lunardi cv - Openlabgallery.it
ANDREA LUNARDI
PRESENTAZIONE
Andrea Lunardi nasce a Pistoia nel 1981.
Frequenta la scuola di pittura di Giorgio Ulivi e di Andrea Granchi all’Accademia di Belle
Arti di Firenze dove si laurea nel 2004. Viene selezionato per partecipare al progetto
“Networking – My home, a house in the city” curato da Arianna Di Genova, Lorenzo Bruni
e Matteo Chini.
Dopo aver preso parte a tre edizioni di “Opus Liber” al Museo Virgiliano di Mantova, alla
Casa di Raffaello a Urbino e all’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze partecipa, nel
2006, al cantiere d’arte “La fotografia come arte: l’arte come fotografia” alla Fondazione “Il
giardino di Daniel Spoerri” di Seggiano e sempre nello stesso anno partecipa ad un set
fotografico del fotografo Eikoh Hosoe e al Toscana Foto Festival a un incontro con il
fotografo Francesco Cito.
Ha dato vita, a Pistoia, allo Studio 8, spazio per l’arte contemporanea.
Nel 2007 viene selezionato per partecipare al master sull’arte e il paesaggio “Manufatto in
situ” con Hidetoshi Nagasawa, al progetto “Networking - Coming Conflicts, artistic
practices in conflict places” con Mario Rizzi, al cantiere di video arte “Spazio. Tempo.
Territori della mente” con Tessa M. den Uyl, al workshop per un’installazione permanente
per la città di Prato con Botto & Bruno, in collaborazione con il Centro per l’Arte
Contemporanea Luigi Pecci, alla “Biennale del libro d’artista” al Museo Wignacourt, Rabat
Malta, alla “V Biennale del Libro d’Artista” a Cassino e alla manifestazione “Tra Arte e
Cinema” curata da Andrea Granchi e Silvia Lucchesi.
Nel 2008 sono da segnalare la mostra “Gecekondu” ai Cantieri Goldonetta a Firenze a
cura di Giacomo Bazzani, “Strettamente personale” a cura di Matilde Puleo in
collaborazione con il Centro d’arte Contemporanea Mega+Mega. Sempre nello stesso
anno viene selezionato da una commissione composta da Carlo Sisi e Pierluigi Tazzi per il
Premio “Studenti di eccellenza” e partecipa alla mostra all’Accademia delle Arti del
Disegno di Firenze curata da Andrea Granchi, Giuliana Videtta, Rosella Alberti.
Nel 2009 realizza il lavoro site specific per la biblioteca Fabroniana di Pistoia
“Excommunicatio contra Extrahentes: libero il pensiero” e partecipa al progetto “Start
Point” curato da Sergio Risaliti, Laura Vecere, Gianni Pozzi e Susanna Ragionieri
esponendo al Museo degli Innocenti, alla Fondazione Studio Marangoni, alla galleria Il
Ponte, alla galleria Frittelli Arte Contemporanea e alla galleria Daniele Ugolini
Contemporary di Firenze.
Viene selezionato per la partecipazione al progetto “Networking – Back to the present”,
con John Duncan e Melissa Pasut presso il Mac,n Museo d’Arte Contemporanea e del
Novecento di Monsummano Terme a cura di Elisa Del Prete e al workshop “Arte pubblica,
partecipata, collaborazione, comunità, spazio pubblico”, un progetto di Pietro Gaglianò con
la collaborazione di 1:1 projects a cura di Maria Alicata, Cecilia Canziani, Benedetta Di
Loreto, Adrienne Drake.
Nel 2010 la sua mostra personale “Ho Fatto un Sogno ma non ricordo granchè” a cura di
Niccolò Bonechi inaugura a Genova alla galleria OpenLab Artisti Oggi e successivamente
a Pistoia all’Aoristò e nella galleria Overlook di Quarrata (PT).
Attualmente lavora a Pistoia.
OpenLab Artisti Oggi
Vico Giannini 1/1 (Sottoripa 1° piano) – Mob. +39 3407652181
Orari galleria: da Mercoledì a Sabato 16.00 – 20.00 e su appuntamento
info@openlabgallery.it - www.openlabgallery.it