e il Re dei ladRi - FX Interactive
e il Re dei ladRi - FX Interactive
e il Re dei ladRi - FX Interactive
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Manuale di gioco<br />
e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri
2 Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri<br />
Indice<br />
Obiettivo<br />
I segreti per trarre <strong>il</strong> massimo<br />
divertimento possib<strong>il</strong>e dal gioco.<br />
Schermata di gioco<br />
Individua subito gli elementi<br />
di gioco sullo schermo.<br />
Tasti e comandi<br />
Il modo più immediato per<br />
conoscere tutti i comandi del gioco.<br />
I tuoi primi 5 minuti<br />
Bastano pochi minuti per<br />
padroneggiare Sherlock Holmes.<br />
Istruzioni<br />
Tutte le informazioni dettagliate.<br />
La risposta a tutte le tue domande.
Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri 3<br />
Indice<br />
Obiettivo del gioco 4<br />
Opzioni di configurazione 5<br />
Schermata di gioco 6<br />
Tasti e comandi 8<br />
Capitolo 1: I tuoi primi passi 10<br />
Capitolo 2. Il menu principale 14<br />
2.1 Come caricare e salvare partite 14<br />
2.2 Come modificare i comandi del gioco 14<br />
Capitolo 3. Come giocare 15<br />
3.1 Esplorazione scenari 15<br />
3.1.1 Gioco in prima persona 15<br />
3.1.2 Gioco in terza persona 15<br />
3.1.3 Punti attivi 15<br />
3.2 Azioni 16<br />
3.3 Conversazione 16<br />
3.4 La valigetta di Holmes 17<br />
3.4.1 L’inventario 17<br />
3.4.2 Documenti 18<br />
3.4.3 Dialoghi 18<br />
3.4.4 Rapporti 18<br />
3.4.5 Mappe e piantine 19<br />
3.4.6 Indizi 19<br />
3.5 Metodi di indagine 20<br />
3.5.1 Osservazione diretta 20<br />
3.5.2 Interazione 21<br />
3.5.3 Domande chiave 21<br />
e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri
4 Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri<br />
Obiettivo del gioco<br />
Obiettivo del gioco<br />
Il miglior detective di tutti i tempi...<br />
Londra, luglio 1895. Al 221b di Baker Street, <strong>il</strong> detective più noto<br />
d’Ingh<strong>il</strong>terra suona <strong>il</strong> violino per combattere <strong>il</strong> tedio. Sei tu: <strong>il</strong> grande<br />
Sherlock Holmes. Un anno dopo <strong>il</strong> tuo ultimo grande caso, attendi<br />
l’arrivo di una nuova sfida che metta alla prova la tua sagacia ed<br />
<strong>il</strong> tuo ingegno. All’improvviso, Watson, tuo fedele compagno di<br />
avventure, ti mostra una misteriosa lettera…<br />
… contro <strong>il</strong> ladro gent<strong>il</strong>uomo più audace<br />
Prendi la missiva dal tavolo e la leggi attentamente. Udite, udite! Il<br />
ladro più ricercato d’Europa ti ha appena lanciato una sfida! Arsenio<br />
Lupin, <strong>il</strong> famoso ladro gent<strong>il</strong>uomo, ha intenzione di mettere alla prova<br />
la tua astuzia in un’appassionante partita di scacchi <strong>il</strong> cui tavoliere<br />
saranno le strade di Londra. Sei disposto ad accettare la sfida<br />
Sherlock Holmes<br />
Londra: una città monumentale<br />
Arsenio Lupin<br />
Nella sua epistola Lupin muove la prima pedina, minacciando di<br />
rubare un tesoro emblematico dell’Impero Britannico. Ha inizio<br />
così un’intrepida avventura che ti condurrà a seguire le tracce del ladro francese tra i<br />
monumenti più famosi della capitale inglese: la Torre di Londra, Buckingham<br />
Palace, <strong>il</strong> British Museum e la National Gallery.<br />
Il metodo di Holmes<br />
La fama accumulata da questo gran detective non è casuale.<br />
Sherlock Holmes è un maestro nel decifrare enigmi; <strong>il</strong> suo segreto è un metodo<br />
d’indagine preciso e praticamente infallib<strong>il</strong>e. Applica queste sei massime e nessun caso<br />
avrà più segreti per te.<br />
- L’osservazione Non lasciare nessuno scenario inesplorato. Cerca di aprire ogni porta e<br />
analizzare fino all’ultimo angolo... non si sa mai dove apparirà l’indizio successivo.<br />
- Gli interrogatori Tutti hanno qualcosa da dire, persino quando tacciono. Parla con tutte le persone che ti circondano,<br />
senza risparmiare neanche la domanda apparentemente più insignificante.<br />
- L’improvvisazione Usa tutti i mezzi a tua disposizione per avanzare nelle ricerche. Se trovi un oggetto<br />
interessante, prend<strong>il</strong>o e usalo quando sarà necessario.<br />
- La raccolta di appunti L’osservazione e gli interrogatori sono fondamentali, ma lo è altrettanto prendere degli<br />
ut<strong>il</strong>i appunti riguardo a ciò che deduci o scopri.<br />
- L’ingegno Dopo aver esaminato i fatti, interrogato i testimoni ed analizzato tutte le prove, usa la logica per<br />
collegare gli indizi e avanzare nelle tue ricerche.<br />
- La perseveranza In ogni indagine potranno esserci momenti di sconforto. Tuttavia, i grandi detective non si<br />
danno mai per vinti. Sii costante e le risposte arriveranno.
Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri 5<br />
Opzioni di configurazione<br />
Opzioni di configurazione<br />
Se vuoi adattare a tuo piacimento la configurazione del gioco, ricorda che quanto più alta è la<br />
qualità <strong>dei</strong> parametri modificati, più potenza richiederà <strong>il</strong> tuo pc.<br />
1. Configurazione<br />
Nella sezione “Opzioni” puoi adattare le impostazioni grafiche del gioco al rendimento del<br />
tuo computer.<br />
1<br />
2<br />
3<br />
4<br />
5<br />
1 Premi su queste opzioni per modificare i parametri del video. 2 Se lo desideri, adatta la<br />
configurazione grafica del gioco. 3 Sposta la barra verso <strong>il</strong> basso per accedere alle altre opzioni.<br />
4 Adatta <strong>il</strong> volume <strong>dei</strong> seguenti elementi: voci <strong>dei</strong> personaggi, musica, effetti e suoni ambientali.<br />
5 Attiva o disattiva i sottotitoli del gioco o adatta i parametri del mouse e della visuale.<br />
Parametri video<br />
Risoluzione Più alta è la risoluzione, maggiori saranno la qualità ed <strong>il</strong> dettaglio delle immagini.<br />
Qualità del colore Scegli tra 16 e 32 bit. A 32 bit <strong>il</strong> colore sarà molto più preciso.<br />
Sincronizzazione verticale Attiva questa opzione per ottenere un’immagine più nitida.<br />
Luminosità Ti consente di adattare simultaneamente la luminosità ed <strong>il</strong> contrasto dell’immagine.<br />
Antialiasing A maggiore livello, più tenui saranno i bordi di personaggi e oggetti.<br />
F<strong>il</strong>tro anisotropico Con maggiore potenza, maggiore sarà la qualità dell’immagine.<br />
Configurazione grafica<br />
Qualità di modelli, trame, r<strong>il</strong>ievo e acqua Più alta è la qualità, maggiore sarà <strong>il</strong> realismo di<br />
oggetti, personaggi e scenari del gioco.<br />
Riflessi dell’acqua Attiva o disattiva la presenza di riflessi sull’acqua.<br />
Ombre Consente di attivare o disattivare la proiezione di ombre nello scenario.<br />
Profondità Attiva o disattiva gli effetti che donano profondità all’immagine.<br />
Evidenzia luminosità e colore Attiva quest’opzione se desideri evidenziare la luminosità ed<br />
<strong>il</strong> colore degli oggetti e dello scenario.<br />
Configurazione della partita<br />
Sensib<strong>il</strong>ità del mouse Adatta la sensib<strong>il</strong>ità al movimento del mouse: maggiore è la<br />
sensib<strong>il</strong>ità, meno dovrai muovere <strong>il</strong> mouse per realizzare un movimento.<br />
Distanza visuale Stab<strong>il</strong>isci la distanza massima alla quale appaiono gli oggetti.<br />
Inverti mouse Attiva questa opzione se preferisci muovere <strong>il</strong> mouse verso di te per guardare<br />
in alto e viceversa.
6 Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri<br />
Schermata di gioco<br />
Schermata di gioco<br />
A<br />
Visuale principale<br />
Mostra lo scenario di gioco in cui ti trovi.<br />
Se hai attivato la visuale in prima persona,<br />
mostra ciò che Sherlock Holmes (o Watson, in<br />
alcune fasi) vede in ogni momento.<br />
B Punti attivi (pag. 15)<br />
Personaggi, oggetti e luoghi con cui puoi<br />
interagire (parlare, prendere, aprire, ecc.).<br />
C Oggetto selezionato (pag. 17)<br />
Tutti gli oggetti che raccogli vengono<br />
immagazzinati nell’inventario. Quando ne<br />
selezioni uno per impiegarlo in gioco, vedrai<br />
la sua immagine nell’angolo superiore destro<br />
dello schermo.<br />
A<br />
B<br />
B<br />
Azioni (pag. 16)<br />
Guardare<br />
Usare, aprire, raccogliere oggetti<br />
Combinare oggetti<br />
Parlare<br />
Spostarsi<br />
Esaminare
Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri 7<br />
Schermata di gioco<br />
B<br />
B<br />
D<br />
C<br />
D Nuovo elemento archiviato (pag. 17)<br />
Ogni volta che viene registrato un nuovo<br />
documento, dialogo, rapporto o ubicazione<br />
sulla mappa, per qualche istante apparirà<br />
sullo schermo l’icona corrispondente. Tutti<br />
questi elementi sono sempre disponib<strong>il</strong>i per<br />
essere consultati nell’inventario.<br />
X Durante la partita, premi <strong>il</strong> tasto destro del<br />
mouse per accedere direttamente all’ultimo<br />
elemento archiviato.<br />
B<br />
Dialogo<br />
Documento<br />
Rapporto<br />
Ubicazione<br />
sulla mappa
8 Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri<br />
Tasti e comandi<br />
Tasti e comandi<br />
1. Comandi della tastiera<br />
Accedi al menu principale / Torna alla schermata di gioco<br />
Apri / Chiudi l’inventario<br />
Spostamento<br />
laterale sinistro<br />
Avanza<br />
<strong>Re</strong>trocedi<br />
Spostamento<br />
laterale destro<br />
Mostra tutti i punti<br />
attivi dello scenario<br />
Altri comandi<br />
Maiusc<br />
Spazio<br />
E<br />
T<br />
C<br />
N<br />
R<br />
Aumenta / riduce la velocità di spostamento<br />
Termina dialogo / video<br />
Apri / Chiudi la schermata di dialogo<br />
Apri / Chiudi la schermata <strong>dei</strong> documenti<br />
Apri / Chiudi la mappa<br />
Apri / Chiudi la schermata <strong>dei</strong> rapporti<br />
Alterna tra la visuale in prima e in terza persona
Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri 9<br />
Tasti e comandi<br />
2. Comandi del mouse<br />
Tasto sinistro<br />
• Gioco: realizza l’azione selezionata<br />
• Inventario: Seleziona un oggetto<br />
• Menu principale: scegli un’opzione<br />
Tasto destro<br />
• Apri / Chiudi<br />
l’inventario<br />
• Chiudi piano<br />
d’osservazione (lente<br />
d’ingrandimento,<br />
microscopio, ecc.)<br />
Rotella<br />
• Visuale in prima / terza persona<br />
• Seleziona oggetto precedente /<br />
successivo dell’inventario
10 Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri<br />
I tuoi primi passi<br />
Capitolo 1: I tuoi primi passi<br />
1 Il menu principale<br />
Contiene tutte le opzioni disponib<strong>il</strong>i nel<br />
gioco. Clicca sul pulsante “Nuova partita” e,<br />
nella finestra che si apre di seguito, premi<br />
<strong>il</strong> pulsante “Sì”. Leggi con attenzione i testi<br />
che introducono l’avventura e clicca con <strong>il</strong><br />
tasto sinistro del mouse per passare da una<br />
schermata all’altra finché non avrà inizio <strong>il</strong><br />
video di presentazione.<br />
2 Londra, estate 1895<br />
Il dottor Watson, fedele amico di Sherlock<br />
Holmes, cerca di stimolare quest’ultimo con<br />
la sua solita loquacità. Dando un’occhiata<br />
alla posta del giorno, Watson suggerisce a<br />
Holmes di leggere urgentemente una lettera<br />
da lui appena aperta. Da questo momento,<br />
vesti i panni del detective. Sarà meglio che tu<br />
legga la missiva.<br />
3 Come muoversi<br />
Per muoverti, clicca su un punto della stanza<br />
e Holmes vi si dirigerà. La lettera si trova sul<br />
tavolo della stanza. Se muovi <strong>il</strong> mouse sul<br />
tavolo, questo si trasformerà in una mano<br />
a indicare gli oggetti che puoi prendere.<br />
Posiziona <strong>il</strong> cursore sulla lettera e clicca per<br />
prenderla.<br />
4 La sfida<br />
Leggi la lettera. In seguito, premi <strong>il</strong> tasto<br />
destro del mouse per tornare alla schermata<br />
di gioco. Arsenio Lupin ti ha appena sfidato<br />
con un enigmatico indovinello in verso<br />
che tu, assumendo ora <strong>il</strong> ruolo di Watson,<br />
dovrai risolvere. Holmes ti consiglia un’opera<br />
di riferimento. Quale miglior posto per<br />
documentarti se non la libreria di Barnes
Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri 11<br />
I tuoi primi passi<br />
5 Entra in azione<br />
Dal tavolo del salone, avanza verso la porta<br />
della parete situata a sinistra. Posiziona<br />
<strong>il</strong> cursore sulla porta e, quando appare<br />
l’icona della mano, clicca per aprirla. Dal<br />
pianerottolo, scendi le scale e apri la porta<br />
del fondo per uscire in strada.<br />
6 La libreria di Barnes<br />
Giunto a Baker St., dirigiti verso sinistra e<br />
gira a destra a Melcombe St. Adesso, prosegui<br />
dritto e prendi la prima a sinistra: ti troverai<br />
subito di fronte alla libreria. Avvicinandoti<br />
alla porta, nell’angolo superiore destro dello<br />
schermo appare un’icona che indica che<br />
l’ubicazione della libreria è stata registrata<br />
sulla cartina della zona.<br />
7 Conversazioni<br />
Entra nella libreria. Dirigiti al fondo del<br />
negozio e troverai Barnes intento a realizzare<br />
uno strano rituale. Posiziona <strong>il</strong> cursore su di<br />
lui e clicca per iniziare una conversazione.<br />
Dopo i saluti, clicca sull’opzione di dialogo<br />
disponib<strong>il</strong>e. Ascolta la risposta di Barnes.<br />
8 Dialogo archiviato<br />
Dopo la conversazione, nella parte destra<br />
dello schermo appare fugacemente un’icona<br />
che ti indica che <strong>il</strong> dialogo è stato archiviato.<br />
In futuro potrai accedere a qualsiasi<br />
dialogo dell’avventura premendo <strong>il</strong> tasto E.<br />
Ricorda che a volte, una conversazione può<br />
nascondere un indizio decisivo.
12 Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri<br />
I tuoi primi passi<br />
9 Il libro<br />
Il libraio è sicuro di avere un’opera che ti<br />
possa aiutare nella soluzione dell’indovinello.<br />
Ma, dato <strong>il</strong> disordine del negozio, dovrai<br />
cercare <strong>il</strong> libro da solo. Gira a destra, in fondo<br />
al negozio vedrai una porta grigia. Dirigiti<br />
verso di essa e prendi <strong>il</strong> libro dallo scaffale<br />
che si trova nella parete del fondo, a sinistra<br />
della porta.<br />
10 Salva la partita<br />
Questo è un buon momento per salvare i tuoi<br />
progressi: premi <strong>il</strong> tasto Esc per tornare al<br />
menu principale. Clicca sull’opzione “Salva”,<br />
premi in uno <strong>dei</strong> riquadri disponib<strong>il</strong>i per<br />
selezionarlo e conferma l’azione premendo<br />
“Sì”. Clicca su “Indietro” per tornare al menu<br />
principale e seleziona “Continua partita” per<br />
proseguire l’avventura.<br />
11 Mappa di Londra<br />
Con <strong>il</strong> libro “Illustri marinai inglesi” in tuo<br />
possesso, devi tornare a casa. Puoi farlo<br />
ripercorrendo lo stesso tragitto dell’andata o<br />
avvalerti della mappa e andarci direttamente.<br />
A tal fine, premi <strong>il</strong> tasto C per aprire la<br />
mappa e, in seguito, clicca sul punto che<br />
indica la posizione di Baker St. Apparirai lì.<br />
12 Documenti<br />
Entra in casa e vai in salone. Holmes sarà<br />
lì ad attenderti con la speranza che le tue<br />
ricerche in libreria siano andate a buon fine.<br />
Ma prima di parlare con lui, forse vorrai dare<br />
un’occhiata all’esemplare. Premi <strong>il</strong> tasto T<br />
per aprire la sezione “Documenti” e leggi le<br />
pagine del libro. In esse troverai la risposta al<br />
primo indovinello.
Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri 13<br />
I tuoi primi passi<br />
13 Domanda chiave<br />
Vai a parlare con Holmes. Ascolta<br />
attentamente la domanda che ti formula.<br />
Immetti con la tastiera la risposta che<br />
consideri corretta e confermala premendo<br />
l’icona corrispondente che si trova nell’angolo<br />
inferiore destro dello schermo. Elementare,<br />
caro Watson! La risposta corretta è Horatio<br />
Nelson, uno storico ammiraglio inglese.<br />
14 La mappa<br />
Per mettere in relazione questo indizio con<br />
Londra, Holmes ti chiede di cercare la cartina<br />
della città. Avvicinati alla scrivania che si trova<br />
a sinistra della porta principale della residenza.<br />
Sul tavolo troverai un libro rosso con delle<br />
cartine della città. Prend<strong>il</strong>o e Holmes ti farà<br />
una nuova domanda: dove si dirigerà Lupin<br />
per mettere a punto <strong>il</strong> suo primo furto<br />
15 La National Gallery<br />
Per rispondere, premi <strong>il</strong> tasto C per aprire<br />
le mappe a tua disposizione. Apri quella di<br />
Londra, premi <strong>il</strong> pulsante per ampliare la<br />
mappa della centrica zona di Holborn. Passa<br />
<strong>il</strong> cursore sui punti verdi della mappa e clicca<br />
sull’ubicazione della National Gallery. Questa<br />
è la risposta corretta.<br />
16 Segui la tua strada…<br />
Esatto, Watson! Nella piazza di Trafalgar si<br />
trova una statua dell’ammiraglio Nelson e<br />
proprio di fronte si trova la National Gallery.<br />
Ma certo! Il primo obiettivo di Lupin sarà<br />
senz’altro una delle magnifiche opere presenti<br />
nel museo! Non c’è tempo da perdere. Vai al<br />
museo e dai <strong>il</strong> via alle indagini. Qualsiasi cosa<br />
succeda, non ti arrendere mai…
14 Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri<br />
Il menu principale<br />
Capitolo 2. Il menu principale<br />
La schermata del menu principale contempla tutte le opzioni del gioco. Puoi accedere ad essa<br />
in qualsiasi momento della partita premendo <strong>il</strong> tasto Esc.<br />
2.1 Come caricare e salvare partite<br />
In qualsiasi momento dell’avventura puoi salvare i tuoi progressi. In tal modo, ogni<br />
volta che lo desideri, potrai riprendere la partita dal punto esatto in cui l’hai lasciata.<br />
1. Come salvare una partita<br />
Innanzitutto premi <strong>il</strong> tasto Esc per aprire <strong>il</strong> menu principale.<br />
3<br />
1<br />
2<br />
4<br />
1 Clicca sull’opzione “Salva”. 2 Clicca su uno degli spazi disponib<strong>il</strong>i per selezionarlo. 3 Clicca<br />
sull’opzione “Sì” per confermare la tua scelta. 4 Premi <strong>il</strong> pulsante “Indietro” per tornare al menu<br />
principale.<br />
Per sovrascrivere una partita salvata, seleziona<br />
lo spazio corrispondente invece di sceglierne uno<br />
vuoto.<br />
Quando vuoi riprendere una partita salvata in<br />
precedenza, seleziona l’opzione “Carica” del menu<br />
principale e clicca sulla casella in cui si trova la<br />
partita corrispondente.<br />
2.2 Come modificare i comandi del gioco<br />
Per adattare i comandi, scegli l’opzione corrispondente dal menu principale.<br />
2. Modificare i comandi<br />
Scegli i comandi a te più comodi per dirigere Holmes.<br />
1 2<br />
1 Clicca sull’azione che desideri modificare.<br />
2 Premi <strong>il</strong> tasto che vuoi associare a quell’azione.<br />
3 Clicca su “Accetta” per confermare le modifiche realizzate.<br />
4 Premi <strong>il</strong> pulsante “Indietro” per tornare al menu principale.<br />
3 4
Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri 15<br />
Come giocare<br />
Capitolo 3. Come giocare<br />
3.1 Esplorazione scenari<br />
Sherlock Holmes è un’avventura in prima persona, della quale <strong>il</strong> vero protagonista<br />
sarai tu. Sullo schermo appare ciò che tu vedi in ogni momento.<br />
Puoi esplorare lo scenario in lungo e in largo: in basso e in alto, a destra e a sinistra, avanti e indietro.<br />
Potrai esaminare dal tetto della sala di un museo ad una botola negli scantinati di Buckingham<br />
Palace. Osserva attentamente tutto quello che ti circonda per trovare gli indizi nascosti.<br />
Per godere di completa libertà di movimento inoltre, potrai decidere da quale punto<br />
di vista seguire l’azione, scegliendo tra le due modalità di gioco: in prima o in terza<br />
persona. Per cambiare modalità di gioco, premi <strong>il</strong> pulsante corrispondente nel<br />
margine inferiore destro della schermata dell’inventario.<br />
3.1.1 Gioco in prima persona<br />
In questa modalità gli occhi del personaggio saranno<br />
i tuoi stessi occhi: non lasciarti sfuggire nessun<br />
dettaglio! Per farlo, serviti del tasto W per avanzare, S<br />
per retrocedere e A e D per spostarti rispettivamente a<br />
sinistra e a destra. E se muovi <strong>il</strong> mouse, ti accorgerai che<br />
puoi guardarti attorno in ogni direzione.<br />
X Fai doppio click con <strong>il</strong> tasto sinistro per correre invece di<br />
camminare o serviti del tasto Shift.<br />
3.1.2 Gioco in terza persona<br />
Disporrai di una visione dello scenario più ampia,<br />
oltre ad avere sempre sott’occhio la coppia più astuta<br />
del <strong>Re</strong>gno Unito. Per spostarti nello scenario, clicca<br />
con <strong>il</strong> tasto sinistro del mouse sul punto al quale vuoi<br />
dirigerti: <strong>il</strong> tuo personaggio vi si recherà.<br />
X Attiva <strong>il</strong> tasto Bloc Maiusc per correre invece di camminare.<br />
Puoi alternare tra la visuale in prima ed in terza persona premendo <strong>il</strong> tasto centrale del mouse o <strong>il</strong><br />
tasto R.<br />
3.1.3 Punti attivi<br />
Nel corso della partita troverai diversi oggetti, luoghi e personaggi con cui interagire. Questi<br />
elementi vengono denominati “punti attivi” e cambiano a seconda dello scenario in cui ti trovi.<br />
Per individuare in ogni momento i punti attivi di un determinato scenario, premi <strong>il</strong> tasto<br />
Spazio: ognuno di essi verrà evidenziato sullo schermo.
16 Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri<br />
Come giocare<br />
3.2 Azioni<br />
Passando <strong>il</strong> mouse su un punto attivo, <strong>il</strong> cursore diventa un’icona che indica l’azione<br />
che puoi realizzare con esso. Per completarla, basta premere <strong>il</strong> tasto sinistro del<br />
mouse.<br />
Guardare Esamina i personaggi e gli oggetti che fanno parte dell’avventura. Molti di<br />
essi racchiudono informazioni necessarie al fine di avanzare nel gioco.<br />
Prendere / Aprire / Usare Raccogli gli oggetti dello scenario e conservali<br />
nell’inventario.<br />
In determinate situazioni, potrai spostare o toccare un oggetto o una persona, premere un<br />
pulsante, aprire una scatola o una porta, attivare un macchinario…<br />
Combinare Indica che puoi combinare un elemento dell’inventario con un altro<br />
oggetto per crearne uno nuovo (Consulta la sezione 3.4.1 di questo manuale:<br />
“L’inventario”).<br />
Parlare Ti consente di intraprendere conversazioni con i personaggi per ottenere<br />
informazioni, indizi, ecc.<br />
Spostarsi Ti mostra i luoghi ai quali puoi dirigerti.<br />
Esaminare Ti permette di ampliare la vista dell’area esplorata.<br />
3.3 Conversazione<br />
Nel corso della partita, saranno molti i personaggi che incontrerai. È importante<br />
parlare con ognuno di essi per portare a termine un’indagine rigorosa e non perdere<br />
possib<strong>il</strong>i piste che potrebbero aiutarti.<br />
1. Intavolare una conversazione<br />
Alcuni personaggi parleranno con te automaticamente, a seconda delle azioni che hai realizzato<br />
in precedenza. Tuttavia, a volte puoi essere tu a dirigere la piega che prenderà una conversazione.<br />
2<br />
1<br />
3<br />
1 Portati dinanzi al personaggio con cui vuoi parlare e clicca con <strong>il</strong> mouse. 2 Dopo i saluti iniziali,<br />
scegli <strong>il</strong> tema di conversazione che più ti interessa. 3 Ascolta la risposta del tuo interlocutore.<br />
X Se desideri interrompere un dialogo, puoi farlo premendo <strong>il</strong> tasto Esc. Se in seguito desideri ripassare la<br />
conversazione, premi <strong>il</strong> tasto E per aprire <strong>il</strong> registro <strong>dei</strong> dialoghi.
Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri 17<br />
Come giocare<br />
3.4 La valigetta di Holmes<br />
La valigetta contiene tutti gli oggetti e documenti raccolti nel corso del gioco. Per<br />
accedervi, premi <strong>il</strong> tasto destro del mouse. Clicca sull’icona corrispondente della<br />
parte inferiore dello schermo per selezionare una sezione.<br />
3.4.1 L’inventario<br />
2. Aggiungere oggetti all’inventario<br />
L’inventario contiene tutti gli oggetti che raccogli nel corso del gioco, <strong>dei</strong> quali puoi servirti<br />
per avanzare nella soluzione del mistero.<br />
2<br />
3<br />
1<br />
1 Posiziona <strong>il</strong> cursore sull’oggetto che t’interessa e clicca per prenderlo. 2 Un’immagine dell’oggetto<br />
appare per qualche secondo nell’angolo superiore destro dello schermo. 3 Premi <strong>il</strong> tasto I per verificare<br />
che l’oggetto sia stato immagazzinato nell’inventario.<br />
È importante prendere tutto quello che trovi durante l’avventura: qualsiasi oggetto può<br />
racchiudere la chiave per risolvere un enigma in futuro.<br />
3. Usare oggetti dell’inventario<br />
Se desideri avanzare nelle tue ricerche, dovrai fare uso degli artefatti e oggetti che<br />
immagazzini nella valigetta.<br />
2<br />
1<br />
3<br />
4<br />
1 Nell’inventario, posiziona <strong>il</strong> cursore sull’oggetto desiderato e clicca per selezionarlo (<strong>il</strong> nome<br />
dell’oggetto appare nella parte inferiore dello schermo). 2 Premi <strong>il</strong> tasto destro del mouse (o <strong>il</strong> tasto<br />
Esc) per tornare alla schermata di gioco e nota che l’oggetto appare adesso nell’angolo superiore destro.<br />
3 Posiziona <strong>il</strong> cursore sul punto attivo scelto (luogo, oggetto, personaggio, ecc.) e premi <strong>il</strong> tasto sinistro<br />
del mouse per completare l’azione. 4 Verifica <strong>il</strong> risultato dell’azione.
18 Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri<br />
Come giocare<br />
4. Combinare oggetti<br />
Un detective che si rispetti deve saper improvvisare. Per farlo, a volte dovrai combinare vari<br />
elementi dell’inventario per dare forma all’oggetto esatto che stavi cercando.<br />
1 2 3<br />
1 Nell’inventario, posiziona <strong>il</strong> cursore sul primo oggetto e clicca per prenderlo. 2 Trascina l’oggetto che<br />
hai selezionato sull’immagine dell’elemento con cui vuoi combinarlo e clicca per completare l’azione. 3<br />
Verifica che gli oggetti combinati appaiano come uno solo nell’inventario.<br />
3.4.2 Documenti<br />
I documenti ricevuti, raccolti o consultati da Holmes o Watson nel corso<br />
dell’avventura vengono archiviati in questa sezione.<br />
È importante leggere attentamente tutti i documenti poiché includono indizi<br />
essenziali per risolvere alcuni degli enigmi.<br />
X Puoi accedere alla schermata <strong>dei</strong> documenti in qualsiasi momento premendo <strong>il</strong> tasto T.<br />
3.4.3 Dialoghi<br />
Tutte le conversazioni che hanno<br />
luogo durante <strong>il</strong> gioco vengono<br />
immagazzinate automaticamente<br />
in questa sezione. Nella parte<br />
sinistra dello schermo vedrai tutti<br />
i dialoghi disponib<strong>il</strong>i. Clicca nella<br />
conversazione che vuoi ripassare e apparirà nella<br />
parte destra della schermata. Se necessario,<br />
premi la freccia della parte inferiore del foglio per<br />
girare pagina.<br />
X Puoi accedere alla schermata <strong>dei</strong> dialoghi in qualsiasi momento della partita premendo <strong>il</strong> tasto E.<br />
3.4.4 Rapporti<br />
Holmes ha la buona abitudine di annotare qui tutte le sue osservazioni per<br />
non perdere mai <strong>il</strong> f<strong>il</strong>o dell’indagine. Questi rapporti sono molto ut<strong>il</strong>i poiché ti<br />
permetteranno di tirare delle conclusioni e avanzare nelle tue ricerche.<br />
X In qualsiasi momento della partita puoi accedere ai rapporti premendo <strong>il</strong> tasto N.
Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri 19<br />
Come giocare<br />
3.4.5 Mappe e piantine<br />
5. Usare le mappe<br />
Man mano che percorrerai i vari scenari del gioco, le loro esatte ubicazioni<br />
verranno riflesse in una mappa (per esempio, l’ubicazione esatta della Torre<br />
di Londra) o piantina (per esempio, la distribuzione delle sale nella National<br />
Gallery).<br />
X In qualsiasi momento della partita puoi accedere alle mappe premendo <strong>il</strong> tasto C.<br />
Avvaliti delle mappe e delle cartine per spostarti da un posto all’altro rapidamente.<br />
1<br />
2<br />
2<br />
3<br />
1 Nello scenario del gioco in cui ti trovi, premi <strong>il</strong> tasto C per aprire la mappa o la piantina. 2 Per<br />
dirigerti ad un luogo in concreto, posiziona <strong>il</strong> cursore sul punto corrispondente e clicca per confermare la<br />
scelta. 3 Apparirai automaticamente nel luogo scelto.<br />
X Ogni volta che un nuovo oggetto, dialogo, documento, rapporto o scenario vengono aggiunti alla tua<br />
valigetta, apparirà per qualche istante un’icona di allerta nella parte superiore destra dello schermo.<br />
3.4.6 Indizi<br />
Se in qualsiasi momento dell’avventura dovessi avere difficoltà per andare<br />
avanti, potrai sempre ricorrere a questo prezioso strumento, un sistema di indizi<br />
interattivo che ti fornisce piste ut<strong>il</strong>i per risolvere i vari enigmi proposti da Lupin<br />
nel corso del gioco.<br />
6. Accedere agli indizi<br />
Premi <strong>il</strong> tasto destro del mouse per visualizzare la schermata dell’Inventario, dalla quale<br />
potrai accedere agli indizi.<br />
2<br />
3<br />
2<br />
1<br />
1 Clicca sul simbolo di un punto interrogativo. 2 Apparirà una domanda relativa all’enigma attuale.<br />
Cliccando su di essa riceverai <strong>il</strong> primo indizio. 3 Se clicchi nuovamente te ne verranno forniti degli altri,<br />
via via più specifici, fino alla rivelazione della risposta finale.
20 Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri<br />
Come giocare<br />
3.5 Metodi di indagine<br />
Per avanzare nelle tue ricerche dovrai usare <strong>il</strong> metodo di indagine più adatto ad ogni<br />
situazione.<br />
Non lasciare inesplorato neanche uno scenario. Cerca di aprire ogni porta ed esaminare ogni<br />
angolo; non si sa mai dove apparirà la pista successiva.<br />
3.5.1 Osservazione diretta<br />
In alcuni scenari sarà necessario concentrare <strong>il</strong> tuo eccezionale senso dell’osservazione in una<br />
zona specifica o in un determinato oggetto per scoprire indizi che non puoi notare con una<br />
semplice occhiata. Per agevolarti <strong>il</strong> compito, hai a disposizione due strumenti:<br />
7. La lente d’ingrandimento<br />
Lo strumento per eccellenza di qualsiasi detective ti consentirà di ampliare i dettagli<br />
dell’area esplorata.<br />
3<br />
1<br />
2<br />
4<br />
1 Clicca sul luogo che desideri esaminare. 2 Posiziona <strong>il</strong> cursore sulla lente e clicca per prenderla.<br />
3 Muovi la lente sullo schermo in cerca di indizi o elementi che attirino la tua attenzione. 4 Quando<br />
vedi qualcosa di r<strong>il</strong>evante, clicca con <strong>il</strong> tasto sinistro del mouse e ascolta attentamente <strong>il</strong> commento di<br />
Holmes.<br />
8. Il metro<br />
In alcuni casi sarà necessario misurare oggetti o impronte per terra per disporre di<br />
informazioni più precise.<br />
2<br />
1<br />
3<br />
1 Posiziona <strong>il</strong> cursore sul metro e cliccaci sopra per prenderlo. 2 Posiziona <strong>il</strong> metro su un estremo<br />
dell’impronta o oggetto che desideri misurare e clicca nuovamente. 3 Mantieni premuto <strong>il</strong> pulsante del<br />
mouse e trascina <strong>il</strong> metro fino all’altro estremo dell’oggetto. Infine, r<strong>il</strong>ascia <strong>il</strong> pulsante per ottenere la<br />
misura.
Sherlock Holmes e <strong>il</strong> <strong>Re</strong> <strong>dei</strong> Ladri 21<br />
Come giocare<br />
3.5.2 Interazione<br />
In determinati momenti dell’avventura<br />
dovrai ricorrere alla tua ab<strong>il</strong>ità per decifrare<br />
appassionanti enigmi lasciati da Lupin o<br />
impiegare oggetti quali <strong>il</strong> catalogo della biblioteca<br />
del Museo Britannico o la b<strong>il</strong>ancia della cucina di<br />
Buckingham Palace.<br />
Ricorda che per interagire con alcuni<br />
oggetti, dovrai prima disporre di determinati<br />
elementi nell’inventario. Per esempio, per usare<br />
la b<strong>il</strong>ancia a Buckingham Palace, dovrai prima<br />
radunare gli ingredienti necessari.<br />
3.5.3 Domande chiave<br />
A volte sarai chiamato anche a rispondere ad<br />
alcune domande per poter avanzare nell’indagine.<br />
Digita la risposta nel riquadro nero e, in seguito,<br />
premi <strong>il</strong> pulsante che si trova a destra. Se non<br />
fornisci la risposta esatta al primo colpo, non ti<br />
scoraggiare! Potrai riprovarci fino ad ottenere la<br />
soluzione.<br />
Ripassa attentamente i documenti e i rapporti raccolti: contengono sempre indizi che ti<br />
aiuteranno a trovare le risposte alle domande di Holmes.