S.E.I.T. - CAI Sezione di Brescia
S.E.I.T. - CAI Sezione di Brescia
S.E.I.T. - CAI Sezione di Brescia
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
Elimast - Helicopter service - home page<br />
SPOT,<br />
Prova l’emozione<br />
<strong>di</strong> volare in elicottero,<br />
possibilità <strong>di</strong> sorvoli turistici<br />
zona Adamello da 30 e a persona<br />
per far<br />
sempre sapere<br />
dove sei e<br />
come stai...<br />
Distributore<br />
Helicopter Service<br />
ELIMAST Helicopter Service<br />
25047 Darfo Boario Terme (Bs)<br />
Tel. 0364.598881 - Fax 0364.537221<br />
Cell 335.6408566<br />
elimast@gruppotrombini.it<br />
Via Triumplina, 45<br />
BRESCIA<br />
Tel. 0302002385<br />
www.gial<strong>di</strong>ni.com<br />
elisuperficie<br />
N. 45°.52.37'<br />
E. 10°.10,23<br />
ELIMAST Helicopter Service<br />
25047 Darfo Boario Terme (Bs) - Tel. 0364.598881 - Fax 0364.537221<br />
Cell 335.6408566<br />
elimast@gruppotrombini.it<br />
Elimast Helicopter Service è una società del GRUPPOTROMBINI<br />
• PUNTO LEGNO<br />
<strong>di</strong> Minini Mauro<br />
via Corsica 229 - 25126 <strong>Brescia</strong><br />
tel. 030 2425027-030 660384 - Cell. 347 3340394<br />
Ristorante<br />
della Corona<br />
apertura ora 18.30 - 01 - chiusura martedì<br />
25057 Sale Marasino (BS) - Via Roma, 7<br />
Tel. 030 9867153 - Tel. e Fax 030 9867071<br />
volantini - manifesti - adesivi<br />
striscioni - decorazioni...<br />
S.E.I.T. srl<br />
Società Esecutrice Impianti Termici<br />
via Cacciamali, 20<br />
Tel. 030 348875 - 030 347222<br />
Fax 030 3550467<br />
E-mail: seitsrl@tin.it<br />
BRESCIA (Loc. Folzano)<br />
via della Cascina Pontevica, 52 - Tel. 030266464<br />
www.lagrafica-brescia.it - mail@lagrafica-brescia.it<br />
TOP. COLOR<br />
<strong>di</strong> Costa & Tusi<br />
tinteggiature accurate<br />
per interni ed esterni<br />
rivestimenti plastici<br />
e termocappotto per esterno<br />
RODENGO SAIANO (BS) Via Trieste, 7<br />
Tel. 030 610673 - 030 9883227<br />
via Maglio, 66<br />
25037 Pontoglio (BS)<br />
Tel. 030 7471098<br />
http://www.elimast.it/index.html<br />
<strong>di</strong> Toresini G. Battista<br />
I.C.T.<br />
San Zeno Naviglio<br />
Via A. Diaz, 22 - Tel. 030 3531688<br />
p.zza borgo bailo, 10 • sarezzo (bs)<br />
tel. 0302106921<br />
Un ringraziamento a queste aziende che hanno permesso lo svolgersi della manifestazione.<br />
CLUB ALPINO ITALIANO<br />
<strong>Brescia</strong><br />
8 ° 9-10 luglio 2011<br />
Trofeo<br />
PAOLO RAVASIO<br />
Sfida sul sentiero n.1 dell’Adamello<br />
in 1 giorno per singoli e coppie<br />
in 2 giorni per coppie
Chiedo <strong>di</strong> poter partecipare al 8° Trofeo “Paolo Ravasio” 9/10 luglio 2011<br />
■ 1 giorno singolo ■ 1 giorno coppia ■ 2 giorni coppia<br />
1° atleta<br />
nome<br />
cognome<br />
data <strong>di</strong> nascita ■ M ■ F<br />
residente a<br />
via<br />
tel.<br />
e-mail*<br />
taglia ■ S ■ M ■ L ■ XL<br />
curriculum (obbligatorio)<br />
SCHEDA DI PRE-ISCRIZIONE<br />
2° atleta<br />
nome<br />
cognome<br />
data <strong>di</strong> nascita ■ M ■ F<br />
residente a<br />
via<br />
tel.<br />
e-mail<br />
taglia ■ S ■ M ■ L ■ XL<br />
curriculum (obbligatorio)<br />
note:<br />
note:<br />
data<br />
firma<br />
data<br />
firma<br />
Saranno considerate valide almeno 2 gare <strong>di</strong> Sky Runner da elencare nel curriculum<br />
* e-mail obbligatoria<br />
Con la firma della presente scheda il concorrente <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> conoscere e <strong>di</strong> accettare il regolamento del 8° Trofeo Ravasio, <strong>di</strong> essere in possesso<br />
della certificazione <strong>di</strong> idoneità alla pratica <strong>di</strong> sport agonistici per la stagione 2011 e <strong>di</strong> non presentare controin<strong>di</strong>cazioni alla pratica sportiva in quota,<br />
<strong>di</strong> conoscere i rischi oggettivi legati al percorso <strong>di</strong> gara e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> non ritenere responsabile l’organizzazione <strong>di</strong> eventuali incidenti sul percorso<br />
causati al concorrente o dal concorrente medesimo o da terzi estranei all’organizzazione stessa. Autorizza l’utilizzo <strong>di</strong> materiale fotografico e/o<br />
televisivo che lo riguarda raccolto prima, dopo e durante la gara per le attività <strong>di</strong> promozione e <strong>di</strong>vulgazione giornalistica della manifestazione. Ai<br />
sensi dell’articolo 13 del D. Lgs n.196/2003 si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per formare l’elenco dei partecipanti,<br />
la classifica e l’archivio storico del “Trofeo Ravasio”.<br />
Regolamento 2011<br />
A) L’8° Trofeo «Paolo Ravasio» si svolgerà in 1<br />
giorno per singoli e coppie e in 2 giorni per<br />
coppie. La manifestazione è a coppie maschili<br />
e femminili, nel caso <strong>di</strong> coppie miste le stesse<br />
saranno inserite nella classifica degli uomini.<br />
Saranno accettati atleti singoli con obbligo<br />
<strong>di</strong> spot (l’organizzazione noleggerà ai primi<br />
10 richiedenti lo strumento al costo <strong>di</strong> 20 e<br />
cadauno); 25 coppie per la gara <strong>di</strong> 1 giorno e<br />
30 coppie per la gara <strong>di</strong> 2 giorni. I componenti<br />
delle singole coppie dovranno percorrere l’intero<br />
sentiero mantenendosi ad una <strong>di</strong>stanza non superiore<br />
ai 4 minuti l’uno dall’altro, con controlli a<br />
sorpresa sul percorso. L’età minima per la partecipazione<br />
è fissata in anni 18 compiuti<br />
B) La domanda <strong>di</strong> pre-iscrizione (ve<strong>di</strong> scheda) accompaganta da 50 e <strong>di</strong> acconto deve essere inviata via fax (0302416163) o<br />
consegnata a mano presso la sede del <strong>CAI</strong> in via Villa Glori n. 13 <strong>Brescia</strong> tel. 030321838 entro il 3 giugno 2011.<br />
L’organizzazione entro il 10 giugno 2011 darà comunicazione <strong>di</strong>rettamente tramite e-mail agli atleti dell’accettazione dell’iscrizione.<br />
All’accettazione dell’iscrizione, verrà richiesto il pagamento (entro il 20 giugno 2011) e il certificato me<strong>di</strong>co per attività agonistica<br />
valido al momento della gara.<br />
Per la gara <strong>di</strong> 1 giorno la quota <strong>di</strong> partecipazione è <strong>di</strong> 140 E (+10 e per copertura assicurativa) atleta singolo con il noleggio<br />
dello “spot”; <strong>di</strong> 120 E (+10 e per copertura assicurativa) atleta singolo con “spot” personale e <strong>di</strong> 250 E (+20 e per copertura<br />
assicurativa) a coppia e comprende: pacco gara, cena, pernottamento, prima colazione e buono pasta per la domenica al Rifugio<br />
Garibal<strong>di</strong> e cinque buoni da 2,5 E a ciascun atleta per consumazioni presso i rifugi <strong>CAI</strong> sul percorso.Eventuali altre consumazioni<br />
sono a carico degli atleti.<br />
Per la gara <strong>di</strong> 2 giorni la quota <strong>di</strong> partecipazione è <strong>di</strong> 260 E (+20 e per copertura assicurativa) a coppia e comprende: pacco<br />
gara, cena, pernottamento, prima colazione al Rifugio Prudenzini, buono pasta per la domenica al Rifugio Garibal<strong>di</strong> e cinque<br />
buoni da 2,5 E a ciascun atleta per ristori presso i rifugi <strong>CAI</strong> sul percorso. Eventuali altre consumazioni sono a carico degli atleti.<br />
Il pernottamento per le prime 25 coppie preiscritte sarà garantito all’interno del Rifugio Prudenzini, per le successive,<br />
sarà garantito il pernottamento in tende fornite dall’organizzazione con l’obbligo <strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> adeguato sacco a pelo<br />
personale trasportato dall’organizzazione.<br />
Possibilità, su prenotazione, <strong>di</strong> trasporto persone da Temù al Rifugio Bazena.<br />
Eventuali pernottamenti, cene e prime colazioni a Rifugio Bazena prima della manifestazione sono da concordarsi <strong>di</strong>rettamente<br />
con il gestore del rifugio. Tel. 0364310777<br />
C) La gara in 1 giorno:<br />
Sabato 9, partenza orre 5.00 dal Rifugio Bazena passando per il Rifugio Tita Secchi, Rifugio Maria e Franco, Rifugio Lissone, Rifugio<br />
Prudenzini, Rifugio Gnutti, Rifugio Tonolini, arrivando al Rifugio Garibal<strong>di</strong>.<br />
Verranno posti cancelletti tassativi in uscita e saranno i seguenti:<br />
cancelletto Rifugio Prudenzini ore 14.00 (9 ore dopo la partenza),<br />
cancelletto Rifugio Tonolini ore 17,30 (12,30 ore dopo la partenza).<br />
La gara in 2 giorni:<br />
1° giorno: sabato 9, partenza ore 5.00 dal Rifugio Bazena passando per il Rifugio Tita Secchi, Rifugio Maria e Franco, Rifugio<br />
Lissone, arrivando al Rifugio Prudenzini.<br />
2° giorno: domencia 10, partenza ore 5.00 dal Rifugio Prudenzini passando per il Rifugio Gnutti, Rifugio Tonolini, arrivando al<br />
Rifugio Garibal<strong>di</strong>.<br />
La classifica verrà effettuata sulla base della somma dei tempi delle due giornate.<br />
Verranno posti cancelletti tassativi in uscita e saranno i seguenti:<br />
1° giorno: cancelletto P.sso <strong>di</strong> Campo ore 11.00 (6 ore dopo la partenza),<br />
cancelletto Val Adamè con bivio Passo Poia ore 15.30 (10.30 ore dopo la partenza);<br />
cancelletto Rifugio Prudenzini ore 18.30 (13.30 ore dopo la partenza).<br />
2° giorno: cancelletto Rifugio Tonolini ore 9.00 (4 ore dopo la partenza),<br />
cancelletto Diga del Pantano ore 12.00 (7 ore dopo la partenza).<br />
D) La verifica del materiale obbligatorio e la <strong>di</strong>stribuzione dei pettorali avverrà venerdì 8 dalle ore 20.00 alle 21.00 e sabato 9<br />
mattina alle ore 4.00 al Rifugio Bazzena.<br />
E) Equipaggiamento obbligatorio: telo termico, maglia con maniche lunghe, giacca antivento, pila frontale, guanti, berretto, pantaloni<br />
lunghi, fischietto, 1,5 litri <strong>di</strong> bevande. La mancanza <strong>di</strong> tale equipaggiamento durante un controllo determinerà la squalifica.<br />
F) Per problemi <strong>di</strong> sicurezza sulla <strong>di</strong>scesa cresta Ignaga è vietato correre, pena la squalifica degli atleti; questo tratto<br />
sarà controllato a vista dal Soccorso Alpino e dal personale dell’organizzazione.<br />
L’organizzazione può ridurre, variare o sospendere la manifestazione in caso <strong>di</strong> problemi meteorologici.<br />
G) L’organizzazione provvederà a trasportare gli zaini dei concorrenti (si consiglia l’uso della zaino per il trasporto personale dal<br />
Rifugio Garibal<strong>di</strong> a Temù).<br />
Per la gara in 1 giorno: il sabato dal Rifugio Bazena al Rifugio Garibal<strong>di</strong>.<br />
Per la gara in 2 giorni: il sabato dal Rifugio Bazena al Rifugio Prudenzini e la domenica dal Rifugio Prudenzini al Rifugio Garibal<strong>di</strong>.<br />
NB: Peso massimo consentito per ogni atleta 5 Kg, non si tollerano superamenti <strong>di</strong> peso.<br />
Per atleti singoli che partecipano alla gara <strong>di</strong> 1 giorno è obbligatorio indossare lo SPOT per il rilevamento satellitare<br />
della posizione (l’organizzazione fornirà ai primi 10 richiedenti lo strumento al costo <strong>di</strong> 20 E cadauno).<br />
In caso <strong>di</strong> mancata riconsegna dello SPOT o la rottura dello stesso verranno addebitati 150 E<br />
Positivo: 4300m ~ • Negativo: 3500m ~<br />
3.000<br />
2.950<br />
2923<br />
2.900<br />
2.850<br />
2818<br />
2.800<br />
2775<br />
2.750<br />
2706<br />
2.700<br />
2.650<br />
2650<br />
2633<br />
2630<br />
2.600<br />
2574<br />
2556<br />
2553<br />
2.550<br />
2.500<br />
2450<br />
2.450<br />
2.400<br />
2.378<br />
2367<br />
2.350<br />
2.300<br />
2288<br />
2.250<br />
2235<br />
2.200<br />
2166<br />
2.150<br />
2.100<br />
2.050<br />
2017<br />
2.000<br />
1.950<br />
1.900<br />
1.850<br />
1.800 1804<br />
0,00 2,50 5,00 7,50 10,00 12,50 15,00 17,50 20,00 22,50 25,00 27,50 30,00 32,50 35,00 37,50 40,00 42,50 45,00 47,50 50,00 52,50 54,00<br />
Bazena<br />
TiTa Secchi<br />
P.so Blumone<br />
Bocc. <strong>Brescia</strong><br />
Maria e Franco<br />
P.so <strong>di</strong> campo<br />
P.so d’avolo<br />
P.so ignaga<br />
LiSSone<br />
Info: Gigi Mazzocchi 3333060944 (sera) - Francesco Mangiavini 3357071062 - Iscrizioni: <strong>CAI</strong>, via Villa Glori n. 13 - <strong>Brescia</strong> - Tel. 030321838<br />
P.so Poia<br />
Prudenzini<br />
P.so Miller<br />
GnuTTi<br />
TonoLini<br />
P.so Premasso<br />
<strong>di</strong>ga Pantano<br />
P.so del Lune<strong>di</strong><br />
GariBaL<strong>di</strong>