14.11.2014 Views

Apache Havoc - SitoSenzaNome

Apache Havoc - SitoSenzaNome

Apache Havoc - SitoSenzaNome

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

USG-APHAVCDRUK<br />

www.empireflight.com


www.razorworks.com


i<br />

Indice<br />

ii<br />

Assistenza Tecnica<br />

Se incontrate problemi con l’installazione o esecuzione di <strong>Apache</strong> <strong>Havoc</strong>, vi chiediamo di<br />

rileggere la documentazione. Se il problema persiste, vi consigliamo di contattare il nostro<br />

servizio do assistenza tecnica. Se possible, quando ci chiamate, cercate di trovarvi davanti<br />

al computer.<br />

Linea diretta<br />

assistenza tecnica: 0331-226.900<br />

(lunedi - venerdi 10:00 - 17.30)<br />

Numero fax: 0331-226.999<br />

email:<br />

www.cidiverte.it<br />

Indirizzo:<br />

CiDiverte Italia<br />

Via Campo dei Fiori, 61<br />

21013 Gallarate (VA)<br />

1. Introduzione 1.0<br />

Primi passi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1<br />

In volo... subito! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1<br />

Il gioco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2<br />

L’interfaccia principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3<br />

Piloti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4<br />

Game Options (Opzioni di gioco) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.4<br />

Multiplayer (Multigiocatore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.5<br />

I tipi di partita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.6<br />

Campagne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.6<br />

Missions (Missioni) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.8<br />

Carico di armi, riparazioni e rifornimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.8<br />

Mappe della campagna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.9<br />

Comunicazioni radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.9<br />

2. Scuola di terra 2.0<br />

Principi di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1<br />

Volo tattico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.23<br />

3. <strong>Apache</strong> contro <strong>Havoc</strong> 3.0<br />

4. Scenari delle campagne militari 4.0<br />

Crisi cubana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2<br />

La guerra dell’oppio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4<br />

Oro nero del Caspio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5<br />

5. Cabina dell’<strong>Apache</strong> 5.0<br />

6. Cabina dell’<strong>Havoc</strong> 6.0<br />

7. Manuale di riconoscimento 7.0<br />

USA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.1<br />

Russia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7.19<br />

8. Appendici 8.0<br />

Acronimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.1<br />

Titoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8.2


iii<br />

1. INTRODUZIONE


1.1<br />

INTRODUZIONE<br />

INTRODUZIONE 1.2<br />

Primi passi<br />

Installazione<br />

<strong>Apache</strong>-<strong>Havoc</strong> è un prodotto per Windows 95/98. Inserisci il CD di <strong>Apache</strong>-<strong>Havoc</strong> nella<br />

relativa unità: se l’Autoplay è abilitato, il programma di installazione partirà<br />

automaticamente, dopodiché dovrai semplicemente seguire le istruzioni sullo schermo. Il<br />

programma richiede che il CD di <strong>Apache</strong>-<strong>Havoc</strong> rimanga sempre nell’unità CD-ROM. Se<br />

l’Autoplay del tuo sistema non è stato abilitato, seleziona Gestione risorse di Windows e<br />

clicca sull’icona del file Autorun.exe presente nel CD di <strong>Apache</strong>-<strong>Havoc</strong>. Dopo aver copiato<br />

tutti i file del gioco sul disco fisso, il processo di installazione creerà per te un collegamento<br />

ad <strong>Apache</strong>-<strong>Havoc</strong>.<br />

Facciamo notare che per far girare <strong>Apache</strong>-<strong>Havoc</strong> è necessario disporre di un acceleratore<br />

grafico compatibile Direct3D.<br />

Partenza<br />

Clicca sul collegamento Razorworks <strong>Apache</strong>-<strong>Havoc</strong> creato dal programma d’installazione: la<br />

prima volta che farai girare <strong>Apache</strong>-<strong>Havoc</strong>, il sistema creerà i file della grafica e della mappa<br />

usati dal gioco. La velocità di questo processo dipende dal processore che usi, comunque<br />

durerà circa tre minuti. Una volta completato, non sarà più necessario ripeterlo e i tempi di<br />

caricamento saranno assai più ridotti. È importante sottolineare che <strong>Apache</strong>-<strong>Havoc</strong> richiede<br />

tutte le risorse di sistema, dunque dovrai chiudere tutte le applicazioni aperte prima di iniziare.<br />

In volo... subito!<br />

Se vuoi passare subito in volo, quando ti trovi nel menu principale segui le istruzioni<br />

riportate di seguito:<br />

Clicca su Combat missions (Missioni di combattimento)<br />

Clicca su Free Flight (Volo libero)<br />

Scegli una zona: Cuban Crisis (Crisi cubana), The Opium War (Guerra dell’oppio) oppure<br />

Caspian Black Gold (Oro nero del Caspio)<br />

Scegli l’elicottero: <strong>Apache</strong> o <strong>Havoc</strong><br />

Primo volo<br />

I comandi da tastiera per il volo sono gli stessi per l’<strong>Apache</strong> e per l’<strong>Havoc</strong>.<br />

Sequenza di decollo<br />

1. Disimpegna il freno del rotore<br />

2. Disimpegna il freno delle ruote<br />

R<br />

3. Aumenta il passo collettivo al 65%–75% Q . a seconda del carico e della quota<br />

4. L’elicottero si alzerà lentamente. Controlla la quota e il rateo di salita<br />

B<br />

5. Dirigi l’elicottero lungo la rotta desiderata sfruttando il rotore di coda Z X<br />

6. Spingi in avanti il passo ciclico per iniziare ad avanzare<br />

7. Regola il passo collettivo in modo da mantenere una quota costante<br />

8. Quando la velocità sarà arrivata a circa 60 nodi (90 km/h per l’<strong>Havoc</strong>), il rotore di coda<br />

avrà un effetto più ridotto. Per virare dovrai sfruttare il passo ciclico e far inclinare<br />

l’elicottero a destra e a sinistra<br />

9. Riduci la velocità di avanzamento tirando leggermente il passo ciclico verso di te,<br />

equilibra il passo collettivo Q e A<br />

10. Cerca di entrare in volo stazionario riducendo a zero la velocità di avanzamento. Il passo<br />

collettivo dovrebbe essere circa al 65%. Ora attiva il mantenimento del volo stazionario<br />

H . Ricorda che quest’ultimo si disattiverà se muoverai vistosamente il passo ciclico<br />

Sequenza di atterraggio<br />

1. Dalla posizione di volo stazionario, riduci il passo collettivo A al 60% circa per<br />

ottenere un moderato rateo di discesa<br />

2. Sfrutta il passo ciclico per mantenere una posizione costante<br />

3. Usa il rotore di coda per allineare l’elicottero nella direzione desiderata<br />

4. Posati delicatamente a terra, cercando di evitare gli oggetti e gli aeromobili parcheggiati<br />

5. Porta il passo collettivo a zero<br />

6. Inserisci il freno del rotore<br />

7. Inserisci il freno delle ruote<br />

Il gioco<br />

R<br />

B<br />

A<br />

Il cuore di <strong>Apache</strong>-<strong>Havoc</strong> è una modellazione completamente dinamica della guerra, senza<br />

alcun esito predefinito. Il conflitto infurierà attorno a te e ogni tua azione avrà la sua<br />

influenza sul gioco, a seconda della tua abilità e del momento in cui agirai.<br />

Il sistema di campagna dinamica è stato sviluppato proprio per rappresentare l’andamento<br />

di una vera guerra e immergere il giocatore nella simulazione. Quando entrerai in una<br />

campagna, verrai trasferito a una base e potrai entrare in uno dei Gruppi aerei di stanza<br />

presso quella base. Man mano che procederai nel gioco, ti sposterai da base a base,<br />

ciascuna delle quali prevede un proprio corredo di ordini. Per alzare il livello di sfida, le<br />

campagne sfrutteranno un sistema temporale legato al tuo ciclo di missioni. Il tuo progresso<br />

nell’ambito di una campagna verrà costantemente seguito: se non riuscirai a completare<br />

qualche missione o se continuerai a colpire le unità amiche, prima o poi verrai tolto dal<br />

servizio attivo.<br />

È importante scegliere ed effettuare missioni che avranno il massimo effetto sul nemico. La<br />

perdita di preziosi elicotteri o la mancata protezione delle forze terrestri limiteranno<br />

gravemente le possibilità della tua fazione e potrebbero costarti la vittoria finale.<br />

Q<br />

Z<br />

A<br />

X


1.3<br />

INTRODUZIONE<br />

INTRODUZIONE 1.4<br />

Per vincere una campagna dovrai catturare tutte le zone indicate in nero nelle mappe di<br />

campagna, denominate “settori obiettivo”. Un settore obiettivo si considera “catturato”<br />

quando non ci sono più forze nemiche a occuparlo e tu sei atterrato al suo interno (oppure<br />

vi è entrata una qualsiasi unità amica).<br />

Inoltre, potrebbe anche esserti richiesto di vincere una campagna in base al criterio<br />

dell’“equilibrio del potere”, mostrato nella schermata di stato della campagna. Questa<br />

informazione appare soltanto presso le basi e i FARP. Se giocassi una campagna sempre in<br />

tempo reale, potresti impiegarci molti giorni, dunque è stata prevista l’accelerazione del<br />

tempo. Ricorda che quest’ultima funziona soltanto nelle campagne per giocatore singolo,<br />

ma non nelle partite multigiocatore.<br />

La coordinazione delle forze è un importante fattore per raggiungere la vittoria, dunque<br />

potrai sfruttare le comunicazioni radio per chiedere assistenza e dirigere gli attacchi delle<br />

unità aeree e terrestri.<br />

Le condizioni meteorologiche durante la campagna sono variabili e non è possibile predire<br />

esattamente quale effetto avranno sulla missione.<br />

È bene sapere che le informazioni sulla forza e sulla posizione delle unità nemiche si<br />

“degraderanno” col tempo e non potrai mai essere certo che il nemico si troverà nella<br />

posizione indicata. Per effettuare ricognizioni potrai avvalerti di unità aeree o terrestri, che<br />

aggiorneranno i dati presentati dalla mappa della campagna.<br />

Promozioni<br />

Man mano che guadagnerai esperienza e completerai nuove missioni verrai promosso. Le<br />

promozioni hanno uno scopo più significativo che non la semplice indicazione del tuo livello<br />

di successo, dato che ti permetteranno di scegliere incarichi più difficili con il progredire<br />

della campagna. Le promozioni avranno un effetto diretto sul tempo del ciclo di missioni<br />

durante la campagna.<br />

L’interfaccia principale<br />

Se non è specificato diversamente, tutte le scelte si effettuano con il mouse.<br />

Le scritte in giallo indicano un’opzione scelta.<br />

Schermata principale<br />

Select Pilot (Scegli pilota)<br />

Scegli questa opzione per indicare o creare un pilota diverso.<br />

Game Options (Opzioni di gioco)<br />

Scegli questa opzione per alterare le impostazioni della grafica e del realismo.<br />

Multiplayer Setup (Configurazione multigiocatore)<br />

Scegli questa opzione per impostare il collegamento multigiocatore.<br />

Combat Missions (Missioni di combattimento)<br />

Scegli questa opzione per raggiungere le varie modalità di gioco offerte da <strong>Apache</strong>-<strong>Havoc</strong>.<br />

Piloti<br />

Per creare un nuovo pilota, scegli “Add” (Aggiungi). Ti verrà chiesto di indicare il nome del<br />

nuovo pilota, che apparirà nella lista, assieme alla data di creazione e al grado.<br />

Per togliere un pilota dalla lista, selezionalo e clicca su “Delete” (Cancella).<br />

Game Options (Opzioni di gioco)<br />

Graphics (Grafica)<br />

Questa sezione ti permetterà di modificare le opzioni grafiche più adatte alla velocità del<br />

tuo processore.<br />

Il livello di dettaglio del suolo e degli oggetti può essere regolato su basso (low), medio<br />

(medium) o alto (high). Ricordati che un livello più alto rallenta maggiormente il sistema.<br />

La texture della pioggia e l’offuscamento causato dalle pale del rotore che girano sono più<br />

una questione di preferenze che di potenza di calcolo assorbita.<br />

Device (Dispositivo): sono elencati tutti i dispositivi grafici hardware. Scegli quello che offre<br />

il miglior supporto Direct3D.<br />

Controls (Comandi)<br />

Questa sezione serve per impostare le opzioni della tastiera, del joystick e della manetta.<br />

Prima di lanciare <strong>Apache</strong>-<strong>Havoc</strong> dovrai accertarti di aver calibrato il joystick e gli altri<br />

dispositivi nella sezione Periferiche di gioco del Pannello di controllo.<br />

Sound (Sonoro)<br />

Potrai regolare la musica, il parlato e gli effetti sonori in base alle tue preferenze.<br />

Realism (Realismo)<br />

Co-Pilot Target ID (Il copilota identifica i bersagli) – Consulta i manuali di volo<br />

dell’<strong>Apache</strong> e dell’<strong>Havoc</strong>.<br />

Co-Pilot Countermeasures (Il copilota aziona le contromisure) – Questa opzione<br />

assegna al tuo copilota l’azionamento di tutte le contromisure (razzi luminosi, carta<br />

metallizzata antiradar, eccetera).<br />

Flight dynamics (Dinamica di volo)<br />

Wind (Vento)<br />

Questa opzione attiva gli effetti del vento.<br />

Retreating Blade Stall (Stallo delle pale in ritirata) –<br />

Consulta la sezione 2.20 della Scuola di terra.


1.5<br />

INTRODUZIONE<br />

INTRODUZIONE 1.6<br />

Evidenzia questa voce per abilitare lo stallo delle pale. Lo squilibrio di portanza generato<br />

da questo effetto farà rollare l’elicottero e il pilota dovrà intervenire di continuo con il<br />

l’elicottero virerà poco anche con ampi movimenti della barra.<br />

Cross-Coupling (Coordinazione aùtomàtica<br />

Disattivando l’opzione, per mantenere la rotta dovrai far imbardare di continuo<br />

l’elicottero.<br />

Ground Effect (Effetto del suolo) – Consulta la sezione 2.8 della Scuola di terra.<br />

Scegli questa voce per abilitare l’effetto che simula il cuscino d’aria generato sotto<br />

l’elicottero dal flusso discendente dell’elica.<br />

Reverse Throttle Input (Inversione della manetta)<br />

Questa opzione permette di invertire il movimento della manetta, se preferisci uno stile<br />

di movimento vicino a quello dei jet. Il passo collettivo di un elicottero, infatti, funziona<br />

nella direzione opposta alla manetta dei caccia a reazione..<br />

Keyboard Assistance (Assistenza per la tastiera)<br />

Il pilotaggio di un elicottero richiede movimenti leggeri, impossibili da ottenere con le<br />

tastiere tradizionali. Questa opzione serve per introdurre un fattore di smorzamento<br />

che rende più morbido il volo.<br />

I tipi di partita<br />

Tutti i tre tipi di partita offerti possono essere affrontati a bordo di un <strong>Apache</strong> o di un <strong>Havoc</strong><br />

in uno dei seguenti scenari: Cuban Crisis (Crisi cubana), The Opium War (Guerra dell’oppio)<br />

e Caspian Black Gold (Oro nero del Caspio).<br />

Free Flight (Volo libero)<br />

Questa opzione attiva tutte le basi, tutti i FARP e tutte le portaerei, consentendoti di<br />

spostarti fra le varie zone a disposizione per far pratica di volo o per rifornirti di armi e<br />

munizioni. Nessun nemico che incontrerai ti attaccherà, in compenso però non riceverai<br />

alcuna opportunità di promozione.<br />

Dynamic Missions (Missioni dinamiche)<br />

Le missioni dinamiche sono scenari veloci destinati a chi non intende cimentarsi con<br />

un’intera campagna. Potrai scegliere tutte le missioni dello scenario selezionato in base al<br />

grado del tuo pilota. Dopo aver deciso, verrai trasportato immediatamente alla base che<br />

gestisce quella missione. Il nemico ti attaccherà e opporrà resistenza non appena ti<br />

avvisterà. Anche qui non è prevista alcuna opportunità di promozione.<br />

Multiplayer (Multigiocatore)<br />

Per attivare la possibilità di giocare partite multigiocatore, dovrai scegliere un servizio di<br />

collegamento. Inoltre, potresti dover inserire anche vari dettagli che dipendono dal metodo<br />

di connessione. Se non vuoi giocare una partita multigiocatore o se desideri disabilitare<br />

questa opzione, scegli “None” (Nessuno).<br />

Indicando un servizio di collegamento potrai sia creare nuove partite multigiocatore sia<br />

unirti a sessioni di gioco già esistenti.<br />

Per creare una nuova partita multigiocatore, devi innanzitutto scegliere un tipo di gioco (vedi<br />

più avanti); la partita verrà poi trasmessa attraverso il servizio di collegamento scelto. Il<br />

creatore della partita è noto come “host” e ne controlla tutti gli aspetti. Se l’host abbandona<br />

la partita, quest’ultima finirà anche per tutti gli altri giocatori.<br />

Se si sceglie una partita di campagna, l’host è l’unico giocatore che può salvare la partita.<br />

La scelta del tipo di partita è importante, dato che le sfide multigiocatore sono distinte in<br />

base al loro tipo e nella lista appariranno soltanto quelle di uno stesso tipo.<br />

Potrai unirti a una partita multigiocatore in qualunque momento dopo il suo inizio, a<br />

condizione che sia previsto lo stesso servizio di collegamento.<br />

Nota: quando ti colleghi a un altro giocatore via modem, quello che risponde alla chiamata<br />

dell’altro viene automaticamente designato come host. Quest’ultimo deve aspettare il<br />

collegamento nella schermata della configurazione multigiocatore.<br />

Campaigns (Campagne)<br />

All’inizio di una campagna partirai da un grado basso, che aumenterà con il procedere degli<br />

eventi. Verrai automaticamente assegnato a una base, dalla quale dovrai effettuare la tua<br />

missione per accumulare l’esperienza che ti permetterà di accedere a missioni più<br />

complicate, fino a guadagnare la possibilità di un trasferimento a un’altra base, magari<br />

dislocata in un settore più importante da catturare. Accumulando esperienza e tempo<br />

bonus del “ciclo di missioni” (vedi più avanti) potrai guadagnare anche qualche promozione.<br />

Le campagne all’inizio durano una quantità di tempo imprecisabile. Potrai salvare la<br />

situazione attuale soltanto dopo essere atterrato presso una base.<br />

Demo<br />

Scegli questa voce se vuoi vedere gli scenari di <strong>Apache</strong>-<strong>Havoc</strong> in azione. Premi<br />

abbandonare la dimostrazione in qualunque momento.<br />

Special (Missioni speciali)<br />

In futuro, si prevede di fornire missioni speciali che potranno essere scaricate da Internet<br />

grazie a questa voce.<br />

Campagne<br />

Il tempo del ciclo di missioni<br />

Esc<br />

per


1.7<br />

INTRODUZIONE<br />

INTRODUZIONE 1.8<br />

Quando giochi da solo, ti verrà assegnato un certo tempo per il tuo “ciclo di missioni”, che<br />

apparirà sullo schermo. Si tratta del tempo totale che potrai impiegare per finire la tua<br />

campagna attuale. Completando con successo le tue missioni potrai guadagnare tempo<br />

addizionale, mentre fallendo le missioni o aprendo il fuoco su unità amiche otterrai l’effetto<br />

opposto: il tuo tempo calerà. Non appena quest’ultimo sarà arrivato a zero o sotto zero,<br />

verrai rilevato dal servizio attivo e dovrai ricominciare la campagna da capo.<br />

È essenziale che guadagni tempo aggiuntivo se vuoi arrivare in fondo alla campagna. Il fatto<br />

di venire “ucciso” dal nemico o di “morire” in uno schianto a terra non significa<br />

necessariamente la fine della campagna, perché verrai riportato alla schermata della base,<br />

dove potrai riassegnare te stesso a un nuovo elicottero, se ce ne sarà qualcuno a<br />

disposizione. A ogni modo, perderai tutto il tempo allocato per quella missione, cosa che<br />

ridurrà in modo significativo le tue probabilità di completare la campagna con successo.<br />

Inoltre, il fatto di essere “morto” verrà indicato sul tuo libro di volo.<br />

Gruppi aerei presso la base<br />

All’inizio di una campagna, verrai assegnato a una base o a una portaerei, il cui nome<br />

apparirà nella parte superiore dello schermo. In alto a sinistra vedrai elencati i gruppi aerei<br />

di stanza presso la tua stessa base e dotati di elicotteri da combattimento. A fianco di<br />

ciascun gruppo troverai un indicatore di stato. Quando avrai scelto un gruppo, vedrai<br />

elencati i suoi membri nella parte inferiore destra dello schermo. Di norma ti verrà<br />

assegnato un elicottero da combattimento, quindi vedrai apparire anche il nome del tuo<br />

pilota fra quelli selezionabili. Se il gruppo contiene più di un elicottero da attacco, potrai<br />

scegliere qualunque suo membro elencato. Non potrai pilotare gli elicotteri che appaiono in<br />

grigio, però ti sarà possibile sceglierli nell’elenco e cliccare sul pulsante “View” (Visualizza)<br />

per guardarli mentre effettuano la loro missione.<br />

Cerca di essere sempre consapevole del tempo che ti resta, perché mentre pensi al da farsi,<br />

l’orologio continua a ticchettare!<br />

Salvataggio di una campagna<br />

Potrai salvare la situazione della tua campagna soltanto quando sarai al sicuro alla base. Il<br />

salvataggio si effettua cliccando su “Save” (Salva). Ogni pilota potrà avvalersi di un solo<br />

salvataggio nell’ambito di tutta la campagna; questo figurerà nella lista delle campagne<br />

come “Saved” (Salvato) ”.<br />

Condizione<br />

Il pulsante “Status” (Condizione), localizzato nella parte inferiore della schermata della base,<br />

visualizza le risorse su cui puoi contare e presenta un completo rapporto sull’attuale<br />

situazione della campagna.<br />

È importante non dimenticare mai su quanti rifornimenti puoi contare mentre effettui le tue<br />

missioni.<br />

Fra i dettagli offerti troverai indicato il tempo totale trascorso, il tempo per il tuo “ciclo di<br />

missioni”, il numero di vittorie e sconfitte per amici e nemici, il numero totale di settori<br />

obiettivo da catturare per vincere la campagna e il numero di settori obiettivi occupati dalle<br />

forze alleate.<br />

La grande barra al centro di questa schermata indica l’attuale equilibrio delle forze in<br />

campo, valutato in base al numero di unità schierate da ciascuna fazione. Vedrai figurare<br />

anche il livello che ciascun contendente deve raggiungere per ottenere una vittoria di fatto.<br />

Missions (Missioni)<br />

La schermata delle missioni mostra tutte quelle a disposizione per il tuo gruppo aereo. Il<br />

fatto che alcune di esse siano oscurate indica che non sono adatte al tuo gruppo oppure<br />

che il tuo grado non è sufficientemente alto per essere ammesso a effettuarle.<br />

Dopo aver scelto una missione adatta, potrai vedere la rotta prevista cliccando sull’opzione<br />

“Map” (Mappa), che visualizza una mappa con gli obiettivi, le tappe di navigazione previste<br />

e l’ultima posizione nota delle unità amiche e nemiche in campo. Questa mappa non ti<br />

permette di modificare le tappe.<br />

Dunque, dovrai semplicemente ripetere il processo qui indicato fino a quando non troverai<br />

una missione che vorrai accettare, dopodiché ti basterà cliccare su “Commit” (Conferma).<br />

Verdrai apparire nuovamente la mappa citata prima, con la differenza che stavolta potrai<br />

modificare le tappe (leggi più avanti, alla voce ‘Mappe della campagna’). Potrai controllare<br />

il tuo carico d’armi scegliendo “Weapons” (Armi). (Leggi più avanti, alla voce ‘Carico di armi,<br />

riparazioni e rifornimenti’).<br />

Carico di armi, riparazioni e rifornimenti<br />

La schermata del carico di armi fa parte della campagna, nel senso che sarai esposto alle<br />

azioni nemiche per tutto il tempo del rifornimento.<br />

Sia l’<strong>Apache</strong> sia l’<strong>Havoc</strong> vantano un gran numero di configurazioni di armi diverse, dunque<br />

scegli quella che ritieni più adatta alla missione scelta. Per una descrizione completa delle<br />

armi e delle loro potenzialità, consulta la relativa sezione nei Manuali di volo di ciascun<br />

elicottero.<br />

Esistono due configurazioni predefinite: per scegliere l’allestimento aria-aria premi F2 ,<br />

mentre per scegliere le armi aria-terra premi F3 .<br />

Se vuoi scegliere qualcosa di diverso, usa i tasti<br />

e per scegliere le armi da montarvi.<br />

per cambiare l’attacco<br />

Il rifornimento avviene automaticamente dopo l’atterraggio; l’attuale carico di carburante<br />

appare sulla destra dello schermo.<br />

Le riparazioni di un elicottero danneggiato sono automatiche, ma richiedono un certo<br />

tempo. Il progresso è indicato dall’indicatore a barra a sinistra.


1.9<br />

INTRODUZIONE<br />

Mappe della campagna<br />

Il tasto<br />

o di campagna.<br />

permette di scegliere in qualunque momento la mappa di gioco<br />

Per modificare la visuale usa<br />

indietro lo zoom, mentre<br />

basta cliccarci sopra. Il tasto<br />

quattro posizioni previste.<br />

<<br />

. Il tasto < serve per far tornare<br />

serve per zoomare. Per vedere la mappa di navigazione<br />

permette di spostare questa mappa in una delle<br />

Le unità del blu e del rosso sono indicate da icone colorate. Quando sarai atterrato presso<br />

una base, vedrai l’icona di quest’ultima lampeggiare per indicare che sei a terra. Quando sei<br />

in volo, il tuo elicottero è rappresentato da un’icona lampeggiante. Tutte le icone verranno<br />

aggiornate in tempo reale e appariranno anche le unità nemiche avvistate dalle forze aeree<br />

o terrestri amiche. La posizione di tutte le unità amiche verrà mostrata con precisione.<br />

Nel corso della missione potrai fermarti presso una base alleata o un FARP vicino, però ti<br />

verrà offerta soltanto la possibilità di rifornirti di armi e munizioni, dato che non riceverai<br />

alcun nuovo ordine relativo a quella base.<br />

Le basi, le portaerei e i FARP che non dispongono di sufficienti risorse per un rifornimento<br />

appariranno come icone grigie, dunque dovresti sempre controllare prima sulla mappa.<br />

Nota: se atterrerai presso una base che non dispone di risorse sufficienti, non potrai né fare<br />

rifornimento né modificare la configurazione delle armi.<br />

Comunicazioni radio<br />

Durante il gioco potrai comunicare con gli altri giocatori, con i piloti controllati dal computer<br />

e con il Quartier Generale che gestisce la campagna.<br />

Premendo attiverai la radio, dopodiché premendo i tasti da 1 a 8 potrai inviare<br />

il messaggio corrispondente. Premendo il tasto dei messaggi potrai inviare tutte le<br />

comunicazioni scelte e spegnere la radio. Il tasto serve per attivare e disattivare il<br />

sistema. Se vuoi inviare a un altro giocatore umano un messaggio composto via tastiera,<br />

potrai utilizzare tutti i tasti disponibili, dunque è meglio che l’elicottero si trovi in volo<br />

stabile. Per terminare e inviare un messaggio così composto, premi e la tastiera<br />

tornerà a fungere da interfaccia comandi per l’elicottero.<br />

2. SCUOLA DI TERRA


2.23<br />

SCUOLA DI TERRA<br />

SCUOLA DI TERRA 2.24<br />

Volo tattico<br />

Il consiglio più importante per un nuovo pilota di elicotteri da combattimento dotato di<br />

vasta conoscenza dei velivoli a reazione, ma limitata esperienza nel combattimento<br />

terrestre, è di smettere di pensare come un pilota di caccia e iniziare a pensare come un<br />

soldato di fanteria o un comandante di un carro armato. Riparo, posizioni vantaggiose,<br />

campi di tiro e linee di ritirata sono fondamentali. Se voli alto e veloce nelle vicinanze del<br />

nemico, correrai il rischio di esporti.<br />

A meno che non stia progettando un attacco a sorpresa a una posizione nemica conosciuta,<br />

ogni volta che raggiungi un orizzonte che ti possa esporre a un nemico, dovresti evitarlo o<br />

salire lentamente sopra al nemico e scrutare prudentemente dall’alto. Due o più elicotteri<br />

da combattimento che avanzano verso il nemico dovrebbero idealmente superarsi a vicenda<br />

seguendo lo stesso schema utilizzato durante l’avanzata dalla fanteria; un gruppo mantiene<br />

la posizione in un punto che assicuri allo stesso tempo riparo e buoni campi di visuale e di<br />

tiro, mentre l’altro gruppo avanza fino alla posizione vantaggiosa successiva, per coprire<br />

l’avanzata successiva.<br />

Anche l’arretramento o la ritirata si svolgono allo stesso modo, con un gruppo che fornisce<br />

copertura o perlomeno attrae l’attenzione del nemico mentre l’altro gruppo ritorna indietro<br />

alla posizione di riparo precedente minimizzando l’esposizione al nemico.<br />

Sicurezza: riparo,<br />

velocità e manovra<br />

Utilizzo delle posizioni di<br />

riparo<br />

Creste, valli, foreste, fiumi con argini<br />

ripidi o coperti da vegetazione, strade<br />

sprofondate e edifici possono fornire<br />

riparo. Tutti coloro che hanno giocato a<br />

nascondino capiscono molto bene il<br />

concetto. La differenza con il riparo in<br />

termini militari è principalmente dovuta<br />

alle dimensioni. Nascondersi non è<br />

molto difficile in un ambiente normale.<br />

Nascondere truppe, veicoli ed elicotteri<br />

richiede l’utilizzo di ostacoli ben più<br />

grandi e, specialmente, lo sfruttamento<br />

della morfologia del territorio. Per un<br />

elicottero non esiste migliore forma di<br />

riparo che dei rilievi posti tra te e il<br />

nemico.<br />

Quando hai un’idea della posizione del<br />

nemico, non è molto difficile<br />

individuare la “postazione al coperto” che il nemico non può vedere o colpire. Queste sono<br />

le zone che puoi utilizzare nella fase di avvicinamento, per lanciare un attacco, nasconderti<br />

o per ritirarti senza correre rischi. Se il terreno ti favorisce e lo sfrutti a dovere, potresti<br />

essere in grado di avvicinarti, attaccare e ritirarti senza esporti più a lungo del tempo<br />

necessario a far fuoco.<br />

Potrebbe però non esserci riparo continuo tra la posizione attuale e quella successiva. Se il<br />

bersaglio è stazionario, dovrai avvicinarti ed eseguire incursioni e ritirate tra “zone morte”.<br />

Se invece il bersaglio è in movimento, la sua “postazione al coperto” cambia rapidamente e,<br />

se riuscirai a prevedere il modo in cui cambia, potrai spesso utilizzare un riparo discontinuo<br />

altrettanto efficacemente di uno continuo.<br />

Valli e depressioni del terreno sono i luoghi migliori dove trovare una “postazione al<br />

coperto”, poiché possono nasconderti completamente o almeno parzialmente alla vista del<br />

nemico, ma la cosa è nota ad ogni nemico e le strade spesso scorrono nelle vallate. Una<br />

posizione di riparo è importante per tutti e il nemico potrebbe aver raggiunto per primo una<br />

posizione potenzialmente utile.<br />

Ostacoli come colline, boschi o gruppi di edifici forniscono un tipo di riparo diverso. Se il<br />

nemico è in movimento, devi spostarti intorno alla posizione di riparo per rimanerci alle<br />

spalle. Radure nella boscaglia o spazi aperti circondati da edifici possono essere considerati<br />

come basse depressioni del terreno o vallate.<br />

Spostandosi da riparo a riparo potrebbe essere il modo più veloce per avanzare, ma non<br />

garantisce completa sicurezza. Quando ti esponi, considera quello che puoi fare se il nemico<br />

appare all’orizzonte nel peggiore momento possibile.<br />

Utilizzo di velocità e manovra<br />

Se non disponi di un riparo, la soluzione migliore è sfruttare velocità e agilità. Un elicottero<br />

stazionario senza riparo è un facile bersaglio. Un elicottero che vola lentamente o in linea<br />

retta è quasi altrettanto facile da colpire. Se ti devi esporre al fuoco nemico, cerca di<br />

acquistare velocità prima di abbandonare la posizione di riparo e vola con uno zigzag<br />

tridimensionale stretto. Invece di abbassare la testa e correre, cambia traiettoria a intervalli<br />

di pochi secondi. L’aumento del livello di sicurezza sotto il fuoco nemico compensa la lieve<br />

perdita di velocità. Se sei costretto a volare in linea retta, per esempio per allinearti per un<br />

attacco con razzi, cerca di zigzagare in verticale. Lo zigzag verticale è la migliore tattica<br />

contro il fuoco radar-diretto da qualsiasi direzione eccetto davanti a distanza ravvicinata e<br />

da dietro.<br />

Tattiche offensive<br />

Oltre alle due tattiche difensive, riparo e manovra, un elicottero dispone anche di due<br />

modalità di attacco: cecchino e attacco rapido. Ognuna ha i suoi vantaggi e svantaggi, ma<br />

devi essere pronto ad utilizzarle entrambe e a passare rapidamente da una modalità all’altra.


2.25<br />

SCUOLA DI TERRA<br />

SCUOLA DI TERRA 2.26<br />

Cecchino<br />

Questo metodo è di solito il più sicuro tra i due, specialmente contro nemici numerosi.<br />

Come suggerisce il nome, ti posizioni in un luogo riparato e ti esponi il minimo necessario<br />

per scegliere i bersagli e far fuoco anche se, se utilizzi il vecchio modello Hellfire a guida<br />

laser in dotazione sull’<strong>Apache</strong> o il missile radiocomandato Ataka in dotazione sull’<strong>Havoc</strong>,<br />

dovrai esporti più a lungo per tenere d’occhio il bersaglio fino a quando il missile lo<br />

colpisce.<br />

Se non disponi di un missile guidato, significa che in un certo modo sei più sicuro<br />

facendo fuoco da distanza ravvicinata. Il tempo di volo del missile è più breve e quindi,<br />

quando lo lanci, sarai esposto per un periodo minore.<br />

Il modo migliore per utilizzare questa tecnica a livello individuale è lanciare un solo missile<br />

o una breve salva, ripararsi e spostarsi verso la nuova posizione prima di uscire allo<br />

scoperto (anche lateralmente) per sparare nuovamente. Se due o più elicotteri<br />

collaborano attaccando a turno da posizioni molto diverse, questa tattica è ancora più<br />

efficace.<br />

Ad un livello tattico leggermente più complesso, l’attacco “cecchino” è un modo<br />

relativamente meno rischioso per attirare l’attenzione del nemico e focalizzarla in una<br />

direzione, mentre un secondo elicottero si avvicina per colpire da un’altra direzione,<br />

preferibilmente di lato o alle spalle.<br />

Attacco rapido<br />

Se utilizzata propriamente, questa tecnica ricorda una carica di cavalleria o un passaggio<br />

d’attacco terrestre portato da un velivolo. Come visto in precedenza, quando la distanza<br />

diminuisce, il tempo di volo dei missili diminuisce e anche le armi non guidate diventano più<br />

precise. Se puoi cogliere il nemico di sorpresa e avanzare da una posizione inaspettata, avrai<br />

a disposizione dei secondi vitali (secondo la prontezza di reazione del nemico), prima che i<br />

sensori e le armi ti possano essere nuovamente puntati contro. Devi sfruttare al massimo<br />

questo momento favorevole per eliminare i sistemi di difesa aerea nemici più pericolosi.<br />

Un’altra considerazione importante è valutare cosa succede alla fine dell’incursione. Se non<br />

riesci ad annientare il sistema di difesa aerea del nemico, dovrai trovare velocemente riparo.<br />

Non pensare nemmeno di ritornare alla posizione iniziale, devi mantenere la velocità e aprire<br />

la portata al massimo, zigzagando il più possibile.<br />

Come sempre, una collaborazione intelligente può aumentare notevolmente l’efficacia della<br />

tattica e ridurre i rischi. Se diversi elicotteri attaccano simultaneamente da posizioni diverse,<br />

il nemico è costretto a ripartire il fuoco difensivo disponibile. Un’altra variazione tattica da<br />

considerare è un attacco a ondate successive. Mentre la prima ondata d’attacco passa e la<br />

posizione del nemico e la difesa ruotano per seguirla, una seconda ondata d’attacco<br />

potrebbe avere a disposizione alcuni secondi prima che il nemico ti punti nuovamente le<br />

armi contro e inoltre riduce la pressione sulla ritirata della prima ondata d’attacco.<br />

Un attacco rapido ben eseguito può avere risultati devastanti ma, se utilizzato in modo non<br />

accurato, questa tattica distruggerà le tue forze. Il classico esempio di come non affrontare<br />

il nemico proviene dagli attacchi di massa della fanteria durante la prima guerra mondiale.<br />

Se il nemico conosce la direzione da cui avanzi, se le sue armi sono puntate contro di te e<br />

se le sue forze sono in una posizione riparata mentre tu devi attraversare uno spazio aperto,<br />

i risultati saranno disastrosi.<br />

Un’altra situazione dove i principi dell’attacco rapido sono importanti è uno scontro<br />

inatteso. Se devi coprire velocemente del terreno e non è possibile avanzare superandosi a<br />

vicenda, ogni volta che superi la cresta di una montagna o la curva di una vallata, potresti<br />

trovarti il nemico di fronte. A meno che non ti abbia visto arrivare, sarà altrettanto sorpreso.<br />

Se disponi della potenza di fuoco per danneggiarlo seriamente o se più avanti esiste un<br />

riparo, un attacco rapido potrebbe essere la miglior forma di difesa e il modo per uscire più<br />

rapidamente da una situazione pericolosa.<br />

Tattiche difensive<br />

In quei casi in cui l’attacco non è la forma di difesa utilizzabile (per esempio quando sei<br />

affrontato in campo aperto da un numero superiore di nemici), le mosse essenziali sono il<br />

riparo e la linea di ritirata. Porsi al riparo senza una linea di ritirata significa mettersi in<br />

trappola. La mobilità è la dote principale dell’elicottero e la sua unica forma di difesa contro<br />

armi come testate esplosive di grandi dimensioni e bombe a frammentazione. Ricorda che<br />

quando il nemico conosce il tuo nascondiglio può attaccarti con mortai o artiglieria anche<br />

se non sei visibile o aggirare la tua posizione con forze terrestri o altri elicotteri.


2.27<br />

SCUOLA DI TERRA<br />

L’unica mossa garantita per contrastare una manovra di aggiramento ben eseguita è la<br />

ritirata. Se non disponi dello spazio o del riparo necessari, l’unica speranza è un intervento<br />

esterno. La morale della storia è molto semplice: mantieni aperta la linea di ritirata,<br />

soprattutto in un combattimento tra cecchini. Se è minacciata da movimenti nemici,<br />

utilizzala immediatamente finché puoi. Se sai già che dovrai ritirarti combattendo, scegli in<br />

anticipo i punti in cui puoi girarti e fare fuoco al nemico e ricordati i luoghi in cui puoi trovare<br />

supporto da parte di forze alleate. Se possibile, conduci il nemico verso di loro.<br />

Tattiche aria-aria<br />

Se devi combattere contro un altro elicottero da combattimento o un aereo, ricordati il<br />

mantra “non sto pilotando un caccia”. Per un pilota di caccia, l’altitudine è una fonte di<br />

energia potenziale convertibile in velocità. Per un pilota di elicotteri da combattimento, è<br />

un’esposizione al fuoco nemico. Inoltre, la velocità funziona in modo differente per un pilota<br />

di elicotteri. Se un velivolo nemico effettua un attacco rapido ad alta velocità, mentre<br />

procedi a bassa velocità, il vantaggio passerà dalla tua parte non appena il nemico è passato.<br />

Infatti, potrai virare azionando i pedali e fare fuoco dal suo punto cieco.<br />

Utilizza le posizioni di riparo e le tattiche d’imboscata quando il nemico t’insegue. Quando<br />

sei tu ad inseguire, fai attenzione alle stesse tattiche. Alcune classiche dottrine aria-aria sono<br />

applicabili al combattimento con elicotteri. Se fai parte di una formazione attaccata da<br />

elicotteri nemici, la formazione dovrebbe separarsi. Il nemico dovrà dividere le sue forze per<br />

inseguire i diversi elementi della formazione. Se il nemico non blocca sul bersaglio qualche<br />

membro della tua formazione, questi dovrebbero girarsi e accodarsi al nemico.<br />

Un’altra classica tattica del combattimento aereo che potrebbe esserti utile è girarsi verso<br />

l’avversario in avvicinamento. In questo modo le tue armi punteranno sul nemico e diminuirà<br />

il suo tempo a disposizione per fare fuoco.<br />

Utilizzo armi per l’attacco terrestre nel combattimento aereo<br />

Anche se non disponi di missili aria-aria specialistici, dovresti essere consapevole del<br />

potenziale antiaereo delle tue armi per l’attacco terrestre. Puoi utilizzare cannoni, razzi e<br />

missili anticarro. Se devi utilizzare queste armi contro dei velivoli, cerca di farlo a distanza<br />

ravvicinata e imposta un colpo a bassa direzione frontale o posteriore. Ricordati che le tue<br />

armi guidate potrebbero seguire un percorso di inseguimento del bersaglio invece che di<br />

intercettazione, riducendone la portata effettiva. Anche i missili anticarro dispongono di<br />

solito di un’accelerazione e di una velocità di punta più basse, maggiore resistenza<br />

aerodinamica e minore agilità rispetto ai missili antiaerei (il lancio di un Hellfire verso un<br />

caccia in passaggio o in ritirata sarà molto probabilmente solamente uno spreco di un<br />

missile costoso).<br />

3. APACHE CONTRO HAVOC


3.1<br />

APACHE CONTRO HAVOC<br />

APACHE CONTRO HAVOC 3.2<br />

AH-64D <strong>Apache</strong> Longbow<br />

Il design di base dell’<strong>Apache</strong> rappresenta la seconda o forse la terza generazione di elicotteri<br />

da combattimento degli Stati Uniti. Sebbene gli elicotteri siano stati utilizzati per finalità<br />

antisommergibili sin dal momento della loro entrata in funzione, il primo elicottero da<br />

combattimento che utilizzava principalmente armi aria-terra fu l’HueyCobra. Sebbene il suo<br />

sviluppo fosse stato influenzato dall’esperienza acquisita in Vietnam, era un elemento<br />

naturale della progettazione di velivoli dell’esercito americano.<br />

Se si sfrutta la mobilità dell’elicottero per spostare le truppe e i rifornimenti in modo rapido<br />

e versatile, bisogna anche disporre di un supporto armato altrettanto mobile e versatile. Fin<br />

dal 1916, i reparti di fanteria hanno utilizzato in modo crescente carri armati e veicoli<br />

blindati leggeri dotati di artiglieria pesante. Truppe dotate di armi leggere sono molto<br />

vulnerabili quando scendono da un elicottero. Un elicottero dotato di armamento pesante<br />

può fornire immediata e accurata copertura armata ravvicinata.<br />

Sebbene l’HueyCobra fosse molto utile e i suoi discendenti siano ancora largamente<br />

utilizzati, i motori delle prime versioni mancavano chiaramente di potenza, risultando più<br />

lenti degli elicotteri per il trasporto delle truppe che scortavano e inoltre limitando la<br />

quantità di munizioni trasportabili e il peso della corazza. Il passo successivo doveva essere<br />

la costruzione di un elicottero più potente, veloce e letale.<br />

Il risultato fu lo sviluppo del Lockheed AH-56 Cheyenne. Era un progetto ambizioso e<br />

originale, che annullava i confini tra elicottero da combattimento e velivolo per attacco<br />

terrestre. La sua caratteristica principale era l’elica spingente posta in fondo alla trave di<br />

coda, a poppa del rotore di coda. La caratteristica più notevole del Cheyenne era la sua<br />

velocità (un prototipo raggiunse 407 km/h), ma era troppo complicato e inaffidabile.<br />

L’importanza attribuita dal progetto alla velocità insieme alle grandi dimensioni e al peso lo<br />

privarono dell’agilità necessaria in un periodo in cui missili superficie-aria e cannoni antiaerei<br />

a controllo radar venivano impiegati in modo crescente.<br />

Il progetto Cheyenne venne cancellato e vennero fissati i requisiti da rispettare per la<br />

costruzione di un nuovo elicottero da combattimento. Furono stabiliti dei severi criteri per<br />

prestazioni, carico di armi, autonomia, resistenza e protezione equipaggio. Dovevano essere<br />

installati sistemi elettroottici (telecamere a infrarossi, laser telemetrici, sistema di<br />

individuazione) per permettere il rilevamento del bersaglio, attacchi notturni e a distanza<br />

maggiore. Vista la superiorità numerica del Patto di Varsavia, la NATO fu costretta a<br />

moltiplicare l’efficacia delle sue forze minori. Un modo diretto ed ovvio per riuscirci era lo<br />

sviluppo di equipaggiamento e tecniche per il combattimento notturno. Questa politica<br />

ebbe l’ulteriore vantaggio di lanciare una sfida non solo militare, ma anche tecnica e<br />

industriale all’Unione Sovietica.<br />

Vennero presentati cinque progetti da Bell, Boeing/Grumman, Hughes, Lockheed e Sikorsky.<br />

Bell e Hughes vennero scelte per costruire e collaudare i loro prototipi. Lo YAH-63 della Bell,<br />

un elicottero massiccio, arrotondato e dall’aspetto superato, venne respinto alla fine dei<br />

test. Col senno di poi, era evidente che lo YAH-64 della Hughes fosse dotato di funzionalità<br />

e sviluppo potenziale superiore. Inoltre era anche il modello dotato del miglior design, una<br />

qualità non indifferente per qualsiasi arma.<br />

Dopo una problematica fase di produzione e di entrata in servizio, notevole pressione<br />

politica e dimostrazioni di scetticismo per il “carro armato volante”, l’<strong>Apache</strong> dimostrò tutta<br />

la sua efficacia in Iraq nel 1991, combattendo contro i dispositivi e sistemi per cui era stato<br />

originariamente progettato negli anni ’70.<br />

L’efficacia in combattimento e gli ordini ricevuti dai paesi europei, diedero slancio al<br />

programma di sviluppo del Longbow. Il radar del Longbow può vedere più lontano, con un’<br />

apertura angolare maggiore, in condizioni atmosferiche peggiori rispetto ai sensori ottici e<br />

il collegamento dati consente all’equipaggio di comunicare e di cooperare più<br />

efficacemente. L’abitacolo dispone di display multifunzionali dotati di strumenti analogici,<br />

l’avionica e i servizi sono modernizzati e aerodinamici e i motori sono stati sostituiti con una<br />

versione aggiornata. Malgrado tutte le nuove caratteristiche, il numero delle parti è stato<br />

notevolmente ridotto, migliorandone la manutenzione.<br />

Quando l’AH-64D fu collaudato in una vera esercitazione di combattimento contro l’AH-<br />

64A, la proporzione di sconfitte del modello D fu di 7 a 1 e i modelli A causarono anche<br />

perdite fratricide. Il margine fu tale che le esercitazioni vennero interrotte. Coloro che hanno<br />

pilotato l’AH-64D <strong>Apache</strong> Longbow riconoscono che le nuove caratteristiche di questo<br />

modello rappresentano un cambiamento rivoluzionario e che ci vorranno anni per esplorare<br />

tutte le possibilità che ne derivano. Il carro armato da combattimento potrebbe aver perso<br />

il suo ruolo di “signore” del campo di battaglia.


D A N G E R<br />

UNITED STATES ARMY<br />

3.3<br />

APACHE CONTRO HAVOC<br />

APACHE CONTRO HAVOC 3.4<br />

Caratteristiche: AH-64D <strong>Apache</strong> Longbow<br />

Paese d’origine:<br />

USA<br />

Tipo:<br />

elicottero da combattimento<br />

Costruttore:<br />

la società Boeing<br />

Avionica<br />

● Radar Longbow montato sull’albero (FCR)<br />

● Sistema di acquisizione e individuazione del bersaglio (TADS)<br />

● Casco integrale e sistema display di visuale (IHADSS)<br />

● Sistema di visione notturna per il pilota (PNVS)<br />

● Sistema di navigazione Doppler e sistema globale di posizionamento<br />

Dimensioni<br />

Diametro rotore principale:<br />

Diametro rotore di coda:<br />

Lunghezza totale (rotori in movimento):<br />

Altezza:<br />

Larghezza fusoliera (alla gondola motore):<br />

Apertura alare:<br />

Peso<br />

Peso normale al decollo:<br />

Peso massimo al decollo:<br />

15.25 m<br />

2.89 m<br />

17.74 m<br />

5.18 m<br />

2.82 m<br />

4.99 m<br />

7,270 kg<br />

10,107 kg<br />

Armamento<br />

● Mitragliatrice M230 30 mm<br />

● Missile aria-aria AIM-92 Stinger con guida a infrarossi<br />

● Missile anticarro AGM-114L Longbow Hellfire con guida radar<br />

● Missile anticarro AGM-114K Hellfire II con guida laser<br />

● Razzo Hydra 70 M255 (HE)<br />

● Razzo Hydra 70 M261 (MPSM)<br />

Capacità di sopravvivenza in combattimento<br />

● Ricevitori segnali radar e laser<br />

● Carta metallizzata anti-radar e razzi luminosi<br />

● Contromisura elettronica (disturbatori a infrarossi e radar)<br />

● Componente principale protetto da una corazza<br />

● Cellula progettata per atterraggi d’emergenza.<br />

● Sedili ad assorbimento di energia<br />

● Serbatoi anti-impatto e autosigillanti<br />

Apparato motore<br />

Turboalberi<br />

Potenza al decollo:<br />

2 turboalberi General Electric<br />

T700-GE-701C<br />

2 x 1889 (potenza all’albero)<br />

Prestazioni<br />

Velocità massima:<br />

Velocità di crociera:<br />

Quota di tangenza (con effetto del suolo):<br />

Quota di tangenza (senza effetto del suolo):<br />

Massima velocità ascensionale verticale al<br />

livello del mare:<br />

Massima velocità ascensionale al livello del mare:<br />

273 km/h<br />

273 km/h<br />

4,465 m<br />

3,206 m<br />

541 m/min<br />

803 m/min<br />

75189<br />

Autonomia:<br />

400 km


3.5<br />

APACHE CONTRO HAVOC<br />

APACHE CONTRO HAVOC 3.6<br />

MIL Mi-28N <strong>Havoc</strong> B<br />

Sebbene ne avesse sperimentato lo sviluppo sin dagli anni trenta, la Russia iniziò ad<br />

utilizzare appieno le sue risorse solo quando l’esercito americano dimostrò l’utilità degli<br />

elicotteri prima in Corea e poi in Vietnam. I comandanti russi, posti di fronte al difficile<br />

compito di difendere il lungo e desolato confine con la Cina, adottarono immediatamente<br />

il concetto di truppe elitrasportate. La versione militare dell’elicottero da trasporto Mi-8<br />

Hip, introdotto nel 1967, poteva trasportare 24 soldati armati e assicurare un rispettabile<br />

quantitativo di razzi o bombe sulle rastrelliere d’ordinanza esterne.<br />

Per lo stesso motivo, ampliato dal bisogno di concentrare rapidamente potenza di fuoco in<br />

qualsiasi punto lungo un confine lungo migliaia di chilometri, l’esercito russo aveva anche<br />

bisogno di un elicottero corazzato con capacità anticarro. Il risultato fu il Mi-24 Hind. Forse<br />

spinti dalla convinzione dell’interdipendenza tra carri armati e fanteria o dalla<br />

considerazione che sebbene un elicottero possa dominare il territorio, solo la fanteria può<br />

mantenerlo, gli ideatori del Mil inclusero una cabina contenente fino a otto soldati. I russi<br />

avevano puntato sul design di un velivolo corazzato per il trasporto truppe (APC) che<br />

combinasse la funzione di elitrasporto con quella anticarro e avevano prodotto la serie BMP<br />

di veicoli da combattimento leggeri di fanteria (IFV). L’Hind era quindi considerato un IFV<br />

volante, un velivolo per elitrasporto e attacco terrestre.<br />

L’Hind fu sviluppato quasi contemporaneamente allo sfortunato progetto Cheyenne ed<br />

entrambi i velivoli davano grande importanza alla velocità e a modalità d’attacco aereo. A<br />

differenza del Cheyenne, l’Hind diventò un velivolo molto pratico e il suo esteso utilizzo in<br />

combattimento in Afghanistan dimostrò ampiamente il valore del suo armamento e della<br />

corazza. Sebbene il compartimento truppe fosse solo raramente utilizzato per il suo scopo,<br />

l’Hind era un velivolo estremamente versatile, con una gamma di risorse superiore a<br />

qualsiasi altro elicottero.<br />

Alla fine degli anni settanta, tuttavia, l’aviazione russa aveva accettato la conclusione<br />

raggiunta dagli americani che piccole dimensioni e agilità erano i requisiti essenziali di un<br />

elicottero da combattimento e cercò di promuovere lo sviluppo di un elicottero che potesse<br />

opporsi all’<strong>Apache</strong>. Gli uffici di progettazione Mil e Kamov produssero il Mi-28 <strong>Havoc</strong> e il<br />

Ka-50 Hokum che volarono per la prima volta nel 1982. Mentre la Kamov utilizzò il<br />

caratteristico sistema a rotori coassiali per il nuovo modello, il progetto dell’<strong>Havoc</strong><br />

corrispondeva quasi esattamente a quello dell’<strong>Apache</strong>.<br />

L’<strong>Havoc</strong> possiede una struttura generale molto simile a quello dell’<strong>Apache</strong>, ma è molto più<br />

potente e trasporta un carico di armi maggiore. Sebbene l’<strong>Havoc</strong> non sia altrettanto agile,<br />

la differenza tra i due elicotteri è minima. Un particolare significativo ereditato dal design<br />

dell’Hind è l’utilizzo di un piccolo scompartimento per il trasporto merci, che può anche<br />

essere utilizzato per recuperare l’equipaggio di un altro elicottero. Come l’elaborato sistema<br />

d’eiezione dall’abitacolo e lo scivolo di sicurezza gonfiabile dell’<strong>Havoc</strong>, anche questo fa<br />

parte della tradizione dell’aviazione sovietica che dà speciale rilievo alla sicurezza<br />

dell’equipaggio.<br />

Quando l’<strong>Havoc</strong> e l’Hokum furono nuovamente messi a confronto e valutati nel 1986,<br />

l’ufficio di progettazione Mil, che aveva finora progettato gli elicotteri dell’esercito sovietico,<br />

fu shockato dalla scoperta che l’Hokum della Kamov era stato preferito, per i costi effettivi,<br />

le prestazioni e l’efficacia dell’armamento. La Mil utilizzò senza successo la sua<br />

considerevole influenza politica per cambiare la decisione. La sola concessione ottenuta fu<br />

l’autorizzazione a continuare lo sviluppo dell’<strong>Havoc</strong> per l’esportazione.<br />

La disgregazione dell’Unione Sovietica e il crollo del budget riservato alla difesa, ridussero<br />

drasticamente gli ordini di produzione di entrambi gli elicotteri e fecero scaturire una guerra<br />

propagandistica tra gli uffici di progettazione Mil e Kamov, che continua ancora al giorno<br />

d’oggi. Nel frattempo, entrambi gli elicotteri sono stati notevolmente sviluppati, ma<br />

nessuno dei due ha ancora trovato un cliente che possa piazzare un numero considerevole<br />

di ordini. Molti utilizzatori potenziali sono scettici riguardo alla sicurezza dei rotori coassiali<br />

dell’Hokum (un punto evidenziato dalla Mil), ma d’altra parte, l’<strong>Havoc</strong> potrebbe aver<br />

parzialmente sofferto poiché è senza dubbio uno degli elicotteri più brutti che si siano visti,<br />

privo dell’aspetto elegantemente minaccioso dell’Hind e della brutalità funzionale<br />

dell’<strong>Apache</strong>.


3.7<br />

APACHE CONTRO HAVOC<br />

APACHE CONTRO HAVOC 3.8<br />

Caratteristiche: MIL Mi-28N <strong>Havoc</strong> B<br />

Paese d’origine:<br />

CSI<br />

Tipo:<br />

elicottero da attacco<br />

Costruttore:<br />

MIL Moscow Helicopter Plant<br />

Avionica<br />

● Radar millimetrico montato sull’albero (FCR)<br />

● Sistema stabilizzato di sorveglianza e avvistamento con canali termici e TV<br />

● Casco integrale dotato di sistema di individuazione e rilevamento bersaglio<br />

● Maschera per la visione notturna<br />

● Apparato per navigazione inerziale e sistema di posizionamento globale<br />

● 1 Sistema di comunicazione<br />

Dimensioni<br />

Diametro rotore principale:<br />

Diametro rotore di coda:<br />

Lunghezza totale (rotori in movimento):<br />

Altezza:<br />

Larghezza fusoliera (alla gondola motore):<br />

Apertura alare:<br />

Peso<br />

Peso normale al decollo:<br />

Peso massimo al decollo:<br />

15.65 m<br />

4.15 m<br />

21.02 m<br />

4.85 m<br />

3.61 m<br />

5.94 m<br />

10,700 kg<br />

11,660 kg<br />

Armamento<br />

● Cannone 2A42 da 30mm (granate perforanti e colpi ad alto esplosivo)<br />

● Missile aria-aria Igla-V con guida a infrarossi<br />

● Missile anticarro Ataka radiocomandato<br />

● Razzo da 80mm<br />

● Razzo da 130mm<br />

● Supporto per cannone Gsh-23L da 23mm<br />

Capacità di resistenza in combattimento<br />

● Sistema avvistatore di segnale radar e laser<br />

● Carta metallizzata antiradar e distributore razzi<br />

● Contromisure elettroniche (disturbatori a infrarossi e radar)<br />

● Soppressori scarico motore a infrarossi<br />

● Ridondanza e protezione di componenti vitali<br />

● Abitacolo corazzato (munizioni fino a 20 mm)<br />

● Sedili e cellula ad assorbimento d’energia<br />

Apparato motore<br />

Turboalberi<br />

Potenza al decollo:<br />

2 turboalberi Klimov TV3-117VMA<br />

2 x 2,200 (potenza all’albero)<br />

Prestazioni<br />

Velocità massima:<br />

Velocità di crociera:<br />

Quota di tangenza (con effetto del suolo):<br />

Quota di tangenza (senza effetto del suolo):<br />

300 km/h<br />

270 km/h<br />

4,760 m<br />

3,600 m<br />

Massima velocità ascensionale verticale al livello del mare: 580 m/min<br />

Massima velocità ascensionale al livello del mare:<br />

Gittata:<br />

816 m/min<br />

450 km


3.9<br />

APACHE CONTRO HAVOC<br />

4. SCENARI DELLE CAMPAGNE MILITARI


4.7<br />

SCENARI DELLE CAMPAGNE MILITARI<br />

5. CABINA DELL’APACHE


5.1<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.2<br />

Il pannello strumenti<br />

La cabina dell’<strong>Apache</strong> Longbow è del tipo “tutta vetro” e dispone di due schermi<br />

multifunzione (MFD), più alcuni strumenti di riserva.<br />

Gli strumenti sono tarati in parte in unità metriche e in parte in unità inglesi.<br />

Anemometro<br />

L’anemometro mostra la velocità indicata dell’elicottero.<br />

Visuali dalla cabina<br />

Esistono 28 visuali “fisse” dalla cabina, che è possibile far scorrere premendo i tasti:<br />

Ctrl +<br />

Esiste anche una visuale con cabina virtuale che è possibile far scorrere premendo i tasti:<br />

Alt +<br />

Quando i tasti della cabina virtuale vengono rilasciati, la visuale si orienta nella direzione<br />

della visuale fissa più simile.<br />

La cabina virtuale può essere “agganciata” al bersaglio scelto premendo Ctrl + Enter .<br />

Velocità indicata<br />

Scala<br />

Valori di fondo scala<br />

nodi<br />

da 0 a 250 nodi<br />

Per tornare a una visuale fissa dalla cabina, basta premere nuovamente Ctrl +<br />

Enter<br />

In aggiunta, esiste una visuale fissa che mostra un grande schermo televisivo, più un’altra<br />

visuale fissa con HUD grande.<br />

I seguenti tasti permettono di richiamare velocemente le visuali fisse dalla cabina più usate:<br />

F1 sceglie la visuale verso prua<br />

Altimetro barometrico<br />

L’altimetro barometrico mostra la quota barometrica dell’elicottero, ossia la sua altezza<br />

sopra il livello del mare. Per ottenere la quota effettiva bisognerebbe aggiungere<br />

l’indicazione della lancetta all’indicazione numerica.<br />

F2 sceglie la visuale sugli strumenti<br />

F3 sceglie la visuale con MFD sinistro ingrandito ( F3<br />

visuale sugli strumenti).<br />

premendolo ancora si passa alla<br />

F4 sceglie la visuale con MFD destro ingrandito ( F4 premendolo ancora si passa alla<br />

visuale sugli strumenti).<br />

Quando piove, sarebbe opportuno impiegare i tergicristalli, che si azionano con il tasto Y<br />

Alt Y<br />

Premendo + si possono attivare le spazzolate intermittenti, utili quando la<br />

pioggia è leggera.<br />

Le pale del roture principale in movimento visibili dalle cabina possono essere disattivate dal<br />

menu ‘Game Options’ (Opziuri di gioco).<br />

Quota barometrica<br />

Scala<br />

piedi x 100 (un giro = 1.000 piedi)<br />

Indicazione digitale piedi x 1.000


5.3<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.4<br />

Orizzonte artificiale<br />

L’orizzonte artificiale mostra il rollio e il beccheggio dell’elicottero rispetto al suolo.<br />

Spia di incendio<br />

Queste spie indicano se è capitato qualche incendio a un motore o a un generatore ausiliario<br />

(APU). In questi casi occorre azionare l’estintore, che si può usare una sola volta per ogni<br />

missione.<br />

L’estintore si attiva con Ctrl +<br />

F<br />

Assetto cabrato<br />

Rollio a sinistra<br />

Spie di allarme<br />

Assetto picchiato<br />

Rollio a destra<br />

Bussola di riserva<br />

Diagramma 5.1: Rollio e beccheggio<br />

La bussola di riserva mostra la rotta dell’elicottero. I punti cardinali (nord, sud, est e ovest)<br />

sono indicati con N, S, E e W.<br />

RBRK<br />

TRQ<br />

RPM<br />

WBRK<br />

AP<br />

HVR<br />

RDR<br />

R JAM<br />

I JAM<br />

Freno del rotore attivo<br />

Eccesso di forza torsionale del motore<br />

Giri del rotore troppo bassi<br />

Freno delle ruote attivo<br />

Pilota automatico attivo<br />

Volo stazionario<br />

Radar attivo<br />

Disturbatore radar attivo<br />

Disturbatore infrarosso attivo<br />

Schermo frontale<br />

Questo schermo mostra vari messaggi di sistema.<br />

Orologio di missione<br />

È un normale orologio analogico e indica che ore sono.


5.5<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.6<br />

Schermi multifunzione (MFD)<br />

Questi schermi dispongono di otto ‘pagine’ diverse:<br />

radar terrestre<br />

radar aereo<br />

TADS (puntatore di acquisizione e designazione bersagli)<br />

TSD (quadro della situazione tattica)<br />

ASE (equipaggiamento di bordo per la sopravvivenza)<br />

armi<br />

sistemi<br />

motori<br />

È possibile visualizzare ciascuna di queste pagine su uno qualsiasi dei due schermi.<br />

sceglie la prossima pagina dell’MFD sinistro<br />

Shift + sceglie la pagina precedente dell’MFD sinistro<br />

sceglie la prossima pagina dell’MFD destro<br />

Shift + sceglie la pagina precedente dell’MFD destro<br />

Esistono anche alcuni tasti scorciatoia per richiamare immediatamente qualsiasi pagina su<br />

ciascuno dei due MFD.<br />

MFD sinistro:<br />

Ctrl + 1 radar terrestre<br />

MFD del radar terrestre<br />

È spiegato nella sezione ‘Acquisizione bersagli’.<br />

MFD del radar aereo<br />

È spiegato nella sezione ‘Acquisizione bersagli’.<br />

MFD del TADS (puntatore di acquisizione e<br />

designazione bersagli)<br />

È spiegato nella sezione ‘Acquisizione bersagli’.<br />

MFD del TSD (quadro della situazione tattica)<br />

Il quadro della situazione tattica mostra informazioni sulla navigazione, bersagli, minacce<br />

contraeree e aeree. È uno strumento essenziale nelle situazioni di combattimento.<br />

Ctrl<br />

+ 2 radar aereo<br />

Ctrl<br />

+ 3 TADS (puntatore di acquisizione e designazione bersagli)<br />

Tipo di sensore<br />

Ctrl<br />

Ctrl<br />

+ 4 TSD (quadro della situazione tattica)<br />

+ 5 ASE (equipaggiamento di bordo per la sopravvivenza)<br />

Portata del TSD<br />

Ctrl + 6 armi<br />

Ctrl + 7 sistemi<br />

Ctrl + 8 motori<br />

MFD destro:<br />

Alt + 1 radar terrestre<br />

Limiti di<br />

scansione del<br />

radar<br />

Livello di informazione<br />

(regolato su: bersagli)<br />

Distanza della<br />

minaccia<br />

Bersaglio scelto<br />

Alt<br />

Alt<br />

Alt<br />

+ 2 radar aereo<br />

+ 3 TADS (puntatore di acquisizione e designazione bersagli)<br />

+ 4 TSD (quadro della situazione tattica)<br />

Posizione<br />

dell’elicottero<br />

La minaccia è un<br />

elicottero che sta<br />

prendendo la mira<br />

(lampeggia quando un<br />

missile viene lanciato)<br />

Alt<br />

+ 5 ASE (equipaggiamento di bordo per la sopravvivenza)<br />

Alt<br />

Alt<br />

+ 6 armi<br />

+ 7 sistemi<br />

Bersagli/minacce<br />

Distanza del<br />

bersaglio scelto<br />

Alt<br />

+ 8 motori<br />

Diagramma 5.2: MFD del TSD (quando mostra solo i bersagli)


5.7<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.8<br />

Posizione dell’elicottero<br />

Il TSD mostra una visuale aerea del campo di battaglia. L’elicottero si trova nella parte<br />

inferiore dello schermo.<br />

Livello di informazione<br />

Il TSD prevede 3 livelli di informazione:<br />

ALL<br />

Mostra sia i bersagli sia le informazioni di navigazione<br />

Livello di<br />

informazione<br />

(navigazione)<br />

TGT<br />

Mostra solo le informazioni sui bersagli<br />

NAV<br />

D<br />

Mostra solo le informazioni di navigazione<br />

sceglie il prossimo livello di informazione<br />

Shift + D sceglie il precedente livello di informazione<br />

Portata del TSD<br />

La portata del TSD può essere regolata fra 2, 5, 10 e 25 km. Modificandola, si cambia<br />

anche la portata dell’ASE.<br />

Distanza della<br />

tappa attuale<br />

Identificatore<br />

della tappa<br />

attuale<br />

Tempo rimasto<br />

alla tappa attuale<br />

(OO:MM:SS)<br />

Tappe<br />

Rotta<br />

E<br />

Shift<br />

sceglie la prossima portata del TSD<br />

+ E sceglie la portata precedente del TSD<br />

Tipo di sensore<br />

NO ACQ nessun sensore è attivo<br />

FCR/GND radar terrestre<br />

FCR/AIR radar aereo<br />

TADS/FLIR sensore FLIR del TADS<br />

TADS/DTV sensore TV diurno del TADS<br />

TADS/DVO visione ottica diretta del TADS<br />

Limiti di scansione del radar<br />

Sono i limiti di scansione del radar terrestre o aereo attivo.<br />

Diagramma 5.3: MFD del TSD (quando mostra solo le informazioni di navigazione)<br />

Bersagli<br />

I bersagli vengono mostrati avvalendosi di un’apposita simbologia (consultare la sezione<br />

‘Acquisizione bersagli’). Per chiarezza, i simboli possono assumere due colori diversi. Il<br />

bersaglio scelto viene indicato da un cursore e la sua distanza figura nell’angolo inferiore<br />

destro dello schermo.<br />

Minacce<br />

Attorno alle unità contraeree terrestri vengono tracciati dei cerchi di portata. Se il tuo<br />

elicottero si trova al loro interno, significa che può essere colpito dal fuoco nemico. Se<br />

una minaccia aerea o terrestre sta puntando l’elicottero, apparirà una linea fra<br />

quest’ultima e il simbolo che indica la tua posizione. Quando la linea lampeggia,<br />

significa che è stato lanciato un missile.<br />

Rotta<br />

La rotta è il percorso a tappe da seguire nel corso della missione. Le informazioni sulla<br />

tappa attuale appaiono nell’angolo inferiore sinistro dello schermo.


5.9<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.10<br />

MFD dell’ASE (equipaggiamento di bordo per la<br />

sopravvivenza)<br />

L’ASE ha la funzione di mostrare i missili e le minacce contraeree e aeree. Mostra anche se<br />

c’è qualche disturbatore in funzione e il numero di dispositivi anti-intercettamento rimasti.<br />

La “pagina” dell’ASE appare automaticamente quando l’elicottero è minacciato; questo<br />

funzionamento automatico viene attivato all’inizio della missione, ma può essere escluso.<br />

Posizione dell’elicottero<br />

L’ASE mostra una visuale dall’alto del campo di battaglia, ponendo l’elicottero al centro.<br />

Portata dell’ASE<br />

La portata dell’ASE può essere scelta fra 2, 5, 10 e 25 km. Modificandola, si cambia<br />

anche la portata del TSD.<br />

E<br />

sceglie la prossima portata dell’ASE<br />

Ctrl<br />

+ A attiva la comparsa automatica della pagina ASE<br />

Shift<br />

+ E sceglie la portata precedente dell’ASE<br />

Minacce<br />

Attorno alle unità contraeree terrestri vengono tracciati dei cerchi di portata. Se il tuo<br />

elicottero si trova al loro interno, significa che può essere colpito dal fuoco nemico. Se<br />

una minaccia aerea o terrestre sta puntando l’elicottero, apparirà una linea fra<br />

quest’ultima e il simbolo che indica la tua posizione. Quando la linea lampeggia,<br />

significa che è stato lanciato un missile. Le minacce vengono mostrate avvalendosi della<br />

simbologia usata dal radar (consultare la sezione ‘Acquisizione bersagli’). Per chiarezza,<br />

i simboli possono assumere due colori diversi.<br />

L’ASE non indica minacce come le unità di fanteria che stanno bersagliando l’elicottero<br />

con missili IR da spalla, però quando questi missili verranno lanciati, appariranno a loro<br />

volta sul quadrante.<br />

Quando una minaccia sta seguendo l’elicottero col radar, sentirai un segnale sonoro di<br />

allarme.<br />

Tempo d’impatto del più vicino<br />

missile con guida IR (secondi)<br />

Cerchi di<br />

portata delle<br />

minacce<br />

Missili in<br />

arrivo<br />

Portata dell’ASE<br />

Tempo d’impatto del<br />

più vicino missile con<br />

guida radar (secondi)<br />

Posizione<br />

dell’elicottero<br />

Minacce aeree<br />

Contromisure<br />

automatiche attive<br />

Minacce contraeree<br />

Contromisure<br />

automatiche attive<br />

Missili in arrivo<br />

I missili in arrivo figurano come altrettante ‘X’. Il tempo mancante all’impatto del missile<br />

più vicino (in secondi) apparirà nell’angolo superiore sinistro dello schermo. Sono<br />

previste indicazioni diverse per i missili con guida IR e radar.<br />

Quando viene lanciato un missile, si sente in cabina un suono acuto di allarme.<br />

Stato dei<br />

disturbatori IR e<br />

radar<br />

Diagramma 5.4: MFD dell’ASE<br />

La minaccia è un elicottero<br />

(lampeggia quando è stato<br />

lanciato un missile)<br />

Cartucce di carta metallizzata<br />

antiradar e razzi luminosi rimasti<br />

Disturbatori<br />

Lo stato dei disturbatori IR e radar appare nell’angolo inferiore sinistro dello schermo.<br />

La scritta “AUTO” significa che sono attive le contromisure automatiche.<br />

Dispositivi anti-intercettamento<br />

Il numero di cartucce di carta metallizzata antiradar e di razzi luminosi rimasti a bordo<br />

appare nell’angolo inferiore sinistro dello schermo. La scritta “AUTO” significa che sono<br />

attive le contromisure automatiche.


5.11<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.12<br />

MFD delle armi<br />

L’MFD delle armi mostra un’immagine schematica delle armi montate, come se fossero viste<br />

da dietro l’elicottero. L’arma attiva appare evidenziata.<br />

‘RF’<br />

‘LSR’<br />

‘HE’<br />

‘MP’<br />

indica gli Hellfire con guida radar<br />

indica gli Hellfire con guida laser<br />

indica i razzi con carica di alto esplosivo<br />

indica i razzi con carica polivalente a sotto-munizioni<br />

Attacchi danneggiati<br />

Arma lanciata<br />

(cerchio vuoto)<br />

Carta metallizzata<br />

rimasta<br />

Armi attive<br />

Razzi luminosi<br />

rimasti<br />

Diagramma 5.6: L’MFD delle armi mostra gli attacchi danneggiati<br />

Missili Stinger<br />

Contromisure<br />

automatiche attive<br />

Missili Hellfire<br />

(evidenziati perché<br />

sono l’arma attiva)<br />

Arma disponibile<br />

(cerchio pieno)<br />

Lanciarazzi<br />

(il numero indica i<br />

razzi rimasti)<br />

MFD dei sistemi<br />

L’MFD dei sistemi mostra lo stato di importanti componenti dell’elicottero.<br />

Tipo di missile<br />

Hellfire<br />

Mitragliatrice<br />

Tipo di razzi<br />

Dimensione della<br />

raffica di razzi<br />

Colpi rimasti<br />

Diagramma 5.5: MFD delle armi<br />

Diagramma 5.7: MFD dei sistemi


5.13<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.14<br />

MFD dei motori<br />

La pagina dell’MFD dei motori visualizza preziose informazioni su entrambi i motori e<br />

mostra anche il livello del carburante.<br />

‘1’ indica il motore sinistro<br />

‘2’ indica il motore destro<br />

‘NP’ sono i giri del motore<br />

‘NR’<br />

1 –<br />

2<br />

sono i giri dell’albero motore<br />

Il peso del carburante imbarcato è espresso in libbre (LBS). Il pieno di carburante consente<br />

un’autonomia di circa due ore.<br />

L’IHADSS (sistema di visualizzazione integrato<br />

nel casco)<br />

Il casco del pilota di un <strong>Apache</strong> contiene un sistema noto come IHADSS. Si presenta in<br />

forma piuttosto simile al classico HUD, ma offre il vantaggio di essere sempre dentro il<br />

campo visivo del pilota. In pratica, si sfrutta un piccolo schermo per proiettare dati e simboli<br />

direttamente nell’occhio destro del pilota.<br />

Le unità ottiche del TADS e del PNVS (sensore del pilota per la visione notturna) sono<br />

asservite all’IHADSS, ossia “guardano” sempre ciò che il pilota sta fissando. Dunque,<br />

l’IHADSS può essere impiegato per acquisire bersagli semplicemente guardando nella loro<br />

direzione.<br />

Per migliorare la leggibilità dell’IHADSS al mutare delle condizioni esterne, è possibile<br />

regolare il colore usato per visualizzare le informazioni.<br />

H<br />

Shift<br />

sceglie il prossimo colore<br />

+ H sceglie il colore precedente<br />

L’IHADSS può funzionare in due modalità: ‘navigazione’ e ‘combattimento’.<br />

Direzione della tappa Direzione attuale Bussola a nastro<br />

Forza torsionale<br />

dei motori<br />

Quota<br />

barometrica<br />

Scala di rollio<br />

Variometro<br />

Forza torsionale<br />

dei motori<br />

Temperatura dei<br />

motori<br />

Giri del rotore e<br />

degli alberi motori<br />

Carburante<br />

Velocità reale<br />

Quota radar<br />

(fino a 1.500<br />

piedi)<br />

Diagramma 5.8: MFD dei motori<br />

Centro<br />

dell’IHADSS<br />

Identificatore della<br />

tappa attuale<br />

Quota radar<br />

(fino a 200 piedi)<br />

Tempo rimasto<br />

alla tappa attuale<br />

(OO:MM:SS)<br />

Distanza della<br />

tappa attuale<br />

Scala di<br />

beccheggio<br />

Altimetro a nastro<br />

Diagram 5.9: L’IHADSS in modalità navigazione


5.15<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.16<br />

Centro dell’IHADSS<br />

Indica la posizione centrale del quadro IHADSS.<br />

Bussola a nastro e direzione della tappa<br />

La bussola a nastro presenta una riga ogni 30 gradi. La direzione della tappa è la<br />

direzione che occorre tenere per raggiungere la prossima tappa.<br />

Scala di beccheggio<br />

La scala di beccheggio indica il rollio e il beccheggio dell’elicottero. Presenta una riga<br />

ogni 10 gradi di beccheggio; se il beccheggio è positivo (sopra l’orizzonte) la riga è<br />

intera, mentre se è negativo (sotto l’orizzonte) è tratteggiata.<br />

Scala di rollio<br />

La scala di rollio indica il rollio dell’elicottero, fino a un massimo di 30°.<br />

Acquisizione bersagli<br />

L’<strong>Apache</strong> Longbow dispone di 3 sistemi per l’acquisizione dei bersagli:<br />

1. Un radar di controllo del fuoco (FCR) montato sull’albero, che può essere usato per<br />

cercare bersagli terrestri o aerei;<br />

2. Un puntatore di acquisizione e designazione bersagli (TADS) dotato di sensore frontale a<br />

infrarossi (FLIR), sistema TV diurno (DTV) e canale ottico a visione diretta (DVO), con<br />

distanziometro laser per calcolare accuratamente la distanza dei bersagli;<br />

3. Il sistema di visualizzazione integrato nel casco (IHADSS);<br />

Tutti questi sistemi sono integrati e un bersaglio acquisito con uno di essi può essere<br />

passato a un altro, a condizione che si trovi entro il relativo campo di acquisizione.<br />

Qualunque bersaglio acquisito viene tenuto in una lista che può essere esaminata da tutti i<br />

sistemi di acquisizione.<br />

Velocità reale<br />

È la velocità reale dell’elicottero in nodi.<br />

Quota barometrica<br />

Sceglie il sistema di acquisizione bersagli<br />

Radar<br />

È un’indicazione digitale della quota barometrica (sopra il livello del mare) in piedi.<br />

Radar terrestre<br />

Radar aereo<br />

IHADSS<br />

Quota radar<br />

È un’indicazione digitale della quota radar (sopra il livello del suolo) in piedi. Questo<br />

Insert Home Page Up<br />

FLIR DTV DVO<br />

valore è valido fino a 1.500 piedi; l’indicazione analogica è valida fino a 200 piedi e si<br />

usa assieme alla quota indicata dall’altimetro a nastro.<br />

Variometro<br />

Quando la colonnina del rateo di salita o discesa si trova sopra il centro scala, l’elicottero<br />

Delete End Page Down<br />

EOS<br />

Diagramma 5.10: Scelta del sistema di acquisizione bersagli<br />

sta salendo. Quando si trova sotto il centro scala, l’elicottero sta scendendo. La<br />

deflessione a fondo scala del variometro ammonta a ±1.000 piedi al minuto.<br />

Forza torsionale dei motori<br />

È un’indicazione digitale della forza torsionale che i motori stanno sviluppando.<br />

Tappa attuale<br />

L’identificatore della tappa attuale, la distanza e il tempo (in ore:minuti:secondi) che<br />

restano all’arrivo appaiono nell’angolo inferiore sinistro dello schermo.<br />

L’IHADSS in modalità combattimento<br />

Consultare la sezione ‘Acquisizione bersagli’ e ‘Armi’.<br />

Assistenza del copilota: identificazione bersagli<br />

Il copilota (noto anche con la sigla CP/G, che sta per “copilota/ufficiale delle armi”) può<br />

aiutare il pilota a identificare i bersagli. Sono previsti tre diversi livelli di assistenza: “Novice”<br />

(Novizio), “Realistic” (Realistico) e “Off” (Escluso). Per sceglierli si deve usare il menu “Game<br />

Options”.<br />

Livello “Novice”<br />

Il CP/G identifica immediatamente i bersagli e li segnala sfruttando nomi semplificati, come<br />

“carro nemico” o “aereo alleato”.


5.17<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.18<br />

Livello “Realistic”<br />

Radar Terrestre<br />

Il CP/G tenta di effettuare un’identificazione visiva, magari usando il TADS quando è<br />

possibile, ma può volerci un certo tempo, che dipende in genere dalla distanza del bersaglio<br />

e dalle condizioni meteorologiche. Nel frattempo apparirà sul video il messaggio "CP/G<br />

IDENTIFYING..." (copilota intento a identificare) al posto del nome dell’unità che sta<br />

cercando di identificare. Se il contatto visivo con il bersaglio dovesse venire interrotto, non<br />

potrà essere effettuata alcuna identificazione. Se è stato scelto un impianto TADS sbagliato<br />

(per esempio, non è possibile usare il FLIR in mezzo a un acquazzone oppure il DTV/DVO<br />

a notte fonda) apparirà il messaggio "LOW LIGHT" (luce troppo bassa) al posto del nome del<br />

bersaglio, dunque bisogna passare a un sistema più idoneo. Una volta effettuata<br />

l’identificazione, apparirà il nominativo NATO del bersaglio e starà a te decidere se si tratta<br />

di un alleato o di un nemico.<br />

Livello “Off”<br />

Il CP/G non sarà di alcun aiuto. Tocca a te identificare i bersagli usando il FLIR o il sistema<br />

DTV dopo averli scelti, osservando le caratteristiche morfologiche di spicco nel 'Manuale di<br />

riconoscimento’.<br />

Posizione<br />

della<br />

scansione<br />

Limiti massimi<br />

della<br />

scansione<br />

Radar<br />

terrestre<br />

Priorità del<br />

bersaglio<br />

Mira<br />

automatica<br />

Direzione<br />

attuale<br />

Bussola a<br />

nastro<br />

Portata del<br />

radar<br />

Spia di<br />

attività<br />

dell’MFD<br />

Bersaglio<br />

scelto<br />

Assenza di<br />

linea visiva<br />

verso il<br />

bersaglio<br />

Il radar di controllo del fuoco<br />

Questo radar può cercare bersagli nei paraggi e generare sullo schermo dell’MFD una<br />

rappresentazione simbolica di ciò che ha scoperto. Può acquisire soltanto i bersagli che si<br />

trovano lungo una linea visiva (LOS) non ostruita. Se un bersaglio acquisito si nasconde dietro<br />

a un edificio o a qualche rilievo, il radar continuerà a mostrarlo ma visualizzerà un diverso<br />

simbolo di categoria. Se il bersaglio è in movimento, il radar cercherà di estrapolare la sua<br />

nuova posizione. Per chiarezza, i simboli dei bersagli vengono visualizzati in due colori diversi.<br />

Categorie di bersagli In linea visiva Nessuna linea visiva<br />

Veicolo con ruote<br />

Veicolo con cingoli<br />

Unità per la difesa aerea<br />

Aeromobile<br />

Elicottero<br />

Vascello<br />

Struttura<br />

L’uso del radar avverte il nemico che ti trovi nei dintorni e può attirare il suo fuoco. È ottima<br />

norma spegnere il radar dopo avere finito di usarlo!<br />

Bersaglio<br />

agganciato<br />

Diagramma 5.11: quadro del radar terrestre<br />

Comandi del sistema di acquisizione bersagli<br />

Num Lock<br />

Scansione<br />

a sinistra<br />

Mira<br />

automatica<br />

7<br />

Attiva<br />

scansione<br />

singola del<br />

radar<br />

+Aumenta<br />

dimensione<br />

della scansione<br />

Scansione<br />

centrale<br />

Scansione - Riduce<br />

singola o portata<br />

continua del<br />

radar<br />

/ -<br />

8<br />

Scansione<br />

a destra<br />

*<br />

4 5 6<br />

- Riduce la<br />

dimensione<br />

della scansione<br />

Identità del bersaglio<br />

(consultare la sezione<br />

che spiega<br />

l’assistenza del CP/G)<br />

+ Aumenta<br />

priorità<br />

del bersaglio<br />

- Riduce la<br />

priorità dei<br />

bersagli<br />

1 2 3<br />

> : Bersaglio successivo<br />

Spegnimento<br />

< Bersaglio precedente<br />

9<br />

+ Aumenta<br />

portata<br />

Aggancia/<br />

sgancia<br />

bersaglio<br />

+<br />

0 Del Enter<br />

Riquadro del<br />

campo di<br />

osservazione<br />

del TADS<br />

Marcatore del<br />

campo visivo<br />

del TADS<br />

^= Aumenta<br />

‘= Riduce<br />

: = Sceglie il successivo<br />

; = Sceglie il precedente<br />

Distanza del<br />

bersaglio<br />

Diagramma 5.12: Comandi del radar terrestre


5.19<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.20<br />

Il radar terrestre può acquisire bersagli nel campo di battaglia e anche altri elicotteri che<br />

volano bassi e lentamente. È capace di assegnare i bersagli a varie categorie, ma non è in<br />

grado di distinguere fra bersagli alleati e nemici. Il limite di esplorazione del radar è un arco<br />

di 90° a prua dell’elicottero.<br />

Il radar terrestre mostra le città e altre zone edificate come 'rumore di fondo’. È possibile<br />

puntare le armi soltanto contro certe strutture di valore tattico e strategico come ponti e<br />

hangar corazzati per aerei.<br />

Nella parte inferiore dello schermo del radar terrestre figurano il riquadro del campo di<br />

osservazione del TADS e il marcatore del campo visivo. Scegliendo bersagli diversi, si potrà<br />

vedere il CP/G che sposta il marcatore del campo visivo sul bersaglio. Quando è attivo il<br />

livello realistico di assistenza all’identificazione dei bersagli, il CP/G non può effettuare<br />

alcuna identificazione fino a quando il marcatore non si trova sul bersaglio. Dunque, volando<br />

in modo troppo irregolare il CP/G non potrà identificare nulla.<br />

Portata<br />

Sceglie la portata del radar terrestre (500 m, 1, 2, 4 oppure 8 km).<br />

Dimensione della scansione<br />

Permette di modificare la dimensione dell’arco di scansione del radar. Un arco più<br />

piccolo rende l’elicottero meno visibile ai nemici e aumenta la velocità di scansione.<br />

Direzione della scansione<br />

Sposta a destra o a sinistra rispetto al centro la scansione del radar.<br />

Centraggio della scansione<br />

Sceglie se il radar dovrà effettuare una scansione singola o continua.<br />

Scansione singola o continua del radar<br />

Riporta al centro la scansione del radar.<br />

Attiva la scansione singola del radar<br />

Quando è stata scelta la modalità scansione singola, attiva un ciclo di scansione del<br />

radar. Il singolo passaggio di esplorazione riduce la visibilità ai bersagli nemici.<br />

Priorità dei bersagli<br />

Per sgombrare lo schermo radar, è utile regolare la priorità dei bersagli scegliendo fra<br />

ALL (tutti), LOW (bassa), MEDIUM (media) o HIGH (alta). La priorità che il radar<br />

terrestre assegna a ciascun bersaglio viene citata nel ‘Manuale di riconoscimento’; in<br />

generale, qualunque bersaglio che può sparare contro l’elicottero è considerato di alta<br />

priorità, gli altri veicoli corazzati e le unità sul campo sono considerati di media priorità,<br />

mentre i bersagli non corazzati sono di bassa priorità.<br />

Bersaglio precedente/successivo<br />

Permettono di scorrere in avanti o all’indietro la lista dei bersagli.<br />

Mira automatica<br />

Toggle auto-target mode. In auto-target mode the ground radar automatically assesses<br />

Attiva la modalità di mira automatica, in cui il radar terrestre decide automaticamente qual<br />

è il bersaglio più pericoloso. Verranno analizzati soltanto i bersagli della priorità indicata.<br />

Aggancia/sgancia bersaglio<br />

Aggancia il bersaglio attuale per impedire che il sistema di mira automatica ne scelga un altro.<br />

Spegnimento<br />

Spegne il radar terrestre.<br />

Spia di attività dell’MFD<br />

Questa spia indica che la pagina visibile dell’MFD è usata dal sistema di acquisizione<br />

bersagli scelto.<br />

Radar aereo<br />

Spia di<br />

attività<br />

dell’MFD<br />

Posizione di<br />

scansione<br />

Centraggio<br />

della<br />

scansione<br />

Bersaglio<br />

scelto<br />

Diagramma 5.13: Il quadro del radar aereo<br />

Comandi del sistema di acquisizione bersagli<br />

Num Lock<br />

Unità aerea<br />

alleata<br />

Scansione<br />

a sinistra<br />

Mira<br />

automatica<br />

Bersaglio<br />

agganciato<br />

7<br />

Attiva<br />

scansione<br />

singola del<br />

radar<br />

+Aumenta<br />

dimensione<br />

della scansione<br />

Scansione<br />

centrale<br />

Scansione - Riduce<br />

singola o portata<br />

continua del<br />

radar<br />

/ -<br />

8<br />

Scansione<br />

a destra<br />

Diagramma 5.14: Comandi del radar aereo<br />

*<br />

4 5 6<br />

- Riduce la<br />

dimensione<br />

della scansione<br />

Bersagli<br />

nemici oppure<br />

tutti<br />

1 2 3<br />

> : Bersaglio successivo<br />

Spegnimento<br />

< Bersaglio precedente<br />

9<br />

+ Aumenta<br />

portata<br />

Aggancia/<br />

sgancia<br />

bersaglio<br />

+<br />

0 Del Enter<br />

Mira<br />

automatica<br />

attiva<br />

Identità del bersaglio<br />

(consultare la sezione<br />

‘Assistenza del copilota’)<br />

^= Aumenta<br />

‘= Riduce<br />

: = Sceglie il successivo<br />

; = Sceglie il precedente<br />

Distanza del<br />

bersaglio<br />

Portata del radar<br />

Limiti della<br />

scansione<br />

Assenza di<br />

linea visiva<br />

verso il<br />

bersaglio


5.21<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.22<br />

Il radar aereo può acquisire bersagli aerei, dividerli in categorie e distinguere quelli amici da<br />

quelli nemici. È capace di esplorare un campo di 360°.<br />

Il puntatore di acquisizione e designazione bersagli (TADS)<br />

Portata<br />

Sceglie la portata del radar aereo (500 m, 1, 2, 4 oppure 8 km).<br />

Ampiezza della scansione<br />

Regola la dimensione dell’arco di scansione del radar. Un arco più piccolo significa una<br />

minore visibilità ai nemici e una maggior velocità di scansione.<br />

Direzione della scansione<br />

Sposta a destra o a sinistra rispetto al centro la scansione del radar.<br />

Tipo di sensore<br />

(FLIR, DTV o DVO)<br />

Direzione del TADS (non<br />

è quella dell’elicottero)<br />

Campo visivo<br />

Spia di<br />

attività<br />

dell’MFD<br />

Aggancio TADS<br />

possibile<br />

Centraggio della scansione<br />

Riporta al centro la scansione del radar.<br />

Bersaglio<br />

Scansione singola o continua del radar<br />

Sceglie se il radar dovrà effettuare una scansione singola o continua.<br />

Attiva la scansione singola del radar<br />

Quando è stata scelta la modalità scansione singola, attiva un ciclo di scansione del<br />

radar. Il singolo passaggio di esplorazione riduce la visibilità ai bersagli nemici.<br />

Bersaglio<br />

agganciato<br />

Centro di mira<br />

del TADS<br />

Distanza del<br />

bersaglio<br />

Mostra gli aerei alleati<br />

Sceglie se il radar deve visualizzare tutti (ALL) i bersagli aerei o soltanto quelli<br />

nemici (ENEMY).<br />

Identità del bersaglio<br />

(consultare la sezione<br />

‘Assistenza del copilota’)<br />

Marcatore del<br />

campo visivo del<br />

TADS<br />

Riquadro del campo<br />

di osservazione del<br />

TADS<br />

Bersaglio precedente/successivo<br />

Permettono di scorrere in avanti o indietro la lista dei bersagli.<br />

Mira automatica<br />

Attiva la modalità di mira automatica, in cui il radar aereo decide automaticamente qual<br />

è il bersaglio più pericoloso.<br />

Aggancia/sgancia bersaglio<br />

Aggancia il bersaglio attuale per impedire che il sistema di mira automatica ne<br />

scelga un altro.<br />

Spegnimento<br />

Spegne il radar aereo.<br />

Spia di attività dell’MFD<br />

Questa spia indica che la pagina visibile dell’MFD sta venendo usata dal sistema di<br />

acquisizione bersagli scelto.<br />

Diagramma 5.15: Il quadro del sistema elettro-ottico<br />

Comandi del sistema di acquisizione bersagli<br />

Num Lock<br />

7<br />

Orienta verso<br />

sinistra<br />

Orienta verso<br />

l’alto<br />

Centra<br />

l’obiettivo<br />

/ -<br />

8<br />

*<br />

4 5 6<br />

Orienta<br />

verso il basso<br />

9<br />

Orienta verso<br />

destra<br />

- Riduce<br />

portata<br />

+ Aumenta<br />

portata<br />

Aggancia/<br />

sgancia<br />

bersaglio<br />

+<br />

^= Aumenta<br />

‘= Riduce<br />

: = Sceglie il successivo<br />

; = Sceglie il precedente<br />

1 2 3<br />

> : Bersaglio successivo<br />

Spegnimento<br />

< Bersaglio precedente<br />

0 Del Enter<br />

Diagramma 5.16: Comandi del TADS


5.23<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.24<br />

Il TADS è montato su una torretta localizzata sotto la prua dell’elicottero. È un gruppo mobile<br />

che può essere orientato di ±120° in azimut (cioè a destra o a sinistra) e da +30° a -60° in<br />

elevazione (cioè in su o in giù). Il sistema è composto da un canale di visione frontale a infrarossi<br />

(FLIR), un sistema TV diurno (DTV), un canale ottico a visione diretta (DVO) e un distanziometro<br />

laser capace di valutare la distanza del bersaglio. L’immagine generata dal TADS può apparire su<br />

uno qualsiasi dei due MFD.<br />

Il TADS viene impiegato per localizzare, identificare e designare i bersagli. Se hai scelto di<br />

rinunciare all’assistenza per l’identificazione dei bersagli, potrai usare il TADS per identificarli<br />

prima di sparare. Il TADS permette un maggior livello di invisibilità rispetto al radar, dato che i<br />

nemici avranno maggiori difficoltà a sapere che sono sotto osservazione.<br />

Per localizzare i bersagli, si inizia scegliendo il massimo campo visivo e ruotando il TADS nella<br />

direzione in cui si vuole effettuare la ricerca. I bersagli sono più luminosi del panorama che li<br />

circonda. Non appena localizzato un bersaglio, è consigliabile usare lo zoom e ridurre il campo<br />

visivo. Quando il TADS è puntato direttamente verso il bersaglio, appaiono gli indicatori di<br />

aggancio possibile, al che si può agganciare il bersaglio in modo da tenerlo al centro dello<br />

schermo e identificarlo. Il TADS è utile soprattutto per scoprire i veicoli corazzati nemici che si<br />

nascondono in mezzo agli alberi.<br />

È molto difficile usare il TADS quando l’elicottero è in movimento, dunque si consiglia di<br />

avvalersene durante i momenti di volo stazionario, sfruttando il mantenimento automatico di<br />

questa condizione. Se le condizioni di illuminazione non sono adatte al sensore scelto, apparirà<br />

un’indicazione "LOW LIGHT" (luce troppo bassa) sullo schermo del TADS.<br />

Il sistema di visione frontale a infrarossi (FLIR)<br />

Il FLIR dispone di tre diversi campi visivi: ampio, medio, stretto. Non può essere usato<br />

quando c’è brutto tempo.<br />

Il sistema televisivo diurno (DTV)<br />

Il sistema DTV offre solo un campo visivo stretto. Non può essere usato di notte.<br />

Il canale ottico a visione diretta (DVO)<br />

Il DVO dispone di due diversi campi visivi: medio e stretto. Non può essere usato di notte.<br />

Zoom<br />

Sceglie il campo visivo del TADS fra WIDE (ampio), MEDIUM (medio) e NARROW (stretto).<br />

Orientamento<br />

Può dirigere il TADS a sinistra, a destra, in alto e in basso. Usando una visuale esterna<br />

dell’<strong>Apache</strong>, è possibile vedere che la torretta del TADS si muove.<br />

Centraggio<br />

Riporta al centro il TADS.<br />

Bersaglio precedente/successivo<br />

Permettono di scorrere in avanti o indietro la lista dei bersagli.<br />

Aggancia/sgancia bersaglio<br />

Aggancia il bersaglio attuale per impedire che il sistema di mira automatica ne scelga un altro.<br />

Spegnimento<br />

Spegne il TADS.<br />

Spia di attività dell’MFD<br />

Questa spia indica che la pagina visibile dell’MFD sta venendo usata dal sistema di<br />

acquisizione bersagli scelto.<br />

L’IHADSS (sistema di visualizzazione integrato nel<br />

casco) in modalità combattimento<br />

L’IHADSS permette al pilota di acquisire i bersagli semplicemente guardando nella loro<br />

direzione. Il radar e il TADS sono asserviti all’IHADSS e ne seguono i movimenti. Di notte, il<br />

pilota deve usare il sistema di visione notturna (PNVS), che si attiva premendo il tasto N .<br />

Le indicazioni dell’IHADSS si muovono assieme alla testa del pilota e restano al centro dello<br />

schermo. Per orientare la visuale si possono usare i tasti delle visuali fisse o della cabina<br />

virtuale, che sono riportati sul tastierino numerico quando è attiva la modalità IHADSS.<br />

Page<br />

Per trovare un bersaglio con l’IHADSS, si inizia scegliendo la modalità IHADSS Up<br />

controllando che ci sia un’arma attiva. L’IHADSS è rivolto verso i bersagli che si trovano presso<br />

il simbolo che indica il centro del campo visivo. Quando appare un bersaglio, verrà<br />

visualizzato un apposito marcatore. Se è attiva una visuale fissa dalla cabina, per agganciare<br />

il bersaglio basta premere e la visuale scorrerà automaticamente per tenere il bersaglio<br />

in vista. In alternativa, si può far scorrere la cabina virtuale per localizzare un bersaglio,<br />

lasciando andare i tasti per agganciarlo non appena compare il marcatore Enter .<br />

L’agganciamento di un bersaglio garantisce che non ne verrà scelto uno diverso. È possibile<br />

tornare a una visuale fissa premendo Ctrl + Enter .<br />

Linea<br />

dell’orizzonte<br />

Tipo d’arma<br />

Numero di armi<br />

rimaste<br />

Identità del bersaglio<br />

(consultare la sezione<br />

‘Assistenza del<br />

copilota’)<br />

Distanza del<br />

bersaglio<br />

Marcatore del<br />

bersaglio<br />

Indicatore di<br />

agganciamento<br />

Tipo di sensore<br />

Bersaglio<br />

agganciato<br />

Diagramma 5.17: IHADSS in modalità combattimento - le indicazioni dell’IHADSS per le varie armi<br />

sono spiegate nella sezione ‘Armi’


5.25<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.26<br />

Le armi sono indicate da una sigla:<br />

Gun<br />

Mitragliatrice da 30 mm<br />

AAM<br />

Missili aria-aria AIM-92 Stinger con guida IR<br />

AGM(RF) Missili anticarro AGM-114L Longbow Hellfire con guida radar<br />

AGM(LSR) Missili anticarro AGM-114K Hellfire II con guida laser<br />

RKT(HE) Razzi non guidati da 70 mm Hydra 70 M255, con carica di alto esplosivo<br />

RKT(MP) Razzi non guidati da 70 mm Hydra 70 M261, con carica polivalente<br />

Il tipo di sensore indica il sistema di acquisizione dei bersagli attivi:<br />

GND RDR radar terrestre<br />

AIR RDR radar aereo<br />

FLIR<br />

sistema di visione frontale a infrarossi<br />

DTV<br />

sistema TV diurno<br />

DVO<br />

canale ottico a visione diretta<br />

IHADSS IHADSS<br />

I seguenti indicatori di agganciamento mostrano se si è verificato qualche intoppo:<br />

NO ACQUIRE non è attivo alcun sistema di acquisizione<br />

NO WEAPON non è stata scelta nessun’arma<br />

NO TARGET non è stato designato alcun bersaglio<br />

INVALID TARGET il bersaglio non è adatto all’arma scelta<br />

SEEKER LIMIT il bersaglio si trova oltre i limiti di ricerca del sensore dell’arma<br />

NO LOS manca una linea visiva verso il bersaglio<br />

NO BORESIGHT il bersaglio deve trovarsi di fronte all’elicottero per usare i razzi<br />

MIN RANGE il bersaglio è troppo vicino<br />

MAX RANGE il bersaglio è troppo lontano<br />

VALID Comandi LOCKdel sistema l’agganciamento di acquisizione bersagliè valido<br />

Num Lock<br />

7<br />

Orienta verso<br />

sinistra<br />

Orienta verso<br />

l’alto<br />

/ -<br />

8<br />

*<br />

4 5 6<br />

Orienta<br />

verso il basso<br />

9<br />

Orienta verso<br />

destra<br />

1 2 3<br />

> : Bersaglio successivo<br />

Spegnimento<br />

< Bersaglio precedente<br />

Aggancia/<br />

sgancia<br />

bersaglio<br />

+<br />

0 Del Enter<br />

^= Aumenta<br />

‘= Riduce<br />

: = Sceglie il successivo<br />

; = Sceglie il precedente<br />

Orientamento<br />

È possibile orientare l’IHADSS verso sinistra, destra, in alto e in basso.<br />

Questi tasti dovrebbero essere usati assieme a Ctrl oppure a Shift per far scorrere<br />

le visuali fisse dalla cabina e assieme a Alt per far scorrere la cabina virtuale.<br />

Bersaglio precedente/successivo<br />

Permettono di scorrere in avanti o all’indietro la lista dei bersagli.<br />

Aggancia/sgancia bersaglio<br />

Aggancia il bersaglio attuale per impedire che l’IHADSS ne scelga un altro.<br />

Spegnimento<br />

Disattiva la modalità acquisizione dell’IHADSS.<br />

Armi<br />

L’<strong>Apache</strong> Longbow è un elicottero da attacco pesantemente armato, capace di attaccare e<br />

distruggere bersagli corazzati, non corazzati e aerei. Dispone di quattro attacchi (due per<br />

ciascuna semiala) e può montare svariate combinazioni di armi, a seconda di ciò che<br />

richiede la missione. I missili Stinger vengono installati sulle punte delle semiali.<br />

Scegliendo un’arma, si commuta automaticamente l’IHADSS in modalità combattimento.<br />

Portando le armi in sicura si fa tornare l’IHADSS alla modalità navigazione.<br />

sceglie la prossima arma.<br />

Shift + sceglie l’arma precedente.<br />

Ctrl<br />

+ mette le armi in sicura.<br />

Per sparare con un’arma si preme Spacebar . Se l’arma non viene lanciata, bisogna<br />

controllare gli indicatori di agganciamento sul puntatore montato nel casco.<br />

La Mitragliatrice<br />

L’<strong>Apache</strong> dispone di una potente mitragliatrice da 30 mm montata su una torretta sotto il<br />

muso, alimentato con 1200 colpi bivalenti ad alto esplosivo.<br />

La mitragliatrice è capace di seguire automaticamente il bersaglio scelto e può essere<br />

orientata di ±110° in azimut (cioè a destra o a sinistra) e da +11° a -60° in elevazione (cioè<br />

in su o in giù). Può essere usata per attaccare bersagli aerei o terrestri.<br />

Tipo<br />

Mitragliatrice da 30 mm<br />

Cadenza di fuoco 625 colpi al minuto<br />

Portata massima<br />

Velocità di uscita<br />

1.200 metri<br />

792 metri al secondo<br />

Diagramma 5.18: Comandi dell’IHADSS<br />

Peso<br />

0,495 kg per ogni colpo


5.27<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.28<br />

Marcatore del<br />

bersaglio senza<br />

agganciamento<br />

valido<br />

Quando lo Stinger sta cercando un bersaglio, sull’IHADSS apparirà una coppia di cerchi<br />

concentrici tratteggiati che indicano la posizione del sensore. Non appena il missile si sarà<br />

agganciato, i cerchi tratteggiati diventeranno interi e indicheranno la posizione del bersaglio.<br />

Un avvisatore acustico darà conferma dell’avvenuto aggancio.<br />

Bersaglio<br />

fuori portata<br />

Posizione del<br />

sensore<br />

Il bersaglio attuale è<br />

fuori dai limiti del<br />

sensore<br />

Diagramma 5.19: Indicazioni dell’IHADSS per la Mitragliatrice, riferite a un bersaglio fuori portata<br />

Virare a sinistra per<br />

agganciare<br />

Diagramma 5.21: Indicazioni dell’IHADSS riferite allo Stinger che cerca un bersaglio<br />

Marcatore del<br />

bersaglio<br />

con agganciamento<br />

valido<br />

Marcatore del<br />

bersaglio<br />

Diagramma 5.20: Indicazioni dell’IHADSS per la Mitragliatrice, riferite a un bersaglio valido<br />

AIM-92 Stinger<br />

L’<strong>Apache</strong> Longbow monta missili aria-aria Stinger a corto raggio, che si installano a coppie<br />

sulle punte delle semiali, fino a un massimo di 4 esemplari.<br />

Lo Stinger è un missile a ricerca termica efficace contro bersagli aerei. Scegliendo un<br />

bersaglio terrestre, apparirà l’indicazione “INVALID TARGET” (bersaglio non valido)<br />

sull’IHADSS.<br />

I bersagli nemici sfrutteranno i razzi luminosi e i disturbatori IR per cercare di distrarre<br />

questo missile.<br />

Tipo<br />

missile aria-aria a corto raggio<br />

Guida<br />

diretta a infrarossi (“spara e dimentica”)<br />

Portata massima 5.000 metri<br />

Velocità di crociera Mach 2,0<br />

Campo visivo del sensore 80°<br />

Peso<br />

13,6 Kg<br />

Diagramma 5.22: Indicazioni dell’IHADSS riferite allo Stinger che ha agganciato un bersaglio<br />

Hellfire<br />

L’<strong>Apache</strong> Longbow può imbarcare anche missili anticarro Hellfire a corto raggio, che<br />

vengono montati a gruppi di 4, consentendo di imbarcare un totale di 16 missili. Esistono<br />

due tipi di Hellfire: l’AGM-114L Longbow Hellfire e l’AGM-114K Hellfire II. L’Hellfire è<br />

efficace contro i bersagli terrestri corazzati, ma può essere impiegato anche contro bersagli<br />

aerei lenti.<br />

L’AGM-114L Longbow Hellfire è un missile con guida radar attiva del tipo “spara e


5.29<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.30<br />

dimentica”. Dopo averne lanciato uno, è possibile scegliere un altro bersaglio e lanciare un<br />

altro missile.<br />

L’AGM-114K Hellfire II è un missile con guida laser semi-attiva. Per usarlo, è necessario che<br />

il bersaglio sia “illuminato” da un laser.<br />

Marcatore del<br />

bersaglio che<br />

mostra un aggancio<br />

non valido<br />

I missili Hellfire possono essere lanciati in due modi: con aggancio prima del lancio (LOBL)<br />

e dopo il lancio (LOAL). Per scegliere l’uno o l’altro si usa il tasto L .<br />

In modalità LOBL, il missile richiede una linea visiva ininterrotta verso il bersaglio. Se si usa<br />

un Hellfire con guida radar, l’elicottero può coprirsi dietro i rilievi dopo il lancio, mentre se<br />

si usa un Hellfire con guida laser è necessario che il bersaglio resti contrassegnato dal laser<br />

lungo tutto il volo del missile. Nell’angolo inferiore sinistro del quadro dell’IHADSS appare<br />

il tempo rimasto all’impatto, in secondi. Se è stato lanciato più di un missile, verrà indicato<br />

il tempo di impatto del missile lanciato per ultimo.<br />

In modalità LOAL, è possibile lanciare i missili da un punto riparato, dopodiché seguiranno<br />

un percorso piuttosto alto. Quando verrà scelto un bersaglio, il missile devierà nella sua<br />

direzione, a condizione che si trovi dentro il suo campo visivo. Usando gli Hellfire con guida<br />

radar non è necessario uscire allo scoperto dopo il lancio, mentre i missili con guida laser<br />

richiedono che l’elicottero si esponga per inquadrare il bersaglio.<br />

Tipo<br />

missile guidato anticarro (ATGM) a corto raggio<br />

Guida<br />

radar attiva (AGM-114L) o laser semi-attiva (AGM-114K)<br />

Portata massima 8.000 metri<br />

Velocità di crociera Mach 1,3<br />

Campo visivo del sensore 60°<br />

Peso<br />

45,0 Kg<br />

Aggancio prima del<br />

lancio<br />

Tempo rimasto al<br />

bersaglio (secondi)<br />

Diagramma 5.24: Indicazioni dell’IHADSS, riferite a un aggancio valido<br />

per un Hellfire in modalità LOBL<br />

Aggancio bersaglio<br />

valido<br />

Aggancio dopo il<br />

lancio<br />

Diagramma 5.25: Indicazioni dell’IHADSS, riferite a un aggancio non valido per<br />

un Hellfire in modalità LOAL<br />

Marcatore del<br />

bersaglio che<br />

mostra un aggancio<br />

non valido<br />

Marcatore del<br />

bersaglio<br />

Aggancio prima del<br />

lancio<br />

Aggancio dopo il<br />

lancio<br />

Aggancio valido<br />

Diagramma 5.23: Indicazioni dell’IHADSS, riferite a un aggancio non<br />

valido per un Hellfire in modalità LOBL<br />

Diagramma 5.26: Indicazioni dell’IHADSS, riferite a un aggancio valido per un<br />

Hellfire in modalità LOAL


5.31<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

CABINA DELL’APACHE 5.32<br />

Razzi Hydra 70<br />

L’<strong>Apache</strong> Longbow può montare anche razzi Hydra a pinne ripiegate (FFAR) da 70 mm.<br />

Questi razzi non sono guidati, dunque è necessario puntare esattamente l’elicottero verso<br />

il bersaglio, usando la visuale verso prua F1 .<br />

I razzi Hydra non sono forniti singolarmente ma come un gruppo lanciarazzi con 19 unità,<br />

dunque ne possono essere imbarcati fino a 76. Per aumentare i danni inflitti, è possibile<br />

sparare una salva di razzi.<br />

Il segno a ‘I’ a<br />

tratto intero<br />

indica un<br />

aggancio valido<br />

Marcatore del<br />

bersaglio<br />

S<br />

aumenta la dimensione della salva.<br />

Shift + S riduce la dimensione della salva.<br />

Esistono due versioni diverse: la M255 con carica di alto esplosivo (HE) e la M261 con carica<br />

polivalente a sotto-munizioni (MPSM).<br />

La versione ad alto esplosivo M255 è valida soprattutto contro bersagli terrestri non corazzati<br />

ed elicotteri. La versione M261 con carica MPSM è efficace contro i veicoli corazzati.<br />

Diagramma 5.28: Indicazioni dell’IHADSS riferite ai razzi non guidati. Il<br />

segno a ‘I’ è allineato con un bersaglio terrestre<br />

I lanciarazzi dispongono di regolazione automatica dell’elevazione (da +4,9° a -15,0°),<br />

dunque basta allineare l’elicottero nella direzione del bersaglio, se il beccheggio non è<br />

eccessivo. Questa regolazione automatica semplifica l’uso dei razzi con l’<strong>Apache</strong> rispetto<br />

all’<strong>Havoc</strong>, aumentando la probabilità di colpire.<br />

Comunque, il lanciarazzi non regola più l’elevazione se la velocità supera 100 nodi. Se<br />

l’elicottero si trova sopra questo limite, diventa necessario regolare a mano anche<br />

l’elevazione, come sull’<strong>Havoc</strong>.<br />

Tipo<br />

Portata massima<br />

Peso<br />

razzi a pinne ripiegate<br />

5.000 metri<br />

6,0 Kg<br />

Punto calcolato di<br />

intercettazione<br />

Marcatore del<br />

bersaglio<br />

➝<br />

Bisogna<br />

manovrare<br />

nella direzione<br />

del segno a ‘I’<br />

Il segno a ‘I’<br />

tratteggiato indica<br />

che il bersaglio è<br />

fuori mira<br />

L’IHADSS mostra il marcatore del bersaglio e un segno a ‘I’. Per agganciare il bersaglio è<br />

necessario allineare correttamente i due indicatori. Quando si punta un bersaglio aereo,<br />

invece, si deve allineare il segno a ‘I’ con il punto di intercettazione calcolato.<br />

Diagramma 5.29: Indicazioni dell’IHADSS riferite ai razzi non guidati. Il segno<br />

a ‘I’ non è allineato con il punto calcolato di intercettazione del bersaglio aereo<br />

Marcatore del<br />

bersaglio<br />

Il segno a ‘I’<br />

tratteggiato indica<br />

che il bersaglio è<br />

fuori mira<br />

Punto calcolato di<br />

intercettazione<br />

Marcatore del<br />

bersaglio<br />

➝<br />

Steer towards<br />

I-beam<br />

Il segno a ‘I’ a tratto<br />

intero indica un<br />

aggancio valido<br />

Dimensione della<br />

salva di razzi<br />

Diagramma 5.27: Indicazioni dell’IHADSS riferite ai razzi non guidati, che non<br />

sono allineati con un bersaglio terrestre<br />

Diagramma 5.30: Indicazioni dell’IHADSS riferite ai razzi non guidati. Il segno<br />

a ‘I’ è allineato con il punto calcolato di intercettazione del bersaglio aereo


5.33<br />

CABINA DELL’APACHE<br />

Dispositivi anti-intercettamento<br />

Quando l’ASE indica una minaccia IR o radar, è possibile avvalersi delle seguenti<br />

contromisure per aumentare le probabilità di sopravvivenza.<br />

Disturbatore radar<br />

Questo impianto ha lo scopo di confondere il radar nemico creando dei bersagli fasulli.<br />

J<br />

accende/spegne il disturbatore radar<br />

Disturbatore IR<br />

Questo impianto emette forti radiazioni IR per confondere i sensori dei missili IR in<br />

arrivo.<br />

I<br />

accende/spegne il disturbatore IR<br />

Carta metallizzata antiradar<br />

Si tratta di una grandissima quantità di striscioline di alluminio e mylar, che quando<br />

vengono lanciate in aria si disperdono formando una nube che confonde i missili con<br />

guida radar in arrivo.<br />

C<br />

lancia una cartuccia di carta metallizzata antiradar<br />

Razzi luminosi<br />

I razzi luminosi sono dispositivi pirotecnici che bruciano in modo da creare falsi bersagli<br />

per i missili con ricerca IR.<br />

F<br />

lancia un razzo luminoso<br />

Gli svantaggi delle contromisure elettroniche (ECM) come i disturbatori radar e IR sono<br />

l’aumento della visibilità dell’elicottero. I disturbatori dovrebbero essere usati solo quando<br />

è necessario, senza dimenticarsi di spegnerli dopo l’uso. Lo svantaggio della carta<br />

metallizzata e dei razzi luminosi è che non sono infiniti. L’<strong>Apache</strong> Longbow può portare 30<br />

cartucce di ciascun tipo (carta metallizzata e razzi luminosi).<br />

Contromisure automatiche<br />

Il copilota può aiutare il pilota assumendo il controllo delle contromisure: basta<br />

modificare la relativa opzione nel menu “Game Options”. È possibile modificare<br />

quest’opzione anche durante il volo.<br />

Ctrl<br />

+ C contromisure automatiche attive/disattive<br />

Sensore del pilota per la visione notturna (PNVS)<br />

6. CABINA DELL’HAVOC<br />

Il pilota dell’<strong>Apache</strong> dispone di sensori per la visione notturna quando deve volare in<br />

condizioni di oscurità.<br />

N<br />

accende/spegne il PNVS.


6.1<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.2<br />

Il pannello strumenti<br />

La cabina dell’<strong>Havoc</strong> è molto diversa da quella “tutta vetro” dell’<strong>Apache</strong> Longbow, dato che<br />

impiega strumenti più tradizionali e dispone di un singolo schermo TV. Il pannello azzurro<br />

dove una spessa linea evidenzia gli strumenti principali è di stampo tipicamente sovietico.<br />

Tutti gli strumenti sfruttano le unità metriche.<br />

Anemometro<br />

L’anemometro mostra la velocità indicata dell’elicottero, ma anche la sua velocità di<br />

scivolamento laterale.<br />

Visuali dalla cabina<br />

Esistono 28 visuali “fisse” dalla cabina, che è possibile far scorrere premendo i tasti:<br />

M<br />

Ctrl + da Ctrl a<br />

Esiste anche una visuale con cabina virtuale che è possibile far scorrere premendo i tasti:<br />

Alt<br />

M<br />

+ da Alt a keys.<br />

Quando i tasti della cabina virtuale vengono rilasciati, la visuale si orienta nella direzione<br />

della visuale fissa più simile. La cabina virtuale può essere “agganciata” al bersaglio scelto<br />

premendo Ctrl + Enter .<br />

Per tornare a una visuale fissa dalla cabina, basta premere nuovamente Ctrl + Enter .<br />

In aggiunta, esiste una visuale fissa che mostra un grande schermo televisivo, più un’altra<br />

visuale fissa con HUD grande.<br />

I seguenti tasti permettono di richiamare velocemente le visuali fisse dalla cabina più usate:<br />

F1<br />

F2<br />

sceglie la visuale verso prua.<br />

sceglie la visuale dello strumento<br />

Scivolamento laterale<br />

Velocità indicata<br />

Scala km/h x 10<br />

Valori di fondo scala da -50 a 450 km/h<br />

Scivolamento laterale<br />

Scala km/h x 10<br />

Valori di fondo scala ±100 km/h<br />

Altimetro barometrico<br />

L’altimetro barometrico mostra la quota barometrica dell’elicottero, ossia la sua altezza<br />

sopra il livello del mare.<br />

F3<br />

sceglie la visuale dello strumento (premendolo ancora si passa alla visuale sugli<br />

strumenti).<br />

F4<br />

sceglie la visuale fissa con HUD grande (premendolo ancora si passa alla visuale verso prua).<br />

Quando piove, sarebbe opportuno impiegare i tergicristalli, che si azionano con il tasto Y<br />

Premendo Alt + Y si possono attivare le spazzolate intermittenti, utili quando la<br />

pioggia è leggera.<br />

Le pale del rotore principale in movimento visibili dalla cabina possono essere disattivate dal<br />

menu 'Game Options' (Opzioni di gioco).<br />

Quota barometrica<br />

Scala della lancetta grande<br />

Scala della lancetta piccola<br />

metri x 100 (un giro = 1.000 metri)<br />

metri x 1.000 (un giro = 10.000 metri)


6.3<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.4<br />

Variometro<br />

Il variometro indica il rateo di salita dell’elicottero.<br />

Climb<br />

10<br />

5 20<br />

0 30<br />

5 20<br />

10<br />

Descend<br />

L’indicatore della situazione orizzontale (HSI)<br />

L’HSI è uno strumento collegato al calcolatore di navigazione e ha il compito di aiutare il<br />

pilota a seguire il piano di volo.<br />

La rotta dell’elicottero viene indicata dalla scala rotante e dal cursore fisso in alto al centro.<br />

In questa scala, la 'C' (sta per ‘severnij’, cioè nord, tenendo conto che la S cirillica sembra<br />

una C) rappresenta il Nord, '9' è l’est, '18' indica il sud e '27' sta per l’ovest.<br />

La lancetta del radiogoniometro automatico indica sempre la direzione della tappa attuale;<br />

quando è allineata verso il cursore della rotta, significa che l’elicottero sta effettivamente<br />

dirigendosi verso di essa. La lancetta della rotta designata indica la direzione da tenere per<br />

raggiungere la tappa attuale partendo da quella precedente. Quando entrambe le lancette<br />

sono allineate, significa che l’elicottero sta procedendo nella giusta direzione.<br />

L’indicazione digitale che appare nell’angolo superiore sinistro riporta la distanza in<br />

chilometri rimasta dalla tappa attuale (la cifra gialla mostra gli ettometri). L’indicazione in<br />

alto a destra si riferisce alla tappa attuale (‘A’, ‘B’, ‘C’, ecc.).<br />

Rateo di salita<br />

Scala<br />

Valori di fondo scala<br />

Diagramma 6.1: Direzione della salita e della discesa<br />

metri al minuto ÷ 10 (la scala non è lineare)<br />

±300 metri al minuto<br />

Durante la navigazione in condizioni meteorologiche sfavorevoli, un forte vento di traverso<br />

può allontanare l’elicottero dalla rotta giusta. Il sistema di navigazione calcola la quantità di<br />

correzione che serve per compensare l’effetto del vento; l’entità di questa compensazione<br />

è indicata dalla lancetta dell’angolo di correzione. Dunque, per procedere nella direzione<br />

giusta quando si vola in condizioni ventose, si dovrebbe tenere la lancetta del<br />

radiogoniometro automatico allineata con la lancetta dell’angolo di correzione.<br />

Orizzonte artificiale<br />

L’orizzonte artificiale mostra il rollio e il beccheggio dell’elicottero rispetto al suolo.<br />

Distanza della tappa<br />

attuale (km)<br />

Cursore della rotta<br />

Lancetta dell’angolo di<br />

correzione<br />

Identificatore della tappa<br />

attuale<br />

Assetto cabrato<br />

Rollio a sinistra<br />

Scala dell’angolo di<br />

correzione<br />

Lancetta della rotta designata<br />

(direzione per raggiungere la<br />

tappa attuale da quella<br />

precedente)<br />

Scala della rotta<br />

Lancetta del<br />

radiogoniometro<br />

automatico (direzione<br />

della tappa attuale)<br />

Assetto picchiato<br />

Rollio a destra<br />

Diagramma 6.2: Rollio e beccheggio<br />

Diagramma 6.3: L’indicatore della situazione orizzontale


6.5<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.6<br />

Indicatore dei G<br />

L’indicatore dei G indica il numero dei G applicato sull’elicottero. In volo piano, questo<br />

strumento deve segnare 1G.<br />

Indicatore del carburante<br />

Mostra quanto carburante è presente a bordo. Il segno giallo al centro del quadrante serve<br />

per aiutare il pilota a localizzare più velocemente lo strumento. È un accorgimento comune<br />

negli aeromobili sovietici.<br />

Numero di G<br />

Scala<br />

Valori di fondo scala<br />

1G<br />

da -2 a +4 G<br />

Peso del carburante<br />

Scala kg x 100<br />

Valori di fondo scala da 0 a 1500kg<br />

Altimetro radar<br />

L’altimetro radar mostra la quota dell’elicottero sopra il suolo.<br />

Quota radar<br />

Scala<br />

Valori di fondo scala<br />

metri (non lineare)<br />

da 0 a 300 metri<br />

Contagiri del rotore principale<br />

Il contagiri del rotore principale indica la velocità di rotazione del rotore principale come una<br />

percentuale del valore massimo (240 giri), che poi è anche la velocità operativa nominale<br />

del rotore.<br />

Contagiri del rotore principale<br />

Scala % x 10<br />

Valori di fondo scala da 0 a 100%<br />

Orologio di missione<br />

È del tutto equivalente a un comune orologio e indica che ore sono.<br />

Indicatore della forza torsionale<br />

Questo strumento mostra la forza torsionale (nota ai tecnici come coppia motrice)<br />

sviluppata dal motore destro e da quello sinistro.<br />

Forza<br />

torsionale del<br />

motore<br />

sinistro<br />

Forza<br />

torsionale del<br />

motore destro<br />

Forza torsionale<br />

Scala %<br />

Valori di fondo scala da 0 a 110%<br />

Contagiri e termometri del motore<br />

Il contagiri del motore (scala interna) mostra i giri del motore destro e sinistro. I termometri<br />

(scala esterna) mostrano la temperatura del motore destro e sinistro.<br />

Sinistro<br />

Riga arancio<br />

della<br />

temperatura<br />

Riga bianca<br />

dei giri<br />

Destro<br />

Temperatura<br />

Giri<br />

Giri del motore<br />

Scala %<br />

Valori di fondo scala da 0 a 110%<br />

Temperatura del motore<br />

Scala °C x 100<br />

Valori di fondo scala da 0 a 1000 °C


6.7<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.8<br />

Manometri dei motori<br />

Spie di allarme<br />

I manometri del motore indicano la pressione dell’olio nel motore destro e sinistro.<br />

Sinistro<br />

Destro<br />

Termometri dei motori<br />

L ENG<br />

R ENG<br />

TRQ<br />

RDR<br />

AP<br />

HVR<br />

R JAM<br />

I JAM<br />

Incendio nel motore sinistro<br />

Incendio nel motore destro<br />

Eccesso di forza torsionale del motore<br />

Radar attivo<br />

L ENG R ENG<br />

Pilota automatico attivo<br />

TRQ RDR<br />

Volo stazionario<br />

Disturbatore radar attivo<br />

AP HVR<br />

Disturbatore infrarosso attivo<br />

R JAM I JAM<br />

I termometri dei motori mostrano la temperatura dell’olio nel motore destro e sinistro.<br />

Spie di stato<br />

Sinistro<br />

Destro<br />

Bussola di riserva<br />

La bussola di riserva mostra la rotta dell’elicottero.<br />

‘'C'’ Nord<br />

90 Est<br />

18 Sud<br />

27 Ovest<br />

RDR<br />

FLIR<br />

LLLTV<br />

LSR<br />

R JAM<br />

I JAM<br />

NAV<br />

COMM<br />

RWS<br />

HUD<br />

HMS<br />

TV<br />

TWD<br />

NVG<br />

FRX<br />

RBRK<br />

WBRK<br />

AC<br />

Radar guasto<br />

FLIR guasto<br />

LLLTV guasto<br />

Distanziometro laser guasto<br />

Disturbatore radar guasto<br />

Disturbatore infrarosso guasto<br />

RDR FLIR LLLTV<br />

Calcolatore di navigazione guasto<br />

LSR R JAM I JAM<br />

Sistema di comunicazione guasto NAV COMM RWS<br />

Sistema di allarme radar guasto HUD HMS TV<br />

HUD guasto<br />

TWD NVG FRX<br />

Mirino montato nel casco guasto<br />

Schermo TV guasto<br />

RBRK WBRK AC<br />

Avvisatore di minacce guasto<br />

Maschera di visione notturna guasta<br />

Estintore usato<br />

Freno del rotore attivo<br />

Freno delle ruote attivo<br />

Contromisure automatiche attive<br />

Spia generale di allarme<br />

Quando c’è un problema, la spia generale di allarme lampeggia e si sente un avvisatore<br />

acustico. Il problema verrà indicato con maggior precisione dalle spie di allarme, dalle spie<br />

di stato oppure dallo schermo EKRAN. Per confermare la condizione di allarme basta<br />

premere il tasto M , che ha l’effetto di spegnere la spia e far tacere l’avvisatore acustico.<br />

Schermo EKRAN<br />

Il sistema di controllo automatico EKRAN segue tutti i più importanti sistemi di bordo e<br />

visualizza messaggi di allarme per il pilota, generando anche segnali udibili nelle cuffie.<br />

Schermo alfanumerico


6.9<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.10<br />

Spie di stato delle armi<br />

Queste spie indicano la disponibilità delle armi.<br />

Pilone destro esterno<br />

Pilone destro interno<br />

Pilone sinistro interno<br />

Pilone sinistro<br />

esterno<br />

Cannone ad alto esplosivo<br />

Cannone a colpi perforanti<br />

Avvisatore di minacce (TWD)<br />

L’avvisatore di minacce (TWD) informa il pilota della presenza e della posizione relativa delle<br />

minacce nemiche e dei missili in arrivo. Il TWD è capace di indicare più minacce<br />

contemporaneamente. Si tratta di un impianto capace di rilevare quando l’elicottero è<br />

illuminato da una minaccia nemica, come un aereo o un lanciamissili SAM, indicando il tipo<br />

di minaccia e la direzione; quest’ultima viene rappresentata dalle grosse spie arancioni che<br />

circondano il simbolo del velivolo. Quando viene lanciato un missile contro l’elicottero, si<br />

accende la grossa spia scarlatta che indica un missile agganciato; la direzione del missile<br />

viene indicata dalle piccole spie verdi che circondano il simbolo del velivolo.<br />

Se è stato lanciato più di un missile, viene indicato il tempo rimasto all’impatto del missile<br />

più vicino e inizia a lampeggiare la spia che indica se si tratta di un missile a infrarossi o radar.<br />

Le due spie semicircolari al centro del simbolo del velivolo indicano se il missile più vicino si<br />

trova sopra o sotto l’elicottero. Man mano che il missile si avvicina, le spie di prossimità si<br />

“srotolano” in senso orario per indicare il tempo rimasto all’impatto. Ogni segmento<br />

rappresenta un secondo.<br />

Non illuminata Non disponibile<br />

Verde Disponibile (lampeggia se l’arma è attiva)<br />

Rossa Attacco dell’arma danneggiato<br />

Luci di stato dei dispositivi anti-intercettamento<br />

Queste spie indicano la disponibilità delle contromisure di bordo.<br />

Carta metallizzata antiradar<br />

Razzi luminosi<br />

Non illuminata Non disponibile<br />

Verde Disponibile<br />

Rossa Distributore danneggiato<br />

Simbolo del<br />

velivolo<br />

Rilevamento della<br />

minaccia<br />

Rilevamento del missile in arrivo<br />

(la spia lampeggiante indica il<br />

rilevamento di quello più vicino)<br />

Missile più vicino si<br />

trova sopra<br />

l’elicottero<br />

Missile più vicino si<br />

trova sotto<br />

l’elicottero<br />

Missile agganciato<br />

sull’elicottero<br />

Schermo TV<br />

Lo schermo TV montato al centro viene usato assieme al radar e ai sensori elettro-ottici.<br />

Una spiegazione migliore è reperibile nella sezione ‘Acquisizione bersagli’.<br />

Missile radar<br />

Missile IR<br />

La spia lampeggiante indica<br />

il tipo del missile più vicino<br />

Radar<br />

aereo<br />

Tipi di minacce<br />

SAM AAA EWR<br />

Prossimità del<br />

missile più vicino<br />

(ogni segmento<br />

rappresenta un<br />

secondo)<br />

Nota: Per il missile più vicino viene indicato il tempo rimasto all’impatto.<br />

Diagramma 6.4: L’avvisatore di minacce


6.11<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.12<br />

L’HUD<br />

L’HUD è localizzato sopra il cruscotto, al centro. È uno schermo dove vengono proiettate le<br />

più importanti informazioni sul volo e sulla navigazione. Nelle modalità di combattimento,<br />

l’HUD viene usato assieme al mirino montato nel casco (HMS) per visualizzare le<br />

informazioni di puntamento. Il mirino montato nel casco viene attivato scegliendo un’arma<br />

oppure un sistema di acquisizione del bersaglio. Per tornare alla modalità navigazione<br />

dell’HUD basta mettere la sicura all’arma oppure disattivare il sistema di acquisizione dei<br />

bersagli.<br />

Per agevolare la lettura in diverse condizioni di luce esterne, è possibile cambiare il colore<br />

dell’HUD. Esiste una visuale con HUD grande, però l’HUD può essere ampliato anche nella<br />

normale visuale verso prua.<br />

K sceglie il prossimo colore dell’HUD<br />

Shift + K sceglie il colore precedente dell’HUD<br />

Alt + K cambia la dimensione dell’HUD<br />

Centro dell’HUD<br />

È un indicatore tracciato al centro del campo visivo<br />

Bussola a nastro e cursore della rotta<br />

La bussola a nastro dispone di divisioni ogni 10 gradi. La rotta attuale viene indicata da<br />

un cursore triangolare.<br />

Angolo di beccheggio<br />

La linea orizzontale mostra la direzione dell’orizzonte e l’indicazione digitale riporta il<br />

beccheggio dell’elicottero.<br />

Elicottero in assetto cabrato<br />

Elicottero in assetto picchiato<br />

La linea orizzontale si trova sotto il centro<br />

dell’HUD<br />

La linea orizzontale si trova sopra il centro<br />

dell’HUD<br />

Simbolo del velivolo e scala di rollio<br />

Il simbolo del velivolo mostra l’orientamento dell’apparecchio rispetto all’orizzonte,<br />

mentre la scala di rollio mostra l’attuale angolo di rollio.<br />

Velocità reale<br />

Velocità reale in km/h.<br />

HUD in modalità navigazione<br />

Bussola a nastro<br />

Cursore della rotta<br />

Quota<br />

La quota in metri. Sotto 500 metri, l’indicazione è preceduta da una 'R' e mostra una<br />

quota radar, cioè rispetto al suolo, mentre sopra 500 metri la cifra è una quota<br />

barometrica, cioè rispetto al livello del mare.<br />

Velocità reale<br />

Indicatore della<br />

direzione di volo<br />

Scala di rollio<br />

Centro dell’HUD<br />

La ‘R’ indica una<br />

quota radar<br />

Quota<br />

Forza torsionale<br />

del motore<br />

Angolo di<br />

beccheggio<br />

Scala della<br />

velocità<br />

verticale<br />

Attuale velocità<br />

verticale<br />

Forza torsionale del motore<br />

È un’indicazione digitale della forza torsionale esercitata dal motore.<br />

Scala della velocità verticale; velocità verticale attuale<br />

La piena deflessione della scala di velocità verticale ammonta a ±10 metri al secondo.<br />

La velocità verticale attuale è indicata da una freccia.<br />

Indicatore della direzione di volo<br />

Il cerchietto indica il rilevamento e la quota relativa della tappa attuale.<br />

Identificatore della tappa attuale<br />

Indica quale sia la tappa attuale, sfruttando le indicazioni della rotta che figurano sulla<br />

mappa.<br />

Distanza della tappa attuale<br />

La distanza della tappa attuale in chilometri.<br />

Identificatore della<br />

tappa attuale<br />

Distanza dalla<br />

tappa attuale<br />

Simbolo del<br />

velivolo<br />

HUD e HMS in modalità combattimento<br />

La trattazione si trova nelle sezioni 'Acquisizione bersagli' e 'Armi'.<br />

Diagramma 6.5: HUD in modalità navigazione


6.13<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.14<br />

Acquisizione bersagli<br />

L’<strong>Havoc</strong> dispone di 3 sistemi per l’acquisizione dei bersagli:<br />

1. Un radar a onde millimetriche montato sull’albero, che può essere usato per cercare<br />

bersagli terrestri o aerei<br />

2. Un sistema elettro-ottico (EOS) dotato di sensore frontale a infrarossi (FLIR) e sistema<br />

TV a basso livello luminoso (LLLTV), con distanziometro laser per calcolare<br />

accuratamente la distanza dei bersagli<br />

3. Un mirino montato nel casco<br />

Tutti questi sistemi sono integrati e un bersaglio acquisito con uno di essi può essere<br />

passato a un altro, a condizione che si trovi entro il relativo campo di acquisizione.<br />

Qualunque bersaglio acquisito viene tenuto in una lista che può essere esaminata da tutti i<br />

sistemi di acquisizione.<br />

Sceglie il sistema di acquisizione bersagli<br />

Radar terrestre<br />

FLIR<br />

Radar<br />

Radar aereo<br />

Insert Home Page Up<br />

LLTV<br />

Delete End Page Down<br />

EOS<br />

IHADSS<br />

Diagramma 6.6: Scelta del sistema di acquisizione bersagli<br />

Assistenza del copilota: identificazione bersagli<br />

Il copilota (noto anche con la sigla CP/G, che sta per “copilota/ufficiale delle armi”) può aiutare<br />

il pilota a identificare i bersagli. Sono previsti tre diversi livelli di assistenza: “Novice” (Novizio),<br />

“Realistic” (Realistico) e “Off” (Escluso). Per sceglierli si deve usare il menu “Game Options”.<br />

Livello “Novice”<br />

Il CP/G identifica immediatamente i bersagli e li segnala sfruttando nomi semplificati, come<br />

“carro nemico” o “aereo alleato”.<br />

alcuna identificazione. Se è stato scelto un impianto EOS sbagliato (per esempio, non è<br />

possibile usare il FLIR in mezzo a un acquazzone oppure il sistema LLLTV a notte fonda)<br />

apparirà il messaggio "LOW LIGHT" (luce troppo bassa) al posto del nome del bersaglio,<br />

dunque bisogna passare a un sistema più idoneo. Una volta effettuata l’identificazione,<br />

apparirà il nominativo NATO del bersaglio e starà a te decidere se si tratta di un alleato o di<br />

un nemico.<br />

Livello “Off”<br />

Il CP/G non sarà di alcun aiuto. Tocca a te identificare i bersagli usando il FLIR o il sistema<br />

LLLTV dopo averli scelti, osservando le caratteristiche morfologiche di spicco nel 'Manuale<br />

di riconoscimento’.<br />

Il radar montato sull’albero<br />

Questo radar può cercare bersagli nei paraggi e generare sullo schermo TV una<br />

rappresentazione simbolica di ciò che ha scoperto. Può acquisire soltanto i bersagli che si<br />

trovano lungo una linea visiva (LOS) non ostruita. Se un bersaglio acquisito si nasconde dietro<br />

a un edificio o a qualche rilievo, il radar continuerà a mostrarlo ma visualizzerà un diverso<br />

simbolo di categoria. Se il bersaglio è in movimento, il radar cercherà di estrapolare la sua<br />

nuova posizione. Per chiarezza, i simboli dei bersagli vengono visualizzati in due colori diversi.<br />

Categorie di bersagli In linea visiva Nessuna linea visiva<br />

Veicolo con ruote<br />

Veicolo con cingoli<br />

Unità per la difesa aerea<br />

Aeromobile<br />

Elicottero<br />

Vascello<br />

Struttura<br />

L’uso del radar avverte il nemico che ti trovi nei dintorni e può attirare il suo fuoco. È ottima<br />

norma spegnere il radar dopo aver finito di usarlo!<br />

Livello “Realistic”<br />

Il CP/G tenta si effettuare un’identificazione visiva, magari usando l’EOS quando è possibile,<br />

ma può volerci un certo tempo, che dipende dalla distanza del bersaglio e dalle condizioni<br />

meteorologiche. Nel frattempo apparirà sul video il messaggio "CP/G IDENTIFYING..."<br />

(copilota intento a identificare) al posto del nome dell’unità che sta cercando di identificare.<br />

Se il contatto visivo con il bersaglio dovesse venire interrotto, non potrà essere effettuata


6.15<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.16<br />

Radar terrestre<br />

Posizione di<br />

scansione<br />

Limiti massimi<br />

della<br />

scansione<br />

Priorità dei bersagli<br />

Puntamento<br />

automatico<br />

attivo<br />

Rotta attuale<br />

Scala della<br />

rotta<br />

Portata del radar<br />

Limiti della<br />

scansione<br />

Bersaglio<br />

scelto<br />

Il radar terrestre può acquisire bersagli nel campo di battaglia e anche altri elicotteri che<br />

volano bassi e lentamente. È capace di assegnare i bersagli a varie categorie, ma non è in<br />

grado di distinguere fra bersagli alleati e nemici. Il limite di esplorazione del radar è un arco<br />

di 90° a prua dell’elicottero.<br />

Il radar terrestre mostra le città e altre zone edificate come 'rumore di fondo. È possibile<br />

puntare le armi soltanto contro certe strutture di valore tattico e strategico come ponti e<br />

hangar corazzati per aerei.<br />

Nella parte inferiore dello schermo del radar terrestre figurano il riquadro del campo di<br />

osservazione dell’EOS e il marcatore del campo visivo. Scegliendo bersagli diversi, si potrà<br />

vedere il CP/G che sposta il marcatore del campo visivo sul bersaglio. Quando è attivo il<br />

livello realistico di assistenza all’identificazione dei bersagli, il CP/G non può effettuare<br />

alcuna identificazione fino a quando il marcatore non si trova sul bersaglio. Dunque, volando<br />

in modo troppo irregolare il CP/G non potrà identificare nulla.<br />

Rumore di<br />

fondor<br />

Portata<br />

Sceglie la portata del radar terrestre (1, 2, 4 o 6 km).<br />

Dimensione della scansione<br />

Permette di modificare la dimensione dell’arco di scansione del radar. Un arco più<br />

piccolo rende l’elicottero meno visibile ai nemici e aumenta la velocità di scansione.<br />

Bersaglio agganciato<br />

Identità del bersaglio<br />

(consultare la sezione<br />

che spiega<br />

l’assistenza del CP/G)<br />

Riquadro del<br />

campo di<br />

osservazione<br />

dell’EOS<br />

Marcatore del<br />

campo visivo<br />

dell’EOS<br />

Distanza del<br />

bersaglio<br />

Nessuna linea<br />

visiva verso il<br />

bersaglio<br />

Direzione della scansione<br />

Sposta a destra o a sinistra rispetto al centro la scansione del radar.<br />

Centraggio della scansione<br />

Riporta al centro la scansione del radar.<br />

Diagramma 6.7: Il quadro del radar terrestre<br />

Comandi del sistema di acquisizione bersagli<br />

Num Lock<br />

Scansione<br />

a sinistra<br />

Mira<br />

automatica<br />

7<br />

Attiva<br />

scansione<br />

singola del<br />

radar<br />

Scansione<br />

centrale<br />

Scansione - Riduce<br />

singola o portata<br />

continua del<br />

radar<br />

/ -<br />

8<br />

Scansione<br />

a destra<br />

Diagramma 6.8: Comandi del radar terrestre<br />

*<br />

+Aumenta + Aumenta<br />

dimensione priorità<br />

della scansione<br />

del bersaglio<br />

4 5 6<br />

- Riduce la<br />

dimensione<br />

della scansione<br />

- Riduce la<br />

priorità dei<br />

bersagli<br />

1 2 3<br />

> : Bersaglio successivo<br />

Spegnimento<br />

< Bersaglio precedente<br />

9<br />

+ Aumenta<br />

portata<br />

Aggancia/<br />

sgancia<br />

bersaglio<br />

+<br />

0 Del Enter<br />

^= Aumenta<br />

‘= Riduce<br />

: = Sceglie il successivo<br />

; = Sceglie il precedente<br />

Scansione singola o continua del radar<br />

Sceglie se il radar dovrà effettuare una scansione singola o continua.<br />

Attiva la scansione singola del radar<br />

Quando è stata scelta la modalità scansione singola, attiva un ciclo di scansione del<br />

radar. Il singolo passaggio di esplorazione riduce la visibilità ai bersagli nemici.<br />

Priorità dei bersagli<br />

Per sgombrare lo schermo radar, è utile regolare la priorità dei bersagli scegliendo fra<br />

ALL (tutti), LOW (bassa), MEDIUM (media) o HIGH (alta). La priorità che il radar<br />

terrestre assegna a ciascun bersaglio viene citata nel ‘Manuale di riconoscimento’; in<br />

generale, qualunque bersaglio che può sparare contro l’elicottero è considerato di alta<br />

priorità, gli altri veicoli corazzati e le unità sul campo sono considerati di media priorità,<br />

mentre i bersagli non corazzati sono di bassa priorità.<br />

Bersaglio precedente/successivo<br />

Permettono di scorrere in avanti o all’indietro la lista dei bersagli.<br />

Mira automatica<br />

Attiva la modalità di mira automatica, in cui il radar terrestre decide automaticamente<br />

qual è il bersaglio più pericoloso. Verranno analizzati soltanto i bersagli della priorità<br />

indicata.


6.17<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.18<br />

Radar aereo<br />

Aggancia/sgancia bersaglio<br />

Bersagli<br />

nemici oppure<br />

tutti<br />

Mira<br />

automatica<br />

attiva<br />

Portata del radar<br />

Aggancia il bersaglio attuale per impedire che il sistema di mira automatica ne scelga un<br />

altro.<br />

Spegnimento<br />

Spegne il radar terrestre.<br />

Bersaglio<br />

attuale<br />

Il radar aereo può acquisire bersagli aerei, dividerli in categorie e distinguere quelli amici da<br />

quelli nemici. È capace di esplorare un campo di 360°.<br />

Portata<br />

Centraggio<br />

della<br />

scansione<br />

Limiti della<br />

scansione<br />

Sceglie la portata del radar aereo (1, 2, 4 o 6 km).<br />

Ampiezza della scansione<br />

Regola la dimensione dell’arco di scansione del radar. Un arco più piccolo significa una<br />

minore visibilità ai nemici e una maggior velocità di scansione.<br />

Direzione della scansione<br />

Sposta a destra o a sinistra rispetto al centro la scansione del radar.<br />

Centraggio della scansione<br />

Riporta al centro la scansione del radar.<br />

Scansione singola o continua del radar<br />

Bersaglio agganciato<br />

Identità del bersaglio<br />

(consultare la sezione<br />

‘Assistenza del copilota’)<br />

Diagramma 6.9: Lo schermo del radar aereo<br />

Distanza del<br />

bersaglio<br />

Assenza di linea<br />

visiva verso il<br />

bersaglio<br />

Sceglie se il radar dovrà effettuare una scansione singola o continua.<br />

Attiva la scansione singola del radar<br />

Quando è stata scelta la modalità scansione singola, attiva un ciclo di scansione del<br />

radar. Il singolo passaggio di esplorazione riduce la visibilità ai bersagli nemici.<br />

Comandi del sistema di acquisizione bersagli<br />

Num Lock<br />

Unità aerea<br />

alleata<br />

Scansione<br />

a sinistra<br />

7<br />

Attiva<br />

scansione<br />

singola del<br />

radar<br />

+Aumenta<br />

dimensione<br />

della scansione<br />

Scansione<br />

centrale<br />

Scansione - Riduce<br />

singola o portata<br />

continua del<br />

radar<br />

/ -<br />

8<br />

Scansione<br />

a destra<br />

*<br />

9<br />

+ Aumenta<br />

portata<br />

^= Aumenta<br />

‘= Riduce<br />

: = Sceglie il successivo<br />

; = Sceglie il precedente<br />

Mostra gli aerei alleati<br />

Sceglie se il radar deve visualizzare tutti (ALL) i bersagli aerei o soltanto quelli<br />

nemici (ENEMY).<br />

Bersaglio precedente/successivo<br />

Permettono di scorrere in avanti o all’indietro la lista dei bersagli.<br />

Mira automatica<br />

Attiva la modalità di mira automatica, in cui il radar aereo decide automaticamente qual<br />

è il bersaglio più pericoloso.<br />

Mira<br />

automatica<br />

4 5 6<br />

- Riduce la<br />

dimensione<br />

della scansione<br />

1 2 3<br />

> : Bersaglio successivo<br />

Spegnimento<br />

< Bersaglio precedente<br />

Aggancia/<br />

sgancia<br />

bersaglio<br />

+<br />

Aggancia/sgancia bersaglio<br />

Aggancia il bersaglio attuale per impedire che il sistema di mira automatica ne<br />

scelga un altro.<br />

Spegnimento<br />

Spegne il radar aereo.<br />

0 Del Enter<br />

Diagramma 6.10: Comandi del radar aereo


6.19<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.20<br />

Il sistema elettro-ottico (EOS)<br />

Scala di<br />

azimut<br />

dell’EOS<br />

Azimut attuale<br />

dell’EOS<br />

Scala di<br />

elevazione<br />

dell’EOS<br />

Elevazione<br />

attuale<br />

dell’EOS<br />

Bersaglio agganciato<br />

Tipo di sensore<br />

(FLIR o LLLTV)<br />

Direzione dell’EOS<br />

(non è quella<br />

dell’elicottero)<br />

Identità del bersaglio (consultare la<br />

sezione ‘Assistenza del copilota’)<br />

Campo visivo<br />

Distanza del<br />

bersaglio<br />

Aggancio<br />

EOS<br />

possibile<br />

Target<br />

Distanza<br />

del<br />

bersaglio<br />

attuale<br />

Scala di<br />

distanza<br />

del<br />

bersaglio<br />

(0 km in<br />

alto, 5 km<br />

in basso)<br />

Centro di<br />

mira<br />

dell’EOS<br />

Il sistema elettro-ottico è montato sotto il caratteristico muso arrotondato dell’elicottero.<br />

È un gruppo mobile che può essere orientato di ±110° in azimut (cioè a destra o a sinistra)<br />

e da +13° a -40° in elevazione (cioè in su o in giù). Il cannone montato sulla torretta può<br />

avere la stessa escursione e muoversi in sincronia. Il sistema EOS è composto da un canale<br />

di visione frontale a infrarossi (FLIR), un sistema TV a basso livello luminoso (LLLTV) e un<br />

distanziometro laser capace di valutare la distanza del bersaglio. L’immagine generata<br />

dall’EOS appare sullo schermo TV.<br />

L’EOS viene impiegato per localizzare, identificare e designare i bersagli. Se hai scelto di<br />

rinunciare all’assistenza per l’identificazione dei bersagli, potrai usare l’EOS per identificarli<br />

prima di sparare. L’EOS permette un maggior livello di invisibilità rispetto al radar, dato che<br />

i nemici avranno maggiori difficoltà a sapere che sono sotto osservazione.<br />

Per localizzare i bersagli, si inizia scegliendo il massimo campo visivo e ruotando l’EOS nella<br />

direzione in cui si vuole effettuare la ricerca. I bersagli sono più luminosi del panorama che<br />

li circonda. Non appena localizzato un bersaglio, è consigliabile usare lo zoom e ridurre il<br />

campo visivo. Quando l’EOS è puntato direttamente verso il bersaglio, appaiono gli<br />

indicatori di aggancio possibile, al che si può agganciare il bersaglio in modo da tenerlo al<br />

centro dello schermo e identificarlo. L’EOS è utile soprattutto per scoprire i veicoli corazzati<br />

nemici che si nascondono in mezzo agli alberi.<br />

È molto difficile usare l’EOS quando l’elicottero è in movimento, dunque si consiglia di<br />

avvalersene durante i momenti di volo stazionario, sfruttando il mantenimento automatico<br />

di questa condizione. Se le condizioni di illuminazione non sono adatte al sensore scelto,<br />

apparirà un’indicazione "LOW LIGHT" (luce troppo bassa) sullo schermo dell’EOS.<br />

Il sistema di visione frontale a infrarossi (FLIR)<br />

Diagramma 6.11: Lo schermo del sistema elettro-ottico<br />

Il FLIR dispone di tre diversi campi visivi: ampio, medio, stretto. Non può essere usato<br />

quando c’è brutto tempo.<br />

Comandi del sistema di acquisizione bersagli<br />

Num Lock<br />

7<br />

Orienta verso<br />

sinistra<br />

Orienta verso<br />

l’alto<br />

Centra<br />

l’obiettivo<br />

/ -<br />

8<br />

Diagramma 6.12: Comandi del sistema elettro-ottico<br />

*<br />

4 5 6<br />

Orienta<br />

verso il basso<br />

1 2 3<br />

> : Bersaglio successivo<br />

Spegnimento<br />

< Bersaglio precedente<br />

9<br />

Orienta verso<br />

destra<br />

- Riduce<br />

portata<br />

+ Aumenta<br />

portata<br />

Aggancia/<br />

sgancia<br />

bersaglio<br />

+<br />

0 Del Enter<br />

^= Aumenta<br />

‘= Riduce<br />

: = Sceglie il successivo<br />

; = Sceglie il precedente<br />

Il sistema televisivo a basso livello luminoso (LLLTV)<br />

Il sistema LLLTV dispone di due diversi campi visivi: medio e stretto. Non può essere<br />

usato di notte.<br />

Zoom<br />

Sceglie il campo visivo dell’EOS fra WIDE (ampio), MEDIUM (medio) e NARROW (stretto).<br />

Orientamento<br />

Può dirigere il gruppo EOS a sinistra, a destra, in alto e in basso. Usando una visuale<br />

esterna dell’<strong>Havoc</strong>, è possibile vedere che la torretta dell’EOS si muove.<br />

Centraggio<br />

Riporta al centro l’EOS.<br />

Bersaglio precedente/successivo<br />

Permettono di scorrere in avanti o all’indietro la lista dei bersagli.<br />

Aggancia/sgancia bersaglio<br />

Aggancia il bersaglio attuale per impedire che il sistema di mira automatica ne scelga un altro.<br />

Spegnimento<br />

Spegne l’EOS.


6.21<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.22<br />

Il mirino montato nel casco (HMS)<br />

Il mirino montato nel casco permette al pilota di acquisire i bersagli semplicemente<br />

guardando nella loro direzione. Il radar e l’EOS sono asserviti all’HMS e ne seguono i<br />

movimenti. Di notte, il pilota deve usare la maschera per la visione notturna (NVG), che si<br />

attiva premendo il tasto N .<br />

Portata massima<br />

della scala (km)<br />

Portata massima<br />

dell’arma<br />

Centro dell’HMS<br />

Marcatore del<br />

bersaglio<br />

Le indicazioni dell’HMS si muovono assieme alla testa del pilota e restano al centro dello<br />

schermo. Per orientare la visuale si possono usare i tasti delle visuali fisse o della cabina<br />

virtuale, che sono stati riportati sul tastierino numerico quando è attiva la modalità HMS.<br />

Per trovare un bersaglio con il mirino montato nel casco, si inizia scegliendo la modalità<br />

HMS, controllando che ci sia un’arma attiva. L’HMS è rivolto verso i bersagli che si trovano<br />

presso il simbolo che indica il centro del suo campo visivo. Quando appare un bersaglio,<br />

verrà visualizzato un apposito marcatore.<br />

Se è attiva una visuale fissa dalla cabina, per agganciare il bersaglio basta premere Enter e<br />

la visuale scorrerà automaticamente per tenere il bersaglio in vista. In alternativa, si può far<br />

scorrere la cabina virtuale per localizzare un bersaglio, lasciando andare i tasti<br />

per agganciarlo non appena compare il marcatore. L’agganciamento di un bersaglio<br />

garantisce che non ne verrà scelto uno diverso. È possibile tornare a una visuale fissa<br />

premendo Ctrl + Enter .<br />

La scala della portata dell’arma indica la portata minima e massima dell’arma scelta, nonché<br />

la distanza del bersaglio attuale.<br />

La portata massima cambia a seconda dell’arma attiva e viene indicata in chilometri in<br />

forma numerica.<br />

Le armi sono indicate da una sigla:<br />

Gun(HE)<br />

Cannone da 30 mm su torretta (colpi ad alto esplosivo)<br />

Gun(AP)<br />

Cannone da 30 mm su torretta (colpi perforanti)<br />

Igla-V<br />

Missili aria-aria Igla-V con guida IR<br />

Ataka<br />

Missili guidati anticarro Ataka con guida radio<br />

S-8 Razzi non guidati da 80 mm<br />

S-13 Razzi non guidati da 130 mm<br />

GSh-23L Cannoni aggiuntivi GSh-23L da 23 mm<br />

Il tipo di sensore indica il sistema di acquisizione dei bersagli attivi:<br />

GND RDR radar terrestre<br />

AIR RDR<br />

radar aereo<br />

FLIR<br />

sistema di visione frontale a infrarossi<br />

LLLTV<br />

sistema TV a basso livello luminoso<br />

HMS<br />

mirino montato nel casco<br />

I seguenti indicatori di agganciamento fanno presente che si è verificato qualche intoppo:<br />

NO ACQUIRE non è attivo alcun sistema di acquisizione<br />

NO WEAPON non è stata scelta nessun’arma<br />

NO TARGET non è stato designato alcun bersaglio<br />

Scala della portata<br />

dell’arma<br />

Distanza del<br />

bersaglio attuale<br />

Portata massima<br />

dell’arma<br />

Tipo di arma<br />

Diagramma 6.13: Le indicazioni del mirino montato nel casco per le varie armi sono spiegate nella sezione ‘Armi’<br />

INVALID TARGET il bersaglio non è adatto all’arma scelta<br />

SEEKER LIMIT il bersaglio si trova oltre i limiti di ricerca del sensore dell’arma<br />

NO LOS<br />

manca una linea visiva verso il bersaglio<br />

NO BORESIGHT il bersaglio deve trovarsi di fronte all’elicottero per usare i razzi<br />

o i cannoni aggiuntivi<br />

MIN RANGE il bersaglio è troppo vicino<br />

MAX RANGE il bersaglio è troppo lontano<br />

VALID LOCK l’agganciamento è valido<br />

Orientamento<br />

È possibile orientare l’HMS verso sinistra, destra, in alto e in basso. Questi tasti<br />

dovrebbero essere usati assieme a Ctrl oppure a Shift per far scorrere le visuali<br />

fisse dalla cabina, e assieme a oppure a Alt per far scorrere la cabina virtuale.<br />

Bersaglio precedente/successivo<br />

Permettono di scorrere in avanti o all’indietro la lista dei bersagli.<br />

Aggancia/sgancia bersaglio<br />

Aggancia il bersaglio attuale per impedire che l’HMS ne scelga un altro.<br />

Spegnimento<br />

Spegne l’EOS.<br />

Numero di armi<br />

rimaste<br />

Tipo di sensore<br />

Indicatori di<br />

agganciamento<br />

Bersaglio<br />

agganciato<br />

Identità del<br />

bersaglio<br />

(consultare la<br />

sezione ‘Assistenza<br />

del copilota’)


6.23<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.24<br />

Marcatore del<br />

bersaglio senza<br />

agganciamento valido<br />

Marcatore del<br />

bersaglio con<br />

agganciamento valido<br />

Il marcatore del besaglio con<br />

puntino al centro indica che<br />

si sta usando un’arma guidata<br />

contro un bersaglio terrestre<br />

Quando i besagli rientrano<br />

nella portata della torretta<br />

o dei razzi, il marcatore del<br />

bersaglio cambia in un foro<br />

del reticolo che si muove in<br />

senso antiorario man mano<br />

che il bersaglio si avvicina<br />

Armi<br />

L’<strong>Havoc</strong> è un elicottero da attacco pesantemente armato, capace di attaccare e distruggere<br />

bersagli corazzati, non corazzati e aerei. Dispone di quattro attacchi, due per ciascuna semiala<br />

e può montare svariate combinazioni di armi, a seconda di ciò che richiede la missione.<br />

Scegliendo un’arma, si commuta automaticamente l’HUD in modalità combattimento e si<br />

attiva il mirino montato nel casco.<br />

Portando le armi in sicura o spegnendo il mirino montato nel casco si fa tornare l’HUD alla<br />

modalità navigazione.<br />

sceglie la prossima arma.<br />

Shift + sceglie l’arma precedente.<br />

Ctrl<br />

+ mette le armi in sicura.<br />

Alt + sceglie il cannone su torretta.<br />

Per sparare con un’arma si preme Spacebar . Se l’arma non viene lanciata, bisogna<br />

controllare gli indicatori di agganciamento sul puntatore montato nel casco.<br />

Diagramma 6.14: Il marcatore dei bersagli dell’HMS<br />

Comandi del sistema di acquisizione bersagli<br />

Num Lock<br />

7<br />

Orienta verso<br />

sinistra<br />

Orienta verso<br />

l’alto<br />

/ -<br />

8<br />

*<br />

4 5 6<br />

Orienta<br />

verso il basso<br />

1 2 3<br />

9<br />

Orienta verso<br />

destra<br />

Aggancia/<br />

sgancia<br />

bersaglio<br />

+<br />

^= Aumenta<br />

‘= Riduce<br />

: = Sceglie il successivo<br />

; = Sceglie il precedente<br />

Il cannone della torretta<br />

L’<strong>Havoc</strong> dispone di un potente cannone 2A42 da 30 mm, montato su una torretta sotto il<br />

muso. Il cannone è installato fra due caricatori contenenti ciascuno 130 colpi, ma di tipo<br />

diverso, dunque può essere alimentato selettivamente con colpi ad alto esplosivo o<br />

perforanti.<br />

Il cannone è capace di seguire automaticamente il bersaglio scelto e può essere orientato<br />

di ±110° in azimut (cioè a destra o a sinistra) e da +13° a -40° in elevazione (cioè in su o<br />

in giù). Può essere usato per attaccare bersagli aerei o terrestri. I colpi perforanti sono<br />

efficaci contro i bersagli terrestri, mentre i colpi ad alto esplosivo possono colpire i bersagli<br />

terrestri e aerei non corazzati.<br />

Tipo<br />

cannone da 30 mm<br />

Cadenza di fuoco 300 colpi al minuto<br />

Portata massima 2.000 metri<br />

Velocità di uscita 1.000 metri al secondo<br />

Peso<br />

1 Kg per ogni colpo<br />

> : Bersaglio successivo<br />

Spegnimento<br />

< Bersaglio precedente<br />

0 Del Enter<br />

Diagramma 6.15: Comandi del mirino montato nel casco


6.25<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.26<br />

Bersaglio tra il limite<br />

minimo e quello<br />

massimo<br />

Il puntatore del<br />

cannone si accorcia<br />

in senso antiorario<br />

man mano che la<br />

distanza del<br />

bersaglio cala.<br />

Igla-V<br />

L’<strong>Havoc</strong> può montare missili guidati aria-aria a corto raggio Igla-V, organizzati in gruppi di<br />

quattro unità. È dunque possibile imbarcare fino a 16 di questi missili.<br />

L’Igla-V è un missile con ricerca termica, efficace contro bersagli aerei; scegliendo un<br />

bersaglio terrestre, apparirà l’indicazione "INVALID TARGET" (bersaglio non valido) sull’HMS.<br />

Per tentare di confondere questo missile, i bersagli nemici cercheranno di usare i<br />

disturbatori a infrarossi e i razzi luminosi.<br />

Diagramma 6.16: Indicazioni dell’HMS per il cannone su torretta, riferite a un bersaglio terrestre valido<br />

La distanza del<br />

bersaglio si trova<br />

oltre la portata<br />

massima del<br />

cannone.<br />

Appare il normale<br />

marcatore del<br />

bersaglio, senza<br />

però alcuna<br />

indicazione del<br />

bersaglio.<br />

Tipo<br />

aria-aria a corto raggio<br />

Guida<br />

diretta a infrarossi (“spara e dimentica”)<br />

Portata massima<br />

5.200 metri<br />

Velocità di crociera Mach 2,5<br />

Campo visivo del sensore 60°<br />

Peso<br />

18,2 Kg<br />

Muovendo il contrassegno del centro dell’HMS verso il punto calcolato di intercettazione<br />

si riducono le manovre che il missile dovrà effettuare in volo, aumentando la probabilità<br />

di colpire.<br />

Punto calcolato di<br />

intercettazione del<br />

bersaglio<br />

Contrassegno del<br />

bersaglio<br />

indicante un<br />

aggancio valido<br />

Diagramma 6.17: Indicazioni dell’HMS per il cannone su torretta, riferite a un bersaglio terrestre fuori portata<br />

Punto di mira del<br />

cannone per colpire<br />

il bersaglio aereo<br />

Diagramma 6.19: Indicazioni dell’HMS per l’Igla-V, riferite a un bersaglio aereo valido<br />

Diagramma 6.18: Indicazioni dell’HMS per il cannone su torretta, riferite a un bersaglio aereo valido


6.27<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.28<br />

Ataka<br />

L’<strong>Havoc</strong> può imbarcare anche missili anticarro a corto raggio radiocomandati Ataka,<br />

organizzati in gruppi di otto unità. È dunque possibile montare fino a 16 di questi missili.<br />

L’Ataka è un missile che viene guidato via radio da un trasmettitore montato nel muso<br />

dell’<strong>Havoc</strong>. È necessario che il bersaglio resti in linea visiva per tutto il tempo di volo del<br />

missile, che viene indicato (in secondi) sull’HMS. Nel caso in cui siano stati lanciati più<br />

missili, viene indicato il tempo di volo di quello che è partito per ultimo. L’Ataka è efficace<br />

con i bersagli terrestri corazzati, ma può essere usato anche con i bersagli aerei lenti.<br />

Tipo<br />

missile guidato anticarro (ATGM) a corto raggio<br />

Guida<br />

radiocomandata<br />

Portata massima<br />

6.000 metri<br />

Velocità di crociera Mach 1,1<br />

Campo visivo del sensore 50°<br />

Peso<br />

42,5 Kg<br />

Razzi non guidati<br />

L’<strong>Havoc</strong> può montare anche razzi a pinne ripiegate (FFAR) da 80 mm (S-8) e 130 mm (S-<br />

13). Questi razzi non sono guidati, dunque è necessario puntare esattamente l’elicottero<br />

verso il bersaglio, usando la visuale verso prua. Per aumentare i danni inflitti, è possibile<br />

sparare una salva di razzi.<br />

S<br />

aumenta la dimensione della salva.<br />

Shift + S riduce la dimensione della salva.<br />

S-8<br />

I razzi S-8 sono alloggiati in un lanciarazzi da 20 unità e ne possono essere imbarcati fino a 80.<br />

Sono efficaci contro i veicoli e le strutture non corazzate, oppure anche contro gli aerei lenti.<br />

Tipo<br />

Portata massima<br />

Peso<br />

razzi a pinne ripiegate<br />

4.000 metri<br />

11,3 Kg<br />

S-13<br />

I razzi S-13 sono alloggiati in un lanciarazzi da 5 unità e ne possono essere imbarcati fino a<br />

20. Sono efficaci contro i veicoli terrestri non corazzati, le strutture corazzate e gli aerei lenti.<br />

Marcatore del<br />

bersaglio, indicante<br />

un aggancio valido<br />

Tipo<br />

Portata massima<br />

Peso<br />

razzi a pinne ripiegate<br />

6.000 metri<br />

68,0 Kg<br />

Tempo mancante<br />

all’impatto (secondi)<br />

Centro di mira<br />

Bisogna manovrare<br />

l’elicottero per<br />

portare il centro di<br />

mira verso il<br />

bersaglio<br />

Bersaglio<br />

Diagramma 6.20: Indicazioni dell’HMS per l’Ataka, riferite a un bersaglio terrestre valido<br />

Dimensione della<br />

salva di razzi<br />

Diagramma 6.21: Indicazioni dell’HMS riferite ai razzi non guidati, che<br />

non sono allineati con un bersaglio terrestre


6.29<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

CABINA DELL’HAVOC 6.30<br />

Cannoni aggiuntivi<br />

Bersaglio<br />

allineato con il<br />

centro di mira<br />

L’<strong>Havoc</strong> può montare cannoni aggiuntivi esterni GSh-23L con due canne da 23 mm, con<br />

250 colpi ciascuno. Queste armi sono efficaci contro i bersagli terrestri non corazzati e i<br />

bersagli aerei. Essendo i cannoni allineati all’elicottero, è necessario puntare quest’ultimo<br />

verso il bersaglio quando si vuole prendere la mira. In questo caso, torna utile la visuale fissa<br />

verso prua.<br />

Tipo<br />

Cadenza di fuoco<br />

Portata massima<br />

Velocità di uscita<br />

Peso<br />

cannone da 23 mm con due canne<br />

1.000 colpi al minuto<br />

2.000 metri<br />

930 metri al secondo<br />

0,2 Kg per ogni colpo<br />

Diagramma 6.22: Indicazioni dell’HMS riferite ai razzi non guidati, che sono<br />

allineati con un bersaglio terrestre<br />

Centro di mira<br />

Bisogna manovrare<br />

l’elicottero per<br />

portare il centro di<br />

mira verso il punto<br />

di intercettazione<br />

del bersaglio<br />

Centro di mira<br />

Gun pipper lined<br />

up with boresight<br />

Punto di<br />

intercettazione<br />

calcolato<br />

Bersaglio<br />

Marcatore del<br />

bersaglio<br />

Diagramma 6.25: Indicazioni dell’HMS riferite a cannoni esterni, che sono allineati con un bersaglio terrestre<br />

Diagramma 6.23: Indicazioni dell’HMS riferite ai razzi non guidati, che non sono<br />

allineati con un bersaglio aereo<br />

Marcatore del<br />

bersaglio<br />

Centro di mira<br />

allineato con il<br />

punto di<br />

intercettazione<br />

Dispositivi anti-intercettamento<br />

Quando l’avvisatore delle minacce indica un missile nemico in arrivo, è possibile avvalersi<br />

delle seguenti contromisure per aumentare le proprie probabilità di sopravvivenza.<br />

Disturbatore radar<br />

Questo impianto ha lo scopo di confondere il radar nemico, facendogli credere che ci<br />

siano tanti bersagli fasulli.<br />

J<br />

accende/spegne il disturbatore radar<br />

Disturbatore IR<br />

Questo impianto emette forti radiazioni IR per confondere i sensori dei missili IR in<br />

arrivo.<br />

Diagramma 6.24: Indicazioni dell’HMS riferite ai razzi non guidati, che sono<br />

allineati con un bersaglio aereo Marcatore del bersaglio<br />

I<br />

accende/spegne il disturbatore IR


6.31<br />

CABINA DELL’HAVOC<br />

Carta metallizzata antiradar<br />

Si tratta di una grandissima quantità di striscioline di alluminio e mylar, che quando<br />

vengono lanciate in aria si disperdono formando una nube che confonde i missili con<br />

guida radar in arrivo.<br />

C<br />

lancia una cartuccia di carta metallizzata antiradar<br />

Razzi luminosi<br />

I razzi luminosi sono dispositivi pirotecnici che bruciano in modo da creare falsi bersagli<br />

per i missili con ricerca IR.<br />

F<br />

lancia un razzo luminoso<br />

Gli svantaggi delle contromisure elettroniche (ECM) come i disturbatori radar e IR sono<br />

l’aumento della visibilità dell’elicottero. I disturbatori dovrebbero essere usati solo<br />

quando è necessario, senza dimenticarsi di spegnerli dopo l’uso. Viceversa, lo<br />

svantaggio della carta metallizzata e dei razzi luminosi è che non sono infiniti. L’<strong>Havoc</strong><br />

può portare 30 cartucce di ciascun tipo (carta metallizzata e razzi luminosi).<br />

Contromisure automatiche<br />

Il copilota può aiutare il pilota assumendo il controllo delle contromisure: basta<br />

modificare la relativa opzione nel menu “Game Options”. È possibile scegliere<br />

quest’agevolazione anche durante il volo.<br />

Ctrl<br />

+ C contromisure automatiche attive/disattive<br />

Quando le contromisure automatiche sono attive, si illumina la spia di stato AC.<br />

Maschera per la visione notturna (NVG)<br />

Il pilota dell’<strong>Havoc</strong> dispone di una maschera per la visione notturna quando deve volare<br />

in condizioni di oscurità.<br />

N<br />

accende/spegne la maschera per la visione notturna.<br />

7. MANUALE DI RICONOSCIMENTO


7.73<br />

MANUALE DI RICONOSCIMENTO<br />

8. APPENDICI


8.1<br />

APPENDICI<br />

Titoli 8.2<br />

Acronimi<br />

AAA Anti-Aircraft Artillery, Artiglieria contraerea<br />

AGM Air to Ground Missile, Missile aria-terra<br />

AP Armour Piercing, Colpi perforanti<br />

APC Armoured Personnel Carrier, Trasporto truppe corazzato<br />

APU Auxiliary Power Unit, Generatore ausiliario<br />

ASE Air Survivability Equipment, Equipaggiamento di bordo per la sopravvivenza<br />

ATGM Anti-Tank Guided Missile, Missile guidato anticarro<br />

CAP Combat Air Patrol, Pattuglia di combattimento aereo<br />

CAS Close Air Support, Supporto aereo ravvicinato<br />

CP/G Co-Pilot/Gunner, Copilota e operatore delle armi<br />

DTV Daylight TV, Sistema TV diurno<br />

DVO Direct View Optics, Canale ottico a visione diretta<br />

ECM Electronic Countermeasures, Contromisure elettroniche<br />

EO Elettro-ottico<br />

FAC Forward Air Controller, Controllore aereo avanzato<br />

FARP Forward Arming And Refueling Point, Punto avanzato di rifornimento armi e<br />

munizioni<br />

FFAR Folding Fin Aerial Rocket, Razzi a pinne ripiegate<br />

FLIR Forward Looking Infra-Red, sensore per la visione frontale a infrarossi<br />

HE High Explosive, Alto esplosivo<br />

HEAT High Explosive Anti-Tank, Alto esplosivo anticarro<br />

HEDP High Explosive Dual Purpose, Alto esplosivo bivalente<br />

HMS Helmet Mounted Sight, Mirino montato nel casco<br />

HSI Horizontal Situation Indicator, Indicatore della situazione orizzontale<br />

HUD Head Up Display, Visore proiettato<br />

IFV Infantry Fighting Vehicle, Veicolo da combattimento per la cavalleria<br />

IHADSS Integrated Helmet And Display Sighting System, Sistema di<br />

visualizzazione integrato nel casco<br />

IR Infrarossi<br />

LLLTV Low Light Level TV, Sistema TV a basso livello luminoso<br />

LOAL Lock On After Launch, Aggancio dopo il lancio<br />

LOBL Lock On Before Launch, Aggancio prima del lancio<br />

LOS Line Of Sight, Linea visiva<br />

LZ Landing Zone, Zona di atterraggio<br />

MBT Main Battle Tank, Carro armato da battaglia<br />

MFD Multi-Function Display, Schermo multifunzioni<br />

MPSM Multi-Purpose Sub-Munitions, Sotto-munizioni polivalenti<br />

MRLS Multiple Rocket Launch System, Sistema lanciarazzi multiplo<br />

NOE Nap Of the Earth, Volo rasoterra<br />

NVG Night Vision Goggles, Maschera per la visione notturna<br />

PNVS Pilot Night Vision Sensor, Sensore del pilota per la visione notturna<br />

RWR Radar Warning Receiver, Ricevitore radar di allarme<br />

SAM Surface to Air Missile, Missile terra-aria<br />

SEAD Suppression of Enemy Air Defences, Soppressione delle difese aeree nemiche<br />

TADS Target Acquisition and Designation System, Puntatore di acquisizione<br />

e designazione bersagli<br />

TOW Tube-Launched Optically-tracked Wire-guided, Missile lanciato da tubo,<br />

filoguidato, con guida ottica<br />

TSD Tactical Situation Display, Quadro della situazione tattica<br />

TWD Threat Warning Display, Avvisatore di minacce<br />

VSI Vertical Speed Indicator, Variometro<br />

Titoli<br />

RAZORWORKS<br />

Squadra di progetto<br />

Kevin Bezant<br />

Todd Gibbs<br />

James Hobson<br />

Dave Lomas<br />

James Morris<br />

Dave Proctor<br />

Neil Roberts<br />

Matt Smith<br />

Voci<br />

Adam Longworth<br />

Monica Buferd<br />

Philip Bretherton<br />

Eric Meyers<br />

Musica<br />

Alex Cable<br />

Manuale e scenari<br />

Nikolai Arturovich<br />

Progetto del manuale<br />

Helen Morris<br />

Effetti sonori<br />

Matinee Sound And Vision<br />

Mahendra Sampath<br />

Fotografia<br />

Patrick Allen<br />

Collaudatori Beta<br />

Richard 'Flexman' Hawley<br />

Steve 'Shodan' Harper<br />

Peter 'PeterSan' Jemmeson<br />

Roddy Kearey<br />

Frank Morissette<br />

Bernd Almstedt<br />

Nigel Doyle<br />

Mark Taylor<br />

Ringraziamenti speciali a<br />

Richard Huddy<br />

Tom Forsyth<br />

Peter Wilkinson<br />

Dave Cleland<br />

Flt.Lt. Matthew Alcock<br />

EMPIRE INTERACTIVE<br />

Direttore dello sviluppo<br />

Mark Havens<br />

Vendite<br />

Adam Roberts<br />

Mark Scriven<br />

Volker Grünthaler<br />

Matt Castle<br />

Ezra Garside<br />

Marketing<br />

Alison Ryan<br />

Terry Shuttleworth<br />

Sevgi Kirik<br />

Paul Chapman<br />

PR<br />

Kate Johns<br />

Dawn Beasley<br />

Produzione<br />

Tony Bond<br />

Dipartimento grafica<br />

Phil Goldfinch<br />

Clare Brown<br />

Gary Lucken<br />

Paul Flewitt<br />

Olga van Rosen<br />

Controllo qualità<br />

Darren Thompson<br />

Ben Moss<br />

Danny Rawles<br />

Alex Kyriacou<br />

Ben Jay<br />

Matthew Young<br />

Boyce Bailey<br />

Servizio clienti<br />

David Goodyear<br />

Assistenza clienti<br />

Tristram Defries<br />

Stephen Wickes<br />

Clare O'Gorman


8.3<br />

BASICS

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!