Istanza di cancellazione per avvenuto pagamento - Camera di ...
Istanza di cancellazione per avvenuto pagamento - Camera di ...
Istanza di cancellazione per avvenuto pagamento - Camera di ...
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
ALLA CAMERA DI COMMERCIO,<br />
INDUSTRIA, ARTIGIANATO E<br />
AGRICOLTURA DI RIMINI<br />
PRATICA n. ______________________<br />
istanza presentata da ………………………………<br />
identificato me<strong>di</strong>ante ………………………………..<br />
………………………………………………………….<br />
RISERVATO<br />
ALL’UFFICIO<br />
<strong>Istanza</strong> <strong>di</strong> <strong>cancellazione</strong> <strong>per</strong> <strong>avvenuto</strong> <strong>pagamento</strong> della cambiale o del vaglia<br />
cambiario entro do<strong>di</strong>ci mesi dalla levata del protesto ai sensi dell’art. 4 della Legge 12<br />
febbraio 1955, n. 77 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni<br />
Il sottoscritto ……………………………………………………….………….………<br />
nato a …………………………………………………… il ………..…………………<br />
residente in …………………………………………via / piazza……………….……<br />
……………………………………............................. (Tel.…………………………)<br />
CODICE FISCALE<br />
Imposta <strong>di</strong><br />
bollo<br />
vigente<br />
€ 16,00<br />
in qualità <strong>di</strong> titolare <strong>di</strong> impresa in<strong>di</strong>viduale / legale rappresentante della società<br />
………………………………………………………………………………………<br />
PREMESSO<br />
─<br />
─<br />
che sono stati protestati a firma dell’istante i titoli cambiari <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati;<br />
che il sottoscritto, come si evince dagli allegati, ha adempiuto al <strong>pagamento</strong> delle somme relative<br />
ai titoli <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati, unitamente agli interessi maturati come dovuti e alle spese <strong>per</strong> il<br />
protesto;<br />
CHIEDE<br />
• la <strong>cancellazione</strong> del proprio nome dal registro informatico dei protesti, ai sensi dell’art. 4 della<br />
legge 12 febbraio 1955, n. 77, e successive mo<strong>di</strong>ficazioni, in relazione ai protesti <strong>di</strong> seguito<br />
in<strong>di</strong>cati;<br />
• la restituzione dei titoli al termine del proce<strong>di</strong>mento;<br />
• la notifica del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> <strong>cancellazione</strong> anche al seguente domicilio<br />
..................................................................................................................................................<br />
...................................................................................................................................................<br />
DELEGA<br />
al ritiro dei titoli il Sig. ……………………………………………………………………………………….<br />
nato a ………………………………………………………………………. il ………..……………………<br />
residente in ……………………………………………………...…………….……………….……………<br />
Elenco titoli protestati<br />
1. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
2. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
Rev 21.11.2013<br />
Pagina 1 <strong>di</strong> 1
3. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
4. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
5. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
6. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
7. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
8. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
9. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
10. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
11. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
12. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
13. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
Pagina 2 <strong>di</strong> 2<br />
Rev 21.11.2013
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
14. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
15. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
16. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
17. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
18. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
19. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
20. Importo ……………………… scadenza ……….………… data del protesto ……………………<br />
ufficiale levatore ……………………………………….numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio…………………………<br />
pagato il …………….............. a (cre<strong>di</strong>tore)………………………:………………………………..<br />
Data………………………………………………firma……………………………………………<br />
Allegati:<br />
• titolo quietanzato in originale con atto <strong>di</strong> protesto ovvero <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> rifiuto <strong>di</strong> <strong>pagamento</strong>;<br />
• versamento <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria ( € 8 <strong>per</strong> ogni protesto <strong>di</strong> cui si chiede la <strong>cancellazione</strong>)<br />
• copia documento identità del debitore protestato<br />
Rev 21.11.2013<br />
Pagina 3 <strong>di</strong> 3
Informazioni sulla quietanza<br />
I requisiti minimi della quietanza, in mancanza dei quali non si può procedere alla <strong>cancellazione</strong> dal<br />
registro dei protesti, sono la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> <strong>pagamento</strong>, la data <strong>di</strong> <strong>pagamento</strong>, gli elementi che<br />
<strong>per</strong>mettono <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare il titolo e il soggetto firmatario,<br />
FORMA DELLA QUIETANZA PER PRATICA PRESENTATA ENTRO L’ANNO DALLA LEVATA DEL<br />
PROTESTO.<br />
La quietanza deve essere fatta (sul titolo, sull’atto <strong>di</strong> protesto o su un foglio a parte) nel seguente modo:<br />
Io sottoscritto nome e cognome (in stampatello o comunque leggibili), nato a……il ……, <strong>di</strong>chiaro <strong>di</strong><br />
aver ricevuto in data……..il <strong>pagamento</strong> della cambiale………………….. La firma deve essere leggibile.<br />
La <strong>di</strong>chiarazione non effettuata sulla cambiale o sull’atto <strong>di</strong> protesto deve consentire <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare<br />
chiaramente la cambiale alla quale si riferisce.<br />
I dati identificativi della cambiale sono l’importo, la scadenza, la data del protesto, l’Ufficiale Levatore, il<br />
numero <strong>di</strong> re<strong>per</strong>torio.<br />
Se il cre<strong>di</strong>tore è una società, la firma sulla quietanza deve essere apposta dal soggetto legittimato a firmare<br />
<strong>per</strong> conto della società (es. legale rappresentante).<br />
Nella <strong>di</strong>chiarazione deve essere aggiunta la <strong>di</strong>zione “in qualità <strong>di</strong> legale rappresentante della società” o, in<br />
mancanza <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>zione, è sufficiente che sia apposto il timbro della società e/o che la <strong>di</strong>chiarazione sia fatta<br />
su carta intestata della società.<br />
Nel caso <strong>di</strong> quietanza rilasciata dalla banca è sufficiente il timbro pagato della banca apposto sulla cambiale<br />
o sull’atto <strong>di</strong> protesto con la data del <strong>pagamento</strong>. In alternativa è possibile produrre <strong>di</strong>chiarazione della banca<br />
su carta intestata e/o con timbro della banca.<br />
Nel caso <strong>di</strong> quietanza rilasciata dall’Ufficiale levatore è sufficiente il timbro dell’Ufficiale levatore apposto<br />
sulla cambiale e sull’atto <strong>di</strong> protesto con la firma, l’attestazione del <strong>pagamento</strong> e la data del <strong>pagamento</strong>. In<br />
alternativa è possibile produrre <strong>di</strong>chiarazione dell’Ufficiale Levatore su carta intestata e/o con timbro<br />
dell’Ufficiale levatore.<br />
FORMA DELLA QUIETANZA PER PRATICA PRESENTATA OLTRE L’ANNO DALLA LEVATA DEL<br />
PROTESTO MA PAGATA ENTRO L’ANNO.<br />
E’ necessaria una <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva dell’atto <strong>di</strong> notorietà da parte del cre<strong>di</strong>tore con fotocopia del<br />
documento <strong>di</strong> identità. La firma deve essere leggibile.<br />
Se si tratta <strong>di</strong> titolo pagato in banca è sufficiente produrre <strong>di</strong>chiarazione della banca su carta intestata e/o con<br />
timbro della banca.<br />
Se si tratta <strong>di</strong> titolo pagato presso l’Ufficiale Levatore è sufficiente produrre <strong>di</strong>chiarazione dell’Ufficiale<br />
Levatore su carta intestata e/o con timbro dell’Ufficiale Levatore.<br />
Rev 21.11.2013<br />
Pagina 4 <strong>di</strong> 4