Create successful ePaper yourself
Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.
Dom. / ore 20.00 INCONTRI Dom. / ore 21.00<br />
Moletto Medusa - Area Portuale<br />
Cantiere Anconetani - Area Portuale<br />
NICOLÒ CARNIMEO<br />
COM’È PROFONDO IL MARE<br />
Ed. Chiarelettere<br />
Relatrice Moira Giusepponi, LEGAMBIENTE<br />
RIVE<br />
Diego Parassole<br />
I coNsumisti mangiano i bambini<br />
di Diego Parasole e Riccardo Piferi<br />
regia di Marco Rampoldi<br />
RIVE<br />
TEATRO<br />
Un inviato nella più grande discarica del pianeta.<br />
Quanta plastica può tollerare il nostro organismo? Quanto mercurio c’è nel pesce<br />
che mangiamo? L’Adriatico è una discarica di tritolo? Perché meduse e alghe<br />
aliene invadono i nostri mari?<br />
Non vi è coscienza di quanto oggi accade nel mare, come e perché il Mediterraneo<br />
stia mutando rapidamente sotto i nostri occhi. Carnimeo ha scritto questo reportage<br />
navigando oltre le rotte convenzionali, imbattendosi in un’immensa discarica, conseguenza<br />
del modo in cui abbiamo scelto di vivere. Un’inchiesta appassionante come un<br />
romanzo d’avventura, in nome e in difesa del mare, da cui la vita è sgorgata.<br />
Nicolò Carnimeo insegna Diritto della navigazione e dei trasporti all’Università di<br />
Bari. Collabora con “Limes”, “La Stampa”, “il Fatto Quotidiano”, “La Gazzetta del<br />
Mezzogiorno” e la trasmissione LINEA BLU (Rai 1).<br />
La parodia di uno slogan storico diventa il titolo del nuovo spettacolo di Parassole.<br />
Comico di ZELIG e umorista di impegno, ci ha abituato a spettacoli di contenuto<br />
sociale, ecologico e umano, dimostrando di essere uno dei pochi comici capace<br />
di unire l’umorismo elementare e quotidiano con argomenti scientifici e tecnici.<br />
Certo, i consumisti non mangiano i bambini. Però tutti noi, da tempo, stiamo mangiando<br />
il loro futuro. Continuando a sopravvivere ascoltando più la pubblicità che<br />
il medico. Mangiando ogni giorno il doppio di quello che ci serve. E, così facendo,<br />
creiamo un mondo dove da una parte si muore d’indigestione e dall’altra di fame.<br />
Parassole ci pone domande su quello che potrebbe essere il nostro futuro, che<br />
probabilmente sarà complicato ma certamente anche ridicolo. Dipenderà molto<br />
dalle scelte che faremo. E il comico ci propone di farle col sorriso sulle labbra.<br />
Imparare a ridere di noi stessi e dei nostri comportamenti, può allungare la vita.<br />
Durante lo spettacolo è severamente vietato mangiare: chupa chupa, popcorn,<br />
merendine e soprattutto... bambini!<br />
Foto: Emiliano Boga