17.06.2015 Views

Potente. Leggero. Massima adattabilità in pendenza. - Reform

Potente. Leggero. Massima adattabilità in pendenza. - Reform

Potente. Leggero. Massima adattabilità in pendenza. - Reform

SHOW MORE
SHOW LESS

Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!

Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.

MULI<br />

agricoltura<br />

<strong>Potente</strong>. <strong>Leggero</strong>. <strong>Massima</strong><br />

adattabilità <strong>in</strong> <strong>pendenza</strong>.<br />

dal 1910<br />

T E C N O L O G I A D ' A V A N G U A R D I A


REFORM Muli<br />

Economico<br />

grazie alla versatilità<br />

Il <strong>Reform</strong> Muli è un transporter, sviluppato specificatamente per l'agricoltura di<br />

montagna, dotato di quattro ruote motrici permanenti.<br />

Si dimostra conv<strong>in</strong>cente grazie a un'estrema agilità sul terreno, massima<br />

sicurezza ed elevato comfort di marcia e d'uso.<br />

Dal 1967 i REFORM Muli vengono prodotti <strong>in</strong> serie.<br />

Panoramica dei vantaggi:<br />

Motori potenti ed elastici da 70 a 101 CV<br />

Tubo centrale: trasmissione e presa di forza posteriore<br />

sono <strong>in</strong>tegrate <strong>in</strong> modo sicuro<br />

4 aree di montaggio complete<br />

Postazione di lavoro ergonomica<br />

Quattro ruote motrici permanenti<br />

Assali a portale con maggiore luce libera dal suolo<br />

Sterzo idrostatico<br />

Sospensione su ruota s<strong>in</strong>gola per il massimo comfort di guida (T7-T9 S)<br />

Fissaggio a chiusura rapida delle strutture <strong>in</strong>tercambiabili<br />

Aderenza costante al terreno di tutte e 4 le ruote (snodo centrale)<br />

Possibilità di 3 prese di forza meccaniche <strong>in</strong>nestabili sotto carico<br />

Regolazione graduale di precisione della velocità con<br />

<strong>in</strong>vertitore di marcia e splitter preselezionabile<br />

Peso proprio ridotto<br />

Sterzatura <strong>in</strong>tegrale (T8 S, T9 S)<br />

Impianto frenante senza usura (T7 S - T9 S)


Tecnologia ultramoderna e sicurezza<br />

Il telaio<br />

Muli <strong>Reform</strong><br />

2 <br />

Il telaio strutturale anteriore costituisce un'unità rigida formata<br />

da motore, cambio e assale anteriore.<br />

Forma, qu<strong>in</strong>di, una solida struttura portante per la cab<strong>in</strong>a e il telaio<br />

frontale di attacco che funge da supporto per diversi attrezzi frontali<br />

amovibili.<br />

I transporter sono stati concepiti come macch<strong>in</strong>e semoventi<br />

per un impiego affidabile <strong>in</strong> terreni difficili e ripidi.<br />

Il comprovato telaio Muli REFORM è composto da avantreno e<br />

retrotreno collegati tra loro <strong>in</strong> modo girevole. Su questo solido<br />

telaio (chassis) si possono agganciare i più svariati attrezzi di<br />

lavoro, come carri autocaricanti, spandiletame, spandiliquame,<br />

ribaltabili e molto altro.<br />

1<br />

2<br />

4<br />

5<br />

3<br />

10<br />

9<br />

1<br />

Presa di forza laterale e<br />

frontale (optional)<br />

Dalla presa di forza laterale si possono<br />

generare due ulteriori trasmissioni:<br />

. Presa di forza anteriore comb<strong>in</strong>ata con piastra<br />

di montaggio per attrezzi o sollevatore frontale<br />

. Presa di forza laterale per l'azionamento<br />

di attrezzi di lavoro speciali.<br />

Due velocità (540 e 1.000 giri/m<strong>in</strong>) rendono questo<br />

azionamento idoneo a numerosi attrezzi di lavoro.<br />

3<br />

Sterzo con cil<strong>in</strong>dro a corsa cont<strong>in</strong>ua (T6-T9 S)<br />

Nessuna variazione c<strong>in</strong>ematica durante compressione ed estensione.<br />

Stesso rapporto per guida a destra e s<strong>in</strong>istra. Maggiore luce libera dal<br />

suolo.<br />

10<br />

Il differenziale longitud<strong>in</strong>ale bloccabile (10) è posizionato tra l'assale<br />

posteriore e quello anteriore e garantisce, abb<strong>in</strong>ato alle quattro ruote motrici<br />

permanenti, la massima trasmissione di potenza sul terreno. In questo modo<br />

vengono compensate le distorsioni tra i due assali, anteriore e posteriore,<br />

generate <strong>in</strong> curva o <strong>in</strong> presenza di irregolarità del terreno. Se il differenziale<br />

longitud<strong>in</strong>ale viene bloccato, la forza motrice viene distribuita uniformemente<br />

(1/1) tra assale posteriore e anteriore.<br />

Il tubo centrale (11) con trasmissione e presa di forza <strong>in</strong>tegrate collega il<br />

cambio e la scatola ponte anteriore con l'assale posteriore.<br />

La trasmissione assale e <strong>in</strong> particolare la trasmissione con presa di forza arrivano<br />

direttamente al retrotreno attraverso il tubo centrale protette <strong>in</strong> modo ottimale<br />

(nessun pericolo di avvolgimento). La torsione della presa di forza avviene senza<br />

deformazioni al centro dello snodo girevole, tanto da non rendere necessaria né<br />

un'ammortizzazione torsionale né un arresto antitorsione.<br />

11


4 <br />

La frizione a secco bidisco sovradimensionata con attivazione separata offre una<br />

trasmissione di potenza completa e una lunga vita utile.<br />

Avanzamento: attivazione idraulica tramite pedale della frizione; dischi frizione con<br />

ammortizzazione torsionale <strong>in</strong>tegrata per una netta riduzione di oscillazioni e vibrazioni.<br />

Trasmissione con presa di forza: una leva manuale meccanica<br />

consente un accoppiamento dolce e calibrato.<br />

Innestabile sotto carico!<br />

5 <br />

Velocità ridotta (optional): Per attrezzi di lavoro che richiedono velocità particolarmente<br />

basse (frese da neve, decespugliatori, spandiletame laterale, ecc.) è disponibile un cambio a<br />

marce ridotte con 8 ulteriori livelli di velocità (T5 da 280 m/H, T6-T9 S da 370 m/h).<br />

6<br />

Assale a portale molleggiato<br />

6<br />

7 <br />

Il telaio pr<strong>in</strong>cipale massiccio è una base di fissaggi per i diversi attrezzi da montare come<br />

carri autocaricanti, spandiletame, spandiliquame, ribaltabili, ecc. Il fissaggio del rispettivo<br />

attrezzo di lavoro avviene mediante chiusure rapide come tiranti a occhio o bulloni di<br />

ancoraggio.<br />

8 <br />

Il grande serbatoio <strong>in</strong> polietilene dimensionato da 82 litri contiene carburante<br />

sufficiente per un'<strong>in</strong>tera giornata di lavoro senza rifornimenti.<br />

Assale a portale non molleggiato<br />

Gli assali a portale (6) sono dotati di differenziali<br />

bloccabili. Questa struttura offre la massima luce libera<br />

dal suolo con relativo passaggio tra le ruote per andane<br />

grandi quando si usa il carro autocaricante.<br />

7<br />

9<br />

13<br />

11<br />

6<br />

8<br />

12<br />

Lo snodo centrale girevole (9), tra l'assale<br />

posteriore e anteriore, provvede ad un'aderenza<br />

costante al terreno di tutte e 4 le ruote e garantisce una<br />

guida sicura <strong>in</strong> ogni situazione. <strong>Massima</strong> trasmissione<br />

di potenza e protezione del terreno ottimale anche su<br />

terreni difficili.<br />

12<br />

13<br />

Nella solida scatola ponte posteriore (12) il tubo centrale term<strong>in</strong>a con<br />

gli alberi di trasmissione per le ruote posteriori come pure per la presa di<br />

forza <strong>in</strong>seribile sotto carico. Dal cambio pr<strong>in</strong>cipale f<strong>in</strong>o alla scatola ponte<br />

posteriore NON È NECESSARIO ALCUN ALBERO CARDANICO<br />

ESTERNO.<br />

L'impianto frenante senza usura (13), disponibile come optional,<br />

protegge i dischi e le pastiglie dei freni soprattutto durante i tragitti prolungati a<br />

valle. Consigliabile <strong>in</strong> caso di uso frequente o prolungato.


<strong>Reform</strong> Muli<br />

4 aree di montaggio complete<br />

Il telaio (chassis) è stato progettato per l'alloggiamento delle strutture <strong>in</strong>tercambiabili.<br />

Macch<strong>in</strong>e portate con sistema di aggancio e sgancio rapido quali carri autocaricanti, spandiletame, spandiliquame, ribaltabili,<br />

attrezzi per il servizio <strong>in</strong>vernale e molte altre consentono di avere una macch<strong>in</strong>a da lavoro versatile e compatta.<br />

I transporter <strong>Reform</strong> offrono 4 aree di montaggio complete per una vasta gamma di macch<strong>in</strong>e portate e attrezzi da montare.<br />

<br />

1 Telaio pr<strong>in</strong>cipale<br />

per attrezzi di lavoro<br />

con aggancio<br />

<br />

2 Sollevatore frontale/piastra<br />

di montaggio frontale con/<br />

senza presa di forza anteriore<br />

<br />

3 Telaio strutturale<br />

dietro la cab<strong>in</strong>a<br />

<br />

4 Sollevatore posteriore,<br />

gancio di tra<strong>in</strong>o con<br />

presa di forza posteriore<br />

Carro autocaricante, spandiletame,<br />

spandiliquame, cassone ribaltabile<br />

Falciatrice a dischi, falciatrice a doppia<br />

lama, decespugliatore, fresa da neve,<br />

lama da neve<br />

Gru<br />

Voltafieno, spandiconcime,<br />

rimorchio<br />

3 1<br />

2<br />

4


<br />

<br />

1 Ribaltabile<br />

3 Gru<br />

<br />

1 Spandiletame laterale<br />

<br />

1 Struttura carro autocaricante<br />

<br />

1 Spandiletame<br />

<br />

<br />

1 Spargisale<br />

2 Lama da neve<br />

<br />

<br />

1 Struttura carro<br />

autocaricante<br />

2 Falciatrice a dischi<br />

<br />

<br />

1 Cassone ribaltabile<br />

4 Sollevatore posteriore


Il sistema di sospensione del Muli T8 S e T9 S<br />

HCS High Comfort Suspension<br />

Sistema di sospensione assale anteriore: COLLEGAMENTO INCROCIATO<br />

Cil<strong>in</strong>dro di sospensione<br />

Ruota<br />

anteriore<br />

s<strong>in</strong>istra<br />

Accumulatore a membrana<br />

Alimentazione olio<br />

per autolivellamento<br />

Blocco molle<br />

(allestimento su richiesta)<br />

Accumulatore a membrana<br />

Cil<strong>in</strong>dro di sospensione<br />

Ruota<br />

anteriore<br />

destra<br />

Sospensione su ruota s<strong>in</strong>gola autolivellante<br />

HCS High Comfort Suspension è s<strong>in</strong>onimo di una nuova filosofia<br />

di sospensione orientata a un comfort di guida basato sulle esigenze<br />

specifiche per offrire, oltre al comfort, stabilità e sicurezza <strong>in</strong> ogni<br />

condizione di marcia. Il sistema di sospensione idropneumatico elettronico<br />

e autolivellante regola la posizione della ruota sempre allo stesso<br />

livello <strong>in</strong>dipendentemente dal carico. Ne consegue un comfort della<br />

sospensione esemplare a tutela della salute di conducente e passeggero<br />

nonché una considerevole riduzione della sollecitazione all'<strong>in</strong>terno del<br />

veicolo.<br />

Un semplice pulsante consente di sollevare o abbassare il Muli.<br />

In via opzionale si può attivare un blocco molle per il blocco e<br />

l'abbassamento del rispettivo assale. Il baricentro ribassato consente una<br />

sicurezza ancora maggiore durante la marcia sul terreno.<br />

Sistema di sospensione assale posteriore con contropressione dell'anello di tenuta<br />

del pistone<br />

Cil<strong>in</strong>dro di sospensione<br />

Ruota<br />

posteriore<br />

s<strong>in</strong>istra<br />

Accumulatore a membrana<br />

Accumulatore a membrana<br />

Alimentazione olio<br />

per autolivellamento<br />

Blocco distributori<br />

idraulici<br />

Assale posteriore<br />

Accumulatore a membrana<br />

Accumulatore a membrana<br />

Cil<strong>in</strong>dro di sospensione<br />

Ruota<br />

posteriore<br />

destra<br />

Pr<strong>in</strong>cipio di sospensione<br />

degli assali a portale<br />

Sospensione su ruota s<strong>in</strong>gola nei<br />

bracci longitud<strong>in</strong>ali tramite cil<strong>in</strong>dro di<br />

sospensione con accumulatore idraulico e<br />

tamponi f<strong>in</strong>ali elastici<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

Accumulatore a membrana come<br />

elemento elastico<br />

Cil<strong>in</strong>dro di sospensione<br />

Guida assale e/o ruota<br />

Gruppo idraulico<br />

2<br />

1<br />

3<br />

Comfort di guida con HCS.<br />

4<br />

3 1 2<br />

1<br />

2<br />

3


Muli economico<br />

La giusta velocità di marcia<br />

per ogni impiego<br />

I REFORM Muli sono equipaggiati di serie con cambio splitter s<strong>in</strong>cronizzato a 40 km/h<br />

dove le 8 marce avanti sono suddivise <strong>in</strong> 16 marce con il gruppo splitter e consentono una<br />

regolazione ancora più precisa della velocità. Per applicazioni di lavoro più lente è disponibile,<br />

come optional, un cambio a marce ridotte (24 marce) dai rapporti ravvic<strong>in</strong>ati con velocità di marcia<br />

particolarmente basse.<br />

Approfittate dei vantaggi del cambio REFORM:<br />

• Rapporti delle marce ridotti, uniformi e impostati sull'uso pratico - sistema robusto e<br />

ampiamente collaudato<br />

• Basse velocità di avviamento – particolarmente importante sui terreni più difficili<br />

• 8 marce nel campo pr<strong>in</strong>cipale di lavoro tra 4 e 12 km/h<br />

• Gruppo con 8 velocità ridotte da 360 – 1.780 m/h<br />

(es. spandiletame laterale, fresa da neve)<br />

• Grande sovrapposizione tra le marce<br />

• Cambi rapidi, facili e accurati grazie alla s<strong>in</strong>cronizzazione di cambio e <strong>in</strong>vertitore di marce<br />

(conseguente maggiore sicurezza nei pendii)<br />

• Corse di commutazione corte e precise per una selezione esatta della marcia e manovre veloci<br />

• ASSENZA DI CAVI BOWDEN (la leva agisce direttamente nel cambio)<br />

• Leva del cambio ergonomica con ubicazione funzionale<br />

• Gruppo splitter preselezionabile per un cambio marce <strong>in</strong> base allo stile di guida<br />

• Cambio marcia (1a-4a) e splitter (I-II) simultanei<br />

• Velocità di lavoro e giri alla presa di forza ottimali per la massima produttività degli attrezzi<br />

amovibili (es. comb<strong>in</strong>azione di falciatrice a dischi frontale e carro autocaricante posteriore)<br />

• Dentatura obliqua di precisione, la regolazione perfetta di motore, cambio e azionamento sono<br />

garanzia di sicurezza e lunga durata<br />

<br />

<br />

<br />

Le 8 marce avanti vengono suddivise <strong>in</strong> 16 marce<br />

dal gruppo splitter (mezza marcia) e consentono una<br />

regolazione ancora più precisa della velocità.<br />

2<br />

3<br />

1 Cambio pr<strong>in</strong>cipale<br />

2 Presa di forza laterale (optional)<br />

3 Marce ridotte (optional)<br />

Attivazione<br />

dello splitter<br />

con pULsante<br />

1<br />

Cambio maneggevole.<br />

Retromarce<br />

1.<br />

2.<br />

3.<br />

0,37<br />

0,46<br />

0,67<br />

0,82<br />

1,06<br />

1,30<br />

Marce avanti<br />

24/8 marce ridotte,<br />

Allestimento su richiesta<br />

A voi la scelta:<br />

• 16/8 splitter<br />

• 24/8 marce ridotte (optional).<br />

• Presa di forza laterale (optional)<br />

come <strong>in</strong>tegrazione del cambio pr<strong>in</strong>cipale<br />

necessaria per l'azionamento della presa<br />

di forza anteriore.<br />

Le leve del cambio ergonomiche<br />

sono ubicate vic<strong>in</strong>o al sedile del conducente<br />

(figura a s<strong>in</strong>istra). Velocità di marcia Muli<br />

T5 – Muli T9 S (grafico a destra).<br />

Retromarce con cambio 40 km/h:<br />

da 2,00 a 24,50 km/h<br />

4.<br />

1.<br />

2.<br />

3.<br />

4.<br />

1.<br />

2.<br />

3.<br />

4.<br />

1,48<br />

1,82<br />

2,70<br />

3,30<br />

4,80<br />

5,90<br />

7,60<br />

9,40<br />

10,70<br />

13,10<br />

8,20<br />

10,10<br />

14,70<br />

18,10<br />

23,30<br />

16/8 splitter, 40 km/h<br />

28,70<br />

32,60<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40<br />

40,10<br />

km / h


REFORM Muli T5<br />

Il modello base<br />

economico<br />

Con Muli T5 sfruttate l'alta qualità, la tecnica <strong>in</strong>telligente, la superiorità funzionale<br />

e l'economicità nell'agricoltura di montagna, nella cura del paesaggio e <strong>in</strong> tanti<br />

altri campi di applicazione. Muli T5 è imbattibile sui terreni più difficili grazie alle sue<br />

dimensioni compatte, al peso proprio ridotto e al nuovo motore turbo a <strong>in</strong>iezione<br />

diretta da 70 CV.<br />

• Motore Turbo Diesel 70 CV / 51,5 kW<br />

• Peso proprio da 2.190 kg<br />

• <strong>Leggero</strong> e maneggevole<br />

Affidabile, economico e di lunga durata:<br />

a questo serve il potente motore diesel a 4 cil<strong>in</strong>dri<br />

da 70 CV con sovralimentazione con turbocompressore<br />

e <strong>in</strong>iezione diretta del Muli T5.<br />

Lo snodo centrale offre il migliore adattamento al terreno e un contatto<br />

costante di tutte e 4 le ruote. Viene così garantita una trasmissione di potenza<br />

ottimale e, grazie al differenziale longitud<strong>in</strong>ale, anche la massima<br />

protezione del terreno.<br />

I gruppi propulsore scorrono, protetti <strong>in</strong> modo ottimale all'<strong>in</strong>terno del tubo<br />

centrale, dal cambio pr<strong>in</strong>cipale alla scatola ponte posteriore.<br />

I robusti e consolidati assali a portale del Muli,<br />

con bloccaggio differenziale, garantiscono un appoggio pulito e delicato sulle<br />

andane più alte.


L'ubicazione dei comandi è ergonomica ed agevole.<br />

Spie lum<strong>in</strong>ose di segnalazione e controllo offrono<br />

<strong>in</strong>formazioni sempre aggiornate sullo stato operativo.<br />

Ampie porte a visione totale (optional), con il cristallo<br />

che scende f<strong>in</strong>o al punto di salita, garantiscono la<br />

migliore visuale su entrambi i lati. All'occorrenza le<br />

porte possono essere montate e smontate <strong>in</strong> modo<br />

rapido e veloce.<br />

Postazione di lavoro confortevole. Il posto di<br />

guida antivibrante su alloggiamento elastico, i sedili<br />

comfort ergonomici come pure la visibilità a tutto<br />

campo consentono di lavorare <strong>in</strong><strong>in</strong>terrotti per<br />

ore senza fatica.<br />

Presa di forza anteriore con rotismo di spostamento (optional)<br />

Un plus <strong>in</strong>discusso del Muli è l'attacco corto dell'attrezzo frontale con<br />

ubicazione ottimale della presa di forza anteriore meccanica, <strong>in</strong>nestabile sotto<br />

carico <strong>in</strong>dipendentemente dalla trasmissione.<br />

• Presa di forza laterale destrorsa, vista dal manicotto<br />

• Presa di forza anteriore s<strong>in</strong>istrorsa, vista dal manicotto<br />

• 2 opzioni di giri disponibili alla presa di forza: 540 / 1.000 giri/m<strong>in</strong><br />

• Possibilità di impiego di attrezzi amovibili anteriori di tutta la famiglia di<br />

prodotti (es. falciatrice a dischi per Metrac)<br />

La piastra di montaggio degli attrezzi o il sollevatore frontale idraulico vengono<br />

montati sul solido subtelaio frontale. (Optional)<br />

Presa di forza anteriore<br />

2<br />

1<br />

2<br />

Presa di forza laterale<br />

Presa di forza anteriore con rotismo di spostamento<br />

1


REFORM Muli T6<br />

Un partner potente<br />

sul campo<br />

Il Muli T6, con i suoi assali resistenti e la stessa solida struttura del fratello<br />

maggiore Muli T7, soddisfa tutte le esigenze richieste a un transporter<br />

potente ed affidabile. Transporter dalla tecnica ecologicamente funzionale,<br />

<strong>in</strong>novativa e collaudata sul campo per un'azienda agricola all'avanguardia.<br />

• Motore Turbo Diesel 81 CV / 59,8 kW<br />

• Peso proprio da 2.390 kg<br />

• Tecnica robusta e semplice<br />

I comandi sono ubicati <strong>in</strong> modo ergonomico ed<br />

agevole <strong>in</strong> gruppi funzionali.<br />

Il motore turbo diesel<br />

moderno a 4 cil<strong>in</strong>dri<br />

ad <strong>in</strong>iezione diretta eroga 81 CV<br />

di potenza. Il turbocompressore<br />

eroga una coppia elevata e tutta<br />

la potenza del motore anche alle<br />

alte altitud<strong>in</strong>i. Il motore raffreddato<br />

ad acqua si contraddist<strong>in</strong>gue per<br />

la sua particolare silenziosità, la<br />

ripresa e la vita utile.<br />

(T6, T7)<br />

Prendere posto e sentirsi a proprio agio!<br />

Per le esigenze più diverse i sedili comfort, regolabili verticalmente e<br />

orizzontalmente, con schienale <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>abile sono disponili <strong>in</strong> 3 versioni:<br />

1 Di facile manutenzione <strong>in</strong> similpelle<br />

2 Gradevole <strong>in</strong> tessuto<br />

3 Confortevole <strong>in</strong> tessuto con sospensione pneumatica e<br />

schienale rialzato<br />

1 2 + 3<br />

Su richiesta sono disponibili anche schienali alti (serie con sospen.<br />

pneumatica), coprisedile <strong>in</strong> tessuto o c<strong>in</strong>ture di sicurezza.


La cab<strong>in</strong>a comfort panoramica, con spie<br />

lum<strong>in</strong>ose e di controllo strutturate <strong>in</strong> modo <strong>in</strong>tuitivo,<br />

offre costantemente tutte le <strong>in</strong>formazioni essenziali<br />

consentendo di concentrarsi sul lavoro.<br />

Idraulica di lavoro potente<br />

I Muli T5, T6, T7, come pure il T7 S, sono dotati del consolidato<br />

blocco idraulico <strong>in</strong> sandwich. L'attivazione meccanica dei distributori è stata<br />

volutamente realizzata solida e semplice per garantire una lunga vita utile<br />

senza guasti.<br />

Attacchi idraulici <strong>in</strong>clusivi di raccoglitore dell'olio di recupero facilmente<br />

accessibili grazie all'ubicazione laterale dietro alla cab<strong>in</strong>a e a destra sul paraurti<br />

del lato frontale. Per un facile montaggio e smontaggio degli apparecchi<br />

supplementari, gli attacchi sono contrassegnati da colori diversi e simboli<br />

univoci (es. carro autocaricante <strong>Reform</strong>) (T5 - T9 S).


REFORM Muli T7<br />

Il modello confortevole con<br />

sospensione su ruota s<strong>in</strong>gola<br />

Il Muli T7 è caratterizzato da una concezione del telaio con un sistema di<br />

sospensione ben ponderato su ruota s<strong>in</strong>gola nell'assale anteriore per il massimo<br />

comfort di guida sulla strada e per tutelare la vostra salute. Garantisce la<br />

massima sicurezza su pendenze e terreni scoscesi grazie a un blocco molle<br />

idraulico. La sospensione dell'assale maneggevole offre una migliora<br />

risposta del braccio oscillante alle irregolarità del terreno.<br />

• Motore Turbo Diesel 81 CV / 59,8 kW<br />

• Peso proprio da 2.450 kg<br />

• Sospensione su ruota s<strong>in</strong>gola nell'assale anteriore<br />

Il comfort della<br />

sospensione grazie<br />

a molle elicoidali con<br />

tamponi f<strong>in</strong>ali si basa<br />

su una sospensione<br />

ben bilanciata con<br />

sospensione su ruota<br />

s<strong>in</strong>gola nei bracci<br />

longitud<strong>in</strong>ali anteriori.<br />

Cil<strong>in</strong>dro e accumulatori idraulici<br />

che fungono da ammortizzatore<br />

aumentano il comfort della<br />

sospensione.<br />

Che cos'è una sospensione a bracci longitud<strong>in</strong>ali?<br />

Il movimento delle molle della ruota, il movimento relativo durante<br />

compressione ed estensione avviene <strong>in</strong> direzione di marcia. Per<br />

questo motivo si ottiene un appoggio parallelo costante sul fondo<br />

della ruota motrice molleggiata. L'<strong>in</strong>gombro m<strong>in</strong>imo <strong>in</strong>sieme alla<br />

semplicità e solidità della struttura della sospensione consentono il<br />

collegamento di portali (riduttori). I vantaggi derivanti dall'impiego dei<br />

portali sono evidenti:<br />

• Protezione del gruppo propulsore<br />

• Coppia di rovesciamento ridotta <strong>in</strong> direzione della <strong>pendenza</strong><br />

• Luce libera dal suolo <strong>in</strong>eguagliabile soprattutto per il superamento<br />

di ostacoli<br />

• Manutenzione facile<br />

Assale oscillante<br />

Braccio longitud<strong>in</strong>ale<br />

Assali molleggiati con bracci longitud<strong>in</strong>ali<br />

L'appoggio parallelo delle ruote<br />

all'atto pratico si traduce <strong>in</strong>:<br />

• Grip ottimale <strong>in</strong> ogni situazione<br />

• <strong>Massima</strong> attenzione per i pneumatici grazie<br />

ad un appoggio uniforme<br />

• Protezione della cotica erbosa <strong>in</strong> caso di passaggi ripetuti<br />

• Di conseguenza m<strong>in</strong>ori punti aperti o buchi (sem<strong>in</strong>a<br />

<strong>in</strong>tegrativa ridotta, m<strong>in</strong>ore contam<strong>in</strong>azione del foraggio<br />

dovuta alla terra rimossa)<br />

• Rischio m<strong>in</strong>ore di scivolamento<br />

• M<strong>in</strong>ore pressione sul terreno<br />

• Più sicurezza nei pendii


Prendere posto e godersi il lavoro<br />

L'ampia entrata e la spaziosità rendono il Muli un<br />

posto di lavoro confortevole: anche per i più esigenti. I<br />

vetri scuriti riducono la radiazione termica e offrono la<br />

migliore visuale a tutto campo. Il potente riscaldamento<br />

della cab<strong>in</strong>a e l'alimentazione di aria pulita dall'esterno<br />

provvedono ad un piacevole clima di lavoro sia <strong>in</strong> estate<br />

che <strong>in</strong> <strong>in</strong>verno. Aria condizionata su richiesta.<br />

Le leve del cambio ergonomiche sono ubicate vic<strong>in</strong>o<br />

al sedile del conducente.<br />

I modelli T6-T9 S sono dotati di serie (anteriormente e posteriormente) di<br />

freni a disco ventilati <strong>in</strong>ternamente. Dissipazione del calore ottimale<br />

garantita grazie ai fori nei cerchi. M<strong>in</strong>ore pressione sul pedale ed effetto frenante<br />

elevato contraddist<strong>in</strong>guono il servofreno a doppio circuito sulle quattro ruote. Il<br />

servofreno naturalmente rientra nella dotazione di serie. La modulabilità precisa<br />

dei freni è una delle caratteristiche all'avanguardia di REFORM Muli. L'assale<br />

posteriore molleggiato è supportato da un servofreno dipendente dal carico<br />

assale. In questo modo si impedisce il bloccaggio anticipato delle ruote.


REFORM Muli T7 S<br />

Il potente<br />

professionista dei pendii.<br />

I clienti ne apprezzano l'uso facile e affidabile nonché l'enorme potenza<br />

del motore. Una coppia elevata di avviamento risulta estremamente importante<br />

proprio nelle pendenze. Il T7 S è <strong>in</strong> grado di erogarla non appena superato<br />

il m<strong>in</strong>imo. Il T7 S è disponibile anche con la sospensione assale anteriore<br />

meccanica come optional.<br />

• Motore Turbo Diesel Common Rail 101 CV / 74 kW<br />

• Peso proprio da 2.460 kg<br />

• Optional: sospensione su ruota s<strong>in</strong>gola nell'assale anteriore<br />

Il moderno motore Turbo Diesel<br />

Common Rail è dotato di un<br />

pedale acceleratore elettronico che<br />

consente la funzione della modalità<br />

PTO. Questa modalità "Power<br />

Take-Off" è una preimpostazione del<br />

numero di giri motore per l'uso della<br />

presa di forza. In questo modo sui Muli<br />

T7 S e T8 S si può subito selezionare<br />

un'impostazione precisa dei giri mediante<br />

il commutatore. Inoltre questi giri possono<br />

essere regolati gradualmente verso l'alto o<br />

verso il basso.<br />

Assale anteriore<br />

Assale posteriore<br />

Più potenza<br />

Gruppo propulsore e telaio sono stati ulteriormente potenziali nella serie S.<br />

I portali più alti garantiscono, tra l'altro, una maggiore luce libera dal suolo. I<br />

portali si contraddist<strong>in</strong>guono anche per un volume dell'olio notevolmente più<br />

elevato.<br />

Anche il cambio della presa di forza posteriore dispone di una<br />

quantità maggiore nonché di una lubrificazione forzata controllata.


Salita comoda<br />

Con poche manopole il piantone di sterzo opzionale<br />

con altezza ed <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>azione regolabili<br />

(Muli T7 S - T9 S) si trova nella posizione ottimale<br />

per consentire una salita facile e comoda. In modo<br />

altrettanto veloce il volante viene riportato nella<br />

posizione di lavoro desiderata.<br />

La versione robusta dei comandi tipica del T7 è stata<br />

volutamente mantenuta anche nel T7 S.<br />

Freni sicuri<br />

I modelli T7 S - T9 S sono dotati di serie (anteriormente e posteriormente)<br />

di freni a disco ventilati <strong>in</strong>ternamente. Il maggiore diametro del<br />

disco freno aumenta considerevolmente l'azione frenante.<br />

Senza usura ed economico<br />

L'impianto frenante ausiliario senza usura supporta<br />

i freni di servizio e m<strong>in</strong>imizza l'usura dell'<strong>in</strong>tero<br />

impianto frenante.


REFORM Muli T8 S<br />

Ultraforte e confortevole con il<br />

sistema di sospensione HCS.<br />

Il Muli T8 S è un transporter moderno caratterizzato conseguentemente<br />

da economicità, potenza e comfort. Si dimostra conv<strong>in</strong>cente grazie<br />

al carico utile e assale elevato nonché a un comfort di guida ai<br />

massimi livelli con il sistema HCS (High Comfort Suspension) ossia<br />

sospensione su ruota s<strong>in</strong>gola autolivellante e blocco molle opzionale.<br />

<strong>Reform</strong> è riuscita a realizzare con Muli T8 S tutto quello che ci si<br />

può aspettare da un transporter moderno.<br />

• Motore Turbo Diesel 101 CV / 74 kW<br />

• Peso proprio da 2.650 kg<br />

• Sospensione ruota s<strong>in</strong>gola HCS<br />

• Comandi idraulici tramite joy-stick<br />

REFORM – Sterzatura <strong>in</strong>tegrale<br />

Sterzatura <strong>in</strong>tegrale REFORM<br />

opzionale per T8 S e T9 S con assale<br />

posteriore molleggiato: l'esclusiva<br />

sterzatura <strong>in</strong>tegrale <strong>Reform</strong> garantisce<br />

la migliore manovrabilità e può essere<br />

commutata sullo sterzaggio frontale o<br />

parallelo. Pertanto sono disponibili 3 tipi di<br />

guida!


Salire a bordo e sentirsi a<br />

proprio agio nella cab<strong>in</strong>a comfort:<br />

• Uso confortevole esemplare dei comandi<br />

• Clima di lavoro ottimale<br />

• Ammortizzazione efficace<br />

• Rivestimento <strong>in</strong>terno <strong>in</strong>sonorizzante<br />

• Sedili ergonomici<br />

• Grande libertà di movimento<br />

• F<strong>in</strong>estr<strong>in</strong>i grandi scuriti<br />

• Grande offerta di vani portaoggetti<br />

• Porte a visione totale con ampia apertura (optional)<br />

• Aria condizionata/riscaldamento cab<strong>in</strong>a (optional)<br />

• Piantone dello sterzo con <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>azione<br />

e altezza regolabili (optional)<br />

La particolarità della vera sterzatura <strong>in</strong>tegrale <strong>Reform</strong>:<br />

• Ruote anteriori e posteriori all<strong>in</strong>eate alla perfezione<br />

che seguono esattamente la stessa carreggiata.<br />

• <strong>Massima</strong> protezione del terreno grazie ad una trazione uniforme e assolutamente<br />

senza distorsioni su tutte e 4 le ruote.<br />

• Cambio della modalità di guida con un semplice pulsante.<br />

• Lo sterzo "<strong>in</strong>telligente": i sensori comunicano al sistema automatico dello sterzo la<br />

posizione rettil<strong>in</strong>ea delle ruote; cambio automatico da<br />

sterzatura frontale a <strong>in</strong>tegrale e viceversa.<br />

• Sterzatura <strong>in</strong>tegrale attiva solo f<strong>in</strong>o a 20 km/h per motivi di sicurezza.


REFORM Muli T9 S<br />

Robusto ed ecologico durante<br />

l'<strong>in</strong>tera giornata di lavoro.<br />

Il Muli T9 S si contraddist<strong>in</strong>gue per una tecnica all'avanguardia basata su alte tecnologie<br />

produttive collaudate per la massima affidabilità nel lavoro di tutti i giorni. REFORM ha un<br />

approccio responsabile e di grande consapevolezza nei confronti dell'ambiente tanto da offrire<br />

questo modello con il filtro antiparticolato autorigenerante di serie. Abb<strong>in</strong>ato alla sospensione su<br />

ruota s<strong>in</strong>gola HCS e a comandi confortevoli (es. idraulica con joy-stick), il Muli T9 S è<br />

il leader assoluto per quanto riguarda comfort di guida e salvaguardia dell'ambiente.<br />

• Motore Turbo Diesel Common Rail 98 CV / 72 kW<br />

• Peso proprio da 2.700 kg<br />

• Filtro antiparticolato ecologico<br />

• Sospensione ruota s<strong>in</strong>gola HCS<br />

• Comandi idraulici tramite joy-stick<br />

Filtro antiparticolato<br />

Filtro antiparticolato autorigenerante<br />

Il sistema chiuso del filtro antiparticolato riduce oltre il 98% delle emissioni<br />

di fuligg<strong>in</strong>e. Il 99,9% di queste polveri sottili viene catturato ed elim<strong>in</strong>ato dal<br />

sistema. A tutela dell'ambiente è stato montato <strong>in</strong> via supplementare un<br />

precatalizzatore ad ossidazione.<br />

Motore Turbo Diesel Common Rail EURO5<br />

Nuovo motore da 98 CV e EURO 5<br />

Il motore turbo Common Rail da 3 litri è caratterizzato da una buona ripresa<br />

con molta potenza a partire dai bassi regimi. L'<strong>in</strong>tercooler, un ricircolo dei gas<br />

di scarico raffreddato come pure un filtro antiparticolato gli consentono di<br />

essere conforme al severo standard sulle emissioni EURO 5.


Soluzioni antivibranti e <strong>in</strong>sonorizzanti, come alloggiamento elastico della cab<strong>in</strong>a,<br />

pannelli isolanti e rivestimenti, riducono al m<strong>in</strong>imo le sollecitazioni sul conducente.<br />

Tutti i comandi sono ubicati <strong>in</strong> modo ergonomico ed agevole, ben raggiungibili dal<br />

conducente per avere tutto sempre a portata di mano <strong>in</strong> modo sicuro. Il sedile comfort<br />

è regolabile verticalmente e orizzontalmente per ore di lavoro <strong>in</strong> relax. Su richiesta<br />

si può passare alla cab<strong>in</strong>a <strong>in</strong> versione comfort con riscaldamento e aria<br />

condizionata.<br />

Grande offerta di vani portaoggetti sulla copertura<br />

del motore, un ampio vano portaoggetti, console<br />

centrale con portacenere e porta-bottiglie sono alcuni<br />

dei tanti piccoli, ma importanti dettagli.<br />

Idraulica di lavoro potente<br />

con comando comfort tramite joy-stick (T8 S, T9 S)<br />

I distributori possono essere comandati comodamente dalla console a<br />

destra vic<strong>in</strong>o al volante. L'attivazione di uno o due distributori a doppio<br />

effetto tramite joy-stick offre un particolare comfort di lavoro, ad es. durante<br />

la marcia con la lama da neve.<br />

Sedili ergonomici (T7 S - T9 S)<br />

Come optional il rivoluzionario sedile <strong>in</strong> tessuto a sospensione automatica e<br />

c<strong>in</strong>tura a 3 punti <strong>in</strong>tegrata offre tenuta ottimale e comfort <strong>in</strong> tutte le situazioni.


CARRO autocaricante REFORM<br />

Carro autocaricante<br />

con taglio normale e multiplo<br />

I carri autocaricanti possiedono tutti i classici vantaggi REFORM come l'avanzamento del fondo<br />

mobile e il sollevamento del pick-up idraulici con fissaggio di trasporto e sono disponibili nella versione<br />

da 18 m 3 e 21 m 3 (carro autocaricante taglio multiplo). Su richiesta è disponile anche l'apertura<br />

idraulica delle sponde o una prolunga della leva per l'attivazione del fondo mobile <strong>in</strong> direzione<br />

posteriore per il caricamento di un attrezzo (tr<strong>in</strong>ciatrice fissa). La sponda spezzata del carro<br />

autocaricante si apre facilmente <strong>in</strong> c<strong>in</strong>que posizioni preselezionabili e garantisce uno svuotamento<br />

completo anche <strong>in</strong> presenza di passaggi della stalla bassi e sovrasponde per foraggio secco<br />

aperte. Pareti laterali stabili, z<strong>in</strong>cate e rivestite <strong>in</strong> plastica come pure funi del carro autocaricante<br />

sganciabili s<strong>in</strong>golarmente sono alcuni degli altri vantaggi. Il gruppo caricatore può essere<br />

sostituito velocemente <strong>in</strong> caso di guasto durante la stagione (operatività immediata).<br />

Insilatura con 12 coltelli: tre convogliatori oscillanti<br />

sfalsati centralmente consentono una sequenza di<br />

taglio <strong>in</strong> 12 fasi che si traduce <strong>in</strong> un ciclo circolare<br />

più regolare con m<strong>in</strong>ore richiesta di potenza e maggiore<br />

vita utile.<br />

Montaggio e smontaggio del carro autocaricante non<br />

richiedono attrezzi, sono rapidi e SENZA ALBERO<br />

CARDANICO grazie al consolidato sistema di<br />

cambio rapido.<br />

Per ogni esigenza concreta.<br />

• Sistema di cambio rapido brevettato senza albero cardanico<br />

• Pick-up con dispositivo oscillante e sistema a parallelogramma<br />

• Forza di pressione elevata e qu<strong>in</strong>di maggiori volumi di carico<br />

• Ciclo di carico silenzioso e agevole con portata superiore<br />

• M<strong>in</strong>ore potenza necessaria dell'azionamento<br />

• Maggiore profondità del pick-up, adattamento ottimale al terreno<br />

• Peso proprio ridotto per il massimo carico<br />

• Fondo mobile utilizzabile per carro autocaricante e spandiletame<br />

• Cambio dei coltelli senza utensili (carro autocaricante taglio multiplo)<br />

• Operatività immediata <strong>in</strong> caso di guasti (gruppo sostitutivo)<br />

Gruppo caricatore a taglio normale<br />

con max. 6 coltelli, doppio<br />

convogliatore oscillante<br />

Gruppo caricatore a taglio multiplo<br />

con max. 12 coltelli: 6 convogliatori oscillanti,<br />

controllo dei giri


Su richiesta anche con apertura idraulica<br />

della sponda <strong>in</strong> modo da potere aprire<br />

la sponda del carro autocaricante <strong>in</strong> tutta<br />

comodità dal posto di guida.<br />

Spandiletame con rulli<br />

Spandiletame con rulli verticali<br />

Gruppo spargimento f<strong>in</strong>e montato<br />

posteriormente sul fondo mobile,<br />

quattro rulli obliqui per una spargitura<br />

larga f<strong>in</strong>o a 8 m e una spargitura f<strong>in</strong>e<br />

uniforme con distribuzione trasversale<br />

ottimale. Fondo mobile idraulico per una<br />

regolazione cont<strong>in</strong>ua della quantità da<br />

spargere, lame dentate <strong>in</strong> acciaio altamente<br />

resistente applicabili su entrambi<br />

i lati, rulli bilanciati che garantiscono una<br />

stabilità ottimale e azionamento robusto<br />

mediante albero cardanico con sp<strong>in</strong>a di<br />

sicurezza tranciabile<br />

Parete di sp<strong>in</strong>ta per fondo mobile<br />

Ideale per l'impiego dello spandiletame<br />

<strong>in</strong> terreni estremi per garantire una spargitura<br />

precisa anche durante le discese<br />

<strong>in</strong> montagna grazie ad un'alimentazione<br />

uniforme del prodotto (optional).<br />

Sponda posteriore di protezione<br />

idraulica<br />

Pratica da utilizzare dal posto di guida,<br />

è <strong>in</strong>dispensabile per la circolazione su<br />

strade pubbliche (optional).


Allestimento supplementare Muli<br />

Attrezzati al meglio<br />

per ogni tipo d'impiego<br />

Grazie alla piastra di montaggio si possono<br />

montare gli attrezzi frontali anche direttamente,<br />

ad esempio lama o fresa da neve.<br />

Il sollevatore frontale a 3 punti idr.<br />

(montato nel subtelaio anteriore) è disponibile<br />

con scarico attrezzo idraulico.<br />

Il sollevatore posteriore a 3 punti è<br />

disponibile <strong>in</strong> diverse versioni con bracci<br />

<strong>in</strong>feriori mobili o rigidi.<br />

Ganci di tra<strong>in</strong>o automatici posteriori<br />

disponibili <strong>in</strong> versione girevole o fissa.<br />

Alleggerite il lavoro quotidiano con la musica<br />

di uno radio stereo con CD o MC.<br />

I Muli T8 S e T9 S possono, all'occorrenza,<br />

essere dotati di un cronotachigrafo<br />

digitale.<br />

Un tettuccio apribile su tutti i lati consente<br />

di avere un ricircolo di aria fresca sufficiente.<br />

L'aria condizionata consente di avere un<br />

clima di lavoro ottimale<br />

anche ad alte temperature.<br />

Uno o due fari di lavoro dietro alla cab<strong>in</strong>a<br />

offrono la giusta visibilità anche di notte.<br />

Il lampeggiatore rotante amovibile<br />

vi rende visibili anche durante il servizio<br />

<strong>in</strong>vernale.<br />

È disponibile una luce lampeggiante<br />

gialla con eventuale scritta <strong>in</strong> sostituzione al<br />

lampeggiatore rotante.<br />

Su richiesta tutti i modelli Muli possono essere<br />

ord<strong>in</strong>ati con verniciatura speciale a<br />

propria scelta.


REFORM Muli<br />

Il grip per<br />

affrontare i pendii!<br />

I comprovati profili speciali garantiscono la massima trazione,<br />

m<strong>in</strong>ore pressione sul terreno e protezione sicura della<br />

cotica erbosa. Offrono aderenza su terreni difficili e nei pendii molto ripidi.<br />

Pneumatici base<br />

t5<br />

t5<br />

t5-T7<br />

t5-T9 S<br />

t5-T9 S<br />

Pneumatici da strada<br />

t6-T7<br />

31x15.50-15 265/70 R16<br />

285/80 R16<br />

15.0/55-17 425/55 R17<br />

Pneumatici<br />

supplementari<br />

295/75 R16<br />

t6-T9 S<br />

con 6.50-16<br />

anteriore o posteriore<br />

7.00-18 (ant. T6-T7)<br />

7.50-18 (posteriore)<br />

con 7.50-18<br />

posteriore<br />

con 7.50-18<br />

posteriore<br />

265/70 R19,5<br />

t6-T9 S<br />

con 265/70 R16<br />

posteriore<br />

con 285/80 R16<br />

posteriore<br />

con 285/80 R16<br />

(solo per assale posteriore<br />

15,5/55 R18<br />

T6-T9 S rigido)<br />

Con i pneumatici aggiuntivi il Muli si trasforma <strong>in</strong> uno scalatore.<br />

I pneumatici aggiuntivi o gemelli aumentano l'idoneità ai pendii e<br />

la protezione del terreno <strong>in</strong> modo considerevole, soprattutto con terreni particolarmente umidi.<br />

È disponibile una vasta gamma di varianti di pneumatici anteriori e/o<br />

posteriori. ll montaggio e lo smontaggio dei pneumatici aggiuntivi sono rapidi e<br />

pratici grazie alla chiusura rapida.<br />

Per montare le ruote aggiuntive alternativamente davanti o dietro, si possono<br />

applicare su entrambi gli assali dei fissaggi che consentono il cambio rapido tra<br />

assale anteriore e posteriore. Esistono diversi sistemi di fissaggio che dipendono dal<br />

luogo d'uso.


Innovazione dal 1910<br />

Soddisfazione del cliente<br />

grazie alla qualità<br />

<strong>Reform</strong>-Werke Wels è una delle poche aziende che si assume la responsabilità illimitata per l'<strong>in</strong>tera catena del valore aggiunto.<br />

Di seguito viene illustrato brevemente come nascono i prodotti <strong>Reform</strong>, dallo sviluppo di una nuova macch<strong>in</strong>a f<strong>in</strong>o alla produzione<br />

di serie. L'<strong>in</strong>tero ciclo produttivo è regolamentato dai pr<strong>in</strong>cipi del Sistema di gestione per la qualità ISO 9001.<br />

Attrezzature moderne, ad esempio CAD 3D, per lo<br />

sviluppo e la costruzione di nuovi veicoli speciali.<br />

Nel reparto di produzione i pezzi di precisione vengono<br />

prodotti <strong>in</strong> diversi lotti utilizzando le macch<strong>in</strong>e CNC più<br />

all'avanguardia.<br />

Un controllo qualità cont<strong>in</strong>uativo consente il rispetto degli<br />

standard previsti dal Sistema per la gestione della qualità<br />

ISO 9001.<br />

Personale altamente qualificato assembla sulla l<strong>in</strong>ea di<br />

montaggio una vasta gamma di modelli e varianti.<br />

Prima della consegna tutti i veicoli vengono sottoposti a un<br />

collaudo funzionale <strong>in</strong>tensivo come la prova sul banco<br />

rulli (vedi foto).<br />

Nel controllo f<strong>in</strong>ale e nella f<strong>in</strong>itura, tutte le macch<strong>in</strong>e<br />

vengono ancora una volta sottoposte a un "controllo<br />

accurato" e qu<strong>in</strong>di preparate per la spedizione al nuovo<br />

proprietario.<br />

REFORM – Sulla stessa strada del cliente<br />

La maggior parte dei veicoli<br />

viene trasportata con autocarri<br />

di proprietà <strong>Reform</strong> <strong>in</strong> modo<br />

estremamente rapido e sicuro<br />

f<strong>in</strong>o al luogo di dest<strong>in</strong>azione.<br />

I nuovi mezzi di trasporto<br />

dal design moderno e accattivante dispongono di dispositivi<br />

speciali per il carico ottimale degli apparecchi REFORM. Si<br />

effettuano trasporti anche tramite spedizioniere o su rotaia.


Muli T8 S e T9 S<br />

Muli T6<br />

Muli T9


Dati<br />

tecnici<br />

Motore<br />

Muli T5<br />

Motore Diesel a 4 cil<strong>in</strong>dri e quattro tempi,<br />

VM-D 754 SE3 con sovralimentazione con turbocompressore e <strong>in</strong>iezione diretta,<br />

51,5 kW (70 CV) a 2.600 giri/m<strong>in</strong>, cil<strong>in</strong>drata 2.970 cm³, raffreddato ad acqua<br />

Muli T6<br />

Motore Diesel a 4 cil<strong>in</strong>dri e quattro tempi,<br />

VM-D 754 TE3 con sovralimentazione con turbocompressore e <strong>in</strong>iezione diretta,<br />

59,8 kW (81 CV) a 2.600 giri/m<strong>in</strong>, cil<strong>in</strong>drata 2.970 cm³, raffreddato ad acqua<br />

Cambio<br />

Invertitore di marcia con s<strong>in</strong>cronizzazione su cambio e <strong>in</strong>vertitore, gruppo strada e terreno con splitter preselezionabile tramite commutatore su leva del cambio,<br />

16 marce avanti (2,6 – 40 km/h) e 8 retromarce. Optional: gruppo velocità ridotta, 24 marce avanti<br />

(0,36 - 40 km/h) e 8 retromarce. Varianti cambio per T5 e T6: 30 km/h<br />

Frizione<br />

Assi/<br />

Bloccaggi differenziale<br />

Trasmissione assale<br />

Sospensione<br />

Frizione a secco bidisco con attivazione separata;<br />

frizione di marcia idraulica – pedale, presa di forza <strong>in</strong>seribile sotto carico – leva manuale<br />

Assali a portale con bloccaggio differenziale posteriore (preselezionabile, manuale).<br />

Optional: bloccaggio differenziale anteriore (preselezionabile, manuale) – necessario per versione agricola!<br />

Quattro ruote motrici permanenti tramite differenziale longitud<strong>in</strong>ale preselezionabile a bloccaggio meccanico<br />

-<br />

Sterzo<br />

Freno di servizio<br />

Sterzo idrostatico con cil<strong>in</strong>dro differenziale e<br />

circuito idraulico <strong>in</strong>dipendente<br />

Freno a tamburo idraul. a doppio circuito sulle<br />

quattro ruote con servofreno idraulico<br />

Sterzo idrostatico con cil<strong>in</strong>dro a corsa cont<strong>in</strong>ua e<br />

circuito idraulico <strong>in</strong>dipendente<br />

Freno idraul. a doppio circuito sulle quattro ruote con servofreno idraulico,<br />

freno anteriore e posteriore a disco ventilato <strong>in</strong>ternamente<br />

Freno di stazionamento<br />

Idraulica motore<br />

Prese di forza<br />

Freno di stazionamento mecc. di tipo a disco con p<strong>in</strong>za scorrevole su albero cardanico<br />

Pompa idraulica <strong>in</strong> tandem 32 l/m<strong>in</strong> (T5), 42 l/m<strong>in</strong> (T6), 180 bar, serbatoio dell'olio da 13 l (T5), 26 l (T6),<br />

equipaggiato con idraulica motore var. H2: 2 distributori doppio effetto con pos. flottante, 1 distributore doppio effetto (<strong>in</strong>castro)<br />

e regolatore di portata, espansione f<strong>in</strong>o a un max. di 4 distributori<br />

Presa di forza <strong>in</strong>seribile sotto carico su scatola ponte posteriore, 540 giri/m<strong>in</strong>;<br />

Optional: presa di forza <strong>in</strong>seribile sotto carico laterale o anteriore, commutabile 540 o 1.000 giri/m<strong>in</strong>, s<strong>in</strong>istrorsa<br />

Posto di guida<br />

Cab<strong>in</strong>a comfort con alloggiamento elastico <strong>in</strong> versione ant<strong>in</strong>fortuni, sedili comfort <strong>in</strong><br />

diverse versioni, f<strong>in</strong>estr<strong>in</strong>i grandi per una buona visibilità a tutto campo, parabrezza<br />

bombato e scurito, illum<strong>in</strong>azione <strong>in</strong>terna con luce di lettura, specchietto retrovisore<br />

<strong>in</strong>terno, parasole, tergicristallo con funzione <strong>in</strong>termittente, impianto tergicristallo elettrico.<br />

Optional: parete posteriore con lunotto orientabile o cab<strong>in</strong>a chiusa con riscaldamento,<br />

porte a visione totale con f<strong>in</strong>estr<strong>in</strong>i scorrevoli scuriti<br />

Cab<strong>in</strong>a comfort con alloggiamento elastico <strong>in</strong> versione ant<strong>in</strong>fortuni, sedili comfort <strong>in</strong><br />

diverse versioni, f<strong>in</strong>estr<strong>in</strong>i grandi per una buona visibilità a tutto campo, parabrezza<br />

bombato e scurito, parete posteriore con lunotto scurito orientabile; illum<strong>in</strong>azione<br />

<strong>in</strong>terna con luce di lettura, specchietto retrovisore <strong>in</strong>terno, predisposizione radio nel<br />

tetto <strong>in</strong>clusiva di antenna, parasole, tergicristallo con funzione <strong>in</strong>termittente, impianto<br />

tergicristallo elettrico<br />

Optional versione municipale: illum<strong>in</strong>azione tetto <strong>in</strong>tegrata, r<strong>in</strong>forzo tettuccio<br />

(necessario per aria condizionata), rivestimento speciale nel passaruota.<br />

Optional: cab<strong>in</strong>a chiusa con riscaldamento,<br />

porte a visione totale con f<strong>in</strong>estr<strong>in</strong>i scorrevoli scuriti<br />

Strumentazione<br />

Impianto elettrico<br />

Contagiri con contaore di esercizio <strong>in</strong>tegrato (T5: nessun contagiri), <strong>in</strong>dicatore livello carburante, teletermometro,<br />

spie lum<strong>in</strong>ose di controllo con simboli, <strong>in</strong>dicatori di direzione autoregolanti<br />

Batteria 12 V, 100 Ah, alternatore 70 A, illum<strong>in</strong>azione completa con fari H4 <strong>in</strong> vetro<br />

trasparente e portalampada, optional: illum<strong>in</strong>azione tetto<br />

Batteria 12 V, 100 Ah, alternatore 110 A, illum<strong>in</strong>azione completa con fari H4 <strong>in</strong> vetro<br />

trasparente, luce di retromarcia e portalampada<br />

Optional: cab<strong>in</strong>a municipale con illum<strong>in</strong>azione tetto (2 fari H4 <strong>in</strong> vetro trasparente,<br />

<strong>in</strong>dicatori di direzione e luci d'<strong>in</strong>gombro)<br />

Serbatoio carburante Serbatoio <strong>in</strong> polietilene da 82 l. Serbatoio <strong>in</strong> polietilene da 82 l., optional: filtro carburante riscaldabile<br />

Versioni sedile<br />

Sedili comfort regolabili verticalmente e orizzontalmente con schienale <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>abile <strong>in</strong> 3 versioni: sedile comfort <strong>in</strong> similpelle (serie)<br />

o sedile a sospensione pneumatica <strong>in</strong> tessuto e schienale rialzato<br />

Optional: schienale alto per sedile comfort, coprisedile <strong>in</strong> tessuto, c<strong>in</strong>ture di sicurezza<br />

Allestimenti supplementari<br />

Altri optional su richiesta<br />

Predisposizione radio <strong>in</strong>clusi altoparlanti e antenna, radiostereo con MC o CD, tetto<br />

cab<strong>in</strong>a con f<strong>in</strong>estra o ventilazione, scarico rialzato, tachimetro, var. portalampada e spie,<br />

fari di lavoro, presa di forza anteriore, subtelaio frontale a scelta con piastra di montaggio<br />

o sollevatore idraulico, sollevatore posteriore a 3 punti, presa di forza<br />

s<strong>in</strong>cronizzata, var. ganci di tra<strong>in</strong>o, verniciatura speciale, catene da neve<br />

Rivestimento <strong>in</strong>terno <strong>in</strong>sonorizzante, parabrezza/specchietto retrovisore termoriscaldato,<br />

2 altoparlanti (senza radio), radiostereo con MC o CD, tetto cab<strong>in</strong>a con f<strong>in</strong>estra o<br />

ventilazione, aria condizionata (solo cab<strong>in</strong>a municipale), scarico rialzato, pacchetto<br />

<strong>in</strong>sonorizzante, tachimetro, var. portalampada e spie, fari di lavoro, presa di forza<br />

anteriore, subtelaio frontale a scelta con piastra di montaggio o sollevatore idraulico con<br />

scarico attrezzo idraul., sollevatore posteriore a 3 punti, presa di forza s<strong>in</strong>cronizzata, var.<br />

ganci di tra<strong>in</strong>o, verniciatura speciale, catene da neve<br />

Attrezzi di lavoro<br />

Altri attrezzi di lavoro su richiesta<br />

Varie<br />

Pesi<br />

Fondo mobile, carro autocaricante (taglio normale, taglio multiplo), spandiliquame, spandiletame, spanditore laterale, falciatrice a dischi frontale, gru ribaltabile su tre lati<br />

(versione tutta <strong>in</strong> allum<strong>in</strong>io o allum<strong>in</strong>io/acciaio), var. lame da neve, impianto di lavaggio per strada a getto, impianto di aspirazione del fogliame<br />

Peso proprio (telaio) <strong>in</strong> base alla versione<br />

e alla dotazione: da 2.190 kg<br />

Carico assale anteriore ammesso: 2.700 kg<br />

Carico assale posteriore ammesso: 3.800 kg<br />

Peso totale ammesso: 6.000 kg<br />

Chiusure rapide per macch<strong>in</strong>e portate e attrezzi da montare, dispositivo di rimorchio anteriore con sp<strong>in</strong>otto del gancio di tra<strong>in</strong>o<br />

Peso proprio (telaio) <strong>in</strong> base alla versione<br />

e alla dotazione: da 2.390 kg<br />

Carico assale anteriore ammesso: 3.100 kg<br />

Carico assale posteriore ammesso: 4.600 kg<br />

Peso totale ammesso: 7.000 kg


Muli T7<br />

Motore Diesel a 4 cil<strong>in</strong>dri e quattro tempi,<br />

VM-D 754 TE3 con sovralimentazione con turbocompressore e <strong>in</strong>iezione diretta, 59,8 kW (81) CV a 2.600 giri/m<strong>in</strong>,<br />

cil<strong>in</strong>drata 2.970 cm³, raffreddato ad acqua<br />

Muli T7 S<br />

Motore Diesel a 4 cil<strong>in</strong>dri e quattro tempi,<br />

VM-R 754 IE3 con sovralimentazione con turbocompressore e <strong>in</strong>iezione diretta Common Rail,<br />

74 kW (101 CV) a 2.600 giri/m<strong>in</strong>, cil<strong>in</strong>drata 2.970 cm³, raffreddato ad acqua.<br />

Invertitore di marcia con s<strong>in</strong>cronizzazione su cambio e <strong>in</strong>vertitore, gruppo strada e terreno con splitter preselezionabile<br />

tramite commutatore su leva del cambio, 16 marce avanti (2,6 – 40 km/h) e 8 retromarce.<br />

Optional: gruppo velocità ridotta, 24 marce avanti (0,36 - 40 km/h) e 8 retromarce. Varianti cambio: 30 km/h o 50<br />

km/h (Svizzera esclusa), solo con <strong>in</strong>terasse da 3.100 mm<br />

Invertitore di marcia con s<strong>in</strong>cronizzazione su cambio e <strong>in</strong>vertitore, gruppo strada e terreno<br />

con splitter preselezionabile tramite commutatore su leva del cambio, 16 marce avanti (2,6 - 40 km/h) e 8 retromarce.<br />

Optional: gruppo velocità ridotta, 24 marce avanti (0,36 - 40 km/h) e 8 retromarce come pure variante cambio 50<br />

km/h (escluso Svizzera) solo con assale anteriore molleggiato e <strong>in</strong>terasse da 3.128 mm.<br />

Frizione a secco bidisco con attivazione separata;<br />

frizione di marcia idraulica – pedale, presa di forza <strong>in</strong>seribile sotto carico – leva manuale<br />

Assali a portale con bloccaggio differenziale posteriore (preselezionabile, manuale).<br />

Optional: bloccaggio differenziale anteriore (preselezionabile, manuale) – necessario per versione agricola!<br />

Quattro ruote motrici permanenti tramite differenziale longitud<strong>in</strong>ale preselezionabile a bloccaggio meccanico<br />

Sull'assale anteriore sospensione ruota s<strong>in</strong>gola su bracci longitud<strong>in</strong>ali tramite molle elicoidali con tamponi elastici;<br />

ammortizzatore del tipo cil<strong>in</strong>dro idraulico con accumulatore idraulico; blocco molle<br />

Optional: sull'assale anteriore sospensione ruota s<strong>in</strong>gola su bracci longitud<strong>in</strong>ali tramite molle elicoidali con tamponi<br />

elastici; ammortizzatore del tipo cil<strong>in</strong>dro idraulico con accumulatore idraulico, blocco molle<br />

Sterzo idrostatico con cil<strong>in</strong>dro a corsa cont<strong>in</strong>ua e circuito idraulico <strong>in</strong>dipendente<br />

Freno idraul. a doppio circuito sulle quattro ruote con servofreno idraulico,<br />

freno anteriore e posteriore a disco ventilato <strong>in</strong>ternamente<br />

Freno di stazionamento mecc. di tipo a disco con p<strong>in</strong>za scorrevole su albero cardanico<br />

Pompa idraulica <strong>in</strong> tandem da 42 l/m<strong>in</strong>, 180 bar, serbatoio dell'olio da 26 l, equipaggiata con idraulica motore var. H2: 2 distributori doppio effetto con pos. flottante,<br />

1 distributore doppio effetto (<strong>in</strong>castro) e regolatore di portata, espansione f<strong>in</strong>o a un max. di 4 distributori<br />

Presa di forza <strong>in</strong>seribile sotto carico su scatola ponte posteriore, 540 giri/m<strong>in</strong> destrorsa;<br />

Optional: presa di forza <strong>in</strong>seribile sotto carico laterale o anteriore, commutabile 540 o 1.000 giri/m<strong>in</strong>, s<strong>in</strong>istrorsa<br />

Cab<strong>in</strong>a comfort con alloggiamento elastico <strong>in</strong> versione ant<strong>in</strong>fortuni, sedili comfort <strong>in</strong> diverse versioni, f<strong>in</strong>estr<strong>in</strong>i grandi per una buona visibilità a tutto campo, parabrezza bombato e scurito,<br />

parete posteriore con lunotto scurito orientabile; illum<strong>in</strong>azione <strong>in</strong>terna con luce di lettura, specchietto retrovisore <strong>in</strong>terno, predisposizione radio nel tetto <strong>in</strong>clusiva di antenna, parasole,<br />

tergicristallo con funzione <strong>in</strong>termittente, impianto tergicristallo elettrico. Rivestimento <strong>in</strong>terno <strong>in</strong>sonorizzante e pacchetto <strong>in</strong>sonorizzante con scarico rialzato nella serie MULI S.<br />

Optional versione municipale: illum<strong>in</strong>azione tetto <strong>in</strong>tegrata, r<strong>in</strong>forzo tettuccio<br />

(necessario per aria condizionata), rivestimento speciale nel passaruota.<br />

Optional: cab<strong>in</strong>a chiusa con riscaldamento, porte a visione totale con f<strong>in</strong>estr<strong>in</strong>i scorrevoli scuriti<br />

Contagiri con contaore di esercizio <strong>in</strong>tegrato, <strong>in</strong>dicatore livello carburante, teletermometro, spie lum<strong>in</strong>ose di controllo, filtro dell'aria, spie lum<strong>in</strong>ose di controllo con simboli, <strong>in</strong>dicatori di di direzione autoregolanti<br />

Batteria 12 V, 100 Ah, alternatore 110 A, illum<strong>in</strong>azione completa con fari H4 <strong>in</strong> vetro trasparente, luce di retromarcia e portalampada<br />

Optional: cab<strong>in</strong>a municipale con illum<strong>in</strong>azione tetto (2 fari H4 <strong>in</strong> vetro trasparente, <strong>in</strong>dicatori di direzione e luci d'<strong>in</strong>gombro)<br />

Serbatoio <strong>in</strong> polietilene da 82 l., optional: filtro carburante riscaldabile<br />

Sedili comfort regolabili verticalmente e orizzontalmente con schienale <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>abile <strong>in</strong> 3 versioni: sedile comfort <strong>in</strong><br />

similpelle (serie) o sedile a sospensione pneumatica <strong>in</strong> tessuto e schienale rialzato;<br />

optional: schienale alto per sedile comfort, coprisedile <strong>in</strong> tessuto, c<strong>in</strong>ture di sicurezza<br />

Serbatoio <strong>in</strong> polietilene da 82 l., con filtro carburante riscaldabile<br />

Sedili comfort regolabili verticalmente e orizzontalmente con schienale <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>abile <strong>in</strong> 3 versioni: sedile comfort <strong>in</strong><br />

similpelle (serie) o <strong>in</strong> tessuto, sedile a sospensione pneumatica <strong>in</strong> tessuto e schienale rialzato;<br />

optional: schienale alto per sedile comfort, coprisedile <strong>in</strong> tessuto, c<strong>in</strong>ture di sicurezza, sedile a sospensione<br />

pneumatica con rivestimento <strong>in</strong> tessuto e c<strong>in</strong>tura a 3 punti <strong>in</strong>tegrata<br />

Rivestimento <strong>in</strong>terno <strong>in</strong>sonorizzante, parabrezza/specchietto retrovisore termoriscaldato, 2 altoparlanti (senza radio),<br />

radiostereo con MC o CD, tetto cab<strong>in</strong>a con f<strong>in</strong>estra o ventilazione, aria condizionata (solo cab<strong>in</strong>a municipale), scarico<br />

rialzato, pacchetto <strong>in</strong>sonorizzante, tachimetro, var. portalampada e spie, fari di lavoro, presa di forza anteriore, subtelaio<br />

frontale a scelta con piastra di montaggio o sollevatore idraulico con scarico attrezzo idraul., sollevatore posteriore a 3<br />

punti, presa di forza s<strong>in</strong>cronizzata, var. ganci di tra<strong>in</strong>o, verniciatura speciale, catene da neve<br />

Rivestimento <strong>in</strong>terno <strong>in</strong>sonorizzante, parabrezza/specchietto retrovisore termoriscaldato, 2 altoparlanti (senza radio),<br />

radiostereo con MC o CD, tetto cab<strong>in</strong>a con f<strong>in</strong>estra o ventilazione, volante regolabile, aria condizionata (solo cab<strong>in</strong>a<br />

municipale), scarico rialzato, pacchetto <strong>in</strong>sonorizzante, tachimetro, var. portalampada e spie, fari di lavoro, presa di<br />

forza anteriore, subtelaio frontale a scelta con piastra di montaggio o sollevatore idraulico. Scarico attrezzo idraulico e<br />

ammortizzazione opzionali. Sollevatore a 3 punti posteriore, vari ganci di tra<strong>in</strong>o, verniciatura speciale, catene da neve<br />

Fondo mobile, carro autocaricante (taglio normale, taglio multiplo), spandiliquame, spandiletame, spanditore laterale, falciatrice a dischi frontale, gru ribaltabile su tre lati<br />

(versione tutta <strong>in</strong> allum<strong>in</strong>io o allum<strong>in</strong>io/acciaio), var. lame da neve, impianto di lavaggio per strada a getto, impianto di aspirazione del fogliame. Altri attrezzi di lavoro su richiesta<br />

Chiusure rapide per macch<strong>in</strong>e portate e attrezzi da montare, dispositivo di rimorchio anteriore con sp<strong>in</strong>otto del gancio di tra<strong>in</strong>o<br />

Peso proprio (telaio) <strong>in</strong> base alla versione e alla dotazione: da 2.450 kg<br />

Carico assale anteriore ammesso: 3.100 kg<br />

Carico assale posteriore ammesso: 4.600 kg<br />

Peso totale ammesso: 7.000 kg<br />

Peso proprio (telaio) <strong>in</strong> base alla versione e alla dotazione: da 2.460 kg<br />

Carico assale anteriore ammesso: 3.100 kg<br />

Carico assale posteriore ammesso: 4.600 kg<br />

Peso totale ammesso: 7.000 kg


Muli T8 S<br />

Motore Diesel a 4 cil<strong>in</strong>dri e quattro tempi,<br />

VM-R 754 IE3 con sovralimentazione con turbocompressore e <strong>in</strong>iezione diretta Common Rail, 74 kW (101 CV) a<br />

2.600 giri/m<strong>in</strong>, cil<strong>in</strong>drata 2.970 cm³, raffreddato ad acqua.<br />

Muli T9 S<br />

Motore Diesel a 4 cil<strong>in</strong>dri e quattro tempi,<br />

VM-R 754 EU5 con sovralimentazione con turbocompressore e <strong>in</strong>iezione diretta Common Rail, <strong>in</strong>tercooler, ricircolo<br />

dei gas di scarico <strong>in</strong>cluso raffreddamento, filtro antiparticolato autorigenerante (Euro 5), 72 kW (98 CV) a 2.600 giri/<br />

m<strong>in</strong>, cil<strong>in</strong>drata 2.970 cm³, raffreddato ad acqua.<br />

Invertitore di marcia con s<strong>in</strong>cronizzazione su cambio e <strong>in</strong>vertitore, gruppo strada e terreno con splitter preselezionabile tramite<br />

commutatore su leva del cambio, 16 marce avanti (2,6 - 40 km/h) e 8 retromarce.<br />

Optional: gruppo velocità ridotta, 24 marce avanti (0,36 - 40 km/h) e 8 retromarce come pure variante cambio 50 km/h (escluso Svizzera),<br />

non per assale posteriore rigido con <strong>in</strong>terasse corto<br />

Frizione a secco bidisco con attivazione separata;<br />

frizione di marcia idraulica - pedale, presa di forza <strong>in</strong>seribile sotto carico - leva manuale<br />

Assali a portale con bloccaggio differenziale posteriore (preselezionabile, manuale).<br />

Optional: bloccaggio differenziale anteriore (preselezionabile, manuale) - necessario per versione agricola<br />

Quattro ruote motrici permanenti tramite differenziale longitud<strong>in</strong>ale preselezionabile a bloccaggio meccanico<br />

HCS - High Comfort Suspension - Sospensione ruota s<strong>in</strong>gola autolivellante di serie sull'assale anteriore o a scelta su entrambi gli assali.<br />

Sospensione ruota s<strong>in</strong>gola su bracci longitud<strong>in</strong>ali tramite cil<strong>in</strong>dri di sospensione con accumulatori idraulici e tamponi f<strong>in</strong>ali elastici.<br />

Optional: blocco molle (automatico <strong>in</strong> stato ribassato) per il rispettivo asse ammortizzato - necessario per la versione agricola<br />

Sterzo idrostatico con cil<strong>in</strong>dro a corsa cont<strong>in</strong>ua e circuito idraulico <strong>in</strong>dipendente<br />

Freno idraulico a doppio circuito sulle quattro ruote con servofreno idraul., freno anteriore e posteriore a disco ventilato <strong>in</strong>ternamente.<br />

In caso di assale posteriore molleggiato con regolatore di frenata <strong>in</strong> tandem <strong>in</strong> base al carico assale<br />

Freno di stazionamento mecc. di tipo a disco con p<strong>in</strong>za scorrevole su albero cardanico<br />

Pompa idraulica <strong>in</strong> tandem da 42 l/m<strong>in</strong>, pressione max. 210 bar, serbatoio dell'olio da 26 l, equipaggiata con idraulica motore var. 2H: blocco base con regolatore di portata, 1 x effetto semplice,<br />

1 per doppio effetto con pos. flottante, 1 per doppio effetto (<strong>in</strong>castro), comando pratico tramite commutatore e/o joy-stick (4/4 valvole), possibilità di estensione f<strong>in</strong>o a un max. di 5 distributori<br />

Presa di forza <strong>in</strong>seribile sotto carico su scatola ponte posteriore, 540 giri/m<strong>in</strong> destrorsa;<br />

optional: presa di forza <strong>in</strong>seribile sotto carico laterale o anteriore, commutabile 540 o 1.000 giri/m<strong>in</strong>, s<strong>in</strong>istrorsa<br />

Cab<strong>in</strong>a comfort con alloggiamento elastico <strong>in</strong> versione ant<strong>in</strong>fortuni, sedili comfort <strong>in</strong> diverse versioni, f<strong>in</strong>estr<strong>in</strong>i grandi per una buona visibilità a tutto campo, parabrezza bombato e scurito,<br />

parete posteriore con lunotto scurito orientabile; illum<strong>in</strong>azione <strong>in</strong>terna con luce di lettura, specchietto retrovisore <strong>in</strong>terno, predisposizione radio nel tetto <strong>in</strong>clusiva di antenna, parasole,<br />

tergicristallo con funzione <strong>in</strong>termittente, impianto tergicristallo elettrico. Rivestimento <strong>in</strong>terno <strong>in</strong>sonorizzante e pacchetto <strong>in</strong>sonorizzante con scarico rialzato nella serie MULI T9 S.<br />

Optional versione municipale: illum<strong>in</strong>azione tetto <strong>in</strong>tegrata, r<strong>in</strong>forzo tettuccio (necessario per aria condizionata), rivestimento speciale nel passaruota.<br />

Optional: cab<strong>in</strong>a chiusa con riscaldamento, porte a visione totale con f<strong>in</strong>estr<strong>in</strong>i scorrevoli scuriti<br />

Contagiri con contaore di esercizio <strong>in</strong>tegrato, <strong>in</strong>dicatore livello carburante, teletermometro, spie lum<strong>in</strong>ose di controllo, filtro dell'aria,<br />

spie lum<strong>in</strong>ose di controllo con simboli, <strong>in</strong>dicatori di di direzione autoregolanti<br />

Elettronica: CAN BUS, batteria 12 V, 100 Ah, alternatore 110 A,<br />

illum<strong>in</strong>azione completa con fari H4 <strong>in</strong> vetro trasparente, luce di retromarcia e portalampada.<br />

Optional: cab<strong>in</strong>a municipale con illum<strong>in</strong>azione tetto (2 fari H4 <strong>in</strong> vetro trasparente, <strong>in</strong>dicatori di<br />

direzione e luci d'<strong>in</strong>gombro)<br />

Elettronica: CAN BUS, batteria 12 V, 100 Ah, alternatore 105 A,<br />

illum<strong>in</strong>azione completa con fari H4 <strong>in</strong> vetro trasparente, luce di retromarcia e portalampada.<br />

Optional: cab<strong>in</strong>a municipale con illum<strong>in</strong>azione tetto (2 fari H4 <strong>in</strong> vetro trasparente, <strong>in</strong>dicatori di<br />

direzione e luci d'<strong>in</strong>gombro)<br />

Serbatoio <strong>in</strong> polietilene da 82 l., con filtro carburante riscaldabile<br />

Sedili comfort regolabili verticalmente e orizzontalmente con schienale <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>abile <strong>in</strong> 3 versioni: sedile comfort <strong>in</strong> similpelle (serie) o <strong>in</strong> tessuto,<br />

sedile a sospensione pneumatica <strong>in</strong> tessuto e schienale rialzato.<br />

Optional: schienale alto per sedile comfort, coprisedile <strong>in</strong> tessuto, c<strong>in</strong>ture di sicurezza, sedile a sospensione pneumatica con rivestimento <strong>in</strong> tessuto e c<strong>in</strong>tura a 3 punti <strong>in</strong>tegrata<br />

Rivestimento <strong>in</strong>terno <strong>in</strong>sonorizzante opzionale T8 S, parabrezza/specchietto retrovisore termoriscaldato, 2 altoparlanti (senza radio), radiostereo con MC o CD, tetto cab<strong>in</strong>a con f<strong>in</strong>estra o ventilazione,<br />

volante regolabile, aria condizionata (solo cab<strong>in</strong>a municipale), scarico rialzato, pacchetto <strong>in</strong>sonorizzante opzionale T8 S, tachimetro, cronotachigrafo, var. portalampada e spie, fari di lavoro,<br />

presa di forza anteriore, subtelaio frontale a scelta con piastra di montaggio o sollevatore idraulico, scarico attrezzo idraulico e ammortizzazione opzionali. Sollevatore a 3 punti posteriore,<br />

vari ganci di tra<strong>in</strong>o, sterzatura <strong>in</strong>tegrale, verniciatura speciale, catene da neve<br />

Fondo mobile, carro autocaricante (taglio normale, taglio multiplo), spandiliquame, spandiletame, spanditore laterale, falciatrice a dischi frontale, gru ribaltabile su tre lati<br />

(versione tutta <strong>in</strong> allum<strong>in</strong>io o allum<strong>in</strong>io/acciaio), var. lame da neve, impianto di lavaggio per strada a getto, impianto di aspirazione del fogliame, decespugliatore telescopico, gru montata dietro la cab<strong>in</strong>a<br />

Chiusure rapide per macch<strong>in</strong>e portate e attrezzi da montare, dispositivo di rimorchio anteriore con sp<strong>in</strong>otto del gancio di tra<strong>in</strong>o<br />

Peso proprio (telaio) <strong>in</strong> base alla versione e alla dotazione: da 2.650 kg<br />

Carico assale anteriore ammesso: 4.000 kg<br />

Carico assale posteriore ammesso: 4.600 kg<br />

Peso totale ammesso: 7.500 kg<br />

Peso proprio (telaio) <strong>in</strong> base alla versione e alla dotazione: da 2.700 kg<br />

Carico assale anteriore ammesso: 4.000 kg<br />

Carico assale posteriore ammesso: 4.600 kg<br />

Peso totale ammesso: 7.500 kg


Dimensioni Muli T5-T9 S<br />

Larghezza esterna ruote Muli T5 - T9 S<br />

D<br />

A<br />

B<br />

C<br />

G<br />

A Larghezza max. specchietto esterno<br />

B Larghezza max. carro autocaricante<br />

C Larghezza esterna ruota <strong>in</strong> base al pneumatico (da-a)<br />

D Altezza bordo superiore tetto<br />

E Altezza carro autocaricante<br />

F Altezza carro autocaricante – rientrato<br />

G Lunghezza assale/paraurti<br />

H Interasse<br />

I 1 Lunghezza carro autocaricante taglio normale<br />

I 2 Lunghezza carro autocaricante taglio multiplo<br />

H<br />

I 1 I 2<br />

Dimensioni <strong>in</strong> mm<br />

Muli T5 Muli T6 Muli T7 Muli T7 S Muli T8 S Muli T9 S<br />

265/70 R16 285/80 R16 285/80 R16 15,0/55-17 15,0/55-17 15,0/55-17<br />

A 2.300 2.380 2.380 2.380 2.380 2.380<br />

B 2.195 2.195 2.195 2.195 2.195 2.195<br />

C 1.770 - 2.217 1.998 - 2.431 1.998 - 2.431 2.075 - 2.140 2.075 - 2.140 2.075 - 2.140<br />

D 2.090 2.245 2.275 2.295 2.220* 2.220*<br />

E 2.785 2.825 2.865 2.885 2.860* 2.860*<br />

F 2.160 2.200 2.240 2.260 2.235 2.235<br />

G 1.390 1.440 1.440 1.440 1.440 1.440<br />

H 2.725 / 3.100 2.725 / 3.100 2.725 / 3.100 2.753 / 3.128 2.753 / 3.128 2.753 / 3.128<br />

I 1 6.000 / 6.375 6.025 / 6.400 6.025 / 6.400 6.053 / 6.428 6.053 / 6.428 6.053 / 6.428<br />

I 2 6.070 / 6.445 6.095 / 6.470 6.095 / 6.470 6.123 / 6.498 6.123 / 6.498 6.123 / 6.498<br />

* sospensione ribassata<br />

F<br />

E<br />

Pneumatici standard<br />

Pneumatici supplementari<br />

Pneumatici standard<br />

Pneumatici gemelli<br />

Larghezza esterna ruote <strong>in</strong> mm T5 T6-T7 T7 S - T9 S<br />

Pneumatici profilo AS anteriori<br />

265/70 R16 1.780 ------ ------<br />

265/70 R16 con ruota supplem. 6,50-16 2.250 ------ ------<br />

31x15,50-15 2.030 ------ ------<br />

285/80 R16 1.815 2.000 ------<br />

285/80 R16 con ruota supplem. 7,00-18 ------ 2.440 ------<br />

15,0 / 55-17 2.010 2.075 2.075<br />

425/55 R17 2.025 2.140 2.140<br />

Pneumatici da strada anteriori<br />

33x12,5 R15 1.865 ------ ------<br />

295/75 R16 ------ 2.010 ------<br />

265/70 R19,5 ------ 1.980 1.980<br />

15,5/55 R18 ------ 2.120 2.120<br />

Pneumatici profilo AS posteriori<br />

265/70 R16 1.625 ------ ------<br />

265/70 R16 con ruota supplem. 6,50-16 2.100 ------ ------<br />

265/70 R16 con ruota gemella 265/70 R16 2.300 ------ ------<br />

31x15.50-15 1.870 ------ ------<br />

285/80 R16 1.655 1.770 ------<br />

285/80 R16 con ruota supplem. 7,50-18 2.170 2.265 ------<br />

285/80 R16 con ruota gemella 285/80 R16 2.330 2.435 ------<br />

15,0/55-17 1.920 1.850 1.850/2.040**<br />

15,0/55-17 con ruota supplem. 7,50-18 2.440 2.355 2.355/2.545**<br />

425/55 R17 1.940 1.905 1.905/2100**<br />

425/55-R17 con ruota supplem. 7,50-18 2.440 2.360 2.360/2.550**<br />

425/55 R17 con ruota supplem. 285 / 80 R16 ------ 2.550 2.550/------<br />

Pneumatici da strada posteriori<br />

33x12.5 R15 1.705 ------ ------<br />

295/75 R16 ------ 1.780 ------<br />

265/70 R19,5 ------ 1.750 1.750/1.940**<br />

15,5/55 R18 ------ 1.890 1.890/2.080**<br />

** assale posteriore molleggiato (non disponibile per T7 S)<br />

REFORM Muli - L'orig<strong>in</strong>ale!


REFORM –<br />

Il partner migliore<br />

Dal 1910 specialista <strong>in</strong>discusso <strong>in</strong> macch<strong>in</strong>ari per uso<br />

municipale, cura <strong>in</strong>tensiva dei prati, agricoltura montana,<br />

giard<strong>in</strong>aggio, paesaggistica ambientale e sem<strong>in</strong>atrici.<br />

Soluzioni <strong>in</strong>novative di alta qualità che aiutano a preservare<br />

l'ambiente. Costruiamo con i nostri clienti un rapporto di<br />

fiducia duraturo. REFORM è lo specialista dei pendii tanto da<br />

offrire la massima sicurezza possibile negli impieghi estremi.<br />

FALCIATRICI<br />

Metrac<br />

Le macch<strong>in</strong>e REFORM si contraddist<strong>in</strong>guono per struttura<br />

compatta, peso proprio ridotto ed eccellente protezione del<br />

terreno. La comprovata sterzatura <strong>in</strong>tegrale REFORM consente<br />

la massima manovrabilità anche negli spazi più ridotti. REFORM<br />

è il partner per ogni stagione di lavoro <strong>in</strong> grado di offrire soluzioni<br />

personalizzate <strong>in</strong> base alle rispettive esigenze.<br />

MOUntY<br />

SEMO/TERRA<br />

FR 74642/0112 Le immag<strong>in</strong>i possono illustrare allestimenti speciali. Con riserva di modifiche tecniche ed errori di stampa<br />

Il vostro partner <strong>Reform</strong><br />

Bauer & Co Gesellschaft m.b.H.<br />

Haidestraße 40, A-4600 Wels<br />

FN 139380 x, tribunale di Wels<br />

Tel. 0043 / 7242 / 232 - 0<br />

Fax 0043 / 7242 / 232 - 4<br />

www.reform.at<br />

E-mail: <strong>in</strong>fo@reform.at<br />

Casella postale 142<br />

Bösch 1<br />

CH-6331 Hünenberg<br />

Tel. 0041 / 41 / 784 20 20<br />

Fax 0041 / 41 / 784 20 22<br />

www.agromont.ch<br />

E-mail: <strong>in</strong>fo@agromont.ch<br />

www.reform.at

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!