “Deserto<br />

di Salvador Dalì”. Cena e pernottamento.<br />

10° giorno: SONIQUERA/UYUNI<br />

Pensione completa. Partenza in direzione di Uyuni, si<br />

visiteranno lungo il tragitto la Valle “de las rocas” e San<br />

Cristobal. Pranzo al sacco in corso d’escursione. Arrivo<br />

a Colchani, e sistemazione presso un caratteristico<br />

hotel di sale adagiato sulla sponda del Salar. Cena e<br />

pernottamento.<br />

11° giorno: UYUNI<br />

Pensione completa. Giornata dedicata alla visita al ma-<br />

estoso Salar de Uyuni, il lago salato più grande del pianeta.<br />

Il paesaggio offerto da questo immenso ”mare<br />

bianco” è assolutamente indescrivibile. Visita dell’ Isla<br />

Pescado, un isolotto di origine vulcanica che si erge al<br />

centro del Salar, e su cui svettano centinaia di cactus<br />

giganti, che rendono il paesaggio ancor più surreale.<br />

Pranzo al sacco in questo magnifico scenario. Visita del<br />

“Museo de Sal” e di una piccola fabbrica che processa<br />

il sale. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.<br />

12° giorno: UYUNI/LA PAZ<br />

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza<br />

con volo per la Paz. All’arrivo accoglienza e trasferimento<br />

in Hotel. Pernottamento.<br />

13° giorno: LA PAZ/ITALIA<br />

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della<br />

capitale più alta del mondo, attraverso il centro coloniale<br />

ed i quartieri più moderni. In tempo utile trasferimento<br />

in aeroporto, assistenza e partenza per l’Italia<br />

(via Lima/Madrid). Pasti e pernottamento in volo.<br />

14° giorno: ITALIA<br />

Arrivo a Madrid e proseguimento in volo per l’Italia.<br />

I NOSTRI HOTEL<br />

BUENOS AIRES Cat. Standard: Hotel NH Latino 4*<br />

- Cat. Superiore: Hotel Panamericano 5*<br />

SALTA Cat. Standard: Hotel Del Virrey 3* - Cat. Superiore:<br />

Hotel Design Suites 4*<br />

PURMAMARCA Cat. Standard e Superiore: Manaltial<br />

del Silencio 3* sup.<br />

SAN PEDRO DE ATACAMA Cat. Standard: Casa de<br />

Don Tomas 3* - Cat. Superiore: Hotel Kimal 3* sup.<br />

SONIQUERA Cat. Standard e Superiore: Hotel Tayka<br />

de Piedra 3*<br />

UYUNI Cat. Standard e Superiore: Hotel Luna Salada<br />

3*sup.<br />

LA PAZ Cat. Standard: Hotel Presidente 4* - Cat.<br />

Superiore: Hotel Camino Real 5*<br />

ESTENSIONI FACOLTATIVE<br />

Le cascate di<br />

Iguazù (PRE-TOUR)<br />

3° giorno: Volo da Buenos Aires ad Iguazù, visita<br />

delle cascate lato argentino.<br />

4° giorno: Visita delle cascate lato brasiliano.<br />

5° giorno: Volo per Salta e proseguimento come<br />

da programma.<br />

16° giorno: Arrivo in Italia.<br />

Alla scoperta del<br />

Titicaca (POST-TOUR)<br />

13° giorno: Intera giornata di escursione sul Lago<br />

Titicaca. Pernottamento sull’Isola del Sole.<br />

14° giorno: Rientro a La Paz, pernottamento.<br />

15° giorno: Partenza da La Paz per l’Italia (via<br />

Lima/Madrid).<br />

16° giorno: Arrivo in Italia.<br />

Cusco e Machu<br />

Picchu (POST-TOUR)<br />

13° giorno: Volo La Paz/Cusco. Pomeriggio dedicato<br />

alla visita di Cuzco. Pernottamento.<br />

14° giorno: Visita alla Valle Sacra degli Incas. Pernottamento<br />

ad Aguas Calientes (Machu Picchu).<br />

15° giorno: Visita del sito archeologico di Machu<br />

Picchu e nel pomeriggio rientro a Cusco.<br />

16° giorno: Volo da Cusco a Lima e proseguimento<br />

con volo di rientro in Italia.<br />

17° giorno: Arrivo in Italia.<br />

65| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT


DISCIPLINA ANNULLAMENTO<br />

DEL VIAGGIATORE<br />

Il recesso del cliente prima della partenza sarà disciplinato<br />

secondo le seguenti modalità: in caso di richiesta di annullamento<br />

del viaggio, PER QUALSIASI CAUSA, la società<br />

Mistral Tour Internazionale s.r.l., rimborserà, all’atto<br />

del ricevimento di comunicazione scritta antecedente la<br />

partenza, l’intera quota di partecipazione già versata, ad<br />

esclusione di un contributo spese forfettario pari a:<br />

- 5 % del costo complessivo del viaggio se l’annullamento<br />

verrà comunicato dal momento della prenotazione fino<br />

a 30 gg antecedenti la data prevista per la partenza;<br />

- 10% del costo complessivo del viaggio se l’annullamento<br />

verrà comunicato tra i 29 ed i 10 gg antecedenti la<br />

data prevista per la partenza;<br />

- 15% del costo complessivo del viaggio se l’annullamento<br />

verrà comunicato dai 9 gg al giorno della partenza;<br />

- successivamente alla partenza o in caso di mancata informazione<br />

scritta non sarà dovuto alcun rimborso;<br />

- non potranno in ogni caso venire rimborsati la quota di<br />

iscrizione ed il visto consolare, ove richiesto, che verranno<br />

trattenuti dalla Mistral Tour.<br />

La validità della comunicazione di annullamento del viaggio<br />

e/o recesso è subordinata all’adozione della forma scritta<br />

ricevuta da Mistral Tour prima della partenza.<br />

N.B: L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante<br />

con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento<br />

del supplemento singola.<br />

AVSI: dal 1972 in cammino<br />

per lo sviluppo umano<br />

Mistral PER AVSI<br />

La Fondazione AVSI è una organizzazione non governativa, ON-<br />

LUS, nata nel 1972 e impegnata con oltre 100 progetti di cooperazione<br />

allo sviluppo in 37 paesi del mondo di Africa, America<br />

Latina e Caraibi, Est Europa, Medio Oriente, Asia. Lo staff AVSI è<br />

composto da circa 1.400 persone che lavorano in queste attività.<br />

Una rete di circa 1.000 volontari in Italia, coinvolta in attività<br />

di sensibilizzazione e fundraising a favore di AVSI, incontra in<br />

un anno circa 400.000 persone. Fondazione AVSI lavora con<br />

700 partner locali (Istituzioni governative, educative, sanitarie,<br />

organizzazioni non governative e organizzazioni religiose); con<br />

donatori privati e pubblici, come comuni, province, regioni,<br />

stato Italiano, Unione Europea, Cooperazioni bilaterali, organismi<br />

internazionali, Banche di sviluppo. AVSI è promotrice di un<br />

network di oltre 60 organizzazioni, ovvero una rete informale di<br />

soggetti del privato sociale che in modo sistematico, collaborano<br />

per la realizzazione di progetti, per la riflessione comune sulle<br />

problematiche dello sviluppo, per condividere metodi ed esperienze.<br />

Il network comprende soci fondatori e soci partecipanti di<br />

AVSI, ma anche partner. Una rete legata dall’amicizia operativa.<br />

Il bilancio di AVSI è certificato da una delle maggiori società di revisione<br />

ed è pubblicato sul sito. AVSI è riconosciuta dal 1973 dal<br />

Ministero degli Esteri Italiano come organizzazione non governativa<br />

di cooperazione internazionale (ONG); è registrata come<br />

Organizzazione Internazionale presso l’Agenzia per lo Sviluppo<br />

Internazionale degli Stati Uniti (Usaid); è accreditata dal 1996 al<br />

Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite di New York<br />

(Ecosoc); è accreditata presso il Fondo delle Nazioni Unite per<br />

l’Infanzia di New York (Unicef); è inserita nella Special List delle<br />

organizzazioni non governative dell’Organizzazione Internazionale<br />

dell’Onu per il Lavoro di Ginevra (Ilo); aderisce a UN Global<br />

Compact, è iscritta nella lista dell’Agenzia delle Entrate come organizzazione<br />

non lucrativa per il 5 per mille. AVSI è anche un Ente<br />

autorizzato dal Governo italiano per le adozioni internazionali.<br />

Mistral Tour devolverà una parte della quota d’iscrizione dei<br />

suoi viaggi ad AVSI.<br />

AVSI www.avsi.org Via Legnone, 4, 20158 Milano. Tel.: 02<br />

6749 881 - milano@avsi.org<br />

Sostegno a distanza: Via Padre Vicinio da Sarsina, 216, 47521<br />

Cesena. Tel.: 0547 360 811 - sostegno.distanza@avsi.org<br />

66| AGGIORNAMENTI SU WWW.QUALITYGROUP.IT<br />

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA<br />

DI PACCHETTI TURISTICI<br />

1. FONTI LEGISLATIVE<br />

La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire<br />

in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata – fino alla sua<br />

abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il<br />

“Codice del Turismo”) - dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione<br />

della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio<br />

(CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonché<br />

dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni.<br />

2. REGIME AMMINISTRATIVO<br />

L’organizzatore e l’intermediario del pacchetto turistico, cui il turista si<br />

rivolge, devono essere abilitati all’esecuzione delle rispettive attività in base<br />

alla normativa amministrativa applicabile, anche regionale. Ai sensi dell’art.<br />

18, comma VI, del Cod. Tur., l’uso nella ragione o denominazione sociale<br />

delle parole “agenzia di viaggio”, “agenzia di turismo”, “tour operator”,<br />

“mediatore di viaggio” ovvero altre parole e locuzioni, anche in lingua straniera,<br />

di natura similare, è consentito esclusivamente alle imprese abilitate<br />

di cui al primo comma.<br />

3. DEFINIZIONI<br />

Ai fini del presente contratto s’intende per:<br />

a) organizzatore di viaggio: il soggetto che si obbliga in nome proprio e<br />

verso corrispettivo forfetario, a procurare a terzi pacchetti turistici, realizzando<br />

la combinazione degli elementi di cui al seguente art. 4 o offrendo<br />

al turista, anche tramite un sistema di comunicazione a distanza, la possibilità<br />

di realizzare autonomamente ed acquistare tale combinazione;<br />

b) intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e senza<br />

scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati<br />

ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfetario;<br />

c) turista: l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque<br />

persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste<br />

per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale<br />

si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico.<br />

4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO<br />

La nozione di pacchetto turistico è la seguente:<br />

“I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti “tutto compreso”,<br />

le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in<br />

qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati,<br />

venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario: a) trasporto; b) alloggio;<br />

c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’art. 36 che<br />

costituiscano per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa<br />

del “pacchetto turistico” (art. 34 Cod. Tur.).<br />

Il turista ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto<br />

turistico (redatto ai sensi e con le modalità di cui all’art. 35 Cod. Tur.).<br />

Il contratto costituisce titolo per accedere al Fondo di garanzia di cui al<br />

successivo art. 21.<br />

5. INFORMAZIONI AL TURISTA - SCHEDA TECNICA<br />

L’organizzatore predispone in catalogo o nel programma fuori catalogo<br />

- anche su supporto elettronico o per via telematica - una scheda<br />

tecnica. Gli elementi obbligatori della scheda tecnica del catalogo o del<br />

programma fuori catalogo sono:<br />

- Organizzazione tecnica: Mistral Tour Internazionale S.r.l. - Torino<br />

- Licenza d’esercizio Agenzia di Viaggio categoria A illimitata n. 35/A.V<br />

emessa dalla Provincia di Torino del 21/06/2001<br />

- Copertura assicurativa RC primo rischio Filo Diretto n. 1505000243/T<br />

- Copertura assicurativa RC secondo rischio n. 15006000018Q con<br />

massimali assicurativi previsti dalla legge.<br />

- Il presente catalogo è valido dal 1° Marzo 2014 al 30 Giugno 2015.<br />

Annulla e sostituisce il precedente.<br />

- Le quotazioni del presente catalogo sono comunicate dai vettori ed<br />

aggiornate al mese di Dicembre 2013.<br />

- I tassi di cambio sui quali è basato il calcolo dei prezzi forfettari pubblicati<br />

sono pari ad 1 dollaro USA = 0,72 euro.<br />

- La percentuale d’incidenza delle variazioni di tale tasso sui prezzi forfettari<br />

pubblicati non supererà l’80% (art. 40 Cod. Tur.).<br />

- I pagamenti effettuati si considereranno perfezionati soltanto quando<br />

le somme effettivamente pervengano all’Organizzatore.<br />

- In caso di mancato pagamento delle somme di cui sopra, l’organizzatore<br />

avrà la facoltà di dichiarare risolto il contratto anche nel caso in cui<br />

abbia fatto pervenire al turista i titoli di legittimazione (cd. “voucher”)<br />

o i titoli di trasporto.<br />

- I termini e le condizioni applicati in caso di annullamento sono descritti<br />

nella sezione “Disciplina annullamento del viaggiatore”.<br />

Al momento della conclusione del contratto l’organizzatore inoltre informerà<br />

i passeggeri circa l’identità del/i vettore/i effettivo/i , fermo quanto<br />

previsto dall’art. 11 del Reg. CE 2111/2005, e della sua/loro eventuale<br />

inclusione nella cd. “black list” prevista dal medesimo Regolamento.<br />

6. PRENOTAZIONI<br />

La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale,<br />

se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto<br />

dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende<br />

perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel<br />

momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo<br />

sistema telematico, al turista presso l’agenzia di viaggi intermediaria. L’organizzatore<br />

fornirà prima della partenza le indicazioni relative al pacchetto<br />

turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero<br />

in altri mezzi di comunicazione scritta, come previsto dall’art. 37, comma<br />

2 Cod. Tur. Ai sensi dell’art. 32, comma 2, Cod. Tur., nel caso di contratti<br />

conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali (come rispettivamente<br />

definiti dagli artt. 50 e 45 del D. Lgs. 206/2005), l’organizzatore si riserva<br />

di comunicare per iscritto l’inesistenza del diritto di recesso previsto dagli<br />

artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/2005.<br />

7. PAGAMENTI<br />

La misura dell’acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto<br />

turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della<br />

richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della partenza, dovrà essere<br />

effettuato il saldo, risultano dal catalogo, dall’opuscolo o da quanto altro.<br />

Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce<br />

clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’organizzatore,<br />

la risoluzione di diritto.<br />

8. PREZZO<br />

Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento<br />

a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli<br />

eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo<br />

successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti<br />

la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di:<br />

- costi di trasporto, incluso il costo del carburante;<br />

- diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse o<br />

diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti;<br />

- tassi di cambio applicati al pacchetto in questione.<br />

Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui<br />

sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma, come riportata<br />

nella scheda tecnica del catalogo, ovvero alla data riportata negli eventuali<br />

aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario<br />

del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda<br />

tecnica del catalogo o programma fuori catalogo.<br />

9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO<br />

PRIMA DELLA PARTENZA<br />

Prima della partenza l’organizzatore o l’intermediario che abbia necessità<br />

di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà<br />

immediato avviso in forma scritta al turista, indicando il tipo di modifica<br />

e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di<br />

modifica di cui al comma 1, il turista potrà esercitare alternativamente il<br />

diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un<br />

pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 10.<br />

Il turista può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento<br />

dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti<br />

previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo o da casi di forza<br />

maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli<br />

annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito<br />

e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché<br />

per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del turista del pacchetto<br />

turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla, (Art. 33 lett.<br />

e) Cod. Cons.) restituirà al turista il doppio di quanto dallo stesso pagato e<br />

incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto<br />

della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il<br />

turista sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10,<br />

4° comma qualora fosse egli ad annullare.<br />

10. RECESSO DEL TURISTA<br />

Il turista può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti<br />

ipotesi:<br />

- aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente il 10%;<br />

- modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente<br />

configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto<br />

turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore<br />

dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non<br />

accettata dal turista.<br />

Nei casi di cui sopra, il turista ha alternativamente diritto:<br />

- ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di<br />

prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo<br />

pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo;<br />

- alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione<br />

dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del<br />

ricevimento della richiesta di rimborso. Il turista dovrà dare comunicazione<br />

della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro<br />

e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso<br />

di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il<br />

termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende<br />

accettata.<br />

Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle<br />

ipotesi elencate al primo comma, o nel caso previsto dall’art. 7, comma 2,<br />

saranno addebitati - indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui<br />

all’art. 7 comma 1 - il costo individuale di gestione pratica, la penale nella<br />

misura indicata nella scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo<br />

o viaggio su misura, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative<br />

già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi<br />

già resi. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di<br />

volta in volta alla firma del contratto.<br />

11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA<br />

L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di<br />

fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del turista,<br />

una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre<br />

soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente<br />

e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle<br />

previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti<br />

possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta<br />

dall’organizzatore venga rifiutata dal turista per comprovati e giustificati<br />

motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di


trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di<br />

partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle<br />

disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza<br />

tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino<br />

al momento del rientro anticipato.<br />

12. SOSTITUZIONI<br />

Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che:<br />

a. l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima<br />

della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione<br />

circa le ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario;<br />

b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (art.<br />

39 Cod. Tur. ) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai<br />

certificati sanitari;<br />

c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a<br />

seguito della sostituzione;<br />

d) il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute<br />

per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata<br />

prima della cessione.<br />

Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento<br />

del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente<br />

articolo. Le eventuali ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono<br />

indicate in scheda tecnica.<br />

13. OBBLIGHI DEI TURISTI<br />

Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto,<br />

ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere<br />

generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi<br />

sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri<br />

reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze<br />

diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi<br />

ufficiali. In ogni caso i turisti provvederanno, prima della partenza, a<br />

verificarne l’aggiornamento presso le competenti Autorità (per i cittadini<br />

italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito<br />

www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero<br />

06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna<br />

responsabilità per la mancata partenza di uno o più turisti potrà essere<br />

imputata all’intermediario o all’organizzatore. I turisti dovranno informare<br />

l’intermediario e l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento<br />

della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati<br />

di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento<br />

valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di<br />

transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre,<br />

al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione<br />

e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il<br />

turista reperirà (facendo uso delle fonti informative indicate al comma 2) le<br />

informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che<br />

indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale<br />

sconsiglio. I turisti dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di<br />

normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei Paesi destinazione<br />

del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore,<br />

nonché ai regolamenti, alle disposizioni amministrative o legislative relative<br />

al pacchetto turistico. I turisti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni<br />

che l’organizzatore e/o l’intermediario dovessero subire anche a causa del<br />

mancato rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie<br />

al loro rimpatrio. Il turista è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti,<br />

le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del<br />

diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno<br />

ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto<br />

di surrogazione. Il turista comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore,<br />

all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno<br />

formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che<br />

ne risulti possibile l’attuazione. Il turista è sempre tenuto ad informare l’Intermediario<br />

e l’organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari<br />

(gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc…) ed a specificare<br />

esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati.<br />

14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA<br />

La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo<br />

od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali<br />

indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In<br />

assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche<br />

Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore<br />

si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una propria<br />

descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e<br />

conseguente accettazione della stessa da parte del turista.<br />

15. REGIME DI RESPONSABILITÀ<br />

L’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell’inadempimento<br />

totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che<br />

le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei<br />

servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese<br />

iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione<br />

dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile<br />

o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste<br />

in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze<br />

che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale,<br />

ragionevolmente prevedere o risolvere. L’intermediario presso il quale sia<br />

stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in<br />

alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma<br />

è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità<br />

di intermediario e, comunque, nei limiti previsti per tale responsabilità dalle<br />

norme vigenti in materia, salvo l’esonero di cui all’art. 46 Cod. Tur.<br />

16. LIMITI DEL RISARCIMENTO<br />

I risarcimenti di cui agli artt. 44, 45 e 47 del Cod. Tur. e relativi termini di<br />

prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque nei limiti<br />

stabiliti, dalla C.C.V, .dalle Convenzioni Internazionali che disciplinano<br />

le prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli<br />

articoli 1783 e 1784 del codice civile.<br />

17. OBBLIGO DI ASSISTENZA<br />

L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista secondo<br />

il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi<br />

a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore e<br />

l’intermediario sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16<br />

delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione<br />

del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo<br />

a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso<br />

fortuito o di forza maggiore.<br />

18. RECLAMI E DENUNCE<br />

Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal<br />

turista durante la fruizione del pacchetto mediante tempestiva presentazione<br />

di reclamo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore<br />

vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario il<br />

risarcimento del danno sarà diminuito o escluso ai sensi dell’art. 1227 c.c.<br />

Il turista dovrà altresì - a pena di decadenza - sporgere reclamo mediante<br />

l’invio di una raccomandata,con avviso di ricevimento, o altro mezzo che<br />

garantisca la prova dell’avvenuto ricevimento, all’organizzatore o all’intermediario,<br />

entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data di rientro nel<br />

luogo di partenza.<br />

19. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI<br />

RIMPATRIO<br />

Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile,<br />

stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore<br />

o dell’intermediario speciali polizze assicurative contro le spese derivanti<br />

dall’annullamento del pacchetto turistico, da eventuali infortuni e da vicende<br />

relative ai bagagli trasportati. Sarà altresì possibile stipulare un contratto<br />

di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti, malattie,<br />

casi fortuiti e/o di forza maggiore. Il turista eserciterà i diritti nascenti da<br />

tali contratti esclusivamente nei confronti delle Compagnie di Assicurazioni<br />

stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali polizze.<br />

20. STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTE-<br />

STAZIONI<br />

Ai sensi e con gli effetti di cui all’art. 67 Cod. Tur. l’organizzatore potrà<br />

proporre al turista - a catalogo, sul proprio sito o in altre forme - modalità<br />

di risoluzione alternativa delle contestazioni insorte . In tal caso l’organizzatore<br />

indicherà la tipologia di risoluzione alternativa proposta e gli effetti<br />

che tale adesione comporta.<br />

21. FONDO DI GARANZIA (art. 51 Cod. Tur.)<br />

Il Fondo Nazionale di Garanzia istituito a tutela dei turisti che siano in possesso<br />

di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di<br />

fallimento dichiarato dell’intermediario o dell’organizzatore:<br />

a) rimborso del prezzo versato;<br />

b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero.<br />

Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso<br />

di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze<br />

imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore.<br />

Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del Presidente<br />

del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 e le istanze di rimborso al<br />

Fondo non sono soggette ad alcun termine di decadenza.<br />

L’organizzatore e l’intermediario concorrono ad alimentare tale Fondo<br />

nella misura stabilita dal comma 2 del citato art. 51 Cod. Tur. attraverso<br />

il pagamento del premio di assicurazione obbligatoria che è tenuto a stipulare,<br />

una quota del quale viene versata al Fondo con le modalità previste<br />

dall’art. 6 del DM 349/99.<br />

ADDENDUM<br />

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO<br />

DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI<br />

A) DISPOSIZIONI NORMATIVE<br />

I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo<br />

servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico,<br />

non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di<br />

viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni<br />

della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31 (limitatamente<br />

alle parti di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto<br />

di organizzazione) nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla<br />

vendita del singolo servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga a<br />

procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato,<br />

POLIZZA MULTIRISCHI<br />

TURISMO<br />

è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che<br />

riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun modo essere<br />

considerato organizzatore di viaggio.<br />

B) CONDIZIONI DI CONTRATTO<br />

A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni<br />

generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6<br />

comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18.<br />

L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione<br />

dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia<br />

delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore,<br />

viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure<br />

del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.).<br />

Aggiornamenti su www.qualitygroup.it<br />

Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 17 della legge n. 38/2006<br />

- La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione<br />

e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero.<br />

PRIVACY: INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS 196/2003<br />

Il trattamento dei dati personali dei clienti - il cui conferimento è necessario<br />

per la conclusione e l’esecuzione del contratto - è svolto, nel pieno rispetto<br />

del D. Lgs. 196/2003, in forma manuale e digitale. L’eventuale rifiuto nel<br />

conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di concludere il contratto<br />

e fornire i relativi servizi. Titolari dei trattamenti sono - salvo separate e diverse<br />

indicazioni, eventualmente visibili anche sul catalogo e/o nei rispettivi<br />

siti web - l’Agenzia venditrice e Mistral Tour Internazionale S.r.l..<br />

I dati saranno comunicati soltanto ed a tutti quei soggetti cui la comunicazione<br />

sia necessaria per consentire l’esecuzione del contratto e la fornitura<br />

dei servizi compresi nel pacchetto turistico, o alle Autorità qualora imposto<br />

da specifiche normative. I dati potranno inoltre essere eventualmente comunicati<br />

a consulenti fiscali, contabili e legali per l’assolvimento degli obblighi<br />

di legge e/o per l’esercizio dei diritti in sede legale. In ogni momento potranno<br />

essere esercitati tutti i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/2003 contattando il<br />

responsabile del trattamento dei dati presso Mistral Tour Internazionale<br />

S.r.l. in Lungo Dora Colletta 67, 10153 Torino o scrivendo a info@mistral.it.<br />

ASSOCIATA<br />

Approvate da<br />

CONFINDUSTRIA<br />

ASSOTRAVEL<br />

Foto di copertina: iStockphoto.com by © Hadynyah<br />

Fonti fotografiche: Giacomina Picheo, Filippo Gallo, Giorgio Ricatto,<br />

Elvira Convertino, Andrea Guermani, Andrea Guglielmo, Giulietta Roz, Sara<br />

Pellegrino, Gian Marco Caprotti, Fotolia.com, iStockphoto.com e archivio<br />

Promperù<br />

Realizzazione: Poolgraf sas - Torino - Progetto: Why srl - Torino<br />

Per maggiori informazioni e aggiornamenti consultare il sito<br />

www.mistral.it<br />

PEFC/18-31-107<br />

Certificato PEFC<br />

Questo prodotto<br />

è realizzato con<br />

materia prima<br />

da foreste gestite in<br />

maniera sostenibile e<br />

da fonti controllate<br />

www.pefc.it<br />

Il presente catalogo è stato stampato<br />

presso Stige Spa di San Mauro<br />

(To) usando carta certificata:<br />

PEFC: numero di registrazione 18-<br />

31-107.<br />

La descrizione delle prestazioni garantite con la polizza di Filo diretto Assicurazioni Spa è da ritenersi indicativa. L’estratto delle Condizioni<br />

di assicurazione è contenuto nel Certificato di assicurazione che verrà consegnato a tutti i Clienti all’atto della prenotazione.<br />

Il Fascicolo Informativo, contenente il testo completo delle Condizioni di assicurazione è disponibile presso il Tour Operator, che<br />

ha contratto la polizza. La Centrale Operativa di Ami Assistance organizza ed eroga le prestazioni di Assistenza previste in Polizza.<br />

ASSISTENZA alla persona (ART. 2.1)<br />

A SEGUITO DEL VERIFICARSI DI MALATTIA, INFORTUNIO<br />

O DI UN EVENTO FORTUITO.<br />

• Centrale Operativa in funzione 24 ore su 24<br />

• Informazioni sanitarie<br />

• Consigli di un medico<br />

• Informazioni cliniche sul paziente<br />

• Segnalazione di un medico specialista<br />

• Recapito medicinali urgenti all’estero<br />

• Rientro sanitario con eventuale accompagnamento di personale<br />

medico e/o infermieristico<br />

• Rientro del convalescente<br />

• Rientro di un familiare o compagno di viaggio<br />

• Familiare accanto per ricovero ospedaliero fino a € 100 al giorno<br />

• Assistenza ai minori<br />

• Rientro anticipato autorizzato dalla centrale operativa<br />

• Trasporto della salma<br />

• Anticipo cauzione penale fino ad un importo di € 25.000<br />

• Interprete a disposizione all’estero fino a € 1.000<br />

• Prolungamento del soggiorno entro limite di € 100 al giorno<br />

• Spese telefoniche fino a € 100<br />

• Spese di soccorso, ricerca e recupero fino ad un importo di<br />

€ 1.500 per persona<br />

SPESE MEDICHE<br />

Rimborso spese mediche ed ospedaliere per assicurato, sostenute<br />

La Polizza Multirischi Turismo prevede le seguenti garanzie:<br />

per infortunio o malattia improvvisa fino alla concorrenza del<br />

massimale di € 10.000.<br />

GARANZIA BAGAGLIO<br />

• Per furto, incendio, rapina, scippo, perdita o danneggiamento<br />

imputabili a responsabilità del Vettore o dell’albergatore sarà<br />

corrisposto un rimborso per assicurato fino alla concorrenza del<br />

massimale di € 1.500.<br />

• A seguito di sinistro risarcibile o ritardo aereo comprovato e<br />

superiore alle 24 ore nella riconsegna del bagaglio rimborso fino<br />

a € 300 per acquisti di prima necessità.<br />

ESCLUSIONE E LIMITI<br />

• Malattie che siano l’espressione o la conseguenza diretta di situazioni<br />

patologiche croniche o preesistenti, già note all’Assicurato<br />

alla sottoscrizione/adesione della polizza. Sono invece<br />

comprese le riacutizzazioni imprevedibili di patologie preesistenti<br />

alla prenotazione dei servizi turistici o del viaggio;<br />

• Patologie riconducibili a complicazioni dello stato di gravidanza<br />

oltre la 24 ma settimana;<br />

• Interruzione volontaria di gravidanza, espianto e/o trapianto di<br />

organi;<br />

• Uso non terapeutico di farmaci o sostanze stupefacenti, tossicodipendenze<br />

da alcool e droghe, a, patologie HIV correlate,<br />

AIDS, disturbi mentali e sindromi organiche cerebrali.<br />

N.B: È obbligatorio prendere visione delle Condizioni di Assicurazione consultabili sul sito www.mistral.it alla voce Condizioni Generali dei singoli paesi.


Nella vostra Agenzia di Viaggio<br />

www.qualitygroup.it<br />

Seguici su

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!