Questionario GUADAGNARE SALUTE âAdulti- - Comune di Trieste
Questionario GUADAGNARE SALUTE âAdulti- - Comune di Trieste
Questionario GUADAGNARE SALUTE âAdulti- - Comune di Trieste
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
PROGETTO ORTO IN CONDOTTA<br />
-QUESTIONARIO PER I GENITORI-<br />
Sede del corso: ________________<br />
Data: ____________<br />
Com’è composto il tuo nucleo familiare?<br />
Padre, età _______<br />
Madre, età _______<br />
Figlio, sesso_______età______<br />
Figlio, sesso_______età______<br />
Figlio, sesso_______età______<br />
PROFESSIONE MADRE:________________<br />
PROFESSIONE PADRE:_________________<br />
1 – In occasione <strong>di</strong> quale pasto tutta la famiglia si riunisce a tavola (nei giorni lavorativi)?<br />
COLAZIONE PRANZO CENA<br />
2 – Quanto tempo la tua famiglia de<strong>di</strong>ca, in me<strong>di</strong>a:<br />
ALLA COLAZIONE<br />
Cinque minuti<br />
Circa 15 minuti<br />
Circa 30 minuti<br />
Non facciamo colazione<br />
AL PRANZO<br />
Non più <strong>di</strong> 15 minuti<br />
Circa 30 minuti<br />
Più <strong>di</strong> 30 minuti<br />
ALLA CENA<br />
Non più <strong>di</strong> 15 minuti<br />
Circa 30 minuti<br />
Più <strong>di</strong> 30 minuti<br />
3 - Cosa succede a tavola durante i pasti, quando siete tutti insieme?<br />
Parlate e vi raccontate le rispettive giornate<br />
Accendete il televisore per seguire i telegiornali e commentare insieme le notizie<br />
Accendete il televisore e seguite con attenzione un programma<br />
State in silenzio<br />
Ascoltate della musica<br />
Altro (specificare)______________<br />
4 – Nella preparazione dei pasti e della tavola sono coinvolti anche i vostri figli?<br />
Mai<br />
In poche occasioni, soprattutto nelle vacanze e nei fine settimana<br />
Si, molto spesso<br />
Ufficio Educazione del Gusto - Slow Food Italia - Via Men<strong>di</strong>cità Istruita, 14 - 12042 Bra (CN) – E-mail: educazione@slowfood.it
5 – In genere i vostri figli mangiano le vostre stesse pietanze, o consumano piatti <strong>di</strong>versi?<br />
Si, mangiano le nostre stesse pietanze<br />
A volte, quando cuciniamo delle pietanze particolari prepariamo piatti <strong>di</strong>versi per loro<br />
No, quasi sempre cuciniamo dei piatti <strong>di</strong>versi<br />
No, cuciniamo solo ciò che piace a loro<br />
6 – I vostri figli vengono a fare la spesa con voi?<br />
No, facciamo la spesa <strong>di</strong> corsa dopo il lavoro e quin<strong>di</strong> non coinvolgiamo i figli<br />
No, è comunque noioso per i figli seguirci negli acquisti<br />
Si, e scegliamo insieme cosa acquistare<br />
Si e il loro gusto o parere influenza molto le scelte<br />
7 - Prima <strong>di</strong> acquistare un prodotto, leggete le etichette?<br />
Si No<br />
7/a – Se sì, cosa ? (se necessario barrare più caselle)<br />
Data <strong>di</strong> scadenza<br />
Ingre<strong>di</strong>enti<br />
Peso<br />
Luogo <strong>di</strong> produzione/origine (se presente)<br />
Tabelle nutrizionali (se presenti)<br />
Marchio<br />
Promozioni varie<br />
Altro_____________________<br />
8 – Cosa influenza la vostra scelta nell’acquisto <strong>di</strong> prodotti alimentari? (due scelte)<br />
La convenienza<br />
La conoscenza del marchio<br />
L’abitu<strong>di</strong>ne<br />
I consigli pubblicitari<br />
Il passaparola<br />
L’impatto ecologico del prodotto (biologico, lotta integrata, …)<br />
I valori nutrizionali<br />
La presenza <strong>di</strong> certificazioni <strong>di</strong> qualità (Dop, Igp, Iso, …)<br />
9 - Cosa bevete abitualmente in famiglia per <strong>di</strong>ssetarvi? (due scelte)<br />
Acqua in bottiglia<br />
Acqua del rubinetto<br />
Bibite gasate<br />
Succhi <strong>di</strong> frutta<br />
Spremute <strong>di</strong> frutta<br />
Tè<br />
Bevande energetiche<br />
Ufficio Educazione del Gusto - Slow Food Italia - Via Men<strong>di</strong>cità Istruita, 14 - 12042 Bra (CN) – E-mail: educazione@slowfood.it
10 – Cosa mangiano i vostri figli a merenda? (due scelte)<br />
Panini che prepariamo a casa<br />
Panini acquistati nei bar<br />
Frutta fresca (frullata, in succo)<br />
Latte e biscotti<br />
Yogurt<br />
Pizza o focaccia<br />
Snack confezionati<br />
Altro (specificare) _____________<br />
11- Quali alimenti consumano, invece, nei fuori pasto? (due scelte)<br />
Caramelle e chewing –gum<br />
Snack salati<br />
Snack dolci<br />
Altro (specificare)__________<br />
12 - Quante volte, in me<strong>di</strong>a, la vostra famiglia mangia i seguenti alimenti?<br />
GIORNALMENTE 1-2 VOLTE A<br />
SETTIMANA<br />
Latte / Yogurt<br />
Biscotti<br />
Marmellata<br />
Succo <strong>di</strong> frutta<br />
Spremute <strong>di</strong> frutta<br />
Panini imbottiti<br />
Pane<br />
Piatto <strong>di</strong> pasta<br />
Pietanza <strong>di</strong> carne<br />
Pietanza <strong>di</strong> pesce<br />
Affettati<br />
Formaggi<br />
Verdura cruda<br />
Verdura cotta<br />
Frutta<br />
Fritti<br />
Legumi<br />
Minestre<br />
Olio extravergine <strong>di</strong> oliva<br />
Burro<br />
Olio <strong>di</strong> semi<br />
Salse (maionese, …)<br />
Cioccolato/ Dolci<br />
Meren<strong>di</strong>ne<br />
Pizza fatta in casa<br />
Piatti pronti surgelati<br />
Cibi take away (da<br />
ristorante cinese, fast food,<br />
pizzeria…)<br />
Grazie!<br />
MENO DI UNA VOLTA A<br />
SETTIMANA<br />
Ufficio Educazione del Gusto<br />
Slow Food Italia<br />
Ufficio Educazione del Gusto - Slow Food Italia - Via Men<strong>di</strong>cità Istruita, 14 - 12042 Bra (CN) – E-mail: educazione@slowfood.it