Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
<strong>Accademia</strong> <strong>Nazionale</strong><br />
<strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong><br />
Fondazione 1° giugno 2011<br />
GP/nb prot.n. 6625<br />
Selezione per i ruoli <strong>di</strong><br />
Contrabbasso <strong>di</strong> fila<br />
Secondo Oboe e seguenti<br />
Secondo Oboe e seguenti con obbligo del Corno Inglese<br />
Seconda Tromba e seguenti<br />
Percussioni<br />
La Fondazione <strong>Accademia</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong> in<strong>di</strong>ce, ai sensi dell’articolo 1, comma 4, del<br />
CCNL per il personale <strong>di</strong>pendente delle Fondazioni Liriche e Sinfoniche, una selezione per eventuali<br />
assunzioni a termine connesse alle esigenze artistiche della prossima stagione sinfonica 2011/12 per i ruoli<br />
<strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati.<br />
Le prove d’esame saranno le seguenti:<br />
per il ruolo <strong>di</strong> Contrabbasso <strong>di</strong> fila<br />
a) A. Mengoli - dai 20 Stu<strong>di</strong> da concerto: Stu<strong>di</strong>o n. 5<br />
b) esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione:<br />
W.A. Mozart Sinfonie n. 39 e n. 40<br />
L. van Beethoven Sinfonia n. 5<br />
J. Brahms Sinfonia n. 2<br />
R. Strauss Ein Heldenleben<br />
A. Bruckner Sinfonia n. 7<br />
c) eventuale lettura a prima vista.<br />
per il ruolo <strong>di</strong> Secondo Oboe e seguenti<br />
a) W.A.Mozart - Concerto in do maggiore K314: esecuzione del I e II tempo<br />
b) B.Britten - dalle "6 metamorfosi per oboe solo": n. 2 Fetonte, n. 5 Narciso<br />
c) esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione:<br />
B. Bartók Concerto per Orchestra, Gioco delle coppie<br />
Mussorgsky-Ravel Quadri <strong>di</strong> un’esposizione, Danza dei pulcini<br />
S. Prokof’ev Sinfonia Classica<br />
A. Dvořák Sinfonia n. 7, Adagio<br />
d) eventuale lettura a prima vista<br />
per il ruolo <strong>di</strong> Secondo Oboe e seguenti con obbligo del Corno inglese<br />
a) G. Donizetti - Concertino in sol maggiore per corno inglese e orchestra<br />
b) R. Schumann – Romanza n. 1 per oboe e pianoforte<br />
c) B. Britten - dalle "6 metamorfosi per oboe solo": n. 2 Fetonte, n. 5 Narciso<br />
d) esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico, a scelta della Commissione:<br />
B. Bartók Concerto per Orchestra, Gioco delle coppie<br />
A. Dvořák Sinfonia n. 7, Adagio<br />
Sinfonia n. 9 “Dal Nuovo Mondo”<br />
G. Rossini Guglielmo Tell, Ouverture<br />
H. Berlioz Carnevale romano<br />
O. Respighi Pini <strong>di</strong> Roma<br />
e) eventuale lettura a prima vista<br />
1
per il ruolo <strong>di</strong> Seconda Tromba <strong>di</strong> fila<br />
a) Honegger - Intrada per Tromba e Pianoforte<br />
b) esecuzione dei seguenti passi tratti dal repertorio sinfonico a scelta della Commissione (1^, 2^ e 3^<br />
tromba):<br />
L.van Beethoven Leonora n. 2 e n. 3, Squilli<br />
B. Bartók Concerto per Orchestra<br />
R. Schumann Sinfonia n. 2<br />
R. Strauss Sinfonia Domestica<br />
Sinfonia delle Alpi<br />
Una Vita d’Eroe<br />
G. Mahler Sinfonia n. 6<br />
Sinfonia n. 2<br />
G. Ver<strong>di</strong> Don Carlo (Cornette 1^ e 2^)<br />
M. Ravel Concerto in Sol<br />
G. Bizet Carmen, Prelu<strong>di</strong>o<br />
G. Donizetti Don Pasquale<br />
c) eventuale lettura a prima vista<br />
per il ruolo <strong>di</strong> Percussioni<br />
Xilofono W. Egk Peer Gynt<br />
S. Prokof’ev Alexander Nevskij<br />
Glockenspiel S. Prokof’ev Alexander Nevskij<br />
Tamburo militare<br />
Rullo<br />
E. Keune Ein schulwerk, stu<strong>di</strong>o n. 162<br />
N. Rimskij-Korsakov Shéhérazade<br />
Piatti P.I. Čajkovskij Romeo e Giulietta<br />
Sinfonia n. 1<br />
I. Stravinskij Sagra della Primavera<br />
Grancassa P.I. Čajkovskij Sinfonia n. 1<br />
Grancassa e piatti (1 esecutore) I. Stravinskij Petruška<br />
A. Berg Wozzeck<br />
Tamburo basco H. Berlioz Carnevale romano<br />
G. Bizet Carmen<br />
Triangolo G. Rossini Guglielmo Tell<br />
O. Respighi Pini <strong>di</strong> Roma<br />
Nacchere C. Debussy Iberia<br />
M. Ravel Alborada del Gracioso.<br />
Eventuale lettura a prima vista.<br />
Possono partecipare alla selezione i can<strong>di</strong>dati che:<br />
• abbiano compiuto 18 anni;<br />
• siano in possesso del <strong>di</strong>ploma nello strumento per il quale si concorre (qualora il titolo sia<br />
stato conseguito all’estero, esso è considerato valido ove sia stato <strong>di</strong>chiarato equipollente a un<br />
2
<strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> conservatorio, equiparato ai sensi della vigente normativa italiana oppure<br />
<strong>di</strong>chiarato abilitante all’esercizio della professione <strong>di</strong> professore d’orchestra);<br />
• siano citta<strong>di</strong>ni italiani o <strong>di</strong> uno dei Paesi dell’Unione Europea o citta<strong>di</strong>ni non appartenenti<br />
all’Unione Europea ma regolarmente soggiornanti in Italia ed in possesso <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong><br />
lavoro o titolo equivalente in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà;<br />
• siano fisicamente idonei ed esenti da <strong>di</strong>fetti o imperfezioni che possano limitare il pieno ed<br />
incon<strong>di</strong>zionato espletamento, in sede e fuori sede, delle mansioni previste dai Contratti<br />
Collettivi <strong>di</strong> Lavoro per i <strong>di</strong>pendenti dalle Fondazioni lirico-sinfoniche, nonché il relativo<br />
ren<strong>di</strong>mento professionale;<br />
• non abbiano riportato condanne penali e non abbiano proce<strong>di</strong>menti penali in corso a proprio<br />
carico.<br />
I requisiti <strong>di</strong> cui sopra devono essere posseduti dai can<strong>di</strong>dati alla data <strong>di</strong> scadenza <strong>di</strong><br />
presentazione delle domande.<br />
Le domande dovranno pervenire alla Fondazione entro e non oltre il 3 ottobre 2011 compilando<br />
on line in ogni sua parte l’apposito FORM D’ISCRIZIONE pubblicato sul sito Internet della Fondazione,<br />
all’in<strong>di</strong>rizzo web www.santacecilia.it, sezione “ban<strong>di</strong> e concorsi” e procedendo all’invio telematico<br />
secondo le istruzioni presenti.<br />
Dell’avvenuto inoltro farà fede la notifica via e-mail inviata dalla Fondazione che il can<strong>di</strong>dato avrà<br />
cura <strong>di</strong> presentare il giorno dell’esame.<br />
Non saranno accettate domande <strong>di</strong> ammissione inoltrate con modalità <strong>di</strong>verse.<br />
La mancanza anche <strong>di</strong> una sola delle <strong>di</strong>chiarazioni richieste sul form comporterà la non<br />
ammissione all’au<strong>di</strong>zione. Non avranno <strong>di</strong>ritto all’assunzione a termine gli aspiranti le cui <strong>di</strong>chiarazioni<br />
dovessero risultare inesatte o non integralmente rispondenti al vero.<br />
La non ammissione alle prove <strong>di</strong> esame per <strong>di</strong>fetto dei requisiti richiesti o per mancata osservanza<br />
delle modalità e dei termini stabiliti dal presente bando, verrà resa nota al can<strong>di</strong>dato me<strong>di</strong>ante<br />
comunicazione scritta a ricezione certificata.<br />
Qualsiasi altra comunicazione relativa ad eventuali variazioni del calendario degli esami<br />
avverrà attraverso l’affissione presso la sede della Fondazione e sarà accessibile anche sul sito<br />
Internet istituzionale della Fondazione all’in<strong>di</strong>rizzo www.santacecilia.it. L’affissione avrà, ad ogni<br />
effetto, valore <strong>di</strong> notifica ed avviso <strong>di</strong> convocazione dei concorrenti.<br />
Per quel che riguarda i passi tratti dal repertorio sinfonico da presentare durante le prove, faranno<br />
fede gli estratti pubblicati in formato PDF sul sito Internet istituzionale della Fondazione.<br />
L’uso <strong>di</strong> questi estratti è riservato alle prove delle au<strong>di</strong>zioni in oggetto. La Fondazione non<br />
autorizza nessun altro tipo <strong>di</strong> uso. L’utente si assume la responsabilità <strong>di</strong> ottenere le licenze relative a ogni<br />
altro uso delle opere protette da copyright.<br />
Le prove d’esame sono pubbliche e si svolgeranno all’Au<strong>di</strong>torium-Parco della Musica, secondo il<br />
seguente calendario:<br />
Secondo Oboe e seguenti<br />
Venerdì 14 ottobre 2011 ore 9.00<br />
per il ruolo <strong>di</strong> Secondo Oboe e seguenti con obbligo del Corno inglese<br />
Venerdì 14 ottobre 2011 ore 14.00<br />
Percussioni<br />
Sabato 15 ottobre 2011 ore 9.00<br />
Seconda Tromba e seguenti<br />
Domenica 16 ottobre 2011 ore 9.00<br />
Contrabbasso <strong>di</strong> fila<br />
Domenica 16 ottobre 2011 ore 9.00<br />
3
I can<strong>di</strong>dati dovranno presentarsi <strong>di</strong>rettamente alla selezione nei giorni e negli orari sopra in<strong>di</strong>cati<br />
muniti <strong>di</strong> documento <strong>di</strong> riconoscimento e della notifica <strong>di</strong> avvenuta iscrizione, inviata via e-mail dalla<br />
Fondazione; per i can<strong>di</strong>dati citta<strong>di</strong>ni non appartenenti all’Unione Europea regolarmente soggiornanti in<br />
Italia è richiesta l’esibizione <strong>di</strong> copia del permesso <strong>di</strong> soggiorno per motivi <strong>di</strong> lavoro o titolo equivalente in<br />
corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà. Dovranno altresì produrre le musiche scelte in doppia copia, per il pianista e per la<br />
Commissione esaminatrice.<br />
La Fondazione si riserva la facoltà <strong>di</strong> proseguire le prove d’esame in date successive, che saranno<br />
comunicate ai can<strong>di</strong>dati me<strong>di</strong>ante affissione nella sede della Fondazione e pubblicazione sul sito internet<br />
all’in<strong>di</strong>rizzo www.santacecilia.it. L’affissione avrà a tutti gli effetti valore <strong>di</strong> notifica.<br />
I can<strong>di</strong>dati hanno la facoltà <strong>di</strong> presentarsi con un collaboratore al pianoforte <strong>di</strong> propria scelta<br />
oppure <strong>di</strong> avvalersi del collaboratore messo a <strong>di</strong>sposizione della Fondazione. In questo caso dovranno<br />
presentarsi con le necessarie parti pianistiche.<br />
I can<strong>di</strong>dati che non si presenteranno nel giorno ed orario stabiliti verranno esclusi dall’au<strong>di</strong>zione.<br />
L’assenza dall’esame equivarrà in ogni caso a rinuncia all’au<strong>di</strong>zione.<br />
La Commissione esaminatrice sarà costituita con provve<strong>di</strong>mento del Presidente Sovrintendente,<br />
nel rispetto delle modalità previste dal Contratto Collettivo <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> Lavoro per i <strong>di</strong>pendenti da<br />
Fondazioni lirico-sinfoniche.<br />
La Commissione potrà, a suo insindacabile giu<strong>di</strong>zio, chiedere ai can<strong>di</strong>dati l’esecuzione <strong>di</strong> tutto o <strong>di</strong><br />
parte del programma d’esame.<br />
La partecipazione alla selezione implica l’impegno da parte del can<strong>di</strong>dato <strong>di</strong> accettare<br />
incon<strong>di</strong>zionatamente il giu<strong>di</strong>zio inappellabile della Commissione esaminatrice, le norme del Contratto<br />
Collettivo <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> Lavoro per i <strong>di</strong>pendenti da Fondazioni lirico-sinfoniche, degli accor<strong>di</strong> integrativi<br />
aziendali e dei regolamenti aziendali vigenti.<br />
VALIDITA’ DELLA GRADUATORIA<br />
Al termine della selezione la Commissione giu<strong>di</strong>catrice stabilirà una graduatoria <strong>di</strong> merito degli<br />
idonei per i singoli ruoli. Il giu<strong>di</strong>zio della Commissione è insindacabile. L’esito della selezione sarà<br />
comunicato ai can<strong>di</strong>dati imme<strong>di</strong>atamente dopo la chiusura dei relativi atti. Le graduatorie degli idonei,<br />
soggette all’approvazione del Presidente-Sovrintendente della Fondazione, saranno pubblicate sul sito<br />
internet ed avranno vali<strong>di</strong>tà per la prossima stagione sinfonica 2011/12.<br />
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI<br />
Ai sensi dell’articolo 13 comma 1 del D.Lgs. 196/03, i dati personali forniti dal can<strong>di</strong>dato saranno raccolti,<br />
con modalità informatiche e manuali, presso la Direzione del Personale della Fondazione e trattati, nel rispetto della<br />
norma richiamata, esclusivamente per le finalità <strong>di</strong> gestione della selezione, ivi inclusa la pubblicazione dei<br />
nominativi degli idonei sul sito internet della Fondazione e, successivamente all’eventuale instaurazione del<br />
rapporto <strong>di</strong> lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo, e non saranno comunicati a terzi<br />
salvo i casi previsti dalla legge e dai contratti collettivi <strong>di</strong> lavoro applicati al settore.<br />
Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti <strong>di</strong> partecipazione, pena<br />
l’esclusione dall’au<strong>di</strong>zione.<br />
Il can<strong>di</strong>dato gode dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> cui all’articolo 7 del citato decreto, tra i quali figura il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> accesso ai<br />
dati che lo riguardano, nonché alcuni <strong>di</strong>ritti complementari tra cui il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> rettificare, aggiornare, completare o<br />
cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> opporsi per<br />
motivi legittimi al loro trattamento.<br />
Tali <strong>di</strong>ritti possono essere fatti valere nei confronti della Fondazione <strong>Accademia</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Cecilia</strong>,<br />
titolare del trattamento. Il responsabile del trattamento è il Direttore del Personale della Fondazione.<br />
La presentazione della domanda d’ammissione all’au<strong>di</strong>zione implica il conferimento del consenso al<br />
trattamento dei dati da parte del can<strong>di</strong>dato.<br />
Il Presidente Sovrintendente<br />
(Prof. Bruno Cagli)<br />
4