www.intimopiumare.com
Moda
trend
A-I 2015/16
COURCHEVEL,
SNOWHITE,
L’ETÀ DEL
BRONZO,
PLAZA DE
TOROS
FOCUS ON
Fenomeno
sport & outerwear
APPUNTI DI STILE
DKNY
Mondo
uomo
STILI E COLLEZIONI PER
I CONSUMATORI 2.0
STILISTI
Trussardi
CLICK
English text
LINGERIE
FIORI DI CHIARA
www.oscalito.it - info@oscalito.it
1936
MAN IS BACK
Info: +39 059 7362111 • SHOP AT LIUJO.COM
Info: +39 059 7362111 • SHOP AT LIUJO.COM
INCHIESTA 199.indd 1 24/02/15 12:18
SOMMARIO
marzo 2015 n. 199
14 FOCUS ON - L’ONDA DELL’OUTERWEAR
30 CAPSULE & LIMITED
32 BUSINESS NEWS
33 SPECIALE UOMO
34 INCHIESTA - GENERAZIONE Y
46 STILISTI - TRUSSARDI, L’HERITAGE DEL LEVRIERO
50 HANRO - FASCINO RILASSATO
54 OSCALITO - PRECIOUS WELLNESS
58 FASHION SHOW AUTUNNO-INVERNO 2015/16
SPORTY POSH, VARIAZIONI TARTAN,
LOOSE PAJAMAS, OVERNIGHT
62 TREND UOMO AUTUNNO-INVERNO 2015/16
SMART SCOT, EVERYDAY SPORTS, ALLOVER PRINTS
66 NOVITÀ UOMO
68 MAN WORLD
69 SPOT & TESTIMONIAL
70 NOVITÀ INTIMO
76 NOVITÀ MARE
80 TREND DONNA AUTUNNO-INVERNO 2015/16
SKIN DECOR, L’ETÀ DEL BRONZO, FIFTY SHADES,
DENTELLE NOIRE, PLAZA DE TOROS, COURCHEVEL,
SNOWHITE, KNIT & LACE, TRICOT DOUX
94 TREND CALZE AUTUNNO-INVERNO 2015/16
LEATHER & LACE, ARABESQUE
33
34
L’
UOMO
Un nuovo uomo si affaccia sul
palcoscenico del settore: attento
al look, alla qualità, alla ricerca di
un’esperienza di acquisto completa.
E le aziende sono pronte a soddisfarlo.
Nuovi trend e collezioni per il
consumatore 2.0
PuNto blANco
50
58
SOMMARIO
marzo 2015 n. 199
98 PRODOTTI NEWS
102 SUPERSIZE INTIMO
104 SHAPEWEAR INTIMO
106 VISTO SU BLINT International
110 APPUNTI DI STILE - DKNY, URBAN FASHION
112 AUBADE - ALL THAT JAZZ
118 TWIN-SET SIMONA BARBIERI - A NEW FEMININITY
122 LA FABBRICA DEL LINO - PERFECT LAYERING
126 LISANZA - ANIMAL HOUSE
130 BACIRUBATI - THOUSAND SHADES
132 OROBLÙ TOTAL LOOK
TOTAL LOOK 24 HOURS
136 MARJOLAINE - TERRITOIRES INCONNUS
140 DANA PISARRA - MAGLIERIA SARTORIALE
142 FIORI DI CHIARA - ERAS OF STYLE
146 LOVE STORIES - HAND PAINTING
150 FOCUS ON - QUOTE ROSA PER LO SPORT
160 SALONI
142
136
112
118
150
Le Bonitas spa, t. 0574 47941 * blumarine.com
focuson
di Monica Lugli
Sempre più aziende
del settore lanciano
collezioni di abbigliamento
esterno. Un vademecum
delle principali proposte,
con interviste ai produttori
sul perché di questa scelta
CLICK
English text
L’ONDA DELL’
OUTERWEAR
Non solo top e leggings, come accadeva qualche tempo fa, ma
anche maglioni, gonne, abiti, accessori, perfino giacconi, cappotti
e pellicce. L’ingresso dell’outerwear nel nostro settore è stato
rapido e deciso. Sempre più aziende tradizionalmente attive nella
produzione di corsetteria, lingerie, calze o beachwear decidono di
lanciare una collezione di abbigliamento esterno. La tendenza è
uscita prepotentemente anche dalle ultime edizioni dei saloni di
settore, dove sempre più frequentemente negli stand si vedono slip,
reggiseni, calze e bikini lasciare il posto a pantaloni, gonne, vestiti
e capispalla. Abbiamo individuato alcuni fra gli esempi più rappresentativi
di questo fenomeno e abbiamo parlato con i produttori,
concentrandoci, al di là dell’aspetto moda, sulle motivazioni che
hanno spinto le aziende a intraprendere questa strada, sull’accoglienza
delle nuove linee da parte dei clienti e dei consumatori finali,
e sui risultati economici raggiunti finora. Un altro chiaro segno di
come si evolve il settore, che si apre all’ingresso di merceologie
finora estranee per offrire ai dettaglianti un’alternativa anticrisi, e
ai consumatori nuove esperienze di acquisto e nuove emozioni, da
cui scaturiranno -si spera- nuovi desideri.
IL PERCHÉ DI UNA SCELTA
Vediamo innanzitutto chi sono le aziende che, in tempi e modi
diversi, hanno deciso di seguire questa strada.
C’è chi da sempre, pur producendo altro, ha un DNA “da esterno”,
quindi si può dire che a compiere questo passo sia arrivato in modo
del tutto naturale.
Ne è un esempio Grazia’lliani, noto brand bolognese di lingerie
che dall’autunno-inverno 2012/13 produce Grazia’lliani Soon,
una collezione che comprende abiti e capi in maglia per l’inverno
e che nella versione estiva si declina in costumi da bagno e fuori
acqua. Come racconta la responsabile commerciale Caterina
Chiesi “le nostre collezioni di lingeria hanno sempre avuto una forte
componente esternabile, così abbiamo deciso di creare una capsula
dedicata all’abbigliamento per dare più chiarezza alla proposta.
Non abbiamo certo la pretesa di fare concorrenza ai ‘cugini ricchi’
dell’abbigliamento -puntualizza Chiesi- la nostra collezione ha un
mood diverso, con capi che sono da vedere come accessori a un
look più composto”.
Anche Pierre Mantoux, rinomata azienda di calze e bodywear
made in Italy, storicamente ha sempre trattato capi esternabili
come body, sottogiacca, abitini, senza contare le calze e i collant
ad altissimo contenuto moda per completare i look delle passerelle
del prêt-à-porter. Patrizia Giangrossi, presidente dell’azienda, spiega
che “abbiamo sempre prodotto collant, non solo a marchio Pierre
Mantoux, ma anche le collezioni per i più grandi stilisti al mondo. Per
noi il collant è un accessorio moda da indossare ed esibire, quindi
esterno. La nostra offerta di prodotto lifestyle nasce dall’esigenza
di avere un total look coerente con l’immagine del brand. Infatti
i nostri collant si integrano bene al resto dell’offerta: leggings e
maglie, abitini destrutturati e casacche ed infine accessori come
sciarpe, guanti e borse”.
Max Mara, un nome che non ha bisogno di presentazioni, nella linea
Max Mara Bodywear ha inserito, a partire dalla primavera-estate
2015, i primi total look, per arrivare a presentare una collezione
completa nella stagione successiva. “Abbiamo pensato a capi
per il tempo libero in generale, che possono essere indossati sia
all’esterno che all’interno, in quanto sono funzionali e allo stesso
tempo confortevoli e mantengono lo stile contemporaneo che
identifica la donna Max Mara” fanno sapere dall’azienda.
P.L.U.S., azienda di Castel Goffredo che produce calze e bodywear
con il noto marchio Omero, ha da sempre in collezione capi
seamless in microfibra coordinabili al legwear.
“Nel tempo abbiamo esteso la produzione ai
capi in mischie naturali o sintetiche, sempre
restando in un ambito di proposte sottogiacca
-racconta Kirsi Nousiainen, responsabile marketing
dell’azienda-ambito che abbiamo deciso
di estendere all’abbigliamento tagliato e cucito a
partire dalla collezione primavera-estate 2013,
in seguito alle richieste dei nostri clienti, sempre
in un’ottica di total look coordinabile alle nostre
proposte di collant”.
Anche un’azienda con una forte tradizione nella
corsetteria come Christies è presente da tempo
nell’outerwear, come ci dice Barbara Dall’Argine,
responsabile dello showroom milanese:
“Christies à porter, la prima linea di esterno, è nata più di dieci
anni fa. Circa tre anni e mezzo fa abbiamo lanciato Shape Dress by
Christies à porter, che ne rappresenta l’evoluzione. Il motivo che ci
ha spinto verso questa scelta è il desiderio di dare alle consumatrici
un’offerta più ampia; capi originali, sfiziosi e funzionali, che rimandino
comunque sempre al core business dell’azienda. Nel nostro caso, il
trait-d’union tra le collezioni di intimo ed esterno sono i materiali”.
CSP International nel suo brand Oroblù propone capi outerwear
da una quindicina d’anni, come puntualizza la marketing manager
Laura Vacchelli “dapprima sottoforma di capi in microfibra seamless,
e in un secondo momento di bodywear esternabile tagliato
In apertura, outfit Pepita 24/7.
In alto, da sinistra. Kirsi
Nousiainen/ P.L.U.S. Laura
Vacchelli/CSP International.
Chiara Fiorini/Giada Lingerie.
Una proposta Grazia’lliani Soon.
Qui sopra da sinistra. Barbara
Dall’Argine/Christies. Sabrina
Tonti/Gruppo Intimo Italiano.
Gloria Muñoz/Janira.
A fianco, Caterina Chiesi/
Cherchez La Femme.
focuson
Qui sopra da sinistra. Lupetto maculato Lisanza.
Antonella Milazzi/Maristella Mare. Andrea
Marchetti/Intimamoda. Patrizia Giangrossi/
Pierre Mantoux. Sotto da sinistra. Un look Olivia
dress.a.porter. Due proposte Max Mara Bodywear.
e cucito. Grazie ai buoni risultati ottenuti
con queste proposte, Oroblù ha analizzato
il mercato di riferimento e, grazie al knowhow
del Gruppo CSP International -forte
sia sul fronte delle calze sia su quello della
corsetteria- nel 2014 è stata lanciata Oroblù
Total Look, una collezione che offre una
perfetta coordinabilità fra le proposte di
abbigliamento e le calze”.
L’azienda spagnola Janira ha sessan’anni
di esperienza nella produzione
di calze e collant, e ha sempre
avuto una forte predisposizione
all’outerwear. “Già più di vent’anni
fa - racconta Gloria Muñoz, export
manager “abbiamo iniziato a
produrre maglieria intima,
poi nel tempo questo tipo
di capi ha visto un’evoluzione
verso l’esternabile:
dapprima con dettagli da
lasciar intravedere sotto
una giacca, poi via via i
capi sono diventati sempre
più ‘mostrabili’, fino ad essere
identificati come veri e propri
articoli di abbigliamento esterno.
Attualmente il numero di
capi da esterno è uguale a
quello dei prodotti underwear.
Lo sviluppo dei leggings è
andato di pari passo con il
successo dei pantaloni: più le
donne li indossavano, meno
calze si vendevano. I nostri primi
modelli erano realizzati con lo
stesso materiale dei collant, ma
ben presto, grazie alla grande
esperienza di Janira nella
confezione, abbiamo iniziato
a proporre prodotti in tessuto
tagliato-cucito. I nostri articoli di
abbigliamento sono presenti sul
mercato spagnolo da quattro anni
e su quello italiano da due”.
Alla sua seconda stagione, Pepita 24/7,
il brand di abbigliamento di Gruppo Intimo
Italiano, importante produttore pistoiese
di lingerie, sta riscuotendo un notevole
successo, come conferma la titolare Sabrina
Tonti: “La collezione sta andando
benissimo, quindi la nostra idea di puntare
sull’abbigliamento si è rivelata una scelta
giusta. Abbiamo deciso di percorrere questa
strada dopo i risultati positivi dei test effettuati
nei nostri negozi monomarca, da cui
abbiamo individuato un trend di mercato
che andava nella direzione dell’outerwear.
focuson
A fianco, un outfit Janira.
In basso, Jerry Tommolini
e i capi della collezione
invernale Pin-Up Stars.
Pin-uP StarS: ESOrdiO cOn SfiLata
Un vulcanico Jerry Tommolini ha accolto
lo scorso gennaio stampa e gli agenti
nella sede dell’azienda, a Bologna, per
presentare con una sfilata la prima collezione
invernale del brand
Pin-up Stars, disegnata
come sempre in collaborazione
con
Alessandra Clò. In
realtà non è un vero
e proprio debutto, visto
che anni fa c’era già stato
un fl ash invernale: ma allora si
trattava di corsetteria e, come
spiega Jerry “nonostante la
buona accoglienza da parte
dei clienti, l’azienda ai tempi
era ancora piccola e non
abbastanza strutturata per
produrre su due stagioni,
per cui abbiamo preferito
concentrarci sul
mare, il nostro core
business, che era in
forte crescita. Adesso
abbiamo l’organizzazione e il know-how
per proporre una collezione autunnoinverno,
non più di corsetteria, ma di
vero e proprio abbigliamento esterno,
un’idea nuova che pensiamo possa
essere vincente per i negozi”. Infatti
l’idea a Jerry Tommolini è venuta
proprio da una rifl essione sul settore
e sui consumatori. “Oggi le
esigenze sono cambiate. Capi come
l’homewear in senso stretto, tute e
felpe, a mio parere non trovano
più una rispondenza nei gusti
delle consumatrici, sempre più
orientate alla scelta di articoli
multifunzione. L’intimista oggi
è a un bivio: continuare a
proporre le stesse cose,
che la gente non vuole
più, oppure cercare
altre strade, integrando
l’offerta con proposte nuove.
Noi abbiamo ideato questa
mini collezione completamente
made in Italy, composta da una
quarantina di pezzi alternativi: si
va dalla pelliccia al costume da
bagno agli accessori. L’idea di
base era inserire molti argomenti
di vendita in una collezione abbastanza
limitata come numero di
referenze. Abbiamo puntato su
evergreen opportunamente
rivisitati, evitando di inserire
segmenti démodé
o inflazionati, o nei quali non potevamo
proporre prodotti competitivi”. La sfilata
ha presentato una collezione frizzante,
in cui gli articoli che da sempre sono nei
nostri armadi - montoni, giacche
tuxedo, caban, mantelle - sono
reinterpretati e impreziositi da
elementi decorativi di forte
impatto, dalle frange ai ricami,
agli intrecci punto cavallo. Cura
artigianale per le lavorazioni eseguite
da laboratori specializzati
con sede nel nostro territorio
-perlopiù nella zona di Bologna,
ad eccezione della pelle, che
viene lavorata in Toscana - sono
la peculiarità di Pin-Up, che
non smentisce il suo DNA
artigianal-creativo. “I ricami
sono eseguiti a mano, le pellicce
provengono esclusivamente
dalla filiera alimentare, le stampe
sono create ad hoc, i processi di
tintura ottemperano alle rigide
normative europee: abbiamo
voluto dare un’impronta esclusiva
a questa collezione, volevamo garantire
la fruibilità di un prodotto
bello da vedere, piacevole da
indossare, ben realizzato. Il
tutto a un prezzo competitivo,
per dare ai clienti uno
strumento vincente contro
la crisi, anche se va detto
che questa non sempre è la
causa delle scarse vendite dei
negozi. Chi ha l’offerta giusta
va bene anche in periodi
diffi cili”. La collezione
autunno-inverno di
Pin-Up Stars è rivolta
ai clienti del
brand, quindi in
gran parte ai
punti vendita
specializzati,
“anche se noi
da sempre,
vendiamo
anche a un
certo numero
di abbigliamentisti”.
Ma la
linea invernale è
nata soprattutto da
un’esigenza legata ai
punti vendita monomarca
Pin-Up Stars, per i quali
abbiamo ideato anche capi
speciali”.
La scelta vincente è una proposta fresca,
costantemente rinnovata, che proponiamo
anche ai retailer plurimarca particolarmente
attenti all’evoluzione del settore”.
“Con una forte tradizione nella maglieria
intima, Lisanza ha iniziato quattro anni fa a
proporre alcuni capi di esterno a completamento
della collezione di intimo” spiega
Enrico Mascia, responsabile commerciale
dell’azienda. “Con questa proposta abbiamo
assecondato una richiesta del mercato,
suscitando il plauso dei nostri clienti che
hanno accolto molto bene i capi. Un
successo confermato anche dal costante
ampliamento della collezione, che ogni anno
si arricchisce di nuovi modelli: la maggiore
crescita riguarda soprattutto la collezione
primavera-estate, che ormai è composta
per circa il 50% di outerwear”.
Scelta dettata soprattutto da una precisa situazione
di mercato anche per Intima Moda,
che nel 2010 ha lanciato yOu Verdissima
per rispondere alle mutate motivazioni di
acquisto delle consumatrici e ai cambiamenti
in atto a livello distributivo. Andrea
Marchetti, direttore marketing, puntualizza
che “soprattutto nei comparti lingerie e
corsetteria si è registrata una contrazione
importante della domanda, che ha portato
alla concentrazione della quota di consumi
più significativa su una fascia prezzo decisamente
bassa. A livello di distribuzione, lo
sviluppo delle catene, degli outlet, della GD e
focuson
In questa pagina dall’alto.
Tricot pied-de-coq di Chiara Fiorini.
Knitwear ricamato di Emamò.
Un look Eric & Me by Hanro.
l’evoluzione delle vendite online hanno tolto
signifi cative quote di mercato ai multimarca
indipendenti specializzati, con conseguente
calo di frequentazione dei suddetti punti
vendita da parte delle consumatrici. Ci
siamo quindi chiesti come aiutare i clienti a
far fronte alla nuova situazione, e abbiamo
cercato nuovi argomenti perché potessero
rafforzare il rapporto con le loro clienti: così
è nata YOU”.
La voglia di mettersi in gioco, di sperimentare
le proprie capacità su prodotti al di fuori
del settore intimo, e la sempre crescente
richiesta di capi esternabili è stata la molla
che ha fatto scattare in chiara fiorini -titolare
di Giada Lingerie-, la voglia di lanciare
l’omonima linea di outerwear nel 2012.
“Abbiamo creato questa linea con l’idea di
dare alle donne uno strumento per creare
look personalizzati. Quando abbiamo cominciato
a proporla ai punti vendita di intimo, è
stata subito molto apprezzata: un successo
che ci ha convinto a rivolgerci anche agli
abbigliamentisti. In soli due anni abbiamo
registrato un ottimo risultato di sell out e
abbiamo riscontrato che le consumatrici
tornano in negozio la stagione successiva”.
Per i produttori di beachwear l’escursione
nell’outerwear è cosa ormai assodata, in
quanto da diverse stagioni al classico copricostume
si stanno sempre più sostituendo
abiti e coordinati perfetti anche per la
città. La novità, in questo caso, è il
lancio della collezione invernale, che
permette alle aziende di presidiare il
mercato durante tutto l’anno.
Emamò è uno dei nomi di punta del
beachwear fashion che debutta
con una collezione invernale. Di
questa scelta ci parla il marketing
manager di Emamoda, Giovanni
Buggio: “Le ragioni che ci hanno
guidato in questa scelta sono
essenzialmente due, entrambe
strategiche, una legata alle caratteristiche
del marchio e una
alle caratteristiche del mercato.
Per quanto riguarda il marchio,
Emamò è sempre stato un prodotto
trasversale, nel quale la
rilevanza della componente
‘abbigliamento’, pur in un
contesto beachwear, risulta
molto marcata; la cosa ha
un risvolto anche nella
composizione del parco
clienti, che vede diversi
punti vendita di abbigliamento
accanto agli specialisti
del mare. Per quanto riguarda il
mercato, crediamo che esista la necessità
nella nostra clientela di riferimento
-appunto i negozi specializzati- di trovare
nuove soluzioni per la stagione invernale;
tradizionalmente le vendite dei
segmenti corsetteria e lingerie
hanno sempre coperto i mesi
dell’anno in cui i costumi da
bagno non erano venduti, o
erano meno venduti, ma
non è un mistero che
questo modello sia entrato
in crisi, e che i migliori tra
i nostri clienti abbiano già
iniziato, a volte con soluzioni
di grande successo, ad
orientarsi su altre categorie
merceologiche. Per quanto
riguarda la distribuzione, abbiamo
scelto di focalizzarci sui nostri
clienti della linea mare, quindi
i punti vendita specialistici,ma
non mancano puntate nel mondo
dell’abbigliamento esterno: i dati sono
ancora parziali, ma il mercato ha reagito
positivamente, anche se a seconda
delle zone la composizione
degli ordini è differente. Credo
comunque che sia stata colta
appieno l’intenzione strategica,
per questo ci aspettiamo soddisfazioni
dal progetto”.
Maristella Mare, azienda di
Oleggio produttrice di swim- e
beachwear, nelle sue collezioni
Olivia e Olivia Gold ha
sempre incluso una serie di
capi fuoriacqua che potevano
essere indossati anche
in città ma, come ci dice
Antonella Milazzi, titolare
dell’azienda e stilista,
“Olivia dress.à.porter
è una vera e propria
collezione esterna invernale.
Con questo
lancio abbiamo voluto
dare continuità
alla nostra offerta
estiva, una cosa che
la clientela ci aveva già
richiesto. La proposta è
stata quindi pensata per
i punti vendita clienti,
specializzati in abbigliamento
mare e intimo,
ma le caratteristiche
per prezzo e offerta
la rendono appetibile
anche per i negozi di
abbigliamento, cosa
che vorrebbe anche
stimolare la nostra rete
vendita ad ampliare il
portfolio clienti. L’accoglienza
nei negozi
è stata molto positiva,
c’è curiosità e voglia
di aprirsi a nuove
categorie merceologiche
per offrire
alle consumatrici
un servizio a 360
gradi”.
cOn ERIC & ME hanrO ritOrna aLLE OriGini
La maison svizzera di abbigliamento intimo Hanro ha iniziato la sua attività negli anni
Trenta producendo abbigliamento esterno. E oggi ritorna alle origini lanciando Eric
& Me by Hanro, un nuovo brand che identifi ca appunto una collezione di outerwear
in vendita presso gli abbigliamentisti e i reparti di abbigliamento dei più importanti
department store. Il nome è un omaggio ai fratelli Madeleine ed Eric Handschin,
nipoti del fondatore, che lanciarono il prêt-à-porter di Hanro, segmento che è
stato prodotto con successo fino agli anni Ottanta. Eric & Me by Hanro
si distingue per il design minimal, le linee fluide e i materiali naturali.
Fanno parte della collezione proposte di maglieria, abiti, gonne, pantaloni,
top realizzati con una grande attenzione al fi t e ai dettagli. La collezione
autunno-inverno 2015/16 sarà nei negozi a partire dal prossimo settembre.
Fall Winter 2015-16
Prodotto e distribuito da Gianni Cappelli S.r.l. viale Europa, 198/b - 51039 Quarrata (PT) ITALY Tel. 0573 738590 - Fax 0573 774363 | www.giannicappelli.com - info@giannicappelli.com | Export Office PICIEMME S.r.l Tel. +39 0573 705254 - info@piciemmesrl.it | www.giodamare.it
focuson
LE collezioni
Grazia’lliani Soon
La proposta per l’autunno-inverno si compone
di una parte di maglieria, leggera e
caldissima, coordinabile con abiti e bluse in
ricercate tinte unite o nelle stampe tipiche
dell’universo Grazia’lliani. Nella versione
estiva, i capi si declinano in costumi da bagno
e fuori-acqua perfetti anche per la città.
Soon è nata per essere inserita nei negozi
specializzati, con una fascia prezzo media
riferita al comparto dell’abbigliamento. “La
nuova proposta è stata accolta molto bene
dai nostri clienti -racconta Caterina Chiesi- e,
a giudicare dai riassortimenti, anche dalle
consumatrici: in particolare, i dati relativi
alle vendite della primavera-estate 2015
sono molto soddisfacenti. Il successo va in
parte ricercato anche nel fatto che, a parità
di qualità, i capi Soon hanno un prezzo molto
interessante rispetto a ciò che si trova nel
prêt-à-porter”.
Pierre Mantoux
La caratteristica principale della collezione
è la scelta dei tessuti e dei modelli - dice
Patrizia Giangrossi- il pizzo, materiale
d’elezione nelle proposte legwear, anche
nell’abbigliamento è un filo conduttore,
con linee dedicate: questi sono anche
i nostri best-seller, dieci modelli in sei
colori, con casacche da abbinare ai
leggings-pantaloni. Distribuiamo il
nostro outerwear essenzialmente
nei punti vendita di intimo,
anche se ultimamente stiamo
incrementando il numero degli
abbigliamentisti: nessuna rete
vendita dedicata, ma un unico
agente che seleziona i negozi
al fine di garantire una corretta
distribuzione del prodotto. I
nostri clienti apprezzano lo
stile Pierre Mantoux, e con
questa linea hanno avuto
modo di inserire maglie,
sottogiacca, leggings che
hanno generato un ottimo
sell out. Inoltre abbiamo
ampliato l’offerta con
l’inserimento di una
serie di capi easywear
dalla connotazione
glamour chic; i primi
risultati delle vendite
autunno-inverno 2015/16 sono
molto incoraggianti”.
Max Mara Bodywear
La caratteristica principale è
l’utilizzo del jersey abbinato alla
maglieria e a materiali preziosi
come la seta. Lo stile è pulito,
essenziale ed estremamente femminile. La
fascia prezzo è accessibile ad un’ampia parte
di mercato. Attualmente la collezione è distribuita
nei negozi di intimo e in alcuni store
Max Mara e ha ricevuto molti consensi sia da
parte dei dettaglianti, sia delle clienti finali. I
capi della collezione sono stati pensati per
una specifica occasione d’uso, che spesso è
trascurata nelle collezioni di abbigliamento;
infatti consentono di mantenere uno stile
raffinato anche nei momenti di totale libertà.
Omero
“La nostra proposta è una sorta di ‘easywear’
dedicato alla donna che, seppur sempre
impegnata e di corsa, mantiene un occhio
attento alle tendenze moda e cura la propria
immagine” dice Kirsi Nousiainen parlando
della collezione Omero. “Si compone di
capi semplici, freschi, giovani, come maxi
maglie, abiti e T-shirt spiritose, curati nei
dettagli e nei filati, a completamento di un
look che trova sempre la propria chiave di
volta nei collant coordinati. Le collezioni di
abbigliamento sono vendute negli stessi
punti vendita dell’intimo, ma riscuotono
successo principalmente nei negozi che
negli anni hanno saputo trasformarsi in mini
boutique specializzate, capaci
di offrire alla propria clientela
consulenza stilistica e prodotti
total look. Questi negozi evoluti
hanno accolto positivamente
l’offerta di abbigliamento non
solo per compensare i periodi
di maggior flessione nelle
vendite di collant -quale il periodo
estivo- ma soprattutto
per offrire alle proprie clienti
una consulenza di stile più
completa. Abbiamo veicolato
i nuovi prodotti soprattutto
attraverso il canale dei social
network, al fine di farci conoscere
da una più ampia fetta
di mercato, e per cercare di
catturare l’attenzione di un
target di donne più giovani
rispetto alle consumatrici
abituali. La collaborazione
con le più quotate fashion
blogger italiane ci ha restituito
feedback di apprezzamento
del prodotto e di ricerca
dei nostri punti vendita per
completare l’acquisto. Di stagione
in stagione registriamo
notevoli incrementi nelle
vendite, e i primi riscontri
della prevendita del prossimo
autunno-inverno sono
molto positivi. Maglie e cardigan,
abbinabili a leggings
e treggings sono fra i capi
che vendiamo di più”.
Sopra, abito Omero.
A fianco, una proposta Shape Dress
by Christies à porter.
Shape Dress
by Christies à porter
“La linea Shape Dress si distingue per il materiale
di cui è composta e per la conseguente
caratteristica di modellare la silhouette”
spiega Barbara Dall’Argine.
“Il risultato sono capi confortevoli, accessibili,
alla moda e soprattutto shaping, grazie
ad un’elevata percentuale di Lycra dislocata
in corrispondenza dei punti critici (vita, pancia,
fianchi e cosce). Abiti, pantaloni, top e
capispalla sono realizzati in tessuto elastico
e traspirante, di facile manutenzione, e sono
il risultato di lavorazioni eseguite nel pieno
rispetto dell’ambiente. Ogni stagione la collezione
si amplia, suggerendo non solo capi
minimal che giocano sui contrasti di colore,
ma anche varianti più ricche e molto glam,
con abbinamenti di tessuti differenti (Lycra
ed ecopelle, Lycra e felpa), frastagli di pizzo
in tono o a contrasto, applicazioni metalliche
o di piume, sempre e comunque nell’ottica
di tagli asciutti per un fitting sculpting, ad
LISANZA Spa - via Angera, 60 - 21018 Sesto Calende (VA) - Italy - tel. +39 0331977221 - fax +39 0331977348 - info1@lisanza.it - www.lisanza.it
focuson
eccezione di qualche variante dalla linea
più morbida. La fascia prezzo, considerando
le lavorazioni e il made in Italy imprescindibile,
è medio alta. Inizialmente proposta
nei punti vendita di intimo, la collezione è
stata poi inserita anche nei migliori negozi
di abbigliamento, grazie ad una strategia
aziendale che ha scelto di proporre Shape
Dress ad alcuni show-room di abbigliamento,
rivolgendo così in automatico la linea ad
un altro canale. Da quando la linea è stata
presentata registra una crescita continua,
pari al 30% per ogni stagione, di conseguenza
è stata costantemente ampliata: era
nata come capsule con soli 12 capi, oggi
ne presenta più di 70. Shape Dress piace
per le sue qualità di comfort, vestibilità,
praticità e contenuto tecnico e moda: nei
negozi di abbigliamento di un certo livello è
stata affiancata ai marchi premium”.
Oroblù Total Look
“Il concetto della proposta coordinabile
abbigliamento-intimo-calze è molto apprezzato
dalle consumatrici, che possono
trovare un reggiseno strutturato ma alla
moda da abbinare al capo esternabile e alle
calze, cosa che i marchi di abbigliamento
non offrono” dice Laura Vacchelli parlando
delle ragioni del successo di Oroblù Total
Look. “Inoltre, la collezione si rivolge alle
donne slim e curvy perché lo stile ben si
presta a dare femminilità e moda a tutti i tipi
di donna, anche alle forme più generose,
grazie alla sua elegante semplicità . Oroblù
Total Look, unitamente alle collezioni mare,
coordinate come stile, è un valido strumento
di vendita per il trade, grazie all’ampiezza
della proposta nei modelli e nelle taglie.
Con questo progetto, molto apprezzato
in Italia e all’estero, Oroblù ha fornito un
importante supporto ai migliori clienti offrendo
soluzioni di partnership studiate ad
hoc e personalizzate per i clienti al fine di
csbla, il lifestyle wear
firmato cosabella
Sentirsi comode e a proprio agio
senza sacrificare lo stile: un’esigenza
di molte donne, che Cosabella
ha fatto propria dando vita a
CSBLA, la nuova linea di lifestyle
wear realizzata con tessuti di ultima
generazione provenienti da
diverse parti del mondo. Il focus è
sulla qualità e sui dettagli; il team
stilistico di Cosabella ha puntato su
linee semplici e confortevoli e su
capi versatili per un’eleganza contemporanea,
understated, per tutte
le occasioni.
valorizzare l’esposizione della collezione e
la visibilità del marchio”.
Janira
“La collezione Janira per il prossimo
autunno-inverno presenta in particolare
una serie di maglie sottogiacca impreziosite
da dettagli raffinati, come la pelle
ricamata su tulle, le esclusive applicazioni
guipure, le paillettes,
le lavorazioni devoré su tessuti
pregiati e naturali” spiega
Gloria Muñoz descrivendo la
collezione. “Gli stili sono diversi,
si va dall’ispirazione casual
street ai look più femminili
e sofisticati. Per quanto
riguarda i leggings, proponiamo
un’ampia varietà di
motivi e materiali; si va
dai modelli più urban,
con stampe e ricami in
pelle, a quelli di gusto
più romantico, quasi
bohemien. Vendiamo
prevalentemente
ai negozi
di intimo, ma
anche ad alcune
boutique di abbigliamento
esterno
che normalmente
non trattano capi
shaping, ma che ci contattano
per proporre alle
consumatrici articoli che le
facciano vedere e sentire
più belle. Supportiamo i
clienti con materiale POS
e con le nostre campagnevetrina
due volte all’anno.
Per noi è di vitale importanza
l’esposizione dei prodotti
nel punto vendita,
quindi puntiamo molto su questi strumenti
POS -come il totem che ospita i leggings
con il loro particolare pack- in modo da
favorire l’acquisto di impulso. Strategie che
ci hanno dato ragione, visto che abbiamo
triplicato il volume di vendita rispetto allo
scorso anno! Un successo che ci ha portato
alla decisione di ampliare la collezione di
capi outerwear”.
Pepita 24/7
“Pepita 24/7 è stata accolta così
bene che il sell-out è stato a dir poco
sorprendente -dice una trionfante
Sabrina Tonti- tanto che abbiamo
aggiunto capi sul pronto per far
fronte alle richieste dei clienti. La
collezione si articola in quattro
uscite: due stagionali, più un pronto
sull’estivo e uno sull’invernale. Il segreto
del successo? Una proposta
nuova, di ricerca, un’offerta variegata,
la voglia di fare cose diverse
trasposta nella collezione, che come
noi è dinamica, allegra, versatile, in
continua evoluzione; i capi sono fruibili
da donne con età ed esigenze diverse,
con un prezzo molto interessante.
Non ultimo, il nostro nome, che
ormai per tante consumatrici è una
garanzia. Abbiamo lavorato tanto
sulla fidelizzazione, portando avanti
il tandem marchio=lifestyle, chiamando
a raccolta le fan del brand su facebook, e
con eventi nei negozi... Se credi nel tuo
lavoro e lo fai bene, i risultati arrivano!”
Lisanza
“L’outerwear Lisanza non è
una vera e propria collezione,
quanto un completamento
della linea di intimo - dice
Enrico Mascia- Abbiamo
notato che i punti vendita
Nella pagina a fianco dall’alto,
un outfit YOU Verdissima
e una proposta CSBLA.
Qui a fianco, abito in pizzo Pierre
Mantoux. Sotto, shirt con frange
e leggings Oroblù Total Look.
nostri clienti iniziavano a proporre capi di
esterno, così abbiamo dato vita a questa
proposta che mantiene lo stesso stile e lo
stesso livello di prezzo della collezione bodywear;
l’abbiamo inserita nei punti vendita
clienti, prima in Italia e poi all’estero, ed è
stata molto gradita, grazie al look brioso
ed elegante, alla qualità dei materiali e alla
cura dei dettagli”.
YOU Verdissima
“La collezione sviluppa una gamma di
prodotti pensati per poter essere ben integrati
e proposti all’interno di uno spazio
con le caratteristiche dei punti vendita del
nostro circuito di intimisti” spiega Andrea
Marchetti. “Con un gusto molto femminile
e romantico, la proposta è articolata su
maglieria, abiti, sottovesti e top. Modelli
easywear che ben si affiancano e si integrano
al mondo underwear e beachwear.
Per quanto riguarda la distribuzione, fermo
restando che, in particolare alcune nostre
agenzie del Centro-nord hanno a portafoglio
alcuni negozi di abbigliamento esterno,
dopo un test effettuato con la collezione
autunno-inverno 2014 sui punti vendita di
abbigliamento esterno, abbiamo rinunciato
a quel canale, perché abbiamo capito che
lo sviluppo di una distribuzione anche nel
circuito dell’abbigliamento esterno avrebbe
comportato sforzi e investimenti con un
ritorno soddisfacente in un arco temporale
minimo di 6/8 stagioni. I primi dati di vendita
della nuova collezione invernale sono molto
entusiasmanti, forse anche per effetto di
una più efficace strategia di prezzo. Le
consumatrici scelgono YOU per completare
i loro acquisti di intimo Verdissima con un
brand che ne rispecchi il mood e per avere
a prezzi concorrenziali prodotti alternativi e
non massificati”.
Chiara Fiorini
“Mantelle, cardigan, sottogiacca sono solo
alcuni dei capi studiati per essere abbinati
in libertà e creare look sempre diversi”
dice Chiara Fiorini. “Abbiamo ideato una
collezione che desse la possibilità alle
donne di abbinare i capi per creare
look personalizzati con pezzi
molto versatili. Perché vestirsi
è raccontarsi. Alle donne piace
cambiare, perciò offriamo otto
nuovi colori a stagione. I materiali
sono mohair, lana, micromodal
per l‘inverno e cotone, lino,
seta per l’estate. Nonostante
la qualità delle materie
prime e l’ottima vestibilità
del prodotto made in
Italy, i prezzi restano
contenuti, anche per
questo la collezione
è stata subito molto
apprezzata nei punti
vendita di intimo; dopo
questi primi riscontri
positivi, l’abbiamo inserita
anche nei negozi
di abbigliamento. Il
sell out è stato ottimo
fin dalla prima stagione”.
Emamò
“Il mood della collezione è
un tempo libero chic” così
Giovanni Buggio descrive
l’outerwear Emamò “fatto di
capi facili da indossare, ma
dalla natura elaborata e dal
sapore bohemien. Le nostre
creazioni sono adatte
ad occasioni informali,
addirittura a situazioni
di relax, ma possono
rivelarsi, con qualche
accorgimento, perfette
per look più elaborati. La collezione
presenta una parte di maglieria, sia tagliata
sia calata,con cardigan, maglioni, leggings,
e una parte di abiti tagliati, che possono essere
indossati anche in abbinamento con la
maglieria. Abbiamo voluto dare una connotazione
total look alla collezione, studiando i
vari capi perché possano essere facilmente
coordinabili. I nostri best seller sono il poncho
full ricamo, in maglia calata lavorata ad
intreccio, e l’abito con stampa piazzata e
ricamo. Abbiamo inserito l’outerwear negli
stessi negozi in cui siamo già presenti con
la linea mare, quindi una maggioranza
di specializzati con qualche puntata nel
mondo dell’abbigliamento esterno. Uno
dei motivi per cui le consumatrici possono
scegliere di acquistare Emamò al posto di
un brand di abbigliamento esterno, è che
noi possiamo contare su una grande fedeltà
al marchio da parte delle consumatrici, visto
che lo stile Emamò è molto amato, e che
in certe fasce di prezzo, per una clientela
raffinata e amante del capo esclusivo, non
esistono al momento collezioni che offrano
il concetto di ‘tempo libero chic’ che il nostro
brand esprime. Non ultimo, contiamo
sul profondo legame che i migliori retailer
specializzati hanno saputo sviluppare con
la loro clientela”.
Olivia dress.a.porter
“La collezione parte da un’offerta di capi
in maglieria e jersey composti da abiti, top
e giacchine, ovvero il fulcro della richiesta
outerwear da parte dei punti vendita di
intimo, e fa una puntata anche su capi
ancora più ‘esterni’ come camicie,
gonne, pantaloni, addirittura due
capispalla, un piumino e una
giacca di eco pelliccia” spiega
Antonella Milazzi parlando di Olivia
dress.a.porter. “l clienti hanno recepito
bene il nuovo progetto, anche
se al momento i dati relativi alle
vendite non ci permettono ancora
di fare un bilancio della stagione.
Posso dire che i negozianti negli
ordini hanno privilegiato gli abiti,
ma anche le proposte di total look
suggerite da noi, veri e propri outfit
completi anche di accessori,
come la collana. Il retailer si sta
evolvendo sempre più nella
direzione di un’offerta completa,
a volte addirittura diventa
consulente di stile della cliente
finale, che riconosce questo
ruolo al personale del suo negozio
di fiducia ed è disposta
ad acquistare tutto in quel
luogo, se l’offerta risponde
al suo gusto, perché oggi
anche il fattore tempo ha
la sua importanza”.
Tex Zeta S.p.A. ritratti.com
capsule&limited
GONZALES UNDERWEAR
Roaring Twenties
Per l'autunno-inverno 2015/16 la collezione GONZALES UN-
DERWEAR, disegnata dalla stilista spagnola Carmen González,
si arricchisce di una linea di capi ispirati alla Berlino
degli anni Venti. La capsule si intitola Anita B., in onore
della celebre cabarettista Anita Berber, icona di quegli anni.
Elegante e seducente, sceglie tagli grafici, texture laccate e
colori soft, come oro, nero, salmone e nude, con qualche
pennellata di bordeaux, argento e rosso.
Fra i materiali spiccano pizzo Chantilly, cotone, seta
e tessuti ad effetto rete.
Info: Gonzales Underwear - tel. +34 637211215
www.gonzales-underwear.com
Coordinato
della capsule
Anita B. di
Gonzales
Underwear.
CADOLLE PER CARIOCA COLLECTION
Un tuffo in mare
Due grandi marchi del settore uniscono le forze per creare una capsule collection
davvero speciale. Si tratta delle francesi CADOLLE e CARIOCA COLLECTION, specializzate
in corsetteria la prima e in moda mare la seconda. La capsule si compone
di tre costumi da bagno interi, dalla forte personalità, concepiti per esaltare la silhouette
femminile. In questo nuovo progetto Cadolle disegna i capi, mentre Carioca
Collection si occupa della loro realizzazione.
Info: Cadolle - tel. +33 (0) 140126412 - www.cadolle.com
Carioca Collection - tel. +33 495247765 - www.cariocacollection.com
Qui a fianco da
sinistra, costume
intero della capsule
Corallo e bustino
della capsule
Corsetti, entrambe di
Parah.
Costume intero
della capsule
Cadolle & Carioca
Collection.
PARAH - BIS DI CAPSULE
Con l'autunno-inverno 2015/16 nell'universo PARAH arrivano due nuove
capsule collection. La prima è dedicata ai corsetti, presentati in due versioni,
bustino e stringivita. Con questa proposta esternabile Parah abbraccia
un capo di tendenza che sintetizza alla perfezione le caratteristiche di lusso
e seduzione proprie del marchio. Ogni corsetto è strutturato con stecche
rigide e foderato in cotone, mentre un intreccio di raso caratterizza la parte
posteriore. Jacquard damascato, velluto ricamato con micro paillette e
dainetto con stampa a caldo effetto pitone sono i materiali protagonisti. La
seconda capsule, Corallo, è dedicata al mare. Costumi interi, bikini e fuori
acqua esprimono tutto il know-how e la tradizione stilistica Parah, con linee
creative che avvolgono il corpo. I capi sono arricchiti dall'applicazione di
balze in macramé, elementi Swarovski e ricami. Una stampa allover, di vaga
ispirazione Jap, si abbina alle tre basi cromatiche della collezione: nero, blu
mare e giallo sole.
Info: Parah spa - tel. +39 0331704200 - info@parah.com www.parah.com
Prodotto e distribuito da
S.p.A. Italy - Tel. +39 059 2924911 - info@intimamoda.it - www.intimamoda.it - www.verdissima.it
usinessnews
DIRK BIKKEMBERGS
AFFIDA UNDER- E BEACHWEAR A PEROFIL
Zeis Excelsa, proprietaria del brand Dirk Bikkembergs, e Perofil hanno firmato un contratto di
licenza per la creazione, la produzione e la distribuzione delle linee underwear, loungewear
e sockswear uomo e junior, e del beachwear per uomo, donna e junior. Il contratto prevede
una collaborazione a livello mondiale. Con quest’ultimo accordo Zeis Excelsa prosegue
sulla strada delle partnership d’eccellenza, avviate con aziende leader nei vari settori per
l’ampliamento dell’offerta merceologica a marchio Dirk Bikkembergs. Maurizio Pizzuti,
presidente di Zeis Excelsia, spiega che “abbiamo deciso di affidare a Perofil lo sviluppo di
una categoria merceologica di estrema rilevanza per il brand, e siamo sicuri che è il partner
giusto per garantire la nostra leadership
nel settore under- e beachwear anche in
futuro”. Alberto Perolari, amministratore
delegato di Perofil, afferma che “grazie
a questa collaborazione Perofil amplia il
suo portfolio prodotti: Dirk Bikkembergs
rappresenta il perfetto complemento ai
brand dell’azienda - Perofil, Luna di Seta
Milano ed Ermenegildo Zegna Underwear-,
in quanto le sue linee di prodotto sono
complementari alle nostre per tipologia e
target di consumatori”.
Perofil spa - tel. +39 035 31933
Maurizio Pizzuti, presidente di Zeis Excelsia,
e Alberto Perolari, amministratore delegato di Perofil.
HOM
PASSA A
HUBERGROUP
Passa di mano il premium brand francese
di intimo uomo Hom; Triumph International,
proprietaria del marchio dal 1986, l’ha
ceduto a HuberGroup, realtà austriaca che
ha in portafoglio i brand Huber, Skiny
e Hanro, oltre al produttore di tessuti a
maglia Arula. La cessione è avvenuta
essenzialmente
perché Triumph
Internatonal
intendeva
tornare a
focalizzarsi
sul suo core
business,
l’intimo
donna, mentre
HuberGroup
era alla ricerca
di un brand
Régine Weimar, direttrice
generale di Hom, il brand
recentemente acquisito da
HuberGroup.
per espandere
la sua attività
nel segmento
uomo hautde-gamme.
Per assicurare continuità e
preservare il DNA e il savoir-fair del brand,
le due parti sono giunte ad un accordo
di cessione totale del business Hom.
Régine Weimar, managing director di Hom,
resterà alla guida del brand, che manterrà
l’headquarter a Marsiglia, e Triumph
International fornirà il suo supporto nella
fase di transizione.
Info: www.hom.com
copyright-Cerrie-Simpson-Neolimn-photographer-poole
FLEUR OF ENGLAND
un’imprenditrice
da premio
Fleur Turner, fondatrice di Fleur of
England, brand britannico di corsetteria
haute-de-gamme, ha vinto un importante
riconoscimento per lo sviluppo registrato
negli anni dalla sua società. Si tratta
del prestigioso National NatWest Venus
International Business Award, nato per
celebrare i successi femminili in campo
imprenditoriale. I vincitori sono stati scelti
fra 13.225 candidature e 34.066 voti.
Fleur Turner, con altre 21 vincitrici, è stata
premiata alle finali nazionali del Venus
Business Women Award, che hanno avuto
luogo nella spendida cornice dell’Audleys
Wood Hotel, nell’Hampshire. Turner ha
detto che “la mia azienda è piccola ma
sa pensare in grande, produciamo articoli
di nicchia ma siamo conosciuti a livello
internazionale, e presenti in 23 Paesi”.
Info: www.fleurofengland.com
Fleur Turner, titolare di Fleur of England, ha vinto il
National Natwest Venus International Business Award.
IN BREVE
Dalla stagione autunno-inverno
2015/16 lo storico calzificio di
Desenzano Story Loris produrrà
e distribuirà in licenza le
collezioni di calzetteria per uomo
e donna de La Perla. La nuova
collezione, presentata a Pitti
Immagine Uomo, comprende
modelli classici in chiffon di
cotone egiziano o in filo di Scozia
con punta rimagliata a mano, e
capi più caldi in lana merino o in
cachemire-seta.
Info: Story Loris -
tel. +39 030 9990531
Suzanne Mraz è il nuovo direttore
finanziario di HuberGroup. 41
anni, dopo gli studi economici a
Vienna e negli Stati Uniti, Mraz
ha lavorato per Siemens Austria,
poi dal 2007 per KHD Konzern
ricoprendo diversi ruoli, tra cui
quello di responsabile finanziario
nella filiale di Nuova Delhi. Di
ritorno in Austria dopo quattro
anni, ha messo la sua esperienza
al servizio di HuberGroup.
Barbara, storico marchio
francese di corsetteria, ritorna
in Italia grazie a Sistema Tessile
di Ponteranica (BG), l’azienda
produttrice dell’intimo a marchio
Fraly. Da due anni Sistema
Tessile aveva stretto un accordo
con Barbara per sviluppo della
sua linea di maglieria, progetto
che ha dato grandi soddisfazioni
ad entrambe le parti, e che
è sfociato nell’accordo di
distribuzione. In un primo tempo
saranno interessate solo alcune
aree, coperte dagli agenti della
rete vedita Fraly, che proporranno
Barbara ai migliori clienti.
Info: Sistema Tessile
tel. +39 035575707
Il brand tedesco di calzetteria
ad alta performance per uomo
e donna ITEM m 6 , prodotto
da Medi GmbH & Co. KG, è
distribuito in Italia dall’agente
generale Massimo Gazzaniga,
che vanta un’esperienza
trentennale nel settore,
dapprima come amministratore
delegato di NigaCalze, poi come
consulente per importanti gruppi
di intimo e calze.
Info: Massimo Gazzaniga
tel. +39 335 6969191
3Elle srl di Querceta (LU) attiva
nella distribuzione di brand
tedeschi di calze e accessori,
ha siglato un accordo con
Premium Bodywear per la
distribuzione dell’underwear Olaf
Benz e Manstore. Michela Lauro,
responsabile di 3Elle, spiega
che la scelta è caduta su queste
collezioni per il loro stile fashion
e per la qualità. I due brand,
attualmente presenti in Piemonte
e Lazio, sono distribuiti nei punti
vendita specializzati.
Info: 3Elle
tel. +39 0584768822
UOMO
L’
Un nuovo uomo si affaccia sul
palcoscenico del settore: attento
al look, alla qualità, alla ricerca di
un’esperienza di acquisto completa.
E le aziende sono pronte a soddisfarlo.
Nuovi trend e collezioni per il
consumatore 2.0
PuNto blANco
inchiesta
di Mariacristina Righi
CLICK
English text
GENERAZIONE Y
Impegnati nel sociale, in battaglie ecologiche o politiche,
multiconnessi, in gruppo ma individualisti. Amano scegliere
come vestirsi, ma vogliono più uno stile che una tendenza.
Sono i consumatori più corteggiati dai brand
Slip e boxer di
Forniture Militari
di Ragno.
Dandy, metrosexual, übersexuel, hipster. Gli uomini si stanno
sempre più differenziando per stili e sono più interessati alla moda
rispetto al passato. Fanno shopping di abbigliamento, soprattutto
esterno, ma iniziano a comprare anche l’underwear. Ci tengono
agli accostamenti giusti, camicia-calze-boxer. Certamente non sono
fashion victim ma consumatori attenti e più informati. E vogliono
avere libertà di scelta, dagli accessori fino all’underwear.
I codici si sono piano piano evoluti, soprattutto grazie al web 2.0
che ha permesso alle nuove generazioni (e non solo) di avvicinare le
marche direttamente, ma anche gli uomini tra loro attraverso social
network e blog. Se fi nora le donne sono sempre state le maggiori
acquirenti di intimo maschile per gli uomini di casa, oggi sono gli
uomini in prima persona che prendono la parola nei forum sul web,
rifl ettono sul loro look in base all’occasione d’uso e si divertono a
completare il loro guardaroba. Per quanto riguarda l’intimo l’evoluzione
è un po’ meno visibile, ma andando a guardare l’offerta nello
specifi co è interessante constatare che le categorie di prodotto sono
quasi identiche a quelle presenti sul mercato femminile.
Virginie Kollmann-Caillet è conservatrice al Musée du Peigne et de
la Plasturgie à Oyonnax (precedentemente direttore del museo della
camicia e dell’eleganza maschile a Argenton-sur-Creuse). Virginie
pensa che la moda maschile evolva oggi in base ai movimenti della
società e all’immagine che l’uomo vuole dare all’interno di questa.
La moda per l’uomo è un modo per affermare il suo status sociale
e creare il suo stile.
“Gli uomini comprano meno ma meglio - ha spiegato Virginie
Kollmann-Caillet in un suo studio per il Salon de la Lingerie di
Parigi che ha dedicato all’uomo lo spazio personalizzato Super
Heroes - Privilegiano i materiali naturali, la qualità del prodotto, la
provenienza certificata. Nell’underwear cercano soprattutto il lato
funzionale e la durata nel tempo.
Tendono a rivolgersi in prevalenza ai grandi marchi conosciuti,
che da una parte sono l’espressione di un certo potere d’acquisto,
ma anche della garanzia di un valore sicuro. La moltiplicazione
delle collezioni ha portato con sé un desiderio di un approccio più
autentico. Piuttosto che aderire incondizionatamente alle tendenze,
gli uomini cercano di costruirsi uno stile che li rappresenti. Le nuove
generazioni, i più giovani, sono i responsabili dell’evoluzione attuale
della moda, che grazie a loro unisce seduzione, comfort, innovazione
e conferma di uno stile. E il boom delle nuove tecnologie, dei tessuti
intelligenti e il cambio di mentalità apre molte nuove opportunità
al mercato dell’intimo uomo”.
A sinistra, canotta e slip Lisanza Uomo Active.
Qui sotto, pigiama Hanro. A destra, un outfit di Perofil.
Sotto, homewear B.Man.
GLI UOMINI DELLA GENERAZIONE Y
Dopo la Generazione X, quella 2.0 e in attesa della Z, gli uomini
responsabili del cambiamento attuale appartengono alla Generazione
Y. Una conferenza presentata da Benoît Wojtenka, co-fondatore di
BonneGueule.fr, con la partecipazione di Eric Briones (Darkplanneur),
direttore del planning strategico di Publicis EtNous e coautore
di Génération Y et le luxe, Régis Pennel, fondatore di L’exception.
com, Nicolas Gabard, fondatore di Husbands, ha messo a fuoco
le diverse tipologie di consumatori Y.
Ma chi sono questi uomini?
Hanno un’età compresa tra 14 e 34 anni, quindi sono nati tra il 1980
e il 2000. Impegnati (nel sociale, in qualche battaglia ecologica o
politica), multiconnessi, senza complessi, in gruppo ma individualisti
sono le caratteristiche di questa generazione. Amano scegliere come
vestirsi, ma vogliono più uno stile che una tendenza, e cercano di
comprendere la moda. Non hanno nessuna fiducia nei politici per
migliorare il mondo. Sono aperti al lusso ma disposti a criticare.
I COMPORTAMENTI D’ACQUISTO DELL’UOMO Y
L’uomo della Generazione Y vuole sapere cosa acquista, il prodotto
deve avere il prezzo giusto, soprattutto in relazione alla qualità: un
buon prodotto con un buon prezzo. È sensibile alla qualità, ma
anche alla tendenza e al design. Non vuole comprare del marketing,
la dimensione prezzo ha grande importanza. Non è disposto
a pagare per non avere in cambio un prodotto di pari valore. Vuole
avere più informazioni possibile su quello che compra. Il prodotto
deve dare formazione, non solo informazione. Tutto deve essere
collegato, dalla fabbricazione all’acquisto. Deve raccontare una
storia. Far riflettere. C’è grande curiosità da parte dell’uomo Y e
i marchi vogliono dare risposte. Finora le campagne dei marchi
di lusso hanno fatto poca comunicazione sul prodotto. L’uomo Y
non rinnova sistematicamente il guardaroba. Un’altra novità è la
prossimità, la confidenza che si deve stabilire tra il consumatore
e la marca. I brand di lusso non devono essere inaccessibili, ma
garantire vicinanza e personalizzazione, passione, onestà, qualità,
divertimento.
L’uomo Y è quello che oggi ha il più alto potere d’acquisto ed è lui
l’obiettivo principale dei marchi di lusso da qui al 2020. Indirizzandosi
all’uomo Y si riescono a colpire tutte le altre generazioni.
Non ha problemi di morale verso il lusso, a differenza dell’uomo
della Generazione X. Per lui il lusso è sinonimo di acquisto perfetto,
senza senso di colpa, con un utilizzo intelligente. La maggior parte
dei giovani non si vergogna di acquistare un prodotto di lusso, ma
mostra dubbi sul termine e resta comunque interessato anche al
low-cost. È finita anche l’era del lusso accessibile perché non ha
la qualità del vero lusso. Però l’uomo Y vuole verificare il valore del
prodotto, sapere come spende il suo denaro e il lusso deve agire
attraverso microazioni di generosità legate all’acquisto. Detesta
il marketing ma è nel suo DNA. Il mondo del lusso quindi deve
reinventarsi. Per lui tutto è concreto e legato al prodotto. Il fast
fashion in questo ambito è il ritorno ai grandi classici. Come comunicare
all’uomo Y? E come far convivere con la boutique il web, il
canale dove ora questa generazione acquista di più? Burberry per
esempio nel suo flagship l’ha integrato. La possibilità è data dalla
sinergia tra pubblicità e contenuto del brand per spiegare il valore
del prodotto, integrato poi dal punto vendita, dove chi vende è il
miglior alleato di questa sinergia. Non c’è più l’acquisto per status
ma per affermare la propria personalità. Spesso l’uomo arriva in
negozio a cercare qualcosa che è già nella sua testa. Il prezzo deve
far parte dell’informazione e la chiave è il servizio. Il web viene
prima dell’acquisto in negozio e gli uomini si stanno sempre più
avvicinando all’acquisto nello spazio fisico del negozio. Nel 2001
inchiesta
un acquisto di abbigliamento uomo su due era fatto dalle
donne. Adesso la percentuale è 8 fatti dall’uomo su 10.
“L’uomo Y vuole conoscere l’origine del prodotto - ha
detto Régis Pennel alla conferenza - Questa è la più
grande evoluzione del prodotto. I consumatori di oggi
hanno bisogno di comprenderlo al meglio e anche i
negozi devono reinventarlo e reinventarsi, cercando
di far entrare marchi non noti ma con un buon rapporto
qualità-prezzo. Questo è l’unico modo perché
possano sopravvivere. Devono far sognare il cliente
con una selezione mirata di prodotti e raccontarne
la storia. Devono far tornare ai consumatori la voglia
di acquistare. I giovani creatori piacciono all’uomo Y
perché può identificarsi con il loro stile. Trovano più senso
Gli uomini si stanno sempre
più differenziando per stili
e sono più interessati alla
moda rispetto al passato
nell’acquisto di queste collezioni rispetto ai marchi di lusso perché
non va a finanziare campagne di pubblicità costose. Nei comportamenti
d’acquisto la donna acquista d’impulso, l’uomo ci riflette
ed è concentrato sulla durata. L’uomo compra il 60-70% del suo
guardaroba al momento dei saldi. La donna compra tutto l’anno.
L’uomo va guidato nell’acquisto che deve essere personalizzato”.
IL PUNTO DI VISTA DEI PRODUTTORI
Scendendo direttamente sul campo abbiamo chiesto ad alcuni produttori
particolarmente rappresentativi chi sono i loro consumatori
ideali o la tipologia alla quale si rivolgono, se comprano da soli il
loro underwear, calze e pigiami e cosa preferiscono.
Alberto Sciatti (Piciemme/Ceceba Bodywear)
Le tre linee di Ceceba Bodywear (Götzburg, Tom Tailor e Ceceba)
hanno grande potenzialità per la scelta, qualità eccezionale, il servizio
e il campionario molto vasto, con moltissime referenze never
Sopra, calze Omero.
Sotto, due proposte
Timonier.
out of stock. Fondamentalmente ci rivolgiamo a due consumatori,
uno più giovane con Tom Tailor e una parte di Ceceba, l’altro più
elegante e classico con Götzburg. In quest’ultima collezione e in
Cecba c’è anche una parte molto tecnica, con capi dal controllo
termico studiati appositamente per gli sport estremi, la montagna,
che possono entrare anche nei negozi di sport, ma con prezzi
più bassi rispetto ai marchi più famosi. Ceceba è un’azienda di
tradizione, nata nel 1889, che ha visto succedersi tre generazioni
ed è leader in Germania. Ci auguriamo che anche in Italia possa
inserirsi altrettanto bene, con il successo che si merita. Con la prima
collezione presentata (p-e 2015) abbiamo conquistato circa 40
negozi, ma contiamo di crescere già da questa collezione invernale.
Kirsi Nousiainen (P.L.U.S./Omero)
A partire dall’autunno-inverno 2015/16 Omero pensa al maschile
e lancia la sua prima linea di calze per uomo. Filati e finiture di
ottima qualità, come da tradizione Omero: morbido bordo comfort
al polpaccio e punte piatte rimagliate. Il nostro consumatore tipo è
un uomo adulto (dai 35 anni in su) che veste elegante e con stile
e a volte osa con qualche fantasia sobria. Spesso è la moglie che
acquista per lui. In ogni caso chi compra di preferenza sceglie
articoli classici come filo di scozia, cotone Makò, lana pregiata e a
volte qualche fantasia sobria.
Agostino Trucco (Trucco Tessile/Alpina, Boglietti,
Ghiro)
I nostri tre marchi hanno tutti linee uomo, di pigiameria, intimo
continuativo e non, che offrono prodotti diversi. Il target è un consumatore
over 30 che spende per un prodotto made in Italy con
determinati tessuti e requisiti. C’è chi cerca capi più funzionali, di
uso quotidiano con altre caratteristiche. Noi offriamo tutto quello
che non c’è nella grande distribuzione e nel livello basso. La gamma
dei prodotti va dalla pura lana funzionale per l’uomo più agé al
tessuto più moda con finezze particolari fino al filo di scozia. Alpina
propone l’intimo funzionale tradizionale, ha più famiglie sviluppate
in numerosi codici e si rivolge a una fascia di età più elevata. Boglietti
ha diversi tessuti e codici, si colloca in una fascia di prezzo
più alta e si presenta con un prodotto più fashion, tenendo sempre
in considerazione la tradizione e la storicità del brand. Ghiro è il
prodotto per l’export e si concentra in sei linee in tessuti e fibre
naturali più pregiate, pochi codici e una produzione interamente
italiana. La fascia di prezzo è più alta. Si colloca in una nicchia di
mercato di livello alto anche all’estero. Ha un pack particolarmente
d’immagine con progetti di comunicazione. Garantiamo comunque
qualità e servizio in qualunque fascia di prezzo.
Nemerio BareNghi (Liabel)
Il nostro è un target maturo, non di tendenza. Liabel è un’azienda
multicanale, dalla gdo alla propria insegna Liabel fino al web. Il
dettaglio specializzato si mantiene stabile in relazione alle dinamiche
del mercato. Il web è più in crescita e siamo leader nella gdo. Non
si smette mai di lavorare sull’uomo. Un progetto recente è Eco Life
inchiesta
che utilizza la nuovissima fibra New Life, ottenuta dalla rielaborazione
meccanica di bottiglie riciclate con basso impatto di sfruttamento
dell’energia. Si genera fibra ad alta prestazione, da utilizzare come
intimo per lo sport o in alternativa a lana e caldo cotone.
Paolo Carletto (Maglificio Corona/Lisanza)
L’uomo per noi è un comparto abbastanza stabile e continuativo
perché produciamo un prodotto classico. Non ci sono grossi scossoni
ma nemmeno grandi crescite. Segnaliamo un buon incremento nel
mercato arabo mentre il nostro paese più forte è la Germania. Per il
99% sono ancora le donne a comprare per l’uomo con una quota
crescente delle vendite online sul nostro sito. Il best-seller sono i
modelli in Filoscozia con scollo a V e girocollo, mentre in inverno
resistono bene i capi in lana-seta.
Stephan Hohmann (Hanro)
Non possiamo parlare di un age group, ma piuttosto di un uomo
che compra belle scarpe e abbigliamento esterno di qualità. Un
uomo che non ostenta il lusso. Può essere una percentuale anche
minima, ma importante. In caso è l’uomo che vuole differenziarsi
e che sceglie. L’uomo che compra per sé e che ha le idee chiare
su quello che vuole. Le nostre collezioni si trovano in negozi che
vendono prevalentemente uomo, boutique di abbigliamento, grandi
magazzini di livello alto. In Italia abbiamo un’alta percentuale di
vendite uomo, il 50% delle nostre vendite totali. Tra i best-seller ci
sono gli shorts nel cotone più fine (Cotton superior e Cotton sport)
delle migliori qualità, come Giza e soprattutto Pima. Sta andando
molto bene anche il loungewear, il nuovo nightwear da indossare
anche fuori dalla camera da letto.
Lorenzo Giambruno (Linclalor/B.Man)
B. Man è un marchio che amiamo definire contemporaneo. Rivolto
all’uomo disinvolto che ama essere sempre in sintonia con il mondo
e trasferire alla pigiameria e all’intimo il gusto dell’abbigliamento.
Il consumatore tipo è l’uomo moderno con un età compresa tra i
25 e i 50 anni. Compra da solo e sceglie indifferentemente il mixand-match
come il pigiama già composto.
Da sinistra,
capi Olaf Benz
e Ceceba.
Alberto Sciatti
Silvia Zannier
Luca Bazoni
Stephan Hohmann
Doriano Serafini
Kirsi Nousiainen
Paolo Carletto
Lorenzo Giambruno
inchiesta
Silvia Zannier (Cotonella)
Il nostro consumatore tipo è l’uomo classico che in un prodotto cerca
il comfort e il benessere, niente fronzoli o colori particolari, ma un
prodotto sicuro e di qualità, protetto da un marchio garanzia come
Cotonella. A volte compra da solo, ma spesso delega alla partner
l’acquisto del prodotto di cui si fida e del quale ha già testato le
performance. Compra di preferenza slip, boxer e maglie classiche
in cotone, prevalentemente nei colori bianco e nero.
Luca Bazoni (CSP International Fashion Group)
Il consumatore tipo ci si augura prima di tutto sia sempre una
figura maschile, perché purtroppo ancora troppi uomini demandano
a terzi l’onere di acquistare articoli di intimo e pigiameria.
Detto questo credo che ogni produttore di intimo uomo si auguri
di poter avvicinare un consumatore esigente che veda il momento
dell’acquisto come un piacere e non come una pura necessità, e
che soprattutto metta in testa il prodotto come prima caratteristica
da valutare. Il nostro augurio è che compri da solo o che almeno
abbia il piacere di scegliere il prodotto in autonomia.
La scelta al momento dell’acquisto è differente a seconda del consumatore.
Come linee guida però si può affermare che per le parti
basse i consumi maggiori sono sulle basi in cotone elasticizzato
mentre per le parti alte si prediligono capi freschi e confortevoli
come il filo di scozia o le mischie in cotone e Modal.
Doriano Serafini (Perofil)
L’uomo sta andando bene e in generale sta vivendo un momento di
interesse perché il consumatore sta cominciando a comprare per
se stesso. C’è un’inversione di tendenza, prima più latente, oggi più
evidente e questo non può che favorire chi produce linee uomo.
Per quanto ci riguarda, con due marchi importanti abbiamo la possibilità
di rivolgerci all’uomo classico ed elegante ma anche a chi
non disdegna un discorso più moderno, al quale è dedicata la linea
Homme/wear. Questa linea ci ha fatto capire che anche l’uomo
vuole vestirsi comodo in casa senza stare in tuta, ma cerca un tipo
di abbigliamento che lo faccia sentire a proprio agio. Si vende bene
anche la collezione di calze, coloratissima. L’uomo sta riscoprendo
Marco De Martini
un modo per creare il proprio look con la calza anche colorata, con
disegni floreali, rombi, quadri. La collezione Bikkembergs, ultima
arrivata da Perofil, si rivolge a un consumatore ancora più portato
al colore e alla personalizzazione. Il nostro target di riferimento è
molto diverso secondo le linee. Non è solo una questione di età,
ma di consumo e occasione d’uso. Molto spesso le scelte sono
determinate dal modo di pensare la propria vita e anche nell’intimo
vestirsi in un certo modo serve a esprimere la propria personalità.
La nostra varietà di marchi può rispondere in maniera differente a
tutte le richieste. Siamo fiduciosi e soddisfatti. Il riscontro che abbiamo
da consumatori e addetti ai lavori è molto positivo.
Paola Bonizzoni (Jowa/Timonier)
Il nostro consumatore tipo è un uomo non giovanissimo, dai 30
in su, che ama la comodità, il bel prodotto, la buona vestibilità.
Apprezza i nostri tessuti molto belli, di qualità. La quota di mercato
può aumentare se l’uomo comincia a comprare per se stesso. In
effetti abbiamo verificato che il consumatore che prova il nostro
prodotto poi ci resta fedele.
Marco De Martini (Schiesser Italia)
Il nostro consumatore tipo è generalmente una persona consapevole
di quello che vuole e di quello che compra. Il nostro è un
prodotto che si apprezza portandolo tutti i giorni, che necessita peraltro
anche di un rivenditore disposto a spiegarne le caratteristiche
peculiari. Un consumatore che non si fa attrarre solo dalla marca o
da un semplice “questo prodotto è in cotone quindi è buono”, ma
che vuole saperne di più su caratteristiche tipo la qualità del cotone,
temperatura dei lavaggi, termoregolazione della temperatura
corporea, test a livello medico e certezza che all´interno dei filati
non ci siano componenti che mettono a rischio la salute.
In virtù di questo, il nostro è un consumatore che spesso è protagonista
del suo acquisto, non vuole assolutamente rischiare che gli
portino a casa un prodotto diverso.
Sicuramente il prodotto Basic risulta quello maggiormente apprezzato
dal nostro consumatore, soprattutto serie come il 95/5 in Pima
Cotton (prodotto a filo lungo che garantisce uno straordinario comfort,
lunga durata, elasticità e morbidezza), o prodotti più classici
come l’Original in 100% cotone Makò a filo lungo, tubolare con caratteristiche
tipo il taglio funzionale (parte dietro stondata più lunga
o la manica a cuneo per una maggiore libertà di movimento).
Rimangono comunque molto apprezzate le linee di pigiameria e
soprattutto le linee di Mix & Relax, che consentono al consumatore
di costruire liberamente il proprio abbigliamento.
Matteo Restelli
Giuseppe Ferrucci
Piercarlo Rodella
Moreno Cremaschi (Falke Italia)
Il nostro consumatore tipo è un uomo attento alle tendenze moda,
ma allo stesso tempo molto esigente, sensibile alle innovazioni tecniche,
sia in termini qualitativi che di ricerca evolutiva. Per rispondere
alla crescente richiesta di performance della calza non solo
per quello che riguarda il wellness, abbiamo da anni attivato un
progetto di collaborazione con la nazionale austriaca di sci, in cui
gli atleti testano per noi alcune innovazioni.
Un banco di prova per il vero motore
dello sport agonistico, le gambe, che ha
prodotto risultati stupefacenti. È quello
che vuole il nostro consumatore, e noi applichiamo
questa nuova tecnologia anche
sui prodotti di serie, migliorando notevolmente
lo stato dell’arte. Non solo calze ma
ausili dedicati ad ogni momento e attività
della giornata.
Il nostro consumatore acquista generalmente
da solo, ma non è raro che lo
faccia anche per la famiglia, ad esempio
per i figli, ai quali abbiamo dedicato una
Moreno Cremaschi
WWW.HANRO.COM
VISIT US AT THE FOLLOWING TRADE SHOWS
ALMERE – BRANDBOXX · ANTWERP – LINGERIE PRO · BIRMINGHAM – MODA
COPENHAGEN – CIFF · DORTMUND – WÄSCHE UND MEHR · FLORENCE – IMMAGINE ITALIA & CO.
HAMBURG – CLIPPER ELB LODGE · LONDON – PURE · MUNICH – SUPREME BODY & BEACH · NEW YORK – CURVE
OSLO FASHION WEEK · PARIS – SALON INTERNATIONAL DE LA LINGERIE · SALZBURG – BRANDBOXX
STOCKHOLM FASHION WEEK · WALLAU – DESSOUS MESSE · ZURICH – TMC
inchiesta
Sopra e sotto, underwear e calze Cesare Paciotti.
Parigamba Julipet.
T-shirt e
parti basse
Schiesser 95/5.
ricerca specifica. È evoluto, non si fa acquistare i prodotti da altri,
bensì è facile che lui stesso acquisti anche per la donna. Acquista
prodotti tecnici e di moda, ma anche tanto colore. Anche in articoli
classici abbiamo proposto e stiamo vendendo molto colore, perché
la classe si vede nella capacità di stupire con una nota vivace e ben
coordinata. Burlington poi è tornato di grande moda e lì i colori e
le combinazioni degli argyle, almeno 48 per ogni articolo, aiutano
a personalizzare il proprio stile anche ad accessoriare un rigoroso
gessato.
Piercarlo Rodella (Hom)
Nel 2014 abbiamo confermato le cifre 2013 con lo stesso numero
di clienti. Stiamo cercando di ampliare l’offerta e qualitativamente
c’è continuità in una collezione con molti articoli permanenti che
diano rotazione sul punto vendita. Grande importanza è data ai
tessuti, in linea con il savoir-faire di Huber che nasce come produttore
di tessuti e questo si vedrà molto a livello produttivo in futuro.
Abbiamo buoni risultati sui pigiami. Nella collezione invernale abbiamo
inserito prodotti di gusto italiano per disegno, stile e peso del
tessuto, tipo il caldo cotone. Con una collezione molto concentrata
in pigiameria è giusto avere una gamma che soddisfi più consumatori.
Dall’autunno-inverno 2015/16 ci sarà solo il marchio Hom,
non più i segmenti Ego e Black Addict, per enfatizzare la comunicazione
del prodotto, con un nuovo pack e materiale per il negozio.
Giuseppe Ferrucci (Ferrucci)
Produciamo in Italia e il nostro nome dalle radici storiche merita di
essere conservato in Italia. Produciamo da molti anni pigiameria e
homewear con buon rapporto qualità-prezzo. Il nostro consumatore
tipo è over 30, di buon gusto, che guarda alla qualità dei tessuti.
Un uomo che ha bisogno di un pigiama da portare anche in casa,
che è presentabile in qualsiasi momento della giornata. Un abbigliamento
casa adatto anche per ricevere eventuali ospiti, con un
pizzico di buon gusto e anche un bel pack.
Matteo Restelli (Manifattura di Valduggia/Ragno)
Per noi parlare di consumatore tipo è molto difficile, in quanto
abbiamo una gamma di prodotti trasversale adatta ad un target
eterogeneo. Possiamo rispondere alle esigenze di un pubblico giovane,
attento alle tendenze moda con la proposta Forniture Militari
di Ragno, con Julipet e Trussardi siamo in grado di soddisfare coloro
che ricercano un prodotto alto di gamma. Infine, ma non ultima, la
linea alta di gamma di Ragno con i prodotti ad alta performance:
Kontakt extra skin, SilKotton mercerised cotton e WSK. Generalmente
abbiamo notato che l’acquisto per l’uomo spesso viene fatto
dalla sua compagna, tuttavia negli ultimi anni si sta verificando un
fenomeno interessante: l’incremento dei single, i quali dedicano
molto tempo e cura alla ricerca dell’abbigliamento esterno e intimo.
L’intimo non viene più considerato come semplice indumento, ma
come complemento moda che spesso viene mostrato. Da qui nasce
l’esigenza per i produttori di realizzare capi sempre più sofisticati e
glama. Per quanto riguarda le preferenze negli acquisti, sicuramente
l’underwear, dal basico al più sofisticato, gioca un ruolo importante
nella nostra produzione, perché ci consente di raggiungere un
numero molto ampio di clienti. Il cliente tipo Julipet preferisce il
filo di scozia di altissima qualità con elastico in maglia ricoperto.
Forniture Militari di Ragno è un concept completo declinato in un
prodotto contemporaneo, dal pack innovativo. Ragno nel comparto
alto di gamma punta su Kontakt extra skin un cotone ultra sottile e
ultra leggero, e su un pack molto raffinato.
L’uomo Y è quello che oggi ha
il più alto potere d’acquisto ed
è lui l’obiettivo principale dei
marchi di lusso da qui al 2020
NICOLETTA MONTANARI (Lady Gioia Fashion/Cesare
Paciotti Underwear e calze)
“Le Calze Uomo Cesare Paciotti occupano, ormai da diversi anni,
una posizione importante all’interno della collezione Underwear
cresciuta notevolmente da un paio di stagioni, dopo l’introduzione
della linea One Size che ha affiancato la tradizionale in 4 taglie.
Nella prossima stagione entrambe le linee si presentano con nuovi
modelli, colorati e più fashion che si affiancano ai più “sobri”
in Filo di Scozia, anche ricamati. La calza è ormai un accessorio
importante e ricercato nell’abbigliamento uomo e Cesare Paciotti
mantiene sempre un’alta qualità, proponendo solo calze prodotte
in Italia con i filati più pregiati e rimagliate a mano”.
TIMONIER - distribuito da JOWA Srl - Magnago (MI) - via Pace, 3 - tel. +39 0331 305060 - fax +39 0331 659316 - info@timonier.it - www.timonier.it
inchiesta
Dall’alto a sinistra in senso orario, le vetrine di Nadia Gagliardone,
Intimamente, Lina Pace, Brancacci Corredi.
Michele e Angela Petrone (Lina Pace, Sorrento)
Il nostro consumatore tipo è un uomo tra i 30 e i 40 anni, molto
attento alla propria immagine e alla qualità dei prodotti. L’uomo
italiano ricerca anche uno stile particolare, mentre la clientela
straniera apprezza la comodità e il made in Italy. Comprare da solo
è una prerogativa dei clienti più giovani, mentre la fascia dai 50 anni
in su generalmente è accompagnata dalla donna. La preferenza è
per il settore dell’intimo, parigamba e slip. Poi seguono nell’ordine
calzetteria, pigiami e costumi.
IL MOMENTO DELL’ACQUISTO
Come si comporta l’uomo Y al momento dell’acquisto? Abbiamo
selezionato un piccolo campione di boutique qualificate, specializzate
anche nell’intimo maschile.
Nadia Gagliardone (Gagliardone, Saluzzo)
Il nostro è un negozio di provincia, che esiste da cento anni. Da
noi vengono uomini di tutte le età, dal ragazzino di 20 anni con
gli amici e la fidanzata per comprarsi i boxer con l’elastico logato,
all’uomo maturo che cerca l’intimo di filoscozia o di lana cachemire
di ottima qualità.
Certamente se penso al target che acquista per lo più da solo è un
uomo tra i 35 ed i 55 anni, che cura molto la sua immagine. Per
l’intimo ritiene importante il massimo confort, è attento alla qualità,
ai dettagli. Un uomo che ha già trovato il suo stile, ma mantiene uno
sguardo sempre attento alle novità. Purtroppo spesso, per questo
tipo di cliente, la proposta sul mercato non è sufficiente! Si parla
molto di tempo libero, ma non esiste un prodotto realmente interessante.
Il concetto di pigiama è completamente stravolto. Vendiamo
pantaloni senza giacca, T-shirt al posto di maglie intime, ma anche
le aziende americane come Ralph Lauren e Calvin Klein che sono
state pioniere in questo senso, non hanno sufficiente proposta per
soddisfare fino in fondo l’esigenza e, anzi, enfatizzare le richieste
partendo da un bisogno che esiste realmente e che contrasta la
tecnicità che propone il mondo dello sportswear.
Stiamo tornando a vendere le calze, intese come accessorio, ma
solo colorate. Sicuramente il diktat del mondo dell’abbigliamento
si fa sentire. Un tocco di colore in un mondo tutto grigio!
Marco Fagnoni e Lidia Cometti (Intimamente,
Desenzano)
Serviamo una fascia d’età prevalentemente compresa tra i 25 e
i 60 anni. Un uomo abbastanza modaiolo e attento al prodotto.
Un buon 80% della nostra vendita maschile avviene con il diretto
interessato, che ormai ha trovato piacere nell’entrare in negozio,
vedere le novità e farsi consigliare tra i vari prodotti quello che si
addice più alle sue esigenze. Costumi e intimo sono le tipologie di
prodotto che vanno per la maggiore.
Nunzio di caro (Brancacci Corredi, Gela)
Il nostro consumatore finale è l’uomo che ama diversificarsi da tutti,
elegante, casual, di tendenza. Ama acquistare articoli particolari
dalle calze all’intimo, dai pigiami alle vestaglie. Infatti la mia scelta
dei marchi è molto attenta, per offrire al consumatore finale solo
il meglio. Generalmente l’uomo compra in compagnia, ma l’uomo
di tendenza ama acquistare da solo e farsi consigliare dal negoziante.
Compra solo il meglio, da noi ama acquistare calze, slip,
pigiami, giacche, vestaglie, accappatoi, set per il mare. Le linee da
uomo più vendute sono Polo Ralph Lauren, Paul Smith, Versace,
Dsquared 2 , Moschino, Julipet, La Perla Uomo.
Marzia Cestari (Unoeuna, Torino)
Il nostro consumatore tipo è un uomo di età compresa tra i 35 e i
70 anni, signorile e informato. Nella metà dei casi compra da solo,
altrimenti con la moglie o compagna. Acquista soprattutto intimo,
calze, un po’ meno biancheria da notte. Quest’ultima infatti vienepiù
spesso regalata dalle mogli o dalle mamme.
L’UOMO IN CIFRE
Kantar Worldpanel per Eurovet ci fornisce i dati del mercato
dell’underwear maschile nel 2014 in Francia.
Fatturato intimo uomo: 596,5 milioni di e (613,7 nel 2013) per 102,5
milioni di pezzi venduti (104,42 nel 2013)
Budget medio di spesa annuale in intimo uomo: 29 e (30 nel 2013)
L’intimo uomo è calato in valore (-3%) e in volume (-2%).
L’homewear conserva il 53,3% del mercato in valore (+0,5 in rapporto al 2013)
Il calo del 2014 dipende da tre fattori principali:
■ Il calo negli acquisti che influenza anche il calo in valore (-10%) da
parte di una clientela meno numerosa (-4%) e di un prezzo medio più
basso (-0,7%).
■ Il calo importante degli slip, che attira sempre meno consumatori
(-14%).
■ La defezione del pubblico femminile (-9% in valore e - 6% in volume).
Sono calate del 3% le donne che comprano per l’uomo e in più hanno
ridotto il budget da 26 a 24 e.
Gli uomini comprano autonomamente per i 2/3 di tutto questo mercato.
Numero di prodotti acquistati in un anno: 5,1 al prezzo medio di e 5,8
Il boxer rappresenta il 62% degli acquisti di intimo in volume ed è stabile
dal 2012
In questa pagina, Dario Casalini,
una proposta Oscalito e il nuovo pack.
Oscalito
IL RILANCIO DELL’UOMO
Come per le collezioni donna, l’intimo uomo Oscalito è realizzato
con pregiate fibre naturali e mischie raffinate (lana, lana-seta, filoscozia,
micromodal) lavorate nel totale rispetto dell’ambiente per il
benessere di chi li indossa.
“Oscalito è conosciuto principalmente per la collezione donna -
spiega Dario Casalini, da due anni alla guida di Maglificio Po che
produce le collezioni Oscalito - Ma da sempre produciamo, con
la stessa filosofia, anche una collezione per uomo: abbigliamento
intimo di qualità, dall’ottima vestibilità, comodo, pratico, adatto alla
vita quotidiana dell’uomo moderno”.
Negli anni le collezioni Oscalito si sono mantenute fedeli a un
concept di altissima qualità.
“Non abbiamo mai seguito le mode passeggere dei tessuti tecnici
o delle fibre sintetiche -continua Casalini- E abbiamo visto che
l’uomo che sceglie Oscalito, come la donna, cerca un prodotto di
elevata qualità, un intimo che dura nel tempo e che fa stare bene”.
Per questo l’azienda ha deciso di puntare sul rilancio della collezione
uomo.
“È stata fatta una rivisitazione della collezione e ideato un nuovo
packaging, con confezioni declinate in tre diversi colori che corrispondono
alle tre famiglie di tessuti -spiega Casalini- Per il cotone
è stato scelto il blu, il marrone per la lana e la lana seta, il viola per
il micromodal. La scelta dei modelli va da quelli più intimi ai più
esternabili in versione girocollo, scollo a V o dolcevita. Tutti capi
caldi e accoglienti, belli anche da mostrare”.
E per conquistare l’uomo che magari ancora non conosce il
brand, Oscalito si rivolge alla donna con una campagna mirata:
Regala Oscalito all’uomo che ami.
“Forti del successo che le collezioni Oscalito hanno tra le donne
abbiamo scelto come testimonial indiretto la nostra fedele consumatrice,
che conosce il nostro prodotto e lo propone alla famiglia,
al marito, ai figli. La scelta di Oscalito diventa così un’esperienza
piacevole da condividere”.
Per il rilancio è stato fatto il restyling di alcuni modelli della collezione,
mantenendo però immutata l’alta qualità che dipende
non soltanto da una produzione quasi artigianale, ma anche dalla
scelta di fibre e filati di grande qualità.
“Non utilizziamo fibre sintetiche ma soltanto fibre naturali perché
sono quelle che meglio garantiscono salubrità e comfort a chi le
indossa sulla pelle -prosegue Dario Casalini- I nostri fornitori di
filati sono tutti italiani e le materie prime di eccellenza. Ma per
comunicarlo al consumatore non basta la semplice etichetta con
la composizione, è fondamentale raccontare la storia della fibra,
del filato e di cosa sta dietro ogni nostro prodotto, complemento
perfetto di chi per l’abbigliamento esterno sceglie la qualità.
Ci rivolgiamo anche a quei consumatori che comprano in modo
autonomo e che vogliono studiare il prodotto in modo più approfondito.
Nel nuovo packaging troveranno all’esterno la descrizione
complessiva del capo ma anche una brevissima descrizione della
materia prima utilizzata. Poi abbiamo studiato anche un catalogo
dal look accattivante, in formato diverso dal solito, con molte
informazioni sulle singole fibre, a disposizione del consumatore
prima dell’acquisto preso i punti vendita. In più la comunicazione
del prodotto e del filato passa attraverso i social media, il sito, un
blog tecnico che spiega in modo approfondito l’uso dei filati e la
manutenzione dei capi”.
Nel prossimo futuro sono previsti corner Oscalito in quei negozi
che vogliono proporre un’offerta completa.
“Il rilancio è partito ufficialmente con la presentazione della collezione
autunno-inverno 2015/16 al Salon de la Lingerie di Parigi
-commenta Casalini-Vogliamo arrivare ai mercati stranieri dove
siamo già presenti con la collezione donna e c’è bisogno di arrivare
con una forza adeguata al mercato. Siamo già forti con la donna
in mercati come Francia, Germania, Gran Bretagna, Russia, Paesi
scandinavi, Belgio e Olanda. Ora puntiamo a Giappone, Corea,
Stati Uniti con un occhio di riguardo verso i mercati arabi che mostrano
segnali di interesse”.
stilisti
di Monica Lugli
CLICK
English text
TRUSSARDI
La maison bergamasca ha creato
un lifestyle contemporaneo e
all’insegna dell’eccellenza. Oggi
entra nel settore body-, lounge- e
swimwear grazie a un accordo
con Tollegno 1900
L’HERITAGE DEL LEVRIERO
La storia della maison Trussardi è fatta di artigianalità,
duro lavoro, eccellenza di prodotto.
Dal 1911 -anno in cui Dante Trussardi ha dato inizio
all’attività aprendo un laboratorio per la produzione
di guanti di lusso- ad oggi, la maison si è costantemente
evoluta, fi no a raggiungere una notorietà
internazionale grazie all’imprenditorialità di Nicola,
nipote del fondatore, che a fi ne anni Sessanta entra
in azienda e decide di trasformarla in un gruppo
industriale. Nicola è uno stilista-imprenditore, il suo
obiettivo è dar vita a un lifestyle brand in grado di
caratterizzare i diversi aspetti del quotidiano, sempre
nel segno dell’eccellenza. Trussardi è la prima casa
di moda, nel 1973, ad adottare un simbolo (l’ormai
noto levriero) per identifi care tutti i suoi prodotti:
elegante e dinamico, questo nobile animale dona ai
capi e agli accessori del brand un’allure esclusiva
e al tempo stesso contemporanea, suffragata dalla
scelta di materiali di primissima qualità e dalla
maniacale cura dei dettagli. Tre anni più tardi apre
la prima boutique monomarca, in via Sant’Andrea
a Milano, e il Gruppo inizia ad acquisire notorietà
al di fuori dei confi ni nazionali, espandendosi nei
mercati europei e americano. Il decennio successivo
vede l’ingresso della griffe nell’abbigliamento,
con le prime collezioni uomo e donna; il grande
pubblico impara a conoscere e ad apprezzare Trussardi
grazie alle indimenticabili sfi late al Teatro alla
Scala e in Piazza del Duomo, aperte a tutti. Negli
anni Trussardi ha contribuito alla ridefi nizione del
made in Italy con importanti collaborazioni, fra cui
Alitalia, Agusta e Alfa Romeo, oltre ad importanti
interventi in campo artistico, come quello con il
Piccolo di Milano e con il suo direttore
Giorgio Strehler, che culminano nel 1986
nella nascita del Palatrussardi, piattaforma
per eventi musicali che ospita artisti di
rilevanza internazionale. La lungimiranza
di Nicola Trussardi porta la maison nei
nuovi mercati dell’Europa dell’Est, del
Medio e dell’Estremo Oriente già nei primi
anni Novanta.
Per rispondere alle esigenze di un pubblico
più giovane, nel 2005 nasce Tru
Trussardi, il brand che identifica una
collezione raffinata e moderna, concepita
come una proposta trasversale di capi
coordinabili per look diversi, dal bon ton
alle contaminazioni street, tutti accomunati
dall’inconfondibile gusto del brand.
L’espressione più informale della moda
Trussardi è il brand Trussardi Jeans, l’interpretazione
del denim secondo i canoni
di qualità ed eleganza tipici della maison.
Negli anni, ai modelli storici sono stati
affiancati nuovi fit per rispondere al gusto
della clientela più giovane e attenta alla
moda, con tessuti e trattamenti d’avanguardia.
Oltre che nell’abbigliamento
e negli accessori il Gruppo è presente,
grazie a prestigiosi accordi di licenza,
anche nel mondo del childrenswear
(con IPP srl), dell’eyewear (con Gruppo
Charmant), dell’orologeria (con Morellato),
della profumeria (con ICR-ITF), per citare
In apertura, Gaia Trussardi, direttore creativo della
maison, e un outfit Tru Trussardi Nightwear per
l’autunno-inverno 2015/16. Qui sopra, Tomaso
Trussardi (a destra), amministratore delegato del
Gruppo, con Lincoln Germanetti, AD di Tollegno
1900, l’azienda a cui è stata affidata la licenza per
le linee Trussardi Jeans Underwear, Tru Trussardi
Nightwear e Tru Trussardi Beachwear. A sinistra e
sotto, due proposte Trussardi Jeans Undewear per la
primavera-estate 2015.
alcune collaborazioni. Alla fine del 2014,
Trussardi ha messo a segno due colpi
importanti: il lancio di Trussardi Casa, in
collaborazione con Luxury Living Group,
e l’ingresso nel mondo dell’intimo e della
moda mare grazie a un importante accordo
con Tollegno 1900, il gruppo piemontese
a filiera completa a cui fanno capo anche
i marchi di underwear maschile Ragno e
Julipet. L’accordo riguarda la produzione
e la distribuzione delle collezioni maschili
di intimo, nightwear e mare a marchio
Trussardi Jeans Underwear, Tru Trussardi
Nightwear e Tru Trussardi Beachwear. Al
debutto con l’autunno-inverno 2015/16,
le collezioni saranno distribuite sia nelle
boutique monomarca Trussardi sia nel
dettaglio multimarca, in Italia e all’estero.
L’accordo nasce dalla volontà di due realtà
italiane di celebrare il made in Italy, il knowhow
italiano, la storicità e il dinamismo.
Oggi al timone del Gruppo bergamasco ci
sono i figli di Nicola: Tomaso è amministratore
delegato, Gaia direttore creativo.
A proposito dell’accordo per la licenza dei
tre brand, Tomaso Trussardi ha dichiarato
che “questo nuovo progetto ci aiuterà ad
estendere il concetto lifestyle del brand
a 360 gradi”.
Anche per Tollegno 1900, l’ingresso della
licenza Trussardi nel portfolio marchi
rappresenta un grande traguardo, come
ha spiegato l’amministratore delegato
Lincoln Germanetti: “Riteniamo che inserire
un brand prestigioso come Trussardi
all’interno del nostro portfolio di marchi
ci consentirà di avere una presenza più
incisiva sia in Italia che all’estero. A livello
nazionale Trussardi ha infatti un heritage
molto forte, legato a tradizione ed elevata
qualità, aspetti che si ritrovano peraltro
anche nella nostra azienda. Inoltre,
stilisti|Trussardi
all’estero, la sua brand awareness sarà
la chiave di volta per presidiare il canale
wholesale alto di gamma già servito con
le collezioni Julipet”.
LE COLLEZIONI
Trussardi Jeans Underwear
Per la collezione autunno-inverno
2015/16 un’ampia gamma di slip e boxer
in morbido jersey coordinabili alle T-shirt,
proposti in cromie classiche quali bianco,
nero, blu e grigio. I capi presentano dettagli
glam come elastici con logo a contrasto
o stampati a micro motivi. Completano la
collezione le T-shirt in cotone délavé con
cuciture grintose e discrete, da coordinare
ai boxer tartan o con micro stampe
geometriche. Trussardi Jeans Underwear
è disponibile in una capsule già per la
primavera-estate 2015, con proposte in
jersey bielastico in bianco, blu aviazione
e verde army polverosi. Linee fascianti
e elastico effetto denim caratterizzano
slip e boxer da coordinare alle T-shirt
con logo stampato. Ci sono poi modelli
più basic caratterizzati da elastici con
grande logo. Bianco, nero, blu elettrico
e grigio mélange sono i colori per questa
proposta. La collezione è completata da
una serie di T-shirt di ispirazione street
style, perfette sulle bermuda in felpa
effetto denim.
Tru Trussardi Nightwear
Un homewear ricercato, contemporaneo
e luxury, declinato nei toni del blu
mélange, grigio e verde army, con dettagli
come stemmi, profili a contrasto,
stampe. I capi ispirati alla tuta sportiva
sono finalizzati al massimo comfort, e la
felpa diventa un must have. I pigiami
sono proposti in interlock stampato
blu o grigio mélange o in popeline a
stampa geometrica blu e bordeaux e in
twill di cotone mélange grigio scuro e
blu denim. Dettagli come i profili personalizzati,
i ricami in seta, o i patch in
ecopelle rifiniscono questi capi. Infine,
a completare la proposta, una gamma
di ‘cinque tasche’ in felpa elasticizzata
effetto denim, girocolli e full zip con
finiture in contrasto e patch ricamato,
maglie in jersey con stampe e patch
personalizzati.
Qui A FIANCO,
UNA PROPOSTA
TRU TRUSSARDI NIGHTWEAR
PER L’AUTUNNO-INVERNO 2015/16.
TOLLEGNO 1900
via Matteotti 115 - 28077 Prato Sesia
Italia - tel +39 0163 853611
hanro
FASCINO
rilassato
In queste pagine,
da sinistra. Stile bohemian chic per la maglia
in cotone con taschino, abbinata ai pantaloni
in filato di flanella con motivo check.
Il pigiama in filato con strisce satin tono su tono
è abbinato alla vestaglia con collo sciallato.
Tessuti pregiati,
grande comfort
e stile impeccabile
raccontano
un intimo maschile
dall’eleganza
décontracté.
Autunnoinverno
2015/16
hanro
In questa pagina.
Un coordinato per il
gentleman moderno:
la vestaglia con
collo stampato stile
mosaico e il pigiama
con coulisse.
Nella pagina accanto.
Cotone ed elastan
per i boxer a righe
abbinati alla T-shirt.
HANRO INTERNATIONAL GmbH - Exerzierplatz 1 - 6841 Mäder - Austria - tel +43 (0) 5523 505-0 - www.hanro.com
Hanro Italia srl - via Massimo d’Azeglio 66 - 40123 Bologna - tel. +39 051226398 - info@hanro.com
oscalito
Un made in Italy
d’eccezione fatto
di pregiate fibre naturali
e mischie raffinate, linee
sartoriali e un’attenzione
costante al benessere.
New Oscalito Man Collection
PRECIOUS
WELLNESS
In queste pagina,
vogatore spalla larga e slip
in puro cotone egiziano.
Il massimo della qualità
per il benessere quotidiano.
Nella pagina accanto,
completo manica corta
serafino e calzamaglia in
cotone termotex. Protezione,
calore e traspirazione
naturale della pelle.
oscalito
sopra, manica corta girocollo in lana e seta lavorate in pregiata mischia intima.
sotto, manica lunga girocollo in pura lana per un intimo caldo e confortevole.
Manica corta scollo “v”
e slip in filo di scozia.
Una fibra finissima
per capi brillanti e resistenti.
maglificio po srl - via Asiago 59/8 - 10142 Torino - tel. 011 4114814 - info@oscalito.it - www.oscalito.it
fashionshowa-i2015/16
4
2
1
3
5
SPORTY POSH
6
9
8
7
1. Hogan
2. Jockey
3. Astrid Andersen
4. Hogan
5. Maharishi
6. Andrea Pompilio
7. Dirk Bikkembergs
8. Philipp Plein
9. Punto Blanco
10. Astrid Andersen
10
2
5
1
4
3
6
8
7
VARIAZIONI TARTAN
9
10
1. Jockey
2. Custo Barcelona
3. Topman
4. Jockey
5. Rochas
6. Jockey
7. Jockey
8. 3.1 Phillip Lim
9. Jockey
10. Moschino
fashionshowa-i2015/16
6
1
4
3
5
2
LOOSE PAJAMAS
7
9
8
10
1. Krizia Robustella
2. Ermenegildo Zegna
3. CdG
4. Dunhill
5. Mirto
6. Bonjour et Bonne Nuit
7. Dolce&Gabbana
8. Olga Frua
9. Moschino
10. Dolce&Gabbana
1
3
4
6
5
2
7
OVERNIGHT
9
8
10
3.1 PHILLIP LIM – www.31philliplim.com
ANDREA POMPILIO – www.andreapompilio.it
ASTRID ANDERSEN – www.astridandersen.com
BONNE JOUR ET BONNE NUIT – www.bipbip.it
CUSTO BARCELONA – www.custo.com
DIRK BIKKEMBERGS – www.bikkembergs.com
DOLCE & GABBANA – www.dolcegabbana.it
DUNHILL – www.dunhill.com
ERMENEGILDO ZEGNA – www.zegna.com
HOGAN – www.hogan.com
JOCKEY – www.jockey.com
KRIZIA ROBUSTELLA – www.kriziarobustella.com
MAHARISHI – www.maharishistore.com
MOSCHINO – www.moschino.com
OLGA FRUA – www.olgafrua.com
PHILIPP PLEIN – www.plein.com
PUNTO BLANCO – www.puntoblanco.com
STELLA JEAN – www.stellajean.it
ROCHAS – www.rochas.com
TOPMAN – www.topman.com
1. Andrea Pompilio
2. Stella Jean
3. Emidio Tucci
4. Jockey
5. Stella Jean
6. Mirto
7. Stella Jean
8. Bradley
9. Dolce&Gabbana
10. Jockey
trenduomoai2015/16
1
2
1. CECEBA
2. DAKS
3. EMPORIO ARMANI UNDERWEAR
4. JULIPET
5. PEROFIL
3
SMART SCOT
4
5
CECEBA
www.ceceba.com
EMPORIO ARMANI UNDERWEAR
www.armani.com
JULIPET
www.julipet.it
PEROFIL
www.perofi l.it
1
2
4
3
5
EVERYDAY
SPORTS
6
1. EMPORIO ARMANI UNDERWEAR
2. TIMONIER
3. PUNTO BLANCO
4. COTONELLA
5. VERDIANI
6. HOM
EMPORIO ARMANI UNDERWEAR
www.armani.com
TIMONIER
www.timonier.it
PUNTO BLANCO
www.puntoblanco.com
COTONELLA
www.cotonella.com
VERDIANI
www.verdiani.it
HOM
www.hom.com
trenduomoai2015/16
1 2
1. CECEBA
2. JOCKEY
3. HOM
4. GUESS UNDERWEAR
5. MUCHACHOMALO*
3
4
ALLOVER PRINTS
5
CECEBA
www.ceceba.de
JOCKEY
www.jockey.com
HOM
www.hom.com
GUESS UNDERWEAR
www.guess.eu
MUCHACHOMALO*
www.muchachomalo.com
Burlington • P.O. Box 1109 • D-57376 Schmallenberg/Germany
novitàuomo
Boxer di
Muchachomalo*.
L'undewear di No Publik.
NO PUBLIK
STREET FIGHTERS
Libertà, creatività e sfrontatezza sono
le parole chiave per definire il brand di
underwear NO PUBLIK, rivolto ad una fascia
di pubblico dai quindici ai vent'anni.
Le collezioni uomo e donna condividono
lo spirito giovanile e metropolitano. Le
stampe grafiche ad alta definizione sono
protagoniste per boxer, slip e T-shirt
realizzati in microfibra di poliestere
o in cotone elasticizzato.
I cinturini elastici sono larghi ed
esibiscono il logo del brand.
Info: Dutexdor
tel. +33 (0) 320009999
www.nopublik.com
MCBOXERS
COLOURFUL
INSIDE
McBOXERS è una proposta belga
di boxer maschili lanciata lo
scorso gennaio in occasione del
Salon International de la Lingerie
di Parigi, che arriverà nei negozi
con l'autunno 2015. I capi sono
realizzati in tessuto di 100% cotone
della migliore qualità, senza l'aggiunta di fi bre
sintetiche, e sono stati concepiti per durare nel
tempo. Un'altra caratteristica del marchio è la
varietà e freschezza della palette cromatica. I
creativi di McBoxers sono gli stessi del brand
di beachwear maschile Color-Code, lanciato
nell'estate 2014 e accolto molto bene dai
buyer e dai consumatori fi nali.
Info: McBoxers
tel. +32 (0) 28808024
www.mcboxers.com
Un capo McBoxers.
MUCHACHOMALO*
THE INNER BAD BOY
MUCHACHOMALO* in spagnolo vuol dire "ragazzo cattivo", ma questo brand di
underwear e beachwear arriva direttamente dall'Olanda, con tutta la grinta e lo
spirito dissacrante proprio dei suoi creativi. Si tratta di un vero e proprio lifestyle,
dal gusto hipster, ribelle, cool e rilassato. La collezione comprende proposte
per uomo, donna e bambino. Si caratterizza per le sue stampe coloratissime
e originali, concepite come opere d'arte e disegnate a mano da stilisti e artisti
in esclusiva per il brand: ogni print racconta una storia sul bad boy che c'è in
ogni uomo. La collaborazione più recente è sfociata in un'edizione limitata di
due boxer maschili con pattern disegnati dal famoso artista di tatuaggi Henk
Schiffmacher. I boxer, con il logo del brand a contrasto sul cinturino, sono i
protagonisti della linea dedicata all'uomo, core business del brand.
Info: Muchachomalo*
tel. +31 251220051
www.muchachomalo.com
Una proposta di Òkun.
ÒKUN BEACHWEAR
AFRICAN BEAT
Il brand di beachwear ÒKUN è una creazione
dell'anglo-nigeriano Bola Marquis e nasce dalla
voglia di condividere le vibrazioni positive del
continente africano attraverso i suoi colori e i suoi
print. Òkun signifi ca "l'oceano" in lingua yoruba e
sposa uno spirito panafricano: dal tessuto congolese
Kuba al ghanese Adinkra, dal Kikoy keniota
allo Shwe Shwe sudafricano, la collezione presenta
stampe contemporanee ispirate ai simboli delle
diverse tradizioni africane. Parte della produzione
avviene in Africa, e il 2% del ricavato viene donato
a fondazioni attive nel continente.
Info: Òkun Beachwear
tel. +44 7958306420
www.okunbeachwear.com
NOTTEMANIA
STILE & RELAX
Presentato lo scorso febbraio al salone
Immagine Italia & Co. di Firenze, NOTTE-
MANIA è un marchio di pigiameria maschile
e femminile di Confezioni Manuela,
azienda storica del settore. La collezione
autunno-inverno 2015/16 si articola in
cinque mood diversi: Golden luxury, The
new romantic, Always trendy, Time to
relax e Much more than Christmas. La
palette cromatica punta sui colori classici
dell'inverno e non mancano, neppure
nella pigiameria maschile, microprint e
dettagli sfiziosi.
Info: Confezioni Manuela srl
tel. +39 0573534484
www.confezionimanuela.com
Un boxer della
linea in cotone
Giza di ZD Zero
Defects.
ZD ZERO DEFECTS
COMFORT A 360º
100% made in Spain, il marchio di intimo ZD ZERO DEFECTS impiega materiali
naturali della miglior qualità e lavorazioni artigianali, con un investimento continuo
in ricerca, innovazione e sviluppo del prodotto. Il risultato è una collezione underwear
che si distingue per morbidezza, comodità e vestibilità. La linea maschile offre
diversi modelli di slip, T-shirt, canotte e calzini, articolati in quattro linee a seconda
del materiale impiegato: cotone egiziano stretch a fibra lunga, per adattarsi al corpo
come una seconda pelle; filo di soia riciclabile e anallergico, dalle proprietà idratanti e
antibatteriche; filo di Scozia traspirante, morbido e luminoso; cotone Giza ultrasottile,
una delle materie prime più nobili sul mercato, setoso, fresco e confortevole.
Info: Textil Ze.De S.A.
tel. +34 937901324 - www.zdzerodefects.com
HIDDEN EYE
PASSIONE LOUNGEWEAR
Creato da Arnaud Guilbert, HIDDEN EYE è un marchio
francese specializzato in homewear maschile avvolgente,
comodo e di qualità. I capi possono essere
indossati tanto in casa come fuori, nel tempo libero
o nei momenti di relax, dal terrazzo al giardino di
casa o al supermercato. I modelli possiedono un
tocco moderno, ma con un'estetica minimalista
e senza tempo. La palette cromatica è classica
e si declina in diverse sfumature di blu, grigio e
marrone.
Info: Hidden Eye
tel. +33 (0) 686660899
www.hidden-eye.fr
L'homewear esternabile di Hidden Eye.
Il nightwear
maschile di
Olga Frua.
Pigiami di
Nottemania.
OLGA FRUA
ARS DORMIENDI
Vestire la notte per un riposo autentico, rigeneratore della
mente e del corpo, è la mission di OLGA FRUA, brand italiano
di nightwear che si ispira all'arte italiana del corredo dei
primi anni del Novecento. Olga Frua veste uomini, donne e
letti, con una scelta di materiali e lavorazioni che è al contempo
etica ed estetica. I suoi pezzi travalicano il tempo e le
mode, e sono realizzati esclusivamente in tessuti naturali made
in Italy. Una palette cromatica di colori primari, finissimi
ricami à-jour e stampe floreali abbinate a dettagli dall'allure
contemporanea rendono unico ogni capo.
Info: Z.ED srl
olga@olgafrua.com
www.olgafrua.com
manworld
Il nightwear di
Zimmerli of
Switzerland.
Capi della
capsule The
White Briefs
in 100% lana
merino.
ZIMMERLI
of switzerland
PER BON VIVANT
ZIMMERLI OF SWITZERLAND dedica
la collezione per l'autunno-inverno
2015/16 a tutti gli uomini che vogliono
essere impeccabili anche in casa.
Materiali di qualità e modelli senza
tempo si declinano nelle tonalità blu,
verde oliva e prugna. Per la notte,
il brand sceglie l'eleganza discreta
dei pattern plaid e Paisley, mentre il
loungewear in cotone e micromodal
esibisce uno stile sportivo e versatile.
Info: Zimmerli of Switzerland
tel. +41 627874000
www.zimmerli.com
THE WHITE BRIEFS
100% Merino
All'ultima edizione di Pitti Immagine
Uomo il brand svedese di intimo
maschile THE WHITE BRIEFS ha
presentato un'interessante collaborazione
con The Woolmark Company e
Nick Wooster, noto fashion influencer.
Il risultato è una capsule sartoriale e
ultra raffinata, con capi in maglia, short
sportivi, slip e vestaglie in 100% lana
merino, in una palette di grigio scuro,
nero e blu, con qualche pennellata di
verde oliva.
Info: The White Briefs
tel. +46 41130152
www.thewhitebriefs.com
LASHEVAN
fresh
underwear
LASHEVAN, brand coreano
di underwear, offre un intimo
maschile brevettato dalla particolare
struttura 3D. La parte anteriore è realizzata
in uno strato unico di tessuto
Tencel di Lenzig, 100% naturale e
con estratto di eucalipto: antibatterico e
ultratraspirante, rende i capi perfetti per
gli uomini dalla pelle sensibile. Accorgimenti
tecnici specifici evitano che il capo
si sposti o si arrotoli. Colori e microprint
di tendenza donano un tocco fashion alla
collezione.
Info: Lashevan
tel. +82 234484455
www.lashevan.com
Boxer Bugatti.
BUGATTI
INTIMO SEDUCENTE
La collezione maschile del brand tedesco
BUGATTI si rinnova con tagli e modelli originali:
minimale, a quadretti, in stile etnico, a righe o
con divertenti stampe grafiche, convince sia
dal punto di vista estetico che da quello della
qualità e del comfort. La palette cromatica va
dalle tonalità più scure alle sfumature audaci
come giallo limone o lava.
Info: Bugatti GmbH
tel. +49 5221884117
www.bugatti-fashion.com
SKINY
EVERYDAY LOOK
Con l'autunno-inverno 2015/16 SKINY lancia Skiny Per4mance, una nuova
linea di capi underwear basici dal fit perfetto e ultraconfortevoli grazie all'assenza
di cuciture e a una tecnica di lavorazione anatomica. La serie impiega
una mischia ultraleggera, antibatterica e traspirante, di cotone elasticizzato e
Lenzing Modal, per un single jersey di alta qualità made in Austria. Il tocco
in più lo dà il cinturino dall'effetto metallizzato con il logo del brand.
Info: Skiny Bodywear
www.skiny.com
Boxer della linea
Skiny Per4mance
di Skiny.
L'intimo di Lashevan.
spot&testimonial
CALVIN KLEIN
MUSIC & FASHION
Il musicista, ballerino, attore e cantautore Justin
Bieber e la top model Lara Stone saranno i testimonial
p-e 2015 di CALVIN KLEIN UNDERWEAR e CALVIN
KLEIN JEANS in una campagna scattata a New York
dai fotografi Mert Alas e Marcus Piggott. Le immagini
raggiungeranno più di 20 Paesi nei canali digital,
outdoor e stampa. Per il brand sarà la campagna più
digital di sempre, grazie all'amplifi cazione prevista
sui social grazie al coinvolgimento tanto dei follower
di Calvin Klein come di quelli di Justin Bieber.
Justin Bieber
in uno scatto
per Calvin Klein
Underwear.
Un'immagine della campagna p-e
2015 di Pin Up Stars.
PIN-UP STARS
POP & THE CITY
La fotografa Nima Benati cattura l’anima della collezione primavera-estate
2015 di PIN-UP STARS in una campagna sexy, divertente e ironica, con la
città di New York come sfondo. Uno styling d'impatto, con make-up marcato
e acconciature strutturate, sottolinea l’essenza della donna Pin-Up Stars.
EMPORIO
ARMANI
CALVIN HARRIS
TESTIMONIAL
Per la sua campagna p-e 2015
EMPORIO ARMANI UNDERWEAR
sceglie come testimonial Calvin
Harris. Il dj autore e produttore
musicale di fama internazionale
ha posato a Los Angeles per
l'obiettivo del fotografo
Boo George.
Calvin Harris per
Emporio Armani
Underwear.
Cecilia Rodríguez per Venere.
VENERE
ARRIVA CECILIA
È Cecilia Rodríguez, sorella di Belén, modella, attrice
e showgirl, la nuova testimonial del marchio italiano di
lingerie VENERE. La venticinquenne argentina debutterà
come volto del brand a partire dalla collezione autunnoinverno
2015/16.
GOLDEN LADY
UN SUCCESSO
STREPITOSO
A Parigi si parla già di febbre
GOLDEN LADY, per riferirsi al successo
senza precedenti ottenuto
dal brand mantovano di legwear
con la sua campagna che vede
protagonista la cantante rock Miley
Cyrus. In particolare, la campagna
promuove tra le giovanissime (e non
solo) la collezione di calze seamless.
Miley Cyrus per Golden Lady.
novitàintimo
LA COSTA DEL ALGODÓN
femminilità romantica
LA COSTA DEL ALGODÓN nasce sulle rive atlantiche della Spagna da un progetto
di Chipi Tornos e Isabel Pedemonte. Si tratta di una proposta di lingerie
di lusso, originale e sofisticata. Lunghi kimono, vestaglie, pigiami, camicie
da notte e caftani sono i pezzi forti del brand, che impiega i migliori cotoni
organici portoghesi, taffeta, seta e nastri di gros-grain francese per tagli comodi
e linee fluide, in armonia con la silhouette femminile. Le stampe rendono le
proposte inconfondibili e si ispirano alla pittura su carta e ai motivi vintage
scovati dalle stiliste nei mercatini di Parigi, Lisbona, Barcellona e Londra.
Info: La Costa del Algodón - tel. +34 660 414554
www.lacostadelalgodon.com
Un capo di
Chambres.
La lingerie di La Costa del Algodón.
MAISON DE PAPILLON
DONNE IN VIAGGIO
Una transizione senza soluzione di continuità fra
travelwear, loungewear e prêt-à-porter per donne
dinamiche e moderne. È la filosofia di MAISON DE
PAPILLON, il brand newyorchese fondato da Danielle
Salinas e Shriya Bisht, dedicato alle donne in cerca di
stile ed eleganza ma non disposte a sacrificare il comfort.
Capi dalle linee fluide, senza tempo, perfetti per chi
nell'arco della stessa giornata passa dal formale al casual,
dall'appuntamento business all'aperitivo.
Info: Maison de Papillon tel. +1 6463704414
www.maisondepapillon.com
Una proposta
di Maison de
Papillon.
Un pigiama
della linea Coco
di Zhoulii.
CHAMBRES
HOT IN THE CITY
Fondato da Sandra Näsström,
CHAMBRES è un brand svedese
di lingerie e loungewear moderno
e raffinato. La collezione è
stata creta in un'ottica mix &
match, con capi di alta qualità,
funzionali e dall'eleganza rilassata.
La seta e la maglieria in seta a
effetto batik sono protagoniste,
in una palette cromatica calda,
dominata dai toni dell'arancione.
Una collezione che fa propria la
filosofia dello slow fashion, con
pantaloni, maglie, vestiti, kimono
e vestaglie senza tempo, che
rinunciano ai ritmi frenetici della
stagionalità.
Info: Chambres
tel. +46 86783535
www.chambres.se
ZHOULIi - ASIAN FLAIR
ZHOULII per la sua collezione autunnoinverno
2015/16 si ispira alla pittura e
alla calligrafia cinese del periodo Ming. Il
brand presenta una proposta di lingerie
pensata per le donne dall'eleganza
décontracté. I capi sono realizzati in satin
di seta della migliore qualità, popeline
di cotone e crêpe de Chine, con stampe
geometriche e sensuali silhouette. Fra
le novità di questa stagione spicca la
serie Coco, dal gusto androgino e senza
tempo; la serie Bardot, più stravagante
e femminile, con kimono, top, slip e
vestaglie; la serie Jagger, ispirata allo stile
esotico e sexy del celebre musicista rock.
Info: Zhoulii - tel. +44 7765445036
info@zhoulii.com
LISANZA Spa - via Angera, 60 - 21018 Sesto Calende (VA) - Italy - tel. +39 0331977221 - fax +39 0331977348 - info1@lisanza.it - www.lisanza.it
novitàintimo
25 TH HOUR
IL TEMPO DELLE DONNE
Disegnata a Milano e confezionata a mano a Istanbul,
25 th hour è un brand di corsetteria ideato dalla stilista
turca Seda Oturan. La collezione prende il nome da
quell'ora in più che tutte le donne vorrebbero rubare alla
routine quotidiana per destinarla alla cura del corpo e ad
esaltare la propria femminilità. Pizzo e seta dall'allure rétro
caratterizzano la proposta, che sceglie tagli sensuali, con
effetti see-through e tagli inattesi. La palette cromatica è soft
e romantica.
Info: 25 th Hour - contact@25thhourstore.com
www.25thhourstore.com
Un coordinato di 25 th Hour.
Capi di Mise en Cage.
MISE EN CAGE
Chic and daring
Il brand francese MISE EN CAGE, fondato dalla designer
Florence Abelin, si lascia trasportare volentieri dalla
sensualità più spinta e dall'erotismo. La sua corsetteria
di lusso sceglie materiali moderni e sofisticati, dalle
elevate performance tecniche. Le stringhe, versatili
e rimovibili, sono la firma inconfondibile di questo
marchio dal deciso gusto bondage. Sempre grazie alle
stringhe i vari pezzi possono essere collegati fra di loro
per creare, ad esempio, un body sensuale a partire dal
top e dalla culotte. Molti dei capi sono stati concepiti
per essere indossati anche come abbigliamento esterno.
Info: Mise en cage - tel. +33 (0) 145545132
www.misencage.com
KOCOLALA - PLEASURE to meet you
Il brand inglese KOCOLALA propone una corsetteria seducente,
ispirata alle linee del corpo femminile e alla sensualità insita in
ogni donna. Satin e chiffon di seta, pizzo ed elementi Swarovski
sono i materiali protagonisti, combinati sapientemente fra
di loro in un raffinato gioco di texture. Reggiseni (brasiliani,
imbottiti o a triangolo), parti basse, vestiti e body prediligono le
trasparenze, le aperture audaci e i dettagli bondage, il tutto in
una palette cromatica di nero e oro. Non mancano accessori
hot come copricappezzoli e reggicalze.
Info: Kocolala - info@kocolala.com - www.kocolala.com
Una proposta di Corsetorium.
L'intimo seducente di Kocolala.
CORSETORIUM - BEYOND LUST
Kunza, stilista britannica formatasi nell'atelier di Vivienne
Westwood, firma la corsetteria di lusso di CORSETORIUM. Il
brand, 100% made in the UK, impiega solo i migliori pizzi e la
migliore seta sul mercato. Ogni pezzo è disponibile in edizione
limitata e combina tecniche sartoriali della tradizione con un
design unico. Fit perfetto, attenzione maniacale per i dettagli e
il comfort dei capi (anche in taglie grandi) contraddistinguono
questa proposta dalla vocazione esternabile.
Info: Corsetorium - tel. +44 07960392575
www.corsetorium.com
Prodotto e distribuito da S.p.A. Italy - Tel. +39 059 2924911 - info@intimamoda.it - www.intimamoda.it - www.verdissima.it
novitàintimo
Bodywear di Blackspade.
BLACKSPADE
NATURAL
FEELING
Il brand turco di bodywear
BLACKSPADE si ispira alla
natura incontaminata delle
coste dell'Egeo e all'indole
rilassata dei loro abitanti. La
collezione è un connubio di
lavorazioni all'avanguardia
e di materiali naturali come
cotone, seta e cachemire, uniti
alla microfibra per un fit e un
comfort senza paragoni. Tutti i
modelli di parti basse, canotte
e T-shirt sono disponibili in
taglie da XS a 5XL, in un'ampia
scelta di pattern e colori.
Info: Narkonteks
tel. +90 232 4408686
www.blackspade.com
MA P'TITE CULOTTE
INTIMO CREATIVO
MA P'TITE CULOTTE è un marchio made in France fondato da
Charline Goutal e Laurent Michel-Amadry. Originale, giovanile
e divertente, propone un intimo dallo stile essenziale e fresco,
che si distingue per l'impiego di una particolare qualità di
jersey anallergico, leggero, traspirante e dalla mano vellutata.
I capi offrono un effetto seconda pelle, non segnano e non
perdono la forma anche dopo numerosi lavaggi in lavatrice.
Oltre alle proposte di corsetteria, la collezione per l'autunnoinverno
2015/16 offre numerosi capi a metà tra sportswear
e loungewear. Il packaging sfizioso fa di Ma P'tite Culotte il
regalo ideale per stupire.
Info: Les Culottées sas - tel. +33 609060051
www.maptiteculotte.com
Coordinato
Ma P'tite Culotte.
Una proposta Madame Aime.
MADAME AIME
LOVIN' PARIS
Il brand francese MADAME AIME (già Monette
Paris) offre una collezione di intimo moderno e
raffinato, totalmente made in France, concepito
per essere indossato sotto all'abbigliamento dalle
linee minimal e dall'allure chic. Per l'autunnoinverno
2015/16 il DNA urbano del marchio
si sposa con pattern vegetali nelle tonalità
autunnali. Trasparenze e texture particolari
caratterizzano i materiali, che costruiscono capi
dalle linee geometriche e femminili.
Info: 7 Fashion - tel. +33 1 53691905
www.madame-aime.com
Slip e
reggiseno
Chichi
Castelnango.
CHICHI CASTELNANGO PARIS
FRENCH COUTURE SPIRIT
Il know-how della corsetteria francese e i migliori materiali made in France
sono i tratti distintivi di CHICHI CASTELNANGO PARIS, il brand di intimo couture
fondato dalla giovane stilista parigina Mathilde Hossard. Metropolitana,
moderna e delicata, la donna di Chichi Castelnango Paris si distingue e seduce
con pizzi di Calais dai motivi grafici, seta doppiata con jersey, tulle ricamato
con cristalli e tagli asimmetrici che valorizzano la sensualità della schiena. La
purezza del bianco e la raffinatezza del nero dominano la collezione.
Info: Chichi Castelnango Paris - tel. +33 633279198 - www.castelnangoparis.fr
Prodotto e distribuito da Gianni Cappelli S.r.l. viale Europa, 198/b - 51039 Quarrata (PT) ITALY Tel. 0573 738590 - Fax 0573 774363 | www.giannicappelli.com - info@giannicappelli.com | Export Office PICIEMME S.r.l Tel. +39 0573 705254 - info@piciemmesrl.it | www.swamiandlove.it
novitàmare
BELUSSO
CALIFORNIA DREAM
Kirsten Ehrig-Sarkisian, fondatrice del brand
californiano BELUSSO, interpreta alla perfezione
il concetto di luxury-swimwear e arricchisce
i suoi costumi con elementi in oro 14 carati
e pietre semipreziose come turchese, citrini,
coralli e corniole. Ogni capo è stato disegnato
per garantire un fit perfetto e coniugare le
ultime tendenze della moda con lo stile resort. I
fuoriacqua sono una parte fondamentale della
collezione e sono realizzati esclusivamente con
i migliori tessuti italiani. Tra le fan del marchio si
contano celebrities come Eva Longoria, Mariah
Carey, Audrina Partridge, Elizabeth Banks, Ali
Larter, Jane Seymour e Jade Jagger.
Info: Belusso
tel. +1 3234599918
www.belusso.com
Top, slip e
fuoriacqua
di Punto M.
Swimwear La Nouvelle.
Costume intero di Belusso.
PUNTO M
MODA A KM 0
Monica Ganzerli è la stilista e fondatrice del brand
PUNTO M, una proposta di beachwear ricca di stile
che comprende costumi da bagno e fuoriacqua.
Fra i primi, i due pezzi sono protagonsiti, con
modelli che vanno dai più semplici ai più
strutturati, per garantire un'ottima vestibilità
anche nelle taglie più grandi. Tra i fuoriacqua
spiccano gli abitini leggeri dalla
vocazione esternabile. Le collezioni Punto
M non solo sono realizzate interamente
in Italia, ma prestano una grande
attenzione alla sostenibilità dell'intera
filiera produttiva. I passaggi commerciali sono ridotti
al minimo, mentre per la produzione il brand ha scelto come
partner solo aziende locali con esperienza nella fabbricazione
di beach wear e piccoli laboratori artigianali.
Info: Punto M
tel. +39 059573780 - www.puntomgroup.it
LA NOUVELLE
NATURAL BEAUTY
LA NOUVELLE è un nuovo marchio di beachwear
e underwear nato da un progetto della stilista
Alix de Moussac e della consulente di moda
Aurélie Grandemenge. Dedicato alle donne
emancipate e sofisticate, il brand si ispira per
la sua prima collezione alle atmosfere del film
Il giardino delle vergini suicide, alle canzoni
di Serge Gainsbourg sussurrate da Jane
Birkin, allo stile rock di Marianne Faithful e
alla voce inconfondibile di Nico.
Info: La Nouvelle
tel. +33 0 41363018
www.lingerielanouvelle.com
TATU COUTURE
CROCIERA
GLAMOUR
TATU COUTURE, il noto brand britannico
di intimo disegnato da Luisa
Sidoli, lancia per l'autunno-inverno
2015/16 la sua prima collezione di
beachwear cruise. Una proposta di
costumi da bagno dalle linee iconiche
ispirate al jet set glamour degli
anni Settanta, con capi curatissimi
nei dettagli, dall'allure sexy e concepiti
per esaltare le linee del corpo.
Ricorre, anche nella linea mare, il
motivo tatuaggio trompe-l'œil che rese
famosa la corsetteria del brand.
Info: Tatu Couture
tel. +44 1926298145
www.tatucoutute.com
Una proposta Tatu Couture cruise.
MANUAE
PARADISE BEACH
Nipote di setaioli lionesi, la designer Manuae
O'Mara, cresciuta in Svizzera, studi in Francia e
in Italia, ha dato vita a MANUAE, una collezione
di costumi da bagno e fuori acqua che è
l'espressione più alta di un DNA couture e di una
passione sfrenata per le cose belle e realizzate con
accuratezza. I modelli sono femminili, sensuali,
ricercati, tanto che i costumi si trasformano in
preziosi ornamenti per il corpo. Ogni capo è
realizzato interamente a mano: il brand, francosvizzero,
lavora esclusivamente con i migliori
fornitori europei: Lycra Invista, pizzi di Calais,
ricami di San Gallo, voile di Como sono i materiali
scelti. Per bimbe e ragazzine ci sono le proposte
della linea Manuae Girls.
Info: Manuae
tel. +41 216255701 - www.manuae-bikini.com
LATITID
DALLA SPAGNA AL
BRASILE
Il brand portoghese LATITID nasce
dall'intuizione di Fernanda Santos,
Inês Fonseca e Marta Fonseca. La
collezione si distingue per i tagli
puliti e raffinati, che donano allure al
corpo, per i colori, scelti e abbinati
ad arte, per i tessuti di grande
qualità. Latitid è una variante della
parola latitude (latitudine) perché
nell'ambizione delle tre fondatrici
c'era l'idea di far conoscere il brand
anche al di fuori dei confini nazionali:
traguardo raggiunto, visto che oggi
Latitid è già nota anche in Spagna
e Brasile, e che la collezione è stata
una delle protagoniste dell'ultima
edizione di Mode City a Parigi.
Info: Latitid - tel. +351 229 996794
eliane@fernandasantos.pt
Intero Mademoiselle Amélia.
Bikini Manuae.
MADEMOISELLE
AMÉLIA
COME AMELIA
EARHART
Ispirata alla personalità e alla voglia
di scoprire di Amelia Earhart, prima
donna pilota ad aver attraversato
l'Atlantico, MADEMOISELLE AMÉlia
combina savoir-faire e moda in un
prodotto unico, contemporaneo e
altamente personalizzabile, visto
che offre la possibilità di combinare
parti alte e basse a piacimento
per crearsi il proprio look. Lo stile
è minimal, grafico, con silhouette
che valorizzano il corpo e dettagli
d'impatto come le spalline doppie
incrociate sul dorso, gli slip alti in
vita, i profili a contrasto.
Info: Mademoiselle Amélia
tel. +33 6 529821
www.mademoiselle-amelia.com
Una proposta
Latitid.
MARYSIA
MINIMAL
CHIC
Costume
Marysia.
La designer di origine
polacca
Maria Dobrzanska Reeves, creatrice del
brand MARYSIA, ha dato alla sua collezione
di alta gamma un'impronta
di estetica
di lusso e fit ineguagliabile.
Stampe
originali, dettagli chic
quali smerli,
ruche e volant, sono esaltati dai colori, scelti con
cura per una donna che ama distinguersi anche sulla
spiaggia o a bordo piscina. Marysia propone costumi
da bagno e fuori acqua realizzati con una grande
attenzione alla qualità e alla vestibilità. Presentata
con successo a Tranöi Preview di Parigi, la collezione
è venduta nei punti vendita più prestigiosi degli Stati
Uniti e dell'Europa.
Info: Barefoot Chic Showroom
tel. +44 207 3516757 - www.marysiaswim.com
Specialisti in coppe differenziate fino alla G
STUDIO 50 s.r.l. - 40011 Anzola Emilia (BO) - tel. 051 825887 - studio50srl@hotmail.it
www.lisca.com
trendai2015/16
LISCA
JIMMY CHOO
MADIS
SKIN DECOR
AUGUST GETTY
PARAH
COSABELLA
CHRISTIAN LOUBOUTIN
SIMONE PÉRÈLE
VALERY PRESTIGE
CHRISTIES
MAISON LEJABY
VERDISSIMA
OROBLÙ TOTAL LOOK
AMBRA
CHRISTIES
GUCCI
L’ETÀ DEL BRONZO
BONITA LOLA
RITRATTI
ALDO
VALERY PRESTIGE
MILLESIA
MOSCHINO
trendai2015/16
COSABELLA
RITRATTI
TEMPTATION by OROBLÙ
PALADINI
BISBIGLI
SAINT LAURENT
FOLY
FIFTY SHADES
FOLY
MILLESIA
PARAH
ELLUS
PHILIPP PLEIN
JUDITH LEIBER COUTURE
trendai2015/16
LISE CHARMEL
EXILIA
AMBRA
ANEMONE LINGERIE
IMPLICITE
ANTINÉA LISE CHARMEL
VALENTINO
DOROTHY PERKINS
DENTELLE NOIRE
LUNA
MAISON LEJABY
MILLESIA
Luna Italia srl, Via Legnone 7, 22063 Cantù (CO), Italia - tel. +39 031 720820 fax +39 031 720831 - www.lunaitalia.it - info@lunaitalia.it
Essentials
trendai2015/16
MILLESIA
FOLY
AMBRA
CLAIRE’S
BARBARA
ANDRÉS SARDÁ
PLAZA DE TOROS
HUIT
CHANTELLE
MARJOLAINE
DOLCE&GABBANA
CHRISTIES
ANTIGEL LISE CHARMEL
G.R.T. - viale Industria, 2 - 12051 ALBA (CN) - Italia - tel. +39 (0) 173 442100 - fax +39 (0) 173 33460 - www.ambralingerie.it
trendai2015/16
PEPITA
www.gruppointimoitaliano.com
COURCHEVEL
CLAIRES
ETSI
BISBIGLI
www.bisbigli.com
CHEEK by LISCA
www.lisca.com
PERSONAL SHOES
ASOS
LINGADORE
www.lingadore.com
TOPSHOP
ARMONILLA
UGG AUSTRALIA
SNOWWHITE
TATÀ
www.gruppointimoitaliano.com
H&M
TWIN-SET SIMONA BARBIERI
www.twinset.com
UGG AUSTRALIA
GRAZIA’LLIANI
www.grazialliani.com
BONITALOLA
www.isidelingerie.com
BONITALOLA
trendai2015/16
UGG AUSTRALIA
GIADA
www.giadalingerie.com
KNIT&LACE
JÁLOE
www.imec.it
VERDISSIMA
www.verdissima.it
TWIN-SET SIMONA BARBIERI
www.twinset.com
PEPITA
www.gruppointimoitaliano.com
D.A.T.E.
BONITALOLA
PRADA
FENDI
TRICOT DOUX
YOUVERDISSIMA
www.verdissima.it
FIORI DI CHIARA
www.fioridichiara.com
GRAZIA’LLIANI
www.grazialliani.com
GRAZIA’LLIANI SOON
www.grazialliani.com
UGG AUSTRALIA
Prodotto e distribuito da Gianni Cappelli S.r.l. viale Europa, 198/b - 51039 Quarrata (PT) ITALY Tel. 0573 738590 - Fax 0573 774363 | www.giannicappelli.com - info@giannicappelli.com | Export Office PICIEMME S.r.l Tel. +39 0573 705254 - info@piciemmesrl.it | www.swamiandlove.it
Fall Winter 2015-16
trendai2015/16
PIERRE MANTOUX
www.pierremantoux.com
LEATHER&LACE
OROBLÙ
www.oroblu.com
TRASPARENZE
www.calzetrasparenze.com
WOLFORD
www.wolford.com
DOLCE&GABBANA
www.dolcegabbana.it
OMERO
www.omerocollant.com
EMILIO CAVALLINI
www.emiliocavallini.com
CHARLOTTE OLYMPIA
www.charlotteolympia.com
ARABESQUE
OMERO
www.omerocollant.com
FRANZONI
www.franzonicalze.it
OROBLÙ
www.oroblu.com
Prodotto e distribuito da: Manicardi Sergio s.r.l. - Modena - Italy - tel. (39) 059 332206 - fax (39) 059 3369175 - info@leilieve.com - www.leilieve.com
prodottinews
Gli accessori che completano
il look Bonitalola e l'espositore
del progetto T'incateno.
BONITALOLA
FROM HEAD TO TOE
L'obiettivo del brand BONITALOLA è arrivare a
creare un total look che parte dalla corsetteria
per arrivare al beachwear, passando per lingerie
e accessori. Borse, sciarpe, ma anche guanti, cappelli
e stole in cui dominano gli effetti pelliccia sono gli ultimi
arrivati in casa Bonitalola. Non c'è che l'imbarazzo
della scelta e lo stile è in perfetta armonia con i capi del
brand. Sempre tra le novità del marchio c'è il progetto
T'Incateno, una serie di braccialetti a catena colorati,
chiusi dai lucchetti diventati famosi con i libri (e i fi lm)
di Federico Moccia. L'idea è semplice: ci si incatena a
coppie (i braccialetti sono doppi e uniti da un anello),
si scatta un selfi e e con un colpo di forbice ci si separa
tagliando l'anello di congiunzione, restando però uniti da
due bracciali identici.
Info: Bonitalola - tel. +39 336823824
Il pigiama e
un coordinato
per la sposa di
Grazia'lliani.
RADÀ
UN GIOIELLO DI BUSTIER
Il brand RADÀ è famoso per le sue
splendide collezioni di accessori,
soprattutto gioielli. Il desiderio di brillare
che da sempre distingue ogni collezione
di gioielli Radà ha contaminato anche
l'underwear. Reggiseni e bustier in
nero e color sabbia sono decorati dai
raggi luminosi di pietre dure e cristalli
trasparenti per uno stile glam-chic che è
diventato ormai inconfondibile in tutto il
mondo. Tutti i modelli sono disponibili in
tre taglie (S-M-L).
Info: Radà
tel. +39 0543721929
www.rada.it
Due modelli Radà
impreziositi da
cristalli e pietre dure.
GRAZIA'LLIANI
UN SOGNO
ROMANTICO
Con la collezione autunno-inverno
2015/16 GRAZIA'LLIANI lancia una
piccola linea per la sposa. Due camicie
da notte lunghe, una corta, un pigiama,
tre modelli di reggiseno (push-up, con
ferretto, triangolo) e quattro slip in
cui domina il pizzo macramé, il tutto
realizzato esclusivamente in bianco.
Una mantellina corta in bouclé effetto
pelliccia completa la linea.
Info: Cherchez La Femme
tel. +39 051381726 - www.grazialliani.com
prodottinews
Guanti della linea
Trend-Accessoires
di Wolford.
BIBI & BIBI
SENSITIVE FASHION
BIBI & BIBI è una collezione di intimo
interamente dedicata alle donne che lottano
contro il cancro al seno o le sue conseguenze.
Il brand cerca di colmare il vuoto fra l'intimo
tradizionale, che non tiene conto delle necessità
specifiche di queste donne, e un intimo "da
sanitaria", puramente funzionale. I ferretti
impiegano materiali speciali e morbidissimi,
dalla densità variabile, per adattarsi alle diverse
tipologie di seno ricostruito. Le fodere in cotone
con aloe vera sono antibatteriche, delicate e
piacevoli al tatto. Pizzo di Calais, seta e piccoli
accessori in oro e argento arricchiscono i capi.
Info: Bibi & Bibi
tel. +33 0781304936 - www.bibi-bibi.fr
Un coordinato
di Bibi & Bibi.
WOLFORD
TOTAL LOOK
Gli accessori sono una componente
fondamentale nella creazione di
un look, e per la primavera-estate
2015 il brand di underwear e
legwear WOLFORD li propone
in sintonia con il mood della
sua collezione. La linea Trend-
Accessoires propone sciarpe e
foulard in tonalità estive, come
rosso e blu marino, oppure
in fresche colorazioni pastello.
Guanti, colletti e preziosi braccialetti
sono decorati con elementi Swarovski
o applicazioni metalliche.
Wolford propone infine un
assortimento di cinture
moderne e versatili, che
giocano con il color block, le
chiusure lampo e gli inserti
laccati o in pelle.
Info: Wolford Italia
tel. +39 02866205
www.wolford.com
Il reggiseno Virginia di Corin
e un'immagine-risultato dello
studio per la creazione del
Perfect Bra, che evidenzia
le zone di maggior pressione
esercitata dal reggiseno.
CORIN
HEALTH & INNOVATION
Lo scorso gennaio il brand polacco CORIN ha
presentato al salone di Parigi due interessanti
novità. La prima è stata battezzata Perfect
Bra ed è una tecnologia frutto di mesi
di sperimentazione e ricerca. Lo scopo
era creare un capo attento alla salute
della donna, che eviti compressioni non
necessarie, spesso causa di arrossamenti,
edemi e infiammazione ai linfonodi. Per
realizzare questo progetto, il team di Corin ha
collaborato con ingegneri dell'Università di Lodz
e con oncologi specializzati in chirurgia del seno.
Avvalendosi di un programma in grado di simulare in 3D
l'interazione del reggiseno con il corpo e di una tecnica di
termovisione che individua i punti di maggior frizione, l'azienda
ha elaborato un modello di reggiseno più comodo e sicuro, che
è già stato incorporato nelle serie continuative Beverly e Xenia
e in tutte le proposte della collezione autunno-inverno 2015/16.
La seconda novità è il reggiseno Virginia, che incorpora, oltre
agli accorgimenti del Perfect Bra, la tecnologia Spacer, un
tessuto 3D traspirante e leggerissimo che crea un cuscinetto
d'aria fra due strati di tessuto per un comfort eccezionale.
Info: Corin - tel. +48 422270058 - www.corin.eu
MAGLIFICIO CORONA srl - via Mario Greppi 109 - Angera (VA) - Italia - tel. +39 0331960170 - corona@tread.net
supersizeintimo
Capi di Harlow
& Fox.
Cordinato
della serie
Ophelia di
Rosa Faia.
ROSA FAIA
STILE PLUS
Fra le novità di ROSA FAIA per l'autunno-inverno
2015/16 c'è Ophelia, una nuova linea raffinata
e moderna. Si caratterizza per una stampa
filigranata disponibile in due versioni
cromatiche, nero o papaia (quest'ultima
in edizione limitata), con reggiseno
impreziosito da un cristallo
Swarovski fra le coppe.
Ophelia sceglie una morbida
microfibra, cuciture
interne, bordi ultrapiatti
e spalline rinforzate sulla
schiena. Due i modelli di
reggiseno, disponibili fino
alla coppa E -preformato con
ferretto e preformato con ferretto e
coppe imbottite-, che possono essere
abbinati a tre modelli di parti basse.
Info: Anita Italia srl
tel. +39 031304842
www.anita.com
HARLOW & FOX
HAUNTED BEAUTY
HARLOW & FOX è un brand inglese di corsetteria e
lingerie di lusso specializzato nelle taglie grandi, con
reggiseni disponibili in coppe DD-G. I capi in seta
sono da sempre il punto di forza del marchio, e sono
protagonisti anche nella collezione autunno-inverno
2015/16, ispirata alle atmosfere della letteratura gotica
inglese e delle misteriose country house barocche.
La seta, nelle tonalità indaco, nero inchiostro e verdeazzurro,
si sposa con un pizzo nero dal design intricato,
mentre un sontuoso devoré damascato caratterizza le
vestaglie in velluto, arricchite da un sofisticato ricamo
laser-cut. La collezione è realizzata integralmente nel
Regno Unito.
Info: Harlow & Fox
tel. +44 0 1273468645 - www.harlowandfox.co.uk
MAGIE ITALIANE
SINERGIE VINCENTI
MAGIE ITALIANE, marchio interamente made
in Italy della storica azienda di intimo Spiman,
offre un'ampia gamma di capi continuativi in
grado di soddisfare ogni esigenza di vestibilità
e comfort. Body e reggiseni impiegano
cotone elasticizzato contenitivo,
arricchito da un elegante pizzo
ricamato, o un micromodal ideale per
le esigenze della vita quotidiana. La
linea Silhouette, ultima nata del marchio,
offre un connubio fra raffinatezza delle
forme e accorgimenti modellanti. Oltre
a un prodotto di qualità, l'azienda agisce
in sinergia costante con il punto vendita,
offrendo tutto l'occorrente per allestire
il corner Magie Italiane, e un listino
consigliato al pubblico, per consentire ai
partner interessanti margini di guadagno.
Info: Spiman srl
tel. +39 059690329 - www.spiman.it
Coordinato di Magie Italiane.
Il reggiseno Trenta
della nuova linea
Extended di Cosabella.
COSABELLA
EXTENDED APPEAL
La collezione autunno-inverno 2015/16
di COSABELLA amplia la sua offerta
pensando nelle donne curvy, che ora
potranno disporre della corsetteria
ultracolorata del brand con tutto il
comfort e le performance tecniche
richieste dalle taglie grandi. La nuova
linea si chiama Extended e arriva
fino alla coppa G. Fra le proposte, il
reggiseno a triangolo senza ferretto
Trenta e il best-seller della linea
Never Say Never in quattro versioni:
il reggiseno con ferretto Bustie,
Sweetie (con o senza imbottitura) e
il balconcino Demie. La linea offre
inoltre diversi modelli di parte basse,
disponibili fino alla taglia XL.
Info: Collezioni srl
tel. +39 0596229322 - www.cosabella.com
www.apvd.it
Linea
Made in Italy
Intimo Donna Conformato
Coppe differenziate B-C-D-E-F
facebook.com/MagieItaliane
w w w . m a g i e i t a l i a n e . i t
shapewearintimo
Un coordinato
shaping di
Panache Black.
L'underwear modellante La Figurelle.
LA FIGURELLE - FIFTIES GLAMOUR
Per l'autunno-inverno 2015/16 LA FIGURELLE risponde alla richiesta del
mercato di shapewear moda con una collezione dallo spirito boudoir chic. Il
brand fondato da Geraldine Courtney propone una linea modellante pensata
per la sposa, una linea sensuale con il nero come protagonista e una linea
elegante e femminile in tonalità champagne. Oltre alle ottime performance
modellanti, la collezione si propone vestire le donne con capi glamour, che
stimolino il desiderio e la fi ducia in se stesse. Cromie ricche, nastri delicati,
pizzi e fi occhetti arricchiscono i capi.
Info: La Figurelle - tel. +353 876719587 - www.lafigurelle.com
PANACHE BLACK
DECADENT ALLURE
Stampe barocche e tribali caratterizzano la proposta di
PANACHE BLACK per la prossima stagione fredda, arricchite
da dettagli romantici e sofi sticati pizzi, in una palette
cromatica di verde petrolio, blu e tonalità metalliche. Nelle
proposte shapewear della collezione il tessuto è doppiato
da un delicato pizzo per rendere i capi più sofi sticati.
Le soluzioni tecniche garantiscono il comfort dei capi
nel quotidiano, mentre l'ampia scelta di taglie e coppe
caratterizza tutti i marchi del gruppo Panache.
Info: Panache - tel. +44 1142418888
www.panache-lingerie.com
WOLFORD - PURE LOOK
WOLFORD sceglie per l'autunno-inverno 2015/16 capi
funzionali dalle strutture definite, materiali leggeri e
trasparenti, motivi filigranati e colori tenui, articolati
in tre temi. Il primo si distingue per la semplicità
e trasparenza dei materiali e per i tagli morbidi
dall'effetto second skin in una palette di pastelli invernali.
Un moderno motivo a righe, è protagonista del secondo
tema, alternato a elementi trasparenti e coprenti. Infine
il terzo tema passa dal rosso fuoco al nero classico
per calze coprenti e bodywear di lusso, che sfruttano
il contrasto tra opaco e lucido, illuminati da perle ed
elementi Swarovski e arricchiti da un prezioso pizzo.
Info: Wolford Italia - tel. +39 02866205
www.wolford.com
Una proposta
di Wolford.
Due modelli
della serie
Vision di
Wacoal.
WACOAL
SHAPE & SEDUCE
La collezione autunno-inverno
2015/16 di
WACOAL offre di-
verse proposte modellanti. Oltre
ai capi più essenziali della
serie Ultimate side Smoother
(culotte alta e short), nella
serie Vision -caratterizzata da
un pizzo Leavers elasticizzato
e ultrapiatto- si trovano capi
basici molto attenti all'aspetto
estetico, con un delizioso
motivo fl oreale esclusivo
del brand. Tra le proposte,
due modelli di slip, un
body, una gonna e uno
shaper dress, da abbinare
a reggiseno classico con o
senza ferretto, triangolo o
balconcino imbottito.
Info: Piciemme
tel. +39 0573705254
www.wacoal.fr
TEX ZETA S.p.A. via Don Pedrinelli, 65 24030 Carvico (Bg) Italy Ph. +39 035 4382601 www.imec.it
vistosu
Vi presentiamo una nuova rubrica
realizzata in collaborazione con Blint
International -la rivista spagnola del
nostro Gruppo- che vi terrà aggiornati
sulle proposte delle aziende locali.
Capo della
serie Ceylan
di Selmark.
Capo della
serie Greta
di Selmark.
SELMARK - seduzione tutti i giorni
L'autunno-inverno 2015/16 di SELMARK si articola in quattro linee. Greta è la linea
dei basici chic, impreziosita da un ricamo di arabeschi su tulle plumetis e jacquard a
effetto 3D, in una palette di blu notte e rosso. Massima propone un motivo allover su
pizzo di seta per un interessante contrasto di texture: qui il colore è protagonista con
gli abbinamenti verde-melanzana, blu-oro e grigio-carminio, oltre alle tonalità basiche.
La serie di capi shapewear Grazia offre un mix di motivi floreali, tricot liscio e tulle
modellante, e si presenta in nero, avorio, nude e blu denim. Declinata in nero o in
rosso la serie Ceylan è dedicata alle occasioni speciali: tessuto leggermente lucido, un
motivo di fiori flock, profili in velluto e Swarovski danno il tocco deluxe.
Info: Agenzia Carraro - tel. +39 335240662
agenzia.alessandrocarraro@gmail.com - www.selmark.es
Coordinato della
serie Passione
Italiana di Promise.
LEONISA - CURVE DA ESIBIRE
LEONISA offre un'ampia gamma di capi d'intimo, performanti e attenti
all'estetica. Un omaggio alle curve della donna latina, con capi che modellano
senza costringere né appiattire le forma, e che possono essere
esibiti senza complessi, perché grazie al design e ai materiali impiegati
regalano un look sexy ed elegante. Numerose le opzioni a seconda
della zona del corpo che si desidera scolpire: diversi modelli di parti
basse, body con o senza coppe, shorts, tutine, abiti, guaine, leggings.
A bianco, nero e nude si aggiunge un'elegante tonalità blu notte.
Info: Leonisa Europa - tel. +34 936525555 - www.leonisa.com
Capi shaping di Leonisa.
PROMISE - METROPOLITAN FLAIR
Sei linee ispirate ad altrettanti luoghi, compongono la collezione
autunno-inverno 2015/16 di PROMISE. Passione Italiana
gioca con le sovrapposizioni di pizzo e tulle trasparente,
in nero o lampone. Magnolia è un basico sensuale che mixa
tessuto jacquard e pizzo; fra le proposte, un reggiseno supersize
comodo e leggero. Àmour a Paris sceglie una microfibra
stampata su sfondo blu Klein e pizzo nero. Seduction in
Barcelona unisce pizzo con tulle plumetis e dettagli in satin.
La proposta più romantica è Romance in Vienna, in blu
Klein e rosa, con il pizzo come protagonista. Night in London
si illumina di cristalli applicati su pizzo nero o nude.
Info: Promise - marisa@promise.es - www.promise.es
Pigiama della
collezione a-i
2015/16 di
Guasch.
EMPERATRIZ
NOZZE DA SOGNO
Sono tre le linee in cui si articola
la collezione 2015 di EMPERA-
TRIZ, brand spagnolo specializzato
in corsetteria e lingerie per
la sposa. Angeli e cigni ispirano
la serie Ethereal, arricchita da
un ricamo quasi impalpabile
e dettagli come piccole piume
applicate. Tresór è la serie più fedele
allo spirito del marchio, che
qui abbandona il minimalismo
e si concede dettagli e texture
inattese. Epoque è la serie più
romantica, di gusto rétro: ricami,
pizzi e materiali preziosi reinterpretano
lo spirito ornamentale
degli anni Venti e Trenta con un
risultato molto elegante.
Info: Parera Grupo
tel. +34 932745402
www.emperatriz.com
GUASCH
ELEGANZA AL MASCHILE
GUASCH è un'azienda di Barcellona con oltre 150 anni di esperienza
nel mondo del tessile. Attualmente il brand è presente
nei cinque continenti con le sue proposte di night- e homewear
maschile, e lo scorso gennaio ha debuttato al Salon International
de la Lingerie di Parigi. La collezione autunno-inverno 2015/16
abbina al know-how dell'azienda l'innovazione e i contenuti
moda, con un risultato elegante e confortevole, declinato in
tessuti di altissima qualità.
Info: Guasch Hermanos s.l.
tel. +34 938010125 - www.guasch.es
ORY - femminile ed eterea
La collezione sposa Aurora di ORY si concentra in tre
elementi chiave: materiali di alta qualità, modellistica
impeccabile e un design pulito per far scomparire
i capi sotto all'abito nuziale. Tutto questo senza
dimenticare quei dettagli che rendono speciale la
corsetteria per la sposa. Sensualità e delicatezza
sono garantite dall'impiego di pizzo Leavers, ricco di
sfumature e trasparenze, e da un tricot opaco molto
morbido. Un piccolo fiocco di satin con una perla nel
mezzo arricchisce i capi ed evoca i gioielli che passano
di generazione in generazione e che normalmente
si donano il giorno delle nozze. Diversi modelli di
parti basse e reggiseno (in coppe A-D), un body, una
parigina con le coppe e un reggicalze sono i capi a
disposizione, proposti in nero, champagne e sabbia.
Info: Trade Consultant di Carlo Mortani & C.
tel. +39 054751325 - www.ory.es
Una proposta
della collezione
Aurora di Ory.
Capi della serie
Epoque di
Emperatriz.
Slip Punto Blanco.
PUNTO BLANCO
SMART UNDERWEAR
L'intimo maschile di PUNTO BLANCO per
l'autunno-inverno 2015/16 si ispira nella
rivoluzione digitale, proponendo una
collezione dallo spirito versatile, contemporaneo
e in continua evoluzione. I
capi classici si rinnovano, pur restando
una fonte fondamentale di ispirazione,
la palette cromatica gioca con i contrasti
fra tonalità fredde e calde, chiare e scure,
mentre originali effetti e sensazioni
si ottengono grazie ai materiali nuovi e
d'avanguardia. Boxer, short, slip -anche
in modelli rétro-, leggings e T-shirt sono
alcuni dei capi a disposizione.
Info: Punto Blanco
tel. +34 938035252
export@puntoblanco.com
www.puntoblanco.com
Gla
Mour
MaGne
tiCo
christies
Design couture, materiali preziosi,
sensualità a effetto see-through:
il guardaroba underwear per
l’autunno-inverno 2015/16
è da indossare under-out
christies
christies
CHRISTIES SRL
Quistello (Mn) - Tel. 0376618905 - info@christieslingerie.it - www.christieslingerie.it
Show room: Milano - Tel. 0289409541 - showroom@christieslingerie.it
appunti di stile
di Mariacristina Righi
CLICK
English text
DKNY
URBAN FASHION
Internazionale, eclettica, divertente. DKNY
rappresenta l’energia e lo spirito di New York.
Questa linea è stata creata per rispondere
con un lifestyle a molte esigenze di look
della donna di oggi dalle ore di lavoro al
weekend, dal jeanswear alla sera. Fashion
e easy,, DKNY è un mix di stili che riunisce
le diverse generazioni in tutto il mondo.
DKNY veste donne moderne, metropolitane,
attente alla moda, di età compresa
tra i 25 e i 45 anni, con un lifestyle dalle
molteplici sfaccettature e molte esigenze
di guardaroba. Stile, funzionalità, qualità e
valore aggiunto sono i fattori chiave nelle
loro decisioni in fatto di abbigliamento.
La collezione DKNY Intimates ha un look
seduttivo e soft, è disponibile in una buona
scelta di colori neutri e tessuti per avere il
mix perfetto. Uno stile sport, casual e cool
che si adatta perfettamente anche a Cara
Delevingne, la testimonial scelta per la
campagna primavera-estate 2015 di DKNY
Intimates. Cara Delevingne ha iniziato a
lavorare con il brand circa due anni fa.
Partita con la collezione prêt-à-porter Cara
ha anche disegnato una sua capsule e ora
è la testimonial della collezione Sleepwear
e Intimates per la primavera-estate 2015.
In poche stagioni la modella londinese è
diventata un fenomeno sui social media con
8,1 milioni di fan su Instagram e un milione
di follower su Twitter in crescita costante.
Cara Delevingne ha vinto il concorso Model
of the year nel 2012 e ha sfi lato per brand
come Chen, Moschino, Jason Wu, Fendi,
Stella McCartney e Chanel.
“Da bambina ho sempre giocato a travestirmi
- ha detto Cara Delevingne in un’intervista
- E ora in effetti continuo a farlo! La moda
per me è un mezzo creativo. DKNY è una
collezione metropolitana e in tendenza, ma
soprattutto personalizzabile. Indossando
questi capi ognuna di noi può veramente
essere se stessa”.
“Tutto ciò che faccio è una questione di
cuore, corpo e anima - ha detto Donna
Karan, direttore creativo della società internazionale
che porta il suo nome - Per me
creare una collezione è un’espressione del
mio essere donna, con le complicazioni, i
sentimenti e le emozioni”.
Donna Karan ha sempre detto che il suo
istinto femminile è alla base del successo
della società che ha fondato nel 1984 con
suo marito Stephan Weiss. La società è
quotata in borsa dal 1996. Cinque anni
dopo è stata acquisita dal gruppo LVMH,
“Creare una collezione è una sfida - ha detto
Donna Karan - Quella di bilanciare il comfort
con il lusso, la praticità con la seduzione”.
E Donna Karan riesce a vincere la sfi da,
dalla semplicità di un body al glamour di un
abito dipinto a mano in edizione limitata. Il
concept creato da Donna Karan si basa su
sette pezzi facili, coordinati e coordinabili in
modo da dar vita a un intero guardaroba in
A destra, dall’alto e a sinistra, in basso,
la collezione DKNY Intimates creata da Donna
Karan e interpretata da Cara Delevingne.
Da sinistra, la stilista Donna Karan
e alcune immagini di Cara Delevingne
scattate durante le riprese della
campagna.
Una collezione di intimo
e lingerie con l’energia
e lo spirito di New York,
creata da Donna Karan
e interpretata da Cara
Delevingne
grado di vestire ogni donna dalla matina a
alla sera, nelle ore di lavoro e nei weekend,
in estate come in inverno, in primavera e
in autunno.
“Creo le mie collezioni per un uomo e una
donna cittadini del mondo - ha detto Donna
Karan - Persone creative che al mattino non
sanno cosa succederà quel giorno. Ecco
perché New York è parte del marchio. Dà,
il tempo e lo stile alle collezioni”.
Le collezioni Donna Karan parlano un linguaggio
fashion e multiculturale, ispirato dalla
vita e dallo stile innato proprio dell’artista.
I suoi materiali privilegiati sono cachemire,
pelle, tessuti stretch quasi sempre studiati
e sviluppati in esclusiva, così come le linee
che avvolgono e scolpiscono il corpo. Per
Donna Karan una collezione non è solo una
serie di abiti, ma un vero e proprio lifestyle.
Per esempio l’idea dio come vestire le gambe
ha ispirato la linea Donna Karan Hosiery, la
ricerca del reggiseno perfetto Donna Karan
Intimates e così via con gli occhiali ideali
(Donna Karan Eyewear), le scarpe, le borse
e tutte le diverse linee che compongono
l’universo Donna Karan.
Per vestire la figlia Gabby, infine, nel 1989
ha creato la linea DKNY.
DKNY INTIMATES
Maidenform Brands Intl Ltd
Bay B1 Shannon Free Zone West
Shannon, County Clare Irlanda
tel. +353 61771430
michelle.brennan@hanes.com
www.dkny.com
aubade
Un viaggio nei Roaring Twenties
fra sensuali fruscii, motivi in stile
Art Déco e materiali preziosi
Autunno-inverno 2015/16
ALL
THAT
JAZZ
In questa pagina. Delicato e chic il coordinato
con stringi vita realizzato in pizzo Leavers di
Calais e Lycra satin. Nella pagina accanto.
Ispirazione Art Deco per il completo in pizzo
jacquard di Calais con ricami a intreccio.
aubade
Coordinato push-up e
culotte nel colore Diamant
Rose in pizzo Leavers
di Calais e Lycra satin.
CTur sintiumquis as poris nonseca
boriostiis et et ligene consedit aut
quibus quatur sinihillamet ullupta
simaio. Nam qui ventibus
Pizzo a intarsio
combinato a seta
e chiffon per il
coordinato
con vestaglia.
marjolaine
aubade
Tinte seducenti per
il completo che unisce
il pizzo jacquard di Calais
e una trama a intreccio.
Geometrie e fiori
per la sottoveste
in seta profilata con
pizzo a contrasto.
AUBADE - Paris - France - Tel. +33 0170992000- mail: vbrandalesi@aubadepro.com- www.aubade.com
TWIN-SET
SIMONA
BARBIERI
In queste pagine,
da sinistra. Coprispalle
a stampa animalier sul
balconcino doppiato in pizzo.
Completo balconcino e slip
profilati a contrasto abbinato
alla coperta super soft
stampata. Cropped cardigan
sul completo aspetto pelle
triangolo e brasiliana.
A NEW
FEMININITY
Una ragazza che ama giocare con
lo stile e gli abbinamenti di carattere.
L’autunno-inverno 2015/16
ha un piglio deciso e sempre ladylike
TWIN-SET
SIMONA
BARBIERI
In queste pagine,
da sinistra. Maxi cuore ricamato
per la camicia da notte abbinata
alle parigine. Maglia in pizzo a rose
con profili a contrasto abbinata
ai leggings e alla sciarpa con pietre
al fondo. Pigiama con motivi a rilievo
sul completo push-up e perizoma
con pizzo a contrasto.
TWIN-SET SIMONA BARBIERI SPA - via della Chimica 21 - 41012 Carpi (MO) - Italia - tel. +39 059 6257511 - info@twin-set.it - www.twin-set.it
la fabbrica del lino
In questa pagina.
Una combinazione di motivi
jacquard per la maxi stola
indossata sul top con ricami
a rilievo.
Nella pagina accanto.
Il cardigan con allacciatura
asimmetrica è abbinato
al coordinato a righe.
PERFECT LAYERING
Una palette cromatica
delicata per una collezione
Autunno-inverno 2015/16
che ama unire capi
di lingerie a maglieria.
Le fantasie si incontrano
in mix inaspettati.
la fabbrica del lino
In questa pagina.
La felpa con collo in maglia
e manicotti a contrasto
è abbinata ai pantaloni
con maxi tasche.
Nella pagina accanto.
Un mix di cromie
e lavorazioni diverse per la
maglia dalla linea a trapezio.
Prodotto interamente da Bergianti & Pagliani S.r.l. Via del Commercio 10 | 41012 Carpi (MO) Italy - T. + 39 059 686 818 | F. + 39 059 685 553 - sales@lafabbricadellino.com - www.lafabbricadellino.com - #lafabbricadellino
LISANZA
ANIMAL
HOUSE
Un grintoso wild print per i capi stylish
dell’autunno-inverno 2015/16
Viscosa elasticizzata
made in Italy per il
lupetto con stampa
animalier allover.
LISANZA
Profili animalier per
i capi in costina di
lana-seta: canotta
senza maniche (in
questa pagina) e
per il girocollo e
il cardigan (nella
pagina accanto).
LISANZA Spa - via Angera, 60 - 21018 Sesto Calende (VA) - Italy - tel. +39 0331977221 - fax +39 0331977348 - info1@lisanza.it - www.lisanza.it
acirubati
Una ragazza che ama
esprimere le sue mille
sfumature, dentro
e fuori casa.
Easy e romantica
o rock’n’chic?
Tutto è possibile.
Autunno-inverno
2015/16
Thousand shades
In questa pagina.
Camicia da notte con stampa asimmetrica
e dettagli in colore a contrasto, abbinata
alle calze con profili in pizzo.
Nella pagina accanto. Ispirazione grunge
per la maglia a più lavorazioni, indossata
sui leggings con inserti in ecopelle.
BACIRUBATI prodotto e distribuito da PIERRE MANTOUX by Ilcat - 20090 Segrate (MI) - Italy
ph.+390227207577 - fax +390226301050 - pierremantoux@pierremantoux.com - www.bacirubati.it
OROBLÙ TOTAL LOOK
Non solo calze
per Oroblù che propone
una collezione completa
con corsetteria e
abbigliamento da coordinare
con stile e personalità per
Autunno-inverno 2015/16
TOTAL
LOOK
24 HOURS
In questa pagina.
Maglia a maniche corte
con pizzo a contrasto
abbinata ai pantaloni.
Nella pagina accanto, da sinistra.
Reggiseno bustier in pizzo indossato
sotto il cardigan e la minigonna a vita
alta; collant a stampa geometrica
a completamento.
Coordinato giacca asimmetrica
e gonna a tubino in pizzo, abbinati
al push-up a contrasto.
OROBLÙ TOTAL LOOK
In questa pagina.
Maglia bicolore sulla blusa stampata
con maniche trequarti e gli shorts
a vita alta. Collant a fantasia
a completamento
Nella pagina accanto, da sinistra.
Blusa in mix di stampe su shorts
a vita alta e collant a pois.
In abbinamento, la sciarpa in maglia.
T-shirt con colletto a camicia e blazer
con bottoni automatici abbinati
ai pantaloni tartan.
CSP INTERNATIONAL FASHION GROUP Spa - Ceresara (MN) - Italia - tel. +39 0376 8101 - customer.dettaglio@cspinternational.com - www.oroblu.com
marjolaIne
Eletto creatore
dell’anno 2015, il
marchio esplora
nuovi stili e tecniche
per presentare i suoi
materiali d’elezione:
la seta e il pizzo di
Calais si coniugano
in una lingerie
d’inaspettata
seduzione.
Autunno-inverno
2015/16
TERRITOIRES
INCONNUS
Il fruscio elegante della seta
incontra il carattere acceso del
pizzo di Calais che arricchisce
i profili della sottoveste con
spalline sottili.
marjolaine
Sopra, un’incrostazione elaborata di pizzo a contrasto per la sottoveste in seta abbinata alla vestaglia in coordinato.
Sotto, ricami artigianali a rilievo e intrecci seducenti per la sottoveste che valorizza le forme.
La sottoveste in seta unisce la
stampa floreale romantica al tocco
prezioso del pizzo di Calais.
Distribuito da LUCIANO GRASSO - Torino - Tel. 0116964524 - mail: lcn.gra@tin.it - www.marjolaine.fr
dana pisarra
Organzino di seta, lana
merinos e cachemire,
sapientemente miscelati alla
seta, convergono in questa
proposta di maglieria,
arricchita da inserti in pizzo,
macramé o intarsi di balze
Valenciennes frastagliate
a mano. Una collezione
dalle finiture ricercate
che si spinge oltre la moda
intima con top, canotte,
dolcevita e abitini, pensati
per essere esternati anche
come sottogiacca.
Autunno-inverno
2015/16
maglieria
sartoriale
Linea Blu Italia srl – via Stelvio, 43 – 20150 Gorla Maggiore (Va) - Italia - tel.+39 0331/611030 - fax +39 0331/610187 - info@lineabluitalia.it - www.danapisarra.it
fiori di chiara
L’indole raffinata degli anni
Venti, il fascino bon-ton
dei Cinquanta, l’energia degli
intramontabili Eighties:
l’intimo fa un viaggio
nelle epoche più evocative
in fatto di stile.
Autunno-inverno 2015/16
eras of
style
In questa pagina. Dettagli sfiziosi per la mini vestaglia in felpa strech con coulisse in raso al collo e balza arricciata al fondo.
è abbinata alla camicia da notte d’ispirazione Fifties in jersey di micromodal elasticizzato con rifiniture in tulle a pois e stampa pin-up.
Nella pagina accanto. La Tour Eiffel è protagonista del completo in punto milano garzato color lino.
fiori di chiara
Stampa principe di Galles per la casacca di jersey micromodal con fondo sagomato e applicazioni in pizzo,
indossata con i pantaloni grigio mélange con coulisse in vita e tasche alla francese.
Il pigiama petrolio rifinito da piccole
ruches fantasia è indossato sotto
la giacca in felpa stretch con stampa
spinata e fantasia maxi rose,
con collo e polsi a contrasto.
GIADA LINGERIE - San Lazzaro di Savena - Bologna - tel. +39 0516258654 - info@giadalingerie.com
love stories
HAND
PAINTING
Il brand di Amsterdam alla sua terza stagione
conferma la sua vena creativa. Nella collezione
Autunno-Inverno 2015/16 alterna capi
di abbigliamento a coordinati slip e reggiseno
per dar vita a un total look sempre più originale.
love stories
Le stampe create in esclusiva dal team stilistico
continuano a essere il segno distintivo della collezione
Love Stories, anche per la prossima stagione fredda.
LOVE STORIES intimates - Brouwersgracht 266-1 Amsterdam - Olanda - tel. + 31-646107520 - www.lovestoriesintimates.com - Italia: Alberto Martelli - tel. +39 3356878001 - albialmm@libero.it
focus on
di Valérie Charier e Mariacristina Righi
Con il boom del
fitness nell’universo
femminile si
moltiplicano le
collezioni mirate di
intimo e leisurewear,
un’ottima carta
da giocare per
le boutique
specializzate
QUOTE
ROSA PER
al
LO SPORT
Ancora una volta dietro questo trend ci sono star e celebrities.
Gwyneth Paltrow e Madonna con i workout di Tracy Anderson
creati su misura per loro, Elisabetta Canalis e il CrossFit, l’ultimo
programma di allenamento presentato da Reebok, Helena
Christensen e la sua linea per lo yoga. E l’elenco non finisce qui.
Il boom di sport e fi tness, soprattutto tra il pubblico femminile
non è recentissimo e nei vari decenni ha avuto picchi molto alti,
quasi sempre legati al successo di un film o di una particolare
attività, come per esempio l’aerobica e Flashdance negli anni
Ottanta. Il successo dell’attività fi sica di questi anni è legato
fenomeno di costume che mette al primo
posto il benessere e la performance.
“Un tempo le palestre erano un universo
maschile, in particolare le sale pesi - spiega
Claudio Vacchi, presidente Federazione Italiana
Fitness - Ma molto è cambiato in questi
CLICK
English text
In apertura
dall’alto, outfit
Liu Jo Sport e
coordinati Anita
Active. Qui a
fianco, una
proposta Freya.
Sotto, coordinato
sportivo di Lisca.
ultimi anni, al punto che si può tranquillamente dire che le donne
oggi siano in maggioranza (anche 55-60% degli iscritti). Oggi le
donne prediligono dunque la palestra in età adulta. Gli uomini
invece hanno anche altre passioni a livello sportivo, come il
calcetto, la partita a tennis, la corsa. Le motivazioni che spingono
le donne verso la palestre sono essenzialmente due. Il fattore
estetico: le donne sono sempre più attente a tenersi in forma e
toniche per mantenere un bel fisico anche con il passare degli
anni. Il fattore salute: le donne tengono al proprio benessere e
credono che una regolare attività fisica possa prevenire malattie
e problematiche varie. Per quanto riguarda le discipline preferite,
ormai anche per le donne la sala pesi non è più un tabù. Ci sono
però discipline prese d’assalto dal pubblico femminile come
Pilates, yoga, ginnastica dolce e i vari corsi che richiedono uno
sforzo anaerobico. Anche corsi, un tempo solo maschili, come
boxe e kick-boxing, attirano sempre più donne, così come i vari
corsi di ginnastica funzionale. Non c’è più, dunque, in palestra
una grande differenza tra ciò che piace agli uomini e ciò che
piace alle donne. La presenza delle palestre in Italia tiene conto
del numero di abitanti delle diverse zone ed è uguale un po’
ovunque. Ma regioni come Lombardia, Emilia-Romagna e Lazio
sono più all’avanguadia rispetto a Liguria, Friuli o Sardegna. In
quelle tre regioni si concentrano anche le palestre con maggiore
qualità di servizi”.
Insomma, le donne sono sempre più attive e i brand di intimo e
mare si stanno tutti attivando con proposte più o meno tecniche
dedicate a chi va in palestra o semplicemente a correre. Le
collezioni che seguono la tendenza sportiva vanno aumentando
e si aggiungono a quelle dei marchi specificatamente sport già
presenti sul mercato, da Arena a Nike, da Adidas a Puma. Lo
sport è diventato sempre più uno stile di vita che si accompagna
all’attività fisica in senso stretto e questo segmento di mercato
ha grandi potenzialità ancora tutte da sfruttare. Un capitolo a
parte poi riguarda la corsa (meglio conosciuta come running o
trail quando si corre in mezzo alla natura), che raccoglie sempre
più fan soprattutto tra le donne.
DONNE & SPOrT
È in atto una grande democratizzazione dello sport tra le donne.
Il successo
dell’attività
fisica di questi
anni è legato
al fenomeno
di costume
che mette al
primo posto il
benessere e la
performance
In tutti i paesi d’Europa sono sempre più numerose le donne
che praticano uno sport. Il 37% delle donne europee (dei 28
paesi membri) afferma di praticare regolarmente o abbastanza
regolarmente uno sport anche se italiane, greche e polacche
sono ancora sotto la media. Tra le attività più praticate c’è il
running. Tanto per fare un esempio, la corsa La Parisienne (6,7
km attraverso la capitale francese) creata nel 1997, è passata da
1.500 partecipanti nella prima edizione a 28.000 nel 2013. E il
profilo di chi partecipa si è democratizzato nel tempo, attirando
un numero sempre più grande di donne, in particolare negli
ultimi due anni. La sportiva che si dedica corpo e anima alla
sua disciplina preferita (magrissima, al limite dell’anoressia) è
sempre più rara.
“Negli anni la partecipante al nostro evento è aumentata di peso
e ha rallentato il passo - ha sottolineato Jennifer Aknin, direttore
della celebre corsa parigina - Anzi, vediamo sempre più spesso
donne in sovrappeso”.
focus on
Qui sopra, da sinistra, tuta Rosapois, insieme gym-glam
di Pepita 24/7 e canotta con paillettes Liu Jo Sport.
Dall’anno scorso La Parisienne ha creato con l’ospedale parigino
Pitié-Salpétrière, un programma speciale con dei coach dalla
formazione specifica per rispondere ai bisogni delle donne in
sovrappeso. Un altro segnale di democratizzazione del running:
il 68% delle donne che partecipa alla corsa La Parisienne vive
in coppia e il 49% ha figli (secondo uno studio realizzato nel
2012 dagli organizzatori). Il 56% delle partecipanti ha un’età
compresa tra i 26 e i 40 anni mentre il 22% ha tra i 41 e i 50
anni. Il 43% ha sempre fatto sport e nella stessa percentuale
ha ripreso a farlo.
UNA CONSUMATRICE DA EDUCARE
Le donne che cominciano a correre in modo amatoriale comprano
per prima cosa un paio di scarpe adatte e sono ancora
numerose quelle che non capiscono l’utilità di un reggiseno
specifico per lo sport.
“Io credo che più della metà delle donne che corrono La Parisienne
non portino un reggiseno specifico per lo sport -commenta
Jennifer Aknin- Inoltre quando decidono di comprare un reggiseno
adatto alla loro pratica sportiva, non sanno dove trovarlo.
Se per l’acquisto vanno in un negozio di articoli sportivi, è molto
facile che si sbaglino, a meno che non incontrino una consulente
alle vendite molto informata su quel prodotto specifico”.
Ecco quindi l’utilità di avere un coach, un consulente, soprattutto
per chi comincia. Geneviève Conte è la coach per La Parisienne
e consiglia le donne che vogliono iniziare con il running. Per lei
il problema del reggiseno è ricorrente, amplificato tra l’altro dalla
scarsa conoscenza dei danni provocati dall’uso di un reggiseno
non specifico per lo sport. In più, con la presenza sempre più
numerosa alla corsa di donne in sovrappeso che si rivolgono
a lei per una consulenza, Geneviève ha testato alcuni modelli
per aiutare chi inizia.
“È piuttosto difficile trovare un buon reggiseno per lo sport
perché pochi offrono un vero sostegno alle donne con un seno
importante - spiega - La forma brassière, prima scelta delle consumatrici
che si avvicinano allo sport e al running in particolare,
non basta a sostenere chi necessita delle coppe più grandi”.
Dopo molti test le marche che Geneviève Conte consiglia sono
quelle specializzate nell’intimo e non nell’abbigliamento sportivo.
Vendite in AUMENTO
L’accelerazione delle vendite nel segmento intimo sportivo è
un fenomeno piuttosto recente. E tutte le marche interpellate
lo confermano: le vendite in questo segmento sono aumentate
nelle ultime stagioni. Nelle boutique specializzate questa crescita
si nota parecchio. Freya propone dei modelli sport dal 2010,
a seguito di una richiesta partita in particolar modo dagli Stati
Uniti. Non ci sono dubbi che questo fenomeno derivi soprattutto
dal trend che prevede di mangiare meglio e muoversi di
più promosso da Michelle Obama. Triumph propone modelli
segnalati per lo sport dal 1980, ma esistono prodotti adatti
alla pratica sportive dal 1956. Anita, che da dieci anni ha in
collezione reggiseni per lo sport, ha visto crescere le vendite
di questo segmento dal 4% del fatturato al 10% del 2013. Le
vendite di reggiseni per lo sport Berlei sono passate da zero a
un terzo del fatturato in due anni, da quando cioè la marca ha
iniziato a proporre dei reggiseni per lo sport. In realtà si tratta
di una riproposta, in quanto in passato esisteva già Shock
Absorber, un brand che è stato poi venduto. Ora l’obiettivo di
Berlei è quello di far arrivare le vendite del segmento sport al
50% del fatturato, lanciando uno o due nuovi modelli ogni anno.
Le donne sono sempre più
attive e i brand di intimo
e mare si stanno tutti
attivando con proposte più
o meno tecniche dedicate
a chi va in palestra o
semplicemente a correre.
il BOOM DELLO SPORT
Da Rosapois a Twin-Set Simona Barbieri, da Bacirubati a Pepita
24/7. Quasi tutti i brand più importanti nel settore intimo e lingerie
hanno più o meno recentemente lanciato linee e capsule
con un occhio di riguardo all’utilizzo per l’attività sportiva. Il loro
interesse per questo segmento prova che lo sport è sempre più
un concept e uno stile di vita. Molti capi si possono utilizzare
quindi nella vita quotidiana. Finora nel guardaroba femminile
l’unico pezzo preso dallo sport e utilizzato fuori contesto erano
le scarpe che hanno avuto molte declinazioni fashion. Oggi
leggings e sweat-shirt, rivisitazioni delle classiche tute, short e
canotte dalla chiara matrice sportiva si indossano sempre più
fuori da palestre e percorsi per il running. O addirittura passano
senza problemi dalle situazioni informali a quelle più formali. La
collezione di Alexander Wang per H&M è un ottimo esempio
di questo trend in grande crescita.
Tra le new entry ci sono Active Deluxe di Twin-Set Simona
Barbieri e Triathlon di Cosabella. Active Deluxe di Twin-Set
Simona Barbieri è il guardaroba essenziale per le fan dello sport
che comprende una serie di short, leggings, felpe, short, ma
anche top, slip e culotte per completare il look Twin-Set Simona
Barbieri e da indossare in palestra o per il running.
Triathlon di Cosabella è la collezione di abbigliamento per lo
sport e swimwear funzionale per il workout in palestra e le attività
in acqua. La collezione è realizzata in un tessuto bielastico
antipilling per rispondere alle necessità di chi pratica sport con
capi che garantiscano massima performance e versatilità, un sostegno
muscolare elevatissimo, tempi di asciugatura ultraveloci,
protezione dai raggi UV (SPF 50) e dal cloro. Comprende top a
maniche lunghe, canotte, boxer, Capri e reggiseni in tre diversi
livelli di sostegno. La Fabbrica del Lino ha lanciato la sua linea
di abbigliamento nel 2008; il suo DNA richiama la praticità,la
raffinatezza e l’eleganza. Tute, pantaloni e top sono pensati anche
per i momenti dedicati allo sport: sovrapponendo e abbinando
i diversi capi si possono creare look ad alto contenuto moda.
REGGISENO MUST-HAVE
Polivalente o specifico per ogni sport, il reggiseno è il pezzo
chiave della tendenza. Su questo punto le marche hanno una
visione unanime: le vendite di corsetteria sport si concentrano
sui reggiseni. Per Freya per esempio, rappresentano circa il 90%
delle vendite del segmento sport. Tutti i brand però continuano
a proporre anche gli slip coordinati, nella versione short in particolare.
Non mancano però gli string che rendono più facile
il movimento in discipline come la danza, lo yoga e il Pilates.
L’approccio dei brand però è molto diverso quando si parla
di reggiseni sport. Freya e Panache propongono reggiseni
polivalenti, perfetti per ogni tipo di sport dove l’accento è sul
Qui sopra, da sinistra, top e
leggings di Cosabella Triathlon,
un outfit di Panache e un
coordinato di Anita Active.
Polivalente o
specifico per ogni
sport, il reggiseno
è il pezzo chiave
della tendenza
sport
sostegno. Altri brand invece declinano la loro proposta in modelli
diversi in funzione dello sport praticato. Questo è per esempio
il caso di Berlei, che propone otto diversi modelli di reggiseno,
ognuno adatto per una specifica attività sportiva (equitazione,
running, trekking, etc). L’offerta sport di Triumph si declina in tre
diverse categorie in funzione dell’intensità dell’impatto. La serie
Medium è destinata alle attività sportive poco intense, come il
nordic walking e il ciclismo. La categoria High è consigliata per
le attività dal più alto impatto (tennis e sport con la palla). La
linea Extreme è la proposta per le attività sportive più intense
(corsa e lotta). Anche nelle collezioni Anita ritroviamo questo
tipo di segmentazione in funzione dello sforzo: Light support,
Firm support et Maximum support con un sostegno crescente
in relazione ai diversi sport.
UN APPROCCIO TECNICO
Ogni brand ha scelto la sua interpretazione specifica della
linea sport. Lo stile è la chiave di lettura dei marchi che non si
propongono con modelli molto tecnici, anche se il sostegno è
un must-have per i reggiseni. Per Berlei la priorità assoluta va
al sostegno, seguito dal comfort e dalla morbidezza: i reggiseni
sport sono concepiti come un pezzo unico, con il minor numero
possibile di elastici e coppe termosaldate. Anita, forte della
sua competenza tecnica, soprattutto nei reggiseni con coppe
grandi, ha creato dei reggiseni per lo sport dalla costruzione
appositamente studiata per bloccare il peso del seno contro il
corpo e ridurre al minimo i suoi movimenti. Anche per Pana-
focus on
che l’obiettivo è quello di realizzare dei reggiseni in grado di
evitare movimenti eccessivi e scorretti del seno che possono
danneggiare in maniera irreversibile i legamenti di Cooper. I test
prodotto hanno provato che i reggiseni sport di Panache sono
in grado di ridurre i movimenti del seno dell’83%. Anche per
Freya gli aspetti tecnici sono al primo posto nella creazione di
un reggiseno per lo sport, mentre al secondo c’è il prezzo. Non
si deve dimenticare la forza delle catene nel mondo sport che
finora hanno puntato quasi esclusivamente sul prezzo. Gossard
invece mette al primo posto stile e silhouette, senza dimenticare
naturalmente il sostegno, ma l’obiettivo è quello di potenziare la
fiducia e la sicurezza in se stesse delle consumatrici che non
mettono la performance al primo posto al momento della loro
pratica sportiva.
IL CONTRIBUTO DEGLI SPORTIVI
Molto spesso le marche specializzate realizzano le linee sport in
collaborazione con atleti famosi perché la parte tecnica risponda
realmente alle necessità di chi pratica un’attività sportiva anche
solo per hobby. Dal 1973 Arena realizza una collezione con il
campione di nuoto Mark Spitz. Berlei ha lanciato nel 2013 il
reggiseno AquaTrek, sviluppato con la consulenza di una triatleta
con l’obiettivo di poterlo utilizzare sia in acqua che fuori.
Freya ha lavorato in collaborazione con una giocatrice inglese
di netball (disciplina che deriva dal basket) per mettere a punto
uno dei suoi reggiseni sportivi. Di recente anche la campionessa
di nuoto Laure Manaudou ha lanciato una sua linea di costumi
Qui sopra, la squadra di pallavolo Liu Jo Volley con il presidente, Vannis Marchi.
(ph. Salvatore Marrone).
da bagno. Anche per la stagione autunno-inverno 2015/16
continua la collaborazione con Francesca Piccinini, capitano
della squadra Liu Jo Volley di Modena e testimonial d’eccezione
della collezione Liu Jo Sport dalla stagione p-e 2014. La sua
capsule è composta da una serie di capi in morbido velluto con
dettagli in raso (felpe, pantaloni, T-shirt e canotte) impreziositi
dall’immancabile numero 12 e da un ricamo a tema floreale
che arricchisce la proposta.
“Francesca Piccinini si confronta con l’ufficio stile della linea
Liu Jo Sport ormai da tre stagioni per quanto riguarda la cre-
Alcune proposte
Twin-Set
Simona Barbieri
Active Deluxe.
LA RUNNER FRANCESE
In Francia negli ultimi anni è esploso il fenomeno running soprattutto
tra le donne. Nel 2013 sono state registrate 5.971 corse e 57
maratone (il 66% con un numero di partecipanti compreso tra 100 e
500). E le donne sono sempre più presenti. Basta guardare i dati.
• 3,4 milioni di donne francesi praticano la corsa (1,4 milioni in
più rispetto al 2013)
• il 42% delle donne corre da meno di due anni e il 73% ha
cominciato prima dei 30 anni
• l’87% delle donne francesi pensa che il running permetta loro
di riflettere meglio
• Le più giovani (21-25 anni) rappresentano solo il 9% delle
donne che partecipano alla corsa La Parisienne.
Il 22% si trova nella fascia d’età compresa tra 26 e 30 anni,
il 17% ha un’età compresa tra 31 e 35 anni e
il 17% tra 36 e 40 anni
• La taglia media di reggiseno delle partecipanti alla corsa
La Parisienne è la 90B
• Il running è una sfida personale: il 73% delle partecipanti alla
corsa La Parisienne in generale corre da sola
(Fonti: Le baromètre du running, Kantar media, marzo 2014, Studio realizzato
dagli organizzatori della corsa La parisienne, 2012)
Britta Uschkamp, stilista di
lingerie e runner, indossa un
reggiseno della collezione
beribboned.
In Francia negli
ultimi anni è esploso
il fenomeno running
soprattutto tra le
donne
Le donne europee e lo sport
Con quale frequenza pratichi uno sport?
Regolarmente
Mai o raramente
BRITTA CORRE
La stilista Britta Uschkamp è riuscita a unire quello che lei ha definito lo
spirito originale della sua beribboned (per via dei nastri) lingerie con quello
del running, anch’esso beribboned.
“Ho dato vita al mio brand Britta Uschkamp lingerie, design & phantasies
nel 2007 con una collezione di intimo che da quel momento è diventata
famosa proprio per l’uso concettuale e interattivo dei nastri -spiega Britta-
Nel 2014 ho deciso di usare la parola beribboned per comunicare quest’idea
più facilmente. Poi per divertimento, nel 2008, ho partecipato a una corsa
sui tacchi e nel 2012 ho preso parte alla mia prima corsa ufficiale (La
Parisienne). Quest’anno parteciperò alla mia prima maratona a Parigi, dove
vivo. Mi piace allenarmi con le mie app Nike+ e NTC e con i club di runner
parigini Nike (@nikestmichelrunners) e Adidas (@boostlesabbesses).
Il corpo umano che influenza le mie collezioni è un corpo che preferisce lo
sport alla chirurgia estetica. Volevo combinare quest’idea con la passione
per il running ma soprattutto darne una dimostrazione chiara e visibile. La
prima volta che ho scelto un outfit beribboned è stato per una corsa a Ekiden
l’anno scorso in novembre. Tutto il mio team indossava anche gonne di tulle
che avevo creato per una sfilata di lingerie. Poi ho completato il look con un
mio reggiseno beribboned in occasione della Corrida de Noel il mese dopo.
Quest’anno ho intenzione di declinare l’outfit in molti colori, in armonia con
i temi delle varie corse alle quali parteciperò. Chi vuol essere una runner
beribboned deve correre con un mix di divertimento, libertà, ambizione e
spirito di gruppo ed è una runner che personalizza i suoi outfit per la corsa
con forbici e nastri, per meglio adattarli al suo corpo e al suo stato d’animo”.
Tuta sport-chic
di Bacirubati.
azione della capsule che porta il suo nome - spiega Marco
Marchi, vicepresidente e Head of Style di Liu Jo - Insieme alle
designer della collezione Francesca cerca infatti di condividere
ispirazioni, temi e attitudini di stagione da riproporre in maniera
pratica nei capi stessi della capsule. Dal punto di vista stilistico la
produzione dei figurini e dei modelli è opera dell’ufficio stile, ma
Francesca segue costantemente il processo della realizzazione
dei capi e cerca di allinearsi alle attività di prodotto, seguendole,
così da aiutare le designer a trasferire nella collezione tutta la
sua passione e la sua personalità. Le collezioni sono vendute
in alcuni monomarca Liu Jo e in alcuni multimarca. Non nei
negozi sportivi propriamente detti perché non si tratta infatti di
focus on
Ogni brand ha scelto
la sua interpretazione
specifica della linea sport
una linea active o tecnica ma piuttosto di leisurewear”.
E questi sono solo alcuni dei tantissimi esempi di collaborazione
tra mondo dello sport e industria dell’abbigliamento.
SPORT A COLORI
Se i colori sono fondamentali per le collezioni sport che puntano
più sulla moda e sul look, hanno comunque molta importanza
(rappresentano circa il 20% delle vendite) anche per chi crea
collezioni più tecniche, nonostante nella maggior parte dei casi
bianco e nero siano le tinte dominanti. Anita ha notato una crescita
importante della richiesta di modelli colorati, per questo ha
inserito tra i continuativi alcuni modelli dai colori più nuovi e vivaci
rispetto ai classici bianco e nero. Anche Freya ha moltiplicato
la presenza del colore nelle linee sport, sia come dettaglio che
all-over. Attualmente i modelli colorati rappresentano il 30%
delle vendite nel segmento sport. Il restante 70% è monopolio
dei basici nero e nudo (il bianco è considerato un colore difficile
nello sport dal brand del gruppo Wacoal). Le collezioni Berlei
hanno giocato all’inizio sui colori a contrasto, mentre la maggior
parte dell’offerta (70%) si è sempre concentrata sul bianco e
sul nero. Ma anche qui qualcosa sta cambiando con l’ingresso
di colori vivaci e insoliti come rosso, corallo, malva, viola, nudo
e perfino una stampa animalier. Anche Panache ha lo stesso
tipo di approccio per quanto riguarda i colori, con la proposta
di una diversa tonalità e una stampa moda a ogni stagione.
UN’OTTIMA CARTA DA GIOCARE
Dal punto di vista della distribuzione i produttori di underwear e
le boutique specializzate con le collezioni sport possono avere
un’ottima carta da giocare. Soprattutto la vendita dei reggiseni è
ancora piuttosto complessa. Secondo i produttori di intimo che
hanno linee sport, gli addetti alle vendite dei negozi specializzati
in abbigliamento sportivo sono quasi sempre uomini. Questo
mette a disagio la consumatrice che cerca un reggiseno o un
outfit. Negli altri canali l’offerta è quasi inesistente e a chi vuole
comprare questi prodotti finora non restava che Internet. Non a
caso le vendite di intimo sportivo in questo canale rappresentano
il 40% del totale per Berlei. Triumph ha fatto una partnership
nel 2010 con la catena Go Sport in Francia passando così dalla
presenza in 45 punti vendita Go Sport nel 2011 ai 120 del 2014.
Di fatto tutte le marche di intimo che hanno linee sportive lo
sottolineano: i punti vendita ideali per queste collezioni sono i
negozi multimarca specializzati in intimo. È lì che le consumatrici
possono trovare personale femminile competente, una vera
consulenza e dei modelli creati da produttori di corsetteria e
non di abbigliamento sportivo. In più va ricordato che la coach
della corsa La Parisienne raccomanda alle aspiranti runner di
scegliere modelli di marche di intimo e non di sport.
In questa pagina,
una proposta Liu Jo
Sport. Nella pagina
a fianco da sinistra,
due outfit La
Fabbrica del Lino e
una proposta Max
Mara Bodywear.
THE LEADING
TRADE SHOW
FOR INTIMATES
BEACHWEAR
AND SWIMWEAR
FABRICS
Contatto: 02/43 43 531 - info@salonifrancesi.it
04I05I06 LUGLIO 2015 I Paris Expo I Porte de Versailles I Padiglione 1
interfiliere.com
Contatto: 02/43 43 531 - info@salonifrancesi.it
04I05I06 LUGLIO 2015 I Paris Expo I Porte de Versailles I Padiglione 1
lingerie-swimwear-paris.com
saloni
CLICK
CURVE NY NEW YORK
SUCCESSO CONFERMATO
Stabile il numero dei top buyer dell’East Coast al salone di New York,
nonostante neve e temperature bassissime
English text
Restano stabili le presenze dei visitatori ai
due saloni organizzati negli Stati Uniti da
Curvexpo, CurveNV Las Vegas per la West
Coast e CurveNY New York per la East Coast
con 2.000 buyer presenti al primo e 2.700
per il secondo. I due saloni (nelle loro
versioni estiva e invernale) rappresentano
l’appuntamento da non mancare per i buyer
americani del settore lingerie, mare e calze
con 150 marchi a Las Vegas e 350 a New
York. Infatti tra i visitatori registrati ci sono
tutti i maggiori buyer di department store,
boutique specializzate e shop online. Il
nuovo sito web con i collegamenti diretti
agli espositori ha avuto come risultato oltre
700 appuntamenti, a dimostrazione che il
salone rappresenta veramente un’occasione
di business.
Nonostante la tempesta di neve alla vigilia
dell’apertura e le temperature bassissime,
il clima generale di CurveNY New York è
stato comunque ottimista e positivo. Gli
espositori hanno trovato nuovi contatti e
fatto ordini. Abbastanza soddisfatti anche le
società italiane presenti direttamente, cioè
Perofil con il brand omonimo, Ermenegildo
Zegna e Luna di Seta, Maglificio Po con
Oscalito, Trasparenze, Paladini Lingerie
e Cherchez la Femme con Grazia’lliani e
Soon. Molto frequentate anche le conferenze,
idea vincente di Eurovet per i saloni
francesi, replicata con successo anche
negli Stati Uniti. Tutto esaurito anche in
questa edizione del salone per l’Eveden Fit
School. Il fit perfetto è un must-have per le
consumatrici americane e i negozi devono
poter fornire una consulenza competente.
Promostyl ha portato al salone un’anticipazione
sui trend della primavera-estate
2016 e dell’autunno-inverno 2016/17, in
vista della prossima edizione di Interfilière
New York (la seconda), in programma il 21
settembre. Grande successo anche per la
Qui sopra, da sinistra, un’immagine dell’ultima edizione di CurveNY e Pierre-Nicolas Hurstel, amministratore
delegato di Curvexpo. Sotto, lo stand Wacoal al salone.
seconda edizione della Lingerie Fashion
Night, cocktail party con sfilata, organizzato
da Eurovet insieme a Lycra a Location 05
con la presenza di oltre 250 top buyer dei
più importanti department store, boutique
e shop online.
“L’edizione di febbraio di CurveNY è organizzata
negli stessi giorni dei saloni della
moda, mentre quella di agosto coincide
con la market week, presentazioni in showroom
che accolgono i grandi buyer - ha
detto Pierre-Nicolas Hurstel, amministratore
delegato di Curvexpo - Scelte strategiche
per la partecipazione dei top buyer dell’East
Coast, compresi gli stati americani del nord
e il Canada. Da quando lavoriamo in sinergia
con Eurovet il salone è notevolmente
migliorato nell’immagine. Dai saloni di
Parigi sono arrivati a CurveNY le idee The
Selection e la selezione di nuovi brand di
nicchia dell’area Limited Edition. Da parte
nostra abbiamo portato a Parigi il nostro
Customer Service molto personalizzato che
qui permette anche ai marchi più piccoli di
avere appuntamenti in fiera con le migliori
boutique. Abbiamo lanciato un nuovo format
per il sito del salone che sarà utilizzato anche
per le altre fiere di Eurovet.
Il sito è uno strumento
per prendere contatti con
i brand e continua anche
dopo la fine del salone”.
Il fatturato del mercato
americano dell’intimo è
di 14 miliardi di dollari
(underwear e corsetteria
74,5%, lingerie e homewear
25,5%). Le catene specializzate
hanno il 35% del
mercato (Victoria’s Secret
si prende da sola il 22%), i supermercati
il 45%, le boutique specializzate di livello
alto il 20%, i department store il 12% e il
resto se lo dividono siti e vpc. Il fatturato
del mercato del beachwear è di 3,5 miliardi
di dollari (44,7% del mercato e di questa
percentuale il 7O%riguarda il mare donna).
“Le top boutique specializzate sono circa
250 in tutti i cinquanta stati - ha spiegato
Pierre-Nicolas Hurstel - E i nostri saloni
sono i migliori alleati per i brand europei che
vogliono affrontare il mercato americano.
Non è necessario avere dall’inizio un agente
sul posto. Meglio prendere contatti al salone
poi andare direttamente a visitare i clienti.
Per quanto riguarda il gusto del mercato,
si può dire che lusso e buon gusto sono
universali. Le più belle boutique degli Stati
Uniti cercano marchi eccezionali, collezioni
e proposte fuori dal comune. Sulla East Coast
è più forte il gusto europeo, mentre la West
ha uno stile più americano”.
Per la prossima edizione di CurveNV Las
Vegas è stato siglato un accordo tra UBM
Advanstar/Magic Marketplace e Eurovet/
Curvexpo. Un’alleanza strategica per
lanciare CurveNV@Magic a Las Vegas due
volte all’anno, a febbraio e agosto. La prima
edizione è in programma dal 17 al 19 agosto.
Magic Marketplace è il più grande salone
internazionale della moda con moltissime
sezioni e 30mila visitatori a ogni edizione. In
questo modo a Las Vegas due volte all’anno
si andrà a creare il più grane polo della
moda, dall’abbigliamnto esterno all’intimo
e al beachwear.
Info: Curvexpo, New York, NY 10016
tel. +1-212-9938585
www.curvexpo.com
CPM - MOSCOW
MODE LINGERIE & SWIM
UN MERCATO
CHE RESISTE
Debutta il nuovo format per l’intimo
e il beachwear nato dalla partnership
tra Igedo ed Eurovet
marzo 2015 • n°199
trimestrale di moda, cultura e tendenze
per l’abbigliamento intimo, corsetteria,
lingerie, calzetteria, costumi da bagno
e abbigliamento mare.
redazione, amministrazione,
pubblicità, abbonamenti
publishing, administrative,
advertising, subscriptions dept.
Intimo più Mare
41124 Modena (Italy) - via Giardini, 476/N
tel. +39 059342001 - fax +39 059351290
www.intimopiumare.com
info@editorialemoda.com
Tra il 24 e il 27 febbraio 2015, 16.100
visitatori hanno affollato i padiglioni dell’Expocentre
di Mosca per assistere a CPM
Moscow, il salone della moda più importante
dell’Est Europa. La presenza di oltre 1.100
collezioni per l’autunno-inverno 2015/16
provenienti da 34 paesi diversi, conferma
che il mercato russo interessa ancora e che
mantenere le posizioni è fondamentale.
“Ho saputo che molti buyer russi hanno
preferito risparmiare soldi rinunciando a
visitare altre fiere europee per fare ordini
al salone moscovita - commenta Christian
Kasch, project director di CPM - E durante
Due momenti
dell’edizione invernale
2015 di CPM Moscow.
CPM ho visto originali proposte fashion,
ma anche molte soluzioni creative per
la distribuzione offerte dai nostri clienti.
Ancora una volta CPM si è dimostrata una
piattaforma in grado di mettere assieme
moda, affari e persone”.
Anche in questa edizione sono state molto
apprezzate le oltre 40 sfilate che si sono
svolte nei quattro giorni dell’appuntamento,
così come il programma di seminari, che
ha registrato il tutto esaurito.
Una prima edizione di successo per il nuovo
format Lingerie & Swim (già Body & Beach),
il segmento di CPM dedicato all’intimo e alla
moda mare organizzato
congiuntamente da Igedo
ed Eurovet. Anche se
lo spazio a disposizione
era ridotto, espositori e
visitatori si sono detti
soddisfatti dalla qualità
dell’offerta e dagli scambi
commerciali nati.
“L’intimo ha finalmente
trovato una casa a Mosca”
afferma Alexander
Zulian, direttore commerciale
di Mey.
Info: Igedo Company
tel. +49-211-439601
www.cpm-moscow.com
Direttore Editoriale - Publisher
ETTORE ZANFI
Redazione - Editorial Staff
MONICA LUGLI
mlugli@editorialemoda.com
MARIACRISTINA RIGHI
mcrighi@editorialemoda.com
Hanno collaborato - Contributors
GERALD D. SIMMS (English text)
ANDREA LATTANZI (redazione)
LUCIA NAVA (redazione)
MATTEO ZANFI (grafica)
Pubblicità - Advertising Dept.
MARIA PIA ARMILLI
mparmilli@editorialemoda.com
LUIGI FRATERRIGO GAROFALO
lfraterrigo@editorialemoda.com
Milano: redazione - pubblicità
Editorial Staff - Advertising Dept.
GISELLA CICOGNANI
cicognani@fastwebnet.it
Foreign adv sales Spain, Portugal
FERNANDO CID OSORO
fernandocid@blint.es
Europe and other countries
ANDREA LATTANZI
alattanzi@editorialemoda.com
Grafi ca - Graphic
MARCO MONZONI
mmonzoni@editorialemoda.com
FABRIZIO VENTURI
fventuri@editorialemoda.com
Diffusione e Abbonamenti
Circulation and Subscription Dept.
MELISSA BOSI
mbosi@editorialemoda.com
Amministrazione
Administrative Dept.
amministrazione@editorialemoda.com
Reg. Trib. Civ. e Pen. Modena n. 727 del 29/7/1983
Nr. Registro R.O.C. N. 158861
Direttore Resp. - Editor in Chief
ETTORE ZANFI
Proprietà - Property of:
EDITORIALE MODA srl - Modena
Stampato da - Printed in Italy by:
Litopat spa - Verona
ISSN: 1127-0497
La riproduzione degli articoli e delle fotografie è permessa solo
su autorizzazione scritta citando la fonte. Il materiale fotografico
pubblicitario o promozionale sarà restituito se richiesto entro 60 gg.
Questa rivista Le è stata inviata tramite abbonamento: l’indirizzo
in nostro possesso verrà utilizzato, oltre che per l’invio della rivista,
anche per l’inoltro di altre riviste e di proposte di abbonamento.
Ai sensi della legge 196/03 è Suo diritto richiedere la cessazione
dell’invio e l’aggiornamento dei dati in nostro possesso.
saloni
In questa pgina, l’ingresso del salone e un coordinato
di Ritratti nella sfilata collettiva dell’ultima
edizione di Immagine Italia & Co.
Nel box, Alessandro Legnaioli, CEO di Immagine
Italia & Co. by Mare d’Amare.
IMMAGINE ITALIA & CO.
BY MARE D’AMARE
FERVONO I PREPARATIVI
IMMAGINE ITALIA & CO.
PARTENZA SOTTO LA NEVE
Il salone fiorentino recupera nel weekend
e accoglie oltre seimila visitatori
Il giorno di apertura dell’ottava edizione di
Immagine Italia & Co. organizzata alla Fortezza
da Basso di Firenze, è stato funestato
dalle condizioni meteorologiche non proprio
favorevoli. Ma nonostante la partenza un po’
al rallentatore, il salone fiorentino dedicato
a intimo, calze e lingerie ha recuperato nei
due giorni successivi, registrando oltre
seimila visitatori, allineandosi alle presenze
della precedente edizione. Da segnalare
anche la presenza di buyer da paesi extraeuropei
come Cina, Vietnam e Thailandia.
Pochi ma buoni i buyer presenti anche il
primo giorno di fiera. Lo hanno confermato
gli espositori. Nel secondo e terzo giorno
i corridoi affollati hanno confermato le
aspettative di organizzatori ed espositori.
Nel totale delle presenze in fi era sono compresi
anche i top buyer esteri e i negozi vip
italiani selezionati e ospitati dalla Camera
di Commercio di Pistoia che organizza
Immagine Italia &Co.
La loro partecipazione è il risultato di un’importante
strategia di internazionalizzazione
portata avanti dall’ente camerale, con la
preziosa partnership di Pistoia Promuove,
nei mesi che precedono l’evento.
I buyer ospiti rappresentano catene di
negozi, boutique di lusso,
distributori, importatori e shop
online provenienti da Arabia
Saudita, Austria, Belgio, Cipro,
Egitto, Francia, Germania, Grecia,
Inghilterra, Kuwait, Libano,
Lituania, Polonia, Portogallo,
Repubblica Ceca, Russia,
Spagna, Turchia, Ucraina.
“Siamo soddisfatti dei risultati
ottenuti - commenta Stefano
Morandi, presidente della Camera
di Commercio di Pistoia
- Riuscire oggi a mantenere il
trend degli anni passati è un
segnale incoraggiante. Il merito
di questo risultato è in primo
luogo delle aziende che, anche
quest’anno hanno proposto
collezioni di alto livello, in perfetta sintonia
con la qualità indiscutibile del nostro made
in Italy. Un ringraziamento a tutti coloro
che hanno contribuito e sostenuto questo
ambizioso progetto”.
Info: Segreteria organizzativa
tel. +39-0573991483-88
immagineitalia@pt.camcom.it
www.immagineitalia.org
Il team della prossima edizione di Immagine
Italia by Mare d’Amare in programma dal 18 al
20 luglio alla Fortezza da Basso a Firenze ha
già messo a punto le iniziative per raggiungere
gli obiettivi del 2015.
“Uno dei nostri primi obiettivi è quello di
aumentare la visibilita del salone - spiega
Alessandro Legnaioli, CEO del salone fi orentino
- Vogliamo far parlare di Immagine Italia
by Mare d’Amare non solo le riviste e i siti
specializzati. Abbiamo studiato un’idea che
è anche propedeutica alla presentazione
delle collezioni degli espositori. Lanceremo
il primo concorso per corti amatoriali
e professionali. Un fashion trailer di un
massimo di cinque minuti per incentivare
l’uso del video nell’intimo e mare. C’è l’idea
di un accordo con una tv nazionale per la
presentazione dei finalisti. Ci saranno due
categorie (intimo e mare) e quattro possibili
generi (sexy, comico, animazione e noir).
L’unica discriminante sarà quella di utilizzare
capi delle collezioni degli espositori. Per i
corti amatoriali ci saranno premi in vacanze.
Per i professionali saranno in denaro e un
contratto per realizzare filmati in fiera nel
2016”.
L’organizzazione ha in programma di invitare
duecento boutique top italiane e almeno 50
estere. “Offriremo una notte per due persone
in un hotel quattro stelle in centro
a Firenze a chi fisserà prima dell’inizio
del salone tre appuntamenti - continua
Legnaioli -e due notti per chi ne fisserà almeno
cinque più la partecipazione ai nostri
eventi. Vogliamo investire sugli espositori
che lavorano molto e bene con i negozi
italiani e collaborare maggiormente con loro.
Cercheremo di incentivare queste aziende a
fare sconti in fiera e offriremo
spazi chiusi per poter curare
gli ordini nella massima privacy.
I negozianti che aderiranno
a questa iniziativa riceveranno
inoltre un voucher per i loro
clienti finali che permette di
partecipare all’estrazione di
30 weekend per due persone
a Firenze nel 2016 con posto
in prima fila alle sfilate del
salone”.
Gli organizzatori faranno un
fuorisalone il sabato cercando di coinvolgere
le aziende spagnole presenti a cucinare
paella e sangría. “L’obiettivo è quello di
far restare i visitatori fino all’ora di chiusura
del salone. Se alle 17 inizia l’happy hour, i
visitatori sono più disposti a fermarsi e così
anche gli espositori si rilassano”.
Domenica sera è previsto l’evento clou in una
location storica di Firenze più altre sorprese in
via di defi nizione.
Info: tel. +39 3348764606
www.maredamare.eu
contatto retail: tel. +39 055 703975
buyer@maredamare.eu
FAIRS ARE GETTING BORING.
RESCUE YOURSELF.
M A R E D A M A R E . E U
saloni
MODE CITY PARIS
INTERFILIÈRE
NUOVE ARCHITETTURE
Ridistribuzione degli spazi, percorso rivisitato
e un focus sulla creatività sono alcune
delle novità dei saloni parigini di luglio
In programma dal 4 al 6 luglio 2015, nel
padiglione 1 di Paris Expo-Porte de Versailles,
Mode City Paris, l’appuntamento
internazionale più importante per il settore
del beachwear e dell’intimo. Oltre 450
marchi, provenienti da 40 paesi diversi,
presenteranno le collezioni per l’estate
2016. Sono attesi oltre 15mila visitatori
(70% internazionali). Il salone parigino si
conferma come il primo appuntamento
fieristico della stagione e punta a lanciare
a livello internazionale le tendenze per
l’estate 2016.
Tra le novità, una nuova confi gurazione
degli spazi, con i due saloni (Mode City e
Interfilière) che condivideranno un ingresso
unico. I visitatori preregistrati accederanno
all’evento da un ingresso al centro del
padiglione, e percorreranno una passerella
sopraelevata in grado di offrire una visione
a 360º dei due saloni. Nell’intenzione degli
organizzatori, questo percorso consentirà
di leggere al meglio l’ampiezza e la varietà
dell’offerta. Un altro obiettivo di questa edizione
è quello di ottenere una distribuzione
più equilibrata degli stand. Il salone avrà
una struttura ad anfi teatro, nel cuore lo
spazio dedicato al segmento Limited Edition,
intorno a questo gli stand dei marchi
leader. Il nuovo percorso che collega i sei
universi in cui si articola l’offerta del salone
(Just fashion, Accesories, Designer Label,
The Essentials, Cocooning, Limited Edition
e Super Heroes) è stato rivisto e segnalato
con una linea blu sul pavimento per facilitare
la circolazione e rendere la visita più
organica e di facile lettura. L’edizione di
luglio punterà i riflettori sulla creatività, mettendo
al centro l’universo Limited Edition,
dedicato ai giovani stilisti con un’offerta di
circa 80 nuovi marchi ogni anno. Sempre
in questo spirito, anche il Forum delle
tendenze realizzato in collaborazione con
Trend Union sarà protagonista al pari dei
servizi e consigli personalizzati per aiutare
i compratori a orientarsi fra le proposte del
salone. Il momento relax è rappresentato
da La Plage, uno spazio lounge con summer
shop, esposizioni artistiche, ristoranti
temporanei, musica live e animazioni
Qui sopra, la planimetria con il nuovo layout di Mode
City e Interfilière. A sinistra, un’immagine della
scorsa edizione di Interfilière.
benessere, che funzionerà inoltre come
collegamento fra Mode City e Interfi lière.
Anche Interfi lière Paris, il salone dedicato
ai tessuti e agli accessori per l’intimo e il
mare, annuncia interessanti novità per
l’appuntamento di luglio. In un’edizione
coloratissima ispirata alla festa indiana
dei colori Holi, il tema centrale sarà lo
sportswear, con un focus sui tessuti e sugli
accessori dedicati allo sport e all’activewear
nel mondo dell’intimo e del beachwear.
Verrà riproposto Momenti di Passione, il
forum concepito per ispirare e informare
che in questa edizione si concentrerà sulla
tendenza activewear e sport. Il Forum Innovazione
sarà dedicato alle ultime novità in
fatto di tessuti e accessori tecnici per l’intimo
dalle grandi performance, in particolare nei
settori sportivo, medico e cosmetotessile.
Il tradizionale Forum Generale sarà dedicato
alle tendenze lingerie e loungewear per
l’a-i 2016/17. Interfi lière prosegue l’operazione
Star fiber, diretta a informare i visitatori
sulle novità e le innovazioni proposte dai
produttori di fibre, così come non mancherà
la guida Evolution che per festeggiare i
suoi 25 anni di esistenza, lascia la parola
agli stilisti e ai partner della concertazione
colore del salone. Infi ne, per festeggiare il
suo trentesimo anniversario Interfi lière ha
organizzato una serata speciale, in una location
ancora segreta, di cui sappiamo solo
che offre una vista spettacolare sull’hôtel
des Invalides, il Grand Palais, la torre Eiffel,
il ponte Alessandro III e sulla Senna.
Info: Saloni internazionali francesi
tel. +39-024343531
www.lingerie-swimwear-paris.com
www.interfi liere.com
The premier international magazine
for professionals in Lingerie
JANVIER - FÉVRIER - MARS 2015 CRÉATIONS LINGERIE
181
CREA181_UNEv2.indd 1 05/01/2015 10:52
Créations Lingerie
71 rue Ordener 75018 Paris
tel : +33 (0)1 55 29 53 06
www.creations-lingerie.com
saloni
SALON INTERNATIONAL
DE LA LINGERIE
UN CALO ANNUNCIATO
Calano i visitatori al salone parigino
dedicato al settore intimo e calze
Inevitabile il calo che ha interessato la più
recente edizione del Salon International
de la Lingerie di Parigi. La situazione
complessa dovuta a più fattori (la crisi
economica, la minaccia del terrorismo, tra
le cause più importanti) ha comunque fatto
arrivare al padiglione 1 di Paris Expo-Porte
de Versailles durante i tre giorni del salone
un buon numero di visitatori di qualità e
decision maker interessati alle collezioni di
calze, lingerie e underwear per l’autunnoinverno
2015/16. Il calo riguarda soprattutto
i dettaglianti francesi, italiani e inglesi, ma
il Salon International de la Lingerie ha
registrato un maggior numero di boutique
spagnole, danesi, greche. Da notare inoltre
l’aumento dei buyer dei siti di e-commerce,
in crescita del 10% rispetto al 2014.
Vista la situazione economica molto difficile,
ci si aspettava una diminuzione dei visitatori
russi che è in effetti arrivata (- 40%). Più
contenuto il calo dei buyer dell’Ucraina. I
visitatori russi hanno comunque confermato
la loro presenza in Russia a Moscow Mode
Lingerie and Swim e a Parigi in luglio per
Mode City .
Per quanto riguarda i paesi extraeuropei si
registra un aumento del numero di visitatori
dal Medio Oriente (+ 9%, in particolare
Libano e Kuwait) e una crescita significativa
dei visitatori da Australia, Nord America (in
particolare gli Stati Uniti) e dal Sudafrica.
In definitiva un bilancio positivo per un
contesto economico così poco favorevole.
Da segnalare tra i visitatori una serie di
nuove boutique di lingerie e grandi magazzini
internazionali come Alsterhaus,
Oberpollinger - Karstadt Premium, Kadewe,
Karstadt Bahnhofplatz-Karstadt Warenhaus,
Karstadt Warenhaus, Groupe Galeria
Kaufhof - Carsch Haus (Germania), Brown
Thomas & Co e Arnotts (Irlanda), Isetan
Mitsukoshi, Hankyu Hanshin Department
Stores, Iwatatamitsukosshi Department
Store, Ito Yokado, Takashimaya Yokohama,
Barneys Japan (Giappone), Harrods, John
Qui sopra, la premiazione di Marjolaine e di Piave Maitex come Creatori dell’anno e la collezione Marjolaine, grande protagonista
del finale della sfilata The Selection al Salon de la Lingerie. A destra, in alto, un momento della scorsa edizione di SIL/Interfilière.
Lewis, Fenwick, Selfridges e Bentalls (Regno
Unito), Globus, Jelmoli, Grieder Bon
Genie, Brunschwig Group e Brunschwig &
Cie S.A (Svizzera), Vroom & Dreesmann e
De Bijenkorf (Paesi Bassi), El Corte Inglès
(Spagna), El Palacio De Hierro e Servicios
Liverpool (Messico), Galeries Lafayette,
Printemps e Le Bon Marché (Francia),
Gruppo Coin e La Rinascente (Italia), Harvey
Nichols (Emirati Arabi Uniti), La Maison
Simons - Quebec (Canada), Magasin Du
Nord (Danimarca), Sok Chain Management
(Finlandia), Steen & Strom (Norvegia),
Mercury Distribution - Tsum (Russia),
Neiman Marcus e Nordstrom (Stati Uniti),
Pyrenees Distribucio (Andorra), Saks Kazakhstan
(Kazakhstan), The New Mashbir
Lazarchan (Israele).
Nello specifico la top ten visitatori segnala
al primo posto la Francia seguita da Italia,
Germania, Regno Unito, Spagna, Belgio,
Svizzera, Stati Uniti, Paesi Bassi e Giappone.
Grande successo per gli spazi dedicati
ai due segmenti specifici, calze e intimo
uomo. Beautiful Legs ha riunito oltre 18
marchi specializzati in calze e una sfilata di
gambe sempre molto affollata. Da parte loro
gli espositori sono stati complessivamente
soddisfatti della partecipazione dei buyer
e della valorizzazione della loro offerta in
fiera. L’uomo era di nuovo protagonista nello
spazio Super Heroes con una proposta più
completa di 22 marchi contro i 12 del 2014
in posizione strategica al
centro del salone.
È piaciuto anche Trends
Market, la nuova area
tendenze del salone. Un
nuovo spazio didattico
e più vicino alle aspettative
dei dettaglianti.
Ha registrato un grande
interesse anche il servizio
di coaching vetrine che ha
attirato molti negozianti.
La dimostrazione che i
workshop e la formazione
sono indispensabili per
lavorare meglio è stata la
sempre grande affluenza
alle conferenze.
Molto affollate anche le
sfilate che permettono ai
buyer di vedere le collezioni indossate. La
collezione di lingerie di seta e pizzo di Calais
di Marjolaine, brand vincitore del premio
Creatore dell’anno, è stata grande protagonista
del finale della sfilata The Selection
che presenta le scelte del team del salone.
Al salone di Parigi espositori e visitatori si
sono interrogati sulla scelta di Eurovet di
confermare le date di luglio di Mode City
mentre gli altri saloni della moda hanno
deciso di tornare all’inizio di settembre. Le
date di luglio, in concomitanza con l’inizio
dei saldi e con il più importante periodo di
vendita del beachwear, lasciano perplessi
molti buyer che già nel 2014 non hanno
partecipato a Mode City.
Info: Saloni internazionali francesi
tel. +39-024343531
www.lingerie-swimwear-paris.com
INTERFILIÈRE
PUNTO DI RIFERIMENTO
INTERNAZIONALE
Aumento di espositori per il salone francese
dedicato ai complementi per l’industria
del settore intimo e mare
PROSSIMI
APPUNTAMENTI
INTERFILIÈRE HONG KONG
Dove: HK Convention & Exhibition
Centre, Wanchai (Hong Kong)
Quando: 18-19 marzo 2015
Cosa c’è: tessuti, filati, accessori
Info: eurovet.fr
In questa pgina, due momenti
dell’edizione di Interfilière Paris
di gennaio.
La più recente edizione di Interfi lière, la
numero 30, ha potuto contare su 171
espositori (+13% rispetto all’edizione di
gennaio 2014) che hanno riscontrato
una buona affluenza di visitatori con una
crescita del 3% per i produttori di intimo e
mare (stabili nel 2014 rispetto al 2013) e
un calo del 5% per le catene specializzate.
Per quanto riguarda i paesi di provenienza
dei visitatori tra quelli in crescita troviamo
Spagna, Polonia, Canada,
Colombia, mentre sono
in calo Corea del Sud,
Giappone e Hong Kong. La
top ten dei visitatori vede
al primo posto la Francia,
seguita da Italia, Regno
Unito, Germania, Spagna,
USA, Polonia, Paesi Bassi,
Belgio, Giappone. Come
per il Salon de la Lingerie,
anche il salone dedicato ai
tessuti e ai complementi
per l’industria di intimo
e mare ha sofferto per le
problematiche legate alla
situazione nazionale e internazionale, ma
i più importanti produttori del settore erano
comunque presenti anche se con un team
ridotto. Questa tendenza, partita durante
gli ultimi due anni, si è ormai consolidata.
Tuttavia al salone lo scorso gennaio sono
arrivati per la prima volta nuovi grandi nomi
come Lululemon Athletica, Mansoon, Nike,
Uniqlo. I visitatori sono andati alla ricerca
delle novità più interessanti, le innovazioni
che permettono di creare delle collezioni
diverse, prodotti dal forte valore aggiunto.
Lo confermano le parole di Olivier Noyon
(Noyon Dentelles). “I clienti sono veramente
attivi - ha detto - Cercano delle soluzioni.
Ognuno cerca di trovare qualche cosa che
gli permetta di rendere la propria offerta
più accattivante, eccezionale, diversa
dalle altre”. Stessa opinione per Liebaert.
“I clienti vogliono vedere tutto - ha detto
Joan Bebronne - E prendersi il tempo di
studiare le proposte che potranno permettere
loro di differenziarsi’. Dopo il pizzo e
il ricamo, la seta ha conquistato lo spazio
The Exception, dedicato all’innovazione e
ai progressi tecnologici. E sotto la direzione
di Daniel Henry, specializzato nella nobilitazione,
sono stati presentati nuovi prototipi.
Il Forum Tendenze è stato presentato con un
nuovo formato, molto apprezzato da stilisti
e designer. Il premio Creatore dell’anno
2015 è andato invece alla storica società
italiana Piave Maitex.
Info: Saloni internazionali francesi
tel. +39-024343531
www.interfi liere.com
INTERNATIONAL LINGERIE SHOW
& LINGERIE CLASSIQUE
Dove: Rio Hotel, Las Vegas
Quando: 30 marzo-1º aprile 2015
Cosa c’è: corsetteria, bodywear, calze
Info: spectrade.com
CHINA SOURCING FAIR -
Underwear & Swimwear
Dove: Asia World Expo, Hong Kong
Quando: 27-30 aprile 2015
Cosa c’è: intimo, mare, tessuti e
accessori
Info: chinasourcingfair.com/hk/uwd
SALÃO LINGERIE BRASIL SUL
Dove: Bento Goncalves, San Paolo
Quando: 16-18 giugno 2015
Cosa c’è: intimo, mare, tessuti e
accessori
Info: salaomodabrasil.com.br
MODE CITY PARIS/INTERFILIÈRE
Dove: Porte de Versailles, Parigi
Quando: 5-7 luglio 2015
Cosa c’è: intimo, mare, tessuti,
accessori
Info: lingerie-swimwear-paris.com
MIAMI SWIMSHOW
Dove: Convention Center, South Beach
Quando: 18-21 luglio 2015
Cosa c’è: intimo, moda mare
Info: swimshow.com
IMMAGINE ITALIA & CO.
BY MARE D’AMARE
Dove: Fortezza da Basso,Firenze
Quando: 18-20 luglio 2015
Cosa c’è: intimo, moda mare
Info: immagineitalia.org
CURVENY NEW YORK
Dove: Javits Center, New Yorl
Quando: 2-4 agosto 2015
Cosa c’è: intimo, moda mare
Info: curvexpo.com
CURVENV@MAGIC
Dove: Convention Center, Las Vegas
Quando: 17-19 agosto 2015
Cosa c’è: intimo, moda mare
Info: curvexpo.com
abbonamenti subscriptions abbonam
9 771127 049005
5 0 1 9 9
ENGLISH TEXT
COPERTINA 199.indd 1 26/02/15 17:21
4 0 0 1 2
9 771127 049012
COPERTINA 12.indd 1 31/10/14 15:00
9 772013 208001
5 0 0 7 2
ENGLISH TEXT
01 COVER 72.indd 1 16/01/15 09:37
aubade
BLUMARINE BEACHWEAR MARA HOFFMAN
Inspirations, ideas and trends in fabrics and accessories for the 2016 beachwear season
L’etnico con il twist inedito di un tocco digital.
I colori sono brillanti e sempre proposti in mix creativi
Here we have ethnic with an unprecedented digital twist.
The colors are brilliant and always featured in creative mixes.
1. AGRABA (E), art. 16550, col. 1
2. MAGLIFICIO RIPA (I)
3. TEXICO (I), art. 13412, col. 33, dis. 1636JIZ, 100%, PA, ↔ 145 cm
4. DOGI (E), art. 50647, 16%/94%, EA/PA, ↔ 145 cm
5. LIOR (I)
6. ANGKORTEX (E)
7. INNOTEX (D), Mallorca 17, dis. 4499463, PA/EA
8. LINEA PRESTIGE (I)
9. ANNA LLOP DISSENY (E), ref. 16246-1
10. LINEA PRESTIGE (I)
11. TEXICO (I), art. Mary, col. 33, dis. 1628, 85%/15%, PE/EA, ↔ 145 cm
12. PUNTIBLOND (E)
13. JERSEY LOMELLINA (I), art. B-FIT, col. 66CD Profumo, 43%/43%/14, PE/PA/EA, 225 g/m 2 , ↔ 150 cm
14. VALTER (I)
15. JUNIOR HAGEN (UK)
16. JUNIOR HAGEN (UK)
17. VALTER (I)
Trendtessuti_12.indd 2 30/10/14 17:10
Servicio fotográfico realizado por la redacción
Fotógrafo Gianluca Cisternino - dirección artística Daniela Pelagalli
estilismos Elena Guidobono - maquillaje y peinados Chiara Cima
14
16
JOHN GALLIANO
OSKLEN
DETTAGLI_natura 12.indd 2 31/10/14 12:51
17
15
VERDISSIMA
Una nueva tonalidad
glamorosa de verde para el
conjunto push-up y braguita
de encaje con aplicaciones
de estrás y detalles de raso
jacquard. Jersey Manila Grace.
Cinturón de plata Cheap
Monday. Anillos Ellen Conde.
Collares Sharra Pagano.
ANDRÉS SARDÁ
MOVIMENTO
WILD FOX
REDAZ NOSTRO BLINT72.indd 1 14/01/15 11:17 REDAZ NOSTRO BLINT72.indd 2 14/01/15 11:17
OSKLEN
DETTAGLI_natura 12.indd 3 31/10/14 12:51
6
1
2
7
In questa pagina. delicato e chic il coordinato
con stringi vita realizzato in pizzo Leavers di
Calais e Lycra satin. Nella pagina accanto.
Ispirazione art deco per il completo in pizzo
jacquard di Calais con ricami a intreccio.
AUBADE R199.indd 2 16/02/15 17:46 AUBADE R199.indd 3 16/02/15 17:46
INCHIESTA 199.indd 1 24/02/15 12:18
sì è lei
SIELEI_R72.indd 2 12/01/15 09:23
1
7
2
8
3
8
9
3
4
4
5
1. Hogan
2. Jockey
3. Astrid Andersen
4. Hogan
5. Maharishi
6. Andrea Pompilio
7. Dirk Bikkembergs
8. Philipp Plein
9. Punto Blanco
10. Astrid Andersen
9 10
1. Punto Blanco
2. Amapô
3. Amapô
4. Desigual
5. Amapô
6. Cavalera
7. Amapô
8. Amapô
9. Desigual
10. Desigual
6
10
5
fiori di chiara
Fioridichiara R199.indd 2 17/02/15 12:03
fashion show_199.indd 2 16/02/15 16:04 fashion show_199.indd 3 16/02/15 16:04
6 SHORE ROAD BY POOJA / A.Z ARAUJO / AGUACLARA SWIMWEAR / AQUARELLA SWIMWEAR /
BEACH BUNNY FEATURING THE BLONDS / BELUSSO / CAFFÉ SWIMWEAR / CM CIA.MARÍTIMA /
CLOVER CANYON / DOLORES CORTÉS / GOTTEX / INDAH / L*SPACE BY MONICA WISE / LILIANA MONTOYA SWIM /
LULI FAMA / MAAJI SWIMWEAR / MARA HOFFMAN SWIM / MIKOH / MINIMALE ANIMALE /
POKO PANO / PROFILE BLUSH BY GOTTEX / / FRANKIE’S BIKINIS / SAUVAGE / SINESIA KAROL / SUBOO /
TOXIC SADIE SWIMWEAR / WE ARE HANDSOME / WILDFOX SWIM
CM CIA.MARÍTIMA
_sfil_MIAMI 12.indd 1 31/10/14 14:06
SFILATE UOMO 12.indd 1 29/10/14 17:31 SFILATE UOMO 12.indd 2 29/10/14 17:31
FRED&GINGER
www.fredandginger.com
PRADA
CHANEL N.5
OROBLÙ TOTAL LOOK
www.oroblu.com
PHILIPPE FERRANDIS
TWIN-SET SIMONA BARBIERI
www.twinset.com
VERDISSIMA
www.verdissima.it
ZARA
VERDISSIMA
www.verdissima.it
MANOLO BLAHNIK
1
1
1. Superdry
2. Philipp Plein
3. Moschino
4. Superdry
5. Superdry
6. Superdry
7. Superdry
8. Moschino
9. Dsquared 2
10. Superdry
6
7
8
2
2
7
3
9
3 4
4
10
8
10
RITRATTI MILANO
La versión más reciente
(ecocuero y encaje) del bestseller
Star Cup con braguita
haciendo juego. Chaqueta Zara.
Anillos Ellen Conde. Pendientes
Sharra Pagano.
1. Jockey
2. Custo Barcelona
3. Topman
4. Jockey
5. Rochas
6. Jockey
7. Jockey
8. 3.1 Phillip Lim
9. Jockey
10. Moschino
REDAZ NOSTRO BLINT72.indd 5 14/01/15 11:17
TREND_SATEN_DANTAN_72.indd 2 15/01/15 11.36 TREND_ATAME_72.indd 2 15/01/15 11.37
pARAh
www.parah.com
ChARLOttE OLyMpIA
DAMARIS
www.damaris.co.uk
pAIgE nOvICk
EMpORIO ARMAnI UnDERWEAR
www.armani.it
COSABELLA
www.cosabella.com
ALExAnDER MCqUEEn
6
jIMMy ChOO
tEMptAtIOn by OROBLù
www.oroblu.it
9
5
5
Moda
trend
A-I 2015/16
COURCHEVEL,
SNOWHITE,
L’ETÀ DEL
BRONZO,
PLAZA DE
TOROS
FOCUS ON
Fenomeno
sport & outerwear
APPUNTI DI STILE
DKNY
www.intimopiumare.com
Mondo
uomo
STILI E COLLEZIONI PER
I CONSUMATORI 2.0
STILISTI
Trussardi
LINGERIE
FIORI DI CHIARA
Intimo più Mare
INTIMO PIÙ MARE
www.intimopiumare.com
La rivista leader del settore.
Un indispensabile strumento di lavoro per i
vostri acquisti e per individuare le tendenze
più innovative e più commerciali del settore.
Un panorama completo sulle collezioni di
abbigliamento intimo, mare e calze per donna e
uomo, degli stilisti e delle aziende. I reportage dai
saloni e dalle passerelle internazionali. L’economia
dei mercati. I trend che fanno moda.
4 edizioni all’anno
Gennaio, marzo, giugno, settembre
Prezzo copia singola: € 20,00
The leading trade magazine.
An indispensable professional tool for purchase
which helps you in recognizing the most innovative
and commercial trends in the sector. Detailed
information regarding intimate apparel, swimwear
and hosiery collections for both women and men
of designers and trade companies. Reportages
from international fairs and fashion catwalks.
Financial columns and the latest fashion trends.
4 issues per year
January, March, June, September
NEW
TIMING
Un viaggio nei Roaring Twenties
fra sensuali fruscii, motivi in stile
Art Déco e materiali preziosi
Autunno-inverno 2015/16
ALL
THAT
JAZZ
L’
UOMO
Un nuovo uomo si affaccia sul
palcoscenico del settore: attento
al look, alla qualità, alla ricerca di
un’esperienza di acquisto completa.
E le aziende sono pronte a soddisfarlo.
Nuovi trend e collezioni per il
consumatore 2.0
PuNto blANco
fashionshowa-i2015/16
SPORTY POSH
L’indole raffinata degli anni
Venti, il fascino bon-ton
dei Cinquanta, l’energia degli
intramontabili Eighties:
l’intimo fa un viaggio
nelle epoche più evocative
in fatto di stile.
Autunno-inverno 2015/16
VARIAZIONI TARTAN
eras of
style
www.beachwearonstage.com
Fashion
close-up
LUSH GREENERY
/ IN THE NET
FANCY MERMAIDS
/ MODERN TRIBES
EVANESCENT
COLORS
/WHITE CROCHET
DECORATIVE
GARDEN
/KIMONO PASSION
PALM TREES
1000
2015
BEACHWEAR
swimsuits
MOSCHINO
MILAN
PARIS
NEW YORK
LONDON
MOSCOW
MADRID
BARCELONA
MIAMI
RIO DE JANEIRO
SAO PAULO
GRAN CANARIA
SUMMER
2016
FABRIC TRENDS
BEACHWEAR ON STAGE
Tutto il beachwear del mondo.
Oltre 300 pagine di sfilate, per informare gli
operatori professionali del settore.
Dalle passerelle mondiali, le sfilate di moda mare
dei più quotati stilisti internazionali e delle maggiori
aziende produttrici.
1 edizione all’anno
Novembre
Prezzo copia singola: € 30,00
All the beachwear in the world.
More than 300 pages of fashion shows,
providing information for industry members
throughout the field.
From all over the world, the most talked-about
beach- and swimwear fashion shows
presented by the best-known designers
and most important producers.
1 issue per year
November
LUSH GREENERY
Dalle passerelle internazionali,
un focus sui dettagli della prossima
stagione calda: stampe, lavorazioni,
tagli e design. Tutte le tendenze
per l’estate 2015
FASHION
CLOSE-UP
From the international catwalks,
a close-up look at the fashion details
for the upcoming warm season:
prints, workmanship, cuts and styles.
All the hot trends for summer 2015
TRENDS 2016
SUMMER FABRICS
Ispirazioni, idee e tendenze di tessuti e accessori per il beachwear 2016
NEW TRIBAL
From Paris, Milan, Florence,
London, Gran Canaria,
Sao Paulo, Rio de Janeiro
the coolest
beachwear for
SuMMeR 2015
MIAMI
mercedes-benz fashion week swim
SPORTY GUY
www.beachwearonstage.com
SAMOA FLAIR
REPORTAJE
Al hilo de...
El detalle
del mañana
DISEÑADORES
Britta
Uschkamp
ENTRE CINTAS
BAÑO
LENCERÍA ÍNTIMA
TENDENCIAS
Avance moda
Tendencias
ÍNTIMO
o-i 2015/16
BLINT INTERNATIONAL
La rivista leader del settore in Spagna.
Strumento di lavoro indispensabile per i vostri
acquisti, per conoscere il mercato spagnolo e
le sue tendenze più innovative e commerciali.
Panorama completo sulle collezioni di
abbigliamento intimo, mare e calze per donna e
uomo, degli stilisti e delle aziende con reportage
dai saloni e dalle passarelle internazionali.
L'economia del mercato.
3 edizioni all’anno
Gennaio, aprile, settembre
Prezzo copia singola: € 20,00
style time
Las tonalidades de
verde que marcan
tendencia, los tops
y complementos
más sensuales.
O las prendas en
ecocuero y lurex.
Todas las opciones
para crear el look
del otoño-invierno
2015/16
SWAMI
The leading trade magazine in Spain.
An indispensable professional tool for your
purchase, which helps you to discover the
spanish market and the most innovative and
commercial trends. Detailed information
regarding intimate apparel, swimwear and hosiery
collections for both women and men of designers
and trade companies.
Reportages from international fairs and fashion
catwalks.
3 issues per year
January, April, September
she is
GLAMOur
Tonos cálidos
y una elegancia
sensual y relajada
caracTerizan la
propuesTa de esTa
marca iTaliana
para la Temporada
o-i 2015/16
BLINTENDENCIAS LENCERÍA
BLINTRENDS UNDERWEAR [ O-I 2015/16 ]
SATÉN D’ANTAN
¡átAME!
www.blint.es
enti subscriptions abbonamenti sub
Po
Da Milano,
Parigi, Londra,
New York,
Barcellona,
Madrid, Berlino,
Rio de Janeiro,
San Paolo
le proposte in maglia
degli stilisti per
la P-E 2015
From Milan,
Paris, London
New York,
Barcelona,
Madrid, Berlin,
Rio de Janeiro,
Sao Paulo
the designers’ knits for
S-S 2015
ANGELO MARANI
KOS cop 180.indd 1 14/10/14 14:49
FENDI
ENGLISH TEXT
ISSN: 1127-0470
4 0 1 8 0
9 7711277 047001
COPERTINA 180.indd 1 17/10/14 10:56
Po
KOS cop 180.indd 1 14/10/14 14:49
>BRAIN&BEAST
>CUSTO BARCELONA
>DESIGUAL
>JOSEP ABRIL
>KRIZIA ROBUSTELLA
>SLAZENGER
SFIL_barcellona 180.indd 1 07/10/14 17:50
SSHEENA
SSHEENA R180.indd 2 30/09/14 10:10 SSHEENA R180.indd 3 30/09/14 10:10
>ANGELO MARANI
>ANTEPRIMA
>ANTONIO MARRAS
>BOTTEGA VENETA
>CIVIDINI
>BYBLOS MILANO
>DSQUARED2
>DOLCE & GABBANA
>EMPORIO ARMANI
>ETRO
>FAY
>FAUSTO PUGLISI
>FENDI
>GIORGIO ARMANI
>GUCCI
>ICEBERG
>I’M ISOLA MARRAS
>JIL SANDER
>KRISTINA TI
>LAURA BIAGIOTTI
>LES COPAINS
>MARCO DE VINCENZO
>MISSONI
>N.21
>PHILIPP PLEIN
>PRADA
>STELLA JEAN
>TRUSSARDI
>VERSACE
_sfil_MILANO_180.indd 1 09/10/14 12:06
Andrea Crews
Lee Roach
Moschino
Comme des Garçons
DETTAGLI_Rete _180.indd 2 14/10/14 13:02
Akris
Valentino
Moschino
Carmen Marc Valvo
Gioielli fatti a
mano e tessuti
interamente lavorati
a maglia esprimono
il DNA della
creatività made
in Italy.
DETTAGLI_Reti_180.indd 2 14/10/14 14:05
Christopher Ræburn
Anel Yaos
Comme des Garçons
João Pimenta
DETTAGLI_Rete _180.indd 3 14/10/14 13:02
JUCCA
JUCCA R180.indd 2 23/09/14 15:20
Derek Lam
Versace
Peter Som
DETTAGLI_Reti_180.indd 3 14/10/14 14:05
>ACNE STUDIOS
>AGNÈS B.
>ANDREA CREWS
>CERRUTI 1881
>COMME DES GARÇONS
>DIOR HOMME
>DRIES VAN NOTEN
>GIVENCHY
>HENRIK VIBSKOV
>HERMÈS
>ISSEY MIYAKE
>JULIEN DAVID
>JUNYA WATANABE
>JUUN.J
>KENZO
>KOLOR
>KRIS VAN ASSCHE
>LOUIS VUITTON
>MIHARAYASUHIRO
>PAUL SMITH
>RAF SIMONS
>SAINT LAURENT
>VALENTINO
>WOOYOUNGMI
SFIL_parigi 180.indd 1 07/10/14 17:25
Milly
www.maglieriaitaliana.com
MODA
P-E 2015
Smart Energy
Stilisti
Giulia Marani
Guglielmo Capone
Strategie
consumatori e retail di domani
da Pitti Immagine Filati
Fili & stili per l’A-I 2015/16
ALL’INTERNO/INSIDE
Knitwear On Stage
MEN’S AND WOMEN’S
FASHION SHOWS
SPECIALE SFILATE
DA MILANO, PARIGI, LONDRA, NEW YORK,
BARCELLONA, MADRID, BERLINO,
RIO DE JANEIRO, SAN PAOLO
LE PROPOSTE
IN MAGLIA DEGLI
STILISTI PER
la P-E 2015
FASHION SHOWS
FROM MILAN,
PARIS, LONDON,
NEW YORK,
BARCELONA,
MADRID, BERLIN,
RIO DE JANEIRO,
SAO PAULO
THE DESIGNERS’
KNITS FOR
S-S 2015
NEW
TIMING
ETRO
MAGLIERIA ITALIANA
L'unica rivista specializzata in maglieria e filati.
1.000 capi di maglieria donna e uomo in oltre 300
pagine. Un panorama completo sulle collezioni, le
sfilate degli stilisti, i filati e colori, le tendenze moda,
le principali fiere italiane ed estere del settore.
All’interno KNITWEAR ON STAGE, la sezione
di Maglieria Italiana dedicata alle sfilate degli
stilisti affermati ed emergenti. Dalle più importanti
passerelle del mondo, le COLLEZIONI DONNA E
UOMO per la stagione successiva.
2 edizioni all’anno
(entrambe dedicate alle collezioni donna e uomo)
Marzo, ottobre
Prezzo copia singola:
€ 30,00
Sheena
is a punk
rocker
La New York dei Ramones, il
Futurismo e un nuovo lifestyle
per la donna contemporanea
ispirano Sabrina Mandelli,
designer di moda e gioielli, per
la primavera-estate 2015
close up
SMART
Gli USA anni ‘80 e la Deauville d’antan
ispirano capi e abbinamenti che
puntano su leggerezza ed equilibrio.
Primavera-estate 2015
WEAVES
The only magazine specialized in knitwear and yarns.
1.000 knitwear items for men’s and women’s in more
than 300 pages. Complete and detailed information
on knitwear collections for both women and men,
on designer fashion shows, on yarns and colours,
fashion trends, on main Italian and foreign fairs of
the sector.
Inside, the KNITWEAR ON STAGE section, dedicated
to fashion shows of important and nascent designers.
The COLLECTION OF BOTH WOMEN AND MEN of
next season from the most important fashion shows
of the world.
2 issues per year
(both issues with women’s and men’s collections)
March, October
www.maglieriaitaliana.com
Da Milano,
Parigi, Londra,
New York,
Barcellona,
Madrid, Berlino,
Rio de Janeiro,
San Paolo
le proposte in maglia
degli stilisti per
la P-E 2015
From Milan,
Paris, London
New York,
Barcelona,
Madrid, Berlin,
Rio de Janeiro,
Sao Paulo
the designers’ knits for
S-S 2015
BARCELLONA
080 barcelona fashion
ANGELO MARANI
FENDI
Foto Ugo Camera
MILANO
moda donna
close up
Foto Ugo Camera
INTHENET
PARIGI
mode masculine
Foto Ugo Camera
Moda, tendenze, sfilate, interviste, dossier economici,
reportage, saloni, distribuzione, consumi,fashion,
trends, fashion SHOWS, interviews, economical reports,
reportage, exhibitions, retail, market reports
La rivista per chi ama la fotografia
Abbonati subito a
Rivista trimestrale di cultura fotografica e immagini.
130 pagine, oltre 200 fotografie, alta qualità di stampa.
Dalle anticipazioni sulle tendenze creative a livello
internazionale alle ricerche dei giovani autori.
Tutte le declinazioni dell’arte fotografica contemporanea.
Info: abbonamenti@gentedifotografia.com
www.facebook.com/gentedifotografia
www.gentedifotografia.it
via Giardini 476, scala N - 41124 Modena - Italia - tel. +39 059340533 - fax +39 059351290
abbonamenti subscriptions abbonam
..................................................................................................................
Società / Company name
..................................................................................................................
Nome e Cognome / Name and Surname
..................................................................................................................
Ruolo / Position
..................................................................................................................
Indirizzo / Address
..................................................................................................................
CAP / Zip Code
..................................................................................................................
Città / Town
..................................................................................................................
Provincia / Country
..................................................................................................................
Tel. / Phone
..................................................................................................................
Cell. / Mobile
..................................................................................................................
Fax
ABBONAMENTO SOLO PER L’ITALIA:
Visita www.editorialemoda.com
oppure compila il modulo e invialo per posta o fax a:
EDITORIALE MODA SRL
via Giardini, 476/N - 41124 Modena - Italy
tel. +39 059342001 - fax +39 059351290
abbonamenti@editorialemoda.com
PAGAMENTO ANTICIPATO TRAMITE:
Bonifico bancario IBAN: IT34 X 05034 12903 000000004952
CCP n. 11238417 - EDITORIALE MODA srl (allegare ricevuta)
Carta di credito: VISA Mastercard Scadenza
N°
Nome e cognome titolare della carta
Firma
SUBSCRIPTION ONLY FOR ABROAD:
Security Code
ULTIME 3 CIFRE SUL RETRO, A DESTRA
Fill in the form and send it by mail or fax to:
A.I.E. - AGENZIA ITALIANA DI ESPORTAZIONE SRL
via A. Manzoni, 12 - 20089 Rozzano (MI) - Italy
tel. +39 025753911 - fax +39 0257512606 - info@aie-mag.com
..................................................................................................................
E-mail
..................................................................................................................
Web
..................................................................................................................
P. IVA / Codice Fiscale / Company VAT
PAYMENT IN ADVANCE BY:
Cheque
International money order
American Express Card
Diners Club International
Carta Sì Visa-Access-Eurocard-Mastercard
Bank Americard VISA
Bank transfer IBAN:
IBAN IT 25 X 05584 33580 000000006209
..................................................................................................................
Data / Date
N°
Expiry date
Security Code
Negozio / Indipendent Retailer
Buyer
Grande Magazzino / Dept. Store
Grossista / Wholesaler
Fabbricante / Manufacturer
Rappresentante / Agent
Designer
Altro / Other ______________
Name of card holder
Signature
I suoi dati fanno parte dell’archivio elettronico dell’Editoriale Moda S.r.l., nel rispetto della L. 196/03. Non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi. E’ nel suo diritto richiedere la
cessazione dell’invio e/o l’aggiornamento dei dati in nostro possesso. Se non desidera ricevere ulteriori comunicazioni, barri la casella
Your personal/company information is part of AIE Spa’s electronic data base and, as such, handled in full compliance with Italian Law 196/03 (the so-called privacy law). This information will not be
the object of communications nor will be shared with third parties. You have the right to request that we stop sending communications and/or updating the data in our possession. If you do not wish
to receive any further communications, please check the box
IPM 199
DESIDERO SOTTOSCRIVERE UN ABBONAMENTO ANNUO A:
I WOULD LIKE TO ORDER A YEARLY SUBSCRIPTION TO (PRIORITY MAIL ONLY):
DAL N°
STARTING
FROM N°
Italia
Europe
America
Africa
Asia
Oceania
OUR MAGAZINE
DISTRIBUTORS WORLDWIDE
www.intimopiumare.com/distributors.cfm
NEW
TIMING
4 edizioni all’anno / 4 issues per year
€ 60,00 € 130,00 € 140,00 € 170,00
SOLE AGENT FOR DISTRIBUTION AND
SUBSCRIPTIONS ABROAD:
NEW
TIMING
1 edizione all’anno / 1 issue per year
3 edizioni all’anno / 3 issues per year
2 edizioni all’anno / 2 issues per year
€ 30,00 € 50,00 € 55,00 € 60,00
€ 50,00
€ 90,00
€ 50,00 (only Spain)
€ 100,00 € 105,00
€ 50,00 € 100,00 € 110,00 € 120,00
A.I.E.
AGENZIA ITALIANA DI ESPORTAZIONE SRL
via A. Manzoni, 12
20089 Rozzano (MI) Italy
tel. +39 02 5753911
fax +39 02 57512606
info@aie-mag.com
www.aie-mag.com
annuncieconomici
Questa rubrica consente agli abbonati e agli inserzionisti di inserire un annuncio gratuito all'anno nella rivista.
Ai sensi della Legge Biagi (d.lgs. n. 276 del 10/9/03) è vietata la pubblicazione di ricerche di personale
anonime. Gli annunci che contengono riferimenti a persone fisiche devono obbligatoriamente riportare il nome
dell’azienda o in alternativa un numero telefonico di rete fissa presente sugli elenchi, che renda riconoscibile
l’azienda stessa. Gli annunci di diversa natura (acquisto/vendita attività, macchine, stock, ecc.) possono essere
redatti anche in forma anomima; in questo caso, le risposte arriveranno al nostro Ufficio Annunci e Vi saranno
inoltrate successivamente (questo servizio prevede un rimborso spese di Euro 93,60 IVA compresa da allegare
all’annuncio). Non si accettano messaggi pubblicitari fra gli annunci. Per informazioni diverse su questa
rubrica contattare 059 342001 o inviare e-mail a abbonamenti@editorialemoda.com
Studio stilistico con pluriennale esperienza nei
settori corsetteria - moda mare - abb. esterno per
uomo e donna, in grado di fornire al cliente dalla
scelta dei tessuti-figurino-prototipi e sviluppo taglie,
offre collaborazione.
Info: tel. e fax 0426950159
Acquisto rimanenze di negozio o di fabbrica,
inerenti ad abbigliamento intimo, lingerie, costumi
da bagno. Pagamento in contanti, massima
serietà ed esperienza.
Info: imercantideuropa@alice.it - fax 069487427
cell. 3474536367
Stilista, modellista, esperto nelle fasi di assemblaggio
offre collaborazione per realizzazione prototipi.
Sede in Sestri Levante (GE)
Lingue parlate: inglese, spagnolo, francese
Info: 349 6713973
Azienda specializzata ritira stock, fine serie e rimanenze
di fine stagione dal vostro punto vendita.
Si garantisce la massima serietà. Pagamento
in contanti.
Info: uff. 0456767948 - cell. 3933316678
info@youbynico.com (uff. acquisti)
STORM IN A TEAPOT, giovane brand di ricerca
beachwear, cerca agenti per ampliamento rete
vendita. Se interessati inviare CV a:
info@storminateapot.com
Info: www.storminateapot.com
Da oltre un anno LYMA International Srl gestisce,
sviluppa e vende nel mondo intero le collezioni
di tessuti stampati per il Beachwear e
l’Intimo delle collezioni Liantex e la Vie en Rose.
LYMA International è specializzata nella stampa
digitale e tradizionale su tutti i tipi di tessuti elasticizzati
ma anche sempre di più su tessuti per
l’abbigliamento con stampa di alta tecnologia. Il
team creativo insieme ai tecnici qualificati e ai
commerciali assicurano un servizio di qualità e
su misura ai clienti del comparto beachwear, intimo
e moda, desiderosi di essere seguiti al meglio
nello sviluppo delle proprie collezioni.
Info: info@lymainternational.com
Laboratorio specializzato confeziona corsetteria-reggiseni
su misura per qualsiasi taglia e necessità,
modelli personalizzati anche su idea del
cliente, reggiseni con o senza ferretto. Il mestiere
della bustaia in versione moderna.
Info: Entos di Silvia Dal Prà - Mestre (Ve)
cell. 3922932703 - silvydalpra@hotmail.it
ANGOLOB Lab è un un team di professionisti
di Bologna. Offre un servizio integrato, dallo
stile all’industrializzazione del prodotto intimo,
lingerie e mare, per le specifiche esigenze delle
aziende, che potranno scegliere una collaborazione
complessiva o per singole professionalità.
Info: www.angoloblab.it - info@angoloblab.it
tel. +39 324 929 5183
Mappo Video: video editing, motion graphic e
installazioni multimediali specializzati in produzione
audiovisiva, dalla realizzazione di promo
aziendali ai videoclip, alla documentazione di
ogni tipo di evento pubblico e privato. Curiamo
l’ideazione e la creazione di contenuti multimediali
per video scenografie statiche o interattive.
Info: tel. 392 9848336 - 333 6236056
info@mappovideo.com - www.mappovideo.com
Negozio abbigliamento intimo donna e mare sito
Per la pubblicazione del proprio annuncio su Intimo più mare
compilare in stampatello il presente tagliando ed indirizzare a:
EDITORIALEMODA - via Giardini, 476/N - 41124 MODENA
tel. 059342001 - fax 059351290 - abbonamenti@editorialemoda.com
Nome dell’abbonato .....................................................................................................................
abbonamento effettuato il ...........................................................................................................
Indirizzo .........................................................................................................................................
CAP ........................ Città ......................................................................................... Prov. (........)
Tel. ........................................................................ Fax .................................................................
Testo ..............................................................................................................................................
........................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................
nel lussuoso salotto della città, cedesi.
Marchi trattati: La Perla, Ritratti, Verde Veronica,
Verdissima, Cosabella, Luna di Seta, Argentovivo,
Pierre Mantoux, Emamò, Eurocorset, Gossard,
Aubade, Lisanza, Twin-Set, Domani, Maryan
Mehlhorn, Domani
Info: tel. 081421180 - 3923691140
Acquistiamo a stock capi di abbigliamento firmato
intimo, mare e accessori da boutique. Massima
riservatezza. Pagamento contanti.
Info: STOCK EXPORT MODA
via del Commercio, 20 - 60100 Ancona (Italia)
tel. 336631515 - fax 0712861001
videotelefono 3400907457
tel. estero 0057/31036 62399
Cartagena (Colombia)
stockexportmoda@hotmail.com
General Manager: Marius Buratti
La Sagimar prende contatto e seleziona con
serietà commerciale i vari negozi interessati alla
vendita in esclusiva di zone, della produzione
femminile “MODA POSITANO” made in Italy:
camicie, camicioni, vestiti, caftani, spolverini,
top, canotte, casacche, bermuda, pantaloni,
gonne, maglie, completi, ecc...
Inoltre produce camicie e bermuda “moda
Positano” casual uomo.
Info: tel. 0818011551 - info@sagimar.it
Acquistiamo a stock abbigliamento, intimo, mare
e pigiameria firmati per esportazione in Bulgaria
da negozi e aziende. Massima riservatezza e
pagamento contanti.
Info: Lepa snc - tel. e fax 0541623550
cell. 3936554311 - ugolepri@alice.it
Wakinuku Catcher è un innovativo reggiseno
giapponese che si avvale di una tecnologia che
sposta le masse grasse situate sotto le ascelle
e sotto la schiena verso i pettorali, facendo aumentare
il volume con un effetto modellante e
riplasmante sul seno stesso.
Wakinuku Catcher cerca agenti in Italia
Per maggiori informazioni sul marchio
www.rakuten.co.jp/iloveheaven
Contatto: kasazaki@ilove-heaven.com
Massimo Celeste Creations propone collezioni
di lingerie e swimwear. I punti di riferimento
sono le sfilate prêt-à-porter di Parigi, il nero, la
sabbia bianca, lo streetwear e i social network.
Clienti internazionali. Testimonial appartenenti al
mondo dell’abbigliamento di alta gamma, sfilate,
modelle, web influencers. Il passato è nella
direzione creativa del marchio Spektre che ha
introdotto gli occhiali da sole specchiati in tutti i
circuiti del fashion. Siamo interessati a candidature
di agenti commerciali e showrooms, anche
nel campo dell’abbigliamento.
Info: www.massimoceleste.com
info@massimoceleste.com
P.S. Se richiesto in lingua estera allegare la traduzione. Indicare se le risposte devono essere inviate a Editoriale Moda (in questo caso allegare assegno
di Euro 93,60 IVA compresa quale rimborso spese; sarà rilasciata regolare fattura quietanziata).
IPM 199
I suoi dati fanno parte dell’archivio elettronico dell’Editoriale Moda S.r.l., nel rispetto della L. 196/03. Non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi.
È nel suo diritto richiedere la cessazione dell’invio e/o l’aggiornamento dei dati in nostro possesso. Se non desidera ricevere ulteriori comunicazioni, barri la casella
BAÑO
LENCERÍA ÍNTIMA
TENDENCIAS
Avance moda
Tendencias
ÍNTIMO
o-i 2015/16
REPORTAJE
Al hilo de...
El detalle
del mañana
DISEÑADORES
Britta
Uschkamp
ENTRE CINTAS
Oltre 3.500
negozi specializzati
in Spagna
leggono
Blint International
SWAMI
LA RIVISTA SPAGNOLA DI
INTIMO E SWIMWEAR
Moda • Tendenze • Sfilate • Interviste• Aziende • Fiere
Testi in spagnolo e inglese
www.blint.es
Spagna: +34 934081201 +34 682286141 - info@blint.es
Italia: 059342001 - alattanzi@editorialemoda.com - www.editorialemoda.com
ENGLISH TRANSLATION
FOCUS ON on page 14
THE WAVE OF OUTERWEAR
Increasing numbers of underwear manufacturers are introducing
collections our outerwear. A guide to the main products, including
interviews with the manufacturers to discover the motives
behind their decision
Not just tops and leggings, as was the case just a few years ago, but
also sweaters, skirts, dresses, accessories and even coats, overcoats
and furs. The entry of outerwear into our sector has been
rapid and dramatic. More and more companies traditionally active
in the production of foundation garments, lingerie, hosiery and
beachwear are deciding to introduce an outerwear collection. This
trend has become especially conspicuous at the most recent edition
of the sector's trade fairs, where it is increasingly common to
find the booths showing, not only brief, bras, hosiery and bikinis,
but also pants, skirts, vests and coats. We have focused on some
of the most representative examples of this phenomenon and have
spoken with the producers regarding the factors that have motivated
them to pursue this particular course of action, regarding the
reception of the new lines on the part of the customers and regarding
the economic results that have been thus far achieved. Another
clear sign of how the sector is evolving, a segment opening up to
the inclusion of merchandise categories that up until now have
been considered inappropriate and incompatible, in order to offer
retailers and alternative capable of combating the crisis, while offering
consumers new shopping experiences, new emotional stimuli,
incentive intended to unleash - one hopes - new desires.
The why behind the decision
First of all, let's take a look at just who these innovative companies
are, the firms that each in their own way, at their own pace, have
decided to pursue this course of action.
There are those that, although producing clearly other items, have
always seemed to have a latent capacity, so to speak, for outerwear.
In their case, one could say, taking this step has occurred in a
completely natural sort of way.
One example of this trend would be Grazia’lliani, the well-known
brand of lingerie from Bologna, which since the autumn-winter
season of 2012/13 as been manufacturing Grazia’lliani Soon, a collection
that includes dresses and knit garments for the winter and
in the summer version features swimsuits and beachwear. As explained
by the firm's head of sales, Caterina Chiesi “our collections
of lingerie have always boasted a large component of items to also
be worn as outerwear, so we decided to create a capsule release
devoted to outerwear in order to more clearly define our product
selection. We certainly don't intend to compete with our 'rich cousins'
making outerwear", Caterina Chiesi was eager to point out. "Our
collection has a different sort of mood, featuring garments that are
intended to be seen as accessories to a more complete look".
Also Pierre Mantoux, the well-known hosiery and bodywear company,
epitomizing the finest the tradition of Italian design excellence,
has historically always featured garments that can also be worn as
outerwear, like bodysuits, shells and little frocks, not to mention the
stockings and pantyhose with their high levels of fashion content
for completing the looks on the international prêt-à-porter catwalks
with a touch of class. Patrizia Giangrossi, president of the company,
explained that “we have always produced pantyhose, not just
with the Pierre Mantoux, but also for the collection of the greatest
designers in the world. For us pantyhose represent a fashion accessory
to be worn and proudly vaunted, therefore outerwear. Our
selection of lifestyle products developed out of the need to have
a total look that would be in keeping with the brand image. As a
matter of fact, out pantyhose fit in very nicely with the rest of the
selection: leggings, sweaters, deconstructed little frocks and cassocks
as well as an ample array of scarves, gloves and handbags".
Max Mara, a big name in the world of fashion that needs no introduction,
has included - starting with the spring-summer season of
2015 - in its Max Mara Bodywear line the first total looks, with plans
to present a complete collection for the following season. “We have
created a group of garments for leisure time in general, items which
can be worn both as outerwear and underwear, as they are both
functional and, at the same time, comfortable, while displaying the
signature contemporary style that has come to identify Max Mara”,
we were informed by the company.
P.L.U.S., the company from Castel Goffredo that turns out hosiery
and bodywear with the well-known Omero brand, has always included
seamless garments made from microfiber in their collections
which can be coordinated with the legwear. “Over the years
we have expanded the line of products to include garments in natural
blends or fine synthetics, always remaining in a context of shells
(items for wearing under jackets)", explained Kirsi Nousiainen, the
head of marketing for the company, "an area we decided to expand
to cut and sewn clothing starting with the spring-summer collection
for 2013, in response to repeated requests on the part of our
customers, always in a context of looks that can be seamlessly coordinated
with our pantyhose selections".
Even a company with a strong tradition in foundation garments like
Christies has been venturing into the rewarding realm of outerwear
for some time now, as we were told by Barbara Dall’Argine, the
head of the Milan showroom: “Christies à porter, the first line of
outerwear garments, came into being more than ten years ago.
About three and a half years ago we then introduced Shape Dress
by Christies à porter, which represents a further evolution in this
process. The factor that motivated us to take this step is the desire
to provide women shoppers with a genuinely ample selection; original,
whimsical yet highly functional garments, items that nevertheless
are all firmly rooted in the core business of the company. In
our case, the connection between the underwear and outerwear
collections is to be found in the fine materials".
CSP International with its Oroblù brand has been showing outerwear
garments for some fifteen years by now, as was pointed out by
the firm's marketing manager, Laura Vacchelli, “at first in the form
of seamless microfiber garments, and later the cut and sewn bodywear
that was also suitable for sporting as outerwear. Thanks to the
good results we have had with these products, Oroblù has analyzed
the market of interest and, thanks to the incomparable know-how
of the CSP International Group - strong both on the hosiery front as
well as that of foundation garments - in 2014 we were able to introduce
Oroblù Total Look, a collection that offers perfect coordination
potential between the clothing selection an hosiery items".
The Spanish company, Janira, boasts some sixty years of experience
in the production of stockings and pantyhose, and it has always
had a strong predisposition for outerwear. “Even some twenty
years ago", explained Gloria Muñoz, the firm's export manager,
“we had begun manufacturing knit intimate apparel, then over the
years this type of garments underwent an evolution in the direction
of outerwear potential: at first timidly in the form of details one
could allow to peek out from under a jacket, than very gradually
the garments began evolving into more 'showable' items, eventually
to the point of being identified as proper outwear. Currently, the
number of outerwear garments is equal to the number of underwear
products. The amazing development in the popularity of leggings
moved along at the same pace as the success of the pants:
the more women wore them, the less stocking one was able to
ENGLISH TRANSLATION
sell. Our very first models were made from the same material as
the pantyhose, but in no time, thanks to the enormous experience
Janira has in the field of making garments, we began manufacturing
products in cut and sewn fabric. Our clothing items have been
available in the Spanish marketplace for four year and in Italy for
two years".
Now in its second season, Pepita 24/7, the clothing brand presented
by Gruppo Intimo Italiano, a major Pistoia manufacturer
of lingerie, is enjoying considerable success, as corroborated by
the owner, Sabrina Tonti: “The collection is performing extremely
well, demonstrating that our scheme of focusing on outerwear has
turned out to be a wise choice. We decided to pursue this course
of action in the wake of the positive results of tests conducted in
our single-label stores, tests that revealed a market trend clearly
moving in the direction of outerwear. The winning choice is a fresh
selection, constantly renewed and updated, which we also make
available to multi-label retailers who are especially alert to the latest
developments in this dynamic sector".
“Backed by a strong tradition in the area of knit intimate apparel,
four years ago Lisanza began offering outerwear garments by way
of completing the underwear collection", explained Enrico Mascia,
the company's head of sales. “With this selection we have effectively
responded to a market demand, meeting with the wholehearted
approval of our customers who welcomed these products
with open arms (and pocketbooks). This successful move has also
led to the constant expansion of the collection, which is further expanded
each successive year by exciting new models: the greatest
growth regards the spring-summer collection, which by this point is
composed of fully 50% outerwear items".
A similar course was dictated by clear market signals for Intima
Moda, a company which in 2010 launched YOU Verdissima in order
to respond to changing shopping behaviors on the part of female
consumers and changes already underway at the distribution level.
Andrea Marchetti, the marketing director, was eager to point out
that “especially in the lingerie and foundation garment categories
one had registered a significant drop in demand, a development
which led to a concentration of consumption at the less rewarding
lower priced end of the market spectrum. When it comes to distribution
considerations, the development of the chain operations,
the discount outlets, the large-scale distributors and the continuing
growth in online sales conspired to divert a significant share
of the market from the independent specialized multi-label retailers,
with a consequent drop in shopper traffic on the part of the
all-important female consuming public. Noticing this problem, we
asked ourselves what we could do to help our customers deal with
this challenging new situation, and we sought to come up with new
stimuli, new enticements that would enable them to reinforce their
relationship with their shoppers. And this line of reasoning eventually
led to YOU”.
A willingness to take chances, to experiment with one's abilities,
focusing on products outside the tradition definition of the intimate
apparel sector, and the growing demand for garments that could
also be used as outerwear were the stimuli which eventually led
Chiara Fiorini, the owner of Giada Lingerie, to introduce the line of
outerwear bearing her own name in 2012. “We created this line
with the idea of providing women with the means for creating a
customized, original look. When we began showing it to the underwear
retailers it was immediately welcomed with great enthusiasm:
a success which understandably encouraged us to also present it
to sellers of outerwear clothing. In just two years we have been able
to register excellent retail sales results and we have noticed that
the female shoppers are coming back to the stores the following
season".
For the manufacturers of beachwear the excursion into the realm of
outerwear is by now a customary, almost routine sort of undertaking,
since for many seasons now rather than the classic beachwear
intended to be thrown over a swimsuit has been increasingly replaced
by dresses and coordinated which are also perfectly suitable
for urban occasions. The main new development in this case
is the introduction of winter collections, which enable the manufacturers
to cover the market throughout the entire arc of the year.
Emamò is one of the leading names in the area of fashion-forward
beachwear, a firm taking up the gauntlet and coming out with a
winter collection. We spoke about this decision with the marketing
manager of Emamoda, Giovanni Buggio: “The reasons that led us
to take this course of action were essentially two, both strategic in
nature, one related to the characteristics of the brand, and one
to the situation in the marketplace. When it comes to the brand,
Emamò has always been known for its transversal, across-theboard
appeal, an identity in which the 'clothing' component, albeit
in a beachwear context, has always been extremely conspicuous;
this matter also has a great deal to do with the composition
of our poor of customers which include a number of retail outlets
specializing in beachwear located right next to outerwear clothing
stores. When it comes to the market considerations, we feel that
the there is a genuine need on the part of our main customers,
i.e. specialized stores, to find new solutions for the winter season;
traditionally sales in the areas of foundation garments and lingerie
have somehow managed to cover the month of the year during
which the stores were unable to sell swimsuits, or sold them on a
greatly reduced basis, but it's no secret that this model is no longer
viable and that the best of our customers have already started,
often with extraordinarily good results, orienting themselves toward
other product categories. When it comes to the distribution front,
we have decided to focus on our beachwear customers, that is,
the specialized retail outlets, but there are also a few customers
from the realm of outerwear clothing: the figures are still partial, but
the market appears to have reacted in a positive manner, even if
depending on the zone the composition or the orders is different.
Nonetheless, I believe our strategic intention has been understood
and well received. For this reason we are hopeful about the success
of the project".
Maristella Mare, a company in Oleggio that manufactures swimand
beachwear, when it comes to its Olivia and Olivia Gold collections
has always included a series of beachwear items that were
perfectly suitable for wearing in even an urban setting, but, as we
were told by Antonella Milazzi, the company owner and designer,
“Olivia dress.à.porter constitutes a genuine collection of winter
outerwear clothing. With the introduction of this line we wanted to
provide something that represented a continuation of our summer
selection, a request that our customers had already clearly voiced.
The selection was therefore conceived for customer stores, specializing
in beachwear and intimate apparel, but the characteristics in
terms of price points and selection also render these items attractive
to stores specializing in outerwear, a factor that should also
stimulate our sales network and expand our portfolio of customers.
The reception of these items in the stores has been very positive.
There's a lot of curiosity and eagerness to explore new categories of
products in order to offer women shoppers a 360-degree, comprehensive
shopping service over the arc of the entire year".
The collections
Grazia’lliani Soon
The selection of autumn-winter is composed of a knit portion,
lightweight, but very warm, which can be coordinated with dresses
and blouses in sophisticated solid, plain tones or in typically prints
typical of the world of Grazia’lliani. When it comes to the summer
version, the garments include swimsuits and beachwear, the latter
being also perfectly suitable for town occasion. Soon has been
created to be included in specialized stores in the mid-range price
bracket of the outerwear clothing segment. “The new selection has
been very well received on the part of our customers", explained
Caterina Chiesi, "and, based on the reorders, also by the shoppers:
in particular, the figures regarding sales for the spring-summer season
of 2015 have been very gratifying. The success is in part to be
ENGLISH TRANSLATION
found in the fact that, compared with items of equal quality, the
Soon garments boast very attractive price points compared with the
sorts of items generally available in a prêt-à-porter context”.
Pierre Mantoux
"The principal characteristic of this collection is the selection of
fine fabrics and interesting models", explained Patrizia Giangrossi.
"Lace, the featured material in the legwear selections, also serves
as a leitmotif in the outerwear clothing, featuring delicate styling:
these items also happen to be our bestsellers, ten models in six
colors, featuring cassocks that are suitable for combining with
leggings-pants. We distribute our outerwear essentially in the underwear
retail outlets, even if we have recently been increasing the
number of traditional outerwear retail stores: we don't even have a
dedicated sales network, just a single lone agent who selects the
stores in order to ensure proper distribution of the product. Our
customers are enthusiastic about the Pierre Mantoux style, and
with this line they have been able to include sweaters, shells and
leggings which have contributed significantly to reinforcing winter
retail sales. In addition, we have expanded the selection with the
inclusion of a series of easywear garment with a glamorous-chic
flair; the initial results of the autumn-winter sales for the 2015/16
season are very encouraging".
Max Mara Bodywear
The principal outstanding characteristic of this fine line is the use
of jersey, combined with knit and various luxurious materials, such
as silk. The style is clean, essential and consummately feminine.
The price points are accessible to a wide range of the market. Currently,
the collection is being distributed in intimate apparel stores
and in certain Max Mara stores, and it has been very well received
on the part of both the retailers and the shoppers themselves. The
garments in the collection have been designed for a specific use
occasion, one that often tends to be overlooked and neglected in
outerwear collections; as a matter of fact, these items enable a
woman to maintain a sophisticated look, even when just lounging
around and enjoying complete leisure freedom.
Omero
“Our collection could be defined as a sort of ‘easywear’ line devoted
to women who, although always busy and constantly on the go, are
nevertheless concerned with fashion trends and making sure that
their appearance is never neglected", explained Kirsi Nousiainen,
speaking proudly of the Omero collection. “It is composed of simple,
fresh and youthful garments, items such as maxi-sweaters,
dresses and playful T-shirts, all featuring fine craftsmanship and
quality materials, items suitable for handsomely complementing
a look, the keystone of which continues to be the coordinated
pantyhose. The collections of outerwear clothing are sold in the
same stores as the intimate apparel, but tend to enjoy the greatest
success in stores that have managed to transform themselves
into mini-specialized boutiques, capable of offering their customers
style consultation and an array of total-look products. These
evolved stores have very positively welcomed the selection of outerwear
items, not only in order to compensate for the periods when
sales in pantyhose tend to slump, such as the hot months of the
summer, but above all in order to be able to offer their customers
more complete, comprehensive style consultation services. We
have promoted the new products primarily by means of the canal
of the social networks in order to get ourselves known to a wider
cross-section of the market and in order to try and capture the
attention of younger women than those who are customarily our
shoppers. The inestimable collaboration on the part of the most
popular Italian fashion bloggers has provided us with feedback
regarding product appreciation and the efforts on the part of our
stores to complete their purchases. Season after season we are
registering significant increases in sales and the initial feedback
regarding pre-sales reactions to the up-coming autumn-winter collection
are very positive. Sweaters and cardigans, which can be
readily combined with leggings and treggings, are among the bestselling
items, adding a great deal of interest".
Shape Dress by Christies à porter
“The Shape Dress line is distinguished by the material from which
it is made and the resulting capacity the shape and sculpt the figure",
explained Barbara Dall’Argine. “The result is comfortable,
affordable, fashionable garments that, above all, provide shaping
thanks to an elevated percentage of Lycra which has been strategically
distributed to be most effective in the critical areas (waist,
tummy, hips and tighs). The fabric used for making dresses, pants,
tops and coats are elastic and wonderfully breathable, not to mention,
easy to maintain, the result of scrupulously carried out manufacturing
processes with a constantly vigilant eye, keenly focused
on safeguarding the environment. Each season the collection is
expanded, adding not just minimal garments that play with beguiling
chromatic contrasts, but also variants that are richer and
more glamorous, featuring exciting, original combinations of different
fabrics and materials (Lycra and synthetic leather, Lycra and
fleece), fancy-cut lace in matching or contrasting tones, special
metallic or feather applications, but always and everywhere with
an eye to slenderizing, simple styles, designed to provide optimal
shaping, as opposed to certain models included in the more softly
styled line. The price range, considering the sort of workmanship
and the indispensable insistence on all the products being exclusively
made in Italy, is only in the medium-high range. Originally
carried by intimate apparel stores, the collection has also been put
into the best outerwear stores, thanks to a company strategy that
has decided to present Shape Dress to a number of outerwear apparel
showrooms, thereby automatically targeting another canal
with this line. Since the line was first introduced it has continued
to perform better and better, increasing some 30% each season.
And so we have been constantly expanding it. It was originally conceived
as a limited capsule release, featuring just 12 garments, but
today it boasts fully 70. Shape Dress is popular thanks to the practical
comfort it provides, not to mention technological performance
contents and, of course, fashion. In the better outerwear apparel
stores it has been featured right alongside the premium brands".
Oroblù Total Look
“The concept of providing a coordinated combination of outerwear
items designed to go with intimate apparel and hosiery is very popular
with women shoppers, who this way can find a fashionable
structured bra to combine with an underwear item also suitable
as outerwear, including hosiery, a convenience not offered by the
traditional outerwear manufacturers”, explained Laura Vacchelli,
speaking of the reasons behind the success of Oroblù Total Look.
“In addition, the collection targets both slim and curvy women because
the style lends itself to providing femininity and fashion content
to any type of woman, even those with the most prosperous
curves, thanks to its elegant simplicity. Oroblù Total Look, along
with the beachwear collections, coordinated in terms of style, is a
valid sales tool for the retail sector, thanks to the wide selection of
models and styles. With this project, very well-received both in Italy
and abroad, Oroblù has provided important support to its best customers,
offering special custom-tailored partnership arrangements
to the customers in order to showcase the proper display of the
collection and highlight the visibility of the brand".
Janira
“For the upcoming autumn-winter season, Janira will be presenting
a series of knit shells, embellished with sophisticated detailing,
such as leather embroidered onto tulle, its exclusive waspy
corset applications, shimmering sequins and dainty dévoré effects
on luxurious and natural fabrics", explained Gloria Muñoz, proudly
describing the collection. “The styles are diverse, ranging from a
casual, street inspiration to the most feminine and sophisticated
looks. When it comes to the leggings, we are showing a wide variety
of motifs and materials; the selection ranges from the most
urban models, featuring prints and leather embroidery, to those
with a more romantic appeal, almost bohemian. Primarily we sell
ENGLISH TRANSLATION
our products through intimate apparel stores, but they are also carried
by certain outerwear stores that don’t normally deal in shaping
garments; these stores contact us in order to be able to offer their
shoppers items that make them look and feel more beautiful. We
gladly support our customers with a variety of POS materials and
with our window campaigns twice a year. For us the way the products
are displayed in the store is of vital importance, so we focus
a great deal of time and effort on POS tools, a variety of attractive
props, such as the so-called 'totem' display unit which holds
the leggings with their eye-catching packs in a manner designed
to encourage impulse buying. Such strategies have proven to be
quite effective, given the fact that we have managed to actually
triple sales over last year! A remarkable and highly gratifying success
which has led us to the decision to expand the collection of
outerwear garments".
Pepita 24/7
“Pepita 24/7 was so well-received that the retail sales performance
was, to say the least, amazing", reported a triumphant Sabrina Tonti,
"so good, in fact, that we added garments on a ready-to-order
basis in order to keep up with customer demand. The collection
is divided into four separate releases: two seasonal ones, plus a
ready-to-order summer group and a winter selection. As for explaining
the remarkable success of the collection, a sophisticated
new array of products, a variegated selection, an eagerness to explore
new ways of doing things. And this was all apparently visible
in the collection, which like us is dynamic, full of fun, highly versatile
and in a state of constant evolution. The garments appeal to
women of vastly different ages and needs, boasting very attractive
price point. And last but not least, our name, which by this point
in time has come to represent a guarantee for shoppers. We have
worked very hard on building customer loyalty, emphasizing the
dynamic connection between the energy of the brand and our customers'
lifestyle, rallying our fans on Facebook and attracting them
with fun and original events in the stores. If you really believe in
what you're doing and do it well, with all your heart, positive results
are sure to roll in!".
Lisanza
“The Lisanza outerwear is not what you could call a full-fledged
collection; it's more a complement to the line of intimate apparel",
explained Enrico Mascia. "We had noticed that our customers had
started carrying outerwear items, so we decided to get on the bandwagon
and came out with outerwear garments ourselves, items that
maintain the same style and price points as the bodywear collection;
we introduced these new items first in the stores here in Italy
and the reception was extremely gratifying, so we did the same
thing outside of Italy with similar gratifying results, thanks to the
whimsical, elegant look, the quality of the materials and fine craftsmanship
when it comes to the detailing".
YOU Verdissima
“The collection features a range of products intended to lend themselves
readily to mixing and matching and displayed within a space
distinguished by the characteristics of the stores that are part of our
circuit of underwear retailers", explained Andrea Marchetti. “Boasting
a look that is very feminine and romantic, the selection includes
knits, dresses, slips and tops. Easywear models all happen to go
well together and are easy to coordinate with the world of underwear
and beachwear. When it comes to the distribution, keeping in
mind that especially some of our agents in the Central-North part of
Italy have a portfolio including a number of outerwear stores, having
conducted a test with the fall-winter 2014 collection, we have
decided not to go with that particular channel, because we realized
that the development of a distribution network in the outerwear
channel as well would have required sizable expenditures in terms
of energy and investments and that we wouldn't have seen a satisfactory
return for at least 6/8 seasons. The first figures regarding
the sales of the new winter collection are very promising, perhaps
also thanks to a more effective pricing strategy. In any case, women
shoppers are opting for YOU Verdissima in order to complete their
purchases of Verdissima intimate apparel with a brand which reflects
the same mood and in order to acquire alternative products
that are not mass-produced at a competitive price".
Chiara Fiorini
“Cloaks, cardigans and shells (for wearing under a jacket) are just
some of the garments designed to be freely mixed and matched
in order to create original new looks that are always different", explained
Chiara Fiorini. "We have come up with a Chiara Fiorini collection
capable of providing women with an opportunity to imaginatively
mix and match garments in order to create customized looks
with a variety of versatile small items. Because, at the end of the
day, dressing is all about communicating to the world who we are.
And since women love to change, we have decided to offer them
eight new colors each season. The materials used are mohair, wool
and micro-modal for the winter and cotton, linen and silk for the
summer. Despite the excellent quality of the primary materials and
the excellent fit of products exclusively made in Italy, the prices are
not excessive. This latter consideration is one of the main reasons
why the collection was to popular with intimate apparel stores. In
the wake of these positive initial results, we have also included it
outerwear clothing stores. The retail sales results have been excellent
right from the very first season".
Emamò
“The mood of this collection evokes chic leisure time pleasures",
observed Giovanni Buggio in an attempt to describe the Emamò
outerwear collection, “composed of garments that are easy to wear,
but with an elaborate nature and intriguingly Bohemian allure. Our
singular creations are suitable for informal occasions, perfect for
simply lounging around and relaxing, but by making a few simple
adjustments, they can reveal themselves perfect for more elaborate
looks. The collection features a knit part, both cut and fullyfashioned,
with cardigans, sweaters and leggings, as well as a part
consisting of cut and sewn dresses which can be worn with the
lovely knits. We wanted to imbue the collection with a total-look sort
of identity, designing the various garments to lend themselves readily
to creative mix and match combinations. Our bestsellers are the
full embroidered poncho item featuring fully-fashion knit work and
cable stitching, and the dress with the placed print and embroidery.
We have included the outerwear in the same stores where we are
already present with our smart beachwear line, in other words a
majority of specialized retail outlets, plus a handful of stores carrying
outerwear clothing. One of the reasons that may account for
women deciding to purchase an Emamò item instead of something
produced by an outerwear clothing brand is that we can count on
enormous brand loyalty on the part of our shoppers, given the fact
that the Emamò is so popular and that in certain price ranges, for
a sophisticated customer who is fond of exclusive garments, there
do not currently exist any collection which off the concept of 'chic
leisure time' which our brand so effortlessly embodies. Last but no
least, we are able to count on the profound bond the specialized
retailers have managed to cultivate with their customers".
Olivia.dress.a.porter
“The collection is built around a selection of knit and jersey garments,
composed of dresses, tops and little jackets, in other words
the basic core of outerwear items requested by stores specializing
in intimate apparel. There is also a smattering of items that
can qualify as outerwear, such as shirts, skirts, pants and even
two coats, a down-filled jacket and a coat in sinthetic leather",
explained Antonella Milazzi, speaking about Olivia dress.a.porter.
“The customers have been very open to the new project, even if
at the moment the sales figures don't yet allow us to draw any
conclusions about the success of the season. I can say that when it
comes to orders the retailers have shown a marked preference for
dresses, as well as the total-look pieces we have been suggesting,
genuine little outfits, even completed by coordinated accessories
such as necklaces. The retail community is moving increasingly
ENGLISH TRANSLATION
in the direction of a complete selection, at times even acting as
fashion/style consultant for the shopper, who is happy to delegate
this role to the personnel of their favorite, trusted shops and even
inclined to purchase everything, the whole works, in one convenient,
trusted venue if the selection satisfies their needs in terms of
complete selection and taste, because nowadays the time factor is
often of crucial importance".
PIn-UP STARS
Debut with fashion show
This January a volcanic Jerry Tommolini welcomed the press and
sales agents into the company headquarters in Bologna to present
a fashion show featuring the first winter collection of the Pin-Up
Stars brand, designed, as usual, in collaboration with Alessandra
Clò. Actually, it's not a real debut, given the fact that years ago there
was a winter flash release. But back then it consisted of foundation
garments and, as Jerry is quick to point out “despite the favorable
reception on the part of the customers, at the time the company
was still small and simply not set up to produce for two distinct seasons,
so we preferred to concentrate our effort on the beachwear,
our core business, which was growing quickly. But now we have the
necessary organization and know-how to also offer an autumn-winter
collection, no longer consisting of foundation garments, though,
but rather a collection of genuine outerwear apparel, a new idea
that we think could be very worthwhile for the stores". As a matter
of fact, the idea came to Jerry Tommolini while he was thinking
about the sector and his shoppers. “Today women's needs have
changed. Garments like homewear in the narrowest sense of the
term, jumpsuits and workout outfits, in my opinion no longer really
appeal to shoppers who have moved on with their tastes, increasingly
oriented toward multipurpose items. The purveyor of intimate
apparel nowadays finds himself at a crossroads: continue carrying
the same sorts of items, things people really don't appear to be
interested in anymore, or seek out other courses of action, bolstering
the selection with exciting new products. For our part, we have
come up with this mini-collection, completely made in Italy, composed
of some forty alternative items: it ranges from furs to swimsuits,
from beachwear to accessories. The underlying idea was to
insert a number of product categories in a fairly limited collection in
terms of actual items. We have focused on traditional evergreens,
but revamped and imbued with exciting new flair, avoiding the inclusion
of segments that are by now out of fashion or simply being
done the same way by everyone. Not to mention products that we
simply could not have manufactured competitively.” The fashion
show featured a scintillating collection in which the sort of items
we have become accustomed to finding in our closets, such as
sheepskin coats, tuxedo jackets, car coats and capes, have been
refurbished in embellished with dramatic, eye-catching decorative
elements, from fun fringe to embroidery work and blanket stitch.
Scrupulously fine craftsmanship for the needlework carried out by
specialized workshops located in this local area -primarily right in
the area of Bologna, with the exception of the leather, which is
crafted in Tuscany - are a distinctive, signature feature of Pin-Up,
which doesn't disappoint in terms of remaining true to its creativeartisanal
DNA. “The embroidery work is all done by hand. The furs
come exclusively from the food industry (no animals slaughtered
just for their furs and hides). The prints have been specially created.
The dying processes all observe the strict guidelines of the
European Union. We wanted to imbue this collection with a very
exclusive flair, while guaranteeing the usability of products that are
beautiful to see, a pleasure to wear and very well-made. And we
insisted on doing all of this without out sacrificing the benefit of an
affordable, competitive price, in order to provide customers with a
winning tool in the struggle to overcome the financial crisis, even
if it's necessary to add that the current economic situation cannot
always be blamed as the primary cause of poor sales for the stores.
Those who have the right selection manage to do well even during
challenging financial times". The autumn-winter collection of Pin-
Up Stars is intended for the brand's customers, i.e. specialized
retail outlets, “even if we have always also intended our products
for a certain number of outerwear clothing retailers. But the winter
line developed primarily out of a need associated with single-label
Pin-Up Stars retail outlets, for whom we have also designed some
special garments".
With Eric & Me Hanro Gets Back To Its Roots
The Swiss fashion house known for its intimate apparel, Hanro,
started doing business back in the Thirties of the last century, producing
outerwear apparel. And now it's getting back to its roots by
launching Eric & Me by Hanro, a new brand featuring a collection of
outerwear intended to be sold by outerwear retailers and clothing
departments of the most important department stores. The name
of the collection constitutes an homage to the sister and brother,
Madeleine and Eric Handschin, the founder's grandchildren, who
launched the prêt-à-porter by Hanro, a segment that was successfully
manufactured until the end of the Eighties. Eric & Me by
Hanro is distinguished by its minimal design, fluid lines and quality
natural materials. The collection is composed of knits, dresses,
skirts and tops, all made with scrupulous attention to the fit and
detailing. The autumn-winter collection for 2015/16 will be available
in stores beginning next September.
csbla, lifestyle wear by Cosabella
Feeling comfortable and ease without foregoing the pleasure of
style: this is a reasonable request by a number of women and one
that has been taken seriously by Cosabella which has just come
out with CSBLA, the new line of lifestyle wear made from the latest
generation of fabrics sourced from various parts of the world. The
focus of this collection is on quality and detailing; the design team
at Cosabella has focused on three simple, comfortable lines, featuring
versatile garments for a look distinguished by contemporary,
understated elegance that is suitable for any occasion.
SURVEY on page 34
THE Y GENERATION
Involvement in social causes, ecological and political battles,
multi-connected, forming activist groups, but highly individual.
They are fond of selecting their attire, but are more concerned
with style than trends. These are the male shoppers most eagerly
courted by the brands
Dandies, metrosexuals, übersexuals and hipsters. These men are
increasingly differentiating themselves in terms of styles, showing
much more interest in fashion than in the past. They shop for clothing,
especially outerwear, but are also beginning to purchase their
own underwear. They are concerned with the right combinations,
shirt-socks-boxer shorts. Clearly they are not fashion victims but
rather discerning, increasingly informed shoppers. And they want
to have freedom of choice, from their accessories to their underwear.
The codes have been gradually evolving, thanks primarily to
e-commerce which has enabled the younger generations (but not
exclusively) to interact with the brands directly; but men are also
interacting more with one another by means of the social networks
and blogs. If up until now the women have been the primary shoppers
for the men in their household, today it is the men who are
beginning to voice their opinions in the various forums on the Internet,
expressing opinions and exchanging questions about their
looks based on occasion of use, having a jolly old time completing
their own wardrobes. When it comes to underwear the evolution
is a little less visible, but taking a closer, more detailed look at the
selection of products available, it is interesting to observe that product
categories are almost identical to those offered to the women.
Virginie Kollmann-Caillet is a docent at the Musée du Peigne et de
la Plasturgie in Oyonnax (previously the director of the Museum
of shirts and masculine elegance in Argenton-sur-Creuse). Virginie
ENGLISH TRANSLATION
believes that men’s fashions are evolving today based on movements
in the society and the image that men want to project in
these contexts. For men fashion represents a way of affirming their
social status and creating their own style. “Men buy less items but
of higher quality” explained Virginie Kollmann-Caillet in a study she
conducted for the Salon de la Lingerie in Paris which set up a special
customized devoted to the men entitled, Super Heroes. "When
it comes to underwear they are primarily interested in the functional
aspect and long wear. They tend to rely primarily on large,
well-known brands, which on the one hand are the expression of
a certain purchase power, but also the guarantee of sure value.
The increase in the number of collections has brought with it a desire
for a more authentic approach. Rather than slavishly following
every trend that comes down the pike, men try to create a style that
represents them. The new generations, the younger men, are the
ones responsible for the current evolution on the fashion landscape
which thanks to them combines seduction, comfort, innovation
and confirmation of a style. And the boon in the new technologies,
in intelligent fabrics and the change in mentality are opening new
opportunities for the men’s intimate apparel market”.
The men of theY generation
In the wake of the X generation, the 2.0 generation, and as we wait
for the Z generation, the men responsible for the current change
belong to the Y Generation. A conference presented by Benoît Wojtenka,
co-founder of BonneGueule.fr with the participation of Eric
Briones (Darkplanneur), the head of strategic planning for Publicis
EtNous and the co-author of Génération Y et le luxe, Régis Pennel,
the founder of L’exception.com, Nicolas Gabard, founder of Husbands,
illustrated the various different types of Y consumer.
Just who are these Y men?
They are aged between 14 and 34, which is to say that they were
born between 1980 and 2000. Involved (in social causes, in some
sort of ecological or political battle), multi-connected, free of complexes,
forming activist groups, but individualists at heart: these are
the distinguishing characteristics of this generation. They are fond
of selecting their own clothing, but are more concerned with developing
a style than following trends, making an effort to actually
understand fashion. They have no faith in politics as a means of improving
the world. They are open to luxury but inclined to criticize.
The shopping behavior of Y men
Y Generation men want to know what they are purchasing; the
product has to have the right price, especially in relation to the
quality it offers: a good product with a good price. He is sensitive
to quality, but also aware of trends and the issue of design.
He doesn’t want to spend his money on marketing fluff; the price
consideration is of enormous importance. He is not inclined to
pay unless he feels he is getting his money’s worth. He is eager
to have as much information as possible about what he is buying.
The product should provide education, not just information.
Everything has to be connected, from the manufacturing to the
actual purchase. It should tell a story. Give rise to thought. Y men
display a high level of curiosity and the brands want to provide answers.
Up until now the advertising campaigns conducted by the
brands have provided little substantial communication regarding
the actual product. Y man does not systematically renew his wardrobe.
Another new development is the proximity, the confidence
that must be established between the consumer and the brand.
The luxury brands should not be inaccessible, but provide access
and customization, passion, honesty, quality and fun. The Y man
is the one who currently boasts the greatest purchase power and
he will continue to be the primary target of the luxury brands from
now until 2020. By focusing on targeting the Y man, it is possible
to appeal to all the other generations. He has no moral compunctions
when it comes to luxury, as opposed to the X Generation man.
For the Y Generation man luxury is synonymous with perfect shopping,
perfect buying, free of guilt, based on intelligent utilization.
The majority of young men are not ashamed to purchase a luxury
product, although they express doubts about the term and are nevertheless
still interested in low-cost products. The age of accessible
luxury is over because these products lack the allure of genuine
luxury. The Y man, however, insists on testing and checking the
value of the product, knowing how he spends his money and luxury
must operate in terms of micro-actions of generosity associated
with the purchase. Although he clearly loathes marketing it is in
his DNA. The realm of luxury must therefore reinvent itself. For the
Y man everything is concrete and associated with the product. In
this context fast fashion represents a return to the great classics.
How is one to communicate effectively with the Y man? And how
is it possible to enable the brick-and-mortar stores to coexist with
the Internet, the channel where this generation currently does most
of its purchasing? Burberry, for example, in its flagship store has
already integrated it. The opportunity is provided by the synergy
between advertising and brand content for explaining the value of
the product, coupled by the retail outlet where the shopper happens
to be the best ally of this synergy. Men are no longer purchasing
in order to demonstrate their status, but rather in order to
affirm their personality. Frequently men will walk into a store to find
something they already have in mind. The price has to be part of
the information and the most crucial key is customer service. The
Internet comes before a purchase made in a store and men are becoming
increasingly inclined to make their actual purchases in the
physical space of a store. In 2001 on purchase out of every 2 men’s
clothing purchases were made by women. Now the proportion has
skyrocketed to 8 purchases made by men out of 10. “Y men want
to know where a product comes from”, explained Régis Pennel, at
the conference. “This is the most significant factor in the evolution
of the product. Today’s consumers need to understand what they
are buying better and consequently even stores have to redefine
them and reinvent themselves, as they make as effort to include
less well-known brands that offer good value in terms of the pricequality
ratio. This is the only way the brick-and-mortar stores will be
able to stay in existence. They have to ignite the shoppers’ imagination
and kindle dreams with a carefully selected array of products
in an effort to generate a story. They have to rekindle the shoppers’
desire to purchase. The young designers like the Y man because
they can identify with their vision of style. Y men find that it makes
more sense to buy these collections by relative newcomers rather
than those of established luxury brands because they don’t feel like
the price goes to financing costly advertising campaigns. When it
comes to shopping behavior women are famous for their tendency
to make impulse purchases; men, on the other hand think things
over and evaluate such rational factors as how low an item is likely
to last. Men purchase some 60-70% of their wardrobes during
end-of-season sales. Women shop and make purchases throughout
the course of the year. Men must bee assisted when they are
shopping and this service must be personalized”.
The Manufacturers’ Point of View
Moving right out into the field, we asked a number of especially
representative manufacturers who their ideal shoppers would be
and whether the type of people they are targeting purchase exclusively
their underwear, hosiery and pajamas and what they prefer.
Matteo Restelli (Manifattura di Valduggia/Ragno)
For us pining down in a precise manner what an average consumer
of our products would be is very difficult as we have a farranging
array of products suitable for a highly mixed target. More
specifically, we are able to satisfy the needs of young consumers,
concerned with fashion trends, with the Forniture Militari by Ragno
line while, at the same time, we are equally capable of appealing to
those in quest of high-end products with our Julipet and Trussardi
lines, exclusive products that combine top quality primary materials,
scrupulous study of the garment in order to offer maximum
comfort to the wearer. And, last but not least, there’s the high-end
Ragno line with its high-performance products: Kontakt extra skin,
SilKotton mercerized cotton and WSK.
ENGLISH TRANSLATION
Generally speaking, we have noticed that men have their female
companions do their shopping. Nevertheless, in recent years we
have been witnessing the emergence of an interesting phenomenon:
the expansion of a well-defined market category, that of the
single, a gentleman who devotes a great deal of time and care to
the task of seeking out and acquiring clothing, both outerwear and
intimate apparel. Underwear is no longer considered as a simple
item of clothing, it has been gradually transformed into an important
fashion accessory which one often even eagerly reveals. This
development has led to the need for manufacturers to come up
with items that are increasingly sophisticated and glamorous, while
at the same time, on the part of the shopper, one has been witnessing
a tendency seek out absolute quality, perfecting their shopping
experience.
When it comes to the issue of purchase preferences, as I already
mentioned, for us it’s far from easy to define in a comprehensive
manner the profile of our typical, average customer due to the wide
variety of products we offer. Without a doubt underwear, from the
most basic to the most sophisticated, plays and important role in
the context of our product range because it enables us to reach
a very wide range of shoppers. The typical Julipet customer, for
example, prefers top-quality lisle cotton with elastic bands covered
in a fine knit sheath in order to ensure peerless comfort. Forniture
Militari by Ragno represents a complete intimate apparel concept
with a contemporary flair, embellished with contrasting elastic
band, presented in innovative packs which serve as lovely gifts. A
unique product I would have to say. When it comes to the high end
of the market, Ragno counts on Kontakt extra skin, an ultra-fine,
ultra-soft cotton that is wonderfully comfortable. And once again in
this case the pack is very sophisticated; it has been developed to
showcase the product’s intrinsic characteristics as well as those of
the entire product range.
Alberto Sciatti (Piciemme/Ceceba Bodywear) "The tree lines of
Ceceba Bodywear (Götzburg, Tom Tailor and Ceceba) offer enormous
potential when it comes to selection, excellent quality, service
and an extremely vast range of products, with a number of topselling
items that are never out stock. Basically, we are targeting
two types of shopper, a younger one with Tom Tailor and part of
the Ceceba line, and another more elegant, classic gentleman with
Götzburg. In the case of the latter collection and Ceceba there is
also an extremely technological component, with garments providing
thermal control specially designed for extreme sports and
mountaineering, products which can also be carried by sporting
goods stores, but featuring lower prices than the more famous
brands. Ceceba is a traditional sort of company, founded way back
in 1889; it has been handed down through three generations and
is the market leader in Germany. It is our hope that it will be able
to successfully break into the Italian market as well, attaining the
level of appreciation which it deserves. With the first collection presented
(spring/summer 2015) we managed to make our way into
fully 40 stores, but we are continuing to grow since the presentation
of the winter collection".
Kirsi Nousiainen (P.L.U.S./Omero) "Starting with the fall-winter collection
for 2015/16 Omero has decided to get involved in the men’s
sector, launching its like of men’s hosiery. Top-quality yarns and
finished work, in compliance with the Omero tradition: soft, comfortable
border at the calf and flat reinforced toes. Our typical average
customer is an adult male (35 years old and upward) who is
fond of dressing elegantly and with style, a man who at times wants
to indulge the whim of understated patterns. Frequently it is the
wife who does the shopping for him. In any case, the person doing
the shopping tends to prefer classic items like lisle cotton, makò
cotton, luxurious wool and, as mentioned, sometimes understated
patterns".
Agostino Trucco (Trucco Tessile/Alpina, Boglietti, Ghiro) "Our three
brands all feature men’s lines of pajamas, both continuative and
seasonal underwear, all boasting a range of various different products.
The target is a consumer over 30 years of age who is willing
to spend for a product made in Italy, which means with certain
fine fabrics and high standards. There are also those who are
looking for more functional garments, items for everyday use with
other characteristics. We offer everything that is not found in the
large-scale distribution channels and not low quality. The range of
products extends from functional pure wool for more mature gentlemen
to more fashionable fabrics with special fine gauges and
lisle cotton. Alpina features functional traditional intimate apparel
and there are numerous lines developed in a variety of different
style variations. It targets an older age group. Boglietti features various
fabrics and item descriptions; it has a higher prices and offers
more fashionable products, always keeping in mind the tradition
and time-honored legacy of the brand. Ghiro is the product for export
and offers six lines of fabrics and more luxurious natural fibers,
only a few style variations and products which are entirely made in
Italy. The price range in this case is higher. It caters to a top-level
market niche, also outside of Italy, boasting a particularly exclusive
pack design with communication projects. In any case we guarantee
quality and service whatever the price range".
Nemerio Barenghi (Liabel) "Our target is a mature one, not a trendy
sort of customer. Liabel is a multi-channel company, supplying everyone
from large-scale operations to its own stores and Internet
sellers. The specialized retail market is remaining steady compared
with the ups and downs of the market at large. The Internet share
is growing and we are the leaders when it comes to large-scale
distributors. The company constantly endeavors to expand and
improve its men’s range. A recent project is called Eco Life, featuring
the brand new New Life fiber, obtained from the mechanical
processing of recycled bottles and boasting low-impact expenditure
of energy. High-performance fibers are created which are suitable
for use in areas like intimate apparel for the world of sports or,
on the other hand, wool and warm cotton".
Paolo Carletto (Maglificio Corona/Lisanza) "The men’s division for
us represents a relatively stable and continuative area because we
put out a classic product. There are not a lot of peaks and valleys
and nor is there a great deal of growth. We have noticed strong
growth in the Arab market, while our best-performing country is
Germany. In 99% of the cases it is still the women who do the buying
for the men, with a growing share of sales being conducted online
from our website. The best-sellers are the models in lisle cotton
with V-necks and round collars, while through the winter months
sales continue to be good for the woo-silk blend items".
Stephan Hohmann (Hanro) "We can’t really talk in terms of an age
group, but rather a type of gentleman who prefers understated
luxury. It may be only a small percentage, but nevertheless and important
one. The gentleman who does his own purchasing is clear
about what he is looking for. Our collections are carried by stores
that sell primarily to gentlemen, clothing stores, large high-end department
stores. In Italy we have a particularly high percentage of
sales to men, fully 50% of our total sales. Among the best-sellers
there are the shorts in the finest cotton (Cotton superior and Cotton
sport) of the best quality possible, such as Giza and, above all,
Pima. We are also registering very satisfactory performance in the
area of loungewear, the new nightwear designed to also be worn
beyond the confines of the bedroom".
Lorenzo Giambruno (Linclalor) "B. Man is a brand that we like to define
as contemporary. We cater to a nonchalant sort of man who is
fond of keeping up with the world and eager to translate his tastes
in outerwear clothing to his pajamas and intimate apparel. Our typical
average consumer is a modern fellow aged between 25 and 50.
He shops by himself and tends to be interested equally in matched
and mix & match pajamas".
Silvia Zannier (Cotonella) "Our typical average customer is a classic
gentleman who is looking for comfort and a sense of well-being
when he purchases a product, eschewing frills and fancy ornamentation
as well as offbeat colors, focusing on a secure, quality
ENGLISH TRANSLATION
product, backed by the guarantee provided by a brand such as
Cotonella. Sometimes he shops alone, but he often delegates to
his partner the task of purchasing a product he trusts and has
already tested in terms of performance. He prefers to purchase
briefs, boxer shorts and classic t-shirts in cotton, primarily in tones
of black and white".
Luca Bazoni (CSP International Fashion Group) "When it comes to
our typical, average customer, first and foremost we hope that it
is man because all too often men unfortunately delegate the task
of shopping for their underwear and pajamas to trusted third parties.
Having said this, I believe that every manufacturer of men’s
intimate apparel hopes to appeal to a demanding sort of gentleman
who regards shopping as a pleasure rather than a mere necessity
and one who, above all, sees it as his prerogative to evaluate the
product. Our hope is that this gentleman shops on his own or, at
least, experiences the pleasure of selecting a product independently.
The crucial selection process while shopping is different for
every consumer. In general, however, one may safely say that for
the lower items most of the purchases involve elasticized cotton,
while for the upper part they tend to prefer fresh, comfortable garments
in materials like lisle cotton or blends of cotton and modal".
Doriano Serafini (Perofil) "The men’s segment is performing well
and in general is experiencing a period of heightened interest,
because consumers are beginning to do their own shopping and
buying. There’s been a turnaround in behavior. Previously only latent
and tentatively expressed, today it is more conspicuous and
this cannot but help manufacturers of men’s lines. As far as we’re
concerned, with two important brands we have the ability to target
classic, elegant gentlemen as well as those more open to exploring
modern trends, for whom there is the Homme/wear line. This
line has made us realize that even gentlemen are eager to dress
in a comfortable way around the house, but without resorting to
workout gear or similar solutions. Today’s men are looking for handsome
items that allow them to feel relaxed and at ease. We are also
doing well with the collection of brightly colored socks. Men are
rediscovering a way of creating their own look with socks, including
colorful versions featuring floral patterns, lozenges and checks.
The Bikkembergs collection, the latest to arrive at Perofil, targets a
consumer who is more attracted to color and customization. Our
target varies greatly depending on the particular line. It’s not only a
question of age, but shopping behaviors and occasion of use. Quite
often choices are determined by the way in which people think
about their lives and even when it comes to intimate apparel, this
also serves to express a person’s personality to a certain extent. Our
variety of brands is suited to satisfy any need in a different way. We
are confident and satisfied. The feedback we are receiving from the
shoppers and industry people is very positive".
Paola Bonizzoni (Jowa/Timonier) "Our typical average shopper is a
man who is no longer young, from 30 years of age on up, a fellow
who is fond of comfort, an attractive product and good fit. He appreciates
our very attractive, top-quality fabrics. The market share
could easily grow if men would start shopping for themselves. As a
matter of fact, we have noticed that shoppers who try our products
tend to stay loyal to us".
Marco De Martini (Schiesser Italia) "Our typical customer is generally
a person who knows what he wants and what he it buying. Ours
is the sort of product that has to be worn on an every day basis to
fully appreciate, a product that requires a seller capable of explaining
all its special features. A shopper who is not simply attracted
by a particular brand, but rather someone who is eager to find
out more about the characteristics, like the type of cotton, washing
temperature, regulation of body heat, the certainty that the yarns
don’t harbor some sort of hidden health risks. Based on all of this,
our customer happens to be a consumer who often does his own
shopping, not wanting to risk having someone else bring home a
different inferior product. Obviously, the Basic product turns out to
be the one that is most popular with our shoppers, especially lines
like the 95/5 in Pima Cotton (which provides extraordinary comfort,
elasticity and wonderful softness), or more classic products
like Original in 100% long-staple, tubular Makò cotton, featuring
properties like functional fit, or pajama lines, especially the Mix &
Relax lines which enable creative shoppers to freely choose their
own combinations".
Moreno Cremaschi (Falke Italia) "Our typical average customer is
a man who is fashion conscious but, at the same time, quite demanding
and interested in the latest technological breakthroughs.
In order to satisfy the ever-growing demand for performance, also
when it comes to hosiery, several years ago we initiated a program
of collaboration with the Austrian national ski team, whereby the
athletes try out and test our latest innovations. This is what our customers
want and we apply this new technology even to our industrially
produced lines, significantly improving the state of the art. Not
just hosiery, but all sorts of auxiliary products devoted to improving
the quality of any moment or activity. Our typical average customer
generally shops alone, but it is not unusual for him to also do so for
his family. Our typical average consumer is evolved; he does not
let other dictate which products he should purchase, indeed, it is
quite likely that he actually does the shopping for the woman in his
life. He purchases high-tech and fashion-forward products, often in
a wide array of colors. Burlington is once again right in vogue and
here the colors and combinations of the argyle patterns, at least
48 for each item, help to customize one’s individual style or simply
accessorize a rigorous pinstriped suit".
Piercarlo Rodella (Hom) "In 2014 we managed to match the figures
for 2013 with the same number of customers. We are doing our
utmost to expand the selection while in the qualitative sense maintain
the same high standards. Great importance has been given to
the fabrics, in keeping with the unparalleled savoir-faire of Huber
which started out as a manufacturer of fabrics and this will be apparent
in the future when it comes to the quality of the products.
We have had good results in terms of pajamas. With a collection
primarily focusing on the pajama category it seem only right to offer
a range that satisfies more consumers. Beginning with the autumnwinter
season for 2015/16 there will only be the Hom brand, no
longer the Ego and Black Addict segments, in order to reinforce
product advertising and communication efforts".
Giuseppe Ferrucci (Ferrucci) "We do our manufacturing in Italy and
our name, with its historical roots, deserves to be conserved right
here in Italy. For a number of years we have been manufacturing
pajamas and homewear they offer good quality for the money. Our
typical, average consumer is over 30 years of age, has good taste
and is very conscious of the excellent quality of the fabrics. He is a
gentleman who needs pajamas that he can also wear while lounging
around in the house, an item of clothing that is presentable at
any time, for any occasion during the course of the day".
The shopping experience
How the Y man behaves while shopping. We have selected a small
sample group of qualified boutiques, specializing also in men’s intimate
apparel.
Nadia Gagliardone (Gagliardone, Saluzzo) "Ours is a store located
in a small town and has been in operation for some one hundred
years, frequented by men of all ages. Clearly, if I think of the target
who shops for the most part on his own it would have to be men
between 35 and 55 years of age. When it comes to underwear he
feels maximum comfort if of the greatest importance; he is also
concerned with quality and detailing. Unfortunately, all too often for
these type of customer the selection of goods available on the market
is insufficient! The pajama concept has been completely turned
on its head. We sell bottoms with tops, T-shirts instead of underwear
tops, but even the American companies, like Ralph Lauren
and Calvin Klein, which have been trailblazers in this sense, simply
do not offer enough option to fully satisfy the needs. We are once
again beginning to sell hosiery, regarded as an accessory, but only
colorful models. Clearly the dictates of the world of outerwear attire
ENGLISH TRANSLATION
make themselves heard. A touch of color in a world of gray! "
Marco Fagnoni and Lidia Cometti (Intimamente, Desenzano) "We
serve an age-group primarily between 25 and 60. A fairly fashion-conscious
sort of gentleman who takes a keen interest in the
product. Fully 80% of our men’s sales are transacted directly with
the interested party, who by this point in time has begun enjoying
coming into the shop and exploring the latest new products, taking
advantage of advice and recommendations regarding locating what
best meets his needs".
Michele and Angela Petrone (Lina Pace, Sorrento) "Our typical
average shopper is a man between the ages of 30 and 40, very
concerned about his appearance and the quality of the products.
Italian men tend to be in quest of a particular style, whereas foreign
customers appreciate comfort and the Italian design and manufacturing.
Shopping alone is the prerogative of the younger set,
while men around 50 years of age are generally accompanied by
a woman".
Nunzio Di Caro (Brancacci Corredi, Gela) "Our typical average shopper
is the sort of man who likes to stand out from the crowd; he’s
elegant, casual and trendy. He is also fond of buying special items.
Indeed, I have focused very carefully on a particular selection of
brands in order to offer my shoppers only the very best. The more
trendy gentlemen prefer to shop alone and take advice from the
shopkeeper. He only purchases the best; in our store he is fond of
purchasing hosiery, briefs, pajamas, jackets, bathrobes and beachwear
sets by Ralph Lauren, Paul Smith, Versace, Dsquared2, Moschino,
Julipet and La Perla Uomo".
Marzia Cestari (Unoeuna, Turin) "Our typical average customer is
a mature fellow between the ages of 35 and 70, gentlemanly and
savvy. About half the time he shops by himself, otherwise with his
wife or companion. He primarily purchases intimate apparel and
hosiery, a bit less nightwear. This latter category is generally given
to him as a gift by his wife or mother".
Men by the number
Kantar Worldpanel for Eurovet has provided us with the 2014 market
figures for men’s underwear in France.
Total men’s intimate apparel sales 596.5 million euros (613.7 in
2013) accounting for 102.5 million pieces sold (104.42 in 2013)
Average annual spending budget allocated for men’s intimate apparel
29 euros (30 in 2013)
Men’s intimate apparel had dropper 3% in terms of value and 2%
in terms of volume.
The homewear category accounts for 53.3% of the market in terms
of value (up 0.5 from the 2013 results)
The drop in 2014 is explained by 3 principal factors
• The drop in purchases which also influences the drop in value
(-10%) on the part of less numerous customers (-4%) and a lower
average price (-0,7%).
• The significant drop in briefs which are appealing to less and less
shoppers (-14%).
• The defection of the fair sex from the equation (-9% in value and
-6% in volume). A drop of 3% was registered in the number of
women who are buying for men, a phenomenon that also led to a
reduction in the budget allocated for men’s intimate apparel from
26 to 24 euros.
Men are doing their own unaccompanied shopping in 2/3 of the
cases across this entire market.
The number of products purchased in a year 5.1 at an average
price of 5.8 euros
Boxer shorts account for fully 62% of all intimate apparel purchases
in terms of volume and this figure has been stable since 2012
OSCALITO
Relaunching Men’s Underwear
As is the case for the women’s collections, the men’s underwear
by Oscalito is made from luxurious natural fibers and sophisticated
blends (wools, wool-silk, lisle cotton, micro-modal) manufactured
and processed with scrupulous respect for the environment and
the well-being of the person destined to wear the garments.
“Oscalito is known primarily for it fine women’s collection”, explained
Dario Casalini, for the last two years at the helm of Maglificio
Po, the company which manufactures the Oscalito collections.
“But we have also always been producing, with the same commitment
and philosophy, for gentlemen: quality intimate apparel,
featuring excellent fit, comfort and practical performance features.
We have never been inclined to follow the fleeting trends involving
various high-tech fabrics or synthetic fibers”, Casalini was
eager to point out. “We have, instead, consistently observed how
the gentlemen who opt to purchase Oscalito are in search of a
product offered elevated quality”. For this reason the company
decided to focus on the revamping of its men’s collection. “This
thorough overhaul process of the collection involved developing a
whole new packaging concept, featuring packs in three different
colors, corresponding to the three families of fabrics” continued
Casalini. “In the case of cotton blue was selected, brown for wool
and the wool-silk blend, and, finally, purple for the micro-modal. All
the garments are warm and cozy, items a gentleman can be proud
to expose in public”. And in order to win the loyalty of gentlemen
who were perhaps unaware of the brand, Oscalito decided to reach
out to women with a targeted advertising campaign: Give Oscalito
to the man you love. For the re-launching the product underwent
a restyling in the case of several of the models in the collection,
while always maintaining the commitment to top quality, based,
not only on practically handcrafted production methods, but also
the choice of the excellent fibers and yarns. “We don’t use any
synthetic fibers, just natural ones because they are the ones most
likely to guarantee the health and comfort of the person wearing
these intimate items against their bare skin”, explained Casalini.
“Our yarn suppliers are all Italians and the primary materials are
excellent. But in order to communicate this to the shoppers it’s
not enough to simply attach a fiber-content label; it’s necessary to
tell the story of the fiber. We also address our efforts to appeal to
the sort of shopper who shops autonomously, people who want to
learn as much as they can about what they are purchasing. The
new packaging features on the outside a comprehensive description
of the garment contained inside. In addition, we have utilized a
catalogue featuring engaging looks in a different format than usual,
with lots of worthwhile information about the individual fibers”. In
the near future the company is planning to open Oscalito corners
in those stores willing to commit to a full selection of their products.
“The re-launch initiative was officially kicked off with the presentation
of the autumn-winter collection for 2015/16 at the prestigious
Salon de la Lingerie in Paris”, Casalini proudly explained. "We want
to start serving the foreign markets where we are already present
with the women’s collection and it’s necessary to undertake this expansion
with rigor and adequate energy for the market concerned.
We are already strong with our women’s products in key markets
like France, Germany, Great Britain, Russia, the Scandinavian
countries, Belgium and Holland. Now we are focusing on Japan,
South Korea and the United States with a keen eye to the Arab
markets which are already showing encouraging signs of interest”.
FASHION DESIGNERS on page 46
TRUSSARDI - The greyhound legacy
The Bergamo fashion house has created a creative lifestyle distinguished
by a commitment to excellence. It is currently getting
involved in the body-, lounge- and swimwear business, thanks to
a deal with Tollegno 1900
The story of the Trussardi fashion house is based on fine craftsmanship,
hard work and product excellence.
Ever since 1911 - the year in which Dante Trussardi started the
ENGLISH TRANSLATION
business, opening a workshop for the production of luxury gloves -
to the present day, this celebrated fashion house has continued to
grow and evolve, eventually achieving international notoriety thanks
to the entrepreneurial acumen of Nicola, the founder's grandson,
who in the late Sixties joined the company, deciding to transform
it into a major company. Nicola was a designer-entrepreneur; his
goal was to create an exclusive lifestyle brand capable or reflecting
the various aspects of everyday life, always marked by excellence
and luxury. In 1973 Trussardi was the first fashion house to adopt
a symbol (the by now well-known greyhound) in order to identify all
its products: elegant and dynamic, this noble creature imbues the
garments and accessories with an exclusive and, at the same time,
highly contemporary allure, an image further reinforced by the insistence
upon only the very best materials and a maniacal attention
to details. Three years later they opened their first single-label boutique
on the stylish via Sant’Andrea in Milan, and the firm began to
establish its reputation on the international landscape, expanding
into the lucrative European and American markets. The following
decade saw the designer label become involved in the world of
clothing, with the first men's and women's collections; the general
public came to know and appreciate Trussardi thanks to the unforgettable
fashion shows at the La Scala Opera House and in Piazza
del Duomo, open to one and all. Over the years the fashion house
contributed to the redefinition of Italian fashion design know-how,
with important collaborative efforts, including such illustrious partners
as Alitalia, Agusta and Alfa Romeo, not to mention significant
contributions in the realm of the arts, such as the one with the Il
Piccolo Teatro di Milano and its director, Giorgio Strehler, which
culminated in 1986 with the creation of the Palatrussardi, a platform
of musical events hosting artists of international importance.
Nicola Trussardi's farsighted vision enabled the fashion house to
break into new markets in Eastern Europe, the Middle East and
Far East by the early Nineties. In order to satisfy the demands of
an increasingly young public, in 2005 the firm introduced Tru Trussardi,
a brand which identifies a sophisticated, highly sophisticated
collection, conceived to serve as a versatile selection of multipurpose
garments which can be mixed and matched to create a wide
variety of different looks, from preppy-formal to street-influenced
looks, all sharing the unmistakable fine taste of the fashion house.
The most informal expression of the Trussardi family of products is
represented by the Trussardi Jeans brand, a rendering of denim in
keeping with the canons of quality and elegance associated with
the fashion house. Over the years the established models were
expanded to include new styles and cuts in order to satisfy the
tastes of younger, fashion-conscious customers, introducing stateof-the-art
fabrics and treatments. In addition clothing and accessories
for adults, the company also features, thanks to exclusive
licensing agreements, an ample selection of childrenswear, eyewear,
watches and fragrances, to name just a few of the licensing
arrangements. Toward the end of 2014, Trussardi managed to pull
off two important business developments: the introduction of Trussardi
Casa, in collaboration with Luxury Living Group, and its entry
into the world of intimate apparel and beachwear, thanks to a major
deal with Tollegno 1900, the Piedmont company which does all its
own manufacturing work and boasts two prestigious brands of its
own, Ragno and Julipet. The agreement between Trussardi and
Tollegno 1900 regards the manufacturing and distribution of the
men's underwear, nightwear and beachwear flourishing the following
brands, respectively: Trussardi Jeans Underwear, Tru Trussardi
Nightwear and Tru Trussardi Beachwear. Slated to make their debut
for the autumn-winter season of 2015/16, these collections will
be distributed both in the Trussardi single-label boutiques as well
as selected multi-label underwear outlets in Italy and abroad. This
new agreement is the result of the determination of two celebrated
Italian fashion companies to showcase the Italian flair for fashion
design, peerless Italian know-how, a time-honored legacy of fashion
and craftsmanship and forward-looking dynamism. Today the
company helm is manned by Nicola's children: Tomaso, acting as
the chief executive officer; and Gaia, the head of design. In regard
to the licensing deal behind the three above mentioned brands,
Tomaso Trussardi was quick to point out that “this new project will
help us to expand the lifestyle concept of the brand in a genuinely
comprehensive manner". And from the perspective of Tollegno
1900, having been able to include the prestigious Trussardi licensing
deal into its portfolio of brands represent a major accomplishment,
as was explained by the firm's chief executive officer, Lincoln
Germanetti: “We feel that the inclusion of a prestigious brand such
as Trussardi to our portfolio of brands will enable us achieve a more
incisive presense both in Italy and abroad. As a matter of fact, on
the national domestic level Trussardi boasts an extremely powerful
heritage, associated with time-honored traditions and elevated
quality, characteristics that also happened to distinguish our own
company. In addition, outside of Italy its brand awareness will serve
as the keystone for bolstering the high-end wholesale market already
served by our Julipet collections".
STYLE NOTES on page 110
DKNY - URBAN FASHION
A collection of intimate apparel and lingerie imbued with the
spirit of New York, created by Donna Karan and interpreted by
Cara Delevingne
International, eclectic and lots of fun, DKNY embodies the energy
and spirit of New York City. This line was created in order to
respond to the very demanding, varied lifestyle of contemporary
women, meeting their needs through the work day to the weekend,
featuring from jeanswear to evening items. Fashionable, yet easy,
DKNY is a mix of styles that appeals to the various generations
throughout the world. DKNY dresses modern, metropolitan women
who are fashion-conscious; they range in age from 25 to 45, living
a multi-faceted, demanding lifestyle requiring a suitable wardrobe.
Style, performance, quality and added value are the key factors
in their decisions when it comes to clothing. The DKNY Intimates
collection boasts a soft, seductive look and is available in a wide
range of neutral colors and fabrics, intended to provide a perfect
mix. A sporty, casual and very cool style that lends itself perfectly
to the needs of Cara Delevingne, the spokeswoman selected for
the spring-summer 2015 di DKYY Intimates advertising campaign.
Cara Delevingne began working with the brand some two years
ago. Starting with the prêt-à-porter collection, Cara also went on to
design a capsule release and now she is acting as the spokeswoman
for the Sleepwear and Intimates collection for spring-summer
2015. In the course of just a few seasons this amazing model from
London has established herself as a genuine phenomenon on the
social media with fully 8.1 million fans on Instagram and a million
followers on Twitter. Cara Delevingne won the Model of the year
competition in 2012 and has modeled clothing for a number of
brands, including Moschino, Jason Wu, Fendi, Stella McCartney
and Chanel. “When I was a little girl I always enjoyed play dressup”,
explained the charming Cara Delevingne in and interview.
“And now I’m actually doing it for a living! To me fashion is a creative
expression. DKNY is a trendy, metropolitan collection, but most
importantly it can by easily customized. Wearing these wonderful
garments each and every one of us can genuinely be herself”.
“Everything I do is a matter of heart, body and mind”, explained
Donna Karan, the head designer for the international company that
bears her name. “For me creating a collection is an expression of
my being a woman, with all the complications, feeling and emotions
that involves”. Donna Karan has always said that her feminine
instinct is the basis of the success of the company she founded
back in 1984 with her husband, Stephan Weiss. The company has
been listed on the New York stock exchange since 1996. Five years
ENGLISH TRANSLATION
later is was purchased by the LVMH Group.
“Creating a collection is a genuine challenge”, Donna Karan was
quick to say. “The trick is to strike a balance between comfort and
luxury, practical performance and sex appeal”.
And Donna Karan routinely manages to meet this challenge, from
the simplicity of a bodysuit to the glamour of a hand-painted, limited-edition
dress. The concept created by Donna Karan is based on
seven easy pieces, mixed and matched in such a way as to create
an entire wardrobe. “I create my collection for a man and woman
citizen of the world”, Donna Karan was eager to explain. “Creative
people who in the morning are not sure how the rest of the day is
going to play out. This is why the city of New York is an integral part
of the brand. It literally dictates the pace and style of the collection”.
The Donna Karan collections speak a multicultural fashion
language, inspired by the life and innate style of this talented artist.
Her favorite materials are cashmere, leather and stretch fabric, almost
always exclusively developed and designed, like the lines that
enfold and gently sculpt the body. For Donna Karan a collection is a
genuine expression of a lifestyle. For example, wondering how best
to dress women’s legs inspired the Donna Karan Hosiery line, the
quest for the perfect bra, Donna Karan Intimates, and so on with
glasses, the footwear, the handbags and all the other lines. And
finally, in order to dress her daughter Gabby, in 1989 she ended up
coming out with the DKNY line.
FOCUS ON on page 150
MORE AND MORE WOMEN DO SPORTS
With fitness boom hitting the realm of women’s concerns one
is witnessing an increase in the number of specially designed
underwear and leisurewear collections
This trend is being spearheaded by famous stars and celebrities.
Gwyneth Paltrow and Madonna with the custom-tailored workouts
created specifically for them by Tracy Anderson, Elisabetta Canalis
and the CrossFit phenomenon, the latest training program being
promoted by Reebok, Helena Christensen and her line for the practice
of yoga. And the long list does not end here. The boom in
sport and fitness, especially among the fairer sex is hardly a recent
phenomenon, experiencing enormous peaks in terms of interest
over the last several decades, almost always associated with the
success of a film or particular activity.
“In the old days gyms were the dominion of men, especially the
weight rooms”, explained Claudio Vacchi, the president of the Italian
Fitness Federation. “But a lot has changed in recent years,
to the point that one can confidently state that women constitute
a majority in the gyms (accounting for 55-60% of the members).
Nowadays, women tend to prefer gym activities when they reach
adulthood. Men, on the other hand, still have a lot of other competing
interests, including various sports, including soccer, tennis and
running. There are basically two factors that primarily motivate women
to join a gym, The aesthetic factor and the health factor. There
are other activities women eagerly flock to participate in, such as
Pilates, yoga, soft gymnastics and various courses requiring anaerobic
exertion. Even rough, aggressive activities, once the exclusive
prerogative of men, such as boxing and kick-boxing are attracting
more and more women. In other words, there is no longer a significant
different between the range of activities that attract men and
those of interest to women. The presence of gyms in Italy is based
roughly on the number of inhabitant of the various regions and is
pretty much the same everywhere. But certain regions, such as
Lombardy, Emilia-Romagna and Lazio are in the vanguard compared
with Liguria, Friuli or Sardinia. The former three regions also
boast the highest concentration of gyms boasting higher quality
services”.
The list of brands which have recently entered into the sports market,
in lingerie or swimwear, is continuously growing. Naturally it
adds to the specialists who are already in this market. Indeed, sport
has become a way of life as much as a physical practice, but does
the market look promising? The answer is a definite yes. We notice
that amongst others, running (sometimes called "trail" when in the
natural environment) is gathering an increasing number of followers,
particularly amongst women. They view it, aside from being a
healthier lifestyle choice, as a way to relax and even reflect.
Democratisation of Sport Amongst Women
First evidence: women, throughout Europe are increasingly participating
in sports. 37% of Europeans (talking about UE with 28
countries) confirm that they regularly or fairly regularly practise a
sport. Only the Italians, Greeks and Poles are below this average. In
particular, running is becoming more popular. For example, the La
Parisienne course (6.7km through the French capital), created in
1997, increased from 1,500 participants from its creation to 28,000
in 2013. The profile of the participant was democratised, attracting
a larger profile of women particularly in the previous two years, explains
Jennifer Aknin. People who dedicate their body and soul to
sport in order to lose weight, or even those suffering from anorexia,
are becoming more rare. "The participant has both gained weight
and slowed the pace of race," she adds "We increasingly see very
overweight women". Incidentally, last year La Parisienne created,
along with Pitié-Salpétrière Hospital in Paris, a special programme
with coaches trained to the needs of overweight women. Another
sign of running democratisation: 68% of women who run La Parisienne
are in a relationship and 49% have children (according to a
study carried out in 2012 by the organisers). The majority of them
(56%) are between 26 and 40 years old and 22% are even 41 to 50
years old. There are also many which declare that they have always
participated in a sport which they are now getting back into (43%
in each case). We can therefore see that the spectrum of amateur
running is now rather large...
A Consumer to Educate
Women who run as a hobby firstly equip themselves with sports
trainers. However many of them do not see the initial benefit of
buying a sports bra. "I estimate that more than half of the women
who run La Parisienne do not wear a sports bra", testifies Jennifer
Aknin, director of the famous course. "Furthermore, even when
women are contemplating buying a bra dedicated to their chosen
sport, they do not know where to look. If they go to a sports shop,
unless they speak to a sales advisor who is clued up on the subject,
they are likely to make a mistake with their purchase". This is why
it is useful to have a 'coach', especially for complete novices. Geneviève
Conte, coach for La Parisienne, trains women who want to
start running. For her, the bra issue is recurring, amplified by the
misreading of injuries provoked by wearing an ill-fitting bra. In addition,
as she sees an influx of more and more overweight women
to training sessions, who do not know where to equip themselves,
she has taken it upon herself to test certain styles, as a guide for
beginners. "It is after all quite difficult to find a good sports bra
on the market, as very few offer a good support for these women
who have a bust", she explains to us. The sports bra style, the first
one consumers turn to, is not appropriate for those with a fuller
chest. After numerous tests, the brands which she recommends
are lingerie brands and not sport, and the shops and websites she
advises are themselves also lingerie, not sport, specialists.
The Acceleration of Sports Sales is Recent
All the brands questioned attest: sales have increased in the last
two seasons. For specialists, this acceleration is significant. Freya
has offered sports items since 2010, following requests from the
United States in particular. No doubt the policy of eating better and
being more active, promoted overseas by the First Lady, has something
to do with it. Today, sports sales represent less than 5% of
the brand's total sales, but "We are in full growth", announces Evelyne
Piegay, director of Europe sales. Triumph has offered sports
styles since 1980, but we have seen products adapted for sports
ENGLISH TRANSLATION
purposes since 1956. In France today, sporty ranges represent 4%
of their sales. Anita, who has worked with sports bras for 10 years,
has seen its sports sales progress from 4% turnover to around 10%
in 2013. At Berlei, sports bra sales went from nothing to a third of
their turnover in two years (bearing in mind that the brand has only
offered sports bras for two years) but it was stuck in this area for a
long time, as Shock Absorber, before being sold, was an umbrella
brand. Berlei aims to increase its sports sales to 50% of its turnover,
by launching one or two new models per year.
Non specialist brands are recently even beginning to focus their
attention on sportswear. It is still difficult to make an assessment of
their sales, however the mere fact that they are interested largely
proves that sport has now become a way of life which is available
daily. Until now, trainers were the only item in our wardrobe which
was known for its range in fashion. Now we wear them everyday.
Other clothing items are now following this trend, such as sweatshirts
for example. Who knows, maybe tomorrow sports bras will
have their own fashion range and follow in their footsteps?
The Sport Boom
From Rosapois to Twin-Set Simona Barbieri, from Bacirubati to
Pepita 24/7: almost all the most important brands in the underwear
and lingerie sector have recently introduced lines and capsule
releases geared to satisfying the needs of customers engaging in
athletic activities. The interest on the part of the manufacturing
community demonstrates that sport is gaining importance as an influence,
developing into a full-fledged lifestyle concept. Many of the
garments, of course, may also be used for everyday occasions. Up
until now in the realm of women’s apparel the only item reflecting
an interest in sport has been shoes and utilized in an out-of-context
manner such shoes have found multiple expressions in the field
of fashion. Today leggings and sweatshirts, revamped versions of
classic workout or training apparel, shorts and tank tops, with a
clear athletic function, are being increasingly donned outside of
the gym and off the running track. One even finds them making
a smooth transition from informal occasions to more formal ones.
The collection by Alexander Wang for H&M constitutes and excellent
example of the quickly growing trend.
Among the new entries in this growing category one finds Active
Deluxe by Twin-Set Simona Barbieri and Triathlon by Cosabella.
Active Deluxe by Twin-Set Simona Barbieri represents a basic wardrobe
for fans and participants in active sports, including a series
of shorts, leggings and sweatshirts as well as tops, briefs and
French knickers for completing the Twin-Set Simona Barbieri look
and intended to be worn either in the gym or while out running.
Triathlon by Cosabella is a collection of clothing for sport and function
swimwear for working out in the gym and enjoying various
water activities. The collection is made from a two-way stretch fabric
designed to eliminate pilling in order to satisfy the needs of
those eager to engage in athletic activities wearing garment which
guarantee maximum performance and versatility, high levels of muscle
support, super-quick drying time, protection from harmful UV
radiation (SPF 50) and corrosive chlorine. This handsome collection
includes long-sleeved tops, tank tops, boxer shorts, Capris and
bras featuring three different levels of support.
Versatile or Sports-Specific, the Bra is the Key Piece
Whatever the positioning of their offer, brands are all in agreement:
the key sports item for corsetry is centred around the bra. At Freya
for example, they represent around 90% of sports sales. For all
that, the brand continues to offer lower body sports support, namely
shorts. "We want to develop sports corsetry in sets, always with
a bra and matching underwear at least", explains Evelyne Piegay
(Freya). The lower body piece is nearly always in the form of shorts
and they also offers a g-string, which is a favourite particularly for
women who do yoga.
Brands' approaches differ however according to the versatility needed
in sports bras. For Freya, "our DNA being support, we equip
our sports bras with maximum support, which enables customers
to practise any type of sport". One reason which Panache shares:
"despite everything, even less demanding sports still require a high
degree of technical ability from sports lingerie" comments Zehra
Gezer, marketing director. Others offer different styles, according
to the sport practised. In the case of Berlei, for summer 2015
they offer eight different styles of bra, each adapted for a specific
sport (horse riding, running, trekking, etc.). At Triumph, the range
is sorted into three categories, in accordance with the intensity of
the sport. The Medium range is for sports activities which are not
very intensive, such as Nordic walking and cycling; the High category
is recommended for more impactive activities (tennis and
ball sports); the Extreme line is offered for the most intense sports
activities (running and combat sports). At Anita, we can find this
same system categorising their range: Light support, Firm support
and Maximum support for increasing support. "We did so because
you can play tennis for example in many different ways!" exclaims
Clemens Friemel, marketing and sales director.
Zoom On The Technical Approach...
Everyone has their own interpretation of the key functionality factors
in a sports bra. The primary feature for non specialised brokers
is the style, even if they focus on support. Specialists will firstly pay
attention to technicality and support, even if, as we can see, style
is becoming increasingly important. Furthermore, at Berlei, the absolute
priority is support, then comfort and softness (which is why
all sports bras are displayed in a cover, made with the least amount
of elastic as possible and heat-sealed lower cups. Anita has used
its technical corset base and knowledge of deep cups to offer a
sports bra construction which "is about keeping the weight [of the
breasts] against the body and reducing movements of the weight"
explains Katrin Prillwitz, responsible for design and development.
The brand's final sports innovation, a Butterfly X-band, combines
various seamless materials without creating too much thickness to
avoid friction (a real sourcce of discomfort when practicing sport).
Panache also offers bras which prevent movement of the breasts,
which "irreversibly damages the Cooper’s ligaments", says Zehra
Gezer. "Independent testing has shown our sports bras reduce
bounce by 83%”, she adds. Likewise at Freya, specialists in deep
cups, technicality is the first characteristic of a sports bra, the second
is the price. "You cannot pass a certain threshold because the
customer does not follow. This is undoubtedly due to the power of
sports channels, which are referents in terms of price positioning",
analyses Evelyne Piegay. At Gossard it is the opposite, they focus
on style and shape, not to mention support of course, but the aim is
"to boost self confidence", for those who do not make performance
in their sport their main goal.
Athletes Also Add Their Seal of Approval…
Most of the specialist brands develop their range in collaboration
with athletes, to ensure they relate to the most technical needs.
Arena launched a collection in partnership with the swimming
champion Mark Spitz at its very beginning in 1973.
In 2013 Berlei proudly launched their new AquaTrek bra, developed
together with a champion tri-athlete with the goal of being able
to utilize it both in the water and out. Freya worked in collaboration
with an English netball player (a discipline that developed from
basketball) in order to develop and design its athletic bras. And
recently the swimming champion, Laure Manadou, introduced her
own line of swimsuits. For the autumn-winter season of 2015/16
the collaborative effort is continuing with Francesca Piccinini, the
captain of the Liu Jo Volley team of Modena and spokeswomen
for the Liu Jo Sport collection since the spring-summer season of
2014. Its capsule release is composed of a series of garments in
soft velvet flourishing details in satin (sweatshirts, pants, T-shirts
and tank tops), embellished by the indispensable number 12 and
by floral-theme embroidery work which enhances the selection.
“By this point Francesca Piccinini has been working with the style
office of the Liu Jo Sport line for three seasons, contributing to
the creation of the capsule release which bears her name”, ex-
ENGLISH TRANSLATION
plained Marco Marchi, vice-president and Head of Style for Liu Jo.
“Together with the designers of the collection, Francesca strives
to explore and explain inspirations, themes and seasonal attitudes
which can then be translated into the design of the garments in the
capsule release. When it comes to the actual design process, the
production of figurines and models is the task of the style office,
but Francesca continually oversees the process of creating the garments,
trying to provide worthwhile product suggestions, following
every step of the process in order to help the designers translate
as accurately as possible her passion and personality into the collection.
The collections are sold in a number of Liu Jo single-label
retail outlets as well as selected multi-label stores. They are not sold
in sporting goods stores as such because we are not talking about
an activewear or technical line in the strictest sense of the terms,
but rather stylish leisurewear”.
These are just some of the most outstanding examples of beneficial,
highly rewarding collaborative efforts between the world of
sport and the clothing industry.
Colours Raise the Tone
Colour is a key feature for brands who are trying to create the look
and it is also becoming an essential characteristic for specialists.
Triumph continues to use a classic colour scheme (mainly black
and white) but breaks the monotony with coloured edges. Anita
notes a growing significance for the need to use colours, to such
an extent that their permanent range, which is "never out of stock,"
includes colourful sports bras. Basic tones are also dominant and
colour now represents 20% of sales. "Nowadays, sportswomen are
not willing to make anymore compromises. They want to feel attractive
and capable, and want to rely more than 100% on their
equipment", comments Katrin Prillwitz. Similarly, Freya multiplies
its colour offerings, whether that be touches of colour or an all over
shade. "The more we play around with strong colours, the better it
works", observes Evelyne Piegay. While basic colours (black and
nude, white is considered by the brand to be an awkward sports
colour) continue to dominate sales, colour raises the tone. They represent
30% of sports sales. At Berlei, the collections firstly played
around with contrasting colours on the lining or selective detailing.
The items were still based on black and white (which still represent
70% of sales). But now, we can find red, coral, mauve, violet and
nude at Berlei. "We have even launched an animal print", adds
Elise Recour, French export manager. Panache has the same approach
to introducing colours seasonally: the brand offers a new
fashion colour and a new print each season; but these colours are
only introduced for a limited time.
Distribution: Lingerie Has A Real Card to Play!
"The distribution of sports bras is quite complex", announces Elise
Recour (Berlei and Gossard). According to her, sales assistants in
specialist sports shops are often men; so dialogue is both embarrassing
for them and for the consumer. Departments stores have
little to offer. As a result, consumers do not know where to turn and
look for information and purchase on the Internet. Sales through
this channel represent 40% of the total sports sales for Berlei. In
2010, Triumph, as well as sales through retailers and mail order,
established a partnership with Go Sport in France, to be at the
heart of sport. Currently, the brand's sports bras are distributed to
120 Go Sport points of sale (compared to 45 in 2011).
In fact, ideally, all brands emphasise it: lingerie multi brands would
be most suitable for women, as this is where they can find competent
sales assistants, real advice and corsetry items. Besides we
must bear in mind the advice from the La Parisienne race coach
with regards to the number of tests conducted in real time... she
recommends that amateur runners choose lingerie brands and not
sports bran
Zoom On The French Running Woman
We took statistics from 5,971 race tracks in 2013 in France and 57
marathons (of which the majority, exactly 66%, welcome between
100 and 500 participants) (1) . Women are increasingly present at
these events:
• 3.4 million French women practice running; that is 1.4 million
more than in 2013
• 42% have been running for less than 2 years and 73% started to
run before 30 years of age
• Reason for motivation: 87% of French women believe that running
gives them a better ability to reflect
• Young people (21 to 25 years old) only represent 9% of women
who run La Parisienne. 22% of them are between 26 and 30 years
old, 17% are between 31 and 35 years old and 17% between 36
and 40 years old
• Women who run La Parisienne are on average a 90B
• Running is a personal challenge: 73% of women who participate
in La Parisienne generally run alone
(Sources: Le baromètre du running, Kantar media, March 2014
Study carried out by La Parisienne in 2012)
BRITTA RUNS
“My brand britta uschkamp lingerie, design & phantasies started
out in 2007 with a lingerie collection, best known for the conceptual,
interactive use of ribbons" says Britta. "In 2014 I decided to
use the word beribboned to communicate this idea more easily.
Just for fun, in 2008, I participated in a high-heels race. In 2012 I
took part in my first official race (La Parisienne). This year I will run
my first marathon (in Paris). I like to train with my Nike+ and NTC
apps as well as the Nike (@nikestmichelrunners) and Adidas (@
boostlesabbesses) runclubs in Paris. The human body that influences
my lingerie-collection is a free body. It is a body that prefers
sports more than plastic surgery, shapewear and corsets. I wanted
to combine this idea with my running activity and make a clear visual
statement. The first time I chose a beribboned outfit for a race
was at the Ekiden in November 2014. My team all dressed up with
tulle-skirts I had made for a lingerie-show. The first time I refined
this look with a beribboned bra to match the tulle-skirt was at the
Corrida de Noel in December 2014. For 2015 I will decline this outfit
in many colours, fitting the theme of each race I participate in.
A beribboned runner is a runner whose running practice
is a mix of fun, freedom, ambition and community-spirit.
A beribboned runner is a runner who costumizes their runningoutfits
with scissors and ribbons to best fit their body and mood”.
EXHIBITIONS on page 160
CURVE NY/ CURVE NV
A RELIABLE SUCCESS
The East Coast buyer numbers held their own at the New York
fair, despite record snows and arctic temperatures
Buyer attendance figures are remaining stable for the two fairs held
in the United States by Curvexpo: CurveNV Las Vegas for the West
Coast; and CurveNV New York for the East Coast, with some 2,000
buyers in attendance at the former and 2,700 at the latter. These
two fairs (with their summer and winter sessions) represent the
must-see trade show event for the American buyers in the lingerie,
underwear, beachwear and hosiery sectors, with some 150 brands
in Las Vegas and fully 350 showing in New York. Indeed, among
the registered fairgoers one finds all the major buyers from department
stores, specialized boutiques and online stores. The new
website featuring direct connections with the exhibitor managed
to generate over 700 appointments, demonstrating that this fair is
really about doing business rather than just looking and chatting.
Despite the blizzard the evening before the opening and record low
temperatures, the general mood at CurveNV New York was sunny
and bright, quite optimistic and positive. The exhibitors were able
to connect with potential new customers and received plenty of
orders. A high level of satisfaction was also expressed by the Italian
companies on hand, i.e. Perofil, with their brand by the same
name, Ermenegildo Zegna and Luna di Seta, Maglificio Po with
ENGLISH TRANSLATION
Oscalito, Trasparenze, Paladini Lingerie and Cherchez la Femme
with Grazia’lliani and Soon. The conferences were also very well
attended, a winning idea on the part of Eurovet for the French trade
fairs, successfully transplanted to the United States. And there
was standing room only once again at this edition of the fair for the
Eveden Fit School. A perfect fit is obviously an indispensable musthave
for American women shoppers and the stores have to be able
to provide competent assistance and advice. Promostyl brought to
the fair an anticipation of the trends for the spring-summer season
of 2016 and the autumn-winter of 2016/17, a preview of the
upcoming edition of Interfiliere New York (the second one), slated
to take place on 21 September. A major success was also tallied up
by the second edition of the glamorous Lingerie Fashion Night, a
cocktail party complete with a fashion show, organized by Eurovet
together with Lycra at Location 05 and attended by more than 250
top buyer from the most important department stores, boutiques
and online stores.
“The February edition of CurveNY is held on the same days as the
fashion fairs, while the August session coincides with market week,
presentations in showrooms which attract the big buyers”, explained
Pierre-Nicolas Hurstel, the chief executive officer of Curvexpo.
“Strategic decisions for the participation of the top buyers from the
East Coast, including the northern tier states in America and Canada
Canada. Since we started working in close synergy with Eurovet
the fair has improved markedly in terms of image. The Paris fairs
get credit for providing lots of new energy and ideas, more specifically,
The Selection and the broad array of new niche brands in
the Limited Edition area. For our part, we have brought to Paris our
highly customized customer service which enables even the smallest
brands to be assured of appointments right during the fair with
the best stores. We have launched a new format for the fair website
which will also be utilized for the other fairs provided by Eurovet.
The website is an invaluable tool for the brands when it comes to
establishing new contacts and continue to function in a number of
beneficial ways once the fair has closed its doors”.
Total sales for the American intimate apparel market amounts to a
whopping 14 billion dollars (underwear and foundation garments
74.5%, lingerie and homewear 25.5%). The specialized chain operations
account for 35% of the market (all by itself, Victoria’s Secret
accounts for 22%), the supermarkets 45%, high-end specialized
boutiques 20% and the big department stores 12%. Total sales
for the beachwear market, on the other hand, amount to some 3.5
billion dollars (44.7% of the intimate apparel market and women’s
beachwear makes up fully 70% of this market).
“There are some 250 top specialized boutiques in all the fifty states”,
explained Pierre-Nicolas Hurstel. “And our fairs are the best
allies of the European brands who want to break into and serve the
American market. Thanks to the fairs it’s not necessary for European
manufacturers to have a local agent right from the beginning.
It’s wisest to establish contacts at the fair and then go to visit the
customers where they actually do business. When it comes to the
tastes of the American market, one could say that luxury and good
taste are universals. The most exclusive boutiques in the United
States are always on the lookout for exceptional brands, unusual
collections and products that are not available everywhere else. On
the East Coast there is a greater interest in what one could describe
as European styles, while the West prefers a more American look”.
In regard to the upcoming edition of CurveNV Las Vegas, a deal
has been reached between UBM Advanstar/Magic Marketplace
and Eurovet/Curvexpo. This constitutes a strategic alliance for launching
CurveNV@Magic in Las Vegas two times a year, in February
and August. The first session is slated to take place from 17 to 19
August. Magic Marketplace happens to be the biggest international
fashion fair with lots and lots of sections and some thirty thousand
buyers at each edition. In this way having two fairs a year in Las
Vegas will help create the biggest fashion center in the world, featuring
everything from outerwear to intimate apparel and beachwear.
CPM - MOSCOW MODE LINGERIE & SWIM
A ROBUST MARKET
The debut of a new format for under- and beachwear fashion,
fruit of the partnership between Igedo and Eurovet
From 24 to 27 February 2015, some 16,100 buyers thronged the
pavilion of the Expocentre facility in Moscow to attend CPM Moscow,
the most important fashion fair in Eastern Europe. The presence
of over 1,100 collection for fall-winter 2015/16 coming from
34 different countries confirms that the Russian market hasn’t lost
its attraction and that maintaining ground is essential.
Christian Kasch, the project director for CPM had this to say: “I
knew that lots of Russian buyers had preferred to save money by
skipping other European fairs in order to spend their money placing
orders at this big Moscow Trade Show. And during the course
of CPM I saw lots of original fashion-forward products, as well as
creative solutions for the distribution sector offered by our customers.
Once again CPM proved itself to be a valid platform, capable of
bringing together fashion, business and people”.
Once again at this edition people were very pleased with the more
than 40 fashion shows that were held during the four days of the
fair, not to mention the varied program of seminars which was fully
booked. A successful first edition for the new Moscow Mode Lingerie
& Swim format (previously Body & Beach), the segment of
CPM devoted to underwear and beachwear organized jointly by
Igedo and Eurovet. Even though the space had been reduced, both
exhibitors and buyers expressed satisfaction regarding the quality
of the selection and brisk commercial exchanges which had been
enabled. “Intimate apparel has finally found a proper showcase
in Moscow”, extolled Alexander Zulian, the head of sales for Mey.
MODE CITY Paris - INTERFILIÈRE
NEW ARCHITECTURAL ARRANGEMENTS
Redistribution of the spaces, a revamped layout and a focus on
creativity are some of the new developments in store for the July
Paris trade shows
Slated to take place from 4 to 6 July 2015 in pavilion 1 of the
Paris Expo-Porte de Versailles facility, Mode City Paris, is the most
important trade show for the beachwear and intimate apparel sector.
Over 450 brands, coming from 40 different countries will be
presenting their collection for the summer of 2016. One expects
the event to draw more than 15,000 buyers (fully 70% from outside
of France). This big Parisian fair will once again kick off the fair
season, focusing on introducing the trends for the summer of 2016
on a truly international scale.
Among the new developments, there will be a whole new configuration
of the spaces, with the two fairs (Mode City and Interfilière)
sharing a single main entrance: the pre-registered buyers will access
the event through an entrance in the center of the pavilion
and move along an elevated catwalk capable of providing a comprehensive
360º overview of the two fairs. It is the intention of the
providers that this walkway will enable participants to better take in
and appreciate the full extent and variety of the selection. Another
objective of this edition is to achieve a more balanced distribution
of the booths. The fair will boast an amphitheater construction and
in the heart of this arrangement one will find the Limited Edition,
surrounded by the booths of the leading brands. The new suggested
route or pathway which connects the six universes featuring
the various categories of items arrayed at the fair (Just fashion, Accessories,
Designer Label, The Essentials, Cocooning, Limited Edition
and Super Heroes) has been revamped and highlighted with
a blue line on the floor to be followed in order to facilitate moving
through the event, while rendering the visit more organic and enabling
people to keep their bearings. The July edition will endeavor
to highlight creativity, placing right in the center the Limited Edition
universe, devoted to young, up-and-coming designers, featuring a
ENGLISH TRANSLATION
selection of some 80 new brands each year. In keeping with this
same spirit, the trend Forum, created in collaboration with Trend
Union, will be featured with the same intensity of attention as the
various services and customized advice, intended to help the buyers
orient themselves in the rich array of products being exhibited
at the fair. An opportunity for relaxing calmly thinking things over is
represented by La Plage, an attractive, comfortable lounge space
featuring a selection of summer shops, artistic exhibits, temporary
restaurants, live music and wellness activities, serving also as a
connection between Mode City and Interfilière.
Also Interfilière Paris, the fair devoted to fabrics and accessories
for under- and beachwear, has announced a host of interesting
new developments for the July session. In the context of a brightly
colored edition, inspired by the Indian festival celebrating color,
the central theme will be the sportswear category, with a focus on
the fabrics and accessories devoted to sport and activewear in the
world of under- and beachwear. They will once again be offering
Moments of Passion, the forum designed to inspire and inform.
For this session it will be concentrating on activewear and sport
trends. The Innovation Forum, on the other hand, will be devoted
to the latest breakthroughs when it comes to high-tech fabrics and
accessories for high-performance underwear, in particular in the
athletic, medical and cosmo-textile sectors. The traditional General
Forum will be devoted to the lingerie and loungewear trends for
fall-winter 2016/17. Interfilière is continuing with its Star fiber initiative,
intended to inform buyers about the latest breakthroughs,
developments and innovations offered by the fiber manufacturers.
And once again visitors will be able to avail themselves of the handy
Evolution guide which, in commemoration of its 25 th anniversary,
will be featuring the opinions and comments of the designers and
partners regarding the fair’s celebration of color. And finally, by way
of celebrating it thirtieth anniversary, Interfilière has organized a
very special evening to be held in an as yet undisclosed, secret location.
All we can say about this spectacular location is that it offers
a breathtaking view of the Hôtel des Invalides, the Grand Palais, the
Eiffel Tower, The Pont Alexandre III and the River Seine.
IMMAGINE ITALIA & Co.
KICKED OFF UNDER THE SNOW
The Florentine fair make up for losses over the weekend, managing
to host over six thousand buyers
The opening day of the eighth session of Immagine Italia &Co., held
at the Fortezza da Basso facility in Florence, was sabotaged by the
far from favorable meteorological conditions.
But despite the rather slow beginning, the big Florentine fair, featuring
intimate apparel, hosiery and lingerie, more than compensated
for any lost time and opportunities in the following days, registering
over six thousand buyers, matching the attendance figures
for the previous edition. We would like to make special mention of
the contingents of buyers from nations outside of Europe, such as
China, Vietnam and Thailand. And although there were only a few,
the quality of buyers on the first day of the fair was extremely high.
This was confirmed by the exhibitors. By the second half of the
third day the thronged aisles more than confirmed the expectations
of the fair providers and exhibitors.
The overall attendance figures for the fair also included the top
buyers and VIP Italian stores selected and hosted by the Chamber
of Commerce of Pistoia which puts on the Immagine Italia &Co.
event.
Their participation was the result of an important strategy of providing
the fair with a more international scope carried out by various
chambers of commerce with the invaluable partnership of Pistoia
Promuove during the critical months leading up to the event itself.
The buyers in attendance represented chain operations, luxury
boutiques, distributors, importers and online shops from such
far-flung lands as Saudi Arabia, Austria, Belgium, Cyprus, Egypt,
France, Germany, Greece, England, Kuwait, Lebanon, Lithuania,
Poland, Portugal, the Czech Republic, Russia, Spain, Turkey and
Ukraine.
“We are very pleased with the results achieved”, commented
proudly Stefano Morandi, president of the Pistoia Chamber of Commerce.
“In today’s climate, just being able to maintain the performance
of past years and sessions is a very encouraging sign. The
reason for this gratifying accomplishment is, first and foremost, to
be found with the attending manufacturers themselves, who once
again this year presented extremely high-level collection, in perfect
keeping with the undisputed quality of our time-honored made in
Italy legacy of fine craftsmanship and flair for design. I would like
to extend a special thanks to all those who have contributed and
supported this ambitions project”.
IMMAGINE ITALIA & CO. BY MARE D’AMARE
PREPARATIONS IN FULL SWING
The team charged with preparing for the upcoming edition of Mare
d’Amare, slated to take place from 18 to 20 July at the Fortezza da
Basso facility in Florence, has already set forth the initiatives for
achieving the objectives of 2015.
“One of our first goals is to provide greater visibility for this fair”,
explained Alessandro Legnaioli, CEO of the Florentine trade show.
“We want to generate a buzz and get lots of people talking about
Immagine Italia by Mare d’Amare, not just the specialized publications
and websites. We have developed a concept that is preparatory
to the presentation of the collections by the exhibitors. We will
launch the first competitions for amateur and professional short
films. A sort of fashion trailer of, at most, five minutes intended to
encourage the use of video in the under- and beachwear sector.
There’s an idea being floated around regarding a deal with a national
TV channel for the presentation of the finalists. There will be
two categories (under- and beachwear) and four possible genres
(sexy, comic, animation and film noir). The only requirement will
be the obligation to utilize garments from the collections being presented
by the exhibitors at the fair. For the winners of the amateur
short films there will be holiday prizes. For the professional the
prizes will be financial, plus a contract to create short films at the
2016 edition of the fair”.
The fair organizers are planning on inviting some two hundred top
Italian boutiques and at least 50 foreign ones. “We will offer one
night for two people in a four-star hotel in the center of Florence to
anyone who prior to the event makes three appointments for meetings
at the fair”, continued Legnaioli, "and two nights for anyone
who makes at least five appointments in addition to participating in
our events. We want to invest in the exhibitors who work intensively
and well with the Italian stores and collaborate primarily with them.
We will try to motivate these companies to grant discounts in the
fair and we will offer them closed spaces in which they can process
their orders in complete privacy. The shop owners who participate
in this initiative will also receive vouchers for their shoppers which
will enable them to participate at the drawings for 30 weekends for
two people in Florence in 2016, guaranteeing front row seats to the
fashion shows at the fair. The organizers will hold an event outside
the fair on Saturday, trying to involve the Spanish manufacturers in
attendance, preparing paella and sangria. The goal is to motivate
the buyers to stick around until the fair closes. If the happy hour
begins at 5 in the afternoon, the buyers are more likely to remain on
hand and this way the exhibitors will also be happier and relaxed”.
As always there will be a big Sunday evening closing event, a special
affair held in an evocative historic location in Florence, including
further surprises that are currently being worked on.
SALON INTERNATIONAL DE LA LINGERIE
AN ANTICIPATED DROP
A drop in the number of visitors in attendance at the Parisian fair
devoted to the intimate apparel sector
ENGLISH TRANSLATION
The drop in buyers at the recent edition of the Salon International
de la Lingerie was inevitable. Despite the complex situation due to a
number of contributing factors (the economic crisis and the threat
of terrorism being the most important ones) pavilion 1 of the Paris
Expo-Porte de Versailles facility nevertheless saw a good number
of visitors in attendance during the three days of the trade show.
They included quality buyers and decision makers interested in
the collections of hosiery, lingerie and underwear for the autumnwinter
season of 2015/16. The drop was most conspicuous among
the French, Italian and English retailers, but the Salon International
de la Lingerie registered a greater number of buyers from Spanish,
Danish and Greek boutiques. One should also mention the
increase in buyers represent e-commerce sties, up fully 10% over
what one saw in 2014.
Given the very difficult economic situation, they expected a drop
in Russian buyers which, indeed, was the case (- 40%). A smaller
drop was posted for the contingent of buyers from Ukraine. The
Russian buyers, however, did show up in droves in their native and
at the Moscow Mode Lingerie and Swim and in Paris in July for
Mode City.
When it comes to the countries beyond the borders of Europe one
say an increase in the number of buyers from the Middle East (+
9%, in particular Lebanon and Kuwait) and a significant increase
in buyers from Australia, North America (in particular the United
States) and from South Africa.
This was clearly a positive result for such an unpropitious economic
context. One was pleased to note among the buyers a series of
new lingerie boutiques and large international department stores,
such as Alsterhaus, Oberpollinger - Karstadt Premium, Kadewe,
Karstadt Bahnhofplatz-Karstadt Warenhaus, Karstadt Warenhaus,
Groupe Galeria Kaufhof - Carsch Haus (Germany), Brown Thomas
& Co and Arnotts (Ireland), Isetan Mitsukoshi, Hankyu Hanshin
Department Stores, Iwatatamitsukoshi Department Store, Ito
Yokado, Takashimaya Yokohama, Barneys Japan (Japan), Harrods,
John Lewis, Fenwick, Selfridges and Bentalls (the United Kingdom),
Globus, Jelmoli, Grieder Bon Genie, Brunschwig Group and
Brunschwig & Cie S.A (Switzerland), Vroom & Dreesmann and De
Bijenkorf (Holland), El Corte Inglés (Spain), El Palacio De Hierro
and Servicios Liverpool (Mexico), Galeries Lafayette, Printemps
and Le Bon Marche (France), Gruppo Coin and La Rinascente
(Italy), Harvey Nichols (United Arab Emirates), La Maison Simons
- Quebec (Canada), Magasin Du Nord (Denmark), Sok Chain Management
(Finland), Steen & Strom (Norway), Mercury Distribution
- Tsum (Russia), Neiman Marcus and Nordstrom (the United
States), Pyrenees Distribucio (Andorra), Saks Kazakhstan (Kazakhstan)
and The New Mashbir Lazarchan (Israel).
More specifically, the list of the top ten buyers contingents in attendance
say first place taken by France, followed by Italy, Germany,
the United Kingdom, Spain, Belgium, Switzerland, the United
States, Holland and Japan. Great success for the spaces devoted
to two specific segments, hosiery and men’s underwear. Beautiful
Legs brought together over 18 brands specialized in hosiery and a
fashion show of beautiful legs, always very crowded. For their part
the exhibitors were on the whole satisfied with the participation of
the buyers and the way the fair managed to showcase their products.
Men’s products were once again the protagonists in the new
Super Heroes space, featuring a more complete selection of 22
brands, up considerably from the 12 in 2014, an initiative that was
presented right in the center of the fair.
Fairgoers also expressed kudos for Trends Market, the new trend
area at the fair. It’s a new didactic space and comes closer to meeting
the expectations and needs of the retailers. There was also a lot
of interest in the window display coaching service which attracted
a lot of retailers, eager to learn more. The indisputable fact that
workshops and training are indispensable for achieving better sales
and more effectively operating a shop was amply demonstrated by
the high attendance figures for the various conferences.
Fairgoers also thronged the fashion shows, indispensable opportunities
for the buyers, allowing them to view the collections actually
worn by real people. The collection of lingerie in silk and Calais lace
by Marjolaine, the brand which won the Creator of the Year award,
was the featured protagonist of the fashion show grand finale, The
Selection, featuring the selections of the fair team. This big Parisian
fair provided buyers and exhibitors an opportunity to discuss the
wisdom of Eurovet’s decision to confirm the July dates for Mode
City, while the other fashion fairs have decided to return to the beginning
of September. The July dates, right at the same time as
the beginning of the summer-end sales and coming at the peak of
the sales period for beachwear, left many a buyer very perplexed,
industry members who had already failed to show up at Mode City
in 2014.
INTERFILIÈRE
AN INTERNATIONAL CLEARING HOUSE
Increases in the number of exhibitors at the French fair featuring
complements for the under- and beachwear industries
The most recent edition of Interfilière, the 30 th , to be precise, was
able to boast fully 171 exhibitors (up a whopping 13% compared
with the January edition of 2014) who were pleased with the good
attendance on the part of the buyers, 3% for the manufacturers
of under- and beachwear (stable in 2014 compared with 2013)
and a drop of 5% for the specialized chain operations. When it
comes to the buyers’ countries of origin, among those with growing
contingents we find Spain, Poland and Colombia, while drops were
posted for South Korea, Japan and Hong Kong.
The list of the top ten in terms of buyer attendance was headed by
France, followed by Italy, the United Kingdom, Germany, Spain,
USA, Poland, Holland, Belgium and Japan. As in the case of the
Salon de la Lingerie, also the fair devoted to fabrics and complements
for the intimate apparel and beachwear industry suffered
due to problems associated with the national and international
situation, but the most important manufacturers of the sector were
nevertheless on hand, although with reduced staffs.
The trends, which started over the course of the last two years, is
by now well established. Nevertheless, the fair this January saw the
arrival for the first time of some really big names, like Lululemon
Athletica, Mansoon, Nike and Uniqlo.
The buyers proceeded to seek out the most interesting new products,
the innovations and breakthroughs that make it possible to
come up with creative collections that are exciting and different,
composed of products boasting a high level of added value. This
was confirmed by the comments made by Olivier Noyon (Noyon
Dentelles). “The customers are very busy, checking out everything”,
he said. "They are on the lookout for interesting new solutions.
Everyone tries to find something that will enable them to
render their collection more attractive, beguiling and exceptional,
different from the run of the mill”. The same opinion more or less
was expressed by Liebaert. “The customers want to see everything”,
commented Joan Bebronne. “And they need time to study
the innovative products and breakthroughs that may allow them to
distinguish their collections from the others”.
After lace and embroidery, it was silk that triumphed in The Exception
space, devoted to innovation and technological breakthroughs.
It is under the able direction of Daniel Henry, a specialist in finishing
processes and treatments. Here they presented a number of
new prototypes.
The Trend Forum was presented this session with a whole new format
that was very well received by the creative people, especially
by the designers.
SEASON REPEATS & SPECIALS
2015
Art. 20046, 22042
PEARL
01 02 22
20046
B, C, D, E 75–95
20047
B, C, D, E 70–95
20048
F, G 70–90
20049
A, B 70–90
C 70–85
Art. 20049, 22041
Art. 20050, 22042
20050
B, C, D 70–90
E 70–85
22040
36–48
22041
36–46
22042
36–46
23053
B, C, D, E 75–95
Art. 20029 (20030), 22035
OLIVIA
Art. 20031 (20032), 22037
02 BM P1
20028*
B, C, D 75–105
*02, P1
20029
B, C, D 75–105
E 75–100
20030
F 75–100
G 75–95
20031
B, C, D, E 70–95
20032
F, G 70–90
Art. 23041
22035
36–48
22037
36–46
22036
40–50
23041*
B, C, D, E 75–95
*02, P1
Art. 980 (981), 2752
LORELLA
Art. 980 (981), 2752
BN
NR
DC
P1
979
B, C, D, E 75–95
980
B, C 70–95
D, E 70–90
981
F 70–90
982
A, B 70–90
C 70–85
Art. 982, 2753
Art. 979, 2754
2752
36–48
2753
36–46
2754
36–46
Art. 992, 2698
IRINA
Art. 940, 2698, 1058
01 02
A1
937
B, C, D, E 75–100
939
B, C 70–95
D, E 70–90
938
F 70–90
940
AA, C 70–85
A, B 70–90
992*
A, B 70–90
*01, 02
Art. 939 (938), 2697
2697
36–48
2698
36–46
2702
36–46
1058
S–L
Art. 20069, 22060
SONIA
02 22
20069
C, D, E 75–100
22060
38–50
23079
C, D, E 75–100
Art. 23079
Art. 20072
RAFAELA
02 22
20072
C, D, E 75–95
20073
C, D, E 75–95
781
C, D 75–100
E 75–95
F 75–85
MINIMIZER
ANA
Art. 781
02 PX
I
I
S
I
L
E
Art. 2762
INVISIBLE
N
V
B
2762
S–XL
Art. 2748
02 22
02 22
ANTI-CELLULITE PANTIES
BEAUTY SLIM
2748
S–XL
Art. 21002
Art. 3528
21002
S–XXL
SLIM
SKIRT
NP
3528
S–XXL
BODY LINER
OLINA
02
P1
• PIEMONTE / VAL D’AOSTA:
Perrero Claudio 335-5876416 - Calafato Antonio 335-5876395
• LOMBARDIA: Gimigliano Fabrizio 335-8070080
• LIGURIA: Traverso Marco 336-252136
• BZ - TN - VR - BL: Gnes Marta 348-4420255
• PD - VE - VI - TV - RO: Benedetti Enrico 349-4323115
• FRIULI: Bassi Angelo 348-5833716 - Giurgevich Bruno 347-5579344
• EMILIA: Milani Annibale 335-6165003
• ROMAGNA / MARCHE / ABRUZZI / MOLISE: Studio 50 srl
• TOSCANA / UMBRIA: Tiezzi Massimo 338-7311760
• LAZIO: Leuzzi Raffaele 335-6593083
• CAMPANIA: Avagliano Walter 335-6201245
• PUGLIA / BASILICATA: Aulisio Nadir 347-0803904
• SICILIA OCCID.: Giacone Francesco 348-6907290
• SICILIA ORIENT.: Pistone Filippo 348-6906278
• SARDEGNA: Palmisano Rosa 347-2987970
Distribuito da STUDIO 50 SRL
tel. 051825887 - cell. 3333357713 - studio50srl@hotmail.it
www.lisca.com
@ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER
SU www.intimopiumare.com
Sarai sempre aggiornato sulle
novità del settore
Scoprirai i nuovi marchi e le
ultime tendenze moda
Ogni quindici giorni riceverai
completamente gratis,
tramite posta elettronica,
le notizie più interessanti dal mondo
dell’intimo
e della moda mare
info: newsletter@intimopiumare.com - t. +39 059342001
www.facebook.com/intimopiumaremagazine