21.01.2015 Views

compensi - Ssai - Ministero Dell'Interno

compensi - Ssai - Ministero Dell'Interno

compensi - Ssai - Ministero Dell'Interno

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

Decreto del Direttore della Scuola del 30 luglio 2001<br />

recante disposizioni in materia di <strong>compensi</strong> ai docenti<br />

IL DIRETTORE<br />

VISTO il decreto interministeriale 10 settembre 1980, istitutivo della Scuola Superiore<br />

dell'Amministrazione dell'Interno;<br />

VISTO il decreto ministeriale 19 aprile 1983 "Regolamento concernente la disciplina dei<br />

corsi di formazione professionale per il personale dell'Amministrazione civile<br />

dell'Interno";<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modificazioni ed<br />

integrazioni, recante: "Razionalizzazione dell'organizzazione delle amministrazioni<br />

pubbliche e revisione della disciplina in materia di pubblico impiego, a norma dell'art. 2<br />

della legge 23 ottobre 1992, n. 421";<br />

VISTO il decreto legislativo 19 maggio 2000, n. 139: "Disposizioni in materia di<br />

rapporto di impiego del personale della carriera prefettizia, a norma dell'articolo 10<br />

della legge 28 luglio 1999, n. 266";<br />

VISTO il decreto del Ministro dell'Interno di concerto con il Ministro del Tesoro,<br />

Bilancio e Programmazione Economica in data 9 ottobre 1998 che fissa le misure orarie<br />

dei <strong>compensi</strong> per lezioni, tavole rotonde, esercitazioni ed altre forme di gestione<br />

didattica nell'ambito della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno;<br />

VISTO l'art. 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 287 "Riordino della Scuola<br />

Superiore della Pubblica Amministrazione e riqualificazione del personale delle<br />

amministrazioni pubbliche, concernente le funzioni del Direttore della Scuola Superiore<br />

dell'Amministrazione dell'Interno anche in materia di determinazione dei <strong>compensi</strong> ai<br />

docenti";<br />

VISTO il decreto del Direttore della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno<br />

in data 15 settembre 1999 integrativo del precedente decreto interministeriale in data 9<br />

ottobre 1998 soprarichiamato;<br />

RAVVISATA la necessità di aggiornare i <strong>compensi</strong> per le varie forme di attività<br />

formativa svolta presso la Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno, in<br />

considerazione dell'aumento del costo della vita ed in relazione alle tariffe medie di<br />

mercato per le attività formative;<br />

VISTI i criteri generali determinati dal Ministro dell'Interno con atto in data 12 maggio<br />

2001, ai sensi del citato art. 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 287;<br />

VISTA la legge di contabilità generale dello Stato e relativo regolamento;<br />

DECRETA<br />

Articolo 1<br />

Con decorrenza 1° settembre 2001, i <strong>compensi</strong> per lezioni, conferenze, tavole rotonde,<br />

esercitazioni ed altre forme di moderna gestione didattica, tenute nell'ambito delle<br />

attività di formazione della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno, sono<br />

fissati nelle seguenti misure:<br />

A) Corsi previsti per l'accesso alla qualifica di vice prefetto e alle qualifiche dirigenziali<br />

equiparate, corso di formazione iniziale per consiglieri della carriera prefettizia e<br />

iniziative di alta formazione (master, corsi di perfezionamento):<br />

1) importo orario lordo: 150 EURO (equivalente a lire 290.440,5 lorde) per lezioni<br />

tenute da docenti incaricati di insegnamento appartenenti alle sottonotate<br />

categorie:<br />

- professori universitari ordinari (prima fascia);<br />

- dirigenti generali dello Stato e qualifiche amministrative equiparate;


- magistrati ordinari con qualifica non inferiore a Consigliere di Cassazione;<br />

- magistrati amministrativi con qualifica non inferiore a Consigliere di Stato o<br />

della Corte dei Conti;<br />

- avvocati dello Stato;<br />

- presidenti e amministratori delegati, direttori generali di enti pubblici o<br />

società private, direttori generali di istituti di credito di primaria importanza;<br />

- esperti di chiara fama.<br />

2) importo orario lordo: 125 EURO (equivalente a lire 242.033,75 lorde) per lezioni<br />

tenute da Docenti incaricati di insegnamento appartenenti ad altre categorie.<br />

3) importo orario lordo: 60 EURO (equivalente a lire 116.176,2 lorde) per gli<br />

incaricati di esercitazioni, tutoraggio, assistenza alla didattica, gestione dei<br />

gruppi di lavoro, ecc.<br />

B) Corsi e seminari per qualifiche direttive:<br />

1) importo orario lordo: 125 EURO (equivalente a lire 242.033,75 lorde) per lezioni<br />

tenute da docenti incaricati di insegnamento appartenenti alle categorie indicate<br />

al punto 1 della lett. A del presente articolo.<br />

2) importo orario lordo: 90 EURO (equivalente a lire 174.264,3 lorde) per lezioni<br />

tenute da docenti incaricati di insegnamento di cui al punto 2, lett. A del presente<br />

articolo.<br />

3) importo orario lordo: 45 EURO (equivalente a lire 87.132,15 lorde) per gli<br />

incaricati di esercitazioni, tutoraggio, assistenza alla didattica, gestione dei<br />

gruppi di lavoro, ecc.<br />

C) Corsi e seminari di formazione professionale diversi da quelli specificati alle lettere A<br />

e B del presente articolo:<br />

1) importo orario lordo: 80 EURO (equivalente a lire 154.901,6 lorde) per lezioni<br />

tenute da Docenti incaricati di insegnamento;<br />

2) importo orario lordo: 40 EURO (equivalente a lire 77.450,8 lorde) per gli<br />

incaricati di esercitazioni, tutoraggio, assistenza alla didattica, gestione dei<br />

gruppi di lavoro, ecc.<br />

Oltre il limite annuale di 20 ore di docenza, svolte nell'anno solare, i <strong>compensi</strong><br />

sopraindicati si riducono di un terzo.<br />

Articolo 2<br />

L'incarico di progettazione scientifica di programmi e progetti formativi di particolare<br />

complessità e rilevanza riferiti alle iniziative di cui alle lettere A, B e C, viene retribuito<br />

nella misura oraria lorda prevista per i <strong>compensi</strong> della fascia massima relativa, fino ad<br />

un massimo di dieci ore.<br />

Articolo 3<br />

Qualora ricorra la necessità di avere contemporaneamente la presenza in aula di due<br />

soggetti, siano essi docenti, esercitatori, tutor, assistenti o altri incaricati, i relativi<br />

<strong>compensi</strong> sono ridotti del trenta per cento. Qualora la necessità riguardi più di due<br />

soggetti tra quelli sopraindicati, i relativi <strong>compensi</strong> sono ridotti del cinquanta per cento.<br />

Articolo 4<br />

La partecipazione alle riunioni del Comitato Direttivo è retribuita nella misura oraria<br />

lorda di 150 EURO (equivalente a lire 290.440,5 lorde).<br />

La partecipazione agli esami, per le iniziative formative di cui all'art. 1, lettere A, B e C, è<br />

retribuita nella misura del cinquanta per cento del compenso previsto per la fascia<br />

massima relativa.


Articolo 5<br />

I <strong>compensi</strong> per conferenze sono così determinati:<br />

1) Per quelle tenute da personalità di fama nazionale ed internazionale, 800 EURO<br />

ciascuna (equivalente a lire 1.549.016 lorde), per un intervento minimo di due ore;<br />

2) Per quelle tenute da appartenenti alle sottonotate categorie, 600 EURO ciascuna<br />

(equivalente a lire 1.161.762 lorde), per un intervento minimo di due ore:<br />

- professori universitari ordinari (prima fascia);<br />

- dirigenti generali dello Stato e qualifiche amministrative equiparate;<br />

- magistrati ordinari con qualifica non inferiore a Consigliere di Cassazione;<br />

- magistrati amministrativi con qualifica non inferiore a Consigliere di Stato o<br />

della Corte dei Conti;<br />

- avvocati dello Stato;<br />

- presidenti e amministratori delegati, direttori generali di enti pubblici o<br />

società private, direttori generali di istituti di credito di primaria importanza.<br />

3) Per quelle tenute da altre categorie professionali, 400 EURO ciascuna (equivalente a<br />

lire 774.508 lorde), per un intervento minimo di due ore.<br />

La partecipazione alle tavole rotonde è retribuita nella misura oraria lorda di 150 EURO<br />

(equivalente a lire 290.440,5).<br />

Articolo 6<br />

I <strong>compensi</strong> di cui ai precedenti articoli non sono comprensivi dei rimborsi di spese<br />

spettanti nell'ambito del trattamento di missione.<br />

Tutti gli importi erogati in lire entro il termine di circolazione di tale moneta saranno<br />

arrotondati alle mille lire superiori o inferiori.<br />

Articolo 7<br />

I predetti <strong>compensi</strong> faranno carico al Capito 1249 dello stato di previsione della spesa<br />

del <strong>Ministero</strong> dell'Interno.<br />

Il presente decreto sarà sottoposto al controllo secondo le disposizioni vigenti.<br />

Roma, 30 luglio 2001<br />

IL DIRETTORE DELLA SCUOLA<br />

(Giulio Maninchedda)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!