Diapositiva 1
ESERCITAZIONE
UN PROGRAMMA APPLICATIVO: WORD
(II parte)
‣ Oggi finiremo di vedere le possibilità di Word,
in particolare i Tool Bar “STRUMENTI” e
“TABELLE”
‣ Inoltre dedicheremo tempo alla scelta delle
impostazioni per la stampa e alla struttura
gerarchica di un documento
… ed ora apriamo il programma ….
Esercitazione Laboratorio Laboratorio di Calcolo di Calcolo Armida Paola Gallo Sodo
Cosa facciamo oggi/1
1) Redigiamo un documento impostando la gerarchia della
struttura e mettendo il sommario come da documento
consegnato
a) Titolo programma (TNR, 14 pt, grassetto,sottolineato)
b) Titolo 2 programma (TNR, 12 pt, grassetto)
c) Titolo 3 programma (TNR, 12 pt, corsivo)
Impostare elenco numerato
Inserire sommario
Esercitazione Laboratorio Laboratorio di Calcolo di Calcolo Armida Paola Gallo Sodo
Cosa facciamo oggi/2
2) redigere e stampare una lettera ed un fax:
FAX:
Aprire un nuovo documento
Inserire 3 tabelle come da documento standard
Salvare e modificare immagine da Paint con Logo Roma Tre:
Inserire scritte Times New Roman 20pt per il titolo, 12pt
tutto il resto
Inserire riga di separazione
Scrivere breve testo ed effettuare controllo ortografico e
ricerca sinonimi
Esercitazione Laboratorio Laboratorio di Calcolo di Calcolo Armida Paola Gallo Sodo
Cosa facciamo oggi/3
Lettera:
impostare la pagina con i seguenti margini: sup 2.5, tutti gli
altri 2
inserire sfondo filigrana
inserire rettangolo grigio 54% di trasparenza
Casella di testo per il mittente TNR 10pt
Intestazione TNR 30 pt
Data e destinatario TNR 10 pt
Testo della lettera
Inserire numeri di pagina (in basso al centro)
Controllo ortografico
Esercitazione Laboratorio Laboratorio di Calcolo di Calcolo Armida Paola Gallo Sodo