23.10.2014 Views

associazione per un sorriso in piu - Comune di Senna Comasco

associazione per un sorriso in piu - Comune di Senna Comasco

associazione per un sorriso in piu - Comune di Senna Comasco

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Associazione Un Sorriso In Più Onlus<br />

ASSOCIAZIONE UN SORRISO IN PIU’ ONLUS<br />

Unisciti a noi e collabora al Progetto Anziani!<br />

Siamo <strong>un</strong>a Onlus, nata nel 2004 a Guanzate <strong>per</strong> volontà<br />

della famiglia Cancl<strong>in</strong>i, tuttora pr<strong>in</strong>cipale sostenitrice<br />

dell’Associazione, o<strong>per</strong>ante <strong>in</strong> favore <strong>di</strong> anziani e m<strong>in</strong>ori<br />

<strong>in</strong> situazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà o <strong>di</strong>sagio psicosociale.<br />

Nel 2011 prende il via la collaborazione con la Residenza<br />

Sanitaria Assistenziale “Pascoli” (Gruppo La Villa) <strong>di</strong><br />

Montorfano, f<strong>in</strong>alizzata alla realizzazione del Progetto<br />

Anziani, il cui obiettivo pr<strong>in</strong>cipale è quello <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>tervenire <strong>in</strong> via prioritaria <strong>in</strong> favore degli ospiti<br />

maggiormente bisognosi <strong>di</strong> supporto e compagnia.<br />

Per questo siamo alla costante ricerca <strong>di</strong> volontari!<br />

CHI CERCHIAMO?<br />

Persone che, con <strong>un</strong> <strong>sorriso</strong> e quattro chiacchiere, port<strong>in</strong>o <strong>un</strong> po’ <strong>di</strong> compagnia ai nostri<br />

anziani. Il compito pr<strong>in</strong>cipale del volontario consiste, <strong>in</strong>fatti, nel fornire alla <strong>per</strong>sona anziana <strong>un</strong><br />

supporto ed <strong>un</strong>o stimolo dal p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista affettivo e relazionale attraverso semplici modalità: ad<br />

esempio affiancando la <strong>per</strong>sona anziana durante le attività del Servizio Animazione (la tombola, il<br />

cruciverba, il canto, …) oppure <strong>in</strong>vitandola a bere <strong>un</strong> caffè o <strong>per</strong> <strong>un</strong>a breve passeggiata <strong>in</strong> giard<strong>in</strong>o.<br />

Non si richiedono competenze o abilità specifiche (<strong>in</strong><br />

parte acquisibili anche attraverso i <strong>per</strong>corsi formativi<br />

proposti dall’Associazione), quanto <strong>piu</strong>ttosto la<br />

<strong>di</strong>sponibilità a mettersi <strong>in</strong> gioco all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> <strong>un</strong>a<br />

relazione con la <strong>per</strong>sona anziana che possa essere<br />

stimolante ed arricchente <strong>per</strong> entrambi.<br />

CORSO DI FORMAZIONE<br />

Soprattutto <strong>per</strong> chi non ha mai avuto es<strong>per</strong>ienza <strong>di</strong><br />

volontariato, o non è mai entrato <strong>in</strong> contatto con la realtà<br />

<strong>di</strong> <strong>un</strong>a Casa <strong>di</strong> Riposo, proponiamo <strong>un</strong> corso <strong>di</strong> formazione base, f<strong>in</strong>alizzato a fornire ai volontari<br />

strumenti teorici e pratici da mettere <strong>in</strong> gioco nella relazione con la <strong>per</strong>sona anziana.<br />

Il prossimo corso si terrà presso la RSA Pascoli (Gruppo La Villa), via Mol<strong>in</strong>o snc, Montorfano:<br />

Venerdì 9 Marzo, ore 15.00 – Il volontario <strong>in</strong> RSA, tra normativa e buone prassi<br />

Anita Costanzo, Responsabile Area Lombar<strong>di</strong>a Gruppo La Villa<br />

Sabato 10 Marzo, ore 10.00 – L’anziano <strong>in</strong> RSA: il p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> vista geriatrico<br />

Daniele Cattaneo, Responsabile Me<strong>di</strong>co Gruppo La Villa<br />

Venerdì 23 Marzo, ore 15.00 – Stare con l’anziano: la relazione come strumento<br />

Roberta Capelli, Educatrice Professionale Associazione "Un Sorriso In Più"<br />

Sabato 24 Marzo, ore 10.00 – Conoscere la vecchiaia: riflessioni sull’anziano <strong>in</strong> RSA<br />

Luciana Quaia, Psicologa Associazione "Un Sorriso In Più"<br />

Il corso è GRATUITO, previa iscrizione: <strong>per</strong> INFO e ISCRIZIONI CONTATTACI!!!<br />

Associazione "Un Sorriso In Più" Onlus, Marcella Ratti<br />

Tel: 031/3527532 Cell: 333/4759753 E-mail: <strong>in</strong>fo@<strong>un</strong><strong>sorriso</strong><strong>in</strong><strong>piu</strong>.it Sito: www.<strong>un</strong><strong>sorriso</strong><strong>in</strong><strong>piu</strong>.it


METTERSI IN RELAZIONE<br />

CON LA PERSONA ANZIANA<br />

Ciclo <strong>di</strong> <strong>in</strong>contri gratuiti <strong>per</strong> volontari<br />

In casa <strong>di</strong> riposo<br />

VENERDì<br />

9 MARZO 2012<br />

ORE 15.00<br />

IL VOLONTARIO IN RSA<br />

TRA NORMATIVA<br />

E BUONE PRASSI<br />

Anita Costanzo,<br />

Responsabile Area Lombar<strong>di</strong>a<br />

Gruppo LA VILLA<br />

VENERDì<br />

23 MARZO 2012<br />

ORE 15.00<br />

STARE CON L’ANZIANO:<br />

LA RELAZIONE<br />

COME STRUMENTO<br />

Roberta Capelli,<br />

Educatrice Professionale<br />

Un Sorriso In Più<br />

Nome società<br />

SABATO<br />

10 MARZO 2012<br />

ORE 10.00<br />

L’ANZIANO IN RSA:<br />

IL PUNTO DI VISTA<br />

MEDICO-GERIATRICO<br />

Daniele Cattaneo,<br />

Responsabile Me<strong>di</strong>co<br />

Gruppo LA VILLA<br />

SABATO<br />

24 MARZO 2012<br />

ORE 10.00<br />

CONOSCERE LA VECCHIAIA:<br />

RIFLESSIONI<br />

SULL’ANZIANO IN RSA<br />

Luciana Quaia,<br />

Psicologa<br />

Un Sorriso In Più<br />

Sede del corso: RSA PASCOLI (Gruppo La Villa spa)<br />

via Mol<strong>in</strong>o snc, MONTORFANO (Co)<br />

Per INFO e ISCRIZIONI contattare:<br />

ASSOCIAZIONE UN SORRISO IN Più ONLUS, Marcella Ratti<br />

0313527532—3334759753 <strong>in</strong>fo@<strong>un</strong><strong>sorriso</strong><strong>in</strong><strong>piu</strong>.it www.<strong>un</strong><strong>sorriso</strong><strong>in</strong><strong>piu</strong>.it


METTERSI IN RELAZIONE<br />

CON LA PERSONA ANZIANA<br />

Ciclo <strong>di</strong> <strong>in</strong>contri gratuiti <strong>per</strong> volontari<br />

In casa <strong>di</strong> riposo<br />

VENERDì<br />

9 MARZO 2012<br />

ORE 15.00<br />

IL VOLONTARIO IN RSA<br />

TRA NORMATIVA<br />

E BUONE PRASSI<br />

Anita Costanzo,<br />

Responsabile Area Lombar<strong>di</strong>a<br />

Gruppo LA VILLA<br />

VENERDì<br />

23 MARZO 2012<br />

ORE 15.00<br />

STARE CON L’ANZIANO:<br />

LA RELAZIONE<br />

COME STRUMENTO<br />

Roberta Capelli,<br />

Educatrice Professionale<br />

Un Sorriso In Più<br />

Nome società<br />

SABATO<br />

10 MARZO 2012<br />

ORE 10.00<br />

L’ANZIANO IN RSA:<br />

IL PUNTO DI VISTA<br />

MEDICO-GERIATRICO<br />

Daniele Cattaneo,<br />

Responsabile Me<strong>di</strong>co<br />

Gruppo LA VILLA<br />

SABATO<br />

24 MARZO 2012<br />

ORE 10.00<br />

CONOSCERE LA VECCHIAIA:<br />

RIFLESSIONI<br />

SULL’ANZIANO IN RSA<br />

Luciana Quaia,<br />

Psicologa<br />

Un Sorriso In Più<br />

Sede del corso: RSA PASCOLI (Gruppo La Villa spa)<br />

via Mol<strong>in</strong>o snc, MONTORFANO (Co)<br />

Per INFO e ISCRIZIONI contattare:<br />

ASSOCIAZIONE UN SORRISO IN Più ONLUS, Marcella Ratti<br />

0313527532—3334759753 <strong>in</strong>fo@<strong>un</strong><strong>sorriso</strong><strong>in</strong><strong>piu</strong>.it www.<strong>un</strong><strong>sorriso</strong><strong>in</strong><strong>piu</strong>.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!