06.04.2015 Views

I sommersi e i salvati

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nell’ultimo periodo della mia lettera, se cioè sia possibile capire i tedeschi. Altre<br />

lettere mi sono pervenute alla spicciolata negli anni seguenti, in coincidenza<br />

con le ristampe del libro, ma sono tanto più scialbe quanto più sono recenti:<br />

chi scrive sono ormai i figli ed i nipoti, il trauma non e più il loro, non è<br />

vissuto in prima persona. Esprimono vaga solidarietà, ignoranza e distacco. Per<br />

loro, quel passato è veramente un passato, un sentito dire. Non sono tedescospecifici:<br />

salvo eccezioni, i loro scritti si potrebbero confondere con quelli che<br />

continuo a ricevere dai loro coetanei italiani, perciò non ne terrò conto in<br />

questa rassegna.<br />

Le prime lettere, quelle che contano, sono quasi tutte di giovani (che si<br />

dichiarano tali, o che tali risultano dal testo) ad eccezione di una, che mi è stata<br />

mandata nel 1962 dal Dottor T. H. di Amburgo, e che riporto per prima<br />

perché ho fretta di liberarmene. Ne traduco i passi salienti, rispettandone la<br />

goffaggine:<br />

Egregio Dott. Levi,<br />

il Suo libro è il primo fra i racconti di superstiti di Auschwitz<br />

che sia venuto a nostra conoscenza. Ha commosso<br />

profondamente mia moglie e me. Ora, poiché Ella, dopo tutti gli<br />

orrori che ha vissuto, si rivolge ancora una volta al popolo<br />

tedesco «per capire», «per destare una eco», io oso tentare una<br />

risposta. Ma non sarà che una eco; «capire» simili cose non può<br />

nessuno! (...)<br />

…da un uomo che non è con Dio, tutto è da temere: egli non<br />

ha freno, non ha ritegni! E gli si addice allora l’altra parola di<br />

Genesi 8.21: «Poiché il senno del cuore umano è malvagio fin<br />

dalla giovinezza», modernamente spiegata e dimostrata dalle<br />

tremende scoperte della psicoanalisi di Freud nel campo<br />

dell’inconscio, a Lei certamente note. In ogni tempo è avvenuto<br />

«che il Diavolo si scatenasse», senza ritegno, senza senso:<br />

persecuzioni di ebrei e di cristiani, sterminio di popoli interi in<br />

Sud America, degli indiani nel Nord America, dei Goti in Italia<br />

sotto Narsete, orrende persecuzioni e massacri nel corso delle<br />

rivoluzioni francese e russa. Chi potrà «capire»tutto questo?<br />

Ella però aspetta certo una risposta specifica alla domanda,<br />

perché Hitler giunse al potere, e perché noi in seguito non<br />

abbiamo scosso il suo giogo. Ora, nel 1933 (...) tutti i partiti<br />

moderati sparirono, e non rimase che la scelta fra Hitler e Stalin,<br />

Nazionalsocialisti e Comunisti, di forze circa uguali. I comunisti<br />

li conoscevamo per le varie grandi rivolte avvenute dopo la<br />

Prima Guerra. Hitler ci appariva sospetto, è vero, ma<br />

decisamente come il minor male. Che tutte le sue belle parole<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!