Arti decorative del XX secolo e gioielli Arredi, dipinti antichi e ...
Arti decorative del XX secolo e gioielli Arredi, dipinti antichi e ...
Arti decorative del XX secolo e gioielli Arredi, dipinti antichi e ...
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
STADION CASA D’ASTE TRIESTE<br />
Riva N. Sauro, 6/a - 34124 Trieste<br />
Tel. 040/311319 - 303219 . Fax 040/311122<br />
www.stadionaste.com<br />
info@stadionaste.com<br />
La diretta <strong>del</strong>l’asta<br />
potrà essere seguita<br />
sul nostro sito<br />
<strong>Arti</strong> <strong>decorative</strong> <strong>del</strong> <strong>XX</strong> <strong>secolo</strong> e <strong>gioielli</strong><br />
<strong>Arredi</strong>, <strong>dipinti</strong> <strong>antichi</strong> e sculture lignee<br />
Dipinti <strong>del</strong> XIX e <strong>XX</strong> <strong>secolo</strong> e arte contemporanea<br />
Pittori triestini <strong>del</strong> XIX e <strong>XX</strong> <strong>secolo</strong> ed altri<br />
ESPOSIZIONE<br />
da venerdì 7 dicembre a mercoledì 12 dicembre 2007<br />
orario 10.00 - 13.00 15.30 - 19.30<br />
VENDITA<br />
prima tornata giovedì 13 dicembre ore 15.00 (dal n° 1 al n° 215)<br />
seconda tornata giovedì 13 dicembre ore 20.30 (dal n° 216 al n° 459)<br />
terza tornata venerdì 14 dicembre ore 15.00 (dal n° 481 al n° 704)<br />
quarta tornata venerdì 14 dicembre ore 20.30 (dal n° 705 al n° 915)<br />
in copertina lotto n° 799
STADION CASA D’ASTE TRIESTE<br />
Direttore <strong>del</strong>la Casa d’Aste<br />
FURIO PRINCIVALLI<br />
Direttore di Vendita<br />
STEPHEN N. CRISTEA<br />
Esperto Pittura <strong>del</strong> XIX e <strong>XX</strong> <strong>secolo</strong><br />
MARIO GIOVANNINI<br />
mario@stadionaste.com<br />
Consulente per le armi<br />
GIANFRANCO IESU<br />
Consulente per gli orologi<br />
TULLIO POIAN<br />
Consulente per i <strong>gioielli</strong><br />
GIULIA BERNARDI BORGHESI<br />
Assistenti<br />
SANDRA PAIERO<br />
NEDIR PRINCIVAL<br />
GIULIA PRINCIVALLI<br />
GIUSEPPE SPALLINO<br />
VITTORIA NOVACCO<br />
PATRIZIA DEGL’INNOCENTI<br />
Trasporti<br />
PRINCI TRASPORTI . Trieste<br />
TRASPORTI DIEGO . Trieste<br />
Fotografie di Patrizia Degl’Innocenti<br />
Fotocomposizione - Stampa<br />
La Tipografica Srl . Udine<br />
Sul nostro sito<br />
www.stadionaste.com<br />
il catalogo on-line riporta<br />
le fotografie di quasi<br />
tutti i lotti.
Condizioni generali di vendita<br />
1. Stadion s.r.l. (in seguito Stadion) agisce in qualità di mandataria, ai<br />
sensi e per gli effetti di cui all’art. 1704 cod. civ., in nome e per conto<br />
<strong>del</strong> Venditore dei beni oggetto <strong>del</strong>l’asta. Per tale ragione Stadion<br />
non si assume nei confronti <strong>del</strong>l’Aggiudicatario o di qualunque altro<br />
partecipante all’asta alcuna responsabilità ulteriore rispetto a quella<br />
derivante dalla sua qualità di mandataria.<br />
2. I beni oggetto <strong>del</strong>l’asta sono da considerarsi come beni usati forniti<br />
come pezzi di antiquariato e come tali non qualifi cabili come prodotto<br />
secondo la defi nizione di cui all’art. 3 lettera e) <strong>del</strong> Codice <strong>del</strong><br />
consumo (Decreto Legislativo 6.9.2005, n. 206).<br />
3. Ai sensi <strong>del</strong> decreto <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>l’Economia e <strong>del</strong>le Finanze <strong>del</strong><br />
3 febbraio 2006 n. 143 (Misure antiriciclaggio) Stadion provvederà a<br />
identifi care i propri clienti (Aggiudicatari e Venditori) e a registrare nel<br />
proprio archivio unico le informazioni relative ai loro dati identifi cativi,<br />
alla data <strong>del</strong>l’operazione, all’importo <strong>del</strong>l’operazione e ai mezzi di<br />
pagamento impiegati. I clienti sono tenuti a consentire la propria<br />
identifi cazione nei modi disciplinati dagli artt. 4 e seguenti <strong>del</strong> citato<br />
decreto e ad agevolare i su descritti adempimenti.<br />
4. Tutti i partecipanti all’asta sono tenuti a registrarsi e a munirsi di<br />
una paletta per le offerte prima <strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong>l’Asta stessa previa<br />
presentazione di un documento di identità personale e sottoscrizione<br />
<strong>del</strong> documento di assegnazione <strong>del</strong>la paletta.<br />
5. La partecipazione all’asta è personale. L’eventuale partecipazione<br />
in nome e per conto di terzi dovrà essere preventivamente ed<br />
espressamente autorizzata in forma scritta da Stadion, che avrà facoltà<br />
di richiedere il previo deposito di una procura autenticata e di adeguate<br />
referenze bancarie o di altro genere.<br />
6. Le offerte scritte sono valide qualora pervengano a Stadion con un<br />
anticipo non inferiore a 12 ore rispetto all’orario di inizio <strong>del</strong>l’asta e<br />
siano suffi cientemente chiare e complete. Nel caso in cui Stadion riceva<br />
più offerte scritte di pari importo per un identico lotto ed esse siano le<br />
più alte risultanti all’asta per quel lotto, quest’ultimo sarà aggiudicato<br />
al soggetto la cui offerta sia pervenuta per prima a Stadion. L’offerta in<br />
sala prevale sull’equivalente offerta scritta.<br />
7. Le richieste di partecipazione telefoniche sono ritenute valide purché<br />
vengano confermate per iscritto almeno 12 ore prima <strong>del</strong>l’asta. Stadion<br />
si riserva il diritto di registrare le offerte telefoniche e non assume, ad<br />
alcun titolo, qualsivoglia responsabilità nei confronti <strong>del</strong> richiedente in<br />
merito alla mancata effettuazione <strong>del</strong> collegamento.<br />
8. Tutte le aste sono precedute da un’esposizione al fi ne di permettere<br />
un esame approfondito circa l’autenticità, lo stato di conservazione, la<br />
provenienza, il tipo e la qualità dei beni.<br />
Dopo l’aggiudicazione l’Aggiudicatario non potrà vantare alcun diritto nei<br />
confronti di chicchessia con riguardo a vizi riconoscibili relativi allo stato<br />
di conservazione, all’errata attribuzione, all’autenticità e alla provenienza<br />
dei beni.<br />
Le descrizioni o illustrazioni dei beni contenute in cataloghi, in<br />
brochures e in qualsiasi altro materiale illustrativo hanno carattere<br />
meramente indicativo e non potranno generare alcun affi damento da<br />
parte <strong>del</strong>l’Aggiudicatario.<br />
Stadion, agendo in qualità di mandatario <strong>del</strong> Venditore, declina ogni<br />
responsabilità in ordine alla descrizione dei beni contenuta nei suddetti<br />
cataloghi, brochures e altro materiale illustrativo.<br />
9. Il Banditore, incaricato da Stadion, conduce l’asta partendo<br />
dall’offerta che considera adeguata in funzione <strong>del</strong> lotto e <strong>del</strong>le<br />
offerte concorrenti.<br />
10. Il Banditore può fare autonome offerte nell’interesse <strong>del</strong> Venditore fi no<br />
al raggiungimento <strong>del</strong> prezzo di riserva concordato con il Venditore.<br />
11. Il Banditore, durante l’asta, ha facoltà di abbinare e separare i lotti<br />
nonché di variare l’ordine di vendita originariamente programmato.<br />
12. Stadion può, a proprio insindacabile giudizio, ritirare i lotti qualora le<br />
offerte in asta non raggiungano il prezzo di riserva concordato con il<br />
Venditore.<br />
13. I beni oggetto <strong>del</strong>l’asta vengono aggiudicati al migliore offerente.<br />
14. L’Aggiudicatario è tenuto a corrispondere a Stadion una commissione<br />
d’asta per ciascun lotto pari al 22 % <strong>del</strong> prezzo di aggiudicazione.<br />
15. In caso di contestazione tra più possibili Aggiudicatari, il bene disputato<br />
potrà, a insindacabile giudizio <strong>del</strong> Banditore, essere rimesso in vendita<br />
nel corso <strong>del</strong>l’asta stessa e nuovamente aggiudicato.<br />
16. Nei confronti di Stadion e <strong>del</strong> Venditore l’unico responsabile per il<br />
pagamento è l’Aggiudicatario.<br />
17. L’Aggiudicatario è obbligato a versare il prezzo di aggiudicazione e la<br />
commissione d’asta entro 15 giorni dall’aggiudicazione.<br />
Saranno accettate le seguenti forme di pagamento:<br />
- contanti fi no a 12.500,00 Euro;<br />
- assegno bancario di conto corrente, previo accordo con la Direzione;<br />
- assegno circolare, soggetto a preventiva verifi ca con la banca di<br />
emissione;<br />
- bonifi co Bancario su: BANCA ANTONVENETA - STADION S.R.L.<br />
T05040 02230 00000023400Y (coord. bancarie nazionali)<br />
IT97 T05040 02230 00000023400Y ANTBIT2PTST (coord. bancarie<br />
internaz.)<br />
Il termine è da considerarsi essenziale e in caso di mancato<br />
pagamento <strong>del</strong>l’intera somma dovuta entro detto termine il contratto<br />
si intende automaticamente risolto ai sensi e per gli effetti di cui<br />
all’art. 1457 C.C. e perciò salva la facoltà di Stadion di esigere nei<br />
termini di legge l’esecuzione <strong>del</strong> contratto.<br />
In ogni caso di risoluzione per inadempimento <strong>del</strong>l’Aggiudicatario questi<br />
sarà tenuto a corrispondere, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1382<br />
cod. civ., una penale corrispondente alla somma <strong>del</strong>la commissione<br />
dovuta a Stadion ai sensi <strong>del</strong>l’art. 14 e <strong>del</strong>le spese da questa sostenute,<br />
salvo l’eventuale maggior danno.<br />
18. La proprietà <strong>del</strong> bene si trasferisce all’Aggiudicatario soltanto<br />
al momento <strong>del</strong> pagamento <strong>del</strong>l’intero prezzo, ivi compresa la<br />
commissione d’asta a favore di Stadion.<br />
Il ritiro <strong>del</strong> lotto potrà essere effettuato all’atto <strong>del</strong> pagamento ed anche<br />
in corso d’asta.<br />
L’eventuale imballo <strong>del</strong> lotto dovrà essere concordato prima <strong>del</strong> ritiro o<br />
<strong>del</strong>la spedizione ed il relativo costo verrà versato unitamente all’intero<br />
prezzo ed alla commissione d’asta.<br />
I lotti acquistati saranno coperti da assicurazione a cura <strong>del</strong>la Stadion<br />
s.r.l. nel termine per effettuare il pagamento e di cui all’art. 17.<br />
Successivamente Stadion non sarà più responsabile <strong>del</strong>la custodia dei<br />
beni ed un’eventuale assicurazione ulteriore potrà essere stipulata solo<br />
su specifi ca richiesta <strong>del</strong>l’acquirente.<br />
Alla spedizione <strong>del</strong> lotto acquistato Stadion provvederà solo su specifi ca<br />
richiesta scritta <strong>del</strong>l’acquirente che dovrà indicare il vettore di preferenza<br />
e l’eventuale richiesta di assicurazione. Il trasporto avverrà in nome e<br />
per conto <strong>del</strong>l’acquirente che provvederà al pagamento al ricevimento<br />
<strong>del</strong>la merce e Stadion non sarà in ogni caso responsabile per ogni fatto<br />
riferibile al trasporto stesso per il quale l’acquirente dovrà rivolgersi<br />
direttamente al vettore.<br />
19. Per le opere dei secoli <strong>XX</strong> e <strong>XX</strong>I la vendita avviene sulla base <strong>del</strong>la<br />
documentazione e <strong>del</strong>le certifi cazioni espressamente citate in catalogo<br />
e nelle relative schede. Nessun altro diverso certifi cato, perizia od<br />
opinione, presentati a vendita avvenuta, potrà essere fatto valere quale<br />
motivo di contestazione <strong>del</strong>l’autenticità di tali opere.<br />
20. Le opere già dichiarate di importante interesse ai sensi <strong>del</strong>l’art. 10<br />
<strong>del</strong> D.Lgs. 22.1.2004 n. 42 e ss.mm. sono indicate come tali nel<br />
catalogo o segnalate durante la vendita. Su tali opere lo Stato Italiano<br />
può esercitare il diritto di prelazione entro il termine di 60 giorni dalla<br />
denuncia di trasferimento di cui all’art. 59; la vendita, pertanto, avrà<br />
effi cacia solo dopo la scadenza di detto termine. Nel caso in cui il diritto<br />
di prelazione venga effettivamente esercitato l’Aggiudicatario avrà diritto<br />
al rimborso <strong>del</strong>le somme eventualmente già pagate.<br />
21. L’esportazione dal territorio <strong>del</strong>la Repubblica Italiana di un bene, in<br />
particolare per le opere aventi più di cinquant’anni, è soggetta alle<br />
norme contenute nel D.Lgs. 22.1.2004 n. 42 (art. 65 e segg.). Il rilascio<br />
dei relativi attestati di libera circolazione è a carico <strong>del</strong>l’Aggiudicatario.<br />
Il mancato rilascio o il ritardo nel rilascio di una qualsiasi licenza non<br />
costituisce una causa di risoluzione o di annullamento <strong>del</strong>la vendita,<br />
né giustifi ca il ritardato pagamento da parte <strong>del</strong>l’Aggiudicatario<br />
<strong>del</strong>l’ammontare totale dovuto.<br />
22. Il diritto di seguito verrà posto a carico <strong>del</strong> Venditore ai sensi e<br />
<strong>del</strong>l’art. 152 <strong>del</strong>la L. 22.4.1941 n. 633 come sostituito dall’art. 10<br />
<strong>del</strong> D. Lgs. 13.2.2006 n. 118.<br />
23. Le presenti Condizioni di Vendita sono regolate esclusivamente dalla<br />
legge italiana.<br />
24. Per ogni controversia che dovesse sorgere in relazione all’applicazione,<br />
interpretazione ed esecuzione <strong>del</strong> presente contratto sarà competente<br />
esclusivamente il Foro di Trieste.
Prima tornata<br />
Giovedì<br />
13 dicembre 2007<br />
Ore 15.00<br />
Etichette verdi<br />
(dal n° 1 al n° 215)<br />
5
- 1 - - 2 - - 3 -<br />
- 4 -<br />
Gallè: grande vaso in vetro<br />
nei toni <strong>del</strong> rosso e marrone<br />
decorato a tralci di vite. Firmato<br />
sul fianco. H. cm. 46.<br />
€ 3000/4000<br />
- 4 -<br />
- 4 firma -<br />
- 1 -<br />
Gallè: vaso in vetro nei toni <strong>del</strong><br />
rosso decorato a motivi di fiori e<br />
foglie. Firmato sul fianco.<br />
H. cm. 28,5.<br />
€ 3000/4000<br />
- 2 -<br />
Le Verre Francaise: vaso<br />
in vetro nei toni <strong>del</strong> giallo e<br />
marrone decorato a fiori.<br />
Firmato sotto la base. H. cm. 17.<br />
€ 1600/2200<br />
- 3 -<br />
Gallè: vaso in vetro nei toni<br />
<strong>del</strong> giallo e arancio con decori<br />
floreali. Firmato sul fianco.<br />
H. cm. 25,5.<br />
€ 2000/3000<br />
- 5 -<br />
Lotto di 3 piccole sculturine<br />
in avorio. H. max cm. 15.<br />
€ 150/250<br />
- 6 -<br />
Coppia di grandi can<strong>del</strong>abri<br />
in bronzo a 7 luci con figura di<br />
putto. H. tot cm. 88.<br />
€ 300/400<br />
- 7 -<br />
Calamaio in bronzo con<br />
tre teste di cavalli in rilievo,<br />
contenitori in ceramica.<br />
Vienna, inizio XIX <strong>secolo</strong>.<br />
€ 150/250<br />
- 8 -<br />
Orologio da parete in legno<br />
con colonnette scolpite.<br />
H. cm. 118.<br />
€ 400/600<br />
- 9 -<br />
Piccolo calamaio in bronzo<br />
con figura sul coperchio.<br />
Francia, XIX <strong>secolo</strong>.<br />
€ 300/400<br />
- 10 -<br />
Portapalme in legno dorato<br />
trasformato a lampada.<br />
H. tot cm. 58.<br />
€ 100/200<br />
- 11 -<br />
Lotto composto da 8 piattini<br />
e 6 coppette, in argento.<br />
gr. tot. 2350.<br />
€ 500/700<br />
6
- 12 -<br />
- 12 -<br />
Richard Ginori: lotto di 4<br />
piatti in porcellana policroma<br />
raffiguranti le quattro stagioni.<br />
Disegno di Gio Ponti, anni ‘20.<br />
Marcati sotto la base.<br />
Diam. cm. 23,5.<br />
Pubbl.: catalogo Gio Ponti a cura<br />
Electa Firenze 1983 numeri 376,<br />
377, 378 e 379.<br />
€ 4000/6000<br />
- 15 -<br />
Pirken Hammer: scultura in<br />
porcellana policroma raffigurante<br />
busto di Madonna. H. cm. 24.<br />
€ 400/600<br />
- 16 -<br />
Lotto di 3 oggetti in ceramica:<br />
busto di donna firmata Essevi,<br />
sculturina Lenci e vasetto Faenza.<br />
€ 300/400<br />
- 13 -<br />
- 17 -<br />
Galvani: grande vaso a boccia<br />
in ceramica policroma a fasce.<br />
Marcato sotto la base Ceramica<br />
Galvani Pordenone. H. cm. 42.<br />
(lieve difetto).<br />
€ 1500/2000<br />
- 14 -<br />
- 13 -<br />
Goldscheider: scultura in<br />
terracotta e smalti policromi<br />
raffigurante giovani amanti.<br />
Marcata sotto la base. H. cm. 23.<br />
€ 500/700<br />
- 14 -<br />
MGA: bottiglia in ceramica<br />
policroma a forma di teste di<br />
Stanlio e Ollio. Reca la scritta<br />
Liquori Vlahov Zara sotto la base.<br />
H. cm. 17.<br />
€ 900/1200<br />
- 17 -<br />
- 16 -<br />
7
- 18 -<br />
- 18 -<br />
Coppia di vasi e centrotavola in<br />
ceramica policroma con figure di<br />
donne in rilievo. <strong>XX</strong> <strong>secolo</strong>.<br />
H. max cm. 43,5. (lievi difetti).<br />
€ 500/700<br />
- 19 -<br />
E. Licari<br />
”Volto di ragazza”<br />
h. tot cm. 40 - scultura in bronzo<br />
a patina verde, base in legno<br />
Firmato.<br />
€ 200/300<br />
- 20 -<br />
Mariano Palmin<br />
Trieste 1894x1946<br />
”Danza antica”<br />
h. cm. 37, lung. cm. 43 -<br />
altorilievo in metallo su legno<br />
€ 1500/2000<br />
- 19 - - 20 - - 21 -<br />
- 21 -<br />
Scultura in gesso dorato e<br />
marrone raffigurante ragazzina.<br />
Firmata Rina-Marussig. H. cm. 34.<br />
€ 400/600<br />
- 22 -<br />
A. Pandiani<br />
Scultura in bronzo a patina<br />
marrone raffigurante Afrodite.<br />
Firmata sulla base. H. cm. 49.<br />
€ 800/1200<br />
- 22 - - 23 - - 24 -<br />
- 23 -<br />
P. Cormier (detto Joe<br />
Descomps): scultura in terracotta<br />
raffigurante danzatrice.<br />
Firmata al retro, prova d’artista.<br />
H. cm. 37.<br />
€ 700/1000<br />
- 24 -<br />
Scultura in terracotta<br />
raffigurante busto di donna.<br />
H. cm. 42.<br />
€ 300/400<br />
- 25 -<br />
Calamaio in argento e vetro.<br />
H. cm. 10.<br />
€ 150/250<br />
- 26 -<br />
Crocifisso in bisquit su velluto,<br />
entro cornice dorata. H. cm. 18.<br />
(lieve difetto).<br />
€ 50/100<br />
8
- 27 -<br />
Solari: orologio da tavolo<br />
mo<strong>del</strong>lo Cifra 3, colore bianco.<br />
€ 50/100<br />
- 27 - - 28 - - 29 -<br />
- 28 -<br />
Cartier: orologio da tavolo<br />
in metallo dorato, quadrante<br />
rotondo con fasi lunari.<br />
Lung. cm. 13.<br />
€ 500/700<br />
- 29 -<br />
Orologio da tavolo in plastica<br />
con la scritta time.<br />
West Germany. Lung.cm. 19,5.<br />
€ 50/100<br />
- 30 -<br />
Daum: ciotola in vetro<br />
trasparente lavorato all’acido.<br />
Firmato sul piede.<br />
Diam. cm. 30,5.<br />
€ 300/400<br />
- 30 -<br />
- 31 -<br />
- 32 -<br />
- 31 -<br />
Rosenthal: lotto composto<br />
da contenitore, posacenere,<br />
accendino e bottiglietta. Marcati.<br />
€ 100/200<br />
- 32 -<br />
Richard Ginori: grande piatto<br />
in ceramica con decori dorati.<br />
Marcato sotto la base<br />
San Cristoforo.<br />
Diam. cm. 37. (restauro).<br />
€ 250/350<br />
- 33 -<br />
Cornice portafoto in vetro<br />
di Murano a forma ottagonale.<br />
H. cm. 30.<br />
€ 400/600<br />
- 34 -<br />
Franco Baldissarutti<br />
S. Stefano di Cadore 1946<br />
”Sgabello con trottola”<br />
h. cm. 38 - scultura in terracotta<br />
dipinta<br />
Firmato al retro.<br />
€ 400/600<br />
- 33 -<br />
- 34 -<br />
- 35 -<br />
- 35 -<br />
Daum: vaso in vetro grigio<br />
lavorato all’acido. Firma incisa.<br />
H. cm. 30.<br />
€ 300/400<br />
9
- 36 - - 37 -<br />
- 36 -<br />
Daum: piatto in vetro verde<br />
trasparente decorato con motivo<br />
ad elica. Diam. cm. 38,5.<br />
€ 300/400<br />
- 37 -<br />
Schneider: piatto in vetro<br />
marrone trasparente effetto<br />
”ghiaccio”. Firma incisa sotto la<br />
base. Diam. cm. 41.<br />
€ 300/400<br />
- 38 -<br />
Coppia di can<strong>del</strong>ieri in vetro<br />
di Murano policromo raffiguranti<br />
mori. H. cm. 36 ciascuno.<br />
€ 400/600<br />
- 38 -<br />
- 39 -<br />
- 38 -<br />
- 39 -<br />
Scultura in vetro raffigurante<br />
donnina. H. cm. 24.<br />
€ 100/200<br />
- 40 -<br />
Barovier & Toso: coppia di<br />
lampade da tavolo in vetro<br />
bianco. H. tot cm. 68.<br />
€ 1400/1800<br />
- 41 -<br />
Venini: vaso in vetro nei toni<br />
<strong>del</strong> marrone con fascia blu sulla<br />
base. Disegno di Fulvio Bianconi,<br />
anni ‘50. Firmato all’acido Venini<br />
Murano Italia. H. cm. 29.<br />
€ 2000/3000<br />
- 40 - - 41 -<br />
- 42 -<br />
Lotto di 2 lampade da<br />
comodino in ottone e vetro<br />
lavorato. Anni ‘40.<br />
€ 100/200<br />
- 43 -<br />
Seguso Vetri d’Arte: lampada<br />
da tavolo in vetro trasparente blu.<br />
Etichetta in carta sotto la base.<br />
H. tot cm. 72.<br />
€ 800/1200<br />
- 44 -<br />
Tappeto Anatolia,<br />
cm. 130x185.<br />
€ 300/400<br />
- 45 -<br />
Tappeto Srinegar,<br />
cm. 125x180.<br />
€ 200/300<br />
10
- 46 -<br />
J. Ulrich: scultura crisoelefantina<br />
raffigurante figure carnevalesche,<br />
base in marmo. Firmato.<br />
H. tot cm. 29.<br />
€ 4500/6500<br />
- 46 -<br />
11
- 47 - - 48 - - 49 -<br />
- 47 -<br />
Tiffany: coppa centrotavola<br />
in argento sterling con bordo<br />
sagomato. USA, anni ‘60.<br />
Diam. cm. 23. gr. 590.<br />
€ 550/750<br />
- 48 -<br />
Tiffany: coppa in argento<br />
sterling, su base ondulata.<br />
USA, anni ‘50-’60.<br />
Diam. cm. 33. gr. 1350.<br />
€ 2400/3400<br />
- 49 -<br />
Tiffany: coppa a forma di fiore<br />
in argento sterling. USA, anni ‘60.<br />
Diam. cm. 21. gr. 250.<br />
€ 300/400<br />
- 50 -<br />
Piccolo bricco e saliera in<br />
argento Mosca.<br />
€ 250/350<br />
- 51 -<br />
Set da condimento in argento<br />
e cristallo blu composto da 3<br />
pezzi. Francia Beauvais<br />
1798-1809.<br />
€ 500/700<br />
- 50 - - 51 - - 52 -<br />
- 52 -<br />
Piccolo kovsch in argento<br />
dorato e smalti policromi.<br />
€ 450/650<br />
- 53 -<br />
Boccale in argento con<br />
incisioni e grande manico.<br />
San Pietroburgo, Aron Berg 1875.<br />
gr. 220.<br />
€ 250/350<br />
- 54 -<br />
Uovo in argento ricoperto di<br />
smalti policromi, base un argento<br />
a forma di zampe di uccello.<br />
Russia.<br />
€ 900/1200<br />
- 54 - - 55 -<br />
- 55 -<br />
Due saliere in argento<br />
Giorgio III. Charles Hugher e<br />
Peter & Ann Bateman, Londra<br />
1785-90. H. cm. 14.<br />
€ 650/850<br />
- 56 -<br />
Paio di can<strong>del</strong>ieri in argento<br />
a 3 fiamme, lavorati a coste<br />
verticali. H. cm. 38.<br />
€ 250/350<br />
- 57 -<br />
Caffettiera in argento con<br />
manico in avorio.<br />
H. cm. 23. gr. 700.<br />
€ 250/350<br />
- 58 -<br />
Gorham: paio di can<strong>del</strong>ieri<br />
in argento sterling riccamente<br />
sbalzati a motivi floreali ”Chantilly<br />
Grand”. USA 1907. H. cm. 27.<br />
€ 1600/2200<br />
- 56 - - 57 - - 58 -<br />
- 53 -<br />
- 60 -<br />
- 61 -<br />
- 59 -<br />
Servizio in argento da caffè e<br />
thè composto da 4 pezzi, manici<br />
in legno e incisioni floreali.<br />
Art-Decò. gr. tot 1850.<br />
€ 1500/2000<br />
- 62 -<br />
- 63 -<br />
- 59 - 12<br />
- 64 - - 65 - - 66 -
- 67 - - 68 - - 69 -<br />
- 60 -<br />
Brocca in argento sterling.<br />
<strong>XX</strong> <strong>secolo</strong>. H. cm. 25,5. gr. 680.<br />
€ 400/600<br />
- 61 -<br />
Teiera in argento sterling<br />
lavorato a sbalzo a motivi floreali.<br />
Londra 1799. H. cm. 13.<br />
€ 600/800<br />
- 62 -<br />
Tiffany: vasetto in argento<br />
sterling a forma di fiore.<br />
USA 1906. H. cm. 16,5.<br />
€ 450/650<br />
- 63 -<br />
Vasetto soliflore in argento<br />
sterling con incisioni floreali.<br />
H. cm. 32.<br />
€ 200/300<br />
- 66 -<br />
Portavivande in argento<br />
sterling con decori floreali. J.Harry<br />
London 1799, con scaldavivande<br />
Sheffield <strong>del</strong>l’800. Diam. cm. 32.<br />
€ 2600/3600<br />
- 67 -<br />
Tiffany: zuppiera ovale in<br />
argento sterling con anelli laterali<br />
a teste leonine.<br />
H. cm. 31, lung. cm. 37.<br />
€ 8500/12500<br />
- 68 -<br />
Tiffany: grande versatoio in<br />
argento sterling con fascia<br />
centrale sbalzata a scene di<br />
guerrieri. H. cm. 45.<br />
€ 6500/8500<br />
- 69 -<br />
Tiffany: zuppiera ovale in<br />
argento sterling lavorata a sbalzo<br />
a motivi floreali.<br />
H. cm. 23, lung. cm. 34.<br />
€ 8500/12500<br />
- 70 -<br />
Gorham: servizio da caffè<br />
e thè in argento sterling<br />
composto da vassoio, piccolo<br />
samovar, teiera, caffettiera,<br />
lattiera e zuccheriera. USA<br />
1899-1906. gr. 4770.<br />
€ 3000/4000<br />
- 71 -<br />
Grande tappeto persiano<br />
Malayer, cm. 360x510.<br />
€ 600/800<br />
- 72 -<br />
Tappeto Shareza,<br />
cm. 140x220.<br />
€ 300/400<br />
- 70 -<br />
- 64 -<br />
Grande contenitore in argento<br />
con 2 manici laterali.<br />
Roma, <strong>XX</strong> <strong>secolo</strong>.<br />
H. cm. 24. gr. 1880.<br />
€ 350/500<br />
- 65 -<br />
Tiffany: servizio in argento<br />
sterling composto da teiera,<br />
lattiera e zuccheriera. USA 1926.<br />
gr. 800.<br />
€ 800/1200<br />
13
- 73 particolare -<br />
- 73 -<br />
- 73 -<br />
Edouard Letourneau<br />
1851-1907<br />
”Figure”<br />
h. cm. 52, lung. cm. 56 - scultura<br />
in bronzo argentato<br />
Firmata.<br />
€ 2000/3000<br />
14
- 74 -<br />
- 74 particolare -<br />
- 74 particolare -<br />
- 74 -<br />
Grande scultura in metallo<br />
raffigurante la Fontana di Trevi.<br />
Lung. cm. 93, h. cm. 56.<br />
€ 3500/4500<br />
15
- 75 - - 76 -<br />
- 77 -<br />
- 75 -<br />
”Il Friuli”<br />
cm. 40x50 - stampa Venezia<br />
1783 A. Zatta<br />
€ 200/300<br />
- 76 -<br />
”Istria olim Iapidia”<br />
cm. 42x54 - carta geografica<br />
colorata<br />
€ 300/400<br />
- 77 -<br />
”Spade”<br />
cm. 50x71 - stampa J. Sigismund<br />
€ 500/700<br />
- 78 -<br />
Lotto di 2 stampe raffiguranti<br />
carte di Milano e carta dei 4<br />
laghi. cm. 50x70 ciascuna.<br />
XIX <strong>secolo</strong>.<br />
€ 500/700<br />
- 79 -<br />
Lotto di 3 cartaglorie in<br />
metallo sbalzato e dorato.<br />
€ 300/400<br />
- 80 -<br />
Rossini<br />
Lotto di 4 antiche stampe<br />
raffiguranti vedute romane.<br />
cm. 50x65 ciascuna.<br />
€ 800/1200<br />
- 81 -<br />
Polli<br />
Miniatura dipinta su avorio<br />
raffigurante Bacino di San Marco<br />
con Bucintoro, cm. 9x11.<br />
€ 500/700<br />
- 82 -<br />
Lotto di coppia di vasi in<br />
metallo e statuina in metallo.<br />
€ 100/200<br />
- 78 -<br />
16
- 83 -<br />
- 83 -<br />
Mario Ceroli<br />
1938<br />
”La bocca <strong>del</strong>la verità” (1974)<br />
Letto in legno di pino russo<br />
grezzo <strong>del</strong>la serie Mobili <strong>del</strong>la<br />
valle. Marcato a fuoco Poltronova<br />
Mario Ceroli. cm. 193x256x228.<br />
(materasso e copriletto non<br />
presenti).<br />
€ 6500/8500<br />
17
- 84 -<br />
Lampada a stelo in ferro<br />
battuto su fusto traforato. Francia,<br />
<strong>XX</strong> <strong>secolo</strong>. H. cm. 178.<br />
€ 800/1200<br />
- 85 -<br />
Venini: lampada a stelo da terra<br />
in vetro marrone a torciglione.<br />
H. tot cm. 181.<br />
€ 800/1200<br />
- 86 -<br />
Tavolino da gioco rotondo su<br />
alte gambe a obelisco. H. cm. 71,<br />
diam. cm. 90.<br />
€ 300/400<br />
- 87 -<br />
Tappeto persiano,<br />
cm. 113x176.<br />
€ 500/700<br />
- 88 -<br />
Piccola libreria girevole<br />
da tavolo.<br />
€ 200/300<br />
- 89 -<br />
Tappeto turco, cm. 110x230.<br />
€ 300/400<br />
- 90 -<br />
Tappeto caucasico,<br />
cm. 135x250.<br />
€ 300/400<br />
- 91 -<br />
Grande cerbottana in osso<br />
finemente scolpito con figure di<br />
draghi. Lung. cm. 115.<br />
€ 600/800<br />
- 92 -<br />
Cassapanca con fronte scolpito,<br />
zampe ferine sul fronte.<br />
cm. 55x148x42.<br />
€ 1000/1500<br />
- 84 - - 85 -<br />
- 93 -<br />
Anello in oro bianco con<br />
smeraldo centrale contornato da<br />
brillanti per 0,30ct.<br />
€ 350/500<br />
- 94 -<br />
Lotto di 4 sedie moderne su<br />
base cromata.<br />
€ 100/200<br />
- 95 -<br />
Tappeto Anatol, cm. 118x200.<br />
€ 250/350<br />
18
- 96 particolare -<br />
- 96 -<br />
Grande fioriera in ferro lavorato<br />
con decori floreali, alzata centrale<br />
in ferro con piccola fioriera ovale,<br />
vasche in rame. Austria,<br />
<strong>XX</strong> <strong>secolo</strong>. cm. 108x138x102.<br />
€ 3000/4000<br />
- 96 -<br />
19
- 97 - - 98 -<br />
- 99 -<br />
- 100 -<br />
- 101 -<br />
20
- 97 -<br />
Paravento a 3 ante in legno<br />
lavorato a motivi geometrici.<br />
Anni ‘40. cm. 150x61 (chiuso).<br />
€ 200/300<br />
- 98 -<br />
Arredamenti Contemporanei:<br />
coppia di sedie a pozzetto in<br />
legno dipinto bianco e rosso.<br />
Anni ‘60.<br />
€ 350/500<br />
- 99 -<br />
Coppia di poltrone in legno<br />
chiaro con schienale traforato a<br />
cartelle verticali.<br />
€ 250/350<br />
- 100 -<br />
Giorgio De Donà<br />
Attaccapanni in legno di cirmolo<br />
con portaombrelli, giacca in legno<br />
e cappello in legno. Pezzi tutti<br />
firmati e datati 2001-2002.<br />
H. cm. 193.<br />
€ 800/1200<br />
- 101 -<br />
Panchetta scolastica in legno<br />
a 2 posti. Inizio <strong>XX</strong> <strong>secolo</strong>.<br />
€ 300/400<br />
- 102 -<br />
J.J.Kohn: salottino in legno nero<br />
composto da divanetto e coppia<br />
di poltrone a pozzetto.<br />
Vienna 1900.<br />
€ 1000/1500<br />
- 107 -<br />
Tavolo rotondo in legno<br />
impiallicciato. Inghilterra, XIX<br />
<strong>secolo</strong>. H. cm. 78, diam. cm. 118.<br />
€ 800/1200<br />
- 108 -<br />
Tavolino rettangolare su<br />
gamba scolpita, piano sagomato<br />
e inciso. cm. 73x70x50.<br />
€ 300/400<br />
- 109 -<br />
Specchio con cornice in legno<br />
dorato a forma di pala d’altare.<br />
cm. 127x74.<br />
(rottura <strong>del</strong>lo specchio).<br />
€ 400/600<br />
- 110 -<br />
Coppia di porte in vetro con<br />
maniglie in vetro policromo.<br />
Fontana Arte (?). cm. 215x70<br />
ciascuno.<br />
€ 1000/1500<br />
- 102 -<br />
- 103 -<br />
Hoffmann: poltrona a pozzetto<br />
mo<strong>del</strong>lo Buenos Aires.<br />
Austria, <strong>XX</strong> <strong>secolo</strong>.<br />
€ 1800/2800<br />
- 104 -<br />
Cassapanca in legno con<br />
fronte scolpito a motivi floreali,<br />
zampe ferine sul fronte.<br />
cm. 56x168x50.<br />
€ 1000/1500<br />
- 105 -<br />
Lampada a stelo cromata a 3<br />
luci con bocce in vetro.<br />
H. tot cm. 152.<br />
€ 200/300<br />
- 106 -<br />
Poltrona a pozzetto in legno,<br />
seduta e schienale in pelle<br />
lavorata. Francia, <strong>XX</strong> <strong>secolo</strong>.<br />
€ 500/700<br />
- 106 -<br />
- 103 -<br />
21
- 111 - - 112 -<br />
- 111 -<br />
Tavolino in legno a 3 ripiani<br />
intarsiati e bordi in metallo<br />
dorato. H. cm. 82. (mancanza).<br />
€ 300/400<br />
- 112 -<br />
Scaletta da libreria in legno<br />
a 3 piani, intarsi in legni chiari.<br />
H. cm. 65.<br />
€ 400/600<br />
- 113 -<br />
Consolle (mezzo tavolo) con<br />
piano intarsiato, su alte gambe<br />
mosse. cm. 76x60x36.<br />
€ 200/300<br />
- 114 -<br />
Tavolo ovale a 2 ripiani<br />
intarsiati, su alte gambe.<br />
cm. 81x73x50.<br />
€ 400/600<br />
- 113 -<br />
- 115 -<br />
Dormeuse in legno chiaro su<br />
zampe ferine. Fine XIX <strong>secolo</strong>.<br />
Lung. cm. 190.<br />
(rottura <strong>del</strong>la stoffa).<br />
€ 300/400<br />
- 116 -<br />
Coppia di tavolini in legno con<br />
piano a fagiolo. H. cm. 59.<br />
€ 200/300<br />
- 114 -<br />
22
- 117 -<br />
Cassettoncino a 2 cassetti<br />
con intarsi a filettature, leggera<br />
bombatura sul fronte, piano in<br />
marmo. cm. 82x74x43.<br />
€ 1200/1600<br />
- 117 - - 118 -<br />
- 118 -<br />
Colonna in legno traforato<br />
a 2 ripiani. H. cm. 114.<br />
€ 100/200<br />
- 119 -<br />
Poltroncina a pozzetto e coppia<br />
di sedie in legno dorato.<br />
€ 300/400<br />
- 120 -<br />
Colonna in legno scuro con<br />
decori musicali. H. cm. 119.<br />
€ 300/400<br />
- 121 -<br />
Leica: macchina fotografica<br />
mo<strong>del</strong>lo CL. Leitz Wetzlar. Entro<br />
custodia originale con ricambi e<br />
accessori.<br />
€ 700/1000<br />
- 122 -<br />
Vassorio rettangolare in<br />
argento sbalzato al centro con<br />
paesaggio. cm. 31x43. gr. 1370.<br />
€ 600/800<br />
- 123 -<br />
Lotto di 3 oggetti in argento tra<br />
cui centrotavola. gr. tot 1600.<br />
€ 450/650<br />
- 124 -<br />
Scultura in bronzo raffigurante<br />
troica trainata da cavalli, base in<br />
marmo. Lung. tot cm. 35.<br />
€ 200/300<br />
- 128 -<br />
Artemide: lotto di 3 sedie e<br />
tavolino basso colore verde,<br />
mo<strong>del</strong>lo Vicario. Vico Magistretti.<br />
(tavolo con gamba rotta).<br />
€ 500/700<br />
- 129 -<br />
Coppia di sgabelli in legno<br />
dorato.<br />
€ 200/300<br />
- 130 -<br />
Tavolo rotondo in legno di<br />
noce. XIX <strong>secolo</strong>.<br />
H. cm. 79, diam. cm. 92.<br />
€ 700/1000<br />
- 131 -<br />
Scultura in metallo raffigurante<br />
troica con personaggi trainata da<br />
cavalli. Firma in cirillico.<br />
Lung. cm. 52.<br />
€ 600/800<br />
- 120 -<br />
- 125 -<br />
Daum: piatto in vetro marrone<br />
decorato a motivi geometrici.<br />
Firma incisa. Diam. cm. 45.<br />
€ 300/400<br />
- 119 -<br />
- 126 -<br />
Fornasetti: vassoio rettangolare<br />
raffigurante il teatro La Scala di<br />
Milano. Etichetta sotto la base.<br />
cm. 26x60.<br />
€ 400/600<br />
- 127 -<br />
Coppia di specchierine in<br />
metallo sbalzato dorato.<br />
cm. 33x25.<br />
€ 200/300<br />
23
- 132 - - 133 -<br />
- 134 - - 135 -<br />
- 132 -<br />
Collier con ciondolo in oro<br />
giallo a forma di testa di capo<br />
indiano con brillanti, zaffiri,<br />
smeraldi e rubini, montato su<br />
cordoncino in seta e chiusura in<br />
oro giallo gr. tot 36,8.<br />
€ 800/1200<br />
- 133 -<br />
Lotto composto da anello in<br />
oro giallo e orologio da donna in<br />
oro giallo. gr. tot 50.<br />
€ 500/700<br />
- 134 -<br />
Anello in oro giallo a<br />
lavorazione etnica, con smeraldi,<br />
zaffiri, rubini e tormalina rosa<br />
centrale.<br />
€ 900/1200<br />
- 135 -<br />
Anello in oro bianco con perla<br />
centrale e piccolo brillanti.<br />
€ 350/500<br />
- 136 -<br />
Paio di gemelli in oro giallo e<br />
oro bianco di forma arcuata.<br />
€ 100/200<br />
- 137 -<br />
Lotto di 2 spille in oro con<br />
corallo rosa e piccole perline.<br />
€ 150/250<br />
- 138 -<br />
Collana di perle diametro<br />
massimo mm.6 con chisura in<br />
oro bianco con piccolo brillantino.<br />
€ 100/200<br />
- 136 - - 137 -<br />
24
- 139 -<br />
Girocollo in oro giallo a maglia<br />
intrecciata. gr. 37,7.<br />
€ 400/600<br />
- 140 -<br />
Lotto composto da coppia<br />
di spille in oro giallo e paio di<br />
orecchini in oro giallo. gr. 15,5.<br />
€ 150/250<br />
- 141 -<br />
Bracciale in oro giallo con 7<br />
charmes. gr. tot 52,4.<br />
€ 1200/1600<br />
- 142 -<br />
Bracciale semirigido in oro<br />
14kt a larga fascia. gr. 30.<br />
€ 300/400<br />
- 139 -<br />
- 143 -<br />
Lunga collana in oro giallo a<br />
maglia a forma di otto. gr. 27,8.<br />
€ 300/400<br />
- 144 -<br />
Anello in oro giallo<br />
con 5 brillanti colore J,<br />
pirezza VVS per 0,30ct.<br />
€ 250/350<br />
- 145 -<br />
Lotto di vari oggetti in oro<br />
composto da girocollo di perline,<br />
2 spille e paio di orecchini.<br />
€ 500/700<br />
- 146 -<br />
Anello in argento con striscia<br />
centrale di corallo rosso.<br />
Firmato R. Barisani 1972<br />
esemplare unico.<br />
€ 100/200<br />
- 140 -<br />
- 147 -<br />
Anello in oro giallo con piccoli<br />
brillanti e rubini.<br />
€ 100/200<br />
- 148 -<br />
Bracciale in oro giallo con<br />
chiusura a moschettone. gr. 30.<br />
€ 300/400<br />
- 149 -<br />
Bracciale rigido in oro con<br />
sbalzi floreali.<br />
€ 450/650<br />
- 141 -<br />
- 150 -<br />
Lotto composto da collanina in<br />
oro giallo di gr. 28 e spilla ovale<br />
in oro giallo e pietra centrale.<br />
€ 200/300<br />
25
- 151 - - 152 -<br />
- 151 -<br />
Paio di orecchini in oro giallo<br />
e oro bianco con pendenti di<br />
brillanti di taglio huit-huit per 1ct.<br />
€ 600/800<br />
- 153 -<br />
- 155 -<br />
- 154 -<br />
- 156 -<br />
- 152 -<br />
Paio di orecchini in oro bianco<br />
con elementi oscillanti di brillanti<br />
per 1,20ct, goccia di giada e<br />
parte superiore a forma di fiore in<br />
cristallo di rocca.<br />
€ 700/1000<br />
- 153 -<br />
Paio di orecchini in oro bianco<br />
a monachella con 2 acquamarine<br />
per 6ct e 2 diamanti di taglio<br />
carrè per 0,18ct.<br />
€ 700/1000<br />
- 154 -<br />
Paio di orecchini in oro<br />
bianco con 2 perle coltivate<br />
per mm. 10-10,30 e 2 diamanti<br />
per 0,44ct.<br />
€ 700/1000<br />
- 155 -<br />
Paio di orecchini in oro giallo<br />
ad anelli in smalti verdi e cindolo<br />
a forma di cuore in oro giallo.<br />
Firmati La Nouvelle Bague.<br />
€ 400/600<br />
- 156 -<br />
Paio di orecchini in oro bianco<br />
e 2 perline.<br />
€ 600/800<br />
- 157 -<br />
Bracciale in oro giallo snodato<br />
a forma di serpente, con smalti<br />
verdi e 2 brillantini.<br />
€ 350/500<br />
- 158 -<br />
Lotto di 2 bracciali in oro giallo<br />
con perline e giada.<br />
€ 350/500<br />
- 159 -<br />
Spilla in argento con mezze<br />
perline, pietre e smalti blu.<br />
XIX <strong>secolo</strong>.<br />
€ 250/350<br />
- 160 -<br />
Lotto di vari oggetti in argento.<br />
gr. tot 1600.<br />
€ 300/400<br />
26
- 161 -<br />
Anello in oro bianco con 5<br />
brillanti per 1,10ct.<br />
€ 1200/1600<br />
- 162 -<br />
Anello in oro bianco centrato<br />
da zaffiro naturale birmano per<br />
2ct contornato da diamanti per<br />
0,95ct.<br />
€ 1000/1500<br />
- 163 -<br />
Bracciale rigido in argento<br />
sterling con 3 pietre dure.<br />
€ 550/750<br />
- 161 - - 162<br />
- 163 -<br />
- 164 -<br />
Paio di orecchini in oro bianco<br />
a forma di stella di ghiaccio con<br />
diamanti di taglio brillante per<br />
1,45ct.<br />
€ 1200/1600<br />
- 165 -<br />
Paio di orecchini in oro bianco<br />
con diamanti.<br />
€ 450/650<br />
- 166 -<br />
Paio di orecchini in oro con<br />
brillantini, pallina di corallo e<br />
pendente in onice.<br />
€ 600/800<br />
- 167 -<br />
Spilla in oro giallo con rubini<br />
e smalti verdi a forma di volto di<br />
ragazza. gr. 10.<br />
€ 250/350<br />
- 164 -<br />
- 168 -<br />
Lotto composto da fermacapelli<br />
in avorio e piccola tartaruga in<br />
avorio.<br />
€ 100/200<br />
- 165 -<br />
- 166 -<br />
- 167 -<br />
27
- 169 -<br />
- 170 -<br />
- 169 -<br />
Paio di orecchini in oro bianco<br />
con perle coltivate e perle<br />
australiane di mm. 14 e pavè di<br />
brillanti per 1,16ct.<br />
€ 2000/3000<br />
- 170 -<br />
Paio di orecchini in diamanti<br />
naturali tagio brillante e taglio<br />
tapered per 3,10ct con smeraldi<br />
taglio rettangolare per 1,45ct con<br />
inclusioni (colore vslbg 5/4).<br />
€ 2800/3800<br />
- 171 -<br />
Anello in oro bianco<br />
tempestato di diamanti per 3ct<br />
circa. gr. 16,7.<br />
€ 2500/3500<br />
- 172 -<br />
Anello in oro bianco con<br />
diamanti naturali di taglio brillante<br />
per 2,40ct (alcune imperfezioni)<br />
e zaffiro centrale.<br />
€ 2500/3500<br />
- 173 -<br />
Anello in metallo giallo e<br />
argento con diamante centrale<br />
contornato da diamanti di taglio<br />
a rosa per complessivi 0,90ct.<br />
I metà XIX <strong>secolo</strong>.<br />
€ 1200/1600<br />
- 174 -<br />
Bracciale in oro giallo tipo<br />
carroarmato. gr. 83,5<br />
€ 1000/1500<br />
- 175 -<br />
Bracciale in oro bianco con<br />
diamanti naturali di taglio<br />
huit-huit e taglio brillante per<br />
2,10ct complessivi. gr. tot 28,90.<br />
€ 1200/1600<br />
- 176 -<br />
Bracciale tennis in oro rosso<br />
con 29 brillantini.<br />
€ 600/800<br />
- 177 -<br />
Girocollo in oro giallo a larga<br />
maglia. Firmato Concorde sulla<br />
chiusura. gr. 88.<br />
€ 900/1200<br />
- 178 -<br />
Bracciale rigido in oro giallo<br />
con fila di brillantini. gr. tot 67,5.<br />
€ 900/1200<br />
- 179 -<br />
Collana di corallo a sfere di<br />
8mm con chiusura in oro giallo.<br />
gr. 38,2.<br />
€ 350/500<br />
- 180 -<br />
Torrini: bracciale in oro giallo<br />
mo<strong>del</strong>lo Zero.<br />
Entro astuccio originale.<br />
€ 300/400<br />
- 181 -<br />
Lotto composto da 2 bracciali<br />
in oro giallo e paio di orecchini in<br />
oro giallo rotondi. gr. tot 40.<br />
€ 400/600<br />
- 171 - - 172 - - 173 -<br />
28
- 182 -<br />
Ciondolo-reliquiario ovale in<br />
onice, oro e diamanti di taglio a<br />
rosa per 0,55ct.<br />
€ 800/1200<br />
- 183 -<br />
Montblanc: penna stilografica<br />
mo<strong>del</strong>lo Alexandre Dumas con<br />
pennino in oro giallo e oro<br />
bianco. Edizione limitata.<br />
Con scatola originale.<br />
€ 500/700<br />
- 184 -<br />
Montblanc: penna stilografica<br />
mo<strong>del</strong>lo Edgar Allan Poe con<br />
pennino in oro giallo. Edizione<br />
limitata. Con scatola originale.<br />
€ 500/700<br />
- 185 -<br />
Anello in oro giallo e oro<br />
bianco con giada ovale al centro<br />
contornata da diamanti di taglio<br />
brillante per 2,25ct e smeraldi.<br />
€ 2000/3000<br />
- 186 -<br />
Anello “a marquise” in oro<br />
bianco e diamanti di taglio<br />
brillante per tot 5,40ct. (colore<br />
medio con alcune inclusioni).<br />
€ 3500/4500<br />
- 187 -<br />
Omega: orologio da polso con<br />
cassa rotonda in oro bianco,<br />
mo<strong>del</strong>lo Art-Collection, fon<strong>del</strong>lo<br />
decorato da Paul Talman.<br />
(difetto).<br />
€ 250/350<br />
- 188 -<br />
Elgin: orologio da polso<br />
”militare” con cassa in acciaio e<br />
quadrante nero. Fondo inciso con<br />
iscrizioni.<br />
€ 150/250<br />
- 191 -<br />
Secchiello portaghiaccio in<br />
argento, con manico e catena.<br />
Napoli, I metà XIX <strong>secolo</strong>.<br />
H. cm. 17. gr. 400.<br />
€ 400/600<br />
- 192 -<br />
Lotto di 4 appliques in bronzo<br />
dorato a 2 luci. H. cm. 34.<br />
€ 200/300<br />
- 193 -<br />
Servizio di posate in argento<br />
per 6 persone composto da 55<br />
pezzi. gr. 2700.<br />
€ 500/700<br />
- 194 -<br />
Lotto di 4 oggetti in argento tra<br />
cui versatoio, mestolo e cestino.<br />
€ 200/300<br />
- 195 -<br />
Torcera in metallo dorato<br />
trasformata a lampada.<br />
H. tot cm. 168.<br />
€ 100/200<br />
- 196 -<br />
Lotto di 2 coppie di torcere in<br />
metallo. H. cm. 55 e cm. 68.<br />
€ 400/600<br />
- 182 retro -<br />
- 182 -<br />
- 183 -<br />
- 184 -<br />
- 189 -<br />
Grande cammeo ovale<br />
raffigurante tre donne. cm. 6,5x5.<br />
€ 200/300<br />
- 190 -<br />
Lotto di 2 grandi posate in<br />
argento sbalzato, con mulini a<br />
vento. gr. 570.<br />
€ 300/400<br />
- 185 -<br />
- 186 -<br />
29
- 197 - - 198 -<br />
- 204 -<br />
Tappeto persiano,<br />
cm. 230x330.<br />
€ 500/700<br />
- 199 -<br />
Fine prima tornata<br />
- 197 -<br />
Universal Geneve: orologio<br />
da polso con cassa rotonda in<br />
acciaio e anse di forma. Carica<br />
manuale. Anni ‘50.<br />
€ 300/400<br />
- 198 -<br />
Jaeger Le Coultre: orologio<br />
da polso con cassa rotonda<br />
in acciaio e anse di forma,<br />
quadrante nero e secondi a<br />
ore 6. Carica manuale. Anni ‘50.<br />
€ 300/400<br />
- 199 -<br />
Lotto di 2 piccoli orologi da<br />
donna in oro giallo. gr. tot 40.<br />
€ 250/350<br />
- 200 -<br />
Tappeto Murez, cm. 225x225.<br />
€ 500/700<br />
- 201 -<br />
Marco Lodola<br />
”Ballerini” (2001)<br />
cm. 125x90x12 - scatola<br />
luminosa<br />
Autentica su fotografia Galeria<br />
M. Allegrini Brescia.<br />
€ 400/600<br />
- 202 -<br />
Tappeto persiano Belutsch,<br />
cm. 105x196.<br />
€ 200/300<br />
- 203 -<br />
Tappeto caucasico Kuba,<br />
cm. 116x190.<br />
€ 400/600<br />
30<br />
- 205 -<br />
Lotto di 4 oggetti in argento tra<br />
cui scatole portagioie.<br />
€ 100/200<br />
- 206 -<br />
Corsia europea, cm. 72x246.<br />
€ 150/250<br />
- 207 -<br />
De Ruta: grande vaso<br />
portaombrelli in ceramica<br />
smaltata, a fazzoletto. 1935.<br />
H. cm. 62. (restauro).<br />
€ 800/1200<br />
- 208 -<br />
Tappeto turco Kars Kazak,<br />
cm. 135x295.<br />
€ 600/800<br />
- 209 -<br />
Servizio da caffè e thè in<br />
argento composto da 5 pezzi.<br />
gr. tot 3200.<br />
€ 600/800<br />
- 210 -<br />
Lotto composto da vassoio<br />
ovale e 3 cestini, in argento.<br />
gr. got 1640.<br />
€ 300/400<br />
- 211 -<br />
Lotto di 3 centrotavola in<br />
argento. gr. tot 1160.<br />
€ 200/300<br />
- 212 -<br />
Specchio rettangolare in legno<br />
dorato. cm. 84x75.<br />
€ 200/300<br />
- 213 -<br />
Tappeto Kurdistan Senneh,<br />
cm. 109x150.<br />
€ 600/800<br />
- 214 -<br />
Coppia di vasi in porcellana<br />
policroma e dorata a soggetto<br />
orientale. Inizio <strong>XX</strong> <strong>secolo</strong>.<br />
H. cm. 18.<br />
€ 300/400<br />
- 215 -<br />
Lotto di 12 oggetti vari in<br />
argento tra cui 8 forchettine.<br />
€ 150/250