08.01.2015 Views

Santa Cecilia OPERA STUDIO 2011 - Accademia Nazionale di ...

Santa Cecilia OPERA STUDIO 2011 - Accademia Nazionale di ...

Santa Cecilia OPERA STUDIO 2011 - Accademia Nazionale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

ACCADEMIA NAZIONALE<br />

DI SANTA CECILIA<br />

Fondazione<br />

<strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> <strong>OPERA</strong> <strong>STUDIO</strong> <strong>2011</strong><br />

NORME REGOLAMENTARI<br />

REQUISITI DI AMMISSIONE<br />

<strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> Opera Stu<strong>di</strong>o è un progetto <strong>di</strong>dattico <strong>di</strong> alto perfezionamento destinato a<br />

giovani cantanti lirici <strong>di</strong> tutte le nazionalità che abbiano già una solida preparazione <strong>di</strong> base<br />

e che intendano completare la propria formazione in una prospettiva <strong>di</strong> avvio alla carriera<br />

professionale. L’ammissione in qualità <strong>di</strong> allievi effettivi è subor<strong>di</strong>nata all’esito positivo <strong>di</strong><br />

un’au<strong>di</strong>zione consistente nell’esecuzione <strong>di</strong> due arie del repertorio lirico che i can<strong>di</strong>dati dovranno<br />

specificare nella domanda <strong>di</strong> ammissione.<br />

La Commissione, a suo insindacabile giu<strong>di</strong>zio, potrà chiedere ai can<strong>di</strong>dati l’esecuzione <strong>di</strong> tutto o<br />

parte del programma d’esame presentato. I risultati delle ammissioni sono comunicati a conclusione<br />

delle au<strong>di</strong>zioni stesse.<br />

È ammessa la partecipazione <strong>di</strong> allievi u<strong>di</strong>tori. In occasione <strong>di</strong> una delle lezioni finali <strong>di</strong> ciascuna<br />

sessione, gli allievi u<strong>di</strong>tori che lo desiderino potranno essere ascoltati dai docenti.<br />

DURATA E MODALITA’ DI FREQUENZA<br />

La durata complessiva della frequenza dei corsi <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> Opera Stu<strong>di</strong>o è determinata<br />

in<strong>di</strong>vidualmente per ciascun allievo dai docenti e non è <strong>di</strong> norma superiore a due anni complessivi.<br />

E’ possibile iscriversi ad una qualsiasi delle due sessioni previste per il <strong>2011</strong>; la possibilità <strong>di</strong><br />

frequentare più <strong>di</strong> una sessione è subor<strong>di</strong>nata alla conferma dei docenti espressa al termine <strong>di</strong><br />

ciascuna sessione. Gli allievi confermati avranno facoltà <strong>di</strong> iscriversi <strong>di</strong>rettamente alla sessione<br />

successiva, usufruendo delle agevolazioni previste per gli allievi confermati. Tali agevolazioni<br />

decadono nel caso in cui l’allievo confermato non frequenti la sessione successiva, salvo in<br />

presenza <strong>di</strong> espressa autorizzazione dei docenti per documentate motivazioni artistiche.<br />

I giu<strong>di</strong>zi espressi dalla Commissione per le ammissioni e le conferme sono inappellabili.<br />

LEZIONI<br />

Ciascuna delle due sessioni principali <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> Opera Stu<strong>di</strong>o è articolata in quattro<br />

settimane <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o intensivo, con lezioni in<strong>di</strong>viduali e collettive giornaliere <strong>di</strong>stribuite su sei giorni<br />

settimanali. Gli orari delle lezioni sono comunicati all’inizio <strong>di</strong> ciascuna sessione. Le modalità <strong>di</strong><br />

frequenza <strong>di</strong> ciascun allievo effettivo dei vari corsi <strong>di</strong> interpretazione vocale (Renata Scotto), tecnica<br />

vocale (Anna Van<strong>di</strong>) e arte scenica/<strong>di</strong>zione (Cesare Scarton) saranno determinate dai docenti sulla<br />

base delle specifiche esigenze in<strong>di</strong>viduali. Gli allievi ammessi ai corsi potranno inoltre effettuare ore<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o dello spartito con i pianisti collaboratori, su in<strong>di</strong>cazione dei docenti e previa prenotazione<br />

presso la Segreteria Didattica.<br />

Le lezioni avranno luogo a Roma presso l’Au<strong>di</strong>torium Parco della Musica, Viale Pietro de Coubertin,<br />

10.<br />

19/04/<strong>2011</strong> 1


CORSO DI FONIATRIA ARTISTICA<br />

Gli allievi effettivi regolarmente iscritti a <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> Opera Stu<strong>di</strong>o <strong>2011</strong> avranno la possibilità <strong>di</strong><br />

partecipare usufruendo <strong>di</strong> tariffe agevolate al Corso <strong>di</strong> Foniatria Artistica tenuto da Franco Fussi e<br />

dai suoi collaboratori nell’ambito delle sessioni. Il Corso, strutturato in due seminari <strong>di</strong>stinti,<br />

comprenderà un’illustrazione teorica del Professor Fussi e laboratori con esercitazioni pratiche<br />

riservate agli allievi <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> Opera Stu<strong>di</strong>o.<br />

INCONTRI DI <strong>STUDIO</strong> INTEGRATIVI<br />

Nei perio<strong>di</strong> interme<strong>di</strong> alle sessioni <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> Opera Stu<strong>di</strong>o, saranno organizzati incontri <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o integrativi su tecnica vocale, arte scenica e <strong>di</strong>zione italiana, finalizzati anche a specifiche<br />

esigenze in<strong>di</strong>viduali (preparazione <strong>di</strong> concorsi e concerti; preparazione vocale, musicale e scenica<br />

<strong>di</strong> ruoli; etc.). Gli incontri saranno riservati agli allievi effettivi; potranno essere ammessi altri allievi<br />

previa au<strong>di</strong>zione. Calendari e tasse <strong>di</strong> frequenza saranno pubblicati <strong>di</strong> volta in volta sul sito<br />

www.santacecilia.it alla pagina Alta Formazione/<strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> Opera Stu<strong>di</strong>o.<br />

ATTESTATI<br />

Un attestato <strong>di</strong> frequenza sarà rilasciato, su richiesta, a tutti gli allievi effettivi o u<strong>di</strong>tori che avranno<br />

frequentato con regolarità i corsi <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> Opera Stu<strong>di</strong>o.<br />

<strong>OPERA</strong> <strong>STUDIO</strong> ENSEMBLE<br />

L’Opera Stu<strong>di</strong>o Ensemble è composto da un massimo <strong>di</strong> otto artisti selezionati dai docenti per<br />

particolari meriti artistici. I componenti dell’Ensemble rientreranno in un programma <strong>di</strong> durata<br />

annuale che prevede, oltre alla frequenza delle sessioni or<strong>di</strong>narie, la partecipazione alle attività<br />

artistiche programmate nel corso dell’anno. I componenti dell’Ensemble si impegnano, per tutta la<br />

durata del programma, ad assicurare la propria presenza in tutte le attività previste. A fronte <strong>di</strong><br />

questo impegno potranno usufruire <strong>di</strong> varie agevolazioni, tra cui particolari riduzioni delle tasse <strong>di</strong><br />

frequenza, oltre ai compensi previsti per le attività artistiche nelle quali saranno coinvolti.<br />

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE<br />

Le domande <strong>di</strong> ammissione, redatte secondo lo schema riportato nel presente regolamento e<br />

corredate dei documenti sotto elencati, dovranno pervenire all’<strong>Accademia</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Santa</strong><br />

<strong>Cecilia</strong> Fondazione, Opera Stu<strong>di</strong>o, Via Vittoria 6, 00187 Roma, e-mail:<br />

<strong>di</strong>dattica@santacecilia.it; fax: +39 06 32817366 entro le date in<strong>di</strong>cate nel paragrafo seguente.<br />

16<br />

I documenti da allegare alla domanda sono i seguenti:<br />

• curriculum artistico;<br />

• fotocopia del passaporto o <strong>di</strong> documento <strong>di</strong> identità;<br />

• programma d’esame scelto dal can<strong>di</strong>dato;<br />

• ricevuta del versamento della tassa per l’esame <strong>di</strong> ammissione.<br />

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE<br />

Gli esami <strong>di</strong> ammissione alle singole sessioni si svolgeranno a Roma presso l’Au<strong>di</strong>torium Parco<br />

della Musica, Viale Pietro de Coubertin 10, nelle seguenti date:<br />

sessione primaverile 2 – 29 maggio <strong>2011</strong><br />

scadenza domande: 28 aprile<br />

esami <strong>di</strong> ammissione: 2 maggio<br />

sessione autunnale 7 novembre - 4 <strong>di</strong>cembre <strong>2011</strong><br />

scadenza domande: 28 ottobre<br />

esami <strong>di</strong> ammissione: 7 novembre<br />

I can<strong>di</strong>dati dovranno presentarsi alle au<strong>di</strong>zioni muniti <strong>di</strong> valido documento <strong>di</strong> riconoscimento e degli<br />

spartiti dei brani da eseguire. L’<strong>Accademia</strong> metterà a <strong>di</strong>sposizione degli esaminan<strong>di</strong> un pianista<br />

accompagnatore. I can<strong>di</strong>dati che lo desiderino potranno farsi accompagnare dai propri pianisti.<br />

19/04/<strong>2011</strong> 2


CONCERTI FINALI<br />

Ciascuna sessione si concluderà con un concerto finale pubblico al quale parteciperanno i migliori<br />

allievi effettivi della sessione, scelti dai docenti in base ai risultati raggiunti nel corso della<br />

frequenza.<br />

<strong>OPERA</strong> PROJECT <strong>2011</strong>: JANÁČEK, LA PICCOLA VOLPE ASTUTA<br />

La programmazione <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> Opera Stu<strong>di</strong>o prevede annualmente l’allestimento scenico <strong>di</strong><br />

un lavoro <strong>di</strong> teatro musicale, con lo scopo <strong>di</strong> offrire un’ulteriore opportunità artistica e professionale,<br />

fondamentale per un cantante lirico. La produzione sarà realizzata con gli artisti <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong><br />

Opera Stu<strong>di</strong>o, l’Ensemble Strumentale dei corsi <strong>di</strong> perfezionamento, la Cantoria e il Coro <strong>di</strong> Voci<br />

Bianche dell’<strong>Accademia</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong>.<br />

TASSE DI AMMISSIONE E FREQUENZA<br />

Allievi effettivi<br />

• € 70 per l’esame <strong>di</strong> ammissione;<br />

• € 800 per la frequenza <strong>di</strong> ciascuna sessione.<br />

Agli allievi confermati sarà riconosciuta una riduzione del 20% sulle tasse <strong>di</strong> frequenza delle<br />

sessioni successive.<br />

Allievi u<strong>di</strong>tori<br />

• € 250 per ciascuna sessione;<br />

• € 200 per l’Opera Project. Gli allievi u<strong>di</strong>tori potranno partecipare all’allestimento de La<br />

piccola volpe astuta <strong>di</strong> Janáček, assistendo a tutte le fasi della messa in scena dell’opera,<br />

dalle prove musicali e <strong>di</strong> regia alle prove d’insieme, ricevendo inoltre un biglietto omaggio<br />

per una delle recite. Agli allievi u<strong>di</strong>tori già iscritti alla sessione primaverile sarà riconosciuta<br />

una riduzione del 50%.<br />

Opera Stu<strong>di</strong>o Ensemble<br />

Gli artisti <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> Opera Stu<strong>di</strong>o selezionati dai docenti per far parte dell’Opera Stu<strong>di</strong>o<br />

Ensemble, iscrivendosi al programma annuale, potranno usufruire della riduzione del 50% (€ 800<br />

anziché € 1.600) sul costo complessivo <strong>di</strong> frequenza delle due sessioni.<br />

La ricevuta del versamento della quota <strong>di</strong> frequenza dovrà essere consegnata alla Segreteria<br />

Didattica improrogabilmente entro e non oltre la prima settimana dall’inizio delle lezioni. Coloro<br />

che non avranno versato la quota entro tale termine, non saranno più ammessi alla frequenza<br />

delle lezioni.<br />

Tutti i versamenti possono essere effettuati, specificando la relativa causale, tramite:<br />

• versamento postale:<br />

c/c n° 30406003 intestato all’<strong>Accademia</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> - Fondazione<br />

• bonifico bancario:<br />

c/c n. 9872 intestato all’<strong>Accademia</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> - Fondazione<br />

Banca <strong>Nazionale</strong> del Lavoro (BNL) Agenzia n. 6340 <strong>di</strong> Roma, Via del Corso, 471<br />

IBAN IT31 I010 0503 2400 0000 0009 872 SWIFT BIC BNL IITRR<br />

TESSERINO<br />

Al momento del pagamento delle quote <strong>di</strong> frequenza, verrà consegnato all’allievo un tesserino<br />

dell’<strong>Accademia</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong>. Il tesserino permetterà all’allievo <strong>di</strong> accedere ai locali<br />

dell’Au<strong>di</strong>torium Parco della Musica e della sede accademica <strong>di</strong> Via Vittoria, nonché <strong>di</strong> avere<br />

accesso alle attività ed alle agevolazioni previste per gli allievi dei corsi (ve<strong>di</strong> paragrafo successivo).<br />

Il tesserino dovrà essere restituito alla Segreteria Didattica al termine della sessione frequentata,<br />

fatta eccezione per i componenti dell’Opera Stu<strong>di</strong>o Ensemble il cui tesserino avrà valenza per tutto<br />

il <strong>2011</strong>.<br />

AVVERTENZE<br />

La mancata partecipazione agli esami <strong>di</strong> ammissione e/o alle lezioni non darà <strong>di</strong>ritto ad alcun<br />

rimborso.<br />

L’<strong>Accademia</strong> si riserva la facoltà <strong>di</strong> annullare i corsi qualora non dovesse essere raggiunto il<br />

numero minimo <strong>di</strong> 10 allievi effettivi.<br />

19/04/<strong>2011</strong> 3


In caso <strong>di</strong> contestazione l’unico testo legalmente valido è quello originale in lingua italiana.<br />

AGEVOLAZIONI<br />

• L’archivio musicale <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> Opera Stu<strong>di</strong>o è a <strong>di</strong>sposizione degli allievi effettivi per<br />

consultazione e stu<strong>di</strong>o, previa prenotazione e registrazione del prestito presso la Segreteria<br />

Didattica.<br />

• Gli allievi effettivi potranno effettuare fotocopie degli spartiti in quantità limitate, previa<br />

autorizzazione del docente.<br />

• Compatibilmente con lo svolgimento delle lezioni, gli allievi effettivi potranno usufruire degli<br />

spazi e dei pianoforti messi a <strong>di</strong>sposizione al Parco della Musica e presso la sede<br />

accademica <strong>di</strong> Via Vittoria a scopo stu<strong>di</strong>o.<br />

• Gli allievi effettivi ed u<strong>di</strong>tori potranno richiedere ingressi senza assegnazione del posto ai<br />

concerti delle stagioni dell’<strong>Accademia</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> al prezzo speciale <strong>di</strong> €<br />

2,50, fino ad esaurimento delle <strong>di</strong>sponibilità; potranno inoltre usufruire <strong>di</strong> uno sconto del<br />

25% sull’acquisto <strong>di</strong> biglietti numerati con posto assegnato.<br />

• Agli allievi ammessi verrà rilasciata su richiesta una tessera della Bibliome<strong>di</strong>ateca<br />

dell’<strong>Accademia</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong>. Tra i servizi offerti, l’utilizzo <strong>di</strong> postazioni<br />

multime<strong>di</strong>ali per l’ascolto e la fruizione <strong>di</strong> documenti <strong>di</strong>gitali e <strong>di</strong> postazioni tra<strong>di</strong>zionali <strong>di</strong><br />

lettura <strong>di</strong> tutti i materiali che costituiscono il patrimonio storico musicale dell’<strong>Accademia</strong>.<br />

• Tutti gli allievi effettivi ed u<strong>di</strong>tori potranno usufruire <strong>di</strong> sconti e riduzioni in tutti i punti ven<strong>di</strong>ta<br />

dell’Au<strong>di</strong>torium Parco della Musica (libreria, bar/ristoranti, etc.), <strong>di</strong>etro presentazione del<br />

tesserino.<br />

• Agli allievi saranno riconosciute tariffe agevolate in hotel e bed&breakfast convenzionati.<br />

Per informazioni rivolgersi alla Segreteria Didattica.<br />

19/04/<strong>2011</strong> 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!