Richiesta certificato provvisorio attestante il possesso della qualifica ...
Richiesta certificato provvisorio attestante il possesso della qualifica ...
Richiesta certificato provvisorio attestante il possesso della qualifica ...
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Allo STAPA –CePICA<br />
Via Trieste e Trento,1<br />
82100 Benevento<br />
Oggetto: <strong>Richiesta</strong> di <strong>certificato</strong> <strong>attestante</strong> <strong>il</strong> <strong>possesso</strong> <strong>della</strong> <strong>qualifica</strong> di<br />
IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE ( SOCIETA’ …………………………………. )<br />
“ IN ITINERE ”<br />
- comma 5 ter, art. 1, D.L. 101/05 -<br />
ATTESTATO PROVVISORIO<br />
__l__ sottoscritt_____________________________________________________________________<br />
nat_ a__________________________________________________<strong>il</strong>__________________________<br />
residente a________________________________via/c/da____________________________________<br />
in qualità di rappresentante legale <strong>della</strong> Società denominata _____________________<br />
______________________________________, con sede legale in _____________________________,<br />
via___________________________ C.F. e/o P. IVA_________________________________,<br />
C H I E D E<br />
ai sensi <strong>della</strong> normativa in oggetto, che venga r<strong>il</strong>asciato alla sopraindicata<br />
Società_________________________________________ dal medesimo rappresentata, la certificazione<br />
<strong>attestante</strong> la <strong>qualifica</strong> di Imprenditore Agricolo Professionale mediante <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ascio di un Attestato<br />
Provvisorio per ottenere i seguenti benefici:<br />
<br />
agevolazioni fiscali e tributarie per la formazione od arrotondamento <strong>della</strong> proprietà di terreni per<br />
attività agricola (Leggi nn. 604/54, 590/65, 817/71, d. lgs. 99/04 e d. lgs 101/05); (*)<br />
esonero oneri concessori previsti dalla legge n° 10/77;<br />
<br />
altre_______________________________________.
In relazione a ciò allega la seguente documentazione all’atto <strong>della</strong> presentazione <strong>della</strong><br />
presente domanda: (barrare le caselle relative ai documenti presentati)<br />
<br />
<br />
<br />
dichiarazione resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n° 455/2000 dal legale rappresentante <strong>della</strong><br />
Società ……………………………….., denominata____________________________dalla quale<br />
risulti che almeno un amministratore/socio ( generalità complete) è nella condizione di poter<br />
acquisire i requisiti atti a <strong>qualifica</strong>re la predetta Società “ Imprenditore Agricolo Professionale”;<br />
(solo se <strong>il</strong> legale rappresentante è persona diversa dall’amministratore che <strong>qualifica</strong> la società)<br />
dichiarazione resa ai sensi dell’ 47 del D.P.R. n° 455/2000, nella quale l’amministratore/socio<br />
dichiara che, ai fini dell’istanza di riconoscimento <strong>della</strong> <strong>qualifica</strong> d Imprenditore Agricolo<br />
professionale “ in itinere” di cui al co. 5 ter, art. 1, d. lgs. 101/05 <strong>della</strong> Società<br />
denominata_________________________________ , di impegnarsi ad acquisire i requisiti di cui<br />
ai commi 1 e 3 dell’art. 1, <strong>della</strong> medesima normativa, entro i 24 mesi dalla domanda di<br />
certificazione I.A.P. “ in itinere”, e di darne opportuna comunicazione al Settore Regionale<br />
preposto al ricevimento, pena la decadenza degli eventuali benefici conseguiti;<br />
certificazione comprovante l’avvenuta iscrizione I.N.P.S. – Settore Agricolo, categoria / IAP ai<br />
sensi dell’art. 13, L. 233/90 e dell’art.1. co. 5 bis del D. Lgs. 101/05, da parte<br />
dell’amministratore/socio <strong>qualifica</strong>nte la Società;<br />
atto costitutivo e statuto <strong>della</strong> società ;<br />
iscrizione registro prefettizio; (**)<br />
atto di compravendita o copia compromesso/dichiarazione di vendita; (*)<br />
<br />
<strong>certificato</strong> di attribuzione Partita I.V.A;<br />
visure catastali dei terreni posseduti, compresi quelli oggetto dell’acquisto; (*)<br />
<strong>certificato</strong> di destinazione urbanistica dei terreni oggetto dell’acquisto; (*)<br />
<br />
visura camerale d’iscrizione al registro dell’imprese <strong>della</strong> Camera di Commercio;<br />
dichiarazione di non aver venduto fondi rustici negli ultimi 2 anni (resa ai sensi degli artt. 46 e 47<br />
del D.P.R. n° 455/2000); (*)<br />
<br />
dichiarazione del richiedente in ordine alla presa d’atto <strong>della</strong> normativa vigente in materia di<br />
privacy,e all’autorizzazione dello stesso nei confronti del Settore Tec. Amm.vo Pro.le Agricoltura<br />
di Benevento, riguardo al trattamento dei propri dati personali per le finalità istituzionali e<br />
strumentali del Settore ricevente;
dichiarazione d’impegno del richiedente a comunicare al competente Settore T. A. P. Agricoltura<br />
di Benevento, ogni variazione che possa comportare la perdita dell’invocato status di I.A.P., entro<br />
30 giorni dall’evento determinante;<br />
<br />
<br />
copia di un documento d’identità.<br />
Altro_______________________.<br />
__________________addì,___________<br />
IL RICHIEDENTE<br />
____________________________<br />
(*) la documentazione contrassegnata deve essere prodotta in aggiunta a quella già prevista,<br />
allorquando la richiesta di riconoscimento <strong>della</strong> <strong>qualifica</strong> di I.A.P. riguarda l’acquisto di fondo<br />
rustico con invocazione dei benefici afferenti alla Piccola Proprietà Contadina.<br />
(**) solo per Società cooperative.