02.01.2015 Views

ESERCIZIO 1 - DipCIA - Università degli studi di Cagliari.

ESERCIZIO 1 - DipCIA - Università degli studi di Cagliari.

ESERCIZIO 1 - DipCIA - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong> - Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria - Corso <strong>di</strong> Laurea in Ingegneria Civile - AA 2010 / 2011<br />

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata – Esercitazione del 08/06/2011<br />

Prof. Dr. Bernhard Elsener<br />

<strong>ESERCIZIO</strong> 1<br />

Un importante materiale da costruzione nell‘ ingegneria civile è il calcestruzzo<br />

armato.<br />

a) In<strong>di</strong>care quali prodotti si formano durante la presa del cemento portland e<br />

spiegare perché le armature <strong>di</strong> acciaio al carbonio non si corrodono in un<br />

calcestruzzo con questo cemento.<br />

Si formano i prodotti CSH (calcio silicato idratato) e Ca(OH) 2 portlan<strong>di</strong>te. Il pH <strong>di</strong><br />

una soluzione satura <strong>di</strong> portlan<strong>di</strong>te è 12.5, in questo ambiente le armature <strong>di</strong> ferro<br />

sono protetti da un film passivo.<br />

b) Ciò nonostante, spesso si osservano fenomeni <strong>di</strong> corrosione delle armature in<br />

strutture o e<strong>di</strong>fici esposti all’atmosfera a causa della carbonatazione. In<strong>di</strong>care la<br />

reazione chimica della carbonatazione. Spiegare perché le armature nelle zone<br />

carbonatate si possono corrodere.<br />

Durante la carbonatazione tutti i componenti alcalini del CLS reagiscono con il<br />

CO 2 : Ca(OH) 2 + CO 2 + H 2 O = CaCO 3 + H 2 O. La soluzione del prodotto che si<br />

forma (calce) ha un pH intorno a 8. In questo ambiente l’acciaio non è pù passivo<br />

e in presenza <strong>di</strong> acqua e ossigeno si può corrodere.<br />

c) Spesso le zone dove si sono verificati fenomeni <strong>di</strong> corrosione vengono ripristinate<br />

rimuovendo localmente il calcestruzzo carbonatato e mettendo una malta<br />

alcalina. Spiegare perché dopo breve tempo si nota nuovamente corrosione<br />

intorno alla zona riparata.<br />

La qualità del CLS e dunque anche la fronte della carbonatazione non è<br />

omogenea. Dovuto alla carbonatazione in certi punti le armature sono de<br />

passivate e in presenza <strong>di</strong> ossigeno e umi<strong>di</strong>tà inizia a formarsi la ruggine. La<br />

ruggine è più voluminoso e l’espansione spacca il copri ferro.<br />

Dal punto <strong>di</strong> visto elettrochimico la zona <strong>di</strong> corrosione è la zona ano<strong>di</strong>ca – la<br />

superficie delle armature a fianco sono cato<strong>di</strong>che (anche se in calcestruzzo<br />

carbonatato). L’anodo esegue una “protezione cato<strong>di</strong>ca”.<br />

Dopo la riparazione della zona <strong>di</strong> corrosione con malta alcalina questa zone in<br />

CLS fresco porta alla passivazione delle armature, si crea un forte catodo. Allora<br />

le zone a fianco (carbonatate) <strong>di</strong>ventano anodo e iniziano a corrodersi.


Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong> - Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria - Corso <strong>di</strong> Laurea in Ingegneria Civile - AA 2010 / 2011<br />

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata – Esercitazione del 08/06/2011<br />

Prof. Dr. Bernhard Elsener<br />

Come consequenza si deve sempre ripristinare tutte le zone carbonatate e non<br />

solo quelli che presentano già fenomeni <strong>di</strong> corrosine.<br />

d) Come si può aumentare il tempo <strong>di</strong> innesco della corrosione (arrivo della zona<br />

carbonatata alle armature) nella progettazione e nella messa in opera del<br />

calcestruzzo <br />

Progettazione: copri ferro adatto secondo le norme, rapporto a/c < 0.45 e tenore<br />

<strong>di</strong> cemento alto (> 300 kg/m3).<br />

Messa in opera: controllo del copri ferro, buona vibrazione (compattazione),<br />

buona stagionatura<br />

<strong>ESERCIZIO</strong> 2<br />

Una tubatura <strong>di</strong> acciaio al carbonio si corrode spontaneamente nel terreno e si forma<br />

la ruggine.<br />

a) Scrivere le reazioni parziali e la reazione complessiva <strong>di</strong> questo processo <strong>di</strong><br />

corrosione e in<strong>di</strong>care la reazione ano<strong>di</strong>ca e cato<strong>di</strong>ca.<br />

Ano<strong>di</strong>ca: 2Fe -> 2Fe 2+ + 4e -<br />

Cato<strong>di</strong>ca O 2 + H 2 O + 4e - -> 4 OH -<br />

Totale 2 Fe + O 2 + H 2 O -> 2 Fe(OH) 2<br />

b) Questo processo <strong>di</strong> corrosione generale è molto lento e le tubature resistono 50 –<br />

80 anni. Spesso invece si osserva che le tubature sono perforate in pochi anni e<br />

sempre vicino a e<strong>di</strong>fici in calcestruzzo armato (ve<strong>di</strong> figura). Spiegare perché si<br />

verifica questo fenomeno <strong>di</strong> accelerazione del processo <strong>di</strong> corrosione.


Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong> - Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria - Corso <strong>di</strong> Laurea in Ingegneria Civile - AA 2010 / 2011<br />

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata – Esercitazione del 08/06/2011<br />

Prof. Dr. Bernhard Elsener<br />

Il problema è che la tubatura è in contatto elettrico con le armature. Il potenziale<br />

dell’ acciaio nel CLS alcalino è ca. – 0.1 V, il potenziale nel terreno è ca. -0.6 V.<br />

Questa <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale crea una corrente che accelera la corrosione: le<br />

armature (potenziale più positivo) <strong>di</strong>ventano il catodo, la tubatura nel terreno<br />

<strong>di</strong>venta l’anodo. La corrosine in questa macro-coppia avviene solamente all’<br />

anodo (tubatura).<br />

c) Per rime<strong>di</strong>are alla situazione sopra descritta è stato proposta una verniciatura<br />

della tubatura. Quale sarebbe il risultato Perché <br />

Una verniciatura dell’ anodo non aiuta, ad<strong>di</strong>rittura è contra produttiva. Ogni<br />

vernice ha sempre <strong>di</strong>fetti e buchi – la corrente nella macrocoppia si concentra<br />

dunque su questi <strong>di</strong>fetti con superficie molto piccolo e la densità della corrente è<br />

maggiore. Allora la velocità della perforazione aumenta.<br />

d) Quale sarebbe la soluzione corretta per evitare la corrosione „accelerata“ della<br />

tubatura vicino a strutture in calcestruzzo armato <br />

La soluzione corretta sarebbe <strong>di</strong> eliminare il contatto elettrico tra tubatura e<br />

armature per eliminare la causa della corrosione accelerata. Tecnicamente<br />

questo è più facile liberando la tubatura vicino all’ e<strong>di</strong>ficio, tagliare la tubatura e<br />

inserire una flangia in polietilene. In questa maniera la tubatura nel terreno è<br />

isolato elettricamente dalla tubatura in contatto con le armature.


Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong> - Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria - Corso <strong>di</strong> Laurea in Ingegneria Civile - AA 2010 / 2011<br />

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata – Esercitazione del 08/06/2011<br />

Prof. Dr. Bernhard Elsener<br />

<strong>ESERCIZIO</strong> 3<br />

Il calcestruzzo è un conglomerato prodotto da inerti, acqua e cemento.<br />

a) Scrivere la reazione tra cemento (C 3 S) e acqua. Quali prodotti si formano <br />

Qual’é il „fattore stechiometrico“ della reazione <br />

2 C3S + 6 H2O = C3S2H3 + 3 Ca(OH)2<br />

Il fattore stechiometrico (quando tutto il cemento reagisce con tutto l’aqua) è il<br />

rapporto acqua / cemento 0.4.<br />

b) Le norme richiedono che per ambienti aggressivi (spruzzi <strong>di</strong> acqua <strong>di</strong> mare) un<br />

rapporto acqua/cemento ≤ 0.45. Perché si arriva a questo valore Spiegare<br />

perché non si ottiene un calcestruzzo armato durevole se il rapporto a/c é troppo<br />

alto.<br />

Il rapporto acqua/cemento <strong>di</strong> 0.45 corrisponde ad una porosità capillare minore <strong>di</strong><br />

20%, cioè ad un valore <strong>di</strong> porosità sotto la soglia della percolazione (dove<br />

aumenta la permeabilità della pasta cementizia in maniera esponenziale).<br />

Con un rapporto a/c troppo alto (maggior <strong>di</strong> 0.5) risultano troppi pori capillari, che<br />

sono interconnessi tra <strong>di</strong> loro. Le sostanze aggressive dall’ ambiente possono<br />

penetrare facilmente nel CLS.<br />

c) Spiegare perché la resistenza meccanica <strong>di</strong>minuisce linearmente all’ aumentare<br />

della porosità capillare, la permeabilità del CLS invece no.<br />

La resistenza meccanica a compressione <strong>di</strong>minuisce all’ aumentare del volume<br />

dei pori (questi essendo vuoti non hanno resistenza). Per la resistenza<br />

meccanica è il volume totale dei pori che conta. Per la permeabilità invece non è<br />

solamente il volume dei pori capillari ma anche il fatto se sono interconnessi o<br />

no. Al <strong>di</strong> spora della soglia <strong>di</strong> porosità il CLS <strong>di</strong>venta molto permeabile.<br />

d) Spesso si raccomanda l’utilizzo <strong>di</strong> materiali pozzolanici (silica fume) per<br />

migliorare la qualità (ridurre la porosità) del CLS. Spiegare perché questi<br />

aggiunte riducono la porosità. In<strong>di</strong>care le con<strong>di</strong>zioni necessarie per ottenere il<br />

risultato desiderato. Quale sonno possibili effetti negativi quando si usa questi<br />

materiali


Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong> - Facoltà <strong>di</strong> Ingegneria - Corso <strong>di</strong> Laurea in Ingegneria Civile - AA 2010 / 2011<br />

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata – Esercitazione del 08/06/2011<br />

Prof. Dr. Bernhard Elsener<br />

Materiali pozzolanici o silicati reagiscono con la soluzione dei pori del CLS con<br />

cemento portland:<br />

3Ca 2+ + SiO 2 + H 2 O = C 3 SH, si forma la pasta cementizia nei pori capillari del<br />

CLS. La microstruttura del CLS viene dunque più desa. Visto che questo<br />

processo avviene solamente dopo che si sia formato la portlan<strong>di</strong>te (che rilascia i<br />

ioni Ca2+) deve essere presente sufficientemente acqua per la reazione. Questo<br />

significa che la stagionatura deve essere fatto con più cura e tempi più lunghi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!