08.01.2015 Views

programma 21x10_Layout 1 - Comune di Ortona

programma 21x10_Layout 1 - Comune di Ortona

programma 21x10_Layout 1 - Comune di Ortona

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

paesaggi<br />

CITTÀ DI<br />

ORTONA<br />

assessorato al Turismo<br />

Agricoltura e Pesca<br />

associazione<br />

Vino e Salute<br />

1° CONVEGNO NAZIONALE<br />

<strong>di</strong><br />

VINI<br />

turismo alimentazione benessere<br />

ORTONA TEATRO F.P. TOSTI 31maggio e 1-2 giugno 2013


venerdì 31 maggio<br />

ore 15.30 saluti delle autorità<br />

Giannicola Di Carlo<br />

assessore al Turismo, Agricoltura e Pesca del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ortona</strong><br />

Vincenzo d’Ottavio sindaco <strong>di</strong> <strong>Ortona</strong><br />

Giovanni Legnini senatore,<br />

sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri<br />

Maurizio Calvi senatore, presidente Associazione “Amo l’Italia”<br />

Enrico Di Giuseppantonio presidente della Provincia <strong>di</strong> Chieti<br />

apertura dei lavori<br />

ore 16.00 tavola rotonda<br />

Agroalimentare e turismo<br />

motore economico del territorio<br />

moderatore Nino Germano giornalista Tg3 Abruzzo<br />

relatori<br />

Tonino Verna presidente Consorzio Tutela Montepulciano d’Abruzzo<br />

Fortunato Giovannoni presidente nazionale FIAVET<br />

Tommaso Bucci presidente Fondazione Villa Banfi, Montalcino, (SI)<br />

Francesco Lan<strong>di</strong> sindaco <strong>di</strong> Sarteano (SI)<br />

Nicola Dragani presidente Assoenologi d’Abruzzo<br />

Domenico Falcone presidente CIA Abruzzo<br />

Alessandro Bucciarelli presidente Verde Abruzzo<br />

Roberto Moretti produttore <strong>di</strong> Brunello, Montalcino (SI)<br />

Giuseppe Colantonio Cantine Citra, <strong>Ortona</strong><br />

ore 18.00 coffee break<br />

ore 18.15 tavola rotonda<br />

Comunicazione, cucina e territori<br />

moderatori<br />

Raffaele Cavallo presidente Slow Food Abruzzo<br />

Clau<strong>di</strong>o Mollo giornalista enogastronomico<br />

relatori<br />

Leonardo Seghetti docente, Università <strong>di</strong> Teramo<br />

Ettore Silvestri chef, Presidente ACES, Siena<br />

Daniele Fagiolini chef, San Miniato (PI)<br />

William Zonfa chefH, ristorante “Magione papale”, L’Aquila<br />

Peppino Tinari chefH, ristorante “Villa Maiella”, Guar<strong>di</strong>agrele<br />

Fabrizio Montepara vice presidente nazionale “Città del Vino”<br />

Valentino Sciotti Fantini Vini, <strong>Ortona</strong><br />

Gaetano Basti e<strong>di</strong>tore della rivista “D’Abruzzo”<br />

Pasquale Di Lena giornalista e scrittore<br />

Alessandro Sonsini architetto<br />

ore 20.00 visita guidata alle Cantine Citra<br />

ore 21.00 cena nella bottaia CITRA<br />

con esposizione della enopittrice Elisabetta Rogai<br />

e proiezioni <strong>di</strong> fondali marini a cura <strong>di</strong> <strong>Ortona</strong> Sub


ore 9.00 Giovani europei a confronto<br />

conclusione del progetto Comenius “Leg@mi <strong>di</strong> parole”<br />

ore 10.00 Vino e giovani. Bere consapevole… per una guida <strong>di</strong> vita<br />

relatori<br />

Maurizio Masini or<strong>di</strong>nario Scienze della Comunicazione, Univ. <strong>di</strong> Siena<br />

Donatella Cinelli Colombini vice presidente Enoteca Nazionale <strong>di</strong> Siena<br />

Filippo Barboso questore <strong>di</strong> Chieti<br />

Laura Granata avvocato<br />

Luigi Marcelli avvocato<br />

ore 13.00 buffet con prodotti tipici e vini del territorio<br />

ore 15.30 convegno<br />

Olio, acqua e vino: il tricolore della salute<br />

moderatore<br />

Stefano Ciatti presidente associazione nazionale “Vino e salute”<br />

Roberto Barale prorettore, Università <strong>di</strong> Pisa<br />

INTEGRAZIONE DI TECNOLOGIE POST GENOMICHE<br />

PER LA SELEZIONE E LA CARATTERIZZAZIONE DI CEPPI ENOLOGICI<br />

DI SACCAROMYCES CEREVISIAE AUTOCTONI<br />

Annalisa Santucci or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Biochimica, Università <strong>di</strong> Siena<br />

OLIO EVO: SALUTE DA BERE E DA MANGIARE<br />

Lorenzo Palazzoli me<strong>di</strong>co, ambasciatore delle “Città del Vino”<br />

CAPACITÀ ANTIOSSIDANTE DEGLI ALIMENTI<br />

DEL MODELLO NUTRIZIONALE MEDITERRANEO<br />

Nicolantonio D’Orazio<br />

preside Corso <strong>di</strong> Laurea in Dietistica, Università <strong>di</strong> Chieti<br />

INQUINAMENTO E TERRITORIO: VIGNA-UVA-VINO<br />

Andrea Ledda andrologo e urologo<br />

ANTIOSSIDANTI E PARAORMESI<br />

Fulvio Ursini or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> Biochimica, Università <strong>di</strong> Padova<br />

I MILLE VOLTI DELL’ACQUA<br />

Alessandro Zanasi me<strong>di</strong>co, Università <strong>di</strong> Bologna<br />

PROGETTO MANGIOCANDO<br />

Giorgio Ciacci me<strong>di</strong>co, Sarteano (SI)<br />

ore 20.30 cena <strong>di</strong> gala - Pesci e Vini del territorio…<br />

presso Hotel Mara, Lido Riccio <strong>di</strong> <strong>Ortona</strong><br />

domenica 2 giugno<br />

ore 10.00 <strong>Ortona</strong> Experience<br />

conclusione dei lavori FIAVET<br />

ore 13.00 alla scoperta dei trabocchi<br />

con aperitivo/buffet presso il trabocco Tufano<br />

sabato 1° giugno


CITTÀ DI<br />

ORTONA<br />

assessorato al Turismo<br />

Agricoltura e Pesca<br />

info | turismo@comuneortona.ch.it<br />

n MobyDick - <strong>Ortona</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!