06.01.2015 Views

·VII CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE - Istat

·VII CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE - Istat

·VII CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE - Istat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

*63<br />

Prosp. 23. -<br />

j -<br />

CIRCOSCRIZIONI<br />

MASCHI PER 1000 FEMMINE SECONDO L'ETÀ NELLE VARIE. CIRCOSCRIZIONI.<br />

H4 I<br />

I .. l-<br />

,,-39 -'9<br />

CLASSI D I E T À (*)<br />

"" I ' ... I " .. I ,-I ,", I "" '." I " .. I ,,,'I·,..j ''''j'''' '." I ' ... I "" l'''' I , .. , I,'" , ,,,,1· ... l'',, I ,,··j· .. ·I·.,·<br />

REGNO ••.•. . . 1034 IflB8 t086 1084 tfIB8 1084 944 929 9tJf 964 9IHJ 981 890 913 fII1 910 996 1/JU 9U 965 910 m to.l t<br />

ITA.LIA SETTENTRIONALE • 1024 r022 1018 IO{l(} 1026 1034 960 g,2 935 975 ·974 975 906 980 963 983 z030 106" 900 942 968 1016 t094 rIZll<br />

ITALIA CENTRALE 1033 1036 1035 1039 1046 1048 966 941 926 10°4 1023 10)1 920 10°7 looa 1°37 1°47 1°79 962 1020 1034 1056 1096 1094<br />

ITAUA lIiERIDIONALE. 104% 1°50 1047 1039 1045 I041 890 873 813 889 946 956 824 917 891 896 9EO 938 9°9 947 5 1016 zo03 994 991 977 1018 982 9II 913 9°9<br />

PIEMONTE. r030 1023 1008 10°9 IOII 10°7 988 938 924 949 939 935 897 942 930 944 999 105' 886 935 959 1019 U50 rx8 6<br />

LIGURIA 1021 I022 1020 1013 1020 1°°7 981 986 roro 10'7 944 946 948 1010 10.5 979 959 1006 9IX 926 926 945 1057 109<br />

°<br />

r~OMBARDIA . 1018 1019 1015 1019 10:14 Ioa1 927 92S 936 979 983 978 925 gB5 967 990 1063 1096 887 92 5 961 1039 II36 n8 9<br />

VENEZIA TRIDENTINA. Ioz3 IOIO - - - - I021 rOII<br />

- - - - 855 934 - - - - 916 935 - - -<br />

VENETO 1039 1023 1023 I030 I04° 1°44 910 933 873 960 99° 995 852 974 9II 969 1010 1031 891 939 940 97° 1003 101 I<br />

VENEZIA GIUI.I4 E ZARA . 1025 IOl8 -- - - - III5 107' - - - - 877 973 - - - - 841 9°1 - - -<br />

EMILIA . 1025 1027 1028 :10114 1036 I03{ 981 97" 997 gg8 1001 1014 952 1028 1°40 1°43 1°73 1083 957 1000 1°51 1070 IIoo II'<br />

°<br />

TOSCANA 1°31 1027 1028 10.5 1039 1°39 942 933 940 981 983 1007 -934 1020 1009 1034 1064 ZI05 969 1025 1059 I096 II56 II4<br />

MARCHE 1033 104° 1042 1049 1055 1052 900 855 837 906 914 888 855 936 910 9·· 924 954 935 966 957 989 1013 IDI 9<br />

UMBRIA. 1°37 1055 1°45 1056 1057 1060 987 932 93O 1032 1029 1018 gBo I047 1047 1086 1°47 1°77 IoB3 II4° U6I u66 1310<br />

u8 6<br />

LAZIO 1033 1040 I037 1°5° 1049 1061 1023 1023 98r<br />

ABRUZZI E MOLISE. 1044 1048 1047 1°4° 1034 1035 821 7811 669<br />

CAMPANIA 1040 1°50 1048 1035 1043 1034 915 9°7 853<br />

PUGLI& • 1033 1049 1°40 104" 1°41 1°49 932 917 914<br />

LUCANIA 1°42 1055 1°40 1038 1043 1°44 906 870 8.0<br />

CALABRIE. 1054 1055 1°57 1°47 1067 1055 837 813 715<br />

SICILIA. 1057 1082 1084 1069 1°57 Ioz9 948 936 951<br />

SARD!l:GNA 1055 1058 1°51 1051 1056 I050 974 9I3 974<br />

II24 I2211 u63 918 Ior8 1042 IIZ4 II!JiI II7· 930 992 98r 963 968 99<br />

BI4 882 902 770 876 851 871 875 9°4 943 986 991 956 975 gli 3<br />

9°0 963 973 837 914 900 9°3 936 961 874 9311 9#1 888 927 93 I<br />

lQ02 999 988 g04 987 972 987 949 960 960 958 91ll/ 867 903 89 Il<br />

853 892 934 838 925 841 797 822 894 868 889 842 796 870 Br<br />

°<br />

801 929 949 725 86. 814 823 878 916 889 946 918 858 880 876<br />

1015 1°°5 986 887 996 I007 991 969 968 974 IOI9 980 894 8g6 888<br />

1075 1078 1055 976 105° 1058 1°57 1096 IOg6 989 1009 988 990 1009 1003<br />

(*) Esclusi i censiti di età ignota.<br />

È anche opportuno avere nozione della proporzione<br />

dei sessi nelle grandi classi di età, quale ebbe a verificarsi<br />

nel Regno, nelle Ripartizioni geografiche e nei<br />

Compartimenti, in ciascuno dei censimenti dal 1871 in<br />

poi. A ciò risponde il Prosp. 23, dal quale risulta, anzitutto,<br />

evidente, per tutte le epoche e circoscrizioni<br />

considerate, un eccesso dei maschi sulle femmine per<br />

la classe di età 0-14, come si verificava (Prosp. 21)<br />

. per il 1931 nelle diverse categorie di Comuni.<br />

N ella classe di età 15-39 sono invece le femmine<br />

che quasi sempre prevalgono numericamente sui maschi;<br />

le eccezioni (per l'Italia Centrale, per la Insulare<br />

e per alcuni Compartimenti: Liguria, Emilia, Toscana,<br />

Umbria, Puglie, Sicilia e Sardegna) si riferiscono generalmente<br />

alle epoche più lontane, rispetto alle quali<br />

la mascolinità diminuisce nell'insieme fino al I9II,<br />

per poi risalire. In tale classe di età presentano pure<br />

un eccesso di maschi la Venezia Tridentina, la Venezia<br />

Giulia e Zara ed il Lazio, salvo che nel I9II.<br />

Nella successiva classe di età, da 40 a 59 anni, si<br />

ha, per il complesso del Regno, prevalenza di femmine,<br />

tranne che nel 1871; ma parecchie eccezioni a tale<br />

norma si verificano nelle singole circoscrizioni. Così<br />

l'Italia Centrale ha sempre una mascolinità positiva,<br />

meno che nel 1931; ed altrettanto accade per l'Emilia,<br />

la Toscana, l'Umbria, il Lazio e la Sardegna.<br />

Infine, anche nell'intervallo d'età 60-1.0 continuano<br />

a prevalere numericamente le femmine, ma<br />

le eccezioni sono specialmente numerose nelle due<br />

date più lontane 1871 e 1881, e persistono, in alcune<br />

circoscrizioni, anche per date più recenti: nell'Emilia<br />

e nella Toscana fino al 1931 escluso; nell'Umbria<br />

per tutto l'intervallo. Si può dire che in quest'ultimo<br />

Compartimento si abbia quasi costantemente,<br />

sia per le varie epoche che nei diversi intervalli<br />

di età, un eccesso dei maschi sulle femmine; mentre<br />

la Lucania ha costantemente avuto una notevole<br />

inferiorità dell' elemento maschile di fronte a quello<br />

femminile.<br />

È appena il caso di avvertire che le fluttuazioni<br />

nel rapporto di mascolinità che - fissata una circoscrizione<br />

- si verificano in una stessa classe di età<br />

da epoca ad epoca, oppure in una stessa epoca da<br />

classe a classe di età, costituiscono il combinato effetto<br />

della diminuzione della mortalità al crescere<br />

delle età e al progredire del tempo, e dei movimenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!