30.08.2014 Views

VIA MICHELE PIRONTI, 1, 84134, S 0039 089 791432 347 4499205 ...

VIA MICHELE PIRONTI, 1, 84134, S 0039 089 791432 347 4499205 ...

VIA MICHELE PIRONTI, 1, 84134, S 0039 089 791432 347 4499205 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

F ORMATO EUROPEO<br />

PER IL CURRICULUM<br />

VITAE<br />

INFORMAZIONI PERSONALI<br />

Nome DAVIDE ZAMPOLI<br />

Indirizzo <strong>VIA</strong> <strong>MICHELE</strong> <strong>PIRONTI</strong>, 1, <strong>84134</strong>, SALERNO<br />

Telefono <strong>0039</strong> <strong>089</strong> <strong>791432</strong><br />

Fax <strong>347</strong> <strong>4499205</strong><br />

E-mail davidezampoli@msn.com<br />

Nazionalità<br />

ITALIANA<br />

Data di nascita 25/04/1976<br />

ESPERIENZA LAVORATIVA<br />

• Date (da – a) Marzo - Luglio 2002<br />

• Nome e indirizzo del datore di Georgetown University in Florence (Villa Le Balze, Fiesole)<br />

lavoro<br />

• Tipo di impiego Tutor in Relazioni Internazionali<br />

• Principali mansioni e responsabilità - Insegnamento della storia delle relazioni internazionali e dell’integrazione europea<br />

agli studenti americani della Georgetown University di Washington<br />

- Organizzazione di seminari sulle relazioni euro-americane durante la Guerra<br />

fredda.<br />

ISTRUZIONE E FORMAZIONE<br />

• Date (da – a) Marzo – Dicembre 2005<br />

• Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto per il Commercio Estero - Master sui processi di internazionalizzazione delle PMI<br />

o formazione<br />

• Principali materie / abilità 1)Globalizzazione degli scambi ; 2) Marketing del commercio internazionale ; 3)<br />

professionali oggetto dello studio Tecniche del commercio internazionale; 4) Organizzazione aziendale; 5) E-learning e<br />

innovazione<br />

A partire da settembre 2005, il Master prevede:<br />

• Stage di due mesi presso aziende italiane operanti sui mercati internazionali<br />

(350 ore)<br />

• Stage di due mesi all’estero presso uno degli uffici ICE per svolgere una<br />

ricerca settoriale per conto dell’azienda presso la quale si è svolto lo stage in<br />

Italia (350 ore)<br />

• Qualifica conseguita<br />

Export manager ( da conseguire alla fine del Master)<br />

Pagina 1 - Curriculum vitae di<br />

Zampoli Davide


• Nome e tipo di istituto di istruzione<br />

o formazione<br />

• Principali materie / abilità<br />

professionali oggetto dello studio<br />

• Date (da – a) Gennaio 2002 – Dicembre 2004 (prorogato fino al dicembre 2005)<br />

Dottorato di ricerca in Storia delle Relazioni Internazionali presso l’ Università di Firenze<br />

– Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”, Dipartimento di Studi internazionali<br />

(coordinatore prof. Ennio Di Nolfo)<br />

Titolo della tesi: “La Cooperazione Politica Europea” (supervisor prof. Antonio<br />

Varsori, Università di Padova)<br />

Archivi diplomatici visitati: Archives diplomatiques du Ministère des Affaires<br />

Etrangères (Paris), Archives Nationales (Paris), Public Record Office (London),<br />

Historical Archives of the European Commission and Council of Ministers (Brussels).<br />

• Nome e tipo di istituto di istruzione<br />

o formazione<br />

• Principali materie / abilità<br />

professionali oggetto dello studio<br />

• Date (da – a) Ottobre 2000 – Giugno 2001<br />

• Qualifica conseguita<br />

Istituto di Ricerche e Studi Internazionali, Università di Firenze, Facoltà di Scienze<br />

Politiche “Cesare Alfieri”<br />

Corso superiore in Studi Internazionali<br />

Materie studiate durante il corso: 1) Diritto internazionale e delle organizzazioni<br />

internazionali; 2) Diritto dell’Unione Europea; 3) Politica economica ed Economia<br />

internazionale; 4) Storia delle relazioni internazionali; 5) Storia dell’integrazione<br />

europea; 6) Lingua inglese e francese.<br />

Corso di perfezionamento post-laurea<br />

• Date (da – a) Ottobre 1995 – Giugno 2000<br />

• Nome e tipo di istituto di istruzione<br />

o formazione<br />

• Principali materie / abilità<br />

professionali oggetto dello studio<br />

• Qualifica conseguita<br />

Università di Firenze – Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”<br />

Tesi di Laurea in Storia delle relazioni internazionali.<br />

Titolo: “ Politica e strategia nucleare della Francia di De Gaulle (1959-1969)” (relatore<br />

prof. Antonio Varsori)<br />

Voto: 110/110 con lode<br />

Laurea in Scienze Politiche – indirizzo politico-internazionale<br />

• Date (da – a)<br />

• Nome e tipo di istituto di istruzione<br />

o formazione<br />

• Qualifica conseguita<br />

Settembre 1990 – Giugno 1995<br />

Liceo classico Torquato Tasso, Salerno<br />

Diploma di maturità classica. Voto: 58/60<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

PERSONALI<br />

MADRELINGUA<br />

ITALIANO<br />

Pagina 2 - Curriculum vitae di<br />

Zampoli Davide


ALTRE LINGUA<br />

• Capacità di lettura<br />

• Capacità di scrittura<br />

• Capacità di espressione orale<br />

• Capacità di lettura<br />

• Capacità di scrittura<br />

• Capacità di espressione orale<br />

INGLESE<br />

ECCELLENTE<br />

ECCELLENTE<br />

ECCELLENTE<br />

FRANCESE<br />

ECCELLENTE<br />

BUONA<br />

ECCELLENTE<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

RELAZIONALI<br />

. - “TEAM WORK”: LAVORO IN GRUPPI DI RICERCA UNIVERSITARI NAZIONALI E INTERNAZIONALI<br />

- ATTITUDINE A LAVORARE IN CONTESTI INTERCULTURALI<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

ORGANIZZATIVE<br />

- ATTITUDINE E COMPETENZE NELL’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI QUALI CONVEGNI E CONFERENZE<br />

INTERNAZIONALI.<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

TECNICHE<br />

.<br />

- Utilizzo dei principali programmi Microsoft:<br />

Word, PowerPoint, Excel, Internet<br />

PATENTE O PATENTI - Patente di tipo B<br />

Pagina 3 - Curriculum vitae di<br />

Zampoli Davide


ULTERIORI INFORMAZIONI<br />

CONTACT PERSONS:<br />

- ANTONIO VARSORI , PROFESSORE ORDINARIO DI STORIA DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA<br />

PRESSO L’UNIVERSITÀ DI PADOVA - VARSORI@DSI.UNIPD.IT<br />

- ENNIO DI NOLFO, PRO RETTORE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI DELL’UNIVERSITÀ DI<br />

FIRENZE - DINOLFO@STUDISTATO.UNIFI.IT<br />

- SEMINARI E CONFERENZE:<br />

- Firenze, 10-11 Maggio 2002, “Unione Europea e Mediterraneo: problemi della<br />

cooperazione e della sicurezza”, con il patrocinio del Comune di Firenze e del Polo<br />

Universitario Europeo dell’ Università degli Studi di Firenze.<br />

- Firenze, 11-12 Ottobre 2002, “The History of Vocational Education and Training in<br />

Europe in a Comparative Perspective, organizzato dall’ Università di Firenze e dall’<br />

European University Institute.<br />

- “La Convention: quel projet pour l’Europe?” organizzato da “Institute Français de<br />

Relations Internationales” , Paris, 22 avril 2003.<br />

- “L’Union européenne et la mondialisation”, organizzato da “Institute Français de Relations<br />

Internationales” , Paris, 16 june 2003.<br />

- Firenze, 28-29-30 Novembre 2003, “Inside the European Community: Actors and Policies<br />

in the European Integration from the Rome Treaties to the Creation of the “Snake”, 1958-<br />

1972”, organizzato dal “Polo Universitario Europeo” dell’ Università di Firenze.<br />

- Bologna, 28-29 Maggio 2004, “ Re-thinking the historical turning-point of the 1970s in the<br />

twentieth anniversary of Enrico Berlinguer’s death”, organizzato dall’ International Center<br />

for Advanced Studies, New York University.<br />

- Padova, 18-19 june 2004, intervento su l “L’Italia e i primi passi della Cooperazione<br />

Politica Europea” at the seminar on “L’Italia e la costruzione europea: nuove prospettive<br />

di ricerca”, organizzato dal Dipartimento di Studi internazionali dell’ Università of Padova<br />

nell’ambito del progetto di ricerca nazionale su “Nazione, interdipendenza, integrazione:le<br />

relazioni internazionali dell’Italia (1917-1989).<br />

-<br />

AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI DATI CONTENUTI NEL PRESENTE FORMULARIO AI SENSI<br />

DELLA LEGGE N°675/96<br />

Data<br />

Salerno, lì 20/10/2005<br />

Firma<br />

Davide Zampoli<br />

Pagina 4 - Curriculum vitae di<br />

Zampoli Davide

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!