29.01.2015 Views

Ricerca Corso Tecnico dell'Ambiente - Scuola Edile Taranto

Ricerca Corso Tecnico dell'Ambiente - Scuola Edile Taranto

Ricerca Corso Tecnico dell'Ambiente - Scuola Edile Taranto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGIONE PUGLIA<br />

Assessorato Formazione Professionale<br />

ENTE SCUOLA EDILE TARANTO<br />

<strong>Corso</strong> di formazione<br />

“TECNICO DELL’AMBIENTE”<br />

“<strong>Taranto</strong>: Check – Up Ambiente”<br />

RICERCA<br />

POR PUGLIA 2000-2006, FSE, ASSE I, MISURA 1.10, AZIONE B). AVVISO N. 5/2005, PUBBLICATO NEL<br />

B.U.R. PUGLIA N. 110 DEL 1/09/2005 – CODICE PROGETTO POR050110B0094 – DENOMINAZIONE<br />

PROGETTO “TECNICO DELL’AMBIENTE” APPROVATO CON D.D. N. 370 DEL 16/06/2006 PUBBLICATA SUL<br />

BURP N. 77 SUPPL. DEL 22/06/06.<br />

Aprile 2007


Introduzione Ente <strong>Scuola</strong> <strong>Edile</strong> <strong>Taranto</strong> PAG. 9<br />

Premessa di Roberto De Giorgi PAG. 10<br />

Docente <strong>Corso</strong> <strong>Tecnico</strong> dell’Ambiente<br />

LE INVARIANTI PAESAGGISTICHE DA PAG. 11 A PAG. 74<br />

di Crivaglia Fabiana<br />

Setaro Fabio<br />

Fanigliulo Marianna<br />

Talamo Alessandro<br />

LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA PAG. 75 A PAG. 105<br />

di Fedullo Alessandro<br />

Arcadio Francesca<br />

Raffaele Cristiano Maria<br />

Sergio Umberto<br />

Scardicchio Christian<br />

LA MOBILITA’ URBANA DA PAG. 106 A PAG. 172<br />

di Terzino Alessandra<br />

Lattarulo Maria Rosaria<br />

Sardella Stefania<br />

EMISSIONI ATMOSFERICHE ED IMPIANTI DA PAG. 173 A PAG. 230<br />

A RISCHIO DEL POLO DI TARANTO<br />

di Nisi Mariangela<br />

Quero Fabio<br />

Battista Ciro Daniele<br />

PROBLEMATICHE ENERGETICHE DA PAG. 231 A PAG. 335<br />

di Picaro Giovanni<br />

Dragusano Liliana Desdemon<br />

Notaristefano Michele<br />

Alessandra Mirizzi<br />

2


INDICE<br />

Introduzione Ente <strong>Scuola</strong> <strong>Edile</strong> <strong>Taranto</strong><br />

Premessa<br />

LE INVARIANTI PAESAGGISTICHE<br />

1. Il concetto di paesaggio<br />

2. Il paesaggio istituzionale: evoluzione legislativa<br />

2.1. Evoluzione legislativa<br />

2.2. La legislazione della Regione Puglia sulla tutela del paesaggio<br />

3. L’analisi del paesaggio<br />

3.1. Il paesaggio e la sua percezione<br />

3.2. I metodi e le tecniche di lettura del paesaggio<br />

3.3. Percezione statica e percezione dinamica<br />

3.4. Bacini e distretti visivi<br />

3.5. I tipi di paesaggio<br />

3.6. Componenti strutturanti naturali e antropiche<br />

3.7. Le unità di paesaggio<br />

3.8. Considerazioni<br />

4. L’analisi d’area vasta: la Provincia di <strong>Taranto</strong><br />

4.1. Inquadramento territoriale<br />

4.2. Analisi del territorio<br />

4.2.1 Geologia del territorio<br />

4.2.2 Ambiente<br />

4.3. Le interazioni tra la rete e i centri urbani, le industrie e le infrastrutture<br />

3.3.1 Industria<br />

3.3.2 Infrastrutture<br />

3.3.3 Agricoltura<br />

4.4. Possibili riconnessoni dei sistemi insediativi con la rete<br />

5. Focus sul corridoio Statte-<strong>Taranto</strong><br />

5.1. Premessa: focus sul corridoio Statte-<strong>Taranto</strong><br />

5.2. Criticità e potenzialità<br />

54.2.1. Individuazione delle zone di criticità<br />

5.2.1.1. Sviluppo urbano: l’espansione degli insediamenti residenziali a Statte<br />

5.2.1.2.Trattamento dei reflui urbani di Statte<br />

5.2.1.3. La linea ferroviaria <strong>Taranto</strong>-Bari<br />

5.2.1.4. L’area industriale<br />

5.2.1.5. Attraversamento della SS. 106 sul canale dello Stornara e Tara.<br />

5.2.1.6. Attraversamento della linea ferroviaria <strong>Taranto</strong>-Reggio Calabria sul fiume Tara<br />

3


5.2.1.7. Lido Azzurro, la foce del fiume Tara e l’insediamento portuale<br />

5.2.1.8. La SS. 172<br />

5.2.1.9. Quartiere Paolo VI<br />

5.2.2. Zone di potenzialità<br />

5.2.2.1. Gravina del Triglio<br />

5.2.2.2. Gravina Leucaspide<br />

5.2.2.3. I dolmen<br />

5.2.2.4. Le masserie<br />

5.2.2.5. La Gravina Mazzaracchio<br />

5.2.2.6. Il Parco del Mirto nel Quartiere Paolo VI<br />

5.2.2.7. Il Mar Piccolo<br />

5.3. Riepilogo<br />

5.4. Proposte<br />

5.5. Il progetto<br />

LA GESTIONE DEI RIFIUTI<br />

1. Cosa sono i rifiuti<br />

2. Cosa fare dei rifiuti.<br />

3. La gestione dei rifiuti<br />

4. Riciclaggio dei rifiuti<br />

5. Normativa sui rifiuti<br />

5.1 Livello nazionale<br />

5.1.1 Il Parlamento Europeo sconfessa il Testo Unico..<br />

5.2 Livello regionale.<br />

5.3 Livello provinciale<br />

5.4 Livello comunale<br />

6. Valutazione dei metodi pratici.<br />

6.1 Inceneritori.<br />

6.1.1 Tecnologie di incenerimento<br />

6.1.2 Recupero energetico<br />

6.2 Discariche.<br />

6.3 Riciclaggio industriale.<br />

6.4Riciclaggio biologico.<br />

6.5 Raccolta differenziata, campagne di educazione, legislazione.<br />

7. Rapporto Apat sui rifiuti 2006<br />

7.1Il quadro risultante fotografa un sistema di luci ed ombre<br />

7.2 Le fonti dei dati<br />

7.3 Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani<br />

8 La Situazione nella provincia di <strong>Taranto</strong><br />

9 I rimedi<br />

10. Conclusioni<br />

4


LA MOBILITÀ URBANA<br />

La gestione della mobilità urbana<br />

Agenda 21<br />

Decreto 27 Marzo 1998 del Ministero dell’Ambiente<br />

Piano Urbanistico Territoriale<br />

Piano Urbano della Mobilità<br />

Normative inerenti alla Mobilità<br />

Il Mobility Management<br />

Strategie di persuasione<br />

Strategie di concessione<br />

Strategie di restrizione<br />

Il Mobility Manager di Area<br />

Il Mobility Manager Aziendale<br />

1.8.1. Il Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro<br />

1.8.2. Interventi sul Trasporto Pubblico<br />

1.8.3. Interventi sul Trasporto Aziendale<br />

1.8.4. Car sharing<br />

1.8.5. Car pooling<br />

1.8.6. Taxi collettivo<br />

1.8.7. Promozione e incentivi all’uso della bici<br />

1.8.8. Interventi interni all’azienda<br />

1.8.9. Forme di disincentivazione all’uso dell’automobile<br />

Il Mobility Management in Italia<br />

2. Situazione locale<br />

2.1. Progetto TARAS 2020<br />

2.2. PIC Urban II<br />

2.2.1. Asse III – Qualificazione della mobilità<br />

2.2.2. Piano Finanziario<br />

2.3. Azienda per la mobilità nell’area di <strong>Taranto</strong> – AMAT<br />

2.3.1. Storia della mobilità urbana di <strong>Taranto</strong><br />

2.3.2. Carta della mobilità 2006<br />

2.3.3. Indagine Customer Satisfaction<br />

2.3.3.1. Fattori, indicatori di qualità e Standard<br />

2.3.4. Attenzione per l’ambiente<br />

2.3.5. Busca (Bus Satellite Control and Assistence)<br />

2.3.6. I servizi informative all’utenza<br />

2.3.7. Servizio Idrovie<br />

Articoli tratti dal periodico AMAT informa<br />

3. Risoluzioni<br />

4. Conclusioni<br />

5


EMISSIONI ATMOSFERICHE ED IMPIANTI A RISCHIO DEL POLO DI TARANTO<br />

CAPITOLO I: Generalità sull’atmosfera<br />

1. L’atmosfera, composizione e stratificazione<br />

1.2 La qualità dell’aria<br />

1.3 Inquinamento su scale planetaria<br />

1.3.1 L’impoverimento dell’ozono stratosferico<br />

1.3.2 L’aumento dell’effetto serra<br />

1.3.3 Le piogge acide<br />

1.4 I problemi su scala locale e l’inquinamento<br />

CAPITOLO II: Inquinanti atmosferici principali: classificazione e caratteristiche<br />

2) Monossido di carbonio (CO)<br />

2.1 Ossidi di azoto (NOx)<br />

2.2 Ossidi di zolfo (SOx)<br />

2.3 Idrocarburi (HC)<br />

2.4 Particelle solide totali (PST)<br />

2.5 Altri inquinanti di interesse prioritario<br />

CAPITOLO III: Normative ambientali e descrizione degli impianti a rischio del territorio tarantino<br />

3 Scopo della ricerca<br />

3.1 Cenni sulla legislazione relativa all’inquinamento atmosferico<br />

3.2 <strong>Taranto</strong> ed il polo industriale “a rischio”<br />

3.3 Monitoraggio della qualità dell’aria<br />

3.3.1 Reti di monitoraggio gestite dall’APAT<br />

3.3.2 Reti di monitoraggio gestite dall’ARPA<br />

3.4 Riferimento normativo sanzionatorio<br />

3.5 Problematiche epidemiologiche<br />

CAPITOLO IV: Conclusioni e prospettive future<br />

PROBLEMATICHE ENERGETICHE<br />

Analisi delle risorse energetiche.<br />

Le singole fonti di energia rinnovabile.<br />

Approfondiamo lo studio sul petrolio<br />

Energia idraulica<br />

Energia solare.<br />

Energia eolica<br />

Energia geotermica<br />

Le biomasse, il biogas e i biocarburanti (biodiesel e bioetanolo)<br />

Combustibile derivato dai rifiuti (cdr)<br />

Energia maremotrice (oceani, maree e moto ondoso)<br />

L’idrogeno<br />

Efficienza energetica<br />

6


Riserve energetiche<br />

Risparmio energetico ed eco-building<br />

L’Europa e la questione dell’energia<br />

Le importazioni rimangono essenziali<br />

Modificare il mix di combustibili<br />

Tutelare l’ambiente<br />

Risparmiare energia grazie a un uso più razionale<br />

Diagnosi e certificazione energetica dei fabbricati<br />

La direttiva 2002/91/ce<br />

Un uso intelligente dell’energia<br />

Il mercato unico dell'energia.<br />

L’Italia e la questione dell’energia<br />

Fonti di approvvigionamento<br />

Energie non rinnovabili<br />

Energie rinnovabili<br />

Importazione.<br />

Problematiche<br />

Costo<br />

Dipendenza<br />

Storia della produzione di energia elettrica in italia<br />

Gli inizi<br />

La nazionalizzazione e la crisi petrolifera.<br />

Il presente<br />

Considerazioni per il futuro<br />

Come arriva il gas in Italia<br />

Il consumo del gas in Italia<br />

Parliamo del rigassificatore di Panigaglia<br />

Stoccaggi<br />

Come arriva il petrolio in Italia.<br />

La rete elettrica<br />

L’Italia e l’incentivazione delle fonti rinnovabili<br />

Il sistema italiano prevede una serie di incentivi nazionali per la produzione di energia elettrica da Fonti<br />

rinnovabili.<br />

Il fotovoltaico in Italia<br />

Cosa prevede il nuovo decreto del 19/02/07 in materia di incentivi per le energie rinnovabili e fotovoltaiche<br />

nello specifico.<br />

Come funziona il nuovo conto energia (2007)<br />

Cosa prevede il nuovo conto energia (2007)<br />

Tariffe incentivanti del nuovo conto energia (2007)<br />

Abbiamo raccolto una serie di informazioni relative agli impianti fotovoltaici domestici.<br />

Impianti solari termici<br />

7


Progetto archimede: presto il primo impianto<br />

Impianti eolici in Italia<br />

Il minieolico<br />

Impianti che utilizzano biomassa<br />

Promozione dell’uso dei biocarburanti<br />

“Nuovo piano sull’efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull’eco industria”<br />

La certificazione energetica degli edifici<br />

Esperienze italiane<br />

La Puglia e la questione dell’energia<br />

Produzione di fonti primarie<br />

Produzione locale di energia elettrica<br />

L’evoluzione dei consumi di energia<br />

Politica regionale sul tema dell’energia<br />

Analisi della domanda di energia<br />

Il settore produttivo.<br />

Il settore dei trasporti<br />

Analisi dell’offerta di energia<br />

Gas naturale<br />

Fonti fossili<br />

La fonte solare fotovoltaica<br />

La fonte solare termica<br />

Fonte eolica<br />

Fonti da biomassa<br />

Le emissioni di anidride carbonica<br />

Incentivi per la regione Puglia<br />

La provincia di <strong>Taranto</strong> e la questione energetica<br />

Consumi di energia<br />

Consorzio <strong>Taranto</strong> energia (www.tarantoenergia.it)<br />

Convegno 19 maggio 2006<br />

Keinstar associates s.r.l.<br />

La multinazionale Vestas Italia s.r.l.<br />

Incontro con la comunità montana della murgia tarantina<br />

Il rigassificatore a <strong>Taranto</strong> – analisi sociale-<br />

La posizione della Gas Natural<br />

Conclusioni<br />

8


INTRODUZIONE<br />

La <strong>Scuola</strong> <strong>Edile</strong> di <strong>Taranto</strong> svolge da ormai circa 10 anni attività formativa rivolta a<br />

giovani e adulti in cerca di prima occupazione, o ex occupati e in mobilità e/o personale<br />

già occupato laureati e non.<br />

Una azione che spesso si avvale dell’ausilio e della collaborazione di Enti locali ed<br />

organismi imprenditoriali e sindacali, Università e mondo scolastico.<br />

In questo <strong>Corso</strong> per Tecnici Ambientali finanziato dalla Regione nell’ambito dei POR<br />

Puglia 2000-2006 misura 1.10, la formazione è legata ad una figura professionale<br />

spendibile nel mercato del lavoro, in quanto direttamente proporzionale all’aumento<br />

dell’attenzione sulle tematiche ambientali.<br />

Con il necessario approccio interdisciplinare che richiede la materia ecologica, ogni<br />

modulo formativo tende a costruire quel mix di competenze che necessitano nel mercato<br />

del lavoro.<br />

Con la ricerca sul campo, fase intermedia del percorso formativo, gli allievi hanno<br />

potuto dimostrare e sperimentare, le nozioni apprese in aula, attraverso l’analisi del<br />

contesto territoriale.<br />

Si sono potuti cimentare nella somministrazione di interviste ad interlocutori<br />

privilegiati che attraverso i loro interventi hanno ulteriormente arricchito lo studio.<br />

Con l’ausilio di un docente i corsisti hanno simulato un percorso di analisi e, in un<br />

periodo di tempo relativamente breve, hanno realizzato una ricerca che per i suoi<br />

contenuti e per gli spunti che offre può essere sicuramente divulgabile e fruibile.<br />

In questo lavoro che viene presentato nelle pagine che seguono, si può tranquillamente<br />

affermare che l’obiettivo formativo è stato ampiamente realizzato.<br />

ENTE SCUOLA EDILE TARANTO<br />

9


PREMESSA<br />

di Roberto De Giorgi ( docente)<br />

La struttura della ricerca, condotta dagli allievi, ripercorre sommariamente i titoli<br />

d’una valutazione ambientale strategica, prevista dalle normative comunitarie ed inserita,<br />

ma non attuata ancora, nel recente codice ambientale, di cui occupa la parte seconda.<br />

<strong>Taranto</strong> e il suo ambiente, una declinazione semplice su un aspetto complicato. Tema che<br />

sovente non riesce ad andare oltre la nota a pie’ di pagina d’una cronaca locale sbiadita<br />

ed appiattita sui disastri sociali, la “nera” in copertina e la politica dei “Palazzi”.<br />

Gli allievi hanno sviscerato, nei gruppi tematici, tutti i possibili risvolti problematici<br />

che una comunità urbana deve affrontare per essere in linea con un tasso di civiltà<br />

moderno, partendo dal fabbisogno di energia, sul quale s’accapigliano tutti, da chi dice che<br />

siamo autosufficienti a chi vuole creare il polo energetico, mentre restano al palo le fonti<br />

alternative; dalle questione che riguardano il territorio ed i<br />

suoi tesori ambientali e<br />

paesaggistici residui che vanno tutelati, le cosiddette: “invarianti” o punti sensibili che<br />

soffocano a causa degli inquinanti, dell’incuria e per l’aggressione del cemento e asfalto e<br />

la calata dei rifiuti speciali.<br />

Poi c’è il tema sulla struttura urbana, solo in parte risolta dal punto di vista viario<br />

dalle arterie della circonvallazione e che viene asfissiata dallo smog delle emissioni degli<br />

impianti a rischio e del traffico veicolare. Allora mobilità urbana significa ripensare al modo<br />

in cui ci si sposta, quanto fa il sistema pubblico e come orientare il privato a<br />

comportamenti eco-sostenibili.<br />

C’è il mondo dei rifiuti solidi urbani che ostenta le micro-discariche ad ogni angolo<br />

che offendono la vista e l’olfatto. Ma qual è il biglietto da visita di questa città<br />

Nella ricerca ci sono dati, schede, analisi del settore seguendo il filo logico della ricerca sul<br />

campo per implementare le conoscenze in campo ambientale.<br />

Il tutto con la necessaria autonomia dell’opera di ingegno in cui ciascun allievo nei<br />

gruppi ha redatto, cercato, analizzato, con il cipiglio dell’introspezione sul territorio per<br />

dare indicatori, offrire riflessioni, lanciare segnali.<br />

Un check up, una diagnosi rivolta a chi, nel ruolo che occupa, debba prevedere le<br />

adeguate terapie.<br />

10


REGIONE PUGLIA<br />

Assessorato Formazione Professionale<br />

ENTE SCUOLA EDILE TARANTO<br />

<strong>Corso</strong> di formazione<br />

“TECNICO DELL’AMBIENTE”<br />

LE INVARIANTI PAESAGGISTICHE<br />

Di :<br />

Crivaglia Fabiana<br />

Fanigliulo Marianna<br />

Setaro Fabio<br />

Talamo Alessandro<br />

11


1. Il concetto di paesaggio<br />

II concetto di paesaggio, nonostante l'impegno di uno stuolo sterminato di<br />

studiosi, è ancora lontano da un'interpretazione univoca. Infatti gli approcci tentati sono<br />

numerosi: dall'estetica alla geografia, dall'urbanistica alla botanica, dalla psicologia della<br />

percezione all'ecologia. Ciascun approccio ha dato luogo a diverse interpretazioni da cui<br />

discendono numerose definizioni, ciascuna delle quali ha come riferimento il proprio<br />

ambito disciplinare.<br />

Le modalità interpretative dipendono dal modo secondo cui l'osservatore si accosta allo<br />

studio del paesaggio. Un botanico sarà ovviamente portato ad interpretare il paesaggio<br />

come insieme di associazioni vegetali che danno luogo a complessi di vegetazione. Un<br />

geografo, ad esempio, tende a leggere il paesaggio come geosistema, ma anche come<br />

"interpretazione sociale della natura", processo tripolare che ha come protagonisti un<br />

osservatore, i meccanismi di percezione, un oggetto.<br />

E' indubbio, comunque, che il concetto di paesaggio è inscindibile dalla percezione visiva,<br />

cui va però accoppiata l'attività di elaborazione che la mente umana fa di ciò che<br />

percepisce. Eugenio Turri, fra i tanti che hanno sottolineato il ruolo dell'osservatore, nel<br />

rielaborare il significato dei segni percepiti, con una bellissima frase ha affermato che "il<br />

paesaggio senza l'uomo non esiste 1 ". Altrettanto interessante e l'affermazione di Denis<br />

Cosgrove secondo il quale "il paesaggio e un modo di vedere il mondo 2 ”.<br />

II paesaggio nasce quando l'uomo non "perlustra (più) con particolare attenzione la<br />

concretezza ambientale o la realtà della geografia umana….”, e, affrancato dalla fatica<br />

bruta per la sopravvivenza, è in grado di osservare l'ambiente che lo circonda in chiave<br />

estetica o poetica. Numerosi autori individuano nel Rinascimento l'epoca nella quale si fa<br />

largo per la prima volta nel mondo occidentale il concetto di paesaggio. In un primo<br />

momento esso appare inscindibilmente legato alla pittura per poi entrare trionfalmente<br />

anche nella prosa e nella poesia, come ci insegna Giacomo Leopardi con l'infinito,<br />

trasmettendoci magistralmente le emozioni che si possono provare davanti ad un<br />

paesaggio e facendoci riflettere sulla difficoltà di prescindere dall'apprezzamento estetico<br />

nella lettura e nell'interpretazione del paesaggio.<br />

1 E. Turri, 1974, Antropologia del paesaggio, Edizioni di Comunità, Milano.<br />

2 D. Cosgrove, , 1990, Realtà sociali e paesaggio.<br />

12


Volendo dare una definizione intuitiva si potrebbe dire che è l’immagine da noi percepita di<br />

un tratto della sua terrestre. E’ chiaro che parlare semplicemente di superficie è fin troppo<br />

riduttivo.<br />

Nel paesaggio è compreso in una dimensione spaziale completa, anche lo sviluppo<br />

verticale delle forme sensibili. Si sottintende quindi un volume, uno spessore, oltre che una<br />

dimensione orizzontale. Viene da sé che, osservando il paesaggio si può risalire ad un<br />

insieme concreto di forme e fenomeni che assumono la configurazione di segni,<br />

richiamando significati e funzioni.<br />

Si può anche parlare di “funzioni-segni, cioè segni di origine utilitaria e funzionale che<br />

diventano segni perché per il solo fatto che c’è società, ogni uso è convertito in segno di<br />

questo uso 3 ”.<br />

Il paesaggio si definisce quindi come “struttura di segni del territorio”. Pertanto non<br />

essendoci segno senza significato, questa affermazione permette l’analisi del paesaggio<br />

nelle sue componenti essenziali, cioè l’individuazione e la scomposizione dei segni e delle<br />

loro varie possibilità di configurazione e la ricerca di quelli ricorrenti.<br />

Il paesaggio dà la misura dell’antropizzazione in quanto riflesso del legame culturale di<br />

quella natura e dei suoi elementi. Diventa perciò un termine necessario per cercare l’uomo<br />

e comprendere la sua azione sul pianeta.<br />

Certamente il paesaggio può essere interpretato come "sistema di ecosistemi", ovvero<br />

come "sistema di unità spaziali ecologicamente diverse, fra loro interrelate”, oppure come<br />

manifestazione sensibile degli ecosistemi, o ancora come panorama, oppure come<br />

porzione di territorio che si abbraccia con lo sguardo; tuttavia il salto dallo sguardo che<br />

osserva le cose a fini utilitaristici al paesaggio avviene solo quando l'ambiente che ci<br />

circonda non rappresenta più solo le rocce e i minerali che si nascondono sotto, la legna e<br />

i frutti dei boschi, le caratteristiche ecosistemiche, le occasioni tattiche in guerra, ma viene<br />

osservato anche in chiave estetica e suscita sentimenti profondi.<br />

Osservare il paesaggio con il sentimento travalica l'osservazione utilitaristica o scientifica,<br />

ma non per questo ha minore dignità.<br />

L'osservazione dell'ambiente che ci circonda, sfrondata dal bisogno di conoscenza, entra<br />

nella sfera dell'estetica; ma proprio quando l'ambiente che ci circonda è osservato alla<br />

ricerca dell'equilibrio e dell'armonia fra le componenti, o dei contrasti cromatici, è allora<br />

che esso diventa paesaggio.<br />

3 R. Barthes, L’impero dei segni, 1970.<br />

13


2. Il paesaggio istituzionale<br />

2.1. Evoluzione legislativa<br />

Il concetto di paesaggio è stato affrontato anche dal punto di vista istituzionale:<br />

l’attenzione è evidentemente focalizzata su processi di scambio culturale che sono<br />

avvenuti nel tempo tra prassi giuridiche e discipline urbanistica.<br />

L’evoluzione del percorso normativo porta a riconoscere il tentativo di comporre un<br />

articolazione degli strumenti di pianificazione del paesaggio su più livelli,in grado di<br />

superare forme di azione sul paesaggio contraddistinte dai piani settoriali per ambiti di<br />

eccezione verso una maggiore integrazione con gli strumenti urbanistici ordinari.<br />

La tutela del paesaggio e del patrimonio artistico e storico della Nazione è rimasta per<br />

lungo tempo affidata ai seguenti fondamentali testi legislativi:<br />

- la legge n. 1497 del 26 giugno 1939, sulla protezione delle bellezze naturali e<br />

panoramiche;<br />

- la legge n. 1089 dell’1 giugno 1939, sulla protezione delle cose di interesse artistico e<br />

storico (in esse compresi i beni archeologici);<br />

- il R.D. n. 1357 del 3 giugno 1940, concernente il regolamento per l'applicazione della<br />

legge n. 1497/1939;<br />

- gli articoli 733 e 734 del codice penale;<br />

- la legge n. 382 del 22 luglio 1975 e le norme delegate di cui al D.P.R. n. 616 del 1977.<br />

La legge 1497/1939 sulla "Protezione delle bellezze naturali" prevede due categorie di<br />

bellezze naturali: le bellezze individue e quelle d'insieme. Per entrambe la tutela avviene<br />

con l'imposizione di un vincolo, detto panoramico o paesistico, che ha come scopo il<br />

mantenimento della consistenza e della conformazione delle cose ad esso soggette per<br />

tutti quegli aspetti che concorrono a conferire la qualità di bellezza naturale. La principale<br />

e tipica manifestazione di tale vincolo è il divieto.<br />

Questa condizione di relativa immodificabilità delle cose e dei luoghi si atteggia in modo<br />

diverso a seconda che operi su bellezze individue o d'insieme:<br />

- per le prime il regime di conservazione è non dissimile da quello proprio delle cose<br />

di interesse storico-artistico;<br />

- per le seconde il regime di tutela assume come riferimento una dimensione<br />

spaziale ed ambientale, risolvendosi in attività amministrative che si riconducono,<br />

14


nei loro aspetti più rilevanti, ad un vero e proprio governo del territorio. E' questo<br />

aspetto che porterà in seguito alla interferenza del regime amministrativo delle<br />

bellezze d'insieme con la regolamentazione urbanistica e ai conseguenti problemi di<br />

coordinamento tra l'una e l'altra disciplina.<br />

Per pervenire ad una migliore definizione preventiva delle entità dei limiti che la<br />

conservazione della bellezza naturale richiede di imporre alla utilizzazione edificatoria dei<br />

terreni e alle altre modificazioni dei luoghi, la legge appresta uno strumento peculiare per<br />

le bellezze d'insieme, che è la redazione del piano paesistico. La legge 1497/1939<br />

conferisce al Ministro competente la facoltà di disporre un piano territoriale paesistico con<br />

lo scopo di impedire che le aree delle località dichiarate "bellezze naturali d’insieme" siano<br />

utilizzate in modo pregiudizievole alla bellezza panoramica. Il piano può essere adottato<br />

contestualmente o successivamente alla approvazione dell'elenco delle bellezze vincolate<br />

ed è caratterizzato dall'essere facoltativo. Il contenuto prescrittivo del piano è precisato dal<br />

regolamento di attuazione delta legge, che gli attribuisce il compito di stabilire:<br />

- le zone di rispetto;<br />

- il rapporto fra aree libere e aree fabbricabili in ciascuna delle diverse zone della<br />

località;<br />

- le norme per i diversi tipi di costruzione;<br />

- la distribuzione e il vario allineamento dei fabbricati;<br />

- le istruzioni per la scelta e la varia distribuzione della flora.<br />

Il piano paesistico procede quindi secondo il metodo della zonizzazione, individuando le<br />

varie parti in ragione della loro importanza ai fini della conservazione dei tratti caratteristici<br />

della bellezza d'insieme e graduando per ciascuna di esse le limitazioni da rispettare nella<br />

edificazione delle aree e nelle altre attività di trasformazione del territorio. II contenuto del<br />

piano così delineato presenta degli evidenti punti di contatto, quanto a tipologia di<br />

prescrizioni, con il regolamento edilizio ed il programma di fabbricazione previsti dalla<br />

legge 1150/1942 (urbanistica). La legge comunque escludeva che il piano paesistico<br />

potesse assolvere a funzioni propriamente urbanistiche, almeno per quanto attiene al<br />

momento dinamico della utilizzazione del territorio: le indicazioni programmatiche relative<br />

alla destinazione delle aree e alle direttrici di espansione urbana restavano materia<br />

esclusiva del piano regolatore generale e del programma di fabbricazione. AI piano<br />

paesistico è anzi demandata una funzione non già di sviluppo, ma di contenimento di<br />

questo entro quelle condizioni che assicurano la compatibilità con la conservazione della<br />

bellezza tutelata.<br />

15


A dispetto dell'efficacia che gli strumenti fondamentali introdotti dalla legge, - il vincolo e il<br />

piano territoriale paesistico - sembravano assicurare riguardo alla gestione della<br />

protezione delle bellezze naturali, l'esperienza operativa di redazione dei piani territoriali<br />

paesistici si è rivelata, invece fallimentare. Innanzitutto per il numero veramente limitato di<br />

piani che hanno acquisito piena efficacia giuridica e per le porzioni ridotte di territorio<br />

interessate dal piano; in secondo luogo per le mancanze di carattere propriamente<br />

progettuale. Tra queste si osservano:<br />

- la sostanziale incoerenza tra la fase di indagine (talora addirittura assente) ed il<br />

momento progettuale;<br />

- l'interesse maggiormente indirizzato alla regolamentazione del nuovo intervento<br />

edilizio, piuttosto che alla gestione del belle paesaggio nel suo complesso;<br />

- un lasco regime vincolistico, talora clamorosamente migliorato dalla strumentazione<br />

urbanistica comunale.<br />

Il difetto più evidente dell'esperienza pianificatoria in materia di paesaggio è comunque<br />

consistito nel fatto che i diversi piani, sia per l'eterogeneità delle situazioni trattate e sia per<br />

l'assoluta difformità dei relativi contenuti progettuali non hanno favorito il definirsi di una<br />

reale cultura del paesaggio, né il delinearsi di una tecnica di pianificazione in materia,<br />

avendo avuto ognuno di essi una storia assolutamente autonoma.<br />

Va comunque rilevato che se nei contenuti della legge 1497 è appariscente la concezione<br />

estetizzante o vedutistica dei valori meritevoli di tutela, non mancano altre importanti<br />

indicazioni che costituiscono spie rivelatrici di un’originaria attenzione anche a valori più<br />

complessivi. Si veda ad esempio la preoccupazione di conciliare l'interesse privato con la<br />

tutela.<br />

In sintesi si può osservare che nella gestione della legge dal 1940 a oggi, ha assunto una<br />

posizione predominante il concetto di bellezza naturale e panoramica, posizione che si è<br />

tradotta in motivazioni che nel paesaggio hanno esaltato l'estetica generale, la non<br />

comune bellezza, i complessi di notevole interesse estetico, il quadro naturale di non<br />

comune bellezza panoramica. La mancanza di una tempestiva individuazione dei beni da<br />

tutelare ha portato quasi sempre a fronteggiare trasformazioni in atto o temute, riducendo<br />

così la tutela a una semplice considerazione soggettiva di elementi estetici, indubbiamente<br />

importanti, ma quasi sempre insufficienti e anacronistici di fronte alle rapide e pesanti<br />

trasformazioni delle nuove tecnologie costruttive e distruttive.<br />

La validità, almeno in via teorica, del piano paesistico, in grado di regolamentare in<br />

maniera sistematica un complesso di vincoli, nonché l'influenza dei risultati della<br />

16


Commissione Franceschini - commissione parlamentare istituita con il compito di indagare<br />

la tutela e la valorizzazione delle "cose" di interesse storico, archeologico, artistico e del<br />

paesaggio - hanno messo in evidenza la necessità di fare confluire la tutela e la<br />

valorizzazione dei beni ambientali verso interventi territoriali pianificati e il più possibile<br />

integrati con lo strumento urbanistico del piano regolatore. E’ in conseguenza di ciò che il<br />

legislatore attribuisce la relativa competenza alle Regioni con il D.P.R. n.8 del 1972. Tale<br />

decreto trasferisce alle Regioni anche le attribuzioni statali concernenti la redazione ed<br />

approvazione dei piani territoriali paesistici proprio in considerazione della stretta<br />

connessione tra i detti piani e l'attività urbanistica, attribuita in toto alle Regioni.<br />

L'attribuzione è però coincisa con il progressivo dilatarsi del concetto di urbanistica,<br />

identificata con il governo del territorio e di ogni attività che su di esso si realizza, e ha<br />

fatto si che anche le Regioni abbiano totalmente omesso di servirsi di tale mezzo di tutela,<br />

privilegiando esclusivamente la utilizzazione dei propri poteri urbanistici in funzione di<br />

protezione ambientale di beni, zone e località eventualmente anche non vincolati in base<br />

alla legge sulle bellezze naturali.<br />

Tale normativa venne profondamente innovata dalla legge 8 agosto 1985, n. 431 (legge<br />

Galasso), che introdusse disposizioni di significativo rilievo per la tutela delle zone di<br />

particolare interesse ambientale. Una sequenza operativa classica può essere individuata<br />

negli strumenti di pianificazione pertinenti ai diversi livelli amministrativi fissati dalla legge<br />

142 del ‘90 ognuno con specifiche competenze e finalità fra di loro integrate interagenti<br />

non in maniera gerarchica.<br />

Per quanto riguarda il livello regionale ”il piano paesaggistico regionale” individua le<br />

strutture fondamentali del paesaggio e ne vanta le diverse implicazioni in relazione agli<br />

altri settori ambientali; sulla base di queste valutazioni definisce i criteri generali della<br />

tutela e della valorizzazione articolandoli per ambiti di intervento.<br />

A livello provinciale il “piano territoriale provinciale” verifica approfondisce ed<br />

eventualmente modifica le indicazioni/prescrizioni dei piani regionali sulla base delle<br />

specificità locali e della conoscenza circostanziata del territorio e dell’ambiente,<br />

traducendo quindi le direttive previste per le unità paesistiche in norme (prescrizioni e<br />

indirizzi) a contenuto immediatamente cogente o in progetti integrati di fattibilità collegati<br />

agli interventi previsti per altri settori.<br />

A livello comunale il “Piano Regolatore Generale”(direttamente o attraverso i suoi<br />

strumenti di attuazione: programma pluriennale di attuazione e piani particolareggiati)<br />

detta le norme vincolanti per l’uso del suolo avendo particolare riguardo ai problemi<br />

17


inerenti il paesaggio e specificando in piani particolareggiati e norme di attuazione gli<br />

interventi progettuali individuati di massima nelle scale superiori. E’ generalmente a questo<br />

livello che si verifica la compatibilità dei progetti ad elevato rischio ambientale o gli<br />

interventi negli ambiti territoriali ritenuti maggiormente sensibili alle trasformazioni.<br />

Con il D.Lgs. 29 Ottobre 1999, n. 490 è stato emanato il testo unico delle disposizioni<br />

legislative in materia di beni culturali e ambientali, che ha abrogato le leggi nn. 1089 e<br />

1497 del 1939 e la legge n. 431/1985 (ad eccezione degli artt. 1ter e 1quinquies).<br />

Il D.lgs. n. 490/1999 se da un lato ha avuto l’innegabile effetto positivo di razionalizzare il<br />

corpus normativo di settore in un unico testo, dall’altro non ha apportato nessuna modifica<br />

ai pilastri della normativa recependo pedissequamente la legge del 1939 e quella del<br />

1985, nota come “Galasso”.<br />

Nel valutare l’esigenza e l’opportunità di un nuovo intervento del legislatore in materia, tale<br />

considerazione sembra però di secondo ordine, dovendosi rintracciare la ratio non tanto<br />

nella non innovatività del D.Lgs. n. 490/1999 ma piuttosto dalle profonde e sostanziali<br />

modifiche al tessuto costituzionale che richiedevano un adeguamento della normativa di<br />

settore al mutato scenario.<br />

Si giunge quindi alla legge n.137/2002 "Delega per la riforma dell'organizzazione del<br />

Governo e della Presidenza del Consiglio dei ministri, nonché di enti pubblici", che ha<br />

impegnato il Governo ad adottare un decreto legislativo per il riassetto e la codificazione<br />

delle disposizioni legislative in materia di beni culturali ed ambientali e al relativo D.Lgs. n.<br />

42 del 2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio” .<br />

Il 1 maggio del 2004 è entrato in vigore il nuovo Codice dei beni culturali e del paesaggio<br />

che abroga integralmente il Testo unico sui beni culturali ed i beni ambientali del 1999,<br />

salvandone alcuni effetti nella fase transitoria.<br />

In via preliminare occorre individuare la ratio di un nuovo testo unico a pochi anni di<br />

distanza da un precedente intervento normativo in materia e rintracciabile in 2 motivazioni.<br />

La prima, e decisamente la più rilevante, è che la legge costituzionale n. 3 del 2001, com’è<br />

noto, ha modificato il titolo V della parte II della Costituzione inerente la forma di Stato, in<br />

special modo le variazioni apportate agli art. 117 e 118 della Costituzione, il primo<br />

dedicato alla ripartizione di competenza legislativa tra Stato e Regioni a statuto ordinario, il<br />

secondo alla distribuzioni di funzioni amministrative tra centro e periferia. Quindi il nuovo<br />

codice riconsidera la normativa sul paesaggio alla luce dei nuovi riferimenti della<br />

Costituzione e sembrano di tutta evidenza l’aumento dei poteri sia delle regioni, in merito<br />

18


ai nuovi piani paesaggistici, sia degli enti locali, con il nuovo iter per il rilascio<br />

dell’autorizzazione paesaggistica.<br />

A livello comunitario le strategie perseguite, finalizzate alla tutela del paesaggio, rientrano<br />

nell’ambito dello Schema di Sviluppo dello Spazio Europeo (S.S.S.E.), un documento<br />

redatto dai Ministri dell’assetto del territorio dei 15 vecchi Stati dell’Unione europea, quale<br />

quadro di riferimento per la politica di sviluppo territoriale dell’UE in una prospettiva di<br />

sviluppo sostenibile ed equilibrato.<br />

L’obiettivo principale dello SSSE è il rafforzamento della coesione economica e sociale<br />

dell’UE non solo in virtù di uno sviluppo economico rispettoso dell’ambiente ma anche<br />

grazie a uno sviluppo spaziale equilibrato.<br />

Lo SSSE è un documento non vincolante che funge da quadro politico per migliorare la<br />

cooperazione da un lato tra le politiche settoriali comunitarie con incidenza sulla struttura<br />

territoriale e dall’altro tra gli Stati membri, le loro regioni e le loro città. Nel documento,<br />

viene affermata l'importanza del patrimonio culturale europeo, dai paesaggi rurali ai centri<br />

storici delle città, in quanto espressione della sua identità e appartenenza al patrimonio<br />

mondiale. Le misure di protezione rigorose, quali previste da programmi di tutela di siti e<br />

monumenti classificati, riusciranno a coprire sono una parte limitata di questo patrimonio.<br />

E’ quindi necessaria la gestione creativa del patrimonio stesso in grado di invertire la<br />

tendenza all'abbandono, al degrado e alla distruzione constatabile in numerose regioni.<br />

Nel documento viene anche evidenziata l'importanza del patrimonio culturale e naturale<br />

inteso come risorsa economica. La qualità di vita nelle città, nelle loro periferie e nelle aree<br />

rurali e sempre più determinante nelle decisioni di installare nuove attività economiche. Le<br />

ricchezze naturali e culturali sono anche una premessa essenziale dello sviluppo<br />

dell'industria turistica.<br />

Dello sviluppo delle risorse naturali si fanno carico, a livello comunitario, la gestione<br />

ambienti interessati (aria, acqua, suolo) e la tutela mirata del territorio (aree protette, zone<br />

sensibili). La realizzazione della rete ecologica “Natura 2000”, obiettivo prefissato della<br />

direttiva Fauna, Flora, Habitat e delle direttive ambientali, rappresenta un giusto approccio<br />

che va armonizzato tempestivamente con la politica di sviluppo regionale. Misure di tutela<br />

concertate relative a territori contemplati dalla rete vanno inserite nel quadro di schemi<br />

concordati di sviluppo territoriale. La rete ecologica e Natura 2000 sono in grado di<br />

garantire e sviluppare anche una rete di biotopi degni di tutela. Particolare attenzione è<br />

dedicata al collegamento tra le aree protette che favoriscono i movimenti degli scambi<br />

genetici della fauna e della flora selvatiche in una logica di protezione del territorio.<br />

19


L'orientamento dell'Unione europea consiste nel non penalizzare, né frenare lo sviluppo<br />

economico attraverso la cura del paesaggio, e lo traduce attraverso la conservazione e la<br />

gestione creativa dei paesaggi di interesse culturale e storico, estetico ed ecologico,<br />

attraverso una strategia integrata che rimanga aperta alle nuove evoluzioni e contribuisca<br />

alla creazione o al recupero dei paesaggi attraenti. Infatti accade che l'assenza stessa<br />

dell'attività umana provochi il degrado di vasti paesaggi, in particolare laddove<br />

scompaiono i metodi tradizionali di coltura. L'abbandono dei terreni nelle zone a rischio, ad<br />

esempio in montagna o nelle zone costiere, può avere serie conseguenze, come ad<br />

esempio un aumento dell'erosione del suolo. La promozione di metodi di coltura<br />

tradizionali, dalla valorizzazione turistica e dei rimboschimenti può rappresentare,<br />

potenziali alternative al completo abbandono.<br />

Tutto questo viene perseguito attraverso opzioni politiche quali:<br />

- la continuazione dello sviluppo di reti ecologiche europea come proposto nel<br />

quadro di Natura 2000, che colleghino i siti naturali protetti di interesse regionale,<br />

nazionale, transnazionale e comunitario;<br />

- l'impostazione delle politiche settoriali(agricola, regionale, dei trasporti, della pesca,<br />

ecc…) nel rispetto della conservazione della diversità biologica, come previsto dalla<br />

strategia comunitaria in materia di biodiversità;<br />

- lo sviluppo di strategie territoriali integrate per i siti protetti, per le zone<br />

ecologicamente sensibili e le zone ad elevata biodiversità, come le coste, le<br />

montagne, le zone umide che concilino la conservazione e lo sviluppo sulla base di<br />

adeguate prove dell'impatto ambientale e territoriale e che coinvolgano le parti<br />

interessate.<br />

- L'impiego più consistente degli strumenti economici come mezzi per valorizzare<br />

l'importanza ecologica delle zone protette e ecologicamente sensibili;<br />

- la promozione di infrastrutture urbane a basso dispendio di energia e a traffico<br />

contenuto, pianificazione integrata delle risorse ed utilizzo più intensivo delle<br />

energie rinnovabili, col fine di ridurre le emissioni di CO 2 ;<br />

- la protezione del suolo come fonte di vita per l'uomo, gli animali e le piante,<br />

riducendo erosioni, distruzioni del suolo e un utilizzo eccessivo delle aree verdi.<br />

- Lo sviluppo di strategie locali, regionali e trasnazionali di gestione dei rischi nelle<br />

zone esposte alle calamità naturali.<br />

20


Queste azioni rientrano nell'obiettivo generale delle politiche dell'assetto territoriale<br />

dell'Unione, ovvero quello di conseguire uno sviluppo equilibrato e duraturo del territorio<br />

attraverso la coesione socio-economica, la salvaguardia e la gestione delle risorse naturali<br />

e del patrimonio culturale nonché una competitività più equilibrata del territorio europeo.<br />

2.2. La legislazione della Regione Puglia sulla tutela del paesaggio<br />

La Regione Puglia è dotata di Piano Paesaggistico (approvato dalla Giunta regionale con<br />

deliberazione n. 1748 del 15 dicembre 2000) ed ha in corso di predisposizione gli<br />

adempimenti formali (stipula Accordo con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, art.<br />

156 comma 3 del Codice, successivo incarico per la verifica e adeguamento del nuovo<br />

Codice dei Beni Culturali) per operare gli adeguamenti del Piano al D.Lgs. 42/2004.<br />

L'attività di adeguamento del Piano Paesaggistico è condizionata dagli ulteriori<br />

adempimenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali di cui all'art. 156, comma 2 del<br />

Codice.<br />

il PUTT/P della Regione Puglia si configura come Piano Urbanistico Territoriale con<br />

specifica considerazione dei valori paesistici ed ambientali così come disposto dal 1°<br />

comma dell'art. 149 del D.lvo n. 490/99 e risponde ai requisiti di contenuto di cui alle<br />

lettere C) e D) dell'art.4 della L.R. n. 56/80 nonché ai requisiti di procedura di cui all'art. 8<br />

della stessa legge regionale innanzi citata già finalizzata alla tutela ed uso del territorio".<br />

E' opportuno evidenziare che il PUTT/P della Regione Puglia si configura non solo come<br />

piano meramente paesaggistico ma anche come piano urbanistico territoriale rappresenta<br />

cioè un quadro organico di riferimento per la pianificazione generale e/o di settore del<br />

territorio regionale ad ogni scala così come disposto dalla'art. 7 della L.R. n. 56/80.<br />

Il PUTT/P della Regione Puglia costituisce in sintesi un momento ordinatore per tutta la<br />

pianificazione regionale sia di pari livello sia sott'ordinata costituendo pertanto anche un<br />

punto di partenza per una rivisitazione complessiva dell'intera pianificazione territoriale<br />

regionale.<br />

21


3. L’analisi del paesaggio<br />

3.1. Il paesaggio e la sua percezione<br />

Se l'interpretazione estetica del paesaggio riveste un ruolo almeno pari a quella<br />

geografico-naturalistica, vanno allora individuate attentamente anche le modalità di lettura<br />

e di valutazione in chiave estetico-percettiva utili alle attività di pianificazione e di<br />

progettazione del paesaggio.<br />

Nonostante che le prime azioni di tutela del paesaggio siano state intraprese in chiave<br />

estetica, non molto è stato fatto per misurare il valore del bene tutelato, non tanto per<br />

svincolarsi dalla soggettività interpretativa, spesso influenzata dalle correnti culturali<br />

dominanti al momento, quanto per evidenziare il processo logico che ha portato ad un<br />

determinato giudizio.<br />

E' indubbio che l'apprezzamento del paesaggio è legato in primo luogo alla percezione da<br />

parte dell'osservatore. Tuttavia stenta a farsi largo il ricorso a metodi di indagine che<br />

tengano conto della complessità dei fenomeni percettivi, estendendo a tutti i sensi le<br />

modalità di interpretazione del paesaggio.<br />

Poiché la vista rappresenta per gli esseri umani il principale senso coinvolto nei processi di<br />

conoscenza, ma e anche il senso che apparentemente ci da garanzia di oggettività<br />

allontanandoci dall'oggetto osservato, è su di essa che si sono concentrati gli sforzi di<br />

quanti hanno cercato di comprendere il ruolo della percezione visiva nei processi di<br />

pianificazione.<br />

La visibilità è il principale fattore che viene preso in considerazione negli studi sul<br />

paesaggio. La possibilità di osservare vaste estensioni di territorio, è uno dei principali<br />

fattori ricercati nell'analisi paesistica. Questa possibilità è stata determinante soprattutto in<br />

passato, quando l'esistenza degli esseri umani era molto più radicata al proprio luogo di<br />

nascita. L'intera vita di un uomo poteva svolgersi all'interno di un ambito territoriale di non<br />

più di 20/30 chilometri di raggio; per cui “l'uomo era al tempo stesso attore e spettatore”.<br />

Come attore stava "dentro" il paesaggio (insider), contribuendo consapevolmente o<br />

inconsapevolmente a costruirlo. Come spettatore, si poneva al di fuori (outsider),<br />

astraendosene, quasi a contemplare gli effetti e il senso delle proprie azioni, passando da<br />

un'interpretazione soggettiva ad una oggettiva.<br />

22


Oggi il rapporto diretto con il proprio scenario di vita non esiste più; è venuta meno<br />

l'identificazione fra attore e spettatore. La bellezza dei paesaggi umani del passato stava<br />

anche nell'identificazione che si manifestava con la società che li produceva, con il loro<br />

significato simbolico. Oggi anche l'interpretazione soggettiva del paesaggio quale insider è<br />

diventata sempre pia difficile. La velocità degli spostamenti, il bombardamento di immagini<br />

cui siamo sottoposti da parte di numerosi mezzi di comunicazione di massa rendono di<br />

fatto impossibile la lettura del paesaggio in quanto protagonisti della sua costruzione.<br />

Anche in ciò sta la difficoltà di produrre nuovi paesaggi umani all'altezza del passato.<br />

Siamo vittime di un estraniamento dai luoghi che, come dice Roberto Gambino, rende<br />

difficile leggere i "rapporti tra i processi sociali che producono il paesaggio e l'evoluzione<br />

delle idee di paesaggio".<br />

La riconoscibilità rappresenta, dunque, uno dei principali requisiti del paesaggio.<br />

Riconoscibilità significa capacità di orientarsi e di identificarsi nel paesaggio.<br />

La capacità di orientamento è garantita in primo luogo da due fattori:<br />

- la posizione dell'osservatore;<br />

- la conformazione del suolo.<br />

La posizione sopraelevata dà la possibilità di abbracciare con lo sguardo una porzione di<br />

territorio più vasta e di cogliere in maniera appropriata i rapporti fra i diversi elementi che<br />

compongono il paesaggio osservato. La morfologia del suolo, se abbastanza articolata<br />

consente di creare una rete di punti di riferimento che facilitano l'orientamento.<br />

Tuttavia la capacità di orientamento sostenuta dalla ricchezza di elementi e dalla posizione<br />

sopraelevata dell'osservatore non garantisce la capacità di identificazione. Questa e il<br />

prodotto di una quotidiana consuetudine con il paesaggio osservato in qualità di<br />

protagonista della sua costruzione. Nel paesaggio in particolare vengono appalesati i modi<br />

che una società ha fatto suoi e ha istituzionalizzato nel suo rapportarsi alla natura. Ma oggi<br />

questa capacità di rapportarsi al paesaggio contemporaneamente in qualità di attore e di<br />

spettatore è quasi impossibile in quanto mancano i codici che consentono di leggere<br />

adeguatamente i significati di un paesaggio.<br />

Le società contemporanee, a causa della grande velocità di trasformazione che le<br />

caratterizza, presentano grandi difficoltà nel riflettere adeguatamente sulla propria<br />

autorappresentazione attraverso il paesaggio.<br />

Se la riconquista della capacità di "leggere" il paesaggio da parte di tutti gli individui<br />

rappresenta un obiettivo fondamentale per ricostruire un rapporto di identità fra società,<br />

individui e paesaggio, a maggior ragione ciò deve costituire lo scopo primario di quanti<br />

23


operano, da pianificatori o progettisti, sul paesaggio. Ciò sia che l'obiettivo primario sia<br />

l'intervento sul paesaggio, sia che si operi in vista di altri obiettivi che però coinvolgono<br />

direttamente gli aspetti paesistici. E' questo il caso, per esempio, delle trasformazioni<br />

territoriali indotte da grandi progetti infrastrutturali o da nuovi insediamenti residenziali e<br />

produttivi.<br />

3.2. I metodi e le tecniche di lettura del paesaggio<br />

I metodi di lettura del paesaggio sono molteplici così come le chiavi interpretative, la cui<br />

fortuna conosce alti e bassi. Attualmente, dopo un lungo primato detenuto dall'approccio<br />

estetico, rivolto principalmente agli aspetti panoramici legati a fattori storico-culturali, da<br />

circa quindici anni si registra in Italia una forte attenzione all'approccio geograficonaturalistico.<br />

L'ecologia del paesaggio sembra essere divenuta oggi la disciplina di<br />

riferimento per affrontare adeguatamente il tema della pianificazione e della progettazione<br />

del paesaggio.<br />

In Italia i principali sostenitori di questo approccio ritengono che il paesaggio vada<br />

interpretato e definito "....in maniera scientifica e quindi empirica, razionale e positiva...", e<br />

che pertanto sia necessario rifarsi all'ecologia, intendendola quale "sistema di unità<br />

spaziali ecologicamente diverse, fra loco interrelate, cioè come sistema di ecosistemi”.<br />

Secondo questo approccio "l'accezione scientifica (o ecologica) e quella fenomenica (o<br />

estetico-percettiva)" sono complementari, ma la seconda è valida solo in quanto forma di<br />

interpretazione integrativa.<br />

Si cerca di coniugare sia il punto di vista dell'insider (colui che vive dentro il paesaggio e<br />

che non riesce a collocarsi al di fuori astraendosi dalla soggettività) con quello dell'outsider<br />

che lo osserva da spettatore esterno e per questo è capace di oggettivare ciò che osserva<br />

Come lo studio del paesaggio dal punto di vista geografico-naturalistico può favorire<br />

l'attuazione di interventi (siano essi di trasformazione, conservazione o recupero) tali da<br />

non alterare o da ripristinare gli equilibri ecologici, così lo studio del paesaggio dal punto di<br />

vista estetico-percettivo può aiutare a preservare i significati simbolici di un determinato<br />

paesaggio o ad infondergliene altri, conservando o incrementando l'intensità e la qualità<br />

dei messaggi inviati all'osservatore; in altre parole, può aiutare a conservare l'identità fra<br />

luoghi e società in essi insediate (il punto di vista dell'insider) o a far leggere agevolmente<br />

il senso dei luoghi all'osservatore esterno (il punto di vista dell'outsider).<br />

24


Riconoscibilità e peculiarità, possono essere parametri da prendere in considerazione per<br />

suggerire determinati livelli di compatibilità e corrispondenti "indirizzi" utili a guidare le<br />

azioni di tutela orientata alla conservazione oppure le eventuali attività di trasformazione<br />

che costituiscono uno degli sbocchi degli studi sul paesaggio.<br />

La restituzione dell'identità di un luogo che venga slegata dalla sensibilità dell’osservatore<br />

può essere condotta attraverso l'individuazione dell'immagine pubblica come<br />

sovrapposizione di molte immagini individuali. Ciò comporta il ricorso alle interviste, usate<br />

quale strumento di confronto con le indagini svolte sul Campo dagli esperti.<br />

Lo strumento delle interviste è usato spesso, anche all'interno di metodi strutturati, per<br />

confrontare comparativamente il gradimento del pubblico nei confronti di diversi tipi di<br />

paesaggio.<br />

II paesaggio trasmette anche un messaggio estetico, il cui valore assoluto o relativo, come<br />

abbiamo visto, è di difficile lettura; ma non è altrettanto difficile la descrizione dei fattori<br />

visivi su cui si basa il messaggio estetico.<br />

3.3. Percezione statica e percezione dinamica<br />

Oggi l'osservazione del paesaggio avviene prevalentemente in movimento. Nel passato la<br />

lentezza degli spostamenti sul territorio era tale da far quasi coincidere percezione statica<br />

e percezione dinamica. Il viandante aveva tutto il tempo di osservare attentamente il<br />

paesaggio circostante, di analizzarne le singole componenti, di individuarne le complesse<br />

relazioni e di soffermarsi su quelle che riteneva maggiormente meritevoli di attenzione. Il<br />

punto panoramico cosi come noi oggi lo intendiamo, vale a dire un'area attrezzata a<br />

belvedere, segnalata e riportata sulle carte turistiche, era un elemento pressoché<br />

sconosciuto. I punti di osservazione strutturati erano invece quasi sempre quelli necessari<br />

alla difesa del territorio, come le torri di guardia o erano legati a occasioni religiose come i<br />

santuari.<br />

Ai giorni nostri, invece, il paesaggio viene percepito prevalentemente durante il movimento<br />

veloce, in auto o in treno.<br />

Ciò, se consente di attraversare rapidamente diverse configurazioni paesaggistiche,<br />

impedisce la percezione di dettaglio, quella che nel passato permetteva di interpretare il<br />

significato recondito di ciascun paesaggio. Si è resa pertanto necessaria l'individuazione di<br />

25


punti panoramici che, prevalentemente a scopo ricreativo, consentono di osservare vaste<br />

estensioni di territorio o particolari vedute.<br />

Sia a fini di puro godimento estetico, ma soprattutto a fini di studio, può essere opportuno<br />

classificare i punti panoramici in relazione at tipo di veduta che essi offrono. La<br />

suddivisione che qui si propone e la relativa classificazione si rifanno alla posizione del<br />

punto rispetto al quadro paesaggistico osservato e all'ampiezza della veduta.<br />

Un punto panoramico, quindi, rispetto alla posizione, può essere:<br />

- sottoposto (il caso di una postazione in prossimità del fondo di una valle proiettato<br />

verso i monti che si ergono in lontananza);<br />

- radente (il caso di una piazzola autostradale al centro di una vasta pianura);<br />

- sopraelevato (il caso più comune di un punto panoramico sul fianco o sulla cima di<br />

un rilievo proiettato verso il paesaggio che si stende più in basso).<br />

Rispetto, invece, all'ampiezza della veduta, un punto panoramico può essere classificato<br />

come:<br />

- quadro prospettico (quando l'angolo di apertura visiva è inferiore a 180°, quindi<br />

chiusa lateralmente e polarizzata generalmente su un fulcro visivo);<br />

- quadro panoramico (quando l'angolo di apertura visiva è compreso fra 180° e<br />

270°);<br />

- quadro paesaggistico (quando l'angolo di apertura visiva va da 270° a 3 60°),<br />

quando, in pratica, l'osservatore può osservare il paesaggio intorno a se senza<br />

incontrare ostacoli.<br />

Posizione e ampiezza della veduta, combinate insieme, danno luogo a diverse possibilità<br />

di osservazione del paesaggio, con differenti quantità di informazioni acquisibili. Un punto<br />

panoramico in posizione sopraelevata e con apertura visiva di 270° offre la possibilità di<br />

ricavare più informazioni rispetto ad un punto panoramico situato in posizione radente con<br />

apertura visiva inferiore a 180°.<br />

La classificazione può essere ulteriormente articolata registrando l'eventuale presenza di<br />

un fondale o di riferimento visivo e la profondità della veduta. Quest'ultima caratteristica è<br />

di grande importanza non tanto per il godimento estetico del paesaggio (che dipende<br />

prevalentemente dalla composizione del quadro visivo) quanto a fini di studio, poiché una<br />

veduta ampia permette di osservare un'estensione più grande di territorio e quindi di<br />

ottenere un numero maggiore di informazioni, come nel caso dei punti panoramici<br />

sopraelevati e con ampia apertura visiva.<br />

26


Una ulteriore classificazione dei punti panoramici può riguardare la loro facilità di accesso,<br />

mentre la superficie di territorio osservabile da un punto panoramico difficilmente<br />

accessibile potrà essere utile per osservare il paesaggio a fini di studio, ma avrà un ruolo<br />

secondario nel rendere possibile l'osservazione e la conoscenza del paesaggio da parte di<br />

un grande numero di persone.<br />

Individuare una rete di punti panoramici sul territorio studiato può aiutare a costruire una<br />

carta dell'intervisibilità, o meglio una mappa delle aree più visibili definita dalla<br />

sovrapposizione dei coni ottici di due o più punti panoramici. Ciò consente di conoscere, in<br />

prima approssimazione, le parti del territorio studiato che potenzialmente possono essere<br />

più facilmente oggetto di osservazione.<br />

Pertanto la carta dell'intervisibilità può risultare utile nell'individuazione dei vincoli e delle<br />

potenzialità di parti del territorio studiato in relazione agli aspetti visivi.<br />

La percezione dinamica, dal canto suo, rappresenta oggi la principale modalità di<br />

osservazione del paesaggio. Essa si presenta sotto due forme principali:<br />

- la percezione dinamica dall'alto, durante gli spostamenti in aereo, oggi sempre<br />

piu diffusa;<br />

- la percezione dinamica a livello del suolo, di gran lunga la più comune,<br />

caratteristica degli spostamenti in treno o in auto.<br />

La prima, quando avviene ad alta quota (condizione normale sui voli di linea), non<br />

consente di leggere i particolari ne la morfologia del territorio, del quale si apprezzano di<br />

più i colori e la tessitura creata dagli agenti naturali o dalle attività umane. Per questo<br />

motivo la percezione dinamica dall'aereo può avere un ruolo limitato nella lettura dei<br />

caratteri percettivi di un paesaggio. Diverso è il caso dei voli a bassi quota, utilizzati<br />

prevalentemente a scopo di studio, utili in quanto sostitutivi della percezione statica da un<br />

punto panoramico sopraelevato.<br />

La seconda, invece, assume i caratteri di un vero e proprio racconto che si dipana lungo il<br />

percorso effettuato, con l'affollarsi di episodi nei tratti in cui il paesaggio offre una fitta<br />

sequenza di immagini e con un fluire più lento delle informazioni là dove esso è meno<br />

articolato. La percezione dinamica è fortemente influenzata dalla velocità alla quale<br />

l’osservatore attraversa il paesaggio e dall'apertura visiva consentita dai margini del<br />

canale ferroviario o stradale che si sta percorrendo. L'osservatore, pertanto non ha la<br />

possibilità di scorgere il paesaggio attraversato con un certo anticipo come sull'automobile,<br />

dove la visione frontale precede e accompagna quella laterale e quindi di concentrare<br />

27


l'attenzione su un particolare considerato interessante. In entrambi i casi (treno o<br />

automobile) è determinante la profondità delta veduta. Quanto essa è maggiore, tanto più<br />

ampie sono le informazioni sui caratteri del paesaggio attraversato (tipo, conformazione,<br />

dettagli).<br />

La percezione dinamica, oggi, è uno degli strumenti pin idonei nelle operazioni di rilievo<br />

paesistico. La sequenza delle immagini, infatti, consente di riconoscere il tipo di paesaggio<br />

e le componenti di diverso tipo: strutturanti, qualificanti o caratterizzanti.<br />

Nel rilievo dinamico del paesaggio è importante, in primo luogo, determinare la profondità<br />

della veduta laterale. In un paese come l'Italia, caratterizzata da una morfologia molto<br />

articolata e da una diffusione degli insediamenti umani pervasiva la profondità della veduta<br />

può essere classificata, a seconda dell'estensione e della complessità del territorio<br />

studiato come:<br />

- breve fino a 500 metri;<br />

- media fra i 500 e i 2.000 metri;<br />

- lunga oltre i 2.000 metri.<br />

Con la veduta a breve distanza è possibile conoscere solo gli aspetti di dettaglio, mentre<br />

con grande difficoltà e possibile ricostruire il tipo di paesaggio attraversato. La lunga,<br />

invece, è quella che consente margini più ampi di lettura e, attraverso l'insieme di più<br />

sequenze, dà la possibilità all'osservatore di ricostruire esaurientemente i caratteri generali<br />

del paesaggio attraversato. Nell'attività di rilievo si potranno aggiungere informazioni<br />

supplementari descrivendo la natura e la frequenza delle barriere visive che ostacolano la<br />

vista laterale. Naturalmente queste operazioni potranno essere ulteriormente arricchite<br />

dall'uso di tecniche in grado di rappresentare anche i tipi di veduta frontale, nel caso<br />

dell'automobile, e le caratteristiche delle vedute laterali con la rappresentazione dei diversi<br />

quadri paesistici osservati.<br />

3.4. Bacini e distretti visivi<br />

Successivamente alla mappa della intervisibilità, l'individuazione dei distretti visivi<br />

costituisce un ulteriore passo in avanti nell'approccio strutturato allo studio degli aspetti<br />

visivi del paesaggio.<br />

I bacini e i distretti visivi sono costituiti da aree definite da orizzonti ben delineati, delimitate<br />

in generale da barriere visuali (crinali, profili di rilievi collinari, costoni,dossi). I primi<br />

28


coincidono generalmente con i bacini idrografici o con ampie loro porzioni, dando luogo a<br />

insiemi paesistici complessi, all'interno dei quali l’osservatore si muove senza poter<br />

traguardare verso l'esterno.<br />

I distretti visivi sono costituiti da porzioni di territorio più piccole, spesso coincidenti con<br />

una piccola valle laterale o con un impluvio minore. I confini di questi "contenitori<br />

paesistici" sono talvolta sfumati e lo sguardo dell'osservatore vi penetra anche standone al<br />

di fuori. Essi vanno distinti dalle "unità di paesaggio" che vanno individuate in base ad altri<br />

parametri.<br />

L'individuazione di un bacino visivo è alquanto facilitata dalla sua coincidenza pressoché<br />

totale con un bacino idrografico mentre l'individuazione di un distretto visivo non è agevole<br />

se l’analisi visiva tiene conto della percezione dinamica oltre che di quella statica. Infatti,<br />

con la percezione dinamica i confini tra un distretto visivo e l'altro si fanno ancora più<br />

sfumati, con frequenti incursioni dello sguardo in distretti visivi adiacenti, visibili<br />

fuggevolmente lungo il percorso seguito.<br />

L'individuazione dei distretti visivi in base alla percezione statica è, invece, più agevole e si<br />

può fondare su metodi gia sperimentati. Essa può consentire di avviare studi sistematici<br />

sui caratteri paesistici dell'area oggetto di studio, eventualmente misurandone l'interesse<br />

visuale in termini di ricchezza e significatività delle componenti paesistiche presenti al loro<br />

interno e attraverso li posizionamento delle sequenze visive tratte dallo studio delta<br />

percezione dinamica.<br />

3.5. I tipi di paesaggio<br />

Non si deve confondere il "tipo di paesaggio" con l'ecotessuto (assimilabile a "un insieme<br />

localizzato di ecosistemi interdipendenti che sono stati modellati da una storia ecologica e<br />

umana comune"), il quale nell'ecologia del paesaggio rappresenta l'elemento di transizione<br />

fra l'ecosistema e il paesaggio. I tipi di paesaggio vengono definiti il prodotto di un<br />

processo di astrazione privo di corrispondenze con la realtà concreta che, partendo da un<br />

insieme di caratteri ricorrenti utili a "delineare Ia forma della realtà territoriale", scaturisce<br />

"dall'unione di una certa configurazione formale con un certo contenuto".<br />

L'individuazione dei tipi all'interno dell'interpretazione estetico-percettiva del paesaggio<br />

può essere molto utile per comprenderne i caratteri di base, attraverso una loro<br />

prefigurazione di tipo astratto. La sintesi descrittiva fornita dalla denominazione attribuita a<br />

29


ciascun tipo di paesaggio consente di trasmettere informazioni circa i caratteri assunti dal<br />

paesaggio in una determinata area.<br />

3.6. Componenti strutturanti naturali e antropiche<br />

Le componenti strutturanti naturali e antropiche costituiscono "l’ossatura" contribuendo a<br />

costruire l’immagine complessiva del paesaggio. In effetti, si tratta di tutti quegli elementi<br />

che, per la loro singolarità, per la loro forma, per il loro colore, per la ricorrenza e per il<br />

significato particolare che assumono all'interno dell'insieme paesistico osservato,<br />

caratterizzano il paesaggio rendendolo riconoscibile e distinguibile dagli altri. Queste<br />

componenti possono essere definite "strutturanti" la conformazione del paesaggio; quelle<br />

minori possono essere definite "complementari".<br />

Le principali componenti strutturanti da prendere in considerazione sono quelle naturali e,<br />

in primo luogo quelle che determinano la forma del territorio o che delimitano ciascun<br />

ambito dando luogo ai bacini e ai distretti visivi, come le linee di cresta principali e<br />

secondarie. Esse possono essere distinte in<br />

- areali (laghi, altopiani, pianori carsici, circhi glaciali, sistemi di valloni o di baize<br />

rocciose, sistemi di dune);<br />

- lineari (crinali, alvei fluviali, orli di caldere);<br />

- puntuali (cime, picchi emergenti, stagni).<br />

Anche le componenti strutturanti antropiche contribuiscono, talvolta con peso uguale o<br />

superiore a quelle naturali, a definire i caratteri del paesaggio. A loro volta possono essere<br />

suddivise in<br />

- areali (sistemi insediativi residenziali, aree industriali);<br />

- lineari (grandi viadotti, autostrade, canali);<br />

- puntuali (castelli, torri, dighe, svincoli autostradali complessi).<br />

La ricchezza di componenti è un elemento di valorizzazione del paesaggio,<br />

indipendentemente dai caratteri della composizione paesistica cui danno luogo. Infatti ad<br />

un numero elevato di componenti significative corrisponde una maggiore riconoscibilità e,<br />

soprattutto, più accentuate possibilità di orientamento da parte dell'osservatore,<br />

accrescendo la probabilità che la configurazione paesistica osservata sia dotata di una<br />

rilevante figurabilità.<br />

30


3.7. Le unità di paesaggio<br />

Sulla questione delle unità di paesaggio si è sviluppato un ampio dibattito, paragonabile,<br />

per alcuni versi a quello sul concetto di paesaggio.<br />

In effetti, sia nella letteratura che nella pratica professionale, spesso si ritrova il termine<br />

"unità di paesaggio" cui vengono attribuiti dimensioni spaziali e significati diversi. Ciò nel<br />

tentativo di descrivere e/o circoscrivere ambiti territoriali che presentano o sembrano avere<br />

caratteri di omogeneità o di unitarietà. Tali tentativi sono operati per molteplici motivi che<br />

vanno da necessità puramente descrittive al bisogno di individuare aree chiaramente<br />

delimitate, nel cui ambito applicare una specifica normativa o avviare determinate attività<br />

di tutela e progettuali.<br />

Esistono anche altre interpretazioni delle unità di paesaggio, sia in chiave estetica che<br />

applicate a specifici ambiti disciplinari. Le unità di paesaggio rappresentano l’insieme di<br />

elementi diversi ma tipici di un paesaggio, che costituiscono delle configurazioni di sintesi<br />

altamente rappresentative della più vasta configurazione generale, nella quale tutti i<br />

predetti elementi si possono ritrovare.<br />

Il suolo, con le sue caratteristiche litologiche e pedologiche, nonché la sua forma e<br />

giacitura, è il punto di partenza, costituendo il supporto fisico dei fenomeni naturali di<br />

derivazione biologica e delle attività antropiche che contribuiscono a determinare i caratteri<br />

complessivi delle unità di paesaggio. Da questo punto di vista, le carte geomorfologiche e<br />

quelle relative alla fisionomia della vegetazione, combinate con le carte dell'uso del suolo,<br />

possono costituire una base valida per giungere all'individuazione di unità territoriali che<br />

siano caratterizzate da relazioni complesse tali da essere riconosciute come dotate di una<br />

propria identità. Dal punto di vista visivo, i parametri da prendere ulteriormente a<br />

riferimento sono molteplici. Essi in primo luogo riguardano l’aspetto assunto dal suolo (la<br />

giacitura e la conformazione) ai quali vanno aggiunti i caratteri della tessitura<br />

(regolare/irregolare) della grana (grossa/media/fine) e dei valori cromatici<br />

(uniformilarticolati , persistenti/cangianti).<br />

3.8. Considerazioni<br />

31


II paesaggio inteso come l’interpretazione dei fenomeni naturali e come prodotto delle<br />

azioni umane sul territorio resta un fattore determinante del benessere psico-fisico degli<br />

esseri umani. Lo spaesamento è, infatti, lo stato d'animo che gli esseri umani provano di<br />

fronte ad un contesto che non consente loro l’orientamento nello spazio e nel tempo.<br />

Si prova lo spaesamento quando si ritorna in un luogo dopo molti anni e non si trovano piu<br />

i punti di riferimento intorno ai quali era costruita la memoria dei luoghi.<br />

Riconoscere gli elementi costitutivi dell'identità di un paesaggio è una delle componenti<br />

fondamentali dello sviluppo sostenibile. Le trasformazioni del paesaggio sono sostenibili<br />

non solo quando esse avvengono all'interno della capacita di carico degli ecosistemi<br />

Lo studio del paesaggio deve sforzarsi di leggere gli elementi costituivi (naturali e<br />

antropici) della sua identità, cosi come essi sono venuti configurandosi nel corso ,del<br />

tempoe di fornire indicazioni sulla sua tutela, che non vuol dire mera conservazione dello<br />

stato di fatto ma conservazione della capacita di lettura della loro memoria, essendo<br />

consapevoli che la memoria è il risultato di un processo di selezione e di organizzazione<br />

dei dati che consente di utilizzarli quando sia necessario.<br />

Leggere la qualità di un paesaggio, pertanto, significa riuscire a interpretarlo in modo da<br />

comprendere quali sono le pietre miliari delta sua memoria e partire da queste per guidare<br />

le azioni di conservazione, di trasformazione o di recupero.<br />

4. Analisi di area vasta: la Provincia di <strong>Taranto</strong><br />

4.1. Inquadramento territoriale<br />

La provincia di <strong>Taranto</strong> si estende su una superficie di 2.436,67 Km 2 , di cui 1.342,39 Km 2<br />

sono pianeggianti e i rimanenti 1.094,28 Km 2 sono collinari.<br />

Amministrativamente la provincia è costituita da 29 comuni. La popolazione residente alla<br />

fine del 2003 era costituita da 579.696 di cui più di un terzo nel comune capoluogo.<br />

Il territorio è eterogeneo non solo per vocazione fisica ma anche a causa della storia<br />

sociale ed economica che ne ha caratterizzato la seconda metà del secolo scorso. Sino<br />

alla fine del secondo conflitto mondiale esso era dedito prevalentemente all’agricoltura,<br />

pesca, allevamento e artigianato. Nella zona del capoluogo l’Arsenale Militare era già da<br />

più di mezzo secolo una importante base militare e fiore all’occhiello per la cantieristica<br />

32


navale. Dopo la guerra, una delle priorità nazionali divenne quella di risolvere la questione<br />

del Mezzogiorno. La costituzione della Cassa del Mezzogiorno diede il via ad una fase di<br />

studio e di programmazione di opere e insediamenti che potessero portare sviluppo nelle<br />

regione del sud Italia. Il primo intervento per il rilancio dell’agricoltura attraverso opere di<br />

infrastrutturazione per migliorare la produttività e la riforma fondiaria si rivelò insufficiente<br />

soprattutto nelle zone desolate dell’Appennino. A questo punto il Mezzogiorno fu diviso in<br />

tre aree:<br />

aree di sviluppo globale costituite da grandi città con grandi potenzialità dal punto di vista<br />

umano;<br />

aree di ulteriore sviluppo corrispondenti ai centri che si trovavano in prossimità delle aree<br />

di sviluppo globale e che avevano di potenziare il loro sistema;<br />

aree da riorganizzare zone lontane dai grandi centri e con scarse risorse umane.<br />

Dell’ultima categoria facevano parte parecchie zone della Puglia, della Campania e della<br />

Calabria, in molti abitanti erano stati costretti ad emigrare in cerca di lavoro.<br />

Per questo motivo si tentò di dare sviluppo a quelle aree puntando sull’industria e le<br />

infrastrutture. Gli studi che vennero effettuati individuarono delle zone che, per<br />

caratteristiche territoriali, potessero meglio rispondere alle necessità di insediamenti<br />

industriali. In seguito, nelle aree selezionate, si costituirono delle società miste pubblicoprivato<br />

che avrebbero avuto il compito di programmare lo sviluppo industriale. Nella<br />

provincia di <strong>Taranto</strong> si costituì l’ASI (Associazione di Sviluppo Industriale). Questi consorzi<br />

avevano la possibilità di espropriare suoli e riassegnarli in concessione ad imprese<br />

interessate e realizzare infrastrutture. I piani redatti dai consorzi erano indipendenti dai<br />

PRG e dai PdF comunali.<br />

Le realtà pugliesi che furono scelte erano quelle che avevano una maggiore risorsa<br />

umana e una posizione privilegiata sul mare.<br />

A partire dagli anni ’60 a <strong>Taranto</strong> fu insediato l’Italsider. In questo modo fu creata una<br />

grande domanda di posti di lavoro anche contando quelli dell’indotto degli impianti<br />

siderurgici. Gli anni successivi videro un aumento della popolazione della città di <strong>Taranto</strong>,<br />

soprattutto nell’allora borgata di Statte e nel nuovo quartiere Paolo VI.<br />

Negli anni ‘70, attraverso una azione di pianificazione multidisciplinare a livello nazionale,<br />

si effettuarono studi per rilevare e risolvere i problemi che la precedente fase di sviluppo<br />

aveva portato.<br />

- ci si rese conto che tra le aree industrializzate e quelle limitrofe si era creato un<br />

grosso divario dal punto di vista della dotazione dei servizi;<br />

33


- queste zone avevano scarse infrastrutture che potessero collegarle con gli altri<br />

centri;<br />

- i centri più piccoli vedevano la popolazione diminuire sotto la forza attrattiva del<br />

centro più grande.<br />

Il territorio nazionale fu così suddiviso in tre sistemi:<br />

- di tipo A: corrispondenti alle aree metropolitane;<br />

- di tipo B : corrispondenti alle aree adiacenti alle precedenti;<br />

- di tipo C : sistemi in cui bisognava promuovere lo sviluppo con un programma<br />

alternativo a quello esistente.<br />

I sistemi di tipo C erano a loro volta suddivisi in due sottogruppi:<br />

- C1 nel caso di sistemi potenzialmente dinamici;<br />

- C2 più deboli dal punto di vista delle risorse umane e naturali.<br />

Il territorio di <strong>Taranto</strong> apparteneva alla categoria C1.<br />

Il programma non venne mai applicato ma fu una importante direttrice per la pianificazione<br />

del territorio degli anni successivi.<br />

Durante gli anni ’80 la domanda di acciaio continuò a tenere in vita l’economia della<br />

provincia che era diventata evidentemente monofunzionale a causa del gran numero di<br />

impiegati dell’indotto.<br />

Gli anni ’90 furono quelli che misero in ginocchio questo modello di sviluppo; la domanda<br />

di acciaio non fu più sufficiente e lo stato privatizzò gli impianti siderurgici di sua proprietà.<br />

Negli ultimi anni la situazione economica, secondo i dati forniti dalla provincia (vedi sito<br />

della provincia di <strong>Taranto</strong>) sono stati altalenanti e fortemente condizionati da una serie di<br />

fattori internazionali, nazionali ma anche locali in termini di calo dell’offerta interna.<br />

Parallelamente a questo sviluppo, il suolo ha cambiato numerose volte destinazione,<br />

lasciando poche tracce della sua originaria natura. Attraverso una serie di analisi, prima a<br />

livello provinciale e poi sempre più specifico, vedremo come siano cambiate le sue<br />

funzioni e come si è trasformato il rapporto tra le residue tracce e l’ambiente circostante.<br />

34


4.2. Analisi del territorio<br />

In questa particolare sezione si tenterà di analizzare il territorio della provincia nella sua<br />

complessità insita in una varietà di paesaggi descrivendo i caratteri geologici, ideologici,<br />

insediativi e produttivi.<br />

4.2.1. Geologia del territorio<br />

Il territorio si presenta costituito da tre grandi specie geologiche: quelle argillosa, sabbiosa<br />

e calcarea. La prima componente è presente debolmente nei territori di Castellaneta e<br />

sottoforma di sabbie argillose in alcune zone dell’immediato entroterra orientale. Molto più<br />

diffusi sono i suoli costituiti da sabbie limose sul litorale e nell’entroterra ad ovest ed i<br />

calcari che costituiscono le gravine e la costa orientale.<br />

Naturalmente le gravine e le lame costituiscono l’aspetto geomorfologico più interessante<br />

dell’intero arco jonico. Queste formazioni geologiche interessano i comuni di Ginosa,<br />

Laterza, Castellaneta, Mottola, Palagianello, Palagiano, Massafra, Martina Franca,<br />

Crispiano, Statte, Montemesola, Grottaglie e San Marzano di San Giuseppe procedendo<br />

da ovest verso est disposte in senso perpendicolare rispetto al mare. Il nome gravina<br />

deriva dal vocabolo di origine mediterranea “grava” che significa appunto voragine o<br />

località rocciosa. L’origine geologica delle gravine non accorda tutti gli studiosi. Alcuni<br />

sostengono che siano state formate esclusivamente dalla erosione dovuta alle piogge ed<br />

ai fiumi, altri, osservando la scarsa portata di questi ultimi, parla di sollevamenti tettonici<br />

della crosta terrestre nel corso di milioni di anni. Molti dei corsi d’acqua che avrebbero<br />

contribuito alla formazione delle gravine oggi scorrono nel sottosuolo in reti di formazione<br />

successiva ai fenomeni carsici descritti, sfociando nell’Adriatico (acque di Cristo) o nello<br />

Jonio (citri) sotto forma di sorgenti sottomarine. La differenza tra le lame e le gravine si<br />

trova nel profilo. Mentre le gravine sono strette, profonde con un profilo a “V”, le lame<br />

presentano un profilo ad “U” dovuto all’altezza ridotta delle pareti e dal fondo piatto.<br />

35


Fig.1 – La gravina<br />

Ciò è dovuto alla geomorfologia del territorio: dove lo spessore dei depositi di calcarenite<br />

era elevato l’erosione ha prodotto le gravine, dove era ridotto, le acque hanno raggiunto<br />

più facilmente il sottostante calcare di Altamura profondo un migliaio di metri, più<br />

resistente del precedente, che ha impedito l’erosione in profondità e favorendo quella in<br />

larghezza.<br />

La fascia costiera a ovest del Mar Grande di <strong>Taranto</strong> presenta una spiaggia emersa,<br />

bassa e sabbiosa, generalmente stretta e limitata quasi sempre da un cordone dunale in<br />

erosione facente parte di un sistema dunale ben sviluppato con una copertura costituita da<br />

una pineta ben strutturata, e da vegetazione psammofila a ginepro.<br />

La zona costiera orientale posta a sud del Mar Grande, a differenza della costa<br />

occidentale, presenta una morfologia articolata con baie e promontori impostati su di una<br />

struttura rocciosa, ed è stata interessata da un'urbanizzazione molto intensa.<br />

Passando al Mar Piccolo, i suoi due Seni rappresentano il fondo della dolina emisferica<br />

che costituisce il punto di raccolta dell’intero sistema di doline carsiche dell’interland<br />

tarantino. La successiva sedimentazione di particelle siltoso-argillose, con granulometria<br />

36


compresa tra i 0.0625mm fino ad inferiore agli 0.0039mm, ha impedito che, permeando,<br />

l’acqua modificasse la sezione delle conche. La deposizione di particelle di così piccola<br />

granulometria è indice dello scarso idrodinamismo caratterizzante il Mar Piccolo, che<br />

riceve i flussi del Mar Grande solo attraverso il Canale Navigabile e quello di Porta Napoli.<br />

Le coste del bacino sono costituite da depositi argillosi di Argille subappennine pliocalabriane<br />

che, pur essendo presenti già nelle zone interne di Roccaforzata e<br />

Montemesola, caratterizzano le rive del Mar Piccolo nei tratti più elevati e in quelli<br />

retrostanti ai pennelli sabbiosi. La datazione dei depositi è collocabile alla fine del<br />

Cretaceo e a tutto il Plio-Pleistocene, sebbene nella parte meridionale del Secondo Seno<br />

sia presente una successiva stratificazione di Calcarenti Calabriane.<br />

Questa stratificazione si spiega considerando i cicli di emersione dell’intero territorio<br />

tarantino che hanno visto l’innalzamento di Crispiano nel Calabriano e della zona delle<br />

Saline nel Tirreniano: questo processo si è sviluppato per sedimentazione di materiali<br />

clastici mentre il mare si ritirava fino a raggiungere le coste attuali.<br />

Durante i periodi che vanno dal post-calabriano al post-tirreniano la sedimentazione è<br />

stata caratterizzata da una netta variazione negli apporti di materiali argillosi o argillosomarnosi.<br />

Le fasi del processo di sollevamento del nostro territorio possono essere messe in<br />

relazione con gli effetti della tettonica di sollevamento regionale, senza escludere<br />

oscillazioni eustatiche legate a fenomeni glaciali. A questo processo si deve la formazione,<br />

nella roccia più antica di struttura carbonatica, di spaccature che, con la percolazione di<br />

acqua imbrifera, hanno avviato i fenomeni carsici a cui si può ricondurre il fenomeno dei<br />

citri.<br />

Per quel che riguarda la sedimentologia, i materiali che costituiscono i fondali del Mar<br />

Piccolo possono essere, nella loro totalità, classificati come segue:<br />

- Sabbioni a Sabbie grossolane (mm 2-0.6);<br />

- Sabbioni a Sabbia medio-fine (mm 0.6-0.06);<br />

- Silt (mm 0.06-0.006);<br />

- Argille grossolane (mm 0.006-0.0006);<br />

Oltre a questi aspetti generalizzanti, vi sono ristrette aree a ciottoli sparsi, dunque a fondo<br />

duro; in particolare, fondi duri calcarenitici si trovano nelle zone di imbocco del Canale<br />

Navigabile e del Canale di Porta Napoli e nel tratto costiero tra questi compreso; nei<br />

fondali bassi della zona di Punta Penna, nota come “secca di S. Caterina”; in parte<br />

37


dell’area di Buffoluto e in parte del promontorio “Il Forte”, i cui ciottoli sono sicuramente<br />

derivanti dallo sfaldamento delle calcareniti che costituiscono la costa.<br />

Riassumendo, quindi, si può affermare che le coste del Mar Piccolo si presentano basse<br />

sul livello medio del mare; la parte orientale del Primo Seno è costituita dal deposito<br />

argilloso Calabriano sormontato in alcuni punti da una copertura di calcareniti<br />

Pleistoceniche, così come si riscontra anche nel parte meridionale del Secondo Seno.<br />

Le zone più elevate sull’arco costiero sono congiunte da piccoli arenili confluenti verso gli<br />

sbocchi dei corsi d’acqua superficiali, come avviene nella parte settentrionale e orientale<br />

del Secondo Seno (zona delle Saline) i cui sedimenti sono formati da depositi alluvionali<br />

con accumulo di sabbioni a detrito e da depositi di erosione costiera accumulati ad opera<br />

del moto ondoso.<br />

Nell’area costiera di contrada Mancanecchia si trovano pareti argillose scoscese, fino ad<br />

arrivare, oltrepassato il Forte, ad un tratto costiero basso ed acquitrinoso che prosegue<br />

fino alla zona delle Saline. La zona oltre Punta Penna è, invece, caratterizzata dalla<br />

presenza di stretti pennelli sabbiosi fino ai Cantieri Navali ex Tosi, la cui originale costa<br />

argillosa scoscesa terminante con una spiaggia sabbiosa risulta oggi totalmente<br />

cementificata a favore del processo di urbanizzazione del quartiere Paolo VI. Anche la<br />

costa del rione Tamburi si presenta modificata con manufatti edili, se non proprio con<br />

materiali di risulta di ogni tipo.<br />

Dagli scoscendimenti argillosi di cui sopra, giungono al bacino apporti di sedimenti ad<br />

opera delle acque di dilavamento dei suoli agricoli che, sfortunatamente, provengono<br />

dall’ampio bacino idrografico di cui il Mar Piccolo costituisce il punto più basso e dunque di<br />

raccolta.: giungendo in acqua, tali materiali sedimentano più o meno intensamente<br />

nell’ambito del bacino e nei tratti prossimi alla costa.<br />

Nelle aree centrali dei due Seni, infine, sulle argille poggia una coltre melmosa di origine<br />

organica dovuta allo già citato scarso idrodinamismo.<br />

Le sorgenti costiere distinte in subaeree e sottomarine, ovvero i “citri”, costituiscono i punti<br />

di emergenza della falda idrica di base.<br />

I citri sono evidenziati sulla superficie del mare per la presenza di tipiche chiazze di forma<br />

subcircolare, al centro delle quali si osserva un ribollimento, dovuto al moto ascensionale<br />

dell’acqua di falda sorgiva, ed una certa corrente superficiale, limitata alle chiazze circolari,<br />

irradiantesi in tutte le direzioni a partire dalla zona centrale. Questa corrente, smorzando<br />

l’increspatura del mare,spiana la superficie della chiazza dandole un aspetto levigato.<br />

38


4.2.2. Ambiente<br />

L’ambiente naturale della provincia di <strong>Taranto</strong> si estende fondamentalmente su tre “archi”<br />

concentrici rivolti verso il mare. Questi archi corrispondono a tre fasce altimetriche: una di<br />

collina che va dai 200 ai 450m s.l.m., una di transizione che porta all’ultima di pianura che<br />

parte dal livello del mare sino a 100m. Le diverse zone sono caratterizzate anche da una<br />

diversa vegetazione. Osservando la conformazione del territorio si può ipotizzare che i<br />

primi due archi possano darci ancora testimonianza di un ambiente scarsamente<br />

antropizzato poiché corrispondono fondamentalmente a quelle zone forse più difficili da<br />

insediare in quanto caratterizzate dalle gravine e dai maggiori salti di quota. Dal punto di<br />

vista ambientale le gravine costituiscono una dominante ambientale, la più importante<br />

risorsa per collegare i diversi ambienti naturali, ormai residuali, dell’intera provincia.<br />

Fig.2 - Disposizione dei centri urbani rispetto all’orografia, idrografia e aree verdi della provincia<br />

Il primo arco, procedendo da nord verso il mare, comprende la zona a sud del territori di<br />

Martina Franca con il bosco dell’Orimini e il parco delle Pianelle. La vegetazione è<br />

costituita da boschi di caducifoglie con prevalenza di roverella (Quercuspubescens) e<br />

fragno (Quercus trojana).<br />

39


Da segnalare la presenza di numerose lame che fanno parte anch’esse del parco<br />

regionale della terra delle gravine.<br />

Il secondo è costituito dalle gravine; gli ambienti delle rupi ben illuminati sono colonizzati<br />

da varie specie, quali, ad esempio, euforbia arborea (Euphorbia arborea) e campanula<br />

pugliese (Campanula versicolor), mentre nelle zone ombrose prevalenti sono le felci. Sul<br />

fondo delle gravine si riscontra la presenza di salici (Salix), pioppi bianchi (Populus alba),<br />

giunchi (Juncus) e cannuccia di palude (Phragmites australis).<br />

Fig.3 - Ambienti naturali nella provincia di <strong>Taranto</strong><br />

In situazioni di inquinamento da scarichi fognari si rileva l'insediamento della lisca<br />

maggiore (Typha latifolia) e del coltefiaccio maggiore (Sparganium erectum).<br />

Le Gravine sono interessate da una macchia mediterranea costituita prevalentemente da<br />

arbusti sparsi. In vicinanza degli insediamenti umani rupestri è frequente rilevare la<br />

presenza di specie arboree coltivate quali, ad esempio, melograno (Punica granatum) e<br />

cotogno (Cydonia vulgaris).<br />

40


Oltre alla campanula pugliese, le gravine ospitano altre specie fioristiche endemiche o di<br />

origine balcanica, tra le quali l'ofride pugliese (Ophrys fuciflora apulica) e il raponzolo<br />

meridionale (Asyneuma limonifolium).<br />

Oltre alle gravine, anche gli ulivi sono un’altra invariante appartenendo al caratteristico<br />

paesaggio della terra pugliese; essi sono presenti soprattutto nei comuni ad est del<br />

capoluogo. Non dimentichiamo, infatti, che gli ulivi hanno una duplice importanza<br />

ambientale ed economica: a norma di legge, in quanto molti di essi sono piante secolari,<br />

non possono essere spostati o rimossi senza i dovuti permessi e, d’altra parte, fanno della<br />

regione una delle maggiori produttrici al modo di olio d’oliva.<br />

L’ultimo arco è quello formato dalle pinete della costa occidentale, risultato della bonifica<br />

realizzata in quelle zone durante il periodo fascista.<br />

Oggi questi tre paesaggi, come si vedrà in seguito appaiono abbastanza slegati tra loro.<br />

Si nota anche come i bacini idrografici dei corsi d’acqua della provincia nella maggior parte<br />

dei casi non coincidano con delle zone salvaguardate dal punto di vista ambientale. E’<br />

comprensibile pertanto come il territorio in esame sia a rischio idrogeologico.<br />

Sicuramente, negli anni, ha giocato un ruolo importante la perdita della memoria dei luoghi<br />

che, anche recentemente ha portato a sottovalutare le problematiche di sistemazione dei<br />

corsi d’acqua e della manutenzione delle infrastrutture.<br />

Sono davanti agli occhi di tutti i danni e i disagi causati dalle sempre più frequenti alluvioni<br />

proprio nelle zone delle gravine e delle bonifiche.<br />

Per quanto riguarda il Mar Piccolo, esso è situato all’estremo settentrionale del Golfo di<br />

<strong>Taranto</strong>, costituisce il centro del sistema lagunare costiero del territorio. E’ costituito da<br />

due “Seni” limitati dai promontori Punta Penna e Pizzone ed è stato dichiarato area ad<br />

elevato rischio ambientale dal D.P.R. 23/04/1998.<br />

La parte meridionale del Secondo Seno si estende in pieno centro urbano, più<br />

precisamente a partire dagli edifici di via Roma, attraverso i Giardini Peripato per finire<br />

all’Arsenale della Marina Militare.<br />

Dal Pizzone, andando verso Est, si incontrano la Contrada Mancanecchia, con i raccordi<br />

anulari del viadotto del Ponte Punta Penna; il promontorio “Il Fronte”, separato dalla “Zona<br />

delle Chianche” dall’avvallamento della Palude Erbara che si spinge nell’entroterra oltre la<br />

statale per Lecce; la zona di Cimino, pineta militare risalente agli inizi del XX secolo,<br />

parzialmente ceduta alla comunità e fruibile grazie al Parco di Cimino. La pineta si estende<br />

verso Est per circa tre chilometri, terminando presso la “Sorgente Riso”, quindi troviamo il<br />

canale d’Ajedda e l’area delle Saline di <strong>Taranto</strong> (o Palude Vela-Taddeo).<br />

41


A questo punto, inizia la costa settentrionale del Secondo Seno, affiancata dalla strada<br />

provinciale “Circummarpiccolo”, con la sua ampia curvatura terminante con il promontorio<br />

di Punta Penna; oltre Punta Penna si trovano i Cantieri ex Tosi, quindi gli insediamenti del<br />

quartiere Paolo VI e il Parco delle Rimembranze.<br />

Dalla foce del fiume Galeso inizia la costa occidentale del Primo Seno che si estende fino<br />

alla zona abitata del rione Tamburi, passando per l’area su cui insiste l’impianto<br />

siderurgico dell’ILVA; si giunge, così, al molo “ Pontile del Genio Marina”, zona un tempo<br />

fatiscente e ora occupata dalle piattaforme galleggianti per il mercato ittico.<br />

Il tratto meridionale del Primo Seno si estende dal Ponte di Pietra, che sormonta il<br />

Canale di Porta Napoli attraverso cui il Mar Piccolo comunica con il mare aperto, fino al<br />

Ponte Girevole, ovvero il Canale Navigabile che costituisce la seconda ed ultima<br />

connessione con il Mar Grande<br />

4.3. Le interazioni tra la rete e i centri urbani, le industrie e le infrastrutture<br />

Le relazioni tra la rete esistente e le attività umane risultano molto complesse come si può<br />

vedere dalla figura 40. L’area boschiva della murgia risulta ancora abbastanza compatta in<br />

quanto è un’area non appetibile dal punto di vista dello sviluppo urbano o industriale. Le<br />

zone con un’orografia meno complessa, quali possono essere le aree comprese tra le<br />

varie gravine, invece, in alcuni casi sono state fortemente antropizzate.<br />

Negli ultimi decenni, invece la pressione delle attività antropiche si è fatta sempre più<br />

schiacciante e, come se non bastasse, la perdita della memoria dei territori, ha fatto in<br />

modo che non si tenesse più in debito conto l’equilibrio dell’ambiente naturale. L’aumento<br />

incontrollato dell’urbanizzazione ha fatto si che interi quartieri sorgessero nelle immediate<br />

vicinanze dei corsi d’acqua o in territori a rischio idrogeologico.<br />

Quando piogge di intensità particolarmente elevata o di lunga durata hanno riempito le<br />

antiche vie di deflusso ora edificate, questo ha causato gravi danni alle opere. Ne sono<br />

testimonianza l’area industriale di Massafra che sorge nelle vicinanze di una serie di canali<br />

naturali, i centri abitati di Palagiano e di Lido Azzurro che sorge dove anni fa c’era una<br />

grandissima area paludosa.<br />

Ci sono altri due aspetti non meno importanti da considerare: l’abusivismo e il tessuto<br />

urbano discontinuo; molte aree periferiche sono state realizzate lontane dal centro urbano<br />

42


e molte altre della fascia costiera sono state edificate eludendo le prescrizioni dei piani.<br />

Questi due caratteri vanno di pari passo.<br />

Esempi eclatanti del primo caso sono stati il quartiere Paolo VI e l’eccessiva espansione<br />

dell’abitato di Statte. Il risultato di queste azioni è stata l’insinuazione dell’urbanizzazione<br />

nel sistema di lame e gravine della provincia con la conseguente perdita del tessuto<br />

naturale e l’aumento dei costi sociali in termini di trasporti pubblici e privati e di<br />

inquinamento.<br />

Nel secondo caso i danni sono stati anche maggiori: le costruzioni realizzate in<br />

corrispondenza di aree agricole, ad esempio, hanno causato danni anche all’equilibrio<br />

idrogeologico.<br />

4.3.1. Industria<br />

La zona della rete dove sono concentrate la gran parte delle attività industriali è<br />

sicuramente quella compresa tra le gravine Leucaspide e Mazzaracchio di Statte. Qui<br />

infatti si intrecciano le attività del siderurgico con quelle estrattive e portuali. L’insieme di<br />

questi insediamenti ha creato un blocco che ha tagliato i collegamenti tra il sistema delle<br />

lame e delle gravine con il mare. In prospettiva futura si pone il problema della bonifica<br />

della zona industriale, soprattutto degli impianti dell’Ilva e delle cave; in particolare, in<br />

quest’ultimo caso, le attività si svolgono a ridosso delle gravine e pongono un grosso<br />

punto interrogativo sulle possibilità di uno sviluppo attraverso la riqualificazione<br />

ambientale.<br />

4.3.2. Infrastrutture<br />

Anche le reti stradali e ferroviarie contribuiscono in maniera non indifferente ad aumentare<br />

le pressioni sull’ambiente. Come abbiamo visto, la rete ecologica della provincia, oltre ad<br />

estendersi ad arco nella parte della murgia, è costituita di numerosi corridoi di lame e<br />

gravine che arrivano sino alla fascia costiera. Le maggiori arterie stradali e ferroviarie,<br />

tagliando perpendicolarmente i segni della rete, le rendono critiche dal punto di vista<br />

idrogeologico. Due casi emblematici sono: gli attraversamenti della gravina Leucaspide e<br />

del fiume Lato.<br />

43


4.3.3. Agricoltura<br />

Anche l’agricoltura ha reso più complessa e problematica la situazione della rete<br />

ecologica.<br />

Come le aree urbane e quelle industriali, anche i sistemi colturali si sono incuneati nella<br />

rete disgregandola. A farne le spese sono state soprattutto le aree gravinali.<br />

La superficie delle aziende agricole a conduzione esclusivamente familiare nell’area delle<br />

gravine è considerevole rispetto alla superficie totale. Il fatto che in questi anni l’attività<br />

agricola sia andata perdendo sempre più il<br />

suolo ruolo cardine nella economia locale, può essere attribuito al fatto che, mancando<br />

delle grosse aziende o delle cooperative forti, i singoli produttori alla lunga non abbiano<br />

retto alla concorrenza del mercato.<br />

Al contrario, il corridoio che collega Statte e <strong>Taranto</strong>, è stato sottoposto oltre che ad una<br />

frammentazione dalle attività agricole, soprattutto ad una pressione da parte dei centri<br />

urbani e industriali molto maggiori. Paradossalmente appare più semplice un intervento di<br />

riconnessione nell’area di Statte e <strong>Taranto</strong> rispetto a quella dei comuni<br />

occidentali. I nodi della rete presenti nella parte occidentale sono molto difficili da collegare<br />

proprio perché sarebbe quasi impossibile dare una continuità anche dal punto di vista<br />

delle coltivazioni e creare dei corridoi. La minore superficie agricola utilizzata tra Statte e<br />

<strong>Taranto</strong> permette di poter meglio riconnettere i consistenti serbatoi di naturalità ancora<br />

esistenti soprattutto attraverso il corridoio che porta dalla gravina Mazzaracchio a Statte.<br />

4.4. Possibili riconnessoni dei sistemi insediativi con la rete<br />

La rete della provincia si divide in tre livelli:<br />

1. la murgia, in cui la continuità ambientale è una cosa ancora tangibile;<br />

2. l’arco delle gravine, di cui sono visibili i nodi a Ginosa, Laterza, Massafra, Statte e<br />

nell’immediato entroterra del Mar Piccolo;<br />

3. le pinete della costa occidentale.<br />

44


Fig.4 – Riconnessioni della rete ecologica<br />

Le azioni da intraprendere in un contesto molto complesso come quello che è stato<br />

descritto sono due:<br />

- protezione ;<br />

- riconnessione.<br />

La prima iniziativa, deve essere delle amministrazioni locali atta a proteggere i caratteri<br />

forti delle rete ecologica ancora presenti descritti nel punto 1). Questo obiettivo può essere<br />

raggiunto attraverso delle norme ad hoc che affianchino quello che già di buono è stato<br />

fatto con l’istituzione del Parco delle Gravine. In effetti, la perimetrazione del parco è stata<br />

molto più restrittiva rispetto alle varie ipotesi che sono state fatte nel corso degli anni a<br />

causa dell’opposizione di alcuni portatori di interesse. Questo non ha perciò tutelato la<br />

continuità ambientale.<br />

Per realizzare la riconnessione delle zone più frammentate dall’agricoltura, una strada<br />

praticabile potrebbe essere quella degli sgravi fiscali. Il primo obiettivo degli enti locali<br />

dovrebbe mirare al miglioramento delle condizioni ambientali e della sicurezza dal punto di<br />

vista idrogeologico: per ricucire gli strappi creati alla rete, soprattutto in aree strategiche<br />

come quelle dei bacini idrografici occupate pericolosamente dalle colture, potrebbero<br />

realizzarsi opere di riqualificazione. All’azienda che desse il benestare dell’uso di una<br />

45


percentuale del suo suolo (in proporzione all’estensione dell’intera superficie agricola) per<br />

opere di riqualificazione, si applicherebbero delle agevolazioni fiscali. In questo modo,<br />

tutte le proprietà, parteciperebbero alle opere di difesa dando in gestione una piccola parte<br />

di suolo, diminuirebbero le imposte per il mancato utilizzo e profitto su quelle superfici e<br />

l’intera comunità potrebbe godere dei benefici di un territorio più sicuro e protetto.<br />

Come è stato detto in precedenza, la realtà insediativa di Statte e <strong>Taranto</strong> è ben diversa e<br />

più complessa da quella dei comuni occidentali.<br />

Per questo motivo, si elencano le problematiche del territorio nella seguente matrice.<br />

Criteri<br />

Corridoio gravina di Statte - <strong>Taranto</strong> - mare<br />

Interesse<br />

naturale<br />

culturale<br />

economico<br />

industriale<br />

presenza di numerose aree boschive e gravinali visitabili<br />

presenza di insediamenti rupestri, dolmen e numerose masserie<br />

aree retroportuali<br />

Degrado<br />

urbano<br />

Degrado<br />

ambientale<br />

sociale assenza, della rete di drenaggio urbano e di servizi particolarmente nelle zone 167<br />

frammentazione<br />

urbana<br />

inquinamento aria<br />

abusivismo e mancato rispetto del PRG<br />

emissioni siderurgico e discariche<br />

inquinamento acque scarichi in gravina<br />

inquinamento suolo cave<br />

PAI<br />

Area ad alta pericolositàidraulica in Gravina Triglie e nella zona sud del centro<br />

abitato<br />

Interferenze<br />

allo<br />

sviluppo<br />

rischio idraulico<br />

vincoli ambientali<br />

altri vincoli<br />

intersezioni con statali 100 e 106 e linee ferroviarie per Bari e R. Calabria<br />

Parco delle Gravine e PUTT nella zona retroportuale<br />

assenti<br />

Interventi<br />

PUTT<br />

Bonifica<br />

LIFE<br />

Masserie Accetta e Tudisco,gravine Leucaspide e Mazzaracchio, Lido Azzurro,<br />

Mar Piccolo<br />

Gravina Leucaspide<br />

assente<br />

Parco delle Gravine Gravine Leucaspide e Mazzaracchio<br />

positivo attenzione negativo<br />

46


5. Focus sul corridoio Statte-<strong>Taranto</strong><br />

5.1. Premessa<br />

Le analisi svolte sino a questo momento non possono dare un quadro esaustivo della<br />

situazione. I dati approssimativi, frammentati e spesso del tutto mancanti, come si è<br />

segnalato più volte, non forniscono sempre un’informazione completa. Al fine di ampliare il<br />

più possibile il campo ‘visivo’ sulle criticità e sulle possibilità di ricomposizione dei lembi<br />

naturali di questa porzione di rete, si è reso necessario ricorrere ad analisi qualitative:<br />

sono stati compiuti diversi sopralluoghi volti a costruire un rilievo dello stato attuale, e<br />

effettuate interviste a tecnici comunali, esperti di diversi settori disciplinari e a cittadini che,<br />

per passione o sensibilità, hanno a cuore il destino della gravina. Ciò che segue, cioè<br />

l’individuazione di criticità e potenzialità, è una sintesi progettuale di questo lavoro<br />

documentario.<br />

Prima di procedere è però necessario dare una definizione di zone di criticità e<br />

potenzialità. In generale, possiamo considerare una zona di criticità ambientale una<br />

specifica entità territoriale nella quale fattori ambientali, socioeconomici e di gestione non<br />

sono in equilibrio tra loro o non sono sostenibili per quel determinato ambiente. Le zone di<br />

criticità ambientale sono ambiti territoriali in cui uno o più fattori di alterazione (impatti)<br />

richiedono un intervento fortemente contestualizzato in quella specifica dimensione<br />

territoriale e caratterizzati da un alto livello d’integrazione tra le diverse politiche ambientali<br />

e/o tra le politiche ambientali e le altre politiche pubbliche (economiche, territoriali e per la<br />

salute) (Piano Regionale di Azione Ambientale della Toscana 2004-2006).<br />

Ovviamente la criticità ambientale più preoccupante deriva dall’inquinamento atmosferico<br />

generato dalle attività industriali. Pur non nominandolo in tutto il seguito della tesi,<br />

l’inquinamento è sempre sottinteso in quanto questo tema richiederebbe un trattamento<br />

specifico che va oltre lo scopo di questa tesi.<br />

A differenza delle criticità, le potenzialità sono degli ambiti in cui si possono chiaramente<br />

individuare delle tracce forti di naturalità ma che necessitano di interventi che possano<br />

riqualificarle, preservarle nel futuro e riconnetterle tra loro.<br />

47


5.2. Criticità e potenzialità<br />

5.2.1. Individuazione delle zone di criticità<br />

In questa sezione verranno elencate le aree critiche del corridoio che, seguendo la gravina<br />

Leucaspide, conduce sino alla foce del Tara e quindi al Mar Grande.<br />

Fig.1 – Criticità della Gravina Leucaspide<br />

5.2.1.1. Sviluppo urbano: l’espansione degli insediamenti residenziali a Statte<br />

Dai sopralluoghi effettuati si è constatato come nel corso degli anni il centro di Statte si sia<br />

espanso sempre più mettendo in pericolo anche la gravina. Le zone residenziali oggi<br />

sorgono molto vicino alla fascia di rispetto recintata. La preoccupazione deriva dal fatto<br />

che la perimetrazione del parco non comprende una zona di “transizione” nei pressi della<br />

gravina e che il documento di pianificazione urbana ancora vigente è il PRG di <strong>Taranto</strong>,<br />

mentre il nuovo PUG è fermo a causa del commissariamento del comune. In assenza di<br />

48


piani per il governo del territorio l’espansione del centro urbano avanza senza alcuna<br />

regola fino a lambire la zona protetta.<br />

Legenda -Zone centrali - Fasce di rispetto<br />

Fig.2 – Stralcio della perimetrazione definitiva del Parco Regionale della Terra delle Gravine inerente il<br />

comue di Statte.<br />

5.2.1.2. Trattamento dei reflui urbani di Statte<br />

Altra problematica molto delicata riguarda la rete fognante, di drenaggio urbano ed il<br />

depuratore. Il comune di Statte, infatti è ancora sprovvisto di una rete di drenaggio urbano.<br />

Dalle interviste effettuate negli uffici comunali è emerso che da poco sono disponibili i<br />

fondi per la realizzarne una parte, ma il comune è ancora fermo alla fase di progettazione.<br />

Negli stessi fondi sono compresi i lavori di ripristino del vecchio depuratore. Il comune<br />

disponeva di un depuratore realizzato in data antecedente all’approvazione del PUTT (non<br />

è stato possibile avere informazioni sulla la data precisa di edificazione del depuratore ).<br />

L’impianto sorge all’interno della zona vincolata. A detta dei tecnici comunali, in quella<br />

occasione non fu effettuata alcuna valutazione di impatto ambientale.<br />

49


Fig.3 – Il PUTT nel territorio di Statte e nella pineta di Lido Azzurro<br />

Sempre secondo i tecnici comunali e i rappresentanti dell’associazione Speleo (che<br />

effettua studi sulle gravine ed organizza visite guidate) l’impianto esistente, effettuava solo<br />

la grigliatura ed un trattamento di depurazione primario e, successivamente, sversava i<br />

reflui in gravina da uno scarico posto a parecchi metri dal fondo. Oggi l’impianto si<br />

presenta in stato di abbandono con strutture divelte. Con i lavori programmati, il<br />

depuratore dovrebbe essere adeguato alle norme vigenti ma tratterebbe le sole acque<br />

della rete di drenaggio urbano. In questa ottica l’acqua proveniente dalla fogna nera<br />

continuerebbe ad essere trattata dal depuratore di <strong>Taranto</strong>-Bellavista.<br />

50


5.2.1.3. La linea ferroviaria <strong>Taranto</strong>-Bari<br />

Tra i punti critici come già detto in questo lavoro ci sono le intersezioni della rete con le vie<br />

di comunicazione. Il caso della linea ferroviaria <strong>Taranto</strong>-Bari ne è certo un esempio<br />

importante. Al momento del sopralluogo, la zona sottostante il ponte della linea era<br />

sottoposta ai lavori di manutenzione delle opere di difesa idraulica a seguito dei fenomeni<br />

alluvionali dei mesi scorsi. Questa è stata la dimostrazione tangibile di un passato in cui è<br />

stato scarso l’interesse per la difesa dell’equilibrio idrogeologico del territorio. Ha sorpreso<br />

come gli effetti dell’alluvione si siano fatti sentire anche a notevole distanza di Massafra o<br />

dell’attraversamento della SS.106 sul fiume Lato in cui i danni erano stati ingenti.<br />

Fig.4 –L’’attraversamento ferroviario della linea <strong>Taranto</strong>-Bari<br />

51


5.2.1.4. L’area industriale<br />

L’intero corridoio in esame è soggetto passivo di una aggressione industriale che perdura<br />

da decenni. La problematica è molto più complessa di quella che può sembrare<br />

dall’esterno. Le cause dell’inquinamento non sono connesse solo al siderurgico ma anche<br />

alla presenza di diverse cave, discariche ed insediamenti di industrie di smaltimento di<br />

rifiuti radioattivi.<br />

Fig.5 - Zona industriale<br />

Siti ex Cemerad ed ex Matra<br />

Dalle interviste effettuate ai cittadini di Statte, si è venuti a conoscenza dell’esistenza di<br />

due insediamenti industriali, ora dismessi, specializzati nel trattamento di rifiuti nocivi e<br />

radioattivi. La fase di bonifica è cominciata, ma è recente la notizia del rinvenimento di<br />

fusti di rifiuti in cattivo stato di conservazione.<br />

Cave<br />

52


Percorrendo la strada che congiunge Statte al quartiere Tamburi si incontrano molte cave.<br />

Tra di esse ci sono quella della Italcave, della Calcestruzzi e dell’Ilva. Particolarmente<br />

interessante è il caso di quest’ultima che è situata ai margini della gravina. Il sito viene<br />

utilizzato per estrarre materiale calcareo da utilizzare per la produzione dell’acciaio e come<br />

deposito materiali del siderurgico.<br />

Discariche<br />

Alcune vecchie cave, in uso fino a pochi anni fa e ora dimesse, sono state trasformate in<br />

discarica. Una di esse è situata molto vicino alla gravina e ai campi coltivati dal versate del<br />

comune di Massafra e le altre sono destinate allo stoccaggio dei rifiuti dell’Ilva, ma il caso<br />

che ha fatto più scalpore è stato sicuramente quello che è passato nell’ultimo periodo sulle<br />

cronache locali. Nella zona delle cave sulla strada per i Tamburi sorge una discarica che<br />

da tempo accettava rifiuti speciali provenienti dalla Campania. Dalle interviste i cittadini<br />

hanno descritto lo stato di disagio dovuto ai cattivi odori provenienti dal sito soprattutto<br />

nelle ore notturne. La protesta dei cittadini è sfociata spontaneamente in un sit-in davanti<br />

alla discarica. In seguito ai controlli richiesti, si è accertato che la discarica aveva tutte le<br />

autorizzazioni del caso ma la popolazione è rimasta colpita da quello che ancora succede<br />

nelle vicinanze delle proprie case senza che possano sapere e fare nulla. Sono tutt’ora in<br />

corso dei ricorsi alle autorità.<br />

ILVA Laminati piani<br />

Oltre ai cattivi odori che i cittadini intervistati sentivano nell’ultimo periodo per la questione<br />

della discarica non venivano citati quelli provenienti dall’ILVA non perché non si sentono<br />

ma perché ormai la popolazione è abituata.<br />

Come hanno confermato anche gli abitanti intervistati a Paolo VI l’aria malsana<br />

proveniente dal siderurgico arriva al rione Tamburi, a Paolo VI o a Statte in base alla<br />

direzione in cui spira il vento. Certo la situazione di Statte è migliore rispetto a quella del<br />

rione Tamburi poiché il paese è situato dalla parte opposta rispetto ai criticatissimi parchi<br />

minerali, ma, anche qui i danni ambientali sono evidenti nell’incidenza delle patologie alle<br />

vie respiratorie e nello stato di salute delle piante nella zona prossima al siderurgico.<br />

53


Fig.6 – La zona industriale vista da Statte<br />

Fig.7 – Il parcheggio dello stabilimento ILVA Laminati Piani S.P.A.<br />

54


Fig.8 –Dissesto della SS.106 sulla Confluenza Tara-Stornara e palude del fiume Tara<br />

5.2.1.5. Attraversamento della SS. 106 sul canale dello Stornara e Tara.<br />

Un altro punto molto critico della rete è quello dell’attraversamento del ponte sul canale<br />

dello Stornara e Tara. Proprio in questo punto le acque dello Stornara si uniscono a quelle<br />

del Tara e la portata complessiva aumenta notevolmente.<br />

Fig.9 - Confluenza Tara-Stornara<br />

55


A monte ci sono delle chiuse che però non sembrano in buono stato d’uso. In<br />

corrispondenza della strada, inoltre, da anni mancano opere di difesa che tentino di<br />

risolvere il problema delle piene del fiume. In tempi recenti, le azioni si sono limitate solo a<br />

fissare delle gabbionate che puntualmente cedono. Il risultato sono gli allagamenti sempre<br />

più frequenti del tratto di strada soprastante. Dall’intervista fatta al professor Mastrorilli è<br />

maturata la proposta di individuare una vasca di laminazione a margine del Tara per<br />

contenere le piene. La zona è paludosa e quindi ben si presta ad essere ricettore delle<br />

acque.<br />

Fig.10 – Chiusa del fiume Tara<br />

5.2.1.6. Attraversamento della linea ferroviaria <strong>Taranto</strong>-Reggio Calabria sul fiume<br />

Tara<br />

Uno degli ultimi ostacoli che il fiume Tara deve superare prima di sfociare in mare è la<br />

linea ferroviaria jonica. A causa delle piogge e della depressione dei terreni, durante il<br />

sopralluogo i campi in prossimità del ponte sulla linea ferroviaria jonica erano allagati.<br />

In questo caso vale la pena mettere in evidenza che l’impatto ambientale, rispetto agli altri<br />

casi sembra minore. La situazione va letta in chiave futura. Con il pronosticato aumento<br />

del traffico nel porto, naturalmente si renderà necessario un adeguamento della linea così<br />

come è stato fatto per la <strong>Taranto</strong>-Bari. Questo potrebbe portare nocumento all’equilibrio<br />

56


instabile di un ambiente che anch’esso comincia a risentire della scarsa manutenzione<br />

delle opere di bonifica in seguito a delle annate molto piovose.<br />

Fig.11 – Ponte della linea ferroviaria <strong>Taranto</strong>-Reggio Calabria e stazione abbandonata di Cagioni<br />

5.2.1.7. Lido Azzurro, la foce del fiume Tara e l’insediamento portuale<br />

Il nucleo abitato di Lido Azzurro dipende amministrativamente dal comune di <strong>Taranto</strong> ma,<br />

data la lontananza, paga dazio in termini di scarsità di servizi quali quelli fognari; su questo<br />

problema il comune per sta provvedendo da qualche tempo. L’area originariamente era<br />

paludosa come l’intera zona della costa occidentale dove ora sorgono i centri di<br />

Castellaneta Marina e Ginosa Marina. Durante il ventennio fascista, con le grandi opere di<br />

bonifica, si iniziò a pompare le acque stagnanti per creare terreni agricoli nell’entroterra e<br />

pinete sulla fascia costiera. In questi anni fu istituito il Consorzio di bonifica dello Stornara<br />

e Tara. Le ville che sorgono all’interno della pineta di Lido Azzurro nascono come<br />

abitazioni abusive, come quelle delle altre località balneari della costa. L’esempio<br />

57


eclatante è costituito da un albergo di nuova apertura ottenuto dalla ristrutturazione di un<br />

edificio preesistente, realizzato a pochi metri dal mare come si può notare dalla figura 11.<br />

Oggi, la questione dell’abusivismo ha lasciato il passo a questioni ancora più preoccupanti<br />

come la deviazione del fiume Tara e la costruzione del molo del porto che hanno<br />

deturpato uno dei punti più belli della costa.<br />

Fig.12 - L’abusivismo a Lido Azzurro e la “nuova” foce del Tara<br />

La foce del Tara, in origine era situata dove ora si trova il molo del porto. Anni fa, il<br />

percorso del fiume venne deviato accorciandolo proprio per permetterne l’insediamento.<br />

Venne anche realizzata una traversa sifonata per la creazione di una piccola oasi adatta<br />

alla vegetazione ma, il mescolamento delle acque dolci con quelle salate del mare che si<br />

insinua non hanno dato i frutti sperati. Dal colloquio avuto con il professor Mastrorilli<br />

sembra invece che si siano avuti degli effetti all’inizio imprevisti, ovvero che il molo<br />

intercetti parte della sabbia trasportata dal mare causando un deposito sulla spiaggia di<br />

Lido Azzurro ed una regressione sulla costa orientale.<br />

58


Fig.13 –Foce del Tara<br />

La foce del fiume Tara ora trova sulla sponda a sud il porto ed in corrispondenza della<br />

TCT (<strong>Taranto</strong> Container Terminal) e sulla sponda a nord la spiaggia di Lido Azzurro<br />

coperta dalla folta pineta che da lì prende inizio e continua nella parte di costa fino a<br />

Metaponto.<br />

Il molo del porto, oltre ad essere una zona problematica per ciò che abbiamo visto, lo è<br />

anche in chiave futura. Secondo un addetto che è stato intervistato, successivamente<br />

all’aumento degli scambi nel porto di <strong>Taranto</strong>, in parecchie aree nell’immediato entroterra<br />

nei comuni di <strong>Taranto</strong>, Statte, Massafra, Castellaneta e Ginosa, potrebbero insediarsi<br />

aziende dell’indotto. Questo porterebbe una serie di problematiche da affrontare.<br />

In primo luogo bisognerebbe cambiare l’uso del suolo che in quella zona è agricolo.<br />

Questo determinerebbe un aumento del traffico con il necessario adeguamento delle<br />

infrastrutture ferroviarie come già detto nel caso della jonica e delle strade magari con il<br />

tanto atteso raccordo autostradale a <strong>Taranto</strong>.<br />

In secondo luogo, con l’urbanizzazione di altro suolo, diventerebbe ancora meno<br />

controllabile l’equilibrio di un suolo già paludoso. A maggior ragione in questo caso<br />

bisognerebbe ripensare a tutta l’opera di canalizzazione che si trova nella zona.<br />

59


Nel caso particolare di Statte, l’area in questione, secondo la vecchia zonizzazione, era<br />

destinata all’autoporto che doveva servire già trenta anni fa allo smistamento delle merci.<br />

Oggi invece ne rimarrebbe inutilizzata una piccola parte, poiché la restante ricade nella<br />

perimetrazione definitiva del Parco della Terra delle Gravine. Bisognerebbe studiare delle<br />

strategie per conciliare, due sistemi completamente diversi.<br />

Fig.14 – Quartiere Paolo VI e SS.172<br />

5.2.1.8. La SS. 172<br />

Nello studio del corridoio che parte dalla gravina Mazzaracchio e termina sulle rive del Mar<br />

Piccolo, l’unico ostacolo rilevato è costituito dalla statale 172 che collega <strong>Taranto</strong> a<br />

Martina Franca. Anche se l’infrastruttura è molto grande, l’impatto con il territorio viene<br />

molto mitigato dal fatto che da entrambi i lati è costeggiata da macchia mediterranea.<br />

5.2.1.9. Quartiere Paolo VI<br />

60


Il quartiere Paolo VI condivide con Statte i motivi della sua espansione. Entrambi<br />

dovevano essere quartieri dormitorio per i lavoratori del siderurgico. Di conseguenza, la<br />

vicinanza alla zona industriale, ha segnato la loro esistenza. Se Statte ha una<br />

concentrazione industriale molto maggiore rispetto a Paolo VI, il quartiere ha anche<br />

problemi dal punto di vista del degrado sociale. Sono molto estese le zone in cui la<br />

popolazione patisce le ristrettezze economiche. Il centro urbano, disposto in maniera<br />

dispersiva, non contribuisce a creare una “vita di quartiere”. Gli abitanti intervistati hanno<br />

sottolineato come alcune zone siano sprovviste servizi e quindi, anche per fare le<br />

provviste quotidiane, bisogna ricorrere all’automobile. Nella zona più vecchia ci sono<br />

alcuni negozi ma di certo questo non si può considerare un centro di aggregazione per la<br />

popolazione.<br />

5.2.2. Zone di potenzialità<br />

Le potenzialità di riqualificazione di una buona percentuale della rete tra Statte e <strong>Taranto</strong>,<br />

risiede sia nelle gravine che costeggiano l’abitato di<br />

Statte, che in quel percorso che parte dalla gravina Mazzaracchio, ultima area centrale<br />

nella perimetrazione del parco delle gravine, ed arriva a Mar Piccolo attraversando il<br />

quartiere Paolo VI.<br />

61


Fig.15 - Le gravine del Triglio e Leucaspide<br />

5.2.2.1. Gravina del Triglio<br />

La Gravina del Triglio divide i territori dei comuni di Statte e Crispiano. La zona, oltre ad<br />

essere una grande “riserva verde” per i centri limitrofi, è<br />

molto importante dal punto di vista archeologico per i suoi insediamenti rupestri e per<br />

l’acquedotto romano.<br />

L'Acquedotto del Triglio è alimentato dalle omonime sorgenti che scaturiscono dal Monte<br />

Crispiano in zona Vallenza presso il Comune di Statte, a 120 metri sul livello del mare ed è<br />

costituito da un sistema di gallerie sotterranee artificiali scavate in un banco roccioso.<br />

Le gallerie sono alimentate da sei sorgenti alcune di esse fossili.<br />

Queste acque sono drenate, attraverso raccordi, in un collettore principale e vengono<br />

convogliate, in una galleria principale che passa sotto la collina Montetermiti, attraversa<br />

Statte in Via Delle Sorgenti, passa nei pressi dell'attuale Casa Comunale, quindi<br />

raggiunge la fontana vecchia e prosegue in direzione di <strong>Taranto</strong> fino ad emergere sotto la<br />

62


masseria La Riccia proseguendo, incanalata in tubi di terracotta poggiati sugli archi, fino<br />

all’entrata del rione Tamburi di <strong>Taranto</strong>.<br />

Le colonne in tufo che emergono in corrispondenza della zona sotterranea dell'acquedotto<br />

e che distano circa 30/40 metri l'uno dall'altro, sono pozzetti di areazione impiegati sia per<br />

l'estrazione dei materiali cavati sia per la pulizia di detriti che tendono ad ostruire le<br />

gallerie.<br />

Dai rilievi ed esplorazioni effettuate dal Gruppo Speleo Statte, si stima che la lunghezza<br />

totale dell'acquedotto sotterraneo si aggiri sui 18km. Fin quando a <strong>Taranto</strong> non arrivò<br />

l’acquedotto, la popolazione usava l’acqua di quello romano che arrivava sino a Piazza<br />

Fontana nella Città Vecchia. Il rumore dell’acqua che scorreva sugli archi assomigliava a<br />

quello dei tamburi e proprio per questo motivo la zona veniva chiamata Tamburi. Da qui le<br />

origini del nome dell’omonimo rione.<br />

L’insediamento rupestre più importante è quello dei monaci basiliani risalente al XIII<br />

secolo.<br />

5.2.2.2. Gravina Leucaspide<br />

La Gravina del Leucaspide, con la Gravina Mazzaracchio, è l’ultima di una serie di<br />

spaccature del terreno carsico che, partendo da una quota di 100 metri s.l.m., formano un<br />

anfiteatro che degrada sulla pianura tarantina affacciandosi sul mare. Le gravine sono<br />

state formate da movimenti tettonici ancora non del tutto chiari e da corsi d’acqua<br />

sotterranei. Tali corsi d’acqua vengono alla luce nei tratti in cui la conformazione geologica<br />

del terreno è più resistente alla sua azione. La sezione della gravina in questo tratto è<br />

costituita da calcare d’Altamura sovrastato per dieci metri da uno strato di calcareniti che<br />

più risentono dell’azione erosiva delle acque.<br />

La Gravina del Leucaspide prende vita dall’unione delle gravine dell’Amastuola a nordovest<br />

rispetto al centro urbano di Statte e quella di Triglie a monte dell’abitato. La gravina<br />

è percorsa da un corso d’acqua che ha portata dipendente esclusivamente dagli eventi<br />

meteorici e che a valle darà vita allo Stornara.<br />

Il territorio della gravina è di notevole importanza oltre che per la sua valenza dal punto di<br />

vista naturale anche per le notevoli testimonianze di civiltà che le ha abitate già più di 2000<br />

anni fa. I ritrovamenti archeologici parlano di comunità di uomini preistorici, pastori e<br />

agricoltori che abitavano la zona. In epoca romana, le sorgenti utilizzate già dalle civiltà<br />

63


precedenti, furono utilizzate per la costruzione di acquedotti di cui ancora si conservano<br />

memorie sulla strada che collega Statte al quartiere Tamburi e in città. Altro aspetto poco<br />

conosciuto è quello degli insediamenti rupestri come le chiese ipogee. Oggi questo tratto<br />

di gravina fa parte del Parco Regionale della Terra delle Gravine appena istituito.<br />

Dal versante della gravina prospiciente il centro abitato, l’accesso è libero e da poco sono<br />

stati creati dei percorsi per visitarne alcuni tratti. La zona è<br />

di certo poco sorvegliata e così non è raro trovare nelle vicinanze resti di auto, materiali da<br />

costruzione abbandonati o siringhe.<br />

Fig.16 – Potenzialità turistiche dei dolmen e delle masserie del territorio di Statte<br />

5.2.2.3. I dolmen<br />

Tra i vari dolmen del comune di Statte, quello più grande sorge nei pressi della masseria<br />

Leucaspide detto "Dolmen di S.Giovanni della Masseria" nel sottobosco a poca distanza<br />

della gravina. E' costituito da quattro grandi lastroni posti di taglio nel terreno e coperto da<br />

una grande lastra.<br />

64


Per dimensioni e per l'interessante materiale rinvenuto questo Dolmen è, dopo quello di<br />

Bisceglie, il più importante della Puglia.<br />

L'altro Dolmen tuttora visibile, dista circa tre chilometri dall'altro, fu trovato nella pineta<br />

della masseria Accetta Piccola ed è posto quasi sul ciglio Ovest della Gravina di<br />

Leucaspide a poco più di un chilometro da Statte. Questo dolmen ha un fascino particolare<br />

che gli deriva dalla sua morfologia e dalla sua posizione: si trova infatti quasi sull'orlo della<br />

gravina immerso nella pineta. I membri dell’associazione Turismo Giovanile e Sociale che<br />

operano a <strong>Taranto</strong>, intervistati per riflettere sul potenziale turistico del territorio hanno<br />

confermato che l’area è poco curata e per nulla pubblicizzata dagli enti locali.<br />

5.2.2.4. Le masserie<br />

Nel periodo Normanno, quasi tutto il territorio di Statte era sottoposto a vincolo demaniale,<br />

e veniva affittato nel periodo estivo dalla tesoreria del regno per uso pascolativo ai<br />

possessori di greggi di località montane specie lucane, mentre ai signori di <strong>Taranto</strong> era<br />

concesso solo recintarne una piccola parte per il pascolo dei propri greggi. Cominciarono<br />

a sorgere delle recinzioni abusive o difese, che impedivano di fatto il pascolo su parte del<br />

territorio. All'interno di queste difese sorsero case agricole e civili ad uso dei signori e dei<br />

loro coloni. Così nacquero le masserie. Il territorio ne ha molti esempi. Molte sono ancora<br />

attive, altre sono diventate rinomate strutture ricettive, ma parecchie altre ancora sono in<br />

stato di abbandono.<br />

65


Fig.17 – La gravina Mazzaracchio di Statte<br />

5.2.2.5 La Gravina Mazzaracchio<br />

La gravina Mazzaracchio è l’ultima “macchia” prevista dalla perimetrazione definitiva del<br />

parco delle gravine. La sua particolarità non si trova tanto nelle sue caratteristiche naturali,<br />

poiché meno”pregiata” rispetto a quello del Triglio e di Leucaspide, quanto alla presenza di<br />

numerose masserie (come la masseria Tudisco in figura 17) e aziende agricole. Inoltre, la<br />

gravina è il punto di partenza del corridoi ecologico che termina al Mar Piccolo<br />

attraversando il quartiere Paolo VI.<br />

5.2.2.6. Il Parco del Mirto nel Quartiere Paolo VI<br />

Come hanno dichiarato i cittadini di Paolo VI intervistati, il quartiere risente molto della<br />

vicinanza all’ILVA, ma allo stesso tempo non ha i problemi di traffico caratteristici della<br />

città. Risulta troppo grande e mal servito. Manca un centro di aggregazione anche se da<br />

qualche anno è fruibile il Parco de Mirto. Il quartiere ha parecchie zone verdi, ma nessuna<br />

attrezzata. In origine, anche il Parco del Mirto era una di queste. Il presidente del comitato<br />

66


ProAm (Progetto Ambiente) durante l’intervista riferiva che l’area in questione era usata<br />

come discarica a cielo aperto. Col passare del tempo, un gruppo di persone, che erano<br />

solite passeggiare nelle vicinanze iniziò a curare l’area. In seguito a degli studi condotti da<br />

esperti, sono state scoperte una piccola sorgente sotterranea che per poche decine di<br />

metri viene alla luce e numerose piante rare tra cui un mirto di oltre duecento anni. Oggi, a<br />

seguito dell’interessamento dell’amministrazione comunale, l’area è stata ampliata a 10<br />

ettari comprendendo una ex pista ciclabile in disuso. Il parco in seguito verrà attrezzato<br />

con punti di ristoro e vigilanza. I progetti futuri sono quelli di creare altre aree attrezzate in<br />

corrispondenza dei nidi di gazze che sono frequenti nella zona.<br />

Fig.18 – Il Parco del Mirto<br />

5.2.2.7. Il Mar Piccolo<br />

Il corridoio ecologico trova la sua fine naturale sulle rive del Mar Piccolo. L’immediato<br />

entroterra è caratterizzato da coltivazioni estensive e ulivi e masserie. La zona è<br />

affascinante dal punto di vista panoramico e vede un’ulteriore sua ricchezza in alcuni<br />

edifici oggi in via di ristrutturazione situati in corrispondenza del secondo seno: la masseria<br />

S.Pietro e il Convento dei Battendieri.<br />

67


La masseria S.Pietro, risale al periodo romanico, lo testimonia l’antica cappella annessa.<br />

Nel corso dei secoli la struttura ha cambiato più volte la sua destinazione d’uso, da<br />

carcere, a caserma a deposito. Nei sotterranei<br />

sono stati scoperti degli acquedotti romani e un capitello in ottimo stato di conservazione. I<br />

lavori in corso, finanziati da privati, sono mirati ad ampliare la struttura con metodologia<br />

costruttiva fedele a quella originale (senza cemento armato!) e a realizzare una struttura<br />

turistica.<br />

Proprio sulle rive del secondo seno, in corrispondenza della venuta alla luce del torrente<br />

Cervaro, sorge il convento dei Battendieri, così chiamato poiché i monaci che vi abitavano<br />

”battevano la lana” per le comunità residenti nella zona. La struttura che fino a pochi anni<br />

fa era deturpata da scarichi di ogni tipo, oggi, a seguito di investimenti privati è diventato<br />

un circolo in cui si svolgono diverse attività tra cui quella balneare.<br />

Fig.19 - Mar Piccolo - Masseria S.Pietro e convento dei Battendieri<br />

Proseguendo la Circummarpiccolo in direzione del centro urbano di <strong>Taranto</strong>, si giunge al<br />

canale D’Ajedda e all’oasi del WWF della Palude La Vela.<br />

68


Dal 1993 la palude è divenuta rifugio del WWF, che ne cura la gestione e la conservazione<br />

ambientale.La palude “La Vela” è un’area paludosa situata a 7-8 km da <strong>Taranto</strong>. La<br />

superficie generale dell'area compresa nell'Oasi di Protezione Palude La Vela, istituita con<br />

Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 424 del 29.06.1990, ammonta a<br />

complessivi 242 ettari. Il cuore dell'Oasi, la palude in senso stretto, invece, copre<br />

un'estensione di circa sette ettari; questa comprende un'area paludosa ed una pineta<br />

costituita da Pino d’Aleppo (Pinus halepensis). Quest’ultima, denominata la pineta “di<br />

Fucarino”, fu piantata dagli inglesi (per motivi militari) negli anni 60.<br />

Fig.20 - Mar Piccolo –Mitilicoltura e canale D’Ajedda<br />

La vegetazione è quella caratteristica delle zone paludose, ma Il motivo principale per cui<br />

la Palude La Vela è stata dichiarata oasi di protezione è la sua avifauna. Durante molti<br />

anni di avvistamento e di attente documentazioni si è potuto stilare una lista degli uccelli<br />

che si è avuto l'occasione di incontrare in tale ambiente anche in relazione al periodo<br />

dell'anno: cormorani, cormorani, falchi di palude, alzavole, marzaiole, chiurli, svassi,<br />

volpoche, fenicotteri, gru e cicogne nere.<br />

69


Fig.21 – Palude La Vela<br />

Fig.22 – Palude La Vela<br />

Fig.17 – Collocazione della Palude La Vela, del torrente Cervaro e della masseria S.Pietro<br />

70


5.3. Riepilogo<br />

71


A margine della discussione sulle criticità e delle potenzialità del corridoio in questione<br />

possiamo riepilogare tutto con il seguente schema.<br />

Legenda: Nuclei zone da riconnettere aree urbanizzate aree in pericolo direzioni delle azioni mirate alla<br />

riconnessione<br />

Fig.19 - Schema di riepilogo sulla situazione del corridoio<br />

Nelle zone colorate di rosso sono rappresentate le aree antropizzate che hanno di fatto<br />

frammentato la rete com’è stato spiegato in precedenza. A margine di questa zona ormai<br />

compromessa ci sono le gravine e la l’intera fascia alle spalle della pineta da preservare<br />

dall’aggressione di una ulteriore urbanizzazione o industrializzazione (in blu). Al contrario<br />

invece, bisogna cercare delle soluzioni affinché queste zone possano riconnettersi tra loro<br />

e allo zoccolo duro della rete (frecce celesti) costituito dalla pineta (in verde) sulla costa e<br />

dai boschi a nord di Statte.<br />

5.4. Proposte<br />

72


Le proposte a margine del lavoro sono il risultato della riflessione svolta anche con gli<br />

intervistati.<br />

Gli obiettivi che ci si dovrebbe proporre sono:<br />

1. riconnettere la rete attraverso un corridoio trasversale Statte-Paolo VI alla gravina<br />

Leucaspide;<br />

2. bonificare le aree inquinate e degli insediamenti dismessi;<br />

3. migliorare l’assetto idrogeologico;<br />

4. recuperare le cave;<br />

5. proteggere le aree tutelate e le zone limitrofe;<br />

6. predisporre strumenti efficaci di pianificazione per gli insediamenti portuali;<br />

7. bonificare e delocalizzare il depuratore di Statte;<br />

8. rilanciare il turismo.<br />

Queste proposte potrebbero attuarsi attraverso azioni quali:<br />

1. nel corridoio che collega Statte e Paolo VI realizzare, partendo dalle attività in esso<br />

già presenti, un parco agricolo per il tempo libero pensato per favorire la<br />

riconnessione degli elementi naturali, oggi tra loro ancora debolmente legati, dove<br />

sostenere coltivazioni di qualità e avviare attività all’aperto;<br />

2. monitoraggio continuo sui siti a più alto impatto ambientale e progetti di bonifica con<br />

partecipazione dei privati che vogliono creare nuovi insediamenti industriali nella<br />

zona;<br />

3. realizzazione di una vasca di laminazione per la raccolta delle acque durante eventi<br />

di piena in corrispondenza della SS.106;<br />

4. creazione di parchi o centri di aggregazione protetti in luogo delle cave dismesse<br />

(come già è stato fatto per il teatro Leucaspide a Statte al posto di una antica cava);<br />

5. impedire l’aggressione agricola di nuove aree naturali e legiferare a sostegno delle<br />

aree del Parco delle Gravine posizionati vicino alle aree più critiche dal punto di<br />

vista ambientale;<br />

6. pianificare lo sviluppo retroportuale e chiedere ai nuovi investitori partecipazione<br />

economica alle opere di bonifica del territorio per le concessioni;<br />

7. delocalizzazione del depuratore in un sito in cui l’impatto ambientale sia minore e i<br />

reflui possano essere riutilizzati;<br />

8. creazione di itinerari turistici che possano coinvolgere l’intera rete ecologica<br />

provinciale, partendo dai luoghi più conosciuti quali le gravine di Massafra, l’oasi di<br />

73


Laterza e il quartiere delle ceramiche di Grottaglie con quelli ancora “da scoprire” di<br />

Statte e del Mar Piccolo.<br />

5.5. Il progetto<br />

Partendo dall’analisi fin qui svolta, emerge come il recupero della gravina richieda politiche<br />

complesse e ingenti risorse e nonostante ciò, rimaranno ampie zone di questo territorio<br />

irrecuperabili almeno nell’immediato futuro. Tuttavia piccoli passi verso il recupero<br />

possono compiersi. Da una lettura incrociata tra mappe delle zone di criticità e potenzialità<br />

si evince che è proprio il depuratore uno di quei piccoli passi. Infatti, per come detto, esso<br />

sarà recuperato alla depurazione delle acque di drenaggio urbano il cui uso per usi agricoli<br />

appare, data la sua localizzazione, problematico, mentre esistono gia a nord-est di<br />

<strong>Taranto</strong> verso Paolo VI attività agricole biologiche la cui diffusione potrebbe essere<br />

sostenuta proprio da un impianto di questo tipo.<br />

Questa tesi propone dunque un progetto di un parco agricolo/corridoio che riconnetta le<br />

gravine di Leucaspide e Mazzaracchio al centro abitato di Paolo VI. Come accennato in<br />

precedenza, nei cunei non urbanizzati, si potrebbe realizzare un parco agricolo dove dare<br />

vita a coltivazioni biologiche e per il tempo libero adeguatamente progettato per favorire il<br />

ricongiungimento degli elementi ambientali. Questo progetto si articola in poche proposte<br />

tra loro integrate: bonificare l’attuale sito del depuratore e ricucire la frattura della<br />

continuità ambientale da esso creata. Le risorse potrebbero in parte recuperarsi dai fondi<br />

disponibili per recuperare il depuratore esistente e in parte richiedendo sulla base del<br />

principio “chi inquina paga” di destinare una quota degli oneri pagati dalle aziende che si<br />

insediano nella area distripark (ciò è già avvenuto nel caso del porto di Rotterdam) alla<br />

bonifica dell’area del depuratore.<br />

74


REGIONE PUGLIA<br />

Assessorato Formazione Professionale<br />

ENTE SCUOLA EDILE TARANTO<br />

<strong>Corso</strong> di formazione<br />

“TECNICO DELL’AMBIENTE”<br />

LA GESTIONE DEI RIFIUTI<br />

Di:<br />

Scardicchio Christian<br />

Fedullo Alessandro<br />

Arcadio Francesca<br />

Raffaele Cristiano Maria<br />

Sergio Umberto<br />

75


Premessa<br />

………………………...................Cassonetti, campane per la raccolta differenziata,<br />

discariche, inceneritori, recupero, riciclaggio, riutilizzo; tutti termini con cui ogni giorno<br />

abbiamo a che fare e che dovremmo conoscere approfonditamente. Spesso, al contrario,<br />

abbandoniamo il sacchetto dei rifiuti senza pensare che ciò che abbiamo lasciato<br />

possiamo “stranamente” ritrovarcelo nella vita di tutti i giorni! E' senz'altro vero che,<br />

all'aumentare del tenore di vita, aumentano anche i rifiuti prodotti.<br />

Storicamente il problema rifiuti nasce in Italia con il boom economico degli anni '60-'70 e la<br />

conseguente gestione è stata una continua ed affannosa rincorsa.<br />

1. Cosa sono i rifiuti.<br />

I rifiuti sono principalmente il prodotto dell’attività industriale e umana. E’ solo da un<br />

secolo o giù di lì che l’accumularsi di prodotti industriali non voluti ha portato a considerare<br />

76


i rifiuti come un problema grave che è ulteriormente peggiorato con l’incremento della<br />

popolazione e l’aumento del benessere.<br />

Possiamo classificare i rifiuti in tre classi principali:<br />

1. Rifiuti derivanti (direttamente o indirettamente) dai combustibili fossili: gas<br />

nell’atmosfera (biossido di carbonio, metano, particolato, ecc.) solidi come plastica,<br />

carta, metalli, inerti, ecc.<br />

2. Rifiuti derivanti dal metabolismo umano o dall’attività dell’industria alimentare:<br />

liquami, avanzi vegetali e animali, oli, ecc.<br />

3. Rifiuti nucleari (detti anche “scorie”)<br />

In particolare possiamo distinguere:<br />

1) Rifiuti gassosi. Si tratta principalmente di prodotti della combustione dei combustibili<br />

fossili e dei loro derivati. Questi rifiuti possono arrecare danni immensi e hanno il doppio<br />

svantaggio di non essere controllabili e di essere spesso invisibili e non percepibili<br />

dall’uomo. Esempi sono dati da:<br />

- Biossido di carbonio (CO2), prodotto inevitabile della combustione degli idrocarburi.<br />

- Prodotti della combustione incompleta. Radicali organici, diossina, particolato e altri<br />

prodotti.<br />

2) Rifiuti liquidi. Costituiti da sottoprodotti industriali e prodotti del metabolismo umano e<br />

animale.<br />

- Prodotti della lavorazione degli idrocarburi. Solventi, sgrassanti, lubrificanti, insetticidi,<br />

eccetera. Entrano nella biosfera in quantità e finiscono con l’accumularsi nei corsi<br />

d’acqua e nelle falde acquifere raggiungendo in ultimo il mare.<br />

- Soluzioni di metalli pesanti. Risultanti dell’industria estrattiva e manufatturiera. Quasi<br />

tutti i metalli pesanti sono potenti veleni metabolici e si accumulano progressivamente<br />

nei corpi umani e animali causando danni per il momento difficili a stimare ma che<br />

potrebbero essere molto gravi.<br />

77


- Fertilizzanti. (fosfati, nitrati e altro) Prodotti in quantità immense dall’industria chimica e<br />

estrattiva, queste sostanze vengono dilavate dalle pioggie e si accumulano nei mari.<br />

3) Rifiuti solidi. Il fatto stesso di essere solidi li rende visibili e quindi percepiti come un<br />

problema ben maggiore di quello che in effetti sono. Si parla spesso della necessità di<br />

“ridurre il volume” dei rifiuti solidi.<br />

- Rifuti solidi inorganici o inerti: carta, plastica, tessuti, ceramiche, residui di<br />

costruzione. Tutti questi rifiuti derivano o direttamente dai combustibili fossili<br />

(plastica) o indirettamente (carta, inerti, ecc.)<br />

- Rifiuti solidi biologici. Deiezioni organiche umane e animali, rifiuti di cibo, biomassa<br />

agricola di scarto. Danno un problema di volumi, in aggiunta sono soggetti alla<br />

degradazione batterica per cui possono dare cattivi odori e, occasionalmente,<br />

produrre liquami.<br />

- 3.1 In base alla provenienza i rifiuti solidi si distinguono in Rifiuti solidi Urbani e<br />

Rifiuti Speciali ed in base alle caratteristiche in Rifiuti pericolosi (Rup) e non pericolosi<br />

2. Cosa fare dei rifiuti.<br />

L’atteggiamento degli esseri umani nei riguardi dei rifiuti da loro stessi prodotti è spesso<br />

uno di completo “rifiuto.”<br />

Alla luce di quanto fin qui esposto, proseguiremo con l’inquadramento della situazione<br />

“rifiuti” nel nostro Paese con una particolare attenzione a quello che avviene attualmente<br />

nella nostra Regione. Oggi, in Italia la produzione annua complessiva di rifiuti raggiunge<br />

31,5 milioni di tonnellate; ciò vuol dire che ogni cittadino, compresi i neonati, produce 1,5<br />

kg di rifiuti al giorno (dato 2006). Di questi, solo il 22,7%, (pari a 7067 t nel 2004) e il<br />

24,3% , (pari a 7697 t nel 2005) hanno seguito la strada del riciclaggio. Dalle cifre appena<br />

enunciate si osserva come gli scarti e gli avanzi riciclabili sono 1/3 di tutti i rifiuti che<br />

produciamo, eppure il 90% dei rifiuti complessivi finisce in discarica, che rimane la forma<br />

di smaltimento più diffusa con una media tra le più alte in Europa.<br />

78


3. LA GESTIONE DEI RIFIUTI<br />

Per gestione dei rifiuti si intende l'insieme delle politiche volte a gestire l'intero processo<br />

dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro sorte finale, e coinvolgono quindi: la raccolta,<br />

il trasporto, il trattamento (riciclaggio o smaltimento) e anche il riutilizzo dei materiali di<br />

scarto, solitamente prodotti dall'attività umana, nel tentativo di ridurre i loro effetti sulla<br />

salute dell'uomo e sull'ambiente. La strategia adottata dall'Unione Europea e recepita in<br />

Italia con il DL Ronchi del '97 (sostituito con il DL 152/06 Parte IV) affronta la questione dei<br />

rifiuti delineando priorità di azioni all'interno di una logica di gestione integrata del<br />

problema.<br />

Le soluzioni per la gestione dei rifiuti sono:<br />

• riduzione (prevenzione)<br />

• riuso<br />

• riciclaggio<br />

• incenerimento (o termovalorizzazione)<br />

• smaltimento in discarica<br />

I sistemi più efficaci per la gestione dei rifiuti sono quelli basati sulla riduzione dei rifiuti e<br />

sul loro riuso (tecnicamente definito reimpiego), in cui una volta terminato l'utilizzo di un<br />

oggetto esso non va ad aumentare la mole dei rifiuti, ma dopo un semplice processo di<br />

pulizia viene utilizzato nuovamente senza che i materiali di cui è composto subiscano<br />

trasformazioni. L'esempio tipico è quello delle bottiglie in vetro come contenitori di latte ed<br />

acqua, che invece di essere frantumate possono essere riempite nuovamente senza<br />

passare per costosi (soprattutto da un punto di vista ambientale) processi di<br />

trasformazione. La mancanza per molti stati di politiche di sostegno del riuso con incentivi<br />

e disincentivi, fanno sì che al giorno d'oggi la gran parte dei contenitori, delle confezioni e<br />

degli imballaggi sia invece ancora costituita da plastica e carta e non possa quindi essere<br />

riutilizzata. La scelta delle imprese è ovviamente una scelta economica che cade<br />

inevitabilmente su questi prodotti dal costo finanziario ridotto, anche se dall'elevato<br />

impatto ambientale. Pertanto, se il primo livello di attenzione è rivolto alla necessità di<br />

prevenire la formazione dei rifiuti e di ridurne la pericolosità, il passaggio successivo<br />

riguarda l'esigenza di riutilizzare i prodotti (es. bottiglie) e, se non è possibile il riuso,<br />

riciclare i materiali (es. riciclaggio della carta). Infine, solo per quanto riguarda il materiale<br />

79


che non è stato possibile riutilizzare e poi riciclare (come ad esempio il polistirene, i<br />

tovaglioli di carta) e il sottovaglio (ovvero la frazione in piccoli pezzi indistinguibili e quindi<br />

non riciclabili di rifiuti, che rappresenta circa il 15% del totale), si pongono le due soluzioni<br />

dell'incenerimento con recupero energetico o lo smaltimento in discarica. Dunque anche in<br />

una situazione ideale di completo riciclo e recupero vi sarà una buona percentuale di rifiuti<br />

residui da smaltire in discarica o da incenerire per eliminarli e recuperare l'energia. Da un<br />

punto di vista ideale il ricorso alle discariche (in primis) ed all'incenerimento indifferenziato<br />

dovrebbe essere limitato al minimo indispensabile. Purtroppo la carenza di efficaci<br />

politiche integrate di riduzione, riciclo e riuso fanno dello smaltimento in discarica ancora la<br />

soluzione primaria applicata.<br />

Il trattamento dei rifiuti consiste nell'insieme di tecniche volte ad assicurare che i rifiuti,<br />

qualunque sia la loro sorte, abbiano il minimo impatto sull'ambiente. Scopo della maggior<br />

parte dei processi di trattamento a freddo dei rifiuti residui (ossia i rifiuti che rimangono<br />

dopo aver attuato le migliori pratiche per la raccolta differenziata) è di ridurre il volume del<br />

materiale in vista dello smaltimento finale e di stabilizzare i rifiuti.<br />

4. Riciclaggio dei rifiuti<br />

Per riciclaggio dei rifiuti si intende tutto l'insieme di strategie volte a recuperare i rifiuti per<br />

riutilizzarli evitando di smaltirli in altro modo. La crescita dei consumi e l'urbanizzazione<br />

degli ultimi decenni hanno da un lato aumentato la produzione dei rifiuti e dall'altro ridotto<br />

le zone disabitate in cui trattare o depositare i rifiuti. La società moderna oggi si trova<br />

quindi costretta gestire una grande quantità di rifiuti in spazi sempre più limitati. Una<br />

situazione in cui si alimenta anche il traffico e lo smaltimento illegale dei rifiuti. L'uso delle<br />

discariche rimanda al futuro il problema e non si presta come unica soluzione permanente,<br />

inoltre, rischia di creare grandi concentrazioni di rifiuti tossici con inevitabili conseguenze<br />

sull'ambiente e la salute pubblica.<br />

Il riciclo è una strada sicuramente più complessa della logica di smaltimento in discarica o<br />

negli inceneritori. Si deve comunque premettere che il sistema del riciclaggio non esclude<br />

la presenza delle discariche o dei termovalorizzatori bensì ne limita il ricorso. Con il<br />

concetto di sistema di riciclaggio si intende un approccio che deve necessariamente<br />

operare sull'intero processo produttivo e non soltanto sulla fase finale di smaltimento dei<br />

rifiuti; questo comporta:<br />

80


a) per la produzione dei beni, l'uso di materiali biodegradabili che facilitano lo smaltimento<br />

"naturale" della materia nel momento in cui il prodotto si trasforma in rifiuto<br />

b) l'uso di materiali riciclabili come il vetro, i metalli o polimeri selezionati, evitando anche i<br />

materiali accoppiati, più difficili (se non impossibili) da riciclare<br />

c) la "raccolta differenziata" dei rifiuti, per facilitare il riciclaggio dei materiali, passaggio<br />

fondamentale del processo.<br />

In questo modo la separazione dei materiali riduce i costi di ritrattamento. Per realizzare<br />

una raccolta differenziata efficace è di grande importanza la fase di differenziazione<br />

attuata dai singoli utenti. Il riciclaggio apre un nuovo mercato in cui nuove piccole e medie<br />

imprese recuperano i materiali riciclabili per rivenderli come materia prima o semilavorati<br />

alle imprese produttrici dei beni. Un mercato che si traduce pertanto in nuova<br />

occupazione.<br />

Il riciclaggio è stato spesso criticato per:<br />

• i costi ambientali del processo della trasformazione dei rifiuti<br />

• il basso rendimento nella quantità delle materie prime ottenute<br />

• la bassa qualità dei prodotti finali<br />

Un'ulteriore critica è stata che per come è stato pubblicizzato tra la popolazione, ha diffuso<br />

l'idea che esso giustifica condotte consumistiche.<br />

Le materie prime che possono essere riciclate sono:<br />

• legno<br />

• vetro<br />

• carta e cartone<br />

• i tessuti<br />

• gli pneumatici<br />

• l'alluminio<br />

• l'acciaio<br />

• alcune materie plastiche<br />

81


5. Normativa sui rifiuti<br />

5.1 Livello nazionale<br />

Il D.P.R. 10/09/1982 n° 915 recante “Attuazione del le Direttive CEE n°75/442 relativa ai<br />

rifiuti, n°76/403, relativa allo smaltimento dei po liclorodifenili e dei policlorotrifenili, n°<br />

78/319 relativa ai rifiuti tossici e nocivi costituisce il primo intervento organico della<br />

disciplina dello smaltimento dei rifiuti. Il decreto recepisce un concetto fondamentale della<br />

normativa comunitaria in materia di tutela dell’ambiente, indicato con la soluzione “chi<br />

inquina paga”, sancito nell’articolo 15 della Direttiva 75/442/ CEE, alla stregua del quale i<br />

costi dello smaltimento dei rifiuti devono ricadere sul produttore o sul detentore degli<br />

stessi. Il Decreto Ronchi ha recepito in toto i principi comunitari in materia di rifiuto, di<br />

riutilizzo e, abrogando il D.P.R. 915/1982, ha mirato alla prevenzione della produzione dei<br />

rifiuti, al loro massimo recupero e riutilizzo in ulteriori cicli produttivi ed allo smaltimento<br />

protetto. Già il D.Lgs. 22/1997 definiva come rifiuto “ qualsiasi sostanza od oggetto che<br />

rientra nell’allegato A e di cui il detentore si disfi o abbia l’obbligo di disfarsi.”. Ora questa<br />

disposizione, di cui l’abrogato art. 14 del D.L.138/2002, convertito, aveva fornito<br />

interpretazione autentica, è contenuta nell’art. 183 del D.Lgs. 152/2006. Tra i contenuti<br />

forniti dall’art. 183 del Codice dell’Ambiente una novità è rappresentata dalla definizioni di<br />

sottoprodotti, per cui si intendono” i prodotti dell’attività dell’impresa che, pur non<br />

costituendo l’oggetto dell’attività principale, scaturiscono in via continuativa dal processo<br />

industriale dell’impresa stessa e sono destinati ad un ulteriore impegno o al consumo”.<br />

Vengono di seguito riportati gli articoli della Legge Finanziaria del 2007, riguardanti il<br />

settore dei rifiuti. In particolare sono affrontati temi inerenti gli obblighi dei gestori di rifiuti,<br />

raggiungimento dei limiti per la raccolta differenziata.<br />

(Obbligo per i gestori del servizio di smaltimento dei rifiuti di comunicare ogni anno<br />

all'Agenzia delle entrate i dati acquisiti rilevanti ai fini delle imposte sui redditi)<br />

Art. 106. I soggetti che gestiscono, anche in regime di concessione, il servizio di<br />

smaltimento dei rifiuti urbani comunicano annualmente per via telematica all'Agenzia delle<br />

entrate, relativamente agli immobili insistenti sul territorio comunale per i quali il servizio e'<br />

istituito, i dati acquisiti nell'ambito dell'attivita' di gestione che abbiano rilevanza ai fini delle<br />

imposte sui redditi.<br />

(Individuazione obiettivi percentuali minimi di raccolta differenziata dei rifiuti ed eventuale<br />

nomina di un commissario ad acta)<br />

82


Art. 1108. Al fine di realizzare rilevanti risparmi di spesa ed una piu' efficace utilizzazione<br />

delle risorse finanziarie destinate alla gestione dei rifiuti solidi urbani, la regione, previa<br />

diffida, provvede tramite un commissario ad acta a garantire il governo della gestione dei<br />

rifiuti a livello di ambito territoriale ottimale con riferimento a quegli ambiti territoriali ottimali<br />

all'interno dei quali non sia assicurata una raccolta differenziata dei rifiuti urbani pari alle<br />

seguenti percentuali minime<br />

a) almeno il quaranta per cento entro il 31 dicembre 2007;<br />

b) almeno il cinquanta per cento entro il 31 dicembre 2009;<br />

c) almeno il sessanta per cento entro il 31 dicembre 2011.<br />

(Rinvio a decreto per individuazione percentuale minima di raccolta differenziata per gli<br />

anni successivi al 2011)<br />

Art. 1109. Per gli anni successivi al 2011, la percentuale minima di raccolta differenziata<br />

da assicurare per i fini di cui al comma 1108 e' stabilita con decreto del Ministero<br />

dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, sentita la Conferenza permanente per<br />

i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, in vista di<br />

una progressiva riduzione della quantita' di rifiuti inviati in discarica e nella prospettiva di<br />

rendere concretamente realizzabile l'obiettivo "Rifiuti zero".<br />

(Destinazione di risorse per la realizzazione di un sistema integrato per il controllo e la<br />

tracciabilita' dei rifiuti)<br />

Art. 1116. Per l'anno 2007 una quota non inferiore a 5 milioni di euro delle risorse del<br />

Fondo unico investimenti per la difesa del suolo e tutela ambientale del Ministero<br />

dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, iscritte a bilancio ai sensi dell'articolo<br />

1, comma 1, della legge 9 dicembre 1998, n. 426, e' riservata in sede di riparto alla<br />

realizzazione di un sistema integrato per il controllo e la tracciabilita' dei rifiuti, in funzione<br />

della sicurezza nazionale ed in rapporto all'esigenza di prevenzione e repressione dei<br />

gravi fenomeni di criminalita' organizzata nell'ambito dello smaltimento illecito dei rifiuti.<br />

5.1.1 Il Parlamento Europeo sconfessa il Testo Unico..<br />

Il 15 febbraio 2007 il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione su una strategia<br />

tematica per il riciclaggio dei rifiuti, che sembra scritta apposta per sconfessare le<br />

“invenzioni” italiane contenute nel testo unico ambientale n° 152 /2006. Infatti,<br />

contrariamente a quanto detto dal Testo Unico, la gerarchia comunitaria ha sempre posto<br />

il riciclaggio ed il recupero come materia in posizione prevalente rispetto al recupero<br />

83


energetico, sottolineando l’ importanza centrale della gerarchia dei rifiuti che stabilisce le<br />

seguenti priorità d’ azione in ordine decrescente: prevenzione-riutilizzo-riciclaggio<br />

materiale-recupero (energia)- smaltimento, finalizzate a ridurre le ripercussioni sulla salute<br />

e sull’ambiente. Resta da capire perché il governo italiano con la famigerata 152/06 ha<br />

tentato di negare tale gerarchia. Ovviamente, questa furbizia italiana aveva come scopo<br />

quello di favorire l’uso del termovalorizzatore e cioè con l’incenerimento con recupero di<br />

energia, ben più che del riutilizzo o del riciclaggio materiale dei rifiuti. Tanto da inserire<br />

addirittura la “termovalorizzazione” dei rifiuti tra le fonti di energia rinnovabile. Oggi il<br />

Parlamento europeo ribadisce che, a livello comunitario, le opzioni salienti sono proprio il<br />

recupero ed il riciclaggio dei rifiuti.<br />

5.2 Livello regionale.<br />

In materia di rifiuti la Regione prevede differenti azioni finalizzate alla loro riduzione in<br />

termini di quantità e pericolosità, tramite l’incremento della raccolta differenziata e il<br />

recupero. A tale scopo, adotta una regolamentazione della gestione dei rifiuti articolata<br />

attraverso un sistema integrato di competenze, nel quale la discarica risulta essere l’ultima<br />

fase del processo.<br />

Alle Regioni è stato attribuito, gia dal decreto Ronchi ed ora dall’art. 196 del D.Lgs.<br />

152/2006, il potere di regolamentare, in ottemperanza ai principi ed alle direttive delle<br />

norme nazionali, tutte le attività inerenti alla gestione dei rifiuti. Lo strumento principale e<br />

generale di coordinamento di tutte le attività regionali di smaltimento è previsto dall’art<br />

.24, comma 1, lett. g) del D.Legs del 18 Agosto 2000, n° 267, recante il testo unico delle<br />

leggi sull’ordinamento degli enti locali, che attribuisce alle Regioni il potere di definire<br />

ambiti sovracomunali per l’esercizio coordinato delle funzioni degli enti locali, attraverso<br />

forme associative e di cooperazione, previa intesa con gli enti locali interessati. I fini cui la<br />

regolamentazione regionale di piano deve principalmente mirare sono legati alla riduzione<br />

della quantità, del volume e della pericolosità dei rifiuti. Del piano regionale, fanno parte in<br />

maniera integrante, i piani di bonifica attraverso i quali le regioni devono pianificare i vari<br />

interventi di recupero ambientale seguendo un articolato sistema di priorità, agganciato ai<br />

criteri di valutazione del rischio elaborati da i vari enti (ARPA). Al Presidente della<br />

Regione è attribuito il potere di emanare provvedimenti amministrativi quali ordinanze per<br />

fronteggiare situazioni urgenti di particolare degrado.<br />

84


5.3 Livello provinciale<br />

Anche le Province esercitano funzioni di fondamentale importanza nella gestione del ciclo<br />

dei rifiuti, sia in virtù dell’ Art.19 del D.Lgs. 267/2000 che assegna agli enti territoriali<br />

intermedi la organizzazione dello smaltimento dei rifiuti a livello provinciale; sia in virtù<br />

dell’art. 197 del D.Lgs 152/2006, che elenca una serie di peculiari poteri inerenti la<br />

gestione degli stessi. Le Province, sono tenute ad elaborare ed adottare il piano territoriale<br />

di coordinamento dove gli enti intermedi regolano l’assetto del loro territorio. In ultimo, la<br />

Provincia coordina le scelte effettuate dalle autorità comunali nell’ambito della gestioni dei<br />

rifiuti. Anche il Presidente della Provincia è titolare del potere di emanare, nelle materie di<br />

competenza dell’ente intermedio, ordinanze tangibili ed urgenti con le stesse modalità visti<br />

per il Presidente della Giunta Regionale. Con la fine dell’emergenza e del<br />

commissariamento, dal 1 Aprile 2007, le competenze in materia di rifiuti passeranno, dal<br />

Presidente della Regione Nichi Vendola, alle Province di competenza.<br />

5.4 Livello comunale<br />

I comuni hanno compiti importantissimi inerenti la gestione , raccolta e trasporto dei rifiuti<br />

urbani e dei rifiuti assimilati, seguendo i principi dell’efficienza, dell’efficacia e della<br />

economicità. Lo strumento operativo di cui il Comune si deve dotare per ottemperare ai<br />

compiti istituzionali assegnati dalla legge è costituito dal regolamento, i cui contenuti<br />

fondamentali, a norma dell’articolo 198 sono contenuti nel Codice Ambientale. Altro<br />

fondamentale compito attribuito ai comuni è dato dall’esprimere il proprio parere<br />

sull’approvazione dei progetti di bonifica dei siti inquinati rilasciata dalla Regione.<br />

6. Valutazione dei metodi pratici.<br />

Alla luce di quanto detto sopra, vediamo ora di dare una valutazione di massima dei<br />

metodi che vengono usati in pratica per rimuovere i rifiuti solidi dalla vista e dall’olfatto dei<br />

cittadini. Si procederà in ordine approssimato di efficacia, partendo dal pessimo per<br />

arrivare, se possibile, all’ottimo.<br />

85


6.1 Inceneritori.<br />

Gli inceneritori bruciano i rifiuti solidi urbani, ovvero principalmente carta, plastica e<br />

biomassa. Le ultime generazioni possono anche generare elettricità, per questo sono<br />

chiamati da alcuni “termovalorizzatori”. La capacità di produrre elettricità e,<br />

occasionalmente, calore per il riscaldamento domestico, è comunque un’aggiunta recente<br />

a un metodo che è nato principalmente per ridurre il volume dei rifiuti solidi. Si teme molto<br />

l’inquinamento gassoso prodotto dagli inceneritori, ma questo può essere tenuto sotto<br />

controllo con vari accorgimenti, anche se esistono problemi insolubili con le particelle<br />

molto fini. Gli svantaggi dell’inceneritore sono sostanzialmente due: il primo che è costoso,<br />

il secondo che non risolve nessun vero problema. Inoltre, l’inceneritore si trova a<br />

competere con il riciclaggio per le stesse cose: plastica e carta e rischia di trovarsi senza<br />

combustibile qualora si sia instaurato localmente un buon sistema di riciclaggio<br />

Il termine "termovalorizzatore" è tuttavia criticato, in quanto il riuso ed il riciclo sono<br />

nettamente più "valorizzanti" dell'incenerimento: per esemplificare, si risparmia molta più<br />

energia riutilizzando e riciclando una bottiglia di plastica di quanta energia non si ricavi<br />

dalla sua combustione, perché quest' ultima permette di recuperare solo una minima parte<br />

dell'energia e delle materie prime consumate per produrla; d'altro canto – anche in una<br />

situazione ideale di alti valori di riciclo e recupero – è necessario smaltire, eventualmente<br />

anche mediante incenerimento, i rifiuti residui dell'intero processo di gestione dei rifiuti.<br />

Sono inoltre da considerare le emissioni più o meno tossiche che si ottengono con<br />

l'incenerimento, e che invece con il riciclo ed il riuso sono minori anche se difficilmente<br />

valutabili.<br />

6.1.1 Tecnologie di incenerimento<br />

Gli inceneritori più diffusi in Italia ed in Europa sono "a griglie". Il funzionamento di un<br />

termovalorizzatore di questo tipo può essere suddiviso in sette fasi fondamentali:<br />

Arrivo dei rifiuti — Provenienti dagli impianti di selezione opportunamente dislocati sul<br />

territorio (ma anche direttamente dalla raccolta del rifiuto tal quale), i rifiuti sono conservati<br />

in un'area dell'impianto dotato di sistema di aspirazione, per evitare il disperdersi di cattivi<br />

odori. La tecnologia di produzione della frazione combustibile (CDR) e sua<br />

86


termovalorizzazione sfrutta la preventiva disidratazione biologica dei rifiuti seguita dalla<br />

separazione degli inerti (metalli, minerali, ecc.) dalla frazione combustibile, che può essere<br />

termovalorizzata producendo energia elettrica con resa nettamente migliore rispetto<br />

all'incenerimento classico e con una sensibile diminuzione di impatto ambientale.<br />

Combustione — Il forno è, solitamente, dotato di una o più griglie mobili per permettere il<br />

continuo movimento dei rifiuti durante la combustione. Una corrente d'aria forzata viene<br />

inserita nel forno per apportare la necessaria quantità di ossigeno che permetta la migliore<br />

combustione, mantenendo cosí alta la temperatura (fino a 1000 °C e più). Per mantenere<br />

tali temperature, qualora il potere calorifico del combustibile sia troppo basso, talvolta<br />

viene immesso del gas metano in una quantità variabile fra i 4 e 19 m³ per tonnellata di<br />

rifiuti per mantenere questa temperatura.<br />

Produzione del vapore — La forte emissione di calore prodotta dalla combustione di<br />

metano e rifiuti porta a vaporizzare l'acqua in circolazione nella caldaia posta a valle, per<br />

la produzione di vapore.<br />

Produzione di energia elettrica — Il vapore generato mette in movimento una turbina che,<br />

accoppiata ad un motoriduttore ed alternatore, trasforma l'energia termica in energia<br />

elettrica.<br />

Estrazione delle scorie — Le componenti dei rifiuti che resistono alla combustione (circa il<br />

10% del volume totale ed il 30% in peso, rispetto al rifiuto in ingresso) vengono raccolte in<br />

una vasca piena d'acqua posta a valle dell'ultima griglia. Le scorie, raffreddate in questo<br />

modo, sono quindi estratte e smaltite in discariche speciali. Separando preventivamente<br />

gli inerti dalla frazione combustibile si ottiene un abbattimento della produzione di scorie.<br />

Trattamento dei fumi — Dopo la combustione i fumi caldi passano in un sistema multistadio<br />

di filtraggio, per l'abbattimento del contenuto di agenti inquinanti sia chimici che<br />

solidi. Dopo il trattamento e il raffreddamento i fumi vengono rilasciati in atmosfera a circa<br />

140° C.<br />

Smaltimento ceneri — Le ceneri residue della combustione (circa il 30% in peso ed il 10%<br />

in volume del materiale immesso nell'inceneritore) sono normalmente classificate come<br />

rifiuti speciali non pericolosi, mentre le polveri fini (circa il 4% del peso del rifiuto in<br />

ingresso) intercettate dai sistemi di filtrazione sono normalmente classificate come rifiuti<br />

speciali pericolosi. Entrambe sono normalmente smaltite in discariche per rifiuti speciali; ci<br />

sono recenti esperienze di riuso delle ceneri pesanti.<br />

87


6.1.2 Recupero energetico<br />

Gli inceneritori a recupero energetico permettono di ricavare energia per produrre corrente<br />

elettrica e calore. Scaldando del vapore, si alimentano delle turbine che producono<br />

elettricità, ma i rifiuti non sono un buon combustibile per la produzione di elettricità, perché<br />

avendo un basso potere calorifico lavorano a temperature molto inferiori rispetto alle<br />

centrali a combustibili fossili, producendo quindi vapore a pressione relativamente bassa e<br />

conseguentemente poca elettricità: spesso viene pertanto bruciato anche gas metano.<br />

Un'importante tecnologia che può essere abbinata agli inceneritori è il teleriscaldamento,<br />

che grazie al recupero del calore prodotto, permette di aumentare notevolmente il<br />

rendimento energetico del termovalorizzatore. Va rilevato però che solo una piccola<br />

minoranza degli attuali termovalorizzatori è collegata a sistemi di teleriscaldamento.<br />

L'efficienza energetica di un termovalorizzatore è variabile tra il 19 e il 27% se si recupera<br />

solo l'energia elettrica, ma aumenta molto col recupero del calore. Ad esempio, nel caso<br />

dell'inceneritore di Brescia si ha un rendimento del 26% in produzione elettrica e del 58%<br />

in calore recuperato, per un totale dell'84%. Bisogna però considerare che non sempre il<br />

calore recuperato può essere effettivamente utilizzato (ad esempio, in estate potrebbe non<br />

essere sfruttato).<br />

6.2 Discariche.<br />

Poche cose sono malignate e diffamate come la discariche. In effetti, le vecchie discariche<br />

a cielo aperto erano un disastro per gli ecosistemi: oltre a essere puzzolenti potevano<br />

inquinare le falde acquifere per la perdita di percolato. Inoltre, tendevano ad incendiarsi<br />

spontaneamente (“autocombustione”) generando ulteriori fumi e cattivi odori. Le discariche<br />

moderne, viceversa, non hanno nessuno di questi problemi. La possibilità di diffusione del<br />

percolato è eliminata per mezzo di un letto argilloso. Il percolato si recupera e si tratta per<br />

via biologica; i cattivi odori sono ridottissimi e la raccolta del metano prodotto per<br />

fermentazione biologica produce elettricità senza incrementare la concentrazione di CO2<br />

nell’atmosfera (a differenza degli inceneritori). Dopo che la sua fase di vita è terminata, la<br />

discarica viene ricoperta di terra sulla quale si può far crescere un bosco o un giardino.<br />

Dal 2005, le discariche non potranno piu’ ricevere rifiuti organici, ma questo cambia poco<br />

alla situazione. Gli studi degli ultimi anni hanno dimostrato come le discariche siano<br />

efficaci sistemi di sequestrazione, dove plastica, carta e biomassa rimangono<br />

88


essenzialmente intatti e in un ambiente inerte e quindi non causano l’immissione di gas<br />

serra nell’atmosfera.<br />

6.3 Riciclaggio industriale.<br />

La varietà dei prodotti generati dall’industria è tale che un riciclaggio “a valle” ovvero<br />

partendo dai rifiuti solidi urbani più o meno differenziati è sempre molto complessa, difficile<br />

e costosa. Tuttavia, negli ultimi anni sono stati fatti notevoli progressi in questo senso,<br />

soprattutto nel riciclaggio della plastica che è oggi spesso autosufficiente dal punto di vista<br />

economico. Uno dei problemi, qui, è la concorrenza con gli inceneritori. L’altro problema è<br />

che, comunque, il sistema industriale non è un ciclo completamente chiuso, per cui il<br />

riciclaggio è possibile solo un certo numero di volte (non si può riciclare ulteriormente la<br />

carta riciclata) e comunque richiede energia che, a sua volta, genera rifiuti in forma di<br />

CO2. Gli studi di ciclo di vita dei vari sistemi dimostrano, comunque, che il riciclaggio è<br />

nettamente migliore dell’incenerimento in termini di CO2 generato.<br />

6.4 Riciclaggio biologico.<br />

I materiali di scarto organici (liquami deiezioni, biomassa agricola, eccetera) possono<br />

essere, e spesso sono, trattati con metodi naturali tipo depurazione, compostaggio,<br />

fermentazione, digestione batterica e altri. Tutti questi sistemi sono molto efficaci e<br />

comunque non fanno che accelerare in modo controllato processi naturali che<br />

avverrebbero comunque nella biosfera. Il problema è che in questo modo si può soltanto<br />

trattare la frazione biologica/organica dei rifiuti. Il resto sfugge.<br />

6.5 Raccolta differenziata, campagne di educazione, legislazione.<br />

Si tratta di metodi destinati a ridurre la produzione di rifiuti alla fonte e, in generale, di<br />

sensibilizzare il cittadino al problema. Si cerca di far passare il concetto che ci dobbiamo<br />

prendere cura dei rifiuti che produciamo.<br />

La raccolta differenziata svolge un ruolo prioritario nel sistema di gestione integrata dei<br />

rifiuti in quanto consente, da un lato, di ridurre il flusso dei rifiuti da avviare allo<br />

smaltimento e, dall’altro, di condizionare in maniera positiva l’intero sistema di gestione.<br />

Essa consente:<br />

89


la valorizzazione delle componenti merceologiche dei rifiuti sin dalla fase della raccolta;<br />

la riduzione della quantità e della pericolosità dei rifiuti da avviare allo smaltimento<br />

indifferenziato, individuando tecnologie più adatte alla gestione e minimizzando l'impatto<br />

ambientale dei processi di trattamento e smaltimento;<br />

il recupero di materiali e di energia nella fase di trattamento finale;<br />

la promozione di comportamenti più corretti da parte dei cittadini, con conseguenti cambiamenti<br />

dei consumi, a beneficio delle politiche di prevenzione e riduzione.<br />

In base all’esperienza che si è venuta consolidando, il sistema dovrebbe sempre più<br />

privilegiare raccolte domiciliari, affiancate a raccolte stradali, ed ampliare il campo di<br />

applicazione a raccolte più complesse (come quella della frazione organica putrescibile) o<br />

ad aggregazioni di differenti materiali (raccolta multimateriale o raccolta combinata).<br />

Per il conseguimento di tali obiettivi è, tuttavia, indispensabile che la raccolta differenziata<br />

venga realizzata secondo logiche di integrazione rispetto all'intero ciclo dei rifiuti, e che ad<br />

essa corrispondano la dotazione di efficienti impianti di recupero ed una sempre maggiore<br />

diffusione dell'utilizzo dei rifiuti recuperati. La costruzione di un sistema integrato deve<br />

prevedere, evidentemente, la realizzazione di un struttura maggiormente flessibile ed<br />

articolata; ciò non significa, necessariamente, che la stessa sia più costosa.<br />

La definizione di una metodologia di calcolo omogenea e standardizzata, utilizzabile a<br />

livello nazionale, rappresenta un fattore indispensabile per poter eseguire un confronto di<br />

dati provenienti da fonti diverse e per poter pervenire ad una quantificazione della quota di<br />

raccolta differenziata ai fini della verifica del conseguimento degli obiettivi di cui al D.Lgs<br />

22/97.<br />

7. RAPPORTO APAT SUI RIFIUTI 2006<br />

Il Rapporto Rifiuti, frutto del lavoro dell’APAT e del sistema Agenziale nel suo complesso,<br />

si propone come importante strumento di comunicazione dell’informazione con l’obiettivo<br />

di:<br />

- supportare il legislatore<br />

- garantire la base informativa indispensabile per la pianificazione delle politiche<br />

ambientali, a livello regionale e nazionale<br />

90


- supportare ed orientare l’attività di controllo anche attraverso l’individuazione di quei<br />

comparti “problematici” in relazione alla quantità e qualità dei rifiuti o per i quali risulta<br />

complesso seguire i flussi di destinazione degli stessi<br />

- garantire l’acquisizione dei dati necessari per ottemperare agli obblighi di comunicazione<br />

nei confronti dell’Unione Europea.<br />

Gli studi di settore consentono, inoltre, di superare incertezze nell’interpretazione delle<br />

norme in materia di individuazione dei rifiuti rispetto alle materie prime secondarie e di<br />

quantificare queste ultime, fornendo utili elementi per una valutazione delle disponibilità ed<br />

opportunità di riutilizzo. Il Rapporto Rifiuti 2006 analizza la produzione e la gestione dei<br />

rifiuti urbani e speciali, il sistema di produzione degli imballaggi e di gestione dei rifiuti di<br />

imballaggio; effettua il monitoraggio dell’applicazione sperimentale della tariffa e l’analisi<br />

economica dei costi di gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani. Le informazioni si<br />

riferiscono all’anno 2005 per i rifiuti urbani e all’anno 2004 per i rifiuti speciali.<br />

7.1 Il quadro risultante fotografa un sistema di luci ed ombre<br />

Permangono evidenti difficoltà nell’avviare azioni efficaci per quanto riguarda la<br />

prevenzione della produzione dei rifiuti e nel dare concreta attuazione alle indicazioni<br />

contenute nel VI Programma d’Azione per l’ambiente e nella recente Strategia tematica<br />

per la prevenzione ed il riciclo.<br />

La produzione dei rifiuti urbani fa, purtroppo, registrare un ulteriore aumento nel 2005,<br />

raggiungendo 31,7 milioni di tonnellate, con un incremento di ben 1,6 milioni di tonnellate<br />

rispetto al 2003 (+5,5%), ed un pro capite di circa 539 kg/abitante per anno (6 kg/abitante<br />

per anno in più rispetto al 2004 e 15 kg/abitante per anno in più rispetto al 2003).<br />

Il confronto con gli indicatori socio economici evidenzia un incremento più sostenuto della<br />

produzione dei rifiuti rispetto al PIL ed ai consumi delle famiglie. In particolare, il prodotto<br />

interno lordo cresce, dal 2003 al 2005, dell’1% e le spese delle famiglie dello 0,6%, a<br />

fronte di un incremento percentuale della produzione di rifiuti urbani pari, come<br />

precedentemente riportato, al 5,5%. E’, dunque, evidente il disallineamento tra crescita<br />

economica e produzione dei rifiuti a conferma del fallimento delle politiche di prevenzione.<br />

Una risposta positiva è data dall’incremento della raccolta differenziata che, nel 2005, si<br />

colloca al 24,3% della produzione totale dei rifiuti urbani. Tale valore risulta, tuttavia,<br />

ancora sensibilmente inferiore rispetto al target del 35%, originariamente previsto per il<br />

91


2003 dal D.Lgs. 22/97 e successivamente posticipato al 31 dicembre 2006 dal D.Lgs.<br />

152/2006. Difficilmente il gap di oltre 10 punti percentuali potrà essere colmato nell’arco di<br />

un anno considerando, anche, che con la finanziaria 2007, il Governo ha fissato il<br />

raggiungimento dell’obiettivo di almeno il 40% entro il 31 dicembre 2007. La situazione<br />

appare, comunque, decisamente diversificata passando da una macroarea geografica<br />

all’altra; infatti, mentre il Nord, con un tasso di raccolta pari al 38,1%, supera ampiamente<br />

l’obiettivo del 35% (tale target era già stato conseguito nel 2004), il Centro ed il Sud, con<br />

percentuali rispettivamente pari al 19,4% ed all’8,7%, risultano ancora decisamente lontani<br />

da tale obiettivo.<br />

Nel Nord si è, dunque, ormai consolidato un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti, in<br />

particolare delle frazioni organiche, in linea con le altre nazioni europee. I dati del Sud<br />

evidenziano, invece, che le perduranti emergenze richiedono di essere affrontate con la<br />

dovuta energia; in particolare, è necessario intervenire, soprattutto, per quanto riguarda<br />

l’attivazione della raccolta differenziata della frazione umida, che risulta addirittura assente<br />

in molti contesti che vivono l’emergenza rifiuti.<br />

7.2 Le fonti dei dati<br />

Nel presente capitolo vengono illustrati i dati inerenti la produzione e la gestione dei rifiuti<br />

nei Paesi dell’Unione Europea, quelli relativi agli Stati che sono in procinto o sono<br />

candidati ad entrare nella UE (Romania, Bulgaria, Croazia e Turchia) ed i dati attinenti a<br />

tre Paesi, Norvegia, Svizzera e Islanda, che hanno sottoscritto accordi commerciali con<br />

l’Unione Europea. I dati relativi alla produzione ed alla raccolta differenziata dei rifiuti<br />

urbani sono stati ottenuti adottando la medesima procedura utilizzata in occasione della<br />

predisposizione delle precedenti edizioni del Rapporto Rifiuti, ossia mediante la<br />

predisposizione e l’invio di appositi questionari ai soggetti pubblici e privati che, a vario<br />

titolo, raccolgono informazioni in materia di gestione dei rifiuti. In particolare, le<br />

informazioni sono state richieste alle Agenzie Regionali e Provinciali per la protezione<br />

dell’ambiente, alle regioni, alle province, agli Osservatori provinciali sui Rifiuti, ai<br />

Commissari per le emergenze rifiuti, al CONAI ed ai relativi consorzi di filiera (acciaio,<br />

alluminio, carta, legno, plastica, vetro) ed, in alcuni casi, alle Aziende municipalizzate di<br />

gestione dei servizi di igiene urbana. Va, tuttavia, evidenziato che, nonostante l’utilizzo di<br />

una metodologia ritenuta dall’APAT ormai consolidata, si è rilevato, salvo rare eccezioni,<br />

92


un ulteriore rallentamento del flusso di informazioni rispetto a quello già evidenziato nel<br />

2005 e i dati pervenuti sono risultati spesso incompleti. In alcuni casi si è, addirittura,<br />

riscontrata una assenza totale di informazione.<br />

Per sopperire a tali carenze si è dovuto far, quindi, ricorso, in più casi, alla banca dati MUD<br />

2006 (dati 2005) che, sebbene disponibile solo in forma provvisoria, ovvero largamente<br />

incompleta, ha consentito, comunque, di desumere i dati di produzione e di raccolta<br />

differenziata per molti comuni su cui non era stato possibile ottenere alcuna informazione<br />

per altra via.<br />

Va rilevato che le dichiarazioni del modello unico ambientale 2006 dovevano essere<br />

presentate, alle Camere di Commercio da parte dei soggetti obbligati, entro il 30 aprile<br />

2006; i tempi tecnici necessari per l’implementazione e la bonifica della banca dati<br />

informatica consentiranno, pertanto, di ottenere le informazioni, nella loro forma completa,<br />

solo nei primi mesi del 2007. La mancanza di altre fonti di informazione ha, tuttavia, reso<br />

indispensabile il ricorso ad una versione inevitabilmente parziale e non bonificata della<br />

banca dati MUD, messa a disposizione da Unioncamere, al fine di poter reperire il<br />

massimo numero di informazioni e portare, quindi, a termine l’elaborazione dei dati. Le<br />

informazioni desunte dalla banca dati MUD sono state, in particolar modo, utilizzate per la<br />

quantificazione della produzione e della raccolta differenziata delle province di Catanzaro,<br />

Reggio Calabria e Crotone, in quanto il Commissario per l’emergenza rifiuti ha reso<br />

disponibili i dati della Calabria solo in forma aggregata, e per le province di Latina, Rieti,<br />

Ragusa e Trapani per le quali non era stato possibile ottenere alcun tipo di informazione<br />

per altra via.<br />

Il MUD è stato, inoltre, utilizzato per la determinazione della quota relativa<br />

all’indifferenziato ed agli ingombranti destinati allo smaltimento per i comuni delle province<br />

di Frosinone, Lecce, <strong>Taranto</strong> e Foggia.<br />

7.3 Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani<br />

La produzione dei rifiuti urbani ha fatto registrare, nel periodo 2001-2005, una crescita<br />

complessiva di poco inferiore all’8% con un incremento particolarmente marcato nel<br />

triennio 2003-2005. In tale periodo si assiste, infatti, ad una crescita pari al 5,5% circa a<br />

fronte di un aumento decisamente più contenuto, +2,1%, riscontrato tra il 2001 ed il 2003.<br />

La produzione totale, nel 2005, si attesta, pertanto, a circa 31,7 milioni di tonnellate, quasi<br />

530 mila tonnellate in più rispetto al 2004 ed 1,6 milioni di tonnellate in più rispettoal 2003.<br />

93


La crescita appare particolarmente marcata nelle regioni centrali dove la produzione ha<br />

fatto registrare un aumento percentuale, tra il 2001 ed il 2005, di poco inferiore al 10,3%<br />

contro un incremento dell’ordine dell’8,4% per il Sud e del 6% circa per il Nord.<br />

In queste ultime due macroaree la crescita appare, inoltre, più contenuta nell’ultimo anno<br />

rispetto agli incrementi decisamente più consistenti mostrati tra il 2003 ed il 2004. Al Nord,<br />

infatti, la produzione di rifiuti urbani aumenta tra il 2004 ed il 2005 dell’1,3% a fronte di una<br />

crescita superiore al 3,3% tra il 2003 ed il 2004. Al Sud l’incremento percentuale si attesta,<br />

invece, all’1,2% a fronte di una crescita, tra il 2003 ed il 2004, superiore al 3,1%. In valore<br />

assoluto, la produzione cresce nell’ultimo anno di 177 mila tonnellate al Nord, 227 mila<br />

tonnellate al Centro e 124 mila tonnellate al Sud.<br />

Nel complesso, come suggeriscono gli andamenti riportati in figura 2.3, il trend di crescita<br />

delle regioni settentrionali appare più contenuto rispetto a quelli relativi al sud ed al centro<br />

del Paese. In quest’ ultima macroarea, nello specifico, si evidenzia un rialzo<br />

particolarmente consistente della produzione a partire dal 2004, che potrebbe dipendere<br />

dalla crescente tendenza ad assimilare, nell’ambito dei circuiti di raccolta differenziata dei<br />

diversi comuni, sempre più tipologie di rifiuti speciali ai rifiuti urbani.<br />

Dal 2004 in poi si registra, infatti, un incremento più sostenuto della produzione dei rifiuti<br />

rispetto al PIL ed alle spese delle famiglie. In particolare, il prodotto interno lordo cresce,<br />

dal 2003 al 2005, dell’1% e le spese delle famiglie dello 0,6%, a fronte di un incremento<br />

percentuale della produzione di rifiuti urbani pari, come già precedentemente accennato,<br />

al 5,5% (Figura 2.5). L’andamento della produzione degli RU appare, dunque, non in linea,<br />

con entrambi gli indicatori socio-economici ed in particolar modo con le spese delle<br />

famiglie; ciò potrebbe dipendere dal fatto che nell’ammontare complessivo dei rifiuti urbani<br />

siano incluse anche diverse tipologie di rifiuti non provenienti dal circuito domestico e,<br />

quindi, non direttamente legate ai consumi della popolazione residente.<br />

Il dato, comunque, evidenzia l’assenza di efficaci politiche di prevenzione come, invece,<br />

richiesto dall’Unione Europea nei suoi atti strategici e regolamentari (si vedano, ad<br />

esempio, VI Programma d’azione, Strategia tematica per la prevenzione ed il riciclo,<br />

proposta di recisione della direttiva quadro sui rifiuti). Di qui, la necessità di interventi<br />

concreti che si collochino sempre più alla fonte, agendo sulla progettazione dei prodotti,<br />

sui cicli di produzione, sulla promozione di consumi sostenibili. È evidente che i valori di<br />

produzione assoluta sono fortemente influenzati dalla differente densità abitativa che<br />

caratterizza le tre macroaree geografiche; al fine di svincolare il dato di produzione dei<br />

rifiuti dal livello di popolazione residente si deve, pertanto, ricorrere all’analisi dei dati<br />

94


elativi al pro capite. In questo caso, i maggiori valori di produzione si riscontrano per il<br />

Centro, con circa 633 kg di rifiuti per abitante per anno, ed i valori più bassi per il Sud, che<br />

nel 2005 si attesta a 496 kg/abitante per anno, valore evidentemente correlabile con la<br />

minore crescita economica di tale macroarea.<br />

Il Nord, dal canto suo, si colloca a circa 533 kg/abitante per anno, valore prossimo alla<br />

media nazionale di 539 kg/abitante per anno. Rispetto al dato di produzione assoluta<br />

l’incremento percentuale del valore di produzione pro capite risulta, a livello nazionale,<br />

sensibilmente più ridotto. La crescita tra il 2003 ed il 2005 si attesta, infatti, al 2,9% circa<br />

con incrementi decisamente contenuti per quanto riguarda il Nord. Torino ha un numero di<br />

abitanti pari a circa 900 mila unità,Napoli intorno ad 1 milione, Milano circa 3 milioni<br />

mentre Roma conta una popolazione residente superiore ai 2,5 milioni di abitanti.<br />

La produzione complessiva di rifiuti urbani delle 24 città metropolitane con popolazione<br />

superiore ai 150.000 abitanti è aumentata, tra il 2002 ed il 2005, del 3% circa (1,9% tra il<br />

2004 ed il 2005), evidenziando un tasso medio di crescita ben inferiore rispetto al 6,1%<br />

rilevato a livello nazionale .Le città che nel quadriennio 2002-2005 si caratterizzano per i<br />

maggiori incrementi di produzione sono, nell’ordine, Roma (+11,2%), Parma (+8,2%),<br />

Torino (+7,6%), Foggia (+7,1%) e Reggio Calabria (+7%). Una crescita superiore al 5% si<br />

rileva per le città di Venezia (+5,5%), Prato e Cagliari (+5,2%), mentre incrementi<br />

compresi tra il 4 ed il 5% si registrano per i comuni di Bari e Modena.<br />

Una riduzione complessiva abbastanza consistente si rileva, inoltre, per la città di<br />

Brescia(-7,3%), anche in questo caso in seguito ad una rilevante riduzione nel biennio<br />

2003-2004 (20.000 tonnellate circa) e per <strong>Taranto</strong> (-5,7%). Per le alte città, infine, si<br />

rilevano lievi incrementi o una sostanziale stabilità. Va, peraltro, segnalato che le<br />

variazioni più significative sono dovute, in massima parte, ad un progressivo<br />

miglioramento, nel corso degli anni, del sistema di contabilità dei rifiuti. Pur evidenziando,<br />

come precedentemente rilevato, una crescita percentuale complessiva della produzione di<br />

rifiuti urbani al di sotto della media del Paese, le 24 città metropolitane si caratterizzano,<br />

tuttavia, per valori di produzione pro capite, generalmente, superiori rispetto alla media<br />

nazionale ed alle medie dei rispettivi contesti territoriali di appartenenza. Il pro capite<br />

medio delle 24 città si attesta, infatti, nel 2005, a circa 615 kg/abitante per anno, 76<br />

kg/abitante per anno in più rispetto al valore azionale. Va, d’altronde, considerato che la<br />

produzione di rifiuti di diversi centri urbani, si vedano, in particolar modo, le cosiddette città<br />

d’arte, è, inevitabilmente, influenzata dagli afflussi turistici.<br />

95


Nell’anno 2005 i maggiori valori di produzione pro capite si rilevano per Catania (806<br />

kg/abitante per anno), Prato (773 kg/abitante per anno), Venezia (715 kg/abitante per<br />

anno) e Firenze (711 kg/abitante per anno), mentre i valori più bassi per le città di Genova<br />

(496 kg/abitante per anno), Foggia (490 kg/abitante per anno), Trieste (485 kg/abitante per<br />

anno) e Messina (417 kg/abitante per anno). Nella seguente tabella sono state riportate le<br />

produzioni dei rifiuti urbani prodotti nelle città metropolitane.<br />

Oltre a ciò nel successivo grafico e nella tabella ad esso successiva vengono mostrati:<br />

l’andamento della raccolta differenziata pro-capite nelle differenti Regioni e la percentuale<br />

della raccolta differenziata nelle principali città italiane.<br />

96


Si rileva, infine, che l’industria per la fabbricazione di macchine ed apparecchi meccanici,<br />

elettrici, elettronici ed ottici, contribuisce con circa 236 mila tonnellate, equivalenti al 5%<br />

del totale dei rifiuti pericolosi prodotti dal settore.<br />

97


L’analisi dell’andamento dei dati nel triennio 2002-2004 nei diversi settori economici<br />

evidenzia riguardo ai rifiuti non pericolosi, un aumento significativo nei settori NACE 27<br />

(metallurgia) e NACE 90 (trattamento di rifiuti e depurazione acque di scarico).<br />

L’incremento relativo all’attività NACE 27, è causato da un notevole aumento di<br />

produzione da parte dell’ILVA di <strong>Taranto</strong>, che da sola produce oltre 1,5 milioni di tonnellate<br />

di rifiuti appartenenti alla macrocategoria del codice CER 10.<br />

L’incremento relativo all’attività NACE 90, invece, si localizza al Nord, nelle regioni<br />

Piemonte, Lombardia e Veneto, e riguarda, in particolare i rifiuti appartenenti alla<br />

macrocategoria del codice CER 19. Il dato si giustifica tenendo conto della localizzazione<br />

degli impianti. Analogamente, per i rifiuti speciali pericolosi, l’incremento registrato<br />

98


iguarda le attività dei settori NACE 27 (metallurgia) e NACE 90 (trattamento di rifiuti e<br />

depurazione acque di scarico).<br />

Un notevole contributo è fornito anche dall’industria di produzione di metalli e leghe e<br />

prodotti in metallo, con una produzione di rifiuti pericolosi di oltre1 milione di tonnellate,<br />

pari al 34,7%.<br />

Si rileva, infine, che l’industria per la fabbricazione di macchine ed apparecchi meccanici,<br />

elettrici, elettronici ed ottici contribuisce con circa 236 mila tonnellate, equivalenti al 5% del<br />

totale dei rifiuti pericolosi prodotti dal settore.<br />

L’analisi dell’andamento dei dati nel triennio 2002-2004 nei diversi settori economici (come<br />

si evince dai grafici riportati in seguito) evidenzia riguardo ai rifiuti non pericolosi un<br />

aumento significativo nei settori NACE 27 (metallurgia) e NACE 90 (trattamento di rifiuti e<br />

depurazione acque di scarico).<br />

99


100


8 LA SITUAZIONE NELLA PROVINCIA DI TARANTO<br />

La nostra provincia è attualmente suddivisa in due ATO (Ambiti Territoriali Ottimali),<br />

L’organizzazione territoriale per la gestione del ciclo dei rifiuti urbani nella provincia di<br />

<strong>Taranto</strong> prevede l’articolazione in n. 2 ambiti territoriali ottimali (bacini di utenza), a seguito<br />

della aggregazione dei comuni del bacino TA/2, previsto dalla precedente<br />

programmazione regionale, a quelli del bacino TA/1. La titolarità dei servizi per i rifiuti<br />

urbani è assegnata, a regime, per ciascun ambito territoriale, all’Autorità per la gestione<br />

dei rifiuti urbani.<br />

BACINO TA/1 Arco Jonico Occidentale e Centrale<br />

N. Comuni: 12 Produzione rifiuti: 530 t/g<br />

Castellaneta, Crispiano, Ginosa, Laterza, Martina Franca, Massafra, Montemesola,<br />

Mottola, Palagianello, Palagiano, Statte, <strong>Taranto</strong><br />

BACINO TA/2 Arco jonico Centrale è stato inglobato nell’ATO 1<br />

101


BACINO TA/3 Arco Jonico Orientale<br />

N. Comuni: 17 Produzione rifiuti: 284 t/g<br />

Avetrana, Carosino, Faggiano, Fragagnano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria,<br />

Maruggio, Monteiasi, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San<br />

Marzano di San Giuseppe, Sava, Torricella<br />

Al momento non sono disponibili dati completi relativi alla produzione dei rifiuti e alla<br />

raccolta differenziata nella nostra Provincia.<br />

Per quanto riguarda il sistema impiantistico con l’introduzione degli impianti privati di<br />

compostaggio della frazione umida la situazione è la seguente<br />

DITTA e/ comune Località Condizioni e trattamento<br />

Progeva Srl Laterza 30000 tn annue – in funzione<br />

Eden94 Manduria 30000 tn annue – in funzione<br />

Comune di <strong>Taranto</strong> Statte Mai entrato in funzione<br />

Comune di Castellaneta Castellaneta Mai entrato in funzione<br />

Aseco srl Ginosa Ha fermato il conferimento<br />

9. I RIMEDI:<br />

Le soluzioni per far fronte alle grosse problematiche riguardo ai rifiuti è:<br />

• Divulgazione trasversale dell’informazione nelle scuole elementari e scuole medie<br />

inferiori e superiori (ripristino dell’insegnamento dell’Educazione Civica).<br />

• Incremento della raccolta differenziata.<br />

Un aspetto che merita senz’altro menzione, alla luce delle considerazioni sulla tendenza<br />

costante all’incremento della produzione di rifiuti finora riscontrata nei Paesi europei, è<br />

relativo alle iniziative pilota volte alla prevenzione, ovvero alla riduzione dei rifiuti alla fonte.<br />

La problematica<br />

102


appresentata dall’aumento delle quantità di rifiuti non può, infatti, essere arginata<br />

solamente tramite una gestione più efficiente ed un maggiore tasso di riciclo; emerge, in<br />

maniera sempre più netta, l’esigenza di analizzare e gestire il problema rifiuti come una<br />

componente dei flussi totali di materia che attraversano la società, inserendo la gestione<br />

dei rifiuti all’interno di una strategia integrata di sviluppo sostenibile, che abbia, tra le<br />

priorità, la riduzione dell’utilizzo delle risorse, il minore consumo di energia e la<br />

minimizzazione delle emissioni alla fonte. In generale, la gestione dei rifiuti deve avere<br />

come obiettivo principale l’uso razionale e sostenibile delle risorse ed essere impostata<br />

seguendo un rigoroso ordine gerarchico di priorità:<br />

riduzione della produzione e soprattutto della pericolosità dei rifiuti;<br />

sostituzione delle sostanze pericolose per l’ambiente contenute nei prodotti<br />

con altre meno pericolose;<br />

riutilizzo e valorizzazione dei rifiuti sotto forma di materia, anche attraverso<br />

l’incremento della raccolta differenziata, che consente di ottenere frazioni<br />

merceologiche omogenee con un miglior grado di purezza e quindi più<br />

facilmente collocabili sul mercato del recupero;<br />

valorizzazione energetica del rifiuto residuo dotato di buon potere calorifico;<br />

smaltimento in condizioni di sicurezza dei soli rifiuti che non hanno altra<br />

possibilità di recupero o trattamento.<br />

i rifiuti vengano trattati in siti il più vicino possibile al luogo di produzione al fine<br />

di ridurre gli impatti determinati dal loro trasporto.<br />

Nel contesto della gestione integrata dei rifiuti la discarica, non avendo alcuna funzione di<br />

valorizzazione delle risorse, e comportando un rischio per l’ambiente, rappresenta,<br />

pertanto, l’opzione per i rifiuti ultimi non più suscettibili di essere riusati o trattati nelle<br />

condizioni tecniche ed economiche del momento e deve avvenire con modalità tali da<br />

ridurre al minimo le conseguenze negative per la salute e l’ambiente.<br />

La prevenzione della produzione deve essere considerata una priorità per qualsiasi<br />

politica di gestione dei rifiuti in modo da ridurne il volume prodotto e i pericoli connessi alla<br />

loro gestione. Il raggiungimento degli obiettivi può essere attuato facendo ricorso ad una<br />

serie di strumenti puntualmente individuati. In primo luogo gli strumenti di regolazione,<br />

ossia ampie norme comunitarie per i rifiuti che rispettino il principio della sussidiarietà e<br />

103


che siano in grado di assicurare una forte protezione ambientale e garantire il libero<br />

mercato.<br />

Anche l’individuazione di specifici obiettivi per il riciclaggio ed il recupero (vedi direttiva<br />

94/62/CE sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio) rappresenta uno strumento valido di<br />

azione che va, comunque, supportato da informazioni affidabili ed aggiornate al fine di<br />

garantire da un lato obiettivi adeguati, dall’altro il monitoraggio degli stessi allo scopo di<br />

introdurre, se necessario, eventuali misure correttive. In generale risulta di fondamentale<br />

importanza l’adozione a livello comunitario, nazionale, regionale, provinciale e soprattutto<br />

comunale, di un sistema affidabile per la raccolta dei dati concernenti la produzione e la<br />

gestione dei rifiuti.<br />

Un ruolo importante spetta agli strumenti economici quali misure fiscali, incentivi finanziari.<br />

Tali strumenti possono essere usati per incentivare la prevenzione, per scoraggiare<br />

pratiche di smaltimento non compatibili con elevati livelli di tutela dell’ambiente, per<br />

riequilibrare i costi di smaltimento, ancora troppo bassi, con quelli relativi alle attività di<br />

riciclaggio e recupero.<br />

Gli strumenti economici sono stati spesso utilizzati in diversi Paesi dell’Unione al fine di<br />

indirizzare gli schemi di produzione ed il comportamento dei consumatori verso modelli di<br />

consumo “ecocompatibili”, un esempio è fornito dalle cosiddette “ecotasse” sui prodotti<br />

non riutilizzabili né recuperabili che possono giocare un ruolo importante nell’orientare le<br />

preferenze dei consumatori. In generale, considerevoli risultati in termini di riduzione della<br />

produzione dei rifiuti si possono ottenere laddove i consumatori sono incoraggiati a<br />

comprare prodotti che inquinano meno o che vengono da materiale recuperato o che<br />

possono essi stessi essere riusati e riciclati.<br />

Occorre focalizzare l’attenzione sulla necessità di intervenire in maniera più incisiva sulla<br />

prevenzione della quantità e della pericolosità dei rifiuti. La prevenzione è chiaramente<br />

associata ad un uso sostenibile delle risorse del pianeta.<br />

Con l’aumentare della ricchezza e della produttività, cresce anche la domanda di prodotti<br />

che, tra l’altro, hanno cicli di vita sempre più brevi; tale situazione determina un aumento<br />

della quantità di rifiuti derivanti dai prodotti ormai fuori uso e dai relativi cicli di estrazione e<br />

di fabbricazione. Parallelamente, molti prodotti diventano sempre più complessi, essendo<br />

costituiti da più materiali e sostanze con maggiori rischi per la salute e per l’ambiente<br />

legati alla gestione degli stessi una volta divenuti rifiuti. Se gli attuali modelli di consumo<br />

non subiranno modifiche sarà inevitabile una crescita consistente di rifiuti, in molti casi<br />

anche pericolosi. L’obiettivo principale consiste nello scindere l’aspetto della produzione<br />

104


dei rifiuti da quello della crescita economica ed ottenere così una sensibile riduzione<br />

complessiva della quantità di rifiuti prodotti puntando a migliorare le iniziative di<br />

prevenzione, ad aumentare l’efficienza delle risorse e a passare a modelli di consumo più<br />

sostenibili.<br />

Gli interventi per prevenire la produzione di rifiuti sono innanzitutto interventi “alla fonte”;<br />

tale approccio comporta, da un lato, la ricerca di soluzioni per ampliare la durata di vita dei<br />

prodotti per utilizzare meno risorse e passare a processi di produzione più puliti e,<br />

dall’altro, la capacità di influenzare le scelte e la domanda dei consumatori perché si<br />

favoriscano prodotti e servizi che generino meno rifiuti. Sarà necessario individuare le<br />

sostanze pericolose nei vari flussi di rifiuti e favorire la loro sostituzione con sostanze<br />

meno pericolose ovvero progettare prodotti alternativi, ove ciò sia possibile e, ove non lo<br />

fosse, cercare di garantire l’esistenza di sistemi a ciclo chiuso, nei quali il produttore abbia<br />

la responsabilità di garantire la raccolta, il trattamento e il riciclaggio dei rifiuti secondo<br />

modalità che minimizzino i rischi e l’impatto sull’ambiente.<br />

10. CONCLUSIONI<br />

Non ci sono vere e proprie soluzioni a un problema di squilibrio di fondo dei cicli biologici<br />

planetari causato dall’introduzione massiccia di idrocarburi fossili nell’ecosfera. Su tempi<br />

brevi, dobbiamo contentarci di palliativi, cercando di evitare i danni peggiori. Possiamo<br />

stabilire una “piattaforma politica” di base che potrebbe concentrarsi su:<br />

1. Promozione del riciclaggio come antitetico agli inceneritori. Questo vuol dire non<br />

solo raccolta differenziata ma anche sostegno economico concreto alle ditte e<br />

alle aziende che sviluppano e utilizzano tecnologie di riciclaggio.<br />

2. Cauta rivalutazione delle discariche moderne come implementazione della<br />

“strategia del gatto” ovvero sequestrazione della plastica e altre sostanze non<br />

biodegradabili o poco biodegradabili fuori della biosfera.<br />

3. Incoraggiamento della riduzione alla fonte, soprattutto incoraggiando “cicli<br />

chiusi” industriali” per via legislativa (vedi anche la legislazione IPPC<br />

prevenzione e controllo integrati dell’inquinamento) dell’Unione Europea.<br />

105


A lungo termine, il problema si risolverà soltanto se elimineremo la dipendenza della<br />

società industriale dalle fonti fossili. La promozione delle energie rinnovabili (sole, vento,<br />

idro, biomassa) è il modo migliore per liberarci anche dalla piaga dei rifiuti.<br />

106


REGIONE PUGLIA<br />

Assessorato Formazione Professionale<br />

ENTE SCUOLA EDILE TARANTO<br />

<strong>Corso</strong> di formazione<br />

“TECNICO DELL’AMBIENTE”<br />

LA MOBILITA’ URBANA<br />

Di:<br />

Terzino Alessandra<br />

Lattarulo Maria Rosaria<br />

Sardella Stefania<br />

107


Introduzione<br />

Risulta sempre più difficile gestire, nelle aree urbane, la crescente domanda di mobilità sia<br />

di persone sia di cose: più cresce la sensibilità ai temi ambientali, anche a proposito della<br />

migliore e più diffusa conoscenza delle ricadute negative dell’eccesso di traffico nelle<br />

nostre città, più risulta difficile offrire ai cittadini convincenti alternative all’uso improprio del<br />

mezzo privato.<br />

Infatti, cresce continuamente l’uso individuale del mezzo di trasporto che contribuisce ad<br />

aumentare il livello di congestione, di inquinamento atmosferico e acustico, con il rischio<br />

serio di sinistri stradali.<br />

Questo avviene anche perché è mancata nelle città una politica di pianificazione del<br />

territorio che tenga conto delle dinamiche della mobilità.<br />

Sempre più frequentemente i nuovi insediamenti abitativi sono collocati nelle periferie<br />

cittadine, senza che le infrastrutture e i trasporti pubblici siano adeguatamente<br />

implementati; infatti, non è raro che l’implementazione della rete di trasporto pubblico si<br />

riduca ad un semplice prolungamento delle linee già esistenti.<br />

La carenza di risorse pubbliche nel settore dei trasporti, la complessità e talvolta<br />

l’ambiguità delle Leggi di settore, finiscono con il restringere l’offerta del sistema di<br />

Trasporto Pubblico Locale, determinando il disordine nella mobilità.<br />

La componente trasporto non è mai stata considerata come elemento da ottimizzare<br />

nell’ambito della pianificazione territoriale e la semplice equazione “più trasporto pubblico<br />

uguale meno mezzi privati” sconta oggi, più che mai, le difficoltà sopra ricordate;<br />

l’insensibilità del Governo Nazionale a questi temi determina, di fatto, nel nostro Paese<br />

una condizione di arretratezza, tanto più che l’assenza di politiche di sostegno nel settore<br />

della mobilità sostenibile sempre da parte del Governo Nazionale che ha cessato di<br />

finanziare attraverso i competenti Ministeri politiche attive in questo settore.<br />

In questo desolante panorama, i mezzi pubblici hanno perso molta della loro attrattività.<br />

108


1. LA GESTIONE DELLA MOBILITÀ URBANA<br />

La gestione della mobilità urbana include un insieme variegato di attività che comprendono<br />

la pianificazione e regolazione dei flussi di traffico sulle reti di trasporto pubblico e privato,<br />

la progettazione e successiva regolazione di modalità di trasporto innovative rispetto a<br />

quello di linea e di strumenti volti a scoraggiare la mobilità privata.<br />

Si tratta di aspetti molto ampi ed eterogenei, che comportano la necessità di un utilizzo<br />

coordinato di molteplici strumenti e la ricerca di possibili sinergie tra i diversi ambiti di<br />

intervento delle amministrazioni comunali (urbanistica, trasporto pubblico locale, ambiente,<br />

attività produttive).<br />

Per questa sua natura, la mobilità non si configura come un servizio pubblico, anche se<br />

la sua gestione influisce sull'efficacia dei servizi pubblici stessi (ed in particolare sulla<br />

disponibilità e qualità del trasporto pubblico) e sulla qualità di vita dei cittadini.<br />

Le abitudini di spostamento in Italia risultano ancora radicate nell'uso di mezzi privati e,<br />

in particolare, nell'uso individuale dell'automobile.<br />

Al fine di limitare l'elevato numero di spostamenti mediante mezzi privati individuali,<br />

dalla seconda metà degli anni Novanta, molti Comuni italiani hanno affiancato alle<br />

politiche della mobilità “positive”, ossia volte esclusivamente ad incentivare l'utilizzo dei<br />

mezzi pubblici, le cosiddette politiche “negative” (o di restrizione) che, al contrario delle<br />

prime, incidono sulla mobilità scoraggiando e regolando l'uso dei mezzi privati.<br />

Oltre agli strumenti di natura dissuasiva, la politica della mobilità si avvale di strumenti<br />

d’organizzazione e gestione della domanda di mobilità finalizzati alla riduzione dell'impatto<br />

ambientale e dei consumi energetici derivanti dal traffico. L'adozione di tali politiche rientra<br />

nell'applicazione di misure di carattere amministrativo, economico, operativo e tecnologico<br />

finalizzate a conseguire l'uso più efficiente delle infrastrutture, dei modi e dei servizi di<br />

trasporto esistenti.<br />

1.1. AGENDA 21<br />

L’Agenda 21, il documento finale della Conferenza delle Nazioni Unite su Ambiente e<br />

Sviluppo del 1992, ha indicato alcuni obiettivi prioritari in questo campo:<br />

ridurre la domanda di trasporto;<br />

sviluppare i trasporti pubblici;<br />

promuovere i trasporti non motorizzati;<br />

109


integrare le politiche di mobilità sostenibile in tutti i campi della pianificazione;<br />

favorire lo scambio e la promozione congiunta di esperienze di mobilità sostenibile<br />

tra diversi paesi e comunità;<br />

cambiare la struttura dei consumi e della produzione nelle nostre società.<br />

In ambito europeo, gli Enti locali coinvolti nell’attuazione dell’A21L si sono impegnati<br />

sottoscrivendo la Carta di Aalborg, a lavorare per una mobilità sostenibile.<br />

Gli Enti hanno adottato gli Aalborg Commitments per dare una dimensione pragmatica<br />

e strategica a questi principi e in tale documento si impegnano a:<br />

1. ridurre la necessità del trasporto motorizzato privato;<br />

2. incrementare la quota di spostamenti effettuati tramite i mezzi pubblici, a piedi<br />

o in bicicletta;<br />

3. promuovere valide alternative all’uso dei veicoli a motore privati;<br />

4. sviluppare un piano di mobilità urbana integrato e sostenibile;<br />

5. ridurre l’impatto del trasporto sull’ambiente e la salute pubblica 5 .<br />

Trattandosi di un problema che ha la sua massima incidenza a livello urbano, è<br />

necessario che la sua gestione sia affidata in prevalenza agli Enti locali decentrati, che<br />

sono in stretto contatto con i loro cittadini e che collaborano, allo stesso tempo, con i<br />

governi nazionali. Per questo motivo, il principale strumento d’azione locale per la<br />

sostenibilità, l’Agenda 21 locale, può e deve essere usato anche per la gestione dei<br />

problemi di mobilità urbana.<br />

I processi di Agenda 21 sono considerati una sorta di “competenza” dell’Assessorato<br />

all’Ambiente e ciò ha comportato una connotazione amministrativa sicura del processo,<br />

ma ha anche ostacolato l’integrazione delle azioni collegate all’Agenda 21 nelle politiche<br />

settoriali; tuttavia, in tempi più recenti, si sta affermando un diverso modello di gestione di<br />

Agenda 21, che la affida ad un ufficio appositamente costituito.<br />

L'istituzione di un ufficio con funzioni di staff, di supporto tecnico agli altri settori<br />

dell’Amministrazione, permette di ottenere una maggiore capacità di rispondere<br />

positivamente agli stimoli del processo e in questo caso l’ufficio compie anche un’attività di<br />

coordinamento nei confronti degli altri settori dell’Amministrazione che partecipano al<br />

processo.<br />

Una delle caratteristiche principali del processo di Agenda 21 dovrebbe essere quella di<br />

favorire un approccio intersettoriale alle politiche di sostenibilità.<br />

110


Al di là della creazione di una struttura appositamente dedicata alla gestione del<br />

processo, le esperienze più avanzate mostrano come il coinvolgimento degli altri settori<br />

dell’Amministrazione sia un sicuro fattore di successo.<br />

Le modalità di collaborazione variano nelle singole realtà, andando da quella<br />

continuativa per tutto il processo, anche attraverso l’inserimento di propri rappresentanti<br />

all’interno dell’ufficio A21L, alla partecipazione al Forum, alla condivisione delle<br />

responsabilità per l’attuazione del Piano d’Azione.<br />

La campagna d’informazione legata all’avvio dell’Agenda 21 locale è un momento<br />

importante, perché costituisce il primo passo per rendere la cittadinanza consapevole del<br />

processo in atto, pertanto non solo ha finalità informative, ma serve soprattutto a<br />

sollecitare la partecipazione della popolazione.<br />

Le caratteristiche per una comunicazione diretta allo sviluppo sostenibile sono:<br />

- sia preventiva e continua, integrata e trasversale e che comunichi non una lettura<br />

semplificata dei problemi ma l’insieme complesso di cause ed effetti;<br />

- la differenziazione dei linguaggi in funzione dei destinatari, conciliando il rigore<br />

scientifico con l’approccio divulgativo;<br />

- la diffusione di buone pratiche;<br />

- il suo basso impatto ambientale.<br />

Quanto alle modalità, nelle esperienze analizzate sono stati utilizzati una vasta gamma<br />

di strumenti, quali ad esempio:<br />

creazione di un sito web;<br />

organizzazione di presentazioni pubbliche;<br />

incontri con le scuole;<br />

creazione di uno sportello informativo;<br />

organizzazione di workshop;<br />

indagini presso la cittadinanza;<br />

campagne d’informazione su stampa e televisione locali, diffusione opuscoli.<br />

Si tratta in larga parte di strumenti tradizionali di una campagna informativa.<br />

Gli strumenti più efficaci, anche ai fini della partecipazione, sono proprio quelli che<br />

permettono di ricevere un feedback, come gli sportelli A21 o le indagini tra la popolazione.<br />

Accanto alla campagna informativa rivolta alla popolazione, se ne può svolgere un’altra,<br />

determinante, rivolta all’interno dell’Amministrazione: gli strumenti da utilizzare sono<br />

soprattutto seminari e brevi manuali divulgativi, rivolti a consiglieri comunali e tecnici.<br />

111


L’Agenda 21 locale presuppone l’attivazione di un Forum, centro del processo<br />

partecipativo, che è il luogo dell’incontro tra l’Amministrazione e i cittadini interessati.<br />

In quasi tutti i casi si parte da lettere d’invito agli interlocutori rientranti nelle categorie<br />

individuate e si tratta delle normali categorie degli stakeholder degli Enti locali, integrate da<br />

quelle portate dalla teoria dello sviluppo sostenibile: donne, giovani e bambini,<br />

organizzazioni non governative, sindacati, imprese, comunità scientifica, agricoltori e<br />

autorità locali.<br />

Nei Forum è molto diffusa la presenza di organizzazioni non governative, sindacati,<br />

imprese, agricoltori, è invece più rara la presenza di esponenti della comunità scientifica<br />

(Enti di ricerca, Università) e di rappresentanti di Enti locali diversi da quello che ha<br />

promosso il processo.<br />

Le funzioni del Forum sono l’elaborazione di una visione condivisa della sostenibilità, la<br />

consultazione per l’elaborazione di politiche, piani e progetti dell’Ente locale, la<br />

preparazione di un Piano d’Azione Ambientale.<br />

Un ruolo importante nel rendere l’Italia uno dei paesi europei più fertili per l’attivazione<br />

di questi processi è stato giocato dal Coordinamento Agende 21 locali italiane che,<br />

riunendo più di 250 tra Regioni, Province, Comuni, Comunità montane, Enti parco ecc,<br />

costituisce il principale network per lo scambio e l’approfondimento delle esperienze<br />

nazionali ed internazionali più innovative e per la sensibilizzazione, l’informazione e la<br />

formazione degli Enti locali sull’argomento.<br />

1.2. DECRETO 27 MARZO 1998<br />

DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE<br />

Il Decreto sulla mobilità urbana è stato emesso il 27 Marzo 1998 (pubblicato in G.U.<br />

il 3 Agosto 1998), dopo una lunga fase di elaborazione.<br />

Il Ministero dell’Ambiente è il promotore dell’iniziativa, ma il Decreto coinvolge anche i<br />

Ministeri: dei Trasporti, della Sanità e dei Lavori Pubblici.<br />

Il decreto interministeriale regolamenta i cosiddetti “servizi alternativi per la mobilità”,<br />

attribuendo alcune competenze agli enti locali e imponendo obblighi alle imprese private e<br />

pubbliche, sopra una certa soglia dimensionale.<br />

Tale decreto si pone nell’esigenza di attuare iniziative d’intervento nei confronti degli<br />

impegni assunti nella conferenza di Kyoto, in materia di prevenzione e controllo<br />

dell'inquinamento atmosferico, attribuendo alle Regioni il compito di stilare il piano<br />

112


egionale per il risanamento e la tutela della qualità dell'aria, al fine di adottare delle<br />

misure adeguate per la prevenzione e la riduzione delle emissioni inquinanti.<br />

A tal fine bisogna adottare il piano degli spostamenti casa-lavoro del personale<br />

dipendente delle imprese ed enti pubblici (PSCL), piano finalizzato alla riduzione dell'uso<br />

del mezzo di trasporto privato individuale e ad una migliore organizzazione degli orari per<br />

limitare la congestione del traffico.<br />

Infatti, il decreto istituisce nei Comuni, presso l'ufficio tecnico del traffico, una struttura di<br />

supporto e di coordinamento tra responsabili della mobilità aziendale (Mobility Manager)<br />

che mantiene i collegamenti con le amministrazioni comunali e le aziende di trasporto, allo<br />

scopo di progettare e adottare misure in grado di incidere sulla modifica dei<br />

comportamenti che privilegiano l'uso individuale dei mezzi di trasporto. Queste ultime<br />

misure devono, tra le altre cose, prevedere forme d’incentivo per l'uso collettivo delle<br />

autovetture (car-pooling e taxi collettivo) e per l'organizzazione di servizi di multiproprietà<br />

delle stesse (car-sharing).<br />

Il decreto interministeriale prevede inoltre che gli enti locali s'impegnino per il rinnovo<br />

graduale dei mezzi adibiti all'erogazione di servizi pubblici e a garantire che una quota<br />

fissa dei nuovi mezzi sia costituita da veicoli elettrici, ibridi, o con alimentazione a gas<br />

naturale, a GPL, con carburanti alternativi con pari livello di emissioni, dotati di dispositivo<br />

per l'abbattimento delle emissioni inquinanti.<br />

1.3. PIANO URBANO DEL TRAFFICO<br />

(PUT)<br />

Il Nuovo Codice della Strada con l’art. 36 introduce l’obbligo per tutti i Comuni con più di<br />

30.000 abitanti - e più in generale tutti i comuni che presentano problemi di mobilità – di<br />

dotarsi del PUT (Piani Urbani del Traffico), uno strumento con validità limitata a due anni,<br />

finalizzato al migliore utilizzo delle infrastrutture esistenti e di quelle programmate a breve<br />

periodo.<br />

Oltre al codice della strada, il Ministero dei Trasporti ha emanato in seguito le ‘Direttive<br />

per la redazione dei piani urbani del traffico (G.U. del 24 giugno 1995) e stabiliscono tre<br />

livelli di elaborazione dei PUT:<br />

1. il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), che si riferisce all’intero centro abitato<br />

(il PUT previsto inizialmente dal Codice della Strada);<br />

113


2. i Piani Particolareggiati del Traffico Urbano, che riguardano porzioni specifiche del<br />

territorio comunale e che, di conseguenza, intervengono ad un maggior livello di dettaglio;<br />

3. i Piani Esecutivi del Traffico Urbano, da intendersi come progetti esecutivi dei Piani<br />

Particolareggiati.<br />

Allo strumento ‘PUT’ si assegna quattro importanti obiettivi, finalizzati:<br />

al miglioramento delle condizioni della circolazione;<br />

il miglioramento della sicurezza stradale;<br />

la riduzione degli inquinanti acustico e atmosferico;<br />

il risparmio energetico.<br />

Obiettivi raggiungibili intervenendo con strumenti di moderazione del traffico (zone a<br />

traffico limitato, isole ambientali, la classificazione funzionale delle strade, si veda il<br />

seguito del riferimento alle direttive), ma anche con l’introduzione di corsie protette per la<br />

circolazione dei mezzi pubblici<br />

Il Piano Urbano del Traffico, per sua definizione non si prefigge lo scopo di dare la<br />

soluzione ottimale in assoluto ai problemi di mobilità di un centro abitato.<br />

Esso limita volontariamente il proprio campo d'azione alle soluzioni possibili con le<br />

infrastrutture viarie e di mezzi di trasporto esistenti e che perciò hanno un tempo<br />

d’attuazione limitato di 2-3 anni.<br />

Tuttavia, il carattere innovativo del PUT deve, però fare i conti con la realtà di una<br />

duplice carenza culturale tipicamente italiana: scarseggiano i comuni che hanno<br />

adempiuto agli obblighi di legge approvando il PUT, chi lo ha approvato raramente ha<br />

colto l’occasione per utilizzare il piano per sostenere in modo robusto la via alla mobilità<br />

sostenibile.<br />

Nel 2000, dopo 8 anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Codice della Strada,<br />

solo 210 comuni, uno su quattro, degli 841 obbligati hanno adottato i Piani urbani (PUT);<br />

se concentriamo la verifica sui maggiori centri urbani italiani, il dato migliora leggermente.<br />

È questo il risultato della ricerca condotta dall’Osservatorio dell’Aci, dove su 28 città<br />

esaminate, 17 hanno almeno adottato il PUT.<br />

Il Ministero dell’Ambiente è intervenuto più volte a sostegno di questo strumento,<br />

essenzialmente con provvedimenti finanziari: un provvedimento che va in questa direzione<br />

è ad esempio la legge 93/01 “Disposizioni in campo ambientale” “art. 5. Su richiesta dei<br />

comuni interessati, il Ministero dell’ambiente, (…) può, nei limiti delle disponibilità di<br />

bilancio, promuovere iniziative di supporto alle misure finalizzate a ridurre l’inquinamento<br />

nell’ambito dei piani del traffico”.<br />

114


Altri provvedimenti utili sono stati i decreti ministeriali di sostegno finanziario alla<br />

redazione dei PUT, come ad esempio quelli che cofinanziavano gli enti locali fino al 50%<br />

dell’importo previsto (e in ogni caso non oltre 100 milioni).<br />

1.4. PIANO URBANO DI MOBILITÀ<br />

(PUM)<br />

Il PUM è il “progetto del sistema di trasporto” di una determinata area; esso comprende,<br />

oltre alle opere già esistenti, un insieme di investimenti e di innovazioni organizzativogestionali<br />

da attuarsi per fasi in un arco temporale non superiore a 10 anni. Gli<br />

investimenti per il trasporto collettivo possono riferirsi ad infrastrutture, impianti, tecnologie<br />

e veicoli, mentre per il trasporto privato solo ad infrastrutture, impianti e tecnologie; le<br />

innovazioni organizzativo-gestionali sono conseguenti agli investimenti previsti.<br />

Il PUM è nettamente differente dal PUT, ma è con esso interagente.<br />

Il primo è un piano strategico di medio-lungo termine con il quale si affrontano problemi<br />

di mobilità la cui soluzione richiede “investimenti” e quindi risorse finanziarie e tempi<br />

tecnici di realizzazione: gli obiettivi, in pratica, sono perseguiti “non a risorse infrastrutturali<br />

inalterate”. Il PUT, invece, essendo un piano tattico di breve periodo, assume “risorse<br />

infrastrutturali inalterate” e organizza al meglio l’esistente; esso è, quindi, sostanzialmente<br />

un piano di gestione.<br />

È con l’art. 22 della Legge 340/00 che disciplina le procedure attuative del Piano: “Al<br />

fine di soddisfare i fabbisogni di mobilità della popolazione, assicurare l’abbattimento dei<br />

livelli di inquinamento atmosferico ed acustico, la riduzione dei consumi energetici,<br />

l’aumento dei livelli di sicurezza del trasporto e della circolazione stradale, la<br />

minimizzazione dell’uso individuale dell’automobile privata e la moderazione del traffico,<br />

l’incremento della capacità di trasporto, l’aumento della percentuale di cittadini trasportati<br />

dai sistemi collettivi anche con soluzioni di car pooling e car sharing e la riduzione dei<br />

fenomeni di congestione nelle aree urbane, sono istituiti appositi piani urbani di mobilità<br />

(PUM) intesi come progetti del sistema della mobilità comprendenti l’insieme organico<br />

degli interventi sulle infrastrutture di trasporto pubblico e stradali, sui parcheggi<br />

d’interscambio, sulle tecnologie, sul parco veicoli, sul governo della domanda di trasporto<br />

attraverso la struttura dei Mobility Manager, i sistemi di controllo e regolazione del traffico,<br />

l’informazione all’utenza, la logistica e le tecnologie destinate alla riorganizzazione della<br />

distribuzione delle merci nelle città.<br />

115


I soggetti target: “Sono abilitati a presentare richiesta di cofinanziamento allo Stato in<br />

misura non superiore al 60 per cento dei costi complessivi d’investimento, per l’attuazione<br />

degli interventi previsti dal PUM, i singoli comuni o aggregazioni di comuni limitrofi con<br />

popolazione superiore a 100.000 abitanti, le province aggreganti i comuni limitrofi con<br />

popolazione complessiva superiore a 100.000 abitanti, d’intesa con i comuni interessati, e<br />

le regioni, nel caso delle aree metropolitane di tipo policentrico e diffuso, d’intesa con i<br />

comuni interessati”.<br />

1.5. Normative inerenti alla Mobilità<br />

Decreto ministero delle infrastrutture e dei trasporti 24 marzo 2003.<br />

Erogazione dei contributi previsti dall'art. 54, comma 1, della legge 23 dicembre 1999,<br />

n. 488 (legge finanziaria 2000), a favore delle regioni a statuto ordinario, per la<br />

sostituzione di autobus destinati al trasporto pubblico locale in servizio da oltre quindici<br />

anni, nonché all'acquisto di mezzi di trasporto pubblico di persone, a trazione elettrica, da<br />

utilizzare all'interno dei centri storici e delle isole pedonali, e di altri mezzi di trasporto<br />

pubblico di persone, terrestri e lagunari ed impianti a fune.<br />

Decreto ministero delle infrastrutture e dei trasporti 3 marzo 2003.<br />

Erogazione dei contributi previsti dall'art. 144, comma 1, della legge 23 dicembre 2000,<br />

n. 388 (legge finanziaria 2001), a favore delle regioni a statuto ordinario, quale concorso<br />

dello Stato per l'acquisto e la sostituzione di autobus destinati al trasporto pubblico locale<br />

in esercizio da oltre quindici anni, nonché all'acquisto di mezzi di trasporto pubblico di<br />

persone, a trazione elettrica, da utilizzare all'interno dei centri storici e delle isole pedonali,<br />

e di altri mezzi di trasporto pubblico di persone, terrestri e lagunari e di impianti a fune<br />

adibiti al trasporto di persone.<br />

Decreto ministero delle infrastrutture e dei trasporti 20 febbraio 2003.<br />

Erogazione dei contributi previsti dall'art. 2, comma 5, della legge 18 giugno 1998, n.<br />

194 a favore delle regioni a statuto ordinario, quale concorso dello Stato per la<br />

sostituzione di autobus destinati al trasporto pubblico locale in servizio da oltre 15 anni,<br />

nonché all'acquisto di mezzi di trasporto pubblico di persone, a trazione elettrica, da<br />

utilizzare all'interno dei centri storici e delle isole pedonali, e di altri mezzi di trasporto<br />

pubblico di persone, terrestri e lagunari ed impianti a fune.<br />

Decreto ministero dell’ambiente e tutela del territorio 12 novembre 2002.<br />

116


Ammissione a cofinanziamento dei comuni ai sensi del D. 22 dicembre 2000, recante:<br />

"Finanziamento ai comuni per la realizzazione di politiche radicali ed interventi integrati per<br />

la mobilità sostenibile nelle aree urbane".<br />

Decreto ministero dell’ambiente e tutela del territorio 21 dicembre 2001.<br />

Programma di diffusione delle fonti energetiche rinnovabili, efficienza energetica e<br />

mobilità sostenibile nelle aree naturali protette.<br />

Decreto ministero dell’ambiente e tutela del territorio 25 luglio 2001.<br />

Campagna “Giornate ecologiche 2001”.<br />

Decreto ministero dell’ambiente e tutela del territorio 5 aprile 2001.<br />

Contributi diretti ai cittadini per l’acquisto di veicoli elettrici, a metano e GPL e per<br />

l’installazione di impianti a metano e GPL.<br />

Decreto ministero dell’ambiente e tutela del territorio 5 febbraio 2001.<br />

Campagna domeniche ecologiche 2001.<br />

Decreto ministero dell’ambiente e tutela del territorio 22 dicembre 2000.<br />

Finanziamento ai Comuni per la realizzazione di politiche radicali ed interventi integrati<br />

per la mobilità sostenibile nelle aree urbane.<br />

Decreto ministero dell’ambiente e tutela del territorio 21 dicembre 2000.<br />

Programmi radicali per la mobilità sostenibile.<br />

Decreto ministero dell’ambiente e tutela del territorio 20 dicembre 2000.<br />

Incentivazione dei programmi proposti dai mobility manager aziendali.<br />

Decreto ministero dell’ambiente e tutela del territorio 20 dicembre 2000.<br />

Incentivi per la conversione a metano e GPL di autoveicoli non catalizzati.<br />

Decreto ministero dell’ambiente e tutela del territorio 20 dicembre 2000.<br />

Promozione car sharing 2001.<br />

Decreto ministero dell’ambiente e tutela del territorio 21 gennaio 2000.<br />

Mobilità sostenibile.<br />

Legge 19 ottobre 1998, n. 366.<br />

Norme per il finanziamento della mobilità ciclistica (GU n. 248 del 23-10-1998)<br />

Normativa europea<br />

direttiva 2003/30/ce del parlamento europeo e del consiglio dell'8 maggio 2003<br />

Promozione dell'uso dei biocarburanti o di altri carburanti rinnovabili nei trasporti.<br />

117


1.6. IL MOBILITY MANAGEMENT<br />

Nell’accezione comunemente affermata in ambito europeo, il Mobility Management è un<br />

approccio fondamentalmente orientato alla gestione della domanda di mobilità, che<br />

sviluppa e implementa strategie volte ad assicurare la mobilità delle persone e il trasporto<br />

delle merci in modo efficiente, con riguardo a scopi sociali, ambientali e di risparmio<br />

energetico. Esso si pone l’obiettivo di ridurre il numero di auto circolanti a favore di mezzi<br />

di trasporto alternativi, migliorando così l’accessibilità dei centri urbani e diminuendo il<br />

grado di concentrazione di sostanze inquinanti.<br />

Il mobility management risulta essere un’attività centrale rispetto ai problemi di mobilità<br />

urbana, sia per le Pubbliche Amministrazioni, sia per le Aziende.<br />

A fronte degli strumenti a disposizione sono poi identificati target precisi, che possono<br />

essere genericamente ricondotti alle forme di mobilità conosciute, oppure a gruppi<br />

particolari di utenza.<br />

Le misure proprie del mobility management sono definite “software” cioè non prevedono<br />

la realizzazione di nuove infrastrutture, ma si concentrano su iniziative di persuasione,<br />

concessione e restrizione.<br />

118


1.6.1. Strategie di persuasione<br />

Le strategie di persuasione identificano piani di informazione e comunicazione volti a<br />

creare la coscienza del problema e si pongono l’obiettivo di modificare le abitudini<br />

quotidiane; è un traguardo ambito, ma esperienze simili applicate in altri settori,<br />

dimostrano che nel medio termine è possibile raggiungere ottimi risultati.<br />

1.6.2. Strategie di concessione<br />

Le strategie di concessione consistono in nuovi servizi per i cittadini, caratterizzati da<br />

alto valore aggiunto di mobilità urbana e di valori ecologici rappresentati; in questa<br />

categoria possiamo racchiudere anche le iniziative volte a promuovere e migliorare i<br />

sistemi attualmente disponibili e l’intermodalità degli spostamenti.<br />

1.6.3. Strategie di restrizione<br />

Le strategie di restrizione rappresentano misure già attuate anche in passato come le<br />

zone a traffico limitato.<br />

Nel Mobility Management possiamo inserire anche tutte le iniziative che disincentivano<br />

l’utilizzo dell’auto privata con singoli conducenti.<br />

È evidente che un approccio e una metodologia di dimensioni così vaste richiede, per<br />

poter avere successo, il coinvolgimento e la cooperazione di tutti i soggetti interessati<br />

(privati, aziende, Pubbliche Amministrazioni). Lo sforzo comune deve dirigersi verso<br />

l’ottimizzazione dei singoli ruoli così da creare sinergie tra i diversi operatori. Le tecniche di<br />

Mobility Management iniziano ad affermarsi agli inizi degli anni 90 negli Stati Uniti e in<br />

alcuni Paesi europei, quali il Belgio, la Gran Bretagna, l’Olanda e la Svizzera.<br />

1.7. Il Mobility Manager di Area<br />

L’interlocutore di riferimento del Mobility Manager aziendale è il Mobility Manager di<br />

Area, il quale, di nomina comunale, definisce e coordina gli interventi attuati nell’area di<br />

competenza.<br />

Questi elabora le strategie orientate alla gestione della mobilità casa-lavoro nel suo<br />

complesso, introducendo, quindi, il Mobility Management e sviluppando lo schema<br />

generale; inoltre, promuove le misure implementate ed utilizza schemi di coinvolgimento e<br />

119


partecipazione dei cittadini, dei lavoratori e dei datori di lavoro utili per individuare e gestire<br />

le opzioni alternative.<br />

In definitiva il Mobility Manager di Area ha un’importante funzione di coordinamento, e<br />

funge da intermediario tra tutte le differenti parti coinvolte. Il Mobility Manager di Area si<br />

concentra sullo studio dei comportamenti degli utenti e sulla domanda di trasporto a livello<br />

aggregato, in modo da individuare e dimensionare le possibili azioni applicabili in ciascuna<br />

impresa, migliorando la mobilità dei lavoratori stessi; aumentando l’uso del trasporto<br />

collettivo e dei “modi sostenibili”, riducendo i livelli d’inquinamento, dando centralità alle<br />

politiche di governo della domanda di mobilità.<br />

È compito del Mobility Manager d’Area promuovere misure di incentivazione all’uso del<br />

trasporto pubblico, della modalità delle altre eventuali opzioni disponibili, raggiungendo<br />

obiettivi prefissati. Esso gioca un ruolo chiave per l’apertura dei tavoli di concertazione tra i<br />

vari soggetti; mira a ridurre il numero di auto circolanti a favore di mezzi di trasporto<br />

alternativi attraverso l’informazione, la comunicazione, il coordinamento e<br />

l’organizzazione.<br />

I suoi principali obiettivi possono essere così sintetizzati:<br />

assicurare il soddisfacimento dei bisogni di mobilità delle persone e di trasporto delle<br />

merci con il rispetto degli obiettivi di riduzione dei consumi energetici e dei costi<br />

ambientali, sociali ed economici;<br />

migliorare l’accessibilità dei centri urbani con particolare riguardo ai modi di<br />

spostamento “sostenibili”, quali il trasporto collettivo, il trasporto ciclo-pedonale e<br />

quello intermodale;<br />

ridurre il numero, la lunghezza e i bisogni degli spostamenti individuali con il veicolo<br />

privato;<br />

influenzare i comportamenti di individui, imprese e istituzioni nel soddisfare i loro<br />

bisogni di spostamento, attraverso l’uso efficiente ed integrato dei mezzi e dei sistemi<br />

di trasporto ambientalmente sostenibili;<br />

migliorare l’integrazione tra i modi di trasporto e facilitare l’interconnessione delle reti<br />

di trasporto esistenti, anche attraverso lo sviluppo di specifici sistemi informativi e di<br />

comunicazione;<br />

Per facilitare il lavoro del Mobility Manager di Area l’ENEA, nell’ambito dell’Accordo di<br />

Programma con il Ministero dell’Ambiente, ha realizzato un software di gestione del<br />

Mobility Management a livello di Area, denominato MoMaDB, che permette di monitorare<br />

lo stato di implementazione del Mobility Management sul territorio di competenza; il<br />

120


software consente di gestire differenti banche dati: banca dati delle aziende, banca dati<br />

delle misure, banca dati degli indicatori.<br />

Il Mobility Manager di Area può fare affidamento su un elenco di misure e di indicatori di<br />

default contenute in MoMaDB, od aggiungere nuove tipologie di misure e nuovi indicatori<br />

di prestazione dei piani, arricchendo di volta in la banca dati.<br />

Semplici operazioni di ricerca consentono di seguire costantemente lo stato di<br />

implementazione del Mobility Management delle aziende interessate, i contatti avviati tra il<br />

Mobility Manager di Area e quelli aziendali, nonché di valutare i tipi di misure di maggior<br />

successo e i contributi ottenibili da ognuna di esse.<br />

1.8. Il Mobility Manager Aziendale<br />

Il Mobility Manager aziendale ha il difficile compito di mediare le esigenze dei dipendenti<br />

con quelle dell’azienda, al fine di presentare delle proposte appetibili e convincenti anche<br />

in un’ottica comunale di orientamento socio-economico; questo sforzo progettuale e<br />

organizzativo deve dare come risultato un piano complessivo che consenta di migliorare la<br />

mobilità dei singoli dipendenti, ottenendo benefici per ognuna delle categorie interessate:<br />

• per i singoli dipendenti coinvolti in termini di tempo, costo diretto e comfort del<br />

trasporto;<br />

• per l’azienda in termini economici e/o di produttività;<br />

• per la collettività in termini di minori costi sociali.<br />

121


Il Mobility Manager aziendale è supportato nell’attività dal Mobility Manager di Area e,<br />

possibilmente, da un semplice software di standardizzazione delle banche dati, che fa<br />

riferimento a specifiche schede informative.<br />

Con i dati assunti, il Mobility Manager aziendale effettua le analisi preliminari sull’offerta<br />

di trasporto, relativamente alle fasce orarie di interesse del personale aziendale, effettua<br />

delle valutazioni specifiche, in sinergia con i relativi responsabili di settore, sull’assetto<br />

strutturale e sulla disponibilità aziendale a supportare le iniziative di competenza del<br />

Mobility Manager aziendale:<br />

• esistenza e caratteristiche di servizi di trasporto dedicati al personale aziendale;<br />

• esistenza di eventuali servizi di trasporto collettivo privato dedicati al personale;<br />

• offerta di parcheggio nei piazzali aziendali;<br />

• risorse aziendali da utilizzare per le attività del Mobility Manager Aziendale.<br />

• esistenza di un piano per garantire ai dipendenti il rientro a casa in caso di emergenza.<br />

1.8.1. Il Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro<br />

Il Piano degli spostamenti casa-lavoro è lo strumento di sviluppo, implementazione e<br />

controllo di un insieme ottimale di misure utili per la razionalizzazione degli spostamenti<br />

casa-lavoro del personale dipendente, che include servizi e attività di Mobility<br />

Management. È lo strumento di base a livello aziendale avente l’obiettivo di ridurre la<br />

dipendenza dall’auto privata, ma può anche essere concepito come un piano per un<br />

determinato quartiere o per un certo gruppo target dell’intera città, oppure per una zona<br />

industriale o commerciale, assumendo valenza di piano per la gestione della domanda di<br />

mobilità.<br />

Perché possa avere successo un Piano degli spostamenti casa-lavoro richiede sforzi di<br />

coordinamento e consultazione con tutti i soggetti coinvolti (imprenditori, dipendenti,<br />

aziende di trasporto, autorità locali, sindacati, cittadini) così che le misure adottate abbiano<br />

il più ampio consenso possibile.<br />

Compito del Mobility Manager aziendale è quello di evidenziare il bilancio positivo tra le<br />

risorse impegnate per l’adozione delle misure previste dal Piano degli spostamenti casalavoro<br />

ed i benefici conseguibili a tutti i livelli: singolo dipendente, in termini di tempo, costi<br />

e comfort; azienda, in termini economici e/o di produttività; collettività, in termini di minori<br />

costi sociali.<br />

122


Evidenziare i vantaggi anche a livello del singolo dipendente costituisce un elemento<br />

chiave da spendere nel corso della campagna informativa, per esplicitare il beneficio<br />

dell’iniziativa e stimolare la collaborazione e l’adesione dei dipendenti.<br />

I vantaggi per il dipendente<br />

• Minori costi del trasporto<br />

• Riduzione dei tempi di spostamento<br />

• Possibilità di premi economici<br />

• Riduzione del rischio di incidenti<br />

• Maggiore regolarità nei tempi di spostamento<br />

• Minore stress psicofisico da traffico<br />

• Socializzazione tra colleghi<br />

I vantaggi per l’azienda<br />

• Migliore accessibilità all’azienda (da considerare come un valore aggiunto)<br />

• Riduzione dei costi e dei problemi legati ai servizi di parcheggio<br />

• Riduzione dei costi per i rimborsi accordati sui trasporti<br />

• Riduzione dello stress per i dipendenti e conseguente aumento della produttività<br />

• Riduzione dei costi dei trasporti organizzati o pagati dall’azienda<br />

• Conferimento di un’immagine aziendale aperta ai problemi dell’ambiente<br />

• Promozione di una filosofia aziendale basata sulla cooperazione<br />

I vantaggi per la collettività<br />

• Riduzione dell’inquinamento atmosferico<br />

• Benefici in termini di sicurezza<br />

• Riduzione della congestione stradale<br />

• Riduzione dei tempi di trasporto<br />

È necessario anche un impegno per evidenziare i vantaggi per l’azienda, in prima<br />

istanza per sollecitare i vertici aziendali affinché condividano gli obiettivi e, quindi, affinché<br />

sostengano finanziariamente la realizzazione delle proposte del Mobility Manager<br />

aziendale<br />

Per migliorare l’accessibilità al luogo di lavoro, sono stati individuati degli strumenti, che<br />

promuovono modi di trasporto alternativi: car sharing, car pooling, trasporto pubblico,<br />

123


veicoli a due ruote (biciclette, scooter elettrici), politiche delle aree parcheggio disponibili,<br />

incentivi per i dipendenti.<br />

1.8.2. Interventi sul Trasporto Pubblico<br />

Il mezzo di trasporto collettivo è la prima delle alternative proponibili<br />

e l’analisi delle criticità attuali della rete di trasporto pubblico non può<br />

prescindere da un confronto con il mezzo privato e dall’individuazione<br />

delle cause che spesso portano alla scelta del secondo da parte di una<br />

notevole quota dell’utenza potenziale.<br />

Il Mobility Manager può proporre diverse soluzioni per migliorare l’accessibilità al<br />

sistema del trasporto pubblico collettivo, da valutare di concerto con i diversi enti gestori:<br />

migliore definizione degli orari e delle frequenze delle corse; informazione chiara ai<br />

dipendenti; riduzione della lunghezza dei percorsi pedonali mediante l’avvicinamento delle<br />

fermate e l’eventuale modifica dei percorsi delle linee di trasporto pubblico di superficie.<br />

Gli aspetti soggettivi, legati spesso a retaggi culturali che vedono il trasporto pubblico<br />

urbano come una forma “povera” e poco prestigiosa di mobilità, possono essere affrontati<br />

attraverso l’uso di indonee campagne di comunicazione: una politica di marketing,<br />

convincente ed adeguata, potrebbe risultare uno strumento di successo.<br />

Di particolare rilevo possono essere gli incentivi economici per i dipendenti, quali il<br />

contributo alle spese di viaggio dei dipendenti attraverso il rimborso totale o parziale del<br />

biglietto o dell’abbonamento; in questo modo l’azienda può proporre di acquistare un<br />

elevato numero di abbonamenti, anche in consorzio con altre aziende, e quindi cederli ai<br />

dipendenti sotto forma di benefit o rateizzazioni agevolate.<br />

1.8.3. Interventi sul Trasporto Aziendale<br />

Non sempre la rete di trasporto pubblico può garantire in forma adeguata le esigenze di<br />

spostamento; quindi l’introduzione, da parte delle aziende, di servizi integrativi riservati ai<br />

propri dipendenti può risultare una soluzione interessante.<br />

In genere tali servizi integrativi (già offerti da alcune aziende di grosse dimensioni)<br />

possono essere svolti mediante minibus o autobus gran turismo presi a noleggio, o più<br />

raramente mediante veicoli gestiti in proprio consentendo alcuni vantaggi: il servizio può<br />

124


essere meglio conformato alle specifiche esigenze del personale; i minibus e gli autobus<br />

gran turismo<br />

hanno un livello di comfort maggiore rispetto a quelli di un autobus urbano standard e<br />

rappresentano quindi un mezzo di trasporto in grado di sottrarre al mezzo privato<br />

un’utenza più sensibile a questi aspetti.<br />

Per quanto riguarda la scelta dei mezzi esiste il problema del coefficiente di<br />

riempimento che, se non garantito, potrebbe far cadere sensibilmente i presupposti di<br />

economicità: in talune realtà, potrebbe essere utile una fase di concertazione tra i Mobility<br />

Manager di diverse aziende localizzate in una stessa area, che porti ad una proposta di<br />

servizi interaziendali capace di abbattere i costi.<br />

1.8.4. Car Sharing<br />

Sono state fornite numerose definizioni del car sharing:<br />

• Uso collettivo di un parco di autoveicoli;<br />

• Noleggio a breve termine;<br />

• Alternativa flessibile e vantaggiosa al possesso di un’auto (le<br />

esperienze straniere indicano una soglia di convenienza per una<br />

percorrenza annua di 12.000/15.000 km);<br />

• Sistema di trasporto pubblico/privato.<br />

In linea generale possiamo definire car sharing l’utilizzo di un parco di autoveicoli da<br />

parte di privati (o aziende) che pagano un corrispettivo in proporzione alla percorrenza ed<br />

al tempo di utilizzo del mezzo.<br />

Le auto vengono prenotate presso una centrale operativa, mentre la società (o altra<br />

figura giuridica) che gestisce il servizio si occupa di tutti gli aspetti di manutenzione<br />

ordinaria e straordinaria della flotta (parco auto).<br />

Il Car Sharing non è semplicemente un nuovo servizio di mobilità, ma è uno strumento<br />

che presume un profondo cambiamento culturale nei confronti dell'automobile e, più in<br />

generale, nelle scelte di mobilità: l'automobile è intesa non come bene, ma come servizio,<br />

concetto estremamente vantaggioso per la collettività, difatti, si verificherà un aumento<br />

della competizione tra diverse modalità di movimento e conseguenti risparmio energetico<br />

e contenimento delle emissioni.<br />

È notevole il vantaggio, da parte dell’utente:<br />

125


isparmio di tempo: l'utente non deve far altro che utilizzare il mezzo quando ne<br />

ha necessità, eliminando anche la ricerca di un parcheggio dopo l'uso (le piazzole di<br />

sosta, infatti, sono riservate e gratuite);<br />

eliminazione di manutenzione, riparazioni, pratiche burocratiche (tasse,<br />

assicurazione, ecc.), pulizia sono adempiute direttamente dalla società di Car Sharing<br />

(la visibilità delle vetture stimola le società che gestiscono i servizi ad avere veicoli<br />

sempre in buono stato, molto più di quanto non farebbe un singolo proprietario);<br />

risparmio economico, sia per i privati sia per le aziende; i costi fissi di gestione dei<br />

veicoli sono suddivisi tra più utenti, con tariffe proporzionali all'uso.<br />

Ciò permette:<br />

scelta della vettura più adatta alle finalità del singolo spostamento;<br />

accesso al servizio in diverse città.<br />

possibili agevolazioni e concessioni, quali ad esempio la riduzione delle tariffe<br />

per la sosta o il libero accesso alle ZTL della città.<br />

Le fasi attuative di questo progetto si realizzano mediante:<br />

Finanziamenti europei ottenuti ed alla partnership con le aziende<br />

automobilistiche, per la fornitura di auto elettriche o comunque ad impatto ambientale<br />

ridotto, si riesce ad avviare il progetto;<br />

Campagna di informazione mirata, fatta con semplici manifesti sui bus e sulle<br />

pensiline, con questionario da presentare agli utenti, per conoscere le loro necessità di<br />

mobilità al fine di comporre un equilibrato campione di utenti.<br />

L'assenza di una quota di iscrizione, sia di ingresso sia annuale, ha incentivato<br />

l'iscrizione, senza che questa comportasse la convinzione di un utilizzo effettivo.<br />

1.8.5. Car pooling<br />

Il car pooling è un sistema di trasporto collettivo effettuato con mezzo privato ed<br />

organizzato dai lavoratori di aziende situate nella medesima zona o su una medesima<br />

linea di spostamento. Tramite questo sistema, utilizzando un solo mezzo di trasporto<br />

privato e combinando i percorsi comuni, vengono creati gruppi di persone, non inferiore a<br />

tre unità, disposte ad organizzarsi, negli spostamenti sistematici; in più, una centrale<br />

operativa, dotata di software specifico, gestisce la banca dati e organizza i gruppi di auto.<br />

126


Il progetto è aperto sia ai possessori che ai non possessori di auto: i primi si impegnano<br />

a dare la disponibilità ad ospitare sulla propria vettura, per uno o<br />

più viaggi, più persone.<br />

I secondi potranno aderire al progetto solo a seguito dell'accettazione di un apposito<br />

codice di comportamento.<br />

Le funzioni di organizzazione e gestione di questo sistema sono affidate a soggetti/enti<br />

deputati a:<br />

formalizzare le adesioni e informare tempestivamente i componenti dei singoli<br />

equipaggi della combinazione loro proposta;<br />

prestare assistenza necessaria al regolare svolgimento dei viaggi;<br />

impostare criteri di monitoraggio dell'andamento complessivo della<br />

sperimentazione, esaminando funzionalità del sistema, accettazione e gradimento del<br />

servizio, attrattività dei singoli incentivi proposti, convenienza economica a livello<br />

individuale e a livello collettivo.<br />

Il Codice di Comportamento si basa su alcune regole di condotta: interesse alla<br />

salvaguardia dell'ambiente urbano; il miglioramento della vita dei cittadini;<br />

comportamento responsabile e solidale nei confronti dei compagni di viaggio, degli altri<br />

utenti della strada e delle istituzioni che collaborano al buon funzionamento del servizio.<br />

127


La Pubblica Amministrazione, da parte sua, deve promuovere attivamente il car pooling,<br />

incentivando i cittadini attraverso facilitazioni di vario genere (corsie preferenziali,<br />

parcheggi gratuiti, ecc…).<br />

È difficile coinvolgere grosse percentuali di cittadini nel car pooling, però gli effetti<br />

positivi derivanti dallo sviluppo di questo sistema di trasporto sono notevoli: un auto<br />

collettiva può sostituire fino a 5 auto circolanti.<br />

1.8.6. Taxi collettivo<br />

Il trasporto a domanda si tratta di una modalità di trasporto innovativa che utilizza mezzi<br />

pubblici dalla capienza massima di all’incirca 10-12 utenti, ad un costo inferiore al taxi e<br />

ovviamente superiore a quello dell’autobus.<br />

Il servizio offerto, flessibile, non necessariamente coincide con tracciati già esistenti di<br />

linee di autobus, ma può personalizzarsi secondo le necessità degli utenti grazie all’utilizzo<br />

di strumenti telematici che consentono di utilizzare in tempo reale i mezzi a disposizione,<br />

offrendo addirittura servizi “porta a porta” (cioè andando a prelevare l’utente quasi sotto<br />

casa secondo alcuni percorsi flessibili, come un normale taxi), assieme a fermate collettive<br />

di salita e discesa di tipo tradizionale.<br />

Con questa struttura è così possibile servire aree urbane disperse, dove risulterebbe<br />

antieconomica la tradizionale linea extraurbana, e fornire un supporto sociale alle<br />

categorie deboli che obbligano il gestore alla raccolta dell’utente presso casa (ad esempio<br />

in caso di persone anziane).<br />

Esistono varie tipologie di taxi collettivo:<br />

- Taxibus, ovvero un veicolo da 6-9 posti che effettua lo stesso percorso di un autobus<br />

di linea, possibilmente lungo itinerari protetti (con possibilità di sorpasso) raccogliendo e<br />

depositando i passeggeri a richiesta, anche non in corrispondenza delle fermate: è più<br />

comodo, più veloce, ma in genere parte quando ha raggiunto un certo numero di<br />

passeggeri (3-5) e costa più caro del normale autobus di linea;<br />

- Servizio complementare per zone a domanda debole o ore di morbida. Servizio<br />

personalizzato con pulmino (6-9 posti) o vettura monovolume (5-6 posti) che integra il<br />

trasporto di massa su zone e in orari che non conviene servire con mezzi di grandi<br />

dimensioni. Presenta diverse possibili soluzioni:<br />

a. alle fermate periferiche della metropolitana, durante le ore notturne: raccoglie<br />

i passeggeri in uscita e li porta a domicilio. Sostituisce pullman di linea, e per<br />

128


questo è molto conveniente. Eventualmente, potrebbe essere prenotato dalle<br />

metropolitane, installando agli ingressi delle tastiere che segnalano che si intende<br />

uscire alla tale fermata. Può essere attivato anche solo in corrispondenza a una<br />

sola corsa: per esempio, l’ultima.<br />

b. alle fermate periferiche della metropolitana o di alcune linee di superficie a<br />

grande utilizzo, nelle zone a domanda molto debole, anche nelle ore diurne.<br />

Sostituisce, con un servizio personalizzato, mezzi di grande dimensione che<br />

resterebbero inutilizzati. Come il precedente, ma con percorso fisso servendo<br />

fermate aggiuntive su chiamata. Richiede un sistema di colonnine per la<br />

prenotazione installato alle fermate opzionali ed, eventualmente, un sistema<br />

telematico di localizzazione dei veicoli e un sistema di display a messaggio variabile<br />

per indicare i tempi di attesa;<br />

Gli utenti potenziali possono essere:<br />

o Disabili. Costituiscono una base potenziale per ogni possibile sviluppo del servizio,<br />

in quanto la domanda di mobilità che esprimono è in continua crescita ed è coperta in<br />

tutto o in parte da appositi stanziamenti delle autorità locali.<br />

o Persone non patentate, o che non hanno auto propria, e devono essere<br />

accompagnate da terzi.<br />

o Donne che si muovono sole, soprattutto nelle ore notturne. Per soddisfare questo<br />

tipo di domanda, che ha un’enorme peso nel garantire condizioni di sicurezza nelle<br />

città è stato istituito in alcune città un servizio di taxi cosiddetto "rosa" i cui costi<br />

vengono in parte coperti dalle autorità locali in base a convenzioni stipulate con le<br />

associazioni dei taxista.<br />

o Turisti senza auto propria o in difficoltà nel districarsi nel traffico delle città.<br />

o Persone le cui attività professionali e funzioni aziendali alimentano la mobilità<br />

per motivi di lavoro.<br />

1.8.7. Promozione e incentivi all’uso della bicicletta<br />

La bicicletta si propone quale mezzo di trasporto integrativo non<br />

inquinante particolarmente indicato nei brevi tragitti urbani, per il quale<br />

occorre creare maggiori garanzie in termini di sicurezza e comfort. Uno<br />

dei più consistenti ostacoli alla diffusione dell'uso della bicicletta in<br />

città, infatti, è determinato dalla pericolosità del conflitto con il traffico<br />

129


veicolare.<br />

L’uso della bicicletta può svolgere un ruolo fondamentale nel miglioramento della<br />

mobilità: per percorsi urbani entro cinque chilometri la bicicletta rimane infatti il mezzo più<br />

rapido, ma anche il più flessibile poiché consente di variare a proprio piacimento il<br />

percorso e di fermarsi ovunque.<br />

In generale la propensione da parte degli utenti ad utilizzare mezzi di trasporto<br />

alternativi al veicolo privato a motore aumenta a condizione di un corrispondente<br />

miglioramento dell’offerta. Per ciò che concerne la bicicletta in particolare risulta che i<br />

problemi maggiori sono imputati alla sicurezza stradale e alla mancanza di aree riservate<br />

allo spostamento ciclo-pedonale.<br />

Compito del Mobility manager di Area è pertanto quello di creare le condizioni esterne<br />

tali da consentire al Mobility Manager Aziendale di avanzare proposte per l’incentivazione<br />

dell’uso della bicicletta.<br />

Il Mobility Manager Aziendale può migliorare le dotazione e i servizi aumentando o<br />

realizzando ricoveri dedicati e sicuri per le biciclette, come anche strutture idonee quali<br />

armadietti, spogliatoi, docce. Può inoltre fornire gratuitamente le biciclette sotto forma di<br />

benefit o garantire la manutenzione delle stesse.<br />

1.8.8. Interventi interni all’azienda<br />

La concentrazione del traffico verso gli stessi luoghi e negli stessi<br />

orari, in entrata e/o in uscita, è senza alcun dubbio la causa principale<br />

della congestione oraria e dei “picchi” nelle cosiddette ore di punta. Il<br />

Mobility Manager può avanzare proposte relative alla rimodulazione<br />

dell’orario di lavoro all’interno della propria azienda (orari flessibili, orari<br />

alternati) in modo da ridurre la concentrazione dei flussi, oppure dislocare diversamente<br />

nello spazio il personale, qualora ciò fosse possibile nell’ambito dell’organizzazione della<br />

produzione.<br />

Naturalmente la compatibilità di tali proposte va verificata nei riguardi delle esigenze dei<br />

lavoratori e del ciclo produttivo dell’azienda, acquisendo l’assenso sia della dirigenza<br />

societaria, sia delle organizzazioni sindacali.<br />

Una significativa possibilità di riduzione degli spostamenti è realizzabile attraverso i<br />

moderni sistemi informatici, che consentono l’esecuzione di determinati lavori senza<br />

recarsi in azienda. Il telelavoro ha, infatti, un impatto diretto sugli spostamenti: il<br />

130


telelavoratore può svolgere a casa la sua attività, eliminando o riducendo gli spostamenti<br />

casa-lavoro. Una soluzione intermedia, mirata ad ottimizzare l’uso delle risorse<br />

telematiche, ma anche ad attenuare uno degli aspetti negativi del telelavoro (l’isolamento<br />

dai colleghi e l’attenuazione dei rapporti sociali), è quello dell’uso delle cosiddette “piazze<br />

telematiche”: si tratta di strutture di dimensioni anche limitate, facilmente realizzabili,<br />

all’interno del quale possono essere concentrati i servizi necessari per lo svolgimento del<br />

telelavoro. Le “piazze telematiche” potrebbero essere distribuite nelle aree di maggior<br />

concentrazione di residenze di dipendenti, ed eventualmente condivise con altre aziende<br />

con necessità simili.<br />

Tra le motivazioni che spingono spesso il dipendente a recarsi al lavoro con il mezzo<br />

individuale emerge la garanzia di poter rientrare a casa in caso di emergenza. Un<br />

semplice programma di garanzia di rientro offerto ai dipendenti con veicoli aziendali o a<br />

noleggio può contribuire a convincere quella quota parte di dipendenti sensibili a tale<br />

necessità.<br />

1.8.9. Forme di disincentivazione all'uso dell'automobile<br />

Parallelamente all'incentivazione all'uso dei modi alternativi<br />

più sostenibili descritti nei paragrafi precedenti, il Mobility<br />

Manager studia forme di disincentivazione all'uso delle<br />

automobili da parte di utenti singoli.<br />

E’ importante considerare che una ricca dotazione di posti per la sosta di automobili<br />

offerti gratuitamente ai dipendenti, e spesso anche ai visitatori, è di fatto un invito all'uso<br />

dell'automobile. Vale la pena di ricordare che anche in ambito urbano la disponibilità di<br />

sosta è un bene generalmente limitato, e sulla base di tale considerazione molte<br />

Amministrazioni hanno già intensificato una politica di tariffazione che promette<br />

indubbiamente buoni risultati oltre che per l’introito, anche per la limitazione del traffico.<br />

L’offerta illimitata (o quasi) di parcheggi aziendali è dunque un incentivo ad usare<br />

l’automobile; la pretesa della gratuità di un bene comunque non del tutto illimitato è<br />

difficilmente sostenibile specialmente se ciò pregiudica interessi generali. Offrire<br />

gratuitamente un posto auto è un pò come regalare del carburante e può costituire una<br />

forma di disparità di trattamento verso i dipendenti che non usano l'automobile per recarsi<br />

al lavoro, ai quali, se si volesse applicare una logica congruente, e cioè premiante,<br />

131


l'azienda dovrebbe come minimo rimborsare il costo dell'abbonamento al trasporto<br />

pubblico o regalare la bicicletta a chi ne facesse richiesta.<br />

Ma per compensare tale disparità di trattamento potrebbe essere più pertinente<br />

applicare una tariffazione delle aree di sosta interne di proprietà dell'azienda, tariffazione<br />

che potrebbe essere impiegata per coprire in parte le spese necessarie per<br />

l'organizzazione della mobilità aziendale. L'importo su base mensile di una tariffa di sosta<br />

in aree di proprietà dell'azienda non dovrebbe essere elevato, sempre minore del costo<br />

del parcheggio su strada e comunque potrebbe essere paragonata ad esempio al costo<br />

dell'abbonamento mensile per la rete di trasporto pubblico urbano.<br />

Nessuno dei provvedimenti di disincentivazione deve assumere un carattere<br />

penalizzante, e perché ciò sia possibile è importante fornire sempre alternative appetibili al<br />

mezzo privato.<br />

I provvedimenti di tariffazione della sosta aziendale possono risultare impopolari,<br />

almeno nella fase iniziale, in quanto è abbastanza probabile che vi siano delle reazioni<br />

negative nel momento in cui si chiede un contributo, anche minimo, per fornire ciò che nel<br />

tempo è ormai percepito come un diritto acquisito.<br />

I passi da seguire per implementare gradualmente una politica di tariffazione della sosta<br />

potrebbero essere i seguenti:<br />

• valutare i costi effettivamente sostenuti dall’azienda per offrire la sosta ai suoi<br />

dipendenti, in termini sia di costi in conto capitale sia di spese per la vigilanza e la<br />

manutenzione;<br />

• chiarire la necessità di una politica di tariffazione della sosta sia alla dirigenza<br />

aziendale, sia ai dipendenti (soprattutto attraverso le loro rappresentanze sindacali),<br />

chiarendo che si tratta di uno strumento per facilitare l’uso di mezzi collettivi altrettanto<br />

comodi, eliminando la discriminazione nei confronti dei dipendenti che non usano gli spazi<br />

per la sosta;<br />

• studiare un percorso graduale di introduzione della tariffazione: ad esempio,<br />

ricorrendo a trattenute di lieve entità sulle retribuzioni, da applicare solo dopo aumenti<br />

dovuti a variazioni contrattuali. Una soluzione del genere, in quanto graduale, potrebbe<br />

essere meno traumatica nei confronto dei lavoratori;<br />

• promuovere sempre e comunque delle alternative all’uso dell’automobile privata;<br />

• studiare forme di incentivazione per coloro i quali usano in modo più razionale i propri<br />

autoveicoli. La tariffazione della sosta potrebbe essere di molto ridotta, o anche<br />

132


preferibilmente non applicata, per gli autoveicoli utilizzati per il “car-pooling”, o per il “carsharing”.<br />

1.9. Il Mobility Management in Italia<br />

Spesso, in Italia, l’approccio alla mobilità è caratterizzato da una cultura generica e da<br />

un atteggiamento superficiale nei confronti dei complessi problemi del trasporto. La<br />

mobilità, al contrario, richiede, una visione globale del fenomeno, che consenta di valutare<br />

ogni singola iniziativa che si intende assumere nella logica della valutazione economica<br />

dei costi e benefici, ed in quella della capacità di comunicare l’impatto sulla collettività,<br />

avendo sempre di fronte la finalità sociale che comunque permea il sistema del trasporto<br />

collettivo nel più vasto ambito della mobilità delle persone. Ecco perché la ricerca sul<br />

mobility management in Italia rappresenta un momento importante dal punto di vista della<br />

politica della mobilità; esso è una figura chiave nell’analisi dei flussi comportamentali della<br />

mobilità dei cittadini, è un elemento di raccordo importante tra il mondo del lavoro e quello<br />

dei decisori e degli operatori della mobilità collettiva.<br />

Per troppo tempo in Italia il trasporto collettivo non ha potuto contare su una effettiva<br />

analisi dei bisogni mutevoli della collettività ed i servizi sono stati assicurati secondo<br />

schemi vecchi, spesso insufficienti, altre volte ridondanti rispetto alla domanda di mobilità<br />

stessa. Questo è il motivo per cui le istituzioni e le associazioni promotrici contribuiscono<br />

alla diffusione dello studio, nel convincimento che lo stesso possa rappresentare un utile<br />

contributo per l’obiettivo comune che istituzioni, regolatori ed operatori si prefiggono: la<br />

mobilità sostenibile.<br />

Analizzando il quadro complessivo che si è venuto a delineare attraverso l’analisi dei<br />

dati raccolti con strumenti sia diretti che indiretti, si è potuto acquisire ulteriori informazioni<br />

sul fenomeno studiato, emergendo da ciò una realtà del Mobility Management italiano<br />

definibile in fermento.<br />

Dall’osservazione complessiva del materiale raccolto, emerge che, pur essendo una<br />

realtà giovane quella del Mobility Management in Italia, (il 60% dei Mobility Manager<br />

d’Area ad oggi nominati ha iniziato la propria attività tra il 2001 e il marzo 2003), si è<br />

sviluppata un forte dinamismo intorno alla tematica della mobilità sostenibile. Tale<br />

conclusione è confortata sia dai risultati dei questionari, sia dalle note rientrate assieme ad<br />

essi, in cui venivano evidenziate dai rispondenti le attività in itinere e/o la realizzazione di<br />

attività affini, e sia, infine, dall’osservazione di diversi casi di iniziative di Mobility<br />

Management individuati su internet.<br />

133


Dai dati si è potuto stimare che complessivamente in Italia sono stati nominati 551<br />

Mobility Manager, tuttavia a tale numero vanno aggiunti i diversi “responsabili della<br />

mobilità” che, pur non avendo ricevuto ancora la nomina ufficiale, svolgono di fatto l’attività<br />

propria del mobility manager.<br />

Alla luce dell’insieme dei dati acquisiti è possibile quantificare le Aree che hanno già<br />

predisposto Piani di spostamento in circa 174; a tale dato vanno tuttavia aggiunte quelle<br />

che hanno progettato, nel futuro prossimo, la loro realizzazione e attuazione.<br />

Complessivamente i piani di spostamento predisposti, individuati sul territorio nazionale<br />

nel corso della ricerca, sono circa 106, di cui:<br />

• 84 di tipo casa-lavoro<br />

• 12 di tipo casa-scuola<br />

• 10 per poli ospedalieri, aree commerciali e fieristiche.<br />

Dei 106 piani predisposti ne sono stati attuati il 41% (pari a 43 piani spostamento); 39<br />

sono stati quelli di tipo casa-lavoro, 2 di tipo casa-scuola e 2 quelli per poli ospedalieri.<br />

Si è potuto osservare che la percentuale dei piani attuati dovrebbe aumentare in un<br />

futuro prossimo, in quanto diverse Aree stanno ultimando la predisposizione per poi<br />

passare alla fase attuativa, mentre altre hanno individuato le aree di intervento, le linee di<br />

lavoro e gli strumenti per poterli predisporre.<br />

Inoltre si è potuto osservare che il Mobility Management italiano si è sostanziato non<br />

solo nella predisposizione di piani coinvolgenti il tragitto casa-lavoro, ma sta allargando<br />

sempre di più la propria attenzione anche verso altri “poli” di attrazione, quali scuole, aree<br />

fieristiche, aree commerciali e poli ospedalieri; ciò può essere letto come sintomo della<br />

volontà di diffondere, sensibilizzare ed educare alla mobilità sostenibile.<br />

2. SITUAZIONE LOCALE<br />

Per quanto riguarda l’Inquinamento Atmosferico nel nostro territorio sono state<br />

previste varie iniziative tra cui:<br />

• attuazione del "Piano del traffico" con la previsione di numerosi interventi atti a<br />

ridurre il traffico veicolare nelle aree più critiche del centro urbano mediante:<br />

- realizzazione dei c.d. semafori intelligenti;<br />

- acquisto ed utilizzo di autobus a basso impatto ambientale;<br />

- utilizzo da parte della flotta AMAT di gasolio bianco in grado di abbattere per oltre il<br />

20% le emissioni;<br />

134


- acquisizione ai laboratori di proprietà comunale di spettrometro ad assorbimento<br />

atomico che consente una migliore valutazione degli inquinanti presenti in<br />

atmosfera nonché la conoscenza della loro origine;<br />

- realizzazione di un sistema di controllo di tutti i mezzi AMAT attraverso un sistema<br />

satellitare, in grado di coordinare e gestire al meglio il sistema pubblico di trasporto;<br />

- acquisizione nel sistema di rilevamento comunale di strumentazione aggiuntiva in<br />

grado di realizzare una mappatura ed un campionamento del territorio circa il<br />

parametro benzene e la determinazione dei metalli pesanti.<br />

• l'Ordinanza sul Bollino Blu, per la regolamentazione e il controllo programmato degli<br />

scarichi automobilistici.<br />

• Adesione a:<br />

Progetto Metano: Sviluppo dell'utilizzo del metano per autotrazione nelle aree urbane<br />

e metropolitane. Il metano è un carburante molto meno inquinante della benzina e del<br />

gasolio responsabili dell'inquinamento da micropolveri. Questa iniziativa rientra nel più<br />

ampio programma di interventi tesi a promuovere la mobilità sostenibile in ambito urbano;<br />

Car sharing: soluzione di mobilità che permette di disporre (tramite prenotazione) di un<br />

veicolo da utilizzare all'occorrenza, di uso collettivo. È motivato da regioni economiche,<br />

permettendo di ridurre i costi fissi di gestione dell'auto, e da ragioni di rispetto<br />

dell'ambiente. Costa molto meno di un auto di proprietà e può sopperire a spostamenti<br />

non soddisfatti dal trasporto pubblico e più onerosi usando il taxi o il noleggio per lo stesso<br />

numero di spostamenti.<br />

Agenda 21: Riconoscimento di un ruolo decisivo all'Ente Locale per attuare le politiche<br />

di sviluppo sostenibile in materia di ambiente, economia e società;<br />

2.1. Progetto TARAS 2020<br />

L’Agenda 21 locale si basa sull’attivazione e gestione di un processo partecipato che<br />

prevede il coinvolgimento attivo dell’amministrazione e di rappresentanti dei vari attori<br />

locali (settore produttivo, associazioni di categoria o del volontariato, circoscrizioni, circoli,<br />

organizzazioni sindacali, ordini professionali, media, università e centri di ricerca, etc) per<br />

l’elaborazione e attuazione di un Piano di Azione locale per lo sviluppo sostenibile.<br />

L'agenda 21 locale sarà finalizzata all'elaborazione delle linee guida del Piano d'azione<br />

locale sostenibile, condiviso e partecipato, orientato allo sviluppo socio-economico e al<br />

miglioramento della qualità ambientale, attraverso la definizione di una conoscenza<br />

135


integrata dei problemi e delle soluzioni in campo e la costruzione di una visione locale<br />

condivisa sul futuro della comunità contribuendo a avviare un processo di empowerment e<br />

coevoluzione degli attori coinvolti.<br />

Il progetto TARAS 2020 (<strong>Taranto</strong> Ambiente e Risorse per Azioni Sostenibili 2020),<br />

intende raggiungere il principale obiettivo strategico di avviare un processo a<br />

partecipazione multi-settoriale e di sistema per identificare obiettivi e azioni condivise di<br />

sviluppo, di protezione e recupero degli ecosistemi e di tutela della salute pubblica in<br />

direzione della governance ambientale.<br />

Gli obiettivi specifici di TARAS 2020 sono:<br />

1. Sensibilizzare, coinvolgere e responsabilizzare tutti i portatori di interesse<br />

(partecipazione attiva);<br />

2. Sensibilizzare, informare e coinvolgere i cittadini e gli amministratori (partecipazione<br />

intersettoriale e di sistema);<br />

3. Realizzare una conoscenza integrata e partecipata del territorio sulla base di<br />

indicatori condivisi e accessibili (Rapporto sullo Stato <strong>dell'Ambiente</strong>);<br />

4. Coordinare e mettere a sistema in direzione di processi sinergici di sviluppo, tutela<br />

dell'ambiente e della salute sulla base di una visione condivisa (Vision 2020).<br />

Per realizzare gli obiettivi specifici si intende agire attraverso un programma di <strong>Ricerca</strong>-<br />

Azione che prevede due linee d'azione: conoscitiva e partecipata istruttiva.<br />

Nell'ambito delle attività dell'Assessorato sono state avviate alcune azioni relative allo<br />

sportello ambientale, al sito internet ed azioni di pianificazione per ridurre gli effetti negativi<br />

delle attività antropiche sulle matrici ambientali; tra queste la Qualità dell'aria (Piano<br />

Urbano del Traffico Progetti per la mobilità sostenibile (idrovie, piste ciclabili con biciclette<br />

disponibili, parcheggi di scambio, bus elettrici e a gasolio bianco GECAM)).<br />

136


2.2. PIC Urban II<br />

Nella Delibera di adozione del Complemento di Programmazione del Programma<br />

Operativo della Regione Puglia 2000 – 2006, il Quadro Comunitario di Sostegno, Ob. 1<br />

2000 – 2006, disegna per il Mezzogiorno una strategia “di rottura” con il passato attraverso<br />

l’azione concertata delle politiche europee di coesione economica e sociale e delle<br />

politiche nazionali e regionali complementari.<br />

Il PIC Urban II della città di <strong>Taranto</strong> ha tenuto conto disegnando l’impianto degli assi e<br />

delle misure specifiche di quelle che erano le indicazioni verso cui si sono mossi gli altri<br />

strumenti di programmazione.<br />

Un taglio specifico di programmazione di scala urbana, coerente con gli indirizzi della<br />

Commissione Europea per Urban, è stato accentuato al fine di rafforzare l’incidenza<br />

urbana degli interventi in termini sia di impatto fisico che di impatto in tema di benefici<br />

trasferiti.<br />

Bruxelles, 17 gennaio 2002<br />

Programma Urban II: L'Unione europea contribuisce con 15,1 milioni di Euro alla<br />

riqualificazione urbana di <strong>Taranto</strong> (Italia)<br />

Michel Barnier, commissario europeo per la politica regionale, ha comunicato che la<br />

Commissione europea ha approvato un programma di riqualificazione urbana di<br />

<strong>Taranto</strong> (Italia). Con questo programma di iniziativa comunitaria URBAN verranno stanziati<br />

15,1 milioni di € dell'Unione europea per il periodo 2000- 2006.<br />

Questo finanziamento europeo ha attratto altri investimenti per 16,6 milioni di €, sempre<br />

del settore pubblico, e 7 milioni di € del settore privato, giungendo così ad un totale delle<br />

risorse pari a 38,7 milioni di €.<br />

Le priorità saranno costituite dalla formazione, da miglioramenti dell'ambiente naturale e<br />

del contesto imprenditoriale nonché da varie misure atte a promuovere l'inserimento di<br />

gruppi svantaggiati, soprattutto nel mercato del lavoro.<br />

… Il programma è incentrato sulle seguenti priorità. …<br />

Sistemi di trasporto pubblico integrati ed ecocompatibili: I progetti riguardano lo sviluppo<br />

dei trasporti pubblici, la creazione di corridoi ecologici, piste ciclabili e pedonali, mobilità<br />

marittima o sviluppo della zona del porto (contributo comunitario: 1 milione di €).<br />

URBAN<br />

137


L'obiettivo dell'iniziativa comunitaria URBAN è "la riqualificazione economica e sociale<br />

delle città e delle periferie in crisi, per la promozione di uno sviluppo urbano<br />

ecocompatibile". Il secondo ciclo di URBAN ("URBAN II") si estenderà sul periodo 2000-<br />

2006 con il sovvenzionamento di progetti riguardanti 70 aree urbane in degrado in tutta<br />

l'Unione europea. Il finanziamento totale a carico dell'Unione sarà di 728,3 milioni di €, il<br />

che attrarrà una cifra almeno altrettanto cospicua dai settori sia pubblico che privato.<br />

La dotazione totale URBAN per l'Italia ammonta a 114,8 milioni di € e i programmi<br />

presentati riguardano Torino, Milano, Genova, Carrara, Pescara, Caserta, <strong>Taranto</strong>, Mola di<br />

Bari, Crotone e Misterbianco.<br />

Una caratteristica particolare di URBAN II consiste nella creazione di modelli innovativi<br />

di riqualificazione urbana; un'altra caratteristica è la forte accentuazione sulla<br />

partecipazione e la collaborazione con le varie istanze locali.<br />

Sarà inoltre previsto uno scambio di informazioni e di esperienze sullo sviluppo urbano<br />

ecocompatibile nell'intera Unione europea.<br />

URBAN II è sovvenzionato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Questi<br />

finanziamenti sono destinati ad iniziative riguardanti il rinnovo di edifici e di spazi pubblici,<br />

iniziative di occupazione locale, il miglioramento di sistemi di istruzione e di formazione per<br />

gruppi svantaggiati, l'approntamento di sistemi di trasporto pubblico rispettosi<br />

dell'ambiente, l'introduzione di sistemi di gestione dell'energia con maggior rendimento e<br />

l'impiego di forme di energia rinnovabili, il potenziamento delle capacità create dalle<br />

tecnologie della società dell'informazione.<br />

I programmi adottati dalla Commissione sono inizialmente proposti da un partenariato<br />

costituito da gruppi locali e comunitari. Questi programmi vengono attuati nel periodo<br />

2000-2006 e in tutte le fasi dell'intero processo vi partecipano istanze locali.<br />

<strong>Taranto</strong> si colloca geograficamente al centro del Mediterraneo in una delle aree<br />

Obiettivo 1, presentando condizioni strutturali di ritardo economico, rispetto al resto<br />

d’Europa.<br />

138


2.2.1. Asse III – Qualificazione della mobilità<br />

Le grandi città vivono il tema della mobilità urbana con forte disagio, nel caso in esame<br />

il problema è acuito dalla stessa conformazione cittadina e dal posizionamento dell’isola<br />

“ponte” della città vecchia interessata sia da parte dal traffico locale che, soprattutto, da<br />

quello di attraversamento. Le caratteristiche dell’area, inoltre, la rendono particolarmente<br />

vulnerabile sia nel caso di potenziamento delle componenti generatrici di traffico sia nel<br />

caso di interventi di neutralizzazione.<br />

I fattori di criticità che caratterizzano l’area esaminata riguardano:<br />

- l’inadeguatezza del servizio di trasporto pubblico;<br />

- la carenza di parcheggi e di aree per la sosta;<br />

- la mancanza di percorsi specializzati per le diverse modalità di traffico (pedonale,<br />

ciclabile, ecc.)<br />

- la cultura dominante dell’uso dell’autovettura rispetto ad altri sistemi di trasporto;<br />

- la carenza di infrastrutture, anche di tipo nautico, per la mobilità turistica.<br />

Per fare fronte ai richiamati disagi è necessario intervenire sia mediante iniziative che<br />

agiscano sul versante dell’offerta rispetto alle infrastrutture di base e per la qualificazione e<br />

potenziamento dei servizi connessi che anche attraverso la domanda tramite iniziative di<br />

sensibilizzazione ed informazione.<br />

Per la tematica della sosta l’Amministrazione cittadina ha iniziato a provvedere mediante<br />

la configurazione iniziale di un sistema di sosta in impianti interrati capaci di<br />

un’accoglienza complessiva per circa 900 autovetture.<br />

Sono state pertanto individuate due macro misure in grado di intervenire per porre<br />

rimedio alle criticità evidenziate, ed in particolare:<br />

- sviluppo del sistema dei trasporti e delle infrastrutture e reti di servizi connessi;<br />

- realizzazione di itinerari pedonali e ciclabili sicuri, corridoi ambientali e sviluppo della<br />

mobilità marittima e della portualità turistica.<br />

Attraverso le richiamate misure si intendono perseguire obiettivi relativi a:<br />

- rafforzamento e miglioramento della rete dei trasporti a livello locale e dei servizi;<br />

- miglioramento della qualità ambientale e corretta fruizione delle risorse esistenti,<br />

attraverso la creazione di infrastrutture e servizi per il turismo anche nautico;<br />

- miglioramento qualità della vita e dell’accessibilità e fruizione del centro urbano.<br />

139


Le misure dell’Asse non dispongono al momento di una adeguata quantificazione in<br />

quanto sono in corso di verifica le scelte progettuali più idonei da utilizzare nella<br />

configurazione specifica.<br />

Misura 3.1<br />

Titolo: Sviluppo del sistema dei trasporti e infrastrutture e reti di servizi connessi.<br />

Descrizione:<br />

Come è già stato evidenziato in altre parti del documento, la città di <strong>Taranto</strong> ha<br />

alcune strozzature viabilistiche generate dall’attraversamento della città vecchia.<br />

Il percorso alternativo avviene attraverso il ponte di punta Penne, un’opera che ha<br />

consentito un notevole decongestionamento del traffico veicolare diretto verso l’area<br />

di viale Magna Grecia e di Talsano e San Vito, ma non ha potuto rimuovere il<br />

problema generato dalla domanda di attraversamento tra il quartiere Tamburi e il<br />

quartiere Borgo.<br />

Sino a pochi mesi fa la concentrazione degli uffici comunali era proprio nel quartiere<br />

Borgo ed oggi la maggior parte è stata trasferita nelle vicinanze di Viale Magna<br />

Grecia, ciò ha consentito di favorire un decongestionamento, ma allo stato occorre<br />

intervenire con azioni più puntuali e mirate.<br />

Un problema generalmente avvertito è quello legato alla sosta considerata anche la<br />

volontà dell’Amministrazione di potenziare gli interventi di pedonalizzazione del<br />

centro urbano. Mancano sistemi di informazione sullo stato del traffico e sull’utilizzo<br />

del ponte girevole e vanno potenziate le infrastrutture di servizio.<br />

Finalità generali:<br />

Riorganizzare e razionalizzare i collegamenti fra le varie aree urbane al fine di<br />

fluidificare e decongestionare la mobilità.<br />

Azioni specifiche:<br />

- Riorganizzazione e miglioramento della rete dei trasporti a livello locale e dei servizi<br />

connessi.<br />

- Interventi di carattere informativo mediante cartelloni di messaggistica variabile.<br />

Dotazione indicativa della misura:<br />

Alla misura è attribuito un peso di ripartizione percentuale delle risorse pari a circa il<br />

20,0% rispetto all’asse specifico.<br />

Risultati attesi:<br />

- Miglioramento della velocità commerciale in Km./ora<br />

140


Destinatari: Comune di <strong>Taranto</strong><br />

Regime di aiuti:<br />

Nessun aiuto di Stato ai sensi dell’articolo 87.1 del Trattato CE sarà accordato in<br />

base a questa misura<br />

Misura 3.2<br />

Titolo: Realizzazione di itinerari pedonali e ciclabili sicuri, corridoi ambientali e sviluppo<br />

della mobilità marittima e della portualità turistica.<br />

Descrizione: Interventi per accrescere e migliorare la mobilità cittadina e<br />

l’infrastrutturazione destinata a finalità turistiche.<br />

La qualificazione turistica di una città è strettamente connessa alla apertura e facilità<br />

di accesso al sistema urbano nel suo complesso.<br />

La città di <strong>Taranto</strong>, in particolare, è un giacimento di tesori archeologici,<br />

monumentali, architettonici ed artistici diffusi sul territorio.<br />

Per consentire la fruizione di questo tesoro, di cui la città dispone, è necessario<br />

intervenire con la creazione di una rete di itinerari sicuri sia pedonali che ciclabili che<br />

connettano gli elementi cittadini di maggiore valore e pregio.<br />

Finalità generali: Accrescere l’offerta di servizi finalizzati alla fruibilità ed al miglioramento<br />

della qualità della vita in ambito cittadino anche al fine di promuovere nuova<br />

attrattività dei flussi turistici. Miglioramento della qualità dell’ambiente e corretta<br />

fruizione delle risorse esistenti, anche attraverso la promozione del Turismo nautico.<br />

Azioni specifiche:<br />

- Creazione di itinerari pedonali e ciclabili;<br />

- Creazione di corridoi di qualificazione ambientale;<br />

- Sviluppo delle infrastrutture a supporto della mobilità e della portualità turistica.<br />

Dotazione indicativa della misura:<br />

Alla misura è attribuito un peso di ripartizione percentuale delle risorse pari a circa il<br />

80,0% rispetto all’asse specifico. Nel complemento di programmazione verranno<br />

individuate le risorse specifiche della misura.<br />

Risultati attesi:<br />

- Km. di itinerari pedonali e ciclabili.<br />

Destinatari:<br />

Comune di <strong>Taranto</strong>.<br />

141


Regime di aiuti:<br />

Nessun aiuto di Stato ai sensi dell’articolo 87.1 del Trattato CE sarà accordato in<br />

base a questa misura.<br />

Quadro di sintesi di ripartizione di massima delle dotazioni delle misure<br />

Asse<br />

Titolo<br />

Valore in<br />

Misura<br />

euro<br />

III Qualificazione della mobilità 3.814.000<br />

3.1 Sviluppo del sistema dei trasporti e delle<br />

infrastrutture e reti di servizi connessi<br />

3.2 Realizzazione di itinerari pedonali e ciclabili sicuri, di<br />

corridoi ambientali e sviluppo della mobilità marittima<br />

e della portualità turistica<br />

Peso<br />

in %<br />

20,0%<br />

80,0%<br />

2.2.2. Piano Finanziario<br />

Il piano finanziario risulta coerente con l’impostazione generale del programma, con le<br />

strategie e con gli obiettivi individuati.<br />

Gli assi non hanno un’equa distribuzione tra di loro:<br />

L’Asse III – è destinatario del 9,8% delle risorse del programma. È chiaro che<br />

sul fronte della mobilità è poca cosa la disponibilità offerta, vero è anche che<br />

l’Amministrazione sta provvedendo con risorse autonome, anche sull’area<br />

bersaglio, a svolgere importanti interventi di tale natura.<br />

Le risorse<br />

142


disponibili, anche in questo caso, appaiono commisurate, ad interventi<br />

direttamente coerenti con il programma.<br />

La soglia minima di partecipazione finanziaria privata al programma appare idonea e<br />

commisurata all’insieme degli interventi specificamente dedicati.<br />

Analizzando la distribuzione per tipologia di interventi interasse si evidenzia, infatti, quanto<br />

segue:<br />

Alle azioni di intervento sul patrimonio immobiliare degradato è dedicato il 39,8%<br />

delle risorse complessive del programma.<br />

Alle azioni rivolte alla promozione imprenditoriale è dedicato il 19,8% delle<br />

risorse complessive del programma.<br />

Alle azioni specifiche di formazione è dedicato il 3,3% del programma.<br />

Al miglioramento e ampliamento del verde pubblico ed al recupero e<br />

valorizzazione di aree pubbliche è dedicato il 20,6% del programma.<br />

La distribuzione evidenziata appare coerente con le politiche di intervento che si<br />

intendono attivare sull’area bersaglio e sembrano idonee ad assicurare un’efficace<br />

visibilità al modello di approccio configurato.<br />

È evidente che in questa fase non è chiaro l’impatto socioeconomico derivabile dalla<br />

puntuale definizione delle scelte localizzative degli interventi.<br />

È auspicabile, vista anche la dimensione dell’area bersaglio (circa 500 ettari) che gli<br />

interventi siano capaci di creare un’efficace visibilità replicativa (concentrazione delle<br />

risorse) a fianco di un’equa ripartizione di effetti sul territorio complessivo.<br />

I collegamenti tra indicatori obiettivi e risultati del PIC, alla luce delle indicazioni del<br />

piano finanziario, evidenziano un livello generale di coerenza.<br />

2.3. AZIENDA PER LA MOBILITÀ NELL’AREA DI TARANTO<br />

AMAT<br />

L'Azienda per la Mobilità nell’Area di <strong>Taranto</strong> S.p.A., società per azioni dal 12 gennaio<br />

2001, garantisce il servizio di trasporto pubblico su un’area di 323 chilometri quadrati,<br />

che comprende l’intera città di <strong>Taranto</strong> ed i comuni di Statte e Leporano, con una<br />

popolazione residente di circa 225 mila abitanti, che danno luogo a ben 44.720<br />

spostamenti al giorno.<br />

Complessivamente, nelle due diverse sedi (sede sociale e ufficio vendite) lavorano<br />

quotidianamente 523 persone (forza media 2005).<br />

143


2.3.1. Storia della Mobilità Urbana di <strong>Taranto</strong><br />

La storia della Mobilità nell’area di <strong>Taranto</strong> iniziò prima dell'invenzione dell'automobile.<br />

Era il 1885 quando, a seguito della costruzione dell'Arsenale Militare,<br />

si rese necessaria l'istituzione di un servizio di trasporto pubblico:<br />

erano molti i lavoratori che dalla province di Lecce e di Brindisi si<br />

trasferivano nella nostra città, ed in quegli anni i mezzi di trasporto<br />

privati erano un lusso per pochi: perfino le biciclette erano rarissime. I<br />

primi omnibus a cavalli destinati ai trasporti pubblici appartenevano<br />

alla ditta di Michelino Cacace. Per poter transitare sul Ponte Girevole,<br />

la ditta Cacace dovette ricevere particolari autorizzazioni dall'allora<br />

regia Marina.<br />

Tra la fine dell'Ottocento ed i primi anni del Novecento il servizio<br />

passò in mano ad altri piccoli imprenditori locali.<br />

Il concetto di mobilità andava evolvendosi, grazie alle innovazioni<br />

portate dalla rivoluzione industriale: le carrozze furono sostituite dai<br />

primi tram alimentati ad energia elettrica, e le vie della città furono<br />

preparate per essere percorse da questi nuovi mezzi: <strong>Corso</strong> Vittorio Emanuele fu<br />

allargato per consentire la posa dei binari; la struttura fu rinforzata con la costruzione di<br />

pilastri a mare, struttura utilizzata ancora oggi, progettata nel 1918 dall’ingegner Vallecchi.<br />

Nel 1918 venne costruita e registrata a Londra la Società "the <strong>Taranto</strong> Tramways and<br />

Elettric Supply Cp.Ltd", che in Italia prese il nome di Società Tramvie Elettricità <strong>Taranto</strong><br />

(STET). Una volta portate a termine le trattative con la regia marina per il transito dei<br />

mezzi sul ponte, il 6 luglio del 1920 iniziarono i lavori e la lodo direzione fu affidata<br />

all'ing.Alfieri.<br />

A dimostrazione della qualità dei lavori, la struttura del <strong>Corso</strong> Vittorio Emanuele che<br />

percorriamo oggi è quella che fu costruita in quegli anni.<br />

Furono acquistate nuove vetture e, il 15 febbraio 1922 avvenne l'inaugurazione ufficiale<br />

di due linee: la linea 1, che congiungeva la stazione all'Arsenale, e la linea 2, che fino al<br />

quartiere Solito.<br />

144


Purtroppo, dopo qualche anno la società fu sciolta a causa dei problemi finanziari e la<br />

sopravvivenza dell'azienda in quei periodi difficili fu dovuta alla Rappresentanza dell'Italia,<br />

all'Ing.Vallecchi e al barone Pantaleo.<br />

Alla fine degli anni Trenta, in Italia iniziava nuovamente a respirare aria di guerra e<br />

l'Azienda fu sequestrata e messa in liquidazione dal governo fascista, in quanto faceva<br />

sempre capo a degli imprenditori inglesi; il servizio continuò comunque ad essere<br />

esercitato durante il periodo bellico, perché era necessario che i lavoratori si recassero<br />

all'Arsenale.<br />

Dopo l'armistizio, l'Azienda passò alle dipendenze del "Property Control" (Controllo<br />

Proprietà Alleata) e solo nel’48 i tranvieri di <strong>Taranto</strong> costituirono una cooperativa per azioni<br />

a responsabilità limitata, la "Società Tramvie e Autobus <strong>Taranto</strong>" s.r.l.<br />

L'impianto tranviario fu cambiato radicalmente: furono acquistati i primi autobus e si<br />

decise di eliminare il tratto tramviario della linea 1 e della linea 2, così dal '50, su tale linea<br />

gli autobus sostituirono i tram.<br />

Il servizio di trasporto pubblico urbano fu affidato alla STAT, che successivamente<br />

divenne AMAT e negli anni Sessanta l'Azienda operò in una realtà economica florida e<br />

promettente, con lo stabilimento siderurgico che trainava tutta l'economia della città.<br />

Importantissimo fu il suo ruolo negli Anni 70, con le crisi petrolifere (1973 e 1979) e la forte<br />

inflazione: per limitare l'uso delle autovetture private, su delibera comunale fu disposto<br />

l'uso gratuito del mezzo pubblico per tutta la cittadinanza.<br />

Nonostante il periodo di crisi sociale, l'AMAT aumentò e migliorò il servizio sotto tutti i<br />

punti di vista. Dal 1974 fu possibile acquistare i biglietti anche a terra: iniziò così a<br />

scomparire la figura del bigliettaio. Furono costruite pensiline a ogni fermata, e presso tutti<br />

i capolinea vennero ubicati gabbiotti di servizio per il personale viaggiante. E siamo giunti<br />

così ai giorni nostri, con la trasformazione in Società per Azioni (12/01/2001), con vetture<br />

di ultima generazione alimentate a gasolio con basso tenore di zolfo, o ad energia<br />

elettrica, con l'istituzione del servizio idrovie: l'AMAT è un'Azienda che opera<br />

concretamente alla gestione del trasporto urbano. Anche se durante la storia si è dovuto<br />

far fronte a tante difficoltà, i servizi dell'Azienda si sono ampliati per venire incontro ad ogni<br />

tipo di necessità dell'utenza.<br />

L' AMAT S.P.A è l'Azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico in tutto il<br />

territorio comunale tarantino, nel pieno rispetto dell'ambiente ed operando nell'ottica di un<br />

miglioramento continuativo della qualità.<br />

145


Permette ogni giorno a migliaia di utenti di raggiungere i punti nevralgici della città,<br />

mettendo a disposizione varie tipologie di mezzi, dagli autobus all'idrovia. Grazie alla<br />

pubblicità dinamica sui mezzi pubblici, AMAT è anche un'alternativa ai tradizionali mezzi di<br />

comunicazione e promozione.<br />

2.3.2. Carta della mobilità 2006<br />

La Carta della Mobilità è lo strumento con il quale AMAT s.p.a. mantiene un rapporto<br />

diretto e trasparente con l’utenza al fine di definire prima, e migliorare poi, il livello di<br />

qualità dei propri servizi, rappresentando un’occasione di dialogo con la clientela, che<br />

viene informata sui servizi e sugli impegni che l’azienda stabilisce per il loro espletamento.<br />

Nella Carta, infatti, i cittadini trovano indicati i valori di qualità garantiti per i servizi di<br />

mobilità pianificati e gestiti dall’AMAT, con gli obiettivi che l’Azienda definisce per il loro<br />

ulteriore miglioramento negli anni a venire.<br />

Nella Carta sono anche descritte le modalità di ascolto e assistenza che AMAT<br />

mantiene attive verso i propri clienti, dai contatti telefonici quotidiani alla definizione degli<br />

strumenti per la tutela del consumatore, fra i quali le procedure di reclamo.<br />

Nell’adottare la propria Carta dei servizi, L’AMAT S.p.A. assume, con un patto scritto,<br />

precisi impegni e doveri verso i Cittadini, i quali, a loro volta, chiedono che vengano<br />

adeguatamente rispettate le proprie esigenze.<br />

Il diritto alla mobilità, alla cui tutela è finalizzata la Carta della Mobilità, è sancito dall’art.<br />

16 della Carta Costituzionale e dall’art. 8 del Trattato di Maastrich, che ha contribuito a<br />

proiettare la mobilità dalla dimensione locale a quella europea, valorizzandone il ruolo nel<br />

contesto del vivere e dello sviluppo sociale; inoltre, la Commissione Europea, in<br />

applicazione delle direttive contenute nel Libro Verde, si pone come ulteriore obiettivo<br />

quello dello sviluppo di reti integrate di trasporto atte a favorire l’uso del mezzo pubblico ed<br />

a ridurre la dipendenza dal veicolo privato.<br />

L’AMAT S.p.A. intende offrire alla propria Utenza un servizio di qualità e, per meglio<br />

capire cosa si intende per Qualità, è opportuno conoscerne il significato e le sue tre<br />

dimensioni:<br />

Qualità attesa, ovvero il livello di servizio che il Cliente si attende;<br />

Qualità fornita, ovvero il livello di servizio effettivamente erogato;<br />

Qualità percepita, ovvero il tipo di servizio che il Cliente verifica di fatto nel normale<br />

esercizio e che fornisce la misura del livello di soddisfazione corrente.<br />

146


I principi cardine della Carta della Mobilità sono:<br />

∼<br />

∼<br />

∼<br />

∼<br />

∼<br />

il principio di eguaglianza, parità di trattamento e partecipazione;<br />

i sistemi di misurazione delle prestazioni aziendali, che a loro volta devono<br />

comprendere anche gli indicatori di qualità del servizio;<br />

l’informazione degli utenti;<br />

l’obbligo di rispetto e di cortesia nei rapporti con gli utenti tramite l’istituzione degli<br />

U.R.P. (Uffici per le Relazioni con il Pubblico);<br />

la possibilità di reclamo da parte dell’utente, riguardo la violazione degli impegni<br />

assunti.<br />

La rete dei servizi<br />

L'Azienda gestisce linee di trasporto su gomma mediante autobus alimentati<br />

prevalentemente a gasolio tradizionale (a basso tenore di zolfo). Fanno parte del parco<br />

aziendale anche 18 autobus alimentati a metano e tre autobus elettrici.<br />

L'area servita è costituita dai tre comuni di <strong>Taranto</strong>, Statte e Leporano.<br />

Il servizio di trasporto erogato, articolato su 21 linee, con una estensione di rete di 502<br />

km, ha consentito nel 2005 la produzione di 8.821.847 vett. x km in servizio di linea e può<br />

attualmente contare su un parco veicoli di 175 autobus.<br />

La velocità commerciale è stata pari a 17 Km/h e la frequenza programmata dei<br />

passaggi delle linee alle fermate è variabile nel corso della giornata e raggiunge, in media<br />

per alcune linee e nelle ore di punta, i 9 minuti.<br />

L'estensione del servizio ad aree di nuova urbanizzazione e l’intensificazione in quelle<br />

dove maggiore è la domanda di trasporto sono sempre uno degli obiettivi aziendali.<br />

Le scelte saranno confortate, oltre che dagli indirizzi programmatici<br />

dell'Amministrazione Comunale inseriti nel Piano Urbano del Traffico, anche dai contatti<br />

sempre più frequenti che l'Azienda intende intrattenere con le circoscrizioni, con le<br />

associazioni di Utenti, con le realtà economico-sociali esistenti sul territorio.<br />

La rete dei servizi è accessibile da 880 punti di capolinea o fermata, che sono<br />

attualmente in corso di sistemazione ed aggiornamento sia da un punto di vista strutturale<br />

(installazione e riparazione paline), sia in ordine alla grafica dei percorsi.<br />

Sono stati installati quadri porta-orari relativi al passaggio delle corse alle fermate.<br />

Al 31/12/2005 le fermate dotate di pensilina di protezione erano in numero di 195, ma si<br />

prevede di installarne altre 35 nel corso del 2006.<br />

Viaggiare senza barriere<br />

147


Allo scopo di permettere a tutti un più agevole utilizzo dei mezzi della rete di trasporto<br />

pubblico, con particolare riguardo ai cittadini disabili, l’AMAT negli ultimi tre anni ha<br />

acquistato 84 nuovi autobus, di cui 82 dotati di pedana mobile<br />

Agevolazioni tariffarie in favore di categorie protette<br />

L’AMAT fu la prima Azienda in Puglia, nel 2000, a sottoscrivere e ad applicare un<br />

Accordo tra le associazioni di categoria delle aziende di trasporto pubblico, le associazioni<br />

delle categorie protette e la Regione Puglia per l’attuazione dell’art. 32 della legge<br />

regionale n° 13/1999 (ora sostituito dall’art. 30 d ella legge regionale n°18/2002); è stata<br />

così concessa la totale gratuità del trasporto pubblico, su tutte le linee gestite dall’AMAT,<br />

alle seguenti categorie di cittadini:<br />

a) i privi di vista per cecità assoluta o con residuo visivo non superiore ad un decimo in<br />

entrambi gli occhi con eventuale correzione e loro eventuale accompagnatore, se ne è<br />

riconosciuto il diritto;<br />

b) gli invalidi di guerra, civili di guerra e per servizio, iscritti alla prima, seconda e terza<br />

categoria della tabella A) allegata alla legge 18 marzo 1968, n. 113 e successive<br />

modificazioni, e loro eventuale accompagnatore;<br />

c) gli invalidi civili e i portatori di handicap certificati dall'autorità competente, ai quali<br />

sia stata accertata una invalidità in misura non inferiore all'80 per cento e loro eventuale<br />

accompagnatore se ne è riconosciuto il diritto, nonché gli invalidi del lavoro certificati<br />

dall'autorità competente, ai quali è stata accertata una invalidità in misura non inferiore al<br />

70 per cento.<br />

Coerentemente con gli indirizzi previsti dalla Direttiva, l’AMAT S.p.A. si impegna ad<br />

erogare i propri servizi di trasporto nel rispetto dei seguenti principi:<br />

- eguaglianza ed imparzialità:<br />

Garantire l'accessibilità ai servizi ed alle infrastrutture senza distinzione di sesso, razza,<br />

lingua, religione ed opinione.<br />

Migliorare l'accessibilità ai servizi e alle infrastrutture delle persone anziane e di quelle<br />

disabili attraverso la progressiva adozione di iniziative adeguate in rapporto alla capacità<br />

economica dell'Azienda.<br />

Garantire un trattamento uguale, a parità di condizioni del servizio prestato, sia fra le<br />

diverse aree geografiche di utenza, sia fra le diverse categorie o fasce di utenti; il principio<br />

deve essere compatibile con forme di tariffe differenziate praticabili in base a criteri<br />

obiettivi e noti.<br />

148


- continuità:<br />

Garantire un'erogazione dei servizi continua e regolare, secondo quanto stabilito dai<br />

programmi autorizzati dagli Enti concedenti e resi noti (fatta eccezione per le interruzioni<br />

dovute a causa di forza maggiore, caso fortuito o del terzo, stato di necessità indipendenti<br />

dalla volontà dell'Azienda e, in ogni caso, conformi alla normativa regolatrice di settore).<br />

Definire e comunicare preventivamente, nel rispetto della normativa vigente, i servizi<br />

minimi in caso di sciopero; questo adempimento può essere condizionato dai<br />

comportamenti di parti terze rispetto all'Azienda.<br />

- partecipazione:<br />

Istituire un rapporto di scambio informativo tra l'Azienda e gli utenti/clienti sulle<br />

problematiche dei servizi erogati, attraverso l'analisi dei suggerimenti e delle osservazioni<br />

formulate dagli Utenti-Clienti e il metodo del confronto tra organismi di rappresentanza<br />

organizzata (Associazioni delle Aziende, Associazioni dei Consumatori).<br />

- efficienza ed efficacia:<br />

Adottare, nell'ambito delle proprie competenze e nel rispetto degli standard prefissati, le<br />

misure necessarie a produrre ed erogare servizi di trasporto improntati al continuo<br />

miglioramento dell'efficienza e dell'efficacia degli stessi.<br />

- libertà di scelta:<br />

Assumere, per la parte di propria competenza, iniziative per facilitare la libertà di scelta<br />

tra più soluzioni modali.<br />

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 dicembre 1998 ha definito i<br />

fattori fondamentali che caratterizzano la qualità di ciascun aspetto del viaggio (sicurezza<br />

del viaggio, regolarità del servizio e puntualità dei mezzi, pulizia e condizioni igieniche dei<br />

mezzi, comfort del viaggio, etc.) e, nell'ambito di ciascuno di essi, gli specifici indicatori di<br />

qualità che rappresentano i livelli delle prestazioni del servizio erogato.<br />

Ad ogni indicatore, in riferimento alla realtà aziendale in atto, corrisponde:<br />

- una specifica unità di misura dei risultati;<br />

- gli standard corrispondenti a ciascun indicatore di qualità;<br />

- una modalità di rilevazione dei risultati.<br />

Monitoraggio<br />

Sulla base dei fattori e degli indicatori di qualità del servizio indicati dalla Direttiva,<br />

l’AMAT si impegna a verificarne periodicamente la rispondenza rispetto agli standard<br />

149


ilevati per valutare il grado di soddisfazione dell'Utente-Cliente con diverse modalità e<br />

attraverso i seguenti strumenti:<br />

- analisi degli standard relativi agli indicatori aziendali di qualità;<br />

- segnalazioni di reclamo ricevute dall'Azienda;<br />

- sondaggi ed indagini periodiche tra i propri utenti sulla qualità attesa e percepita del<br />

servizio.<br />

Obiettivo dei monitoraggi e delle indagini non è soltanto quello di misurare il livello di<br />

soddisfazione dei clienti, ma anche di:<br />

- rilevare costantemente l'emergere di nuove attese, aspettative ed esigenze;<br />

- segmentare i clienti per progettare in modo mirato i servizi di trasporto;<br />

- capire quali siano le componenti della qualità che più direttamente ne influenzano la<br />

soddisfazione;<br />

- fare una valutazione preventiva per la corretta allocazione delle risorse degli<br />

investimenti in qualità, orientandone le priorità di impiego verso gli aspetti del servizio<br />

valutati dai clienti come più problematici.<br />

2.3.3. Indagine Customer Satisfaction<br />

Nell’Ottobre del 2006 l'AMAT ha intervistato la propria clientela per valutarne il grado di<br />

soddisfazione rispetto ai servizi ricevuti, per recepire suggerimenti tesi al miglioramento<br />

del servizio di trasporto urbano e suburbano e, soprattutto, per rilevare quali siano gli<br />

eventuali aspetti di maggior insoddisfazione. Il tutto al fine di adottare i correttivi necessari<br />

e adeguati alle aspettative della clientela e richiesti dalla Certificazione di Qualità, secondo<br />

la normativa UNI EN ISO 9001:2000.<br />

L’indagine consisteva nella compilazione anonima di un breve questionario nel quale,<br />

dopo aver riportato alcuni dati caratteristici necessari per la classificazione della clientela<br />

(età, professione, sesso, ecc...), bisognava rispondere a 10 domande sui principali aspetti<br />

dei servizi erogati (puntualità, sicurezza, cortesia del personale, ecc...). I risultati di tale<br />

indagine sono stati riportati nella carta della mobilità 2006.<br />

2.3.3.1. Fattori, Indicatori di qualità e Standard<br />

Fattori di Qualità<br />

I fattori di qualità sono gli elementi dai quali dipende la qualità del servizio erogato.<br />

150


Indicatori di qualità<br />

Gli indicatori di qualità sono i parametri qualitativi e quantitativi che consentono di<br />

valutare lo stato, la struttura e la congruità del servizio erogato.<br />

Standard di qualità<br />

La Carta della Mobilità stabilisce degli standard di prestazione, ovvero dei parametri<br />

obiettivi di tipo qualitativo che consentono di misurare e migliorare la rispondenza del<br />

servizio ai bisogni del cittadino.<br />

Gli standard di qualità sono condizionati, molto spesso in modo determinante, dal<br />

viaggiatore che interviene attivamente nelle diverse fasi dell’erogazione del servizio.<br />

La gran parte dei numerosi parametri ed indicatori sono stati calcolati a livello aziendale<br />

per misurare gli attuali standard di qualità generali per i vari fattori base; i valori assunti si<br />

riferiscono alle rilevazioni aziendali del 2005.<br />

Fattori di qualità:<br />

1) Sicurezza del viaggio<br />

2) Regolarità del servizio<br />

3) Pulizia dei mezzi e degli impianti<br />

4) Comfort del viaggio<br />

5) Servizi per disabili<br />

6) Informazioni alla Clientela<br />

7) Aspetti relazionali e di comunicazione<br />

8) Livello del servizio commerciale<br />

9) Attenzione all’ambiente<br />

La sicurezza dell’Utente in vettura, intesa come assenza dei rischi per lo stesso, é<br />

rappresentata da diversi fattori: il tipo di veicolo impiegato, la capacità e la prudenza del<br />

151


personale di guida, le operazioni di manutenzione preventiva effettuate sistematicamente<br />

su ciascun autobus, la presenza sul mezzo di apparati di radio comunicazione che<br />

consentono di richiedere l’intervento della forza pubblica tutte le volte che ciò sia<br />

necessario.<br />

L’azienda provvede alle necessarie coperture assicurative ed il Cliente-Utente ha diritto<br />

al risarcimento per danni fisici sofferti in occasione di infortuni cagionati involontariamente<br />

dalla circolazione degli automezzi aziendali.<br />

Gli aspetti connessi con la sicurezza dei trasportati o dei terzi, sono valutati con i<br />

seguenti indici:<br />

- Numero dei sinistri passivi rapportato ai Km annui di servizio;<br />

- Età media dei mezzi.<br />

Sulla regolarità del servizio, da un punto di vista di garanzia e puntualità del servizio<br />

offerto, incidono diversi fattori: alcuni interni, quali l’organizzazione e la produttività<br />

aziendale, altri indipendenti dal funzionamento dell’azienda quali, ad esempio, le<br />

caratteristiche della viabilità e del traffico, nonché l’esercizio dei diritti costituzionalmente<br />

garantiti quali lo sciopero e il diritto di manifestazione.<br />

Fermo restando l’impegno degli operatori aziendali a programmare e ad erogare un<br />

servizio efficiente ed efficace, è bene evidenziare che sono gli enti preposti al governo del<br />

territorio che possono dare un sostanziale contributo alla regolarità del servizio, attraverso<br />

il miglioramento delle condizioni del traffico ed il perseguimento nella politica tesa a<br />

favorire l’uso del mezzo pubblico.<br />

152


L’Azienda si impegna a mantenere i mezzi in condizioni igieniche adeguate, adottando<br />

e garantendo programmi di pulizia sistematica degli stessi, intesa sia come pulizia<br />

effettiva, sia come quella percepita dall'utente.<br />

Per quanto riguarda la prima, il rilevamento può essere fatto con riferimento al numero<br />

di bus quotidianamente lavati internamente ed esternamente (dato medio).<br />

Per quanto riguarda la pulizia percepita dall'utente, i criteri di valutazione sono numerosi<br />

e soggettivi, sicché l'unica possibilità per misurare il gradimento è il sondaggio di opinione,<br />

da effettuarsi mediante un questionario che consenta di focalizzare gli eventuali motivi di<br />

disapprovazione e le possibilità di intervento da parte dell'Azienda.<br />

Il parziale rinnovo del parco autobus è stata l’occasione per migliorarne l’accessibilità e<br />

il comfort generale di marcia e gli autobus acquistati sono tecnologicamente<br />

all’avanguardia e sono provvisti di tutti i dispositivi per rendere il trasporto il più possibile<br />

confortevole e sicuro.<br />

153


L’età media del parco (6 anni) è di gran lunga migliore della media nazionale (11<br />

anni) e nei prossimi anni gli sforzi dell’Azienda saranno protesi verso il progressivo rinnovo<br />

di tutto il parco, con l’obiettivo finale di ridurne ulteriormente l’età media.<br />

In tale solco si inserisce l’acquisto di n° 51 nuov i autobus, di cui 16 con alimentazione a<br />

gas metano, tutti di nuovissima generazione e provvisti di pianale ribassato e dispositivo<br />

per l’accesso delle carrozzelle per disabili.<br />

L’Azienda, pur essendo inserita in un contesto economico non più protetto (ricordiamo,<br />

tra l’altro, la sua trasformazione in società per azioni), non distoglie mai il suo sguardo dai<br />

Cittadini che hanno delle esigenze in più da soddisfare.<br />

Le nuove postazioni dei capilinea, ubicate in Via Consiglio, in Via Lago di Garda<br />

(Salinella) e in Via C. Colombo (Porto Mercantile), sono tutte dotate di sala d’attesa<br />

accessibile mediante scivolo per disabili.<br />

L’Azienda per la Mobilità nell’Area di <strong>Taranto</strong> S.p.A. si impegna a diffondere una<br />

informazione qualificata, puntuale e capillare all’Utente.<br />

L’Azienda ha attualmente un sistema di informazione al pubblico articolato in varie<br />

forme:<br />

1) pubblicazioni;<br />

2) servizio informazioni telefoniche;<br />

3) sito internet.<br />

154


Per quanto riguarda l’informazione sui mutamenti contingenti del servizio, l’Utenza<br />

viene informata sugli scioperi attraverso quotidiani e televisioni locali; nella medesima<br />

maniera l’Utenza viene informata delle variazioni di percorso e di orari, nonché di<br />

deviazioni dovute ad esempio a lavori stradali, manifestazioni ecc.<br />

Il personale di guida ed ispettivo, nello svolgimento dei compiti ad esso assegnati,<br />

indossa la divisa aziendale ed è tenuto a trattare gli Utenti con rispetto e cortesia,<br />

agevolandoli nell’esercizio dei loro diritti e fornendo loro tutte le informazioni richieste.<br />

Il personale è tenuto in ogni caso ad utilizzare un linguaggio chiaro e comprensibile, ed<br />

a mantenere comportamenti tali da stabilire un rapporto di fiducia e di collaborazione tra<br />

Azienda ed Utenti.<br />

155


L’AMAT è da tempo impegnata a migliorare sempre più l’aspetto commerciale<br />

dell’attività, rendendo il più agevole possibile il momento dell’acquisto o del rinnovo dei<br />

titoli di viaggio.<br />

Da diversi anni, ormai, l’AMAT ha sposato la politica di incrementare i punti vendita dei<br />

biglietti, offrendo a tutti gli Operatori commerciali la possibilità di diventare rivenditori di<br />

biglietti, con una semplice istanza, senza particolari formalità e senza alcuna necessità di<br />

rispetto di distanze minime tra un rivenditore e l’altro.<br />

Ciò ha prodotto una diffusione molto capillare dei punti di acquisto, in tutti i quartieri<br />

della Città e in alcuni comuni vicini.<br />

Già da alcuni anni, inoltre, è possibile acquistare il biglietto direttamente dal conducente<br />

del bus, su tutte le linee ed in tutti gli orari della giornata, anche se la vendita di tali biglietti<br />

è soggetta ad un sovrapprezzo e che essa può avvenire esclusivamente ad autobus fermo<br />

ed in corrispondenza delle fermate autorizzate.<br />

Il servizio di vendita a bordo, pur essendo offerto durante l’intero orario di servizio, è<br />

principalmente mirato a migliorare la reperibilità dei biglietti negli orari di chiusura degli<br />

esercizi commerciali convenzionati per la rivendita di biglietti.<br />

Relativamente agli abbonamenti, l’Azienda ha, sin dal 1997, adottato un sistema di<br />

tessere a microchip contact-less, che consente di avere, tra l’altro, una serie di utilissime<br />

informazioni sui flussi di viaggiatori e sulla distribuzione degli stessi in relazione alle linee<br />

ed agli orari.<br />

Per fare uso dei servizi AMAT l’Utente deve essere munito di idoneo documento di<br />

viaggio, i quali si articolano in biglietti ed abbonamenti.<br />

156


Biglietti<br />

Per far fronte alle varie esigenze della clientela sono previste varie tipologie di titoli di<br />

viaggio:<br />

- BiO – Biglietto Ordinario: valido per una sola corsa in ambito urbano (non<br />

utilizzabile per le tratte delle linee suburbane 4, 14, 16 situate oltre il confine<br />

comunale di taranto);<br />

- BiT – Biglietto a Tempo: valido per 90 minuti dalla prima obliterazione su tutte le<br />

linee in ambito urbano (non utilizzabile per le tratte delle linee suburbane 4, 14, 16<br />

situate oltre il confine comunale di taranto);<br />

- BiS – Biglietto Suburbano: valido per una sola corsa. Obbligatorio per le tratte delle<br />

linee 4 (Statte), 14 e 16 (Leporano) situate oltre il confine di <strong>Taranto</strong>;<br />

- BiV – Biglietto acquistato in Vetture: valido per una sola corsa su tutte le linee;<br />

- BUS 1 – Biglietto Urbano soluzione 1 giorno: su tutte le linee, per tutta la giornata<br />

nella quale viene effettuata l’obliterazione;<br />

- BUS 3 – Biglietto Urbano soluzione 3 giorno: su tutte le linee, per 3 giorni,<br />

compreso quella in cui viene effettuata la prima obliterazione;<br />

- BUS 7 – Biglietto Urbano soluzione 7 giorno: su tutte le linee, per 7 giorni,<br />

compreso quella in cui viene effettuata la prima obliterazione.<br />

Abbonamenti<br />

Tutti gli abbonamenti dell'AMAT sono validi per circolare in tutte le ore di svolgimento<br />

del servizio e su tutte le linee gestite, senza alcuna limitazione.<br />

Gli abbonamenti dell'AMAT sono suddivisi in mensili ed annuali.<br />

- Libera circolazione personale<br />

- Lavoratori dipendenti<br />

- Giovani di età inferiore a 21 anni e studenti universitari<br />

- Studenti universitari iscritti ad una facoltà in <strong>Taranto</strong><br />

- Disoccupati e cassintergrati<br />

- Casalinghe<br />

- Utenti di età superiore a 65 anni<br />

- Pensionati al minimo I.N.P.S.<br />

- Utenti con invalidità a partire dal 34%<br />

- Militari volontari in ferma breve (VFB1) – solo mensile<br />

- Abbonamento integrato (biglietto) – solo mensile<br />

157


Dal 1°gennaio 2003 sono state avviate 2 distinte in iziative tariffarie che proseguiranno<br />

per tutto l’anno 2006, rivolte ai nuclei familiari che acquistano più abbonamenti mensili,<br />

con sconti per gli abbonamenti multipli che superano, in alcuni casi, il 65% della normale<br />

tariffa.<br />

2.3.4. Attenzione per l’ambiente<br />

Nell'ambito del rinnovo del parco autobus, su 84 nuovi autobus acquistati, 18 sono<br />

dotati di propulsore a metano, 3 sono alimentati elettricamente ed i restanti 63 sono ad<br />

emissioni ridotte e rispondono agli standard Euro3.<br />

Anche il parco autovetture in uso alla Presidenza, alle Direzioni, agli Uffici<br />

Amministrativi ed agli Uffici Tecnici è stato rinnovato con l'immissione di n° 7 autovetture<br />

con motorizzazione Euro3 ed Euro4.<br />

I vantaggi sul versante dell'inquinamento sono quelli di abbattere l'ossido di azoto,<br />

responsabile delle piogge acide; il monossido di carbonio; il particolato PM10; il particolato<br />

nocivo (fumo nero) che è causa di malattie dell'apparato respiratorio (asma) ed ha effetti<br />

cancerogeni ed, infine, dell'anidride carbonica, responsabile dell'effetto serra.<br />

158


2.3.5. BUSCA (BUs Satellite Control and Assistance)<br />

BUSCA è un sistema integrato per il monitoraggio, la gestione e il controllo di mezzi<br />

mobili attraverso tecnologie GPS, GIS, Internet e Wireless, permettendo di monitorare,<br />

gestire e ottimizzare il parco circolante delle aziende (pubbliche e private) ed i problemi di<br />

gestione delle emergenze, di ottimizzazione e di pianificazione delle risorse, di<br />

divulgazione delle informazioni verso gli utenti finali.<br />

BUSCA è stato adottato dall’AMAT (Azienda per la Mobilità dell’Area di <strong>Taranto</strong>) quale<br />

sistema di telecontrollo della flotta e si inserisce all’interno di un processo di<br />

informatizzazione e di attenzione per l’info-mobilità che l’azienda da tempo ha intrapreso<br />

nell’ottica di migliorare la propria efficienza e, nel complesso, fornire un servizio pubblico in<br />

linea con gli standard qualitativi richiesti dall’utenza e conforme a quanto stabilito nella<br />

propria “Carta della Mobilità”.<br />

L’inserimento del sistema BUSCA all’interno delle procedure dell’AMAT è stato<br />

realizzato in modo progressivo. Inizialmente si è effettuata l’installazione del Centro di<br />

gestione e l’allestimento di 20 automezzi, successivamente esteso a tutti i 144 mezzi del<br />

parco circolante, con installazione a bordo di display; in un secondo tempo sarà reso<br />

valido anche sui mezzi navali. Il sistema BUSCA consente all’AMAT di:<br />

• monitorare in tempo reale la posizione degli automezzi circolanti;<br />

• divulgare le informazioni ai cittadini;<br />

• ricercare le “sofferenze” della rete;<br />

• ottimizzare la gestione degli automezzi.<br />

L’integrazione della capacità di posizionamento e di comunicazione in un’unità<br />

intelligente, da installare sui mezzi, garantisce la conoscenza in tempo reale dello stato del<br />

servizio attraverso il monitoraggio della posizione, della loro velocità e di una serie di<br />

parametri operativi di interesse per il gestore.<br />

I principali parametri che possono essere monitorati sono:<br />

• dislocazione dei mezzi sul territorio;<br />

• stato dei mezzi (operativi, in manutenzione, ecc…);<br />

• ritardi/anticipi sulle tabelle di marcia;<br />

• segnalazioni di eventi imprevisti (quali incidenti e blocchi stradali);<br />

• gestione di richieste di aiuto e soccorso.<br />

159


Questi parametri raccolti in tempo reale consentono sia analisi statistiche a posteriori<br />

(ex post) che una predizione efficace (ex ante) dello stato del servizio, fornendo ai gestori<br />

del servizio uno strumento per creare valore aggiunto al proprio prodotto/servizio.<br />

2.3.6. I servizi informativi all’utenza<br />

Un servizio avanzato di trasporto urbano deve servire una utenza numerosa nel modo<br />

più efficiente possibile al fine di incentivare e rendere efficace l'uso del mezzo pubblico per<br />

gli spostamenti urbani, con tutte le conseguenti ricadute positive in termini di congestione<br />

del traffico e di qualità dell'aria.<br />

La qualità del servizio percepito dall’utente è correlato sia alla reale qualità del servizio<br />

erogato sia alla capacità di disporre informazioni sul servizio stesso e per tale motivo, la<br />

previsione in tempo reale del tempo di arrivo dei mezzi alle fermate e la comunicazione<br />

con l’utenza è stato considerato elemento vitale del sistema.<br />

L'adozione di canali informativi differenziati, mirati a diversi segmenti di utenza,<br />

consente di coprire al meglio il panorama degli utenti.<br />

Si sono quindi previsti quattro canali informativi:<br />

• display luminosi posti alle fermate che visualizzano in modo ciclico i tempi di arrivo dei<br />

mezzi;<br />

• sistema telefonico automatico di risposta vocale;<br />

• sistema informativo accessibile via protocollo WAP;<br />

• sito Internet.<br />

Ad un progressivo incremento della complessità dell'interazione richiesta all’utente da<br />

questi canali di comunicazione corrisponde un incremento del contenuto informativo.<br />

Display<br />

È considerato lo strumento di informazione di base e non prevede alcun livello di<br />

interazione da parte dell’utente. L’utente apprendere essenzialmente l'orario di arrivo dei<br />

mezzi alla fermata; in casi particolari possono essere visualizzati anche messaggi di<br />

servizio. L’AMAT ha installato 30 paline dotate di display luminoso presso le principali<br />

fermate.<br />

Risponditore vocale<br />

160


Questo canale informativo richiede l'utilizzo di un qualsiasi telefono, purché dotato di<br />

segnalazione multifrequenza e in questo caso l'utente può chiamare sia da telefono fisso<br />

che da telefono cellulare. Una procedura guidata attraverso semplici domande guida<br />

l'utente nella selezione della linea e fermata di proprio interesse e fornisce il tempo stimato<br />

di attesa del primo bus in arrivo e di quello immediatamente successivo. Questo sistema<br />

risulta particolarmente idoneo per:<br />

• utenti che deve recarsi alla fermata e sono interessati a sapere il tempo ancora<br />

disponibile per raggiungere la fermata prima del transito del bus;<br />

• utenti in attesa alle fermate interessato a conoscere il tempo di attesa.<br />

Questo canale informativo risulta particolarmente efficace in quanto consente di<br />

apprendere per qualsiasi linea e fermata il tempo di arrivo di due autobus successivi senza<br />

richiedere la presenza fisica presso una fermata.<br />

WAP<br />

Questo canale informativo consente di accedere agli stessi contenuti informativi del<br />

canale precedente potenzialmente in modo più efficiente e rapido, e quindi in definitiva<br />

anche più economico, stante la maggiore velocità dell'interazione testuale mediante<br />

protocollo WAP (Wireless Application Protocol).<br />

Internet<br />

Attraverso il sito dell’AMAT vengono fornite tutte le informazioni relative al servizio fino<br />

alla rappresentazione su mappa del servizio; ovviamente l’acceso a questo canale<br />

informativo avviene attraverso un Personal Computer collegato ad Internet e permette di<br />

interagire con il sistema per la selezione delle fermate e delle linee in modalità grafica,<br />

senza dover sottostare ad una conversazione guidata.<br />

2.3.7. Servizio Idrovie<br />

L’AMAT S.p.A. gestisce un servizio di trasporto marittimo di persone mediante motonavi<br />

che, ad orari prestabiliti, collegano gli scali di Piazzale Democrate e isola di San Pietro.<br />

161


Il servizio, attivo dal Luglio dell'anno 2003, collega piazzale Democrate a Capo San<br />

Vito, passando dal Mar Piccolo e dal Canale Navigabile.<br />

Nel periodo estivo la motonave Clodia effettua, oltre alle normali<br />

corse giornaliere, integrate da un servizio di autobus navetta, anche un<br />

giro serale, mentre nel periodo invernale, non effettua corse, ma resta<br />

a disposizione delle scolaresche per far osservare agli studenti la città<br />

da un'angolazione fino ad oggi riservata a pochi.<br />

A decorrere dal 8 maggio 2004 è stata immessa in esercizio la<br />

motonave Adria, motonave con caratteristiche tecniche analoghe a<br />

quelle della Clodia. L'ampliamento della flotta si è reso necessario in<br />

previsione dell'avvio dei servizi di collegamento tra la città e l'isola di<br />

San Pietro, iniziativa resa possibile grazie alle intese in tal senso<br />

raggiunte tra l'Azienda e le autorità della Marina Militare.<br />

162


Articoli tratti dal Periodico AMAT informa<br />

163


164


165


3. RISOLUZIONI<br />

Nelle prossime settimane assisteremo inermi all’insorgere di episodi acuti di<br />

inquinamento che, come regolarmente avviene, gli italiani dimenticheranno facilmente e<br />

che, invece, si ripresenteranno puntuali.<br />

E’ vero, siamo dentro un’emergenza, lo saremo ancora, e lo eravamo anche negli anni<br />

passati, quando non erano misurati benzene e polveri sottili e l’attenzione era rivolta verso<br />

altri inquinanti, meno pericolosi, come il monossido di carbonio; almeno tre quarti<br />

dell’inquinamento dell’aria urbana, e quasi tutto l’inquinamento acustico, sono dovuti ai<br />

trasporti, ma il problema non è però solo questo.<br />

Parlare di mobilità e soprattutto di mobilità sostenibile è diventato, in questi ultimi tempi,<br />

l’argomento preferito per una gran quantità di “esperti” e non solo: 58 milioni di italiani che<br />

pensano in 58 milioni di modi diversi cosa sia la mobilità sostenibile e come dovrebbe<br />

essere organizzata.<br />

Tanto più che esiste anche un vizio di natura culturale, chiamato individualismo e<br />

scetticismo verso tutto ciò che è collettivo, che fa sì che 3\4 degli spostamenti urbani delle<br />

persone siano realizzati con auto private, in media con 1,2 passeggeri a bordo.<br />

Ragionando in termini di costi, è ovvio infatti che il singolo proprietario di un’auto,<br />

subito pensa a quanto gli costa comprare e mantenere la propria auto; è bene chiarire da<br />

subito che possedere e usare una vettura costa in media circa “7 milioni all’anno,<br />

oscillando fino ad un massimo di 10 milioni e mezzo, a seconda dei chilometri percorsi.<br />

C’è infatti un secondo costo da considerare, ancora più latente, che non è a carico<br />

dell’automobilista, ma che è supportato dall’intera collettività: questo fardello prende il<br />

nome di “costi esterni” e consiste in una sommatoria di diversi effetti generati dallo<br />

strapotere dell’auto, effetti come l’inquinamento dell’aria nelle città, il rumore del traffico, i<br />

morti e i feriti negli incidenti, la congestione. Si tratta di costi che non vengono monetizzati<br />

dall’utente, in questo caso l’automobilista.<br />

I costi esterni stimati ammontano a 231.560 milioni di euro, pari a circa il 10% del PIL<br />

Italiano. In più, in termini di tempo, è stato calcolato che nel 1997 ciascun abitante di una<br />

città con oltre 500.000 abitanti ha perso circa 177 ore per motivi imputabili ai rallentamenti<br />

o ai blocchi.<br />

Circa le misure di carattere tecnologico, necessarie ma non sufficienti, c’è qualche<br />

considerazione da fare. Il filtro catalitico è oggi una necessità, ma con qualche<br />

166


precisazione: va adeguatamente mantenuto, è efficace per il benzene, ma non lo è per il<br />

particolato sottile.<br />

Lo stesso catalizzatore funziona se è caldo (oltre 300°C) e la maggioranza dei tragitti<br />

urbani è così breve da averlo freddo e inefficace per frazioni alte del percorso.<br />

Targhe alterne, blocchi parziali o totali della circolazione, sono le misure tipiche di una<br />

logica emergenziale, messe in campo nelle nostre città per contrastare l’inquinamento<br />

atmosferico da PM10 e che non stanno portando i risultati sperati.<br />

Per il monossido di carbonio drastici interventi temporanei di limitazione della<br />

circolazione consentono l’abbassamento, se pur limitato nel tempo, dei livelli di<br />

concentrazione; ciò non vale per il PM10.<br />

I dati di inquinamento di una qualunque domenica, il giorno della settimana tipicamente<br />

con il minor numero di veicoli in circolazione, con condizioni meteorologiche sfavorevoli,<br />

riportano che i valori di PM10 si riducono di appena il 15-20%, spesso neppure del 10%; i<br />

risultati dimostrano, infatti, che quasi sempre si sono registrati superamenti del livello di 50<br />

microgrammi per metro cubo.<br />

Il rinnovo del parco ha consentito negli anni la riduzione dei livelli di CO, al punto che<br />

oggi tale inquinante non desta più preoccupazione; per il PM10 non si hanno misure di<br />

confronto oltre pochi anni, tuttavia gli interventi sui veicoli e sui carburanti non sembrano<br />

da soli sufficienti a riportare i livelli di concentrazione entro i limiti.<br />

Per i carburanti, poteri fortissimi impediscono sostanziali modifiche nella loro<br />

formulazione, che oggi è molto lontana dall’ottimo ecologico; il Diesel, tenuto conto anche<br />

dell’effetto serra, è una motorizzazione più ecologica del motore alimentato a benzina<br />

“verde”; ma altre soluzioni sono proponibili: il gas anzitutto, sia il metano sia il GPL, e<br />

l’idrogeno, ma in tempi medio-lunghi.<br />

Infatti, a breve termine grandi potenzialità sono offerte dal GPL, capace di assurgere a<br />

carburante di riferimento per la conversione degli autoveicoli e delle flotte esistenti.<br />

A livello nazionale si dovrebbe mirare ad una politica d’incentivazione per il passaggio<br />

al GPL, così come a livello locale e nell'ambito dei piani di risanamento ambientale<br />

possono trovarsi ulteriori meccanismi di promozione e incentivazione.<br />

I piani di incentivazione alla conversione riguardano tutte le auto, anche quelle<br />

catalitiche, senza distinzione d'anno d'immatricolazione.<br />

167


Lo scenario nazionale porta a interessanti riduzioni, soprattutto per benzene e PM10,<br />

mentre lo scenario urbano amplifica il potenziale di miglioramento della qualità dell'aria nei<br />

grandi centri urbani, con effetti decisamente maggiori in ragione di una più elevata<br />

percentuale di veicoli con funzionamento "a freddo".<br />

I costi per lo Stato, tra incentivi e crediti di imposta, sarebbero ampiamente recuperati<br />

dalle entrate ricavate dalle imposte dirette e dall'IVA dovute per la vendita dei nuovi veicoli<br />

e per l'installazione degli impianti, mentre i benefici ambientali porterebbero un risparmio di<br />

circa 400 milioni di euro.<br />

Affrontare i problemi connessi alla mobilità per ricercare soluzioni che siano compatibili<br />

con l’ambiente costringe ad adottare una logica di sistema, tanto nel considerare il<br />

problema, quanto nel pensare le strategie utili a perseguire questo importante obiettivo.<br />

In questo quadro concettuale e strategico ben si colloca ed acquista un significato<br />

assolutamente non periferico l’intendimento di operare perché si diffonda l’uso della<br />

bicicletta anche in contesti che vadano al di la del tempo libero e della ricreazione.<br />

Una più larga diffusione dell’uso della bicicletta è allora qualcosa di più di quello che<br />

può sembrare ad un primo esame. Un più esteso ricorso ad essa, anche per gli<br />

spostamenti in città, può contribuire ad abbassare il livello dei gas di scarico presenti<br />

168


nell’aria delle grandi città e i consumi di petrolio; può aiutare nel diversificare i flussi di<br />

mobilità ed alleggerire il carico dei servizi di trasporto pubblico “necessari”, quelli legati al<br />

lavoro, allo studio alla produzione.<br />

Con una sua diffusione più ampia una necessità diventa virtù: la bicicletta, infatti,<br />

costituisce indiscutibilmente un portale d’ingresso per l’affermarsi di nuovi stili di vita e se<br />

definiamo questi come l’insieme dei comportamenti individuali, delle personali abitudini,<br />

della relazione con se stessi e con il mondo, con facilità si intravedono le importanti<br />

ricadute di questo concetto nella definizione di servizio sociale ma anche nell’elaborazione<br />

di strategie attuative.<br />

La bicicletta, per la natura stessa del mezzo, può essere un formidabile strumento di<br />

cambiamento delle abitudini di vita.<br />

Tra i molti effetti di questo cambiamento uno evidentemente si colloca con facilità<br />

proprio sul piano della mobilità sostenibile. La bicicletta promuove uno stile di vita attivo,<br />

meno richiedente ai servizi di solidarietà sociale e di sostegno sanitario ma anche, direi,<br />

culturalmente aperto, più ricettivo. Promuovere l’uso della bicicletta significa comunque<br />

poter scoprire un nuovo piacere, il tempo stesso dello spostamento diventa tempo di vita,<br />

una nuova opportunità di pratica motoria e, perché no, sportiva.<br />

Realizzare tutto questo non è questione economica ma culturale. Anche qui la bicicletta<br />

conferma se stessa, come strumento semplice e facile da utilizzare, ma assai generoso di<br />

possibilità, di emozioni, di vita. Non si tratta dunque di pensare ad interventi costosi, a<br />

grandi istallazioni, a robusti investimenti né di pensare a costose e faticose campagne di<br />

sensibilizzazione. Si tratta, semplicemente, di rendere agibile una buona disposizione<br />

generalmente espressa dai cittadini: poter usare la bicicletta avendo le necessarie<br />

condizioni di sicurezza. Si tratta allora di pensare piste ciclabili ma anche, ancor più<br />

semplicemente, percorsi assistiti, facilitazioni per chi voglia usufruire di tale mezzo, anche<br />

attraverso particolari progetti comunali.<br />

Un tipico esempio, metterebbe a disposizione un parco di bici, collocati in vari settori<br />

della città e l’utente, mediate la sottoscrizione di un modulo, l’accettazione di un<br />

regolamento, ed il versamento di una cauzione, riceve una chiave numerata che resterà a<br />

lui abbinata e registrata in un database fino alla restituzione definitiva.<br />

Con detta chiave è possibile prelevare una biciclette da qualsiasi rastrelliera, con il<br />

dispositivo della rastrelliera, al momento dello sganciamento della bicicletta, trattiene la<br />

chiave, bloccandola sul pannello; dopo l’utilizzo, l’utente dovrà ricollocarla nel medesimo<br />

punto in cui è stata prelevata e solo nel momento del riaggancio potrà estrarre la sua<br />

169


chiave dalla serratura; le biciclette sono dotate di cavetto antifurto e concepite per ridurre<br />

al minimo le rotture e gli interventi di manutenzione.<br />

La bicicletta, in tempi di super modernizzazione si sta prendendo una rivincita: tanto è<br />

antica quanto è attuale nella comodità, nel design, nella tecnologia ed utile in quanto<br />

pulita, ecologica e… facile da parcheggiare.<br />

Altre possibili soluzioni<br />

Rifinanziamento del Decreto per la promozione dei carburanti alternativi GPL<br />

e Metano e per la promozione del mobility management;<br />

Defiscalizzazione delle spese sostenute dalle imprese per le attività di<br />

mobility management e detrazione dalle tasse dell’abbonamento per il Trasporto<br />

Pubblico Locale;<br />

Abbassamento a 100 dipendenti della soglia prevista dal Decreto Ronchi per<br />

la nomina del mobility manager e la redazione del Piano Spostamenti Casa -<br />

Lavoro e reiterazione dell’obbligo anche per poli commerciali, zone artigianali e<br />

industriali;<br />

Istituzione di un “Fondo Incentivazione Buone Pratiche” attraverso il recupero<br />

di fondi dalla tassa sul carburante;<br />

Maggiore responsabilità nella pianificazione urbana per mezzo di una<br />

normativa che preveda la destinazione di parte degli oneri di urbanizzazione a<br />

favore di piste ciclabili/trasporto collettivo per le nuove aree residenziali;<br />

Inserimento della nomina del mobility manager e la redazione del Piano<br />

Spostamenti Casa - Lavoro come requisiti per le certificazioni di sostenibilità<br />

ambientale (ISO 14000 ed Emas) e come capitolo nei bilanci di responsabilità<br />

sociale di impresa;<br />

Introduzione di una tassa di scopo sulla pubblicità delle auto finalizzata alla<br />

realizzazione di percorsi ciclabili urbani e/o alla pubblicità di forme di mobilità dolce.<br />

170


4. CONCLUSIONI<br />

La mobilità sostenibile è una di quelle sfide che nascono come necessità ma assumono<br />

poi anche il carattere di opportunità, per l’intera collettività e non solo per chi opera o è<br />

chiamato a dare risposte in quello specifico settore.<br />

È una di quelle sfide che richiede l’impegno di tutti e che per questo stesso motivo può<br />

trovare grande utilità nell’azione congiunta, sinergica di molti attori.<br />

Induce, dunque, una visione ecologica, la sola chiave di lettura capace, da un lato, di<br />

cogliere la complessità di ogni fenomeno e la stretta interdipendenza tra di essi e,<br />

dall’altro, di convogliare sulla soluzione del problema risorse delle quali diversamente non<br />

si coglierebbe l’utilità.<br />

Non ci limitiamo, dunque, ad aggredire le questioni nel loro punto di emersione, ma<br />

operiamo sugli elementi che concorrono a determinare l’evenienza che ci troviamo ad<br />

affrontare.<br />

Riassumendo, non esiste la soluzione toccasana, ma un complesso di almeno quattro<br />

soluzioni strategiche, da dosare in base alle specificità locali.<br />

1. Miglioramento di veicoli e motorizzazioni, legato al progresso tecnico,<br />

e che avviene quasi automaticamente, per investimenti delle case produttrici.<br />

2. Riformulazione dei combustibili, con le difficoltà dette sopra.<br />

3. Applicazione delle moderne tecnologie, informatiche, strumentali,<br />

telematiche, per gestire il traffico.<br />

4. Riduzione della domanda di trasporto privato: bisogna ridurre<br />

drasticamente, col bastone e colla carota, il numero di veicoli privati che intasano<br />

i centri urbani e il trasporto pubblico è uno strumento fondamentale. Non si può<br />

negare che l’immagine del trasporto pubblico, visto come il “trasporto dei poveri”,<br />

percepita dal cittadino medio, sia afflitta da un forte gap di qualità a favore<br />

dell’auto privata. Occorre investire, e solo la collettività può farlo, perché il<br />

trasporto pubblico sia innovato, nei veicoli e nella gestione, sia ecologico,<br />

efficiente, sicuro, efficace.<br />

Altri accorgimenti possono aiutare la sua promozione: servizi e tariffazione integrati e<br />

aree di sosta/scambio attrezzate, che facilitino l’intermodalità.<br />

Di certo, il Mobility Management rappresenta il più importante tentativo, condotto su<br />

base europea, di spostare quote di mobilità dal mezzo privato a quello collettivo. E’<br />

importante perché agisce sulla domanda, vero problema, anziché sull’offerta, ed è<br />

171


importante perché si concentra soprattutto sugli spostamenti sistematici, maggior causa di<br />

congestione nelle ore di punta.<br />

Non ci possiamo aspettare da questo programma la soluzione di gran parte dei<br />

problemi della mobilità urbana, ma dobbiamo notare che si tratta di un approccio diverso<br />

da quelli tecnologici, alla lunga poco risolutivi, praticati finora.<br />

172


REGIONE PUGLIA<br />

Assessorato Formazione Professionale<br />

ENTE SCUOLA EDILE TARANTO<br />

<strong>Corso</strong> di formazione<br />

“TECNICO DELL’AMBIENTE”<br />

EMISSIONI ATMOSFERICHE ED IMPIANTI<br />

A RISCHIO DEL POLO TARANTO<br />

Di:<br />

Nisi Mariangela<br />

Quero Fabio<br />

Battista Ciro Daniele<br />

173


CAPITOLO I: GENERALITA’ SULL’ATMOSFERA<br />

1) L’ATMOSFERA. COMPOSIZIONE E STRATIFICAZIONE<br />

Al di sopra delle masse continentali e degli oceani si estende un involucro gassoso,<br />

l’atmosfera, la cui composizione è strettamente legata alla presenza della vita sul nostro<br />

pianeta. L’atmosfera è costituita da strati concentrici, separati da fasce di discontinuità<br />

(pause). Partendo dall’esterno, i diversi strati assumono le denominazioni di termosfera,<br />

mesosfera, stratosfera e troposfera. La termosfera o ionosfera, situata oltre 80 km di<br />

quota, è quasi vuota, poiché contiene solamente qualche centinaio di atomi e molecole per<br />

ml. Qui le particelle di gas sono ionizzate o dissociate, ma lo strato è elettricamente<br />

neutro, dato che gli ioni negativi e positivi sono presenti in egual numero. Essa è molto<br />

calda (alcune centinaia di gradi Celsius), ma è così rarefatta che il calore non ha alcun<br />

effetto sul clima della Terra. Questo strato è separato da quello sottostante dalla<br />

nesopausa. Si ha poi la mesosfera, che raggiunge un'altezza di 45-50 km; qui la luce<br />

solare non filtrata scinde le molecole dell'aria: la CO 2 è scissa in atomi di ossigeno e CO,<br />

l'H 2 O in atomi di idrogeno e ioni OH, l'O 2 in atomi di ossigeno.<br />

La strato pausa separa questo strato dalla stratosfera.<br />

174


Dal punto di vista chimico la stratosfera è caratterizzata dalla formazione e<br />

dall'accumulo di ozono. Questo gas si concentra a circa 30 km dalla superficie terrestre, e<br />

qui dà luogo alla formazione di una fascia particolare, l'ozonosfera, che assorbe i raggi<br />

ultravioletti prodotti dal Sole, evitando così che raggiungano la Terra provocando danni<br />

negli organismi viventi.<br />

L'ozono, O 3 , è prodotto dall'azione degli stessi raggi ultravioletti: essi spezzano le<br />

molecole di O 2 e gli atomi di ossigeno liberi si uniscono alle molecole rimaste (O 2 +<br />

O→O 3 ). Seguono la tropopausa e, subito al di sotto di questa, lo strato più basso, la<br />

troposfera, con uno spessore variabile tra 8 km (all'altezza dei poli) e 16 km (sopra la<br />

fascia tropicale). Questo strato dell'atmosfera ospita gli organismi viventi e vede svolgersi<br />

al suo interno i diversi fenomeni climatici e meteorologici. La troposfera infatti<br />

caratterizzata da intensi moti dell'aria e dalla presenza di gran parte delle nuvole. Molti gas<br />

prodotti dall'inquinamento sono concentrati vicino alla superficie terrestre, mentre altri<br />

come O 2 , CO 2 , CH 4 sono distribuiti in modo più uniforme nella troposfera. La radiazione<br />

solare è la fonte principale di energia che arriva alla Terra.<br />

La composizione dell'atmosfera è un fattore determinante nel riscaldamento della<br />

superficie terrestre, in quanto sia alcuni gas (CO 2 , CH 4 , H 2 O) sia le nuvole e le polveri<br />

presenti svolgono un ruolo fondamentale nell'assorbimento della radiazione infrarossa a<br />

onda lunga. Vicino alla superficie terrestre l'atmosfera è formata da N 2 (78%), O 2 (21%),<br />

CO 2 (0,03%) e da piccole (o piccolissime) quantità di molti altri gas. La densità degli<br />

organismi viventi presenti nell'aria è assai ridotta, anche se questa, essendo a stretto<br />

contatto con la superficie terrestre, risente molto dell'azione dell'uomo ed è soggetta a<br />

diversi tipi di inquinamento. Anche l’andamento della temperatura nell’atmosfera è un<br />

parametro molto importante: le variazioni nei diversi strati sono illustrate nella Figura 1.<br />

175


Figura 1 – Suddivisione verticale dell’atmosfera, basata principalmente sulle variazioni<br />

della temperatura in funzione dell’altezza.<br />

1.2) LA QUALITA’ DELL’ARIA<br />

Il problema della qualità dell’atmosfera è stato sempre affrontato come un problema di<br />

carattere locale di aree urbane e industriali. Negli ultimi trent’anni esso ha subito<br />

un’evoluzione, dovuta anche alle maggiori conoscenze relative alle alterazioni ambientali<br />

provocate dalle attività umane. Infatti la composizione dell’atmosfera sta cambiando e<br />

gravi sono le conseguenze di questi mutamenti. La portata del problema si è perciò<br />

amplificata, fino ad assumere rilevanza globale.<br />

1.3) INQUINAMENTO SU SCALA PLANETARIA<br />

La crescita della popolazione mondiale e la conseguente maggiore richiesta di energia,<br />

cibo e acqua sono alla base dei tre maggiori problemi planetari relativi all’atmosfera, cioè:<br />

- l’impoverimento dell’ozono stratosferico;<br />

- l’aumento dell’effetto serra;<br />

- le piogge acide.<br />

I danni ambientali che possono derivarne sono enormi, per cui è molto importante che<br />

vengono individuate forme di cooperazione internazionale in grado di contrastare tali<br />

fenomeni.<br />

1.3.1) L’impoverimento dell’ozono stratosferico<br />

Ricerche effettuate negli anni 70 hanno dimostrato che l’uomo può modificare la quantità<br />

complessiva di ozono ed è per questo motivo che, in questi ultimi anni, sono stati<br />

intensificati gli studi. Dagli studi fatti nell’ottobre del 1985 si è notata una diminuzione<br />

complessiva della colonna di O 3 , infatti, è stato dimostrato che la regione antartica<br />

presenta una situazione particolare, per cui in inverno e in primavera si hanno condizioni<br />

peculiari per l’accentuarsi della diminuzione dello strato di ozono. La dimensione del buco<br />

d’ozono e l’entità dell’impoverimento variano di anno in anno a seconda della temperatura<br />

e del regime del vento polare.<br />

Tutto ciò desta grande preoccupazione, dato che l’ozono è l’unico gas presente<br />

nell’atmosfera capace di evitare che le radiazioni UV più dannose raggiungano la<br />

superficie terrestre, provocando il cancro della pelle. I principali responsabili della<br />

diminuzione di O 3 sono particolari composti del cloro, i Clorofluorocarburi (CFC). Questi<br />

gas arrivano alla stratosfera senza aver subito alcun cambiamento, e solo qui le loro<br />

176


molecole vengono demolite, ad opera dei raggi UV, liberando cloro, che funge da<br />

catalizzatore in una catena di reazioni che portano alla distruzione dell’ozono. La<br />

produzione dei CFC è andata, man mano, aumentando e i più diffusi sono il CFC11, usato<br />

per la fabbricazione di isolanti termici, e il CFC12, utilizzato nei circuiti dei frigoriferi e<br />

conosciuto con il nome commerciale di Freon.<br />

1.3.2) L’aumento dell’effetto serra<br />

La presenza nell’atmosfera di un certo numero di gas fa sì che la maggior parte di questa<br />

energia venga assorbita dall’atmosfera. Tali gas, riducendo il flusso verso lo spazio, si<br />

comportano come i vetri di una serra e determinano il cosiddetto effetto serra. Si ha una<br />

situazione di equilibrio che mantiene la superficie terrestre ad una temperatura<br />

relativamente maggiore rispetto allo spazio circostante. Negli ultimi decenni, però, questo<br />

equilibrio è stato alterato dall’aggiunta nell’atmosfera di gas che aumentano l’effetto serra<br />

e che proprio per questo motivo vengono chiamati gas di serra.<br />

L’aumento dell’effetto serra è dovuto alle attività umane che provocano l’aumento di gas<br />

come il vapore acqueo, il biossido di carbonio (CO 2 ), il metano (CH 4 ), il protossido di azoto<br />

(N 2 O), l’ozono troposferico e i CFC( clorofluorocarburi).<br />

Se l’emissione di questi gas continuerà allo stesso ritmo la temperatura globale aumenterà<br />

di circa 0,3 °C ogni 10 anni. Le conseguenze che qu esto aumento potrebbe avere sulle<br />

variazioni climatiche sono incerte, ma problemi potrebbero esservi per le popolazioni delle<br />

zone costiere a causa di un innalzamento del livello marino.<br />

Strategie possibili di fronte alle conseguenze dell’aumento dell’effetto serra.<br />

Vi sono due tipi di risposte politiche: una di adattamento e una di tipo preventivo, entrambe<br />

necessarie.<br />

L’adattamento consiste nel predisporre le misure e gli strumenti necessari per ridurre o<br />

eliminare gli effetti negativi del cambiamento. Per esempio si potrebbero progettare<br />

sistemi di dighe a protezione delle zone costiere più minacciate dall’aumento del livello del<br />

mare.<br />

Gli Interventi preventivi, invece, consistono nel ridurre l’emissione di gas a effetto serra,<br />

interrompendo i processi che li producono e, contemporaneamente, avviando nuova<br />

forestazione, per contrastare la deforestazione, provocata dai seguenti fattori: la<br />

conversione del suolo all’agricoltura e al pascolo, il taglio del legno per uso combustibile e<br />

i progetti di sviluppo pubblici e privati legati alle industrie del legno, gli incendi boschivi<br />

spesso dolosi.<br />

177


1.3.2) Le piogge acide<br />

Si tratta di precipitazioni atmosferiche che hanno pH minore di 5,6 e sono la principale<br />

conseguenza di un inquinamento transfrontaliero causato dalla circolazione atmosferica<br />

che trasporta gli inquinanti da una regione all’altra. Infatti le fonti che determinano tale<br />

fenomeno si trovano totalmente o in parte in zone a notevole distanza dal luogo in cui<br />

esso si manifesta.<br />

I principali responsabili sono il biossido di zolfo (SO 2 ) e il biossido di azoto (NO 2 ), che<br />

derivano dalle combustioni industriali, soprattutto di carbone e, in minor misura, dalle<br />

combustioni degli autoveicoli.<br />

Tali ossidi interagiscono con l’acqua delle precipitazioni dando origine ad H 2 S0 4 e HNO 3 ,<br />

acidi forti, con abbassamento del pH e formazione della pioggia acida. SO 2 e NO 2<br />

possono, in altri casi, interagire con l’acqua contenuta nelle goccioline di nebbia formando<br />

nebbie acide, che possono stazionare per giorni al di sopra delle aree urbane. Tra le aree<br />

più colpite nel mondo vi sono il Canada nord-orientale, alcuni Stati degli USA, alcune zone<br />

dell'Europa centrale e della Scandinavia. Le conseguenze si sono fatte sentire in modo<br />

particolare sui laghi canadesi, i cui ecosistemi sono stati gravemente danneggiati. La<br />

diminuzione del pH sembra influire, per esempio, sulla schiusa delle uova degli anfibi,<br />

sulle popolazioni di gasteropodi e di pesci .<br />

Inoltre metalli come Al e Hg possono essere solubilizzati nelle acque ed entrare così nella<br />

catena alimentare, contribuendo al fenomeno del bioaccumulo. Al di sotto del pH 4,5,<br />

inoltre, la vita degli organismi lacustri cessa di esistere. Nell'Europa centrale le zone più<br />

danneggiate sono la Foresta Nera (nel 1982 si stimava che un terzo dei boschi della<br />

Repubblica Federale Tedesca fosse stato colpito da questo fenomeno), che risente delle<br />

emissioni provenienti dal bacino della Ruhr, e la Scandinavia, colpita dagli inquinamenti<br />

provenienti dalla Gran Bretagna e dall'Europa continentale. In queste regioni si sono<br />

registrati notevoli danni con scomparsa di moltissimi km 2 di foresta.<br />

Oltre che sugli ecosistemi acquatici le piogge acide hanno infatti effetti nocivi sui vegetali<br />

provocando in essi disfunzioni nella reazione clorofilliana e minore resistenza all'attacco<br />

dei parassiti e alle condizioni meteorologiche sfavorevoli. L'acidità delle pioggia ha anche<br />

effetti dannosi sul suolo, in quanto l'abbassamento del pH rende solubili metalli come l'Al,<br />

tossico per le piante, e meno disponibili metalli fondamentali come per esempio Ca, Mg, K.<br />

Vengono inoltre sconvolti gli equilibri microbici del terreno, con danni agli azotofissatori e<br />

alle micorrize. Anche l'attività della microfauna può essere compromessa (Figura 2).<br />

178


Non vanno trascurati, inoltre, i danni che le precipitazioni acide recano ai monumenti e alle<br />

opere dell'uomo in Italia il fenomeno delle piogge acide é stato riscontrato principalmente<br />

in Piemonte e in Lombardia al Nord, nel Lazio e nella Toscana aI Centro; per quanto<br />

riguarda quest'ultima regione sembra che le piogge acide siano il principale fattore che<br />

può spiegare la moria delle piante di Abete nella Foresta di Vallombrosa.<br />

Figura 2 – L’effetto delle piogge acide: una parte di foresta a Hanskuhnenburg (Bassa<br />

Sassonia) nel 1972 (a sinistra) e nel 1983 (a destra).<br />

1.4) I PROBLEMI SU SCALA LOCALE: L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO<br />

Nella legislazione italiana la prima definizione di inquinamento atmosferico compare nel<br />

D.P.R. 203/88: "L'introduzione da parte dell'uomo nell'atmosfera, direttamente o<br />

indirettamente , di sostanze o di energia con effetti nocivi tali da mettere in pericolo la<br />

salute dell'uomo, danneggiare le risorse biologiche e gli ecosistemi, deteriorare i beni<br />

materiali e nuocere ai valori ricreativi e ad altri usi legittimi dell'ambiente".<br />

Si possono avere due tipi di inquinamento:<br />

acuto (provocato da emissioni per brevi periodi di sostanze inquinanti a elevata<br />

concentrazione);<br />

cronico (provocato da emissioni per lunghi periodi di sostanze inquinanti a bassa<br />

concentrazione).<br />

Le emissioni sono riferite alle quantità totali di sostanze rilasciate da un impianto. Queste<br />

emissioni, tramite processi di dispersione, trasformazione e deposizione, modificano lo<br />

strato di atmosfera.<br />

179


Le concentrazioni in aria sono il risultato di questi processi e danno perciò la misura<br />

dell’entità delle alterazioni prodotte dalle emissioni.<br />

Le fonti di inquinamento più comuni sono:<br />

Le attività industriali;<br />

Il traffico veicolare e aereo;<br />

I processi di combustione per la produzione di calore;<br />

L’incenerimento di rifiuti solidi;<br />

Le attività nucleari (polveri e gas radioattivi);<br />

Lo spargimento di pesticidi e fertilizzanti;<br />

La combustione di rifiuti solidi;<br />

Alcuni eventi naturali, come le eruzioni vulcaniche, gli incendi e le decomposizioni.<br />

CAPITOLO II: INQUINANTI ATMOSFERICI PRINCIPALI. CLASSIFICAZIONE E<br />

CARATTERISTICHE<br />

Gli inquinanti atmosferici si suddividono in:<br />

• PRIMARI, cioè emessi tali quali dalle fonti primarie di inquinamento; a seconda<br />

della quantità e dimensioni sono ulteriormente suddivisi in macro e microinquinanti;<br />

MACRO: CO, CO 2 , NO, SO 2 , HC (idrocarburi, tra i quali BENZENE), particelle<br />

sospese;<br />

MICRO: metalli pesanti (Cr, Cd, Co, Pb, Fe, Mn, ...), composti del Cloro Fluoro<br />

e organici;<br />

• SECONDARI, cioè quelli prodotti dalla ricombinazione dei primari, in particolare<br />

quelli presenti nelle deposizioni umide e secche, come NO 2 , NO 2 - , NO 3 - , SO 4 2- , Cl - ,<br />

NH 4 + , O 3 ...<br />

2) MONOSSIDO DI CARBONIO (CO)<br />

E’ un gas inodore, insapore e incolore, solubile in acqua. Nell’ambiente esterno le sue<br />

concentrazioni sono molto variabili e raggiungono i valori più alti in corrispondenza delle<br />

zone ad alto traffico automobilistico o nelle aree industriali. Pertanto, l’ossido di carbonio è<br />

un inquinante tipicamente urbano, e la sua concentrazione nell’aria è determinata<br />

180


soprattutto dalla qualità del gas emesso sa parte delle autovetture, dal grado di rimozione<br />

da parte del terreno e dal grado di dispersione nelle alte sfere dell’atmosfera.<br />

Poiché il CO ha un tempo medio di persistenza nell’aria (inferiore a tre anni) l’emissioni<br />

complessive di tale inquinante sarebbero sufficienti a raddoppiare ogni 4-5 anni la<br />

concentrazione nell’atmosfera. Poiché ciò non si verifica, si ipotizzano meccanismi di<br />

rimozione o di conversione.<br />

Il CO si forma nella combustione di combustibili fossili a base di carbonio secondo tre<br />

processi: combustione incompleta di carbonio o di composti contenenti carbonio, reazione<br />

ad elevata temperatura tra CO 2 e composti contenenti carbonio, dissociazione ad elevata<br />

temperatura di CO 2 in CO e O.<br />

Il monossido di carbonio deriva prevalentemente:<br />

- dai mezzi di trasporto (91,4%) le cui emissioni dipendendone da vari fattori, come<br />

rapporto aria-combustibile, temperatura dell’acqua di raffreddamento del motore,<br />

caratteristiche tecniche della camera di combustione, stato di usura del motore;<br />

- dai processi di produzione di ghisa e acciaio (2,76%);<br />

- dalle raffinerie di petrolio;<br />

- dalla combustione di carbone, olio combustibile e legno e dall’incenerimento dei<br />

rifiuti;<br />

- dalle industrie del legno e della carta;<br />

- da forni per la rigenerazione della calce dal carbonato di calce;<br />

- dalle attività vulcaniche, da incendi spontanei ed emissioni naturali di gas.<br />

Il principale effetto tossico del CO consiste nella riduzione della capacità del sangue di<br />

trasportare ossigeno. Infatti, avviene una reazione fra il CO e l’emoglobina (Hb) che porta<br />

alla formazione di carbossiemoglobina (COHb) al posto della ossiemoglobina (O 2 Hb) con<br />

conseguente riduzione del trasporto dell’ossigeno dai polmoni alle cellule del corpo.<br />

Le principali conseguenze sono essenzialmente a carico dell’apparto cardiovascolare, del<br />

sistema nervoso e del feto. Inalazioni di aria ad alta concentrazione di CO (superiore a<br />

500 ppm) possono portare alla morte.<br />

Per la misura dell’ossido di carbonio presente nell’atmosfera (D.P.C.M. 28 marzo 1983)<br />

viene impiegato come metodo di riferimento un sistema automatico di misura<br />

(spettrofotometro IR non dispersivo) fondato sull’assorbimento da parte del CO di<br />

radiazioni infrarosse intorno a 4600 nm. La variazione di intensità della radiazione è<br />

proporzionale alla concentrazione dell’ossido di carbonio.<br />

181


2.1) OSSIDI DI AZOTO (NOx)<br />

Gli ossidi di azoto che destano più preoccupazione sono NO e NO 2 . Questi composti si<br />

formano in seguito alla reazione tra O 2 e N 2 che avviene solo ad elevate temperature (oltre<br />

i 1210 °C) e porta alla formazione di NO. Questo pe r successiva ossidazione che ha luogo<br />

anche a basse temperature si trasforma in NO 2 .<br />

Gli NOx in atmosfera sono molto reattivi e, in particolare, una parte dell’NO converte in<br />

NO 2 per ossidazione. Esso può partecipare a reazioni fitochimiche in atmosfera. Un<br />

possibile processo è descritto di seguito:<br />

1. l’NO 2 assorbe energia sotto forma di luce UV;<br />

2. l’energia assorbita scinde le molecole di NO 2 in NO e O atomico molto reattivo;<br />

3. gli atomo di ossigeno reagiscono con l’ossigeno molecolare presente in atmosfera<br />

per produrre O 3 ;<br />

4. l’ozono reagisce con l’NO, soprattutto nelle ore notturne, per dare NO 2 e O 2<br />

chiudendo in questo modo il ciclo.<br />

Gli ossidi di azoto derivano da:<br />

- emissioni di origine naturale;<br />

- emissioni da traffico autoveicolare;<br />

- emissioni da attività industriali, in particolari da centrali termoelettriche e da processi di<br />

combustione: si ha la maggior produzione di ossidi di azoto utilizzando metano rispetto a<br />

GPL, alla benzina, al gasolio, agli oli densi dato che la combustione avviene a<br />

temperature maggiori;<br />

- processi di combustione derivanti da sigarette, fornelli a gas, stufe, e scaldabangni.<br />

Gli effetti tossici sull’uomo si manifestano a livello dell’apparato respiratorio, generando<br />

tracheiti, bronchiti croniche ed asma.<br />

Per la determinazione degli ossidi di azoto si ricorre ad un metodo basato sulla<br />

chemiluminescenza (D.P.R. 24 maggio 1988).<br />

2.2) OSSIDI DI ZOLFO (SOx)<br />

Sono composti incolore, di odore pungente, si producono dalla combustione di ogni<br />

materiale contenente zolfo. Le specie più rilevanti ai fini dell’inquinamento atmosferico<br />

da zolfo sono il diossido di zolfo o anidride solforosa (SO 2 ) e il triossido di zolfo o<br />

anidride solforica (SO 3 ). Una volta in atmosfera sia SO 2 che SO 3 vanno incontro a<br />

trasformazione che hanno come risultato ultimo la formazione di acido solforico (H 2 SO 4 ).<br />

182


Gli ossidi di zolfo sono, pertanto, i maggiori responsabili, insieme a quelli di azoto, dei<br />

fenomeni di acidificazione delle piogge.<br />

Questi composti derivano da:<br />

- emissioni da fonti naturali, soprattutto da attività vulcaniche;<br />

- impianti di combustione di combustibili fossili a base di carbonio, come centrali<br />

elettriche, fonderie, raffinerie di petrolio, impianti per la produzione di acido<br />

solforico e per la conversione del carbon fossile in coke;<br />

- emissioni da attività dell’industria metallurgica;<br />

- impianti di riscaldamento domestico.<br />

Il diossido di zolfo è molto solubile in acqua per cui provoca irritazioni al tratto superiore<br />

dell’apparato respiratorio e agli occhi.<br />

Il metodo di riferimento per la determinazione degli SOx (D.P.R. 24 maggio 1988) è basato<br />

sulla chemilumunescenza.<br />

2.3) IDROCARBURI (HC)<br />

Gli idrocarburi sono composti chimici formati da atomi di carbonio e idrogeno. In base alla<br />

struttura molecolare essi si possono distinguere in alifatici, aromatici e policiclici.<br />

Tra gli idrocarburi alifatici, un ruolo di particolare importanza è rivestito dal CH 4 (metano)<br />

per la sua attività serra. Figura 3 – Anello benzenico<br />

Tra gli idrocarburi aromatici, un ruolo sempre più importante è rivestito dal<br />

benzene, un liquido idrofobo ed incolore, la cui concentrazione in atmosfera<br />

si sta elevando molto probabilmente a causa della sua presenza nelle<br />

benzine verdi. La molecola del benzene ha una struttura planare, in cui tutti i legami C-C<br />

hanno la stessa lunghezza, intermedia tra quella di un legame singolo e quella di un<br />

doppio legame. Questa struttura rende il benzene una molecola molto stabile dal punti di<br />

vista energetico. Il benzene ed altre molecole che possiedono questa particolare stabilità<br />

sono dette sistemi aromatici. Quelli che contengono più di un anello benzenico sono detti<br />

idrocarburi policiclici aromatici (IPA). Una serie di idrocarburi a basso peso molecolare, e<br />

conseguente alta volatilità, provenienti anche da reazioni di trasformazione di idrocarburi,<br />

vengono designati con il nome generale di composti organici volatili (COV).<br />

Gli idrocarburi si generano da:<br />

♦ processi di origine naturale: processi biologici di decomposizione della materia<br />

organica e attività geotermiche;<br />

183


♦ emissioni da trasporti secondo due meccanismi principali: evaporazione della<br />

benzina e emissioni non combuste nei gas di scarico;<br />

♦ processi industriali di produzione, lavorazione e trasporto di prodotti contenenti<br />

idrocarburi;<br />

♦ emissioni derivanti dall’evaporazione di solventi organici.<br />

Gli IPA si originano da:<br />

• emissioni da autoveicoli;<br />

• emissioni da grossi impianti di combustione, in particolare quelli alimentati con<br />

carbone e gli impianti di incenerimento;<br />

• fumo di sigaretta;<br />

• diverse modalità di preparazione degli alimenti (carne, pesce, vegetali e frutta): la<br />

grigliatura, l’affumicatura, la torrefazione e la tostatura sono i trattamenti “a maggior<br />

rischio”.<br />

Il benzene proviene da:<br />

- emissioni dei veicoli a motore;<br />

- emissioni prodotte durante la lavorazione, lo stoccaggio e la distribuzione dei<br />

prodotti petroliferi;<br />

- fumo di sigaretta.<br />

Dal punto di vista sanitario gli idrocarburi alifatici non rappresentano una particolare fonte<br />

di rischio per la salute umana vista la loro scarsa reattività e bassa concentrazione<br />

nell’atmosfera (poco più di 1500 µg/m 3 ). Gli idrocarburi aromatici, invece, presentano<br />

un’azione irritante sulle mucose respiratorie già a concentrazioni intorno alle decine di<br />

µg/m 3 . Ben più grave è il problema degli effetti cronici sulla salute derivante<br />

dall’assorbimento di idrocarburi policiclici soprattutto quelli aromatici. Questi sono veicolati<br />

da particelle sospese con diametro intorno a 1 µm e raggiungono direttamente gli alveoli<br />

polmonari e, dopo un contatto diretto e prolungato, facilitano l’azione cancerogena,<br />

potenziata dall’eventuale presenza di piombo.<br />

Per quanto riguarda la determinazione degli idrocarburi volatili escluso il metano (COVNM)<br />

viene impiegato un rivelatore a ionizzazione di fiamma (D.P.C.M. del 28 marzo 1983); per<br />

il benzene in atmosfera, il metodo di riferimento automatico-strumentale è basato sulla<br />

gascromatografia interfacciata dallo spettrometro di massa (D.M. del 25 novembre 1994);<br />

per gli IPA si presenta un metodo strumentale (D.M. 25 novembre 1994) basato sulla<br />

gascromatografia FID (spettrometria di massa).<br />

184


2.4) PARTICELLE SOLIDE TOTALI (PST)<br />

Il particolato consiste in un miscuglio di particelle solide e liquide di diametro compreso tra<br />

100 e 0.1 µm. Le particelle più grandi di 10 µm sono generalmente polveri o ceneri volatili<br />

derivanti da processi industriali o erosivi. Intorno ai 5 µm si hanno particelle che originano i<br />

fumi e le nebbie e per diametri inferiori a 1 µm si hanno gli aerosoli, miscele di piccole<br />

particelle solide e liquide volatili, che costituiscono un serio problema di inquinamento<br />

atmosferico. La frazione di particelle con diametro inferiore a 10 µm viene indicata come<br />

PM10. Le sostanze chimiche che possono essere presenti in atmosfera come articolato<br />

sono molto numerose ed hanno proprietà differenti. Quelle più interessanti al fine di<br />

valutare il comportamento di queste sostanze in atmosfera sono:<br />

♦ le dimensioni delle particelle: dalle dimensioni dipende il tempo di permanenza delle<br />

particelle in atmosfera, che può variare da pochi secondi a molti mesi;<br />

♦ la capacità delle particelle di agire da centro di assorbimento secondo tre meccanismi:<br />

la molecola incidente può essere fisicamente attratta ed aderire alla particella<br />

(adsorbimento); può avvenire un’interazione chimica tra le due molecole (assorbimento<br />

chimico); la molecola incidente può dissolversi nella particella (absorbimento).<br />

♦ le proprietà ottiche.<br />

Il particolato proviene da:<br />

- emissioni da processi industriali: eruzioni vulcaniche, azione del vento sulla<br />

polvere e sul terreno;<br />

- emissioni dall’industria delle costruzioni (particelle in polvere), fonderie e<br />

cementifici (ceneri e polveri volatili);<br />

- emissioni da processi di combustione incompleta (fumi);<br />

- emissioni da centrali termoelettriche;<br />

- emissioni da processi industriali metallurgici;<br />

- emissioni da traffico urbano attraverso la lenta polverizzazione della gomma<br />

dei pneumatici.<br />

Il sistema maggiormente attaccato dal particolato è quello respiratorio ed il fattore di<br />

maggior rilievo per lo studio degli effetti è la dimensione in quanto da essa dipende la<br />

capacità di penetrazione nelle vie respiratorie. Si può ritenere che le particelle con<br />

diametro superiore a 5 µm siano fermate e depositate nel naso e nella gola, mentre quelle<br />

con diametro compreso tra 0.5 e 5 µm raggiungono i bronchioli. Il pericolo maggiore è<br />

185


appresentato da quelle particelle che riescono a raggiungere gli alveoli polmonari dando<br />

luogo ad un possibile assorbimento nel sangue con conseguente intossicazione.<br />

Oggi la situazione risulta ancor più aggravata dalla presenza in atmosfera di<br />

nanoparticelle, cioè particelle formate da aggregati atomici o molecolari con un diametro<br />

compreso tra 2 e 200 nm. Come regola generale, più una particella è piccola, più è<br />

aggressiva, ma questa aggressività non si accresce in maniera analogica con il diminuire<br />

delle dimensioni. La cosa risulta evidente se si prendono in considerazione le PM2,5, vale<br />

a dire il particolato sospeso in atmosfera il cui diametro aerodinamico medio 3 è uguale o<br />

inferiore a 2,5 micron. Un incremento nella concentrazione atmosferica di questo materiale<br />

comporta un incremento parallelo nella mortalità cardiogena. Le origini delle nanoparticelle<br />

sono pressoché identiche a quelle del particolato, ma i grandi responsabili del problema<br />

sono i procedimenti ad alta temperatura che oggi sono diventati comuni, soprattutto<br />

nell’industria. Dunque, i motori a scoppio, le fonderie, i cementifici, gl’inceneritori e i<br />

termovalorizzatori, le esplosioni in genere, e giù fino ad operazioni apparentemente più<br />

innocue come quelle di saldatura. Se le temperature sono elevate, molte sostanze<br />

volatilizzano per poi ricondensarsi sotto forma di quelle particelle che abbiamo descritto e<br />

che, stante la loro massa piccolissima, si comportano alla stregua di un gas, restando<br />

sospese in aria anche per mesi.<br />

In presenza d’insediamenti industriali o d’impianti a caldo per il trattamento dei rifiuti, di<br />

norma si eseguono indagini sulla qualità dell’aria allo scopo di individuare inquinanti come<br />

ossidi di carbonio e ossidi d’azoto, o composti come gli organoalogeni (per esempio, le<br />

diossine), che si formano in condizioni di combustione incompleta; inoltre, metalli pesanti<br />

che vengono liberati nell’aria spesso in forma ionica, per poi raggrupparsi in particelle<br />

solide che non di rado, se la temperatura è sufficientemente alta, formano leghe del tutto<br />

casuali. E sono proprio queste particelle ad essere responsabili delle nanopatologie.<br />

Esse sono le malattie provocate da micro e,soprattutto, nanoparticelle inorganiche che in<br />

qualche modo riescono a penetrare nell’organismo, umano o animale che sia, attraverso<br />

l’inalazione oppure la pelle. Recenti studi hanno mostrato che particelle di dimensione fino<br />

ad 1 micron di diametro possono penetrare tanto a fondo nella pelle da raggiungere il<br />

sistema linfatico. L’allarme riguarda i cosmetici ed è stato lanciato dall’Agenzia di<br />

protezione ambientale americana (EPA) la quale afferma che questi additivi, tra i quali<br />

ricordiamo l’ossido di titanio (il pigmento bianco usato nelle vernici e come rivestimento di<br />

alcune medicine), comunemente utilizzati nelle creme solari (per la loro proprietà di<br />

assorbire i raggi ultravioletti), nei dentifrici e in altri cosmetici, a contatto con tessuti estratti<br />

186


dal cervello di cavie avrebbero prodotto il rilascio di sostanze velenose per l'organismo. Un<br />

fenomeno che a lungo andare potrebbe portare a patologie degenerative come il<br />

Parkinson o l'Alzheimer. Nonostante i risultati siano considerati significativi dalla comunità<br />

scientifica, è presto per lanciare l'allarme: non si sa ancora infatti se ed eventualmente in<br />

che modo le nanoparticelle di titanio siano in grado di raggiungere il cervello se spalmate<br />

sulla pelle.<br />

Per la determinazione del particolato atmosferico si ricorre a due metodi (D.P.R. 24<br />

maggio 1988): il primo basato sull’analisi gravimetrica, che è utilizzato per il controllo dei<br />

livelli di attenzione e di allarme e anche dei valori limite; il secondo,che rivela l’indice di<br />

fumo nero sulla base di misure di riflettanza,viene utilizzato per il controllo dei valori guida.<br />

2.5) ALTRI INQUINQNTI DI INTERESSE PRIORITARIO<br />

L’articolo n°5 del D.M. 15 aprile 1994 individua al tri inquinanti di interesse prioritario su cui<br />

attivare campagne specialistiche di misura da parte delle autorità competenti. Tali<br />

inquinanti, precisati nell’allegato n°2 del suddett o decreto, sono in aggiunta ai già citati in<br />

precedenza, anche:<br />

• particolato PM10, piombo, cadmio, nichel, composti acidi, benzene<br />

• perossiacetilnitrato (PAN)<br />

• formaldeide<br />

• policlorodibenzodiossine e policlorodibenzofurani<br />

Composti acidi, PAN e formaldeide<br />

Tutti questi composti derivano essenzialmente dalla trasformazione di idrocarburi alifatici<br />

(alcani o alcheni) in presenza di ossido di carbonio, ozono e ossidi di azoto, attraverso un<br />

complesso ciclo di reazioni innescate dalla luce in presenza di radicali OH, che vanno<br />

sotto il nome di smog fotochimico.<br />

COMPOSTI ACIDI<br />

CH 3 CH=CHCH 3 + O 3 → CH 3 CHO + H 3 COOCH<br />

H 3 COOCH + O 2 → H 3 CCOO• + HO 2 •<br />

H 3 CCOO• → H 3 C• + CO 2<br />

PAN<br />

CH 3 CHO + R• → CH 3 CO• + RH<br />

CH 3 CO• + O 2 → CH 3 COO 2 •<br />

CH 3 COO2• + NO 2 → CH 3 COO 2 NO 2<br />

H 3 C• + NO + O 2 → H 3 CO• + NO 2<br />

H 3 CO• + O2 → H 2 CO + HO 2 • FORMALDEIDE<br />

CH 2 O + NO 2 → HCOOH + NO<br />

Figura 4 – Esempi di reazioni fotochimiche<br />

187


Il PAN anche a bassissime concentrazioni (ng/m 3 ) risulta essere un potente iritante degli<br />

occhi per l’uomo ed un veleno per le piante.<br />

Policlorodibenzodiossine e policlorodibenzofurani<br />

Le policlorodibenzodiossine sono prodotti formati per condensazione di due anioni<br />

triclorofenossilici. La tetrachlorodibenzoparadiossina conosciuta comunemente con il<br />

nome di diossina è ritenuta la più tossica di questa classe di composti. Quantità anche<br />

elevate di diossina possono essere prodotte durante la combustione di aromatici clorurati<br />

o non, ovvero di eteri, o bruciando il legno trattato con alcuni conservanti isomeri del<br />

triclorofenolo e del tetraclorofenolo. Queste sostanze si formano a 250-400°C anche nella<br />

combustione dei residui solidi urbani. Esse possono essere distrutte termicamente a 800-<br />

1000°C. Per questo motivo i moderni inceneritori so no dotati di una camera di postcombustione<br />

nella quale si ha, cataliticamente o non, distruzione delle diossine.<br />

Cl O<br />

Cl<br />

Cl<br />

O<br />

Cl<br />

I dibenzofurani possono formarsi per riscaldamento dei policlorobenzoli (PCB) in presenza<br />

di ossigeno.<br />

Cl<br />

Cl<br />

O<br />

Cl<br />

Cl<br />

Figura 6 - 2,3,7,8-Tetrachlorodibenzofuran<br />

(TCDB)<br />

La tossicità delle diossine e dei benzofurani, come d’altronde quella dei PCB che pure<br />

presentano tossicità minore, dipende dal numero di atomi di cloro in anello e dalla loro<br />

posizione. Le diossine più tossiche possiedono 3 o 4 atomi di cloro in posizione β. Il<br />

composto più è il 2,3,7,8-Tetrachlorodibenzofurano che ha 4 atomi di cloro in posizione β.<br />

Nell’uomo i dibenzofurani, le diossine ed i PCB si accumulano nei tessuti adiposi e non<br />

vengono eliminati con facilità.<br />

188


CAPITOLO III: NORMATIVE AMBIENTALI E DESCRIZIONE DEGLI IMPAINTI A<br />

RISCHIO DEL TERRITORIO TARANTINO<br />

3) SCOPO DELLA RICERCA<br />

La finalità del presente lavoro consiste nell’individuare i possibili inquinanti atmosferici<br />

provenienti da alcuni impianti industriali dislocati sul territorio tarantino; inoltre, nel<br />

confrontare le quantità con i loro rispettivi valori limite, definiti dalla normativa vigente,<br />

inquadrare lo stato ecotossicologico delle aree urbane.<br />

3.1) CENNI SULLA LEGISLAZIONE RELATIVA ALL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO<br />

Allo stato attuale i capisaldi della legislazione nazionale in materia di inquinamento<br />

atmosferico sono la Legge 615 del 13/7/1996, detta anche “Legge antismog”, il D.P.C.M.<br />

28/3/1983 ed il D.P.R. n. 203 del 24/5/1988.<br />

La Legge 615 del Testo Unico ha un’importanza storica, poiché prima di essa non esisteva<br />

una specifica disciplina legislativa, ma si ricorreva agli articoli 216 e 217 del Testo Unico<br />

delle leggi sanitarie e ad alcune disposizioni del Testo Unico di pubblica sicurezza. Tale<br />

legge, che ha sollevato critiche e dubbi, si è limitata a prevedere strumenti di controllo,<br />

trascurando efficaci strategie di prevenzione e repressione dell’inquinamento atmosferico.<br />

Maggiore importanza rivestono attualmente il D.P.C.M. 28/3/1983 e, soprattutto, il D.P.R.<br />

n. 203 del 24/5/1988, che costituisce l’attuazione della direttiva CEE in materia di qualità<br />

dell’aria e di inquinamento prodotto dagli impianti industriali.<br />

Dalla suddetta legislazione appare chiaro che le strategie di controllo comprendono il<br />

controllo delle emissioni ed il controllo della qualità dell’aria.<br />

Il controllo delle emissioni si effettua sottoponendo a disciplina tutti gli impianti che<br />

possono dar luogo ad emissioni in atmosfera a stabilendo le caratteristiche merceologiche<br />

dei combustibili ed il loro impiego (art. 1 D.P.R. 203/88). La riduzione delle emissioni può<br />

essere realizzata sia utilizzando cicli tecnologici non inquinanti (o il meno inquinanti<br />

possibile), sia impiegando sistemi di contenimento delle emissioni (impianti di<br />

abbattimento). Si comprende, quindi come un criterio fondamentale fissato dalla legge sia<br />

quello dell’applicazione delle migliori tecnologie disponibili (BAT) per il contenimento e/o la<br />

riduzione dell’inquinamento atmosferico (art. 2 del D.P.R. 203/88).<br />

Il D.P.R. 203/88 stabilisce, inoltre, rispettivamente i limiti massimi di accettabilità delle<br />

concentrazioni (concentrazione = quantità di sostanza, gas o particelle, presente in un m 3<br />

189


di aria; viene espressa in mg/m 3 o g/m 3 di aria) degli inquinanti ed i valori limite e guida di<br />

qualità dell’aria.<br />

I valori limite di qualità dell’aria sono i limiti massimi di accettabilità delle concentrazioni e i<br />

limiti massimi di esposizione relativi a inquinanti nell’ambiente esterno.<br />

I valori guida di qualità dell’aria sono i limiti di concentrazioni e i limiti di esposizione a<br />

inquinanti nell’ambiente esterno destinati:<br />

a) alla prevenzione a lungo termine in materia di salute e di protezione dell’ambiente;<br />

b) a costruire parametri di riferimento per l’istituzione di zone specifiche di protezione<br />

ambientale per le quali è necessaria una particolare tutela della qualità dell’aria.<br />

La legge delega, poi, alle Regioni la facoltà di fissare i limiti più restrittivi per zone<br />

particolari e la formulazione di piani di risanamento territoriale per le aree individuate come<br />

inquinate. Tabella 1 di riferimento<br />

Allegato I del D.P.R. 203/88<br />

VALORI LIMITE DI QUALITÀ DELL’ARIA<br />

Inquinante<br />

Biossido di zolfo<br />

SO 2<br />

Biossido di zolfo<br />

SO 2<br />

Biossido di zolfo<br />

SO 2<br />

Biossido di Azoto<br />

NO 2<br />

Valore guida<br />

Mediana delle concentrazioni medie di 24 ore nell’arco di 1 anno:<br />

80 µg/m³<br />

98° percentile delle concentrazioni medie di 24 ore rilevate<br />

nell’arco di 1 anno: 250 µg/m³ (*)<br />

Mediana delle concentrazioni medie di 24 ore rilevate durante<br />

l’inverno: 130 µg/m³<br />

98° percentile delle concentrazioni medie di 1 ora rilevate durante<br />

l’anno: 200 µg/m³<br />

Periodo di<br />

riferimento<br />

1° aprile – 31 marzo<br />

1° aprile – 31 marzo<br />

1° ottobre – 31<br />

marzo<br />

1° gennaio – 31<br />

dicembre<br />

(*) Si devono prendere tutte le misure atte ad evitare il superamento di questo valore per più di tre giorni consecutivi; inoltre si deve cercare di<br />

prevenire e ridurre detti superamenti.<br />

Nota 1<br />

Per il riconoscimento della validità del calcolo del 98° percentile, è necessario che il 75° dei valori possibili sia disponibile<br />

ed uniformemente ripartito, se possibile, sull’interno anno considerato per il luogo di misurazione preso in esame.<br />

Se per certi luoghi, i valori misurati non fossero disponibili per un periodo superiore a 10 giorni, lo si dovrà precisare<br />

nell’indicare il recintile calcolato.<br />

Il calcolo del 98° percentile in base ai valori ril evati durante l’anno va eseguito a partire dai valori effettivamente misurati.<br />

I valori misurati vengono arrotondati al µg/m³ più vicino. Tutti i valori sono riportati in un elenco compilato in ordine<br />

crescente per ogni luogo:<br />

Il 98° percentile è il valore dell’elemento di ordi ne K per il quale K viene calcolato, mediante la seguente formula:<br />

K = (q x N)<br />

dove q è uguale a 0,98 per il 98° percentile e a 0, 50 per il 50° percentile, N essendo il numero dei v alori effettivamente<br />

misurati.<br />

Il valore di (q x N) viene arrotondato al numero intero più vicino.<br />

Qualora gli strumenti di misura non permettono ancora di fornire valori discreti ma forniscono solo classi di valori<br />

superiori a 1 µg/m³, si utilizzerà per il calcolo del percentile una interpolazione, a condizione che la formula di<br />

interpolazione sia accettata dalla Commissione delle C.E. e che le classi di valori non siano superiori a 10 µg/m³.<br />

Questa deroga temporanea è valida solo per gli strumenti attualmente installati, per una durata non superiore alla durata<br />

di vita delle attrezzature in questione, ed è in ogni caso limitata al 31 marzo 1995.<br />

190


Nota 2.<br />

1. La misurazione delle concentrazioni di biossido di azoto nell’ambiente ha lo scopo di valutare nel modo più<br />

caratteristico possibile il rischio individuale per quanto concerne l’esposizione al di là del valore limite; i punti di<br />

misurazione dovrebbero pertanto essere scelti, possibilmente, tra i luoghi in cui tale rischio può essere il più elevato.<br />

A tal fine vanno presi in considerazione due casi distinti:<br />

1.1. Le aree prevalentemente soggette all’inquinamento dovuto agli autoveicoli e quindi limitate alle vicinanze di strade<br />

con intesa circolazione;<br />

1.2. Le aree più estese in cui gli scarichi provenienti da fonti fisse contribuiscono a loro volta in maniera sostanziale<br />

all’inquinamento<br />

2. Nel caso 1.1. i punti di misurazione dovrebbero venire scelti:<br />

• in modo da coprire gli esempi del principali tipi di aree prevalentemente influenzate dall’inquinamento dovuto<br />

agli autoveicoli, soprattutto le strade, anguste, con intensa circolazione e i principali incroci;<br />

• in modo da essere, per quanto possibile, quelli in cui le concentrazioni di biossido di azoto, quali sono<br />

specificate al punto 1, sono considerate tara le più elevate.<br />

3. Nel fissare il numero di stazioni da installare per quanto riguarda le aree determinate al punto 1.2. si deve tenere<br />

conto:<br />

• dell’estensione dell’area inquinata;<br />

• dell’eterogeneità della distribuzione dell’inquinamento nello spazio.<br />

La scelta dei luoghi non dovrebbe escludere le strade anguste con intensa circolazione e i principali incroci quali sono<br />

definiti al punto 2, qualora vi sia un rischio di superamento del valore limite dovuto ad un inquinamento sostanziale<br />

proveniente da fonti fisse di combustione.<br />

4. La lettura finale degli strumenti deve rendere possibile il calcolo della media oraria.<br />

Tabella 2 di riferimento<br />

Allegato II del D.P.R. 203/88<br />

VALORI GUIDA DI QUALITÀ DELL'ARIA<br />

Inquinante<br />

Biossido di zolfo SO 2<br />

Biossido di zolfo SO 2<br />

Biossido di Azoto NO 2<br />

Biossido di Azoto NO 2<br />

Particelle sospese (misurate<br />

con il metodo dei fumi neri)<br />

Particelle sospese (misurate<br />

con il metodo dei fumi neri)<br />

Valore guida<br />

Media aritmetica delle concentrazioni medie di 24 ore<br />

rilevate nell'arco di 1 anno: da 40 a 60 µg/m³<br />

Valore medio delle 24 ore: da 100 a 150 µg/m³<br />

50° percentile delle concentrazioni medie di 1 ora<br />

rilevate durante l'anno: 50 µg/m³<br />

98° percentile delle concentrazioni medie di 1 ora<br />

rilevate durante l'anno: 135 µg/m³<br />

Media aritmetica delle concentrazioni medie di 24 ore<br />

rilevate nell'arco di 1 anno: da 40 a 60 µg fumo nero<br />

equivalente/m³<br />

Valore medio delle 24 ore: da 100 a 150 µg fumo nero<br />

equivalente/m³<br />

Periodo di<br />

riferimento<br />

1° aprile - 31 marzo<br />

dalle 00 alle 24 di<br />

ciascun giorno<br />

1° gennaio - 31<br />

dicembre<br />

1° gennaio - 31<br />

dicembre<br />

1° aprile - 31 marzo<br />

dalle 00 alle 24 di<br />

ciascun giorno<br />

Anche per i valori guida valgono le note 1 e 2 dell'allegato I.<br />

E’ chiaro che la verifica del rispetto di tali limiti si effettua attraverso il controllo della qualità<br />

dell’aria. Questo si attua principalmente attraverso il monitoraggio, vale a dire l’esecuzione<br />

di misure continuative in modo da poter conoscere la permanenza nel tempo di una<br />

191


determinata concentrazione di inquinante. Si possono usare metodi manuali o automatici;<br />

questi ultimi, che si stanno diffondendo sempre più con le centraline di monitoraggio<br />

presenti in molte città, effettuano l’analisi continua ad intervalli di tempo prefissati (ad<br />

esempio ogni minuto); con questi valori si determina poi la media sugli intervalli di tempo<br />

fissati dagli standard di legge (1 ora o 24 ore). Le misure così condotte, 365 giorni<br />

all’anno, 24 ore su 24, permettono una descrizione completa della qualità dell’aria nel<br />

punto in cui sono stati prelevati i campioni.<br />

Attualmente questo decreto è stato abrogato e sostituito dal D. Lgs. 152/06.<br />

3.2) TARANTO ED IL POLO INDUSTRIALE “A RISCHIO”<br />

L’uomo è da sempre soggetto a potenziali situazioni di rischio, che possono derivare da<br />

cause naturali (eruzioni di vulcani, terremoti, etc.) o da cause umane come l’eccessiva<br />

antropizzazione, l’urbanizzazione e l’industrializzazione di aree non idonee. Il rischio<br />

industriale a differenza di quello legato agli eventi naturali, è associato alle attività umane<br />

che comportano la presenza sul territorio di impianti produttivi, infrastrutture e reti<br />

tecnologiche che possono costituire fonti di pericolo per l’uomo e per l’ambiente. La<br />

pressione sull’ambiente esercitata dalle industrie è influenzata dalla struttura economicoproduttiva<br />

del contesto di riferimento, sia dal punto di vista della concentrazione delle<br />

imprese localizzate ne territorio, sia e soprattutto, dalla tipologia dei processi produttivi e<br />

dalle sostanze pericolose in essi utilizzati o presenti nei siti industriali. Per fornire un<br />

quadro completo della pressione esercitata dal settore industriale, sarebbe opportuno<br />

valutare l’incidenza di tutti i settori produttivi sull’ambiente ed in particolare di quelli che<br />

comportano maggiori rischi per l’ambiente e che possono causare i maggiori danni e/o in<br />

taluni casi gravi incidenti.<br />

La Puglia è caratterizzata dalla presenza di due vaste aree industriali a ridosso della città<br />

di Brindisi e di <strong>Taranto</strong> che sono state dichiarate ad elevato rischio di crisi ambientale.<br />

All’interno di queste due grandi aree ricadono gli importanti insediamenti industriali del<br />

polo chimico ed energetico di Brindisi e quelli del polo siderurgico di <strong>Taranto</strong>. L’elevato<br />

rischio di crisi ambientale delle due aree della Puglia è determinato dall’elevato livello di<br />

emissioni industriali alle quali si aggiungono quelle del traffico e del riscaldamento tipiche<br />

dei centri urbani, dalla presenza di aziende a rischio di incidenti rilevanti, dallo stato di<br />

emergenza ambientale in materia di acqua e rifiuti e dai rilevanti flussi commerciali<br />

afferenti ai rispettivi porti commerciali.<br />

192


In particolare, l’area ad elevato rischio di crisi ambientale di <strong>Taranto</strong> è caratterizzata dalla<br />

presenza di vari stabilimenti a rischio di incidente, dalla presenza di uno dei principali poli<br />

industriali della cantieristica nazionale navale civile e militare nonché dalla presenza delle<br />

attività del porto commerciale.<br />

Nell’ambito del Piano di Risanamento del territorio di <strong>Taranto</strong> sono stati individuati<br />

insediamenti industriali di rilevanti dimensioni con forte impatto socioeconomico ed<br />

ambientale.<br />

Gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante dell’area di <strong>Taranto</strong> sono:<br />

i depositi di gas liquefatti (ENI Spa);<br />

i depositi di oli minerali (ENI spa; BASILE PETROLI Spa);<br />

la raffineria di petrolio e di gas (ENI Spa);<br />

le centrali termoelettriche (ISE Srl; ENIPOWER Spa; EDISON Spa);<br />

lo stabilimento siderurgico, le acciaierie e gli impianti metallurgici (ILVA Spa);<br />

il cementificio (CEMENTIR Spa);<br />

lo stabilimento per la produzione di prodotti ceramici (SANAC Spa);<br />

La società ENI opera nelle attività di approvvigionamento, trasporto, rigassificazione,<br />

distribuzione e vendita del gas naturale. Lo stabilimento occupa una superficie totale di<br />

circa 37000 m 2 . Il trasporto del gas, dai luoghi di produzione a quelli di consumo, avviene<br />

tramite gasdotti e per tragitti più lunghi, attraverso navi metaniere. I metanodotti, interrati o<br />

adagiati sui fondali marini, comprendono un complesso di condotte, stazioni di pompaggio,<br />

di controllo e di sicurezza.<br />

Per trasportare il gas con navi metaniere, è necessario sottoporlo ad un processo di<br />

liquefazione, con temperature molto basse (-160°) e mantenerlo liquido a pressioni<br />

leggermente superiori a quella atmosferica. Sotto questa forma, il gas riduce fino a 600<br />

volte il suo volume ed è trasportabile in grandi quantità. Nei terminali di arrivo il gas<br />

liquido viene rigassificato prima di essere immesso nella rete di distribuzione.<br />

Inoltre Eni è il primo operatore nel settore della raffinazione in Italia collocando uno dei<br />

suoi stabilimenti presso la Raffineria Eni Refining & Marketing di <strong>Taranto</strong> che si estende<br />

per una superficie complessiva di circa 300 ha. Le attività svolte riguardano la raffineria<br />

hydroskimming, la conversione termica dei rifiuti e l’idroconversione dei rifiuti. Nella<br />

distribuzione di prodotti petroliferi è leader con il marchio Agip nel mercato italiano e vanta<br />

importanti posizioni in vari Paesi del resto d’Europa.<br />

193


ENIPOWER è la società del Gruppo Eni responsabile dello sviluppo del business della<br />

generazione e commercializzazione di energia elettrica. Lo stabilimento è composto da 4<br />

caldaie, un impianto turbogas e 4 turbine a vapore ed è fortemente integrata con la realtà<br />

industriale locale, alla quale fornisce vapore tecnologico ed energia elettrica.<br />

L’energia elettrica prodotta è in parte utilizzata dalla raffineria e in parte ceduta alla rete di<br />

trasmissione nazionale.<br />

EDISON è la società ad introdurre per prima in Italia la tecnologia del ciclo combinato. Alto<br />

rendimento (superiore al 56% rispetto al 37% di una centrale tradizionale) e impatto<br />

ambientale limitato rispetto alle centrali termiche tradizionali, caratterizzano questa<br />

tecnologia che, grazie all’alimentazione a gas naturale consente di rendere trascurabili le<br />

emissioni di polveri e di ossidi di zolfo, mentre la produzione di ossidi di azoto viene<br />

fortemente contenuta impiegando tecnologie di combustione del tipo DLN (Dry Low NOx).<br />

L’impiego del gas naturale, in sostituzione di altri combustibili fossili, consente poi di<br />

ridurre notevolmente le emissioni CO 2 .<br />

L’ILVA, attiva dal 1964, è lo stabilimento siderurgico per la produzione di acciaio in nastri<br />

(zincati e non), in tubi e lamiere per un totale di 7-8 ton/anno. L’area del complesso<br />

industriale si estende su una superficie di circa 1000 ha, dei quali circa 9930000 m 2 sono<br />

occupati dalle attività industriali ILVA-ILT e loro pertinenze e da circa 52200 m 2 sono<br />

occupati dalle attività industriali SANAC.<br />

L’ILVA è caratterizzata da potenziali sorgenti come:<br />

Impianti produttivi:<br />

- Area parchi minerali: stoccaggio minerali di ferro e carbon fossile;<br />

- Area di agglomerazione: utilizzo e rilascio nel suolo di minerali di ferro e coke;<br />

- Area delle cokerie: possibili rilasci di catrame, metalli pesanti in polvere, oli, cianuri,<br />

fenoli, BTEX (Benzene, Toluene, Etilbenzene e Xileni );<br />

- Area degli altiforni: rilascio di coke e minerali;<br />

- Area dell’acciaieria: rilascio di polveri metalli pesanti;<br />

- Area della laminazione: rilasci di oli, metalli pesanti, sostanze sgrassanti;<br />

- Area tubifici, treno lamiere, impianti di rivestimento tubi: oli e soluzioni oleose,<br />

grassi, fluidi lubrificanti, metalli pesanti, vernici, solventi, liquidi di fissaggio;<br />

- Area delle utilities (fabbrica ossigeno, produzione e distribuzione di energia<br />

elettrica): rilascio tubazioni di approvvigionamento.<br />

Area di stoccaggio:<br />

- Serbatoi interrati e fuori terra: stoccaggio prodotti chimici;<br />

194


- Discariche rifiuti ILVA:<br />

o Discarica ex-Cava Cementir: fanghi siderurgici, amianto compatto;<br />

o Discarica ex-Cava Due Mari: scorie siderurgiche, scavi, demolizioni,<br />

refrattari, polveri, polietilene, gomma, lana di roccia,ecc.<br />

o Discarica Nuove Vasche: vernici, amianto friabile, surnatanti canali, ecc.<br />

o Discarica in area Cava Mater Gratiae;<br />

o Discarica In Mater Gratiae: loppe, scorie di acciaieria, polveri, inerti e<br />

scarti di manutenzione. Ha cessato l’esercizio nel 1987.<br />

- Aree di stoccaggio rifiuti presso gli impianti;<br />

- Stoccaggio prodotti chimici.<br />

Linee fognarie:<br />

- Acque civili;<br />

- Acque industriali;<br />

- Acque di raffreddamento;<br />

- Acque meteoriche.<br />

Cabine elettriche:<br />

- Presenza di trasformatori contenenti PCB.<br />

Pozzi di stabilimento: all’interno delle aree di proprietà ILVA sono presenti 29 Pozzi per<br />

l’approvvigionamento.<br />

Lo stabilimento CEMENTIR sorto contemporaneamente all'adiacente Centro Siderurgico<br />

ILVA di cui utilizza le loppe d'alto forno, è entrato in esercizio nel 1964.<br />

Prevede la fabbricazione di gesso, asfalto, calcestruzzo, cemento, fibre di vetro, mattoni,<br />

piastrelle o prodotti ceramici (industria dei prodotti minerali che comporta processi di<br />

combustione); ha fornito i suoi prodotti per la realizzazione di opere portuali e idrauliche;<br />

dighe, centrali nucleari e impianti di depurazione; strade, ponti e gallerie; aeroporti e<br />

ferrovie; centrali elettriche e impianti industriali. La cementeria è direttamente raccordata<br />

mediante un nastro trasportatore di grande capacità, alla banchina, dotata di impianto di<br />

caricamento natante per la spedizione di cemento via mare.<br />

La società SANAC, attiva dal 1965, prevede la fabbricazione di mattoni refrattari a base di<br />

dolomie e magnesite, in particolare di gesso, asfalto, calcestruzzo, cemento, fibre di vetro,<br />

mattoni, piastrelle o prodotti ceramici (industria dei prodotti minerali che comporta processi<br />

di combustione). Gli impianti produttivi prevedono un potenziale rilascio di oli e soluzioni<br />

oleose, grassi, fluidi lubrificanti, metalli pesanti, vernici e solventi. Le aree di stoccaggio<br />

195


prevedono i serbatoi interrati e fuori terra: sostanze e prodotti chimici; aree stoccaggio<br />

rifiuti presso gli impianti; aree stoccaggio prodotti chimici.<br />

Accanto a questi sono presenti numerose industrie manifatturiere di medie e piccole<br />

dimensioni, discariche di rifiuti pericolosi come quelli provenienti da produzioni<br />

siderurgiche e cave di calcaree ed altre aziende dell’indotto industriale. L’area a rischio<br />

comprende i comuni di <strong>Taranto</strong>, Crispiano, Massafra, Montemesola e Statte, con una<br />

popolazione complessiva di 265.052 per un’estensione di circa 561 Km 2 .<br />

3.3) MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA<br />

3.3.1) RETI DI MONITORAGGIO GESTITE DALL’APAT (Agenzia per la Protezione<br />

dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici)<br />

L'esistenza di una grave situazione di inquinamento atmosferico interessante, anche se<br />

con diverse accentuazioni fra l'area immediatamente a ridosso delle grandi imprese e la<br />

parte restante, tutto il territorio comunale è un dato assolutamente incontrovertibile. Le<br />

emissioni in atmosfera costituiscono un fattore di impatto ambientale di notevolissima<br />

entità, dovuto in gran parte alle dimensioni dei complessi produttivi ed anche alla tipologia<br />

dei più importanti processi del ciclo di lavorazione, ivi compresi anche gli impianti di<br />

servizio, fra cui le centrali per la produzione di energia.<br />

L'EPER (European Pollutant Emission Register) è il Registro europeo delle emissioni<br />

inquinanti istituito dalla Decisione della Commissione del 17 luglio 2000. La Decisione<br />

EPER si basa sull'Articolo 15, paragrafo 3, della direttiva 96/61/CE del Consiglio sulla<br />

prevenzione e la riduzione integrate dell'inquinamento.<br />

Secondo quanto stabilito dalla Decisione EPER, gli Stati membri devono presentare ogni<br />

tre anni una relazione sulle emissioni nell'atmosfera e nelle acque prodotte dai complessi<br />

industriali. Tale relazione comprende 50 sostanze inquinanti di cui devono essere forniti i<br />

dati sulle emissioni qualora queste superino i valori soglia specificati nell'Allegato A1 della<br />

Decisione EPER.<br />

L’APAT effettua un monitoraggio annuale degli inquinanti atmosferici, aderendo al<br />

Registro europeo EPER. Pertanto si è ritenuto opportuno pubblicare solo l’ultimo risultato<br />

della ricerca effettuata da tale Agenzia.<br />

196


Tabella 3 – Elenco delle principali società industriali del polo tarantino<br />

Tabella 4 – Emissioni provenienti dallo stabilimento “CEMENTIR”<br />

Tabella 5 - Emissioni provenienti dalla centrale termoelettrica di <strong>Taranto</strong> “EDISON”<br />

Tabella 6 - Emissioni provenienti dalla raffineria di <strong>Taranto</strong> “ENI, Divisione REFINING &<br />

197


MARKETING”<br />

Tabella 7 - Emissioni provenienti dallo stabilimento di <strong>Taranto</strong> “ENIPOWER”<br />

198


Tabella 8 - Emissioni provenienti dallo stabilimento di <strong>Taranto</strong> “ILVA”<br />

Tabella 9 – Emissioni provenienti dallo stabilimento di <strong>Taranto</strong> “SANAC”<br />

199


I valori soglia definiti nelle seguenti tabelle sono riferiti al D.M. del 23 novembre 2001.<br />

Il Decreto, conformemente a quanto disposto dalla Commissione Europea, prevede che<br />

entro il 30 aprile di ogni anno, tutti i gestori dei complessi IPPC (Integrated Pollution<br />

Prevention and Control, la direttiva che tratta la riduzione dell'inquinamento dai vari punti<br />

di emissione nell'intera Unione Europea) le cui emissioni in aria (ed in acqua) superano i<br />

valori soglia indicati rispettivamente nelle tabelle 1.6.2 e 1.6.3 dell’allegato I, comunichino<br />

alle Autorità Competente e all’APAT i dati sulle emissioni relativi all’anno precedente. In<br />

caso di inosservanza degli obblighi previsti in materia di comunicazione dei dati sulle<br />

emissioni in aria ed acqua non sono previste sanzioni.<br />

Nelle tabella dell’allegato I sono riportate sottoliste specifiche, che indicano per ciascuna<br />

categoria di attività, i principali inquinanti, rispettivamente in aria (e in acqua).<br />

Le informazioni dichiarate andranno a costituire l’Inventario nazionale INES (Inventario<br />

Nazionale delle Emissioni e loro Sorgenti) e il Registro EPER (European Pollutant<br />

Emission Register).<br />

Si noti come i valori relativi alle emissioni siano tutti di gran lunga superiori ai valori soglia<br />

sanciti dalla normativa vigente. I punti di emissione critici in ILVA sono le centrali<br />

termoelettriche e gli impianti di produzione ghisa (con particolare riferimento all'area della<br />

cokeria) per quanto riguarda il biossido di zolfo e il biossido di azoto, mentre per quanto<br />

riguarda le polveri convogliate soprattutto gli impianti di agglomerazione. Anche per la<br />

raffineria AGIP e per la CEMENTIR, i maggiori contributi (SO 2 e NOx) provengono dagli<br />

impianti di combustione primaria e dagli impianti di produzione energia. Altrettanto<br />

importanti, anche se più difficilmente quantizzabili sono le emissioni di tipo diffuso,<br />

principalmente polveri, provenienti dalle lavorazioni per la preparazione degli agglomerati<br />

e dalla loro movimentazione, nonché dai parchi di stoccaggio dei prodotti, da operazioni<br />

nelle zone di travaso - pontili e pensiline - e dalle aree di stoccaggio dei prodotti petroliferi.<br />

In particolare concreto è il rischio di emissioni diffuse di vapori di idrocarburi nell'atmosfera<br />

a causa di difettoso funzionamento delle coperture cosiddette a tetto galleggiante dei<br />

serbatoi che contengono i prodotti più leggeri come le benzine ed i distillati.<br />

Possiamo quindi affermare con decisione che esiste ed è tangibile l’impatto ambientale<br />

che queste industrie creano sul territorio tarantino, tanto da dover allarmare l’opinione<br />

pubblica, specie di coloro che abitano in prossimità degli impianti.<br />

200


Tabella 10 - Riferimento all’Allegato del D.M. del 23 novembre 2001 nel quale sono<br />

precisati i valori soglia per ogni tipologia di inquinante<br />

INQUINANTI<br />

Valore<br />

soglia<br />

Unità di<br />

misura<br />

1 - Convenzionali e gas serra (11)<br />

1. Metano (CH4) 100 t/a<br />

2. Monossido di Carbonio (CO) 500 t/a<br />

3. Biossido di Carbonio (CO2) 100.000 t/a<br />

4. Idrofluoricarburi (HFC) 100 Kg/a<br />

5. Protossido di azoto (N2O) 10 t/a<br />

6. Ammoniaca (NH3) 10 t/a<br />

7. Composti organici volatili non metanici<br />

(COVNM) 100 t/a<br />

8. Ossidi di azoto (Nox) 100 t/a<br />

9. Polifluorocarburi (PFC) 100 Kg/a<br />

10. Esafluoruro di solfo (SF6) 50 Kg/a<br />

11. Ossidi di solfo (SOx) 150 t/a<br />

2 - Metalli e composti (9)<br />

12. Arsenico (As) e composti 20 Kg/a<br />

13. Cadmio (Cd) e composti 10 Kg/a<br />

14. Cromo (Cr) e composti 100 Kg/a<br />

15. Rame (Cu) e composti 100 Kg/a<br />

16. Mercurio (Hg) e composti 10 Kg/a<br />

17. Nichel (Ni) e composti 50 Kg/a<br />

18. Piombo (Pb) e composti 200 Kg/a<br />

19. Zinco (Zn) e composti 200 Kg/a<br />

20. Selenio (Se) e composti Kg/a<br />

3 - Sostanze organiche clorurate (13)<br />

21. Dicloroetano-1,2 (DCE) 1000 Kg/a<br />

22. Diclorometano (DCM) 1000 Kg/a<br />

23. Esaclorobenzene (HCB) 10 Kg/a<br />

24. Esaclorocicloesano (HCH) 10 Kg/a<br />

25. Policlorodibenzodiossine e<br />

Policlorobenzofurani (PCDD + PCDF) 1 g/a<br />

26. Pentaclorofenolo (PCP) 10 Kg/a<br />

27. Tetracloroetilene (PER) 2000 Kg/a<br />

28. Tetraclorometano (TCM) 100 Kg/a<br />

29. Triclorobenzeni (TCB) 10 Kg/a<br />

30.Tricloroetano-1-1,1 (TCE) 100 Kg/a<br />

31. Tricloroetilene (TRI) 2000 Kg/a<br />

32. Triclorometano 500 Kg/a<br />

33. Policlorobifenili (PCB) Kg/a<br />

4 - Altri composti organici (2)<br />

34. Benzene (C6H6) 1000 Kg/a<br />

35. Idrocarburi policiclici aromatici (IPA) 50 Kg/a<br />

5 - Altri composti (5)<br />

36. Cloro e composti inorganici 10 t/a<br />

37. Fluoro e composti organici 5000 Kg/a<br />

38. Acido cianidrico 200 Kg/a<br />

39. PM 50 t/a<br />

40. PM 10 50 t/a<br />

Emissione<br />

Procedura<br />

di<br />

determinazi<br />

one M/C/S<br />

Tipologia di<br />

emissione P<br />

o P+D<br />

201


3.3.2) RETI DI MONITORAGGIO GESTITE DALL’ARPA (Agenzia Regionale per la<br />

Protezione Ambientale)<br />

La presente parte della relazione riporta i valori di concentrazione al suolo nel mese di<br />

dicembre 2006 registrati per gli inquinanti SO 2 , NO 2 , CO, ozono, benzene e PM10, in tutte<br />

le stazioni presenti sul territorio tarantino, gestite dall’ARPA Puglia e appartenenti alle<br />

seguenti Reti di Monitoraggio della Qualità dell’Aria:<br />

- Rete Regionale della Qualità dell’aria (RRQA), costituita da 25 stazioni situate a<br />

Grottaglie, Manduria e Martina Franca;<br />

- Rete della Provincia di <strong>Taranto</strong> comprendente 3 stazioni situate a Grottaglie, Manduria<br />

e Martina Franca;<br />

- Rete Sistema Integrato per il Monitoraggio Ambientale e la Gestione del rischio<br />

industriale e delle Emergenze (SIMAGE), costituita da 8 centraline, di cui 4 nella<br />

provincia di Brindisi e 4 in quella di <strong>Taranto</strong>.<br />

Per gli inquinanti SO 2 , NO 2 , CO, benzene e PM10 le attività di validazione, elaborazione<br />

dei dati e valutazione dei risultati sono eseguite secondo quanto prevede il D.M. 60/02.<br />

Per l’ozono, la normativa di riferimento è il D. Lgs. 183/04.<br />

Tabella 10 – Reti di Monitoraggio della Qualità dell’Aria nella Regione Puglia gestite<br />

dall’ARPA.<br />

202


PM10<br />

Nel mese di dicembre 2006 si sono rilevati sporadici superamenti in alcune centraline di<br />

cui si riportano i dati nella tabella seguente.<br />

Si segnala il basso rendimento strumentale nella stazione di Via Archimede (solo 3 giorni<br />

di dati) causa rottura apparato di campionamento. Nonostante ciò in questa centralina si è<br />

registrato un superamento.<br />

Si evidenzia infine che il conteggio definitivo per l’anno 2006, del numero di superamenti a<br />

partire dal 1 gennaio, risulta pari a 78 giorni (contro un valore di riferimento normativo pari<br />

a 35 giorni/anno) nella stazione di Via Archimede a <strong>Taranto</strong>.<br />

Tabella 11 - Superamenti per il PM10 nel mese di dicembre 2006.<br />

203


Grafico 1 - PM10: concentrazione media giornaliera (µg/m 3 ) nelle stazioni della Provincia<br />

di <strong>Taranto</strong><br />

204


NO 2<br />

Tenendo conto del valore limite aumentato del margine di tolleranza per il 2006 (pari a 240<br />

µg/m 3 ) si sono registrati alcuni superamenti del valore limite orario nella stazione di Via<br />

Machiavelli a <strong>Taranto</strong>, nei seguenti giorni: 6-13-14-23 dicembre. Considerando il valore<br />

limite definitivo di 200 µg/m 3 , che entrerà in vigore il 1 gennaio 2010, risultano superamenti<br />

anche nei giorni 3, 4 e 5 dicembre.<br />

Nella tabella seguente si riportano i valori registrati ed il numero di ore di superamento del<br />

solo valore limite in vigore per il 2006. Si evidenzia un superamento di 1 ora della soglia di<br />

allarme (400 µg/m 3 ) il giorno 13 dicembre (la normativa definisce tale superamento su un<br />

evento misurato su 3 consecutive – All. II del DM 60/02).<br />

Tabella 12 – Superamenti per l’NO 2 nel mese di dicembre 2006<br />

Grafico 2 - Sono riportati in blu i superamenti del valore limite vigente per il 2006 e, a<br />

scopo indicativo, in rosso i superamenti del limite orario di 200 µg/m 3 .<br />

205


Grafico 3 - NO 2 : Concentrazione massima giornaliera della Media Oraria (µg/m 3 ) nelle<br />

altre stazioni della Provincia di <strong>Taranto</strong>.<br />

206


207


Grafico 4 - CO: Valore massimo giornaliero della media mobile di 8 ore (µg/m 3 ).<br />

208


Grafico 5 - Benzene: Concentrazione media giornaliera (µg/m 3 ).<br />

Il D.M. 60/02 (allegato X) stabilisce che la raccolta minima di dati di SO 2 , NO x , PM10,<br />

benzene e CO necessaria per raggiungere gli obiettivi per la valutazione della qualità<br />

dell’aria, per misurazioni in continuo, debba essere del 90% del periodo di tempo di<br />

riferimento (ora, giorno, anno), escludendo le perdite dei dati dovute alla calibrazione o<br />

alla normale manutenzione degli strumenti.<br />

Il D. Lgs. 183/04 (allegato VII) stabilisce che, per l’ozono, la raccolta minima di dati<br />

necessaria per raggiungere gli obiettivi per la valutazione della qualità dell’aria, per<br />

misurazioni di continuo, debba essere almeno del 75% nel periodo invernale e almeno del<br />

90% nel periodo estivo.<br />

La tabella che segue riporta la percentuale di dati orari validi registrati dagli analizzatori<br />

RRQA, dalla Rete della Provincia di <strong>Taranto</strong> e dalla Rete Simage, posti nelle stazioni fisse<br />

localizzate nel territorio provinciale di <strong>Taranto</strong>, sottolineando che si tratta di<br />

un’informazione indicativa del livello di efficienza della strumentazione, non essendo<br />

questo dato, calcolato su base mensile, raffrontabile con alcun parametro normativo.<br />

209


Nella seguente tabella, in grassetto si evidenziano gli analizzatori per i quali si sono<br />

rilevate le percentuali di dati validi inferiori a quanto indicato dalla normativa in vigore. Per i<br />

malfunzionamenti strumentali la perdita di un numero più o meno elevato di dati dipende<br />

dal tempo che intercorre tra la segnalazione del malfunzionamento e l’intervento di<br />

riparazione da parte del Project Automation, società responsabile della manutenzione.<br />

Tabella 13 - Percentuali di validità dei dati – RRQA, Rete SIMAGE e Rete della Provincia<br />

di <strong>Taranto</strong> – Mese di DICEMBRE 2006<br />

i<br />

210


Da questa analisi si può constatare che in termini di superamenti, sulla base della<br />

normativa vigente (60/02, allegato X), che sancisce che nelle città non vi possono essere<br />

più di 35 giorni l’anno di “sfioramento” della soglia del PM10, la centralina che ha rilevato<br />

dati estremamente preoccupanti è quella di via Archimede (piuttosto vicina all’Ilva), situata<br />

nel quartiere Tamburi di <strong>Taranto</strong>. Questa centralina ha registrato ben 78 superamenti del<br />

limite di legge, calcolati a partire dal 1 gennaio 2006 e per tutto l’anno a differenza di<br />

quella di via Machiavelli che, invece, ha rilevato dati discordanti e discontinui e solo 6<br />

superamenti di NO 2 . Tuttavia, i 78 superamenti registrati in via Archimede potevano<br />

essere ben di più, in quanto per due mesi il monitoraggio ha cessato di funzionare per<br />

circa 49 giorni. Se si fa una stima con una proiezione matematica, si arriva alla<br />

conclusione che, se il monitoraggio fosse durato per 365 giorni, gli sfioramenti sarebbero<br />

stati ben 91. La legge ne prevede massimo 35 annui!<br />

Appare chiaro che un aumento della concentrazione del PM10 riferito al valore di<br />

superamento, in questa area urbana, derivi principalmente dallo stabilimento siderurgico<br />

ILVA.<br />

Facendo una rapida carrellata sulle emissioni degli altri inquinanti, si notano che i valori<br />

risultano al di sotto della concentrazione media giornaliera espressa in µg/m3, ma quasi al<br />

limite della percentuale di validità registrata dalle autorità competenti nelle vie distribuite<br />

sul territorio tarantino.<br />

3.4) RIFERIMENTO NORMATIVO SANZIONATORIO<br />

Per quanto riguarda l’aspetto sanzionatorio relativo ad una scarsa e rischiosa gestione<br />

dell’impianto, mirata ad evitare un aumento anche temporaneo delle emissioni, e/o ad una<br />

mancata comunicazione tra il gestore e le autorità competenti, si è ritenuto necessario fare<br />

riferimento al nuovo Testo Unico dell’Ambiente, il D. Lgs. 152/06: “Norme in materia<br />

ambientale”. In esso, ad ogni contestazione normativa (informazione del reato ipotizzato al<br />

soggetto) corrisponde una sanzione amministrativa e/o penale (vedi Tabella 14).<br />

211


contestazione<br />

Norma<br />

contestata<br />

Norma violata<br />

altra<br />

norma<br />

sanzione<br />

amministrativa<br />

sanzione<br />

penale<br />

inizia a installare o<br />

esercisce un impianto<br />

e o esercita una<br />

attività in assenza<br />

della prescritta<br />

autorizzazione ovvero<br />

continua l'esercizio<br />

dell’impianto o<br />

dell’attività con<br />

l’autorizzazione<br />

scaduta, decaduta,<br />

sospesa, revocata o<br />

dopo l'ordine di<br />

chiusura dell'impianto<br />

o di cessazione<br />

dell’attività<br />

art 279<br />

comma 1<br />

o dell'ammenda da<br />

duecentocinquantott<br />

o euro a<br />

milletrentadue euro.<br />

arresto<br />

da due<br />

mesi a<br />

due<br />

anni<br />

Chi sottopone un<br />

impianto a modifica<br />

sostanziale senza<br />

l’autorizzazione<br />

prevista<br />

art 279<br />

comma 1<br />

269, comma 8<br />

o dell’ammenda<br />

fino a<br />

milletrentadue<br />

euro<br />

arresto<br />

fino a<br />

sei mesi<br />

chi sottopone un<br />

impianto ad una<br />

modifica non<br />

sostanziale senza<br />

effettuare la<br />

comunicazione<br />

art 279<br />

comma 1<br />

269, comma 8<br />

ammenda fino a<br />

mille euro<br />

Nell'esercizio di un<br />

impianto o di una<br />

attività, viola i valori<br />

limite di emissione o<br />

le prescrizioni stabiliti<br />

dall'autorizzazione<br />

art 279<br />

comma 2<br />

dall’Allegato I<br />

alla parte quinta<br />

art. 271<br />

autorità<br />

competente<br />

o con l'ammenda<br />

fino a<br />

milletrentadue<br />

euro.<br />

arresto fino<br />

ad un anno<br />

se il superamento dei<br />

valori limite di<br />

emissione determina<br />

anche il superamento<br />

dei valori limite di<br />

qualità dell'aria<br />

previsti dalla vigente<br />

normativa.<br />

art 279<br />

comma 5<br />

arresto fino<br />

ad un anno<br />

mette in esercizio un<br />

impianto o inizia ad<br />

esercitare un’attività<br />

senza averne dato la<br />

preventiva<br />

comunicazione<br />

prescritta<br />

art 279<br />

comma 3<br />

269, comma 5 o<br />

comma 15<br />

272, comma 1<br />

o con l'ammenda<br />

fino a<br />

milletrentadue<br />

euro.<br />

arresto fino<br />

ad un anno<br />

non comunica<br />

all’autorità<br />

competente i dati<br />

relativi alle emissioni<br />

art 279<br />

comma 4<br />

269, comma 5<br />

o con l'ammenda<br />

fino a<br />

milletrentadue<br />

euro<br />

arresto fino<br />

a sei mesi<br />

nei casi previsti, non<br />

adotta tutte le misure<br />

necessarie ad evitare<br />

un aumento anche<br />

art 279<br />

comma 6<br />

281<br />

o dell'ammenda<br />

fino a<br />

milletrentadue<br />

euro.<br />

arresto fino<br />

ad un anno<br />

212


temporaneo delle<br />

emissioni<br />

Per la violazione delle<br />

prescrizioni<br />

All’irrogazione di tale<br />

sanzione provvede. La<br />

sospensione delle<br />

autorizzazioni in<br />

essere è sempre<br />

disposta in caso di<br />

recidiva.<br />

276<br />

277<br />

All’irrogazio<br />

ne<br />

provvede, ai<br />

sensi degli<br />

articoli 17 e<br />

seguenti<br />

della legge<br />

24<br />

novembre<br />

1981, n.<br />

689, la<br />

regione o la<br />

diversa<br />

autorità<br />

indicata<br />

dalla legge<br />

regionale.<br />

sanzione<br />

quindicimilaquattr<br />

ocentonovantatre<br />

euro a<br />

centocinquantaqu<br />

attromilanovecent<br />

otrentasette euro.<br />

La sospensione delle autorizzazioni in essere è sempre disposta in caso di recidiva.<br />

Tabella 14 – Riferimento sanzionatorio alla 152/06<br />

Per esempio l’art. 269, comma 5, stabilisce il periodo che deve intercorrere tra la messa<br />

in esercizio e la messa in regime dell’impianto. La messa in esercizio deve essere<br />

comunicata all’autorità competente con un anticipo di almeno 15 giorni. L’autorizzazione<br />

stabilisce la data entro cui devono essere comunicati all’autorità competente i dati relativi<br />

alle emissioni effettuate in un periodo continuativo di marcia controllata di durata non<br />

inferiore a dieci giorni, decorrenti dalla messa a regime, e la durata di tale periodo, nonché<br />

il numero dei campionamenti da realizzare. Il comma 8 del suddetto articolo prevede che<br />

Il gestore che intende sottoporre un impianto ad una modifica, che comporti una<br />

variazione di quanto indicato nel progetto o nella relazione tecnica di cui al comma 2 o<br />

nell’autorizzazione di cui al comma 3 o nell’autorizzazione rilasciata ai sensi del decreto<br />

del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, o nei documenti previsti<br />

dall’articolo 12 di tale decreto, anche relativa alle modalità di esercizio o ai combustibili<br />

utilizzati, ne dà comunicazione all’autorità competente o, se la modifica è sostanziale,<br />

presenta una domanda di aggiornamento ai sensi del presente articolo. Se la modifica per<br />

cui è stata data comunicazione è sostanziale, l’autorità competente ordina al gestore di<br />

presentare una domanda di aggiornamento dell’autorizzazione, alla quale si applicano le<br />

disposizioni del presente articolo. Se la modifica non è sostanziale, l’autorità competente<br />

provvede, ove necessario, ad aggiornare l’autorizzazione in atto. Se l’autorità competente<br />

non si esprime entro sessanta giorni, il gestore può procedere all’esecuzione della<br />

modifica non sostanziale comunicata, fatto salvo il potere dell’autorità competente di<br />

provvedere anche successivamente, nel termine di sei mesi dalla ricezione della<br />

213


comunicazione. Per modifica sostanziale si intende quella che comporta un aumento o<br />

una variazione qualitativa delle emissioni o che altera le condizioni di convogliabilità<br />

tecnica delle stesse. Il presente comma si applica anche a chi intende sottoporre a<br />

modifica una attività autorizzata ai sensi dei commi 10, 11, 12 e 13. E’ fatto salvo quanto<br />

previsto dall’articolo 275, comma 11. Secondo il comma 15, in alternativa, l’autorità<br />

competente può prevedere, con proprio provvedimento generale, che i gestori degli<br />

impianti di cui al comma 14 comunichino alla stessa, in via preventiva, la data di messa in<br />

esercizio dell’impianto o di avvio dell’attività.<br />

L’art. 271 (valori limite di emissioni e prescrizione) prevede i seguenti commi:<br />

1. L’Allegato I alla parte quinta del presente decreto stabilisce i valori limite di emissione,<br />

con l’indicazione di un valore massimo e di un valore minimo, e le prescrizioni per<br />

l’esercizio degli impianti anteriori al 1988 e di tutti gli impianti di cui all’articolo 269, comma<br />

14, eccettuati quelli di cui alla lettera d). I valori limite di emissione e le prescrizioni stabiliti<br />

nell’Allegato I si applicano agli impianti nuovi e agli impianti anteriori al 2006<br />

esclusivamente nei casi espressamente previsti da tale Allegato. L’Allegato V alla parte<br />

quinta del presente decreto stabilisce apposite prescrizioni per le emissioni di polveri<br />

provenienti da attività di produzione, manipolazione, trasporto, carico, scarico o stoccaggio<br />

di materiali polverulenti e per le emissioni in forma di gas o vapore derivanti da attività di<br />

lavorazione, trasporto, travaso e stoccaggio di sostanze organiche liquide.<br />

2. Con apposito decreto, adottato ai sensi dell’articolo 281, comma 5, si provvede ad<br />

integrare l’Allegato I alla parte quinta del presente decreto con la fissazione di valori limite<br />

e prescrizioni per l’esercizio degli impianti nuovi e di quelli anteriori al 2006. Con tale<br />

decreto si provvede altresì all’aggiornamento del medesimo Allegato I. Fino all’adozione di<br />

tale decreto si applicano, per gli impianti anteriori al 1988 ed al 2006, i metodi<br />

precedentemente in uso e, per gli impianti nuovi, i metodi stabiliti dall’autorità competente<br />

sulla base delle pertinenti norme tecniche CEN o, ove queste non siano disponibili, delle<br />

pertinenti norme tecniche ISO, oppure, ove anche queste ultime non siano disponibili,<br />

sulla base delle pertinenti norme tecniche nazionali o internazionali.<br />

3. La regione o la provincia autonoma può stabilire, con legge o con provvedimento<br />

generale, sulla base delle migliori tecniche disponibili, valori limite di emissione compresi<br />

tra i valori minimi e massimi fissati dall’Allegato I alla parte quinta del presente decreto. La<br />

regione o la provincia autonoma può inoltre stabilire, ai fini della valutazione dell'entità<br />

della diluizione delle emissioni, portate caratteristiche di specifiche tipologie di impianti.<br />

214


4. I piani e i programmi previsti dall’articolo 8 del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 351,<br />

e dall’articolo 3 del decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 183, possono stabilire valori<br />

limite di emissione e prescrizioni, anche inerenti le condizioni di costruzione o di esercizio<br />

dell’impianto, più severi di quelli fissati dall’Allegato I alla parte quinta del presente decreto<br />

e dalla normativa di cui al comma 3 purché ciò risulti necessario al conseguimento del<br />

valore limite e dei valori bersaglio di qualità dell’aria. Fino all’emanazione di tali piani e<br />

programmi, continuano ad applicarsi i valori limite di emissione e le prescrizioni contenuti<br />

nei piani adottati ai sensi dell’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 24<br />

maggio 1988, n. 203.<br />

5. I piani e i programmi di cui al comma 4 possono stabilire valori limite di emissione e<br />

prescrizioni per gli impianti nuovi o anteriori al 2006 anche prima dell’adozione del decreto<br />

di cui al comma 2.<br />

6. Per ciascuno degli impianti per cui é presentata la domanda di cui all’articolo 269,<br />

l’autorizzazione stabilisce i valori limite di emissione e le prescrizioni sulla base dei valori e<br />

delle prescrizioni fissati dall’Allegato I alla parte quinta del presente decreto, dalla<br />

normativa di cui al comma 3 e dai piani e programmi relativi alla qualità dell’aria. Le<br />

prescrizioni finalizzate ad assicurare il contenimento delle emissioni diffuse sono stabilite<br />

sulla base delle migliori tecniche disponibili e sulla base delle pertinenti disposizioni degli<br />

Allegati I e V alla parte quinta del presente decreto. Per le sostanze per cui non sono<br />

fissati valori di emissione, l’autorizzazione stabilisce appositi valori limite con riferimento a<br />

quelli previsti per sostanze simili sotto il profilo chimico e aventi effetti analoghi sulla salute<br />

e sull’ambiente.<br />

7. Nel caso in cui la normativa di cui al comma 3 e i piani e programmi relativi alla qualità<br />

dell’aria non stabiliscano valori limite di emissione, non deve comunque essere superato,<br />

nell’autorizzazione, il valore massimo stabilito dall’Allegato I alla parte quinta del presente<br />

decreto.<br />

8. Per gli impianti nuovi o per gli impianti anteriori al 2006, fino all’adozione del decreto di<br />

cui al comma 2, l’autorizzazione stabilisce i valori limite di emissione e le prescrizioni sulla<br />

base dei valori e delle prescrizioni fissati nei piani e programmi di cui al comma 5 e sulla<br />

base delle migliori tecniche disponibili. Nell’autorizzazione non devono comunque essere<br />

superati i valori minimi di emissione che l’Allegato I fissa per gli impianti anteriori al 1988.<br />

Le prescrizioni finalizzate ad assicurare il contenimento delle emissioni diffuse sono<br />

stabilite sulla base delle migliori tecniche disponibili e dell’Allegato V alla parte quinta del<br />

presente decreto. Si applica l’ultimo periodo del comma 6.<br />

215


9. Fermo restando quanto previsto dal comma 8, l’autorizzazione può stabilire valori limite<br />

di emissione più severi di quelli fissati dall’Allegato I alla parte quinta del presente decreto,<br />

dalla normativa di cui al comma 3 e dai piani e programmi relativi alla qualità dell’aria:<br />

a) in sede di rinnovo, sulla base delle migliori tecniche disponibili, anche tenuto conto del<br />

rapporto tra i costi e i benefici complessivi;<br />

b) per zone di particolare pregio naturalistico, individuate all’interno dei piani e dei<br />

programmi adottati ai sensi degli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 4 agosto 1999, n.<br />

351, o dell’articolo 3 del decreto legislativo 21 maggio 2004,<br />

n. 183, o dell’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n.<br />

203.<br />

10. Nel caso previsto dall’articolo 270, comma 6, l'autorizzazione può prevedere che i<br />

valori limite di emissione si riferiscano alla media ponderata delle emissioni di sostanze<br />

inquinanti uguali o appartenenti alla stessa classe ed aventi caratteristiche chimiche<br />

omogenee, provenienti dai diversi punti di emissione dell’impianto. Il flusso di massa<br />

complessivo dell’impianto non può essere superiore a quello che si avrebbe se i valori<br />

limite di emissione si applicassero ai singoli punti di emissione.<br />

11. I valori limite di emissione e il tenore volumetrico dell’ossigeno di riferimento si<br />

riferiscono al volume di effluente gassoso rapportato alle condizioni normali, previa<br />

detrazione, salvo quanto diversamente indicato nell’Allegato I alla parte quinta del<br />

presente decreto, del tenore volumetrico di vapore acqueo.<br />

12. Salvo quanto diversamente indicato nell’Allegato I alla parte quinta del presente<br />

decreto, il tenore volumetrico dell’ossigeno di riferimento è quello derivante dal processo.<br />

Se nell’emissione il tenore volumetrico di ossigeno è diverso da quello di riferimento, le<br />

concentrazioni misurate devono essere corrette mediante la seguente formula:<br />

dove:<br />

EM = concentrazione misurata<br />

E = concentrazione O 2<br />

M = tenore di ossigeno misurato<br />

O 2 = tenore di ossigeno di riferimento<br />

13. I valori limite di emissione si riferiscono alla quantità di emissione diluita nella misura<br />

che risulta inevitabile dal punto di vista tecnologico e dell'esercizio. In caso di ulteriore<br />

216


diluizione dell’emissione le concentrazioni misurate devono essere corrette mediante la<br />

seguente formula:<br />

dove:<br />

PM = portata misurata<br />

EM = concentrazione misurata<br />

P = portata di effluente gassoso diluita nella misura che risulta inevitabile dal punto di vista<br />

tecnologico e dell'esercizio<br />

E = concentrazione riferita alla P<br />

14. Salvo quanto diversamente stabilito dalla parte quinta del presente decreto, i valori<br />

limite di emissione si applicano ai periodi di normale funzionamento dell’impianto, intesi<br />

come i periodi in cui l’impianto è in funzione con esclusione dei periodi di avviamento e di<br />

arresto e dei periodi in cui si verificano guasti tali da non permettere il rispetto dei valori<br />

stessi. L'autorizzazione può stabilire<br />

specifiche prescrizioni per tali periodi di avviamento e di arresto e per l’eventualità di tali<br />

guasti ed individuare gli ulteriori periodi transitori nei quali non si applicano i valori limite di<br />

emissione. Se si verifica un guasto tale da non permettere il rispetto di valori limite di<br />

emissione, l'autorità competente deve essere informata entro le otto ore successive e può<br />

disporre la riduzione o la cessazione delle attività o altre prescrizioni, fermo restando<br />

l’obbligo del gestore di procedere al ripristino funzionale dell'impianto nel più breve tempo<br />

possibile. Il gestore è comunque tenuto ad adottare tutte le precauzioni opportune per<br />

ridurre al minimo le emissioni durante le fasi di avviamento e di arresto. Sono fatte salve le<br />

diverse disposizioni contenute nella parte quinta del presente decreto per specifiche<br />

tipologie di impianti. Non costituiscono in ogni caso periodi di avviamento o di arresto i<br />

periodi di oscillazione che si verificano regolarmente nello svolgimento della funzione<br />

dell’impianto.<br />

15. Per i grandi impianti di combustione di cui all’articolo 273 e per gli impianti di cui<br />

all’articolo 275, il presente articolo si applica con riferimento ai valori limite di emissione ivi<br />

previsti.<br />

16. Per gli impianti sottoposti ad autorizzazione integrata ambientale i valori limite e le<br />

prescrizioni di cui al presente articolo si applicano ai fini del rilascio di tale autorizzazione,<br />

fermo restando il potere dell’autorità competente di stabilire valori limite e prescrizioni più<br />

severi.<br />

217


17. L’Allegato VI alla parte quinta del presente decreto stabilisce i criteri per la valutazione<br />

della conformità dei valori misurati ai valori limite di emissione. Con apposito decreto ai<br />

sensi dell’articolo 281, comma 5, si provvede ad integrare il suddetto Allegato VI,<br />

prevedendo appositi metodi di campionamento e di analisi delle emissioni nonché<br />

modalità atte a garantire la qualità dei sistemi di monitoraggio in continuo delle emissioni.<br />

Fino all’adozione di tale decreto si applicano, per gli impianti anteriori al 1988 ed al 2006, i<br />

metodi precedentemente in uso e, per gli impianti nuovi, i metodi stabiliti dall’autorità<br />

competente sulla base delle pertinenti norme tecniche CEN o, ove queste non siano<br />

disponibili, delle pertinenti norme tecniche ISO, oppure, ove anche queste ultime non<br />

siano disponibili, sulla base delle pertinenti norme tecniche nazionali o internazionali.<br />

L’art. 272 (impianti e attività in deroga), al comma 1, stabilisce che l’autorità competente<br />

può prevedere, che i gestori degli impianti e delle attività elencati nella parte I dell’Allegato<br />

IV alla parte quinta del presente decreto comunichino alla stessa di ricadere in tale elenco<br />

nonché, in via preventiva, la data di messa in esercizio dell’impianto o di avvio dell’attività,<br />

salvo diversa disposizione dello stesso Allegato. Il suddetto elenco, riferito ad impianti o<br />

attività le cui emissioni sono scarsamente rilevanti agli effetti dell’inquinamento<br />

atmosferico, può essere aggiornato ed intergrato secondo quanto disposto dall’articolo<br />

281, comma 5, anche su proposta delle regioni, delle province autonome e delle<br />

associazioni rappresentative di categorie produttive.<br />

L’art. 276 (controllo delle emissioni di COV derivanti dal deposito della benzina e dalla sua<br />

distribuzione dai terminali agli impianti di distribuzione) considera i seguenti commi:<br />

devono essere rispettate ai fini del controllo delle emissioni di COV relativamente:<br />

a) agli impianti di deposito presso i terminali;<br />

b) agli impianti di caricamento di benzina presso i terminali;<br />

c) agli impianti adibiti al deposito temporaneo di vapori presso i terminali;<br />

d) alle cisterne mobili e ai veicoli cisterna;<br />

e) agli impianti di deposito presso gli impianti di distribuzione dei carburanti;<br />

f) alle attrezzature per le operazioni di trasferimento della benzina presso gli impianti di<br />

distribuzione e presso terminali in cui è consentito il deposito temporaneo di vapori.<br />

2. Per impianti di deposito ai sensi del presente articolo si intendono i serbatoi fissi adibiti<br />

allo stoccaggio di benzina. Per tali impianti di deposito situati presso i terminali le pertinenti<br />

prescrizioni dell’Allegato VII alla parte quinta del presente decreto costituiscono le misure<br />

che i gestori devono adottare ai sensi dell’articolo 269, comma 16. Con apposito<br />

provvedimento l’autorità competente può disporre deroghe a tali prescrizioni,<br />

218


elativamente agli obblighi di rivestimento, ove necessario ai fini della tutela di aree di<br />

particolare pregio sotto il profilo paesaggistico.<br />

3. Per impianti di distribuzione, ai sensi del presente articolo, si intendono gli impianti in cui<br />

la benzina viene erogata ai serbatoi di tutti i veicoli a motore da impianti di deposito.<br />

4. Nei terminali all’interno dei quali è movimentata una quantità di benzina inferiore a<br />

10.000 tonnellate/anno e la cui costruzione è stata autorizzata prima del 3 dicembre 1997,<br />

ai sensi della normativa vigente al momento dell’autorizzazione, gli impianti di caricamento<br />

si adeguano alle disposizioni della parte II, paragrafo 2, dell’Allegato VII alla parte quinta<br />

del presente decreto entro il 17 maggio 2010. Fino alla data di adeguamento deve essere<br />

garantita l'agibilità delle operazioni di caricamento anche per i veicoli-cisterna con<br />

caricamento dall'alto. Per quantità movimentata si intende la quantità totale annua<br />

massima di benzina caricata in cisterne mobili dagli impianti di deposito del terminale nei<br />

tre anni precedenti il 17 maggio 2000.<br />

5. Le prescrizioni di cui alla parte II, punto 3.2, dell’Allegato VII alla parte quinta del<br />

presente decreto si applicano ai veicoli cisterna collaudati dopo il 17 novembre 2000 e si<br />

estendono agli altri veicoli cisterna a partire dal 17 maggio 2010. Tali prescrizioni non si<br />

applicano ai veicoli cisterna a scomparti tarati, collaudati dopo il 1°gennaio 1990 e<br />

attrezzati con un dispositivo che garantisca la completa tenuta di vapori durante la fase di<br />

caricamento. A tali veicoli cisterna a scomparti tarati deve essere consentita l'agibilità delle<br />

operazioni di caricamento presso gli impianti di deposito dei terminali.<br />

L’art. 277 (recupero di COV prodotti durante le operazioni di rifornimento degli autoveicoli<br />

presso gli impianti di distribuzione carburanti) comprende i seguenti commi:<br />

1. I distributori degli impianti di distribuzione dei carburanti devono essere attrezzati con<br />

sistemi di recupero dei vapori di benzina che si producono durante le operazioni di<br />

rifornimento degli autoveicoli. Gli impianti di distribuzione e i sistemi di recupero dei vapori<br />

devono essere conformi alle pertinenti prescrizioni dell’Allegato VIII alla parte quinta del<br />

presente decreto, relative ai requisiti di<br />

2. Ai fini del presente articolo si intende per:<br />

a) impianti di distribuzione: ogni impianto in cui la benzina viene erogata ai serbatoi degli<br />

autoveicoli da impianti di deposito;<br />

b) impianti di deposito: i serbatoi fissi adibiti allo stoccaggio di benzina presso gli impianti<br />

di distribuzione;<br />

c) distributore: ogni apparecchio finalizzato all'erogazione di benzina; il distributore deve<br />

essere dotato di idonea pompa di erogazione in grado di aspirare dagli impianti di deposito<br />

219


o, in alternativa, essere collegato a un sistema di pompaggio centralizzato; se inserito in<br />

un impianto di distribuzione di carburanti in rapporto con il pubblico, il distributore deve<br />

essere inoltre dotato di un idoneo dispositivo per l'indicazione ed il calcolo delle quantità di<br />

benzina erogate;<br />

d) sistema di recupero dei vapori: l’insieme dei dispositivi atti a prevenire l'emissione in<br />

atmosfera di COV durante i rifornimenti di benzina di autoveicoli. Tale insieme di dispositivi<br />

comprende pistole di erogazione predisposte per il recupero dei vapori, tubazioni flessibili<br />

coassiali o gemellate, ripartitori per la separazione della linea dei vapori dalla linea di<br />

erogazione del carburante, collegamenti interni ai distributori, linee interrate per il<br />

passaggio dei vapori verso i serbatoi, e tutte le apparecchiature e i dispositivi atti a<br />

garantire il funzionamento degli impianti in condizioni di sicurezza ed efficienza.<br />

3. I dispositivi componenti i sistemi di recupero dei vapori devono essere omologati dal<br />

Ministero dell’interno, a cui il costruttore presenta apposita istanza corredata della<br />

documentazione necessaria ad identificare i dispositivi e dalla certificazione di cui al<br />

paragrafo 2, punto 2.3, dell’Allegato VIII alla parte quinta del presente decreto. Ai fini del<br />

rilascio dell’omologazione, il Ministero dell'interno verifica la rispondenza dei dispositivi ai<br />

requisiti di efficienza di cui al comma 1 ed ai requisiti di sicurezza antincendio di cui al<br />

decreto ministeriale 31 luglio 1934. In caso di mancata pronuncia l’omologazione si<br />

intende negata.<br />

4. I dispositivi componenti i sistemi di recupero dei vapori che sono stati omologati delle<br />

competenti autorità di altri Paesi appartenenti all'Unione europea possono essere utilizzati<br />

per attrezzare i distributori degli impianti di distribuzione, previo riconoscimento da parte<br />

del Ministero dell’interno, a cui il costruttore presenta apposita istanza, corredata dalla<br />

documentazione necessaria ad identificare i dispositivi, dalle certificazioni di prova<br />

rilasciate dalle competenti autorità estere e da una traduzione giurata in lingua italiana di<br />

tali documenti e certificazioni. Ai fini del riconoscimento, il Ministero dell'interno verifica i<br />

documenti e le certificazioni trasmessi e la rispondenza dei dispositivi ai requisiti di<br />

sicurezza antincendio di cui al decreto ministeriale 31 luglio 1934. In caso di mancata<br />

pronuncia il riconoscimento si intende negato.<br />

5. Durante le operazioni di rifornimento degli autoveicoli i gestori degli impianti di<br />

distribuzione devono mantenere in funzione i sistemi di recupero dei vapori di cui al<br />

comma 1.<br />

220


L’art. 279 (sanzioni) evidenzia i seguenti commi:<br />

1. Chi inizia a installare o esercire un impianto e chi esercita una attività in assenza della<br />

prescritta autorizzazione ovvero continua l’esercizio dell’impianto o dell’attività con<br />

l’autorizzazione scaduta, decaduta, sospesa, revocata o dopo l’ordine di chiusura<br />

dell’impianto o di cessazione dell’attività è punito con la pena dell’arresto da due mesi a<br />

due anni o dell’ammenda da duecentocinquantotto euro a milletrentadue euro. Chi<br />

sottopone un impianto a modifica sostanziale senza l’autorizzazione prevista dall’articolo<br />

269, comma 8, è punito con la pena dell’arresto fino a sei mesi o dell’ammenda fino a<br />

milletrentadue euro; chi sottopone un impianto ad una modifica non sostanziale senza<br />

effettuare la comunicazione prevista dal citato articolo 269, comma 8, è punito con la pena<br />

dell’ammenda fino a milletrentadue euro.<br />

2. Chi, nell'esercizio di un impianto o di una attività, viola i valori limite di emissione o le<br />

prescrizioni stabiliti dall'autorizzazione, dall'Allegato I alla parte quinta del presente<br />

decreto, dai piani e dai programmi o dalla normativa di cui all'articolo 271 o le prescrizioni<br />

altrimenti imposte dall'autorità competente ai sensi del presente titolo e' punito con<br />

l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda fino a milletrentadue euro.<br />

3. Chi mette in esercizio un impianto o inizia ad esercitare un'attività senza averne dato la<br />

preventiva comunicazione prescritta ai sensi dell'articolo 269, comma 5 o comma 15, o ai<br />

sensi dell'articolo 272, comma 1, e' punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda<br />

fino a milletrentadue euro.<br />

4. Chi non comunica all'autorità competente i dati relativi alle emissioni ai sensi<br />

dell'articolo 269, comma 5, e' punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda fino a<br />

milletrentadue euro.<br />

5. Nei casi previsti dal comma 2 si applica sempre la pena dell'arresto fino ad un anno se il<br />

superamento dei valori limite di emissione determina anche il superamento dei valori limite<br />

di qualità dell'aria previsti dalla vigente normativa.<br />

6. Chi, nei casi previsti dall'articolo 281, comma 1, non adotta tutte le misure necessarie<br />

ad evitare un aumento anche temporaneo delle emissioni e' punito con la pena dell'arresto<br />

fino ad un anno o dell'ammenda fino a milletrentadue euro.<br />

7. Per la violazione delle prescrizioni dell'articolo 276, nel caso in cui la stessa non sia<br />

soggetta alle sanzioni previste dai commi da 1 a 6, e per la violazione delle prescrizioni<br />

dell'articolo 277 si applica una sanzione amministrativa pecuniaria da<br />

quindicimilaquattrocentonovantatre euro a centocinquantaquattromilanovecentotrentasette<br />

euro. All'irrogazione di tale sanzione provvede, ai sensi degli articoli 17 e seguenti della<br />

221


legge 24 novembre 1981, n. 689, la regione o la diversa autorità indicata dalla legge<br />

regionale. La sospensione delle autorizzazioni in essere e' sempre disposta in caso di<br />

recidiva.<br />

L’art. 281 (disposizioni transitorie e finali) riguarda i seguenti commi:<br />

1. I gestori degli impianti autorizzati, anche in via provvisoria o in forma tacita, ai sensi del<br />

decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, ad esclusione di quelli<br />

dotati di autorizzazione generale che sono sottoposti alla disciplina di cui all’articolo 272,<br />

comma 3, devono presentare una domanda di autorizzazione ai sensi dell’articolo 269<br />

entro i termini di seguito indicati. Le regioni e le province autonome adottano, nel rispetto<br />

di tali termini, appositi calendari per la presentazione delle domande; in caso di mancata<br />

adozione dei calendari, la domanda di autorizzazione deve essere comunque presentata<br />

nei termini stabiliti dal presente comma. La mancata presentazione della domanda nei<br />

termini, inclusi quelli fissati dai calendari, comporta la decadenza della precedente<br />

autorizzazione. Se la domanda è presentata nei termini, l’esercizio degli impianti può<br />

essere proseguito fino alla pronuncia dell’autorità competente; in caso di mancata<br />

pronuncia entro i termini previsti dall’articolo 269, comma 3, l’esercizio può essere<br />

proseguito fino alla scadenza del termine previsto per la pronuncia del Ministro<br />

dell’ambiente e della tutela del territorio a cui sia stato richiesto di provvedere ai sensi<br />

dello stesso articolo. In caso di impianti autorizzati in via provvisoria o in forma tacita, il<br />

gestore deve adottare, fino alla pronuncia dell’autorità competente, tutte le misure<br />

necessarie ad evitare un aumento anche temporaneo delle emissioni. La domanda di<br />

autorizzazione di cui al presente comma deve essere presentata entro i seguenti termini:<br />

a) tra la data di entrata in vigore della parte quinta del presente decreto ed il 31 dicembre<br />

2010, per impianti anteriori al 1988;<br />

b) tra il 1° gennaio 2011 ed il 31 dicembre 2014, p er impianti anteriori al 2006 che siano<br />

stati autorizzati in data anteriore al 1°gennaio 20 00;<br />

c) tra il 1° gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2018, p er impianti anteriori al 2006 che siano<br />

stati autorizzati in data successiva al 31 dicembre 1999.<br />

2. I gestori degli impianti e delle attività in esercizio alla data di entrata in vigore della parte<br />

quinta del presente decreto che ricadono nel campo di applicazione del presente titolo e<br />

che non ricadevano nel campo di applicazione del decreto del Presidente della Repubblica<br />

24 maggio 1988, n. 203, si adeguano alle disposizioni del presente titolo entro tre anni da<br />

tale data e, nel caso in cui siano soggetti all’autorizzazione alle emissioni, presentano la<br />

relativa domanda, ai sensi dell’articolo 269 ovvero ai sensi dell’articolo 272, commi 2 e 3,<br />

222


almeno diciotto mesi prima del termine di adeguamento. In caso di mancata presentazione<br />

della domanda entro il termine previsto, l’impianto o l’attività si considerano in esercizio<br />

senza autorizzazione alle emissioni. Se la domanda è presentata nel termine previsto,<br />

l’esercizio può essere proseguito fino alla pronuncia dell’autorità competente; in caso di<br />

mancata pronuncia entro i termini previsti dall’articolo 269, comma 3, l’esercizio può<br />

essere proseguito fino alla scadenza del termine previsto per la pronuncia del Ministro<br />

dell’ambiente e della tutela del territorio a cui sia stato richiesto di provvedere ai sensi<br />

dello stesso articolo. Per gli impianti l’autorizzazione stabilisce i valori limite e le<br />

prescrizioni:<br />

a) ai sensi dell’articolo 271, commi 6 e 9, se l’impianto è stato realizzato prima del 1988 in<br />

conformità alla normativa all’epoca vigente;<br />

b) ai sensi dell’articolo 271, commi 8 e 9, se l’impianto deve essere realizzato ai sensi<br />

dell’articolo 269, commi 10 o 12, o è stato realizzato tra il 1988 e l’entrata in vigore della<br />

parte quinta del presente decreto in conformità alla normativa all’epoca vigente.<br />

3. Per gli impianti in esercizio alla data di entrata in vigore della parte quinta del presente<br />

decreto che ricadono nel campo di applicazione del presente titolo e che ricadevano nel<br />

campo di applicazione della legge 13 luglio 1966, n. 615, del decreto del Presidente della<br />

Repubblica 22 dicembre 1970, n. 1391, o del titolo II del decreto del Presidente del<br />

Consiglio dei Ministri 8 marzo 2002, l’autorità competente adotta le autorizzazioni generali<br />

di cui all’articolo 272, comma 2, entro quindici mesi da tale data. In caso di mancata<br />

adozione dell’autorizzazione generale, nel termine prescritto, la stessa è rilasciata con<br />

apposito decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e i gestori degli<br />

impianti interessati comunicano la propria adesione all’autorità competente; è fatto salvo il<br />

potere di tale autorità di adottare successivamente nuove autorizzazioni di carattere<br />

generale, ai sensi dell’articolo 272, l’adesione alle quali comporta, per il soggetto<br />

interessato, la decadenza di quella adottata dal Ministro dell’ambiente e della tutela del<br />

territorio.<br />

4. I gestori degli impianti e delle attività che ricadevano negli allegati 1 e 2 del decreto del<br />

Presidente della Repubblica del 25 luglio 1991 e che, per effetto della parte quinta del<br />

presente decreto, sono tenuti ad ottenere una specifica autorizzazione alle emissioni<br />

presentano la relativa richiesta entro quindici mesi dall’entrata in vigore della parte quinta<br />

del presente decreto; in tal caso, se l’impianto è soggetto all’articolo 275, l’autorità<br />

competente rilascia l’autorizzazione sulla base dei progetti presentati ai sensi del comma 8<br />

dello stesso articolo, con decorrenza dei termini previsti nell’articolo 269, comma 3, dalla<br />

223


data di entrata in vigore della parte quinta del presente decreto. In caso di mancata<br />

presentazione della domanda entro il termine previsto, l’impianto o l’attività si considerano<br />

in esercizio senza autorizzazione alle emissioni. Se la domanda è presentata nel termine<br />

previsto, l’esercizio di tali impianti o attività può essere proseguito fino alla pronuncia<br />

dell’autorità competente; in caso di mancata pronuncia entro i termini previsti dall’articolo<br />

269, comma 3, l’esercizio può essere proseguito fino alla scadenza del termine previsto<br />

per la pronuncia del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio a cui sia stato<br />

richiesto di provvedere ai sensi dello stesso articolo.<br />

5. All’integrazione e alla modifica degli allegati alla parte quinta del presente decreto<br />

provvede il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio, con le modalità di cui<br />

all’articolo 3, comma 2, di concerto con il Ministro della salute e con il Ministro delle attività<br />

produttive, sentita la Conferenza unificata di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 28<br />

agosto 1997, n. 281. All’adozione di tali atti si procede altresì di concerto con il Ministro<br />

delle politiche agricole e forestali, relativamente alle emissioni provenienti da attività<br />

agricole, e di concerto con i Ministri dell’interno, delle infrastrutture e dei trasporti e<br />

dell’economia e delle finanze, relativamente alla modifica degli allegati VII e VIII alla parte<br />

quinta del presente decreto. L’Allegato I e l’Allegato VI alla parte quinta del presente<br />

decreto sono integrati e modificati per la prima volta entro un anno dall’entrata in vigore<br />

della parte quinta del decreto medesimo.<br />

6. Alla modifica ed integrazione degli Allegati alla parte quinta del presente decreto, al fine<br />

di dare attuazione alle direttive comunitarie per le parti in cui le stesse comportino<br />

modifiche delle modalità esecutive e delle caratteristiche di ordine tecnico stabilite dalle<br />

norme vigenti, si provvede ai sensi dell’articolo 13 della legge 4 febbraio 2005, n. 11.<br />

7. Le domande di autorizzazione, i provvedimenti adottati dall’autorità competente e i<br />

risultati delle attività di controllo, ai sensi del presente titolo, nonché gli elenchi delle attività<br />

autorizzate in possesso dell'autorità competente sono messi a disposizione del pubblico ai<br />

sensi di quanto previsto dal decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195.<br />

8. Lo Stato, le regioni, le province autonome e le province organizzano i rispettivi inventari<br />

delle fonti di emissioni. I criteri per l’elaborazione di tali inventari sono stabiliti con decreto<br />

del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio, di concerto con il Ministro delle<br />

attività produttive e con il Ministro della salute.<br />

9. Con decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio, di concerto con il<br />

Ministro dell’economia e delle finanze, è istituita, senza oneri a carico della finanza<br />

pubblica, una commissione per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione, tra le autorità<br />

224


competenti, dei dati e delle informazioni rilevanti ai fini dell’applicazione della parte quinta<br />

del presente decreto e per la valutazione delle migliori tecniche disponibili di cui all’articolo<br />

268, comma 1, lettera aa). La commissione è composta da un rappresentante nominato<br />

dal Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio, con funzioni di presidente, un<br />

rappresentante nominato dal Ministro delle attività produttive, un rappresentante nominato<br />

dal Ministro della salute e cinque rappresentanti nominati dalla Conferenza unificata di cui<br />

all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. Alle riunioni della Commissione<br />

possono partecipare uno o più rappresentanti di ciascuna regione o provincia autonoma. Il<br />

decreto istitutivo disciplina anche le modalità di funzionamento della commissione, inclusa<br />

la periodicità delle riunioni, e le modalità di partecipazione di soggetti diversi dai<br />

componenti. Ai componenti della commissione e agli altri soggetti che partecipano alle<br />

riunioni della stessa non spetta la corresponsione di compensi, indennità, emolumenti a<br />

qualsiasi titolo riconosciuti o rimborsi spese.<br />

10. Fatti salvi i poteri stabiliti dall’articolo 271 in sede di adozione dei piani e dei programmi<br />

ivi previsti e di rilascio dell’autorizzazione, in presenza di particolari situazioni di rischio<br />

sanitario o di zone che richiedano una particolare tutela ambientale, le regioni e le<br />

province autonome, con provvedimento generale, previa intesa con il Ministro<br />

dell’ambiente e della tutela del territorio e con il Ministro della salute, per quanto di<br />

competenza, possono stabilire valori limite di emissione e prescrizioni, anche inerenti le<br />

condizioni di costruzione o di esercizio degli impianti, più severi di quelli fissati dagli<br />

allegati al presente titolo, purché ciò risulti necessario al conseguimento del valori limite e<br />

dei valori bersaglio di qualità dell’aria.<br />

3.5) PROBLEMATICHE EPIDEMIOLOGICHE<br />

Fonti naturali ed antropogeniche sono responsabili dell’immissione nell’aria atmosferica di<br />

un elevato numero di inquinanti potenzialmente nocivi per la salute umana.<br />

Pur se inquinanti di interesse tossicologico possono derivare da fonti naturali (come<br />

emissioni vulcaniche, erosione del suolo ed evaporazione da corpi idrici), al giorno d’oggi<br />

l’attenzione si rivolge però all’inquinamento atmosferico di origine antropogenica, che<br />

deriva principalmente da fonti di combustione fisse o mobili.<br />

La valutazione del rischio per quanto riguarda la cancerogenicità nell’uomo di agenti fisicochimici<br />

si avvale di approcci metodologici diversi tra cui, per primi, gli studi epidemiologici.<br />

E’ disponibile una vasta letteratura riguardante i rapporti tra inquinamento atmosferico e<br />

225


cancro nell’uomo. In particolare sono stati svolti studi di epidemiologia descrittiva di tipo<br />

geografico che hanno preso in considerazione la diversa mortalità per tumori in aree<br />

urbane, rurali oppure industrializzate. I confronti tra aree urbane e corrispondenti aree<br />

rurali hanno dimostrato il più delle volte differenze di mortalità per cancro polmonare, il<br />

che ha suggerito l’esistenza di un generico “fattore urbano” responsabile di un maggior<br />

rischio in ambiente urbano. Studi di epidemiologia analitica e soprattutto studi “casocontrollo”<br />

hanno permesso di acquisire informazioni più attendibili sul tipo di esposizione e<br />

sui possibili fattori confondenti, evidenziando un aumento del rischio relativo in soggetti<br />

che vivevano in aree urbane rispetto ad aree rurali.<br />

Non vi è dubbio quindi che l’aria outdoor può contenere numerosi inquinanti primari e<br />

secondari, appartenenti ad una notevole varietà di categorie chimiche, che risultano<br />

mutageni e cancerogeni in modelli sperimentali e che, in alcuni casi, appaiono<br />

cancerogeni anche nell’uomo in seguito ad esposizioni occupazionali. Tuttavia nella<br />

valutazione del rischio entrano in gioco problemi legati alla interazione tra componenti di<br />

miscele complesse e alla tipologia di esposizione (alte e basse dosi). Gli studi<br />

epidemiologici suggeriscono nel loro complesso che vi può essere un aumentato rischio di<br />

tumore per il cancro del polmone in soggetti che vivono in ambienti urbani o perlomeno<br />

vicini ad industrie fortemente inquinanti: la difficoltà è nel discriminare tale esposizione da<br />

fattori confondenti come il fumo di tabacco (attivo e passivo) ed esposizioni occupazionali.<br />

Nei primi anni 90 cominciano a comparire sulla stampa nazionale notizie dell’aumento<br />

della mortalità per patologia neoplastica dell’apparato Respiratorio nella popolazione della<br />

città di <strong>Taranto</strong>. All’origine la Delibera del Ministero dell’Ambiente con cui <strong>Taranto</strong> viene<br />

inserita tra le città ad elevato rischio ambientale (si veda il D.P.R. 23 aprile 1998<br />

"Approvazione del piano di disinquinamento per il risanamento del territorio della provincia<br />

di <strong>Taranto</strong>").<br />

E’ del 1993, la ricerca “Mortalità per Carcinoma Polmonare a <strong>Taranto</strong>, città sede di polo<br />

siderurgico”, pubblicato su Folia Oncologica,1993,143,143-151. Lo studio retrospettivo<br />

evidenzia come il rischio di ammalare di cancro del polmone per la popolazione della città<br />

risultava elevato nei soggetti fumatori e tale rischio risultava accresciuto nei soggetti<br />

residenti nelle aree urbane poste a ridosso dell’area industriale e occupati nella stessa.<br />

Nel 1995, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel “Rapporto Salute e Ambiente”<br />

redatto per il Ministero dell’Ambiente, include <strong>Taranto</strong> tra le Aree ad elevato Rischio di<br />

crisi ambientale. Nello specifico, l’esame dei dati di mortalità del periodo 1984-1991 rileva<br />

226


nell’area considerata (<strong>Taranto</strong>, Crispiano, Massafra e Montemesola) una mortalità per<br />

neoplasia del Polmone, della Vescica, del Fegato più elevata rispetto ai dati nazionali.<br />

In particolare nel capoluogo emerge un rilevante aumento dei Tumori della Pleura e dei<br />

Linfomi non Hodgkin. Lo studio dell’OMS si conclude con la considerazione che il quadro<br />

di mortalità rilevato nel Comune di <strong>Taranto</strong> suggerisce la presenza di fattori di inquinanti<br />

ambientali diffusi, in particolare amianto, ed una rilevante esposizione della popolazione<br />

maschile ad agenti di rischio di origine occupazionale.<br />

Nel corso del 1995, con l’attuazione nella Regione Puglia dei D.Lgs. 502/92 e 503/93,<br />

vengono costituite le Aziende Sanitarie Locali e in esse i Dipartimenti di Prevenzione.<br />

Fin d’allora, il Dipartimento di Prevenzione della ASL TA/1 orienta parte delle proprie<br />

risorse professionali allo studio dei fenomeni collegabili al rapporto Ambiente-Salute<br />

nell’area di <strong>Taranto</strong>.<br />

Viene dato impulso alla raccolta in loco delle schede di morte per avere dati recenti sulla<br />

mortalità, in attesa che siano pubblicati quelli ISTAT normalmente disponibili con un ritardo<br />

di 4-5 anni e viene pubblicato con cadenza annuale il Bollettino Epidemiologico della ASL<br />

TA/1 ove vengono analizzati i dati censiti.<br />

Nel primo numero del Maggio 1997, vengono confrontati i dati di mortalità della Città di<br />

<strong>Taranto</strong> relativi agli anni 1971, 1981, 1991, 1996 e si rileva un aumento della mortalità per<br />

neoplasie del polmone, del fegato, dell’intestino e della prostata, oltre che di linfomi e<br />

leucemie.<br />

Nel corso dello stesso anno, il Ministero della Sanità pubblica la ”Relazione sullo stato<br />

sanitario del Paese” in cui sono contenuti i dati nazionali e per aree (Nord, Centro e Sud)<br />

di mortalità per tutte le cause.<br />

Emerge come la mortalità per Neoplasia rispetto alle altre cause di morte sia a <strong>Taranto</strong><br />

sotto la media nazionale ma ben sopra il valore medio per l’area Sud (nel capoluogo la<br />

mortalità per neoplasia rappresenta il 25% della mortalità per tutte le cause).<br />

Nello specifico la mortalità per neoplasia polmonare vede <strong>Taranto</strong> al di sopra della media<br />

nazionale: nella città ionica, il 40% dei decessi per neoplasia è dovuto al tumore del<br />

polmone.<br />

Significativo nella stessa tabella risulta a <strong>Taranto</strong>, pur nella limitatezza dei casi,<br />

l’incremento della mortalità per neoplasia polmonare anche nelle donne : cioè laddove è<br />

certamente bassa la percentuale di donne impiegate direttamente in occupazioni a rischio,<br />

sembra assumere sempre maggiore importanza l’esposizione puramente ambientale ai<br />

fattori di rischio.<br />

227


Alla luce delle peculiari caratteristiche industriali della città, il Dipartimento di Prevenzione<br />

ha nel contempo rilevato le cause di morbilità, valutando l’incidenza delle malattie<br />

professionali asbesto correlate (asbestosi, mesoteliomi ) attraverso le denunce di Malattie<br />

Professionali dei Medici competenti e le Certificazioni INAIL relative trasmesse al Servizio<br />

di prevenzione negli Ambienti di Lavoro .<br />

Nel periodo considerato (1994 – 1997) sono state individuati 47 casi di mesoteliomi e 50<br />

casi di asbestosi.<br />

In tutti questi casi la correlazione tra malattia ed esposizione professionale è stata<br />

riconosciuta dall’INAIL e per ognuno di essi è stata definita la storia lavorativa ed in<br />

particolare la Ditta o le Ditte presso cui si era verificata l’esposizione all’amianto.<br />

La presenza di cluster di casi di asbestosi e mesoteliomi per lavoratori dipendenti ILVA,<br />

Arsenale, Fincantieri permette di ritenere certa in tali ambienti di lavoro la pregressa<br />

presenza di amianto con esposizione significativa dei lavoratori alle fibre d’amianto tale da<br />

produrre patologie con insorgenza di tipo stocastico (mesoteliomi) o di tipo dose-correlate<br />

(asbestosi). Le mansioni relative ed i reparti di appartenenza risultano variabili lasciando<br />

intravedere una trasversalità di impiego dell’amianto che coinvolgeva gran parte dei<br />

lavoratori e dei reparti.<br />

Nel corso del 1999, la rilevazione dei dati di mortalità è proseguita inserita nell’ambito delle<br />

attività dell’Osservatorio Epidemiologico Regionale, coordinate dall’Istituto di Igiene<br />

dell’Università di Bari. In particolare, l’utilizzo di un software specifico ha permesso<br />

finalmente la registrazione delle schede di morte di tutti i 29 Comuni della Provincia di<br />

<strong>Taranto</strong>. In tal modo sarà possibile nel breve periodo valutare l’esistenza o meno di<br />

differenze significative tra i dati di mortalità dell’area urbana-industrializzata del Capoluogo<br />

ed il resto della Provincia.<br />

L’analisi dei primi dati ottenuti, pubblicati nel III numero del Bollettino Epidemiologico<br />

(Dicembre 1999-Gennaio 2000), pur non disponendo di serie storiche per i singoli<br />

Comuni della Provincia, permette, comunque, di rilevare nella Città capoluogo un aumento<br />

della mortalità sia per le neoplasie in toto che per le neoplasie polmonari.<br />

228


CAPITOLO IV: CONCLUSIONI E PROSPETTIVE FUTURE<br />

Il tema ambientale, oggi, è divenuto centrale nella vita della città, nel destino dei cittadini,<br />

nelle scelte politiche ed in quelle istituzionali. Il peso che oggi si dà alla tematica<br />

ambientale è significativo perché vi è una maggiore sensibilità che si traduce in petizioni,<br />

marce, cortei che denotano attenzione ai temi dell’ambiente che fino a 10-15 anni fa non<br />

esisteva. Conseguenza ovvia è la produzione in termini di orientamento delle scelte<br />

politiche, delle azioni e dei progetti da parte degli enti locali e delle pubbliche<br />

amministrazioni.<br />

Attualmente i progetti presentati dall’ILVA e dall’AGIP hanno l’obiettivo di migliorare<br />

l’approvvigionamento di energia, ridurre i costi di consumo e l’impatto ambientale.<br />

L’ENI ha posto l’obiettivo di aumentare la capacità della raffineria di <strong>Taranto</strong> che produce<br />

benzine, distillati, petrolio, gasolio e prodotti derivanti dal processo di raffinazione, da 6.5<br />

ad 11 milioni di tonnellate attraverso la costruzione di nuovi impianti, di due oleodotti che<br />

collegano la raffineria al centro logistico di Napoli e a quello petrolchimico di Brindisi e di<br />

una nuova centrale alimentata a gas metano e gas di raffineria, che sostituisce la vecchia<br />

ad olio combustibile.<br />

Nel caso dell’ILVA, la Regione sarebbe propensa a dare il via libera alla costruzione della<br />

nuova centrale a patto che ne dismetta una delle vecchie, senza avere aumenti ed<br />

esuberi, ma solamente la sostituzione con un impianto migliore ed ecologicamente più<br />

compatibile.<br />

Si tratta, quindi, di un terreno sensibile dovuto alla presenza di industrie che inquinano,<br />

dell’impatto in termini di malattie professionali legate all’apparato respiratorio con un tasso<br />

di mortalità elevato imposto dall’aria che respiriamo.<br />

Dai dati epidemiologici riscontrati è lecito desumere che nell’ultimo trentennio la mortalità<br />

nella popolazione residente a <strong>Taranto</strong> è in costante aumento anche a causa delle<br />

neoplasie in generale e di quelle del polmone in particolare.<br />

Su quale e quanto sia il contributo dell’inquinamento atmosferico urbano nella<br />

cancerogenesi polmonare e quale ruolo svolga l’esposizione a specifici inquinanti<br />

ambientali di produzione industrial, sono concentrati gli attuali sforzi organizzativi e di<br />

ricerca del Dipartimento di Prevenzione della ASL TA/1.<br />

L’approccio che bisognerebbe avere verso i temi ambientali è che da un lato è<br />

impensabile poter tornare indietro in termini di livello di benessere e qualità della vita,<br />

dall’altro è necessario capire i progetti attraverso il rigore dell’analisi scientifica e tecnica.<br />

229


Il potere istituzionale ha il dovere di approcciarsi con interesse a tutte le proposte che<br />

possono potenzialmente portare sviluppo nel territorio italiano, ma ancor più in quello<br />

tarantino. Pertanto, si dovrebbe ragionare sui fatti, esaminando intensamente i progetti,<br />

dotarsi delle competenze tecniche, scientifiche, ambientali e di un grande interesse verso<br />

l’ascolto, il dialogo, allo scopo di preservare l’impatto ambientale senza aggravarlo.<br />

Per esempio, è giusto ampliare le zone ricche di aree verdi, ma è anche giusto<br />

l’adeguamento del processo produttivo alle BAT (Better Avaiable Technology), cioè oltre a<br />

diminuire l’impatto delle polveri, si migliorano i meccanismi di produzione per ridurre le<br />

problematiche ambientali; effettuare la rimozione di amianto, la copertura dei nastri<br />

trasportatori provenienti dal porto e diretti verso i parchi minerari, quest’ultimi essere<br />

irrorati e ricoperti da sottili film, e procedere con la bonifica dell’apirolio.<br />

In definitiva, l’emissione di sostanze inquinanti nell’atmosfera può essere ridotta evitando<br />

di immettere nei processi di trasformazione materiali contenenti sostanze nocive,<br />

rimuovendo le sostanze inquinanti dopo che si sono formate, alterando i processi in modo<br />

da evitare che tali sostanze si formino o facendo in modo che vengano prodotte solo in<br />

misura limitata. Il livello degli inquinanti contenuti nei gas di scarico delle automobili può<br />

essere ridotto facendo in modo che i carburanti vengano bruciati completamente e<br />

dotando i veicoli di marmitte catalitiche capaci di trasformare i gas di scarico in miscele di<br />

sostanze meno inquinanti.<br />

230


REGIONE PUGLIA<br />

Assessorato Formazione Professionale<br />

ENTE SCUOLA EDILE TARANTO<br />

<strong>Corso</strong> di formazione<br />

“TECNICO DELL’AMBIENTE”<br />

SIONI ATOSFERICHE ED IMPIANTI A RISCHIO DEL POLO<br />

TARANTO<br />

Di:<br />

Picaro Giovanni<br />

Dragusano Liliana Desdemon<br />

Michele Notaristefano<br />

Alessandra Mirizzi<br />

PROBLEMATICHE ENERGETICHE<br />

INDICE<br />

231


IL PROBLEMA ENERGETICO<br />

L’energia in tutte le sue forme (fonti<br />

e utilizzi) è uno dei principali<br />

propulsori dello sviluppo economico<br />

moderno.<br />

Provate ad immaginare la nostra<br />

società, nella sua quotidianità,<br />

privata dell’uso dell’energia elettrica:<br />

cominciate con l’eliminare la luce<br />

elettrica, l’uso dei fornelli, il<br />

frigorifero, l’acqua calda, il riscaldamento, il phone, il computer, abolite l’automobile, i treni,<br />

gli aerei, le navi, chiudete tutti i centri commerciali, tutte le fabbriche e giù di lì.<br />

A questo punto provate a fare tutto ciò a cui siete abituati, dal risveglio alla fine della<br />

giornata, così come siete abituati a farlo: è impossibile!!!<br />

Posto dunque che dell’energia non si può assolutamente fare a meno, analizziamone i vari<br />

aspetti considerato che diverse sono le problematiche connesse al settore energetico,<br />

problematiche da cui deriva un’elevata attenzione a livello globale.<br />

Le materie prime che l’uomo utilizza maggiormente per produrre energia (carbone,<br />

petrolio e gas naturale) sono fortemente inquinanti, alterano l’equilibrio ecologico del<br />

pianeta e non sono rinnovabili, d’altro canto la domanda di energia a livello mondiale sta<br />

aumentando a causa della crescita demografica ed economica (soprattutto dei Paesi in<br />

via di sviluppo) e della qualità della vita (maggiormente nei Paesi industrializzati).<br />

Come affrontare queste problematiche Come invertire la rotta<br />

Prendiamo in considerazione, a livello generale, in primo luogo l’offerta di energia<br />

suddivisa per fonti e successivamente i consumi di energia nei vari settori ovvero la<br />

domanda di energia.<br />

ANALISI DELLE RISORSE ENERGETICHE.<br />

Le fonti non rinnovabili comprendono i combustibili fossili solidi, liquidi e gassosi originatisi<br />

per lenta trasformazione di materiali organici, in strati più o meno profondi della crosta<br />

terrestre, e i combustibili fissili, fonte primaria per la produzione di energia nucleare. Ai<br />

primi appartengono carbon fossile, petrolio, gas naturale, ai secondi, l'uranio e il torio.<br />

232


Petrolio e gas naturale non sono equamente ripartiti sulla superficie terrestre; il carbone<br />

invece è più abbondante e diffuso più uniformemente, tanto da poter continuare a<br />

soddisfare il bisogno energetico ancora per qualche secolo. Il problema del carbone è<br />

piuttosto di tipo ecologico: il suo utilizzo comporta il rilascio in atmosfera di grosse quantità<br />

di biossido di carbonio. A parità di peso, infatti, il carbon fossile emette una quantità<br />

maggiore di biossido di carbonio rispetto al petrolio e al gas naturale. Per ciascuno di<br />

questi tre combustibili, a seconda dei giacimenti, esistono tuttavia differenze significative di<br />

qualità: per quanto riguarda il gas naturale, ad esempio, quello estratto dal giacimento che<br />

si trova a Groninga, nei Paesi Bassi, contiene meno dell'1% di biossido di carbonio, quello<br />

del giacimento di Krahnberg, in Germania, ne contiene il 53%, quello di Catania, in Italia, il<br />

49%.<br />

I combustibili fossili, inoltre, non possiedono lo stesso valore energetico: 1 kg di petrolio<br />

produce per combustione 10.000 kilocalorie (kcal), mentre la stessa quantità di carbone<br />

fornisce 7000 kcal e con 1kg di gas naturale si ottengono circa 8000 kcal. È abitudine<br />

comune definire, come unità di misura di confronto fra le varie risorse di energia, la<br />

'tonnellata equivalente di petrolio' (tep): 1 ton di petrolio equivale a 1,5 ton di carbone o a<br />

1000 m3 di gas naturale. Una tep equivale alla produzione di circa 4500 kWh di energia<br />

elettrica. Attualmente, l'utilizzo dei combustibili fossili nel mondo è così ripartito: il 44% del<br />

totale è rappresentato da petrolio, il 31% dal carbone<br />

e il 25% da gas naturale.<br />

Per quanto riguarda il forte impatto ambientale<br />

causato dalla produzione di energia bisogna<br />

annoverare non soltanto le emissioni di gas ad effetto<br />

serra (quasi la totalità delle emissioni di CO2 prodotte<br />

dalle attività umane sono attribuibili al settore<br />

energetico – fonte: “Agenzia europea dell’Ambiente<br />

“2002), bensì anche le scorie prodotte dalle miniere e<br />

dalle centrali nucleari, l’inquinamento dell’acqua<br />

dovuto all’attività estrattiva, le fuoriuscite e scariche di<br />

petrolio e di combustibili liquidi nelle acque marine e nel suolo, l’impatto sull’ecosistema<br />

derivante dalla costruzione e dal funzionamento di dighe di grandi dimensioni.<br />

233


APPROFONDIAMO LO STUDIO SUL PETROLIO.<br />

Il petrolio è un liquido oleoso, più o meno denso, infiammabile, di colore variabile da<br />

giallastro a nero, costituito essenzialmente da una miscela di idrocarburi fossili (sostanze<br />

chimiche organiche, le cui molecole sono formate esclusivamente da atomi di carbonio e<br />

di idrogeno, variamente legati tra loro). Si trova in grandi quantità sotto la superficie<br />

terrestre.<br />

La gran parte dei derivati del petrolio viene utilizzata come carburante per motori a<br />

combustione interna e, in diverse forme, come combustibile per il riscaldamento<br />

domestico, per gli impianti industriali, per la produzione di energia elettrica. I derivati del<br />

petrolio costituiscono anche buona parte delle materie prime impiegate nell'industria delle<br />

materie plastiche e nell'industria chimica in generale, per la produzione di fertilizzanti,<br />

materiali da costruzione, fibre tessili, vernici e coloranti, sostanze e additivi alimentari.<br />

Raffinazione - Una volta estratto, il petrolio viene trattato con sostanze chimiche e calore,<br />

per eliminare l'acqua e le particelle solide in esso contenute, e per separare il gas naturale<br />

residuo; in seguito è immagazzinato in serbatoi di smistamento, da dove viene trasportato<br />

alle raffinerie mediante tubazioni continue (oleodotti), o con navi opportunamente<br />

attrezzate (navi cisterna, o petroliere), o con speciali autoveicoli (autocisterne) e carri<br />

ferroviari (carri cisterna).<br />

La distillazione rappresenta la prima fase della raffinazione del greggio. Il petrolio inizia a<br />

vaporizzare a una temperatura leggermente inferiore ai 100 °C: prima si separano gli<br />

idrocarburi a più basso peso molecolare, mentre per distillare quelli a molecole più grandi<br />

sono necessarie temperature via via crescenti. Il primo materiale che si estrae dal petrolio<br />

greggio è la frazione destinata a diventare benzina, seguita dal gasolio e dal cherosene.<br />

Nelle vecchie raffinerie, il rimanente veniva trattato con soda o potassa caustica e con<br />

acido solforico, e quindi distillato in corrente di vapore, ottenendo oli combustibili e oli<br />

lubrificanti dalla parte superiore della colonna di distillazione, e paraffina solida e asfalto<br />

da quella inferiore.<br />

Produzione e riserve - Alla fine degli anni Novanta nel mondo si producevano circa 9<br />

milioni di tonnellate di petrolio al giorno; l'Arabia Saudita, con il 13,4% del totale, è il<br />

maggiore produttore mondiale, seguita dalla Russia, dagli Stati Uniti, dall'Iran, dalla Cina,<br />

dal Messico, dal Venezuela, dalla Norvegia, dal Regno Unito e dagli Emirati Arabi Uniti. I<br />

principali consumatori di petrolio sono di gran lunga gli Stati Uniti, che consumano quasi il<br />

234


quadruplo del secondo paese in classifica, il Giappone; fanno seguito la Cina, la<br />

Germania, la Russia, la Corea del Sud, la Francia, l’Italia, il Messico e il Brasile. Undici<br />

paesi produttori di petrolio sono raggruppati nell’OPEC (Organization of Petroleum<br />

Exporting Countries).<br />

Le riserve mondiali di greggio, ovvero la quantità di petrolio che gli esperti sono certi di<br />

potere estrarre dal sottosuolo con tecniche redditizie, ammontano a circa 700 miliardi di<br />

barili, di cui 360 miliardi sono situati nel sottosuolo del Medio Oriente.<br />

Secondo le stime degli esperti il petrolio estratto sarà sufficiente a soddisfare i fabbisogni<br />

energetici dell’umanità fino al 2030-2040. Da non dimenticare il forte impatto ambientale<br />

(soprattutto emissioni di CO2 ) causato dalla raffinazione del petrolio e dall’uso dei suoi<br />

derivati usati come combustibili.<br />

Focalizziamo adesso la nostra attenzione sul Carbone:<br />

trattasi di un materiale solido costituito prevalentemente da carbonio, risultato di un lento<br />

processo di trasformazione di resti organici, perlopiù di origine vegetale. Tale processo<br />

consiste in una perdita progressiva di idrogeno e ossigeno all'interno del materiale<br />

originario, e di un conseguente aumento della percentuale di carbonio. Nel caso in cui il<br />

processo si protragga per intere ere geologiche, si parla di carbon fossile.La distillazione<br />

del carbon fossile produce il coke, un combustibile largamente impiegato nell'industria, in<br />

particolar modo nelle centrali termoelettriche a carbone.<br />

I diversi tipi di carbon fossile vengono classificati secondo la loro età, e quindi secondo il<br />

loro contenuto percentuale di carbonio. La torba, che rappresenta il primo stadio della<br />

carbonizzazione, ha un basso contenuto di carbonio e un alto grado di umidità. Il<br />

contenuto di carbonio è maggiore nella lignite, che costituisce lo stadio immediatamente<br />

precedente il carbon fossile vero e proprio, rappresentato dal litantrace, che contiene<br />

ancor più carbonio, e che quindi ha un potere calorifico relativamente alto, e dall'antracite,<br />

che ha il massimo contenuto di carbonio e il potere calorifico maggiore. Se sottoposto a<br />

pressione e calore ulteriori, il carbon fossile può trasformarsi in grafite, che è praticamente<br />

carbonio puro. Altri componenti del carbon fossile sono alcuni idrocarburi volatili, zolfo e<br />

azoto, oltre ai minerali che residuano dalla combustione sotto forma di cenere. Come<br />

sopra accennato la combustione del carbon fossile produce l’emissione di enormi quantità<br />

di diossido di carbonio, ma anche ossidi di zolfo e azoto che contribuiscono alla<br />

formazione di piogge acide, che sono il risultato di una complessa serie di reazioni che<br />

235


coinvolgono sostanze chimiche di varia provenienza, sia naturali sia prodotte da attività<br />

industriali o dai gas di scarico dei mezzi di trasporto con motore a combustione interna.<br />

Parliamo adesso di gas naturale: è una miscela di idrocarburi saturi gassosi che, come il<br />

petrolio, si forma nel sottosuolo per decomposizione di materia organica. La sua<br />

composizione varia notevolmente a seconda del sito di formazione, ma in genere presenta<br />

un’alta percentuale di metano (dal 70 al 95% circa) e percentuali minori di idrocarburi<br />

superiori (etano, butano, propano, pentano) e minime quantità di acqua, azoto, diossido di<br />

carbonio e idrogeno solforato. Prima di essere avviato al consumo viene ridotto a gas<br />

secco, che praticamente contiene solo metano ed etano, con un processo di estrazione<br />

dei gas liquefacibili, propano<br />

e butano, e della cosiddetta<br />

gasolina, una benzina<br />

leggerissima (composta da<br />

butano, pentano, esano,<br />

eptano e ottano), usata come<br />

solvente o in miscela con<br />

benzine pesanti.<br />

Oltre che come combustibile<br />

per uso domestico e<br />

industriale, il gas naturale è<br />

impiegato anche nell’industria<br />

chimica, come materia prima per la produzione di materie plastiche, farmaci e coloranti.<br />

Tra le fonti non rinnovabili ricordiamo anche l’uranio che si trova in numerose rocce, ma in<br />

quantità limitate. Il suo trattamento al fine di ottenere combustibile atto a sostenere i<br />

processi di fissione nucleare è estremamente costoso e potenzialmente pericoloso per<br />

l'ambiente e per l'uomo. Per questo motivo, dopo un breve entusiasmo dilagato intorno<br />

agli anni Settanta, l'energia nucleare non è vista come l'alternativa energetica del<br />

prossimo millennio alle risorse tradizionali.<br />

Il processo di stoccaggio e smaltimento delle scorie nucleari, prodotte ad esempio dalle<br />

centrali di produzione di energia elettrica (nella fotografia, quella francese a Saint-Mauricel'Exil),<br />

costituisce uno dei grandi problemi legati alla produzione di energia nucleare.<br />

Le centrali nucleari sono il primo sito dove le scorie radioattive vengono immagazzinate e<br />

conservate per circa un anno, nelle vasche del reattore (dotate di misure di sicurezza che<br />

236


impediscano l'innescarsi di una reazione a catena); la misura serve a ridurre l'attività<br />

radioattiva prima di manipolare e trasportare le scorie.<br />

MEDIALP/Explorer Microsoft ® Encarta ® 2007. © 1993-2006 Microsoft Corporation<br />

Passiamo adesso in rassegna le FONTI RINNOVABILI, disponibili in quantità non limitate<br />

e aventi un basso impatto ambientale. Le fonti di energia rinnovabile sono state le prime<br />

ad essere sfruttate dall’uomo. Esse sono:<br />

L’energia idraulica (sfruttata nelle centrali idroelettriche)<br />

L’energia solare (trasformabile in calore e in energia elettrica)<br />

L’energia eolica (fornita dal vento)<br />

L’energia geotermica (ovvero il calore della terra)<br />

Le biomasse, il biogas e i biocarburanti (biodiesel e bioetanolo)<br />

L’energia maremotrice (oceani, maree e moto ondoso)<br />

Le fonti di energia rinnovabile hanno, rispetto ai combustibili fossili, il grosso vantaggio di<br />

produrre solo in minima parte emissioni dannose all'uomo e all'ambiente: zolfo, particelle<br />

in sospensione, benzene e composti organici volatili, oltre ai gas (tra cui biossido di<br />

carbonio, metano e ossido di azoto) che contribuiscono all'effetto serra.<br />

Nel corso della conferenza mondiale sul clima del 1997, tenutasi a Kyoto, in Giappone, è<br />

stato firmato un accordo storico per la riduzione delle emissioni dei gas serra, che può<br />

significare un decisivo aumento dello sfruttamento delle fonti rinnovabili. Attualmente<br />

coprono ancora una percentuale troppo piccola del fabbisogno totale di energia primaria,<br />

pari al 20% circa.<br />

Esaminiamo le caratteristiche delle singole fonti di energia rinnovabile.<br />

237


ENERGIA<br />

IDRAULICA<br />

L’energia idraulica è una forma di energia ottenuta mediante la caduta d'acqua attraverso<br />

un dislivello; è una risorsa naturale, disponibile ovunque esista un considerevole flusso<br />

costante d'acqua. Attualmente lo sfruttamento dell'energia idraulica richiede costruzioni<br />

estese che includono bacini artificiali. La produzione di energia idroelettrica richiede un<br />

grande investimento di capitali, e non è pertanto economicamente conveniente in regioni<br />

che dispongono di carbon fossile o di petrolio a prezzo relativamente basso; tuttavia, non<br />

va sottovalutato che il costo del combustibile necessario per alimentare un impianto<br />

termoelettrico è maggiore del costo di funzionamento di un impianto idroelettrico. Inoltre, le<br />

crescenti preoccupazioni ambientali, che stanno focalizzando l'attenzione sulle fonti di<br />

energia rinnovabili, hanno recentemente fatto aumentare l'interesse per questo tipo di<br />

energia.<br />

È bene precisare, però, che la costruzione e il funzionamento di impianti idroelettrici non<br />

produce emissioni atmosferiche a differenza delle centrali termoelettriche alimentate a<br />

carbone e a gas naturale, ma ha comunque conseguenze sull’ecosistema in quanto può<br />

provocare un crollo drastico delle risorse ittiche.<br />

Vediamo come funziona un impianto idroelettrico.<br />

238


Attraverso condotte forzate, controllate da valvole che regolano la velocità del flusso<br />

secondo la domanda d'energia, l'acqua entra nelle turbine e ne esce passando attraverso<br />

il canale di scarico. I generatori sono montati direttamente sotto le turbine, su alberi<br />

verticali. Il tipo di turbina dipende dalla pressione dell'acqua, ovvero dall'entità del<br />

dislivello: per alti dislivelli si usano turbine Francis, per dislivelli relativamente bassi si<br />

preferiscono invece turbine Kaplan.<br />

L'energia idraulica rappresenta approssimativamente un quarto dell'energia totale prodotta<br />

nel mondo e negli ultimi anni sta considerevolmente aumentando d'importanza; in molti<br />

paesi, quali ad esempio Norvegia, Repubblica democratica del Congo e Brasile,<br />

rappresenta la fonte dominante di energia elettrica. L'impianto di Itaipú sul Rio Paraná, tra<br />

Brasile e Paraguay, ufficialmente inaugurato nel 1982, ha la più grande capacità del<br />

mondo (12.600 megawatt a pieno regime).<br />

In alcuni paesi sono stati costruiti impianti idroelettrici di piccole dimensioni, con capacità<br />

comprese tra un kilowatt e un megawatt. In molti distretti della Cina, ad esempio, piccole<br />

centrali di questo tipo costituiscono la fonte principale di energia.<br />

Energia solare<br />

L’energia solare è l’energia raggiante prodotta nel Sole per effetto di reazioni nucleari e<br />

trasmessa alla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica.<br />

L'energia solare, accumulata nell'atmosfera terrestre, negli oceani e negli organismi<br />

vegetali, è l'indispensabile condizione per il mantenimento dei processi vitali e dei<br />

fenomeni fisici che hanno luogo sulla Terra. Per citare solo alcuni esempi, è il motore del<br />

processo di fotosintesi che consente lo sviluppo della vita vegetale, del ciclo idrologico cui<br />

sono associate le precipitazioni e della circolazione dei venti. Per sottolineare il valore<br />

dell'energia solare come fonte di energia utilizzabile, basti pensare che senza di essa non<br />

si sarebbe verificata la formazione di biomasse, e quindi dei combustibili fossili come<br />

carbone, petrolio, gas naturale, né potrebbe crescere alcun tipo di legno, da sempre<br />

utilizzato come fonte di energia. Le biomasse possono inoltre essere utilizzate per la<br />

produzione di metano o di alcol, attraverso processi di fermentazione o distillazione.<br />

Per sfruttare la radiazione solare si ricorre a impianti a pannelli solari, o collettori solari.<br />

L'energia così ottenuta può essere usata sotto forma di calore per riscaldare un gas o un<br />

fluido, oppure può essere convertita direttamente in elettricità sfruttando l'effetto<br />

fotovoltaico e le proprietà fisiche di particolari materiali.<br />

239


Un pannello solare è composto essenzialmente da una superficie metallica che si riscalda<br />

per effetto della radiazione solare; il calore viene poi ceduto a un liquido termovettore che<br />

circola in una serpentina e successivamente trasferito al sistema utilizzatore, ad esempio<br />

l'acqua dell'impianto di riscaldamento domestico. In particolare i collettori a pannello sono<br />

in grado di riscaldare i fluidi di trasporto fino a circa 80 °C, con rendimento compreso tra il<br />

40 e l'80%. Questi dispositivi sono particolarmente adatti per il riscaldamento domestico: di<br />

solito i collettori vengono installati sui tetti e orientati opportunamente in relazione alla<br />

posizione geografica del luogo.<br />

Oltre ai pannelli, i sistemi di riscaldamento a energia solare devono comprendere pompe<br />

idrauliche, sensori di temperatura, controlli automatici e sistemi di immagazzinamento del<br />

calore. Il fluido di trasporto del calore può essere costituito da aria, acqua o altri liquidi;<br />

come serbatoio di calore si può impiegare una cisterna d'acqua ben isolata termicamente.<br />

Per particolari applicazioni industriali sono necessari collettori più complessi e costosi che,<br />

focalizzando i raggi solari incidenti in un'area ristretta, permettano di raggiungere<br />

temperature di diverse centinaia o addirittura migliaia di gradi Celsius. Per migliorarne<br />

l'efficienza, i concentratori sono comandati da dispositivi elettromeccanici per<br />

l'inseguimento del tragitto del Sole durante l'arco del giorno.<br />

La produzione centralizzata di energia elettrica da energia solare è attualmente in fase di<br />

sviluppo. Un progetto di centrale prevede che una schiera di riflettori mantenuti<br />

costantemente orientati verso il Sole focalizzi i raggi su una caldaia ad acqua, montata su<br />

una torre. Il vapore così generato può essere usato in un ciclo convenzionale di<br />

generazione elettrica.<br />

In Italia è stata recentemente allestita, a Priolo Gargallo (Siracusa), una centrale solare ad<br />

alta temperatura concepita e voluta dal premio Nobel e presidente dell’ENEA Carlo<br />

Rubbia. È costituita da un’ampia superficie di specchi parabolici capaci di inseguire il Sole<br />

nella sua parabola diurna e da un sistema “chimico” di immagazzinamento del calore<br />

raccolto, rappresentato da una miscela di sali. L’energia solare catturata dagli specchi<br />

viene accumulata nella miscela e utilizzata per produrre il vapore ad alta temperatura (550<br />

°C) che alimenta le turbine. La tecnologia, denomin ata “Archimede”, potrebbe in futuro<br />

costituire un filone interessante nel campo delle fonti rinnovabili.<br />

240


I pannelli fotovoltaici sono costituiti da celle solari, realizzate con sottili lamelle di silicio<br />

cristallino, arseniuro di gallio o altri materiali semiconduttori che convertono la radiazione<br />

solare direttamente in elettricità con rendimento superiore al 30%. Oggi sono allo studio<br />

celle solari flessibili, che potranno essere adattate a edifici di qualsiasi forma. I nuovi<br />

pannelli, infatti, non presenteranno più il tradizionale strato rigido di silicio, ma uno strato di<br />

silicio in forma di minuscole sferette (del diametro di 1 mm ciascuna) contenute da due<br />

fogli sottili di alluminio sigillati con plastica; il dettaglio interessante è che tali sferette sono<br />

realizzate a partire dai materiali di scarto dell’industria della microelettronica.<br />

La natura intermittente della radiazione solare nell'arco del giorno e dell'anno rende<br />

indispensabile l'uso di dispositivi di accumulazione dell'energia prodotta in esubero<br />

durante le ore o i periodi favorevoli, in modo che essa possa essere resa disponibile, ad<br />

esempio, durante la notte. Oltre alla semplice acqua, si possono impiegare apparecchi più<br />

compatti che si basano sulle proprietà di cambiamento di fase di particolari miscele saline.<br />

Anche le batterie possono essere usate per serbare l'energia elettrica in eccesso prodotta<br />

dal vento o da dispositivi fotovoltaici .<br />

ENERGIA EOLICA<br />

L'energia eolica è il prodotto della conversione<br />

dell'energia cinetica del vento in elettrica. Prima tra<br />

tutte le energie rinnovabili per il rapporto<br />

costo/produzione è stata anche la prima fonte<br />

energetica rinnovabile usata dall'uomo.<br />

241


La macchina oggi utilizzata per la produzione di energia eolica è detta aerogeneratore.<br />

Gli aerogeneratori eolici che sempre più spesso vediamo nelle nostre campagne o<br />

montagne sono composti da diversi componenti.<br />

Incominciamo col dire che la loro altezza oscilla tra i 40-60 metri per catturare meglio<br />

l'energia del vento senza ostacoli. E' un aspetto importante in quanto l'altezza li rende<br />

particolarmente visibili e impattanti sul paesaggio circostante. La torre è assicurata al<br />

terreno da fondamenta in cemento armato che la proteggono dalle oscillazioni e dalle<br />

vibrazioni.<br />

Le pale del rotore sono generalmente fabbricate in fibra di vetro e possono ruotare ad una<br />

velocità anche di 200 km/h spinte solo dal vento. Gli aerogeneratori di nuova generazione<br />

montano uno standard di 3 pale ma non sono esclusi prodotti meno costosi a 1-2 pale ma<br />

anche meno efficaci. Il moto del rotore viene trasformato in energia elettrica dal generatore<br />

mediante lo stesso principio delle dinamo montate sulle biciclette. La potenza dell'energia<br />

elettrica è misurata in kilowatt (kW)<br />

La velocità delle pale è controllata da un "sistema di controllo" che svolge principalmente<br />

due funzioni:<br />

moltiplica i giri per rendere il movimento delle pale almeno sufficiente per generare energia<br />

elettrica ("moltiplicatore di giri");<br />

frena o blocca i giri delle pale in caso di sovraccarico e quando la forza del vento supera<br />

un determinato fattore critico ("sistema frenante");<br />

242


Per assicurare il massimo rendimento la navicella può rotare il rotore di 180° adeguandolo<br />

alla direzione del vento.<br />

Gli aerogeneratori eolici possono avere diverse potenze, mediamente da 500 kW (0,5<br />

MW) fino a 3 MW. Sono potenze enormemente più grandi rispetto al passato, venti anni fa<br />

la potenza di un aerogeneratore raggiungeva al massimo i 25 kW.<br />

In poche parole oggi un solo aerogeneratore da 1,5 MW equivale a ben 60 aerogeneratori<br />

da 25 kW degli anni '80. Un vantaggio enorme che premia la continua ricerca tecnologica<br />

nel settore.<br />

Il semplice rapporto aritmetico ci torna utile al solo scopo di rendere evidente il progresso<br />

della ricerca. In realtà il miglioramento nella potenza eolica è maggiore alla sua semplice<br />

somma. I nuovi aerogeneratori sono molto più grandi di quelli degli anni '80 e consentono<br />

pertanto un vantaggio nell'economia di scala della produzione d'energia elettrica che li<br />

rende equiparabili anche a 100 vecchi aerogeneratori.<br />

La produzione di energia elettrica dipende dalla velocità del vento. Al variare della velocità<br />

del vento, misurata in m/s, l'aerogeneratore produrrà una diversa potenza di energia<br />

elettrica. Il legame tra la velocità del vento e la potenza elettrica erogata si rappresenta<br />

mediante il grafico della curva di potenza.<br />

Esistono due soglie, una minima e una massima, affinché l'aerogeneratore eolico produca<br />

energia elettrica:<br />

Al di sotto di una determinata velocità minima del vento, detta cut in, l'aerogeneratore non<br />

eroga energia elettrica e il rotore resta fermo. Questa soglia minima è generalmente posta<br />

ad una velocità del vento di 3 metri al secondo. Ad ogni modo la soglia minima di cut in<br />

dipende dalle caratteristiche dell'aerogeneratore, dalle sue dimensioni e dalla tecnologia<br />

utilizzata.<br />

Esiste anche una soglia massima, detta cut out, oltre il quale il rotore dell'aerogeneratore<br />

smette di girare per evitare danni alla turbina. La potenza del vento superiore a 25 metri al<br />

secondo è tipicamente un buon confine di cut out. Oltre queste velocità l'aerogeneratore<br />

non produce energia elettrica.<br />

Quanto produce un aerogeneratore eolico Dal Rapporto Energia Alternative di<br />

Legambiente 2004 riportiamo il seguente esempio: un aerogeneratore di 1300 kW eroga la<br />

243


piena potenza elettrica (1300 kW) per velocità del vento comprese tra 12 e 24 metri al<br />

secondo. Per calcolare la produzione teorica di energia elettrica dell'aerogeneratore andrà<br />

rilevata la velocità media del vento della zona in cui sarà costruito l'aerogeneratore. Per<br />

velocità medie del vento di 4,5 metri al secondo l'aerogeneratore produrrà circa 1,2 GWh.<br />

Per velocità di 9 metri al secondo l'aerogeneratore produrrà più del doppio, circa 5,3 GWh.<br />

IMPIANTI EOLICI<br />

Il numero degli aerogeneratori è in funzione diretta con le esigenze dell'utenza. Gli impianti<br />

si distinguono in:<br />

impianti isolati<br />

pochi aerogeneratori<br />

impianti in cluster ("Wind Farm")<br />

aerogeneratori collegati ad una rete locale<br />

impianti combinati ed integrati<br />

Il rapporto tra energia prodotta e superficie di territorio occupato è molto basso per<br />

l'energia eolica (cd bassa densità energetica). Spesso si ricorre alle "wind farm" per<br />

compensare questo aspetto, ovvero si aumenta il numero degli aerogeneratori installati.<br />

Ma col crescere del numero degli aerogeneratori l'impatto sul paesaggio muta<br />

radicalmente. Da un quadro quasi poetico di 2-3 aerogeneratori si passa inevitabilmente<br />

ad uno scenario completamente diverso e negativo. Il ricorso alle wind farm (o parchi<br />

eolici) deve quindi essere attentamente valutato in base alla reale "risorsa eolica<br />

sfruttabile" del posto.<br />

Gli aerogeneratori sono raggruppati mediante tecniche di clustering ben definite e tuttora<br />

in continuo aggiornamento. Inizialmente gli aerogeneratori eolici furono disposti in senso<br />

romboidale (USA) per poi sperimentare anche diverse soluzioni:<br />

su un'unica fila (pochi aerogeneratori)<br />

su file parallele<br />

su file incrociate tra loro<br />

su combinazioni delle precedenti disposizioni<br />

su disposizione apparentemente casuale (laddove la morfologia del terreno è<br />

particolarmente complessa)<br />

La diffusione dell'energia eolica consentirà il perfezionamento delle tecniche di<br />

disposizione degli aerogeneratori per renderli sempre più ottimali ed efficaci al contesto<br />

244


morfologico del territorio. Sarà comunque importante far sì che nella disposizione si tenga<br />

in conto anche dell'impatto sul paesaggio. Soprattutto nei casi delle grandi wind farm.<br />

Dal punto di vista delle dimensioni, ormai sul mercato l’offerta di aerogeneratori è molto<br />

varia: si va da piccole potenze per utenze isolate (5-100 Kw con un diametro del rotore<br />

che va da 3 a 20 metri) a grandi macchine con potenze associate fino a 5 Mw e un<br />

diametro del rotore di 124 metri. L’evoluzione tecnologica ha permesso di aumentare le<br />

potenze associate contenendo comunque le dimensioni. La possibilità di sfruttare l’energia<br />

eolica è vincolata dalle caratteristiche del sito in cui si intende installare l’aerogeneratore.<br />

È ovvio che la valutazione della ventosità media è il parametro fondamentale da<br />

considerare, ma l’esistenza di strade adeguate e la vicinanza a linee elettriche devono<br />

essere tenute presenti poiché hanno implicazioni dirette con la redditività dell’impianto.<br />

Nel mondo le potenze installate nei vari continenti cominciano ad avere valori significativi:<br />

in Europa a fine 2000 erano installati circa 13000 Mw; in America 2800 Mw; in Asia 1500<br />

Mw e nel resto del mondo circa 150 Mw. Gli impianti eolici producono energia pulita<br />

eppure bisogna ricordare che causano la morte di migliaia di uccelli. Pensiamo alle 4000<br />

turbine eoliche installate nel passo di San Gorgonio in California (USA) che producono<br />

abbastanza elettricità da alimentare un’intera città di un milione di abitanti. Ogni anno,<br />

però, i generatori eolici statunitensi uccidono tra i 10.000 e i 40.000 pennuti. Ma il bilancio<br />

non è così negativo rispetto alle vetrate degli edifici che ogni anno negli USA fanno strage<br />

di almeno 98 milioni di uccelli.<br />

Il tempo di installazione di un impianto è molto breve: fatti i rilievi sul campo per misurare<br />

la velocità del vento e la potenza elettrica producibile, si tratta di trasportare le pale eoliche<br />

e fermarle nel terreno. Il tempo di progettazione e installazione di altre centrali<br />

(idroelettriche, termoelettriche…) è superiore ai 4 anni.<br />

245


ENERGIA GEOTERMICA<br />

Forma di energia termica estraibile da serbatoi sotterranei di<br />

acqua calda di origine naturale, considerata una delle fonti<br />

disponibili di energia alternativa o integrativa. La presenza di<br />

acqua calda nel sottosuolo si deve alla combinazione di due<br />

effetti: il naturale aumento di temperatura (gradiente geotermico)<br />

che si rileva all’aumentare della profondità, pari a circa 3 °C ogni<br />

100 m, e l’eventuale presenza, nelle zone predisposte, di calore di<br />

origine vulcanica, che può portare il gradiente a 10 °C ogni 100 m.<br />

In queste zone, la temperatura delle acque sotterranee raggiunge livelli che permettono lo<br />

sfruttamento dell’energia geotermica per la produzione di energia elettrica.<br />

All’inizio degli anni Settanta, la possibilità di generare energia elettrica sfruttando il calore<br />

interno della Terra sembrava uno dei metodi più promettenti fra le cosiddette fonti<br />

energetiche alternative. In Italia esistevano impianti fin dall’inizio del secolo: con gli<br />

impianti di Larderello, in Toscana, nel 1904 l’Italia era stata il primo paese ad avviare un<br />

programma di sfruttamento dell’energia geotermica. Relativamente a tale fonte rinnovabile<br />

fa scuola la produzione energetica dell’Islanda che per oltre il 72% proviene da centrali<br />

elettriche geotermiche. L’isola è situata in corrispondenza di una faglia, o spaccatura della<br />

crosta terrestre, che consente al calore sotterraneo di fuoriuscire sotto forma di vapore. Gli<br />

impianti geotermici convertono in elettricità il vapore che sgorga dalle numerose sorgenti<br />

calde del Paese, utilizzandolo anche per scaldare l’acqua, che è poi distribuita a case e<br />

industrie. L’Islanda dispone di 14 impianti geotermici ad alta temperatura, il più grande dei<br />

quali, a sud, nell’area del ghiacciaio di Turfa, ha un potenziale di energia geotermica<br />

erogata da 1,5 miliardi di watt. si realizzi un serbatoio ideale di energia geotermica, nel<br />

sottosuolo debbono verificarsi alcune particolari condizioni: anzitutto la presenza, a<br />

profondità non eccessiva, di un’adeguata sorgente di calore, come ad esempio una<br />

camera magmatica in via di raffreddamento. La seconda condizione è data dalla presenza<br />

di acqua all’interno di formazioni rocciose permeabili a diretto contatto con la fonte di<br />

calore: l’acqua è infatti l’indispensabile mezzo intermediario necessario per convogliare il<br />

calore in superficie. Terza condizione è la presenza di un 'coperchio' di rocce impermeabili<br />

che sigilli il sistema, in modo da impedire la dispersione del calore, favorendone<br />

l’accumulo all’interno del giacimento stesso. Attingendo alle acque del giacimento<br />

geotermico per mezzo di pozzi, si ha un’erogazione violenta in superficie di vapore<br />

246


surriscaldato che può essere impiegato direttamente per azionare turbine di generatori<br />

elettrici. Sono questi i cosiddetti sistemi geotermici ad alta temperatura (detti anche ad<br />

alta entalpia): le temperature che in essi si possono raggiungere sono assai elevate.<br />

Esistono anche sistemi geotermici a media o bassa temperatura (inferiore a 160°C).<br />

Questi non possono essere sfruttati direttamente per la produzione di energia elettrica;<br />

tuttavia il fluido geotermico naturale serve a far evaporare un fluido secondario a basso<br />

punto di ebollizione che a sua volta aziona i generatori. In questi casi, però, i rendimenti<br />

finora raggiunti sono stati piuttosto bassi. Le acque calde sotterranee possono comunque<br />

essere sfruttate per una serie di altri usi diversi dalla produzione di elettricità. Il più ovvio di<br />

essi è la distribuzione diretta per il riscaldamento di alloggi o di serre di coltivazione. In<br />

Francia, nella regione di Parigi, si sono ottenuti i migliori risultati di questo tipo, con una<br />

rete di riscaldamento per oltre 20.000 alloggi.<br />

LE BIOMASSE, IL BIOGAS E I BIOCARBURANTI (BIODIESEL E BIOETANOLO)<br />

In campo energetico, per biomassa si intende qualunque materiale organico di origine<br />

vegetale che possa essere utilizzato come combustibile in caldaie termiche o trasformato<br />

in altre sostanze attraverso reazioni diverse: in primo luogo legname, ma anche scarti<br />

agricoli, oggi perlopiù destinati alle discariche. In essa si trova immagazzinata l’energia<br />

solare, trasformata in composti organici altamente energetici dalla fotosintesi. Le biomasse<br />

costituiscono una fonte alternativa rinnovabile destinata a essere sfruttata in misura<br />

crescente, tanto da arrivare a garantire, secondo le stime attuali, circa il 40% del<br />

fabbisogno energetico mondiale intorno al 2050.<br />

Attualmente esistono centrali termoelettriche alimentate dalla combustione diretta di rifiuti<br />

o di metano ottenuto dalla decomposizione di rifiuti. Altre centrali utilizzano come<br />

combustibile sia il materiale di scarto proveniente da procedimenti agricoli, sia legna<br />

ottenuta dal taglio di piantagioni appositamente coltivate..<br />

Per Biogas si intende quel gas che si ottiene da residui vegetali o animali non fossili<br />

sottoposti a processi di fermentazione operati da specifici batteri. La composizione del<br />

biogas rivela una buona quota di metano (CH4), pari a circa il 50%, e di anidride carbonica<br />

(CO2), pari a circa il 45%; la quota rimanente (5%) è costituita da vapore acqueo (H2O) e<br />

da tracce di acido solfidrico (H2S).<br />

In natura la liberazione di biogas si verifica spontaneamente dove si formano accumuli di<br />

materia organica, ma vi è scarsità o completa assenza di ossigeno: è tipicamente il caso di<br />

247


paludi e lagune, sui cui fondali si stratificano i resti di vegetali e animali morti e si avviano<br />

processi di decomposizione. Il biogas si libera anche da cumuli di letame e materiali<br />

vegetali ricoperti da teli di materie plastiche per creare un ambiente il più possibile<br />

anaerobio (pratica seguita in alcune aziende agricole), e all’interno di discariche<br />

controllate, usando in tal caso, come substrato della fermentazione, rifiuti organici (come<br />

scarti di cucina, residui delle potature di giardini e così via).<br />

Si può produrre biogas introducendo i materiali organici in appositi impianti detti<br />

“digestori”, contenenti i batteri e un substrato nutritivo a base di carboidrati, proteine e<br />

lipidi. Dato che il processo richiede una temperatura costante (50-75 °C), parte del biogas<br />

liberato è utilizzata per mantenerne il valore all’interno del digestore.<br />

Il biogas può essere usato come biocombustibile per la produzione di energia elettrica<br />

oppure meccanica (si parla di “energia dalla biomassa”). Nel primo caso, il biogas deve<br />

essere raffinato e depurato fino alla completa eliminazione di residui; il prodotto che si<br />

ottiene è costituito da solo metano, e può finalmente essere impiegato come carburante<br />

per autotrazione. Nel secondo caso, invece, il biogas può essere utilizzato previo un<br />

processo di depurazione meno accurato.<br />

L’energia dalla biomassa che si ottiene dal biogas, che ha un potere calorifico pari a circa<br />

metà di quello del gas naturale, può essere considerata di tipo rinnovabile, poiché le fonti<br />

da cui proviene sono virtualmente illimitate.<br />

La ricerca più avveniristica nel settore delle biomasse si dirige verso la coltivazione su<br />

vasta scala di piante contenenti latice ad alta percentuale di idrocarburi (euforbiacee) e<br />

verso la comprensione del meccanismo che regola l’efficienza del processo di fotosintesi<br />

clorofilliana. Tale processo si verifica nelle piante con un’efficienza molto limitata (inferiore<br />

all’1%), mentre teoricamente potrebbe raggiungere e superare il 25%. Capire se esiste un<br />

modo per condizionare questo processo, aumentando il rendimento della conversione<br />

della radiazione solare in biomassa, potrebbe essere una delle soluzioni del futuro per<br />

risolvere il problema energetico.<br />

Il bioetanolo è un alcol ottenuto tramite processo fermentazione dei prodotti agricoli ricchi<br />

di carboidrati e zuccheri quali i cereali (mais, sorgo, frumento, orzo), le colture zuccherine<br />

(canna da zucchero, bietola), frutta, vinacce e patate. Può essere utilizzato come<br />

biocarburante al posto della benzina. Entro il 30% il bioetanolo viene miscelato con la<br />

benzina tradizionale senza particolari accorgimenti tecnici al motore. In Brasile è utilizzato<br />

come sostituto della benzina dal 30-40% del parco circolante.<br />

248


Il bioetanolo può anche essere estratto dalle biomasse di tipo cellulosico e dai<br />

sottoprodotti delle coltivazioni ma al prezzo di un costo di produzione maggiore. Le<br />

principali materie prime finora utilizzate per la sua produzione restano pertanto i cereali, la<br />

canna da zucchero e le barbabietole. Ogni 100 kg di cereali fermentati si ottengono circa<br />

30 kg di etanolo.<br />

Come tutti i biocarburanti anche il bioetanolo consente la sostituzione dei carburanti<br />

tradizionali (benzina) e riduce la dipendenza dall'import di petrolio. In ogni caso non ci<br />

sono soltanto aspetti positivi. Per uno sviluppo di massa i biocarburanti come l'etanolo<br />

sono necessarie agevolazioni fiscali per consentire il decollo del mercato e una pari<br />

competitività iniziale rispetto alle benzine. Una diffusione su scala del bioetanolo comporta<br />

però la riduzione delle entrate fiscali provenienti dalle accise sui carburanti tradizionali su<br />

cui molti governi fanno affidamento per coprire spese pubbliche di ogni tipo. Altri effetti da<br />

tenere in conto riguardano l'impatto sull'agricoltura nazionale. Come ben sappiamo ogni<br />

paese ha un sistema agricolo peculiare e diverso dagli altri.<br />

La scelta tra i biocarburanti e la benzina non è quindi di natura tecnologica o ecologista<br />

bensì di natura prettamente politica.<br />

COMBUSTIBILE DERIVATO DAI RIFIUTI (CDR)<br />

Il Combustibile derivato dai rifiuti o CDR è un materiale eterogeneo che si ottiene dopo un<br />

processo di selezione dei rifiuti solidi urbani, e composto prevalentemente da materie<br />

plastiche (circa 17% del peso totale), cartone e carta (circa 67%), residui di tessuti (circa<br />

10%), gomma, residui di legno e pellame (circa 5%), scarti metallici e vetrosi (circa 1%).<br />

Il materiale viene compattato e avvolto in pellicole speciali di materiale plastico; si<br />

ottengono in tal modo i cosiddetti “ecopallets” (dalla forma di grossi cilindri) che vengono<br />

convogliati verso impianti di incenerimento con sistemi di recupero energetico, per essere<br />

usati come combustibile.<br />

Il potere calorifico del combustibile derivato dai rifiuti è paragonabile a quello fornito dal<br />

legname, ossia circa 4.000 kcal per chilogrammo di CDR. Il valore deriva soprattutto da<br />

carta e cartone, che hanno buone proprietà combustibili.<br />

249


ENERGIA MAREMOTRICE (OCEANI, MAREE E MOTO ONDOSO)<br />

Anche le acque degli oceani costituiscono un’enorme riserva di energia. Il sistema di<br />

sfruttamento di questa forma di energia si basa sulla differenza di temperatura fra le calde<br />

acque superficiali, esposte all’irraggiamento solare, e quelle fredde del fondo. L’acqua<br />

calda è utilizzata per trasformare un fluido in vapore, il quale a sua volta aziona una<br />

turbina per produrre elettricità. Il vapore viene successivamente fatto passare in un<br />

condensatore, alimentato con l’acqua fredda degli strati marini più profondi. Questo<br />

sistema di produzione di elettricità viene definito OTEC (Ocean Thermal Energy<br />

Conversion). Esistono due diversi metodi OTEC: uno è detto a ciclo chiuso, perché utilizza<br />

come fluido intermedio un liquido a basso punto di ebollizione, freon o ammoniaca, che<br />

viene riutilizzato continuamente; l’altro è detto a ciclo aperto, perché l’acqua stessa viene<br />

utilizzata per produrre vapore e, dopo ciascun ciclo, viene ricondotta allo stato liquido e<br />

scaricata in mare.<br />

Se si costruisse una rete di centrali OTEC capace di convertire in energia elettrica anche<br />

solo lo 0,1% dell’energia termica immagazzinata nei mari, si riuscirebbero a produrre 14<br />

milioni di megawatt, pari a circa 20 volte la potenza elettrica attualmente generata negli<br />

Stati Uniti.<br />

Fino a oggi, gli impianti OTEC realizzati sono stati del tipo a ciclo chiuso, e tutti a scopo<br />

sperimentale. Ciò malgrado, gli impianti a ciclo aperto sembrano più vantaggiosi, sia<br />

perché le acque fredde di scarico possono venire riutilizzate per diversi scopi (colture<br />

marine su vasta scala, o refrigerazione e condizionamento degli edifici), sia perché non<br />

comportano alcun rischio di inquinamento, impiegando solo acqua nel ciclo di lavoro.<br />

Le maggiori difficoltà connesse alla realizzazione di un sistema OTEC riguardano la<br />

costruzione delle grosse condotte necessarie per il trasporto dell’acqua fredda, che<br />

dovrebbero avere un diametro di circa due metri e una lunghezza intorno ai due chilometri.<br />

Agli inizi degli anni Ottanta, il National Energy Laboratory dello Stato delle Hawaii, negli<br />

Stati Uniti, considerato il centro più importante per questo tipo di sperimentazione, ha<br />

posato un tubo della lunghezza di 1,5 chilometri, benché di soli 30 cm di diametro.<br />

Attualmente il centro è impegnato nella realizzazione di una tubatura della medesima<br />

lunghezza, ma con un diametro tre volte superiore, e nella ricerca dei materiali più adatti a<br />

costruire questo tipo di condotte, confrontando vetroresine, cemento armato, elastomeri,<br />

acciaio e materiali compositi.<br />

250


Oltre che per le enormi quantità di calore immagazzinate, gli oceani sono potenziali fonti di<br />

energia rinnovabile anche per l’energia sviluppata dal flusso delle maree. Esistono oggi<br />

diversi impianti nel mondo che sfruttano le maree per azionare le turbine di centrali<br />

elettriche. La maggior parte di essi è stata installata in vicinanza delle coste, dove la<br />

differenza tra alta e bassa marea può raggiungere i 10 m. Uno dei più grandi impianti di<br />

questo tipo si trova in Francia, alla foce del fiume Rance; la centrale produce 600 milioni di<br />

kWh all’anno, vale a dire il fabbisogno annuo di energia di una città di circa 300.000<br />

abitanti. Recentemente, inoltre, è stata inaugurata la prima centrale in mare aperto, al<br />

largo delle coste del Devon (Inghilterra): è costituita da un’unica turbina con pale da 11 m<br />

che, con una velocità di rotazione di circa 20 giri al minuto, producono 300 kWh.<br />

L’IDROGENO<br />

L'idrogeno è l'elemento più leggero e abbondante dell'universo. È tuttavia assai raro sulla<br />

Terra allo stato elementare, a causa della sua estrema volatilità. Per poterne disporre in<br />

quantità industrialmente utili occorre pertanto estrarlo dai composti che lo contengono in<br />

abbondanza (ad esempio dall’acqua, dai combustibili fossili, da sostanze minerali e da<br />

organismi vegetali) utilizzando una fonte di energia esterna. Per questo motivo l’idrogeno,<br />

al pari dell’elettricità, deve essere considerato un vettore energetico, piuttosto che una<br />

fonte energetica primaria. L'interesse per il suo impiego come combustibile, tanto per<br />

applicazioni industriali quanto per l’autotrazione, deriva dal fatto che l'inquinamento<br />

prodotto dall’idrogeno è quasi nullo. Se usato in sistemi a combustione produce, infatti,<br />

soltanto vapore acqueo e tracce di ossidi di azoto; mentre produce solo vapore acqueo, se<br />

viene utilizzato con sistemi elettrochimici (celle a combustibile).<br />

Le tecnologie di produzione dell'idrogeno a partire dai combustibili fossili (in particolare dal<br />

carbone) sono mature e ampiamente utilizzate, anche se vanno ottimizzate da un punto di<br />

vista economico, energetico e di impatto ambientale. Dei circa 500 miliardi di m3 di<br />

idrogeno prodotti annualmente a livello mondiale, circa 190 miliardi rappresentano un<br />

sottoprodotto dell'industria chimica, mentre la maggior frazione deriva da combustibili<br />

fossili (gas naturale, idrocarburi pesanti e carbone) attraverso processi di reforming, di<br />

ossidazione parziale, di pirolisi e di gassificazione.<br />

La produzione dell’idrogeno dai combustibili fossili ha tuttavia l'inconveniente di dar luogo<br />

alla emissione, come prodotto di scarto, di grandi quantità di CO2, gas notoriamente ad<br />

effetto serra. Tuttavia proprio la produzione dell’idrogeno dal carbone e l’idrogeno<br />

251


generato come sottoprodotto nell’industria chimica appaiono oggi le uniche strade<br />

praticabili per avviare una filiera produttiva di dimensioni tali da raggiungere le necessarie<br />

economie di scala.<br />

L'estrazione diretta di idrogeno dall'acqua ha, al momento, un unico processo industriale<br />

consolidato: l'elettrolisi. In questo caso si dà luogo a un processo di produzione e<br />

consumo ambientalmente sostenibile, ma è necessaria una corrispondente quantità di<br />

energia elettrica pulita in grado di alimentare il processo di elettrolisi. Il problema è<br />

pertanto quello dei costi: con l'elettrolisi dell'acqua, infatti, si può ottenere idrogeno<br />

praticamente puro, ma a un prezzo che può diventare economicamente accettabile in una<br />

prospettiva ancora lontana, allorquando le innovazioni tecnologiche potranno consentire di<br />

utilizzare per il processo energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (o da nucleare) a<br />

costi molto bassi.<br />

Altri aspetti da valutare con attenzione sono inoltre quelli legati alla difficoltà di trasporto e<br />

stoccaggio , sia per la bassa densità energetica, sia perché l’idrogeno è esplosivo,<br />

infiammabile ed estremamente volatile.<br />

Lo sviluppo dell'idrogeno come vettore energetico è pertanto una opzione di estremo<br />

interesse per contribuire a risolvere i problemi energetici del pianeta, ma richiede<br />

miglioramenti sostanziali nelle tecnologie esistenti e la ricerca di tecnologie innovative per<br />

renderne l'impiego economico e affidabile nelle varie fasi della catena tecnologica<br />

(produzione, trasporto, stoccaggio, utilizzo finale). Si tratta di una sfida non semplice, che<br />

si sta oggi affrontando con numerose tecnologie allo studio.<br />

EFFICIENZA ENERGETICA<br />

Tutte le risorse di energia fin qui esaminate (idrogeno escluso) sono fonti di energia<br />

primaria, che, nella maggior parte dei casi, viene poi convertita in energia secondaria: da<br />

queste fonti infatti si ricava elettricità, benzina per automobili, carburante per aeroplani,<br />

cherosene e gasolio per illuminazione e per riscaldamento, carbone di legna ecc. La<br />

conversione richiede impianti e tecnologie complessi: raffinerie di petrolio, centrali<br />

termoelettriche alimentate a carbone o a gas, centrali nucleari, celle fotovoltaiche ecc. A<br />

questa fase segue la distribuzione della forma finale (dell'elettricità attraverso la rete di<br />

distribuzione, della benzina in autocisterne) e l'applicazione dell'energia a un apparecchio<br />

utilizzatore (una cucina a gas, una lampadina, un forno, un'automobile, un aeroplano) per<br />

fornire il servizio energetico richiesto (riscaldare, illuminare, muoversi ecc.). La<br />

252


trasformazione finale dell'energia da parte dell'apparecchio utilizzatore viene chiamata<br />

conversione in energia utile. Ciascuna fase di questo lungo percorso ha un'efficienza<br />

limitata, spesso piuttosto bassa, e provoca la perdita di una parte di energia, tanto<br />

preziosa e difficile da ottenere; aumentare l'efficienza della conversione e dell'uso<br />

dell'energia, e il livello di rendimento di apparecchi elettrici ed elettronici, equivarrebbe a<br />

'scoprire' una nuova risorsa di energia. Secondo varie stime, l'efficienza di utilizzo<br />

dell'energia primaria sarebbe ben al di sotto del 10% e, pertanto, i potenziali miglioramenti<br />

futuri potrebbero avere un impatto significativo sulla domanda mondiale di energia. In<br />

questa direzione si stanno impegnando numerosi gruppi di scienziati francesi e<br />

statunitensi, e i maggiori produttori di apparecchi elettronici per l'informatica e di<br />

elettrodomestici.<br />

RISERVE ENERGETICHE<br />

La stima delle scorte energetiche richiede conoscenze geologiche e tecnologiche, nonché<br />

la capacità di compiere previsioni economiche. La crescente incertezza sull'abbondanza<br />

delle fonti e l'incremento dei costi sono i due parametri fondamentali che determineranno,<br />

nei decenni futuri, la capacità delle nazioni di approvvigionarsi di energia. Le risorse<br />

identificate come recuperabili, tecnicamente ed economicamente, con tecnologie attuali e<br />

a prezzi correnti vengono chiamate 'riserve accertate'. Queste valutazioni vengono<br />

solitamente effettuate da parte delle compagnie energetiche, per meglio orientare i loro<br />

investimenti, e come tali non sempre sono totalmente oggettive. Talvolta si suppone che le<br />

riserve accertate siano le uniche risorse esistenti. In realtà, anche altre risorse con<br />

caratteristiche geologiche ed economiche incerte fanno parte delle risorse di base.<br />

253


RISPARMIO ENERGETICO ED ECO-BUILDING<br />

Per risparmio energetico intendiamo una<br />

strategia di riduzione del consumo di energia a uso<br />

domestico e industriale da attuare soprattutto nei<br />

paesi industrializzati.<br />

Circa la metà dell'energia consumata nell'Europa<br />

occidentale è utilizzata negli edifici. Attualmente,<br />

impiegando tecnologie già sperimentate, si<br />

potrebbero ottenere riduzioni dei consumi fino al<br />

20%: è stato inoltre calcolato che gli investimenti<br />

iniziali per conseguire questo risparmio verrebbero<br />

compensati in meno di cinque anni.<br />

Ricordiamoci che una casa o un qualsiasi altro<br />

fabbricato realizzato senza nessun accorgimento<br />

dal punto di vista energetico oltre a causare un maggiore inquinamento produce anche un<br />

aggravio di spese per la persona che lo abita.<br />

Infatti un edificio mal isolato o che non ha nessun dispositivo di produzione di energia<br />

alternativa inevitabilmente produrrà delle spese in più per le tasche del cittadino. Pertanto<br />

è interesse del consumatore, ad esempio l' acquirente di un immobile, sapere se l' edificio<br />

produce o meno un risparmio energetico.<br />

Dovrebbe essere incoraggiata l'adozione di particolari accorgimenti di progettazione,<br />

soprattutto riguardo all'isolamento termico e all'illuminazione. L'introduzione di sistemi<br />

computerizzati di controllo energetico e l'installazione di dispositivi più efficienti per<br />

riscaldare, raffreddare e cucinare sarebbero il necessario complemento ai miglioramenti<br />

progettuali.<br />

254


Osserviamo, per meglio comprendere la questione, la seguente fotografia all’infrarosso di<br />

una abitazione.<br />

È possibile osservare quali sono le zone più esposte alla dispersione del calore. Le aree<br />

nere sono quelle che lo trattengono meglio, mentre quelle bianche, che qui corrispondono<br />

alle finestre, sono responsabili delle massime perdite di energia termica.<br />

NASA/Science Source/Photo Researchers, Inc.<br />

Microsoft ® Encarta ® 2007. © 1993-2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati<br />

Il miglioramento del rendimento energetico nell'industria di solito richiede un notevole<br />

investimento di capitali, e ciò entra spesso in competizione con l'acquisto di nuove<br />

apparecchiature per incrementare la produzione e dunque i guadagni. Gli investimenti per<br />

il risparmio energetico hanno tempi di ritorno molto lunghi e per questo passano quasi<br />

sempre in secondo piano nelle priorità di gestione di un’impresa.<br />

Esistono però anche piccole modifiche degli impianti, con interventi poco costosi, che già<br />

potrebbero contribuire in maniera consistente al risparmio di energia. Il rendimento di<br />

caldaie e forni, ad esempio, potrebbe essere notevolmente migliorato grazie a un'attenta<br />

regolazione e controllo dell'afflusso d'aria durante la combustione, e il recupero<br />

dell'energia termica, attraverso scambiatori e pompe di calore, richiede investimenti<br />

relativamente contenuti.<br />

255


L’EUROPA E LA QUESTIONE DELL’ENERGIA<br />

L’80% circa dell’energia consumata nell’UE deriva dai combustibili fossili (petrolio, gas<br />

naturale e carbone), così come rilevabile dal seguente grafico:<br />

UNIONE EUROPEA - Contributo percentuale alla<br />

produzione di energia per risorse impiegate<br />

18%<br />

6%<br />

rinnovabili<br />

petrolio<br />

15%<br />

38%<br />

gas<br />

nucleare<br />

23%<br />

combustibili<br />

Di questa percentuale, una parte considerevole, in costante aumento, proviene da paesi<br />

terzi. La dipendenza dalle importazioni di petrolio e di gas, che attualmente è del 50%,<br />

potrebbe salire all’80% di qui al 2030. L’UE diventerebbe così ancora più sensibile alle<br />

riduzioni degli approvvigionamenti o all’aumento dei prezzi. Deve peraltro ridurre il<br />

consumo di combustibili fossili per invertire la tendenza al riscaldamento globale. Occorre<br />

inoltre migliorare le infrastrutture energetiche dell'UE: nei prossimi venti anni dovrebbero<br />

essere necessari 1.000 miliardi.<br />

La via da seguire è costituita da una combinazione di:<br />

risparmio energetico, grazie a un uso più razionale dell’energia,<br />

fonti alternative (soprattutto rinnovabili all’interno dell’UE),<br />

un uso più efficiente degli impianti di cogenerazione a gas, che producono anche vapore<br />

ed energia termica,<br />

un maggiore ricorso alla biomassa da materia organica per la produzione di energia e ai<br />

biocarburanti nel settore dei trasporti,<br />

256


una migliore integrazione dei mercati energetici dell'UE, e della politica energetica dell'UE<br />

con altre politiche, come l’agricoltura e il commercio, e<br />

il rafforzamento della cooperazione internazionale: se riuscirà ad adottare un approccio<br />

comune all'energia e ad articolarlo con una sola voce, l'UE potrà guidare il dibattito<br />

internazionale in materia.<br />

LE IMPORTAZIONI RIMANGONO ESSENZIALI<br />

Per una sicurezza dell’approvvigionamento a lungo termine, è fondamentale non<br />

dipendere eccessivamente da un numero ristretto di paesi ovvero compensare tale<br />

dipendenza istituendo un’intensa cooperazione in fatto di investimenti e di trasferimento di<br />

tecnologia con paesi come la Russia, importante fonte di combustibili fossili e,<br />

potenzialmente, di energia elettrica, e con i paesi del Golfo.<br />

L’UE, la Bulgaria, la Romania e sette paesi dell’Europa sud-orientale hanno creato<br />

un’unica comunità energetica che riunisce 34 paesi cosicché, nel tempo, le norme in<br />

materia di mercati dell’energia saranno le stesse in tutta l’area. L’UE beneficerà in<br />

particolare di una maggiore sicurezza di approvvigionamento del gas e dell’elettricità che<br />

transitano attraverso questi paesi. Applicando le norme comunitarie, i mercati energetici<br />

dei paesi terzi diventeranno più efficienti e i consumatori beneficeranno di mercati più<br />

competitivi e di aiuti mirati a vantaggio di chi ne ha più bisogno.<br />

Modificare il mix di combustibili<br />

Tutto questo non è tuttavia sufficiente. In definitiva l’UE deve diventare un’economia a<br />

basse emissioni di carbonio, che riduca l’impiego di combustibili fossili nell’industria, nei<br />

trasporti e a livello domestico e ricorra a fonti energetiche rinnovabili per produrre<br />

elettricità, per il riscaldamento e l’aria condizionata e per l’alimentazione dei mezzi di<br />

trasporto, in particolare le automobili. Ciò presuppone un passaggio ambizioso all’energia<br />

eolica (soprattutto in mare), solare e idraulica, alla biomassa e ai biocarburanti ottenuti da<br />

materia organica. La tappa successiva potrebbe essere quella di diventare un’economia<br />

basata sull’idrogeno.<br />

Ricordiamo a tal proposito che L’Unione Europea, con la Direttiva 2001/77/CE<br />

“Promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili”, pone, come traguardo, il<br />

soddisfacimento, entro il 2010 di una quota pari al 12% del consumo interno lordo di<br />

energia e al 22% di quelle dell’energia elettrica, attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili.<br />

257


TUTELARE L’AMBIENTE<br />

Per arrestare il surriscaldamento del pianeta sono stati introdotti dei limiti alle quantità di<br />

biossido di carbonio (CO2) che l’industria dell’UE può immettere nell’atmosfera. Il sistema<br />

prevede l'assegnazione di quote di emissione alle imprese. In caso di superamento della<br />

quota, un'impresa può acquistare concessioni da altre le cui emissioni sono inferiori alla<br />

rispettiva quota. In questo modo si incoraggia un uso più efficiente dell’energia, si riduce<br />

l’inquinamento e si mantengono gli impegni sottoscritti dall’UE nell’ambito del protocollo di<br />

Kyoto sui cambiamenti climatici.<br />

La Commissione europea ha proposto di estendere queste disposizioni alle compagnie<br />

aeree. L’aumento delle emissioni prodotte dagli aerei rischia di annullare oltre un quarto<br />

della riduzione delle emissioni totali di gas serra prevista per il 2012.<br />

Risparmiare energia grazie a un uso più razionale<br />

Per abbattere il consumo di combustibili fossili l’UE si è impegnata a ricavare il 15%<br />

dell’energia di cui ha bisogno da fonti rinnovabili entro il 2015, e prevede di<br />

risparmiare l’1% annuo del consumo finale di energia per nove anni a partire dal 2007<br />

estendendo l’impiego di lampadine, impianti di riscaldamento, di produzione dell’acqua<br />

calda, di ventilazione e di trasporto efficienti sotto il profilo energetico ed economicamente<br />

efficaci.<br />

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEI FABBRICATI<br />

- LA DIRETTIVA 2002/91/CE –<br />

Cos’è effettivamente la Direttiva 2002/91/CE<br />

Obiettivo principale della Direttiva è quello di spingere gli Stati membri a dotarsi degli<br />

strumenti Normativi e Legislativi per “Promuovere il miglioramento del rendimento<br />

energetico degli edifici della Comunità europea”.<br />

All’interno quindi di un contenitore generale ogni singolo Stato, tenendo conto delle<br />

specifiche condizioni ambientali, climatiche e delle norme preesistenti, svilupperà proprie<br />

procedure di regolamentazione. Altrettanto importante sarà l’aspetto economico in quanto<br />

tutti i provvedimenti adottati su questo tema dovranno essere coerenti con i “costi” da<br />

affrontare ed in questo senso le Commissioni Parlamentari italiane si sono espresse<br />

258


esplicitamente nei confronti della “bozza” (atto nr.500) presentata dal Governo a fine<br />

Maggio 2005.<br />

Le disposizioni previste dalla direttiva riguardano:<br />

il calcolo integrato dell’energia del sistema edificio/impianto;<br />

i requisiti minimi in materia di rendimento energetico degli edifici di nuova costruzione e<br />

nella ristrutturazione di edifici di grande superficie;<br />

la certificazione energetica degli edifici;<br />

l’ispezione periodica delle caldaie e dei sistemi di condizionamento con potenza frigorifera<br />

> 12 kW<br />

Il calcolo del rendimento energetico degli edifici sarà eseguito con metodologie anche<br />

diverse fra regione e regione, ma comunque tali da prendere in considerazione i seguenti<br />

aspetti:<br />

la coibentazione, l’esposizione, il clima;<br />

il tipo di impianto di riscaldamento, condizionamento e illuminazione artificiale(per il solo<br />

terziario);<br />

l’impiego di fonti di energia rinnovabili e le caratteristiche architettoniche dell'edificio.<br />

Per i metodi di calcolo, a livello europeo sono già in corso lavori normativi in ambito Cen<br />

per la armonizzazione del calcolo del fabbisogno invernale eper il calcolo del fabbisogno<br />

estivo, (è già disponibile la versione prEN standard Uni-Cen per il calcolo-ISO-DIS<br />

EN13790-2005) che però sarà pubblicata ufficialmente non prima di un paio di anni.<br />

Il trasporto su strada consuma molto carburante. A ciò si aggiunge il fatto che gli ingorghi<br />

e il pendolarismo portano ad uno spreco di combustibile e i gas di scarico dei veicoli sono<br />

una fonte di inquinamento; per questo è di fondamentale importanza fare un uso più<br />

efficiente dei trasporti (grazie a una gestione del traffico e a un’urbanistica migliori) e<br />

passare più rapidamente ad un uso più massiccio dei trasporti pubblici e dei biocarburanti.<br />

L’UE si è fissata un obiettivo per i biocarburanti, che entro il 2015 dovranno coprire l’8%<br />

del consumo totale di energia.<br />

L’UE ha inoltre approvato norme sul rendimento energetico e obblighi di certificazione per<br />

gli edifici, ha introdotto l’ispezione obbligatoria e periodica delle caldaie e dei sistemi di<br />

condizionamento dell’aria e ha adottato una serie di norme per gli apparecchi che<br />

259


consumano energia, come gli elettrodomestici - tutti provvedimenti che aiutano a<br />

risparmiare energia.<br />

direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici (EU 2002/91), già recepito<br />

dallo stato italiano con il Decreto legislativo 192/05.<br />

A livello europeo e nazionale si sente spesso parlare di “conto energia”. Ma cos’è il “conto<br />

energia” È il nome comune assunto dal programma europeo di incentivazione in conto<br />

esercizio della produzione di elettricità da fonte solare mediante impianti fotovoltaici<br />

permanentemente connessi alla rete elettrica.<br />

Un uso intelligente dell’energia<br />

La tecnologia svolgerà un ruolo chiave ai fini di un uso più razionale dell’energia. I<br />

programmi quadro di ricerca e sviluppo tecnologico dell’UE finanziano un gran numero di<br />

progetti di ricerca in campo energetico e l’Agenzia esecutiva per l’energia intelligente<br />

dell’UE investirà 730 milioni di euro nell’ambito del programma “Energia intelligente per<br />

l’Europa” nel periodo 2007-2013 per sostenere la ricerca in materia di risparmio<br />

energetico, efficienza energetica, energie rinnovabili e per gli aspetti della politica dei<br />

trasporti che riguardano l’energia nell’UE, in Bulgaria, Romania, Croazia, Liechtenstein,<br />

Islanda e Norvegia.<br />

Il mercato unico dell'energia<br />

Un mercato dell’energia competitivo contribuisce all’uso razionale dell’energia. In<br />

passato, i mercati nazionali del gas e dell’energia elettrica erano due “isole” distinte<br />

nell’UE, in cui l’approvvigionamento e la distribuzione costituivano monopoli. Oggi i<br />

mercati sono liberalizzati e le frontiere nazionali nel settore dell’energia stanno<br />

scomparendo.<br />

L’UE favorisce la concorrenza finanziando la connessione di reti isolate e migliorando le<br />

interconnessioni transfrontaliere all’interno dell’UE e con i paesi fornitori. Dal canto loro,<br />

grazie alle regole del mercato unico dell’energia, tutti i fornitori hanno la garanzia di<br />

accedere alla rete di distribuzione e alle reti di gasdotti e oleodotti degli altri paesi dell’UE<br />

e di avere oneri di accesso equi.<br />

Tutte le imprese e molti consumatori sono già liberi di scegliere il loro fornitore di gas ed<br />

elettricità. Tutti gli altri consumatori lo saranno dalla metà del 2007. L’ulteriore<br />

liberalizzazione è associata ad una maggiore protezione. Sono previste infatti misure di<br />

salvaguardia che tutelano i consumatori dalle interruzioni di corrente o dal rischio di<br />

restare senza riscaldamento. Queste misure evitano che il taglio dei costi da parte dei<br />

260


fornitori presenti sul mercato si traduca in investimenti insufficienti, che i consumatori a<br />

basso reddito o che vivono in zone isolate siano considerati troppo piccoli o troppo distanti<br />

perché ci si preoccupi di loro e garantiscono che, se un fornitore si ritira dal mercato, vi sia<br />

sempre qualcuno pronto a subentrare immediatamente.<br />

L’EOLICO nell’ UNIONE EUROPEA<br />

Quali paesi sono più attivi nell'energia eolica L'Italia si colloca al quarto posto nella UE<br />

per potenza installata di energia eolica. Il dato non è positivo poiché il nostro paese si<br />

presenta molto vicino al gruppo dei paesi con bassa energia eolica installata e molto<br />

lontano dalle performance di Germania, Spagna e Danimarca. Basti pensare che la<br />

Spagna ha installato nuovi impianti eolici nel solo 2003 per oltre il doppio dell'intera<br />

potenza eolica italiana.<br />

Ecco la situazione a fine 2003:<br />

La crescita dell'eolico in Europa.<br />

La potenza eolica UE a 15 è in crescita nel 2003 di ben 5.871 Megawatt trainata<br />

soprattutto dai paesi con maggiore esperienza eolica, Germania e Spagna. I tre paesi<br />

leader coprono l'84% dell'intero settore eolico. In particolare sembrano restii ad investire<br />

nell'eolico gli UK e la Francia, anche se le recenti nuove installazioni del 2003 sembrano<br />

comunque dare un segnale positivo in questi paesi.<br />

Entro il 2010 l'European Wind Energy Association prevede una potenza installata di<br />

75.000 Mw (di cui 10.000 da piattaforme off-shore). L'eolico coprirà nel 2010 ben l'11% del<br />

consumo totale europeo di energia ed il 50% della produzione da fonti di energia<br />

261


innovabile.<br />

L'Italia si colloca al quarto posto con 904 MW installati ma il distacco con i primi tre è<br />

evidente. Nel 2003 il nostro paese ha installato nuovi impianti per 116 Mw per una crescita<br />

del 15% (inferiore alla crescita media europea).<br />

L’ITALIA E LA QUESTIONE DELL’ENERGIA<br />

Partiamo dalla considerazione che per ottenere i risultati stabiliti nella Direttiva 2001/77/CE<br />

vengono indicati dall’Unione Europea degli obiettivi differenziati per ogni singolo Stato<br />

membro e l’Italia si è prefissata di raggiungere, entro il 2010, una quota di energia ottenuta<br />

da fonti rinnovabili pari al 22% della produzione elettrica nazionale.<br />

Fonti di approvvigionamento<br />

L'Italia, come sistema fisico nazionale comprendente le proprie centrali e le proprie<br />

stazioni di pompaggio ha consumato nel 2005 circa 352.800 GWh (Gigawattora) di<br />

energia elettrica, con un incremento dell'1.11% rispetto all'anno precedente. Tale dato è il<br />

cosiddetto "consumo nazionale lordo" e indica l´energia di cui ha bisogno il Paese "tutto"<br />

per far "funzionare" qualsiasi impianto o mezzo che abbisogni di energia elettrica. Tale<br />

dato è ricavato come somma dei valori indicati ai morsetti dei generatori elettrici di ogni<br />

singolo impianto di produzione. Tale misura è effettuata prima di un eventuale detrazione<br />

di energia per alimentare le stazioni di pompaggio.<br />

Se si escludono i cosiddetti "autoconsumi" delle centrali e l'energia elettrica per<br />

immagazzinare energia durante la notte attraverso le stazioni di pompaggio, abbiamo un<br />

"consumo nazionale netto" o "richiesta nazionale", che nel 2005 è stato di 330.000 GWh<br />

circa.<br />

L'Italia ha quindi bisogno mediamente di 40,3 Gigawatt di potenza elettrica lorda<br />

istantanea (37,7 Gigawatt di potenza elettrica netta istantanea). Tali valori oscillano tra la<br />

notte e il giorno da 28 a 50 Gigawatt, con punte minime e massime rispettivamente di 21 e<br />

56 Gigawatt. Il dato di "consumo nazionale lordo" contiene una percentuale pari al 13,9%<br />

di energia importata dall'estero (ovvero, al netto delle esigue esportazioni, circa 49.000<br />

GWh annui nel 2005).<br />

262


Il fabbisogno nazionale di energia elettrica viene coperto per il 71,7% attraverso centrali<br />

termoelettriche che bruciano principalmente combustibili fossili in gran parte importati<br />

dall'estero (piccole percentuali - inferiori al 2% - fanno riferimento a biomassa, rifiuti<br />

industriali o civili e combustibile nazionale). Un altro 14,3% viene ottenuto da fonti<br />

rinnovabili (idroelettrica, geotermica, eolica e fotovoltaica) per un totale di energia elettrica<br />

prodotta dall'Italia di circa 303000 GWh annui (2004). La rimanente parte per coprire il<br />

fabbisogno nazionale é importata direttamente all'estero nella percentuale già citata del<br />

13,9% .<br />

Energie non rinnovabili<br />

L'Italia non dispone di consistenti riserve di combustibili fossili e quindi la quasi totalità<br />

della materia prima utilizzata viene importata dall'estero.<br />

Secondo le statistiche di Terna, società che dal 2005 gestisce la rete di trasmissione<br />

nazionale, la maggior parte delle centrali termoelettriche italiane sono alimentate a gas<br />

naturale (59,2% del totale termoelettrico nel 2005), carbone (17,3%) e derivati petroliferi<br />

(14,2%). Percentuali minori (circa il 2,3%) fanno riferimento a gas derivati (gas di<br />

acciaieria, di altoforno, di cokeria, di raffineria) e a un generico paniere di "altri<br />

combustibili" (circa il 7%) in cui sono comprese diverse fonti combustibili "minori", sia<br />

fossili che rinnovabili (biomassa, rifiuti, coke di petrolio, Orimulsion, bitume e altri).<br />

È da notare come le percentuali relative ai tre principali combustibili siano cambiate<br />

radicalmente in pochissimi anni (1996-2005); solo nel 1996, gas naturale, carbone e<br />

petrolio "pesavano" rispettivamente il 25%, l'11% e il 59%. Si può notare come, accanto ad<br />

un discreto aumento dell'utilizzo del carbone, ci sia stata una radicale inversione<br />

dell'importanza relativa tra petrolio e gas naturale, il cui utilizzo è cresciuto fortemente sia<br />

in termini assoluti che percentuali [2]. Oggi gran parte delle centrali termoelettriche<br />

vengono concepite in maniera di poter utilizzare più combustibili, in maniera da poter<br />

variare in tempi relativamente rapidi la fonte combustibile.<br />

Tale politica è conseguita da considerazioni circa il costo, la volatilità dei prezzi e la<br />

provenienza da regioni politicamente instabili del petrolio; non deve inoltre essere<br />

trascurato il minor impatto ambientale del gas rispetto al petrolio, soprattutto alla luce dei<br />

dettami del Protocollo di Kyoto.<br />

Attualmente l'Italia figura tra i maggiori importatori mondiali di gas naturale, proveniente<br />

principalmente dalla Russia e dall'Algeria; un ulteriore gasdotto sottomarino (Greenstream)<br />

dovrebbe in futuro far crescere sensibilmente la quota di gas importata dalla Libia.<br />

263


Nonostante ciò, l'Italia rimane ancora oggi tra i paesi europei maggiormente dipendenti dal<br />

petrolio per la produzione di energia elettrica.<br />

Energie rinnovabili<br />

La maggior parte dell'energia elettrica prodotta in Italia con fonti rinnovabili deriva dalle<br />

fonti rinnovabili cosiddette "classiche". Le centrali idroelettriche (localizzate principalmente<br />

nell'arco alpino e in alcune zone appenniniche) producono il 12,2% del fabbisogno<br />

energetico; le centrali geotermoelettriche (Toscana) producono l'1,5% della potenza<br />

elettrica mentre le "nuove" fonti rinnovabili come l'eolico (con parchi eolici diffusi<br />

principalmente in Sardegna e nell'Appennino meridionale), sebbene in crescita, producono<br />

ancora circa lo 0,7% della potenza elettrica richiesta. Percentuali ancora minori vengono<br />

prodotte con il solare in impianti connessi in rete o isolati (circa 31 GWh nel 2005, pari a<br />

meno dello 0,01% del totale, considerando anche il contributo del programma "Tetti<br />

fotovoltaici" [3]).<br />

Infine, negli ultimi anni è diventata sempre più importante la quota di energia elettrica<br />

generata in centrali termoelettriche o termovalorizzatori dalla combustione di biomasse,<br />

rifiuti industriali o urbani. Tale fonte (sicuramente "rinnovabile" anche se non "pulita", e<br />

generalmente compresa nel computo generale delle "termoelettriche"), è quella che ha<br />

avuto i ratei di crescita più alti negli ultimi anni, passando da una produzione quasi nulla<br />

nel 1992, fino a superare la quota geotermoelettrica nel 2004, per giungere all'1,7% del<br />

fabbisogno energetico.<br />

In conclusione, considerando tutti i contributi, la quota "rinnovabile" italiana giunge fino al<br />

16,4% della produzione totale nazionale e al 15,1% dell'energia elettrica richiesta [4].<br />

Importazione<br />

L'Italia è il secondo paese al mondo per importazione di energia elettrica [5]. L'Italia<br />

importa una quantità di potenza elettrica media che può andare da un minimo di meno di<br />

4000 megawatt (fase notturna, mese di agosto) fino ad un massimo di circa 7500<br />

megawatt (fase diurna, mesi invernali), per un totale di circa 40000 GWh all'anno.<br />

L'importazione non è sempre proporzionale alla richiesta, cosicché il fabbisogno<br />

energetico italiano viene sostenuto da corrente prodotta all'estero per un'aliquota che può<br />

oscillare tra meno del 10% in fase diurna fino a punte massime del 25% durante la notte.<br />

Tale importazione avviene da quasi tutti i paesi confinanti, anche se l'aliquota maggiore è<br />

quella proveniente dalla Francia e, a seguire, dalla Svizzera.<br />

Buona parte di questa energia (in particolare gran parte di quella "francese") viene<br />

prodotta con centrali nucleari. In effetti l'importazione notturna è percentualmente molto<br />

264


più importante di quella diurna proprio a causa della natura della produzione elettrica con<br />

questo tipo di centrali; queste infatti funzionano al meglio in regime costante e quindi<br />

l'energia prodotta durante la notte viene praticamente "svenduta" a basso costo. Ciò<br />

consente di fermare in Italia durante la notte le centrali meno efficienti e di attivare le<br />

stazioni di pompaggio idriche che poi possono "rilasciare" nuovamente energia durante il<br />

giorno. Questo meccanismo ha reso "conveniente" l'importazione di energia dall'estero, da<br />

cui il grande sviluppo del commercio di energia negli ultimi anni.<br />

Problematiche<br />

Costo<br />

Il risultato del "mix" di fonti italiane è che comunque la corrente elettrica in Italia costa circa<br />

il 40% in più che nel resto d'Europa. Costa ad esempio il doppio di quella prodotta in<br />

Francia (con una forte componente di energia nucleare) e quasi triplo di quella prodotta in<br />

Svezia (in gran parte idroelettrico). Un costo così elevato è dovuto ad un mix di centrali<br />

elettriche ancora sbilanciato verso l'utilizzo di risorse pregiate e costose (come il petrolio) o<br />

comunque di provenienza estera (come il gas naturale), nonché alla resistenza verso l'uso<br />

di fonti considerate (pur se con diverse sfumature) ad alto impatto ambientale come il<br />

nucleare, il carbone o la termovalorizzazione.<br />

Bisogna comunque notare che il costo dipende fortemente dal consumo annuale per<br />

contratto: per consumi fino a 1800 Kwh l'Italia risulta infatti uno dei Paesi più economici al<br />

mondo, mentre le tariffe più elevate si riscontrano per consumi oltre i 3540 kwh. Questo<br />

sistema ha il fine di incentivare i bassi consumi.<br />

Dipendenza<br />

Considerando sia i combustibili che l'energia elettrica importata, l'Italia dipende dall'estero<br />

per quasi l'84% della propria energia (in senso generale, non solo elettrica). Questo<br />

genera un settore produttivo instabile, soggetto in particolare a forti variazioni del costo per<br />

chilowatt a causa delle variazioni del costo del combustibile (petrolio e gas naturale).<br />

Ovviamente ciò è un notevole pericolo per il Paese; un'improvvisa penuria del<br />

combustibile o un improvviso aumento dei prezzi potrebbe rendere problematica la<br />

produzione di energia elettrica paralizzando il Paese.<br />

Storia della produzione di energia elettrica in Italia<br />

Gli inizi<br />

265


I primi impianti di generazione elettrica italiani (sul finire del XIX secolo) furono centrali<br />

termoelettriche a carbone situate all'interno delle grandi città. La prima centrale in assoluto<br />

fu costruita appunto a Milano.<br />

In seguito, lo sviluppo della rete di trasmissione nazionale permise lo sfruttamento del<br />

grande bacino idroelettrico costituito dalle Alpi, e grazie all'energia idroelettrica (unica<br />

fonte nazionale e a buon mercato) fu possibile un primo timido sviluppo industriale italiano.<br />

Le caratteristiche della risorsa idroelettrica diedero anche per un certo periodo l'illusione<br />

che l'Italia potesse essere indefinitamente autosufficiente dal punto di vista energetico<br />

(sovente anche con eccessi retorici sul "carbone bianco delle Alpi").<br />

Inoltre, nel 1904, veniva costruita a Larderello la prima centrale geotermoelettrica del<br />

mondo. Tale fonte continua a dare il suo contributo anche oggi, sebbene, a causa della<br />

limitatezza delle aree interessate, tale contributo non abbia mai superato l'8% della<br />

richiesta nazionale.<br />

Dopo la Seconda guerra mondiale apparve chiaro che la risorsa idroelettrica non poteva<br />

più tenere il passo con le richieste dell'industrializzazione e quindi l'Italia dovette sempre<br />

più affidarsi a nuove centrali termoelettriche.<br />

Il potenziale idroelettrico fu quasi completamente sfruttato negli anni cinquanta finché,<br />

anche a causa di enormi disastri ambientali (come la strage del Vajont), non fu del tutto<br />

abbandonata la costruzione di nuove centrali di questo tipo.<br />

LA NAZIONALIZZAZIONE E LA CRISI PETROLIFERA<br />

Fin dall'inizio della sua storia, la produzione dell'energia elettrica in Italia era sempre stata<br />

affidata all'impresa privata (ove si escludano alcuni tentativi parziali di controllo statale nel<br />

periodo fascista); il 27 novembre 1962 la Camera approvava il disegno di legge sulla<br />

nazionalizzazione del sistema elettrico e l'istituzione dell'ENEL (Ente Nazionale per<br />

l'Energia Elettrica), cui venivano demandate "tutte le attività di produzione, importazione<br />

ed esportazione, trasporto, trasformazione, distribuzione e vendita dell'energia elettrica da<br />

qualsiasi fonte prodotta". In base a ciò anche produttori "storici" (come "SIP" - Società<br />

Idroelettrica Piemonte, "Edison", "SADE", SME) dovevano vendere le loro attività al nuovo<br />

soggetto; venivano esclusi dal provvedimento solo gli autoproduttori e le aziende<br />

municipalizzate cui rimasero comunque quote marginali del mercato. In definitiva, l'ENEL<br />

si trovò ad assorbire le attività di oltre 1000 aziende elettriche.<br />

266


La scelta della nazionalizzazione (all'alba della cosiddetta "stagione del centro-sinistra")<br />

sembrava allora essere l'unica possibilità di soddisfare la crescente domanda di energia,<br />

in un contesto di sviluppo uniforme ed armonico dell'intero Paese.<br />

Il nuovo periodo che si stava aprendo per l'ENEL e per il Paese sarebbe stato<br />

caratterizzato da grandi trasformazioni sia per quanto riguarda la rete di trasmissione che<br />

la produzione di energia; basti pensare che negli anni sessanta la produzione di energia<br />

elettrica italiana cresceva a un ritmo di circa l'8% annuo, contro lo scarso 2% attuale.<br />

Questa crescita avvenne in gran parte grazie allo sviluppo della fonte termoelettrica,<br />

facilitato dai bassi prezzi del petrolio tipici di quel decennio.<br />

Tale tendenza venne bruscamente interrotta dalle crisi petrolifere del 1973 e del 1979;<br />

negli anni settanta e ottanta, accanto a una temporanea contrazione della produzione<br />

causata dalla crisi economica conseguente allo "shock petrolifero", si ebbe un primo<br />

tentativo di diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico; in tale ambito si<br />

collocano sia una leggera ripresa dell'utilizzo del carbone, sia la crescita dell'acquisto di<br />

energia dall'estero.<br />

Ma negli anni settanta la vera e propria "scommessa" fu quella nei confronti dell'energia<br />

nucleare: è del 1975 il varo del primo piano energetico nazionale che prevedeva, tra l'altro,<br />

un forte sviluppo di tale fonte.<br />

L'Italia aveva cominciato lo sfruttamento della fonte nucleare già dai primi anni '60 (nel<br />

1966 l'Italia figurò addirittura come il terzo produttore al mondo, dopo USA e Regno Unito)<br />

ma fu sul finire degli anni '70 che venne effettuata una decisa svolta in questa direzione:<br />

alle vecchie centrali del Garigliano e Trino Vercellese si affiancarono (o si cominciarono a<br />

costruire) Caorso, Montalto di Castro e la seconda centrale di Trino (per quest'ultima fu<br />

solo individuato e terraformato il sito, poi impiegato per la costruzione di un impianto a<br />

ciclo combinato da 700 MW, entrato in funzione nel 1997).<br />

Tuttavia, nel 1987, dopo la forte impressione creata nell'opinione pubblica dal disastro<br />

nucleare in Unione Sovietica (Disastro di Chernobyl), l'Italia, con votazione tramite<br />

referendum, abbandonava di fatto lo sviluppo della fonte nucleare, chiudendo o<br />

riconvertendo le centrali esistenti.<br />

Il presente<br />

Lo scenario del mercato dell'energia è cambiato nuovamente agli inizi degli anni '90: nel<br />

1992 l'ENEL diventa una società per azioni, anche se con il Ministero del Tesoro come<br />

unico azionista; poi, il 19 febbraio 1999 viene approvato il decreto legislativo di<br />

liberalizzazione del mercato elettrico, anche detto decreto Bersani, che recepisce una<br />

267


direttiva europea in tal senso. Lo scopo è quello di favorire il contenimento dei prezzi<br />

dell'energia in un regime di concorrenza.<br />

Nuovi soggetti possono tornare ad operare nel campo della produzione di energia<br />

elettrica; le attivita di ENEL che devono essere dismesse sono divise tra tre società (dette<br />

"GenCo": Eurogen, Elettrogen ed Interpower) che vengono messe sul mercato.<br />

Dal punto di vista dell'approvvigionamento, l'aumento della richiesta di energia dell'ultimo<br />

decennio, nonché le sempre maggiori incertezze economiche e geopolitiche legate<br />

all'utilizzo del petrolio hanno costretto i produttori ad intensificare gli sforzi nella ricerca di<br />

diversificazione delle fonti. A seguito di valutazioni economiche dettate dal costo delle<br />

materie petrolifere, costi sociali nell'uso del carbone (il cui utilizzo pure è in leggera<br />

crescita) e dall'abbandono del nucleare, le soluzioni adottate sono state essenzialmente<br />

due:<br />

la sostituzione al petrolio del gas naturale come combustibile delle centrali termoelettriche,<br />

considerato un combustibile con oscillazioni di prezzo inferiori a quelle del petrolio,<br />

maggiore disponibilità e provenienza da aree meno instabili politicamente;<br />

è stata ulteriormente perseguita la politica di importazione di energia dall'estero, in<br />

particolare dalla Francia e dalla Svizzera (nazioni che tra l'altro non hanno abbandonato la<br />

risorsa nucleare), ovviamente accentuando di fatto la dipendenza energetica italiana<br />

dall'estero.<br />

Negli ultimi tempi, la forte riduzione dei costi dell'energia eolica ha acceso qualche timida<br />

aspettativa su questo fronte, sebbene comunque il contributo di questa fonte al momento<br />

non superi l'1% dell'energia richiesta. Altre soluzione adottate o studiate in questi tempi<br />

vedono l'utilizzo di centrali termoelettriche a biomassa o rifiuti industriali o urbani<br />

(termovalorizzatori), nonché lo sviluppo di centrali solari o fotovoltaiche.<br />

Considerazioni per il futuro<br />

Nell'immediato futuro sicuramente vedremo confermate alcune delle tendenze già evidenti<br />

oggi, come, in particolare, una sempre maggiore apertura e concorrenza nel mercato<br />

dell'energia, il sempre più diffuso utilizzo del gas naturale come combustibile delle centrali<br />

termoelettriche, nonché una crescita percentuale (di entità non facilmente stimabile)<br />

dell'energia prodotta tramite combustione di biomassa e rifiuti e attraverso centrali eoliche<br />

o solari.<br />

Nonostante ciò non si può prevedere che tali tendenze portino benefici risolutivi dal punto<br />

di vista del costo dell'energia né da quello della dipendenza estera (sia come combustibili<br />

che come energia prodotta).<br />

268


Ridurre tale dipendenza è ad oggi in effetti quasi impossibile, in quanto il Paese non<br />

dispone di consistenti riserve di combustibile di nessun tipo. Le fonti energetiche<br />

rinnovabili di tipo "classico" (energia idroelettrica e geotermoelettrica) sono state già quasi<br />

completamente sfruttate dove ritenuto conveniente e quindi sensibili miglioramenti in<br />

questo campo non sono pensabili.<br />

Le fonti energetiche rinnovabili "nuove" (in particolare eolico e solare), nonostante i<br />

cospicui investimenti (tra il 1981 e il 2002 lo Stato italiano ha finanziato le fonti rinnovabili e<br />

assimilate con 51,1 miliardi di euro) e le pur favorevoli previsioni di crescita, sono ancora<br />

molto lontane dal fornire contributi percentualmente apprezzabili; permangono inoltre<br />

alcune perplessità riguardo problematiche quali "l'aleatorietà" ( o "non programmabilità")<br />

dell'approvvigionamento realizzato, nonché (per il fotovoltaico) riguardo costi ancora non<br />

competitivi.<br />

Poiché attualmente l'orientamento del Paese non sembra indicare un cambio di opinione a<br />

favore del nucleare, né d'altra parte si può immaginare una grande diffusione delle centrali<br />

termoelettriche a carbone (politica che si scontrerebbe con gli obbiettivi posti all'Italia dal<br />

protocollo di Kyoto), è da ritenere che probabilmente in futuro si proseguirà e verrà<br />

ulteriormente incentivata la politica di acquisto di energia elettrica dall'estero. È da notare<br />

che ciò potrebbe implicare la costruzione di nuovi elettrodotti di confine e adeguamenti di<br />

rete, con problematiche ambientali connesse agli effetti dell'elettrosmog nelle zone di<br />

passaggio.<br />

Ulteriori benefici potrebbero giungere da eventuali politiche mirate all'incentivazione<br />

dell'efficienza energetica e del risparmio energetico. I modi e l'efficacia di tali politiche<br />

sono attualmente oggetto di dibattito in ambito scientifico e politico.<br />

In particolare sussistono margini di miglioramento significativi riguardo l'efficienza delle<br />

centrali termoelettriche, con politiche di dismissione o ristrutturazione delle centrali con i<br />

rendimenti più bassi e maggiore diffusione delle centrali a ciclo combinato o con<br />

teleriscaldamento.<br />

Permangono infine molte speranze riguardo la fusione nucleare controllata, sebbene tali<br />

aspettative risultino oggi, sul breve periodo, parzialmente disilluse. Mentre nel 1985 si<br />

stimava di poter installare la prima centrale elettrica a fusione nucleare nel 2015,<br />

attualmente gli scienziati del progetto ITER hanno spostato quella data al 2040. Inoltre allo<br />

stato attuale della ricerca si é ancora in dubbio circa la fattibilitá stessa della messa in<br />

opera di un reattore commerciale a fusione per la produzione di energia elettrica con<br />

rendimenti continuativi accettabili. Si può notare comunque come l'Italia, nell´ipotesi<br />

269


ottimistica sulla fusione, potrebbe sfruttare l'assenza attuale dell'opzione nucleare a<br />

fissione per bypassare l'onerosa fase di decommissioning o conversione dei reattori. Tale<br />

fase di transizione dovrà probabilmente essere fronteggiata da paesi oggi altamente<br />

nuclearizzati come la Francia e gli Stati Uniti nell'ipotesi che tale alternativa si riveli<br />

vincente.<br />

Anche altre fonti energetiche molto interessanti, come le centrali solari orbitali o lo<br />

sfruttamento delle onde marine, prospettano date più o meno simili per la loro prima<br />

installazione.<br />

270


Continuiamo ad analizzare la situazione energetica italiana delineando quella che è la rete<br />

nazionale del gas, del petrolio e dell’energia elettrica.<br />

Come arriva il gas in Italia<br />

Il sistema nazionale del gas è alimentato per circa<br />

l'80% da gas di importazione convogliato verso il<br />

territorio italiano attraverso un sistema internazionale di<br />

gasdotti ad alta pressione, dello sviluppo di oltre 4.300<br />

chilometri.<br />

Le principali strutture coinvolte sono: il TAG (Trans<br />

Austria Gasleitung) per il gas russo; il TENP (Trans Europa Naturgas Pipeline) e<br />

Transitgas per il gas dall’Europa settentrionale; Greenstream, TTPC e TMPC per il gas<br />

nordafricano.<br />

Il gasdotto TAG, con una estensione di 1.018 chilometri e una capacità di 81 milioni di<br />

metri cubi/giorno, importa gas russo. Il TENP (968 chilometri) importa gas olandese, con<br />

una capacità di transito di 44 milioni di metri cubi/giorno. Il gasdotto Transitgas importa<br />

gas olandese e gas norvegese. Ha uno sviluppo complessivo di 291 chilometri e una<br />

capacità di transito di 61 milioni di metri cubi/giorno. Il Greenstream è il gasdotto<br />

sottomarino dedicato al trasporto del gas libico al terminale di ricevimento di Gela<br />

(Western Libyan Gas Project). Ha una capacità di 24,4 milioni di metri cubi/giorno ed è il<br />

più lungo gasdotto sottomarino (520 km) costruito nel Mar Mediterraneo.<br />

Il Transmed trasporta in Italia il gas naturale proveniente dal campo Hassi R’ Mel in<br />

Algeria; con una estensione di 2.500 chilometri attraversa la Tunisia, il Mediterraneo, la<br />

Sicilia e lo stretto di Messina per risalire l’intera penisola sino alla Val Padana.<br />

L'attraversamento del territorio tunisino è gestito dal sistema di trasporto TTPC (Trans<br />

Tunisian Pipeline Company). Dalla costa Mediterranea, a Cap Bon, quest'ultimo si collega<br />

al gasdotto sottomarino della TMPC (Transmediterranean Pipeline Company) che<br />

consente al gas algerino di raggiungere la Sicilia.<br />

Il consumo del gas In Italia<br />

La domanda di gas naturale nel 2004 è stata di circa 80,3 miliardi di metri cubi, con una<br />

crescita di circa il 3,8% dovuta all’incremento dei consumi nel settore termoelettrico<br />

(+8,9%), per l’entrata in esercizio di alcune centrali a ciclo combinato e ai maggiori<br />

consumi di gas naturale nel settore industriale (+3,4%).I volumi di gas immessi nella Rete<br />

271


Nazionale Gasdotti nel 2004 sono stati pari a 80,4 miliardi di metri cubi con un incremento<br />

di 4 miliardi di metri cubi, pari a 5,3%, rispetto all’anno precedente.<br />

La convenienza di trasformare in liquido il gas naturale che in natura è presente in fase<br />

gassosa sta nel fatto che il suo volume si riduce di 600 volte, facilitando e rendendo<br />

economico il trasporto via mare, attraverso apposite navi metaniere in alternativa al<br />

trasporto tramite metanodotto. Questo si rende particolarmente utile quando si presenta la<br />

necessità di diversificare le fonti di approvvigionamento, soprattutto considerando<br />

l’aumento della distanza fra le regioni di produzione e quelle di consumo, permettendo<br />

l’importazione di gas da quei paesi produttori non collegabili via tubo. In questi anni il GNL<br />

(gas naturale liquefatto) ha assunto un ruolo strategico nell'approvvigionamento in alcuni<br />

paesi ed è destinato ad acquisire un’importanza crescente anche nell’approvvigionamento<br />

dell’Europa mediterranea grazie all’estensione della potenzialità produttiva di alcuni<br />

fornitori come la Nigeria, l’Algeria e l'Egitto. I vantaggi di impianti di questo tipo sono molti<br />

e considerevoli. Innanzitutto non inquinano poiché il metano è un gas innocuo. Quando il<br />

metano ha raggiunto il rigassificatore, ovvero l’impiantoche permette di riportare un fluido<br />

dallo stato liquido a quello gassoso, viene immagazzinato in un contenitore criogenico, e<br />

riportato in forma gassosa e immesso nella rete quando ve n'è il bisogno. I rigassificatori<br />

possono entrare nella catena del freddo producendo energia “criogenica” ossia che<br />

produce il freddo necessario per la surgelazione e la liofilizzazione degli alimenti,<br />

nell’industria microelettronica e nel settore farmaceutico. Non bisogna dimenticare, in<br />

ultimo, la particolare posizione geografica della nostra Penisola: affacciandosi sul Mar<br />

Mediterraneo, infatti, l’Italia può aspirare a diventare una vera e propria porta d’accesso<br />

per il gas naturale in tutta Europa, rispondendo alla comune domanda di energia e<br />

diminuendo la dipendenza dell’Europa alla rete di<br />

gasdotti cui è oggi sottoposta.<br />

Il governo si è impegnato nel 2006 nella<br />

realizzazione di almeno 4 rigassificatori in modo<br />

da ottenere una certa indipendenza energetica<br />

dall'Algeria e dalla Russia, che grazie ai recenti<br />

accordi possono imporre prezzi molto alti all'Italia.<br />

Due ipotesi si contrappongono.<br />

L'Italia può sfruttare la propria posizione centrale<br />

nel mediterraneo e in Europa, nonchè le notevoli connessioni via gasdotto verso il Nord<br />

272


Europa, per proporsi come un Hub energetico, esportando gas verso l'Europa. "L'Italia ha<br />

bisogno di undici rigassificatori di cui almeno quattro dovrebbero essere avviati subito"<br />

(intervista di Antonio Di Pietro ad Adnkronos, 19 agosto 2006)<br />

La linea ambientalista rifiuta di impiegare l'Italia come porta d'accesso per il gas europeo,<br />

e impone di realizzare solo quei 4 rigassificatori che coprano il fabbisogno locale.<br />

PARLIAMO DEL RIGASSIFICATORE DI PANIGAGLIA<br />

In Italia esiste un unico impianto di rigassificazione a Panigaglia vicino a La Spezia<br />

Lo stabilimento è costituito dalle sezioni di ricezione, stoccaggio, rigassificazione, recupero<br />

vapori, correzione del gas finale, sistemi ausiliari e di sicurezza.<br />

La sezione di ricezione è costituita dall’area di attracco delle navi metaniere, dai bracci di<br />

discarica e dalla linea di trasferimento ai serbatoi. La capacità di carico delle metaniere<br />

varia da 25.000 fino a 65.000/70.000 metri cubi. Il GNL viene prelevato dalle metaniere ed<br />

inviato ai serbatoi di stoccaggio tramite una condotta che attraversa il pontile dell’impianto<br />

lungo 500 metri. La sezione di stoccaggio è costituita da due serbatoi di tipo cilindrico<br />

verticale ognuno con una capacità di 50.000 metri cubi, al cui interno sono poste pompe<br />

sommerse per la movimentazione del GNL.<br />

Il gas naturale liquefatto viene stoccato ad una temperatura di –160°C e ad una pressione<br />

leggermente superiore a quella atmosferica. La sezione di rigassificazione è costituita<br />

dalle pompe per la movimentazione e la pressurizzazione del GNL e dai vaporizzatori.<br />

Il GNL estratto dai serbatoi di stoccaggio mediante le pompe sommerse viene<br />

pressurizzato e quindi inviato ai vaporizzatori. La rigassificazione del GNL è ottenuta<br />

mediante riscaldamento con vaporizzatori a fiamma sommersa. Prima di essere immesso<br />

nella rete di distribuzione, il gas viene purificato.<br />

STOCCAGGI<br />

L’impianto di trattamento è l’insieme delle infrastrutture<br />

dedicate a rendere il gas erogato dai giacimenti conforme ai<br />

requisiti di qualità, pressione e temperatura necessari<br />

all’immissione nella rete di trasporto. In particolare, il<br />

trattamento del gas consiste nella separazione preliminare dei<br />

liquidi (acqua ed idrocarburi pesanti) associati al gas e<br />

nell’assorbimento del vapore acqueo presente in saturazione<br />

273


nel gas mediante contatto con glicole all’interno di colonne di disidratazione dedicate.<br />

Gli impianti comprendono inoltre reti di condotte<br />

di collegamento ed altri impianti di superficie (di<br />

processo o ausiliari).<br />

L'Italia attualmente ha dieci progetti approvati o<br />

in corso di valutazione:<br />

Rovigo - Adriatic LNG (8 Gmc/anno), azionisti:<br />

45% ExxonMobil, 45% Qatar Petroleum, 10%<br />

Edison<br />

Brindisi - Brindisi LNG (8 Gmc/anno), azionisti:<br />

British Gas<br />

Livorno - OLT Offshore LNG Toscana (4 Gmc/anno), azionisti: 25,5% Endesa, 25,5%<br />

IRIDE, 29% OLT Energy Toscana-gruppo Belleli, 20% Golar Offshore Toscana Ltd<br />

Rosignano (LI) (8 Gmc/anno), azionisti: 70% Edison, 30% British Petroleum<br />

Grado (GO) (8 Gmc/anno), azionista: Endesa<br />

Zaule (TS) (8 Gmc/anno), azionista: Gas Natural<br />

<strong>Taranto</strong> (8 Gmc/anno), azionista: Gas Natural<br />

Gioia Tauro (RC) (12 Gmc/anno), azionista: CrossGas (60% gruppo Belleli, 40%<br />

Italpetroli)<br />

Porto Empedocle (AG) (8 Gmc/anno), azionista: Nuove Energie (90% Enel)<br />

Priolo Gargallo (SR) (8 Gmc/anno), azionisti: 50% Erg, 50% Shell<br />

Ravenna (RA) Piattaforme petrolifere ENI da riadattare, al largo delle coste.<br />

Tra parentesi: la capacità di rigassificazione (miliardi di mc all'anno).<br />

Come arriva il petrolio in Italia<br />

Il trasporto di petrolio alle raffinerie avviene tramite oleodotti e, per tragitti più lunghi,<br />

attraverso navi petroliere. Gli oleodotti, interrati o adagiati sui fondali marini, comprendono<br />

un complesso di condotte, stazioni di pompaggio, di controllo e di sicurezza. Le<br />

caratteristiche costruttive degli oleodotti, le protezioni delle tubazioni, i dispositivi di<br />

sicurezza per l’interruzione del flusso ed i sistemi di controllo garantiscono elevati livelli di<br />

prevenzione contro le fuoriuscite di prodotto.<br />

Le moderne petroliere sono navi cisterne a compartimenti separati e a doppio scafo:<br />

un’intercapedine di circa 2 metri riveste completamente lo scafo evitando la fuoriuscita in<br />

mare del carico in caso di collisione.<br />

274


LA RETE ELETTRICA<br />

La rete elettrica italiana è lunga complessivamente 22 mila chilometri e comprende linee<br />

elettriche ad alta tensione (tra i 60 e 150 KV), linee a media tensione (tra i 5 e i 25 KV) e<br />

linee a bassa tensione (inferiore a 1000 V, normalmente<br />

400 V), impianti di trasformazione AT/MT (cabine<br />

primarie), trasformatori su pali o cabine elettriche a media<br />

tensione (cabine secondarie), sezionatori ed interruttori,<br />

strumenti di misura. Oggi in Italia l'energia elettrica viene<br />

prodotta principalmente da centrali termoelettriche,<br />

alimentate con idrocarburi, e da centrali idroelettriche, che<br />

sfruttano la forza dell'acqua.<br />

L’ITALIA E L’INCENTIVAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI<br />

Il Decreto Legislativo del 29 Dicembre 2003 n°387 r ecepisce la Direttiva 2001/77/CE e<br />

introduce una serie di misure volte a superare i problemi connessi al mercato delle diverse<br />

fonti di Energia Rinnovabile.<br />

Il sistema di incentivazione della produzione di energia rinnovabile, introdotto dall’art.11<br />

del decreto 79/99, prevede il superamento del vecchio criterio di incentivazione tariffaria<br />

noto come Cip6, per passare ad un meccanismo di mercato basato sui Certificati Verdi,<br />

titoli emessi dal GRTN che attestano la produzione di energia da fonti rinnovabili. La<br />

Legge n. 239 del 23/08/2004 (Legge Marzano) ha ridotto a 50 MWh la taglia del “certificato<br />

verde”, che in precedenza era pari a 100 MWh.<br />

Nel mercato dei Certificati Verdi, la domanda è costituita dall’obbligo per produttori e<br />

importatori di immettere annualmente una "quota" di energia prodotta da fonti rinnovabili<br />

pari al 2% di quanto prodotto e/o importato da fonti convenzionali nell'anno precedente. A<br />

partire dall'anno 2004 e fino al 2006, la quota d'obbligo è incrementata annualmente di<br />

0,35 punti percentuali (art.4 comma 1 del D.Lgs. 387/2003). Gli incrementi della quota<br />

minima d'obbligo per il triennio 2007-2009 e 2010-2012 verranno stabiliti con decreti<br />

emanati dal Ministero delle Attività Produttive. L'offerta, invece, è rappresentata dai<br />

Certificati Verdi emessi a favore degli Operatori con impianti che hanno ottenuto la<br />

qualificazione IAFR dal Gestore della rete, così come dai Certificati Verdi che il GRTN<br />

stesso emette a proprio favore a fronte dell’energia prodotta dagli impianti Cip 6. Per<br />

275


l'anno 2002 il valore della domanda è stato pari a 3,23 TWh, mentre l’offerta è stata di<br />

0,89 TWh. La restante quota della domanda di 2,34 TWh è stata coperta dai Certificati<br />

verdi a disposizione del GRTN. Per l'anno 2003 il valore della domanda è stato pari a 3,47<br />

TWh, mentre l’offerta è stata di 1,49 TWh. La restante quota della domanda di 1,98 TWh è<br />

stata coperta dai Certificati verdi a disposizione del GRTN. Per l'anno 2004 il valore della<br />

domanda è stato pari a 3,89 TWh, mentre l’offerta è stata di 2,89 TWh. La restante quota<br />

della domanda di 1,00 TWh, corrispondente a 20.000 Certificati Verdi della taglia di 50<br />

MWh, è stata coperta dai Certificati verdi a disposizione del GRTN. Il prezzo di riferimento<br />

individuato dal GRTN per i certificati verdi per l’anno 2005 è pari a 108,92 €/MWh ( al netto<br />

dell’IVA del 20 %).<br />

(Testo ripreso dal sito del GRTN).<br />

IL SISTEMA ITALIANO PREVEDE UNA SERIE DI Incentivi nazionali per la<br />

produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.<br />

Sono previsti Contributi in conto capitale per impianti a fonti rinnovabili per la produzione di<br />

energia elettrica e/o termica per le piccole e medie imprese. Il Ministero <strong>dell'Ambiente</strong> e<br />

della Tutela del Territorio e del Mare, congiuntamente con MCC S.p.A. ha emanato il<br />

Bando per le Piccole e Medie Imprese pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16<br />

gennaio 2007, che prevede la corresponsione di contributi in conto capitale per la<br />

realizzazione delle seguenti tipologie di impianti:<br />

- impianto fotovoltaico connesso alla rete di potenza nominale compresa tra 20 e 50 kWp;<br />

- impianto eolico connesso alla rete di potenza nominale compresa tra 20 e 100 kWp;<br />

- impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria, per il riscaldamento e<br />

raffrescamento degli ambienti, per la fornitura di calore di processo a bassa temperatura e<br />

per il riscaldamento delle piscine. Sono incentivati gli impianti che impiegano collettori<br />

piani vetrati, sottovuoto e piani non vetrati di superficie lorda compresa tra 50 e 500 m2,<br />

equivalenti a 35 e 350 kW;<br />

- impianto termico a cippato o pellets da biomasse, per la produzione di calore, di potenza<br />

nominale compresa tra 150 e 1000 kW.<br />

Il Bando contiene le modalità ed i relativi termini per la presentazione delle istanze, i limiti<br />

di cofinanziamento relativi alle singole tipologie tecnologiche, la modulistica da utilizzare,<br />

276


le indicazioni utili per la concessione dei contributi nonché le risorse disponibili.<br />

Si precisa che le istanze potranno essere presentate a partire dal quarantesimo giorno<br />

dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.<br />

IL FOTOVOLTAICO IN ITALIA<br />

Principalmente la normativa di riferimento per quanto riguarda l' installazione di pannelli<br />

solari è data da:<br />

- D.Lgs 29/12/2003 n. 387 – Attuazione della Direttiva 2001/77/CE sulla promozione delle<br />

fonti rinnovabili<br />

- DM 28/07/2005 – Criteri per l'incentivazione della produzione di energia elettrica<br />

mediante conversione fotovoltaica della fonte solare (introduzione del conto energia)<br />

- DL 19 agosto 2005, n. 192 - Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento<br />

energetico nell'edilizia<br />

- Delibera AEEG n°188/05 – Definizione del soggetto a ttuatore e delle modalità per<br />

l'erogazione delle tariffe incentivanti degli impianti fotovoltaici, in attuazione dell'articolo 9<br />

del DM 28/07/2005.<br />

- Decreto legislativo 29 Dicembre 2006 n° 311 - Dispo sizioni correttive ed integrative al<br />

decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE,<br />

relativa al rendimento energetico nell'edilizia.<br />

Come funziona il conto energia In pratica: non viene elargito un contributo in "conto<br />

capitale" per comprarsi l'impianto, come succedeva in passato, ma viene riconosciuta una<br />

tariffa incentivante ai kWh prodotti dall’impianto fotovoltaico.<br />

La tariffa incentivante, riconosciuta all’energia prodotta per 20 anni, permette un rientro<br />

economico dell’investimento più rapido e premia l'efficienza dell' impianto.<br />

Nuove tariffe sono state fissate nell'ultimo decreto sul "conto energia" ( 19 Febbraio 2007)<br />

La novità più importante di questo ultimo decreto riguarda l'abolizione del tetto di kWh<br />

installabili in un anno, quindi niente piu' limiti annui ma un unico tetto di 1.500 Megawatt di<br />

potenza incentivabile fino al 2012.<br />

277


COSA PREVEDE IL NUOVO DECRETO DEL 19/02/2007 IN MATERIA DI INCENTIVI<br />

PER LE ENERGIE RINNOVABILI E FOTOVOLTAICHE NELLO SPECIFICO.<br />

Con il decreto interministeriale del 19/02/2007, pubblicato il 23/02/2007 parte ufficialmente<br />

il nuovo conto energia per il 2007. Tra le più importanti novità abbiamo:<br />

- semplificazione della procedura di accesso alle tariffe incentivanti e eliminazione della<br />

graduatoria<br />

- aumento della potenza incentivabile sino a 1.200 MW e possibilità di chiedere gli incentivi<br />

anche per impianti entrati in esercizio entro 14 mesi dalla data pubblicata sul sito del GSE<br />

(gestore servizi elettrici) in cui si raggiunge la su citata potenza incentivabile. I mesi<br />

diventano 24 per i soggetti pubblici.<br />

- tariffe differenziate in base al grado di integrazione con la struttura architettonica che<br />

ospita l' impianto.<br />

- maggiorazione delle tariffe per particolari soggetti quali: piccoli comuni, autoproduttori,<br />

scuole e strutture sanitarie pubbliche.<br />

Il nuovo decreto diverrà pienamente operativo a partire dalla data di pubblicazione della<br />

delibera da parte dell' Autorità per l' energia elettrica e il gas prevista entro 60 giorni.<br />

Sarà possibile inoltre richiedere le nuove tariffe incentivanti entro 90 giorni dall' entrata in<br />

vigore della suddetta delibera per tutti gli impianti già entrati in esercizio ma nel periodo<br />

che va dal 1° Ottobre 2005 sino all' entrata in vig ore della delibera stessa. Questo sarà<br />

possibile a determinate condizioni ed in particolare: che gli impianti fotovoltaici siano stati<br />

realizzati nel rispetto dei decreti interministeriali del 28 Luglio 2005 e 6 Febbraio 2006. Tali<br />

impianti inoltre non dovranno aver beneficiato delle tariffe dei medesimi decreti.<br />

COME FUNZIONA IL NUOVO CONTO ENERGIA (2007)<br />

Lo scopo principale è quello di offrire una rendita a chi installa un impianto fotovoltaico e<br />

quindi che produce energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici. Si prevede un doppio<br />

vantaggio e cioé oltre al contributo incentivante riconosciuto attraverso la vendita dell'<br />

energia elettrica in rete l' utente non pagherà in bolletta il proprio consumo di energia pari<br />

alla quota di energia venduta.<br />

Il conto energia è valido per tutta l' Italia. Gli impianti fotovoltaici che rientrano nella fascia<br />

da 1 a 20 KW non sono considerati industriali e pertanto non sono soggetti a verifica<br />

ambientale a meno che gli impianti stessi non siano ubicati in aree protette. Gli impianti<br />

278


potranno essere realizzati anche in aree agricole senza che sia necessario il cambio di<br />

destinazione d' uso dei siti dove sorgono gli impianti stessi.<br />

COSA PREVEDE IL NUOVO CONTO ENERGIA (2007)<br />

L' obiettivo del nuovo conto energia è quello di installare 3.000 MW di potenza nominale<br />

entro il 2016. Si prevede una tappa intermedia al raggiungimento di 1.200 MW installati.<br />

Dopo questa soglia ci sarà una revisione del sistema.<br />

TARIFFE INCENTIVANTI DEL NUOVO CONTO ENERGIA (2007)<br />

Avranno diritto alle tariffe incentivanti tutti gli impianti entrati in esercizio alla data di<br />

emanazione del provvedimento ed il 31 Dicembre 2008. Dal primo Gennaio 2009 le tariffe<br />

incentivanti subiranno un decremento del 2%. Gli incentivi vanno dai 36 centesimi a 49<br />

centesimi per KW ora a seconda della categoria in cui rientra l' impianto.<br />

Abbiamo raccolto una serie di informazioni relative agli impianti fotovoltaici domestici.<br />

Un impianto fotovoltaico per uso domestico di 3 kW costa circa 21.000 € e richiede una<br />

superficie di circa 30 mq per la sua installazione. Il Decreto Ministeriale 28 luglio 2005 ha<br />

peraltro previsto un contributo statale il cui ammontare, per i primi 10 anni, equivale alle<br />

spese sostenute per l’impianto. La durata complessiva dell’intervento pubblico è<br />

comunque di 20 anni.<br />

Per avere un sistema realizzato a “regola d’arte” è necessario rivolgersi ad un installatore<br />

qualificato. Alcuni fra i principali installatori costituiscono il GIFI (Gruppo delle Imprese<br />

Fotovoltaiche Italiane). L’ENEA nel corso degli ultimi anni ha organizzato corsi per la<br />

formazione di oltre 1000 fra progettisti e installatori di impianti fotovoltaici. Recentemente,<br />

in collaborazione con il Cepas l’ENEA sta predisponendo corsi per la certificazione delle<br />

figure professionali del settore.<br />

Le potenzialità sono enormi. Per esempio, se fossero impiegate le superfici ben esposte di<br />

copertura degli edifici esistenti in Italia (circa 800 km2), si produrrebbe il 40% del<br />

fabbisogno nazionale di elettricità.<br />

279


Cos’è che frena allora lo sviluppo del fotovoltaico<br />

Il costo dell’energia prodotta, che è certamente più elevato rispetto a quello dell’energia<br />

prodotta da fonte fossile.<br />

Nel corso degli ultimi 20 anni il costo degli impianti fotovoltaici si è ridotto di un fattore pari<br />

a circa 4. Oggi però il costo del kWh prodotta da fotovoltaico è ancora doppio rispetto a<br />

quello che si paga con la bolletta elettrica. Pertanto, per essere competitivo è necessario<br />

almeno il dimezzamento dei suoi costi attuali. Stime ragionevoli prevedono che, nelle<br />

regioni meridionali, ciò possa avvenire nell’arco di pochi anni.<br />

I benefici connessi al fotovoltaico sono principalmente di tipo socio-economico. Per<br />

esempio, in Germania, con un programma di forte incentivazione, l’occupazione nel<br />

fotovoltaico ha superato, nel 2005, le 20.000 unità con un fatturato pari a 1,8 miliardi di<br />

euro. In termini ambientali, si deve considerare che la potenza complessiva installata in<br />

Italia è ancora molto contenuta (circa 45 MW) e che, pertanto, la riduzione delle emissioni<br />

è poco significativa rispetto al totale .<br />

Attualmente in Italia è installata una potenza fotovoltaica pari a circa 45 MW. I programmi<br />

di incentivazione prevedono la realizzazione di 1000 MW al 2015 (D.M. 6 febbraio 2006).<br />

La maggior parte dei componenti installati in Italia proviene dal Giappone e dalla<br />

Germania. La notevole crescita dell’industria fotovoltaica in questi paesi è riconducibile<br />

all’attuazione, da oltre dieci anni, di programmi di incentivazione che hanno creato e<br />

garantito un mercato stabile e duraturo. Nonostante ciò, ci sono ancora le condizioni<br />

affinchè la nostra industria occupi uno spazio di rilievo a livello internazionale.<br />

Cosa sta facendo l’ENEA nel settore fotovoltaico<br />

L’ENEA ha un impegnativo programma per lo sviluppo delle seguenti tecnologie<br />

fotovoltaiche:<br />

del silicio cristallino: ottimizzazione dei singoli processi di fabbricazione di celle ad alta<br />

efficienza (nell’ambito di progetti EU); messa a punto di linee pre pilota per celle<br />

commerciali; sviluppo di celle innovative mediante serigrafia e processi laser;<br />

dei film sottili: definizione delle tecniche di deposizione via plasma, sputtering e fase<br />

vapore; ricerca e sviluppo di celle/moduli al silicio amorfo e sue leghe, a eterogiunzione e<br />

280


al silicio microcristallino; sviluppo di tecnologie su supporti flessibili per l’integrazione dei<br />

moduli fotovoltaici in edilizia;<br />

dei sistemi a concentrazione: sviluppo di celle ad alta efficienza; ottimizzazione dei<br />

dispositivi ottici e dei sistemi di inseguimento.<br />

Per quanto riguarda i sistemi, oltre a progettare e realizzare nuove applicazioni, analizza le<br />

prestazioni di impianti integrati negli edifici, di media taglia, di sistemi ibridi e dei primi<br />

prototipi dei sistemi a concentrazione.<br />

IMPIANTI SOLARI TERMICI<br />

In Italia ci si aspetta un’ampia crescita degli impianti solari termici, trainata, come già<br />

accennato, dalla nuova direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici (EU<br />

2002/91), già recepito dallo stato italiano con il Decreto legislativo 192/05, recentemente<br />

integrato dal Decreto Legislativo 311/2006.<br />

È bene ricordare che è ancora aperto il bando del Ministero <strong>dell'Ambiente</strong> per gli enti<br />

pubblici e le aziende gas che intendono realizzare gli impianti solari termici. Del fondo<br />

sono ancora disponibili 5milioni 700mila euro e un nuovo bando uscirà a breve<br />

(Febbraio/Marzo 2007).<br />

PROGETTO ARCHIMEDE: PRESTO IL PRIMO IMPIANTO<br />

Sorgerà a Priolo Gargallo, in provincia di Siracusa, il primo impianto al mondo che<br />

integrerà un ciclo combinato a gas con un impianto solare termodinamico. Si tratta del<br />

progetto Archimede, frutto del lavoro del premio Nobel Carlo Rubbia, che sarà realizzato<br />

da Enel ed Enea, sulla base di un accordo firmato il 26 marzo scorso.<br />

Si partirà con la realizzazione di un primo modulo da 5 Megawatt che fornirà energia a<br />

4500 famiglie, consentendo un risparmio di circa 2.400 tonnellate equivalenti di petrolio<br />

all’anno. L’investimento complessivo ammonta invece a oltre 40 milioni di euro e dovrebbe<br />

essere completato entro il 2009.<br />

281


IMPIANTI EOLICI IN ITALIA<br />

Riportiamo un elenco delle località italiane dove sono ubicati gli impianti eolici:<br />

Albanella (SA)<br />

Andretta (AV)<br />

Cortale (CZ), impianto "Serra del Gelo" con 7 aerogeneratori da 850 KW cad.<br />

Val di Sambro (BO)<br />

Pedagaggi/Carlentini (SR)<br />

Siculiana (AG)<br />

Greci (AV)<br />

Varese Ligure (SP)<br />

Porto Torres (SS), presso la centrale di Fiumesanto<br />

Surbo (LE), 36 MW (progetto Lecce 3, attivazione prevista nel marzo 2007)<br />

Fossato di Vico (PG)<br />

Poggio Imperiale (FG), in funzione entro il 2007<br />

È bene considerare, però, che in Italia soltanto il 70% dei progetti eolici viene ultimato. A<br />

lanciare l'allarme è il presidente dell'Anev, l'associazione nazionale dell'energia e del<br />

vento. In Italia non tutto l'autorizzato diventa realizzabile, e non tutto il realizzabile viene<br />

autorizzato. L'energia rinnovabile più competitiva stenta a trovare spazio in Italia dove il<br />

potenziale eolico viene stimato dall'ENEA a 10 mila MW. Gli impianti eolici installati<br />

coprono soltanto la potenza di 2 mila MW, lasciando ampio margine di miglioramento sul<br />

versante sia dell'efficacia sia dell'efficienza. Il vero nemico di questa energia, a nostro<br />

giudizio, non sono però le sparute opposizioni dei movimenti NIMBY ma gli stessi iter<br />

burocratici e normativi che dovrebbero sostenere le energie rinnovabili nel nostro paese. Il<br />

282


dito viene puntato sulla carenza legislativa italiana e sull'incertezza permanente nei casi di<br />

attribuzione delle competenze tra Stato e Regioni che si riflette nel maggior rischio<br />

d'impresa per gli investitori, e quindi nel costo di realizzazione degli impianti. L'assenza di<br />

un indirizzo nazionale, di piani di sviluppo e di aiuti economici, necessari al decollo del<br />

settore, complica il tutto lasciando ogni impianto alle contingenze locali. Le ultime<br />

dichiarazioni dell'ANEV lanciano l'allarme sul futuro dell'energia eolica nel nostro paese.<br />

Le installazioni più recenti sono frutto dell'onda lunga originata tre anni fa. Da allora, però,<br />

troppo poco è stato fatto dal governo e il futuro dell'eolico in Italia sembra essere ancora<br />

un libro bianco ancora da scrivere.<br />

IL MINIEOLICO<br />

La produzione di energia elettrica dal vento può essere realizzata attraverso<br />

aerogeneratori di altezza e potenza ridotte (10-20 metri, e anche meno), in grado di servire<br />

utenze diffuse (aziende agricole, imprese artigianali, utenze domestiche, ecc.) e risultare<br />

integrati in paesaggi agricoli. In Italia questo modello eolico diffuso sta compiendo oggi i<br />

primi passi, ma ha importanti potenzialità proprio per le caratteristiche del territorio italiano<br />

e del vento presenti. Questa tecnologia dovrebbe vivere un forte rilancio nei prossimi mesi<br />

e anni in seguito all’uscita della delibera 28/06 dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas<br />

(AEEG) che consente di allacciare in rete tutti i piccoli impianti a fonti energetiche<br />

rinnovabili (sotto i 20 kW) e di praticare uno scambio alla pari (net metering) tra energia<br />

prodotta e riversata in rete e energia attinta dalla rete in momenti di scarsa produttività del<br />

proprio impianto.<br />

IMPIANTI CHE UTILIZZANO BIOMASSA<br />

Gli impianti da biomassa nei Comuni italiani forniscono un contributo al bilancio energetico<br />

nazionale pari a 1.981 Gwh (dati ENEA 2004) che equivalgono al fabbisogno di 792.000<br />

famiglie.<br />

Di particolare interesse è il sostanziale pareggio delle emissioni di CO2 tra quelle<br />

complessivamente assorbite dalle piante e quelle emesse nell’atmosfera dei suddetti<br />

impianti.<br />

Piuttosto critico è invece il bilancio delle polveri sottili. Da notare l’assenza delle emissioni<br />

di zolfo legato alla problematica delle piogge acide.<br />

283


Promozione dell’uso dei biocarburanti<br />

In Italia il Decreto 30/05/2005 n.128 che recepisce la Direttiva 2003/30/CE del 2003 sulla<br />

promozione dell’uso dei biocarburanti, ha fissato gli obiettivi in:<br />

-1% di biocarburanti entro 31/12/2005<br />

- 2,5% biocarburanti entro 31/12/2010.<br />

“NUOVO PIANO SULL’EFFICIENZA ENERGETICA, SULLE RINNOVABILI E<br />

SULL’ECO INDUSTRIA”<br />

Il Governo ha presentato il 19 febbraio 2007 il "Nuovo piano sull'efficienza energetica,<br />

sulle rinnovabili e sull'eco industria" contenente le misure - presenti e future - con cui<br />

l'esecutivo intende perseguire su più larga scala gli obiettivi in materia di sicurezza ed<br />

ecocompatibilità. Incrementare la domanda di prodotti ecocompatibili (fotovoltaico,<br />

certificati bianchi, certificati verdi, cogenerazione e bioedilizia) e sviluppare una forte<br />

industria nazionale del settore, questi in sintesi i due principali fronti di lavoro in cui il<br />

Governo intende proseguire.<br />

Viene varato così un pacchetto di misure destinate, per usare le parole del presidente del<br />

consiglio Romano Prodi, a produrre "un radicale cambiamento dei comportamenti della<br />

gente". Entusiasta anche il principale promotore del nuovo piano, il ministro per lo sviluppo<br />

economico Pier Luigi Bersani "questo piano ci aiuterà dal lato ambientale ma anche dal<br />

lato economico. Credo che con queste misure un certo incoraggiamento alla crescita<br />

possa avvenire. L'efficienza energetica è una carta importante per l'ambiente, fa bene al<br />

Paese, fa bene alle famiglie che possono risparmiare, fa bene alle attività economiche,<br />

alle industrie..."<br />

Il Piano, che prevede un impegno di 2/ 2,5 miliardi complessivi, è diviso in 6 punti, tra<br />

ammodernamento della produzione e incentivi per l'efficienza energetica, ecco un estratto<br />

(punto per punto) del documento di sintesi presentato dal Governo:<br />

Incentivi per la riqualificazione degli edifici: viene innalzato dal 36 al 55% la detrazione<br />

fiscale per gli interventi che consentono di ridurre le dispersioni termiche; per l'installazione<br />

di pannelli solari e per la sostituzione di vecchie caldaie con nuove ad alta efficienza.<br />

284


Incentivi per la riqualificazione nell'industria: prevista la detrazione fiscale del 20% per<br />

l'acquisto e l'installazione di motori elettrici trifasi in bassa tensione ad elevata efficienza<br />

con potenza compresa tra 5 e 90 kW sia per nuova installazione sia per la sostituzione di<br />

vecchi. Stessa detrazione per l'acquisto e l'installazione di variatori di velocità di motori<br />

elettrici con potenze da 7,5 a 90 kW. Questa misura è di particolare importanza perché<br />

riqualifica i processi produttivi delle imprese abbassandone i consumi energetici. Si<br />

consideri che attualmente i motori elettrici delle industrie, di efficienza molto bassa,<br />

assorbono una quantità di energia elettrica pari ad oltre i 2/3 dei consumi elettrici<br />

industriali nel loro complesso.<br />

Incentivi per la mobilità sostenibile: prevista la riduzione del carico fiscale per il Gpl (-20%)<br />

e incentivi per creare un parco auto ecologico e diminuire l'inquinamento. Ne possono<br />

godere chi sostituisce autovetture Euro 0 ed Euro 1 con altre di categoria Euro 4 ed Euro 5<br />

(che emettano non oltre 140 grammi di CO2 al chilometro) ha diritto ad un bonus di 800<br />

Euro e all'esenzione dalla tassa automobilistica per due anni (che diventano tre anni per<br />

autovetture di cilindrata inferiore a 1300 cc e per i nuclei familiari di almeno sei<br />

componenti). Il cittadino avrà lo sconto di 800 euro sul veicolo acquistato direttamente dal<br />

concessionario al momento dell'acquisto. Sarà poi lo Stato a rimborsare il concessionario.<br />

Nel caso in cui, invece, si converta l'autoveicolo a gas, Gpl o metano si ottiene uno sconto<br />

di 650 euro direttamente dall'installatore entro i 3 anni successivi alla data di<br />

immatricolazione del veicolo. Nel caso di conversione di una macchina ‘euro 0-1' lo sconto<br />

è pari a 350 euro. Previsti sconti anche per la sostituzione di autocarri Euro 0 e Euro 1 con<br />

altri di categoria Euro 4 e Euro 5 (2000 euro), chi acquista autovetture o autocarri a gas,<br />

Gpl, motore elettrico o a idrogeno (bonus da 1500 euro fino a 2000 euro), chi sostituisce<br />

motocicli (cilindrata superiore a 50 centrimetri cubici) Euro 0 con altri di categoria Euro 3 e<br />

chi rottama autovetture Euro 0 ed Euro 1.<br />

Incentivi al sistema agroenergetico: obiettivi di miscelazione obbligatoria di biocarburanti in<br />

crescita fino al 2010; riduzione della tassazione sul biodiesel (accisa -80% rispetto al<br />

gasolio) per 250 mila tonnellate l'anno e sul bioetanolo (accisa - 50% rispetto alla benzina)<br />

per 100 mila tonnellate l'anno; strumenti di sviluppo di filiere produttive dedicate,<br />

dall'agricoltura all'industria di trasformazione, e individuazione di criteri di priorità per<br />

l'utilizzo dei biocarburanti che ne derivano.<br />

Novità per il Fondo Kyoto: 600 milioni di euro per il triennio 2007-2009 (a valere sul Fondo<br />

rotativo, istituito presso la Cassa depositi e Prestiti) sono stati assegnati dalla Finanziaria<br />

2007 in favore di misure di riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra.<br />

285


Entro il 31 marzo il Ministro <strong>dell'Ambiente</strong> e il Ministro dello Sviluppo economico (sentita la<br />

Conferenza Unificata) individueranno le modalità di erogazione dei finanziamenti a tasso<br />

agevolato per soggetti pubblici e privati da destinare prioritariamente a queste misure.<br />

Il nuovo decreto per l'incentivazione della produzione di energia elettrica dal sole (D.<br />

Lgs.311/2006) offre a famiglie, condomini, soggetti pubblici, imprese grandi e piccole la<br />

possibilità di diventare produttori di energia elettrica pulita e rinnovabile, sia per<br />

l'autoconsumo, sia per la cessione al sistema elettrico. Inoltre, fornisce agli operatori un<br />

quadro certo e di sicuro stimolo per gli investimenti e per l'innovazione tecnologica,<br />

creando le premesse per la costruzione di una filiera italiana dell'energia solare. Questi<br />

risultati vengono perseguiti stabilendo che chi lo desidera può installare il fotovoltaico<br />

accedendo in maniera automatica alla tariffa incentivante che può arrivare a 0,49 euro per<br />

kWh, senza pagare l'energia utilizzata per il proprio fabbisogno.<br />

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI<br />

Abbiamo precedentemente chiarito quanto sia importante il risparmio energetico<br />

realizzabile modificando le abitudini del cittadino, ma soprattutto ricorrendo ai dovuti<br />

accorgimenti nel campo dell’edilizia e degli impianti domestici che sfruttano le varie forme<br />

di energia.<br />

Lo Stato Italiano ha recepito la direttiva 2002/91/CE sulla certificazione energetica degli<br />

edifici, finalizzata, appunto, alla riduzione dei consumi di energia e di inquinamento, con il<br />

D.Lgs. n°192 del 19 Agosto 2005, che è stato recent emente corretto e integrato dal D.Lgs.<br />

311 del 29 Dicembre 2006.<br />

Per Certificazione Energetica degli edifici intendiamo l’insieme delle attività di valutazione<br />

finalizzate al rilascio dell’attestato di prestazione energetica, riportante i consumi<br />

convenzionali del fabbricato e i suggerimenti della prestazione energetica stessa.<br />

La certificazione energetica consente infatti di conoscere i consumi energetici degli<br />

immobili e di avere informazione sulle caratteristiche energetiche dell’immobile, in questo<br />

modo l’acquirente può valutare se gli conviene spendere di più per un prodotto migliore dal<br />

punto della gestione e manutenzione; questo fa si che gli edifici di classe A siano più<br />

ricercati e più valorizzati.<br />

L’obbligo di questa certificazione rappresenta , di fatto, un cambiamento rispetto a quanto<br />

prescritto dalla legge 10/91: se prima l’attività di controllo dei consumi energetici era<br />

demandata ai singoli Comuni che, nella maggior parte dei casi, non avevano le<br />

286


competenze necessarie, ora ha valore la firma del progettista, ma soprattutto il controllo<br />

dell’utente finale che analizzando i consumi al termine delle stagioni di riscaldamento e di<br />

condizionamento, è in grado di verificare la veridicità delle dichiarazioni rilasciate dal<br />

progettista al termine della fase di studio. Il certificato energetico dell’edificio ha una durata<br />

di dieci anni a partire dal suo rilascio e dovrà essere aggiornato nel caso di interventi di<br />

ristrutturazione che possono modificare le prestazioni dichiarate.<br />

Con le recenti modifiche il governo rende obbligatoria la certificazione energetica negli<br />

edifici sia nuovi che esistenti, a differenza del decreto 2005/192 che prevedeva<br />

l’obbligatorietà della certificazione energetica soltanto per le nuove costruzioni e le<br />

ristrutturazioni con determinate caratteristiche tecniche.<br />

Tuttavia fino a quando non vi saranno linee guida ufficiali (così come prevede l' art. 5 del<br />

nuovo decreto) il certificato energetico potrà essere sostituito da un attestato di<br />

qualificazione redatto dal progettista o dal direttore dei lavori.<br />

L’adeguamento alla nuova normativa naturalmente sarà graduale. Dal 1° luglio 2007 il<br />

certificato attestante la capacità di risparmio energetico diventerà necessario anche per gli<br />

edifici esistenti o in fase di costruzione alla data di entrata in vigore del dlgs 192/2005, ma<br />

solo nel momento della compravendita.<br />

Sempre dal 1° luglio 2007 diventa obbligatorio il “ bollino verde” anche per gli edifici<br />

superiori ai 1000 metri quadrati, nel caso di compravendita dell'intero immobile. Dal 1°<br />

luglio 2008 l'obbligo viene esteso anche agli immobili di superficie inferiore ai 1000 metri<br />

quadrati, ma sempre nel caso di compravendita dell'intero immobile. Soltanto dal 1° luglio<br />

2009 l'attestato di efficienza energetica non potrà mancare anche nelle compravendite di<br />

singoli appartamenti.<br />

Il decreto prevede inoltre l' obbligatorietà per i nuovi edifici dell' installazione di impianto<br />

solare termico per riscaldamento dell' acqua ed impianto fotovoltaico la cui potenza sarà<br />

stabilità con decreto successivo.<br />

Uno dei punti di debolezza dei decreti legislativi citati è rappresentato dalla previsione di<br />

vari decreti attuativi, cui si aggiunge la libera iniziativa delle Regioni.<br />

L'uscita delle Linee Guida nazionali è comunque attesa a breve, e consentirà di rendere<br />

operativo il dispositivo anche in assenza di provvedimenti regionali.<br />

Nel frattempo, al fine di rendere attuabili alcune disposizioni della Legge Finanziaria 2007,<br />

è stato emanato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero<br />

287


dello Sviluppo Economico, il Decreto 19 febbraio 2007 (pubblicato sulla GU n. 47 del 26-2-<br />

2007) recante disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione<br />

energetica del patrimonio edilizio esistente, di cui al comma 349 della legge stessa. Le<br />

detrazioni dall'imposta lorda pari complesivamente al 55%, riguardano tutte le spese<br />

documentate, sostenute entro il 31 dicembre 2007, per interventi di riqualificazione<br />

energetica degli edifici (commi dal 344 al 349) che conseguono un indice di prestazione<br />

energetica per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20%, per coperture,<br />

pavimenti e infissi, per l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per<br />

usi domestici e industriali, per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con<br />

impianti dotati di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del sistema di<br />

distribuzione.<br />

Oltre all'asseverazione di un tecnico abilitato è necessaria anche una copia dell'attestato<br />

di certificazione o qualificazione energetica (art. 4).<br />

La Direttiva 2002/91/CE non indica un procedimento unico per la certificazione, lasciando<br />

libertà di scelta ai paesi membri. Ciò, se da un lato permette di tenere conto delle<br />

peculiarità delle diverse aree nella predisposizione delle linee guida, dall'altro rende<br />

difficile trovare quell'uniformità che consentirebbe un confronto a livello comunitario (e<br />

forse anche nazionale) delle prestazioni degli edifici.<br />

A tale proposito, è ormai opinione comune il considerare una certificazione semplificata<br />

che suddivida in classi di efficienza energetica gli immobili (simile a quella utilizzata per gli<br />

elettrodomestici) e che utilizzi un descrittore espresso in kWh/m2 anno come rapporto tra il<br />

fabbisogno annuo di energia e la superficie utile dell'unità immobiliare (per superficie utile<br />

si intende quella netta calpestabile di un edificio come riportata nelle definizioni<br />

dell'allegato A del D. Lgs. 311/06).<br />

Può essere utile segnalare la partecipazione di alcuni paesi europei al progetto<br />

internazionale IMPACT (IMproving energy Performance Assessment and Certification<br />

schemes by Tests) il cui obiettivo è quello di collaudare dei sistemi di certificazione degli<br />

edifici per riuscire a determinare delle utili raccomandazioni nel campo della certificazione.<br />

La pubblicazione delle linee guida nazionali è prevista per la prima metà del 2007 ed allora<br />

sarà possibile dare indicazioni più precise sulle modalità applicative della legge.<br />

288


ESPERIENZE ITALIANE<br />

Si citano di seguito alcune recenti esperienze italiane in tema di certificazione energetica<br />

degli edifici.<br />

Il primo caso riguarda l'iniziativa della provincia autonoma di Bolzano, che ha istituito un<br />

sistema di certificazione energetica di tipo volontario che prevede l'assegnazione del<br />

marchio casaclima. Esso rappresenta il primo sistema di certificazione istituito in Italia,<br />

antecedentemente al D.Lgs. 192/05, che tiene però conto della qualità dell'involucro<br />

edilizio e non considera il tipo di impianto termico.<br />

Con il progetto "CasaClima" della Provincia di Bolzano, sull'esempio della classificazione<br />

degli elettrodomestici, è stato applicato il metodo delle lettere e dei colori per indicare i<br />

bilanci energetici delle abitazioni (ad esempio, A-colore verde, per le case con consumi<br />

inferiori ai 30 kWh/m2/anno). Un documento di identità con tutte le informazioni<br />

energetiche necessarie all'inquilino, utili anche per individuare i punti critici dell'abitazione<br />

nel caso di ulteriori interventi di miglioramento dei consumi. Il comune di Bolzano è il primo<br />

in Italia ad aver introdotto l'obbligo della certificazione (volontaria nel resto della Provincia)<br />

ed ha anche prescritto lo standard energetico per tutto il territorio, cioè almeno lo standard<br />

C (inferiore a 70 kWh/m2/anno).<br />

In seguito all'emanazione del D.Lgs. 192/05 la sola Regione Lombardia ha pubblicato<br />

delle Linee Guida regionali , avvalendosi dei poteri concessi dalla riforma del Titolo V della<br />

Costituzione Italiana. Ad essa si è accompagnata l'istituzione dell'ente di accreditamento<br />

denominato SACERT, Sistema per l'accreditamento degli organismi di certificazione degli<br />

edifici, che vuole fornire un punto di riferimento qualificato proponendo delle procedure di<br />

certificazione e delle metodologie di calcolo trasparenti e aperte ad ogni contributo da<br />

parte di enti ed istituzioni pubbliche e private. Anche se è una iniziativa su base volontaria,<br />

le proposte di SACERT cercano di essere un supporto per un efficace rinnovamento del<br />

mercato edilizio.<br />

289


LA PUGLIA E LA QUESTIONE DELL’ENERGIA<br />

Riportiamo una SINTESI DEL P.E.A.R. (Piano Energetico Ambientale Regionale) della<br />

nostra Regione.<br />

La Regione Puglia ha analizzato il sistema energetico locale basandosi sulla ricostruzione<br />

per il periodo 1990-2004 dei bilanci energetici annuali regionali. Ciò è avvenuto<br />

considerando:<br />

- il lato dell’offerta di energia, soffermandosi sulle risorse locali di fonti primarie sfruttate nel<br />

corso degli anni e sulla produzione di energia elettrica;<br />

- il lato della domanda di energia disaggregando i consumi per settori di attività e per<br />

vettori energetici utilizzati.<br />

PRODUZIONE DI FONTI PRIMARIE<br />

A fine 2004 la produzione interna lorda di fonti primarie in Puglia registrava un livello<br />

simile a quanto registrato nei primi anni novanta, ovvero pari a circa 773 ktep, ma con un<br />

notevole cambiamento della composizione delle fonti primarie come si evince dal<br />

seguente grafico con relativa tabella:<br />

290


1.800<br />

1.600<br />

1.400<br />

1.200<br />

[ktep]<br />

1.000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

1990 1991199219931994<br />

1995 1996 1997 1998 1999 2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

Totale<br />

Gassosi<br />

Liquidi<br />

Rinnovabili<br />

Solidi<br />

1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004<br />

Solidi 109 114 110 117 84 132 109 123 110 106 67 0 0 0 0<br />

Rinnovabili 6 5 8 12 13 11 18 33 74 110 189 218 246 238 345<br />

Liquidi 3 2 2 2 2 2 2 1 538 702 543 1 0 0 0<br />

Gassosi 593 628 618 734 821 923 1.068 950 927 817 761 691 601 500 428<br />

Totale 711 749 738 865 920 1.068 1.197 1.107 1.649 1.735 1.560 910 847 738 773<br />

In particolare, si possono evidenziare i seguenti fenomeni:<br />

la produzione di combustibili gassosi è caratterizzata da un sensibile incremento tra il<br />

1990 e il 1996, per poi ridiscendere costantemente. Il dato del 2004 corrisponde a circa<br />

520 Mmc e le stime del 2005 indicano un ulteriore calo di produzione ad un livello di poco<br />

superiore ai 400 Mmc. Tale calo è in linea con l’andamento complessivo nazionale. Al 31<br />

dicembre 2004 sul territorio della Regione Puglia risultavano vigenti 15 concessioni di<br />

coltivazione di idrocarburi per complessivi 1.267 kmq. I pozzi sono presenti<br />

essenzialmente in provincia di Foggia. La produzione pugliese nel 2004 corrispondeva al<br />

22% della produzione nazionale su terraferma ed è la più rilevante dopo quella della<br />

Basilicata;<br />

la produzione di combustibili liquidi è attualmente assente, mentre ha avuto un picco nel<br />

triennio 1998 – 2000, arrivando ad un valore di 700.000 tonnellate all’anno;<br />

291


i combustibili solidi sono da intendersi come fonti derivanti essenzialmente da attività<br />

industriali e sono presenti sotto forma di gas di processo. Si sono mantenuti ad un livello di<br />

circa 100 ktep fino al 2000, per poi scomparire.<br />

le fonti rinnovabili includono essenzialmente le biomasse e le diverse fonti di produzione di<br />

energia elettrica, essenzialmente idroelettrico, eolico e fotovoltaico (in questo caso le fonti<br />

primarie sono valutate a 2200 kcal per kWh prodotto) . Il ruolo di tali fonti è stato in<br />

continua crescita e nel 2005 queste costituiscono ormai la principale fonte di produzione<br />

primaria della Regione. All’inizio degli anni ’90 la produzione di fonti rinnovabili primarie<br />

coincideva essenzialmente con la legna da ardere, mentre la quota destinata alla<br />

produzione di energia elettrica è andata incrementandosi costantemente soprattutto a<br />

partire dal1997.<br />

PRODUZIONE LOCALE DI ENERGIA ELETTRICA<br />

Il territorio della regione Puglia è caratterizzato dalla presenza di numerosi impianti di<br />

produzione di energia elettrica funzionanti sia con fonti fossili che con fonti rinnovabili.<br />

La produzione lorda di energia elettrica al 2004 è stata di 31.230 GWh (nel 2005 la<br />

produzione è stata leggermente superiore: 31.750 GWh), a fronte di una produzione di<br />

circa 13.410 GWh nel 1990.<br />

La suddetta produzione è dovuta ad una potenza installata che è passata dai 2.650 MW<br />

nel 1990 ai 6.100 MW nel 2004 come si evince dal seguente grafico:<br />

35.000<br />

7 .0 0 0<br />

30.000<br />

6 .0 0 0<br />

25.000<br />

5 .0 0 0<br />

[GW h ]<br />

20.000<br />

15.000<br />

4 .0 0 0<br />

3 .0 0 0<br />

[MW ]<br />

10.000<br />

2 .0 0 0<br />

5.000<br />

1 .0 0 0<br />

0<br />

1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004<br />

Produz ione (GW h) 13.409 13.319 15.262 14.234 13.174 14.087 15.789 23.321 23.192 22.954 25.358 26.411 29.854 30.994 31.230<br />

Potenz a(MW) 2.649 3.311 4.631 5.248 5.287 5.288 5.796 5.849 5.886 5.952 5.998 5.916 5.922 5.938 6.099<br />

0<br />

292


Nel 2004 la produzione di energia elettrica equivale a quasi due volte il consumo<br />

regionale, mentre nel 1990 il rapporto era di uno a uno.<br />

Il ruolo degli impianti da fonti rinnovabili alla potenza installata complessiva nel 2004 è<br />

stato del 5,5%, a fronte di una produzione pari al 2,6% del totale.<br />

Per il 2004 le potenze e le produzioni delle principali tipologie di impianto sono riassunte<br />

nella tabella seguente.<br />

Impianti Potenza(MW) Potenza(%) Produzione(GWH) Produzione(%)<br />

Fonte fossile 5782 94,8 30426 9,4<br />

Di cui<br />

Operatori 5638 92,4 30281 97,0<br />

mercato<br />

Autoproduttori 144 2,4 145 0,5<br />

Fonte rinnovabile 317 5,2 804 2,6<br />

Di cui<br />

Biomassa 64 1,0 258 0,8<br />

Eolico 252 4,1 545 1,7<br />

Fotovoltaico 0,5 0,0 0,7 0,0<br />

TOTALE 6099 100,0 31230 100,0<br />

Si tenga presente che alcuni degli impianti di produzione elettrica lavorano in<br />

cogenerazione, producendo anche vapore per uso industriale.<br />

Per quanto riguarda le fonti energetiche rinnovabili, l’evoluzione della potenza installata e<br />

della produzione è rappresentata nei grafici seguenti.<br />

293


900<br />

800<br />

700<br />

600<br />

[GWh]<br />

500<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

Totale<br />

0<br />

1990<br />

1992<br />

1994<br />

1996<br />

1998<br />

2000<br />

2002<br />

2004<br />

PV<br />

Biomassa<br />

1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004<br />

PV 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1<br />

Idrico 0 0 0 0 0 0 3 3 4 4 4 3 0 0 0<br />

Biomassa 0 0 0 0 0 0 0 0 37 80 121 128 154 150 258<br />

Eolico 0 0 0 0 6 6 12 80 130 136 203 446 483 458 545<br />

Totale 0 0 0 0 6 6 15 83 171 220 327 577 637 608 804<br />

Figura 4 – Potenza elettrica installata di impianti a fonti rinnovabili<br />

350<br />

300<br />

250<br />

[MW]<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

1990 1992<br />

1994<br />

1996<br />

1998<br />

2000<br />

2002<br />

2004<br />

Totale<br />

Eolico<br />

Biom as s a<br />

Idrico<br />

PV<br />

1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004<br />

PV 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1<br />

Idrico 0 1 1 1 1 2 2 2 2 2 1 1 1 1 0<br />

Biomassa 0 0 0 0 0 0 0 0 9 20 30 32 33 38 64<br />

Eolico 0 0 0 0 3 3 6 31 55 108 138 212 212 220 252<br />

T otale 0 1 1 1 4 5 8 33 66 130 169 245 246 259 317<br />

Figura 5 – Energia elettrica prodotta da impianti a fonti rinnovabili<br />

294


Per quanto riguarda l’eolico, i dati riguardanti il 2005 indicano una potenza installata di 340<br />

MW a cui si può associare una produzione di energia elettrica, per lo stesso anno, pari a<br />

circa 610 GWh (a regime la produzione di tali impianti supererà i 700 GWh).<br />

Nel grafico successivo si riportano le percentuali regionali di produzione da fonti fossili, da<br />

biomassa e da eolico rispetto al totale nazionale.<br />

L’EVOLUZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA<br />

I consumi energetici finali complessivi in Puglia conoscono un trend di crescita<br />

sostanzialmente<br />

costante, con un incremento del 19% (1,3% medio annuo).<br />

Come si vedrà in seguito, l’andamento complessivo risente del forte peso dei consumi nel<br />

settore<br />

industriale che è caratterizzato da una certa stabilità nei consumi. Se si sottrae questo<br />

settore dalla valutazione complessiva, si nota che l’incremento dei consumi a livello<br />

regionale è stato superiore che a livello nazionale (+33% contro +27%). La ripartizione<br />

settoriale dei consumi si caratterizza per una prevalenza del settore industriale, seguito dai<br />

trasporti ed un notevole incremento del settore terziario (oltre 66% nel periodo 1990 e<br />

2004).<br />

100<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

[%]<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004<br />

Fossile Eolico Biomassa Totale<br />

Figura 6 – Quota di produzione elettrica regionale sul totale nazionale per singole fonti<br />

295


Per quanto riguarda la distribuzione dei consumi per tipologia di vettore energetico, si nota<br />

che i combustibili solidi mantengono il primato dei più utilizzati, benché non abbiano subito<br />

variazioni nel periodo analizzato. Cresce invece del 41% il consumo di energia elettrica e<br />

del 35% circa il consumo di gas naturale, olio combustibile e benzina.<br />

Analizzando i consumi energetici per ogni settore possiamo affermare che:<br />

ll settore industriale hanno avuto un incremento dell’8% rispetto al 1990, ed i vettori<br />

energetici dominanti utilizzati sono:<br />

I combustibili solidi (oltre 50% dei consumi complessivi nonostante un calo registrato negli<br />

ultimi anni) e che come quantità rappresenta il 57% del totale nazionale.<br />

L’olio combustibile che ha subito un incremento del 35%.<br />

Il gas naturale con una evoluzione costante.<br />

Energia elettrica con un aumento del 52%, sensibilmente maggiore di quello nazionale<br />

(+24%);<br />

nel settore dei trasporti, (che ha registrato un notevole incremento rispetto al 1990 ( 29%)<br />

affiancando la tendenza nazionale) i vettori più utilizzati sono stati il gasolio (54%),<br />

la benzina (36%), mentre per il gas naturale l’incremento dei consumi è stato molto<br />

sensibile alla fine degli anni ’90, per poi assestarsi nuovamente.<br />

Nel settore residenziale si è registrato un incremento del 29% rispetto al 1990 .<br />

La ripartizione percentuale dei consumi per vettore energetico ha subito una forte<br />

variazione con una riduzione considerevole del gasolio (tre volte meno) e il forte<br />

incremento del gas naturale (+100) mentre il consumo di energia elettrica e stata più<br />

modesta (+19%).<br />

Nel settore terziario è stato registrato l’incremento più significativo nel consumo di energia<br />

complessivo della Regione, pari al 66% nel 2004 rispetto al 1990.<br />

Disaggregando per vettori, si nota come si sia verificato un grande incremento<br />

dell’incidenza dell’energia elettrica (+61%) e del gas naturale (+245%), mentre il consumo<br />

GPL è piuttosto stabile, e quello del gasolio in calo(-56%). Come per il residenziale a<br />

livello complessivo il totale dei vettori per uso termico è caratterizzato da un incremento di<br />

oltre il 70%.<br />

Il settore agricolo e della pesca ha registrato un incremento complessivo del 40% con<br />

l’utilizzo quasi esclusivo del gasolio come vettore energetico (una quota del 90%) che a<br />

avuto un incremento del 43% rispetto al 1990.<br />

296


POLITICA REGIONALE SUL TEMA DELL’ENERGIA<br />

Partendo dalle informazioni contenute nella sintesi del “Bilancio Energetico Regionale”e<br />

ispirandosi alle metodologie operative in materia di politiche, sono state redatte le linee di<br />

indirizzo, i piani e programmi di sviluppo territoriale sostenibile, orientati a coniugare<br />

qualità ambientale, benessere economico, coesione e crescita sociale.<br />

Le linee caratterizzanti la pianificazione energetica e ambientale regionale derivano da<br />

considerazioni riguardanti sia l’aspetto della domanda che l’aspetto dell’offerta di energia e<br />

si incrociano con gli obiettivi/emergenze della politica energetico-ambientale internazionale<br />

e nazionale, nel rispetto degli impegni di Kyoto e con la consapevolezza che l’evoluzione<br />

del sistema energetico va verso livelli sempre più elevati di consumo ed emissione di<br />

sostanze climalteranti.<br />

Sul lato dell’OFFERTA di energia , la Regione si pone l’obiettivo di costruire un mix<br />

energetico differenziato e, nello stesso tempo, compatibile con la necessità di<br />

salvaguardia ambientale.<br />

Azioni previste:<br />

dato che da anni la produzione di energia elettrica è molto superiore alla domanda interna<br />

ci si propone di proseguire nella stessa direzione, ma agendo sugli aspetti ancora da<br />

migliorare: riduzione dell’impatto ambientale e diversificazione delle risorse primarie<br />

utilizzate;<br />

limitare gradualmente l’impiego del carbone incrementando l’impiego del gas naturale e<br />

delle fonti rinnovabili. Nell’impiego del gas naturale, il piano prevede di attrezzare il<br />

territorio regionale con istallazioni che ne consentano l’approvvigionamento, per una<br />

capacità tale da poter soddisfare sia i fabbisogni interni che quelli limitrofi.<br />

Trovare le condizioni idonee per una valorizzazione molto più diffusa sul territorio, delle<br />

fonti rinnovabili.<br />

L’impiego delle fonti rinnovabili contribuirà al soddisfacimento dei fabbisogni relativi agli usi<br />

elettrici, termici e agli usi in autotrazione.<br />

Per quanto riguarda la fonte eolica, si richiama l’importanza dello sviluppo di tale risorsa<br />

come elemento non trascurabile nella definizione del mix energetico regionale, attraverso<br />

un governo che rivaluti il ruolo degli enti locali.<br />

Intervenire sui punti deboli del sistema di trasporto dell’energia.<br />

297


Sul lato della DOMANDA di energia la Regione si pone come obiettivo di superare le fasi<br />

caratterizzate da azioni sporadiche e scoordinate e di passare ad una fase di<br />

standardizzazione di alcune azioni.<br />

Azioni previste:<br />

applicare il concetto delle migliori tecniche e tecnologie disponibili.<br />

In ambito edilizio è necessario enfatizzare l’importanza della variabile energetica<br />

definendo alcuni parametri costruttivi cogenti.<br />

Il settore pubblico va rivalutato come gestore di strutture e impianti su cui si rendono<br />

necessari interventi di riqualificazione energetica.<br />

In ambito industriale è necessario implementare le attività di contabilizzazione energetica<br />

e di auditing per verificare le opportunità di razionalizzazione energetica.<br />

È prioritario valutare le condizioni idonee all’istallazione di sistemi funzionanti in<br />

cogenerazione.<br />

Nell’ambito dei trasporti si definiscono interventi che riguardano sia le caratteristiche<br />

tecniche dei veicoli che le modalità.<br />

In particolare si evidenzia l’importanza dell’impiego dei biocarburanti nei mezzi pubblici o<br />

di servizio pubblico.<br />

La fattibilità di tali obbiettivi dipende dagli strumenti opportuni di attuazione: tradizionali di<br />

settore, (regolamenti edilizi, strumenti di pianificazione urbanistica, di sviluppo rurale, i<br />

piani di trasporto,ecc.) e quelli recentemente introdotti a livello nazionale ed europeo<br />

(decreti sull’efficienza energetica, il recepimento della direttiva europea sull’efficienza<br />

energetica in edilizia, l’istituzione del sistema di emission trading, ecc.)<br />

I soggetti chiamati a contribuire sono sia pubblici (le public company che possono<br />

intervenire anche in ambiti in cui la presenza dei privati non risulterebbe conveniente) che<br />

in particolar modo quelli privati.<br />

Un importante ruolo da attribuire è alle attività di ricerca su fronti più avanzati quali quelle<br />

relative a particolari applicazioni dell’energia solare, o relative all’idrogeno.<br />

ANALISI DELLA DOMANDA DI ENERGIA<br />

Nel settore civile, le linee di tendenza in costante aumento sono due: aumento delle<br />

volumetrie rese disponibili(sia nel settore residenziale che non) , da una parte , e aumento<br />

del confort sia nelle abitazioni già esistenti che in quelle di nuova offerta sul mercato( che<br />

è passato dal 29% nel 1991 a 33% nel 2001 di abitazione per abitante).<br />

298


Dal analisi dei consumi specifici al 2001 sulla base dei valori ISTAT confrontati con i valori<br />

di riferimento D.L. 192/05 denotano una situazione critica, poiché la media dei consumi<br />

specifici si trova al di sopra al dei valori di riferimento.<br />

Azioni:<br />

L’orientamento generale che si intende seguire nel contesto del settore civile si basa sul<br />

concetto delle migliori tecniche tecnologiche disponibili.<br />

Considerando che il patrimonio edilizio esistente è caratterizzato da un esiguo tasso di<br />

turnover degli edifici, con un ciclo di vita che va da 50 a più di 100 anni, il miglioramento<br />

delle prestazioni energetiche degli edifici nel breve e medio termine va orientato agli edifici<br />

di nuova costruzione ma sicuramente anche agli edifici esistenti.<br />

Tra le azioni di maggiore efficacia si pone l’introduzione nell’apparato normativo, in<br />

particolare la parte più attuativa, di norme specifiche che riguardino il contenimento del<br />

fabbisogno energetico negli edifici. Naturalmente agire sugli edifici nuovi risulta più facile,<br />

ma il maggior vantaggio in termini ambientali è ottenibile agendo su edifici già esistenti.<br />

Il Piano identifica come obiettivo minimo quello di non incrementare i consumi energetici<br />

totali collegati alle strutture edilizie, nonostante eventuali previsioni di ampliamento<br />

volumetrico.<br />

La Regione indirizza i Comuni affinché introducano, nei propri strumenti urbanistici e di<br />

regolamentazione, dei valori di riferimento per i consumi specifici degli edifici, in un<br />

sistema di fasce o “profili di qualità edilizia” con un livello minimo a carattere obbligatorio e<br />

dei livelli più restrittivi a carattere volontario, possibilmente incentivati mediante vantaggi<br />

economici e/o fiscali.<br />

A supporto delle azioni di risparmio energetico in edilizia, la Regione sosterrà i comuni<br />

nella definizione e nelle gestione della certificazione energetica degli edifici; si doterà di<br />

una metodologia di registrazione, monitoraggio e verifica riguardante i consumi energetici<br />

del settore.<br />

L’adozione di criteri di maggiore efficienza energetica non è sufficiente, rendendosi<br />

necessarie delle azioni di coinvolgimento di diversi attori locali al fine di informare e<br />

formare, come le associazioni di categoria con le quali sarebbe opportuno formulare dei<br />

contratti di servizio energia standard abbinati al Decreto sul risparmio del 20 luglio 2004,<br />

con precisi obiettivi di risparmio energetico e precise modalità di partecipazione<br />

economica.<br />

Un altro campo d’intervento riguarda gli impianti di riscaldamento, dove un requisito di<br />

base è posto dall’adozione di sistemi centralizzati ad alta efficienza, là dove il livello di<br />

299


efficienza delle caldaie mediamene installate è inferiore rispetto a ciò che la tecnologia<br />

potrebbe consentire.<br />

Affinché ciò sia possibile e diventi uno standard, risulta fondamentale il coinvolgimento di<br />

installatori e manutentori nel portare argomenti convincenti a sostegno dei prodotti<br />

energicamente più efficienti.<br />

La Regione provvederà ad redigere un piano di riqualificazione degli impianti termici<br />

d’accordo con le associazioni di categoria interessate, alla sostituzione degli impianti<br />

individuali a favore degli impianti centralizzati con contabilizzazione individuale dei<br />

consumi. Particolare attenzione sarà prestata alla possibilità di integrazione di impianti<br />

solari termici.<br />

Ai fini del raggiungimento degli obiettivi identificati, la Regione definirà degli accordi<br />

volontari settoriali con le società di servizi energetici a cui viene riconosciuto un ruolo di<br />

particolare importanza nella realizzazione degli interventi di efficientizzazione energetica<br />

anche in virtù del fatto che tali interventi possono essere sostenuti dall’emissione di Titoli<br />

di Efficienza energetica.<br />

Il settore turistico riveste un ruolo interessante come presenza economica, per le strutture<br />

che presentano in genere, condizioni favorevoli all’uso di impianti solari per effetto della<br />

coincidenza temporale tra la massima richiesta di acqua calda sanitaria e la massima<br />

disponibilità di radiazione.<br />

Per qui la Regione intende farsi promotrice di un accordo ce coinvolge le associazioni di<br />

categoria, le Province e i Comuni interessati per avviare l’impiego di fonti rinnovabili.<br />

Oltre a quello turistico, un ambito di forte interesse ai fini della razionalità energetica è<br />

costituito dal settore commerciale. A tale riguardo è generalmente raccomandabile l’uso di<br />

sistemi che utilizzino come sorgente energetica il calore prodotto da una centrale con<br />

generativa. L’uso di gruppi ad assorbimento alimentati ad acqua calda permette infatti di<br />

incrementare la convenienza energetica ed economica dell’intero sistema di produzione,<br />

distribuzione e uso dell’energia.<br />

Per quanto riguarda l’utilizzo delle apparecchiature elettroniche per le quali il tempo di<br />

sostituzione è ragionevolmente rapido, e di conseguenza l’attivazione di opportune<br />

politiche rivolte al risparmio può avere interessanti ricadute, ulteriori azioni sono comunque<br />

necessarie per implementare l’acquisto dei prodotti ad alta efficienza già presenti sul<br />

mercato e per incentivare l’introduzione delle nuove classi A+ e A++.<br />

Si ritiene utile allestire un programma, imperniato sulle realtà commerciali presenti nel<br />

territorio, al quale le ESCO o i distributori di energia possano partecipare per ottemperare<br />

300


ai propri obblighi di legge, anche attraverso l’attivazione di incentivi agli utenti<br />

successivamente recuperabili con il meccanismo di aggiustamento tariffario previsto<br />

dall’Autorità.<br />

Nell’ambito dell’illuminazione esterna, si può affermare che è possibile conseguire un<br />

notevole risparmio energetico ed un ridotto impatto ambientale, essenzialmente attraverso<br />

3 azioni:<br />

sostituzione delle lampade a bassa efficienza luminosa con lampade caratterizzate da<br />

un’efficienza più elevata.<br />

interventi sui corpi illuminanti allo scopo di minimizzare o eliminare ogni forma di<br />

dispersione del flusso luminoso in direzioni diverse da quelle in cui questo è necessario.<br />

adozione di dispositivi atti a razionalizzare i consumi energetici degli impianti (come<br />

regolatori di flusso, interruttori crepuscolari, sistemi di telecontrollo)<br />

Tali adeguamenti degli impianti sono resi, inoltre, necessari dal fatto che l’Unione Europea<br />

ha deliberato la messa la bando delle lampade a vapori di mercurio su tutto il territorio<br />

Comunitario, e che potrà consentire risparmi energetici dell’ordine del 40%.<br />

Nel caso specifico della Puglia, questo significa che i consumi a livello regionale, pari a<br />

426 GWh nel 2004, sono destinati a scendere a 256 GWh/ano, con un risparmio di 170<br />

GWh.<br />

Nel pubblico, anche se generalmente disatteso, il DPR 412/93 in attuazione della Legge<br />

10/91 impone, per gli edifici di proprietà pubblica o di uso pubblico, di soddisfare il<br />

fabbisogno energetico favorendo il ricorso alle fonti rinnovabili, salvo impedimenti di natura<br />

tecnica o economica. Un certo movimento si è verificato negli ultimi anni con l’installazione<br />

di diversi impianti solari termici e fotovoltaici a seguito dei diversi bandi di finanziamento *<br />

Al fine di intraprendere e gestire azioni di efficienza energetica sul patrimonio pubblico, è<br />

necessario configurare, nel breve termine, un ambito di investimento di risorse volto<br />

all’adozione di strumenti informatizzati per l’organizzazione e la gestione dei dati relativi al<br />

patrimonio edilizio, al monitoraggio dei consumi energetici, agli interventi effettuati ed i<br />

risultati raggiunti, ecc.<br />

301


IL SETTORE PRODUTTIVO<br />

Il peso del settore industriale in Puglia si aggira sul 50% del totale dei consumi energetici.<br />

Questo settore è caratterizzato da una realtà imprenditoriale organizzata in distretti<br />

industriali, nella quale si possono individuare diverse linee di azione attinenti la<br />

razionalizzazione energetica:<br />

la riduzione dei consumi specifici di energia nei processi produttivi<br />

l’impiego di fonti energetiche rinnovabili di livello locale<br />

la razionalizzazione dei processi produttivi<br />

la realizzazione di sistemi di produzione energetica in con generazione.<br />

E’ indispensabile creare le condizioni affinché si sviluppi una contabilità energetica anche<br />

all’interno delle piccole imprese che permetterebbe di valutare le possibilità di inserimento<br />

della cogenerazione (la produzione combinata e contemporanea di energia elettrica ed<br />

energia termica).<br />

Lo sviluppo di sistemi di generazione energetica funzionanti in congenerazione risulta<br />

ancor più interessante nel caso di aree di nuova espansione industriale, con le condizioni<br />

di estensione dell’impiego termico agli usi civili.<br />

Analizzando il sistema industriale pugliese si osserva una forte vocazione all’adozione di<br />

sistemi cogenerativi dei settori alimentari, tessile e cartario.<br />

La politica energetica industriale si inserisce e integra in un più ampio contesto di politica<br />

energetica e ambientale di carattere nazionale e europeo, in particolare per quanto<br />

riguarda la cogenerazione:<br />

la Legge 239/04 sul riordino del settore energetico (che prevede l’emissione di Certificati<br />

Verdi per l’energia prodotta), la Direttiva 2004/8/CE sullo sviluppo della cogenerazione, i<br />

Decreti sull’efficienza Energetica del luglio 2004, la Direttiva 2003/87/sull’Emission Trading<br />

(che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra nella<br />

Comunità).<br />

Nella progettazione di impianti produttivi è necessario prendere in considerazione la<br />

tipologia delle tecnologie utilizzate, in modo da minimizzare, compatibilmente con altre<br />

restrizioni di carattere ambientale, l’uso e l’impatto di tutte le fonti energetiche impiegate.<br />

Il settore dei trasporti<br />

Nonostante la forte incidenza del settore produttivo sul bilancio energetico regionale, il<br />

settore dei trasporti è responsabile di circa 27% dei consumi totali, aumentato in modo<br />

costante di circa 30% tra 1990 e 2004.<br />

302


Gli interventi ipotizzabili possono dividersi in due categorie ben distinte:<br />

interventi relativi alle caratteristiche dei convertitori energetici finali(parco veicolare<br />

circolante)<br />

interventi relativi ai modi d’uso di tali convertitori (ripartizione modale, coefficienti di<br />

occupazione, cicli di marcia)<br />

La Regione può valutare l’ipotesi di un azione istituzionale volta all’introduzione di una<br />

forma di “certificazione energetica” degli autoveicoli capace di indirizzare il mercato verso<br />

l’adozione di auto che soddisfano criteri di efficienza energetica.<br />

La tecnologia di trazione oggi utilizzata comincia a presentare una interessante prospettiva<br />

di evoluzione, fondata essenzialmente sulle motorizzazioni ibride (motore diesel + trazione<br />

elettrica).<br />

Le sperimentazioni in corso evidenziano risparmi energetici, in ciclo urbano, dell’ordine del<br />

30%.<br />

Un altro aspetto importante, riguarda l’analisi del parco veicolare di sevizio pubblico :<br />

l’analisi dei percorsi, il monitoraggio dei consumi in funzione dei passeggeri trasportati e<br />

dei chilometri percorsi; analisi che concorrerà alla scelta degli itinerari e dei mezzi di<br />

trasporto da utilizzare.<br />

L’intervento sul piano della domanda comporta necessariamente anche azioni rivolte agli<br />

aspetti comportamentali delle singole persone, che devono essere modificate anche<br />

attraverso opportune campagne di sensibilizzazione, mediante interventi mirati a<br />

migliorare la qualità del servizio pubblico percepito dai potenziali clienti rendendolo più<br />

competitivo rispetto all’uso del mezzo privato.<br />

È fondamentale che anche il Piano regionale dei Trasporti si configurino come “progetti di<br />

sistemi” con il fine di assicurare una rete di trasporto che privilegi le integrazioni tra le varie<br />

modalità favorendo quelle a minor impatto sotto il profilo ambientale.<br />

ANALISI DELL’OFFERTA DI ENERGIA<br />

GAS NATURALE<br />

Nella realtà pugliese, come al livello europeo e quello nazionale, vi è stata una tendenza<br />

ad un maggior utilizzo di gas naturale a sostituzione dei prodotti petroliferi, sia negli usi<br />

diretti che nella produzione di energia elettrica (tutte le nuove centrali termoelettriche<br />

autorizzate sono a gas). È quindi reale la necessità di incrementare le capacità di<br />

approvvigionamento in termini quantitativi e di provenienza, e al contempo, considerando<br />

303


le implicazioni ambientali, sociali e economiche una valutazione complessiva che si ponga<br />

l’obiettivo primario di ridurre i fabbisogni e razionalizzare gli impieghi.<br />

Diverse sono le possibilità presentate, al livello regionale, per favorire i nuovi<br />

approvvigionamenti sia come realizzazione di strutture per la rigassificazione che per i<br />

collegamento via gasdotto (in tal senso, in considerazione della mozione approvata dal<br />

Consiglio Regionale del 4/8/2005, non è praticabile la proposta del sito dalla British LNG<br />

per Brindisi).<br />

Tali ipotesi si inseriscono sia nel quadro dell’indiscutibile ruolo della Puglia di nodo della<br />

distribuzione nell’area del Mediterraneo, sia nel riequilibrio delle fonti fossili, che la<br />

necessità di recuperare così parte delle ingenti risorse energetiche comunque utilizzate<br />

per far pervenire il gas all’utenza finale.<br />

FONTI FOSSILI<br />

Il territorio pugliese è caratterizzato dalla presenza di numerosi impianti di produzione di<br />

energia elettrica, che nel 2004 hanno triplicato la loro produzione rispetto al 1990, ma che<br />

a confronto con il sistema termoelettrico nazionale presenta un’efficienza inferiore, e le<br />

emissioni per kWh generato in Puglia restano al di sopra della media nazionale ( in effetti<br />

le emissioni di CO2 si è raddoppiato negli ultimi dieci anni, da 12.000 kt nel 1990 al 27.000<br />

kt nel 2004).<br />

Alcune elaborazioni effettuate dall’ENEA indicano come le differenze tra potenza installata<br />

e potenza richiesta alla punta alla punta nelle diverse regioni tra 2003 e quanto previsto al<br />

2012, non si stiano riducendo particolarmente.<br />

In considerazione della situazione delineata, per quanto riguarda la produzione di energia<br />

elettrica, la politica energetica regionale si pone i seguenti obiettivi generali:<br />

mantenimento e rafforzamento di una capacità produttiva idonea a soddisfare il<br />

fabbisogno della Regione e di altre aree del Paese nello spirito di solidarietà<br />

riduzione dell’impatto sull’ambiente, sia a livello globale che a livello locale. In particolare,<br />

nel medio periodo, stabilizzazione delle emissioni del CO2 del settore rispetto ai valori del<br />

2004;<br />

diversificazione delle risorse primarie utilizzate nello spirito di sicurezza degli<br />

approvvigionamenti e nella compatibilità di cui all’obiettivo precedente;<br />

sviluppo di un apparato produttivo diffuso e ad alta efficienza energetica<br />

304


Il raggiungimento dei suddetti obiettivi avverrà in fasi successive:<br />

- un cambio di tendenza della ripartizione del contributo delle fonti energetiche come nei<br />

seguenti grafici:<br />

Ripartizione del contributo delle fonti energetiche alla produzione di energia elettrica nel<br />

2004<br />

prodotti petroliferi<br />

16%<br />

gas siderurgici<br />

11%<br />

gas naturale<br />

13%<br />

rinnovabili<br />

3%<br />

carbone<br />

57%<br />

carbone<br />

gas naturale<br />

gas siderurgici<br />

prodotti petroliferi<br />

rinnovabili<br />

rinnovabili<br />

prodotti petroliferi<br />

11%<br />

gas siderurgici 3%<br />

7%<br />

gas naturale<br />

49%<br />

carbone<br />

30%<br />

carbone<br />

gas naturale<br />

gas siderurgici<br />

prodotti petroliferi<br />

rinnovabili<br />

305


Ripartizione del contributo delle fonti energetiche alla produzione di energia elettrica nello<br />

scenario obiettivo di medio periodo.<br />

Rispetto alla composizione attuale è evidente il ruolo crescente del gas naturale, come<br />

pure delle fonti rinnovabili.<br />

Questo scenario tendenziale porta ad una produzione stimata pari a oltre 50.000 GWh,<br />

contro i poco più di 31.000 GWh attuali, a fronte pero di una sostanziale stabilizzazione<br />

delle emissioni di CO2 che in termini specifici passerebbero da circa 870g/kWh attuali a<br />

610 g/kWh.<br />

Lo scenario delineato, benché veda crescere il ruolo delle fonti primarie meno impattanti<br />

da un punto di vista ambientale, configura ancora una situazione di accumulo, più che di<br />

alternativa, in termini di produzione energetica e di emissioni di gas climalteranti, oltre a<br />

non intervenire direttamente su alcune criticità presenti essenzialmente nel polo brindisino.<br />

La riduzione della produzione di energia elettrica rispetto ad uno scenario tendenziale<br />

lascia un elevato margine alla possibilità di soddisfare il fabbisogno interno, come pure<br />

quello di altre zone. La stessa valutazione vale per quanto riguarda la potenza installata,<br />

considerando che si potrà contare su una potenza installata di quasi 7.000 MW a fronte di<br />

una richiesta di punta stimata in 4.000 MW al 2012. tale ipotesi non tiene conto delle fonti<br />

rinnovabili che in Puglia sono essenzialmente non programmabili.<br />

Lo scenario proposto si integra con la generale considerazione attinente le possibilità di<br />

risparmio energetico che il piano si da come obiettivo sul lato della domanda di energia.<br />

L’inversione della tendenza che porta al continuo incremento dei consumi in modo da<br />

giungere dapprima ad una stabilizzazione dei consumi e, quindi, ad una loro graduale<br />

riduzione, è da inserire realisticamente in uno scenario a più lunga scadenza (8-10 anni).<br />

L’avvicinamento a questa tendenza sarà accompagnato da una ulteriore riduzione della<br />

produzione di energia elettrica che favorirà ulteriormente le fonti rinnovabili e l’impiego del<br />

gas naturale a scapito delle fonti più inquinanti.<br />

Parallelamente alla politica rivolta all’incremento di efficienza nella produzione<br />

termoelettrica, allo svecchiamento del parco macchine e alla riduzione degli impatti<br />

sull’ambiente, è necessario fare delle attente valutazioni inerenti la capacità del sistema di<br />

trasporto dell’energia elettrica stessa. Già ora il sistema di trasporto nazionale è<br />

caratterizzato dalla presenza di colli di bottiglia che ha effetti anche sui costi dell’energia<br />

stessa, situazione che al momento non crea problemi all’industria meridionale finchè il<br />

306


prezzo rimarrà unico su tutto il territorio nazionale (PUN) ma che si prevede cambierà,<br />

variando da zona a zona sulla base del prezzo di vendita zonale, e quindi a quel punto<br />

l’inefficienza produttiva e di trasporto del sistema elettrico del Sud Italia si tradurrebbe in<br />

un maggior costo per le aziende meridionali e di conseguenza per lo sviluppo di<br />

quest’area.<br />

LA FONTE SOLARE FOTOVOLTAICA<br />

Il settore del fotovoltaico in Puglia, come nel resto del Paese, ha avuto un impulso a<br />

partire dal 2001, con l’avvio del programma “tetti fotovoltaici”, finalizzato alla realizzazione<br />

di impianti fotovoltaici collegati alla rete elettrica di distribuzione in bassa tensione e<br />

integrati/installati nelle strutture edilizie e relative pertinenze.<br />

Il programma era organizzato in due sottoprogrammi: uno rivolto ai soggetti pubblici, l’altro<br />

indirizzato ai soggetti pubblici e privati.<br />

Per i soggetti privati gli impianti appartengono ad una classe medio piccola (da 1 a 4 kW),<br />

mentre per i soggetti pubblici ad una classe medio grande.<br />

Il cosiddetto “conto energia” è stato introdotto con il decreto del Ministero delle Attività<br />

Produttive del 28 luglio 2005 e riguarda l’incentivazione del fotovoltaico, con tariffe<br />

incentivanti concesse per venti anni.<br />

Gli impianti approvati in Puglia durante la prima graduatoria, il fotovoltaico installato<br />

ammonta a circa 12 MW, con una produzione di circa 15GW.<br />

Il DM 6.2.2006, che integra e modifica DM 28.7.2005, incrementa a 500MW al 2012 il<br />

limite di potenza nominale cumulativa incentivabile, di cui se la Puglia mantenesse la<br />

stessa quota percentuale di potenza approvata, coprirebbe una potenza installata di circa<br />

70 MW fotovotaici.<br />

LA FONTE SOLARE TERMICA<br />

Gli impianti solari termici si stanno diffondendo rapidamente in tutta Europa (14 milioni di<br />

mq installati) e anche in Italia ci si aspetta un’ampia crescita, trainata, fra l’altro, dalla<br />

nuova direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici (EU 2002/91), già<br />

recepito dallo stato italiano con il Decreto legislativo 192/05.<br />

Il potenziale del solare termico alle condizioni climatiche di tutta Puglia è decisamente alto.<br />

Questa fonte energetica, presente in maniera ampiamente sfruttabile per la maggior parte<br />

307


dell’anno, potrebbe sostituire una quota consistente di combustibile fossile o di energia<br />

elettrica finale garantendo il medesimo servizio. Visto l’incremento dei consumi residenziali<br />

senza una diversificazione nell’utilizzo dei combustibili, ed approfittando del cambio<br />

tecnologico si creerebbe una condizione ideale per l’integrazione della fonte solare.<br />

Per incentivare l’installazione di impianti solari termici sugli edifici esistenti la Regione<br />

promuoverà, intese con i distributori di energia elettrica e di gas, come pure con Società<br />

di servizi energetici.<br />

Oltre che a livello residenziale, vi sono interessanti applicazioni del solare termico anche a<br />

livello terziario e industriale.<br />

Le possibilità di diffondere il solare termico in settori industriali presenta un forte interesse<br />

nella realtà pugliese, ed i settori che più si adattano sono quello agroalimentare, tessile e<br />

cartario.<br />

Il Piano energetico si pone l’obiettivo di sostenere lo sviluppo del solare termico nel settore<br />

produttivo tramite azioni diversificate:<br />

sostegno alla ricerca per creare know-how locale<br />

organizzazione di bandi di finanziamento rivolti ai proprietari delle aziende<br />

predisposizione dei nuovi impianti industriali con l’obbligo di adottare soluzioni che<br />

facilitino la successiva installazione di impianti solari termici.<br />

Sostegno alle società di servizi energetici che possono rappresentare un potente<br />

catalizzatore per la realizzazione di interventi di solarizzazione delle industrie.<br />

Definizione di campagne di informazione/formazione come misura che stimola la domanda<br />

e l’offerta senza imporre obblighi<br />

FONTE EOLICA<br />

In Puglia la fonte eolica costituisce una realtà consolidata, che in meno di dieci anni ha<br />

registrato un incremento di potenza installata notevole (dai poco più di 200 MW nel 1994<br />

ai 1.700 MW del 2005), distribuita inizialmente nel subappennino Dauno e<br />

successivamente verso le zone più pianeggianti.<br />

Vi è sicuramente una concomitanza tra la distribuzione territoriale e l’evoluzione<br />

tecnologica e dimensionale degli aerogeneratori : da un altezza di 25 m a un’altezza di 70<br />

m. È evidente che ciò moltiplica le potenziali applicazioni, passando da disposizioni in<br />

linea come quelle tipiche di aree di crinale, a disposizioni di superficie ammissibili in aree<br />

pianeggianti o collinari.<br />

308


Dai numeri riportati, è evidente che la risorsa eolica in Puglia non costituisce un elemento<br />

marginale quantitativamente, che potrà contribuire con una quota percentuale di oltre il<br />

10%, pur a fronte di una produzione da fonti fossili estremamente elevata.<br />

D’altra parte, dati i rischi di uno sviluppo incontrollato, come già in corso in alcune aree del<br />

territorio regionale, è altrettanto prioritario identificare dei criteri di indirizzo in modo da<br />

evitare grosse ripercussioni anche sull’accettabilità sociale degli impianti.<br />

Ricordiamo così criteri come:<br />

coinvolgimento ed armonizzazione delle scelte delle Amministrazioni Locali<br />

definizione di una procedura di verifica.<br />

Per quanto riguarda la tecnologia dell’eolico offshore, relativamente nuova , in Italia non<br />

si è ancora affermato un forte interesse, ma la Puglia è una delle aree con buone<br />

possibilità teoriche di sfruttamento, essenzialmente sul versante adriatico, a fronte<br />

comunque di studi approfonditi per confermare le effettive possibilità applicative e di<br />

convenienza economica.<br />

Invece la tecnologia eolica di piccola taglia (minieolico), rappresenta un’opzione matura in<br />

termini economici, commerciali, tecnici e finanziari e può integrare l’attuale modello di<br />

sviluppo energetico di tipo centralizzato in un modello di tipo distribuito, soprattutto per<br />

certe caratteristiche :<br />

presentano ridotte necessità logistiche (vengono realizzati nelle immediate adiacenze<br />

delle reti elettriche e della viabilità rurale)<br />

possono già usufruire degli incentivi derivanti dalla vendita dei certificati verdi<br />

nel 2006 l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha approvato un provvedimento per la<br />

promozione dell’autoproduzione dell’energia elettrica da piccoli impianti fino a 20 kW, che<br />

prevede un interscambio con la rete elettrica locale<br />

trovano un facile insediamento nelle aree adiacenti le zone di produzione industriale,<br />

artigianale e trasformazione agro-alimentare, o addirittura residenziale<br />

bassa peculiarità e particolari vantaggi introdotti dalla recente normativa nazionale<br />

per gli aspetti autorizzativi, si prevede che , in generale, non sia necessario alcun titolo<br />

abilitativo per gli impianti eolici di potenza inferiore o uguale a 10 kW.<br />

Ricordiamo inoltre l’emanazione del Regolamento regionale n°9 del 23 Giugno 2006<br />

“Regolamento per la realizzazione degli impianti eolici nella Regione Puglia”.<br />

309


FONTI DA BIOMASSA<br />

Tra le diverse fonti rinnovabili, le biomasse di origine agro-forestale rappresentano per la<br />

regione Puglia una delle opzioni più concrete in termini di potenziale energetico e di<br />

sviluppo tecnologico, e che potrebbero contribuire fattivamente al rilancio delle attività<br />

agricole, forestali e zootecniche.<br />

Uno sfruttamento energetico di tali residui, specialmente nel caso in cui vengano poi<br />

utilizzati direttamente dalle aziende stesse è particolarmente vantaggiosa sul piano<br />

economico, richiedendo investimenti relativamente limitati potendo utilizzare la<br />

manodopera delle aziende agricole in periodi tipicamente “morti”.<br />

Per quanto riguarda le effettive prospettive delle coltivazioni bioenergetiche esse sono<br />

ancora, in molti casi, oggetto di sperimentazione, e quindi con risultati ecologici ed<br />

economici ancora da verificare senza i quali risulta difficile individuare le effettive<br />

possibilità e modalità per un loro sfruttamento a scopi energetici.<br />

La dimensione media delle aziende, la loro significativa densità territoriale rappresentano<br />

condizioni decisamente favorevoli al recupero su larga scala dei residui agricoli per scopi<br />

energetici che preveda la realizzazione di pochi impianti di generazione (elettrica, termica<br />

o combinata), eventualmente essere pianificata solo sul lungo termine.<br />

A fianco del settore agro-forestale va anche considerato quello ad esso strettamente<br />

collegato dell’industria agro-alimentare. Esso produce una vasta gamma di residui molti<br />

dei quali di origine vegetale che potrebbe permettere in alcuni casi di superare il non<br />

irrilevante problema del loro smaltimento, operazione piuttosto onerosa.<br />

È obiettivo del piano l’avvio di cosiddette “filiere corte” e cioè sistemi locali organizzati in<br />

cui singole aziende agricole o gruppi di aziende producono, raccolgono e trasformano<br />

biomassa residuale, soprattutto legnosa per l’alimentazione di impianti termici di piccola<br />

media taglia e di tipo diffuso. Tali filiere possono inoltre essere finalizzate alla costituzione<br />

ed organizzazione di centri per la produzione di pellet utilizzabili a scala locale in<br />

dispositivi termici prevalentemente di piccola potenza.<br />

Le colture dedicate per la produzione di biocombustibili sono rappresentate dalle colture<br />

saccarifere<br />

e oleaginose per la produzione di biocombustibili liquidi, come ad esempio quelli sostitutivi<br />

del gasolio e della benzina (biodiesel e bioetanolo).<br />

310


L’utilizzazione energetica del biodiesel può essere rivolta verso due direzioni:<br />

l’autotrazione e il riscaldamento; quella dell’olio vegetale esclusivamente verso il<br />

riscaldamento.<br />

Considerando che l’attuale consumo regionale di gasolio di circa 1.829 ktep/anno, le<br />

quantità di biodisel potenzialmente in gioco corrisponderebbero a circa 106 kton. Le attuali<br />

potenzialità produttive regionali sarebbero in grado di coprire poco meno del 16% di tale<br />

quantitativo, corrispondente ad un consumo evitato di gasolio di 14.300 tonnellate circa.<br />

Invece il consumo regionale di benzina è di circa 867 ktep/anno e le potenzialità produttive<br />

regionali di bioetanolo sarebbero in grado di coprire ben l’80% di tale quantitativo,<br />

corrispondente ad un consumo evitato di benzina di 35.500 tonnellate circa.<br />

In considerazione del potenziale regionale di produzione della materia prima, risulta<br />

prioritaria l’implementazione di filiere regionali di biocombustibili che possano costituire<br />

anche una alternativa all’assetto agricolo. Per la realizzazione di queste filiere, dovranno<br />

essere intraprese opportune iniziative istituzionali finalizzate a definire nuove regole<br />

riguardo alla defiscalizzazione.<br />

Nel settore del riscaldamento, le attuali potenzialità produttive regionali di olio vegetale<br />

sarebbero in grado di coprire poco più del 16% dei consumi regionali di gasolio nel settore<br />

civile, corrispondente ad un consumo evitato di tale vettore di 15.300 tonnellate circa.<br />

LE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA<br />

Per la determinazione delle emissioni di anidride carbonica dovute all’utilizzo delle fonti<br />

energetiche, è necessario moltiplicare i dati di consumo analizzati nei capitoli precedenti<br />

per opportuni coefficienti di emissione specifica corrispondenti ai singoli vettori energetici<br />

utilizzati.<br />

In particolare, per quanto riguarda l’energia elettrica consumata si assume che questa<br />

provenga dal mix di produzione regionale. Si assume inoltre, come ipotesi di scenario<br />

tendenziale, che al parco di produzione presente al 2004 si aggiunga la centrale di<br />

Candela, ci sia il rinnovo del polo energetico di Enipower a Brindisi, si aggiunga una<br />

potenza complessiva di 1200 MW funzionante a gas, oltre che una quota di 2000 MW da<br />

fonti rinnovabili.<br />

Con tali ipotesi, le emissioni per chilowattora evolvono passando da un valore di 679<br />

g/kWh del 1990 e di 691 g/kWh del 2004 a un valore di 548 g/kWh del 2016.<br />

311


La tabella successiva riporta le emissioni di anidride carbonica dei diversi settori, in<br />

analogia a quanto fatto per i consumi energetici.<br />

Emissioni di CO2 (kton) Variazioni (%)<br />

Settore 1990 2004 2016<br />

2004/199 2016/200 2016/199<br />

0 4 0<br />

Residenziale 3.871 4.705 4.820 21,6 2,4 24,5<br />

Terziario 1.698 2.760 2.910 62,6 5,4 71,4<br />

Agricoltura e<br />

pesca 1.303 1.724 2.294 32,4 33,0 76,1<br />

Industria 16.174 18.574 20.243 14,8 9,0 25,2<br />

Trasporti 5.764 7.391 7.993 28,2 8,1 38,7<br />

Totale 28.809 35.155 38.260 22,0 8,8 32,8<br />

Sintesi delle emissioni di anidride carbonica per settore e delle loro variazioni nello<br />

scenario tendenziale<br />

In generale, la riduzione delle emissioni specifiche collegate alla generazione di energia<br />

elettrica comporta un incremento delle emissioni inferiore a quello dei consumi, benché<br />

comunque di notevole entità.<br />

E’ inoltre necessario aggiungere, alle emissioni precedenti, anche le emissioni derivanti<br />

alla produzione complessiva di energia elettrica, al netto dei quantitativi consumati a livello<br />

regionale e già inclusi nella valutazione precedente.<br />

Il risultato complessivo è riassunto nello schema seguente.<br />

Emissioni di CO2 (kton) Variazioni (%)<br />

1990 2004 2016<br />

2004/199 2016/200 2016/199<br />

0 4 0<br />

Totale settori 28.809 35.155 38.260<br />

Export energia<br />

el. 1.057 9.800 16.694<br />

Totale 29.866 44.955 54.954 50,0 22,0 84,0<br />

312


Sintesi delle emissioni complessive di anidride carbonica e delle loro variazioni nello<br />

scenario tendenziale<br />

INCENTIVI PER LA REGIONE PUGLIA<br />

È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 15 del 25/01/07, il bando<br />

diretto alla concessione di contributi per l'installazione di pannelli solari, della Provincia di<br />

Lecce.<br />

Il bando disciplina le procedure dirette alla concessione ed erogazione di un contributo<br />

provinciale in conto capitale a beneficio di soggetti privati per l’installazione di impianti<br />

solari termici per la produzione di calore a bassa temperatura.<br />

Presentazione delle domande dal 9 febbraio c.a. - Fino ad esaurimento fondi.<br />

Fondi stanziati: € 240.000,00<br />

E' stato approvato dalla Giunta regionale pugliese il primo bando regionale sul 'Solare<br />

Fotovoltaico'. I soggetti beneficiari saranno le sole imprese. Lo stanziamento previsto e'<br />

pari a 4.500.000 euro. Le iniziative che saranno incentivate riguardano impianti per la<br />

produzione di energia elettrica, con la preferenza ad impianti di piccole dimensioni, da un<br />

minimo di 5 kw ad un massimo di 20 kw.<br />

313


LA PROVINCIA DI TARANTO E LA QUESTIONE ENERGETICA<br />

Osserviamo i consumi energetici della città di <strong>Taranto</strong> rispetto alle altre province pugliesi<br />

Ripartizione dei consumi a livello provinciale – anno 2004<br />

P u g lia<br />

T a ra n to ; 4 4 ,3<br />

B a ri; 2 4 ,0<br />

L e c c e ; 1 0 ,7<br />

F o g g ia ; 1 0 ,7<br />

B rin d is i; 1 0 ,4<br />

La disaggregazione a livello provinciale dei consumi energetici al 2004 indica chiaramente<br />

la posizione dominante della provincia di <strong>Taranto</strong>, con un livello di consumi pari al 44% del<br />

totale, seguita dalla provincia di Bari con il 24%. Le altre tre province si ripartiscono<br />

abbastanza equamente la rimanente quota.<br />

314


Per quanto concerne il consumo di energia nel settore industriale mettendo a confronto le<br />

varie province emerge che i consumi del siderurgico di <strong>Taranto</strong> portano questa provincia<br />

ad avere una quota complessiva dei consumi a livello industriale di oltre i tre quarti dei<br />

consumi dell’intera regione.<br />

Bari<br />

7%<br />

Brindisi<br />

11%<br />

Foggia<br />

4%<br />

Lecce<br />

2%<br />

<strong>Taranto</strong><br />

76%<br />

315


Nel grafico seguente si riporta la suddivisione dei consumi energetici a livello provinciale<br />

suddivisa per vettori.<br />

2.500<br />

2.000<br />

[ktep]<br />

1.500<br />

1.000<br />

500<br />

0<br />

Energia elettrica Carbone Gas naturale<br />

Olio<br />

combustibile<br />

Gasolio Benzina GPL Legna<br />

Bari 407 0 527 76 746 329 59 6<br />

Brindisi 154 0 129 327 208 87 18 13<br />

Foggia 167 0 251 5 385 119 26 4<br />

Lecce 183 0 126 7 371 217 50 3<br />

<strong>Taranto</strong> 534 2.285 607 159 247 115 20 7<br />

Consumi energetici per vettore a livello provinciale espressi in ktep – anno 2004<br />

Si pone all’evidenza il consumo di carbone nella provincia di <strong>Taranto</strong> dovuto alle necessità<br />

energetiche dell’industria siderurgica, del tutto assente nelle altre province.<br />

Anche il consumo di energia elettrica e di gas naturale risentono molto della presenza<br />

dello stabilimento dell’ILVA e delle Centrali Termoelettriche dell’Edison, entrambe site<br />

sulla via per Statte.<br />

316


cONSUMI DI ENERGIA<br />

Per quanto riguarda il consumo specifico dell’energia elettrica, la città di <strong>Taranto</strong> registra<br />

valori pari a 1086 kWh/abitante, a tal proposito, per meglio valutare questo dato è bene<br />

prendere in considerazione i seguenti valori:<br />

Abitazioni Abitazioni<br />

Popolazione Edifici Abitazioni totali<br />

vuote occupate<br />

<strong>Taranto</strong> 579.806 134.114 279.450 79.098 200.352<br />

Prendiamo in considerazione il fabbisogno termico per il riscaldamento degli edifici e<br />

acqua calda sanitaria, espresso in GWh/a:<br />

Fabbisogno termico (GWh/a)<br />

Riscaldamento ACS Totale<br />

<strong>Taranto</strong> 1.063 290 1.353<br />

Esprimiamo lo stesso valore in ktep/a:<br />

Fabbisogno termico (ktep/a)<br />

Riscaldamento ACS Totale<br />

<strong>Taranto</strong> 91,5 24,9 116,4<br />

CONSORZIO TARANTO ENERGIA (www.tarantoenergia.it)<br />

Su iniziativa dell’Assindustria di <strong>Taranto</strong> si è costituito il consorzio con attività esterna<br />

denominato “Consorzio <strong>Taranto</strong> Energia”.<br />

Il Consorzio può:<br />

svolgere, attraverso un’organizzazione comune, le fasi e le attività relative<br />

all’acquisto/approvvigionamento, alla produzione/autoriproduzione ed alla<br />

ripartizione/distribuzione/vendita/erogazione con qualsiasi mezzo:<br />

317


a.1) di energia elettrica, eolica, solare o altre forme di energia, anche da fonti rinnovabili<br />

ed assimilate;<br />

a.2) di gas metano, prodotti petroliferi o idrocarburi, carbone ed altre materie prime o<br />

prodotti energetici derivati ad uso industriale, siano essi gassosi, liquidi o solidi; nonché al<br />

loro commercio e/o produzione anche con costruzione e/o gestione di impianti e<br />

attrezzature necessari appunto per la distribuzione e produzione delle forme di energia e<br />

prodotti energetici suddetti; attività ausiliarie o connesse alle precedenti; e ciò anche<br />

mediante la stipula di convenzioni di vettoriamento, scambio, cessione, importazione,<br />

esportazione di energia di ogni genere con gli enti produttori e/o distributori, Enti Pubblici<br />

Economici, Enti territoriali ed altri consorzi, anche ai sensi della vigente normativa. Inoltre,<br />

nell’ambito degli obiettivi prioritari sopra indicati, il Consorzio potrà:<br />

intraprendere iniziative di produzione e ampliamento dell’attività su esposta mediante<br />

partecipazione a manifestazioni fieristiche, organizzazione di convegni, meeting e corsi di<br />

formazione e qualificazione professionale, lo svolgimento di azioni pubblicitarie e<br />

l’espletamento di studi e ricerche di mercati;<br />

promuovere la costituzione o comunque partecipare a qualsivoglia forma di aggregazione<br />

con soggetti o enti aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio;<br />

svolgere attività ausiliarie o connesse alle precedenti;<br />

attivare altri servizi o utilità comunque funzionali all’esercizio dell’attività delle imprese<br />

consorziate, ovunque site.<br />

Addentriamoci un po’ meglio nella realtà e nelle iniziative locali analizzando i contenuti del<br />

Convegno “Lo Sviluppo delle Energie Rinnovabili: un’opportunità per la Puglia” tenutasi a<br />

<strong>Taranto</strong> il 19 Maggio 2006.<br />

Erano più di 300 gli spettatori del Convegno “Lo Sviluppo delle Energie Rinnovabili:<br />

un’opportunità per la Puglia”, un’iniziativa che ha visto le istituzioni, le autorità<br />

accademiche, gli esponenti del mondo imprenditoriale e le associazioni confrontarsi in<br />

merito ai vantaggi e le opportunità che le energie rinnovabili rappresentano per il territorio<br />

pugliese.<br />

Il Convegno è stato organizzato dalla Facoltà di Ingegneria di <strong>Taranto</strong> del Politecnico di<br />

Bari e da Vestas con il supporto di Confindustria <strong>Taranto</strong>, L’Associazione Giovani<br />

Ingegneri, L’Ordine degli Architetti e L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di <strong>Taranto</strong>.<br />

Ad aprire i lavori è stato Paolo Tabarelli de Fatis, Amministratore Delegato di Vestas Italia,<br />

il quale ha posto subito l’attenzione sulla necessità di incoraggiare le energie rinnovabili in<br />

318


considerazione di uno scenario caratterizzato da un progressivo esaurirsi delle risorse<br />

energetiche, dai cambiamenti climatici dovuti alle crescenti emissioni e concentrazioni di<br />

gas ad effetto serra in atmosfera, l’innarrestabile crescita dei prezzi del petrolio, che sono<br />

più che triplicati dal 2001, un’economia, quella europea, troppo dipendente dalle<br />

importazione estere di combustibili fossili.<br />

Il Presidente della Provincia Gianni Florido ha lanciato come proposta che a <strong>Taranto</strong>, in<br />

collaborazione con Vestas Italia ed il Politecnico di Bari si studi la possibilità di fare un<br />

parco dove l’energia eolica serva a produrre idrogeno. Il progetto prevede di abbassare le<br />

emissioni inquinanti salvaguardando le casse dei grossi gruppi attraverso una politica di<br />

risparmio energetico e di innovazione che sfrutti le fonti rinnovabili.<br />

In aggiunta, la creazione di un vero e proprio polo delle rinnovabili è tra i prossimi obiettivi<br />

del Politecnico e di Vestas, come hanno sottolineato Il Preside di Facoltà Liberti, ed<br />

Antonio Lippolis, Professore di macchine a fluido della Facoltà di Ingegneria di <strong>Taranto</strong> del<br />

Politecnico di Bari. Lippolis ha annunciato poi, per la prima volta in Italia, l’acquisto del<br />

Lidar, uno strumento ad alta precisione per la misurazione del vento, posseduto solo da<br />

pochi altri centri di ricerca nel mondo, ed ottenuto grazie all’aiuto di Vestas, che ormai da<br />

anni supporta l’attività del Politecnico in nome di una valorizzazione delle competenze<br />

locali e attraverso la formazione di neolaureati e laureandi e che ha come vision la<br />

creazione di un polo di eccellenza per le energie rinnovabili.<br />

A supporto del discorso Pietro Chirulli, Vice Presidente della Confindustria di <strong>Taranto</strong> ha<br />

sottolineato la necessità di conferire finanziamenti ed agevolazioni fiscali ad hoc proprio<br />

per sostenere l’attività di ricerca nel territorio pugliese. <strong>Ricerca</strong>, sviluppo, ma altresì<br />

occupazione. Come ha esplicato Tabarelli nella sua successiva presentazione, lo sviluppo<br />

dell’eolico può contribuire in modo decisivo alla creazione di nuovi posti di lavoro in Puglia,<br />

forti di un’industria che produce e che muove un vasto indotto. “Nel 2005 in Italia<br />

l’industria eolica ha installato 452 MW producendo un fatturato di circa 450 milioni di Euro<br />

e impiegando circa 3500 unità”.<br />

Il convegno è stato poi l’occasione per annunciare lo sblocco della moratoria sull’eolico in<br />

Puglia da parte di Michele Losappio, Assessore all’Ecologia della Regione Puglia.<br />

Secondo Losappio, le rinnovabili sono l’elemento istitutivo della politica energetica<br />

pugliese. Ma bisogna trovare una regolamentazione e predisporre un programma per<br />

indicare dove non possono essere realizzati gli impianti.<br />

319


Massimo La Scala, Professore di sistemi elettrici per l’energia al Politecnico di Bari, ha<br />

parlato della generazione distribuita presentando uno studio di fattibilità sviluppato su un<br />

distretto energetico nel quartiere di Bari che integra vicendevolmente l’energia necessaria<br />

per un ospedale, gli uffici, l’illuminazione pubblica ed un impianto di depurazione del<br />

quartiere.<br />

Del mercato, delle innovazioni tecnologiche e delle prospettive future nel campo<br />

dell’eolico ha proferito invece parlare Francesco Paolo Liuzzi, Direttore Generale di Vestas<br />

Italia. Gli aerogeneratori moderni presentano rispetto a prima dei costi di produzione<br />

inferiori per MW prodotto, permettono una resa energetica nettamente migliore, a fronte di<br />

un minor impatto acustico e visivo sull’ambiente. Rispetto alle fonti di energia da<br />

combustibili fossili, l’eolico è inesauribile e largamente disponibile in natura, è una fonte<br />

indipendente totalmente sganciata dalle fluttuazioni di prezzo del petrolio ed è l’unica in<br />

grado di sopperire ad un’imminente crisi energetica. L’eolico inoltre è l’unica fonte<br />

rinnovabile che per maturità e costi può consentire all’Italia di raggiungere l’obiettivo al<br />

2010 del 25% di produzione da fonti rinnovabili della Direttiva Comunitaria 2001/77/CE .<br />

Francesco Salomone di Elettrosannio e Francesco Carbotti di Keinstar hanno infine<br />

esplicato come e perché produrre energia con la tecnologia del fotovoltaico e del solare<br />

termico, mentre Pietro Lecce, Presidente delle Jonica Impianti, ha illustrato gli aspetti<br />

principali della tecnologia del minieolico.<br />

In virtù di quanto detto abbiamo voluto approfondire le nostre conoscenze sulla. Keinstar e<br />

sulla Vestas S.r.l navigando sui relativi siti, e abbiamo raccolto delle informazioni sul<br />

Parco Eolico che sarà installato nel territorio occidentale della provincia di <strong>Taranto</strong>, area<br />

compresa tra Laterza e Castellaneta e sulla tanto discussa questione del rigassificatore.<br />

KEINSTAR ASSOCIATES s.r.l.<br />

Viale Liguria, 95 74100 <strong>Taranto</strong> Tel./Fax : + 39(0)99 331031 - info@keinstar.it<br />

La società, nella forma di società per azioni a responsabilità limitata, si propone di<br />

svolgere ricerche e studi sull’ambiente, sull’energia e sul settore dei trasporti e su<br />

tematiche trasversali delle precedenti; di effettuare attività di consulenza integrata alla<br />

pubblica amministrazione e alle imprese pubbliche e private; di organizzare eventi,<br />

convegni e manifestazioni nel campo del risparmio d’energia e delle fonti di energia<br />

320


innovabile; di elaborare e coordinare progetti di ricerca e sviluppo sia su finanziamenti<br />

regionali sia su finanziamenti nazionali ed europei.<br />

La società, avente un organigramma funzionale che fa capo all’Amministratore Unico,<br />

presenta tre sotto-strutture indipendenti coordinate da altrettanti responsabili:<br />

- la Divisione Tecnologie;<br />

- la Divisione Economia&Finanza;<br />

- la Divisione <strong>Ricerca</strong> e Sviluppo;<br />

- La società si compone di tre soci con valenze diverse:<br />

- un Ingegnere con competenze in ambiente e territorio;<br />

- un responsabile con competenze economiche, di statistica dei mercati e di<br />

progettazione regionale, nazionale ed europea;<br />

- un Economista con competenze di amministrazione/finanza, .<br />

Il cittadino interessato può scaricare i seguenti file dal sito gratuitamente:<br />

I consumi di energia elettrica nella provincia di Bari<br />

I consumi di energia elettrica nella provincia di Brindisi<br />

I consumi di energia elettrica nella provincia di Foggia<br />

I consumi di energia elettrica nella provincia di Lecce<br />

I consumi di energia elettrica nella provincia di <strong>Taranto</strong><br />

Vendite di gasolio a <strong>Taranto</strong><br />

Previsioni della domanda energetica in Puglia al 2010<br />

La Certificazione energetica degli Edifici<br />

Il Conto energia in Puglia nel 2005<br />

È possibile scaricare inoltre le seguenti guide:<br />

Guida al solare fotovoltaico<br />

Guida al solare termico<br />

Guida al risparmio energetico<br />

Guida all’efficienza energetica nelle PMI<br />

Guida ai titoli di efficienza energetica<br />

Guida ai trasporti<br />

321


che riteniamo essere del materiale ottimo per approfondire una tematica così vasta come<br />

si presenta quella energetica.<br />

LA MULTINAZIONALE VESTAS ITALIA S.R.L.<br />

Vestas Italia s.r.l.<br />

Via Ludovico Ariosto 12 74100 <strong>Taranto</strong> Italia<br />

Tel.: +39 0994606111<br />

Fax: +39 0994606301<br />

vesta-italia@vestas.com<br />

Vestas Italia è la Società Italiana del gruppo Vestas, responsabile del mercato italiano per<br />

la vendita, l’installazione, la messa in servizio e la manutenzione di parchi eolici.<br />

Vestas Italia nasce nel cuore nel Mediterraneo, nella città di <strong>Taranto</strong>, a pochi passi dalla<br />

costa ionica, grande bacino di scambi portuali e commerciali.<br />

Vista la sua collocazione strategica nel cuore del Mediterraneo, Vestas Italia controlla<br />

un’area di mercato che comprende ben 29 Paesi: oltre all’Italia, la Grecia, Turchia, sud dei<br />

Balcani, nord Africa e Medio Oriente.<br />

Oltre alle unità di vendita sono, sempre a <strong>Taranto</strong>, 2 unità di produzione, una per la<br />

produzione delle pale, l’altra per la realizzazione delle navicelle, e un’unità di service.<br />

ECCO ALCUNI DATI RELATIVI ALLA STORIA DI VESTAS ITALIA<br />

1997<br />

Nasce a <strong>Taranto</strong> la IWT, Italian Wind Technology, da una Joint-Venture tra Finmeccanica<br />

e Vestas Wind Systems.<br />

1998-1999<br />

In questi anni, si producono i modelli di turbine V42-660kW e V44-600 kW, macchine a<br />

velocità fissa che utilizzano il controllo del passo, e i sistemi OptiTip® e OptiSlip® , che<br />

permettono di migliorare la resa energetica e il controllo delle raffiche di vento.<br />

322


1999<br />

Inizia la produzione della turbina V47-660 kW, la prima, con pale interamente prodotte con<br />

il Prepreg, un materiale rivoluzionario costituito da vetroresina epossidico, usato<br />

solitamente nell’industria aeronautica.<br />

2000<br />

Ormai il modello di turbina V47-660kW è venduto in tutta Italia e ampiamente diffuso.<br />

2001<br />

La Vestas Wind System acquisisce al 100% la proprietà della IWT.<br />

2002<br />

Nasce e si inizia a produrre la turbina V52-850kW, la prima turbina a velocità variabile, e<br />

più avanzata tecnologicamente. E’ dotata del controllo di passo per una regolazione<br />

ottimale della potenza, e del sistema OptiSpeed che permette di ottenere alti livelli di<br />

rendimento energetico massimizzando la silenziosità.<br />

2005<br />

L’Italian Wind Technology cambia denominazione e verrà d’ora in poi chiamata Vestas<br />

Italia.<br />

Qualità e attenzione sono parole chiave alla Vestas. Il sistema di certificazione della<br />

qualità ha come obiettivo che tutti i prodotti fabbricati e forniti corrispondano interamente<br />

alle specifiche Vestas. Questo riguarda tutti gli aspetti della qualità: dal prodotto stesso ai<br />

servizi offerti, alla formazione di tutto il personale. Al fine di continuare ad operare come<br />

affidabile leader del mercato, ricerca la qualità, sia del personale interno che dei<br />

collaboratori esterni.<br />

La politica Vestas prevede di produrre internamente tutti i componenti che se acquistati<br />

esternamente non sarebbero conformi al livello di qualità aziendale. Producendo le parti<br />

principali della turbina internamente, si accresce il grado di flessibilità dei prodotti, si riduce<br />

la dipendenza da fornitori esterni, e si riesce a garantire uno standard di produzione<br />

costante nel tempo.<br />

Vestas ha stabilito inoltre un sistema di controllo per la qualità: si tratta di un gruppo di<br />

persone afferente ai diversi dipartimenti, che effettua un controllo continuo sui prodotti, e<br />

ne valuta i bisogni di miglioramento. Se necessario, si corregge la produzione o il prodotto<br />

già esistente.<br />

Il 6 Dicembre 2005 Vestas Italia ha ottenuto la Certificazione anglosassone OHSAS<br />

18001per la gestione, la salute e la sicurezza dei lavoratori.<br />

323


Vestas Italia, che ha già da tempo conseguito la Certificazione ISO 9001 (1999), e la<br />

Certificazione ISO 14001 (2002), lavora continuamente al miglioramento delle condizioni<br />

professionali ed ambientali, per proteggere il suo capitale più importante: le risorse umane.<br />

Vestas è il leader mondiale nel settore delle tecnologie eoliche e forza trainante per lo<br />

sviluppo dell’industria del vento.<br />

Il core business di Vestas comprende lo sviluppo, la produzione, la vendita e la<br />

manutenzione di sistemi che usano l’energia del vento per generare elettricità.<br />

Vestas: da pioniere a leader del mercato<br />

Vestas inizia a produrre turbine eoliche nel 1979 e sin dal suo inizio, riveste un ruolo<br />

attivo in questa dinamica industria. Nel 1987, Vestas inizia a concentrarsi esclusivamente<br />

sull’energia del vento e da pioniere di questa industria, con uno staff iniziale di circa 60<br />

persone, è diventata un’impresa globale, di altissimo livello tecnologico, con più di 9.500<br />

persone.<br />

La Vision<br />

Vento, petrolio, e gas “Essendo Il migliore e più affidabile fornitore di energia eolica nel<br />

mondo, Vestas porterà il vento ad essere riconosciuto come fonte di energia alla stregua<br />

del petrolio e del gas”.<br />

I Valori<br />

Affidabilità, Attenzione, Capacità di Agire e Sviluppo sono i valori su cui si fonda il lavoro<br />

della Vestas.<br />

Obiettivi<br />

Offrire soluzioni basate sullo stesso standard di qualità, e che generano elettricità a un<br />

prezzo competitivo.<br />

324


INCONTRO CON LA COMUNITÀ MONTANA DELLA MURGIA TARANTINA<br />

Dall’incontro con gli enti locali è emerso che oltre 400 torri eoliche sono in arrivo nel<br />

territorio tra Castellaneta e Laterza che rischiano di fagocitare a beneficio esclusivo di 8<br />

società proponenti tutto il plafond eolico del territorio della Comunità Montana.<br />

Va ricordato che il Regolamento regionale elaborato dall’Assessore regionale all’Ecologia<br />

Losappio (n°9 del 23 giugno 2006) istituiva dei lim iti, salvaguardava le zone a vario titolo<br />

protette e invitava i Comuni ad elaborare i P.R.I.E. (Piani Regolatori Impianti Eolici).<br />

Una soluzione che consente ai Comuni di recuperare autonomia nella gestione del<br />

territorio, ma soprattutto di ottimizzare gli impatti ambientali per la inevitabile migliore<br />

conoscenza socio-ambientale della superficie comunale. Qui emerge il ruolo della<br />

Comunità Montana della Murgia Tarantina alla quale è stato delegato il compito di redigere<br />

il P.R.I.E. La sua adozione porterà di fatto alla realizzazione di grandi impianti.<br />

Per quanto riguarda il Comune di Castellaneta l’accordo di programma sottoscritto dal<br />

Comune tramite la delibera commissariale 89 del 13 dicembre prevede all’articolo 4 il<br />

versamento nelle casse della Comunità di 180.000,00 euro “per gli oneri conferitigli<br />

dall’assegnazione dell’incarico di redigere il P.R.I.E.” L’accordo lascia ampia autonomia ai<br />

Comuni di scegliere le Convenzioni con i soggetti investitori fissando una clausola in cui<br />

sia indicata la somma “una tantum” di 400,00 euro per ogni torre prevista nel proprio<br />

territorio.<br />

Tale somma deve essere destinata alla creazione di un fondo per finanziare la<br />

realizzazione del P.R.I.E. .Quindi i 180.000,00 euro non derivano dalle casse comunali ma<br />

dall’installazione delle torri eoliche. Per quel che concerne le royalties che il comune di<br />

Castellaneta (così come tutti gli altri comuni della Comunità Montana) dovrà pagare alla<br />

Comunità Montana solo una minima parte del 2,5% che incasserà dal gestore della torre e<br />

che l’Ente locale utilizzerà per interventi nel territorio.<br />

Il Regolamento regionale n°16 del 4 ottobre 2006 ob bliga i Comuni interessati da<br />

investimenti eolici a realizzare il piano regolatore degli impianti eolici, prevedendo una<br />

misura premiale per le amministrazioni che si siano accordate per realizzare una<br />

Pianificazione di Area vasta intercomunale.<br />

Con delibera n°54 del 22 dicembre 2006 si è approva to l’accordo di programma tra i<br />

Comuni facenti parte della Comunità Montana della Murgia Tarantina, riguardante la<br />

325


ealizzazione di un piano regolatore per l’installazione di impianti eolici,delegando la<br />

stessa Comunità Montana per la progettazione del P.R.I.E.. Al comune di Palagiano, nelle<br />

more dell’approvazione del piano intercomunale, è arrivata una richiesta da parte della<br />

società So.A.R., per l’autorizzazione a realizzare un parco eolico in quel territorio. Una<br />

convenzione regolerà i rapporti tra il Comune di Palagiano e i potenziali contraenti.<br />

È emersa la necessità di una campagna di informazione per la popolazione del territorio<br />

della Comunità Montana nel quale verranno installati gli impianti eolici.<br />

IL RIGASSIFICATORE A TARANTO<br />

È da tempo che a <strong>Taranto</strong> si sente parlare della probabile installazione di un<br />

rigassificatore. Ma quale impatto ambientale e quali ricadute socio-economiche potrebbe<br />

avere sulla città e sull’intera provincia<br />

Abbiamo tratto alcuni commenti dal sito <strong>Taranto</strong> Sociale.<br />

Abbiamo voluto prendere in considerazione quanto Piero Angela sostiene, nel suo ultimo<br />

libro “La sfida del secolo” a proposito di un possibile incidente ad una nave metaniera.<br />

Piero Angela non lo esclude e spiega: "Una grande nave metaniera, che trasporta 125<br />

mila metri cubi di gas liquefatto a bassissima temperatura, contiene un potenziale<br />

energetico enorme. Se nelle vicinanze della costa, per un incidente, dovesse spezzarsi e<br />

rovesciare in mare il gas liquefatto, potrebbe cominciare una sequenza di eventi<br />

catastrofici".<br />

Piero Angela delinea uno scenario da brividi: "Il gas freddissimo, a contatto con l'acqua di<br />

mare, molto più calda, inizierebbe a ribollire, a evaporare e a formare una pericolosa<br />

nube. Questa nube di metano evaporato rimarrebbe più fredda e più densa dell'aria e<br />

potrebbe viaggiare sfiorando la superficie marina, spinta dal vento, verso la terraferma.<br />

Scaldandosi lentamente la nube comincerebbe a mescolarsi con l'aria. Una miscela fra il 5<br />

e il 15 percento di metano con l'aria è esplosiva. Il resto è facilmente immaginabile".<br />

E qui Piero Angela descrive ciò che la Gas Natural ossia l'azienda che propone il<br />

rigassificatore a <strong>Taranto</strong> non vuole ammettere. Nello Studio di Impatto Ambientale che la<br />

Gas Natural ha commissionato alla Medea non si trova nulla di ciò che scrive Piero<br />

Angela, ossia questo scenario: "Se questa miscela gassosa, invisibile e inodore, investisse<br />

una città, qualsiasi (inevitabile) scintilla farebbe esplodere la gigantesca nube. La potenza<br />

liberata in una o più esplosioni potrebbe avvicinarsi a un megaton: un milione di tonnellate<br />

326


di tritolo, questa volta nell'ordine di potenza distruttiva delle bombe atomiche. Le vittime<br />

immediate potrebbero essere decine di migliaia, mentre le sostanze cancerogene<br />

sviluppate dagli enormi incendi scatenati dall'esplosione, ricadendo su aree vastissime,<br />

sarebbero inalate in "piccole dosi", dando luogo a un numero non calcolabile, ma<br />

sicuramente alto, di morti differite nell'arco di 80 anni".<br />

Come mai non vi è nulla di questo scenario nello Studio di Impatto Ambientale del<br />

rigassificatore<br />

E' semplice: viene scartato a priori.<br />

Piero Angela invece specifica: "Si tratta di uno scenario assolutamente improbabile, ma<br />

non impossibile".<br />

Il fatto che non sia impossibile non autorizza la Gas Natural ad escluderlo a priori, come<br />

invece ha fatto adottando nello Studio di Impatto Ambientale la discutibile metodologia del<br />

"massimo scenario credibile". Se si parla di "massimo scenario credibile" e si definisce<br />

"non credibile" tutto ciò che invece ipotizza Piero Angela come "caso limite" allora si<br />

restringono gli scenari presi in considerazione.<br />

A questo punto occorre essere chiari: con la metodologia adottata dalla Gas Natural<br />

sarebbe escluso a priori anche l'incidente di Chernobyl.<br />

Piero Angela sostiene a questo proposito: "Chernobyl è stato il peggior incidente<br />

teoricamente possibile in una centrale atomica. Lo scenario da incubo per qualsiasi<br />

ingegnere nucleare. Cioè la fusione del nocciolo, lo scoperchiamento del reattore, e la<br />

fuga dei composti radioattivi volatili nell'atmosfera. E' difficile pensare a qualcosa di<br />

peggio".<br />

Pertanto occorre riflettere sul fatto che "il peggior incidente teoricamente possibile" non va<br />

escluso, come invece ha fatto la Gas Natural per il rigassificatore, a vantaggio della<br />

discutibile metodologia del "peggior incidente credibile", che è ben altra cosa in quanto<br />

restringe il caso ad una valutazione soggettiva che esclude ciò che per la Gas Natural<br />

"non è credibile".<br />

Per quanto remoto possa essere tale incidente ipotizzato da Piero Angela, occorre che le<br />

commissioni di Valutazione di Impatto Ambientale non lo escludano. Altrimenti verrebbe<br />

taciuto l'enorme rischio a cui sarebbero sottoposte le popolazioni in caso di installazione di<br />

un rigassificatore nei pressi di un centro industriale o di una zona abitata.<br />

Secondo l'approccio della Regione Puglia alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è<br />

possibile realizzare "un impianto di rigassificazione lì dove la procedura di VIA lo<br />

consentirà", come hanno recentemente sostenuto Vendola, Frisullo e Losappio. E' un<br />

327


approccio antiscientifico. Infatti la VIA non deve "consentire" o meno un impianto ma deve<br />

definire il suo livello di rischio. Ormai dopo le dichiarazioni di Piero Angela è evidente a<br />

tutti che il problema non è quello di accertare se è possibile o meno un evento catastrofico<br />

ma è quello di delinearne i contorni probabilistici e le conseguenze oggettive sottoponendo<br />

alla popolazione il quesito: questo rischio lo accettate sul vostro territorio<br />

Non dimentichiamo che <strong>Taranto</strong> è stata definita per legge "città ad alto rischio ambientale"<br />

nel novembre del 2000 ,che il suo porto militare è ufficialmente riconosciuto come "porto a<br />

rischio nucleare" sottoposto al Decreto Legislativo 230/1995 , che è una città che ospita<br />

già un elevato numero di impianti pericolosi e che le attività portuali, con la presenza di<br />

tale impianto, sarebbero paralizzate ogni volta che arrivasse una nave gasiera. Nel porto<br />

di <strong>Taranto</strong> arriverebbero circa 110 navi gasiere l'anno, della stazza di 130.000/140.000<br />

tonnellate. Per ragioni di sicurezza vicino alle navi gasiere non vi può essere la presenza<br />

di nessun tipo di imbarcazione. Pensate alla base navale di <strong>Taranto</strong>...<br />

Alla luce degli scenari gravissimi ipotizzati da Piero Angela occorre una proroga congrua<br />

per approfondire questa gravissima questione che tocca la sicurezza e la vita di tutti i<br />

cittadini.<br />

Ricordiamo l’esistenza nella nostra città del Comitato contro il rigassificatore di <strong>Taranto</strong>.<br />

Abbiamo voluto riportare quanto scrive a riguardo Alessandro Marescotti, sintetizzando in<br />

dieci punti.<br />

1) E' un impianto a rischio di incidente rilevante ed è sottoposto alla Direttiva Seveso.<br />

2) <strong>Taranto</strong> è riconosciuta per legge come area ad elevato rischio di crisi ambientale.<br />

3) Occorre distinguere fra interessi economici e interessi della città, fra politica come<br />

espressione degli appetiti economici e politica come espressione degli interessi della città.<br />

4) Nessuna scelta su questioni che riguardano impianti che comportanto rischi di incidente<br />

rilevante può essere compiuta senza informazione, dibattito e consenso, ossia senza una<br />

vasta consultazione popolare. Non vogliamo decisioni imposte dall'alto contro il volere dei<br />

cittadini o comunque senza il loro consenso.<br />

5) Vogliamo conoscere la Valutazione di Impatto Ambientale.<br />

6) Un rigassificatore può essere accettato in condizioni di elevata sicurezza. L'opposizione<br />

al rigassificatore non è un'opposizione irrazionale di principio ma è una razionale ricerca di<br />

spiegazioni esaurienti, senza le quali un rigassificatore è un azzardo.<br />

7) In particolare occorre sapere perché <strong>Taranto</strong> dovrebbe accettare un impianto che<br />

l'Amministrazione provinciale di Brindisi ha definito "gravemente lesivo delle possibilità di<br />

328


sviluppo del territorio e straordinariamente rischioso in quanto relativo ad un'area del porto<br />

già ad elevato rischio di incidente rilevante per la preesistenza di altri impianti a rischio".<br />

8) Le ragioni di sicurezza non possono venire dopo quelle del profitto.<br />

9) Un traffico di oltre cento navi gasiere (da 130 mila tonnellate) porterebbe alla<br />

progressiva paralisi di un porto che ha un traffico di oltre trecento petroliere che arrivano<br />

ogni anno a <strong>Taranto</strong>, per non parlare del traffico delle navi militari, dei sottomarini, delle<br />

navi dirette agli sporgenti dell'Ilva, delle navi passeggeri e del naviglio da diporto.<br />

10) Un rigassificatore troppo vicino alla città, al porto e all'area industriale è da respingere<br />

per ragioni di sicurezza<br />

Riportiamo le osservazioni del Comitato contro il rigassificatore di <strong>Taranto</strong><br />

Questa è la relazione tecnico-giuridica con cui viene contestata nel merito lo Studio di<br />

Impatto Ambientale<br />

13 luglio 2006<br />

Osservazioni tecniche del "Comitato<br />

contro il rigassificatore di <strong>Taranto</strong>"<br />

allo Studio di Impatto Ambientale<br />

inerente il "PROGETTO<br />

PRELIMINARE TERMINALE DI<br />

RICEZIONE E RIGASSIFICAZIONE<br />

GAS NATURALE LIQUEFATTO<br />

(GNL) TARANTO" proposto dalla<br />

gasNatural Internacional SDG SA.<br />

Le osservazioni possono essere<br />

riassunte nei seguenti punti relativi a<br />

questioni omesse o non del tutto<br />

valutate con la dovuta attenzione nello Studio di Impatto Ambientale:<br />

1. Omissione dell'analisi del porto di <strong>Taranto</strong> quale "porto a rischio nucleare" e mancata<br />

valutazione dei rischi e della compatibilità del traffico di navi metaniere con il transito di<br />

sottomarini a propulsione nucleare, in considerazione del fatto che una collisione fra una<br />

nave metaniera e un sottomarino a propulsione nucleare (e/o dotato di testate atomiche)<br />

potrebbe comportare una gravissima contaminazione radioattiva dell'ambiente e uno<br />

scenario né analizzato né quantificato.<br />

329


2. Omissione del fenomeno di "fumigazione" e sua interazione con la candela di scarico<br />

con correlata omissione dell'ipotesi di una ricaduta dei vapori di boil-off sulla torcia<br />

dell'Agip e conseguente esplosione catastrofica.<br />

3. Sottovalutazione dei rischi connessi<br />

all'effetto domino nell'ambito di un contesto già<br />

a forte rischio come quello di <strong>Taranto</strong>, città già<br />

gravata da nove impianti a rischio di incidente<br />

rilevante sottoposti alla Direttiva Seveso e da<br />

un porto militare ufficialmente riconosciuto<br />

come "porto a rischio nucleare" sottoposto al<br />

Decreto Legislativo 230/1995.<br />

4. Carenza di un'analisi imparziale circa la concreta probabilità di un evento catastrofico,<br />

tanto da non ricorrere alle valutazioni economiche di rischio che solo un "ente terzo" come<br />

un'assicurazione potrebbe fornire in vista di un possibile risarcimento di un incidente<br />

rilevante; a ciò si associa l'assenza di ogni misura di risarcibilità completa in sede civile dei<br />

danni che potrebbero essere provocati dal rigassificatore.<br />

5. Dragaggi e impatto sull'ecosistema marino non adeguatamente valutati nelle loro<br />

ripercussioni.<br />

6. Ricadute negative sul traffico portuale in relazione all'allungamento dei tempi di attesa<br />

delle navi in entrata e in uscita dal porto.<br />

7. Impatto paesaggistico non adeguatamente considerato.<br />

8. Assenza dei requisiti di carattere istituzionale che evidenziano inadeguatezze sui<br />

sistemi di controllo ambientale e inadempienze circa l'applicazione della Direttiva Seveso<br />

sul territorio di <strong>Taranto</strong>.<br />

9. Mancanza della Valutazione Ambientale Strategica: la Valutazione di Impatto<br />

Ambientale avviene in assenza di una necessaria e preliminare valutazione ambientale<br />

strategica come previsto dalla decisione n. 1229/2003/CE del Consiglio e del Parlamento<br />

Europeo.<br />

<strong>Taranto</strong>, area ad elevato rischio ambientale è ancora in attesa di risanamento. Il piano<br />

approvato nel Novembre 1998 si è rivelato del tutto inadeguato avendo recepito, più che le<br />

necessità del territorio, le indicazioni provenienti dalle stesse industrie inquinatrici e da<br />

un'amministrazione comunale retta in successione da due sindaci, andati sotto processo<br />

ed incarcerati con pesanti accuse (presunte tangenti, collegamenti malavitosi, etc).<br />

330


Negli ultimi anni la situazione ambientale del territorio è anche peggiorata. L'Ilva ha<br />

elevato la sua produzione annuale di acciaio prodotta dallo stabilimento da circa 6 milioni<br />

a 9 milioni di tonnellate, con ulteriore aggravio della situazione ambientale del territorio. La<br />

raffineria, a sua volta, è in procinto di elevare le sue capacità produttive in seguito al<br />

trasferimento, tramite oleodotto, del greggio dalla Val d'Agri al suo terminale.<br />

<strong>Taranto</strong>, quindi, tuttora con un territorio compromesso e con altissimi livelli di<br />

inquinamento oltretutto in via di accentuazione, è innanzitutto improponibile in quanto<br />

ancora in attesa di un piano di risanamento ambientale e non può sopportare ulteriori<br />

carichi in termini di inquinamento e/o rischio tecnologico.<br />

Infine non è superfluo osservare che non esiste una "emergenza nazionale" relativa<br />

all'approvvigionamento energetico in nome della quale poter mettere in sordina le<br />

preoccupazioni qui espresse e dare un "via libero" acritico ai rigassificatori. Siamo infatti in<br />

presenza di un surplus di offerta di gas metano tale da aver indotto nel 2003 l'ENI a non<br />

incrementare la portata dei gasdotti e a ostacolare addirittura la concorrenza nell'offerta<br />

tanto da provocare un intervento sanzionatorio in ambito europeo.<br />

331


LA POSIZIONE DELLA GAS NATURAL<br />

Gas Natural è un gruppo multinazionale spagnolo attivo nel settore energetico e dei<br />

servizi, con più di 10 milioni di clienti nel mondo. Il Gruppo aderisce dal 2002 al Global<br />

Compact delle Nazioni Unite che ha per obiettivo principale la promozione dell'adesione a<br />

principi universali nell'ambito dei diritti umani, delle norme a tutela del lavoro e del rispetto<br />

per l'ambiente. Gas Natural SDG figura dal 2002 nell'indice europeo FTSE4GOOD di<br />

responsabilità sociale, in cui sono registrate le società europee maggiormente impegnate<br />

in questo ambito. Principali azionisti di Gas Natural sono La Caixa (32%) e Repsol YPF<br />

(30,8%). (fonte:Gas Natural Italia)<br />

Gas Natural ha trasmesso, il 10 gennaio 2007 alle Autorità competenti la documentazione<br />

integrativa richiesta dal Ministero <strong>dell'Ambiente</strong> nell'ambito della procedura di VIA per il<br />

Terminale GNL di <strong>Taranto</strong>.<br />

La documentazione include il dettaglio delle risposte a tutte le domande poste dal<br />

Ministero <strong>dell'Ambiente</strong>. In essa sono contenute, tra l'altro, avanzate simulazioni per<br />

l'utilizzo dell'acqua di mare e studi sulla sicurezza in merito all'inserimento dell'opera nel<br />

contesto portuale. Tali applicazioni sostengono ed approfondiscono quanto riportato nello<br />

Studio di Impatto Ambientale circa la compatibilità ambientale dell'insediamento proposto<br />

e l'assenza di problematiche legate sia alla realizzazione che all'esercizio dello stesso.<br />

Le integrazioni sono state realizzate anche grazie all'ausilio di aziende internazionali<br />

leader negli specifici settori interessati.<br />

Sono inoltre stati effettuati esperimenti e simulazioni per provare l'assoluta sicurezza di<br />

movimento delle navi metaniere all’interno del porto in qualsiasi situazione climatica.<br />

Con l'integrazione di questa documentazione si giunge al termine di un momento molto<br />

importante per il terminale di rigassificazione di <strong>Taranto</strong>. L'impianto di GNL, oltre ad offrire<br />

importanti ricadute economiche per il territorio, offrirebbe l'opportunità di importanti<br />

sinergie di tipo ambientale con realtà industriali esistenti e la possibilità di realizzare una<br />

industria del freddo in cascata al processo di rigassificazione<br />

332


In particolare con riferimento alle richieste di integrazione la società ha inteso<br />

Aggiornare i rapporti di coerenza dell’intervento in progetto con la pianificazione portuale<br />

ai sensi dell’art. 5 della L. 84/94 (Nuovo Piano Regolatore Portuale del porto di <strong>Taranto</strong>,<br />

pre-adottato in via preliminare dal Comitato Portuale), con particolare riguardo all’area<br />

portuale “fuori rada del Mar Grande”, relativamente alla destinazione d’uso delle aree a<br />

terra e a mare, alle opere marittime previste nel progetto (pontile e piattaforma), al canale<br />

di accesso delle metaniere ed ai relativi dragaggi, ai riempimenti previsti sia nel sito di<br />

progetto che in aree limitrofe. Inoltre con riferimento al canale di accesso delle gasiere,<br />

previsto da Nord-Ovest, si richiede di valutare la fattibilità tecnico-funzionale di soluzioni<br />

alternative di accesso (ad es. da Sud-Ovest), sulla base di proposte preventivamente<br />

esplorate congiuntamente all’Autorità Portuale di <strong>Taranto</strong>, anche al fine di un’eventuale<br />

aggiornamento del Nuovo P.R.P. prima della sua definitiva adozione.<br />

Le valutazioni di coerenza con la pianificazione portuale, dovranno essere supportate da<br />

idonei elaborati tecnici che dovranno caratterizzare sia l’assetto portuale previsto dal<br />

Nuovo P.R.P. nelle aree portuali e retrostanti il porto limitrofe l’area di progetto che le<br />

modalità di inserimento degli interventi in progetto nel più ampio complesso degli<br />

interventi, di riassetto infrastrutturali e funzionali dal medesimo strumento di pianificazione<br />

La società evidenzia quanto segue:<br />

Il nuovo Piano Regolatore Portuale del Porto di <strong>Taranto</strong> pre-adottato in via preliminare dal<br />

Comitato portuale prevede per il settore fuori rada ed in particolare per l’area che si<br />

estende a Levante di Punta Rondinella e confina a Nord con la linea ferroviaria Bari-<br />

<strong>Taranto</strong> e la Statale 106 e a Ponente con lo scarico a mare dello stabilimento siderurgico<br />

(tavola C2-3 studio BSA - Individuazione delle aree funzionali) una destinazione funzionale<br />

denominata IND-pro-tra. In tale area ricade completamente l’insediamento del Terminale<br />

di Rigassificazione.<br />

Come descritto nelle Norme di Attuazione (elaborato TRN-RT-419) il Piano prevede di<br />

insediare nell’area IND-pro-tra attività industriali di produzione e/o di trasformazione del<br />

tipo più vario, in risposta alle esigenze delle strategie di sviluppo industriale locale. Per<br />

quanto riguarda le opere a mare il Piano prevede la realizzazione di una vasca di colmata<br />

e la realizzazione di una banchina o di un pontile al servizio dell’area (di dimensioni a<br />

333


seconda del tipo di insediamento industriale retrostante), con fondali di circa 14 m in<br />

testata, fino a 10 m in radice. Le opere a terra previste comprendono la realizzazione della<br />

viabilità portuale secondaria, raccordata alla Strada dei Moli, l’infrastrutturazione dei<br />

sedimi esistenti e di quelli ricavati dalla vasca di colmata e la realizzazione degli impianti<br />

funzionali alla svolgimento delle attività industriali previste. Le Funzioni caratterizzanti per<br />

l’area prevedono infine attività industriali di produzione e/o di trasformazione, quali:<br />

costruzione manufatti, centri di produzione energia, impianti di trattamento e di<br />

trasformazione chimica e/o fisica, ecc.<br />

Relativamente alle rotte di accesso per l’area portuale fuori rada il PRP (tavola C2-5 studio<br />

BSA – Indicazione dei caratteri plano altimetrici dell’area lato terra e lato mare – Allegato<br />

1.5) prevede per il settore fuori rada la realizzazione sia dell’accesso da nord-ovest che<br />

dell’accesso da sud-est (si prevede infatti il ridimensionamento della diga foranea ed al<br />

contempo due ulteriori dighe frangiflutti) nonché una profondità dei fondali per entrambe le<br />

rotte sufficienti al transito delle gasiere. Per la gestione dei fanghi di risulta dai dragaggi il<br />

PRP nelle Norme di Attuazione (elaborato TRN-RT-419 par. 8.4 – allegato 1.13) ipotizza<br />

diverse soluzioni, in relazione alla loro natura, alla normativa esistente al momento della<br />

loro gestione, dei costi previsti per la loro manipolazione e stoccaggio. Le soluzioni<br />

considerate possibili da definire volta per volta, a fronte delle necessità specifiche tra cui<br />

definire la soluzione ottimale sono:<br />

Costituzione di vasche di colmata.<br />

Conferimento a terra in discariche o in cave dismesse ovvero riprofilamento di parti del<br />

territorio.<br />

Utilizzo e/o commercio del materiale con buone caratteristiche fisiche e geotecniche.<br />

Immissione in mare aperto, in aree marine idonee da individuare, attualmente alternativa<br />

esclusa tranne la dimostrata impossibilità ad accedere a soluzioni diverse.<br />

La scelta della metodologia, la tecnica di dragaggio ed una dettagliata pianificazione della<br />

sua gestione è rimandata all’atto delle decisioni di implementazione delle singole opere od<br />

attività di dragaggio.<br />

La rotta di accesso per le gasiere in progetto (da nord-ovest) ed i conseguenti<br />

dragaggi ricadono ampliamente all’interno di quanto previsto dal P.R.P. in preadozione.<br />

334


CONCLUSIONI<br />

Il termine energia deriva dal greco e significa “forza”, una volta attribuita a quella degli<br />

schiavi. Perché la prima forma di energia conosciuta era quella umana delle braccia.<br />

Poi s’è compreso che, prima d’essere una divinità, il sole stesso era la forma di<br />

energia più presente e diffusa. Oggi siamo nel pieno di un assillante discorso sull’energia<br />

perché è cresciuta a dismisura una società energifora. Con il grande rebus, sul quale tutti<br />

riflettono ma pochi propongono qualcosa, su quale fonte energetica sarà veramente<br />

sufficiente e disponibile nel futuro in modo di assicurare la vita delle persone.<br />

Perchè finora, e lo abbiamo visto, siamo costretti a pensare ad um mix di fonti<br />

energetiche.<br />

Che sia il modello sbagliato Forse, è proprio su questo che, in conclusione,<br />

occorrerà riflettere.<br />

Inseguire un modello di sviluppo che non tiene conto delle ragioni della natura, non<br />

solo e’ sbagliato, perché consumando le risorse del pianeta non ne avremo altre a<br />

disposizione e se non si inverte la situazione il mondo collasserà su se stesso, ma è<br />

sbagliato perchè non tiene conto delle nozioni fondamentali merceologiche dell’economia<br />

sulle materie prime e sulle risorse energetiche.<br />

Perchè puntare su risorse non rinnovabili significa non investire sul futuro. Allora più<br />

che parlare di crescita, occorrerà parlare di decrescita, non nel senso di un ritorno al<br />

passato, ma nel senso di un recupero della consapevolezza della sostenibilità ambientale<br />

come regola, ancor prima di essere assunta come valore universale.<br />

Perché è proprio dandoci un rigore morale, prima ancora che civile e penale, che<br />

possiamo iniziare a pensare ad un diverso modo di vivere di quest’umanità.<br />

335

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!