Unit di misura
Unit di misura
Unit di misura
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE BESOZZO<br />
CORSO PER OPERATORE MACCHINE UTENSILI - TECNOLOGIA<br />
<strong>Unit</strong>à <strong>di</strong> <strong>misura</strong><br />
Le unità <strong>di</strong> <strong>misura</strong> sono stabilite da una norma internazionale:<br />
CNR - UNI 10003 Sistema internazionale <strong>di</strong> unità (SI) (= ISO 1000 - 81)<br />
che definisce esattamente tutte le unità <strong>di</strong> <strong>misura</strong> utilizzate nel campo tecnico.<br />
Le unità <strong>di</strong> <strong>misura</strong> piu importanti in meccanica sono:<br />
Misura delle lunghezze: metro (m)<br />
E’ storicamente definito come la lunghezza del campione <strong>di</strong> Sevres ma oggi se ne<br />
dà una definizione che utilizza la velocità della luce.<br />
Massa: kilogrammo (kg)<br />
E' la massa del campione <strong>di</strong> Sevres.<br />
Tempo: secondo (s)<br />
E' riferito a un orologio atomico<br />
Angoli:<br />
La <strong>misura</strong> tra<strong>di</strong>zionale è in gra<strong>di</strong> angolari (°) in cui un angolo giro è 360°<br />
L'unità prevista dalla norma è il ra<strong>di</strong>ante (rad) in cui un angolo giro<br />
comprende 2 * π cioè è 6.28 ra<strong>di</strong>anti<br />
I <strong>di</strong>segni meccanici sono sempre quotati in millimetri (mm) (la millesima parte del<br />
metro) e le tolleranze sono espresse in micron (µm) detti anche “millesimi” che sono<br />
la millesima parte del millimetro<br />
PROCEDURA<br />
Conversione <strong>di</strong> una <strong>misura</strong> in mm (millimetri)<br />
1.Realizzare la seguente tabella (attenzione alla colonna della virgola)<br />
metri decimetri centimetri millimetri ,<br />
,<br />
Decimi (1/10) Centesimi<br />
(1/100)<br />
Micron<br />
(µm)<br />
2.In<strong>di</strong>viduare la cifra delle unità che è quella subito a sinistra della virgola (es in 23,5<br />
centesimi le unità dei centesimi sono 3)<br />
3.Inserire nella colonna corrispondente della tabella la cifra nella colonna delle unita'<br />
(es. il 3 <strong>di</strong> 23,5 centesimi nella colonna dei centesimi)<br />
metri decimetri centimetri millimetri , Decimi (1/10) Centesimi<br />
(1/100)<br />
, 3<br />
4.Scrivere le altre cifre del numero da convertire al loro posto<br />
Micron<br />
(µm)<br />
metri decimetri centimetri millimetri , Decimi (1/10) Centesimi<br />
(1/100)<br />
Micron<br />
(µm)<br />
, 2 3 5
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE BESOZZO<br />
CORSO PER OPERATORE MACCHINE UTENSILI - TECNOLOGIA<br />
5.Aggiungere, se mancano, gli zeri a sinistra fino alla colonna dei millimetri e<br />
posizionare la virgola nel posto in<strong>di</strong>cato dalla tabella<br />
metri decimetri centimetri millimetri ,<br />
Il risultato è la conversione cercata<br />
23,5 centesimi = 0,235 mm<br />
Decimi (1/10) Centesimi<br />
(1/100)<br />
Micron<br />
(µm)<br />
0 , 2 3 5<br />
In questo modo ci riescono proprio TUTTI<br />
Se sapete farlo in modo più veloce, tanto meglio !<br />
Ma se non seguite la procedura e poi sbagliate allora S.C.V. (Sono Cavoli Vostri) e il prof.<br />
si imbizzarrisce <strong>di</strong> brutto !