06.08.2014 Views

Indipendenza - Stiebel Eltron

Indipendenza - Stiebel Eltron

Indipendenza - Stiebel Eltron

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ACQUA CALDA ENERGIE RINNOVABILI CLIMA RISCALDAMENTO<br />

Recuperare energia<br />

per il fabbisogno quotidiano.<br />

› POMPE DI CALORE<br />

› VENTILAZIONE<br />

› SOLARE<br />

<strong>Indipendenza</strong><br />

<strong>Indipendenza</strong><br />

Indipenden<br />

02 |2011


Energie rinnovabili. Approvvigionamento<br />

in equilibrio con la natura.<br />

Liberatevi dai combustibili fossili, come il gas ed il<br />

petrolio. Con le nostre soluzioni tagliate su misura<br />

e basate sulle energie rinnovabili, prospettiamo anche<br />

a voi il mondo delle fonti energetiche naturali con<br />

la massima efficienza. La natura è piena di energia.


Energie rinnovabili<br />

02 | 03<br />

Indice<br />

Azienda<br />

Sistema<br />

<strong>Indipendenza</strong><br />

Tecnologia delle pompe di calore<br />

Tecnologia della ventilazione<br />

Tecnologia solare<br />

La qualità non è una questione di fortuna03 ma dalla perfezione. 04<br />

STIEBEL ELTRON offre una soluzione ad ogni problema. 06<br />

Fornire calore per il futuro. 08<br />

Come si recupera calore dal freddo. 12<br />

Godere della salubre aria fresca senza perdita di calore. 18<br />

Collettori solari. Gioire quando brilla il sole. 22<br />

Pompe di calore<br />

› Pompa di calore Aria | Acqua 26<br />

› Pompa di calore Acqua | Acqua glicolata 35<br />

› Pompa di calore acqua calda 41<br />

› Caldaia 42<br />

Sistemi di ventilazione<br />

› Sistemi di ventilazione 46<br />

Collettori solari<br />

› Collettori solari 54<br />

Dati tecnici<br />

› Tutte le informazioni più importanti 58


La qualità non avviene per caso ma<br />

dalla perfezione.<br />

Dal 1924 STIEBEL ELTRON è sinonimo di soluzioni innovative. Allora come oggi eravamo impegnati<br />

nella progettazione e produzione di prodotti all’avanguardia, funzionali e dotati del<br />

massimo livello di qualità. Tecnologia innovativa, qualità affidabile e assistenza dei partner<br />

su prodotti all’avanguardia si uniscono nella migliore tradizione. Da sempre un pensiero<br />

non convenzionale e invenzioni pratiche che hanno influenzato profondamente l’intero mercato<br />

sono il capitale più importante della nostra impresa. Sono queste le basi sulle quali<br />

creiamo prodotti e sistemi di qualità perfetta e li offriamo ad un mercato molto esigente.<br />

La continuità nasce dalla passione.<br />

Con lo stesso entusiasmo con cui in passato abbiamo sviluppato i<br />

prodotti del presente, oggi lavoriamo a soluzioni sostenibili per il<br />

domani. STIEBEL ELTRON vi offre oggi e in futuro soluzioni confortevoli<br />

ed efficienti per acqua calda, energie rinnovabili, condizionamento<br />

e riscaldamento centralizzato. Con numerosi componenti<br />

singoli e sistemi complessi contribuiamo a salvaguardare l’ambiente<br />

e le risorse senza farvi rinunciare al comfort.<br />

STIEBEL ELTRON.<br />

Lo specialista delle pompe<br />

di calore. Da più di 35 anni.<br />

Da più di 35 anni, come una delle prime aziende tedesche, abbiamo<br />

sviluppato e introdotto sul mercato la tecnologia delle pompe di calore.<br />

Ad oggi la nostra azienda è una delle più importanti e moderne<br />

fabbriche di pompe di calore d’Europa. È qui che nasce una vastissima<br />

gamma di prodotti basati sull’utilizzo di energie rinnovabili.<br />

Si parte da apparecchi compatti, ma molto efficienti, per passare a<br />

impianti combinati integrati ed arrivare a sistemi in soluzione modulare<br />

ampliabile; una gamma completa con la quale rispondiamo<br />

alle necessità energetiche del futuro, sia in ambito privato, che per<br />

l’impiego industriale. Nella progettazione dei nostri prodotti, ci atteniamo<br />

a normative e indicazioni giuridiche. Il nostro obiettivo è<br />

offrire ai nostri clienti non solo prodotti pregiati, ma anche soluzioni<br />

tagliate su misura. Per raggiungere tale obiettivo, ci avvaliamo<br />

della collaborazione con una forte rete di partner qualificati ed offriamo<br />

ai nostri clienti un’assistenza personale in loco. Dal lontano<br />

1924, anno della nostra fondazione, le opportunità tecniche sono<br />

di fatto cambiate in modo basilare, ma non i nostri obiettivi: offrire<br />

sempre a voi, che avete scelto i prodotti e le soluzioni di pregio di<br />

STIEBEL ELTRON, il benessere.


Azienda<br />

04 | 05<br />

Aumentare l’efficienza energetica è un sintomo di indipendenza. Abbandoniamo<br />

il gas e il petrolio. Abbandoniamo le emissioni di gas di combustione<br />

tossici, come la CO 2 . Preferiamo le energie rinnovabili perché sostenibili<br />

e rispettose dell’ambiente. Questa è la strada che noi percorriamo. Venite<br />

con noi.<br />

<strong>Indipendenza</strong> significa ...<br />

Il successo nasce dalle idee. Nel 1924 il Dr.<br />

Theodor <strong>Stiebel</strong> ha fondato l’azienda proponendosi<br />

di sviluppare prodotti a basso<br />

consumo energetico. Questo impegno ha<br />

acquistato un nuovo significato con la crisi<br />

del petrolio del 1973. Il momento giusto per<br />

noi per entrare nella tecnologia delle pompe<br />

di calore.<br />

… crescere in modo sostenibile dalle radici di un’azienda.<br />

Il più importante capitale della nostra azienda<br />

è la creatività dei nostri collaboratori. Ci<br />

dedichiamo alla ricerca e allo sviluppo con<br />

passione, per individuare soluzioni che salvaguardino<br />

il mondo di domani. Il futuro<br />

infatti appartiene a chi lo crea attivamente.<br />

… mettere a disposizione del terreno idee potenti.<br />

I concetti abitativi sostenibili sono un problema<br />

tecnologico. Come in una casa che<br />

produce più energia di quella che consuma.<br />

Con prodotti di libero mercato apriamo anche<br />

qui nuove porte all’efficienza.<br />

… sviluppare da casa soluzioni che indicano la direzione da seguire.


STIEBEL ELTRON offre una<br />

soluzione ad ogni problema.<br />

Nuovi tipi di fonti energetiche generano nuove sfide. Con la sua vasta<br />

gamma di soluzioni e sistemi, STIEBEL ELTRON fornisce risposte convincenti<br />

a molte domande. Alla base troviamo sempre una tecnologia innovativa<br />

e solida, sviluppata, concepita e spesso anche prodotta in Germania.<br />

Pompe di calore<br />

› Sfruttare il calore esistente<br />

Le pompe di calore utilizzano l’energia solare disponibile<br />

nell’ambiente. A seconda del liquido utilizzato,<br />

si differenzia tra pompe di calore aria | acqua, acqua<br />

glicolata | acqua e acqua | acqua. La molteplicità dei<br />

sistemi offerti da STIEBEL ELTRON permette di trovare<br />

la soluzione su misura per qualsiasi necessità.<br />

Ventilazione<br />

› Ventilare automaticamente e quasi senza perdere calore<br />

Più ravvicinati sono gli edifici, maggiore è l’importanza<br />

di garantire uno ricambio regolato dell’aria,<br />

per evitare danni, quali la formazione di muffa.<br />

STIEBEL ELTRON offre soluzioni personalizzate, che<br />

oltre alla ventilazione, garantiscono anche il riscaldamento,<br />

la produzione di acqua calda e in estate anche<br />

il raffreddamento, ad esempio la LWZ 304/404 SOL.


Sistema 0 6 | 0 7<br />

Collettori solari<br />

› Utilizzo intelligente dell’energia solare<br />

STIEBEL ELTRON offre prodotti di prima classe e duraturi<br />

a chi ha la possibilità di ridurre i propri costi<br />

energetici servendosi del sole. Supporto all’acqua<br />

calda con l’energia del sole. Anche in questi settori<br />

la nostra qualità si mette in evidenza non solo per la<br />

lunga durata, ma anche per l’eccellente efficienza.<br />

Accessori<br />

› Perché nulla venga a mancare – Gli accessori STIEBEL ELTRON<br />

Per non trovarsi a vacillare su qualche dettaglio, considerata<br />

la rapida crescita nel settore dell’efficienza<br />

energetica domestica, STIEBEL ELTRON dispone di<br />

una ricca gamma di accessori. Questi permettono<br />

di adattare con estrema precisione ogni soluzione<br />

individuata alle rispettive condizioni reali, e così<br />

soddisfare, ad esempio, la richiesta di particolare<br />

comodità d’uso.<br />

Caldaia<br />

› Una riserva di calore<br />

Per una tecnologia energetica efficiente o anche per<br />

l’utilizzo di un impianto di collettori solari, non si<br />

può fare a meno di un accumulatore di acqua calda<br />

di dimensioni idonee, di un serbatoio tampone o<br />

serbatoio di sistema. STIEBEL ELTRON offre anche<br />

in questi casi l’apparecchio giusto per ogni applicazione,<br />

grazie alla sua vasta gamma di prodotti


La produzione di calore in abitazioni<br />

private assorbe un quarto dell’intera<br />

energia prodotta.<br />

È arrivato il momento di ridurre la necessità<br />

di energia di queste abitazioni<br />

con una tecnologia moderna.<br />

Gestire le esigenze con nuova energia.<br />

La maggior parte dei riscaldamenti fa quello che viene loro richiesto:<br />

caldo. Quella che un tempo era considerata una semplice dotazione<br />

della casa, nel frattempo è diventata il fulcro attorno a cui ruota il progresso:<br />

possiamo assicurarci il calore senza sfruttare risorse sempre<br />

più scarse e costose? E soprattutto, a quali costi? È un dato di fatto che<br />

continuare a sfruttare materie prime costose, come il gas o il gasolio<br />

non può che portare al loro esaurimento.<br />

La natura è piena di energia.<br />

E noi siamo pieni di idee,<br />

che ci permettono di utilizzarla.<br />

Con prodotti e sistemi che non si affidano<br />

a materie prime costose e in<br />

via di esaurimento.<br />

Benvenuti alla nuova età dell’energia.<br />

Proviamo a immaginarci: i combustibili fossili rappresentano tutto<br />

quanto il mondo è riuscito a risparmiare a livello di energia in<br />

un’era. Queste riserve vengono consumate solo in un milionesimo<br />

del tempo che hanno impiegato per accumularsi. Per questo oggi<br />

vengono richiesti sistemi che devono garantire efficienza a lungo termine.<br />

Anche se sembra lontanissimo, la soluzione più vicina è il sole,<br />

nonostante i suoi 150 milioni di chilometri di distanza! L’energia<br />

irradiata e il calore solare accumulato in natura sono sufficienti ad<br />

assicurare il nostro fabbisogno energetico. E noi dobbiamo sfruttarli.<br />

Già oggi STIEBEL ELTRON offre soluzioni con le quali si riescono ad<br />

abbattere drasticamente i consumi energetici e ad acquisire energie<br />

rinnovabili. In particolare per quanto riguarda i costi, che scendono<br />

ad un livello molto inferiore a quello dei tradizionali sistemi di<br />

alimentazione energetica. Noi pensiamo dunque che la tecnologia<br />

innovativa debba proteggere sia l’ambiente che le nostre tasche.


<strong>Indipendenza</strong><br />

08 | 09<br />

L’energia dalla natura<br />

› <strong>Indipendenza</strong> da gas e gasolio<br />

› Gratuita e utilizzabile ogni giorno<br />

› Ecologicamente e atmosfericamente<br />

compatibile<br />

› Assenza di emissioni<br />

› Disponibilità illimitata<br />

› Sicurezza per il futuro<br />

Idee come potenza energetica.<br />

Le cose migliori sono gratis. Tra queste rientra addirittura l’energia<br />

che consumiamo ogni giorno. La natura, infatti, ce la rende disponibile<br />

in quantità sufficiente a costo zero. Si tratta dell’energia dell’irradiazione<br />

solare e del calore. Una tecnologia intelligente permette<br />

di sfruttare queste enormi risorse come fonte per l’alimentazione<br />

energetica di edifici privati ed industriali. Ad esempio, con la tecnologia<br />

delle pompe di calore, mediante gli impianti fotovoltaici o anche<br />

con l’impiego di impianti di collettori solari. Insieme ad una<br />

gestione intelligente dell’energia, a sistemi per il recupero del calore<br />

e ad altri accorgimenti idonei ad accrescere l’efficienza, è praticamente<br />

possibile dire addio definitivamente a gas e petrolio. E non<br />

solo in un lontano futuro, bensì oggi. Non a caso STIEBEL ELTRON<br />

ha iniziato a sviluppare prodotti a base di energie rinnovabili da più<br />

di 35 anni ed oggi dispone di una delle più ampie gamme di soluzioni<br />

e sistemi comprovati per l’economia energetica domestica del<br />

domani.<br />

Noi vogliamo risparmiare. Ma non sulle informazioni.<br />

L’energia può presentarsi ed essere utilizzata nelle forme più diverse,<br />

nella maggior parte dei casi come calore. Se proviamo a pensare<br />

che quasi il 90% dell’intera energia domestica la consumiamo per<br />

la produzione di acqua calda e di calore per il riscaldamento, comprendiamo<br />

subito che il potenziale di risparmio è enorme. Oppure,<br />

da un altro punto di vista: chi in futuro potrà ancora permettersi di<br />

sprecare così tanta energia?<br />

Ecologia economica.<br />

L’impiego di energie rinnovabili ormai non è più giustificato solo da<br />

motivi economici. Mantenere un rapporto responsabile con risorse<br />

costose è uno dei compiti più importanti che dobbiamo affrontare<br />

per il futuro. E già oggi dà i suoi frutti: chi investe in energie rinnovabili,<br />

protegge l’ambiente e riesce a risparmiare sui costi da sostenere<br />

a lungo termine per disporre di energia per il riscaldamento.<br />

Utenze energetiche domestiche<br />

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90<br />

Base: Casa monofamiliare, fonte: AG Energiebilanzen<br />

%<br />

1,4 % illuminazione<br />

3,7 % cottura<br />

6,6 % elettrodomestici<br />

10,5 % acqua calda<br />

77,8 % riscaldamento


Abbiamo l’energia per cambiare le cose. Per<br />

di 35 anni sviluppiamo una tecnica di riscal<br />

energie rinnovabili. Fino alla produzione in<br />

molto ampia. Per poter contare anche in fut<br />

ne di calore a costi sostenibili, a prescinde


Energie rinnovabili<br />

10 | 11<br />

questo da più<br />

damento basata su<br />

serie, con un’ottica<br />

uro su una produziore<br />

da gas e gasolio.


Come si recupera calore dal freddo.<br />

Una breve introduzione al mondo delle pompe di calore.<br />

Normalmente il calore viene recuperato solo da fonti energetiche<br />

che hanno una temperatura superiore a quella dell’ambiente circostante.<br />

Per esempio da una fiamma nella caldaia. Un mezzo, solitamente<br />

acqua, circonda questa fonte di energia assorbendone il<br />

calore tramite il maggiore grado di temperatura. L’energia termica<br />

fluisce dalla temperatura maggiore a quella minore. Questa energia<br />

prelevata dalla fiamma del bruciatore trasporta l’acqua fino a dove<br />

può essere utilizzato: il radiatore.<br />

Il principio è semplice: Tecnologia delle pompe di calore<br />

Calore<br />

dell'ambiente<br />

1<br />

Energia elettrica<br />

2<br />

Compressore<br />

Evaporatore<br />

Condensatore<br />

3<br />

Mandata<br />

Calore di<br />

riscaldamento<br />

Ritorno<br />

La tecnica delle pompe di calore si basa su un principio molto simile,<br />

utilizzando però l’energia solare accumulata nell’ambiente e<br />

inoltrandola all’impianto di riscaldamento. In questo modo crea una<br />

fonte di energia praticamente infinita. Poiché l’energia dell’ambiente<br />

non è però disponibile a temperature così elevate, è necessario che<br />

il liquido che deve trasportare l’energia sia più freddo, in modo che<br />

si crei un calo termico. Per questo motivo non si usa come liquido<br />

l’acqua, ma un refrigerante.<br />

La procedura è la seguente: il refrigerante liquido raffreddato viene<br />

inviato prima allo scambiatore di calore, il cosiddetto evaporatore.<br />

Qui il refrigerante preleva il calore dall’ambiente e si vaporizza.<br />

L'agente refrigerante ora in forma gassosa viene aspirato dal<br />

compressore e compresso. Con questa operazione aumentano sia<br />

la pressione che la temperatura. Un secondo scambiatore di calore<br />

(condensatore) provvede a immettere il calore nell'impianto di<br />

riscaldamento. Con la cessione del calore l'agente refrigerante si<br />

condensa diventando contemporaneamente di nuovo liquido. Infine<br />

la pressione nella valvola di espansione scende e il ciclo riparte<br />

dall'inizio. Il principio è analogo al funzionamento di un frigorifero,<br />

solo che un frigorifero raffredda e non riscalda.<br />

valvola di espansione elettrica<br />

4<br />

› 1 Un refrigerante liquido raffreddato viene inviato allo scambiatore di<br />

calore (evaporatore) della pompa di calore. Con l’abbassamento della<br />

temperatura assorbe energia dall’ambiente. Nel corso di questo processo<br />

l'agente refrigerante passa allo stato gassoso.<br />

› 2 Nel compressore il refrigerante gassoso viene compresso. Con l'aumento<br />

della pressione aumenta anche la temperatura.<br />

› 3 Un secondo scambiatore di calore (condensatore) trasporta questo calore<br />

nel sistema di riscaldamento, il refrigerante viene nuovamente fluidificato<br />

e si raffredda.<br />

› 4 La pressione del refrigerante viene ridotta nella valvola ad espansione,<br />

ed il processo riprende dall’inizio.<br />

L’efficienza è una questione tecnologica.<br />

Grazie ad una tecnologia ad altissima efficienza STIEBEL ELTRON<br />

ha potuto aumentare costantemente il grado di efficacia delle sue<br />

pompe di calore. Di fatto, l'unica energia necessaria per l'esercizio<br />

della pompa di calore è la corrente elettrica necessaria per azionare<br />

il compressore. Con 1 kWh di corrente alcune pompe di calore<br />

STIEBEL ELTRON possono creare fino a 6,0 kW di potenza calorifica<br />

utile. Gli impianti funzionano in modo estremamente affidabile e<br />

sono quasi completamente esenti da manutenzione. Molti di questi<br />

apparecchi sono già in uso da più di 35 anni e non danno segni di<br />

malfunzionamento.


Tecnologia delle pompe di calore 12 | 13


Riscaldare con pompe di calore.<br />

Quando si decide per un nuovo impianto di riscaldamento, sempre più<br />

spesso ci si pone la domanda di un cambio di sistema. I combustibili<br />

tradizionali, come gasolio e gas naturale, sono ancora in grado di resistere<br />

alle sfide del futuro? STIEBEL ELTRON ha confrontato i sistemi di<br />

riscaldamento tradizionali con le pompe di calore.<br />

› Abbattimento considerevole della CO 2<br />

› Energia a costo zero (si paga solo la<br />

corrente)<br />

› Ridotto fabbisogno di spazio<br />

› <strong>Indipendenza</strong> dai prezzi delle materie<br />

prime<br />

Nel confronto diretto tra i sistemi si evidenzia che una pompa di<br />

calore è superiore sia ad un moderno sistema di riscaldamento a<br />

bassa temperatura a gasolio, sia ad un riscaldamento a gas naturale<br />

a condensazione. Ciò sia nel consumo energetico primario, che<br />

nell’abbattimento della CO 2 . Tenuto conto della velocità di consumo<br />

di queste risorse e del rincaro a cui incorrono le materie prime,<br />

una pompa di calore dispone di una tecnologia sicuramente più<br />

futuristica.<br />

Confronto di diversi sistemi di riscaldamento (riscaldamento)<br />

Consumo di energia primaria a confronto<br />

0 20 40 60 80 100 120<br />

Emissioni CO 2<br />

0 20 40 60 80 100 120<br />

Pompa di calore elettrica monovalente - coefficiente di rendimento 4<br />

(fonte di calore terreno)<br />

Potere calorifico gas<br />

Bassa temperatura olio<br />

Base: BWP e. V.


Tecnologia delle pompe di calore 14 | 15


Energia dell’ambiente in casa.<br />

Nell’esperienza pratica si è consolidata la validità di tre forme di recupero<br />

energetico: energia dall’aria dell’ambiente, sfruttamento del terreno<br />

come fornitore di calore e utilizzo delle acque freatiche come fonte di<br />

calore. Con questi tre tipi base di sistema energetico è possibile dotare<br />

o riallestire case ed appartamenti di qualsiasi tipo e dimensione.<br />

L’aria come fonte di calore<br />

L’aria come fonte di calore.<br />

L’aria esterna viene aspirata da un silenzioso ventilatore. Uno scambiatore<br />

di calore estrae l'energia dall'aria. La pompa di calore trasforma<br />

questa energia in calore utilizzabile per la casa. Dati i suoi<br />

bassi costi di installazione, questo principio risulta idoneo in particolare<br />

per la conversione di un impianto di riscaldamento esistente<br />

in impianto con pompa di calore. Tuttavia, anche molte case a basso<br />

utilizzo energetico vengono riscaldate usando questa tecnologia.<br />

La terra come fonte di calore<br />

La terra come fonte di calore.<br />

In geotermia vengono introdotte nel terreno una o più sonde, ad una<br />

profondità variabile tra 50 e 250 metri, a seconda delle necessità.<br />

Un liquido termovettore trasporta il calore del terreno alla pompa<br />

di calore, dove viene reso utilizzabile per l’abitazione. Questo tipo<br />

di pompa di calore è quello utilizzato più frequentemente e, considerato<br />

che le temperature negli strati profondi della terra restano<br />

costanti in tutto l’anno, il suo funzionamento si rivela altrettanto<br />

costantemente efficiente. Per le perforazioni lo spazio richiesto è<br />

relativamente ridotto.<br />

L’acqua freatica come fonte di calore<br />

L’acqua freatica come fonte di calore.<br />

In luoghi in cui sono disponibili acque freatiche, può risultare comodo<br />

utilizzarle anche per la produzione di calore. L’acqua della<br />

falda viene aspirata da un pozzo e alimentata ad uno scambiatore di<br />

calore, dove la pompa assorbe l’energia per renderla utilizzabile<br />

come energia termica. L’acqua freatica refluisce in un secondo pozzo,<br />

il cosiddetto pozzo a iniezione. L’utilizzo dell’acqua freatica come<br />

fonte di calore garantisce la massima efficienza per tutto l’anno.


Tecnologia delle pompe di calore 16 | 17<br />

Otto passaggi per scegliere<br />

la pompa di calore giusta.<br />

1 | Ispezione della casa<br />

I nostri esperti verificano le condizioni edilizie e i rapporti di spazio.<br />

Quindi elaborano delle proposte per l’installazione ideale di un<br />

determinato impianto.<br />

2 | Calcolo del carico termico<br />

Il fabbisogno di energia per il riscaldamento si rileva dalla superficie<br />

dell’abitazione e dall’isolazione. I nostri specialisti iniziano<br />

sempre con il calcolo del dimensionamento ottimale dell’impianto di<br />

riscaldamento.<br />

3 | Funzioni desiderate<br />

Tutte le nostre pompe di calore sono previste sia per il riscaldamento che<br />

per la produzione di acqua calda. I nostri specialisti sono in grado di informare<br />

se funzioni supplementari, quali ventilazione e raffreddamento,<br />

sono in grado di garantire le rispettive possibilità di comfort o risparmio.<br />

4 | Luogo di installazione della pompa di calore<br />

Le nostre pompe di calore possono essere installate in locali interni<br />

ed in cantina. Ad una pompa di calore aria | acqua non serve questo<br />

spazio. Può quindi essere installata anche all’esterno.<br />

5 | Tipo di pompa di calore<br />

I risultati ottenuti nei passaggi 1 - 4 permettono di scegliere la<br />

soluzione ottimale per il proprio immobile tra le numerosissime<br />

pompe di calore della nostra gamma.<br />

6 | La vostra offerta personale<br />

I nostri specialisti calcolano un’offerta vincolante per tutti i costi,<br />

redigono un piano vincolato di scadenze e avanzamento ed organizzano<br />

tutti i lavori necessari fino all’utilizzabilità della fonte di calore.<br />

7 | Disponibilità del servizio di assistenza<br />

I tecnici dell’assistenza mettono in funzione l’impianto, eseguono<br />

interventi su chiamate di emergenza effettuabili mediante un numero<br />

verde attivo 24 ore su 24 e garantiscono una rapida fornitura<br />

dei ricambi.<br />

8 | Mantenimento delle promesse garantite<br />

La garanzia di due anni da noi prestata può essere estesa fino a<br />

sette anni e copre tutti i componenti STIEBEL ELTRON che fanno<br />

parte del sistema di riscaldamento.


Godere della salubre aria fresca<br />

senza perdita di calore.<br />

Non solo gli uomini hanno bisogno di aria pulita, anche le loro case. Un<br />

ricambio regolare dell’aria viziata è importante soprattutto in abitazioni<br />

ad efficienza energetica, che si contraddistinguono per un’elevata impermeabilità<br />

dei loro rivestimenti.<br />

› Qualità dell’aria elevata ed uniforme<br />

› Ventilazione energeticamente efficiente<br />

grazie al recupero di calore<br />

› Vantaggi soprattutto per le persone<br />

allergiche<br />

Clima residenziale, un circolo vizioso<br />

Respirazione sana per la casa.<br />

Secondo le direttive, è necessario ventilare i locali per almeno dieci<br />

minuti tre o quattro volte al giorno. In questo modo si dovrebbe<br />

riuscire a cambiare almeno il 50% dell’aria interna; ma questa soluzione<br />

non è praticabile per chi lavora, viaggia e per chiunque si<br />

trova spesso fuori casa.<br />

Ma i rischi sono reali: all’interno si accumula aria umida, e bastano<br />

solo minime oscillazioni della temperatura per far aumentare l’umidità.<br />

Così si crea un terreno fertile per la muffa. La muffa infatti trova<br />

un ambiente ideale per crescere nel giro di un paio di giorni quando<br />

l’umidità arriva all’80%, proprio come i batteri ed i virus. Non danneggia<br />

solo i beni immobili, ma anche la salute di chi ci abita. Se<br />

non si effettua regolarmente un’adeguata ventilazione, nell’aria che<br />

ristagna nei locali si concentrano anche sostanze tossiche emesse<br />

dall’arredamento stesso, ad esempio la CO 2 .<br />

I vantaggi della ventilazione automatica.<br />

Un’alimentazione automatizzata di aria pulita evita tali problemi.<br />

Grazie ad un sensore di qualità dell’aria, riconosce automaticamente<br />

quando arriva il momento di “cambiare aria” e attiva l’alimentazione<br />

di aria pulita. Così facendo – non come accade quando la ventilazione<br />

è affidata all’apertura delle finestre – praticamente non si perde energia<br />

di riscaldamento. Infatti, fino al 90% del calore viene recuperato<br />

mediante efficienti scambiatori di calore.<br />

Respirare liberi.<br />

I sistemi di ventilazione automatica portano considerevoli vantaggi<br />

soprattutto alle persone allergiche. Infatti, grazie a speciali filtri, i<br />

pollini ed anche la polvere vengono bloccati, mentre il regolare ricambio<br />

dell’aria riduce la crescita degli acari della polvere.<br />

Ventilare | I locali chiusi necessitano di un regolare<br />

afflusso di aria fresca e pulita. Il ricambio<br />

d’aria minimo orario corrisponde a 0,4 volte il<br />

ricambio d’aria del volume del locale.<br />

Consumo energetico | Nella ventilazione, circa<br />

il 50 % del calore prodotto dal riscaldamento si<br />

disperde attraverso le finestre e a causa di infiltrazioni.<br />

Il denaro viene letteralmente gettato<br />

dalla finestra.<br />

Muffa | Una ventilazione carente fa aumentare<br />

l’umidità dell’aria all’interno di un locale. Danni<br />

e muffa sono le conseguenze.<br />

Impermeabilizzazione | Se gli edifici vengono<br />

impermeabilizzati e le finestre sono provviste di<br />

chiusure ermetiche, i costi di riscaldamento si riducono,<br />

ma si riduce molto anche la circolazione<br />

dell’aria.


Tecnologia della ventilazione 18 | 19


Aria pulita per tutti.<br />

STIEBEL ELTRON offre una soluzione su misura per ogni tipo di abitazione<br />

e per tutte le necessità. Ventilazione, acqua calda, riscaldamento e<br />

raffreddamento: quasi ogni desiderio di comfort può essere realizzato.<br />

Questi sistemi si adattano agevolmente ad appartamenti, vecchi edifici,<br />

abitazioni moderne a basso consumo energetico e a consumo energetico<br />

passivo.<br />

Ventilazione confortevole, acqua calda, riscaldamento e raffreddamento.<br />

Con i suoi sistemi di ventilazione integrati, STIEBEL ELETRON offre<br />

soluzioni high-tech che soddisfano qualsiasi desiderio. Abitazioni<br />

monofamiliari moderne possono contare su un solo apparecchio che<br />

provvede a riscaldare, produrre acqua calda, climatizzare e ventilare.<br />

Per tutti coloro che richiedono il massimo del comfort e dell’efficienza.<br />

Per aumentare ulteriormente l’efficienza, questi sistemi possono<br />

essere combinati anche con impianti solari.<br />

Ventilazione confortevole.<br />

Soprattutto in abitazioni a piano terra, un’adeguata circolazione<br />

dell’aria è importante per evitare quei danni che a lungo termine<br />

deteriorano l’immobile, come la muffa. STIEBEL ELTRON offre allora<br />

apparecchi esclusivamente per la ventilazione - sia per nuove costruzioni<br />

che per ristrutturazioni. Il vantaggio: si possono continuare ad<br />

utilizzare gli impianti di riscaldamento e acqua calda già esistenti.<br />

Ventilazione confortevole e acqua calda.<br />

L’impianto di ventilazione può naturalmente essere utilizzato anche<br />

per la produzione decentralizzata di acqua calda.


Tecnologia della ventilazione 20 | 21


Collettori solari.<br />

Gioire quando brilla il sole.<br />

Quando si tratta di recuperare energia utile dal sole per la casa, si possono<br />

suddividere due procedimenti diversi. Da un lato abbiamo il fotovoltaico<br />

che genera corrente, dall’altro i collettori solari, grazie ai quali l’energia<br />

dell’irradiazione solare viene convertita in calore e utilizzata per la produzione<br />

dell’acqua calda o come supporto al riscaldamento.<br />

Fotovoltaico.<br />

Questi impianti convertono i raggi del sole in corrente elettrica.<br />

Un inverter trasforma la corrente continua in corrente alternata a<br />

230 V alimentabile nella rete.<br />

› Lavorazione automatizzata<br />

e ottimizzata per qualità<br />

› Materiali ecologicamente compatibili<br />

› Il collettore solare produce ogni anno<br />

fino al 70% del fabbisogno energetico<br />

per acqua calda<br />

Collettore solari<br />

Quando l’energia dell’irradiazione solare viene convertita in calore,<br />

si parla di collettore solare. Questo calore viene utilizzato per riscaldare<br />

e produrre acqua calda. A favore del collettore solare, si deve<br />

considerare che quasi il 90% dell’energia domestica viene consumata<br />

direttamente per il riscaldamento e la produzione dell’acqua calda.<br />

I collettori solari di STIEBEL ELTRON si contraddistinguono per<br />

un’enorme capacità di assorbimento dell’irradiazione, una ridotta<br />

radiazione ed un’eccezionale durata utile. Con la somma di tutti i<br />

componenti tecnici si può ottenere un grado estremamente elevato<br />

di efficacia del collettore, oltre l’80 %. I prodotti ad alte prestazioni<br />

di STIEBEL ELTRON sono ottenuti dalla lavorazione di materiali ecologicamente<br />

compatibili con processi di massima qualità.<br />

Un regalo del sole.<br />

Il sole splende con intensità variabile. Nei mesi caldi, da maggio<br />

a settembre, con un impianto termico-solare si arriva a soddisfare<br />

fino al 90% del fabbisogno di energia termica. Ed anche a dicembre<br />

questa percentuale può arrivare fino al 25%, sfruttando quel poco<br />

che il sole invernale riesce a donare. Pertanto, in un anno il sole<br />

arriva a partecipare mediamente al 70% agli introiti energetici per<br />

la produzione di acqua calda.<br />

Il calore accumulato viene conservato in un accumulatore per acqua<br />

calda mediante speciali scambiatori di calore. Dall’accumulatore<br />

viene poi alimentato ai più svariati punti di prelievo. Collegando,<br />

ad esempio, una lavatrice compatibile ad un impianto solare, si<br />

risparmia quella corrente che altrimenti dovrebbe essere utilizzata<br />

per riscaldare l’acqua di lavaggio.


Tecnologia solare 22 | 23<br />

Irradiazione solare annua<br />

Irradiazione (zona climatica solare II) kWh<br />

[ m² / giorno ]<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

Irradiamento<br />

globale<br />

Irradiazione<br />

solare diretta<br />

Irradiamento<br />

diffuso<br />

0<br />

Gen. Feb. Mar. Apr. Mag. Giu. Lug. Ago. Sett. Ott. Nov. Dic.<br />

Gioire semplicemente, ma totalmente del sole.<br />

I sistemi solari STIEBEL ELTRON offrono il massimo comfort in tutti<br />

gli ambiti. Il funzionamento è completamente automatico e richiede<br />

poca manutenzione. Gli impianti contribuiscono in misura importante<br />

al soddisfacimento delle ordinanze sul risparmio energetico, aumentano<br />

il valore di un immobile e riescono ad abbassare notevolmente i<br />

costi per l’energia. Inoltre i collettori solari possono essere combinati<br />

con pompe di calore creando così un sistema completo basato sulle<br />

energie rinnovabili.<br />

Splendido.<br />

In un anno il sole splende per 1.400 - 1.900 ore. Il sole può irradiare<br />

in un anno un’energia pari a 1.000 kWh per metro quadrato, gratuitamente.<br />

Questa energia corrisponde ad un consumo di circa 180 kg<br />

di carbone nero, 230 kg di legna da ardere o 95 m 3 di gas naturale.<br />

Non male!<br />

Con una superficie di 4 – 6 m 2 di collettori si arriva a coprire fino al<br />

70% del fabbisogno di acqua calda annuo per una famiglia di sette<br />

persone.<br />

In Germania, un impianto solare permette di ottenere in un anno<br />

una riduzione del 70% dei costi per la produzione di acqua calda.


Pompe di calore:<br />

Perché l’ambiente è pieno di energia.<br />

“ Una caldaia brucia gas o gasolio.<br />

Una pompa di calore no.<br />

La pompa di calore sfrutta l’energia<br />

dell’ambiente illimitatamente disponibile.<br />

Penso che sia più adatta a me. ”


Pompe di calore<br />

24 | 25


Acqua calda subito dal<br />

freddo della natura.<br />

Tecnologia potente per casa | La WPL 5 N plus definisce nuovi standard, poiché grazie al<br />

regime di giri controllato del condensatore viene prodotta solo l’energia necessaria al momento.<br />

Utilizzando l’anidride carbonica come refrigerante naturale, si percorrono nuove<br />

strade che definiscono nuovi standard di efficienza in particolare nella produzione di acqua<br />

calda. In poco spazio e soprattutto in silenzio, questo sistema composto da pompa di calore<br />

ed accumulatore trova ottimo impiego soprattutto nelle nuove costruzioni, in villette a<br />

schiera o in appartamenti di lusso. La pompa di calore è adatta per il montaggio a parete<br />

e viene collegata al modulo accumulatore sia idraulicamente che elettricamente. Il modulo<br />

è costituito da uno scaldacqua smaltato con una capienza di 200 litri e da un dispositivo di<br />

controllo pompa di calore integrato. Le pompe di circolazione necessarie per riscaldamento<br />

e acqua calda, nonché il riscaldamento di emergenza per la modalità monoenergetica sono<br />

già integrati di serie.<br />

WPL 5 N plus<br />

WPL 5 N plus<br />

› Compressore con inverter<br />

› Idonee per edifici ravvicinati<br />

› Ottimizzate per la combinazione di produzione acqua calda e riscaldamento<br />

› Agente refrigerante naturale CO 2<br />

› Temperature acqua calda fino a + 65 °C<br />

› Collegamento idraulico tra pompa di calore e modulo accumulatore<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Adattamento del potere calorifico al fabbisogno di<br />

calore dell’edificio<br />

› Funzionamento molto silenzioso<br />

› Soluzione ottimale per le nuove costruzioni<br />

› Pompe di circolazione con classe di efficienza energetica A


Pompa di calore aria | acqua<br />

26 | 27<br />

Ottimamente predisposta<br />

anche per brevi picchi di consumo.<br />

Una coppia potente | La pompa di calore aria | acqua WPL AZ carica di energia non<br />

solo il serbatoio smaltato da 200 litri per l’acqua calda, ma alimenta calore ad un<br />

prezzo vantaggioso anche all’intero edificio. Il quadretto di comando regola il funzionamento<br />

dell’impianto in modo ottimale e gestisce nel modo più efficiente l’energia<br />

termica. Tutti gli extra necessari sono integrati di serie, dalla pompa di circolazione<br />

necessaria per il riscaldamento e acqua fino al riscaldamento elettrico di emergenza<br />

per le punte di utilizzo a breve termine. Il modulo pompa di calore, cuore dell'impianto,<br />

è stato studiato per l'installazione esterna. Il suo funzionamento è molto silenzioso.<br />

Il compressore con inverter prowede all’efficienza necessaria, adattando la propria<br />

potenza alle esatte condizioni di temperatura del luogo.<br />

WPL AZ<br />

WPL AZ<br />

› Compressore con inverter<br />

› Iniezione intermedia di vapore<br />

› Valvola di espansione elettronica<br />

› Ottimizzate per la combinazione di produzione acqua calda e riscaldamento<br />

› Possibilità di utilizzo a temperature esterne comprese tra – 25 °C e + 35 °C<br />

› Collegamento idraulico tra pompa di calore e modulo accumulatore<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Adattamento del potere calorifico al fabbisogno di<br />

calore dell’edificio<br />

› Soluzione ottimale per le nuove costruzioni<br />

› Pompe di circolazione con classe di efficienza energetica A


Tecnica di riscaldamento eccellente dentro,<br />

design premiato del prodotto fuori.<br />

Temperatura di mandata variabile | La WPL HT IK è il prodotto tecnologico di punta nel<br />

mercato delle moderne pompe di calore aria | acqua. Questo apparecchio produce temperature<br />

di mandata molto alte ed è per questo adatto sia per l'utilizzo con i radiatori che per<br />

la produzione di acqua calda sanitaria. L'impiego di un riscaldatore di emergenza o di un<br />

riscaldatore supplementare è superfluo. La particolarità: due inverter condensatori lavorano<br />

su un circuito di raffreddamento. La sua velocità si adatta con precisione al fabbisogno di<br />

calore. Tuttavia, anche altri dettagli tecnici ne aumentano l'efficienza e la potenza calorifica:<br />

il coefficiente di rendimento è ottimizzato da una valvola di espansione elettronica. Alle<br />

basse temperature, l’iniezione intermedia di vapore migliora automaticamente le possibilità<br />

di utilizzo. Dipendendo dalla tipologia dell'impianto tramite l'utilizzo di un accumulatore<br />

brevettato integrato è possibile rinunciare all'utilizzo di un accumulatore tampone esterno.<br />

In questo modo le necessità di modifica dell'impianto di riscaldamento sono minime.<br />

WPL HT IK<br />

WPL HT IK<br />

› Circuito refrigerante brevettato<br />

› Un circuito refrigerante con due compressori con inverter<br />

› Iniezione intermedia di vapore<br />

› Valvola di espansione elettronica<br />

› Possibilità di funzionamento monovalente per il riscaldamento<br />

› Fino a + 75 °C di temperatura di mandata di riscaldamento<br />

› Elevato comfort per l’acqua calda<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Adattamento del potere calorifico al fabbisogno di<br />

calore dell’edificio<br />

› Funzionamento molto silenzioso<br />

› Design premiato<br />

› Possibilità di funzionamento senza accumulatore tampone


Pompa di calore aria | acqua<br />

28 | 29<br />

Una ristrutturazione non potrebbe essere<br />

più semplice: con la tecnologia Premium.<br />

Assolutamente consigliabile | Diventa sempre più facile utilizzare pompe di calore nel restauro<br />

di impianti di riscaldamento. La nuova pompa di calore Aria | Acqua WPL HT allarga<br />

da questo punto di vista ancora di più i campi di utilizzo. È idonea sia per installazione<br />

esterna, che per installazione interna ed offre un’opzione convincente. Produce acqua calda<br />

senza riscaldatore supplementare, quindi è la pompa di calore ideale per la produzione<br />

di acqua calda nell’ambito del riscaldamento e dell’acqua calda sanitaria. La WPL HT<br />

raggiunge infatti, temperature di mandata fino a + 75 °C. Queste elevate temperature si<br />

ottengono grazie a due compressori con inverter che funzionano in un circuito refrigerante.<br />

Il suo rendimento si adatta in modo preciso alle necessità di calore correnti dell'edificio.<br />

Il coefficiente di rendimento viene ottimizzato mediante una valvola di espansione<br />

elettronica. In condizioni di bassa temperatura esterna, l’iniezione intermedia di vapore<br />

migliora inoltre il campo d’intervento, aumentando così l’efficienza e il potere calorifico.<br />

WPL HT installazione esterna<br />

WPL HT<br />

› Circuito refrigerante brevettato<br />

› Un circuito refrigerante con due compressori con inverter<br />

› Iniezione intermedia di vapore<br />

› Valvola di espansione elettronica<br />

› Possibilità di funzionamento monovalente per il riscaldamento<br />

› Fino a + 75 °C di temperatura di mandata di riscaldamento<br />

› Disponibile come variante per installazione esterna o interna<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Adattamento del potere calorifico al fabbisogno di<br />

calore dell’edificio<br />

› Apparecchio di picco con tecnica premium<br />

› Funzionamento molto silenzioso<br />

› Elevato comfort per l’acqua calda


Lavora volentieri all’aperto.<br />

Riscalda e raffedda all’interno.<br />

Far posto in cantina | Grazie alla sua robusta intelaiatura, alla sua silenziosità ed alla speciale<br />

protezione, la WPL E può svolgere il suo lavoro anche all’aperto. Solo l'allacciamento alla<br />

corrente e le condutture dell'accumulatore devono essere fatti passare attraverso la parete<br />

della cantina. Nella variante WPL cool con funzione di raffreddamento integrata, mette a<br />

disposizione tutte le opzioni di un moderno condizionamento. Una valvola di espansione<br />

elettronica garantisce la regolazione ottimale dei processi. Grazie all’eccellente elettronica<br />

di regolazione, si regola da sola nel passaggio da modalità di riscaldamento a modalità di<br />

raffreddamento.<br />

WPL E | cool<br />

WPL E | cool<br />

› Iniezione intermedia di vapore<br />

› Valvola di espansione elettronica<br />

› Riscaldamento del circuito refrigerante della vaschetta antigelo<br />

› Coefficienti di rendimento molto alti<br />

› Risparmio di tempo ed efficienza energetica del circuito di sbrinamento<br />

a inversione<br />

› Disponibile come variante per installazione esterna o interna<br />

› Con contatore di riscaldamento e corrente integrato<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Soluzione ottimale per le ristrutturazioni<br />

› Elevate prestazioni e buon coefficiente di rendimento<br />

anche a basse temperature esterne<br />

› Efficiente funzione defrost


Pompa di calore aria | acqua<br />

30 | 31<br />

Potenza calorifica in forma compatta.<br />

Anche a temperature molto basse.<br />

Forza in uno spazio minimo | La pompa di calore aria | acqua WPL E | cool offre un riscaldamento<br />

potente in una forma compatta. L’apparecchio per installazione all’interno<br />

dell’edificio estrae energia utile per il riscaldamento anche quando l’aria esterna arriva a<br />

temperature molto basse, ad esempio -20 °C. L'unità WPL E | cool aspira l'aria esterna tramite<br />

tubi flessibili, che vengono fatti passare attraverso due aperture separate della cantina. Per<br />

i casi di necessità, è presente un riscaldamento di emergenza per fornire potenza termica<br />

supplementare.<br />

Il funzionamento dell'unità WPL E | cool è piacevolmente silenzioso. L'unità è già dotata<br />

di tutti i dispositivi di sicurezza. La funzione di sbrinamento elimina dallo scambiatore di<br />

calore il ghiaccio che si è formato così garantendo un esercizio senza problemi. Il processo<br />

di estrazione del calore dall'aria crea condensazione di acqua. In specifiche condizioni meteorologiche<br />

l'acqua di condensa può ghiacciare depositandosi sullo scambiatore di calore.<br />

La serie di prodotti WPL è disponibile a scelta per l'installazione interna o esterna.<br />

Attraverso i tubi flessibili la WPL<br />

E | cool recupera energia dall’aria<br />

esterna.<br />

WPL E | cool con modulo di canalizzazione aria WPIC<br />

WPL E | cool con modulo di canalizzazione aria WPIC<br />

› Iniezione intermedia di vapore<br />

› Valvola di espansione elettronica<br />

› Riscaldamento del circuito refrigerante della vaschetta antigelo<br />

› Coefficienti di rendimento molto alti<br />

› Risparmio di tempo ed efficienza energetica del circuito di sbrinamento<br />

a inversione<br />

› Per installazione compatta all’interno<br />

› Con contatore di riscaldamento e corrente integrato<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Soluzione ottimale per le ristrutturazioni<br />

› Elevate prestazioni e buon coefficiente di rendimento<br />

anche a basse temperature esterne<br />

› Efficiente funzione defrost


Semplicemente perfetta –<br />

anche per abitazioni plurifamiliari.<br />

Il massimo calore dall’aria | Per immobli con elevati requisiti di prestazioni, la pompa di<br />

calore aria | acqua WPL 34 | 47 | 57 fa un’ottima impressione da molti punti di vista. Considerata<br />

la sua altezza di appena 1,5 metri, l’apparecchio può infatti essere installato all’esterno<br />

dell’edificio e grazie ad un’installazione in cascata è possibile inoltre aumentare ulteriormente<br />

le già elevate prestazioni di questo pacchetto di potenza, offrendo così soluzioni<br />

adeguate anche per edifici composti da molti appartamenti di diversa grandezza. In<br />

questo modo è possibile utilizzare l'efficiente tecnologia delle pompe di calore per il riscaldamento<br />

anche nelle ristrutturazioni e con un dispendio minimo per l'installazione.<br />

WPL<br />

WPL<br />

› Valvola di espansione elettronica<br />

› Idonea per collegamento in cascata per requisiti di prestazione elevati<br />

› Fino a + 60 °C di temperatura di mandata di riscaldamento<br />

› Con contatore di riscaldamento e corrente integrato<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Altezza ridotta della struttura<br />

› Evaporatore protetto da danneggiamento dall'esterno<br />

› Possibilità di funzionamento bivalente


Pompa di calore aria | acqua<br />

32 | 33<br />

Risparmio di spazio ed energia. La classe<br />

compatta per nuove costruzioni.<br />

Classe compatta | In edifici a risparmio energetico con superfici abitabili fino a 160 m 2 la<br />

pompa di calore WPL 10 IK mette in evidenza la sua potenza compatta. Come apparecchio<br />

già completo l'unità è dotata di tutti i gruppi necessari: dai tubi flessibili di canalizzazione<br />

dell’aria e la pompa di circolazione del riscaldamento al vaso di espansione e il riscaldatore<br />

elettrico integrato fino al gruppo di sicurezza e complesso di comando, l’unità WPL 10 IK<br />

possiede tutti i componenti essenziali per l’esercizio di riscaldamento. Così questa pompa<br />

di calore compatta non è solo stata concepita per un utilizzo parsimonioso di energia, ma<br />

anche per un utilizzo estremamente ridotto dello spazio.<br />

WPL 10 IK<br />

WPL 10 IK<br />

› Risparmio di tempo ed efficienza energetica del circuito di sbrinamento a<br />

inversione<br />

› Fino a + 60 °C di temperatura di mandata di riscaldamento<br />

› Possibilità di utilizzo a temperature esterne comprese tra – 20 °C e + 30 °C<br />

› Con contatore di riscaldamento e corrente integrato<br />

› Installazione semplice<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Ridotto fabbisogno di spazio<br />

› Pompa di circolazione con classe di efficienza energetica A


Pompa di calore aria | acqua<br />

Tecnica di riscaldamento efficace<br />

per costruzioni nuove ed esigenti.<br />

Tre desideri in un solo apparecchio | L’efficace tecnica di riscaldamento della pompa di calore<br />

aria | acqua è idonea in particolare per nuove costruzioni. È particolarmente silenziosa<br />

e il suo design moderno si integra armoniosamente in qualsiasi architettura. È adattabile,<br />

grazie alla struttura modulare. Combinata con il modulo HSBB 7/10 AC dotato di accumulo<br />

di 200 litri per acqua calda sanitaria, può garantire la produzione di acqua cada sanitaria<br />

ed il riscaldamento, nonché il raffreddamento in estate.<br />

WPL ACS con HSBB<br />

Dimensione impianto WPL ACS<br />

› Valvola di espansione elettronica<br />

› Installazione semplice<br />

› Riscaldamento del circuito refrigerante della vaschetta antigelo<br />

› Con contatore di riscaldamento e corrente integrato<br />

› Riscaldare e raffreddare<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Soluzione ottimale per le nuove costruzioni<br />

› Funzionamento molto silenzioso<br />

› Ridotto fabbisogno di spazio<br />

› Possibilità di disporre di un raffreddamento attivo<br />

grazie all’inversione del circuito<br />

› Pompa di circolazione con classe di efficienza energetica A


Pompa di calore acqua glicolata | acqua<br />

34 | 35<br />

Dotazione completa di serie<br />

di elevata efficienza.<br />

Potenza impacchettata | Tutta la potenza racchiusa in un pacchetto. La moderna pompa<br />

di calore Acqua glicolata | Acqua WPF E convince grazie a una dotazione di serie completa.<br />

Contiene i due vasi ad espansione per il riscaldamento e l’acqua glicolata ed anche le<br />

efficientissime pompe di circolazione per il circuito di riscaldamento e il cirucito solare. Il<br />

quadretto di comando integrato regola l’alimentazione di energia ideale durante il funzionamento.<br />

La pompa di calore dotata di serie di un contatore di riscaldamento e della<br />

corrente ed è disponibile in cinque versioni con rendimenti termici da 5,8 fino a 16,8 kW.<br />

Caratteristiche comuni a tutte le versioni: come sistemi completi ed efficienti risparmiano<br />

energia in uno spazio ridotto.<br />

WPF E<br />

WPF E<br />

› Cinque dimensioni di rendimento<br />

› Fino a una temperatura di mandata di riscaldamento massima di 60 °C<br />

› Quadretto di comando integrato<br />

› Contatore di riscaldamento e corrente integrato<br />

› Aumento dell'efficienza grazie alle pompe di circolazione estremamente efficienti integrate<br />

› Installazione semplice<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Dotazione completa di serie<br />

› Funzionamento molto silenzioso<br />

› Pompa di circolazione con classe di efficienza energetica A


Energia di riscaldamento a prezzi vantaggiosi<br />

in inverno. Aria fresca in estate.<br />

L’artista delle temperature | Nella variante WPF cool, la pompa di calore acqua glicolata<br />

| acqua unisce i vantaggi dell’energia di riscaldamento a prezzi vantaggiosi per l’inverno<br />

al comfort dell’aria fresca in estate. Grazie allo scambiatore di calore integrato nell’impianto<br />

compatto, ma estremamente efficiente, nelle giornate calde si può sfruttare la funzione di<br />

raffreddamento. Questa opzione si armonizza in modo ottimale con un riscaldamento a pavimento<br />

o con ventilconvettori. In questo modo la pompa di calore WPF cool offre un’ampia<br />

gamma di comfort.<br />

WPF cool<br />

WPF cool<br />

› Quadretto di comando di serie<br />

› Scambiatore di calore integrato per il raffreddamento passivo<br />

› Aumento dell'efficienza grazie alle pompe di circolazione estremamente efficienti integrate<br />

› Contatore di riscaldamento e corrente integrato<br />

› Installazione semplice<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Dotazione completa di serie<br />

› Funzionamento molto silenzioso<br />

› Funzione di raffreddamento integrata<br />

› Pompa di circolazione con classe di efficienza energetica A


Pompa di calore acqua glicolata | acqua<br />

36 | 37<br />

Soluzione compatta con i piedi per terra.<br />

Per riscaldamento e acqua calda.<br />

Collegati a terra | La pompa di calore acqua glicolata | acqua WPC è una soluzione completa<br />

e funzionale sia per il riscaldamento che per la produzione di acqua calda. Preleva energia<br />

termica da una sonda geotermica o dai collettori nel terreno. L'unità WPC è già dotata di<br />

un accumulatore con capienza 200 litri con un rivestimento esterno di insonorizzazione. Tutti<br />

i componenti di sicurezza e comando per il funzionamento automatico sono integrati<br />

nell’apparecchio. Grazie all’accumulatore acqua calda incorporato, la pompa di calore è<br />

particolarmente idonea anche per spazi molto ristretti.<br />

WPC 10<br />

GUT (2,4)<br />

Im Test:<br />

8 Sole-Wasser-<br />

Wärmepumpen<br />

Ausgabe 6/2007<br />

WPC<br />

WPC<br />

› Apparecchi compatti con funzioni riscaldamento e produzione acqua calda<br />

› Semplice installazione e uso<br />

› Fino a + 60 °C di temperatura di mandata di riscaldamento<br />

› Aumento dell'efficienza grazie alle pompe di circolazione estremamente efficienti integrate<br />

› Combinabile con il modulo di ventilazione LWM 250<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Soluzione compatta grazie all’accumulatore acqua<br />

calda integrato<br />

› Funzionamento molto silenzioso<br />

› Pompa di circolazione con classe di efficienza energetica A


Massima ventilazione,<br />

minimi costi di esercizio.<br />

Aria per il comfort | Nel modulo di ventilazione LWM 250 si combinano due vantaggi decisivi.<br />

In primo luogo, con la sua funzione di ventilazione garantisce un salutare scambio dell'aria<br />

e proprio nelle case a basso consumo energetico protegge da danni creati da umidità e formazione<br />

di muffe. In secondo luogo, riduce i costi energetici di riscaldamento, poiché estrae<br />

il calore dall’aria di scarico immettendolo nuovamente nel circuito della acqua glicolata.<br />

Addio calura in estate | Nella variante WPC cool, la pompa di calore si dimostra vincente per<br />

un’ulteriore funzione supplementare di grande valore. Uno scambiatore di calore integrato<br />

provvede a generare fresco nelle giornate calde. In alta stagione, la temperatura dei locali si<br />

abbassa di alcuni gradi. Questa opzione funziona in modo ottimale congiuntamente ad un<br />

riscaldamento del pavimento o con l'uso di ventilconvettori senza necessità di un impegno<br />

particolare in termini di energia.<br />

WPC cool con LWM 250<br />

WPC cool<br />

› Apparecchio compatto con le funzioni di riscaldamento, raffreddamento e produzione di<br />

acqua calda<br />

› Semplice installazione e uso<br />

› Fino a + 60 °C di temperatura di mandata di riscaldamento<br />

› Combinabile con il modulo di ventilazione LWM 250<br />

› Aumento dell'efficienza grazie alle pompe di circolazione estremamente efficienti integrate<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Costi di esercizio minimi per l'esercizio nella funzione<br />

di raffreddamento<br />

› Funzionamento molto silenzioso<br />

› Funzione di raffreddamento integrata<br />

› Pompa di circolazione con classe di efficienza energetica A


Pompa di calore acqua glicolata | acqua<br />

38 | 39<br />

Tecnologia del calore moderna per<br />

abitazioni moderne.<br />

Calore in grande stile | I vantaggi della moderna tecnologia delle pompe di calore crescono.<br />

La serie di pompe di calore WPF è stata sviluppata specificatamente per fornire calore ai<br />

grandi complessi condominiali nonché edifici commerciali e industriali. Idonea per soddisfare<br />

fabbisogni di calore fino a 400 kW. Su richiesta, con produzione acqua calda integrata. La<br />

serie di modelli comprende cinque pompe di calore, di potenza da 20 a 66 kW. Se collegati<br />

in cascata, uno o più apparecchi forniscono il calore di base, e in condizioni di picco, si attivano<br />

ulteriori apparecchi. I costi di esercizio vengono così notevolmente ridotti. Se vengono<br />

utilizzati più apparecchi, si possono installare le pompe di calore sovrapposte a due a due,<br />

occupando così meno spazio sul piano. L’impianto a pompe di calore riduce così non solo<br />

il consumo di energia, ma anche quello di spazio.<br />

8<br />

WPF<br />

WPF<br />

› Apparecchi singoli con cinque capacità di rendimento<br />

› Grado di efficacia molto elevato<br />

› Fino a + 60 °C di temperatura di mandata di riscaldamento<br />

› Concetto con necessità ridotte di spazio grazie all'impilabilità di massimo due moduli<br />

› Design moderno e robusto<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Sviluppata appositamente per impianti di maggiori<br />

dimensioni e per edifici commerciali ed industriali<br />

› Monitoraggio a distanza tramite PC possibile


Pompa di calore acqua glicolata | acqua<br />

Chi ha in mente grandi idee,<br />

deve trovare soluzioni grandiose.<br />

Massima innovazione | La nuova pompa di calore acqua glicolata | acqua WPF 27 HT si può<br />

impiegare ottimamente per la produzione di acqua calda, ad esempio in combinazione con<br />

un sistema a cascata di apparecchi WPF. Le elevate temperature di mandata possono arrivare<br />

fino a + 75 °C, rendendo così superfluo un riscaldatore supplementare e permettendo l’impiego<br />

dei radiatori tradizionali. La WPF 27 HT è ideale per edifici residenziali, commerciali<br />

o altri edifici industriali. Anche nei collegamenti a cascata le necessità di spazio rimangono<br />

ridotte, poiché si possono impilare ogni due pompe di calore. Il rivestimento insonorizzato<br />

garantisce un esercizio silenziosissimo. La robusta pompa di calore con un compressore<br />

può essere installata senza problemi con un carrello elevatore oppure usando i golfari di<br />

sollevamento.<br />

WPF 27 HT<br />

WPF 27 HT<br />

› Fino a + 75 °C di temperatura di mandata di riscaldamento<br />

› Grandissima affidabilità grazie alla robusta struttura ad un compressore<br />

› Limite d’impiego WQA da – 5 °C a + 20 °C<br />

› Con contatore di riscaldamento e corrente integrato<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Due apparecchi impilabili<br />

› Funzionamento molto silenzioso<br />

› Ideale per la produzione di acqua calda in abitazioni<br />

multifamiliari e in edifici di vecchia costruzione


Pompa di calore acqua calda<br />

40 | 41<br />

Preleva energia dall’aria.<br />

Mantiene i costi a terra.<br />

Catturare il calore perduto |Quando si tratta di sfruttare la produzione di acqua calda come<br />

fonte rinnovabile, la WWK offre una soluzione comoda e rapida. Provvista di un adeguato<br />

ventilatore, la WWK aspira semplicemente dall’ambiente dalla quale estrae il calore in eccesso.<br />

L'energia recuperata in questo modo viene poi utilizzata per la produzione di acqua<br />

calda. Tramite una gestione intelligente dell'energia, il calore di scarico diventa nuovamente<br />

utilizzabile e questo riduce i costi energetici. Il calore acquistato viene alimentato nell’accumulatore<br />

integrato ed è in grado di fornire acqua calda sufficiente per un’intera casa monofamiliare.<br />

Nel caso in cui la necessità di calore sia superiore, il riscaldatore di emergenza<br />

fornisce il calore quando l'energia manca. Una particolarità accattivante di questa WWK 300<br />

PV consiste nella sua capacità di azionare un impianto fotovoltaico grazie alla corrente che<br />

lei stessa produce. Aumentando la percentuale di corrente in utilizzo autonomo, aumenta<br />

anche e in modo considerevole il risparmio sull’alimentazione. Questo effetto è ulteriormente<br />

rafforzato dalla funzione di riscaldamento dell’acqua che viene attivata esattamente nel<br />

momento in cui l’impianto solare dovrebbe attingere corrente dalla rete.<br />

WWK 300<br />

WWK 300 | WWK 300 PV<br />

› Serie Comfort con diverse varianti<br />

› Può anche essere combinato con un impianto solare (versione SOL)<br />

› Deumidifica e preserva l’immobile<br />

› Riscaldatore a immersione integrato<br />

› Funzionamento molto silenzioso<br />

› Significativo aumento della corrente solare autogena (variante PV)<br />

› Produzione di acqua calda senza CO 2 grazie all’impiego di corrente solare prodotta “in proprio”<br />

› Interfaccia integrata per una gestione intelligente dell’energia.<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Produzione di acqua calda garantita tutto l’anno<br />

› Nei mesi estivi la caldaia a gasolio si può spegnere.<br />

› Un risparmio fino al 75 % sui costi energetici<br />

per la produzione di acqua calda


Più acqua calda in meno spazio.<br />

Funzione doppia, spazio ridotto | Ovunque i rapporti di spazio siano determinanti, i serbatoi<br />

SBS rappresentano un punto di forza, poiché raccolgono accumulatore e bollitore in<br />

un’unica soluzione. La loro presenza permette agli efficientissimi scambiatori di calore di<br />

dover provvedere soltanto ad una minima quantità di acqua calda sanitaria per garantire<br />

il soddisfacimento delle necessità di un’intera casa. Fra l'altro anche sulla base di energia<br />

solare rispettosa per l'ambiente: tramite lo scambiatore di calore solare nell’accumulatore<br />

(SBS W SOL) è possibile collegare un ulteriore vettore di energia rinnovabile senza<br />

problemi. In questo modo l'accumulatore combinato diventa un vero e proprio pacchetto<br />

di potenza in cantina.<br />

SBS W<br />

SBS W | SBS W SOL<br />

› Accumulatore con capacità di 600, 800, 1.000 e 1.500 litri (secondo il tipo di apparecchio)<br />

› Combinato: produzione di acqua calda e accumulatore tampone in uno<br />

› Produzione igienica di acqua calda a flusso continuo<br />

› Afflusso Protemp-Flow per i processi di carica e scarica a zone<br />

› Combinabile anche con altri generatori di calore ed un sistema di riscaldamento solare<br />

(variante SOL).<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Possibilità di impiego universale<br />

› Risparmio di spazio grazie alla doppia funzione in un<br />

solo serbatoio


Caldaia<br />

42 | 43<br />

Soluzione centralizzata per impianti<br />

di riscaldamento complessi.<br />

Accumulare calore in grande stile | Le SBP servono come accumulatori tampone centrali<br />

per grandi pompe di calore in installazione singola e a cascata. Nella variante SBP E SOL<br />

si possono combinare ad un impianto solare mediante lo scambiatore di calore integrato.<br />

In opzione, è possibile collegare fino ad altri due sistemi di riscaldamento, azionati a gas,<br />

gasolio o pellet, ed anche riscaldatori elettrici avvitabili. I sistemi SBP diventano così il fulcro<br />

di diversi sistemi energetici - e ciò con minime perdite di calore.<br />

Freddo calcolato | Nella variante SBP E cool, l’acqua raffreddata viene conservata per il funzionamento<br />

invertito della pompa di calore, per poter raffreddare cioè i locali nelle giornate<br />

calde. La SBP E cool riesce così a coprire l’intero spettro di prestazioni di un riscaldamento<br />

mediante pompa di calore sia in inverno che in estate.<br />

SBP E<br />

SBP E | SBP E SOL | SBP E cool<br />

› Accumulatore con capacità di 100, 200, 400, 700, 1.000, 1.500 litri (a seconda dell'apparecchio)<br />

› Soluzione di problemi in impianti di riscaldamento complessi<br />

› Combinabile anche con altri generatori di calore ed un sistema di riscaldamento solare<br />

(variante SOL)<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Possibilità di attivazione del funzionamento in<br />

raffreddamento (variante cool)<br />

› Dimensioni studiate appositamente per elevate prestazioni<br />

della pompa di calore


Sistemi di ventilazione.<br />

Così gli ambienti generano aria fresca.<br />

“ Devo rivelare il segreto dei nostri<br />

bassi costi di riscaldamento:<br />

un sistema con recupero del calore<br />

che espelle l’aria viziata e<br />

immette aria fresca in casa, senza<br />

perdere energia , perchè per<br />

ventilare posso tenere chiuse<br />

le mie finestre. ”


Sistemi di ventilazione<br />

44 | 45


Il Multitalent per ventilare, riscaldare,<br />

raffreddare e produrre acqua calda.<br />

L’ultima generazione della classe compatta | La Multitalent LWZ 304/404 SOL è stata progettata<br />

per abitazioni a risparmio energetico. Tutti i componenti importanti sono riuniti in<br />

un solo apparecchio. Il calore per la funzione di riscaldamento viene estratto dall'aria esterna.<br />

Si assume inoltre il compito di produrre aria calda e gestire la ventilazione. Grazie ad<br />

uno scambiatore in controcorrente incrociata, si recupera fino al 90% del calore dall’aria<br />

viziata. La nuova LWZ si presenta con freschezza, non solo esteticamente. Convince anche<br />

per una struttura più stabile e più insonorizzata; e sa anche raffreddare.<br />

Grazie ad una migliore isolazione del serbatoio ed al maggior volume, è stato ottenuto un<br />

maggiore comfort DHW con ridottissime perdite di calore. L’interfaccia di comando intuitiva<br />

permette all’utente di variare le singole funzioni in modo rapido e preciso. Un display a<br />

matrice di grandi dimensioni assiste l'utente tramite testi autoesplicativi ed elementi grafici.<br />

La LWZ 304/404 SOL permette di aumentare ulteriormente l’efficienza grazie al collegamento<br />

ad un impianto solare.<br />

Interfaccia utente di premiato design con rotella<br />

touch sensibile allo sfioramento.<br />

LWZ 304 /404 SOL<br />

LWZ 304 /404 SOL<br />

› Ventilazione con fino al 90 % di recupero calore<br />

› Elevato comfort DHW grazie al serbatoio da 235 litri isolato<br />

› Combinabile con un impianto solare<br />

› Struttura stabile ottimizzata per il suono<br />

› Pompa di circolazione e lato riscaldamento di altissima efficienza integrata<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Apparecchi compatti con le funzioni di ventilazione, riscaldamento,<br />

produzione di acqua calda e raffreddamento<br />

› Elevatissima efficienza energetica in tutte le funzioni<br />

› Guida dell'utente intuitiva<br />

› Telecomando o tramite pannello comando FES Komfort<br />

possibile


Sistemi di ventilazione<br />

46 | 47<br />

Semplice osservazione.<br />

Semplice comando e controllo.<br />

Nuovo servizio | Per i nostri moderni sistemi di riscaldamento e ventilazione oggi esiste il<br />

giusto sistema di comando. Dal vostro PC tablet o dal vostro PC potete comandare la vostra<br />

LWZ, eseguire impostazioni, e accedere al nuovo SERVICE WORLD. Se lo desiderate, dal vostro<br />

smartphone potete accedere al vostro impianto oppure semplicemente verificare se è<br />

tutto a posto. L’Internet Service Gateway è la chiave che vi permette di accedere al nuovo<br />

SERVICE WORLD di STIEBEL ELTRON, che viene costantemente ampliato con nuovi servizi e<br />

nuovi collegamenti.<br />

Interfaccia web per assistenza globale<br />

ISG<br />

› L’Internet Service Gateway come interfaccia web<br />

› Collegabile al router della rete domestica<br />

› Impostazione dell’apparecchio da un’interfaccia web integrata con browser standard<br />

› Comunicazione con la centrale del servizio supporto clienti STIEBEL ELTRON<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Impostazione dell’apparecchio comoda dal computer di<br />

casa<br />

› Controllo dell’impianto da uno smartphone


Semplicità di installazione.<br />

Godere con semplicità di aria pulita.<br />

Buon vento per la casa | L’apparecchio di ventilazione centralizzato LWA 252 con pompa<br />

di calore per acqua calda, studiato per superfici abitative a partire da 100 m 2 . Fornisce in<br />

modo eccellente un supplemento ad un secondo generatore di calore ed è idoneo particolarmente<br />

per un montaggio successivo. L’impianto produce una leggera depressione, che<br />

permette all’aria esterna pulita di fluire attraverso valvole di adduzione decentralizzate. Un<br />

pompa di calore integrata nell’apparecchio preleva calore dall’aria viziata per alimentarlo<br />

nel serbatoio integrato da 300 litri. Il vantaggio di questo sistema consiste soprattutto nei<br />

ridotti costi di installazione, poiché grazie all’alimentazione decentralizzata dell’aria non è<br />

più necessario utilizzare gran parte delle tubazioni.<br />

Il processo risulta estremamente economico, poiché il calore dell’ambiente assorbito dalla<br />

ventilazione viene utilizzato per la produzione di acqua calda. La variante LWA 252 SOL può<br />

essere combinata anche con un impianto solare.<br />

LWA 252<br />

LWA 252<br />

› Programma di ventilazione e produzione acqua calda<br />

› Può anche essere combinato con un impianto solare (versione SOL)<br />

› Scarico centralizzato e apporto decentralizzato dell’aria<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Apparecchio compatto con le funzioni di arieggiamento<br />

e produzione di acqua calda<br />

› Isolazione efficace con ridotte perdite di calore<br />

› Aria pulita direttamente dall’esterno<br />

› Elevato comfort per l’acqua calda


Sistemi di ventilazione<br />

48 | 49<br />

Molto silenziosa: la ventilazione.<br />

Molto grande: il comfort DHW.<br />

Aria per il comfort | La più piccola LWA 100 convince con le stesse caratteristiche prestazionali<br />

della LWA 252. L’impianto di ventilazione centralizzato, con ventilazione particolarmente<br />

silenziosa, produce una leggera depressione dei locali collegati. L’aria pulita fluisce attraverso<br />

singole valvole di adduzione. Un’efficientissima pompa di calore preleva dall’aria viziata aspirata<br />

l’energia residua, per alimentarla nel serbatoio integrato da 100 litri. L’acqua potabile viene<br />

riscaldata fino a + 55 °C mediante il calore dell’aria di scarico, riuscendo così ad alimentare<br />

acqua calda all’intero appartamento. Un riscaldatore istantaneo acqua da 3 kW completa la<br />

potenzialità calorifera in caso di maggiore necessità di acqua calda, che risulta quindi sempre<br />

disponibile in quantità sufficienti. La LWA 100 è idonea anche per un post-montaggio, poiché<br />

essendo disponibile adduzione di aria pulita a livello non centralizzato, è possibile evitare di<br />

installare gran parte dei tubi di ventilazione.<br />

La manopola di regolazione permette di<br />

selezionare comodamente la temperatura<br />

desiderata per l’acqua.<br />

LWA 100<br />

LWA 100<br />

› Ventilazione automatica, indipendente dal comportamento dell'affittuario<br />

› Conservazione della struttura dell'edificio<br />

› Scarico centralizzato e apporto decentralizzato dell’aria<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Apparecchio compatto con funzioni ventilazione e<br />

produzione acqua calda<br />

› Calcolo semplice dei costi secondari<br />

› Aria pulita direttamente dall’esterno


Questo impianto è un buon investimento<br />

per migliorare la qualità dell’aria.<br />

Recupero di energia controcorrente | La LWZ 70–270 può essere utilizzata con eccellenti<br />

risultati come impianto di ventilazione centralizzato per l’alimentazione di aria pulita in tutti<br />

gli appartamenti. Nel processo in controcorrente incrociata, preleva il calore dall’aria viziata<br />

e lo utilizza per riscaldare l’aria pulita in afflusso. Grazie a questo processo innovativo si<br />

riesce a recuperare fino al 90% dell’energia.<br />

Per poter essere utilizzata come apparecchio di ventilazione centralizzata per superfici abitative<br />

fino a 290 m 2 la LWZ 270 è stata leggermente sovradimensionata. Un filtro facile da<br />

sostituire elimina le particelle di polvere dall'aria.<br />

LWZ 270 plus<br />

LWZ 70-270 plus<br />

› Tre variabili di prestazione<br />

› Sistema di adduzione e scarico per garantire una qualità ottimale dell'aria<br />

› Eliminazione continua di materiali nocivi dalla zona di soggiorno<br />

› Elevato recupero del calore, fino al 90%<br />

› Effetto refrigerante grazie alla funzione di ventilazione notturna nei modelli<br />

LWZ 170 plus/270 plus<br />

› Soluzione speciale per abitazioni a piano terra (LWZ 70)<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Semplice regolazione e uso<br />

› Risparmio di energia grazie all’elevato recupero di<br />

calore<br />

› Elevato comfort nei locali abitativi grazie alla qualità<br />

ottimale dell’aria


Sistemi di ventilazione<br />

50 | 51<br />

Nuova qualità di ventilazione per<br />

appartamenti a piano terra già esistenti.<br />

Atmosfera pulita | Per poter alimentare aria pulita anche in appartamenti a piano terra,<br />

è stato studiato appositamente il progetto della LWZ 100 | LWZ 100 plus. Questa pompa di<br />

calore è in grado di ventilare superfici abitative fino a 100 m 2 risparmiando energia. Occupa<br />

poco spazio, poiché l’intero sistema viene installato in un controsoffitto. Con un impegno<br />

relativamente ridotto è possibile migliorare gli appartamenti esistenti con una qualità altrimenti<br />

disponibile solo in una nuova costruzione. La LWZ 100 plus è dotata inoltre di un<br />

cosiddetto bypass estivo, che nella stagione calda sfrutta il fresco della notte per raffreddare<br />

i locali abitati risparmiando energia.<br />

LWZ 100 plus<br />

LWZ 100 | LWZ 100 plus<br />

› Versione destra e sinistra per l'allacciamento esterno e di scarico<br />

› Contatore ore di esercizio e portata aria<br />

› Registro preriscaldatore aria integrato<br />

› Deflusso sicuro della condensa mediante pompa<br />

› Effetto di raffreddamento tramite bypass estivo a controllo automatico (versione plus)<br />

› Sensore umidità integrato per mantenere un livello confortevole di umidità dell’aria<br />

nell’abitazione<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Risparmio di spazio grazie al montaggio a soffitto<br />

› Risparmio di energia grazie all’elevato recupero di<br />

calore<br />

› Elevato comfort nei locali abitativi grazie alla qualità<br />

ottimale dell’aria


Collettore solari<br />

Rifornirsi di sole di giorno.<br />

“ Per la mia casa ho pensato ad<br />

un nuovo concetto energetico.<br />

Qui anche la raccolta di energia<br />

è sotto gli auspici di una buona<br />

stella: il sole. ”


Collettori solari<br />

52 | 53


Montaggio rapido ed efficienza di prima classe<br />

garantiscono prestazioni di alto livello.<br />

Fonte di energia a livello domestico | I nuovi collettori piani SOL 27 premium si contraddistinguono<br />

per l’eccezionale resa energetica: oltre l’83% dell’irradiazione solare viene convertita<br />

in energia utile, facendo così aumentare l’efficienza dei singoli sistemi di riscaldamento e<br />

produzione acqua calda convertiti al solare. L’eccellente efficienza deriva anche dalla corretta<br />

interazione tra materiali innovativi e tecnologia comprovata. In questo modo, ad esempio,<br />

il rivestimento sottovuoto altamente selettivo Miro-Therm e la vetratura antiriflesso offrono<br />

valori di punta nella capacità di assorbimento.<br />

011-7S1294 F<br />

SOL 27 premium S<br />

SOL 27 premium S | W<br />

› Elevato grado di efficacia<br />

› Vetratura antiriflesso<br />

› Montaggio rapido grazie ad un semplice sistema ad innesto<br />

› Struttura slanciata della cornice<br />

› Disponibile in versione verticale e orizzontale<br />

› Possibilità flessibili di installazione<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Risparmio sui costi grazie alla riduzione dei tempi di<br />

montaggio<br />

› Resa massima<br />

› Riduzione dei tempi di ammortamento grazie alle elevate<br />

prestazioni<br />

› La flessibilità delle opzioni di montaggio permette di<br />

utilizzare in modo ottimale ogni tipo di tetto


Collettori solari 54 | 55<br />

Ultima generazione | I collettori solari STIEBEL ELTRON si dimostrano però convincenti anche<br />

in altri campi. I collettori piatti ad alto rendimento sono dotati di assorbitori per superfici<br />

piene in alluminio moderni e affidabili. Anche i telai, realizzati con profili di alluminio resistenti<br />

all'acqua salina sono contraddistinti da un'alta longevità. Il design degli elementi<br />

è concepito in modo tale che più collettori possano essere uniti in un elemento unico sul<br />

tetto. Un sistema di connettori a innesto per l'allacciamento idraulico, nonché il sistema di<br />

attacco rapido per il montaggio senza utensili facilita l'installazione dei collettori garantendo<br />

tempi rapidi di montaggio. I collettori piatti lavorano con una miscela di acqua e glicole (H-<br />

30 L) che fornisce la necessaria protezione antigelo. Poiché sono disponibili sia in versione<br />

verticale che orizzontale, ogni superficie può essere utilizzata in modo ottimale. Grazie ai<br />

diversi tipi di montaggio, i collettori si adattano anche esteticamente a qualsiasi tipo di tetto.<br />

011-7S1292 F<br />

SOL 27 premium W


Non solo il design è attraente,<br />

anche l’efficienza.<br />

Condizioni perfette d'uso | I collettori piatti assorbono in modo affidabile l'energia dei raggi<br />

solari e la trasformano in calore utilizzabile. Il design colpisce principalmente per l'utilizzo<br />

di più collettori in un quadro complessivo chiuso sul tetto. La più recente tecnologia degli<br />

absorber permette di assorbire fino al 79% dei raggi solari. La versione di base SOL 27 basic<br />

colpisce per l'ottimo rapporto costo rendimento. Con un peso di 38,5 kg l'unità SOL 27 basic<br />

può essere montata su tetti a coppi, con mattonelle piane nonché di ardesia o con copertura<br />

a scandole, oppure su tetti piatti o su una parete. Per sfruttare al meglio la superficie del<br />

tetto, è disponibile sia la versione verticale che quella orizzontale.<br />

SOL 27 basic<br />

011-7S672 F<br />

SOL 27 basic W<br />

SOL 27 basic | SOL 27 basic W<br />

› Grado di efficacia 79 %<br />

› Struttura slanciata della cornice<br />

› Tempi rapidi di montaggio grazie al sistema di fissaggio rapido<br />

› Idoneità per diverse tipologie di montaggio<br />

› Collegamento idraulico dei collettori già premontato<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Struttura sottile dei telai –<br />

Look attraente<br />

› Costi di montaggio bassi<br />

› Rapporto potenza-prezzo interessante<br />

› Utilizzo ottimale delle caratteristiche<br />

del tetto grazie alla variabilità dei tipi<br />

di montaggio


Collettori solari<br />

56 | 57<br />

Dal montaggio all’efficienza:<br />

tutto ottimamente studiato.<br />

Tagliato su misura per ogni tetto | Il collettore piano ad alta prestazione SOL 23 premium<br />

per montaggio interno al tetto si adatta perfettamente al vostro tetto. Viene garantito un<br />

montaggio veloce grazie ad un sistema speciale, collegato a cornici di copertura e connettori<br />

per l’allaccio idraulico. Un assorbitore di alluminio su tutta la superficie con rivestimento<br />

sottovuoto altamente selettivo Miro-Therm e la vetratura antiriflesso offrono un grado di<br />

efficacia di primissima classe. Il rivestimento robusto è realizzato con profili di alluminio<br />

resistenti all’acqua marina.<br />

011-7S1293 F<br />

SOL 23 premium<br />

SOL 23 premium<br />

› Elevato grado di efficacia<br />

› Montaggio rapido grazie ad un semplice sistema ad innesto<br />

› È possibile l'installazione verticale adiacente e sovrapposta<br />

› Vetratura antiriflesso<br />

› Attacchi e collegamenti idraulici invisibili<br />

› Isolazione di massima efficienza impedisce la perdita di calore<br />

I vantaggi per la vostra casa<br />

› Risparmio sui costi grazie alla riduzione dei tempi di<br />

montaggio<br />

› Integrazione estetica nel tetto<br />

› Riduzione dei tempi di ammortamento grazie alle<br />

elevate prestazioni<br />

› Il certificato Solar-Keymark conferma il soddisfacimento<br />

di rigidi requisiti di qualità


Risparmiare energia è una questione<br />

tecnologica. Queste sono le risposte.<br />

Prodotti che garantiscono una tecnologia<br />

domestica pulita.<br />

STIEBEL ELTRON offre numerose possibilità di utilizzare l’energia<br />

in modo più efficiente. Dal singolo apparecchio fino alla soluzione<br />

completa integrata: tutti i nostri apparecchi vantano una tecnica<br />

eccellente e convincente. Qualsiasi sia la soluzione prescelta, questa<br />

è in grado non solo di accrescere l’efficienza energetica, ma<br />

anche il comfort nei locali abitati.


Dati tecnici<br />

58 | 59<br />

WPC 10<br />

GUT (2,4)<br />

8<br />

Im Test:<br />

8 Sole-Wasser-<br />

Wärmepumpen<br />

Ausgabe 6/2007<br />

Valore aggiunto e design innovativo non sono per noi solo un obiettivo personale, ma l’espressione della ricerca di completezza.


Pompe di calore aria|acqua<br />

MODELLO WPL 10 ACS HSBB 10 AC<br />

227995 227996<br />

Altezza mm 900 1921<br />

Larghezza mm 1270 600<br />

Profondità mm 593 650<br />

Peso kg 120 160<br />

Refrigerante<br />

R407 C<br />

Volume serbatoio l 200<br />

Potenza termica per A-7/W55 (EN 14511) kW 5,4<br />

Coefficiente di rendimento per A-7/W35 (EN 14511) 3,2<br />

Potenza termica per A2/W35 (EN 14511) kW 6,55<br />

Coefficiente di rendimento per A2/W35 (EN 14511) 3,41<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento min. °C 15<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento max. °C 60<br />

Limite di inserimento sorgente di calore min. °C -20<br />

Limite di inserimento sorgente di calore max. °C 40<br />

Idoneo per:<br />

WPL 10 ACS<br />

MODELLO WPL 14 HT IK APPARECCHIO BASE WPL 33 HT<br />

229344 229938<br />

Altezza mm 1734 1116<br />

Larghezza mm 1263 784<br />

Profondità mm 756 1332<br />

Peso kg 350 240<br />

Refrigerante R407 C R407 C<br />

Potenza termica per A-7/W35 (EN 14511) kW 8,31 15,47<br />

Coefficiente di rendimento per A-7/W35 (EN 14511) 2,62 2,07<br />

Potenza termica per A-7/W55 (EN 14511) kW 9,03 16,16<br />

Coefficiente di rendimento per A-7/W55 (EN 14511) 2,14 1,86<br />

Potenza termica per A2/W35 carico parziale<br />

(EN 14511)<br />

kW<br />

6,59<br />

Coefficiente di rendimento per A2/W35 carico<br />

parziale (EN 14511) 3,5<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento min. °C 15 15<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento max. °C 75 75<br />

Limite di inserimento sorgente di calore min. °C -20 -20<br />

Limite di inserimento sorgente di calore max. °C 30 30


Dati tecnici<br />

60 | 61<br />

Pompe di calore aria|acqua<br />

MODELLO WPL 13 E WPL 18 E WPL 23 E WPIC<br />

227756 227757 227758 187909<br />

Altezza mm 1116 1116 1116 637<br />

Larghezza mm 784 784 784 1240<br />

Profondità mm 1182 1182 1182 800<br />

Peso kg 210 220 225 80<br />

Refrigerante R407 C R407 C R407 C<br />

Potenza termica per A-7/W55 (EN 14511) kW 6,77 9,7 13,2<br />

Coefficiente di rendimento per A-7/W35 (EN 14511) 3,2 3,3 3,1<br />

Potenza termica per A2/W35 (EN 14511) kW 8,87 11,3 15,73<br />

Coefficiente di rendimento per A2/W35 (EN 14511) 3,76 3,73 3,62<br />

Limite di inserimento sorgente di calore min. °C -20 -20 -20<br />

Limite di inserimento sorgente di calore max. °C 40 40 40<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento min. °C 15 15 15<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento max. °C 60 60 60<br />

MODELLO WPL 13 cool WPL 18 cool WPL 23 cool WPIC<br />

223400 223401 223402 187909<br />

Altezza mm 1116 1116 1116 637<br />

Larghezza mm 784 784 784 1240<br />

Profondità mm 1182 1182 1180 800<br />

Peso kg 210 220 225 80<br />

Refrigerante R407 C R407 C R407 C<br />

Potenza termica per A-7/W55 (EN 14511) kW 6,6 9,6 13<br />

Coefficiente di rendimento per A-7/W35 (EN 14511) 3 3,2 3,1<br />

Potenza termica per A2/W35 (EN 14511) kW 8,1 11,28 14,82<br />

Coefficiente di rendimento per A2/W35 (EN 14511) 3,38 3,72 3,5<br />

Potenza frigorifera per A35/W7 kW 6,7 9,2 12,5<br />

Coefficiente potenza frigorifera per A35/W7 2,4 2,4 2,1<br />

Limite di inserimento sorgente di calore min. °C -20 -20 -20<br />

Limite di inserimento sorgente di calore max. °C 40 40 40<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento min. °C 15 15 15<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento max. °C 60 60 60


Pompe di calore aria|acqua<br />

MODELLO WPL 10 A WPL 10 I WPL 10 IK<br />

220812 220811 220826<br />

Altezza mm 1245 1010 1668<br />

Larghezza mm 967 758 778<br />

Profondità mm 1122 856 925<br />

Peso kg 185 166 212<br />

Refrigerante R407 C R407 C R407 C<br />

Potenza termica per A-7/W55 (EN 14511) kW 5,4 5,4 5,4<br />

Coefficiente di rendimento per A-7/W35 (EN 14511) 2,9 2,9 2,9<br />

Potenza termica per A2/W35 (EN 14511) kW 6,7 6,7 6,7<br />

Coefficiente di rendimento per A2/W35 (EN 14511) 3,2 3,2 3,2<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento min. °C 15 15 15<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento max. °C 60 60 60<br />

Limite di inserimento sorgente di calore min. °C -20 -20 -20<br />

Limite di inserimento sorgente di calore max. °C 30 30 30<br />

MODELLO W P L 5 N plus WPL 20 AZ WPL 26 AZ<br />

229908 229266 229267<br />

Altezza mm 690 1350 1350<br />

Larghezza mm 820 1020 1020<br />

Profondità mm 300 330 330<br />

Peso kg 66 148 148<br />

Altezza modulo accumulatore mm 1921 1921 1921<br />

Larghezza modulo accumulatore mm 600 600 600<br />

Profondità modulo accumulatore mm 650 650 650<br />

Peso modulo accumulatore kg 163 163 163<br />

Volume serbatoio l 200 164 164<br />

Quota ribaltamento mm 1943 1943 1943<br />

Potenza termica per A-7/W55 (EN 14511) kW 3,23 10,73 11,79<br />

Coefficiente di rendimento per A-7/W35 (EN 14511) 2,38 2,43 2,21<br />

Potenza calorifica per A-7/W35 (EN 255) kW 4,69<br />

Coefficiente di rendimento per A-7/W35 (EN 255) 2,44<br />

Potenza termica per A2/W35 carico parziale (EN 14511) kW 2,46 6,55 8,94<br />

Coefficiente di rendimento per A2/W35 carico<br />

parziale (EN 14511) 2,75 3,57 3,37<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento min. °C 15 15 15<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento max. °C 70 60 60<br />

Limite di inserimento sorgente di calore min. °C -20 -25 -25<br />

Limite di inserimento sorgente di calore max. °C 30 35 35


Dati tecnici<br />

62 | 63<br />

Pompe di calore aria|acqua<br />

MODELLO WPL 47 WPL 57<br />

228836 228837<br />

Altezza (installazione all'esterno) mm 1485 1485<br />

Larghezza (installazione all'esterno) mm 1860 1860<br />

Profondità (installazione all'esterno) mm 2040 2040<br />

Peso kg 540 600<br />

Refrigerante R407 C R407 C<br />

Potenza termica per A2/W35 (EN 14511) kW 26,46 29,92<br />

Coefficiente di rendimento per A2/W35 (EN 14511) 3,53 3,28<br />

Potenza termica per A-7/W55 (EN 14511) kW 22,1 23,9<br />

Coefficiente di rendimento per A-7/W35 (EN 14511) 3,1 2,7<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento min. °C 15 15<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento max. °C 60 60<br />

Limite di inserimento sorgente di calore min. °C -20 -20<br />

Limite di inserimento sorgente di calore max. °C 40 40


Pompe di calore acqua glicolata|acqua<br />

MODELLO WPF 5 E WPF 7 E WPF 10 E WPF 13 E WPF 16 E<br />

229307 229308 229309 229310 229311<br />

Altezza mm 1319 1319 1319 1319 1319<br />

Larghezza mm 598 598 598 598 598<br />

Profondità mm 658 658 658 658 658<br />

Peso kg 152 157 169 171 181<br />

Refrigerante R410 A R410 A R410 A R410 A R410 A<br />

Potenza termica per B0/W35 (EN 14511) kW 5,92 7,4 10,03 12,83 16,9<br />

Coefficiente di rendimento per B0/W35 (EN 14511) 4,46 4,39 4,54 4,35 4,32<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento min. °C 15 15 15 15 15<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento max. °C 60 60 60 60 60<br />

Limite di inserimento sorgente di calore min. °C -5 -5 -5 -5 -5<br />

Limite di inserimento sorgente di calore max. °C 20 20 20 20 20<br />

Vaso di espansione lato riscaldamento volume l 24 24 24 24 24<br />

Vaso di espansione lato sorgente volume l 24 24 24 24 24<br />

MODELLO WPF 5 cool WPF 7 cool WPF 10 cool WPF 13 cool WPF 16 cool<br />

229312 229313 229314 229315 229316<br />

Altezza mm 1319 1319 1319 1319 1319<br />

Larghezza mm 598 598 598 598 598<br />

Profondità mm 658 658 658 658 658<br />

Peso kg 160 165 177 182 192<br />

Refrigerante R410 A R410 A R410 A R410 A R410 A<br />

Potenza termica per B0/W35 (EN 14511) kW 5,92 7,4 10,03 12,83 16,9<br />

Coefficiente di rendimento per B0/W35 (EN 14511) 4,46 4,39 4,54 4,35 4,32<br />

Potenza frigorifera con B15/W23 kW 3,8 5,2 6 8,5 11<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento min. °C 15 15 15 15 15<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento max. °C 60 60 60 60 60<br />

Limite di inserimento sorgente di calore min. °C -5 -5 -5 -5 -5<br />

Limite di inserimento sorgente di calore max. °C 20 20 20 20 20<br />

Vaso di espansione lato riscaldamento volume l 24 24 24 24 24<br />

Vaso di espansione lato sorgente volume l 24 24 24 24 24<br />

OPZIONI DI COMBINAZIONE<br />

GWS 1 • • • – –<br />

GWS 2 – – – • •


Dati tecnici<br />

64 | 65<br />

Pompe di calore acqua glicolata|acqua<br />

MODELLO WPC 5 WPC 7 WPC 10 WPC 13 WPC 5 cool WPC 7 cool WPC 10 cool WPC 13 cool<br />

220251 220252 220253 220254 220255 220256 220257 220258<br />

Altezza mm 2100 2100 2100 2100 2100 2100 2100 2100<br />

Larghezza mm 600 600 600 600 600 600 600 600<br />

Profondità mm 650 650 650 650 650 650 650 650<br />

Peso vuoto kg 283 293 303 313 283 293 303 313<br />

Refrigerante R410 A R410 A R410 A R410 A R410 A R410 A R410 A R410 A<br />

Volume serbatoio l 175 175 162 162 175 175 162 162<br />

Potenza termica per B0/W35 (EN 14511) kW 5,92 7,4 10,03 12,83 5,92 7,4 10,03 12,83<br />

Coefficiente di rendimento per B0/W35<br />

(EN 14511) 4,46 4,39 4,54 4,35 4,46 4,39 4,54 4,35<br />

Potenza frigorifera con B15/W23 kW 3,8 5,2 6 8,5<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento min. °C 15 15 15 15 15 15 15 15<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento max. °C 60 60 60 60 60 60 60 60<br />

Limite di inserimento sorgente di calore max. °C 20 20 20 20 20 20 20 20<br />

Limite di inserimento sorgente di calore min. °C -5 -5 -5 -5 -5 -5 -5 -5<br />

MODELLO LWM 250 WPAC 1 WPAC 2<br />

189999 221357 221358<br />

Tensione nominale V 230 230 230<br />

Manicotto aria mm 160<br />

Altezza mm 360 540 500<br />

Larghezza mm 600 510 600<br />

Profondità mm 420 350 170<br />

Peso kg 31 25 25


Pompe di calore acqua glicolata|acqua<br />

MODELLO WPF 20 WPF 27 WPF 40 WPF 52 WPF 66 WPF 27 HT<br />

223374 223375 223376 223377 223378 230012<br />

Altezza mm 1154 1154 1154 1154 1154 1154<br />

Larghezza mm 1242 1242 1242 1242 1242 1242<br />

Profondità mm 860 860 860 860 860 860<br />

Peso kg 345 367 415 539 655 409<br />

Refrigerante R410 A R410 A R410 A R410 A R410 A R134a<br />

Potenza termica per B0/W35 (EN 14511) kW 21,5 29,69 43,1 55,83 67,10 27,41<br />

Coefficiente di rendimento per B0/W35 (EN 14511) 4,66 4,85 4,67 4,81 4,56 4,34<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento min. °C 15 15 15 15 15 15<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento max. °C 60 60 60 60 60 75<br />

Limite di inserimento sorgente di calore min. °C -5 -5 -5 -5 -5 -5<br />

Limite di inserimento sorgente di calore max. °C 20 20 20 20 20 20<br />

Varianti del modolo acqua glicolata | acqua<br />

MODELLO WPF 10 M WPF 13 M WPF 16 M<br />

185349 182135 220894<br />

Altezza mm 960 960 960<br />

Larghezza mm 510 510 510<br />

Profondità mm 640 640 640<br />

Peso kg 112 120 125<br />

Refrigerante R410 A R410 A R410 A<br />

Potenza termica per B0/W35 (EN 14511) kW 9,9 13,4 16,3<br />

Coefficiente di rendimento per B0/W35 (EN 14511) 4,5 4,4 4,7<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento min. °C 15 15 15<br />

Limite di inserimento lato riscaldamento max. °C 60 60 60<br />

Limite di inserimento sorgente di calore min. °C -5 -5 -5<br />

Limite di inserimento sorgente di calore max. °C 20 20 20


Dati tecnici<br />

66 | 67<br />

Pompe di calore - acqua calda<br />

MODELLO WWK 300 WWK 300 SOL<br />

074361 074362<br />

Altezza mm 1792 1792<br />

Larghezza mm 660 660<br />

Profondità mm 690 690<br />

Diametro<br />

mm<br />

Peso vuoto kg 157 180<br />

Limite di utilizzo inferiore temperatura aria °C 6 6<br />

Limite di utilizzo superiore temperatura aria °C 35 35<br />

Temperatura acqua calda con pompa di calore °C 55 55<br />

Volume serbatoio l 303 284<br />

Refrigerante R134a R134a<br />

Potenza assorbita L15/F70/W55 kW 0,5 0,5<br />

Sistema di riscaldamento/ventilazione<br />

MODELLO LWZ 304 SOL LWZ 404 SOL<br />

230143 230144<br />

Altezza mm 1870 1870<br />

Larghezza mm 1430 1430<br />

Profondità mm 812 812<br />

Peso vuoto kg 383 405<br />

Volume serbatoio l 235 235<br />

Potenza termica per A2/W35 (EN 14511) kW 4,29 6,51<br />

Potenza calorifica riscaldamento di emergenza kW 2,9/5,8/8,8 2,9/5,8/8,8<br />

Flusso in volume apporto/scarico aria m³/h 80–300 80–300


Apparecchi di ventilazione centralizzati<br />

MODELLO LWZ 70 LWZ 170 LWZ 170 plus LWZ 270 LWZ 270 plus<br />

221409 221234 221235 221236 221237<br />

Altezza mm 600 602 602 602 602<br />

Larghezza mm 560 675 675 675 675<br />

Profondità mm 290 445 525 455 535<br />

Peso kg 25 31 35 31 35<br />

Potenza assorbita W 10–100 16–130 16–130 12–230 12–230<br />

Flusso in volume aria m³/h 70–150 70–250 70–250 70–350 70–350<br />

Grado disponibilità calore fino a % 90 90 90 90 90<br />

MODELLO LWZ 100 RE LWZ 100 LI LWZ 100 plus RE LWZ 100 plus LI<br />

221397 221472 229978 229979<br />

Altezza mm 279 279 279 279<br />

Larghezza mm 1274 1274 1274 1274<br />

Profondità mm 768 768 768 768<br />

Peso kg 35 35 36 36<br />

Potenza assorbita W 17–75 17–75 17–75 17–75<br />

Flusso in volume aria m³/h 35–155 35–155 35–155 35–155<br />

Grado disponibilità calore fino a % 90 90 90 90


Dati tecnici<br />

68 | 69<br />

Sistemi di ventilazione centralizzati con boiler<br />

e apparecchio di ventilazione decentralizzato<br />

MODELLO LWA 100 LWA 252 LWA 252 SOL<br />

221470 074264 074265<br />

Altezza mm 1290 1860 1860<br />

Larghezza mm 510 696 696<br />

Profondità mm 510 735 735<br />

Peso vuoto kg 65 150 180<br />

Volume serbatoio l 100 303 290<br />

COP (t) 2,8 4,2 4,2<br />

Potenza termica pompa di calore<br />

L20/F58/W45<br />

kW<br />

0,8 1,4 1,4<br />

Potenza termica post-riscaldamento<br />

elettr. acqua calda kW 3 1,5 1,5<br />

Flusso in volume ventilazione 60–130 70–290 70–290


Collettori solari<br />

MODELLO SOL 27 premium S SOL 27 premium W SOL 27 basicS O L 27 basic W SOL 23 premium<br />

230016 230017 228927 230912 230020<br />

Esecuzione Su tetto Su tetto Su tetto Su tetto Sotto tetto<br />

Tipo di collettore Collettore piatto Collettore piatto Collettore piatto Collettore piatto Collettore piatto<br />

Forma di costruzione Verticale Orizzontale Verticale Orizzontale Verticale<br />

Colore telaio argento argento argento argento argento<br />

Altezza mm 2171 1171 2168 1168 2340<br />

Larghezza mm 1171 2171 1168 2168 1155<br />

Profondità mm 96 96 93 93 102<br />

Peso kg 40 40,5 38,5 39,2 54<br />

Materiale dell’alloggiamento<br />

Alluminio,<br />

resistente a salsedine<br />

Alluminio,<br />

resistente a salsedine<br />

Alluminio,<br />

resistente a salsedine<br />

Alluminio,<br />

resistente a salsedine<br />

Alluminio,<br />

resistente a salsedine<br />

Attacco collettore<br />

22 mm collegamento<br />

a spina<br />

22 mm collegamento<br />

a spina<br />

G 3/4 G 3/4 22 mm collegamento<br />

a spina<br />

Temperatura<br />

di stagnazione max. °C >210 >210 213 >210 >210<br />

Angolo di montaggio 2 0 °– 8 5 ° 2 0 °– 8 5 ° 2 0 °– 8 5 ° 2 0 °– 8 5 ° 30°–80°<br />

Superficie complessiva m² 2,54 2,54 2,53 2,53 2,63<br />

Superficie di apertura m² 2,39 2,39 2,39 2,39 2,04<br />

Superficie assorbitore m² 2,38 2,38 2,38 2,38 2,03<br />

Fattore di conversione η₀ 0,82 0,83 0,79 ≥ 0 ,7 8 > 0 , 8 2<br />

Rendimento collettore kWh/(m²a) > 5 2 5 > 5 2 5 > 5 2 5 > 5 2 5 > 5 2 5<br />

OPZIONI DI MONTAGGIO<br />

Tetto a coppi • • • •<br />

Tetto di ardesia/Tetto con<br />

• • • •<br />

copertura a scandole<br />

Tegole piane • • • •<br />

Tetto piano/Parete • • • •<br />

Tetto ondulato • • • •<br />

Montaggio interno al<br />

tetto (tetto a coppi)<br />

•<br />

Il rendimento di un collettore dipende dall‘irraggiamento globale, dalle condizioni di installazione, dalla temperatura del termovettore e dalla curva caratteristica dell‘impianto. La resa del collettore<br />

si calcola dalla resa energetica annua di un impianto di riferimento per il riscaldamento dell‘acqua sanitaria, in conformità con la DIN EN 12975, per copertura fissa del 40%, 200 l di consumo giornaliero,<br />

nella località di Würzburg.


Dati tecnici<br />

70 | 71<br />

Installazioni solari compatte<br />

MODELLO SOKI basic SOKI 6 plus SOKI 7 plus SOKI E premium<br />

231011 231012 231013 231014<br />

Altezza mm 380 564 564 566<br />

Larghezza mm 228 306 306 306<br />

Profondità mm 150 150 150 150<br />

Peso kg 4,4 5,3 5,3 6,6<br />

Tipo pompa di circolazione ST 15/6 ECO ST 15/6 ECO ST 15/6 ECO Stratos TEC ST 15/7 PWM<br />

Potenza assorbita pompa di circolazione W 44/63/82 44/63/82 44/63/82 0 …7 0<br />

Stadi della pompa 3 3 3<br />

Tipo di protezione (IP) IP20 IP20 IP20 IP20<br />

Allaccio tubazione Rp 3/4 Rp 3/4 Rp 3/4 Rp 3/4<br />

Allaccio vaso di espansione G 3/4 G 3/4 G 3/4 G 3/4<br />

Allaccio valvola di sicurezza Rp 3/4 Rp 3/4 Rp 3/4 Rp 3/4<br />

Pressione massima ammissibile MPa 0,6 0,6 0,6 0,6<br />

Temperatura di esercizio max. °C 120 120 120 120<br />

Per numero collettori 16 16 16 16


Gli accessori per una gestione perfettamente regolata dell‘energia<br />

Comfort su misura | L‘energia vuole essere ben dosata. Con la più moderna<br />

tecnica di regolazione di STIEBEL ELTRON, tutto è sempre sotto controllo. Non<br />

importa se si tratta di controllare un solo apparecchio, un intero sistema o<br />

di regolare un impianto complesso con le più svariate fonti di energia. Con<br />

le unità di comando STIEBEL ELTRON si riesce sempre a tenere tutto sotto<br />

controllo. Grazie alla semplicità dei comandi, tutti gli apparecchi possono<br />

essere personalizzati per fornire con una semplice rotazione dei comandi<br />

un comfort tagliato su misura.<br />

Accessori per pompe di calore<br />

FE 7 | Il telecomando con sensore di temperatura ambiente si occupa di regolare<br />

le temperature ai valori di riferimento dei locali. Inoltre serve per la<br />

commutazione della modalità di esercizio, esercizio diurno, esercizio notturno<br />

e esercizio su programma. Congiuntamente alle pompe di calore WPM II e<br />

WPM i può essere impiegato per entrambi i circuiti di riscaldamento.<br />

Telecomando FEK per raffreddamento | Il telecomando digitale per la pompa<br />

di calore WPC permette di inserire, visualizzare e controllare comodamente<br />

il funzionamento sia di riscaldamento che di raffreddamento. L'apparecchio<br />

infatti tiene conto dell'umidità relativa, monitora il punto di rugiada ed impedisce<br />

l'eventuale formazione di condensa.<br />

WPM II | Il quadretto di comando è responsabile del funzionamento ottimale<br />

di una pompa di calore e gestisce nel migliore dei modi l‘energia termica.<br />

Molteplici funzioni e l'indicazione combinata di simboli e testo sul display<br />

permettono di controllare con grande semplicità una tecnologia molto esigente.<br />

Modulo di miscelazione MSM | Il modulo di miscelazione MSM è stato ideato<br />

come regolatore supplementare con programma a tempo proprio e ulteriori<br />

opzioni di attivazione, come ad esempio quella per la regolazione della piscina.


Dati tecnici<br />

72 | 73<br />

Esempio di installazione<br />

DCO GSM attivo | La centralina interattiva per pompe di calore rappresenta il<br />

filo diretto tra l‘utente e il servizio clienti. Il personale del centro assistenza<br />

può leggere e reimpostare i parametri grazie ad un normale modem GSM<br />

o analogico reperibile in commercio; con la possibilità, inoltre, di risolvere<br />

i problemi a distanza. Disponibile come modulo COMBOX, comprendente<br />

modem analogico o digitale precablato nell‘alloggiamento per montaggio<br />

a parete (COMBOX analog / COMBOX GSM).<br />

ComSoft | Il programma Service ComSoft registra tutte le informazioni di<br />

interesse per il servizio clienti. Il personale del centro assistenza può così<br />

leggere tutte le impostazioni e diagnosticare immediatamente gli eventuali<br />

guasti. Il software supporta il telecomando del DCO attivo GSM.<br />

Accessori per la ventilazione<br />

Telecomando FEZ | Questo telecomando controlla gli stadi del ventilatore di<br />

un impianto di ventilazione. Segnala inoltre per tempo l'eventuale necessità<br />

di sostituire il filtro. Nella particolare modalità Party, provvede ad un rapido<br />

ricambio d'aria.<br />

ISG | L‘Internet Service Gateway collega la pompa di calore per ventilazione<br />

LWZ a Internet. Il sistema può essere comandato e controllato comodamente<br />

da un browser della propria rete domestica. Su richiesta l‘ISG si collega al<br />

nostro servizio clienti e avverte quando rileva la presenza di un problema.<br />

FES comfort | L‘unità telecomando comfort per gli apparecchi integrali LWZ<br />

permette un controllo totale dalla propria abitazione, grazie alla guida menu<br />

logica e al display con testo in chiaro.<br />

FEQ | Il sensore di qualità aria FEQ adatta automaticamente o manualmente<br />

lo stadio del ventilatore e segnala quando è arrivato il momento di cambiare<br />

il filtro in base alle ore di esercizio già svolto.<br />

Accessori per il solare<br />

SOM 8 electronic comfort | Il regolatore solare idoneo per piccoli e grandi<br />

impianti di collettori solari per il riscaldamento dell‘acqua potabile e supporto<br />

al riscaldamento, ma anche per il riscaldamento dell‘acqua della piscina. Si<br />

possono regolare senza problemi anche 2 circuiti di riscaldamento dipendenti<br />

dalle condizioni atmosferiche, impianti Est/Ovest e fino a 5 serbatoi. Le uscite<br />

PWM permettono di comandare e regolare il numero di giri di pompe ad alta<br />

efficienza. Il display grafico permette di visualizzare diagrammi di bilanciamento<br />

e andamento, mentre un adattatore per schede SD permette di registrare i<br />

dati e facilita l‘impostazione preliminare del regolatore.<br />

SOM 6 plus | Il regolatore differenziale per un‘utenza misura la differenza<br />

di temperatura tra collettore e accumulatore e si inserisce in caso di superamento<br />

dei valori di riferimento predefiniti.<br />

SOM 7 plus | Il regolatore solare per l‘impiego in sistemi solari standard per il<br />

riscaldamento di acqua potabile e supporto al riscaldamento. La regolazione<br />

differenziata della temperatura è prevista per due utenze.


Serbatoio tampone<br />

Per il funzionamento pompa di calore/solare<br />

MODELLO SBP 100 SBP 200 E SBP 400 E SBP 200 E<br />

c o o l<br />

SBP 400 E<br />

c o o l<br />

SBP 700 E SBP 700 E<br />

S O L<br />

185443 185458 220824 227590 227591 185459 185460<br />

Volume nominale l 100 200 400 200 400 700 700<br />

Pressione massima ammissibile MPa 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3<br />

Consumo energia disponibile/24 h kWh 0,9 1,5 2 1,1 1,6 2,2 2,7<br />

Altezza mm 955 1550 1710 1550 1710 1890 1890<br />

Larghezza mm 510<br />

Profondità mm 510<br />

Peso vuoto kg 42,5 56 79 58 81 185 216<br />

Allacciamento pompa di calore G 1 ¼ A G 2 A G 2 A G 2 A G 2 A G 2 A G 2 A<br />

Allacciamento riscaldamento G 1 ¼ A G 2 A G 2 A G 2 A G 2 A G 2 A G 2 A<br />

Superficie scambiatore di calore in basso m² 2<br />

Quota ribaltamento mm 1650 1800 1650 1800 2000 2000<br />

Attacco scambiatore di calore G 1<br />

CAMPI D'IMPIEGO<br />

Case mono/bi/multifamiliari/Industria (•) / – / – / – • / – / – / – • / – / – / – • / – / – / – • / – / – / – • / • / – / – • / • / – / –<br />

Riscaldamento/Raffrescamento/Acqua<br />

• / – / – • / – / – • / – / – • / • / – • / • / – • / – / – • / – / –<br />

calda sanitaria<br />

Combinabile con pompa di calore/solare/altro • / – / – • / – / – • / – / – • / – / – • / – / – • / – / • • / • / •<br />

MODELLO SBP 1000 E SBP 1500 E SBP 1000 E<br />

S O L<br />

SBP 1500 E<br />

S O L<br />

SBP 1000 E<br />

c o o l<br />

SBP 1500 E<br />

c o o l<br />

227564 227565 227566 227567 227588 227589<br />

Volume nominale l 1000 1500 1000 1500 1000 1500<br />

Superficie scambiatore di calore in basso m² 3 3,6<br />

Pressione massima ammissibile MPa 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3<br />

Altezza mm 2240 2154 2240 2154 2240 2154<br />

Diametro mm 790 1000 790 1000 822 1032<br />

Quota ribaltamento mm 2335 2250 2335 2250 2335 2250<br />

Peso vuoto kg 172 229 219 285 173 230<br />

Flangia di allacciamento pompa di calore DN 80 DN 80 DN 80 DN 80 DN 80 DN 80<br />

Flangia di allacciamento riscaldamento DN 80 DN 80 DN 80 DN 80 DN 80 DN 80<br />

Allacciamento altri generatori di calore 4 x G 1 ½ A 4 x G 1 ½ A 4 x G 1 ½ A 4 x G 1 ½ A 4 x G 1 ½ A 4 x G 1 ½ A<br />

CAMPI D'IMPIEGO<br />

Case mono/bi/multifamiliari/Industria – / • / • / • – / – / • / • – / • / • / • – / – / • / • – / – / • / • – / – / • / •<br />

Riscaldamento/Raffrescamento/Acqua<br />

• / – / – • / – / – • / – / – • / – / – • / • / – • / • / –<br />

calda sanitaria<br />

Combinabile con pompa di calore/solare/altro • / – / • • / – / • • / • / • • / • / • • / – / – • / – / –


Dati tecnici<br />

74 | 75<br />

Accumulatore tampone e acqua calda<br />

Per il funzionamento pompa di calore/solare<br />

MODELLO SBS 601 W SBS 801 W SBS 1001 W SBS 1501 W SBS 601 W<br />

S O L<br />

SBS 801 W<br />

S O L<br />

SBS 1001 W<br />

S O L<br />

SBS 1501 W<br />

S O L<br />

229980 229981 229982 229983 229984 229985 229986 229987<br />

Volume nominale l 600 800 1000 1500 600 800 1000 1500<br />

Volume scambiatore di calore acqua calda<br />

sanitaria<br />

l<br />

32 42 53 65 32 42 53 65<br />

Superficie scambiatore di calore in basso m² 1,5 2,4 3 3,6<br />

Superficie scambiatore di calore acqua<br />

calda sanitaria<br />

m²<br />

7 9 11,5 14 7 9 11,5 14<br />

Pressione massima ammissibile MPa 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3 0,3<br />

Temperatura massima consentita °C 95 95 95 95 95 95 95 95<br />

Altezza mm 1665 1830 2240 2155 1665 1830 2240 2155<br />

Diametro mm 750 790 790 1000 750 790 790 1000<br />

Diametro con isolamento termico mm 970 1010 1010 1220 970 1010 1010 1220<br />

Quota ribaltamento mm 1840 1880 2285 2225 1840 1880 2285 2225<br />

Peso vuoto kg 135 150 175 236 180 195 220 291<br />

Mandata acqua fredda G 1 ¼ A G 1 ¼ A G 1 ¼ A G 1 ¼ A G 1 ¼ A G 1 ¼ A G 1 ¼ A G 1 ¼ A<br />

Uscita acqua calda G 1 ¼ A G 1 ¼ A G 1 ¼ A G 1 ¼ A G 1 ¼ A G 1 ¼ A G 1 ¼ A G 1 ¼ A<br />

Allacciamento pompa di calore G 1 ½ A G 1 ½ A G 1 ½ A G 2 A G 1 ½ A G 1 ½ A G 1 ½ A G 2 A<br />

Allacciamento mandata/ritorno riscaldamento G 1 ½ A G 1 ½ A G 1 ½ A G 2 A G 1 ½ A G 1 ½ A G 1 ½ A G 2 A<br />

Allacciamento altri generatori di calore 2 x G 1 ½ A 2 x G 1 ½ A 2 x G 1 ½ A 2 x G 1 ½ A 2 x G 1 ½ A 2 x G 1 ½ A 2 x G 1 ½ A 2 x G 1 ½ A<br />

CAMPI D'IMPIEGO<br />

Case mono/bi/multifamiliari/Industria • / – / – / – • / – / – / – • / • / – / – • / • / – / – • / – / – / – • / – / – / – • / • / – / – • / • / – / –<br />

Riscaldamento/Raffrescamento/Acqua<br />

• / – / • • / – / • • / – / • • / – / • • / – / • • / – / • • / – / • • / – / •<br />

calda sanitaria<br />

Combinabile con pompa di calore/solare/altro • / – / • • / – / • • / – / • • / – / • • / • / • • / • / • • / • / • • / • / •


Serbatoio di accumulo acqua calda<br />

Per il funzionamento pompa di calore/solare<br />

MODELLO SBB 302 WP SBB 401 WP SOL SBB 501 WP SOL<br />

221361 221362 227534<br />

Volume nominale l 280 400 500<br />

Superficie scambiatore di calore in alto m² 4,8 4 5<br />

Superficie scambiatore di calore in basso m² 1,4 1,4<br />

Pressione massima ammissibile MPa 1 1 1<br />

Temperatura massima consentita °C 95 95 95<br />

Consumo energia disponibile/24 h kWh 2,1 2,3 2,3<br />

Altezza mm 1700 1875 1976<br />

Diametro mm 700 750 810<br />

Quota ribaltamento mm 1750 1930 2030<br />

Peso vuoto kg 184 219 260<br />

Allacciamento acqua calda G 1 A G 1 A G 1 A<br />

Allacciamento acqua fredda G 1 A G 1 A G 1 A<br />

Attacco scambiatore di calore G 1 ¼ G 1 ¼ G 1 ¼<br />

CAMPI D'IMPIEGO<br />

Case mono/bi/multifamiliari/Industria • / – / – / – • / • / – / – • / • / – / –<br />

Riscaldamento/Raffrescamento/Acqua calda – / – / • – / – / • – / – / •<br />

sanitaria<br />

Combinabile con pompa di calore/solare/altro • / – / – • / • / – • / • / –


Dati tecnici 76 | 77


Dati tecnici<br />

78 | 79<br />

Avviso legale | Nonostante l‘accuratezza della redazione, non si può escludere interamente la presenza di errori in questo prospetto. Le affermazioni relative<br />

alle dotazioni e caratteristiche delle dotazioni non sono impegnative. Le caratteristiche delle apparecchiature descritte in questo opuscolo non costituiscono<br />

per i nostri prodotti condizioni pattuite. Nel frattempo, alcune caratteristiche della dotazione possono essere state modificate oppure sospese a causa<br />

della continua evoluzione dei nostri prodotti. Per informazioni relative alle caratteristiche tecniche delle dotazioni correnti rivolgersi al nostro personale di<br />

consulenza tecnica. Le descrizioni riportate nelle figure di questo opuscolo di progettazione sono riprodotte solo a titolo esemplificativo. Le figure possono<br />

contenere anche componenti di installazione, accessori o dotazioni speciali che non appartengono alla dotazione di serie. La ristampa, anche parziale, è<br />

permessa solo con l'autorizzazione dell'editore.


STIEBEL ELTRON AG | NETzIBOdENSTRASSE 23 c | 4133 pRATTELN | SvIzzERA<br />

TEL 061 8169333 | FAx 061 8169344 | E-mAIL INFO@STIEBEL-ELTRON.ch | www.STIEBEL-ELTRON.ch<br />

Versione 02_11 | 11P0093_CH_0_06_11_VMW

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!