07.01.2015 Views

modulo unico - Camera di Commercio di Rimini

modulo unico - Camera di Commercio di Rimini

modulo unico - Camera di Commercio di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Competente per il relativo proce<strong>di</strong>mento è l’Ufficio Albi e Ruoli sito in Viale Vespucci n. 58 a <strong>Rimini</strong> presso il quale è possibile prendere visione degli atti.<br />

Il responsabile dell’ufficio è la Dott.ssa Raffaella Popolo. Il responsabile del proce<strong>di</strong>mento è il Segretario Generale.<br />

imposta<br />

<strong>di</strong><br />

bollo<br />

€ 16,00<br />

MODULO UNICO CONDUCENTI<br />

Alla Commissione Provinciale<br />

Ruolo dei conducenti <strong>di</strong> veicoli o<br />

natanti a<strong>di</strong>biti ad autoservizi pubblici<br />

non <strong>di</strong> linea<br />

Il sottoscritto __________________________________________________________<br />

Aggiornamento del 21.11.2013 1<br />

(cognome e nome)<br />

nato a ______________________________ prov. ________<br />

CODICE FISCALE<br />

il ________________<br />

avente citta<strong>di</strong>nanza ____________________________________________________<br />

e residente in ____________________________________ prov. _____ CAP ______<br />

via _____________________________________ n. _________ ( tel. _________ )<br />

(domicilio in prov. <strong>di</strong> <strong>Rimini</strong> ______________________________________________ )<br />

CHIEDE<br />

l’ammissione all’esame previsto dall’art. 6 della Legge 15.01.1992, n. 21 per<br />

l’iscrizione nel Ruolo dei conducenti <strong>di</strong> veicoli o natanti a<strong>di</strong>biti ad autoservizi pubblici<br />

non <strong>di</strong> linea;<br />

NELL’IPOTESI DI ESITO POSITIVO DELL’ESAME<br />

CHIEDE<br />

l’iscrizione nel Ruolo alle seguenti sezioni:<br />

CONDUCENTI DI AUTOVETTURE<br />

CONDUCENTI DI MOTOCARROZZETTE<br />

CONDUCENTI DI NATANTI<br />

(Legge 15 gennaio 1992, n. 21 art. 6)<br />

presso <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong>,<br />

Industria, Artigianato e Agricoltura <strong>di</strong><br />

RIMINI<br />

COND. VEICOLI TRAZIONE ANIMALE<br />

Spazio riservato all’Ufficio<br />

Pratica ________________<br />

data __________________<br />

ISCRIZIONE<br />

RUOLO n. ____________<br />

data __________________


MODULO UNICO CONDUCENTI<br />

ai fini della iscrizione al Ruolo<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

DICHIARA<br />

<strong>di</strong> aver superato precedentemente presso codesta <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> l’esame per<br />

l’accesso al Ruolo in data _________________ ovvero <strong>di</strong> sostenere l’esame nella<br />

prossima sessione;<br />

<strong>di</strong> essere in possesso della patente <strong>di</strong> guida tipo ________ n. _____________________<br />

rilasciata da ___________________________________ il _______________________<br />

con vali<strong>di</strong>tà rinnovata fino al __________________;<br />

<strong>di</strong> essere in possesso del certificato <strong>di</strong> idoneità professionale (CAP) n. _______________<br />

rilasciato il __________________;<br />

<strong>di</strong> non aver subito, in via definitiva, sanzioni per infrazioni gravi e ripetute alle<br />

regolamentazioni riguardanti le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> retribuzione e <strong>di</strong> lavoro della professione o<br />

l’attività <strong>di</strong> trasporto ed in particolare le norme relative al periodo <strong>di</strong> guida e <strong>di</strong> riposo dei<br />

conducenti, ai pesi e <strong>di</strong>mensioni dei veicoli, alla sicurezza stradale e dei veicoli;<br />

che, ai sensi dell’art. 5 DPR 03.06.1998 n. 252, non sussistono nei propri confronti “cause<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto, <strong>di</strong> decadenza e <strong>di</strong> sospensione <strong>di</strong> cui all’art. 10 della L. 31.05.1965 n. 575<br />

(antimafia);<br />

_______________________________________________________________________<br />

_____________________________________________________________________<br />

Il sottoscritto, nel trasmettere i propri dati alla <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio <strong>di</strong> RIMINI acconsente al loro trattamento da<br />

parte della stessa per le finalità <strong>di</strong> legge e nel rispetto delle <strong>di</strong>sposizioni del decreto legislativo 30 giugno 2003,<br />

n. 196, recante “Co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> protezione dei dati personali”.<br />

Data ________________<br />

Firma del <strong>di</strong>chiarante<br />

____________________________________________________<br />

Ai sensi dell’art. 38 comma 3 d.p.r. 445/2000 la sottoscrizione della presente istanza non è soggetta ad autenticazione ove<br />

sia apposta in presenza del <strong>di</strong>pendente addetto a ricevere la pratica. Qualora sia presentata da terzi o spe<strong>di</strong>ta a mezzo<br />

posta dovrà essere corredata da copia integrale <strong>di</strong> un documento <strong>di</strong> identità del richiedente in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà.<br />

Parte riservata all’ufficio:<br />

<br />

ALLEGATA COPIA DEL DOCUMENTO D’IDENTITA’<br />

<br />

FIRMA APPOSTA IN MIA PRESENZA, ACCERTATA L’IDENTITA' MEDIANTE<br />

__________________________________________________________________________________<br />

__________________________________________________________________________________<br />

Firma dell’impiegato addetto<br />

_________________________________________________<br />

Aggiornamento del 21.11.2013 2


MODULO UNICO CONDUCENTI<br />

DOCUMENTI DA ALLEGARE<br />

PER SOSTENERE L’ESAME:<br />

attestazione del versamento dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria <strong>di</strong> € 77,00 presso ufficio cassa<br />

ovvero sul c/c postale 404475 intestato alla <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> <strong>di</strong> <strong>Rimini</strong> ;<br />

Il can<strong>di</strong>dato, iscritto alla sessione <strong>di</strong> esame, impossibilitato a presentarsi alla stessa, può presentarsi alla sessione<br />

successiva senza presentare nuova domanda, se fa pervenire alla <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> giustificazione scritta entro 10<br />

giorni dalla data dell’esame. Qualora non pervenga alcuna giustificazione nei termini suddetti, il can<strong>di</strong>dato si considererà<br />

rinunciatario all’esame, pertanto non verrà inserito nella successiva sessione d’esami.<br />

Non è possibile giustificarsi per più <strong>di</strong> tre volte.<br />

Il can<strong>di</strong>dato rinunciatario o bocciato all’esame, al fine <strong>di</strong> sostenere un altro esame, dovrà presentare un’altra domanda in<br />

bollo con il versamento del solo <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> segreteria per l’esame <strong>di</strong> € 77. Non dovrà ripagare il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> segreteria e la TCG<br />

per l’iscrizione, né ripresentare documenti già contenuti nella pratica precedente ed in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà.<br />

PER L’ISCRIZIONE AL RUOLO:<br />

copia della patente <strong>di</strong> guida; (*)<br />

copia della patente nautica (solo per l’iscrizione nella sezione natanti); (*)<br />

copia del certificato <strong>di</strong> abilitazione professionale (CAP); (*)<br />

documentazione comprovante l’assolvimento dell’obbligo scolastico; (*)<br />

attestazione del versamento della tassa <strong>di</strong> concessione governativa <strong>di</strong> € 168,00 sul c/c<br />

8003 intestato all’Agenzia delle Entrate - Centro Operativo <strong>di</strong> Pescara;<br />

attestazione del versamento dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria <strong>di</strong> € 31,00 presso ufficio cassa<br />

ovvero sul c/c postale 404475 intestato alla <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> <strong>di</strong> <strong>Rimini</strong>.<br />

(*) È sufficiente esibire l’originale, che verrà imme<strong>di</strong>atamente restituito, oppure produrre<br />

fotocopia <strong>di</strong>chiarata conforme all’originale dall’interessato oppure <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva <strong>di</strong><br />

certificazione.<br />

(LA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL RUOLO SI INTENDE PRESENTATA DAL GIORNO DEL SUPERAMENTO DELL’ESAME)<br />

Aggiornamento del 21.11.2013 3


MODULO UNICO CONDUCENTI<br />

AVVERTENZE GENERALI - REQUISITI MORALI<br />

Si riporta <strong>di</strong> seguito il comma 2 del Capo VI della Deliberazione del Consiglio regionale n.<br />

2009 del 31.05.1994 relativo ai requisiti morali richiesti per l’iscrizione.<br />

• Assenza dalle seguenti condanne: inter<strong>di</strong>zione dai pubblici uffici, inter<strong>di</strong>zione da una<br />

professione o da un’arte, inter<strong>di</strong>zione legale inter<strong>di</strong>zione dagli uffici <strong>di</strong>rettivi delle persone<br />

giuri<strong>di</strong>che e delle imprese ed incapacità <strong>di</strong> contrattare con la pubblica amministrazione,<br />

nonché l’assenza <strong>di</strong> carichi pendenti. L’aspirante deve altresì comprovare, a termini <strong>di</strong><br />

legge, la non appartenenza ad associazioni <strong>di</strong> tipo mafioso <strong>di</strong> cui alla legge 55/90.<br />

• Non risponde al requisito dell’idoneità morale chi:<br />

1) abbia riportato una o più condanne definitive alla reclusione in misura superiore<br />

complessivamente ai due anni per delitti non colposi;<br />

2) abbia riportato una condanna definitiva a pena detentiva per delitti contro il patrimonio,<br />

la fede pubblica, l’or<strong>di</strong>ne pubblico, l’industria e il commercio;<br />

3) abbia riportato una condanna definitiva per reati puniti a norma degli articoli 3 e 4 della<br />

Legge 20.02.1958 n. 75;<br />

4) risulti sottoposto con provve<strong>di</strong>mento esecutivo ad una delle misure <strong>di</strong> prevenzione<br />

previste dalla vigente normativa.<br />

In tutti i precedenti casi il requisito continua a non essere sod<strong>di</strong>sfatto fin tanto che non sia<br />

intervenuta la riabilitazione ovvero una misura <strong>di</strong> carattere amministrativo con efficacia<br />

riabilitativa.<br />

• Il requisito della idoneità morale viene altresì meno quando agli interessati siano stati<br />

inflitti, in via definitiva, sanzioni per infrazioni gravi e ripetute alle regolamentazioni<br />

riguardanti le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> retribuzione e <strong>di</strong> lavoro della professione o l’attività <strong>di</strong> trasporto<br />

ed in particolare le norme relative al periodo <strong>di</strong> guida e <strong>di</strong> riposo dei conducenti, ai pesi e<br />

<strong>di</strong>mensioni dei veicoli, alla sicurezza stradale e dei veicoli.<br />

Tali requisiti vengono accertati dall’Amministrazione d’ufficio.<br />

NOTA BENE<br />

E' facoltà del richiedente utilizzare lo strumento della <strong>di</strong>chiarazione<br />

sostitutiva <strong>di</strong> certificazione al fine <strong>di</strong> attestare la sussistenza dei requisiti<br />

morali richiesti per l'iscrizione.<br />

In tale eventualità si richiama l'attenzione in merito alla responsabilità penale<br />

connessa alle ipotesi <strong>di</strong> falsità in atti ed alle <strong>di</strong>chiarazioni mendaci, nonché in<br />

merito alla decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al<br />

provve<strong>di</strong>mento emanato sulla base delle <strong>di</strong>chiarazioni non veritiere.<br />

Si precisa inoltre che, nell'ipotesi <strong>di</strong> falsità in atti o <strong>di</strong>chiarazioni mendaci,<br />

l'Ufficio è tenuto all'inoltro degli atti alla competente Procura della<br />

Repubblica ai fini dell'esercizio dell'azione penale.<br />

Aggiornamento del 21.11.2013 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!